+ All Categories
Home > Education > Chiesa di s. marta a napoli

Chiesa di s. marta a napoli

Date post: 16-Apr-2017
Category:
Upload: my-own-sweet-home
View: 710 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
44
Fotografie ed elaborazioni Fotografie ed elaborazioni originali di originali di Antonio Florino Antonio Florino Avanzamento automatico eccetto Avanzamento automatico eccetto la slide 2 la slide 2
Transcript
Page 1: Chiesa di s. marta a napoli

Fotografie ed elaborazioni originali diFotografie ed elaborazioni originali di Antonio FlorinoAntonio Florino

Avanzamento automatico eccetto la slide 2Avanzamento automatico eccetto la slide 2

Page 2: Chiesa di s. marta a napoli

L'edificio venne fondato al principio del XV secolo su commissione di Maria di Durazzo a seguito di un voto e il progetto fu affidato, probabilmente, ad Andrea Ciccione. La chiesa fu gestita dalla Confraternita dei Disciplinati di Santa Marta, cui aderirono tutti i Viceré e i nobili, creando negli anni il cosiddetto Codice di Santa Marta (ora all’Archivio di Stato). Nel XVII secolo la Confraternita dei Disciplinati decadde e passò a cinque mastri scelti dal popolo che istituirono una dote per fanciulle povere . Un primo intervento di restauro si ebbe nel 1646; dopo un anno fu semidistrutta da un incendio durante i Tumulti di Masaniello . Nuovi restauri furono eseguiti nel 1650 e fu affidata alla Confraternita di Santa Marta. Dopo lo scioglimento della confraternita, nel 1817, per volere di Ferdinando I delle Due Sicilie, passò nelle mani dell'Arciconfraternita della Natività della Vergine e verso la metà del XIX secolo furono effettuati restauri che cancellarono le decorazioni barocche. Attualmente la chiesa è aperta sporadicamente e nel periodo natalizio apre le porte al presepe –non datato- che è custodito in un ambiente settecentesco in stucco che necessita di restauro . La facciata, che prospetta in via San Sebastiano, conserva l'antico portale quattrocentesco ad arco ribassato di ispirazione catalana. Mentre sul lato di via Benedetto Croce conserva alcune monofore tardogotiche in tufo che furono successivamente murate . L'interno, a navata unica con cupola, è caratterizzato dalla presenza di decorazioni ottocentesche. Ai lati vi sono piccoli spazi che fungono da cappelle; queste sono decorate da altari in marmo del XVIII secolo. Sull'altare maggiore del XVII secolo è conservata la tela di Santa Marta di Andrea e Nicola Vaccaro. Altre tele conservate nell'edificio sono di Francesco Guarino, di Andrea d’Aste, Giovan Battista Lama e di un pittore ignoto datata 1651

Page 3: Chiesa di s. marta a napoli
Page 4: Chiesa di s. marta a napoli
Page 5: Chiesa di s. marta a napoli
Page 6: Chiesa di s. marta a napoli
Page 7: Chiesa di s. marta a napoli
Page 8: Chiesa di s. marta a napoli
Page 9: Chiesa di s. marta a napoli
Page 10: Chiesa di s. marta a napoli
Page 11: Chiesa di s. marta a napoli
Page 12: Chiesa di s. marta a napoli
Page 13: Chiesa di s. marta a napoli
Page 14: Chiesa di s. marta a napoli
Page 15: Chiesa di s. marta a napoli
Page 16: Chiesa di s. marta a napoli
Page 17: Chiesa di s. marta a napoli
Page 18: Chiesa di s. marta a napoli
Page 19: Chiesa di s. marta a napoli
Page 20: Chiesa di s. marta a napoli
Page 21: Chiesa di s. marta a napoli
Page 22: Chiesa di s. marta a napoli
Page 23: Chiesa di s. marta a napoli
Page 24: Chiesa di s. marta a napoli
Page 25: Chiesa di s. marta a napoli
Page 26: Chiesa di s. marta a napoli
Page 27: Chiesa di s. marta a napoli
Page 28: Chiesa di s. marta a napoli
Page 29: Chiesa di s. marta a napoli
Page 30: Chiesa di s. marta a napoli
Page 31: Chiesa di s. marta a napoli
Page 32: Chiesa di s. marta a napoli
Page 33: Chiesa di s. marta a napoli
Page 34: Chiesa di s. marta a napoli
Page 35: Chiesa di s. marta a napoli
Page 36: Chiesa di s. marta a napoli
Page 37: Chiesa di s. marta a napoli
Page 38: Chiesa di s. marta a napoli
Page 39: Chiesa di s. marta a napoli
Page 40: Chiesa di s. marta a napoli
Page 41: Chiesa di s. marta a napoli
Page 42: Chiesa di s. marta a napoli
Page 43: Chiesa di s. marta a napoli
Page 44: Chiesa di s. marta a napoli

[email protected]@gmail.com


Recommended