+ All Categories
Home > Documents > CH - 6600 Locarno Leggiamo il NATALE · abbraccia tutto il mondo. Davanti ai regali che...

CH - 6600 Locarno Leggiamo il NATALE · abbraccia tutto il mondo. Davanti ai regali che...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: lenga
View: 239 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
BCLo dicembre 2017/2018 1 NATALE 2017/2018 Becker, Bonny Buon Natale, Orso! (2017) Narrativa per bambini (dai 3 anni) Segn.: BRLF 2774 Orso e Topolino hanno deciso di passare la vigilia di Natale insieme. Ma a Orso non piacciono i regali, a lui piacciono solo i sottaceti! Riuscirà il topolino a fargli cambiare idea? Degl'Innocenti, Fulvia Giù la pancia, Babbo Natale! (2017) Narrativa per bambini (dai 3 anni) Segn.: BRLF 2776 Il Natale è in pericolo! È già il primo dicembre e Santa non ha ancora fatto alcun preparativo per la magica notte tanto attesa dai bambini. Non fa altro che rimpinzarsi di dolci, è diventato grassissimo e non riesce ad alzarsi dalla poltrona. Per fortuna bussa alla sua porta l'arzilla Miss Befy... Parazzoli, Paola La magia del Natale: storie sotto la neve (2017) Narrativa per bambini (dai 3 anni) Segn.: PARA/MAGI Una bella collezione di racconti che celebrano l'atmosfera e la tradizione natalizie. Un volume riccamente illustrato che piacerà ai bambini e agli adulti sensibili alla magia del Natale, per rendere ancora più suggestivo il periodo delle Feste e vivere tutta la meraviglia della notte più amata dell'anno. Biblioteca cantonale di Locarno Via Cappuccini 12 CH - 6600 Locarno Narrativa Bambini e Ragazzi per le festività natalizie: elenco on line disponibile all’indirizzo: www.sbt.ti.ch/bclo Selezioni tematiche Natale (libri) Leggiamo il NATALE
Transcript

BCLo dicembre 2017/2018

1

NATALE 2017/2018

Becker, Bonny Buon Natale, Orso! (2017) Narrativa per bambini (dai 3 anni) Segn.: BRLF 2774 Orso e Topolino hanno deciso di passare la vigilia di Natale insieme. Ma a Orso non piacciono i regali, a lui piacciono solo i sottaceti! Riuscirà il topolino a fargli cambiare

idea?

Degl'Innocenti, Fulvia Giù la pancia, Babbo Natale! (2017) Narrativa per bambini (dai 3 anni)

Segn.: BRLF 2776 Il Natale è in pericolo! È già il primo dicembre e Santa non ha ancora fatto alcun preparativo per la magica notte tanto attesa dai bambini. Non fa altro che rimpinzarsi di dolci, è diventato grassissimo e non riesce ad alzarsi dalla poltrona. Per fortuna bussa alla sua porta l'arzilla Miss Befy...

Parazzoli, Paola La magia del Natale: storie sotto la neve (2017) Narrativa per bambini (dai 3 anni)

Segn.: PARA/MAGI Una bella collezione di racconti che celebrano l'atmosfera e la tradizione natalizie. Un volume riccamente illustrato che piacerà ai bambini e agli adulti sensibili alla magia del Natale, per rendere ancora più suggestivo il periodo delle Feste e vivere tutta la meraviglia della notte più amata dell'anno.

Biblioteca cantonale di Locarno

Via Cappuccini 12

CH - 6600 Locarno

Narrativa Bambini e Ragazzi per le festività natalizie:

elenco on line disponibile all’indirizzo: www.sbt.ti.ch/bclo Selezioni tematiche Natale (libri)

Leggiamo il NATALE

BCLo dicembre 2017/2018

2

Potter, Beatrix Il regalo di Natale (2017) Narrativa per bambini (dai 3 anni)

Segn.: BRLF 2775

Peter Coniglio e le sue tre sorelline non stanno piu nella pelliccia: sta per arrivare Babbo Natale! Ognuno di loro ha un desiderio speciale. Riusciranno a ricevere i regali che hanno chiesto?

Rodari, Gianni Le più belle storie di Natale (2017) Narrativa per bambini (dai 5 anni) Segn.: RODA/PIUB Da autentico mago delle parole Gianni Rodari sapeva trasformare ogni occasione in

poesia. Questa antologia, che raccoglie storie e filastrocche di tema natalizio tra le più note e divertenti del grande autore per ragazzi, è un biglietto di auguri per una festa che abbraccia tutto il mondo. Davanti ai regali che tradizionalmente ci si scambia il 25 dicembre, sotto l'albero addobbato a festa, in mezzo alla neve, durante il passaggio dal vecchio al nuovo anno o vicino alla calza della Befana, Rodari ricrea la speciale atmosfera delle feste, e parla al cuore e all'intelligenza di lettori piccoli e grandi. E se è vero che Natale, Capodanno, Epifania sono ancora occasioni di incontro in famiglia, di

affetti ritrovati, di calore, di serenità, non c'è dubbio che nella magica e ineguagliabile atmosfera delle feste, i versi e le parole di questo splendido libro possano anche riuscire ad accompagnarci felicemente, come auspicava Rodari stesso, lungo la strada della speranza in un domani migliore.

Rundell, Katherine Il Natale di Teo (2017)

Narrativa per bambini (dai 5 anni) Segn.: RUND/NATA È la vigilia di Natale, ma la mamma e il papà devono lavorare, e Teo si ritrova a casa da

solo con la nuova babysitter. Così, quando in cielo vede una strana stella cadente, e Teo chiude gli occhi ed esprime un desiderio: non essere più solo. E, un attimo dopo, la magia accade davvero, perché dall'albero si staccano quattro decorazioni, pronte a portare un po' di scompiglio nella notte più speciale dell'anno.

Steig, William Irene la coraggiosa (2017) Narrativa per bambini (dai 5 anni)

Segn.: BRLF 2773

Irene è figlia della signora Rocchetto, la sarta che ha appena finito di cucire l'abito per la duchessa, ma che si prende l'influenza e non può consegnarlo in tempo per il ballo della sera. La bambina non ci pensa due volte: si copre bene, bacia sei volte la madre e parte abbracciata alla scatola del vestito, felice sotto la neve che sta cominciando a cadere. Ben presto la nevicata si trasforma in tormenta; il vento soffia contrario e ce la mette tutta per strapparle la scatola. È un vento bisbetico (bella definizione, no?), ma Irene reagisce con la forza della rabbia: gli urla contro, gli volta la schiena e non gliela dà

vinta; ha ottimi motivi e pensieri per reagire con furia anche quando finisce nella neve fino al collo, per scivolare veloce sulla scatola senza che il vento la possa raggiungere. E ha tempo anche per un ballo e per tornare a casa in carrozza. Eletto nel 1986 dal New York Times come miglior albo illustrato.

BCLo dicembre 2017/2018

3

I racconti di Babbo Natale: 52 storie brevi e divertenti Narrativa per bambini (dai 5 anni) Segn.: RACC/----

52 storie brevi che hanno come protagonista Babbo Natale, 52 storie da leggere per

sorridere e divertirsi assieme a uno dei personaggi più amati e sognati dai più piccoli: Babbo Natale e Cappuccetto Giallo, La focaccia di Babbo Natale, Babbo Natale ha il singhiozzo, Babbo Natale guardi troppo la televisione, Babbo Natale odia i camini, Babbo Natale ha il raffreddore e via raccontando...

