+ All Categories
Home > Documents > CIRCOLO DEL TENNIS - ctfirenze.it · turalmente senza dimenticare l’apporto alla buona riuscita...

CIRCOLO DEL TENNIS - ctfirenze.it · turalmente senza dimenticare l’apporto alla buona riuscita...

Date post: 20-Feb-2019
Category:
Upload: ngodien
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
CIRCOLO DEL TENNIS FIRENZE 1 8 9 8 marzo 2016 SPECIALE 41° TORNEO INTERNAZIONALE GIOVANILE
Transcript

CIRCOLO DEL TENNISFIRENZE 1898

marzo 2016

SPECIALE41° TORNEO INTERNAZIONALE GIOVANILE

2

VOI VOLETE DI PIÙ DALLA

VOSTRA CARTA. INSIEME OTTENIAMO

VANTAGGI ESCLUSIVI.

SHARINGIDEAS

intesasanpaolo.com

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali della Carta di credito Oro Exclusive fare riferimento ai Fogli Informativi disponibili presso le filiali e sul sito internet delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo. La vendita della Carta è soggetta ad approvazione della banca.

Carta Oro Exclusive:un Personal Assistant, un innovativo Servizio

Protezione d’Identità che ti avvisa se i tuoi dati personali sono a rischio di utilizzi fraudolenti e molti altri vantaggi.

Banca del gruppo

3

Sommarioin copertina:Foto di gruppo al termine della fi nale del sin-golare femminile

Torneo giovanile un appuntamento prestigioso 4 L’Assessore allo sport: il Torneo un orgoglio per la città 5 Saluto per il Torneo giovanile del C.T. Firenze 5 Torneo giovanile, inesauribile successo 6 Saluto di Eugenio Giani 6 Saluto del Presidente del Circolo 7 Albo d’oro 8 Programma del Torneo 9

CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTE Sandro QuagliottiVICE PRESIDENTE Giorgio GiovannardiTESORIERE Stefano CappelliDIRETTORE SPORTIVO Alberto MorbidelliSEGRETARIO Realdo Colombo CONSIGLIERI Alessandro Alderighi Giovanni Franciolini Giuseppe Gratteri Donata Pacini

COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI DEI CONTI

PRESIDENTE Franco VilliSINDACI REVISORI Massimo Donati Fausto NedianiSUPPLENTE Giovanni Bigozzi

COLLEGIO DEI PROBIVIRI

PROBIVIRI EFFETTIVI: Alessandro Gatta Stefano Rosati Alessandro RovaiPROBIVIRI SUPPLENTI: Maurizio Brandini Piero Luchetti Ermanna Ortusi

Registrato al n. 5286 del 19/07/2003 - Tribunale di Firenze - Viale del Visarno, 1 - 50144 Firenze

Tel. 055 332651 - 055 332652 - Fax 055 354326 - [email protected] - www.ctfirenze.it

DIRETTORE RESPONSABILE: Massimo TorsoliImpaginazione grafi ca: Corrado Tedeschi Editore S.p.a. - Stampa: C.G.E. Centro Grafi co Editoriale, Firenze

Via Massaia, 98 - tel. 055 495213

4

In occasione della quarantunesima edizione del Torneo Internazionale giovanile “Città di Firenze”, uno dei più prestigiosi appuntamenti del circuito

junior, porgo il mio benvenuto a tutti i partecipanti.Questa manifestazione con il passare degli anni ha conquistato sempre maggior prestigio nel panorama tennistico nazionale e internazionale. Il torneo porta in

TORNEO GIOVANILE, UN APPUNTAMENTO PRESTIGIOSO

Toscana i migliori giocatori e giocatrici di questa ca-tegoria, ragazzi e ragazze che costituiscono le speran-ze di un futuro ormai prossimo. Non a caso nell’albo d’oro troviamo nomi che successivamente sono stati autentici protagonisti del circuito maggiore occupan-do stabilmente le migliori posizioni delle classifi che mondiali. Ai partecipanti va dunque il mio saluto e

quello della Federazio-ne Italiana Tennis, che mi onoro di rappresen-tare.Ringrazio inoltre gli instancabili amici e di-rigenti del Circolo Ten-nis Firenze e l’intero staff organizzativo per la competenza, la pas-sione sportiva e l’im-pegno profusi nella re-alizzazione del torneo.

