+ All Categories
Home > Documents > Catalogo generale Belladimora

Catalogo generale Belladimora

Date post: 24-Mar-2016
Category:
Upload: riccardo-polver
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Catalogo generale Belladimora
40
belladimora finiture di classe - pietra ricostruita Per rendere unica la vostra dimora ...
Transcript
Page 1: Catalogo generale Belladimora

belladimorafiniture di classe - pietra ricostruita

Per rendere unica la vostra dimora ...

Page 2: Catalogo generale Belladimora
Page 3: Catalogo generale Belladimora

è di un sasso ...la custodia di segreti visti e vissuti in epoche ed epoche,

lunghe storie cicliche che portano a noi,

la tenacia della sopravvivenza, sempre,

la solidità nella sopportazione del peso,

la continuità di esistere, di resistere ai tempi, alle memorie.

La duttilità della forma:

tonda se ha rotolato da monti a valli,

piatta se si è scontrato con altri simili scheggiandosi,

irregolare se la sua indole è stata ribelle ed indomabile.

è di molti sassi ...la tenuta di costruzioni che riempiono il mondo

di stupefacenti tracce d’ogni tipo di cultura;

dal menhir al dolmen, fino ad arene e templi,

piramidi o muraglie, testimonianze tangibili

di silenti avventure.

è di certi sassi ...il pregio di completare e definire con garbo,

con carattere ed elegante distinzione,

il fascino avvolgente di siti che non si dimenticano,

che restano per sempre nella memoria del tempo.

Come un tappeto che si srotola dalle pareti al pavimento,

come un prezioso nastro decorativo che confeziona

e ci regala un bell’edificio rendendolo unico.

la sicurezza di un interlocutore professionale

che ha selezionato solo prodotti di alta qualità,

tutti certificati e garantiti 50 anni.

Il supporto tecnico e il servizio post-vendita,

curato da persone con grande esperienza

che sanno valorizzare al massimo il vostro investimento.

Garantito.

è belladimora

Page 4: Catalogo generale Belladimora

ArenaPietra realizzata in varie squadrate dimensioni con superficie scolpita dal tempo, ruvida e porosa.

Il formato e la superficie le conferiscono un aspetto solido, primitivo, importante.

Sistema di posa fugato con multipli tra i vari formati.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,50 kg. 49 cm. 4 angoli ml. 3,60 kg. 45 cm. 4

• ARENA - 01 • ARENA - 02 • ARENA - 03

2

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 5: Catalogo generale Belladimora

BorgheseLa casualità dei pezzi oblunghi o più quadrati danno un piacevole effetto visivo finale, mai monotono.

Sistema di posa fugato o a secco.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 0,84 kg. 58 cm. 3/8 angoli ml. 2,44 kg. 44 cm. 3/8

• BORGHESE - 01 • BORGHESE - 02 • BORGHESE - 03

3

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 6: Catalogo generale Belladimora

CampidoglioModello costituito da più pietre di varie dimensioni, da piccole a grandi, da quadre a rettangolari,in formati multipli e ben rifilate sui lati, per ottenere un’elevata precisione nell’appoggio tra i vari elementi.

Conferiscono ordine, rigore e pulizia nel rivestimento di pareti interne o esterne.

Sistema di posa a secco.

• CAMPIDOGLIO - 02 • CAMPIDOGLIO - 04

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,05 kg. 37 cm. 3 angoli ml. 2,44 kg. 33 cm. 3

4

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

• CAMPIDOGLIO - 01

Page 7: Catalogo generale Belladimora

CassiaModello rustico e moderno allo stesso tempo costituito da più pietre di vari formati multipli, quadri e rettangoli, con lavorazioni di sfaccettatura della superficie.

Conferiscono plasticità, movimento e giochi di luce ed ombra particolari e suggestivi.

Sistema di posa fugato.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,05 kg. 64 cm. 5 angoli ml. 2,44 kg. 44 cm. 5

• CASSIA - 02 • CASSIA - 04

5

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 8: Catalogo generale Belladimora

Castel Sant’AngeloModello costituito da pietre scagliate di piccolo formato di varia lunghezza ed altezza di 10 cm.

Per dare un tocco di movimento e discontinuità a muretti di cinta, angoli o intere pareti di abitazioni particolari.

