+ All Categories
Home > Documents > città di SUL NAVIGLIO Impressioni d’autunno · Che fai tu, luna, in ciel? - Letture sulle...

città di SUL NAVIGLIO Impressioni d’autunno · Che fai tu, luna, in ciel? - Letture sulle...

Date post: 09-Sep-2018
Category:
Upload: ledung
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9
CERNUSCO SUL NAVIGLIO città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO città di Culture in Città 2013 Impressioni d’autunno Impressioni d’autunno
Transcript

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

città di

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

città di

Culture in Città2013

Impressionid’autunno

Impressionid’autunno

“ ipartire dalla cultura” per promuovere la produzione creativa e la fruizione culturale,tutelare e valorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale, sostenere l’istruzione,l’educazione permanente, la ricerca scientifica, la centralità della conoscenza e la valo-rizzazione delle capacità e delle competenze. In poche parole significa contribuire alla“bellezza del mondo”.

Credere nella cultura rappresenta, quindi, un investimento sulla società di oggi e su quelladi domani perché la cultura è elemento essenziale di una coscienza civica fondata sui valoridella partecipazione informata, dell’approfondimento, del pensiero critico. È un fattoreessenziale per una società equa, solidale, libera, aperta, in grado di produrre benessere,sviluppare saperi e favorire l’innovazione e l’inclusione sociale.

In nome della civiltà e delle salvaguardia della democrazia occorre allora rifiutare l’ideache la cultura, l’arte o la ricerca siano un costo improduttivo da tagliare in nome di unmalinteso concetto di risparmio.

“Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo. Vo-levo che le città fossero splendide, piene di luce, irrigated’acque limpide, popolate di esseri umani il cui corponon fosse deturpato né dal marchio della miseria o dellaschiavitù, né dal turgore di una ricchezza volgare…”.

“Le memoria di Adriano”, Margherite Yourcenair

L’ Assessore alle Culture

Rita Zecchini

Il Sindaco

Eugenio Comincini

Ecco perché, anche in questo periodo di crisi e di forte difficoltà economica, il nostroobiettivo è di coltivare e perseguire idee e proposte nuove per la nostra Città da aggiungerea quelle già consolidate. Quest’anno ritroveremo quindi le “Giornate Europee del Patri-monio” con visite ed eventi tesi a far conoscere ed apprezzare parte della storia cittadinaattraverso edifici ed arte. Nell’offerta alla Città tornano anche le “Contaminazionid’arte”, “Musica e poesia”, “I ritmi della città” con la musica Blues e gli altri generi mu-sicali. Sul palco dell’Auditorium della Casa delle Arti salirà, tra gli altri, anche Zibba e isuoi "quintali" di forti emozioni (già presente sul palco del concertone del Primo Maggioin piazza San Giovanni a Roma) e la rassegna di musica classica “Meraviglie della mu-sica” - in cui è inserito un concerto dedicato a Verdi e Wagner - a cui affiancheremo unciclo di incontri sui temi e i problemi del vivere nella società del nostro tempo e un altrosulla storia di Milano.

Le domeniche pomeriggio saranno invece dedicate alla piacevole e coinvolgente musicadell’Orchestra a Plettro, al cabaret e al teatro per bambini. Sul palco dell'AuditoriumMaggioni attori delle più note compagnie teatrali del settore porteranno in scena fiabe,musiche e storie

Come potrete vedere, un programma ricco, denso e speriamo stimolante per tutta la Città.

R

Iniziative dell’Amministrazione Comunale

Iniziative patrocinate

SABATO 28 e DOMENICA 29 SETTEMBRE

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - Dimore e dintorni cernuschesiSabato 28 e Domenica 29 settembreVilla Carini Gervasoni - via Cavour, 2Dalla delizia alla cura - Visita guidata alle dimora patrizia di Villa Carini Gervasoni Cascina Castellana - via alla Castellana, 2 La casa da nobile - Visita guidata alla residenza signorile della Cascina Castellana e al-l’Oratorio di Santa Teresa

In collaborazione con FAI - Fondo Ambiente Italiano, Delegazione Milano - Intermezzimusicali a cura degli allievi e dei docenti della Scuola Civica di Musica - Prenotazioneobbligatoria: InfoURP 02.9278.444 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sabato 28 settembreOratorio di S. Teresa in Cascina alla Castellana, ore 17.30Cernusco sul Naviglio, storia di un nome - Presentazione del volume del Gruppo StoricoCernuschese. Interventi di F. De Ferdinando, architetto; F. Colombo, fotografo