Haig, Matt

La bambina che salvò il Natale (2017) Narrativa per ragazzi (dagli 8 anni)

Segn.: HAIG/BAMB Nel mondo sta scomparendo la magia, nessuno sembra più crederci, e questo rischia di compromettere la festa più bella dell'anno... Lo sa bene Babbo Natale, che ha già

tanti problemi da risolvere nel suo regno incantato che tanto incantato rischia di non essere più, tra renne che non riescono a volare, elfi che scioperano e troll sul piede di guerra. Ma la sera della Vigilia si avvicina e non c'è tempo da perdere: anzi, è proprio il tempo che va fermato, per riuscire a consegnare i regali a tutti i bambini nel mondo. C'è solo una ragazzina che può aiutare Babbo Natale, una ragazzina che ha un desiderio importantissimo che solo lui può esaudire. Dall'autore di "Un bambino chiamato Natale!, una storia magica piena di orribili verruche, pipì di renna, crudeli

orfanotrofi e perfino una regina!

Vitali, Andrea Il mistero dell'uomo barbuto (2017)

Narrativa per ragazzi (dai 10 anni) Segn.: VITA/MIST Un ragazzino curioso, una compagna di classe antipatica, un preside gentile e... un mistero. Chi è l'uomo barbuto comparso una mattina ai giardini? I capelli lunghi, la barba chiara, un camicione rosso a scacchi: è un vagabondo senza fissa dimora o è Babbo Natale in persona? II mistero s'infittisce decisamente quando l'uomo, arrestato

dal maresciallo e rinchiuso in cella, sparisce improvvisamente: volatilizzato, senza lasciare traccia di sé. Neppure gli adulti, genitori, insegnanti, carabinieri, riescono a fornire una spiegazione convincente al povero Tom, che si mette dunque in caccia della verità per conto suo. E la verità, si sa, riserva talvolta delle sorprese.

AA.VV. È nato Gesù

Segn.: BRLF 1558 Un grande libro per scoprire i segreti del Natale con l'aiuto dei più grandi pittori di tutti i tempi e le loro opere d'arte. Ne nasce un nuovo percorso di lettura dell'Avvento e del Natale che offre diversi punti di vista contemporaneamente: la lettura delle opere d'arte in parallelo alla storia dei

vangeli, i segreti e le simbologie delle opere spiegate nel dettaglio. La scelta dei pittori e delle loro opere è determinante ed aumenta il valore del libro.

BCLo dicembre 2017/2018

4

AA.VV. L’angioletto e Babbo Lepre

Segn.: BRLF 1402 Ventiquattro racconti di Natale, uno per ogni giorno dall'inizio di dicembre. Alcuni tra i più celebri autori e illustratori, in un'opera a cura di un'autrice per l'infanzia, Brigitte Weninger: una storia nuova ogni giorno, perché, come dice Babbo Lepre, "Una bella storia non stanca mai!".

AA.VV. L’avventura di Babbo Natale Segn.: BRLF 1330

È già la vigilia di Natale! Fuori fa freddo e la neve copre tutto come un

mantello bianco. Per Babbo Natale è ora di prepararsi per consegnare tutti i doni. Un libro robusto, interamente cartonato e plastificato, per aspettare il Natale leggendo una storia semplice e colorata.

AA.VV. Buon Natale: canti di Natale di tutto il mondo

Segn.: BRLF 1946 Un libro per cantare tante canzoni raccolte e illustrate per un solo grande evento: il Natale, la festa più amata dai bambini. Ognuno di questi canti è

nato nel cuore della gente e perciò appartiene a tutti, credenti e non credenti, perché ha l'inconfondibile sapore della casa, della famiglia riunita davanti al presepe o intorno all'albero natalizio. Servono a rendere ancora più allegro

questo momento, servono a porgere gli auguri, a scambiare una promessa e un auspicio di pace. In Buon Natale sono raccolti tanti dolci motivi che provengono un po' da tutto il mondo, non li scorderete più anche perché racchiudono un umile e grande messaggio d'Amore.

AA.VV. Un Natale in fiaba Segn.: TA 4523 Raccolta di interventi che ruotano attorno al tema della festa di Natale diffusi

dalla Radio svizzera di lingua italiana il 24 dicembre 1992.

AA.VV. Piccole grandi storie di Natale Segn.: BRLNA 18944

La magia del Natale raccontata attraverso storie della tradizione, favole e fiabe... per un Natale davvero magico!

BCLo dicembre 2017/2018

5

Andersen, Hans Christian L’albero di Natale

Segn.: BRLF 1941 A Natale le case degli uomini, raccontano i passerotti agli amici del bosco, si riempiono di addobbi e meraviglie: in ogni casa un grande albero è il re della festa. Il nostro piccolo abete non vede l'ora di crescere per diventare uno splendido albero di Natale...

Auster, Paul Christmas story : il Natale di Auggie Wren Segn.: BRLNB 1

Questa storia me l'ha raccontata Auggie Wren. Ma Auggie, dal momento che non ci fa bella figura, o non bella come vorrebbe, mi ha chiesto di non usare il

suo vero nome. A parte questo, tutta la faccenda del portafoglio perduto, della nonna cieca e della cena di Natale è la stessa che mi ha raccontato lui. Auggie e io siamo grandi amici da undici anni. Lui lavora nella vecchia Brooklyn, in una tabaccheria di Court Street dove vado spesso perché è l'unica che ha i miei

sigari preferiti.

Belardinelli, Bianca Fiabe di Natale Segn.: BRLF 2350

Si dice che, quando dal cielo scende un leggero nevischio, quando le festività natalizie accendono la città di lucine colorate e quando si appendono ai camini le calzette a righe, sia molto più divertente leggere e ascoltare le fiabe. In

realtà, ci sono libri che raccontano storie talmente ricche di calore che si possono cominciare a Natale e continuare fino a quello successivo. E anche oltre!

Bigiaretti, Maria Luisa ; Antonini, Gabriele A casa per Natale Segn.: BRLF 1391

Un gatto, senza casa e senza tetto, ci accompagna di storia in storia, attraverso le sorprese di una notte davvero speciale. Il cielo rischia di cadere e una vecchina vuole toccarlo con il palmo della mano, camminando fin dove finisce il

mondo e cielo e terra si toccano.

Branca, Mido ; Misso, Isabella La stella di Natale Segn.: BRLF 2105

Una stella che brilla nella notte, un albero coperto di neve che sfavilla con i suoi fiocchi bianchi e una bambina che illumina la scena con il suo sorriso!

BCLo dicembre 2017/2018

6

Burton, Tim Nightmare before Christmas

Narrativa per ragazzi (dagli 8 anni) Segn.: BRLNA 5893 La più fantastica e deliziosamente macabra storia di Natale, i personaggi più originali e sconcertanti usciti da uno splendido film firmato dal famoso e visionario regista Tim Burton e ambientato nientemeno che nella città di Halloween.

Campanella, Marco Il Natale di Topo Tip Segn.: BRLF 1382

Topo Tip non è un topino perfetto, proprio come i nostri bambini! La sua

mamma sa che il Natale è un buon momento per aiutarlo a diventare più buono e a migliorare i suoi piccoli difetti. Come farà? Ecco una nuova storia del nostro delizioso topino (e della sua saggia mamma...) ambientata nel periodo più dolce dell'anno. E allora, se Natale è vicino... tanti auguri a tutti i bravi topini del mondo!!!