Angelo BinaghiPresidente

Federazione Italiana Tennis

Angelo Binaghi Presidente FIT

5

Un evento ormai imprescindibile, che ogni anno riesce a superarsi in prestigio e popolarità in-ternazionale. Il torneo Giovanile Città di Fi-

renze torna immancabile a Pasqua per confermare ancora una volta l’attenzione del CT Firenze e di tutta la città verso il tennis giovanile e la promozione dello sport. Un appuntamento di grande valore tecnico, con un albo d’oro di assoluto livello segnato da nomi come Federer, Capriati, Hingis, Vinci, Errani, che hanno poi conquistato i primi posti nelle classifi che Atp. Firenze è orgogliosa di accogliere anche quest’anno alle Ca-scine i migliori giovani tennisti del mondo e di legare il nome della città a questa storica manifestazione.

Andrea VannucciAssessore allo Sport Comune di Firenze

L’ASSESSORE ALLO SPORT: IL TORNEO, UN ORGOGLIO PER LA CITTÀ

Alla vigilia della 41esima edizione del torneo internazionale giovanile under 18 maschile e femminile “Città di Firenze” è con grande piacere che, a nome mio personale e della Fe-

derazione Italiana Tennis che, in regione, mi onoro di rappresentare, faccio un grosso “in bocca al lupo” ai partecipanti in particolare, ma anche ai loro allenatori, alle loro famiglie ed a tutti gli appassionati di tennis. La manifestazione ha visto con il passare degli anni presenze fra le più apprezzate e qualifi cate nel panorama tennistico nazionale e internazionale offrendo ai giovani di talento la possibilità di mettersi in evidenza. Rivolgo inoltre un caro saluto al mio amico e Presidente del club Sandro Quagliotti, al Direttore Flavio Benvenuti e all’intero staff organizzativo appositamente allestito e preparato alla realiz-zazione di questo torneo, che costituisce un punto di prestigio nel panorama internazionale giovanile della regione, ma non solo. Na-turalmente senza dimenticare l’apporto alla buona riuscita del torneo da parte del team degli uffi ciali di gara, la cui presenza è fondamen-tale in questo tipo di manifestazioni.

Guido Turi Consigliere della Federazione Italiana Tennis

SALUTO PER IL TORNEO INTERNAZIONALE GIOVANILE DEL C.T. FIRENZE

6

Saluto davvero con grande piacere tutti gli Organiz-zatori, gli Atleti, i Tecnici e gli Appassionati che contribuiranno alla sicura riuscita del Torneo Inter-

nazionale Giovanile di Tennis in programma al Circolo del Tennis di Firenze e giunto ormai alla 41° Edizione. Un plauso della Delegazione Provinciale e mio perso-nale per l’impegno profuso dal Circolo del Tennis nella persona del Suo Presidente, Dott. Sandro Quagliotti, del Direttore Flavio Benvenuti ed il loro Staff, nella promo-zione di questa importante manifestazione innalzandola a livelli sempre maggiori in particolare per quanto riguarda l’ambito internazionale.Il Coni è vicino a tutte le discipline sportive ed in modo particolare a quelle, come il tennis , che riescono ad in-stillare i principi della sana attività fi sica e leale competi-zione . Sono certo che a questi principi si ispira il Circolo del Tennis di Firenze ringraziandolo per l’intensa attività che svolge sempre in tal senso con meritato successo. A tutti il mio più caloroso benvenuto con l’augurio di poter vivere durante il torneo sane ed emozionanti gior-nate di sport in questa nostra meravigliosa ed amata città

Eugenio GianiC.O.N.I. Delegato Provinciale di Firenze

SALUTO DI EUGENIO GIANI

Cosa dire di un evento tennistico giovanile giun-to alla sua 41esima edizione senza cadere nella retorica? Del Torneo Internazionale Giovanile

“Città di Firenze” riservato alla categoria maschile e femminile under 18 si è detto ormai tutto e di più. Il suo inesauribile successo, che è poi la testimonianza prova-ta della “voglia di tennis” che si vive a Firenze, sono le tribune nel giorno dedicato alle fi nali che risultano, edi-zione dopo edizione, sempre piene fi no all’esaurimento dei posti disponibili, con tanti appassionati di tennis che si devono arrangiare per poter vedere sprazzi di gioco. Il torneo è diventato certamente l’appuntamento tenni-stico più atteso in città. E’ con grande piacere, quindi, che a nome della Federtennis Toscana e mio personale intendo salutare e ringraziare il Presidente Sandro Qua-gliotti, il Consiglio Direttivo e lo staff organizzativo per il loro apporto indispensabile a preparare al meglio un torneo che arricchisce la nostra regione anche sotto il profi lo della promozione del nostro sport. Un cordia-le augurio di buon lavoro agli Uffi ciali di Gara il cui apporto è sempre determinante per la regolarità e la migliore riuscita dell’evento e, infi ne, un cenno di gra-titudine a tutti gli sponsor e amministratori della città che, con il loro contributo, aiutano l’organizzazione del prestigioso appuntamento tennistico.

