+ All Categories
Home > Documents > Città di Grottammare INVERNO - 6.pdf · Il lupo e i sette capretti in collaborazione con Proscenio...

Città di Grottammare INVERNO - 6.pdf · Il lupo e i sette capretti in collaborazione con Proscenio...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vannhan
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Città di Grottammare Progetto grafico: Tonino Ticchiarelli • stampa: Fast Edit 13 gennaio Teatro delle Energie ore 21,15 UNA ROTONDA SUL MARE Premio Grottammarese dell'anno presenta Fabiola Silvestri con la partecipazione di Stefano Vigilante ospiti Equipe 84 La Storia a cura dell'Associazione Lido degli Aranci 14 gennaio Teatro delle Energie ore 17 OH CHE BEL CASTELLO! stagione di teatro per ragazzi e famiglie La Bella e la Bestia con la compagnia Stivalaccio Teatro in collaborazione con Proscenio Teatro 20 gennaio Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatoriale Parcheggio a Pagamento con la compagnia La Lanterna di Diogene a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 25 gennaio Ospitale delle Associazioni ore 21,15 GIORNATA DELLA MEMORIA 2018 incontro con i registi e proiezione del film La valle di marmo di Gianni e Valeria Di Claudio a cura dell'Associazione Blow Up 27 gennaio Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatoriale Lu Scallaliette con la compagnia Li Freciute a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 28 gennaio - 2 febbraio Teatro dell'Arancio ore 21,30 SETTIMANA DI PARADISO La terza Cantica della Commedia di Dante Alighieri interpretazione e racconto di Giorgio Colangeli a cura dell'Associazione l'Onagro 29 gennaio Teatro delle Energie ore 10 TIR - TEATRI IN RETE rassegna di Teatro per le scuole Il lupo e i sette capretti in collaborazione con Proscenio Teatro 3 febbraio MIC- Museo Illustrazione Comica ore 17 LA BELLEZZA RITROVATA Mostra Fotografica di Charley Fazio e i bambini siriani a cura dell’Azione Cattolica Diocesi di San Benedetto del Tronto Esposizione fino all’11 febbraio Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatoriale Tu che li trunche, je che la paje, foche fi… foche facce con la compagnia teatrale Atriana a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 4 febbraio Teatro delle Energie ore 17 OH CHE BEL CASTELLO! stagione di teatro per ragazzi e famiglie Le favole della Saggezza con l’Associazione Culturale I Teatrini in collaborazione con Proscenio Teatro 8 - 13 febbraio XXXIV CARNEVALE DEI BAMBINI giochi gonfiabili, spettacoli di giocoleria, burattini, truccabimbi, palloncini, zucchero filato, pop corn e tanta musica giovedì 8 febbraio Piazza Carducci ore 15,30 IL MONDO DELLE MERAVIGLIE domenica 11 febbraio Piazza Fazzini e vie del centro ore 15,30 SFILATA DEI GRUPPI IN MASCHERA Presenta Luca Sestili martedì 13 febbraio Piazza Fazzini ore 15,30 SOGNANDO PRINCIPI E PRINCIPESSE 10 febbraio Ospitale delle Associazioni ore 17 IL GIORNO DEL RICORDO I volti di un Esodo racconti e testimonianze degli esuli istriani, giuliani e dalmati Visioni, letture e ascolti a cura dell’Associazione Blow Up 16 febbraio Teatro delle Energie ore 21,15 CONCERTO DI GALA DELL’OPERA musiche di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti a cura della Roberto Pomili Produzione 17 febbraio Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatoriale …Pioe con la Filodrammatica Dialettale Firmum a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 20 -21 febbraio Teatro delle Energie ore 10 TIR - TEATRI IN RETE rassegna di Teatro per le scuole Per una A con l’Associazione Culturale Numeri 11 in collaborazione con Proscenio Teatro 24 febbraio Mic Museo Illustrazione Comica ore 17 SGUARDI DI DONNE Grandi protagoniste della Storia Mostre, conferenze, dibattiti dedicati al tema dell'universo femminile Inaugurazione mostra di Emanuele Califano Lidak Esposizione fino al 10 marzo a cura dell’Associazione Pelasgo 968 Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatoriale Un colpu seccu con l'Associazione Culturale Inarte a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 25 febbraio Teatro delle Energie ore 17 OH CHE BEL CASTELLO! stagione di teatro per ragazzi e famiglie Paperonzola con l’Associazione Culturale Rosaspina Un Teatro in collaborazione con Proscenio Teatro 3 marzo Teatro delle Energie ore 21,30 SGUARDI DI DONNE Lui e gli amici del Re Tributo ad Adriano Celentano