Costa, Nicoletta Notte di Natale in via della Sogliola n° 3 Segn.: BRLF 1390 È la vigilia di Natale. I gatti di via della Sogliola sono in attesa dei regali. Ma

nella notte un'improvvisa burrasca fa naufragare la barca di Gattonatale...

D'Achille, Silvia Il Natale di Peppa Segn.: BRLF 2466

Il giorno di Natale si avvicina e Peppa e George sono molto emozionati! Hanno preparato l'albero e spedito la loro letterina... Ora non resta che aspettare Babbo Natale! Il Natale è sempre un momento magico... e piace a tutti, anche a Peppa! Leggi la storia del Natale di Peppa e George e vivi con loro l'emozione di aspettare la notte più speciale dell'anno.

D'Allancé, Mireille Papà, decoriamo l'albero di Natale? Segn.: BRLF 1383

Un piccolo orso vede il suo grande papà tornare dal bosco con un pino enorme: si preparano infatti a decorare l'albero di Natale. Il piccolo orso combina solo guai: si siede sulle palle di Natale, fa cadere le candele, finché il suo papà non lo allontana. Il lieto fine è assicurato, in questa storia sul Natale adatta ai più piccoli.

BCLo dicembre 2017/2018

7

Davies, Rhona La grande storia di Natale

Segn.: BRLF 2098 L'affascinante storia della nascita di Gesù, nato a Betlemme, raccontata in maniera semplice e tradizionale, e illustrata con i disegni di un grande artista, Tommaso D'Incalci.

Detti, Ermanno Il Natale dell'asinello

Segn.: BRLF 2131 È quasi Natale. Un bue e un asinello, nella terra di Palestina stravolta dalla

guerra, preparano la mangiatoia in cui sarà accolto Gesù Bambino. Un messaggio di pace e di speranza di grande attualità, per presentare ai più piccini la fiaba del Natale.

Dickens, Charles Il canto di Natale

Segn.: BRLF 1333 Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del

suo socio. Ma è solo l'inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente

diventato: un vecchio tirchio, insensibile e odiato da tutti, che ama solo la compagnia della sua cassaforte. Riuscirà la magia del Natale a fare un miracolo sul suo cuore inaridito?

Dickens, Charles Il canto di Natale Segn.: DICK/CANT 3 Il vecchio, torvo e avaro Ebezener Scrooge odia il Natale. Odia che in quel giorno si perda tempo e denaro. Il suo cuore è una cassaforte piena di monete, la sua anima una superficie fredda e impassibile e proprio quando gli uomini si

aprono alla tenerezza e alla gioia, lui si rinchiude in casa, da solo, quasi orgoglioso di essere detestato da tutti. Ma in una fredda notte invernale, dall'oscurità della sua casa vuota, l'inaspettata visita di tre fantasmi darà inizio ad uno straordinario viaggio nel tempo in cui Scrooge assisterà al suo passato, al presente più nascosto e al gelido futuro che lo aspetta, se insisterà a rinserrare il suo cuore nei rigidi lacci dell'avidità...

Dickens, Charles Racconto di Natale Segn.: DICK/RACC

"Al diavolo il Natale con tutta l'allegria! O che altro è il Natale se non un giorno di scadenze quando non si hanno soldi; un giorno in cui ci si ritrova più vecchi di un anno e nemmeno di un'ora più ricchi; un giorno di chiusura di bilancio che

ci dà, dopo dodici mesi, la bella soddisfazione di non trovare una sola partita all'attivo? Se potessi fare a modo mio, ogni idiota che se ne va in giro con questo "allegro Natale" in bocca, dovrebbe essere bollito nella propria pentola e

BCLo dicembre 2017/2018

8

sotterrato con uno stecco di agrifoglio nel cuore. Sì, proprio!". L'audiolibro propone una riduzione di una delle più famose e commoventi storie sul Natale

di tutti i tempi. il suo vero posto nel mondo e parte per New York per rintracciare le sue origini. Buddy cerca suo padre, un editore di libri per bambini stacanovista, finito sulla lista dei "cattivi" di Babbo Natale, che non crede alla vera identità di suo figlio. Buddy scopre anche una nuova mamma e un fratellastro di dieci anni che non crede né nel Natale, né a Babbo Natale. Tutti in realtà sembrano essersi dimenticati del vero significato del Natale. Con

la stagione natalizia che si avvicina a grandi passi, Buddy si assume il compito, grazie alla sua natura di elfo, di convincere la sua famiglia, di comprendere il proprio destino e, infine, di salvare il Natale per New York e il mondo intero.

Donati, Giuliana ; Nencini, Patrizia

Le filastrocche di Natale Segn.: BRLF 1557

"Filastrocca di Natale, questa notte è speciale, è speciale per davvero e il mio cuore è sincero!". Tante belle e divertenti filastrocche di Natale da leggere, ricordare e ascoltare.

Dowley, Tim ; Wyart, Peter Il primo Natale Segn.: BRLF 1387

La storia del primo Natale raccontata ai bambini attraverso superbe

illustrazioni e testi chiari e semplici che riecheggiano le parole delle Sacre Scritture.

Eaton, Kait La magica notte di Babbo Natale Segn.: BRLF 1943

Colori, forme, numeri e personaggi che popolano la notte più magica dell’anno: quando le renne volano, i regali piovono dal cielo e un misterioso uomo con la barba vestito di rosso porta la gioia ai bambini del mondo.

Fine, Anne Buon Natale, gatto killer Segn.: FINE/BUON A Natale siamo tutti più felici... tranne Tuffy, l'irresistibile gatto killer, che

approfitta dell'atmosfera di festa e della visita dei parenti per interpretare a modo suo lo spirito natalizio! La seconda avventura della serie di Tuffy, il gatto sarcastico e imprevedibile amato dai bambini di tutto il mondo.

BCLo dicembre 2017/2018

9

Fontanel, Béatrice Natale bianco, Natale nero

Segn.: BRLF 1896 Moussa non è di qui. Però riesce a inventare per i suoi nipoti un Natale straordinario, bianco, nero di tanti altri colori.

Frazee, Marla Babbo Natale l'esperto di giocattoli numero uno al mondo Segn.: BRLF 2132 È vero. Nessuno al mondo ne sa di bambini, giocattoli e doni più di Babbo

Natale. Nessuno. (E lui ama il suo lavoro). Ma come lo fa? Entra anche tu

nello straordinario mondo di Babbo Natale, e scopri tutti i preparativi che precedono la festa più attesa dell'anno.

Giraldo, Maria Loretta

Le storie della cometa Segn.: BRLF 1898 Dieci storie illustrate sul tema della Stella Cometa, che raccontano i valori tipici del Natale: il Grande che si fa Piccolo, il vero valore del dono e della tradizione, l'accoglienza degli ultimi, il rinnovamento. I personaggi che

popolano le pagine sono sempre legati al Natale: presepe, angeli, pastori, tutti guidati e illuminati dalla protagonista che queste storie ce le viene a raccontare: la Stella Cometa.

