+ All Categories
Home > Documents > Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

Date post: 22-Mar-2016
Category:
Upload: newerredi-srl
View: 215 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
 
8
“dal 1907 i migliori mattoni del Piemonte”
Transcript
Page 1: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

“dal 1907 i migliori mattoni del Piemonte”

Page 2: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

La Fornace Laterizi Carena s.p.a. di Cambiano è un’azienda che da sempre punta sulla qualità del prodotto e sul servizio al cliente, mettendo a frutto l’esperienza maturata in tre generazioni di fornaciai e sfruttando tutte le più moderne soluzioni tecniche a disposizione dell’industria dei laterizi.

Nel febbraio 2004 la Fornace Laterizi Carena s.p.a. ha ottenuto la Certificazione Aziendale di Sistema secondo le norme UNI EN ISO 9001-2000, passate alle attuali ISO 9001-2008 e tut-tora mantenute

La gamma di prodotti è molto ricca ed attual-mente varia dai laterizi tradizionali ai nuovi blocchi da muro e tramezze BIO-POR, con una produzione di oltre 600 tonnellate al giorno.

Chi Siamo

Page 3: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

StoriaNel 1907 Anna Dughera ved. Carena insieme ai gio-vani figli Battista, Luigi e Michele, ha l’idea di pro-durre mattoni e coppi.Nessuna particolare attrezzatura: un terreno della fidanzata di Battista, un pozzo per l’acqua, fosse circolari per impastare l’argilla a piedi nudi, matrici a cassetta di legno per la formatura dei mattoni, l’aia al sole per l’essiccazione e forno a pignone.

Nella primavera del 1912 si realizza il primo forno Hoffmann in muratura funzionante a legna che consentirà di migliorare nettamente la cottura. Pian piano la fornace si trasforma: attorno al forno na-scono le prime strutture fra cui la stalla per i cavalli che trainano i carri di mattoni sino a Torino.

La Prima Guerra Mondiale paralizza l’attività, ma dal 1919 è disponibile l’energia elettrica e con essa nuo-vi metodi di produzione. I nuovi macchinari sono: un distributore rompizolle, un laminatoio, una mat-toniera ed una tegoliera. Si arricchisce la produzio-ne: laterizi da muro, da solaio e tegole marsigliesi.Negli anni 1925 e 1926 la Fratelli Carena amplia lo stabilimento, apre una nuova cava servita da una linea Decauville (piccoli carrelli ferroviari) ed uti-lizza autocarri a benzina. Si assecondano le nuove esigenze di mercato producendo mattoni speciali sagomati da pozzo, forati da muro e da tramezzo, tavelloni e tegole di vario tipo.Fino alla Seconda Guerra Mondiale il ciclo produt-tivo è ancora stagionale. Al termine del conflitto nuovi investimenti permettono alla seconda ge-nerazione formata da Vittorio, Michele e Beppe di rinnovare gradualmente gli impianti. Si giunge così

ad avere una produzione annuale continua anche grazie al moderno metodo di essiccazione ad aria calda.Nel 1958 la Fratelli Carena si trasforma in Società per Azioni Fornace in Laterizi Carena, denomina-zione che mantiene tuttora.Nel 1964 si inaugura una nuova fornace con forno Migeon accanto alla vecchia, ancora attiva. Alla fine degli anni ‘70 la grande e difficile decisione: progettare e costruire uno stabilimento completa-mente nuovo e autosufficiente da 500 tonnellate al giorno di laterizi forati cotti in forno a tunnel.Si punta su qualità e quantità, mettendo a frutto l’esperienza maturata da tre generazioni di for-naciai e sfruttando tutte le più moderne soluzioni tecniche a disposizione dell’industria dei laterizi. Le giovani leve rappresentate da Paola, Pier Luigi e Mario continuano nella gestione proprio negli anni di maggiore espansione quando viene consolidato un indiscusso successo sia per qualità del prodotto sia per adeguamento dell’impianto alle nuove tec-nologie produttive.

Page 4: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

denominazione Muro Portante BIO-POR da 12

Muro Portante BIO-POR da 14

Muro Portante BIO-POR da 20

Muro Portante BIO-POR da 25

Muro Portante BIO-POR da 38

Muro Portante BIO-POR da 43

codice MP12 MP14 MP20 MP25 MP38 MP43

CARATTERISTICHE TECNICHEdimensioni nominali (lar x h x lun) mm 120x190x300 140x190x300 200x190x300 250x190x300 250x190x380 200x190x430

peso indicativo Kg 6,7 7,8 10,5 14,2 17,5 15,9

percentuale di foratura % 45 45 45 45 45 45

massa volumica lorda Kg/m3 970 957 935 1004 1002 963

resistenza a compressione N/mm2 17,5 16,6 17,8 19 15,4 17

condutt. termica equival. λequ W/(m.k) 0,260 0,263 0,251(s20) - 0,219(s30) 0,235(s30) - 0,275(s25) 0,206(s38) 0,176(s43)