a cura del Comitato di Quartiere Stazione e dell’Associazione Lido degli Aranci 9 marzo Teatro dell’Arancio ore 21,15 SGUARDI DI DONNE Le Perle dell’Adriatico Letture, musiche e presentazione della pubblicazione di Tiziana Capocasa a cura della Consulta Pari Opportunità 10 marzo Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatoriale Metti un cretino a cena con la compagnia La Zicagna a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 15 marzo Teatro delle Energie ore 10,30 MIGRAZIONI IERI E OGGI Riflessioni e testimonianze sui migranti di ritorno a cura dell’Ati Sprar Together 17 marzo Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatoriale La macelleria vegana con la compagnia I Nosocomici a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 18 marzo Teatro dell'Arancio ore 21 PER LA PATRIA - PICCOLO LAPIDARIO DELLA GRANDE GUERRA presentazione del libro di Paolo Groff e Francesco Maria Anzivino a cura dell'Associazione Blow Up 22-23 marzo Teatro delle Energie ore 10 TIR - TEATRI IN RETE rassegna di Teatro per le scuole Punto e Punta con la compagnia Proscenio Teatro 24 marzo Teatro delle Energie ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatoriale Gran Galà PREMIO GROTTAMMARE MASK Il Paese degli Onesti con la compagnia La Quinta Dimensione a cura dell’Associazione Lido degli Aranci 30 marzo Vecchio Incasato e Vie del Centro dalle ore 21 LA SOLENNE PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO secondo l'antica celebrazione dal 1738 6 - 8 aprile Oasi Santa Maria dei Monti FESTA DI SANT'AURELIANO MARTIRE stand gastronomici, pesca di beneficenza, tornei e gare, giochi popolari e musica dal vivo a cura del Convento Santa Maria dei Monti e dell’Associazione Lido degli Aranci QUALUNQUE COSA PENSI, PENSA IL CONTRARIO Cinema, letteraratura, filosofia, musica, teatro, danza, fotografia XXIII stagione culturale a cura dell’Associazione Blow Up Info 339 6406483 OFFICINA TEATRALE LA MACCHINA ATTORIALE Viaggio cosmico-letterario in Recital a cura di Vincenzo di Bonaventura e dell'Associazione Blow Up Ospitale delle Associazioni ore 21,15 mercoledì 17 gennaio Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche martedì 6 febbraio A me di Pier Paolo Pasolini martedì 20 febbraio E piove in petto una dolcezza inquieta di Eugenio Montale martedì 13 marzo Eleonora e Gabriele – la vicenda amorosa ed artistica tra Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse martedì 27 marzo Marta mia, caro Maestro Carteggio tra Marta Abba e Luigi Pirandello Info 338 1042523 - 0735 584433 PERSONAL BRANDING RELOADED 2018 comunicazione, formazione all’autoimpiego, sharing economy, economia sociale e partecipazione, business design, startup, makers a cura dell’Associazione Blow Up sabato17 febbraio e sabato 24 marzo Teatro dell’Arancio ore 15,30 Info 380.6421779 BIBLIOTECA COMUNALE MARIO RIVOSECCHI CORSI, PERCORSI E LABORATORI PER ADULTI E RAGAZZI merletto a tombolo, ricamo, pittura su legno, pittura su stoffa, attività plastiche, storia dell’arte e disegno per bambini, cucito per bambini, gruppi di lettura a cura delle Associazioni Sfumature e Blow Up info 0735 735537 - 739240 LE PIÚ BELLE FIABE ITALIANE Letture animate per bambini a cura di Andrea Persiani Biblioteca comunale Mario Rivosecchi dalle ore 17 ingresso gratuito dal 3 febbraio al 17 marzo tutti i Sabato MUSEI Ingresso gratuito MIC Museo Illustrazione Comica Piazza Kursaal Aperture e orari 3 - 4 - 9 - 10 - 11 - 24 febbraio ore 16.30 – 19.30 4 - 11 febbraio anche ore 10-12 2 - 3 - 4 - 9 - 10 - 11 - 30 - 31 marzo ore 16.30 – 19.30 4 - 11 marzo anche ore 10-12 1 - 2 e dal 21 aprile al 1 maggio ore 16.30 -19.30 1 - 2 - 22 - 25 - 29 aprile 1 maggio anche ore 10-12 MUSEO TORRIONE DELLA BATTAGLIA Largo Il Tarpato MUSEO IL TARPATO Piazza Peretti Aperture e orari 30 - 31 marzo 16.30 -19.30 1 - 2 e dal 21 aprile al 1 maggio ore 16.30 -19.30 1 - 2 - 22 - 25 - 29 aprile 1 maggio anche ore 10-12 info e visite fuori orario 0735 739240 GROTTAMMARE gennaio aprile 2018 d’inverno e di mare GROTTAMMARE ARTE Fabrizio Ciccalè Frammenti tecnica mista, cm 50x50 BANDIERA VERDE BANDIERA BLU GUIDA BLU SPIGA VERDE UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA info: 0735.739240 Città di Grottammare www.comune.grottammare.ap.it www.visitgrottammare.it [email protected] [email protected] Scarica gratuitamente l’APP 33 COMUNI CICLABILI
Transcript

