+ All Categories
Home > Documents > CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6....

CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6....

Date post: 11-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 16 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
41
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE “ASCANIO LANDI” Via Salvo D’Acquisto, 61 - 00049 Velletri (Roma) - Tel. 06121125780 - Fax 069626943 C.F. 95018790584 Sito web: www.liceolandi.edu.it - E-mail: [email protected] P.E.C.: [email protected] Documento del Consiglio di Classe 30 maggio 2020 CLASSE 5 SEZ. B Scientifico Anno Scolastico 2019/2020
Transcript
Page 1: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

1

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della

Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE “ASCANIO LANDI”

Via Salvo D’Acquisto, 61 - 00049 Velletri (Roma) - Tel. 06121125780 - Fax 069626943 – C.F. 95018790584 Sito web: www.liceolandi.edu.it - E-mail: [email protected] – P.E.C.: [email protected]

Documento del Consiglio di Classe

30 maggio 2020

CLASSE 5

SEZ. B

Scientifico

Anno Scolastico 2019/2020

Page 2: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

2

INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CONSIGLIO DI CLASSE

Pag. 3

PRESENTAZIONE E PROFILO DELLA CLASSE

Pag. 4

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Pag. 5

PERCORSI INTERDISCIPLINARI Pag. 5

PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE Pag. 6

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER

L’ORIENTAMENTO (ex ASL) Pag. 7

ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA Pag. 8

DIDATTICA A DISTANZA

attività svolte, metodologie attuate, organizzazione della didattica

Pag. 9

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

(Elenco)

Pag. 10

ALLEGATI

1. Contenuti disciplinari e breve relazione sui metodi e sui mezzi del percorso

didattico in presenza e in Dad

2. Griglie valutazione formativa e comportamento in Dad 3. Griglia di valutazione della prova orale del MI

Allegato 1 p. 11

Allegato 2 p. 36

Allegato 3 p. 40

FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE

Pag. 41

Page 3: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

3

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE MATERIA INSEGNATA CONTINUITÀ DIDATTICA

3° ANNO 4° ANNO 5° ANNO

Alessandra Mancini IRC SI SI SI

Selene Coluccia Italiano - Latino SI SI SI

Giovanni Abruzzese Storia - Filosofia NO SI SI

Monika Troger Lingua Inglese SI SI SI

Fulvio Ventura Matematica - Fisica SI SI SI

Donatella Giammatteo Scienze NO SI SI

Marina Laurenti Disegno e Storia dell’Arte SI SI SI

Maria Assunta Menichelli Educazione Fisica NO NO SI

Come si evince facilmente dalla tabella, la classe ha potuto beneficiare di una prevalente continuità

didattica nel triennio.

Fanno eccezione le discipline di Storia e Filosofia, per cui nel terzo anno l’incarico è stato assunto dalla

prof.ssa Priori; Fisica, per cui nel terzo anno al posto del prof. Ventura vi era la prof.ssa Maceroni; per

Scienze, al terzo anno il docente è stato un supplente annuale; Scienze motorie, per cui nel terzo e quarto

anno l’insegnante titolare era la prof.ssa Quondansanti.

Page 4: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

4

PRESENTAZIONE E PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine.

La fisionomia del gruppo ha conservato negli anni una certa uniformità, nonostante qualche

cambiamento, verificatosi soprattutto nel passaggio dal biennio al triennio, e dovuto principalmente al

trasferimento di alcuni studenti e alla non ammissione alle classe successiva di altri.

Un solo studente si è aggiunto al gruppo classe originario, poiché ripetente.

Complessivamente si può dire che la classe ha raggiunto un livello discreto di preparazione, pur

rimanendo divisa in fasce differenti, per cui è possibile distinguere un certo numero di studenti che

risultano brillanti quanto al rendimento, molto motivati e responsabili nell’interazione didattica e

autonomi nello studio, a fronte dei quali si registra tuttavia un piccolo gruppo più fragile nello studio e

meno partecipe, che presenta pertanto risultati appena sufficienti.

Tra i due estremi una fascia mediana di studenti che hanno raggiunto un livello di preparazione discreto,

abbastanza autonomi nello studio e sufficientemente motivati.

Per quanto concerne la maturità dimostrata nel comportamento, nelle relazioni tra compagni e con gli

adulti, e in generale nella disciplina, nonostante un processo lento di crescita che nel quinquennio ha

lasciato spazio anche a comportamenti piuttosto immaturi, attualmente la classe dimostra una buona

consapevolezza e un comportamento responsabile.

Molto circoscritto è il numero di coloro che hanno frequentato con una certa discontinuità, riportando

numerose assenze e ritardi (o uscite anticipate). Altrettanto limitato è il numero degli studenti che ha

faticato a tenere un comportamento adeguato in tutte le discipline del curricolo.

Anche durante la fase di didattica a distanza, i docenti hanno potuto apprezzare lo spirito di

collaborazione, adattamento e rispetto dei tempi e delle consegne del gruppo classe, nonché una corretta

etica, tanto da riuscire ad effettuare insieme ai ragazzi uno studio proficuo delle varie discipline,

nonostante le difficoltà che la situazione ha fisiologicamente comportato.

Page 5: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

5

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Strumenti di valutazione

e n. di verifiche

per periodo scolastico in presenza

Vedi Programmazione Dipartimenti

Strumenti di osservazione del comportamento e

del processo di apprendimento in presenza

Si rimanda alle griglie elaborate e

deliberate dal Collegio dei docenti e

inserite nel PTOF

Strumenti di osservazione del comportamento e

del processo di apprendimento in Dad

Si rinvia alle griglie in allegato

Credito scolastico Vedi fascicolo studenti

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti, la riflessione su macroaree

interdisciplinari riassunte nella seguente tabella:

PERCORSI INTERDISCIPLINARI

Titolo del percorso Discipline coinvolte

Il ruolo dell’artista e dell’intellettuale/scienziato tutte

L’uomo e l’ambiente “”

Maschile e femminile “”

Multiculturalità e interculturalità “”

Masse e individuo “”

Il conflitto “”

Page 6: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

6

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti

percorsi di Cittadinanza e costituzione riassunti nella seguente tabella.

PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Titolo del percorso Discipline coinvolte

● I Decreti Delegati e il ruolo degli organi collegiali per

continuare ad aderire al principio di democratizzazione della

scuola

● Alleanze internazionali: valore e scopi. La NATO

● Il rischio della recrudescenza dell’ideologia neo nazi-fascista

negli avvenimenti di cronaca e di politica contemporanei

● Necessità di assunzione della responsabilità individuale, per

garantire una convivenza pacifica e civile. Riflessione sulle

conseguenze pubbliche di comportamenti giustificati come privati.

● Le organizzazioni internazionali e il loro ruolo nel tentativo di

mantenere equilibrio, giustizia e pace nel mondo: la NATO

● Le discriminazioni di razza, religione e genere, con particolare

attenzione a quella di razza nell’America degli anni venti verso i neri; di religione e razza verso gli ebrei e le minoranze in seno al

nazi-fascismo e di genere, riguardo la condizione della donna nei

secoli XIX e il movimento femminista.

● Educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile;

educazione al rispetto delle diversità: culturali, di religione, di

orientamento politico, di genere…; educazione alla solidarietà e alla

valorizzazione della diversità.

● I principi fondamentali della Costituzione italiana (studio / analisi

dei primi 12 articoli della Costituzione) dell’art. 22, 30, 36 e altri.

L’ordinamento dello Stato italiano.

● Agenda 2030: comprende i 17 Obiettivi per lo Sviluppo

Sostenibile (OSS), universali, trasformazionali e inclusivi che

descrivono le maggiori sfide dello sviluppo per l’umanità. Lo scopo dei 17 OSS è quello di assicurare una vita sulla terra sostenibile,

pacifica, prospera ed equa per tutti, nel presente e nel futuro. Gli

obiettivi riguardano quelle sfide globali che sono cruciali per la sopravvivenza dell’umanità. Considerata la rilevanza formativa degli

OSS, nell’ambito della disciplina di SCIENZE sono stati

approfonditi nello specifico i seguenti Goals: Goal 2: Fame zero; Goal 3: Salute e benessere; Goal 7: Energia pulita e accessibile;

Goal 11: Città e comunità sostenibili; Goal 12: Consumo e

produzione responsabili; Goal 15: La vita sulla Terra.

Filosofia e Storia

Scienze

Page 7: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

7

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO - PCTO

Con le modifiche apportate alla Legge 2015/107 dalla legge n.145/2018, a partire da questo anno

scolastico 2018/2019, i percorsi di alternanza scuola-lavoro vengono ridenominati “percorsi per le

competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO) e sono attuati per una durata complessiva non

inferiore a 90 ore. Applicando tale modifica e riducendo le ore di Alternanza scuola-lavoro, gli alunni

del nostro istituto hanno prevalentemente completato il loro percorso PCTO già durante il quarto anno

scolastico.

STRADE: Progetto triennale d’Istituto per la realizzazione dei PCTO (a.s. 2017-2018/2019-2020)

A partire dall’anno scolastico 2018/2019, i percorsi in alternanza scuola lavoro sono stati ridenominati

“percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” che, nei licei, sono attuati per una durata

complessiva non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno (L. 145/2018, art.1, c 784-787.

Il progetto STRADE, poiché iniziato nell’a.s. 2017-2018, predisponeva per ciascuno studente almeno

200 ore di alternanza scuola lavoro e dunque in diversi casi ha impegnato gli studenti per un numero di

ore assai superiore a quello attualmente previsto.

Il progetto ha permesso agli studenti di consolidare le conoscenze acquisite a scuola per testarle sul

campo; ha orientato il loro percorso di studio e in futuro di lavoro, e ha favorito il loro sviluppo personale

e sociale.

Gli studenti si sono divisi in gruppi interclasse nelle aree disciplinari scientifiche, umanistiche e di

scienze sociali, componenti il progetto.