DATI DELLA PARETE INTONACATAtrasmittanza termica U W/(m2.k) 1,533 1,382 1,058(s20) - 0,723(s30) 0,738(s30) - 0,955(s25) 0,584(s38) 0,462(s43)

potere fonoisolante Rw db 46,5 48,1 51,2(s20) 51,2(s25) 49,3(s38) 49,3(s43)

resistenza al fuoco REI minuti 180 180 180 180 180 180

quantità per m2 di parete n° 16,1 16,1 16,1(s20) - 23,8(s30) 16,1(s25) - 19,2(s30) 19,2(s38) - 12,8(s25) 23,8(s43) - 11,4(s20)

DATI DEL PACCO IMBALLATOpezzi per pacco n° 120 105 75 60 40 50

peso indicativo Kg 870 840 820 840 680 820

dimensioni (lun x lar x h) cm 97x97x106 96x96x108 98x98x107 97x97x105 97x97x105 98x98x107

denominazione Tramezza BIO-POR da 8

Tramezza BIO-POR da 10

Tramezza BIO-POR da 12

Muro Leggero BIO-POR da 12

Muro Leggero BIO-POR da 20

Muro Leggero BIO-POR da 25

Muro Leggero BIO-POR da 38

codice TR8 TR10 TR12 ML12 ML20 ML25 ML38

CARATTERISTICHE TECNICHEdimensioni nominali (lar x h x lun) mm 80x190x450 100x190x450 120x190x450 120x190x300 200x190x300 250x190x300 250x190x380

peso indicativo Kg 6,4 6,6 8,7 6 9,6 11,3 13,1

percentuale di foratura % 50 59 55 52 55 58 60

massa volumica lorda Kg/m3 928 775 855 890 831 795 734

resistenza a compressione N/mm2 19,3 16,3 15,8 17,5 18,9 13,5 12,3

condutt. termica equival. λequ W/(m.k) 0,269 0,226 0,249 0,261 0,249(s20) - 0,250(s30) 0,200(s30) - 0,291(s25) 0,167(s38) - 0,284(s25)

DATI DELLA PARETE INTONACATAtrasmittanza termica U W/(m2.k) 2,151 1,760 1,624 1,686 1,052(s20) - 0,763(s30) 0,663(s30) - 0,989(s25) 0,480(s38) - 0,973(s25)

potere fonoisolante Rw db 42,2 42,2 46 45,5 50,5(s20) 46,1(s25) 49,3(s38)

resistenza al fuoco EI minuti 60 60 120 180 180 180 180

quantità per m2 di parete n° 10,9 10,9 10,9 16,1 16,1(s20) - 23,8(s30) 16,1(s25) - 19,2(s30) 19,2(s38) - 12,8(s25)

DATI DEL PACCO IMBALLATOpezzi per pacco n° 120 100 80 120 75 60 40

peso indicativo Kg 790 680 700 740 740 700 550

dimensioni (lun x lar x h) cm 99x99x103 99x99x106 99x99x102 96x96x103 97x97x106 97x97x105 97x97x105

(*) a causa della continua ricerca in innovazione di prodotto l’azienda si riserva di variare in qualsiasi momento le caratteristiche dei propri prodotti

(*) a causa della continua ricerca in innovazione di prodotto l’azienda si riserva di variare in qualsiasi momento le caratteristiche dei propri prodotti

Blocchi in laterizio porizzato a fori verticali, per muratura portante in zona sismica, con foratura ≤ 45%

Blocchi in laterizio porizzato, a fori verticali, per muratura non portante, da tamponamento e tramezzature

Page 5: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

denominazione Muro Portante BIO-POR da 12

Muro Portante BIO-POR da 14

Muro Portante BIO-POR da 20

Muro Portante BIO-POR da 25

Muro Portante BIO-POR da 38

Muro Portante BIO-POR da 43

codice MP12 MP14 MP20 MP25 MP38 MP43

CARATTERISTICHE TECNICHEdimensioni nominali (lar x h x lun) mm 120x190x300 140x190x300 200x190x300 250x190x300 250x190x380 200x190x430

peso indicativo Kg 6,7 7,8 10,5 14,2 17,5 15,9

percentuale di foratura % 45 45 45 45 45 45

massa volumica lorda Kg/m3 970 957 935 1004 1002 963

resistenza a compressione N/mm2 17,5 16,6 17,8 19 15,4 17

condutt. termica equival. λequ W/(m.k) 0,260 0,263 0,251(s20) - 0,219(s30) 0,235(s30) - 0,275(s25) 0,206(s38) 0,176(s43)

