+ All Categories
Home > Documents > Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi...

Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: donatella-palmisano
View: 216 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
5
Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi rimanendo indifferenti, ma dando origine a una progenie di cellule specializzate. L’auto rinnovamento è una divisione cellulare che consente di mantenere le caratteristiche della cellula madre. * Le cellule staminali
Transcript
Page 1: Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi rimanendo indifferenti, ma dando origine a una progenie.

Che cosa sono?Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi rimanendo indifferenti, ma dando origine a una progenie di cellule specializzate. L’auto rinnovamento è una divisione cellulare che consente di mantenere le caratteristiche della cellula madre.

*Le cellule staminali

Page 2: Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi rimanendo indifferenti, ma dando origine a una progenie.

Autorinnovamento e differenziamento.

• L’autorinnovamento consente di mantenere le caratteristiche della cellula madre.

• Il differenziamento porta una cellula giovane ad acquisire caratteristiche strutturali, molecolari e funzionali specifiche.

Page 3: Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi rimanendo indifferenti, ma dando origine a una progenie.

Dove si trovano le cellule staminali?

Le cellule staminali attive si trovano soprattutto nell’embrione, perché servono alla formazione dell’organismo. In un feto o in un neonato si trova una maggior concentrazione di cellule staminali che consente di garantire

l’accrescimento degli organi del nuovo individuo. Mentre nell’organismo adulto le

troviamo in zona molto ristretta.

Page 4: Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi rimanendo indifferenti, ma dando origine a una progenie.

Cellule embrionali e cellule somatiche.

Le cellule staminali si dividono in 2 tipi, quelle embrionali e quelle somatiche che a loro volta si dividono in fetali e adulte. Le cellule embrionali sono contenute nella massa interna della blastocisti e sono in grado di dare origine a tutti i tessuti dell’organismo, tranne la placenta. Le cellule somatiche invece sono cellule indifferenziate che si trovano in un tessuto differenziato e sono onnipotenti, ossia danno origine a tutti i tipi di cellule di quel tessuto.

Page 5: Che cosa sono? Le cellule staminali sono chiamate cosi perché sono in grado di auto rinnovarsi rimanendo indifferenti, ma dando origine a una progenie.

La nicchia staminale.La nicchia staminale rappresenta il complesso micro ambiente in cui si trovano le cellule staminali dei vari organi.

Essa rappresentano piccole regioni dei tessuti in cui si continua a compiere il processo della divisione cellulare. Nel sistema nervoso ci sono solo due nicchie, mentre in organi contenuti tessuti labili ce ne sono milioni.


Recommended