Numerosi sono stati gli enti e le associazioni con i quali il Liceo Landi ha stipulato convenzioni per la

realizzazione dei PCTO del progetto STRADE: l’Accademia di Belle Arti di Roma sezione di Velletri; i

Musei civici di Velletri; le Università di Roma Sapienza e Tor Vergata; il Centro Ricerche ENEA di

Frascati; la Banca d’Italia; la Caritas, il Centro Astalli e il Parlamento Europeo; la Velletri servizi spa;

l’Archivio storico notarile di Velletri e l’Archivio di Stato di Roma; diverse società sportive legate al

Coni; l’associazione Musicale “Arcangelo Corelli” di Velletri.

Il progetto ha contemplato anche la realizzazione di tre Imprese Formative simulate (oggi Imprese in

Azione) assistite ciascuna da una o più aziende madrine. In concreto esse sono state: la compagnia

teatrale Il Landi in scena, convenzionata con il Teatro Vittoria di Roma e con l’Accademia di Santa

Cecilia; il giornale on line La Gazzetta del Landi, convenzionato con la testata locale Velletrilife; la 3D

Biology Company (grafica di scienze in 3D), convenzionata con la Strige srls. Infine il progetto

STRADE, per sua natura flessibile, ha consentito ad alcuni studenti la scelta di perseguire interessi

interculturali attraverso significative esperienze di studio e all’estero.

Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro mediante il corso

generale art. 37 D.Lgvo 81/2008 e s. m. RISCHIO MEDIO (ore 8), tenuto dall’ ing. prof.ssa Sonia

Campagna.

Page 8: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

8

ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO

TIPOLOGIA OGGETTO LUOGO DURATA

Viaggio di

istruzione

Uscite

didattiche

visita alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Roma 2 ore

Progetti e

Manifestazioni

culturali

Abbonamento al teatro Quirino

Visione degli spettacoli: Amadeus, Arsenico e vecchi

merletti, Liolà

Roma

Visione di spettacoli cinematografici: “1917”

14 febbraio

Velletri cinema

Augustus

Incontro-testimonianza con il premio Sakharov del

Parlamento Europeo 2017 (11 novembre 2019)

Roma

Progetto Finestre-Storie di rifugiati incontro con un

rifugiato politico

Centro Astalli

Roma

secondo

quadrimestre

Seminari di Natale alla Sapienza: la Chimica è di tutti

19 dicembre 2019

Aula di chimica

della Sapienza

4 ore

Evento “Make4Work” 23 gennaio 2020 IPSSAR

Tognazzi

Progetto Piano Nazionale Lauree Scientifiche

“Laboratorio Biodiesel” Università Tor Vergata Tor Vergata

Incontri con

esperti

Conferenza di Fisica moderna

tenuta dalla dott.ssa Silvia Pisano dell’INFN dal titolo:

Interazioni fondamentali

2 marzo 2020

Aula magna 2 ore

Conferenza del prof. Guido Saraceni, ordinario di

Filosofia del diritto all’Università di Teramo dal titolo:

La Seconda Guerra Mondiale e i prodromi della

Costituzione repubblicana

6 febbraio 2020

Aula magna

Matineé di Scienza -Laboratori di Frascati (INFN) 17 gennaio 2020

Laboratori di

Frascati 4 ore

NIA – NATO IN ACTION E NATO DAYS

21 gennaio 2020

Aula Magna

Orientamento “Progetto Orientamento in rete”- Il cammino verso

Medicina- Università Sapienza. 6 novembre

Aula magna città

universitaria

Professione infermieristica 11 novembre Lab. chimica

Page 9: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

9

Simulazione test di ammissione a Medicina 14 gennaio

2020

Aula magna

ScienzaOrienta 17 e 18 febbraio 2020 Tor Vergata

DIDATTICA A DISTANZA

(attività svolte, metodologie attuate, organizzazione della didattica)

I docenti del consiglio di classe e gli studenti hanno saputo con prontezza e responsabilità far fronte alle

difficoltà sopraggiunte dopo il 5 marzo, attivandosi fin da subito con la didattica a distanza.

Con la collaborazione dei ragazzi, è stato redatto un nuovo orario delle lezioni online che tenesse conto

delle specifiche esigenze della didattica sincrona e asincrona.

Tutti i docenti hanno pertanto alternato incontri in video lezione con l’assegnazione di lavori da

consegnare sulla piattaforma Weschool adottata dalla scuola o su cartelle condivise in DRIVE tramite

link al registro elettronico.

Durante l’intero periodo di DAD il registro elettronico è stata la principale risorsa, insieme a Weschool,

per condividere materiali, fornire risultati e mantenere i contatti con studenti e famiglie.

Tuttavia, a tale scopo, i docenti hanno anche utilizzato altri strumenti per relazionarsi ai ragazzi in modo

più immediato, ad esempio gruppi whatsapp o caselle di posta elettronica.

Alcuni insegnanti già precedentemente usavano lavorare con la classe virtuale su piattaforme quali

Edmodo.

Per le video-lezioni è stata impiegata prevalentemente la piattaforma Zoom.

Per quanto attiene più strettamente alle metodologie e strategie didattiche, si è continuato ad alternare

lezioni frontali, supportate dalla condivisione di materiale didattico, dispense varie e slide, con lavori di

gruppo, poi condivisi con l’intera classe, o lavori di approfondimento e ricerca autonomi.

La restituzione dei risultati, sia per le verifiche orali online, sia per i lavori scritti consegnati dagli alunni,

è avvenuta tempestivamente con indicazione di voto numerico, spesso accompagnato anche dalla

formulazione di un giudizio, secondo i criteri presenti nelle relative griglie allegate al PTOF e utilizzate

per la didattica in presenza. In aggiunta a questi strumenti, i docenti hanno poi effettuato una valutazione

sommativa in vista dello scrutinio finale, facendo ricorso anche alle griglie specificamente elaborate per

i mesi di didattica a distanza, consultabili sia nel PTOF che come allegati al presente documento.

Page 10: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

10

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

1. Piano triennale dell’offerta formativa

2. Fascicoli personali degli alunni

3. Verbali consigli di classe e scrutini

4. Griglie di valutazione formativa e del comportamento (a disposizione nel PTOF)

5. Griglia di attribuzione del credito scolastico

6. Certificazioni PCTO

7. Allegati: 1) Programmi svolti nelle singole discipline e breve relazione sui metodi e i mezzi

del percorso didattico a distanza

2) Griglie valutazione formativa e comportamento in Dad

3) Griglia di valutazione della prova orale del MI

Page 11: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

11

ALLEGATO n. 1

CONTENUTI DISCIPLINARI singole MATERIE e sussidi didattici utilizzati

(titolo dei libri di testo, etc.)

Programma di Lingua e Cultura Inglese

a. s. 2019-20

Classe 5B

Docente: Monika Troger

Obiettivi. Le studentesse e gli studenti dovranno conoscere:

- Lingua inglese – livello B2

- il contesto storico-culturale dal XIX al XXI secolo (saper collegare le tematiche con le

principali manifestazioni storiche, artistiche, scientifiche e filosofiche dell’epoca)

- il contesto letterario (saper specificare il genere letterario, lo stile e il linguaggio)

- i fatti salienti delle biografie e delle opere fondamentali degli autori studiati

- i testi in programma (saperli analizzare e fare una riflessione critica anche da un punto di

vista personale, confrontando problemi, esperienze, scale di valori e stili di vita e trovando i

nessi con l’epoca contemporanea.

I contenuti della letteratura inglese dovranno essere contestualizzati e confrontati con i contenuti delle

altre discipline e portare a una riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo più ampia.

Obiettivi minimi

- Sostenere una conversazione su argomenti di carattere quotidiano.

- Produrre semplici risposte a domande sulla comprensione del testo.

- Conoscere in termini basilari le notizie biografiche e la produzione letteraria degli autori

studiati, la trama/i contenuti delle opere.

Metodologia e strategia didattica

Fino al 6 marzo 2020 si è cercato di presentare i contenuti con chiarezza e rigore con lezioni frontali in

lingua inglese. Durante il lock down la docente ha caricato materiale (schede, letture, video) ed esercizi

sulla piattaforma WeSchool, al fine di sviluppare la capacità di studio autonomo anche con la modalità

della classe rovesciata (flipped classroom). Il laboratorio di scrittura si è tenuto inizialmente sulla

piattaforma EDMODO, in seguito su WeSchool. Per le video-lezioni si è utilizzata la piattaforma

ZOOM.

Verifiche

- Prove scritte semi-strutturate

- Produzione di brevi testi

- Interrogazioni orali

- Presentazioni in lingua

Criteri di valutazione

- Per le verifiche scritte si è tenuto conto della capacità di formulare correttamente le proprie

idee, costruendo un discorso logico e coerente. Per la parte orale si è tenuto conto dei

contenuti, della capacità espressiva, della ricchezza del patrimonio lessicale, della

correttezza grammaticale, della pronuncia. Ai fini della valutazione l’insegnante ha

Page 12: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

12

considerato i risultati conseguiti, l’attenzione in classe, la correttezza del comportamento e

l’assiduità dell’impegno a casa.

Materiali utilizzati:

- Libro di testo: M. C. Gambini, P. Casadio Pirazzoli, “LiteraTOUR”, ed. Trinity

Whitebridge 2017

- Materiali in fotocopia

- Articoli, Siti web e video caricati sulle piattaforme EDMODO e WeSchool.

Programma svolto in ordine cronologico

The Romantic Age

- The Romantic poets of the 2nd generation

- The Grand Tour

- P. B. Shelley: A Defence of Poetry

- G. G. Byron, Childe Harold’s Pilgrimage: Canto IV (Rome – Nemi). The Byronic Hero.