Città di Grottammare

Pro

ge

tto

gra

fic

o:

Ton

ino

Tic

ch

iare

lli •

sta

mp

a:

Fast

Ed

it

13gennaio Teatro delle Energie ore 21,15UNA ROTONDA SUL MAREPremio Grottammarese dell'annopresenta Fabiola Silvestricon la partecipazione di Stefano Vigilante ospiti Equipe 84 La Storiaa cura dell'Associazione Lido degli Aranci

14gennaio Teatro delle Energie ore 17 OH CHE BEL CASTELLO! stagione di teatro per ragazzi e famiglie La Bella e la Bestia con la compagnia Stivalaccio Teatroin collaborazione con Proscenio Teatro

20 gennaio Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatorialeParcheggio a Pagamentocon la compagnia La Lanterna di Diogene a cura dell’Associazione Lido degli Aranci

25 gennaioOspitale delle Associazioni ore 21,15GIORNATA DELLA MEMORIA 2018incontro con i registi e proiezione del film La valle di marmo di Gianni e Valeria Di Claudio a cura dell'Associazione Blow Up

27 gennaio Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatorialeLu Scallaliette con la compagnia Li Freciutea cura dell’Associazione Lido degli Aranci

28 gennaio -2 febbraioTeatro dell'Arancio ore 21,30SETTIMANA DI PARADISO La terza Cantica della Commedia di Dante Alighieri interpretazione e racconto di Giorgio Colangelia cura dell'Associazione l'Onagro

29gennaio Teatro delle Energie ore 10 TIR - TEATRI IN RETErassegna di Teatro per le scuoleIl lupo e i sette capretti in collaborazione con Proscenio Teatro

3 febbraioMIC- Museo Illustrazione Comica ore 17 LA BELLEZZA RITROVATA Mostra Fotografica di Charley Fazio e i bambini siriani a cura dell’Azione Cattolica Diocesi di San Benedetto del TrontoEsposizione fino all’11 febbraio

Sala Kursaal ore 21,15COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatorialeTu che li trunche, je che la paje, foche fi… foche faccecon la compagnia teatrale Atriana a cura dell’Associazione Lido degli Aranci