Cortile d’Onore di Villa Greppi - piazza Unità d’Italia, ore 21.00Che fai tu, luna, in ciel? - Letture sulle domande eterne dell’uomo sul cielo stellatoCon Marco Pertica; Osservazione guidata del cielo con l’Associazione CernuscheseAstrofili

Domenica 29 settembreOsservatorio Astronomico “G. Barletta” - via Martesana, 75 - ore 9-12.30/14 - 18 Il sole si mostrava a finestrelle - Osservazione del sole e degli astriCon l’Associazione Cernuschese Astrofili

Sala Consiliare Villa Greppi - p.zza Unità d’Italia, ore 17.30Atmosphères - Musiche di Schuman, Faurè, Cassadò, Ravel, Debussy, Saint-SaènsSimona Rosella Guariso, pianoforte - Nicoletta Mainardi, violoncello

SETTEMBRE

FINO AL 28 SETTEMBRE - Vie delle cittàNON C’E’ LUNA MA SPUNTERA’ - Beppe Fenoglio uomo, partigiano, scrittoreEsposizione pannelli citazioni di Beppe Fenoglio e dei suoi libriA cura dell’A.N.P.I.

FINO A SABATO 5 OTTOBRE - Centro sportivo - Via Buonarroti5° MEMORIAL LUIGI SCOTTI - Torneo di tennis Orari: Sab e Dom. 9/20, Dal Lun. a ven. 18/23A cura dell’ASD Tennis Cernusco

VENERDI’ 27 SETTEMBRE - Palestra Via Torriani - ore 20.30/21.30LEZIONE GRATUITA DI GINNASTICA PER ADULTIA cura dell’Associazione Twirling Club Cernusco

SABATO 28 SETTEMBRE

P.zza Matteotti - ore 9/19IX GIORNATA NAZIONALE ABIOA cura dell’ABIO Martesana Onlus

Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - ore 15NON C’E’ LUNA MA SPUNTERA’ - Beppe Fenoglio uomo, partigiano, scrittoreRelatori: Prof. Valeria Vaccari, John MeddemmenA cura dell’A.N.P.I.

La Filanda - Via delle Filerine - ore 17.30/20ACCOGLI UN CERNUSCHESEFesta di benvenuto per le nuove famiglie residenti

Parco Trabattoni - ore 16.30MODA IN PIAZZA, SFILATA AUTUNNO INVERNOA cura della Pro Loco Città di Cernusco sul Naviglio in collaborazione con Gas GasosaCernusco S/N, Acli, Gasp Vimodrone, Gas Cassina de Pecchi, Eticomondo, Twirling ClubCernusco - In caso di maltempo l’iniziativa si terrà presso l’Auditorium P. Maggioni

Centro Storico - ore 10/19SOLOPEROGGI - Esposizione occasioni commerciali nei negozi del centro storicoIn collaborazione con Ediesse srl

SABATO 5 E DOMENICA 6 OTTOBRE - P.zza Matteotti - ore 9/18GIORNTA NAZIONALE INFORMAZIONE AIDO - Distribuzione piante di AnthuriumA cura dell’Ass. AIDO

DOMENICA 6 OTTOBRE

Sede Bau Atelier - Via 4 Novembre, 24 - ore 10.30/12CUCCIOLI DI BAU - Lettura per bambi dai 2 ai 4 anni accompagnati da mamma e papàMomento creativo ispirato a “La nuovola di Olga” di Nicoletta CostaA cura del Bau Atelier

MARTEDI’ 8 OTTOBRE

Sede Bau Atelier - Via 4 Novembre, 24 - ore 21/23DEDICATO ALLE DONNE - Effetto donna - Primo di 8 incontriPercorso artistico di sviluppo della creatività declinata al femminile A cura del Bau Atelier

Chiesa Madonna del Divin Pianto - Via Gozzano, 9 - ore 21/23CORSO DI FORMAZIONE SOCCORRITORI A cura della Croce Bianca Milano - Sezione di Cernusco S/N

LUNEDI’ 30 SETTEMBRE

Palestra Via Torriani - Scuola elementare Manzoni - ore 19/20.30LEZIONE GRATUITA DI CHEERLEADING - A cura dell’Ass. Twirling Club Cernusco

Biblioteca Civica Lino Penati - ingresso da via Fatebenefratelli - ore 21CULTURE NEL MONDO: Praga - Relatrice Daniela Passerini

DAL 30 SETTEMBRE AL 14 OTTOBRE - Biblioteca Civica - Via Cavour, 51BEPPE FENOGLIO NELL’OBIETTIVO DI ALDO AGNELLI - MostraLa mostra rimarrà aperta negli orari di apertura al pubblico della bibliotecaA cura dell’A.N.P.I

