+ All Categories
Home > Documents > Classe 1^ E A.s. 2015-16 - Geografia Programma svolto · La fabula e l’intreccio - Guy de...

Classe 1^ E A.s. 2015-16 - Geografia Programma svolto · La fabula e l’intreccio - Guy de...

Date post: 21-Jan-2019
Category:
Upload: vuongtuong
View: 221 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
21
Classe 1^ E A.s. 2015-16 - Geografia Programma svolto Primo quadrimestre Carte murali fisiche e politiche, Italia ed Europa. La nostra penisola all’interno del continente europeo, l’Unione Europea, l’Eurozona. Paesi del continente europeo esterni alla UE, Stati extracomunitari che utilizzano la moneta unica. Montagne, laghi, pianure, coste, vulcani, isole, penisole, arcipelaghi, ghiacciai, fiumi, geyser. Aspetti economici delle nazioni più importanti: la Germania, economia e territorio, locomotiva trainante, la Spagna come esempio di Paese mediterraneo, economia legata al turismo, regioni turistico-balneari: Las Islas Baleares, la Francia, economia e terrorismo, United Kingdom, le principali icone di London, un Paese alpino: Osterreich. Secondo quadrimestre Netherlands, principali religioni professate nel continente,la Federazione Russa, esempio di Paese post-comunista, il Portogallo e le ex colonie lusofone nel Mondo, la Romania e i flussi migratori verso l’Italia legati alla crisi economica, la Confederazione Elvetica (CH), il potere delle banche in Svizzera, l’Ungheria, lo Stato magiaro si apre al turismo scolastico, i 3 Stati baltici e la loro recente adesione al’area della moneta unica.Uso della LIM, audio e video. L’insegnante Gli alunni Roma, 06 giugno 2016
Transcript

Classe 1^ E

A.s. 2015-16 - Geografia

Programma svolto

Primo quadrimestre

Carte murali fisiche e politiche, Italia ed Europa. La nostra

penisola all’interno del continente europeo, l’Unione

Europea, l’Eurozona. Paesi del continente europeo esterni

alla UE, Stati extracomunitari che utilizzano la moneta

unica. Montagne, laghi, pianure, coste, vulcani, isole,

penisole, arcipelaghi, ghiacciai, fiumi, geyser. Aspetti

economici delle nazioni più importanti: la Germania,

economia e territorio, locomotiva trainante, la Spagna come

esempio di Paese mediterraneo, economia legata al turismo,

regioni turistico-balneari: Las Islas Baleares, la

Francia, economia e terrorismo, United Kingdom, le

principali icone di London, un Paese alpino: Osterreich.

Secondo quadrimestre

Netherlands, principali religioni professate nel continente,la

Federazione Russa, esempio di Paese post-comunista, il

Portogallo e le ex colonie lusofone nel Mondo, la Romania

e i flussi migratori verso l’Italia legati alla crisi

economica, la Confederazione Elvetica (CH), il potere delle

banche in Svizzera, l’Ungheria, lo Stato magiaro si apre al

turismo scolastico, i 3 Stati baltici e la loro recente adesione

al’area della moneta unica.Uso della LIM, audio e video.

L’insegnante Gli alunni

Roma, 06 giugno 2016

I.T.T. “LIVIA BOTTARDI

CLASSE IE

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA A.S.2016/2017

PROF. SSA CARMELA GIGLIO, LIBRO DI TESTO: “ A SCUOLA DI DEMOCRAZIA”