TORNEO GIOVANILE, INESAURIBILE SUCCESSO

Paolo AntognoliPresidente Comitato Regionale Toscano F.I.T.

7

Quella che nella prossima settimana di Pasqua si svolgerà sui campi del nostro Circolo è la quarantunesima edizione del Torneo Giovanile

Città di Firenze, uno dei più importanti tornei giovanili del mondo.La prima edizione risale al lontano 1976 e ogni anno, per oltre una settimana, i numerosissimi giocatori e giocatrici under 18 che partecipano danno un senso palpabile di freschezza e gioventù, non solo quando scendono in campo ma anche quando affollano le sale del Circolo nei momenti di riposo o quando si siedono al ristorante.Il nostro Torneo è stato il primo torneo italiano inserito nello Junior World Ranking, circuito mondiale per le categorie giovanili, ed è la ricorrente, unica, occasio-ne di vedere nella nostra città del tennis di gran livello con atleti e atlete che si sfi dano per vincere una coppa (e un uovo di Pasqua) e fra i quali, dopo pochi anni, vedremo uscire i grandi campioni del futuro.L’albo d’oro del Torneo lo testimonia.Qualche nome: sono stati protagonisti del Torneo, ne-gli anni, fra gli altri Francesco Cancellotti, Elisabetta Lazzeri, Patrizia Murgo, Sandra Cecchini, Laura Go-larsa, lo spagnolo Sanchez, Jennifer Capriati, Martina Hingins, Marc Rosset, Amelie Mauresmo, Conchita Martinez, Dinara Safi na, Kim Clijsters, Sara Errani, Andrew Murray, Karin Knapp e Roger Federer che nel 1998, anno del centenario del Circolo, vinse il singola-

IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CIRCOLOre battendo in fi nale Filippo Volandri il quale si rifece poi vincendo il doppio, in coppia con Vico, contro lo stesso Federer, in coppia con Kato.Il Circolo del Tennis Firenze 1898 è orgoglioso del suo Torneo e spera di poter continuare a lungo a organiz-zarlo, pur in presenza di tante diffi coltà che vengono superate con sacrifi cio, ampiamente ripagato dal gran-de successo che non è mai mancato (in questa edizione sono previsti 150 giovani atleti provenienti da oltre 20 paesi) e testimoniato dalla presenza di migliaia di fi o-rentini che, nella settimana di Pasqua, vengono ad assi-stere a questa festa dello sport che il Circolo offre loro.A nome del Consiglio Direttivo del Circolo, di tutti i soci e mio personale, saluto le giocatrici ed i giocatori che parteciperanno al Torneo, con l’augurio di una bril-lante carriera, nel rispetto delle regole sportive.Al Direttore del Torneo, agli arbitri e al personale del Circolo, che con grande impegno da parte di tutti si dedicano alla miglior riuscita della manifestazione, un sincero ringraziamento.Un ringraziamento particolare, infi ne, agli sponsor e ai rappresentanti delle autorità sportive e comunali che ci sono vicini manifestandoci, come sempre, il loro apprezzamento.