OTTOBRE

GIOVEDI’ 3 OTTOBRE - Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - ore 9.30/12PENSARE INSIEMEVizi e virtù dei nostri caratteri: una proposta teorica ed esperienziale secondoi contributi dell’Enneagramma per una maggiore comprensione di séRelatrice Barbara Meroni - L’incontro sarà riproposto il 10 e il 17 ottobreA cura dell’Associazione Per una Libera Università delle Donne

SABATO 5 OTTOBRE

P.zza Matteotti - ore 15.30MARATONA FENOGLIANA - Lettura collettiva di alcuni racconti dal libro “I 23 giornidi Alba” di Beppe FenoglioA cura dell’A.N.P.I.

Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - ore 16/18L’ARCOBALENO DI REBECCA - Taccuino di viaggio di una ragazza romPresentazione del libro di Rebecca Covaciu

MERCOLEDI 9 OTTOBRE - La Filanda - via Pietro da Cernusco, 2 - ore 21VIVERE CON FILOSOFIA - La morale di Passepartout. Relativismo, multiculturali-smo, razionalismo - Rapporto tra culture e prospettive diverseRelatore: Prof. Paolo Spinicci

VENERDI 11 OTTOBRE - Villa Greppi, Sala Consiliare - ore 18.00ETICA E LEGALITA’ - La democrazia dei corrottiPresentazione del libro di Walter Mapelli e Gianni SantucciIntervengono: Walter Mapelli, sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura diMonza; Gianni Santucci, giornalista del “Corriere della Sera”

SABATO 12 OTTOBRE

Parco Trabattoni - ore 10/18MERCATO DEL RICICLO e MERCATO & BARATTO A cura della Pro Loco Città di Cernusco sul Naviglio

Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - ore 16FINANZA KILLER - Presentazione libro di Fabrizio De Giovanni

DOMENICA 13 OTTOBRE- Sala conferenze Oratorio Sacer - ore 17.30VIVA - LA SETTIMANA PER LA RIANIMAZIONE POLMONAREPrevenzione e primo intervento nelle urgenze pediatricheIngresso libero - A cura della Croce Bianca Milano - Sezione di Cernusco S/N

Mercoledi’ 16 ottobre - Oratorio Sacer - via Marcelline,33 - ore 20.45

L’arresto cardiaco e l’importanza della rianimazione precoceGiovedi’ 17 ottobre - Enjoy Sport - via Buonarroti - ore 17

Prevenzione e primo intervento nelle urgenze pediatricheDomenica 20 ottobre - P.zza Matteotti - ore 15

Dimostrazione e prove pratiche di rianimazione

SABATO 19 OTTOBRE

La Filanda - via Pietro da Cernusco, 2 - ore 15/16VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DELL’ARTISTA WILLOWA cura del Bau Atelier

Sede Bau Atelier - Via 4 Novembre, 24 - ore 16/17.30LABORATORIO SULLA POP ART - Per bambini dai 5 anniA cura del Bau Atelier

Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - ore 16L’ULTIMO QUADRO DI VAN GOGHPresentazione libro di Alan Zamboni

DOMENICA 20 OTTOBRE

Chiesa Madonna del Divin Pianto - Via Gozzano - ore 7/12.30FESTA DELLE MELE - Banco vendita a sostegno della scuola Balidhabene di Sara Alba.A cura dell’Ass. Balidhabene Onlus

Auditorium P. Maggioni - Via Don Milani, 6 - ore 16DOMENICA A TEATRO - STRAMILANO - Parole e musica de MilanCon l’Orchestra a Plettro “Città di Milano”

MERCOLEDI’ 23 OTTOBRE - La Filanda - Via Pietro da Cernusco, 2 - ore 21VIVERE CON FILOSOFIA - “C’è qualcuno più eguale degli altri? L’idea di egua-glianza da Aristotele a John RawlsRelatore: Prof. Mauro Antelli

VENERDI’ 25 OTTOBRE - Biblioteca Civica - via Fatebenefratelli - ore 21CONTAMINAZIONI D’ARTE - Leonardo e Milano, ovvero di cavalli, canali e molto altroRelatrici: Chantal Martinelli, Claudia Torriani, Elisa Grassi