LEZIONI DI DIRITTO ED ECONOMIA G. ZAGREBELSKY C. TRUCCO G. BACCELLI

MODULO 1

L’ORDINAMENTO SCOLASTICO E GLI ORGANI COLLEGIALI

PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO

LA NORMA GIURIDICA

CARATTERISTICHE DELLA NORMA GIURIDICA

L’INTERPRETAZIONE DELLA NORMA GIURIDICA

L’EFFICACIA DELLA NORMA GIURIDICA

LE FONTI DEL DIRITTO

LA GERARCHIA DELLE FONTI

SOGGETTI E OGGETTO DEL DIRITTO

LA PERSONA FISICA

LA CAPACITA’ GIURIDICA E LA CAPACITA’ DI AGIRE

L’INCAPACITA’ DELLA PERSONA FISICA

LA TUTELA DEGLI INCAPACI

LE PERSONE GIURIDICHE E LE ASSOCIAZIONI DI FATTO

IL RAPPORTO GIURIDICO

ATTI E FATTI GIURIDICI

L’OGGETTO DEL DIRITTO: I BENI

LA CLASSIFICAZIONE DEI BENI

MODULO 2

LO STATO E LA COSTITUZIONE

ELEMENTI COSTITUTIVI DELLO STATO

FORME DI STATO

FORME DI GOVERNO

DALL’UNIFICAZIONE ITALIANA AL PERIODO FSCISTA

DALLA CADUTA DEL FASCISMO ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE

STRUTTURA E CARATTERI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

I PRINCIPI FONDAMENTALI DALL’ART. 1 ALL’ART. 12

MODULO 3

IL SISTEMA ECONOMICO (CENNI)

BENI E BISOGNI

I SISTEMI ECONOMICI

LA PRODUZIONE

IL CONSUMO

IL RISPARMIO

L’INSEGNANTE GLI STUDENTI

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO LIVIA BOTTARDI ANNO: 2016-2017

MATERIA: ITALIANO, NARRATIVA-EPICA

Testo: Sogni a libri aperti

Prof . M. Laura Fiorini

Gli elementi della narrazione :

Testo narrativo

Le sequenze

- Italo Calvino. Il bosco sull’autostrada

La fabula e l’intreccio

- Guy de Maupassant. La paura

Lo schema narrativo

- Antonio Tabucchi, un misterioso appuntamento

I personaggi

Le parole dei personaggi

- Antonio Tabucchi. Un misterioso appuntamento

Il narratore

- Italo Calvino. Ultimo viene il corvo

L’ambientazione

- Joanne Kathleen Rawling. A scuola di magia

Lo Stile

- Enrico Brizzi. Domenica lunatica

Il riassunto

- Howard Phillips Lovercraft. Il vecchio terribile

L’analisi del testo narrativo

- Andrea Camilleri. La nonna tiranna

LE TIPOLOGIE TESTUALI

I testi pragmatici

I testi pragmatici

Descrivere

Il testo descrittivo

- Walter Tevis. L’extraterrestre

- Nikolaj Gogol. Prospettiva Nevskij

Informare

- Rita Levi Montalcini. L’evoluzione telematica

Prescrivere

- Vitaliano Brancati. Le regole dell’amore

- Lina Sotis. Le cose da non fare

Argomentare

- Bram Stoker. Un nemico da combattere

I generi letterari

LA FIABA

- Le caratteristiche

- Il contesto storico-culturale

- Guido gozzano, piuma doro e piombo fino

LA NARRAZIONE FANTASTICA

- Le caratteristiche

- Il contesto storico-culturale

- Guido Gozzano. Piumadoro e Piombofino

- Eleonora Lombardo. La fiaba di William e Kate

LA LETTERATURA DEL TERRORE

Le caratteristiche

Il contesto storico culturale

- Stephen king. Il ritotno di Church

LA LETTERATURA POLIZIESCA

- Le caratteristiche

- Il contesto storico-culturale

- Agatha Christie. Doppio indizio

LA NARRAZIONE REALISTICA

- Le caratteristiche

- Il contesto storico-culturale

- Fedor michajlovic Dostoevskij. L’assasino alla porta

- Giovanni verga. Rosso malpelo

L’AMICIZIA

- La storia del tema

- Antoine de Saint Exupèry. Se tu mi addomestichi

LUIGI PIRANDELLO

- La vita

- Le caratteristiche

- Ti pende il naso!

