+ All Categories
Home > Documents > Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del...

Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: tranhanh
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
43
1 Cenni di meccanica dei fluidi
Transcript
Page 1: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

1

Cenni di meccanica dei fluidi

Page 2: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Indice

1.Equazioni della dinamica dei fluidi

2.Metodi computazionali

3.Modelli di trasporto in aria

4.Modelli di trasporto in acqua

2

Page 3: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Parte I. Equazioni della fluidodinamica

– Approccio molecolare ed approccio macroscopico

– Derivata materiale / Volumi di controllo

– Principi di conservazione

– Massa

– Momento

– Energia

– Equazioni costitutive

– Viscosità

– Equazioni di Navier-Stokes

– Equazione dell’energia

– Fluidi newtoniani

– Fluidi incomprimibili

3

Page 4: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

m nm

Page 5: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Descrizione molecolare e metodi del continuo

– La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa sull’idea di descrivere la variazione nel tempo e nello spazio di variabili di campo

– densità

– velocità di flusso

– energia

5

, lim

, lim

i

i

V v

i i

i

V vi

i

m

tV

m

tm

x

v

u u x

mi

vi

x

31/ n v L

Page 6: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Derivata materiale

– La derivata materiale di a(x,t) rappresenta la variazione complessiva della variabile di campo a all’interno di un volume di controllo v

– La derivata materiale rappresenta il cambiamento totale della variabile di campo all’interno del volume come, viene visto da un osservatore che si muove insieme al fluido

6

v

1 2 3

1 2 3

ˆ

Da a a a au u u

Dt t x x x

aa

t

u

v

Page 7: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Principi di conservazione

– Teorema del trasporto di Reynolds

7

v(t+δt)

v(t)

S(t)

S(t+δt)

u(t)

u(t+δt)

ˆ

v t v t

D aadv a dv

Dt t

u

Page 8: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Conservazione della massa

– Se in un dato volume di fluido non avvengono processi che portano alla formazione di massa, la quantità di materia deve restare costante

– N.B. La forma del volume (superficie, estensione etc.) cambia nel tempo ma non la massa in essa contenuta

– Ma il volume di fluido viene scelto in modo arbitrario, quindi

8

ˆ0 0v t v t

dm dv

Ddm dv

Dt t

u

ˆ 0t

u

equazione di continuità

Page 9: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Fluidi incomprimibili

– In molti casi (acqua !) la variazione di densità si può trascurare, ed il fluido si dice incomprimibile; si ottiene quindi

– Se questa relazione risulta valida, si parla di fluidi incomprimibili

9

costanteˆ 0

ˆ 0t

uu

Page 10: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Conservazione del momento (1)

– Secondo la seconda legge di Newton, un punto materiale (cioè un corpo di dimensioni trascurabili rispetto al sistema di riferimento in esame e contemporaneamente dotato di massa) al quale sia applicata una forza, varia la quantità di moto in misura proporzionale alla forza e lungo la direzione della stessa

– Consideriamo ora il momento contenuto in un volume v; questo sarà dato dalla somma di tutti i momenti delle molecole contenute nel volume, e quindi dell’integrale

10

somma di tutte le forze agenti sul pun toi

i

d

dt

pF

v

dv u

momento per unità di volume

Page 11: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Conservazione del momento (2)

– La velocità di variazione del momento di un volume di fluido si ottiene quindi in base alla II legge di Newton dal seguente bilancio

– Le forze possono essere di tipo superficiale (pressione e stress viscoso) ed esterne (p.es. gravità)

11

somma di tutte le forze agenti sul fluido in v

Ddv v

Dt u

v s v

Ddv ds dv

Dt u P f

forze di superficie per unità di area / surface forces forze esterne unità di massa / body forces

Page 12: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Tensore di stress (1)

– Le forze di superficie possono essere messe in relazione al tensore di stress

12

σ31

σ32

σ33

e2

e1

e3

Page 13: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Tensore di stress (2)

– La forza di complessiva di superficie si scrive come

– Quindi il principio di conservazione del momento si scrive

13

1 11 1 21 2 31 3

2 12 1 22 2 32 3

3 13 1 23 2 33 3 1

P n n n

P n n n

P n n n

trP σ n

ji

j ji i j j

i i iv s v v v

Du dv n ds f dv dv f dv

Dt x

teorema di Gauss

Page 14: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Equazione di conservazione del momento

– Combinando la precedente eguaglianza con il teorema di Reynolds otteniamo l’equazione di conservazione del momento