SABATO 26 OTTOBRE

Biblioteca Civica “Lino Penati” - Via Cavour, 51- ore 14.30/18LAS MENINAS É MORTA, VIVA LAS MENINAS - Traiettorie ludiche per l’inven-zione di nuovi soggettiAttorno al testo di Michel Foucault “Le parole e le cose”

ore 16/18NONNA RACCONTAMI ANCORAPresentazione del libro di Maddalena Saeli

Sede Bau Atelier - Via 4 Novembre, 24 - ore 15/17IL GENIO DI LEONARDO DA VINCILaboratorio artistico per bambini dai 5 anni A cura del Bau Atelier

P.zza Unità d’Italia - ore 16/18I COLORI DI HALLOWEEN - Laboratorio “Scava la tua zucca”A cura della Pro Loco Città di Cernusco sul Naviglio

Auditorium “Paolo Maggioni” - Via Don Milani, 6 - ore 21MUSICA E POESIA E … ARTE: Zibba vocechitarra + Matteo AnselmoConcerto con performance live del disegnatore genovese

DOMENICA 27 OTTOBRE

Sagrato Chiesa Prepositurale S. M. Assunta - P.zza Conciliazione - ore 7/12.30Santuario di S. Maria Addolorata - Via Lungo il Naviglio - ore 8.30/10FESTA DELLE MELEBanco vendita a sostegno della scuola Balidhabene di Sara AlbaA cura dell’Ass. Balidhabene Onlus

Chiesa prepositurale - Oratorio Sacer - ore 10/12.30INAUGURAZIONE NUOVA AMBULANZA A cura della Croce Bianca Milano - Sezione di Cernusco S/N

Auditorium “Paolo Maggioni” - Via Don Milani, 6 - ore 16DEDICATO AI BAMBINI - Candido e Viola: fiaba per sole e lunaSpettacolo teatrale con l’Associazione Culturale Ilinx

MERCOLEDI’ 30 OTTOBRE - sede Bau Atelier - Via 4 Novembre, 24 - ore 20.30/23CAKE DESIGN - Riprendono le lezioni di Linda BiancardiA cura del Bau Atelier

GIOVEDI’ 31 OTTOBRE - Biblioteca Civica “Lino Penati” - Via Cavour, 51 - 9.30/12PENSARE INSIEMEPercorsi del femminismo, emancipazione e liberazione; una falsa alternativa?Relatrice Lea Melandri - L’incontro sarà riproposto il 7 e 14 novembreA cura dell’Associazione Per una Libera Università delle Donne

NOVEMBRESABATO 2 E DOMENICA 3 NOVEMBRE - Chiesa San Giuseppe Lavoratore - piazzaStefano Ghezzi - ore 7/19.30FESTA DELLE MELE - Banco vendita a sostegno della scuola Balidhabene di Sara AlbaA cura dell’Ass. Balidhabene Onlus

MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE - La Filanda - Via Pietro da Cernusco, 2 - ore 21VIVERE CON FILOSOFIA - “ I filosofi di fronte alla guerra”Relatore: prof. Giovanni Gerardi

GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE - Biblioteca Civica - ingresso da via Fatebenefratelli - ore 21MESE DELLA SCIENZA - Vuoto - Relatore: Prof. Andrea GriecoIn collaborazione con l’Ass. Cernuschese Astrofili

SABATO 16 NOVEMBRE

Sede di Bau Atelier - Via 4 Novembre, 24 - ore 15.30/17POLLOK DRIPPING - Laboratorio artistico per bambini dai 5 anniA cura del Bau Atelier

Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - ore 16MILANO PROTAGONISTA DEL NOVECENTO ITALIANOLa tragedia del fascismo e della seconda guerra mondialeRelatore: Mauro Raimondi

DOMENICA 17 NOVEMBRE - Auditorium Paolo Maggioni - Via Don Milani, 6 - ore 16DOMENICA A TEATRO - Ho visto un re - Cabaret musicale milaneseCon l’Associazione Teatrale FavolaFolle

MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE- La Filanda - Via Pietro da Cernusco, 2 - ore 21IL PERCORSO SULLA FELICITÁ - Da Platone a AristoteleRelatore: prof. Giorgio Luppi

GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE - Biblioteca Civica Lino Penati - 9.30/12PENSARE INSIEMEPrima di Eva. Sui sentieri dei luoghi di culto della Grande MadreRelatrice: Luisella VeroliA cura dell’Associazione Per una Libera Università delle Donne

GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE - Biblioteca Civica - ingresso da via Fatebenefratelli - ore 21MESE DELLA SCIENZA - Acqua calda dal sole con bassa tecnologia per villaggi iso-lati in Paesi in via di sviluppo: il progetto ARETHARelatore: Ing. Flavio ParozziIn collaborazione con l’Ass. Cernuschese Astrofili