Risulta molto pratico nella posa e non necessita di stuccatura.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,00 kg. 35 cm. 3/5 angoli ml. 2,00 kg. 25 cm. 3/5

• CASTEL S.ANGELO - 01 • CASTEL S.ANGELO - 02 • CASTEL S.ANGELO - 03

6

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 9: Catalogo generale Belladimora
Page 10: Catalogo generale Belladimora

VillaBlocchi di pietra ben tagliati e squadrati in formati multipli sia rettangolari che quadrati.

Creano un aspetto rigoroso ed ordinatorimandando alla monumentalità di castelli ed edifici maestosi.

Adatti sia per esterni che per interni.

Posa con fuga.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,00 kg. 45 cm. 4 angoli ml. 2,00 kg. 35 cm. 4

• VILLA - 02 • VILLA - 03

8

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

• VILLA - 01

Page 11: Catalogo generale Belladimora

ColosseoModello costituito da pietre scagliate di piccolo formato di varia lunghezza ed altezza di 10 cm.

Conferisce un aspetto caldo, audace, naturale come i luoghi d’alta montagna dove trae l’ispirazione.

Risulta molto pratico nella posa e non necessita di stuccatura.

• COLOSSEO - 01 • COLOSSEO - 02 • COLOSSEO - 03

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 0,93 kg. 58 cm. 3/6 angoli ml. 2,44 kg. 43 cm. 3/6

9

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 12: Catalogo generale Belladimora

EremoModello costituito da più pietre di vari formati multipli, quadri e rettangoli dai bordi irregolari, con lavorazioni di sfaccettatura della superficie che movimenta con un gioco di bassorilievo la parete rivestita.

Perfette per ambienti tanto moderni quanto tradizionali.

Sistema di posa fugato.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,05 kg. 58 cm. 3/8 angoli ml. 2,44 kg. 46 cm. 3/8

• EREMO - 02 • EREMO - 03 • EREMO - 04• EREMO - 01

10

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 13: Catalogo generale Belladimora

LouvrePietra realizzata in varie dimensioni di forma rettangolare.

Versatile, variegata, applicabile a diverse situazioni, esterne o interne, dove esprime comunque il suo carattere deciso.

Sistema di posa fugato o a secco.

• LOUVRE - 01 • LOUVRE - 02 • LOUVRE - 03 • LOUVRE - 04

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,05 kg. 55 cm. 3/6 angoli ml. 2,44 kg. 48 cm. 3/6

11

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 14: Catalogo generale Belladimora

MistoModello composto da varie tipologie di pietre e mattoncino come le vecchie costruzioni di campagna che mostravano agglomerati di varia natura, quindi con più forme, e diverse tonalità di colore.

Sistema di posa fugato.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane variabile a seconda del modello cm. 3/7 angoli variabile a seconda del modello cm. 3/7

• MISTO - 01 • MISTO - 02 • MISTO - 03

12

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 15: Catalogo generale Belladimora
Page 16: Catalogo generale Belladimora

MuragliaModello costituito da pietre scagliate di piccolo formato, di varia lunghezza ed altezza di 10 cm.

L’irregolarità degli spessori e delle lunghezze delle lastre regala un aspetto selvaggio ma ordinato.

Risulta molto pratico nella posa e non necessita di stuccatura.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 0,93 kg. 37 cm. 2/3 angoli ml. 2,44 kg. 33 cm. 2/3

• MURAGLIA - 02 • MURAGLIA - 03• MURAGLIA - 01

14

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 17: Catalogo generale Belladimora

PamphiliModello con formati irregolari di varie dimensioni che permettono una grande varietà di composizioni.

Adatto ad abitazioni rurali e rusticheo in abbinamento ad altri materiali per creare un piacevole contrasto visivo.

Tipologia di posa incerta con fuga.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,50 kg. 46 cm. 4 angoli ml. 3,60 kg. 46 cm. 4

• PAMPHILI - 01 • PAMPHILI - 02 • PAMPHILI - 03

15

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 18: Catalogo generale Belladimora

PantheonPietra realizzata in varie dimensioni di forma rettangolare con evidenti differenze di spessore che donano movimento e flessibilità a quanto rivestito: colonne, torrette, pareti o abitazioni intere.

Sistema di posa a secco.

• PANTHEON - 01 • PANTHEON - 02

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 0,79 kg. 56 cm. 4/8 angoli ml. 1,83 kg. 48 cm. 4/8

16

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 19: Catalogo generale Belladimora

ReggiaModello costituito da pietre scagliate di piccolo formato, di varia lunghezza ed altezza di 10 e 5 cm.