Goldsack, Gaby

La mia lettera a Babbo Natale Segn.: BRLF 1389 Questo delizioso albo illustrato inizia con una letterina rivolta a Babbo Natale, portandoci poi nel magico mondo innevato, popolato da elfi e renne, facendoci conoscere il grande laboratorio da cui partono i tanto attesi doni. La storia è

interamente scritta in versi e rime, che rendono musicalmente più piacevole l’ascolto ai bambini; il tutto è illustrato da allegre immagini colorate, ricche di particolari che attirano ancor di più l’attenzione dei più piccoli.

Gontier, Josette

Meravigliosi racconti di Natale Segn.: BRLNA 16340 Santa Claus, Babushka, i Re Magi, San Nicola, la Befana e molti altri personaggi propongono al lettore un viaggio, fino al cuore dell'immaginario legato al Natale. Quattordici racconti che vengono da lontano, dalle tradizioni

popolari, religiose o letterarie, da paesi lontani come la Russia ma anche da casa nostra. Evocative illustrazioni impreziosiscono il libro, facendo rivivere la magica atmosfera del Natale.

BCLo dicembre 2017/2018

10

Good Valota, Sara Il bosco degli alberi di Natale

Segn.: BRLF 1705 bis È una storia inventata per gioco dal piccolo Alessandro e da mamma Francesca. Il mondo reale si intreccia in una magica atmosfera natalizia fra folletti e nuove amicizie.

Grogan, John Buon Natale, Marley! Segn.: BRLF 1577

È arrivata la vigilia di Natale e Marley, il cucciolotto combinaguai, non perde l'occasione per lanciarsi a capofitto nei preparativi. In attesa che la sospirata neve scenda dal cielo e che Babbo Natale si cali giù per il camino, Marley ce la

mette davvero tutta per dare una... zampa con gli addobbi. Riuscirà il cagnone a non distruggere tutta la casa prima ancora che la festa cominci? O anche lui saprà, a suo modo, coglierne tutta la magia?

Hartman, Bob Il libro delle storie di Natale Segn.: BRLF 2097

Un libro illustrato che raccoglie 39 storie di Natale riscritte da un cantastorie quale Bob Hartman. 13 tratte dalla Bibbia, 13 sulle origini delle varie tradizioni natalizie, 13 sono fiabe e leggende italiane, francesi, arabe, russe, irlandesi… Un libro di racconti che provengono da culture e paesi diversi, ma ciascuno, a suo modo, rispecchia la meraviglia e la gioia che caratterizza

questo particolarissimo periodo dell'anno. Alla fine, una serie di

suggerimenti pratici, specifici per ogni storia, per narrare e coinvolgere maggiormente il gruppo di bambini, o adulti, che ascolta la storia.

Hill, Eric Buon Natale Spotty!

Segn.: BRLF 1329 È la vigilia di Natale! Apri le finestrelle e scopri insieme a Spotty tutte le sorprese di Natale. Una nuova avventura del cagnolino Spotty, il cagnolino giallo disegnato dall'inglese Eric Hill.

Hoffmann, Ernst Theodor Amadeus Lo schiaccianoci : una fiaba di Natale Segn.: HOFF/SCHI Da dove viene quell'omino di legno dalla potente mandibola, capace di

frantumare anche le noci più dure, che fa la sua comparsa ai piedi di uno scintillante abete la notte di Natale nella dimora di Marie e Fritz? E se improvvisamente quel congegno prendesse vita e ingaggiasse una battaglia a colpi di sciabola, a capo di un esercito di soldatini di piombo, tamburini e pupazzi di marzapane, contro il terribile e vendicativo re dei topi? Non smette di incantare la storia dello Schiaccianoci, uscita dalla penna di Hoffmann nel 1816 e divenuta presto un classico della fiaba di tutti i tempi.

La sua fortuna si legò anche a quella di un indiscusso maestro dell'affabulazione, Alexandre Dumas, che nel 1845 seppe raccontarla da par suo. In questa edizione, che affianca le due versioni, il lettore potrà seguire

BCLo dicembre 2017/2018

11

le vicende dell'omino di legno, apprezzando la potenza visionaria che sostiene la narrazione di Hoffmann e lasciandosi catturare dalla piacevole

scorrevolezza della prosa di Dumas. A sancire la popolarità dello Schiaccianoci fu proprio il padre dei "Tre moschettieri", alla cui versione è ispirato il celebre balletto musicato da Cajkovskij nel 1892. Da allora, la storia ha conosciuto innumerevoli reinterpretazioni, dalla danza al cinema ai cartoni animati - passando da Nureyev a Disney -al punto che nessuno sembra più ricordare come tutto ebbe inizio.

Könnecke, Ole Camillo e il regalo di Natale

Segn.: BRLF 2104 Un giorno d'inverno Camillo fa una passeggiata con l'orsetto Gustavo. All'improvviso piove un pacchetto dal cielo. Camillo lo raccoglie, guarda in su e vede una slitta volare via. E la rincorre nella neve alta, nei boschi fitti fitti

che pullulano di animali selvaggi, su e giù per le montagne e lungo il fiume

... Una storia di Natale tenerissima, da godersi pagina per pagina nei giorni più magici dell'anno.

Krause, Ute I complotti dei Babbi Natale

Segn.: BRLF 1923 Nessuno l'avrebbe ritenuto possibile. Ma quando il titolo di un giornale annuncia: "Babbo Natale non esiste!" tutti ci credono. Grandi e piccini. Solo un bambino non ci sta: Rupert, che decide di andare a cercarli nei Mari del Sud per riportarli a casa. Perché senza Babbo Natale non ci può essere

Natale!

Krauss, Irma Kommt, wir folgen dem Stern: 24 Adventskalendergeschichten Segn.: BRLF 1638

Ganz Betlehem ist in Aufregung- der Stern, der Nacht für Nacht näher kam, ist jetzt über dem Dorf stehen geblieben. Das muss eine Bedeutung haben! Einer nach dem anderen verlassen sie heimlich ihre Schlafmatten, auch der Junge Gareb. Er trifft drei vornehme Herren, die ein neu geborenes Königskind suchen. Gareb staunt. Ein Königskind in Betlehem? Er kennt nur eine junge Frau mit dickem Bauch, die heute nach einem Quartier gefragt

hat...

Kunnas, Mauri Nel mondo di Babbo Natale

Segn.: BRLF 1970 Dove vive Babbo Natale? Come fa a portare i giocattoli a tutti i bambini? Che cosa fanno gli gnomi? Perché anche mamma e papà comprano i regali se già ci pensa Babbo Natale? Dalla Finlandia il più classico dei libri illustrati su Santa Claus, che risponde a tutti i "perché" dei bambini.

BCLo dicembre 2017/2018

12

Kunnas, Mauri ; Kunnas, Tarja Babbo Natale e il tamburo magico

Segn.: BRLF 1576 A pochi giorni dalla vigilia, Babbo Natale e gli gnomi hanno quasi finito i preparativi. Tutti i doni sono pronti, tranne uno: quello per il piccolo Birbo. Ma nessuno riesce a capire quale regalo Birbo abbia disegnato nella sua letterina! Nel frattempo, cose misteriose accadono nel villaggio di Babbo Natale...

