+ All Categories
Home > Documents > Cinisello Balsamo€¦ · pai si ell o g. p a r i n i g. matte ot ti g. m o nte o rti ga r a n e n...

Cinisello Balsamo€¦ · pai si ell o g. p a r i n i g. matte ot ti g. m o nte o rti ga r a n e n...

Date post: 27-Nov-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
APS 4.1 APS 4.2 APS 2 APS 1.1 APS 3.1 APS 1.3 APS 4.3 APS 3.2 APS 3.3 APS 1.2 P A F Q N R L D H 0 B E M G I C TESTI F. TANGENZIALE NORD BRIANZA AUTOSTRADA A4 MI - BG GORKI M. CILEA F. XXV APRILE RISORGIMENTO GUARDI F. MONTE GRAPPA VERGA G. DE VIZZI M. DANTE DE AMICIS E. ALBERTI L.B. MARCONI G. CANTU' C. LINCOLN A. TOGLIATTI P. PARTIGIANI DA VINCI L. DEI LAVORATORI ARIOSTO L. MONTE SANTO ROBECCO PRATI G. ROMAGNA FILZI F. PAISIELLO G. PARINI G. MATTEOTTI G. MONTE ORTIGARA NENNI P. BETTOLA DIAZ A. GALILEI G. GIOLITTI G. FRIULI EMILIA VALTELLINA PIZZI A. GUAZZONI A. RINASCITA MENOTTI C. BIZET G. I MAGGIO PER BRESSO COPERNICO N. ZANDONAI R. SEGANTINI G. SPLUGA LIMONTA O. OGGIONI A. PELIZZA DA VOLPEDO GIORDANO U. AQUILEIA FINALE LIBERTA VILLA C. S. ANTONIO REMIGI R. FRISIA D. MOZART W.A. STALINGRADO VOLTA A. LOMBARDIA GARIBALDI G. MORO A. GOZZANO G. TRIESTE MASCAGNI P. TIZIANO V. CASTALDI P. PODGORA FOGAZZARO A. CORNAGGIA VILLA S. DORIA A. PICASSO P. VENETO BRUNELLESCHI F. MONFALCONE MACHIAVELLI N. BACH S. BINELLA PO ABRUZZI PADRE DAVID MARIA TUROLDO SORDELLO PALAZZI A. CIMABUE MONTE GRAN SASSO VERDI G. CADORNA L. ALBINONI T. ALERAMO S. CANZIO S. TERENGHI O. MODIGLIANI A. FERRI E. ROMA MANZONI A. CASATI A. DE PONTI C. BEETHOVEN L.V. PACINOTTI A. APPIANI A. GOUNOD C. MONTE NERO VALDOSSOLA CORRIDONI F. PASCOLI G. GHEZZI F. CARAVAGGIO F.LLI ROSSELLI BRODOLINI G. SALA F. LARIO AMENDOLA G. CASIGNOLO ENGELS F. BASSI U. CAJKOVSKIJ I. MERONI P. BERNA C. ROSSINI G. PIEMONTE TASSO T. TONALE PETRELLA E. DON BOSCO G. BRAMANTE D. ZAFFONI M. CADORE BERETTA A. TOTI E. F.LLI PICARDI FRATTINI P. DE SANCTIS F. SPERI T. LIGURIA MARTINELLI C. ISTRIA VOLTAIRE SARDEGNA MARCHE LABRIOLA A. TOSCANA S. PIO X S. PAOLO LEGNONE SIRTORI G. LUINI B. MARCELLO B. FIUME PELLICO S. MUSU M. VALLO PASCAL B. SAURO N. MAMELI G. PARAVISI G. NEGRI A. SALA C. MANIN D. MONVISO PASUBIO CARDUCCI G. INDUNO G. S. AMBROGIO F.LLI CERVI EINSTEIN A. MARTINI A. GRANDI A. COLLODI C. POLA SAFFI A. PAGANO M. FROVA G. GALBIATI G. DA GIUSSANO A. PAGANINI N. UMBRIA BENACO PETRARCA F. GIOVAGNOLI R. BRUNO G. AURORA PIAVE ROMANI C. VIVALDI A. LULLI G.B. PATINI T. SETTEMBRINI L. SEMPIONE CREMONA T. FUCINI R. CALABRIA MARIANI M. LUCANIA GALVANI L. MOLISE S. DENIS ENZO BIAGI VERGANI G. PECCHENINI L. F.LLI GRACCHI DELLE ROSE COSTA A. CAVOUR C. SABIN A.B. S. EUSEBIO VICUNA L. CAMPANELLA T. CELLINI B. RESPIGHI O. CATALANI A. UNITA' SONCINO MILANO DON TAZZOLI E. SIGNORINI T. DELLA PILA L. MILAZZO MONTELLO ARNESANO M. VIRGILIO M. VERBANO DA SESTO C. GUICCIARDINI F. TRENTO ARMELLINI C. SPREAFICO L. SARPI P. TIEPOLO G.B. POMA C. MANTEGNA A. GIOTTO DA BONDONE MONCENISIO BOITO A. VITTORIO VENETO CICERONE M.T. BARACCA F. PIRANDELLO L. VITTORIA