- J. Keats, La Belle Dame Sans Merci

The Victorian Age

- An Overview

- Victorian Reforms

- The Industrial Revolution

- The Victorian Compromise

- Victorian Women: Angels and Rebels

- The Suffragettes

- The Industrial Revolution – Factories – Social Classes

- Workhouses – Children

- Imperialism - The Empire

- Realism and Naturalism – Victorian Novels

- Ch. Brontëe, Jane Eyre: plot and themes

- Ch. Dickens, Oliver Twist: Comparison with the condition of children from developing

countries. The stories of Iqbal Masih and Malala Yousafzai.

o Hard Times: Educational systems today (Italy and GB). Teaching methods.

§ Reading: Coketown: pollution, environmental safeguarding vs. economic

development.

The Aesthetic Movement

- O. Wilde, The Picture of Dorian Gray: plot and themes.

§ Reading: The Preface or the Manifesto of the Aesthetic Movement

§ Reading: The Studio

Colonial Britain – The Empire and the Other

- National Anthems:

§ Rule Britannia

§ God Save the Queen

- R. Kipling, The White Man’s Burden

- J. Conrad, Heart of Darkness: plot, characters, themes and symbols

o Reading: Meeting the Other

§ Social Studies: Ten Things Everyone should know about Race

The 20thCentury – Britain at the turn of the Century

- The War Poets

Page 13: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

13

o R. Brooke, The Soldier

- The Irish Question

o Michael Collins

o Two songs: The Cranberries: Zombie; U2: Bloody Sunday

- Modernism: modernist prose

o Stream of consciousness

o Time and Duration

- J. Joyce, Dubliners

o Eveline

o Ulysses

§ Leopold, The Flaneur

§ Howth Castle, Molly’s View – Leopold’s View

- George Orwell, Animal Farm:

§ From Seven Commandments to One

o 1984, the dystopian novel

§ London

- Ernest Hemingway

o A Farewell to Arms

§ Reading: Then came the Chuh-chuh

- F. S. Fitzgerald

o The Great Gatsby

§ Gatsby’s party

The 20thCentury – From 1945 to 2000

- America emerges as a leading Nation

- The Roaring Twenties

- From Empire to Europe:

o The Independence of India

o GB, The Council of Europe and the EEC

o Egypt and Palestine

Velletri, 20 maggio 2020

I rappresentanti di classe La docente

Monika Troger

Page 14: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

14

Programma di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

CLASSE 5B A. S. 2019-2010

DAL SECONDO VOLUME DEL MANUALE

¨ La cultura romantica

- IL Romanticismo in Italia e il rapporto con la cultura europea (contesto storico di riferimento,

eroe, natura e società, ruolo dell’intellettuale; la Sehnsucht); la concezione dell’arte e della

letteratura (la poesia ingenua e sentimentale); l’importanza e i generi del romanzo nell’Ottocento;

la polemica classico-romantica e i suoi protagonisti.

- De Stael: da Sulla Maniera e l’utilità delle traduzioni: p. 539

- G. Berchet: Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo p. 541

- A. Manzoni: Dell’unità della lingua e dei mezzi per diffonderla p. 546

¨ Alessandro Manzoni

- Vita e produzione letteraria: formazione e frequentazione degli “idèologues” e degli ambienti

calvinisti e giansenisti di Parigi, del “Conciliatore” a Milano; la poetica e la tematica del “vero”

(con riferimento alla Lettera a Cesare D’Azeglio), la riforma del teatro (con riferimento alla

Lettera al signor Chauvet), l’ideologia e la sperimentazione linguistica. Genesi, caratteristiche e

funzione del romanzo.

- Dalla lettera a Mons. Chauvet: Il rapport tra poesia e storia p. 616

- Le Odi : Il cinque Maggio (lettura con analisi e commento); Marzo 1821 (lettura con il

supporto della parafrasi).

- Letture autonome dei brani antologici tratti dai Promessi sposi.

¨ Giacomo Leopardi

- Vita e produzione letteraria

- La genesi e l’evoluzione del suo pessimismo (le varie fasi del suo pensiero e della sua poetica)

- La poetica dell’indefinito e della rimembranza così come illustrata nello Zibaldone.

- La poetica “eroica”

- Dallo Zibaldone: lettura dei passi antologici presenti sul manuale, Ricordi p. 775; La teoria

del piacere p. 778.

- Dai Canti: L’infinito; La sera del dì di festa; Il sabato del villaggio; La quiete dopo la

tempesta; A Silvia; Il passero solitario; A se stesso; La ginestra.

- Dalle Operette morali: Dialogo della Natura e di un Islandese; Federico Ruisch e le sue

mummie (dal web); Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere.

DAL TERZO VOLUME DEL MANUALE

¨ L’età Postunitaria: la Scapigliatura

L’età del Positivismo, i presupposti ideologici e le scoperte tecnologiche e i “miti” del progresso.

Significato e origine del termine Scapigliatura (con opportuni richiami all’opera La Scapigliatura e il 6

febbraio di Cletto Arrighi);

- da Fosca di Igino Ugo Tarchetti: Attrazione e repulsione per Fosca (p.64)

- E. Praga: La strada ferrata, Preludio. (Da reperire ne web)

¨ Realismo e Naturalismo nella letteratura europea

L’età del Positivismo, i presupposti ideologici e le scoperte tecnologiche e i “miti” del progresso. Il

darwinismo sociale. Il romanzo “inchiesta” dei fratelli Goncourt, il romanzo “sperimentale” di E. Zola

Page 15: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

15

(e l’origine dell’antisemitismo nell’epoca moderna testimoniato dallo scritto Je accuse relativo

all’affaire Dreyfus), la tecnica narrativa dell’impersonalità, l’ideologia del progresso sociale e la

differenza con il Verismo italiano.

Documenti condivisi in foto:

- De Goncourt: lettura della Prefazione a Germinie Lacerteux.

- E. Zola: Je accuse

¨ Giovanni Verga e il Verismo

- La vita e produzione letteraria

- La “conversione” al verismo, le tecniche narrative, la lingua letteraria impiegata nei testi

veristi.

- La visione del progresso e l’ideale dell’ostrica

- Gli eroi verghiani

- Da Vita dei campi: Fantasticheria; Rosso Malpelo; La Lupa;

- Da Novelle rusticane: Libertà.

- Da I Malavoglia: La prefazione p. 129; la conclusione cap. XV “L’addio di ‘Ntoni “ (+

lettura critica di Romano Luperini a p. 147).

¨ Sviluppi del romanzo realista e neorealista nella prima e seconda metà del ’900.

¨ Il Decadentismo

L’origine del termine, accezioni, manifesti letterari, modelli, visione del mondo.

Gli orientamenti politici e ideologici di fine secolo: l’irrazionalismo, il misticismo e l’estetismo, il

dandismo e il maledettismo, il simbolismo, superuomo e fanciullino, la donna vampiro, panismo,

epifania, stati alterati della coscienza, l’interesse e la scoperta dell’inconscio; le soluzioni stilistiche:

ossimoro, analogia e sinestesia; lirica del frammento e dell’illuminazione.

Il concetto di “perdita dell’aureola”, il rapporto fra intellettuali e pubblico, fra artisti e sistema economico.

¨ Simbolismo ed estetismo

Alle origini della poesia moderna: Baudelaire e i poeti “maledetti”

- C. Baudelaire da I fiori del male: L’albatros; Corrispondenze (p.187 e sgg)

- A. Rimbaud da Opere: Le Vocali (lezione in compresenza con la prof.ssa Cinzia Stecca);

¨ Giovanni Pascoli

- La vita e produzione letteraria

- La concezione politica

- La concezione esistenziale e il simbolismo

- Il rapporto con la religione e il cristianesimo “socialista-umanitario”.

- La disintegrazione della forma tradizionale, linguaggio specialistico e pregrammaticale.

- La poetica del fanciullino

- da Il fanciullino: lettura del brano proposto dall’antologia “Il fanciullino” p. 220

- Da Myricae: X Agosto; L’assiuolo, Lavandare, Temporale, Il tuono, La via ferrata

- Dai Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno, La mia sera.

- Dai Primi poemetti: Italy p. 250

¨ Gabriele D’Annunzio

- La vita e la produzione letteraria: i generi affrontati dall’autore, sintesi del contenuto e dei

temi delle opere appartenenti in particolare al genere romanzo e lirica.

- La poetica ( estetismo, superomismo, panismo e simbolismo, fase “notturna” )

- I romanzi (l’estetismo decadente, il mito del superuomo, l’immagine dannunziana della donna

fatale), sintesi del contenuto generale dei principali romanzi, evoluzione della figura e del ruolo

del superuomo:

- da Il piacere, lettura del brano antologico “Andrea Sperelli, il ritratto di un esteta”; “Il

fallimento dell’esteta”.

- Da Le Vergini delle rocce: il brano “Il programma del superuomo” .

Page 16: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

16

- La poesia “alcionica” delle Laudi: da Alcyone, La pioggia nel pineto; La sera fiesolana; I

pastori.

- Dal Notturno: Qui giacciono i miei cani .

¨ Italo Svevo

- La vita e produzione letteraria

- L’importanza delle origini triestine per la sua dimensione esistenziale e letteraria, la formazione

culturale e intellettuale ( Schopenauer, Darwin, Freud, Nietzsche)

- La trilogia dei romanzi e le tipologia dell’inetto. Sintesi del contenuto, sistema dei personaggi,

ruolo dell’antagonista e del rivale, il rapporto con l’arte e con le figure femminili. L’evoluzione

nella scelta della voce narrante e nella figura dell’inetto. Il concetto di autoinganno e il suo

smascheramento.

- L’ironia e il monologo interiore, la differenza col flusso di coscienza di Joyce.

- Da Una vita: lettura de Le ali del gabbiano e il cervello dell’intellettuale p. 542

- Da Senilità: lettura de l’ultimo appuntamento con Angiolina p. 545

- Da La Coscienza di Zeno, il rapporto tra letteratura e psicoanalisi, lettura dei brani: Lo schiaffo

del padre, La vita è una malattia.

¨ Luigi Pirandello

- La vita e la produzione letteraria divisa per generi.

- L’adesione al fascismo.