Massiccio, compatto, grezzo,dà una forte immagine di calore e solidità.

Risulta molto pratico nella posa e non necessita di stuccatura.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,00 kg. 45 cm. 4 angoli ml. 2,00 kg. 45 cm. 4

• REGGIA - 01 • REGGIA - 02 • REGGIA - 03

17

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 20: Catalogo generale Belladimora

RoccaPietra realizzata in varie dimensionidi forma irregolare: una sapiente miscela di misure, tonalità e aree diverse che connotano all’insieme un aspetto poliedrico.

Sistema di posa fugato.

• ROCCA - 01 • ROCCA - 02 • ROCCA - 03

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,20 kg. 50 cm. 4/7 angoli ml. 3,40 kg. 50 cm. 4/7

18

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 21: Catalogo generale Belladimora

Sasso di fiumeModello tondeggiante con forme irregolari di varie dimensioni dovute, nell’originale, al percorso interminabile ed avventuroso che questi sassi compiono nei fondali dei percorsi d’acqua.

Tipologia di posa incerta con fuga.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,40 kg. 45 cm. 3/7 angoli ml. 3,60 kg. 45 cm. 3/7

• SASSO DI FIUME - 01 • SASSO DI FIUME - 02 • SASSO DI FIUME - 03

19

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 22: Catalogo generale Belladimora

VersaillesModello con formati irregolari di varie dimensionie di forte impatto visivo.

L’aspetto imponente fa in modo che si adatti meglio a grandi superfici che abbiano ampio respiro.

Tipologia di posa incerta con fuga.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,05 kg. 52 cm. 3/6 angoli ml. 2,44 kg. 40 cm. 3/6

• VERSAILLES - 01 • VERSAILLES - 02 • VERSAILLES - 03

20

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 23: Catalogo generale Belladimora

VittorialeModello costituito da più pietre di vari formati multipli con lavorazioni di sfaccettatura della superficie.

Discreto, elegante e socievole, si sposa bene con elementi moderni di rifinitura dando in tocco di originalità al contesto.

Sistema di posa fugato.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,00 kg. 45 cm. 4/5 angoli ml. 2,00 kg. 35 cm. 4/5

• VITTORIALE - 01 • VITTORIALE - 02 • VITTORIALE - 03

21

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 24: Catalogo generale Belladimora

Mattone campagnoloUn classico senza tempo e senza limiti d’impiego, rende calda sia una casa di campagna che un’abitazione in città.

Listello di mattoncini.Spessore 1,5 cm.

Posa con fuga.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,00 kg. 20 cm. 1,5 angoli ml. 2,00 kg. 15 cm. 1,5

• MATTONE CAMP. - 01 • MATTONE CAMP. - 02

22

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 25: Catalogo generale Belladimora

Mattone naturaleHa un aspetto leggermente consunto che gli conferisce una grande aria vissuta, un particolare fascino.

Listello di mattoncini.Spessore 1,5 cm.

Posa con fuga.

MODELLO PER CONF. PESO x SC. SPESS. piane mq. 1,00 kg. 20 cm. 1,5 angoli ml. 2,00 kg. 15 cm. 1,5

• MATTONE NAT. - 01 • MATTONE NAT. - 02

23

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 26: Catalogo generale Belladimora

24

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Mattoncino vero in cottoMattoncini in cotto tradizionale, non in pietra ricostruita.

Varie tipologie e colori disponibili.

Tutti i modelli sono disponibili sia nella versione intera, sia nella versione listellare, con i relativi angoli.

Posatura tradizionale.

Page 27: Catalogo generale Belladimora
Page 28: Catalogo generale Belladimora

MODELLO DIMENS. PESO x PZ. SPESS. dritto cm. 45,72x12,70 kg. 4,3 cm. 5,72 angolo sx cm. 45,72x12,70 kg. 4,6 cm. 5,72angolo dx cm. 45,72x12,70 kg. 4,6 cm. 5,72

Elementi a corredo Accessori utili per migliorare l’aspetto estetico delle vostre realizzazioni e per connotare con eleganza e personalità ogni tipo di rivestimento esterno, interno, orizzontale, verticale.