GASPAROTTO L. S. GIUSEPPE CANTORE A. LEOPARDI G. GIUSTI G. ADAMELLO DONATELLO APPENNINI SANZIO R. ALFIERI V. 4 NOVEMBRE MONTE ROSA DELEDDA G. MISSORI G. VASARI G. BIXIO N. PUCCINI G. MONTE NEVOSO MONTE K2 FOSCOLO U. CAPUANA L. BERCHET G. PALLADIO A. S. MICHELE CURIEL E. PRAGA M. S. SATURNINO MONTE BALDO DEI CIPRESSI DE MARCHI E. FERMI E. BUSCAGLIA C.E. DI VITTORIO G. MONTE SABOTINO BRAMBILLA D. DEL CARROCCIO PALESTRO MONTE BIANCO S. GIOVANNI GORIZIA MARTIRI PALESTINESI GOBETTI P. CONCORDIA FATTORI G. PAVESE C. FRA SAVONAROLA G. LIMONTA C. LAMARMORA A. MALPENSA ALEARDI A. MONTE CERVINO DELLA REPUBBLICA MORANDI G. BARICHELLA A. BELLINI V. ZANELLA G. VESPUCCI A. FLEMING A. MONTEVERDI C. GRAMSCI A. PORTA C. BOTTICELLI S. GORNI G. COLLEONI B. BERNINI G.L. CATULLO G.V. S. CARLO GREPPI M. STELVIO CATTANEO C. ZOLA E. MARAFANTE G. BUONARROTI M. CHERUBINI L. CALDARA E. PASTEUR L. SOLFERINO ORLANDO V.E. PRIMAVERA MICCA P. CARDINALE SCHUSTER 20 SETTEMBRE ADAMOLI G. STRETTO S. DOMENICO SAVIO CALAMANDREI P. FERRARIS G. 2 GIUGNO BEATO CARINO CANOVA A. FOSSE ARDEATINE S. MARTINO RANZONI D. VOLONTARI DEL SANGUE DEI CRISANTEMI FIERAMOSCA E. VALLE D'AOSTA S. GIUSEPPE COTTOLENGO MAZZINI G. MONTE EVEREST MONTE VESUVIO MASACCIO TORRICELLI E. PERGOLESI G.B. TINTORETTO COLOMBO V. MERCADANTE S. SICILIA SPARTACO S. LUIGI MONTE ETNA AVOGADRO A. CHIESA D. MONTE GRIGNA DE GASPERI A. BRANCALEONI A. PISACANE C. DON GUANELLA L. S. FRANCESCO D'ASSISI DANDOLO E. GIACOSA G. BUOZZI B. VILLA RACHELE DELLE RIMEMBRANZE 5 GIORNATE ARCONATI CONFALONIERI N. BOCCACCIO G. CORNELIO OVIDIO N.P. RODOLFO DA CINISELLO ITALIA PADRE PIO DA PIETRELCINA GENNARGENTU DI NANNI D. VESPRI SICILIANI DEI TIGLI PIER DELLA FRANCESCA PAGANELLI B. CADUTI DELLA LIBERAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII MARONCELLI P. INDIPENDENZA MONTI V. MADRE TERESA DI CALCUTTA FONSECA PIMENTEL E. SOTTOCORNO P. PONCHIELLI A. BECCARIA C. STALLAZZO SACRA FAMIGLIA ROSA CIMAROSA D. D'ANNUNZIO G. SCARLATTI D. SANFELICE L. LEONCAVALLO R. MONTE RESEGONE CAMPO DEI FIORI XXV APRILE CASIGNOLO PARINI G. CORRIDONI F. LABRIOLA A. 4 NOVEMBRE S. ANTONIO FIUME DEI CIPRESSI 9 8 7 6 5 4 3 2 1 15 14 13 12 11 10 Comune di Cinisello Balsamo (MI) Via Grasselli 7 20137 Milano tel. 02-730981, fax 02-92879746 email: [email protected] Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo (P.U.G.S.S.) ad integrazione del Piano dei Servizi (LR 12/05 art. 9 c.8) Legenda ® A_EX_OVOCOLTURA - I nuovi edifici residenziali a nord del lotto saranno connessi a via Pelizza da Volpedo con almeno 140 m di polifora, mentre gli stabili a sud saranno collegati con via Matteotti mediante 160 m di polifora. B_CF_GOMMA - L’infrastutturazione da progettare deve prevedere l’utilizzo di un sistema a polifora per una lunghezza complessiva di circa 330 m che collegherà i nuovi edifici a via Matteotti e a via Frisia. C_P.LE LABRIOLA - L’infrastutturazione da progettare prevede l’utilizzo di un sistema a polifora per una lunghezza complessiva di circa 170 m per i tre interventi