- La”lanterninosofia”; la concezione filosofica del divenire; il relativismo conoscitivo e la poetica

dell’umorismo; la concezione e il ruolo della follia.

- I personaggi e il concetto della maschera nuda in rapporto alla società borghese, l’influsso

della psicanalisi sulla sua poetica. Il concetto dell’alienazione dell’individuo.

- Le caratteristiche principali dell’arte umoristica pirandelliana.

- Il significato del metateatro.

- La produzione novellistica: da Novelle per un anno, Ciaula scopre la luna; C’è qualcuno

che ride, Il treno ha fischiato.

- Assegnata la lettura integrale di un’opera teatrale o di un romanzo, preferibilmente a scelta tra

Enrico IV e Uni, nessuno e centomila. Visione di spettacoli a teatro.

¨ Il Futurismo:

sintesi della poetica in relazione al contesto storico-culturale.

Il luogo di irradiazione del movimento, i modelli e l’eredità, la portata storica, la distruzione

della tradizione.

-T. Martinetti: lettura dei brani dal Manifesto del futurismo (dal web); Manifesto della letteratura

futurista (dal web); Zang tumb da “Il bombardamento di Adrianopoli”(condiviso in drive); lettura

della poesia Sì, sì, così, l’aurora sul mare.

¨ Il Crepuscolarismo:

sintesi della poetica in relazione al contesto storico-culturale.

Il manifesto letterario del movimento, il centro di irradiazione, significato ed etimologia del termine. Il

rapporto con la cultura fascista e l’ambiente culturale cattolico.

- Sergio Corazzini: Desolazione del povero poeta sentimentale p. 584

- Corrado Govoni: Il palombaro (nel drive)

- Aldo Palazzeschi: E lasciatemi divertire (nel drive)

Page 17: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

17

¨ L’Ermetismo:

sintesi della poetica in relazione al contesto storico-culturale.

Significato ed etimologia del termine. Il rapporto con la cultura fascista.

¨ Salvatore Quasimodo

- La vita e la produzione letteraria.

- Le due fasi della sua poetica in relazione ai mutamenti storici: adesione all’Ermetismo e

impegno civile.

- Da Ed è subito sera lettura e analisi della poesia Ed è subito sera

- Da Con il piede straniero sopra il cuore lettura e analisi della poesia Alle fronde dei salici

(nel web).

- Da la vita non è sogno lettura e analisi di Lettera alla madre

- Da Giorno dopo giorno lettura e analisi della poesia Uomo del mio tempo (dal web)

¨ Giuseppe Ungaretti

- La vita e la produzione letteraria.

- Le fasi della sua poetica: dal porto sepolto e l’Allegria, al Sentimento del tempo e Il dolore.

Dalla poetica dell’attimo, al recupero del verso tradizionale; l’adesione all’Ermetismo e

l’impegno civile del secondo dopoguerra.

- Da L’allegria: In memoria, I fiumi, Mattina, Il porto sepolto (dal web), Veglia, S.

Martino del Carso, Soldati.

- Da Il dolore: Non gridate più.

- Da Sentimento del tempo: La madre.

¨ Umberto Saba

- La vita e la produzione letteraria; chiave di lettura e significato complessivo del Canzoniere.

- Il romanzo incompiuto.

- L’origine triestina e la componente ebraica come fattori importanti per la comprensione della

sua poetica.

- La poetica “anacronistica” e il suo essere “artigiano del quotidiano.” Il rapporto con le

avanguardie e con il contesto storico. Rapporto con i classici e i suoi modelli di riferimento.

- Dal Canzoniere lettura e analisi di : A mia moglie; Amai; Dico al mio cuore intanto che

t’aspetto; Eros; Eroica; Goal.

¨ Eugenio Montale

- La vita e la produzione letteraria; chiavi di lettura e significato complessivo dell’opera, l’analisi

della disarmonia del mondo; il pessimismo radicale. Il rapporto con il contesto storico della prima

metà del Novecento e la firma del Manifesto degli intellettuali antifascisti.

- I modelli offerti da Dante e Leopardi, l’allegorismo, il correlativo-oggettivo e l’impegno

STOICO del poeta.

- Il rapporto con le avanguardie.

- Da Ossi di seppia lettura e analisi di : I limoni; Meriggiare…; Non chiederci la parola;

Spesso il male di vivere…;

- Da Le occasioni lettura e analisi di : La speranza di pure rivederti; Ti libero la fronte dai

ghiaccioli; La casa dei doganieri.

- Da Satura lettura e analisi di: Ho sceso dandoti il braccio.

Page 18: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

18

Strumenti

Testi adottati:

- P. Cataldi - E. Angiolini – S. Panichi, LETTERATURA MONDO (Palumbo editore), voll. II-

III

- Ricerche nel web

- Condivisione di materiali nel RE e, dal 6 marzo, nel DRIVE il cui link di accesso è

condiviso nel RE.

Firma dell’insegnante Firma degli alunni

Prof.ssa Selene Coluccia ________________________

________________________

Page 19: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

19

Programma di LINGUA E LETTERATURA LATINA

CLASSE 5B A. S. 2019-2020

L’età giulio-claudia

(Sintetiche indicazioni sul contesto storico culturale)

- FEDRO: la patria e la condizione sociale; le prime favole e i rischi politici; l’opera complessiva,

le sue caratteristiche tematiche e stilistiche.

- Antologia: la favola Lupus et agnus (dal latino);

La novella del soldato e della vedova (dall’italiano)

- PLINIO IL VECCHIO: vita e opere p. 27 e sgg

- SENECA: le vita, le opere, i numerosi temi della riflessione filosofica, filosofia e potere,

l’indagine della natura

- Antologia: De brevitate vitae 1, 1-4 (dal latino): La vita non è breve come sembra

De brevitate vitae 14, 1-2 (dal latino): Lo studio del passato

Fedra vv. 589-684 (dall’italiano):

Il furore amoroso: la funesta passione di

Fedra

Epistulae ad Luc. 94, 61-63 (dal latino): Il furor di A. Magno

Epistulae ad Luc. 1 (dal latino): Consigli a un amico

Epistulae ad Luc. 47, 1-13 (dall’italiano e da latino):

Vivere con gli altri, come comportarsi con

gli schiavi

Epistulae ad Luc. 24 solo paragrafo 20 p. 99 (dall’italiano):

La clessidra del tempo

Epistulae ad Luc. 95, 51-53 (dal latino): Fratellanza e solidarietà

Naturales quaestiones, Prefatio (dall’italiano)

Fisica e teologia, la prefazione delle Nat.

Quaest.

- LUCANO

e l’epica nell’età dei Flavi (Stazio, Silio Italico e Valerio Flacco):

la Pharsalia tra tradizione e innovazione, l’anti-Eneide, i personaggi del poema, la ferinità del

tiranno, la libertas.

- Antologia: Bellum civile I, 1-66 (dall’italiano): Proemio, bella plus quam civilia

Bellum civile VI, 750-821 (dall’italiano):

La resurrezione del cadavere e la profezia

- PERSIO: la vita e l’opera; la critica impietosa della società, il linguaggio aggressivo, l’adesione

allo stoicismo.

- Antologia: Satira I 1-62 (dall’italiano): Satira proemiale: è ora di finirla con i

poetastri

Satura III 1-62 (dall’italiano): La mattinata di un bamboccione

- PETRONIO e il romanzo latino: la questione dell’autore; contenuto dell’opera; la questione

del genere letterario; temi e toni del Satyricon: il “realismo” petroniano; struttura e modelli,

rovesciamenti parodici.

Page 20: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

20

- Antologia Satyricon 61-64 (dall’italiano): Il lupo mannaro e le streghe

Satyricon 111-112 (dall’italiano): La matrona di Efeso

Satyricon 50-53 (ita e latino):

Trimalchione, collezionista ignorante e

possidente

L’età dei Flavi

(Sintetiche indicazioni sul contesto storico culturale)

- QUINTILIANO: vita e opere, il sistema pedagogico di Stato.

Le sezioni dell’Institutio oratoria: libri I-II (trattato pedagogico); III-IX (l’esposizione tecnica); X-

XII (piccola storia della letteratura latina e il perfetto oratore di ascendenza ciceroniana).

Il dibattito sulla decadenza dell’oratoria.

Il sistema scolastico nell’antica Roma.

- Antologia: Inst. Orat. I, 2, 1-9 (dall’italiano): I vizi si imparano in casa

Inst. Orat. I, 2, 18-28 (dall’italiano):

L’insegnamento deve essere pubblico e a

misura dei ragazzi

Inst. Orat X, 1, 125-131 (dall’italiano):

Seneca, pieno di difetti ma seducente

- MARZIALE : la vita; l’opera e la poetica; i precedenti letterari e la tecnica compositiva degli

Epigrammi; la funzione originaria dell’epigramma; il filone comico-realistico; forma e lingua

degli epigrammi. La condizione del cliens.

- Antologia: (dal latino): Un poeta in edizione tascabile

(dal latino) : Epitafio per Erotio

(dal latino) : Studiare letteratura non serve a nulla

(dal latino) : La poetica dell’epigramma

(dal latino) : Nella mia poesia c’è la vita vera

(dal latino) : Dalla Domus Aurea al Colosseo

(dall’italiano): Uno spasimante interessato

- GIOVENALE: la satira contro i morti, la vita da cliens, la poetica dell’ “indignatio facit

versum”.

- Excursus sintetico sulle caratteristiche della satira dalle origini all’età imperiale.

- Antologia: Satur. 3, 223-277 (dall’italiano): Roma, una città invivibile

Satur. 6, 82-113 (dall’italiano): La gladiatrice

Satur. 6, 268-325 (dall’italiano): Non ci sono più le romane di una volta

L’età del principato per adozione

(Sintetiche indicazioni sul contesto storico culturale)

- TACITO

- (E i suoi epigoni: l’Historia Augusta e i Rerum gestarum libri di Ammiano Marcellino)

- la vita, le opere, il metodo storiografico, il problema del ruolo politico dell’intellettuale e del

principato ereditario, l’analisi politica condotta da una prospettiva etica.