Contorni finestra

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 17,78x15,93/17,78 kg. 3,2 cm. 7,62

Chiavi

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 45,72x11,43 kg. 4,9 cm. 6,35

Soglie

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 31,12x6,35 kg. 1,0 cm. 3,18

Bordature

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 41,91x11,43 kg. 3,0 cm. 3,18

Zoccoli

01

02

01 02

01 02

01 02

01 02

26

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 29: Catalogo generale Belladimora

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 30,48x50,80 kg. 17,10 cm. 6,3/8,2 cm. 40,64x50,80 kg. 23,50 cm. 7,6/10

Copertine

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 20,32x15,24 kg. 2,60 cm. 3,22

Cornici

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 25,40x14,00/20,30 kg. 3,50 cm. 3,22

Chiavi di volta

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 55,88x15,24 kg. 7,40 cm. 6,67

Travetti

DIMENS. PESO x PZ. SPESS. cm. 45,70x5,10/6,30 kg. 3,50 cm. 7,60

Terminali

Colla SACCO DA 25 KG Stucco SACCO DA 25 KG SACCO DA 40 KG bianco grigio

27

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

01

02

01

02

01 02

01 02

01 02

01 02

Page 30: Catalogo generale Belladimora
Page 31: Catalogo generale Belladimora

ci sono passaggi ...che delimitano zone, aperte o chiuse,

che inducono al cammino lento e misurato

o lesto e impulsivo,

che ricevono incessantemente piccoli passi incerti

o grandi cammini decisi.

Passaggi di tempo, di epoche, di stili, di storie,

passaggi che conducono, altri interrotti,

talvolta brevi, impervi o scoscesi,

altri infiniti, morbidi e sinuosi.

sono percorsi ...che come nella vita,

rispecchiano esperienza, scelta, carattere.

Lastricati che si aprono verso verdi spazi

e cieli variabili

e che del tempo, bello o brutto,

ne fanno un vanto,

non un motivo di disturbo.

pavimentiposati ad arte da sapienti mani.

Originali e particolari

per conferire unicità all’insieme,

sempre suggestivi, per ambienti di un certo calibro,

ma al contempo assolutamente vantaggiosi

nel rapporto qualità-prezzo.

Garantito.

Page 32: Catalogo generale Belladimora

AbbaziaRiproduzione del pavimento di una chiesa del XI secolo.

È composto da lastre multiformato di 2 larghezze e 13 lunghezzedallo spessore di circa 2 cm; disponibile in due colori.

Adatto per interni ed esterni, resiste al gelo ed al traffico intenso.

34

41

20 34 43 57 40 50 47

41 56 67 30 25 41 31

Sistema di posa - Misure in centimetri

30

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 33: Catalogo generale Belladimora

PrincipatoIspirato agli antichi pavimenti del XVIII secolo.

Composto da piastrelle quadrate di calibro variabile (cm 15 x 15)di colore bianco invecchiato.

Adatto per interni ed esterni, resiste al gelo ed al traffico intenso.

31

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 34: Catalogo generale Belladimora

TermalePavimentazione in pietra martellinata per ambienti esterni.

Composta da pezzi esagonali (cm 25 x 50) e quadrati (cm 25 x 25)variamente componibili con lastre dai toni chiari e stonalizzati.

Prodotto resistente al gelo ed al traffico intenso.

32

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 35: Catalogo generale Belladimora

ProvenzaleRiproduzione di un pavimento del XI secolo, dalla superficie ruvida e bocciardata.

È composto da lastre multiformato di 2 larghezze e 13 lunghezzedallo spessore di circa 2 cm.

Adatto per interni ed esterni, resiste al gelo ed al traffico intenso.

34

41

20 34 43 57 40 50 47

41 56 67 30 25 41 31

Sistema di posa - Misure in centimetri

33

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 36: Catalogo generale Belladimora

RinascimentoMattonelle in pietra di forma esagonale (cm 27 x 28) e di colore bianco invecchiato che richiamano lo stile del XVII secolo.

Adatte per interni ed esterni, resistono al gelo ed al traffico intenso.

34

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 37: Catalogo generale Belladimora

Bordo piscina - gradinoPiastrelle realizzate appositamente per i bordi delle piscinee per creare scalini e gradoni.

Disponibili in lastre da 50 x 35 cm, di spessore circa 4 cm, dal tono beige stonalizzato, completo di angolari.

Adatte per interni ed esterni, resistono al gelo, al traffico intenso ed al cloro.