delle nuove residenze e del terziario. D_EX_KODAK - allaccio all'esistente E_CORNAGGIA - allaccio all'esistente F_BETTOLA - allaccio all'esistente con l'aggiunta di 70 m. di polifora per connettere gli edifici più interni all’area G_COPACABANA - polifora per una lunghezza complessiva di circa 100 m per gli interventi delle due nuove residenze. H_EX_IKEA - ILVA - Non si prevedono nuove infrastrutture ex novo, ma un collegamento a quelle già esistenti in via Gorky e viale Fulvio Testi I_CENTRO NORD - allaccio all'esistente L_CENTRO SUD - allaccio diretto a via Frova che fa parte del grande asse di collegamento nord – sud comunale dove si propone un tracciato continuo tramite cunicolo tecnologico scatolare con le vie limitrofe . M_CENTRO EST - polifora (180 - 200 m.) in via Monte Grappa nella tratta che interessa le trasformazioni sino all’unione con via Confalonieri – Frova. N_VIA GORKY - cunicolo tecnologico scatolare per una lunghezza di 70 m. che colleghi la via al disegno più ampio di infrastrutturazione che interessa la limitrofa via Gorky e l'asse nord - sud dell'APS 3 O_VIA CANZIO - infrastrutturazione lungo il tratto della via Canzio dove si affacciano le due aree di trasformazione attraverso l' installazione di un cunicolo tecnologico scatolare per una lunghezza di circa 250 m. P_GRUGNOTORTO - Non si prevede infrastrutturazione nell’ambito analizzato Q_VIA GIORDANO - Non si prevede infrastrutturazione nell’ambito analizzato R_VIA PAISIELLO - Non si prevede infrastrutturazione nell’ambito analizzato Confine comunale D) Strade sensibili da infrastrutturare con cunicolo tecnologico scatolare ASSE EST-OVEST 2000 m. Via Cadorna Via Sant'Antonio Via Matteotti Via Cornaggia APS 1.1 - 1.2 - 1.3 APS 2 APS 3.1 - 3.2 - 3.3 APS 4.1 - 4.2 - 4.3 TAV. 1 Scenario di Infrastrutturazione (Regolamento Regionale 6/10) Scala 1:5000 Luglio 2010 B) Aree già edificate C) Incroci stradali da infrastrutturare con cunicoli a plotte apribili A) Aree soggette ad evoluzione urbanistica 1 - nuovo/Pellizza da Volpedo 2 - nuovo/Matteotti 3 - nuovo/Frisia 4 - nuovo/Matteotti 5 - nuovo/Matteotti 6- nuovo/Tartaglia 7 - nuovo/Archimede 8 - nuovo/Bettola/Padre Pio 9 - nuovo/Bettola/Biagi 10 - nuovo/Stalingrado 11 - nuovo/Frova 12 - nuovo/Frova/Monte Grappa 13 - Gorky/Canzio 14 - Gozzano/Canzio 15 - De Ponti/Giordano Per queste aree e per le strade afferenti è necessario attenersi alle indicazioni espresse nello specifico regolamento comunale, prevedendo almeno un'infrastrutturazione minima (es. polifora) ed inserendola nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche" ASSE NORD-SUD 3000 m. Via Libertà Via Frova Via Risorgimento Galleria pedonabile 1.334 m. Cavidotti Comunali 24.279 m. E) Infrastrutture di proprietà comunale esistenti Polifora che segue il percorso del Teleriscaldamento 7.577 m.
Transcript
Page 1: Cinisello Balsamo€¦ · pai si ell o g. p a r i n i g. matte ot ti g. m o nte o rti ga r a n e n n i a p. betola d i z v a. ga l i eig. gi o li t t i g. f ri u l i e m i l i a v

