+ All Categories
Home > Documents > CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

Date post: 26-Mar-2016
Category:
Upload: eleonora-merico
View: 216 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
RETROSPETTIVA OPERE ANTONIO TOMA
43
Transcript
Page 1: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 2: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 3: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 4: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 5: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 6: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 7: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

05

Page 8: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

L’elegante fraseggio della sua tavolozza nel ritrarre natura e figura “en plein air” si dilatava abilmente fino a raggiungere sottilissime velature dalle quali sem-brava quasi sprigionarsi un tenue respiro di luce.Al suo occhio di pittore di consumata esperienza, malgrado la sua breve ma lu-minosa avventura umana, non sfuggì mai la misteriosa bellezza di quella picco-la-grande umanità che lo circondò e lo aiutò a far rinascere, attraverso una sua personale reinvenzione, quanto di stupendo brillava nella sua anima d’artista.Ammirare i dipinti di Antonio Toma, esposti nella mostra retrospettiva allestita in suo onore vent’anni dopo la sua prematura scomparsa, vuol dire rimescolare sentimenti ed eventi sempre vivi nel cavo della memoria; vuol dire rimanere ancora felicemente attratti dalla straordinaria finezza espressiva dei suoi valori estetici e dei suoi grandi ideali umani.

06

Page 9: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

07

Page 10: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

08

Page 11: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

09

Page 12: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

10

Page 13: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

11

Page 14: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

12

Page 15: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

13

Page 16: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

Dal candido supporto della tela emergono, a guisa di ectoplasmi, alberi, uomini, nature morte, scorci architettonici. Soggetti chiari e non indistinti, reali e tangibili, che si compongono come elementi tridimensionali; giuoco funam-bolico visivamente impercepibile, ma cerebralmente captato ed avvertito. Ulivi saraceni si avvitano nel cielo tranquillo; il tronco tormentato, ferito da secoli di vita, sembra invocare un po' di quiete, una tregua al vento, alla pioggia, al fulmi-ne, all'uomo al quale per secoli ha dispensato la preziosa linfa stillata dal suo frutto. La sapienza pittorica di Toma, dà vita sulla tela ad un'immagine tragica-mente reale, ammorbidita da un animo sensibilmente condizionato dalla visio-ne dolorosa che quella pianta emana. Ogni piega, ogni torsione del tronco, drammatizza un'esistenza che suona come condanna alla caparbietà di questa pianta assimilabile all'uomo; come questo si ostina a vivere radicandosi sul sasso, come questo soffre le intemperie, gli scossoni del vento, perpetuando nei secoli un “modo d'esistere”, d'imporsi e di creare. Antichi portali di palazzi nobiliari spalancano le loro bocche vegliarde a raccontare storie di un mondo lontano, scandite dallo scalpitio dei cavalli sul selciato segnato dalle ruote delle carrozze pomposamente agghindate, consce del nobile peso di dame e cavalieri. Gli uomini scaturiscono dal nulla per tuffarsi nell'ignoto; l'artista pone i personaggi dipinti in una dimensione priva di tempo e di spazio. E' l'uomo che viene rappresentato, non il mondo in cui vive, quasi a volere accentrare l'atten-zione su di un essere strano, capace di atti eroici e di creazioni fantastiche, ma anche di inumanità inenarrabili e votato all'autodistruzione come oblazione di una vita parossistica. Questo insieme di sensazioni non sono certamente estra-nee alla sapienza pittorica di Toma che, senza alcun artificio o sfoggio accade-mico, riesce a trasferire sulla tela emozioni sopite, vibrazioni dalla coinvolgente liricità di un mondo ormai perduto, riposto nei meandri illanguiditi di una me-moria violentata dal vivere quotidiano. I dipinti di questo artista sono il frutto in-negabile di una tecnica raffinata ma anche, soprattutto, di trasposizioni di modo di sentire, vedere e soffrire dell'artista che alla sua arte non chiede solo effimeri consensi quanto specchiate visioni dell'esistere di una umanità felice o triste, in ogni modo protesa a perenne creatività.

14

Page 17: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

15

Page 18: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

16

Page 19: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

17

Page 20: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

18

Page 21: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

19

Page 22: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

20

Page 23: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

21

Page 24: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 25: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 26: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

24

Page 27: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

25

Page 28: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

26

Page 29: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

27

Page 30: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

28

Page 31: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

29

Page 32: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

30

Page 33: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

31

Page 34: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

BIOGRAFIA

Antonio Toma è nato a Casarano (LE) il 18 febbraio 1951. Dopo l’Istituto d’Arte ha frequentato l’accademia di Lecce e Brera. Consegue l’abilitazione in discipline pittoriche ed insegna presso gli Istituti d’Arte di Galatina, Lecce, Parabita, Grottaglie.

Ha allestito numerose mostre personali in Italia e all’Estero.Fra le più significative:Fra le più significative:

1982_Langenthal (CH)1982_Berna (CH)1983_Bari, Expo arte1984_Bari, Expo arte1984_Basilea, Art.151984_Bologna, Arte Fiera 19851985_Nizza, Fiera Internazionale1985_Salerno, 5 Murales per Montesano1985_Bari, Expo arte1985_Castromarina, Personale Galleria “Il Grifone”1985_Langenthal (CH), Autunno culturale1986_New York, Fiera Internazionale1987_Casarano, Personale Galleria Telesud19871987_Langenthal (CH), Personale1988_Bari, Expo arte1990_Palermo, Galleria “Studio 71”

Ha vinto numerosi premi in mostre collettive:

1983_Concorso Nazionale Italia Suggestiva1984_Comune di Sannicola1984_Fimis 84 Isola delle Femmine19851985_Sigismondo Castromediano1985_Rassegna di murales Montesano1986_Concorso Nazionale Italia Suggestiva12° Mostra estemporanea Sannicola_2° Premio6° Mostra estemporanea Tricase_1° Premio2° Mostra estemporanea Corsano_1° Premio32

Page 35: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

33

Page 36: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

Mostra ideata daEleonora Merico

A cura diEleonora MericoClaudia Toma

Catalogo a cura diEleonora MericoEleonora Merico

ContributiClaudia TomaFrancesco Smilari

Page 37: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

35

Page 38: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 39: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

37

Page 40: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 41: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

39

Page 42: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012
Page 43: CATALOGO_MOSTRA ANTONIO TOMA_2012

Recommended