14

j j j

ji

j j k j

k ik iv v v

ji

j j k

i

k j

k ik i

j

k ik i

u u u dv dv f

u uu f

t

dvt x x

x

u u u ft x

x

x

tensore di stress

accelerazione di convezione (ostacoli etc.)

accelerazione totale

forze interne forze esterne (gravità etc.)

forze totali

Page 15: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Conservazione dell’energia

– Procedendo in modo analogo, possiamo considerare l’energia totale per unità di massa per unità di volume ; la variazione all’interno di un volume si ottiene come

15

21

2v s v s

De u dv ds dv ds

Dt

u P u f q f

variazione dell’energia totale per unità di massa per unità di

volume

lavoro delle forze interne

lavoro delle forze esterne

calore scambiato

DU w Q

Dt

densità di energia INTERNA

Page 16: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Equazione di conservazione dell’energia

– Applicando il teorema di Reynolds e procedendo in modo analogo a quanto fatto in precedenza per il momento otteniamo

– La velocità di variazione totale di energia è dovuta alla somma di lavoro, cioè trasformazione di energia meccanica in energia termica (sia in modo non-dissipativopressione che dissipativoviscosità) e flussi di calore, che possono essere dati in funzione del gradiente della temperatura

16

j j

k ji

k j jk i i

u qe eu

t x x x

velocità totale di variazione dell’energia interna

variazione dovuta a energia meccanica

convertita in energia termica

variazione dovuta a flussi di calore

j

j

Tq k

x

conducibilità termica

Page 17: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

17

Page 18: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Tensore di deformazione

– Il tensore di deformazione misura il cambiamento di un volume di fluido soggetto ad un flusso, che avviene come conseguenza sia di una rotazione che di una deformazione di taglio (shear)

18

1

2

1

2

iij

j j

j

j

ji

i i

iuu

x

u uu

x xxe

x

Page 19: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Fluidi newtoniani e non-newtoniani

– La maggior parte dei fludi possono essere considerati newtoniani (isotropi)

– Quando il fluido è a riposo, lo stress è idrostatico, cioè dovuto alla sola pressione termodinamica

– Lo stress dipende solo dal tensore di deformazione

– Le proprietà meccaniche del fluido sono le stesse in tutte le direzioni

– Aria ed acqua sono fluidi newtoniani; tra gli esempi di fluidi non-newtoniani abbiamo le vernici, il sangue, l’asfalto, il dentrificio, e più in generale i fluidi ottenuti da molecole polimeriche (plastica) e … un insieme molto grande di esseri umani

– In pratica, mentre un fluido ‘normale’ (newtoniano) reagisce in modo che la velocità di deformazione è proporzionale allo sforzo di taglio (shear), un fluido non-newtoniano reagisce in modo non lineare (per esempio comportandosi temporaneamente come un solido)

19

Page 20: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Relazioni constitutive dei fluidi newtoniani

– Lo stress di un fluido newtoniano è

– In forma estesa lo stress si scrive come

– p è la pressione

– μ è la viscosità dinamica o primo coefficiente della viscosità (Unità SI: Pa s = N s/m2; unità cgs: poise, 1 P=0.1 Pa S)

– λ è il secondo coefficiente viscosità

– Spesso si usa anche la viscosità cinematica ν=μ/ρ (Unità SI: m2/s; unità cgs: stokes, 1 St=0.1 m2/s)

– L’acqua a 20 ˚C ha una viscosità (dinamica) di 0.001002 Pa s oppure 1.020 cP; l’olio di motore 0.250 Pa s

20

k i iij ij ij

k k j j

u u up

x x x

3 31 2 1 1 2 1

1 2 3 1 2 1 3 1

11 12 13

3 32 1 1 2 2 221 22 23

1 2 1 2 3 2 3 2

31 32 33

3

2

2

u uu u u u u up

x x x x x x x x

u uu u u u u up

x x x x x x x x

u

3 3 31 2 1 2

1 3 2 3 1 2 3 3

2u u uu u u u

px x x x x x x x

Page 21: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Equazioni di Navier-Stokes

– Se ora sostituiamo le relazioni costitutive (che ‘definiscono’ il fluido in termini delle sue proprietà, come i coefficienti di viscosità) nelle equazioni di conservazione del momento, si trovano le equazioni di Navier-Stokes:

– Nei casi più comuni (e.g. acqua)

1. Il fluido è incomprimibile (densità costante) quindi

2. La viscosità dinamica è costante

21

j j k i ik j

k kk j j k j j j

u u u u upu f

t x x x x x x x

31 2

1 2 3

ˆ 0k

k k

u uu u

x x x x

u

Page 22: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Fluidodinamica di un fluido incomprimibile

– Riassumendo, scriviamo per esteso le 4 equazioni che descrivono il flusso di un fluido a densità costante (trascuriamo per ora il trasporto di energia):

– Parametri: densità ρ, viscosità μ, forze esterne f. Se per esempio consideriamo solo la forza di gravità, f=g.