LA SHOAH

- La persecuzione degli ebrei

- Anne Frank. L’alloggio segreto

- Antonio Frescaroli. L’inferno di Auschwitz

L’EPICA

- La storia del genere

- Omero. L’ira di Achille

- Omero. Ettore e Andromaca

- Omero. Polifemo

- Omero. Le Sirene

- Virgilio. Laoconte e il cavallo di legno

- Alessandro Baricco. La bellezza della guerra

Gli elementi del testo teatrale

- Il testo teatrale

- Le caratteristiche del testo

- Dal testo allo spettacolo

Storia del genere

1. Lavoriamo sul lessico

2. La tragedia classica

3. Sofocle. L’indagine di Edipo

4. Molière. L’avarizia di Arpagone

5. Tipologie testuali. Descrivere e prescrivere

6. La riforma Goldoniana

7. Carlo Goldoni. Mirandolina e i suoi corteggiatori

8. Luigi Pirandello. Caos a scuola

Data

FIRMA alunni

Firma docente

PROGRAMMA DI INFORMATICA

Classi Prime

Anno Scolastico 2016/2017

Programmazione didattica: indicazione degli obiettivi, esposizione sintetica dei contenuti.

L' hardware del personal computer: microprocessore, memorie R.A.M. e R.O.M., periferiche di

input ed output, memorie di massa.

La codifica dei dati: il linguaggio binario.

Il software: software di sistema e software applicativo.

Cenni sulla comunicazione in rete.

L'ambiente Windows: gestione di file e directory.

Il software applicativo Microsoft Word: creazione e "salvataggio" di file-documento.

Impostazione dei margini e selezione del carattere.

Diteggiatura: studio della posizione fondamentale. Tasti pilota e dita perno.

L'impostazione estetica di brani letterari con Microsoft Word: il menù Formato

Il menù Modifica: le opzioni Taglia e Incolla.

Creazione di uno sfondo; inserimento di ClipArt; uso di WordArt.

Le funzioni elementari di Microsoft Excel.

I grafici con Microsoft Excel.

Elementari esercizi di contabilità con Microsoft Excel.

L’ipertesto: links e hot words. Il concetto di home page.

Le funzioni elementari di Microsoft Power Point.

Realizzazione di un ipertesto guidato con Microsoft Power Point.

Il piccolo gruppo: ruoli e dinamiche del lavoro in team.

Simulazione d’azienda.

L’insegnante

Prof. Stefano Toni

ISTITUTO STATALE TECNICO PER IL TURISMO

“LIVIA BOTTARDI”

ROMA

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMA CLASSE PRIMA SEZ. A-E-F-H

MATERIA: Religione cattolica

INSEGNANTE: Lucentini Maria Pia

Testo in adozione: L. Solinas “Le vie del mondo” SEI

Metodologie di insegnamento: Lezioni frontali, Discussioni, Lettura di testi, Audiovisivi

Obiettivi specifici della disciplina che sono stati raggiunti dagli studenti:

Conoscenze:

- desideri e attese del mondo giovanile, identità personale ed esperienza religiosa

- la Bibbia, documento fondamentale per la tradizione religiosa ebraico-cristiana: metodi di

accostamento

Abilità:

- cogliere l’importanza delle figure genitoriali e delle responsabilità nelle scelte personali

- confrontare aspetti della propria identità con modelli di vita cristiana

- analizzare nell’Antico Testamento le tematiche preminenti, i personaggi più significativi

Obiettivi trasversali:

- instaurare un rapporto equilibrato e corretto con docenti e compagni

- comunicare con efficacia utilizzando le terminologie specifiche

Giudizio complessivo sulla classe:

Gli studenti/le studentesse che hanno scelto di avvalersi dell’Insegnamento della Religione

cattolica hanno mostrato di essere sempre interessati ai temi proposti, impegnandosi e partecipando

in modo anche propositivo alle discussioni in classe, raggiungendo gli obiettivi.

Programma svolto

Gli argomenti svolti nella prima parte dell’anno scolastico, hanno permesso di fare continui

riferimenti alle problematiche adolescenziali, le quali caratteristiche principali, di questa fase di

sviluppo degli alunni sono: il rapporto con i genitori, il gruppo dei pari, alcune problematiche come

la tossicodipendenza e l’anoressia. E’ stato anche affrontato il tema della dipendenza dal web, dallo

smartphone e il cyber bullismo (visione del film Disconnect). Nella seconda parte dell’anno

scolastico i contenuti sono stati: lo spazio e il tempo sacro e profano; la Bibbia, il quadro storico e i

libri dell’Antico Testamento, in modo specifico il libro della Genesi e dell’Esodo (La Creazione,

Adamo ed Eva; Caino ed Abele, Noè, Abramo, Isacco, Giacobbe, Giuseppe, Mosè e i Dieci

comandamenti).