SABATO 9 NOVEMBRE

Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - ore 16MILANO PROTAGONISTA DEL NOVECENTO ITALIANOLa frenetica Milano d’inizio Novecento e la I guerra mondialeRelatore: Mauro Raimondi

Auditorium Casa delle Arti - Via de Gasperi, 5 - ore 21I RITMI DELLA CITTA’ - Blues for the working classCon Daniele Tenca Blues Band

DOMENICA 10 NOVEMBRE - Sede Bau Atelier - Via 4 Novembre, 24 - ore 10.30/12CUCCIOLI DI BAULettura per bambi dai 2 ai 4 anni accompagnati da mamma e papà e momento creativoispirato a “Il gallo giramondo” di Eric CarleA cura del Bau Atelier

LUNEDI’ 11 NOVEMBRE - Bocciodromo Comunale - Via Buonarroti - ore 20.45TERZO TROFEO O. F. LA CERNUSCHESE - Alla memoria di R. Ravasi e G. TorsaA cura della Bocciofila G.S. ACLI

GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE - Biblioteca Civica - ingresso da via Fatebenefratelli - ore 21MESE DELLA SCIENZA - Dal minerale alla merce: breve storia dei minerali dallaminiera alle nostre caseRelatore: Prof. Giovanni GriecoIn collaborazione con l’Ass. Cernuschese Astrofili

VENERDI’ 15 NOVEMBRE - Biblioteca Civica - ingresso da via Fatebenefratelli - ore 21CONTAMINAZIONI D’ARTE - Jackson Pollock: l’arte come gesto creativoRelatrici: Chantal Martinelli, Claudia Torriani, Elisa Grassi

SABATO 30 NOVEMBRE E 1 DICEMBRE - Centro Cardinal Colombo - P.zza MatteottiBANCO DI BENEFICENZA - ore 9/12 e 14.30/19A cura dell’Ass. San Vincenzo De Paoli

Iscriviti a InfoSMS! Un messaggio sul tuo cellulare ti informerà sulle iniziative organizzate dal-

l’Amministrazione Comunale o dagli Enti e Associazioni del Territorio. Iscriviti a Comune NEWS!

Ogni 15 giorni riceverai la newsletter che contiene, tra l’altro, il calendario degli appuntamenti e

delle iniziative programmate sul territorio. Per aderire ai servizi, completamente gratuiti, basta

compilare la scheda di adesione disponibile sul sito www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it

Vuoi conoscere gli eventi e le manifestazioni

che si svolgeranno a Cernusco?

VENERDI’ 22 NOVEMBRE - Teatro Agorà - Via Marcelline, 37 - ore 21.15STAGIONE DI PROSA - A piedi nudi nel parco di Neil SimonCon Valeria Ciangottini e Vanessa Gravina - Regia di Stefano Artissunch

SABATO 23 NOVEMBRE - Biblioteca Civica “Lino Penati” - Via Cavour, 51 - ore 16MILANO PROTAGONISTA DEL NOVECENTO ITALIANOLe tante facce della Milano del dopo guerraRelatore: Mauro Raimondi

DOMENICA 24 NOVEMBRE - Auditorium Paolo Maggioni - Via Don Milani, 6 - ore 16DEDICATO AI BAMBINI - La caduta delle stelleSpettacolo teatrale - con l’Associazione Culturale Ilinx

MERCOLEDI’ 27 NOVEMBRE - La Filanda - Via P. da Cernusco - ore 21Giornata internazionale contro la violenza sulle donneSENZA PAURA - Concerto letterarioSara Calvanelli, fisarmonica; Sandra Zoccolan, voce recitante

GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE - Biblioteca Civica - Via Cavour, 51 - 9.30/12PENSARE INSIEMEUna tartaruga carica di libri: storia della casa editrice “La Tartaruga”Relatrice: Laura Lepetit - A cura dell’Associazione Per una Libera Università delle Donne

Biblioteca Civica - ingresso da via Fatebenefratelli - ore 21MESE DELLA SCIENZA - Caduti nella rete: bufale, pesci ed esche al tempo del Web 2.0Relatore: Dott. Andrea Parozzi - In collaborazione con l’Ass. Cernuschese Astrofili

SABATO 30 NOVEMBRE - Auditorium - Casa delle Arti - Via De Gasperi, 5 - ore 21MERAVIGLIE DELLA MUSICA - Verdi e non solo Verdi: Concerto degli AnniversariCon l’Ensemble Galileo - Musiche di G. Verdi, R. Wagner, B. Bettinelli, G. Bizet

Arrivederci a:

“Il Grande Natale

nella tua città”


Recommended