Kunnas, Mauri ; Kunnas, Tarja Dodici regali per Babbo Natale Segn.: BRLF 2101 Tanti bambini vorrebbero fare un regalo a Babbo Natale! Lillo, il piccolo

gnomo che vive sul monte Korvatunturi, gliene vuole fare addirittura dodici. Purtroppo combinerà un sacco di pasticci... Ma Babbo Natale sarà felice lo stesso, perché quello che conta è l'intenzione!

Kunnas, Mauri ; Kunnas, Tarja Felice Natale a Baulandia

Segn.: BRLF 2100 A Baulandia sta per arrivare il Natale e tutti sognano i regali! Ma il piccolo Felice, che di regali ne riceve fin troppi, non è per niente contento. Solo un'incredibile sorpresa del sonnambulo Carletto Capretto riuscirà a fargli vivere il più bel Natale, insieme a tutti i suoi amici.

Lacombe, Benjamin Swinging Christmas : una fiaba musicale Segn.: BRLF 2460 Questa è la storia di Robin, un bambino che aveva paura dei libri, e di Bernard, un vecchio perso nei suoi ricordi. Una tenera storia di amicizia,

resa unica dal racconto dei magici momenti condivisi dal vecchio e dal bambino alla scoperta della musica jazz e del piacere della lettura. A corredo un CD audio con 5 pezzi jazz classici interpretati da Olivia Ruiz e da una band di 25 elementi.

Lamarque, Vivian; Sanna, Alessandro Poesie di dicembre

Segn.: BRLF 2112 "Vieni mese di dicembre/prendi un treno/non tardare/è scoccata l'ora/ del nevicare..."

BCLo dicembre 2017/2018

13

Lins, Bernhard Kindertheater zur Weinachtszeit : 13 kurze Rollenspiele

Segn.: BRLF 2045 Die gereimten kurzen Texte lassen sich leicht auswendig lernen und zu den Kostümen und Requisiten geben die Illustrationen viele originelle Anregungen: für den heiligen Martin oder heiligen Nikolaus, für Maria und Josef, die Hirten mit ihren Tieren, die Heiligen Drei Könige und vieles

mehr!

Lipan, Sabine ; Wünsch, Dorota Il berretto di Natale

Segn.: BRLF 1563

Il signor Muz si prepara a festeggiare il Natale: decora la sua casa, addobba un albero meraviglioso. Peccato non ci sia nessuno ad ammirare con lui le magnifiche decorazioni e a condividere la gioia della festa. Poi, quattro giorni prima di Natale, il signor Muz esce per una passeggiata nel parco. Tira un vento dispettoso che gli strappa il berretto dalla testa e lo

spinge lontano, da una parte all'altra. Inseguendo affannosamente il suo berretto, il signor Muz incontrerà diverse persone, ognuna con la sua storia e ognuna pronta, come lui, passare un Natale solitario. Ma, grazie al berretto ballerino, tutti loro scopriranno che il Natale è più bello se lo si passa insieme.

Masini, Beatrice

La notte della cometa sbagliata : una storia al giorno aspettando il Natale Segn.: BRLA 38126

I Tre Re sbagliano strada, ma non se ne rendono conto e marciano fiduciosi verso la loro meta. Ogni giorno di viaggio incontrano qualcuno, nel deserto, sulle colline, sulla riva del mare, che ha un piccolo brano di storia dell'Avvento da raccontare. Perché naturalmente tutti sanno che sta per arrivare il Piccolo Re. E così, giorno dopo giorno, si compie il loro viaggio sbagliato e quando si rendono conto dell'errore è troppo tardi per tornare

indietro e arrivare in tempo. O forse no? È la notte di Natale, tutto è possibile. Una storia per ogni giorno di dicembre per camminare insieme ai Tre Re verso il Natale.

Masini, Beatrice

Il viaggio dei tre re : aspettando Natale Segn.: MASI/VIAG 24 storie di Natale narrate con fantasia e poesia da Beatrice Masini, una delle autrici per ragazzi più note in Italia. Partendo dal 1° dicembre fino alla vigilia. Protagonisti delle storie, tre Re che sbagliano cometa e iniziano un viaggio all'insegna della speranza e dell'attesa. Sul loro cammino incontrano

diverse persone dell'epoca, tra cui Giuseppe e Maria, i pastori... Quando infine bussano a una porta e vengono accolti da una luce calda, è la sera del 24 dicembre.

BCLo dicembre 2017/2018

14

McCourt, Frank Angela e Gesù Bambino

Segn.: BRLF 1379 Nelle "Ceneri di Angela" il lettore ha fatto conoscenza con una testarda, indomita, adorabile patriarca: qui la ritrova a sei anni, in un Natale gelido e poverissimo di Limerick, prendersi cura di Gesù Bambino, cioè rubarlo dalla chiesa per metterlo al caldo, cacciandosi nelle solite, terribili, e alla fine

comicissime disavventure.

Miliotti, Anna Genni Le scarpe della Befana Segn.: BRLA 42492

La Befana vien di notte / con le acarpe tutte rotte: ascoltando questa

filastrocca Daria ha sempre fatto attenzione alle scarpe e un anno decide di pensarci lei a comprare un paio di scarpe nuove per la cara vecchietta. Ma dove si vendono scarpe per una Befana? E chi l'aiuterà a trovarle?

Moore, Clement ; Edgson, Alison La vigilia di Natale Segn.: BRLF 1388

Era la notte prima di Natale e tutta la casa era in silenzio, nulla si muoveva, neppure un topino. Le calze, appese in bell'ordine al camino, aspettavano che Babbo Natale arrivasse. I bambini rannicchiati al calduccio nei loro lettini

sognavano dolcetti e zuccherini; La mamma nel suo scialle ed io col mio berretto stavamo per andare a dormire…

Mora, Emma Pepito e… Babbo Natale Segn.: BRLF 2078

Che cosa succede se Pepito incontra Babbo Natale e trascorre qualche giorno a casa sua?

Munck, Hedwig Il piccolo Re festeggia il Natale Segn.: BRLNA 17758

Il Piccolo Re attende con gioia l'arrivo del Natale. Ma nelle settimane precedenti ci sono tante cose da preparare e nel periodo dell'avvento non rimane tempo per annoiarsi. Al castello è tutto sottosopra: Teddy ha dimenticato di mettere sotto al camino la propria calza per l'arrivo di Santa Claus, a Buff ne capitano di tutti i colori mentre addobba l'albero di Natale e il Piccolo Re si mangerebbe tutti i biscottini già prima dell'arrivo del Natale. Alla fine, che dite, andrà tutto per il meglio per il Piccolo Re e i suoi

amici?

BCLo dicembre 2017/2018

15

Orecchia, Giulia Quanto manca?

Segn.: BRLF 2343 Ullallà!: libri pensati per i più piccoli, per indicare loro la strada della fantasia, dello stupore, del senso del colore e della bellezza grafica. Anche in questo libro la narrazione è interamente affidata alle immagini, ai colori e alle fustelle. Tutte le pagine di cartone fustellato con angoli arrotondati.