Page 21: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

21

- La paternità del Dialogus de oratoribus e il dibattito sulla decadenza dell’oratoria in un secolo

di interventi.

- Il discorso di Calgaco contro l’imperialismo romano.

- Tacito e il nazionalismo tedesco: la “sfortuna” di Tacito.

- Perché Tacito ha scritto la Germania.

- Gli exitus virorum illustrium negli Annales (morte di Seneca, ritratto e morte di Petronio).

- Antologia: Agric.1e 3 dal latino, 2 dall’italiano: L’esempio di Agricola

Agric.30-32 (dall’italiano): Il discorso di Calgaco

Dial. de orat. 40-41 (dall’italiano): La fiamma che alimenta l’oratoria

Germ.4,1 (dal latino): La “purezza” dei Germani

Germ.18-19 (dall’italiano): Matrimonio e adulterio

Germ.20 (dal latino): I figli

Hist. I,1 (dall’italiano): Il proemio delle Historiae (e la cura

posteritatis).

Hist. III, 83 (dall’italiano): Le dinamiche della mass

Hist. V, 4-5 (dall’italiano): All’origine dei pregiudizi contro gli Ebrei

Ann. XV,60-64 (dall’italiano): Seneca è costretto a uccidersi

Ann. XVI, 18-19 (dall’italiano): Anche Petronio deve uccidersi

La biografia e l’epistolografia nell’età imperiale

- Svetonio e Plinio il Giovane: vita e opere, rapporto col principato.

- Antologia:

Dal Panegyricus, 16-17: (dall’italiano) Traiano, un grande generale che ama la

pace

Epistulae V, 16. 4-21 (dall’italiano) L’eruzione del Vesuvio e la morte di Plinio il

Vecchio

Epistulae X, 96-97 (dall’italiano) Cosa fare con i cristiani?

Il tardo impero e l’età cristiana

Il contesto storico-culturale: la seconda sofistica; dall’impero militare all’impero cristiano; il

sincretismo religioso e l’interesse per i culti misterici orientali; il cristianesimo dalle persecuzioni al

primato (editto di Milano, Concilio di Nicea, editto di Tessalonìca)

- APULEIO: la vita, la produzione letteraria (Apuleio filosofo, mago e conferenziere).

L’Apologia (Pro se de magia liber); le Metamorfosi (significato dell’opera, tecnica narrativa, la

favola di Amore e Psiche al centro del romanzo come chiave di lettura del medesimo).

Lettura integrale della favola di Amore e Psiche dall’italiano e interpretazione del valore iniziatico

della vicenda.

Strumenti

Testi utilizzati

E. Cantarella – G. Guidorizzi: CIVITAS, l’universo dei Romani (Einaudi scuola)

Firma dell’insegnante Firma degli alunni

Prof.ssa Selene Coluccia ________________________

________________________

Page 22: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

22

Programma di Matematica

CLASSE 5 B a.s. 2019-2020

· Funzioni e le loro proprietà

· Dominio di una funzione, funzioni pari e dispari, proprietà delle funzioni, funzione

inversa e composta

· Limiti di Funzioni

· Definizione e teoremi sui limiti, operazioni con i limiti, forme indeterminate,

· Limiti notevoli, infinitesimi, infiniti e il loro confronto,

· Funzioni continue e discontinuità della funzione

· Ricerca asintonti di una funzione, asintoti verticali, orizzontali e obliqui.

· Derivate: calcolo delle derivate, operazioni con le derivate, derivata di una funzione

composta, retta tangente ad una funzione, punti di non derivabilità, applicazioni alla

fisica

· Teorema del calcolo differenziale, teorema di Rolle, Lagrange e Chauchy e le loro

conseguenze, teorema di dell’Hospital e applicazioni

· Ricerca massimo e minimo di una funzione, crescenza e decrescenza di una funzione

· Derivata seconda e ricerca flessi di una funzione, funzioni concave e convesse

· Problemi di ottimizzazione

· Studio delle funzioni, razionali, irrazionali, esponenziali, logaritmiche,

trigonometriche e applicazione dello studio della funzione.

· Grafico di una funzione

· Integrali indefiniti, definizione e calcolo degli integrali, operazioni con gli integrali,

integrali per parti e per sostituzione

· Integrali definiti, teorema del calcolo integrale e calcolo delle aree, calcolo del volume

di un solido di rotazione, integrali impropri, applicazione degli integrali.

Page 23: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

23

Programma di Fisica

CLASSE 5B a.s. 2019-2020

· Ripasso principi fondamentali di Elettricità e Magnetismo con leggi teoremi ed

applicazioni ai circuiti elettrici

· Interazione magnetica tra fili percorsi da corrente e Legge di Ampere, L’induzione

elettromagnetica, Forza elettromotrice indotta,

· Il flusso del campo magnetico, La legge di induzione di Faraday, La legge di Lenz,

· Analisi della forza elettromotrice indotta, Generatori e motori, L’induttanza,I circuiti

RL

· La teoria di Maxwell : La sintesi dell’elettromagnetismo, Le leggi di Gauss per i campi,

La legge di Faraday Lenz, La corrente si spostamento, Le equazioni di Maxwell

· La relatività ristretta: I postulati della relatività ristretta, La relatività del tempo e la

dilatazione degli intervalli temporali, La relatività delle lunghezze e la contrazione delle

lunghezze, Le trasformazioni di Lorentz,

· La relatività della simultaneità, La composizione relativistica delle velocità, L’effetto

Doppler, Lo spazio tempo e gli invarianti relativistici, La quantità di moto relativistica,

L’energia relativistica, Il mondo relativistico.

· Cenni di Relatività generale: L’Universo su grande scale, deflessione della luce, La

curvature spazio-temporale e I buchi neri.

Libri di testo:

Matematica 2.0 blu Bergamini, Trifone, Barozzi – Zanichelli editore

Fisica Modelli teorici e problem solving, Walker – Pearson editore

Metodologia:

La somministrazione dei contenuti è stata eseguita , in prevalenza, con metodologia basate sulla lezione

frontale, esercitazioni scritte alla lavagna e a casa, domande formulate con il fine di abituare gli studenti

ad un linguaggio adeguato e teoricamente idoneo. Sulla base degli argomenti trattati nel procedere del

corso dell’anno nel primo quadrimestre, sono state svolte applicazioni in laboratorio.

La didattica a distanza è stata eseguita attraverso videolezioni sulla piattaforma zoom e attraverso la

condivisione del materiale su una cartella condivisa con gli alunni su google drive. Si è puntato a

sviluppare lo studio autonomo dei ragazzi impostando l’argomento e assegnando l’esercizio senza fornire

la soluzione, poi nella lezione successiva veniva corretto e svolto dall’insegnante nella videolezione, e

solo in seguito fornendo tutto il materiale ben sistemato nella lezione successiva. Nell’ultima parte

dell’anno si è ripassato nelle videolezioni a distanza tutto il programma facendo ripetere agli alunni

argomento per argomento.

La valutazione è stata svolta con verifiche scritte e orali. Nella valutazione finale si è tenuto conto del

progresso personale degli alunni e della partecipazione e assiduità nella didattica a distanza.

Firma del docente: Fulvio Ventura

Page 24: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

24

Programma di SCIENZE - classe 5 B a.s. 2019 -2020

Prof.ssa Donatella Giammatteo

Le Scienze nel quinquennio del percorso formativo liceale prevedono l’acquisizione di conoscenze,

competenze e capacità nei diversi e molteplici aspetti che spaziano da Scienze della Terra, a Biologia e

Chimica. Nell’anno conclusivo del percorso di studio del liceo scientifico, in un contesto molto vasto di

possibili argomenti da trattare, ho ritenuto opportuno focalizzare l’attenzione sui seguenti ambiti:

• Chimica organica e Biochimica, ritenute fondamentali per un’adeguata preparazione ai test di

ammissione ai corsi di laurea negli ambiti biologico-chimico, sanitario e farmaceutico.

• Biotecnologie, per l’importante e innovativa ricerca scientifica che conduce alle numerose e

diversificate applicazioni sempre più utilizzate negli ambiti biologico e medico..

Testo in adozione: Chimica: G. Valitutti – N.Taddei- G.Maga - M.Macario: “Carbonio, metabolismo,

biotech - Chimica organica, biochimica e biotecnologie” ed. Zanichelli

Chimica organica

• L’atomo di carbonio: caratteristiche chimiche, proprietà, ibridazione sp3 - sp2 - sp1, legame covalente

semplice, doppio e triplo.

• Gli idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani, cicloesano e conformazioni spaziali, nomenclatura e

reazioni di sostituzione radicalica, alogenazione.

• Isomeria di struttura; Isomeria ottica: carbonio chirale ed enantiomeri.

• Gli idrocarburi insaturi: alcheni e alchini; nomenclatura; isomeria geometrica degli alcheni; reazioni

di addizione elettrofila.

• Gli idrocarburi aromatici: la molecola del benzene; sostituzione elettrofila aromatica.

• Le molecole di toluene, orto - meta e para xilene.

• I gruppi funzionali e caratteristiche generali di: alcoli, fenoli, eteri, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici

e ammine.

• Gli esteri e le reazioni di esterificazione nella formazione dei trigliceridi.

Biochimica

• Carboidrati: formula chimica e di struttura dei monosaccaridi aldosi e chetosi; disaccaridi e

polisaccaridi.

• Lipidi: trigliceridi saturi e insaturi; fosfolipidi; steroidi.

• Proteine: amminoacidi, legame peptidico; struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria;

enzimi.

• Acidi nucleici: nucleotidi, struttura del DNA e dei vari tipi di RNA; duplicazione del DNA, codice

genetico e sintesi proteica.

• Metabolismo del glucosio: fermentazione lattica e alcolica; respirazione cellulare: glicolisi, ciclo di

Krebs e trasporto finale di elettroni, bilancio energetico e produzione di ATP.