4 febbraioTeatro delle Energie ore 17 OH CHE BEL CASTELLO! stagione di teatro per ragazzi e famiglie Le favole della Saggezza con l’Associazione Culturale I Teatrini in collaborazione con Proscenio Teatro

8 -13 febbraioXXXIV CARNEVALE DEI BAMBINIgiochi gonfiabili, spettacoli di giocoleria, burattini, truccabimbi, palloncini, zucchero filato, pop corn e tanta musica

giovedì 8 febbraio Piazza Carducci ore 15,30IL MONDO DELLE MERAVIGLIE

domenica 11 febbraio Piazza Fazzini e vie del centro ore 15,30 SFILATA DEI GRUPPI IN MASCHERA Presenta Luca Sestili

martedì 13 febbraio Piazza Fazzini ore 15,30SOGNANDO PRINCIPI E PRINCIPESSE

10 febbraioOspitale delle Associazioni ore 17 IL GIORNO DEL RICORDO I volti di un Esodo racconti e testimonianze degli esuli istriani, giuliani e dalmati Visioni, letture e ascolti a cura dell’Associazione Blow Up

16 febbraioTeatro delle Energie ore 21,15 CONCERTO DI GALA DELL’OPERA musiche di Giuseppe Verdi,Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti a cura della Roberto Pomili Produzione

17 febbraioSala Kursaal ore 21,15COMMEDIE NOSTRE – Teatro amatoriale…Pioe con la Filodrammatica Dialettale Firmuma cura dell’Associazione Lido degli Aranci

20-21 febbraioTeatro delle Energie ore 10 TIR - TEATRI IN RETErassegna di Teatro per le scuolePer una A con l’Associazione Culturale Numeri 11 in collaborazione con Proscenio Teatro

24 febbraioMic Museo Illustrazione Comica ore 17SGUARDI DI DONNE Grandi protagoniste della Storia Mostre, conferenze, dibattiti dedicati al tema dell'universo femminile Inaugurazione mostra di Emanuele Califano LidakEsposizione fino al 10 marzo a cura dell’Associazione Pelasgo 968

Sala Kursaal ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatorialeUn colpu seccucon l'Associazione Culturale Inartea cura dell’Associazione Lido degli Aranci

25 febbraio Teatro delle Energie ore 17 OH CHE BEL CASTELLO! stagione di teatro per ragazzi e famiglie Paperonzola con l’Associazione Culturale Rosaspina Un Teatro in collaborazione con Proscenio Teatro

3marzo Teatro delle Energie ore 21,30SGUARDI DI DONNE Lui e gli amici del Re Tributo ad Adriano Celentano a cura del Comitato di Quartiere Stazione e dell’Associazione Lido degli Aranci

9marzo Teatro dell’Arancio ore 21,15 SGUARDI DI DONNE Le Perle dell’Adriatico Letture, musiche e presentazione della pubblicazione di Tiziana Capocasaa cura della Consulta Pari Opportunità

10 marzo Sala Kursaal ore 21,15COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatorialeMetti un cretino a cena con la compagnia La Zicagnaa cura dell’Associazione Lido degli Aranci

15marzo Teatro delle Energie ore 10,30 MIGRAZIONI IERI E OGGI Riflessioni e testimonianze sui migranti di ritornoa cura dell’Ati Sprar Together

17marzo Sala Kursaal ore 21,15COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatorialeLa macelleria vegana con la compagnia I Nosocomicia cura dell’Associazione Lido degli Aranci

18 marzo Teatro dell'Arancio ore 21PER LA PATRIA - PICCOLO LAPIDARIODELLA GRANDE GUERRA presentazione del libro di Paolo Groff e Francesco Maria Anzivino a cura dell'Associazione Blow Up

22-23 marzoTeatro delle Energie ore 10 TIR - TEATRI IN RETErassegna di Teatro per le scuolePunto e Punta con la compagnia Proscenio Teatro