Parisi, Maria Rita Zahra e il Natale Segn.: BRLF 1973

Non c'è metafora di un mondo pensato "a misura di bambino"

"Bambinocentrico", per intenderci, più calzante di quella cristiana del Natale. Il presepe rappresenta, infatti, una visione della natura tutta e della società umana (umili e potenti) che insieme festeggiano la nascita del Bambino Gesù. "Bambino Divino", come ogni bambino è! E, poi, si stringono intorno alla "Sacra Famiglia". Nel presepe, allora, la madre offre il grembo, il padre è putativo, la natura è presente nella grotta; il mondo animale è nel calore del bue e dell'asino; il mondo dell'aria, degli astri,

della luce sottratta alle tenebre è nelle stelle, nella cometa. Il potere positivo è nei magi. Il consenso popolare è nei contadini e nei pastori. La continuità della vita, la purezza, la trasformazione, la salvezza, la liberazione dalla condanna del peccato di temere la morte come fine di ogni speranza e la possibilità di sconfiggerla e tornare nella luce è nella nascita del Bambino. Ogni bambino, nascendo, dunque, è Natale di questi

beni. Lo è veramente: per sé e per il mondo.

Peyo Il Natale miracoloso dei Puffi Segn.: BRLF 2336

Un'avventura puffante. "Il Natale miracoloso dei Puffi". Al villaggio dei Puffi fervono i preparativi del Natale. Non molto lontano, due bambini si son perduti nella foresta. Ma sulle loro tracce non c'è solo Gargamella...

Piumini, Roberto Canta Natale Segn.: BRLF 1955

La storia dei bue e dell'asinello, gli angeli a protezione della stalla, la silenziosa attesa nella grotta di Betlemme e altri momenti legati al Natale in tenere poesie scritte da Roberto Piumini e cantate dal coro di voci bianche Clairière. E come omaggio alla tradizione, la reinterpretazione di "Jingle Bells", "Tu scendi dalle stelle" e "Let it snow".

BCLo dicembre 2017/2018

16

Piumini, Roberto Seguendo la stella

Segn.: BRLF 2133 Un racconto tipicamente natalizio del collaudato sodalizio Piumini-Filippo, con l'attraente aggiunta delle piccole luci intermittenti che richiamano l'atmosfera dei giorni di festa.

Ponti, James A Christmas carol Segn.: BRLNA 17677

All'avido Ebenezer Scrooge non resta molto tempo per capire che nella vita

non c'è solo il denaro. La visita dei fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro sconvolgerà la sua esistenza, sciogliendo il suo gelido cuore. Basato sul film Disney diretto da Robert Zemeckis, questo classico natalizio è la prova che persino gli animi più glaciali possono accendersi di calore umano!

Quarzo, Guido I panini di Natale e altre storie Segn.: QUAR/PANI Tre divertenti storie che fanno capire come certe volte bisogna avere pazienza e saper aspettare e come una piccola disgrazia di qualcuno possa

trasformarsi in una pìccola gioia per qualcun altro. Ecco allora le avventure

di Fortunato alle prese con un ferro di cavallo, del signor Di Natale, panettiere scorbutico, e di Carletto con la sua prelibata formaggetta.

Rodari, Gianni

Il pianeta degli alberi di Natale Segn.: RODA/PIAN Dopo un viaggio intergalattico a bordo di un cavallo a dondolo, Marco sbarca su un pianeta dove è sempre Natale, i temporali sono alla menta e gli orologi si mangiano. Un'avventura spaziale allegra e surreale, che rovescia i

luoghi comuni e ci ricorda che alla fantasia non c'è limite. Con le "poesie per ridere" e "le poesie per sbaglio", questo libro rivoluzionario è dedicato "ai bambini di oggi, astronauti di domani".

Rodari, Gianni; Alistar

Storie e filastrocche di Natale Segn.: BRLF 2111 Da autentico mago delle parole Gianni Rodari sapeva trasformare ogni occasione in poesia; anche in questa antologia dedicata alle festività natalizie il lettore piccolo e grande troverà, dunque, il segno della straordinaria fantasia del "mago Gianni". Se è vero, come crediamo, che

Natale, Capodanno, Epifania sono ancora occasioni di incontro in famiglia, di affetti ritrovati, di serenità non v'è dubbio che intorno al presepe, sotto l'albero, allo scoccare della mezzanotte o all'interno della calza della Befana,

il suono dello zampognaro rodariano riesca ad accompagnarci con felicità di parole lungo la strada della speranza in un domani migliore.

BCLo dicembre 2017/2018

17

Ronchi, Susanna Il regalo di Natale

Segn.: BRLF 1559 La protagonista del libro è un gattino. Babbo Natale, mentre sta partendo per il suo viaggio per portare doni ai bambini, fa cadere della polvere magica dalla sua tasca. Un gattino di peluche, un soldatino e un orsetto prendono vita. La gattina salta fuori dalla slitta e si ritrova sola tra la neve. Una lepre

trovandola spaventata decide di portarla dalla sua famiglia…

Ronchi, Susanna Il Natale delle meraviglie Segn.: BRLF 2102

È la Vigilia di Natale e al mercato di Merrytown gli abitanti sono indaffarati

con gli ultimi acquisti. Ma Coniglietto si annoia e si guarda intorno. D'un tratto nota un topolino bianco vestito in modo buffo e con un pacco in mano, che sembra avere una gran fretta di andare chissà dove. Coniglietto decide di seguirlo...

Sarlo, Concetta L’Ippopappo Natale Segn.: BRLF 1964

È la vigilia di natale, per le strade c'è una gran folla, tutti pensano già a divertirsi. Pappo e i suoi amici decidono di iscriversi a una gara di pattinaggio, ma Pappo è un po' impacciato. Come farà a convincere la giuria che il premio spetta proprio a lui? Una nuova colorata avventura

dell'ippopotamo golosone, che farà divertire piccoli e grandi.

Seuss Il Grinch Segn.: SEUS/GRIN Tra i simpatici abitanti di Chi-non-so ce n'è uno decisamente strano che il

Natale proprio non lo sopporta: è il Grinch. Del Natale odia tutto: gli alberi addobbati, le luci sfavillanti, le carole festose, i regali e il pranzo trionfale, ma soprattutto non tollera la felicità delle persone. E così quest'anno al Grinch è venuta in mente un'idea splendidamente orrenda: ha deciso di

rubare il Natale!

Sgardoli, Guido Natale allo zoo Segn.: SGAR/NATA Una nevicata natalizia come mai si sono viste cambia volto allo zoo: Babacar

va in giro imbacuccato come uno yeti, le scimmie imperversano sui visitatori lanciando palle di neve e il custode Osvaldo e la sua famiglia sono alle prese con un tucano malato di freddo e solitudine che, ripresosi, movimenterà le loro vite e quella della gattina Freccia...

BCLo dicembre 2017/2018

18

Smith, Kathryn La slitta di Babbo Natale

Segn.: BRLF 1939 Polo Nord. Scott Alvin, alias Santa Clause, alias Babbo Natale è alle prese con i preparativi per iniziare la consueta distribuzione dei regali. Quest'anno però tutto sembra andare storto: la moglie si sente trascurata e reclama un po' di tempo per sé; Scott chiama i genitori di lei perché le stiano vicino, ma

deve in tutti i modi riuscire a mantenere il segreto sulla sua identità. Inoltre Jack Frost cerca con tutti i mezzi di sabotare il suo lavoro e quello degli elfi. Come riuscirà a far avere puntualmente i doni ai bambini del mondo?

Stevenson, James

Dov’è finito Babbo Natale?