Sandro Quagliotti Presidente del Circolo del Tennis Firenze 1898

8

ALBO D’ORO DEL TORNEDOPPIO MASCHILE

VINCITORI FINALISTI Ciardi-Rinaldini (ITA) Ferrari-Rivaroli (ITA)Rivaroli-Canessa (ITA) Parrini-Baiardo (ITA)Ferrari-Moscino (ITA) Panatta-Alciati (ITA)Bottazzi-Criscuolo (ITA) Beutel-Zipf (GER)Bottazzi-Criscuolo (ITA) Ercoli-Fioroni (ITA)Colombo-Fioroni (ITA) Vantini-Zampieri (ITA)Canè-Fioroni (ITA) Cierro-Gambardella (ITA)La gara si è fermata ai quarti Nastase-Bavelas (ROM-GRE) Devidé-Cappellini (ITA)Cortes-Silva (BRA) Riba-Arenas (ESP)Sanchez-Carbonell (ESP) Caratti-Nargiso (ITA)Appel-Nyborg (SWE) Aparisi-Olivert (ESP)Beust-Duran (FRA) Wibier-Krajicek (NED)Meneschincheri-Salvoni (ITA) Ardinghi-Pisilli (ITA)Van Houdt-De Wulf (BEL) Di Meo-Beraldo (ITA)Wawra-Knowle (AUT) Carlssen-Larsen (DEN)Richardson-MacLagan (GBR) Navarra-Bertolini (ITA)Bergh-Johansson (SWE) Neffs-Lommslen (BEL)Hobler-Fukarek (CZE) Schuettler-Erhardt (GER)Perlant-Cadart (FRA) Capodimonte-Sciortino (ITA)Luzzi-Fracassi (ITA) Babej-Novak (SVK)Luzzi-Fracassi (ITA) Allgauer-Capodimonte (ITA)Volandri-Vico (ITA) Federer-Kato (SUI)Vliegen-Swinnen (BEL-SUI) Ocera-Dolce (ITA)Coene-Vligen (BEL) De Groot-Van Deleft (NED)Brizzi-Giorgini (ITA) De Gier-Koning (NED)Brewer-Hutchins (GBR) Rosol-Stakhovskyy (CZE-UKR)Murray-Vallverdu (GBR-VEN) Rieschick-Muller (GER)Haase-Sijsling (NED) Muller-Weber (GER)De Bakker-Van Der Vaart (NED) Pavlov-Rudnev (RUS)Kozin-Lemke (RUS-AUS) Giannesi-Della Tommasina (ITA)Pavic-Zmack (CRO) Della Tommasina-Spong (ITA-NED)Crepaldi-Portaluri (ITA) Fioravante-Piludu (ITA)Griekspoor-Griekspoor (NED) Fallert-Stiefelmeyer (GER-AUT)Pavic-Rumler (CRO-CZE ) Dzumhur-Heller (BIH-GER)Stanek-Vrnak (CZE) Razborsek-Shila (SLO-BLR)Donati-Maccari (ITA) Masur-Stanek (GER-CZE)Baldi-Donati (ITA) Geens-Weidinger (BEL-AUT)Berrettini-Pellegrino (ITA) Moghini-Turchetti (SUI-ITA)Mosciatti-Pellegrino (ITA) Dembek-Erler (POL/AUT)

COMITATO D’ONOREDario Nardella Sindaco di FirenzeAndrea Vannucci Assessore allo Sport Comune di FirenzeEnrico Rossi Presidente Giunta Regionale ToscanaEugenio Giani Presidente Consiglio Regionale Toscana e delegato C.O.N.I. FirenzeRossana Biagioni Direttore turismo e Sviluppo del territorioAngelo Binaghi Presidente Federazione Italiana TennisPaolo Antognoli Presidente Comitato regionale F.I.T.Giuffrida Alessio Prefetto di FirenzeRaffaele Micillo Questore di FirenzeSandro Quagliotti Presidente Circolo Tennis Firenze

SINGOLARE MASCHILE

Anno VINCITORE FINALISTA 1976 Rivaroli (ITA) Marcolongo (ITA)1977 Chappel (RSA) Parrini (ITA)1978 Murgia (ITA) Ferrari (ITA)1979 Criscuolo (ITA) Capineri (ITA)1980 Cancellotti (ITA) Sjogren (SWE)1981 Colombo (ITA) Ercoli (ITA)1982 Fioroni (ITA) Ercoli (ITA)1983 Bassanelli (ITA) Stankovic (CZE)1984 Moreno (MEX) Raffa (ITA)1985 Mezzadri (ITA) Pistolesi (ITA)1986 Sanchez (ESP) Rossi (ITA)1987 Mordegan (ITA) Furlan (ITA)1988 Rosset (SUI) Mordegan (ITA)1989 Wawra (AUT) De Wullf (BEL)1990 Pescariu (ROM) Van Houdt (BEL)1991 Borroni (ITA) Wawra (AUT)1992 Richardson (GBR) Adbib (MAR)1993 Wassen (NED) Ciruolo (ITA)1994 Sluiter (NED) Tarallo (ITA)1995 Perlant (FRA) Pavicevic (YUG)1996 Robichaud (CAN) Tabara (CZE)1997 Derepasko (RUS) Ancic (CRO)1998 Federer (SUI) Volandri (ITA)1999 Wauters (BEL) Lammer (SUI)2000 Linda (GER) Madarovski (YUG)2001 Mayer (GER) Morel (FRA)2002 Przysienzny (POL) Montcourt (FRA)2003 Rieschick (GER) Beck (GER)2004 Kasiri (GBR) Haase (NED)2005 Arnaboldi (ITA) Belic (CRO)2006 Panfi l (POL) Zmack (CRO)2007 Bruggeling (NED) Schoorel (NED)2008 Spong (NED) Willis (GBR)2009 Gaio (ITA) Fucsovics (HUN)2010 Dzumhur (BIH) Colella (ITA)2011 Vrnak (CZE) Stanek (CRO)2012 Alcaraz (ESP) Donati (ITA)2013 Khachanov (RUS) Geens (BEL)2014 Choinski (GER) Blasko (SVK)2015 Petel (FRA) Osmakcic (SUI)