APS 4.1

APS 4.2

APS 2

APS 1.1

APS 3.1

APS 1.3

APS 4.3

APS 3.2

APS 3.3

APS 1.2

P

A

F

Q

N

R

L

D

H

0

B E

M

G

I

C

TESTI F.

TANGENZIALE NORD

BRIAN

ZA

AUTOSTRADA A4 MI - BG

GORK

I M.

CILEA F.

XXV APRILE

RISORGIMENTO

GUARDI F.

MONTE GRAPPA

VERGA G.

DE VIZZI M.

DANTE

DE AM

ICIS

E.

ALBERTI L.B.

MARCONI G.

CANTU' C.

LINCOLN A.

TOGLIATTI P.

PARTIGIANI

DA VINCI L.

DEI LAVORATORIARIOSTO L.

MONTE SANTO

ROBECCO

PRATI G.

ROMAGNA

FILZI F.

PAISIELLO G.

PARINI G.

MATTEOTTI G.

MONTE ORTIGARA

NENNI P.

BETTOLA

DIAZ A.

GALILEI G.

GIOLITTI G.

FRIULI

EMILIA

VALTE

LLINA

PIZZI A.

GUAZZONI A.

RINAS

CITA

MENOTTI C.

BIZET G.

I MAGGIO

PER BRESSO

COPERNICO N.

ZANDONAI R.

SEGANTINI G.

SPLUGA

LIMONTA O.

OGGI

ONI A

.

PELIZZA DA VOLPEDO

GIORDANO U.

AQUILEIA

FINALE

LIBERTA

VILLA C.

S. ANTONIO

REMIGI R.

FRISIA D.

MOZART W.A.

STALINGRADO

VOLTA A.

LOMBARDIA

GARIBALDI G.

MORO A.

GOZZANO G.

TRIESTE

MASCAGNI P.

TIZIANO V.

CASTALDI P.

PODGORA

FOGAZZARO A.

CORNAGGIA

VILLA S.

DORIA A.

PICASSO P.

VENETO

BRUNELLESCHI F.

MONFALCONE

MACHIAVELLI N.

BACH S.

BINELLA

POABRUZZI

PADRE DAVID MARIA TUROLDO

SORDELLO

PALAZZI A.

CIMABUE

MONTE GRAN SASSO

VERDI G.

CADORNA L.

ALBINONI T.