Roma, L’insegnante

I.T.T. L. Bottardi

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Anno Scolastico 2016/2017

Classe I E

Prof.ssa A. M. Marzano

- I calcoli percentuali- I calcoli percentuali sopracento e sottocento IL SISTEMA AZIENDA

- L'azienda e i suoi elementi costitutivi- L'azienda come sistema;l'ambiente; relazioni tra azienda e ambiente- La classificazione delle aziende (di produzione, di erogazione, in base al soggetto, in base al luogo, in base alle dimensioni)- I soggetti impegnati nell'attività aziendale (Imprenditore, lavoratori subordinati, lavoratori autonomi) - L'attività economica di produzione - L'organizzazione dell'azienda- Le funzioni- L'organigramma - Le Strutture organizzative- Dall'idea imprenditoriale alla nascita dell'impresa

GLI SCAMBI ECONOMICI E LA COMPRAVENDITA

- Gli scambi economici e la merce- Il contratto di compravendita: le caratteristiche - Le fasi del contratto di vendita- Gli obblighi del venditore e del compratore - Elementi essenziali del contratto di vendita - Elementi accessori del contratto di vendita- Il tempo e il luogo di consegna della merce -L'imballaggio della merce - Il tempo e gli strumenti di pagamento del prezzo

L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO- L'imposta sul valore aggiunto: caratteristiche fondamentali - Che cos'è l'IVA e quando si applica - Classificazione delle operazioni ai fini IVA- Le Aliquote IVA- Il valore aggiunto e l'IVA da versare allo Stato- Lo scorporo dell'IVA - Gli obblighi dei contribuenti IVA

LA DOCUMENTAZIONE DELLA COMPRAVENDITA- I documenti della compravendita - La fattura e il documento di trasporto- Compilazione della fattura: gli sconti mercantili; l'imballaggio; spese documentate e non documentate; gli interessi di dilazione - Lo scontrino fiscale e la ricevuta fiscale

Alunni Docente

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI”

PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 1E

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ALGEBRA

GLI INSIEMI

Concetto di insieme.

Insiemi e loro rappresentazioni. L’insieme vuoto. Sottoinsieme di un insieme.

RICHIAMI DI ARITMETICA

L’insieme dei numeri naturali.

Operazioni in N. Elevamento a potenza dei numeri naturali. Proprietà delle potenze.

MCD e mcm.

Espressioni aritmetiche con numeri naturali

I numeri razionali assoluti.

Le frazioni.

Riduzione di una frazione ai minimi termini.

Le operazioni con le frazioni.

Frazioni decimali e numeri decimali.

Trasformazione di una frazione in numero decimale finito e viceversa.

I NUMERI RELATIVI

Ampliamento dei numeri naturali e dei numeri razionali assoluti.

I numeri relativi. Potenze con base negativa.

Confronto tra numeri razionali relativi.

Operazioni in Q.

Espressioni in Q.

I POLINOMI.

Il calcolo letterale.

I monomi. Definizioni.Grado di un monomio.

Operazioni con i monomi.

MCD e mcm di monomi.

I polinomi. Definizioni. Grado di un polinomio. Addizione algebrica di polinomi. Prodotto di

polinomi.

Espressioni con i polinomi.

GEOMETRIA

Gli enti geometrici primitivi e gli assiomi. Semiretta, segmento, semipiano.

Segmenti adiacenti e consecutivi.

Gli angoli.

Angoli adiacenti e consecutivi.

Angoli complementari, supplementari, esplementari.

La poligonale.

I poligoni.

I triangoli.

Classificazione dei triangoli secondo i lati e secondo gli angoli.