35

bel

ladi

mor

a fi

nitu

re d

i cla

sse -

piet

ra ri

cost

ruita

Page 38: Catalogo generale Belladimora

Note tecnicheLa dimensione della fuga viene normalmente calcolata di 2 cm.Ogni modello dispone dei relativi elementi angolari.

È importante acquistare tutto il materiale occorrente con un unico ordine in quanto BELLADIMORA non può garantire l’abbinamento di colore in caso di aggiunte o reintegri successivi.

Per ottenere un buon risultato finale, quando si procede con le operazioni di installazione, si consiglia di miscelare la varietá di dimensioni, forme e colori provenienti da varie scatole.BELLADIMORA raccomanda vivamente di attenersi scrupolosamente alle istruzioni di posa a corredo.

Non posare i rivestimenti BELLADIMORA su supporti verniciati o sfarinati.

Non coprire con le pietre eventuali giunti di dilatazione.

Non posare le pietre con temperature al di sotto di 5°C.

Non posare su malta fina, su supporti impolverati o su intonaci che a causa di umiditá e invecchiamento risultano instabili.

In caso di temperature elevate bagnare la superficie da posare.

Le pietre non conferiscono robustezza al supporto, al contrario il supporto dovrá essere tale da sostenere un peso medio di 50Kg/Mq.

In caso di posa a secco (senza fuga) assicurarsi che lo strato di colla ricopra interamente il supporto per prevenire la forma-zione di zone scoperte tra una pietra e l’altra che permettono infiltrazioni di acqua.

Se la pietra si sporca di colla durante la posa pulire subito con spugna ed acqua. Non spruzzare ad alta pressione, non utilizzare acidi.

Lo stucco deve essere “lavorato” quando inizia a solidificare. Non deve essere lavorato troppo fresco.

Pulire le pietre da macchie di stucco accidentali dopo un primo indurimento dello stucco, utilizzando una spazzola con setole dure; non utilizzare spazzole con setole di metallo.

Durante la posa si renderá necessario modellare o rompere alcune pietre: utilizzare un martello per rompere e una tenaglia per modellare.

L’imballo é costituito da scatole di cartone su pallet.Il contenuto di ogni scatola é calcolato fughe incluse, senza fuga per i modelli da posare senza fughe.

ATTENZIONE:

Informiamo i clienti che a causa dei limiti del processo di stampa tipografica i colori possono risultare lievemente difformi rispetto al prodotto reale.

Si raccomanda pertanto di visionare i campioni originali prima di procedere all’acquisto del prodotto scelto.

La nostra pietra ricostruita è naturale al 100%

Pagamenti agevolati epossibilità di finanziamenti

è composta da pomice, cemento, ossidi di ferro (per la colorazione) e polvere di pietra.

Page 39: Catalogo generale Belladimora

I prodotti belladimora sono coperti

da una garanzia di 50 ANNI se usati su strutture

conformi alle norme di costruzione e installati

secondo le istruzioni del produttore.

La garanzia é limitata alla sola sostituzione

o riparazione di materiali difettosi e non include

la manodopera necessaria per la rimozione e la nuova posa.

La garanzia non copre i danni derivati

dall’assestamento della costruzione,

movimenti del muro,

contatto con sostanze chimiche o vernici,

scolorimento dovuto a contaminanti trasportati dall’aria,

sporco o ossidazione.

Garantiamo i prodotti posati utilizzando colla e stucco

forniti o indicati da belladimora.

50 anni di garanzia

Page 40: Catalogo generale Belladimora

Via Statale 11, 124 - 25011 Ponte San Marco - Calcinato (BS)tel. +39 030 676062 - Fax +39 030 6873850

www.belladimora.it - [email protected]

Ampio Show Room interno aperto al pubblico

belladimorapietra ricostruita - finiture di classe

Ponte San Marco

Bedizzole

Desenzano del Garda

Lonato

Rezzato

Calcinato

Zona Industriale

Via Statale

Via Statale

Tangenziale sudSS11

Tang

enzi

ale

est

Brescia est

Desenzano del Garda

Tangenziale sud

SS11

SS11

Autostrada Brescia-Padova

E70

A4Autostrada Milano-Venezia

E70

A4

Tangenziale sud

SS45

bis

SS45 bisPadenghesul Garda

SALÒ

MILANO

VENEZIA

Autostrada Milano-Venezia


Recommended