ALER

AMO

S.

CANZIO S.

TERENGHI O.

MODIGLIANI A.

FERRI E.

ROMA

MANZONI A.

CASATI A.

DE PONTI C.

BEETHOVEN L.V.

PACINOTTI A.

APPIANI A.

GOUNOD C.

MONTE NERO

VALDOSSOLA

CORRIDONI F.

PASCOLI G.

GHEZZI F.

CARAVAGGIO

F.LLI ROSSELLI

BRODOLINI G.

SALA

F.

LARIO

AMENDOLA G.

CASIGNOLO

ENGE

LS F.

BASS

I U.

CAJKOVSKIJ I.

MERONI P.

BERN

A C.

ROSSINI G.

PIEMONTE

TASSO T.TONALE

PETRELLA E.

DON BOSCO G.

BRAMANTE D.

ZAFFONI M.

CADORE

BERETTA A.

TOTI E.

F.LLI PICARDI

FRATTINI P.

DE SANCTIS F.

SPERI T.

LIGURIA

MARTINELLI C.

ISTRIA

VOLTAIRE

SARDEGNA

MARCHE

LABRIOLA A.

TOSCANA

S. PIO X

S. PAOLO

LEGNONE

SIRTORI G.

LUINI B.

MARCELLO B.

FIUME

PELLICO S.

MUSU M.

VALLO

PASCAL B.

SAURO N.

MAMELI G.

PARA

VISI G

.

NEGRI A.

SALA C.

MANIN D.

MONVISO

PASUBIO

CARDUCCI G.

INDUNO G.

S. AMBROGIO

F.LLI

CERV

I

EINSTEIN A.

MARTINI A.

GRAN

DI A.

COLLODI C.

POLA

SAFFI A.

PAGANO M.

FROVA G.

GALBIATI G.

DA GIUSSANO A.

PAGANINI N.

UMBRIA

BENACO

PETRARCA F.

GIOVAGNOLI R.

BRUNO G.AURO

RA

PIAVE

ROMANI C.

VIVALDI A.

LULLI G.B.

PATINI T.

SETTEMBRINI L.

SEMPIONE

CREMONA T.

FUCINI R.

CALABRIA

MARI

ANI M

.

LUCANIA

GALVANI L.MOLISE

S. DE

NIS

ENZO

BIAG

I

VERG

ANI G

.

PECCHENINI L.

F.LLI GRACCHI

DELLE ROSE

COSTA A.

CAVOUR C.

SABIN A.B.

S. EUSEBIO

VICUNA L.

CAMPANELLA T.

CELLINI B.

RESPIGHI O.

CATALANI A.

UNITA'

SONCINO

MILANO

DON TAZZOLI E.

SIGNORINI T.

DELLA PILA L.

MILAZZO

MONTELLO

ARNESANO M.

VIRGILIO M.

VERBANO

DA SESTO C.

GUIC

CIAR

DINI

F.

TRENTO

ARMELLINI C.

SPREAFICO L.

SARPI P.

TIEPOLO G.B.

POMA C.

MANTEGNA A.

GIOTTO DA BONDONE

MONCENISIO

BOITO A.

VITTORIO VENETO

CICERONE M.T.

BARACCA F.

PIRANDELLO L.

VITTORIA

GASPAROTTO L.

S. GIUSEPPE

CANTORE A.

LEOPARDI G.

GIUSTI G.

ADAMELLO

DONATELLO

APPENNINI

SANZIO R.

ALFIERI V.

4 NOVEMBRE

MONTE ROSA

DELE

DDA G

.

MISSORI G.

VASARI G.

BIXIO N.

PUCCINI G.

MONTE NEVOSO

MONTE K2

FOSCOLO U.

CAPUANA L.

BERCHET G.

PALLADIO A.

S. MICHELE

CURIEL E.

PRAGA M.

S. SA

TURN

INO

MONTE BALDO

DEI CIPRESSI

DE MARCHI E.

FERMI E.

BUSCAGLIA C.E.

DI VITTORIO G.