24marzo Teatro delle Energie ore 21,15 COMMEDIE NOSTRE - Teatro amatorialeGran Galà PREMIO GROTTAMMARE MASKIl Paese degli Onesti con la compagnia La Quinta Dimensionea cura dell’Associazione Lido degli Aranci

30 marzoVecchio Incasato e Vie del Centro dalle ore 21LA SOLENNE PROCESSIONE DEL CRISTO MORTOsecondo l'antica celebrazione dal 1738

6 -8 aprile Oasi Santa Maria dei Monti FESTA DI SANT'AURELIANO MARTIRE stand gastronomici, pesca di beneficenza, tornei e gare, giochi popolari e musica dal vivoa cura del Convento Santa Maria dei Monti e dell’Associazione Lido degli Aranci

QUALUNQUE COSA PENSI, PENSA IL CONTRARIOCinema, letteraratura, filosofia, musica,teatro, danza, fotografia XXIII stagione culturale a cura dell’Associazione Blow UpInfo 339 6406483

OFFICINA TEATRALELA MACCHINA ATTORIALEViaggio cosmico-letterario in Recitala cura di Vincenzo di Bonaventura e dell'Associazione Blow Up

Ospitale delle Associazioni ore 21,15

mercoledì 17 gennaio Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche

martedì 6 febbraio A me di Pier Paolo Pasolini

martedì 20 febbraio E piove in petto una dolcezza inquieta di Eugenio Montale

martedì 13 marzo Eleonora e Gabriele – la vicenda amorosa ed artistica tra Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse

martedì 27 marzo Marta mia, caro MaestroCarteggio tra Marta Abba e Luigi Pirandello

Info 338 1042523 - 0735 584433

PERSONAL BRANDINGRELOADED 2018comunicazione, formazione all’autoimpiego, sharing economy, economia sociale e partecipazione,business design, startup, makersa cura dell’Associazione Blow Up

sabato17 febbraio e sabato 24 marzo Teatro dell’Arancio ore 15,30Info 380.6421779

BIBLIOTECA COMUNALEMARIO RIVOSECCHICORSI, PERCORSI E LABORATORI PER ADULTI E RAGAZZImerletto a tombolo, ricamo, pittura sulegno, pittura su stoffa, attività plastiche,storia dell’arte e disegno per bambini,cucito per bambini, gruppi di lettura a cura delle Associazioni Sfumature e Blow Up

info 0735 735537 - 739240

LE PIÚ BELLE FIABE ITALIANELetture animate per bambini a cura di Andrea Persiani

Biblioteca comunale Mario Rivosecchi dalle ore 17ingresso gratuito dal 3 febbraio al 17 marzo tutti i Sabato

MUSEI Ingresso gratuito• MIC Museo Illustrazione Comica

Piazza Kursaal

Aperture e orari 3 - 4 - 9 -10 -11- 24 febbraio ore 16.30 – 19.304 -11 febbraio anche ore 10-12

2 - 3 - 4 - 9 -10 -11 - 30 - 31 marzoore 16.30 – 19.304 -11 marzo anche ore 10-12

1 - 2 e dal 21 aprile al 1maggio ore 16.30 -19.301 - 2 - 22 - 25 - 29aprile1maggio anche ore 10-12

• MUSEO TORRIONE DELLA BATTAGLIALargo Il Tarpato

• MUSEO IL TARPATO Piazza Peretti

Aperture e orari 30 - 31 marzo 16.30 -19.301 - 2 e dal 21 aprile al 1maggio ore 16.30 -19.301 - 2 - 22 - 25 - 29aprile1maggio anche ore 10-12

info e visite fuori orario 0735 739240

GROTTAMMARE

gennaioaprile

2018

d’inverno e di mare

GROTTAMMAREARTE Fabrizio Ciccalè

Frammentitecnica mista, cm 50x50

BANDIERA VERDEBANDIERA BLU GUIDA BLU SPIGA VERDEUNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

info: 0735.739240 Città di Grottammarewww.comune.grottammare.ap.itwww.visitgrottammare.itcultura@[email protected] Scarica gratuitamente l’APP

33COMUNI CICLABILI

Recommended