Segn.: STEV/DOVE Bisogna essere per forza allegri, alti e rotondi per fare la parte di Babbo Natale alla festa della vigilia? E se poi quello vero, con tutto il buio che c'è, dovesse dimenticarsi di passare? Nessun problema, c'è chi tiene d'occhio il

cielo! Intanto la generosità tutta speciale degli abitanti del villaggio fa accadere cose strane e meravigliose: c'è chi insegue per strada un nastro rosso, c'è chi trova nella neve dolcetti all'uva passa e, proprio quando tutti sono a letto, ma non tutti sono addormentati, c'è anche chi sente un tintinnio...

Stilton, Geronimo È Natale, Stilton! Segn.: BRLA 35853 "Tutto pareva pronto per la cena natalizia con la mia famiglia. Invece povero me, che incredibile vigilia di Natale mi aspettava! Raccolsi centomila

formaggini al cioccolato, un tir mi passò sulla coda, mi andò persino a fuoco la casa. Ma quanti roditori mi aiutarono! Eh sì, a Natale tutti si sentono più buoni. Che bello se fosse così tutto l'anno!"

Stilton, Geronimo Canto di Natale Segn.: STIL/CANT Ebenezer Scrooge è un avido uomo d'affari, che pensa solo al denaro e non sopporta l'allegria del Natale. Per lui è solo una perdita di tempo! Ma proprio la notte della vigilia, tre spiriti gli faranno visita, costringendolo a riflettere

sul suo comportamento... Un classico della letteratura liberamente adattato da Geronimo Stilton.

BCLo dicembre 2017/2018

19

Stilton, Geronimo La magica notte degli elfi

Segn.: STIL/MAGI È la vigilia di Natale e anche a Topazia tutti si preparano a festeggiare... Tutti tranne Geronimo, Tea e Trappola che sono in ufficio, costretti a lavorare da nonno Torquato. Ma dov'è finito lo Spirito del Natale? A far loro riscoprire la magia di questa festa, ci pensano Biffo e Biffa, due elfi di Babbo

Natale che li conducono in un viaggio fantastico fino al Polo Nord. Ma lì una brutta sorpresa li attende: Babbo Natale ha deciso di partire per una vacanza per i Mari del Sud, visto che molti ormai credono che il Natale sia solo una perdita di tempo, e così anche la fabbrica dei giocattoli si è fermata. Biffo e Biffa sono disperati: questa volta il Natale non ci sarà! Gli Stilton capiscono che anche loro hanno contribuito a rovinare lo Spirito del Natale e decidono di intervenire. Convincono i piccoli elfi a far ripartire la

fabbrica dei giocattoli e tutto torna normale. Anche Babbo Natale rientra dal suo viaggio, pronto a partire per portare i regali a tutti i bambini del mondo!

Stohner, Anu

Il Piccolo Babbo Natale diventa grande Segn.: BRLF 2099 Il Piccolo Babbo Natale come ogni anno si prepara a portare agli animali del bosco i biscotti che prepara nella sua cucina. Ma un ingrediente è finito e bisogna andare a comprarlo in fretta. Attraversando il villaggio, di sera, il Piccolo Babbo Natale si accorge che tutte le finestre sono buie. Solo a casa

del Capo di tutti i Babbo Natale sembra ci sia gran movimento: da lì dentro proviene un gran ridere e un gran vociare. I Babbo Natale di tutto il mondo sono lì riuniti, ma il Piccolo Babbo Natale non è stato invitato. Sconsolato, torna a casa e racconta tutto ai suoi amici animali che decidono di protestare con il grande capo: tutti loro sanno bene quanto sia bravo il

Piccolo Babbo Natale! Ma il vecchio Capo dei Babbo Natale non voleva affatto tenergli nascosto qualcosa, anzi: siccome è vecchierello e malandato,

ha bisogno di un successore: era di questo che i Babbo Natale stavano confabulando. E chi meglio del Piccolo Babbo Natale potrà sostituirlo?

Stohner, Anu; Wilson, Henrike

Il piccolo Babbo Natale Segn.: BRLF 1958 C'era una volta un Piccolo Babbo Natale che aveva un grande sogno: volare nel cielo con la sua piccola slitta e portare i regali ai bambini. Ogni anno costruiva giocattoli bellissimi, ma poi, quando gli altri partivano, si ritrovava tutto solo con i suoi inutili pacchetti. Il Piccolo Babbo Natale aveva il cuore

pieno di tristezza, quando una notte udì un lamento nel bosco... Libro di grande formato per condividere insieme, grandi e piccini, il piacere della lettura.

Sylvestre, Anne Favolette in festa sotto l’albero di Natale Segn.: BRLF 1575 Due brevi racconti e una ventina di favolette spumeggianti e commoventi per festeggiare il Natale, per mantenere il cuore leggero e sognare la neve e l'albero illuminato...

BCLo dicembre 2017/2018

20

Talkington, Bruce Winnie the Pooh: le storie di Natale

Segn.: BRLF 1396 Nel bosco dei Cento Acri è arrivata finalmente la Vigilia di Natale. E per Winnie the Pooh non c'è niente di meglio che stare con gli amici e ricordare le tante avventure vissute con loro proprio la notte della Vigilia. Come quella volta in cui l'orsetto Pooh ha perfino volato sulla slitta assieme a Babbo

Natale, o quella in cui Pimpi ha fatto amicizia con una lucina misteriosa. E che dire di quando Ro ha incontrato delle strane creature di neve? O di quando tutti insieme hanno aiutato Tappo e Ih-Oh alle prese con un caminetto dispettoso e con una casetta che non voleva stare in piedi? Tante storie allegre e divertenti per scoprire che a Natale il dono più bello è avere vicino gli amici che ti vogliono bene.

Tharlet, Eve

La bella notte di Natale Segn.: BRLF 1386

La bella storia della notte di Natale vista con gli occhi del pastorello Daniele che ha conosciuto Giuseppe, Maria e il bambino Gesù grazie a un agnellino smarrito.

Tharlet, Eve Presto, presto! Domani è Natale! Fumetti per tutti Segn.: BRLF 1385

L'aiutante di Babbo Natale si chiama Arturo, un ometto laborioso che costruisce giocattoli fantastici. Quest'anno è in ritardo, ma Babbo Natale lo aiuta. Partono quindi con la slitta saltanuvole di Arturo, volando sui comignoli tutta la notte e a lavoro compiuto, Arturo e Babbo Natale si gustano una cenetta da leccarsi i baffi.

Tolkien, John Ronald Reuel Le lettere di Babbo Natale Segn.: TOLK/LETT 2 Il 25 dicembre 1920 J.R.R. Tolkien cominciò ad inviare ai propri figli lettere

firmate Babbo Natale. Infilate in buste bianche di neve, ornate di disegni, affrancate con francobolli delle Poste Polari e contenenti narrazioni illustrate e poesie, esse continuarono ad arrivare a casa Tolkien per oltre trent'anni,

portate dal postino e da altri misteriosi ambasciatori. Una scelta di questi messaggi annuali, trascritti a volte in forma di colorati logogrifi, formano questa fiaba intitolata "Le lettere di Natale", scritta a puntate da un Tolkien non tanto in

vena di paterna e didattica allegria, quanto in groppa all'ippogrifo della sua fantasia filologica e ironica.