MONTE SABOTINO

BRAMBILLA D.

DEL CARROCCIO

PALESTRO

MONTE BIANCO

S. GIOVANNI

GORIZIA

MARTIRI PALESTINESI

GOBETTI P.

CONCORDIA

FATTORI G.

PAVESE C.

FRA SAVONAROLA G.

LIMON

TA C

.

LAMARMORA A.

MALPENSA

ALEARDI A.

MONTE CERVINO

DELLA REPUBBLICA

MORANDI G.

BARI

CHEL

LA A.

BELLINI V.

ZANELLA G.

VESPUCCI A.

FLEMING A.

MONTEVERDI C.

GRAMSCI A.

PORTA C.

BOTTICELLI S.

GORNI G.

COLLEONI B.

BERNINI G.L.

CATULLO G.V.

S. CARLO

GREPPI M.

STELVIO

CATTANEO C.ZOLA E.

MARA

FANT

E G.

BUONARROTI M.

CHERUBINI L.

CALDARA E.

PASTEUR L.

SOLFERINO

ORLANDO V.E.

PRIMAVERA

MICCA P.

CARDINALE SCHUSTER

20 SETTEMBRE

ADAMOLI G.

STRETTO

S. DOMENICO SAVIO

CALAMANDREI P.

FERR

ARIS

G.

2 GIUGNO

BEATO CARINO

CANOVA A.

FOSSE ARDEATINE

S. MARTINO

RANZONI D.

VOLONTARI DEL SANGUE

DEI C

RISAN

TEMI

FIERAMOSCA E.

VALLE D'AOSTA

S. GIUSEPPE COTTOLENGO

MAZZINI G.

MONTE EVEREST

MONTE VESUVIO

MASACCIO

TORR

ICEL

LI E.

PERGOLESI G.B.

TINTORETTO

COLOMBO V.

MERCADANTE S.

SICILIA

SPARTACO

S. LUIGI

MONTE ETNA

AVOGADRO A.

CHIESA D.

MONTE GRIGNA

DE GASPERI A. BRAN

CALE

ONI A

.

PISAC

ANE C

.

DON GUANELLA L.

S. FRANCESCO D'ASSISI

DANDOLO E.

GIACOSA G.

BUOZ

ZI B.

VILLA RACHELE

DELLE RIMEMBRANZE

5 GIORNATE

ARCONATI

CONFALONIERI N.

BOCCACCIO G.

CORNELIO

OVIDIO N.P.

RODOLFO DA CINISELLO

ITALIA

PADRE PIO DA PIETRELCINA

GENNARGENTU

DI NANNI D.

VESPRI SICILIANI

DEI TIGLI

PIER DELLA FRANCESCA

PAGANELLI B.

CADUTI DELLA LIBERAZIONE

PAPA GIOVANNI XXIII

MARONCELLI P.

INDIPENDENZA

MONTI V.

MADRE TERESA DI CALCUTTA

FONSECA PIMENTEL E.

SOTTOCORNO P.

PONCHIELLI A.

BECCARIA C.

STALLAZZO

SACRA FAMIGLIA

ROSA

CIMAROSA D.

D'ANNUNZIO G.

SCARLATTI D.

SANFELICE L.

LEONCAVALLO R.

MONTE RESEGONE

CAMPO DEI FIORI

XXV APRILE

CASIGNOLO

PARINI G.

CORRIDONI F.

LABRIOLA A.

4 NOVEMBRE

S. AN

TONI

O

FIUME

DEI CIPRESSI

9

8

76 5

4

3

2

1

15

1413

12

11

10

Comune diCinisello Balsamo

(MI)

Via Grasselli 720137 Milanotel. 02-730981, fax 02-92879746email: [email protected]

Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo(P.U.G.S.S.) ad integrazione del

Piano dei Servizi (LR 12/05 art. 9 c.8)