41ª EDIZIONE TORNEO INTERNAZION

9

EO “CITTÀ DI FIRENZE”SINGOLARE FEMMINILE

Anno VINCITRICE FINALISTA 1976 Lazzeri (ITA) Bertolucci (ITA)1977 Pfaff (GER) Rossi (ITA)1978 Zoni (ITA) Van Oyen (GER)1979 Pfaff (GER) Ckuherska (CEC)1980 Murgo (ITA) Falappa (ITA)1981 Cecchini (ITA) Erana (ITA)1982 Bonsignori F. (ITA) Ferrando (ITA)1983 Meier (GER) Fishkina (RUS)1984 Dias (BRA) Jachia (ITA)1985 Golarsa (ITA) De Vries (BEL)1986 Fulco (ARG) Ghezzi (ITA)1987 Martinez (ESP) Grossman (USA)1988 Ritter (AUT) Grubben (NED)1989 Capriati (USA) Romano (ITA)1990 Piccolini (ITA) Maruska (AUT)1991 Vernier (ITA) Diez (ESP)1992 Schett (AUT) Lubiani (ITA)1993 Kremer (LUX) Marradi (ITA)1994 Hingis (SUI) Nagyova (SVK)1995 Mauresmo (FRA) Varmuzova (SVK)1996 Popescu (CAN) Scartoni (ITA)1997 Psnik (SLO) Chevalier (FRA)1998 Steinbach (GER) Clijsters (BEL)1999 Marrero (ESP) Vinci (ITA)2000 Kanepi (EST) Vinci (ITA)2001 Safi na (RUS) Nociarova (SVK)2002 Domachowska (POL) Bloker (GER)2003 Gonzales Penas (ESP) Torre (ITA)2004 Knapp (ITA) Schoff (NED)2005 Reinhard (NED) Errani (ITA)2006 Malenovska (SVK) Killi (GER)2007 Halep (ROU) Manasieva (RUS)2008 Barbieri (ITA) Hogenkamp (NED)2009 Trevisan (ITA) Pintusova (BLR)2010 Kolar (SLO) Machalkova (CZE)2011 Maleckova (CZE) Jabeur (TUN)2012 Konjuh (CRO) Ferro (FRA)2013 Sorribes Tormo (ESP) Schmiedlova (SVK)2014 Jokic (SRB) Schmiedlova (SVK) 2015 Zavatska (UKR) Potocnik (SLO)