Biotecnologie

• Tecnologia delle colture cellulari: colture di cellule vegetali, cellule animali, cellule staminali

embrionali; cellule staminali adulte ed embrionali.

• Tecnologia del DNA ricombinante: tagliare il DNA, enzimi di restrizione, frammenti di restrizione;

separare miscele di frammenti di DNA, elettroforesi su gel; incollare il DNA mediante DNA ligasi;

individuare sequenze specifiche di basi; duplicazione del DNA, sintesi di DNA da uno stampo di

RNA, tecnica della PCR.

• Clonaggio e clonazione: clonaggio del DNA, vettori di clonaggio e plasmidi batterici; Biblioteche di

DNA; La clonazione di organismi viventi per trasferimento nucleare, la pecora Dolly.

• Ingegneria genetica e OGM, ingegneria genetica applicata agli animali.

Page 25: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

25

• Le applicazioni delle biotecnologie: biotecnologie mediche, diagnostica, trattamenti terapeutici,

terapia genica, terapia cellulare.

SCIENZE

Con la situazione di emergenza sanitaria, determinata dall’infezione dal virus Covid-19, la

programmazione iniziale è stata rimodulata negli obiettivi formativi e resa più adeguata per la didattica

a distanza.

Considerata la grave situazione sanitaria, al fine di far acquisire agli studenti una maggiore

consapevolezza del rapporto uomo - ambiente- salute, inteso in tutta la sua globalità, sono state trattate

in modo più approfondito le seguenti tematiche:

Biotecnologie: GREEN BIOTECH (ambientali); RED BIOTECH (biomediche) e WHITE BIOTECH

(Chimico-farmaceutiche) in correlazione agli aspetti biologici dell’infezione da virus Covid-19.

Inoltre per sottolineare l’importanza a livello globale dello sviluppo sostenibile e della tutela della salute

e dell’ambiente sono stati approfonditi gli aspetti generali e le finalità dell’Agenda 2030, il

significato dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (OSS), universali, trasformazionali e inclusivi

che descrivono le maggiori sfide dello sviluppo per l’umanità.

Considerata la rilevanza formativa degli OSS, sono stati approfonditi alcuni Target relativi ai seguenti

Goals:

Goal 2: Fame zero;

Goal 3: Salute e benessere;

Goal 7: Energia pulita e accessibile;

Goal 11: Città e comunità sostenibili;

Goal 12: Consumo e produzione responsabili;

Goal 15: La vita sulla Terra

Modalità operative della DAD: sono state effettuate lezioni frontali in videoconferenza utilizzando il

software ZOOM, per gli approfondimenti delle diverse tematiche è stata adottata la metodologia flipped

classroom; sono stati caricati sulla piattaforma WeSchool articoli scientifici, video, sitografia, schede

che gli studenti hanno utilizzato per preparare delle presentazioni ppt, individuali e a piccoli gruppi, tale

modalità ha favorito la rielaborazione personale dei contenuti, la capacità organizzativa autonoma

nonché quella del cooperative learning a distanza.

Gli studenti hanno individuato tra le tematiche proposte il percorso da approfondire e successivamente

la loro elaborazione è stata valutata con l’esposizione orale in videoconferenza.

* Alcuni studenti hanno svolto gli approfondimenti, realizzato ed esposto le presentazioni in lingua

inglese

Nel lungo periodo della DAD, è stato evidenziato sempre un comportamento corretto e responsabile da

parte degli studenti che hanno dimostrato progressivamente una maggiore consapevolezza delle

problematiche e apertura alle discussioni critiche costruttive.

28.05.2020 Prof.ssa Donatella Giammatteo

Page 26: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

26

Programma di Disegno e Storia dell’Arte

a. s. 2019-20

Classe 5B

Docente: Marina Laurenti

Il Realismo: Courbet (Gli spaccapietre, Le vagliatrici di grano, L’atelier del pittore, Un funerale a

Ornans, Autoritratto a Sainte Pélagie); Daumier (Il vagone di terza classe); Millet (L’Angelus, Il

seminatore, Le spigolatrici); Fattori (La rotonda Palmieri, Il campo italiano durante la battaglia di Magenta,

In vedetta); Signorini (Sala delle agitate al S. Bonifacio di Firenze); Lega (Un dopo pranzo).

L’Impressionismo: Manet (Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies-Bergères, Monet che

dipinge sul suo atelier galleggiante); Monet (Impressione, sole nascente, La gare Saint-Lazare, Donna con

il parasole, I papaveri, Ninfee riflessi verdi, La cattedrale di Rouen, primo sole, La cattedrale di Rouen a

mezzogiorno); Renoir (Ballo del Moulin de la Galette); Degas (La lezione di ballo, L’assenzio, La tinozza,

Piccola danzatrice di 14 anni).

Il Post-impressionismo: Seurat (Bagnanti ad Asnières, Una domenica pomeriggio all’Isola della

Grande Jatte, Le modelle, Il circo); Cézanne (La casa dell’impiccato, Mont Sainte-Victoire visto da

Bellevue, Donna con caffettiera, Giocatori di carte, Le grandi bagnanti); Gauguin (Visione dopo il sermone,

Il Cristo giallo, Autoritratto dell'artista con il Cristo giallo, Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?);

Toulouse-Lautrec (La toeletta, La cavallerizza del circo Fernando, Moulin Rouge - La Goulue); Van Gogh

(I mangiatori di patate, Seminatore, Ponte sotto la pioggia, Ritratto di père Tanguy, Autoritratto con cappello

di feltro grigio, Notte stellata); Rodin (Il bacio, I borghesi di Calais).

Il Simbolismo: Segantini (Le due madri); Previati (Maternità); Pellizza da Volpedo (Il quarto stato);

Secessioni e Art Nouveau: Klimt (Fregio di Beethoven, Le tre età della donna, Il bacio, Giuditta I);

Gaudì (Casa Battlò, Casa Milà).

L’Espressionismo: Munch (Pubertà, L’urlo); Matisse (Donna con cappello, La stanza rossa, La danza);

Kirchner (Marcella, Cinque donne nella strada); Schiele (L’abbraccio, La famiglia); Modigliani (Lunia

Czechowska, Nudo sdraiato a braccia aperte).

Il Cubismo: Picasso (Casa e alberi, Ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler, Les Demoiselles d’Avignon,

Natura morta con sedia impagliata, Guernica) Braque (Case all’Estaque, Il portoghese, Natura morta).

Il Futurismo: Balla (Velocità d’automobile, Dinamismo di un cane al guinzaglio, Ragazza che corre sul

balcone); Boccioni (Dinamismo di un ciclista, La città che sale, Materia, Forme uniche nella continuità dello

spazio).

L’Astrattismo: Kandinskij (Senza titolo 1910, Composizione VIII); Mondrian (L’albero rosso,

L’albero grigio, Tavola 2 n°V, Composizione con rosso, giallo e blu); Klee ( Strada principale e strade

secondarie, Luogo colpito) Il Bauhaus.

Il Dadaismo: Man Ray (Cadeau, Violon d’Ingres) Duchamp (Nudo che scende le scale, Fontana,

L.H.O.O.Q., Ruota di bicicletta).

Il Surrealismo: Dalì (Viso di Mae West, La persistenza della memoria, La venere a cassetti); Ernst (La

vestizione della sposa); Mirò (Il cacciatore, Arcobaleno e Poetessa); Magritte (Gli amanti, L’impero delle

luci, L’uso della parola I).

Disegno: Esercitazioni nelle proiezioni ortogonali ed assonometriche.

Verifiche: sono state svolte con questionari a risposta V/F, multipla e aperta.

Criteri di valutazione: Oltre ai risultati delle verifiche e del disegno in classe, è stata valutata la

produzione di mappe e presentazioni condivise su we school, l’assiduità e partecipazione alle lezioni, la

collaborazione e l’inventiva.

Page 27: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

27

Materiali utilizzati: Libro di testo “Civiltà d’Arte” vol.5 a cura di Dorfles - editrice Atlas; presentazioni

della docente per le lezioni in classe e online; Link a pagine web, video, condivisi sul RE e WeSchool;

schede prodotte dagli studenti. Le video lezioni sono state svolte su Zoom e ci sono stati scambi di

opinioni, materiali, informazioni e programmazione su WhatsApp col gruppo classe.

Velletri 28 maggio 2020

La docente

Marina Laurenti

Page 28: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

28

Programma di Scienze Motorie

a. s. 2019-20

Classe 5B

Docente: Maria Assunta Menichelli

Nel corso del primo periodo dell’anno scolastico la classe ha collaborato attivamente sottoponendosi ai

test richiesti e producendo discreti, a volte buoni, lavori individuali e di gruppo.

I ragazzi che erano abituati a frequentare le lezioni a carattere pratico regolarmente e in un luogo

fortemente caratterizzato come è la palestra, in questo lungo periodo dell’anno stanno sperimentando un

diverso approccio alla materia, in parte con senso di responsabilità.

Come dipartimento, abbiamo riformulato gli obiettivi formativi della programmazione disciplinare in

base delle nuove esigenze di distanziamento sociale come da disposizione DaD.

METODI DIDATTICI

Per la didattica a distanza si è operato tramite Registro Elettronico Weschool, video lezioni.

● Lezioni in forma di dialogo

● Materiali consigliati sulla voce “materiale didattico” su Re.

● Riflessioni globali con libero scambio di idee da sviluppare in modo creativo

individualmente o in gruppo.

● Consultazione del testo di scienze motorie

● Video didattici

● Lavori grafici, power point,

● Audiovisivi

● Rete globale

TEST Per verificare il livello motorio durante il periodo dell’anno scolastico 2019/20

Funicella a 45 /60 sec.

Salto triplo migliore misurazione con tabella

Esercizi di scioltezza articolare.

Potenziamento muscolare a carico naturale.

Esercizi in sospensione alla spalliera.