Legenda

®

A_EX_OVOCOLTURA - I nuovi edifici residenziali a nord del lotto saranno connessi a via Pelizza da Volpedo con almeno 140 m di polifora, mentre gli stabili a sud saranno collegati con via Matteotti mediante 160 m di polifora.B_CF_GOMMA - L’infrastutturazione da progettare deve prevedere l’utilizzo di un sistema a polifora per una lunghezza complessiva di circa 330 m che collegherà i nuovi edifici a via Matteotti e a via Frisia.C_P.LE LABRIOLA - L’infrastutturazione da progettare prevede l’utilizzo di un sistema a polifora per una lunghezza complessiva di circa 170 m per i tre interventi delle nuove residenze e del terziario.D_EX_KODAK - allaccio all'esistenteE_CORNAGGIA - allaccio all'esistenteF_BETTOLA - allaccio all'esistente con l'aggiunta di70 m. di polifora per connettere gli edifici più interni all’area

G_COPACABANA - polifora per una lunghezza complessiva di circa 100 m per gli interventi delle due nuove residenze.

H_EX_IKEA - ILVA - Non si prevedono nuove infrastrutture ex novo, ma un collegamento a quelle già esistenti in via Gorky e viale Fulvio TestiI_CENTRO NORD - allaccio all'esistenteL_CENTRO SUD - allaccio diretto a via Frova che fa parte del grande asse di collegamento nord – sud comunale dove si propone un tracciato continuo tramite cunicolo tecnologico scatolare con le vie limitrofe .M_CENTRO EST - polifora (180 - 200 m.) in via Monte Grappa nella tratta che interessa le trasformazioni sino all’unione con via Confalonieri – Frova.N_VIA GORKY - cunicolo tecnologico scatolare per una lunghezza di 70 m. che colleghi la via al disegno più ampio di infrastrutturazione che interessa la limitrofa via Gorky e l'asse nord - sud dell'APS 3O_VIA CANZIO - infrastrutturazione lungo il tratto della via Canzio dove si affacciano le due aree di trasformazione attraverso l' installazione di un cunicolo tecnologico scatolare per una lunghezza di circa 250 m.

P_GRUGNOTORTO - Non si prevede infrastrutturazione nell’ambito analizzatoQ_VIA GIORDANO - Non si prevede infrastrutturazione nell’ambito analizzatoR_VIA PAISIELLO - Non si prevede infrastrutturazione nell’ambito analizzato

Confine comunale

D) Strade sensibili da infrastrutturare con cunicolo tecnologico scatolare

ASSE EST-OVEST 2000 m.Via CadornaVia Sant'AntonioVia MatteottiVia Cornaggia

APS 1.1 - 1.2 - 1.3

APS 2

APS 3.1 - 3.2 - 3.3

APS 4.1 - 4.2 - 4.3

TAV. 1Scenario di Infrastrutturazione

(Regolamento Regionale 6/10)

Scala 1:5000 Luglio 2010

B) Aree già edificate

C) Incroci stradali da infrastrutturare con cunicoli a plotte apribili

A) Aree soggette ad evoluzione urbanistica

1 - nuovo/Pellizza da Volpedo2 - nuovo/Matteotti3 - nuovo/Frisia4 - nuovo/Matteotti5 - nuovo/Matteotti6- nuovo/Tartaglia7 - nuovo/Archimede8 - nuovo/Bettola/Padre Pio

9 - nuovo/Bettola/Biagi10 - nuovo/Stalingrado11 - nuovo/Frova12 - nuovo/Frova/Monte Grappa13 - Gorky/Canzio14 - Gozzano/Canzio15 - De Ponti/Giordano

Per queste aree e per le strade afferenti è necessario attenersi alleindicazioni espresse nello specifico regolamento comunale, prevedendo almeno un'infrastrutturazione minima (es. polifora) ed inserendola nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche"

ASSE NORD-SUD 3000 m.Via LibertàVia FrovaVia Risorgimento

Galleria pedonabile 1.334 m.

Cavidotti Comunali 24.279 m.

E) Infrastrutture di proprietà comunale esistenti

Polifora che segue il percorso del Teleriscaldamento 7.577 m.

Recommended