GLI ALUNNI L’ INSEGNANTE

Istituto Tecnico per il Turismo Livia Bottardi Anno scolastico: 2016-17

Classe 1e, Docente Pannoni Carla Materia: Inglese

PROGRAMMA SVOLTO

Grammar. Verbs (tutte le forme, comprese question tags e interro-negative): the

present simple tense, the imperative (e suoi usi), the present continuous (e suoi usi,

compreso il present continuous for arranged plans), modal verbs can e must (Verbi

sostitutivi: to have the chance/the possibility to, have to. Cenni su would like, want

to).

Adverbs of frequency, subject and object personal pronouns, possessive adjectives

and pronouns, soggetti impersonali there is e there are (e anche: we, you, they, we,

the people, it’s) articles and partitives some and any, countables/uncountables (a few,

few, some, any, many, a little, little, much, a lot of + food), adjectives and word

order, adjectives of nationality, the possessive case, interrogative pronouns (wh-

questions and yes-no questions), revision of ordinals and dates.

Vocabulary. Revision of base vocabulary.

Communicative functions. Presenting oneself, asking someone to do something,

giving orders, prohibit, giving directions. Speaking of daily activities, of how to

prepare one’s luggage before flying. Speaking of one’s possessions, telling the time,

using model sentences to speak, asking for explainations and words, how to read

email addresses

Culture. Cultural differences in Europe. La çlasse ha partecipato a un progetto di

scambio con l’Olanda.

Libri di testo: Venture 1, OUP e Grammar Log.

Roma, 2 giugno 2017

La docente, Gli allievi,

PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

Prof. Giovanni Benincasa ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Prof.ssa Adelina Nastari (dal 9/2 al 8/6 2017)

CLASSE: I Sez. E

- I primi istanti di vita dell’Universo

- Galassie – Nebulose – Quasar

- Evoluzione stellare

- La struttura del Sole

- Le leggi di Keplero

- I pianeti del Sistema Solare

- I movimenti terrestri

- Caratteristiche lunari e movimenti

- Le fasi lunari e le eclissi

- Reticolo e coordinate geografiche

- La struttura interna della Terra

- Macchie solari: regolarità dei cicli, da picchi di valori massimi a picchi di valori minimi e

correlazione con particolari fenomeni che si osservano sulla Terra. (Aurore Boreali,

raffreddamento climatico.

- Approfondimenti su inclinazione dell’asse terrestre, variazione della lunghezza del dì e della notte

e alternanza delle stagioni.

- Approfondimenti su Reticolo geografico e latitudine e longitudine: poter stabilire con esattezza

la posizione assoluta dei luoghi sulla superfice terrestre.

- Deriva dei continenti: Teorie “mobilistiche”. Teoria di A. Wegener. Prove a sostegno di tale teoria.

Fossili.

- Tettonica a zolle.

- Movimenti delle zolle. Dorsali e Fosse oceaniche. Fenomeni di Espansione e di Subduzione.

Moti convettivi.

Fenomeni vulcanici e sismici connessi alla Tettonica delle placche.

- Litosfera. Minerali e rocce.

- Rocce ignee o magmatiche.

- Rocce sedimentarie.

- Rocce metamorfiche.

PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

Prof. Giovanni Benincasa ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Prof.ssa Adelina Nastari (dal 9/2 al 8/6 2017)

CLASSE: I Sez. F

- I primi istanti di vita dell’Universo

- Galassie – Nebulose – Quasar

- Evoluzione stellare

- La struttura del Sole

- Le leggi di Keplero

- I pianeti del Sistema Solare

- I movimenti terrestri

- Caratteristiche lunari e movimenti

- Le fasi lunari e le eclissi

- Reticolo e coordinate geografiche

- La struttura interna della Terra

- Macchie solari: regolarità dei cicli, da picchi di valori massimi a picchi di valori minimi e

correlazione con particolari fenomeni che si osservano sulla Terra. (Aurore Boreali,

raffreddamento climatico.

- Approfondimenti su inclinazione dell’asse terrestre, variazione della lunghezza del dì e della notte

e alternanza delle stagioni.

- Approfondimenti su Reticolo geografico e latitudine e longitudine: poter stabilire con esattezza

la posizione assoluta dei luoghi sulla superfice terrestre.