Resistenza

Esercizi di consapevolezza corporea con giusto uso della respirazione.

Giochi di Squadra

Page 29: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

29

Pallavolo

Basket

Tennis Tavolo

Calcio a cinque

Dama

TEORIA

Ripasso di alcuni elementi studiati negli anni precedenti.

Primo soccorso

Traumatologia Sportiva

Fair Play

Le droghe

Lo Stretching

Il Doping

Il Bullismo nella scuola

Disturbi Alimentari (Anoressia Bulimia)

Obesità

Regolamenti e fondamentali dei giochi di squadra praticati

Per la valutazione si fa riferimento alle schede di valutazione che i docenti hanno elaborato riguardo alle

nuove attività di Da.

Firma dell’insegnante Firma degli alunni

___________________ ________________________

________________________

Page 30: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

30

Liceo Scientifico e Linguistico “Ascanio Landi”

DISCIPLINA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE QUINTA B indirizzo SCIENTIFICO ORDINAMENTALE A.S. 2019-2020

PROF.SSA MANCINI ALESSANDRA

LIBRO DI TESTO: L. Cioni, P. Masini, B. Pandolfi, L. Paolini, “iReligione.L’ora di religione al tempo

della rete”, Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 2014.

TESTI E MATERIALI CONSULTATI: La Bibbia; Catechismo della Chiesa Cattolica, materiali

proposti dal Centro Astalli.

La classe ha dimostrato una buona partecipazione alla proposta didattico-educativa, interagendo

positivamente, anche se a diversi livelli, e secondo le diverse peculiarità caratteriali e motivazionali.

L’attivazione della DaD, ha comportato la necessità della rimodulazione degli obiettivi, organizzando il

percorso progettato, confermando le proposte educative e formative programmate. Quindi, a partire dalla

metà di marzo, sono state attivate le classi virtuali sulla piattaforma We School come proposto

dall’Istituto. Le lezioni sono state programmate e realizzate attraverso la piattaforma Zoom, fermo

restando l’aggiornamento del registro Axios a supporto degli alunni.

Si riporta di seguito la scansione modulare dei contenuti oggetto delle unità didattiche svoltesi nel

corso delle lezioni (come da percorso disciplinare annuale):

- La responsabilità dell’uomo verso se stesso, gli altri e il mondo: coscienza, legge,

libertà. La dignità. La coscienza morale.

- Il problema dell’etica e della morale.

- Gesù Cristo, Il Figlio di Dio fatto uomo. Implicazioni morali. Il mistero

dell’incarnazione e della redenzione.

- L’etica della vita: le sfide della bioetica delle tecnologie avanzate applicate alla

ricerca; i metodi naturali: conoscenza del proprio corpo e scelte di vita. I principi

teologici alla base delle concezioni etiche. La fecondazione assistita.

- La shoah. Memoria e ricordo. Approfondimento del linguaggio specifico.

Riflessioni e approfondimenti etici.

- Approfondimento e riflessione sulla giornata della memoria. Il discorso di Liliana

Segre al Parlamento europeo.

- Educazione dell’intelligenza emotiva: percezione di sé, strutturazione

dell’autostima, analisi delle prospettive future.

Page 31: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

31

- Educazione alla legalità. I valori. Le regole.

- Approfondimento dei temi etici con il Catechismo della Chiesa Cattolica. Analisi

antropologica ed implicazioni etiche e morali.

- L’arte di amare. L’amore nella filosofia. L’amore nella concezione biblica. Le

relazioni. Dall’innamoramento all’amore. Filia, eros, agape.

- Introduzione ai testi delle Beatitudini in confronto con il Decalogo. Struttura, esegesi

e significato teologico.

- La Dichiarazione universale dei Diritti umani. Analisi e approfondimento degli

articoli.

- Incontro sul tema del diritto d’asilo con testimonianza sul tema dei rifugiati politici

in collaborazione con il Centro Astalli.

- Incontro con Lorent Saleh, rifugiato politico, premio Sakharov del Parlamento

Europeo 2017

Velletri, 26 maggio 2020 Il docente

Prof.ssa Alessandra Mancini

Page 32: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

32

Prof. Abruzzese Giovanni

Storia

classe V Sez.B indirizzo scientifico

Programma svolto

TESTO ADOTTATO Passaggi (dalla città al mondo globale) di M. Gotor e E. Valeri ed. Le Monnier Scuola

BLOCCHI TEMATICI ARGOMENTI

Il colonialismo Il nuovo assetto del mondo nell’età dell’imperialismo (studio attraverso l’osservazione della

carta tematica)

Dalla Belle époque alla

Grande guerra

La Belle époque e l’avvio della società di massa: L’Europa e il mondo alle soglie del XX

secolo; lo sviluppo industriale e la rivoluzione dei consumi; tra nazionalismo, questione

sociale ed emancipazione femminile.

L’Italia nell’età giolittiana: Il nuovo secolo sotto il segno di una nuova politica liberale: da Zanardelli a Giolitti; il sistema di Giolitti; la stabilizzazione moderata e i critici del

giolittismo; la prima industrializzazione italiana e la questione meridionale; guerra e suffragio

universale maschile; il tramonto del sistema giolittiano.

Page 33: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

33

L’età dei totalitarismi e

delle democrazie: “la

Guerra dei trent’anni”

La prima guerra mondiale: la scintilla di Sarajevo: Europa in fiamme; 1914-15: dalla guerra

di movimento alla guerra di trincea; l’Italia in guerra tra interventismo e neutralismo; 1916: si

combatte su tutti i fronti; una guerra di massa: economia e società; 1917: l’anno della svolta. Il

ritiro della Russia e l’intervento degli Stati Uniti; 1918; la fine dell’inutile strage; i trattati di

pace e la Società delle Nazioni.

La Rivoluzione russa: la rivoluzione di febbraio e la caduta dello Zar; la Rivoluzione di

ottobre e la presa del potere di Lenin; dalla dittatura del proletariato alla Nuova Politica

Economica (NEP); la Lenin a Stalin: il socialismo in un paese solo.

L’avvento del fascismo in Italia: I problemi del dopoguerra e un quadro politico in

trasformazione; dal “biennio rosso” allo squadrismo fascista; l’ascesa fascista fino alla marcia

su Roma; da governo alla dittatura; la politica economica e il corporativismo; la conciliazione

tra stato e Chiesa e la via italiana al totalitarismo.

La crisi del 1929: gli Stati Uniti degli “anni ruggenti”; il crollo di Wall Street, la grande

depressione e le conseguenze globali della crisi: il New Deal di F. D. Roosevelt.

L’Italia fascista: gli anni del consenso: la crisi economica e lo Stato imprenditore; il regime

fascista e l’organizzazione del consenso; gli antifascismi; l’imperialismo fascista: la conquista

dell’Etiopia; l’alleanza con la Germania Nazista, l’antisemitismo e le leggi raziali.

La seconda guerra mondiale: 1938-39: le cause del conflitto; 1939-40: l’invasione della

Polonia e la “strana disfatta” della Francia; 1940: l’intervento italiano e i fallimenti bellici;

1940-41: le prime difficoltà dell’Asse e il ruolo degli Stati Uniti; 1941: l’invasione tedesca in

URSS e l’entrata in guerra degli USA; 1942-43: le prime vittorie degli Alleati e la battaglia di

Stalingrado; l’estate del 1943: la caduta del fascismo in Italia; 1944: la Germania nella morsa

e le resistenze europee; 1945: la disfatta della Germania, la bomba atomica e la resa del

Giappone.

La Shoah: storia e memoria: la pianificazione dello sterminio degli ebrei; il sistema dei capi;

la memoria.

Quando l’Italia era spezzata in due: il neofascismo della Repubblica di Salò; la Resistenza

italiana; gli alleati nell’Italia occupata, il CLN e la svolta di Salerno; la guerra di Liberazione e

il vento del Nord.

Page 34: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

34

L’età della guerra

fredda e della rinascita

europea

Un mondo diviso in blocchi: la guerra fredda nell’era atomica:

al termine della guerra dei trent’anni; nuove istituzioni per un mondo nuovo; l’equilibrio del

terrore; la guerra fredda in estremo oriente: Cina, Corea e Giappone; il sistema bipolare tra

tensioni e stabilità; il percorso dell’Europa occidentale.

(in sintesi)

Il tramonto del sistema coloniale (analisi della sola carta tematica che illustra la situazione

geopolitica per effetto della decolonizzazione).

Il confronto bipolare in un mondo in trasformazione: dalla crisi alla distensione: gli anni di

Kennedy e di Kruscev; la distensione tra problemi interni e instabilità internazionale; In

Europa occidentale: mercato comune e democrazia; la Cina dalla rivoluzione culturale alla

morte di Mao Tze-tung; dall’estremo al Medio Oriente: modernizzazione e “islam politico”.

(in sintesi)

La Repubblica dei partiti dal 1945 al 1968 in Italia: la rinascita dei partiti e i governi di

unità nazionale (1945-47); La Costituzione e la svolta delle elezioni del 1984; gli anni del

centrismo (1948-58); il miracolo economico italiano; la stagione del centrosinistra fra riforme

e trame reazionarie (1958-68)

La “Repubblica dei partiti” dal 1968 al collasso

Il movimento studentesco e l’autunno caldo (1968-69); la strategia della tensione tra “partito

del golpe” e “partito armato” (1969-75); la stagione della solidarietà nazionale; l’assassinio di

Aldo Moro e la fine della solidarietà nazionale (1978-79)

Page 35: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

35

Educazione alla

cittadinanza

· I Decreti Delegati e il ruolo degli organi collegiali per continuare ad aderire al

principio di democratizzazione della scuola.

· Alleanze internazionali: valore e scopi. La NATO

· Il rischio della recrudescenza dell’ideologia neo nazi-fascista negli avvenimenti di

cronaca e di politica contemporanei

· Necessità di assunzione della responsabilità individuale, per garantire una convivenza pacifica e civile. Riflessione sulle conseguenze pubbliche di

comportamenti giustificati come privati.