Tournier, Michel I re magi

Segn.: TOUR/REMA Gaspare di Meroa è il re innamorato, che si chiede di che colore fosse la pelle del primo uomo, quello fatto di argilla, scuro e caldo come la terra. Baldassarre di Nippur è l'artista, che sfida le regole per amore della bellezza. Melchiorre di Palmirena è il principe spodestato, che per paura vorrebbe opporsi al viaggio e

per paura non osa. E Taor di Mangalore è il re bambino, che arriva sempre per

ultimo ma che sarà il primo testimone della nuova era. Quattro personaggi mitici diventano umani e vivono il loro viaggio alla ricerca della salvezza in una avventura che li vede soffrire, amare e gioire.

BCLo dicembre 2017/2018

21

Troiano, Rosalba Filastrocche di Natale

Segn.: BRLF 1392 Filastrocche per i più piccini per salutare il Natale che viene, per ammirare la neve che scende, per riscaldarsi dal freddo che fa.

Ungerer, Tomi Babbo Sgnak e le sue stranestorie preferite Segn.: BRLF 1811

Sedici storie brevissime, surreali, al fulmicotone. Delle vere e proprie opere d'arte contemporanea di Tomi Ungerer, al quale non a caso è stato dedicato un

museo a Strasburgo.

Vago, Maria Storie intorno al presepe Segn.: BRLF 1562

Durante un pomeriggio freddo i ragazzi e il nonno preparano tutti insieme il presepe. Un rituale famigliare che si svolge allegramente e man mano che i personaggi del presepe escono dall'imballo che li ha custoditi per tutto l'anno,

il nonno racconta una nuova, incredibile e magica storia. Un volume di grande formato sul Natale attraverso 10 racconti che vedono come protagonisti i pastori, i re magi, gli animali del presepe, la stella, gli angeli e altri animali domestici che si avvicinano alla tradizione del presepe natalizio.

Vitali, Andrea Come fu che Babbo Natale sposò la Befana Segn.: VITA/COME Nel placido paese a bordo lago ci si prepara a festeggiare il Natale, l'aria è carica di una promessa di neve e gli adulti sono al riparo dal freddo e dai dubbi, confortati dalle loro certezze esistenziali. "Perché se Babbo Natale esiste

nessuno l'ha mai visto?": dalla fatidica domanda di Tom, un ragazzino curioso che non si accontenta delle risposte evasive dei suoi genitori, prende avvio il racconto di Vitali, che illustra il mondo dei grandi, impacciati e non sempre all'altezza del loro ruolo di educatori. Così Tom e i suoi compagni decidono di cercare la verità e la vicenda assume risvolti fantasiosi, a tratti comici, fino alla felice soluzione in cui i dubbi infantili trovano le loro risposte, i conflitti si risolvono e ogni cosa torna al suo posto. I personaggi che il lettore incontra tra

le pagine del racconto sono caratterizzati con rara maestria: le petulanti e spigolose Stecchetti, madre e figlia; la giovane cameriera che si rivela molto più smaliziata degli investigatori; un maresciallo dei carabinieri che pare uscito da un racconto di Mario Soldati; fino al direttore Remedio Imperio, animo sensibile e poetico, che si diletta a scrivere storie per i bambini, quasi fosse l'alter ego dell'autore. Da attento osservatore, Andrea Vitali rileva dei suoi personaggi ogni

minima contraddizione, fragilità e meschinità. Regalandoci un nuovo episodio della sua "commedia umana", si conferma un grande narratore di piccole storie.

BCLo dicembre 2017/2018

22

Vivarelli, Anna Caro Babbo Natale

Segn.: VIVA/CARO Ecco un libro originale e "politicamente scorretto" quanto basta per far pensare e per mettersi dalla parte dei bambini, senza retoriche. Un'irriverente serie di lettere a Babbo Natale scritte da un bambino che non è disposto a lasciarsi prendere in giro ma che rimane testardamente deciso a credere nella magia del

Natale, costi quel che costi.

Wells, Rosemary Le Noël de Max

Fumetti per tutti

Segn.: BRLF 1237 C'est la veille de Noël. Marie et Max attendent le Père Noël. Mais Max voudrait bien voir le Père Noël, alors il descend dans la salle de séjour et s'installe devant la cheminée...

Watt, Fiona, Wells, Rachel La notte di Natale

Narrativa per bambini (dai 2 anni) Segn.: BRLF 2110 Un bel libro tattile sulla nascita di Gesù bambino, con parti in rilievo, inserti di

materiali diversi e tantissimi particolari da scoprire nelle illustrazioni a tutta pagina.

Weninger, Brigitte Paolino troppo grande e troppo piccolino!

Fumetti per tutti, Narrativa per bambini (dai 3 anni) Segn.: BRLF 1989 Paolino non ne può più! Troppo piccolo per questo, troppo grande per quello...

qualunque cosa faccia, ai suoi familiari non va bene! La sorellina lo scopre piangere e corre a raccontarlo a mamma e papà. Come consolare Paolino? E se gli preparassero una sorpresa per dimostrargli che l'adorano così com'è?

Wolf, Tony Magia di Natale

Narrativa per bambini (dai 3 anni) Segn.: BRLF 1892 A Natale tutto può avverarsi, anche il sogno di un coniglietto! Perché il Natale è il giorno più magico dell'anno e quella che state per leggere è una storia... magica!

BCLo dicembre 2017/2018

23

Wilsdorf, Anne Faustina e Babbo Natale Fumetti per tutti, Narrativa per bambini (dai 4 anni)

Segn.: BRLF 1919

Un Babbo Natale in ritardo sulla data fatidica; un ponte ghiacciato che fa finire tutti i giocattoli nell'acqua e una gentile venditrice che risolverà la situazione: a mezzanotte in punto il rito si compirà.

Zanoncelli, Anastasia ; Forcellini, Leonardo ; Tonin, Marta La vera storia di Babbo Natale Fumetti per tutti

Segn.: BRLF 1394

Dove vive Babbo Natale? E come fa ogni 25 dicembre a raggiungere tutte le case per portare gioia e felicità? Sfoglia il libro, leggi la vera storia del personaggio più amato dai bambini e scopri tante curiosità sul Natale!

Zanoncelli, Anastasia ; Tonin, Marta La vera storia di Gesù

Fumetti per tutti Segn.: BRLF 1393

Il Natale è una festa di gioia, regali, luci e canzoni ma, prima di tutto, è una festa religiosa, il giorno che ci ricorda la nascita di Gesù. Così molti bambini saranno curiosi di conoscere la storia di Gesù Bambino e molti genitori saranno felici di raccontarla ai propri figli. In questo libro illustrato sono narrati gli episodi della vita di Gesù,

dall'Annunciazione alla Vergine Maria alla nascita a Betlemme, dalle nozze di Cana alla moltiplicazione dei pani e dei pesci, dall'ultima cena alla resurrezione.

Vallery, Juliette ; Mzali-Duprat, Marie-Claire ; Borne, Isabelle Come far tornare Babbo Natale Fumetti per tutti Segn.: BRLF 1384

Il Natale si avvicina e ogni bambino aspetta con ansia il momento in cui il

vecchietto più famoso del mondo scenderà dal cielo a depositare i regali tanto desiderati. Quali sono allora i "trucchi" per attirarlo al più presto nella propria casa? La protagonista di questo libro sembra conoscerne qualcuno.

Fonti per immagini e sintesi:

www.ibs.it

www.amazon.it

editori vari

BCLo dicembre 2017/2018

24

Buon Natale!


Recommended