- Deriva dei continenti: Teorie “mobilistiche”. Teoria di A. Wegener. Prove a sostegno di tale teoria.

Fossili.

- Tettonica a zolle.

- Movimenti delle zolle. Dorsali e Fosse oceaniche. Fenomeni di Espansione e di Subduzione.

Moti convettivi.

Fenomeni vulcanici e sismici connessi alla Tettonica delle placche.

- Litosfera. Minerali e rocce.

- Rocce ignee o magmatiche.

- Rocce sedimentarie.

- Rocce metamorfiche.

PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

Prof. Giovanni Benincasa ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Prof.ssa Adelina Nastari (dal 9/2 al 8/6 2017)

CLASSE: I Sez. H

- I primi istanti di vita dell’Universo

- Galassie – Nebulose – Quasar

- Evoluzione stellare

- La struttura del Sole

- Le leggi di Keplero

- I pianeti del Sistema Solare

- I movimenti terrestri

- Caratteristiche lunari e movimenti

- Le fasi lunari e le eclissi

- Reticolo e coordinate geografiche

- La struttura interna della Terra

- Macchie solari: regolarità dei cicli, da picchi di valori massimi a picchi di valori minimi e

correlazione con particolari fenomeni che si osservano sulla Terra. (Aurore Boreali,

raffreddamento climatico.

- Approfondimenti su inclinazione dell’asse terrestre, variazione della lunghezza del dì e della notte

e alternanza delle stagioni.

- Approfondimenti su Reticolo geografico e latitudine e longitudine: poter stabilire con esattezza

la posizione assoluta dei luoghi sulla superfice terrestre.

- Deriva dei continenti: Teorie “mobilistiche”. Teoria di A. Wegener. Prove a sostegno di tale teoria.

Fossili.

- Tettonica a zolle.

- Movimenti delle zolle. Dorsali e Fosse oceaniche. Fenomeni di Espansione e di Subduzione.

Moti convettivi.

Fenomeni vulcanici e sismici connessi alla Tettonica delle placche.

- Litosfera. Minerali e rocce.

- Rocce ignee o magmatiche.

- Rocce sedimentarie.

- Rocce metamorfiche.

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO

“Livia Bottardi”

Roma A. S. 2016/2017

CLASSE I SEZ. E

Prof.re Marcello Pullano (da Settembre 2016 a Ottobre 2016)

Prof.ssa Manila Mastrucci (dall’ 13/10/2016 al 4/11/2016)

Prof.ssa Rossella La Falce (dal 2 Dicembre 2016 all’ 8 Giugno 2017)

PROGRAMMA FISICA

Libro di testo in adozione

C. Bertinetto “La Fisica che ti serve”, Zanichelli

Le grandezze fisiche

Fondamentali e Derivate

Le unità di misura

Il sistema internazionale di unità di misura

Errori nelle misure

Precisione di una misura e sensibilità dello strumento.

Le cifre significative nei calcoli.

Le onde

Moto oscillatorio

Frequenza, periodo, onda trasversale, onda longitudinale

Lunghezza d’onda

Il suono

Altezza di un suono

Frequenza di un suono

Intensità di un suono

Rumore

La luce

Raggio di luce

Illuminamento

Luce bianca, i colori.

Velocità della luce

La riflessione e la rifrazione

La riflessione totale

Gli specchi

Specchio piano: costruzione dell’immagine

Il fuoco

Immagine reale

Immagine virtuale

Specchi curvi: concavi e convessi; costruzione dell’immagine.

Approfondimento

Relazione sulla macchina stenopeica

Esperimento:

costruzione di una camera oscura.

Il calore

Temperatura

Il termometro, scala Celsius e scala Kelvin

La dilatazione termica lineare e volumica

L’ energia

La conservazione dell’energia termica

Assorbimento dell’ energia termica

Il calore specifico

L’agitazione termica

Stati di aggregazione della materia

Cambiamenti di stato

Punto di fusione

Punto di vaporizzazione

Roma Giugno 2017

Gli alunni L’insegnante


Recommended