DATI DELLA PARETE INTONACATAtrasmittanza termica U W/(m2.k) 1,533 1,382 1,058(s20) - 0,723(s30) 0,738(s30) - 0,955(s25) 0,584(s38) 0,462(s43)

potere fonoisolante Rw db 46,5 48,1 51,2(s20) 51,2(s25) 49,3(s38) 49,3(s43)

resistenza al fuoco REI minuti 180 180 180 180 180 180

quantità per m2 di parete n° 16,1 16,1 16,1(s20) - 23,8(s30) 16,1(s25) - 19,2(s30) 19,2(s38) - 12,8(s25) 23,8(s43) - 11,4(s20)

DATI DEL PACCO IMBALLATOpezzi per pacco n° 120 105 75 60 40 50

peso indicativo Kg 870 840 820 840 680 820

dimensioni (lun x lar x h) cm 97x97x106 96x96x108 98x98x107 97x97x105 97x97x105 98x98x107

denominazione Tramezza BIO-POR da 8

Tramezza BIO-POR da 10

Tramezza BIO-POR da 12

Muro Leggero BIO-POR da 12

Muro Leggero BIO-POR da 20

Muro Leggero BIO-POR da 25

Muro Leggero BIO-POR da 38

codice TR8 TR10 TR12 ML12 ML20 ML25 ML38

CARATTERISTICHE TECNICHEdimensioni nominali (lar x h x lun) mm 80x190x450 100x190x450 120x190x450 120x190x300 200x190x300 250x190x300 250x190x380

peso indicativo Kg 6,4 6,6 8,7 6 9,6 11,3 13,1

percentuale di foratura % 50 59 55 52 55 58 60

massa volumica lorda Kg/m3 928 775 855 890 831 795 734

resistenza a compressione N/mm2 19,3 16,3 15,8 17,5 18,9 13,5 12,3

condutt. termica equival. λequ W/(m.k) 0,269 0,226 0,249 0,261 0,249(s20) - 0,250(s30) 0,200(s30) - 0,291(s25) 0,167(s38) - 0,284(s25)

DATI DELLA PARETE INTONACATAtrasmittanza termica U W/(m2.k) 2,151 1,760 1,624 1,686 1,052(s20) - 0,763(s30) 0,663(s30) - 0,989(s25) 0,480(s38) - 0,973(s25)

potere fonoisolante Rw db 42,2 42,2 46 45,5 50,5(s20) 46,1(s25) 49,3(s38)

resistenza al fuoco EI minuti 60 60 120 180 180 180 180

quantità per m2 di parete n° 10,9 10,9 10,9 16,1 16,1(s20) - 23,8(s30) 16,1(s25) - 19,2(s30) 19,2(s38) - 12,8(s25)

DATI DEL PACCO IMBALLATOpezzi per pacco n° 120 100 80 120 75 60 40

peso indicativo Kg 790 680 700 740 740 700 550

dimensioni (lun x lar x h) cm 99x99x103 99x99x106 99x99x102 96x96x103 97x97x106 97x97x105 97x97x105

Page 6: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

denominazione Forato 6 forisemipieno piemontese

Forato 9 foriblocchetto

Forato 12 fori doppio semipieno

6 fori pesantesemipieno a fori tondi

9 fori pesanteblocchetto a fori tondi

Tavella 6 foriex 8-15-30

Tavella 9 foriex 12-15-30

codice FO6 FO9 FO12 6FP 9FP TA6 TA9

CARATTERISTICHE TECNICHE

dimensioni nominali (lar x h x lun) mm 68x110x230 110 x 110 x 230 135 x 110 x 230 80x110x230 110x110x230 80x140x300 110x140x300

peso indicativo Kg 1,6 2,3 2,8 2,1 2,8 2,8 3,5

percentuale di foratura % 49 55 55 41 45 55 55

massa volumica lorda Kg/m3 970 865 881 1062 1054 879 835

resistenza a compressione N/mm2 4,77 5,00 5,03 6,44 3,39 4,89 3,75

condutt. termica equival. λequ W/(m.k) 0,269 0,277 0,236 0,300 0,281 0,272 0,227

DATI DELLA PARETE INTONACATA

trasmittanza termica U W/(m2.k) 2,219 1,978 1,615 2,379 1,945 2,224 1,740

potere fonoisolante Rw db 39,5 42,5 43 44,2 45,4 43 43

resistenza al fuoco EI minuti 60 120 120 120 120 90 90

quantità per m2 di parete n° 35 35 35 35 35 22 22

DATI DEL PACCO IMBALLATO

pezzi per pacco n° 468 288 252 396 288 228 168

peso indicativo Kg 780 690 730 850 850 660 610

dimensioni (lun x lar x h) cm 94x94x106 94x94x106 94x94x106 94x94x106 94x94x106 91x91x105 91x91x105