22

11

211 1

22

3

1

222 2

2

2333 3

3

ˆ 0

ˆ

ˆ

ˆ

ˆ

ˆ ˆ

Du pu f

uu

tDt x

Du pu f

Dt x

D

uu

t

u pu f

Dt x

uu

t

u

u

u

u

Page 23: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Parte II. Metodi computazionali

– Equazioni del moto:

– Continuità

– Momento

– Energia

– Moti turbolenti

– Discretizzazione:

– Differenze finite

– Equazione di Laplace

– Volumi finiti

– Soluzioni numeriche

– Schemi di propagazione

CFD - cenni 23

Considereremo solo il caso di fluidi isotermi, non turbolenti, monofasici; esempi saranno forniti solo per fluidi incomprimibili (densità costante)

Page 24: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Equazioni

24

0i

i i

ijii

j j

uD

Dt x

Dug

Dt x

i

i i

Df f fu

Dt t x

Conservazione della massa

II legge di Newton

Derivata materiale: velocità di variazione di f per un elemento di fluido in moto

tensore di stress

forza

densità velocità di flusso

, tu r

, t r

Page 25: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Fluidi newtoniani

25

2

2

3

ˆ 0

1ˆ ˆ3

ji iij ij

i j i

ii i

i i

uu up

x x x

D

Dt

Du pg u

Dt x x

u

u

Equazioni di Navier-Stokes

pressione

viscosità

Page 26: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Fluidi incomprimibili

26

2

ˆ 0

ˆ ˆDp

Dt

u

ug u

init

bound

,0

, ,t t

r

r

u x u x

u x u x

Page 27: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Il problema numerico

– Conversione delle equazioni del moto in un sistema di equazioni algebriche mediante discretizzazione

– Tre tecniche di discretizzazione popolari nel campo CFD:

– Differenze finite

– Volumi finiti

– Elementi finiti

– La soluzione numerica si basa sulla

– discretizzazione del campo vettoriale delle velocità di flusso in una griglia di punti (differenze finite) o entro volumi (volumi finiti);

– le derivate spaziali e temporali sono espresse in modo approssimato in funzione dei valori discreti;

– il sistema di equazioni algebriche è poi risolto usando algoritmi iterativi

27

Page 28: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Esempio di schema alle differenze finite

28

21, 1,

221, , 1,

22

1

, ,

2

2

i j i j

i j i j i j

n n

i j i j

u uuO x

x x

u u uuO x

x x

u uuO t

x t

• Sono possibili schemi di discretizzazione molto più sofisticati, che includono ‘stencil’ più grandi

• Le espressioni che discretizzano le derivate devono essere modificate ai bordi, per tenere conto delle condizioni al contorno

Page 29: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Five-point finite difference stencil

29

Page 30: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

30

Domain for bottle filling

problem.

Filling

Nozzle

Bottle

CFD – come funziona

– Definizione delle equazioni del moto.

– Scelta dei parametri (tensore di stress, etc.)

– Approssimazioni: flussi isotermi, stazionari (steady-state), incomprimibili, inviscidi (viscosità nulla “acqua secca”), bidimensionali

– Selezione di condizioni al contorno ed iniziali.

Page 31: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

31

CFD – come funziona (2)

– Discretizzazione delle PDE

– Definizione delle corrispondenti equazioni algebriche

– Le equazioni algebriche sono definite su una GRIGLIA di punti (elementi, volumi di controllo)

– Il sistema di equazioni non-lineari viene risolto con approcci iterativi etc.

– L’output viene di solito sottoposto a varie forme di post-processing per estrarre quantità di interesse (velocità di flusso, variazione di pressione etc.)

Page 32: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

32

Griglie

Page 33: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

33

Esempio

Page 34: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

34

Flusso

Page 35: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

35

Modulo del flusso

Page 36: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

36

Pressione

Page 37: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

37

I limiti della CFD

– Modelli fisici semplificati che devono tenere conto del fatto che nel mondo reale sono spesso presenti

– Fenomeni di turbolenza

– Sistemi multifasici

– Reazioni chimiche

– Fenomeni di interfaccia

– Errori numerici

– Errore numerico dovuto alla discretizzazione (si puo minimizzare con il mesh refinement)

– Instabilità nella propagazione temporale

– Cattiva descrizione delle condizioni al contorno

Page 38: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Software commerciale

– Fluent (UK, US).