· Le organizzazioni internazionali e il loro ruolo nel tentativo di mantenere

equilibrio, giustizia e pace nel mondo: l’ONU

· Le discriminazioni di razza, religione e genere, con particolare attenzione a quella

di razza nell’America degli anni venti verso i neri; di religione e razza verso gli ebrei

e le minoranze in seno al nazi-fascismo e di genere, riguardo la condizione della

donna nei secoli XIX e il movimento femminista.

· Educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile; educazione al rispetto delle

diversità: culturali, di religione, di orientamento politico, di genere…; educazione

alla solidarietà e alla valorizzazione della diversità;

· I principi fondamentali della Costituzione italiana (studio / analisi dei primi 12 articoli della Costituzione) dell’art. 22, 30, 36 e altri. L’ordinamento dello Stato

italiano.

Misure governative al tempo del Covid 19

Velletri 15 maggio 2020

L’insegnante

Giovanni Abruzzese

Page 36: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

36

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

a.s. 2019-2020 classe 5B

Prof. Giovanni Abruzzese

BLOCCHI TEMATICI ARGOMENTI

Oltre Hegel Feuerbach: la filosofia come antropologia; la religione come

autocoscienza dell’uomo

La vita problematica Schopenhauer: il mondo come rappresentazione; il mondo come

volontà; le vie della liberazione.

Kierkegaard: Scelte di vita; l’esistenza umana.

Il socialismo utopistico e il positivismo Fourier: il socialismo utopistico

P. J. Proudhon: la prospettiva anarchica

Saint Simon: la dinamica del progresso.

Il materialismo storico Marx: critica della filosofia hegeliana del diritto; il problema

dell’uguaglianza; il lavoro alienato; il comunismo; il materialismo

storico; struttura e sovrastruttura; la rivoluzione comunista

Il positivismo Comte: la nuova scienza della società

Darwin: la teoria dell’evoluzionismo

La crisi delle certezze Nietzsche: la nascita della tragedia, sfiducia nel progresso senza

fine; diagnosi della decadenza; L’Ultrauomo; analisi genealogica

e definizione del nichilismo; le parole di Zarathustra;

Le scienze umane tra storia e struttura Freud: alla scoperta dell’inconscio; l’interpretazione dei

sogni; la sessualità e il complesso di Edipo; la psicoanalisi come

scienza dell’uomo; la struttura della personalità; i conflitti

psichici e la terapia analitica; il disagio della civiltà

Oltre il positivismo Bergson: L’essenza del tempo

La filosofia della scienza Popper: il procedimento della scienza; la riflessione sulla

politica e la società; il potere della televisione e i suoi rischi.

TESTO ADOTTATO:

“La meraviglia delle idee” di Domenico Massaro” ed. Paravia Pearson

Velletri 29 maggio 2020 Prof. G. Abruzzese

Page 37: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

37

ALLEGATO n. 2

MODALITA’ DI VALUTAZIONE delle COMPETENZE in

DAD (per ATTIVITÀ SINCRONE E ASINCRONE)

CRITERI DI VALUTAZIONE

In una situazione delicata e difficile come quella che stiamo vivendo, in cui lo stato di necessità ha

costretto docenti ed alunni a reinventare una nuova didattica, la DaD, oltre a garantire il diritto

all’istruzione, è diventata una risorsa per impegnare gli allievi in attività coinvolgenti, finalizzata certo

al proseguimento dei loro studi, ma, soprattutto, alla funzione di sostenerli con la nostra vicinanza e di

supportarli con la forza del gruppo ritrovato. L’obiettivo è stato in primis la formazione umana e il

benessere degli allievi, la formazione didattica ne consegue. Valutare gli apprendimenti in questa

nuova modalità è un lavoro completamente nuovo e ogni docente ha sperimentato la strada migliore e

più consona per incrementare nei ragazzi fiducia, autostima, affidamento. Una valutazione che

incoraggi la capacità di gestire i personali processi di apprendimento degli allievi e che favorisca

l’autovalutazione nella prospettiva di una valutazione condivisa. Il nostro obiettivo precipuo, in questo

frangente, è stato quello di trasformare la Didattica a Distanza in didattica di supporto e aiuto.

In particolare per l’ a.s. 2019-2020, i docenti hanno applicato le griglie di valutazione già presenti nel

Ptof, per le valutazioni formative, adattando opportunamente la metodologia della DaD così da

renderla coerente con gli obiettivi e i criteri espressi nelle griglie adottate. Ai fini della valutazione

sommativa, al termine del quadrimestre si terrà anche conto dei seguenti criteri e del rispetto del

processo formativo e della situazione personale di ogni singolo alunno che concorreranno

all’attribuzione del voto finale, proposto dal singolo docente.

Tali criteri saranno presi in considerazione anche per gli alunni Bes e Dsa, nella misura consona

ai relativi Pdp e Pei, già redatti.

Page 38: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

38

Griglia unica di osservazione delle attività didattiche a distanza

Descrittori di

osservazione

Nullo Insufficiente Sufficiente Buono Ottimo

Impegno, responsabilità, flessibilità

Assiduità nella frequenza

degli appuntamenti con i

docenti

Capacità relazionali di

collaborazione,

cooperazione e

confronto

Osservanza delle consegne

capacità di gestione e

pianificazione delle

attività

rispetto dei tempi

flessibili di consegna

Interazione comunicativa adeguata al contesto operativo

Autovalutazione

Qualità e completezza delle

evidenze:

- capacità di esposizione

- capacità di

rielaborazione

- - padronanza dei nuclei

- fondanti della discussione

- autonomia

Page 39: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

39

LICEO SCIENTIFICO STATALE “ASCANIO LANDI”

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO - DIDATTICA A DISTANZA

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

COMUNICARE Comunica in modo sempre appropriato e rispettoso 10

Comunica in modo corretto 9

Comunica in modo complessivamente adeguato. 8

Comunica in modo non sempre adeguato e rispettoso 7

Presenta difficoltà a comunicare rispettosamente 6

IMPEGNO E

PARTECIPAZIONE

Interagisce in modo collaborativo, partecipativo e costruttivo.

Favorisce il confronto nel rispetto dei diversi punti di vista e dei ruoli

10

Interagisce in modo partecipativo e costruttivo. È disponibile al confronto

nel rispetto dei diversi punti di vista e dei ruoli 9

Interagisce attivamente. Cerca di essere disponibile al confronto nel rispetto dei

diversi punti di vista e dei ruoli 8

Interagisce in modo complessivamente collaborativo. È parzialmente disponibile al

confronto nel rispetto dei diversi punti di vista e dei ruoli 7

Presenta difficoltà a collaborare, a gestire il confronto e a rispettare i diversi punti di

vista e i ruoli 6

ASSIDUITA’ NELLE

ATTIVITA’

Frequenza e puntualità esemplari 10

Frequenza assidua, quasi sempre puntuale 9

Frequenza e puntualità buone 8

Frequenza e puntualità non del tutto adeguate 7

Dimostra difficoltà a rispettare l'impegno della frequenza e della puntualità 6

RISPETTO DELLE REGOLE

COMPORTAMENTALI

Rispetta le regole in modo consapevole e scrupoloso 10

Rispetta attentamente le regole 9

Rispetta le regole in modo complessivamente adeguato 8

La capacità di rispetto delle regole risulta non sempre adeguata 7

Manifesta insofferenza alle regole con effetti di disturbo nello svolgimento delle attività 6

RESPONSABILITA’

DIMOSTRATA NELLA

DAD

Ha avuto un comportamento pienamente maturo e responsabile 10

Ha avuto un comportamento responsabile 9

Ha avuto un comportamento complessivamente adeguato 8

Il comportamento non è stato sempre adeguato 7

Ha mostrato superficialità e scarsa responsabilità 6

Voto

comportamento

Il voto scaturisce dalla somma dei punteggi attribuiti a ciascun indicato- re (max. 50

punti), dividendo successivamente per 5 (voto in decimi).

Page 40: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

40

ALLEGATO n. 3 Allegato B Griglia di valutazione della prova orale

La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicati.

Indicatori Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei

contenuti e dei

metodi delle diverse

discipline del

curricolo, con

particolare

riferimento a quelle

d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso.

1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato.

3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato.

6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi.

8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi.

10

Capacità di

utilizzare le

conoscenze

acquisite e di

collegarle tra

loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato

1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline

6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata

8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita

10

Capacità di

argomentare in

maniera critica e

personale,

rielaborando i

contenuti acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico

1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti

3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti

6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti

8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali , rielaborando con originalità i contenuti acquisiti

10

Ricchezza e

padronanza lessicale

e semantica, con

specifico

riferimento al

linguaggio tecnico

e/o di settore,

anche in lingua straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore,

parzialmente adeguato

2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al

linguaggio tecnico e/o di settore

3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato

4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore

5

Capacità di analisi e

comprensione della

realtà in chiave di

cittadinanza attiva a

partire dalla

riflessione sulle

esperienze personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato

1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato

2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali

3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali

4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione

critica e consapevole sulle proprie esperienze personali

5

Punteggio totale della prova

Page 41: CLASSE 5 SEZ. B Scientificoliceolandi.edu.it/images/Comunicazioni_2019_20/Documenti... · 2020. 6. 2. · OSS, nell’ambito della ... Tutti gli alunni sono stati formati alla tutela

41

IL CONSIGLIO DI CLASSE

MATERIE

DOCENTI

FIRMA

1

Religione

Alessandra Mancini

2

Italiano -Latino

Selene Coluccia

3

Storia - Filosofia

Giovanni Abruzzese

4

Lingua Inglese

Monika Troger

5

Matematica e Fisica

Fulvio Ventura

6

Scienze

Donatella Giammatteo

7

Disegno e St. dell’arte

Marina Laurenti

8

Educazione fisica

Maria Assunta Menichelli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa De Simoni Simonetta


Recommended