(*) a causa della continua ricerca in innovazione di prodotto l’azienda si riserva di variare in qualsiasi momento le caratteristiche dei propri prodotti

Mattoni a fori orizzontali per tamponamenti e divisori

La cultura ambientale dell’azienda si vede da:

- L’oasi naturalistica creata nelle zone di cava esaurite ed ora ripristina-te con un grande progetto di architettura ambientale.- La creazione, nel vecchio stabilimento, autentico esempio di archeo-logia industriale, del Munlab Ecomuseo dell’argilla e della terra cotta, facente parte della rete degli Ecomusei Regionali del Piemonte.- Il recente sfruttamento di gran parte delle coperture dello stabilimen-to per la produzione di energia elettrica solare mediante un impianto fotovoltaico da 500 KWp.- La scelta di mantenere ed incrementare il proprio mercato soprattut-to in Piemonte, con la convinzione di offrire il più possibile un prodotto a Km 0.

Page 7: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

denominazione Forato 6 forisemipieno piemontese

Forato 9 foriblocchetto

Forato 12 fori doppio semipieno

6 fori pesantesemipieno a fori tondi

9 fori pesanteblocchetto a fori tondi

Tavella 6 foriex 8-15-30

Tavella 9 foriex 12-15-30

codice FO6 FO9 FO12 6FP 9FP TA6 TA9

CARATTERISTICHE TECNICHE

dimensioni nominali (lar x h x lun) mm 68x110x230 110 x 110 x 230 135 x 110 x 230 80x110x230 110x110x230 80x140x300 110x140x300

peso indicativo Kg 1,6 2,3 2,8 2,1 2,8 2,8 3,5

percentuale di foratura % 49 55 55 41 45 55 55

massa volumica lorda Kg/m3 970 865 881 1062 1054 879 835

resistenza a compressione N/mm2 4,77 5,00 5,03 6,44 3,39 4,89 3,75

condutt. termica equival. λequ W/(m.k) 0,269 0,277 0,236 0,300 0,281 0,272 0,227

DATI DELLA PARETE INTONACATA

trasmittanza termica U W/(m2.k) 2,219 1,978 1,615 2,379 1,945 2,224 1,740

potere fonoisolante Rw db 39,5 42,5 43 44,2 45,4 43 43

resistenza al fuoco EI minuti 60 120 120 120 120 90 90

quantità per m2 di parete n° 35 35 35 35 35 22 22

DATI DEL PACCO IMBALLATO

pezzi per pacco n° 468 288 252 396 288 228 168

peso indicativo Kg 780 690 730 850 850 660 610

dimensioni (lun x lar x h) cm 94x94x106 94x94x106 94x94x106 94x94x106 94x94x106 91x91x105 91x91x105

Page 8: Catalogo_Carena_21_Ottobre_2013

Ambiente & BIO-POR

S.p.A. FORNACE LATERIZI CARENA

Sede legaleVia Camporelle 5010020 Cambiano (Torino)

Telefono: 011.944.0127Fax: 011.944.0375

Partita IVA e C.F.: 00474400017Capitale sociale: € 619.800 i.v.Reg. Imprese di Torino n.00474400017REA n. 62374

e-Mail:[email protected]

L’uso della materia prima naturale senza alcun additivo ed il controllo computeriz-zato, che evita sprechi di combustibile e di energia elettrica, consentono un ciclo di lavorazione industriale a basso impatto am-bientale da cui si ottiene un prodotto per-fettamente adeguato all’uso in architettura biologica.

In particolare per tutti i blocchi da muro e le tramezze BIO-POR l’impasto è formato solamente da argilla, acqua pura, segatura e lolla di riso. Non vengono introdotti fan-ghi, polveri ed altri rifiuti industriali spesso usati nell’industria dei laterizi. Non vengono introdotti coloranti o altri additivi chimici. Non viene introdotto coke di petrolio per fa-cilitare la combustione.

QualitàNel febbraio 2004 la Fornace Laterizi Care-na s.p.a. ha ottenuto la Certificazione Azien-dale di Sistema secondo le norme UNI EN ISO 9001-2000, puntualmente rinnovato a febbraio 2007 e passato alle attuali ISO 9001-2008.Un traguardo importante per un’azienda che da sempre punta sulla qualità e che mette al centro dei suoi interessi la soddisfazione del cliente.Da Aprile 2006 tutti i prodotti da murature sono marcati CE con il sistema 2+, ovvero con il controllo di un ente certificatore ester-no. Questo significa che annualmente un ispettore del prestigioso Istituto Giordano analizza tutto il processo produttivo della Fornace Carena.Questa è una scelta volontaria e particolar-mente qualificante, al contrario della molto più comune autocertificazione con il siste-ma 4.