DOPPIO FEMMINILE

VINCITRICI FINALISTE

Erana-Almansa (ITA) Rossi-Lucano (ITA)Kanellopoulus-Panagopoulos (GRE) Almgren-Shulz (SWE)La gara si è fermata ai quarti Tsarbopoulov-Murgo (GRE-ITA) Casini-Jachia (ITA)Golarsa-Bach (ITA) De Vries-Vandebempt (BEL)Nilsson-Ekstrand (SWE) Sonneveld-Dyerendonck (NED)Boschiero-Farina (ITA) Marcucci-Miranda (ARG)Hermans-Creek (BEL) Grubben-Sonneveld (NED-AUS)Ramon-Bes (ESP) Leon-Perez (ESP)Stuskova-Husarova (CEC) Dobrovits-Leopuld (YUG-GER)Schett-Haas (AUT) Ahl-Bulat (POL)Havralikova-Richterova (CZE) Manta-Basting (SUI)Hingis-Manta (SUI) Mastalirova-Bakalarova (SVK)Netikova-Cenkova (SVK) Olsza-Grzybowska (POL)Lubiani-Zavagli (ITA) Horckmans-Chevalier (BEL-FRA)Osman-Chevalier (GBR-FRA) Stklasova-Volekova (SVK)Dell’Angelo-Daniilidou (ITA-GRE) Chevalier-Serra Zanetti (FRA-ITA)Basternakova-Hantuchova (SVK) Chevalier-Darberg (FRA-DEN)Czink-Nemeth (HUN) Sukova-Blahutiakova (SVK)Mortello-Vinci (ITA) Czink-Nemeth (HUN)Mortello-Safi na (ITA-RUS) Casanova-Casanova (SUI)Flipkens-Oprandi (BEL-SUI) Blocker-Zika (GER-AUT)Errani-Rustignoli (ITA) Madlenova-Virgili (BUL-ITA)Gabba-Verardi (ITA) Schoff-Thijssen (NED)Boonstra-Reinhard (NED) Errani-Knapp (ITA)Pochabova-Veresova (SVK) Kochanova-Malenovska (SVK)Manasieva-Samoilova (RUS-AUT) Rus-Van Kampen (NED)Hogenkamp-Kerkhove (NED) Grimalska-Trevisan (ITA)Koprivova-Machalkova (CZE) Kawa-Pintusova (POL-BLR)Allertova-Machalkova (CZE-CZE) Lysa-Zavodska (UKR-CZE)Palmigiano-Sawayanagi (ITA-JPN) Abbes-Jabeur (TUN)Chiesa-Fett (ITA-CRO ) Maciejewska-Rosatello (POL-ITA)Chiesa-Sorribes (ITA-ESP ) Ferro-Fett (FRA-CRO)Galfi -Vondrousova (HUN-CZE) Jokic-Arbuthnott (SRB-GBR) Bayerlova-Mklova (CZE) Antonitsch-Fedoryshyn (AUT-UKR)

COMITATO ORGANIZZATORE

Flavio Benvenuti Direttore del TorneoAniello Santonicola Giudice ArbitroFabrizio Fanucci Direzione garaIsabella Trenti Direzione garaGiovanni Del Panta Direzione garaClaudio Bargi SegreteriaEleonora Taddei Assistenza giocatoriPietro Fanucci Assistenza giocatori Riccardo Balzanti TransportationLorenzo Verni TransportationBrando Gozzini TransportationAlessio Fanfani TransportationEnrico Roscitano Uffi cio StampaCarlo Bomberini MassaggiatorePiero Caleri StringerPaolo Montemurro Stringer

IL PROGRAMMA DEL TORNEO

Gli incontri verranno disputati sia al mattino che al pomeriggio, l’ingresso è gratuito.Tabelloni ed orari si possono consultare sul sito del Circolo www.ctfi renze.it

Domenica 20 marzo e lunedì 21 marzo qualifi ca-zioni maschili e femminili

Martedì 22 marzo inizio del tabellone principale

Domenica 27 marzo (Pasqua) semifi nali del sin-golare maschili e femminile e fi nale del doppio maschile e femminile

Lunedi 28 marzo (Pasquetta) fi nali del singolare maschile e femminileLIVE STREAMING - LIVE SCORINGTutti gli incontri potranno essere seguiti in Live Scoring sul sito del CircoloGli incontri dei campi principali saranno trasmes-si in Live Straming

www.ctfi renze.it

NALE GIOVANILE “CITTÀ DI FIRENZE”

10

11

12

Rafa Nadal (SPA)

Babolat PLAY Aeropro Drive racket / RPM Blast stringRafa Nadal (SPA)

Babolat PLAY Aeropro Drive racket / RPM Blast string

I GIO

CATO

RI P

ROFE

SSIO

NIST

I DEL

TEA

M B

ABOL

AT P

OSSO

NO G

IOCA

RE C

ON U

N M

ODEL

LO P

ERSO

NALI

ZZAT

O O

DIVE

RSO

DA Q

UELL

O PR

ESEN

TATO

. *

SALV

O IN

GIA

PPON

E.

Rafa Nadal (SPA)

Racchetta Babolat Pure Aero PLAY

Corde RPM Blast

FB.COM/BABOLAT @BABOLAT

BABOLAT – RACCHETTE, CORDE, PALLE, BORSE ED ACCESSORI UFFICIALI DEL ROLAND GARROS

BABOLAT – RACCHETTE, SCARPE*, BORSE ED ACCESSORI UFFICIALI DEL TORNEO DI WIMBLEDON


Recommended