– CFX (UK, Canada)

– Fidap (US).

– Polyflow (Belgio)

– Phoenix (UK)

– Star CD (UK)

– Flow 3d (US)

– ESI/CFDRC (US)

– SCRYU (Giappone)

– Gambit

– KIVA3v

– MATLAB

– COMSOL

– E molto di più, vedi http:/www.cfdreview.com

38

Page 39: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

MATLAB

– Costo limitato, diffuso in molti ambienti di ricerca

– Ottimo interfaccia grafica

– Performance non elevate

39

Page 40: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

Software open-source

– Overture

– COOLFluid

– Dolfyn

– OpenFOAM

– Elmer

– FEATFLOW

– FreeFem++

– Gerric

– ISAAC

– Nek5000

– NewTun

– OpenFlower

– Typhon

– LifeV

– Etc.

40

– OpenFOAM

– Open Field Operation And Manipulation

– Pacchetto intergrato per la soluzione di problemi CFD, reattività, turbolenza trasferimento di calore

– Sorgente disponibile (GNU General Public License)

– Versatile e con la capacità di importare formati di software commerciali

– Seriale e parallelo

– Preprocessing (paraFOAM) e postprocessing (ParaView)

Page 41: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

OpenFOAM - preprocessing

41

Page 42: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

OpenFOAM – postprocessing

42

Page 43: Cenni di meccanica dei fluidi - home page | Dipartimento ... · Descrizione molecolare e metodi del continuo – La descrizione dei fluidi secondo un approccio macroscopico si basa

43

Name Language Applications Mesh Postprocessi

ng

Documentation

Notes Web site

Overture C++, oo Solver of differential equations

Yes Yes Extended Big, complex, modular - 2009 https://computation.llnl.gov/casc/Overture/

COOLFluiD C++ (?)

CFD, chemical reacting mixtures (?), magnetohydrodynamics

Yes (?) Yes (?) Not available (?)

Large library of applications (claimed) - difficult to get

https://coolfluidsrv.vki.ac.be/trac/coolfluid/

dolfyn Fortran95, Fortran77

CFD, heat and mass transport

No No Not available Relatively compact http://www.dolfyn.net/dolfyn/index_en.html

OpenFOAM C++, oo

CFD, molecular dynamics, electromagnetism, etc.

Yes Yes Plenty Big, complex, modular - 2010 http://www.openfoam.com/

Elmer Fortran90, C++

CFD, diffusion, convection reaction (!), electromagnetism

Yes (simple structured)

Yes Extended

Big, complex, modular - 2010 Suspicion: only 2D examples … NOT parallel

http://www.csc.fi/english/pages/elmer

FEATFLOW Fortran90, Fortran77

CFD Yes Yes Medium, perhaps outdated, robust http://www.featflow.de/

FreeFem++

C++, high level language

Solver of differential equations

Yes Yes Medium, simple to use as it is http://www.freefem.org/

Gerris C, oo (claimed)

CFD Yes Yes Agile, simple to use (claimed) http://gfs.sourceforge.net/wiki/index.php/Main_Page

ISAAC Fortran90, C (?)

CFD, turbulence ? Yes Well known, robust http://isaac-cfd.sourceforge.net/

Nek5000 Fortran77, C CFD Yes Yes Large package, clear http://nek5000.mcs.anl.gov/index.php/Main_Page

NuWTun Fortran77, C Compressible NS Yes Yes Based on ISAAC http://nuwtun.berlios.de/

OpenFlower

C++ CFD, turbulence, LES Yes Yes Agile, simple to use http://openflower.sourceforge.net/index2.html

OpenFVM C (?) CFD Yes Yes Large, perhaps outdated http://openfvm.sourceforge.net/

PETSc-FEM C++, oo CFD Yes (?) Yes Minimal Large, complex http://www.cimec.org.ar/twiki/bin/view/Cimec/PETScFEM#Scope

SLFCFD C CFD Yes (?) Yes Small, clear http://slfcfd.sourceforge.net/index.html

TOCHNOG C++ CFD Yes Yes Large, robust http://tochnog.sourceforge.net/examples.html

Typhon C++ Multi-solver platform, CFD

Yes Yes Large, modular http://typhon.sourceforge.net/spip/

LifeV C++, oo Multi-solver library Yes ? Good Large, modular http://www.lifev.org/

Free_cfd C++, oo CFD Yes Yes Large, clear http://www.freecfd.com/


Recommended