+ All Categories
Home > Documents > Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert...

Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: giosue-marino
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
31
Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge “Nicolais” Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi [email protected] E’ UNA SOCIETA’ DEL GRUPPO MAGGIOLI
Transcript
Page 1: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

Come attuare le prescrizioni del Disegno di

Legge “Nicolais”

Comune di Verona 26 Marzo 2007

Robert [email protected]

E’ UNA SOCIETA’ DEL GRUPPO MAGGIOLI

Page 2: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 2

Temi di questo intervento

Presentazione della società

Il punto sul D.L. Nicolais

Iride: la soluzione per la gestione dei procedimenti amministrativi

Best Practice e referenze

Domande

Page 3: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 3

Gruppo Maggioli

Editoria Formazione Modulistica Informatica Servizi di riscossione Tributi e

Contravvenzioni C.d.S. Fiere e Convegni

Fatturato consolidato 2006

oltre 100 milioni

oltre 1000 tra dipendenti e collaboratori

Società del Polo informatico per la PA

Maggioli Informatica S. Aracangelo (Rn) Studio K Reggio Emilia Sipal Savigliano (CN) Bit Cosenza CedafCedaf Forlì

oltre 25 milioni di fatturato

oltre 250 persone

più di 4000 enti con almeno un prodotto software del Gruppo

Page 4: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 4

Gruppo Maggioli

disponiamo di un’offerta completa di prodotti e servizi su tutti gli ambiti applicativicontinueremo a mantenere un’identità di produttori, ricercando sempre quelle economie di scala necessarie per poter continuare ad investiresappiamo realizzare progetti complessi e siamo partner dei nostri clienti nello sviluppo dell’e-Government e del Riusosappiamo progettare la struttura organizzativa e le modalità di funzionamento dei CST e vogliamo essere loro partner serviamo circa 4000 entiabbiamo una rete commerciale caratterizzata da una capillarità unicasiamo determinati a continuare ad investire sul settore

Maggioli: “Il partner per il governo locale”l’acquisizione di CEDAF e la leadership nel mercato dei servizi per la PA

Soluzioni Informatiche del Gruppo i punti di forzai punti di forza

Page 5: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 5

Vision: la nostra identità

essere riconosciuti dal mercato di fascia medio-alta come uno dei produttori software leader del settore

essere riconosciuti dai nostri clienti come partner nell’ambito dei progetti di e-Government e di Gestione Documentale ed utilizzare questa capacità progettuale come leva per arrivare ad un ampliamento dell’offerta sul fronte dei portali dei servizi e di altre componenti di prodotto

rispondere alle evoluzioni delle esigenze degli enti ed essere partner di Centri Servizi Territoriali in ambito nazionale con un apporto di prodotti e di capacità progettuali

Page 6: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 6

Posizionamento di Cedaf

più di 100.000abitanti

20.000100.000

10.00020.000

meno di 10.000abitanti

Page 7: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 7

Cedaf si propone al mercato …

consulenza su BPRanalisi dei fabbisogni e

della loro evoluzione

formazione

prodottiapplicativi

CST

outsourcing e progettazione CST

progetti

assistenzahelp desk

e-Gove riuso

Page 8: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 8

Il punto sul D.L. Nicolais

• Legge 241/90:

– La stiamo applicando? Come?

– Perché viene modificata? Quali modifiche ci servono?

• Nel frattempo, nei rapporti con i cittadini/imprese sono avvenuti:

– Interventi normativi (Codice della P.A. Digitale);

– Interventi per “facilitare” l’attuazione (E-Gov);

• Cosa è cambiato effettivamente?

– I cittadini/imprese hanno a disposizione:

• Diritti stabiliti dalla Normativa;

• Strumenti per il dialogo con la P.A.

Page 9: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 9

Il Disegno di Legge “Nicolais”

Disegno di legge approvato dal governo il 22 settembre 2006

“DD.L. in materia di modernizzazione, di efficienza delle .L. in materia di modernizzazione, di efficienza delle amministrazioni pubbliche e di riduzione degli oneri burocratici per amministrazioni pubbliche e di riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese”i cittadini e per le imprese”

• Un principio decisamente innovativo previsto dal disegno di legge Nicolais è quello posto nell’art. 2 bis (conseguenze per il ritardo dell’amministrazione nella conclusione del procedimento) :

• “Le pubbliche amministrazioni sono tenute al risarcimento del danno ingiusto cagionato in conseguenza dell’inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento, indipendentemente dalla spettanza del beneficio derivante dal provvedimento richiesto .

• Indipendentemente dal risarcimento del danno di cui al comma 1, le pubbliche amministrazioni corrispondono ai soggetti istanti, a titolo sanzionatorio del mero ritardo, una somma di denaro in misura fissa ed eventualmente progressiva, nei casi di inosservanza dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi…”

• Le controversie relative all’applicazione del presente articolo sono attribuite alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo”

• Questa norma impone all’Amministrazione una duplice responsabilitàduplice responsabilità: quella del danno ingiusto provocato all’interessato dall’omesso provvedimento nei tempi predefiniti a prescindere dalla spettanza dello stesso provvedimento e quella del pagamento di una sanzione favore dei soggetti istanti.

Page 10: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 10

Il punto sul D.L. Nicolais

• Appare invece di grande interesse un’altra disposizione del testo del d.d.l.. Dove aggiunge all’art. 29 della legge 241:

• “ I servizi di controllo interno delle singole amministrazioni statali e i corrispondenti uffici o organi degli enti pubblici nazionali sono tenuti, anche avvalendosi dei sistemi di protocollo informatico, a misurare i tempi medi di conclusione dei procedimenti, nonché a predisporre un apposito rapporto annuale, indicando il numero e le tipologie dei procedimenti che non si sono conclusi nei termini previsti. Il rapporto corredato da un piano di riduzione dei tempi, è presentato ogni anno, entro il 15 febbraio dell’anno successivo, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

• Sulla base delle risultanze del rapporto si provvede anche su impulso di quest’ultima, al conseguente adeguamento dei termini di conclusione dei procedimenti con le modalità di cui all’articolo 2, commi 3 e 4, della legge n. 241/1990 come modificati dalla presente legge”.

• Questa è una disposizione molto importante: impone una sorta di consuntivo fisso annuale sul rispetto dei tempi. Per ora riguarda solo le Amministrazioni centrali ma in sede di conversione potrebbe probabilmente essere estesa a tutte le Pubbliche amministrazioni

Misurazione dei Tempi dei procedimenti amministrativi

Page 11: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 11

Il punto sul D.L. Nicolais

In sintesi gli obiettivi del D.L. Nicolais:In sintesi gli obiettivi del D.L. Nicolais:

Cittadini/Imprese e P.A. sulle stesso piano:Cittadini/Imprese e P.A. sulle stesso piano:– Il tempo dei cittadini/imprese non è una risorsa illimitata e va tutelata– L’amministrazione inadempiente viene sanzionata

Dare certezza dei tempi dell’azione amministrativa:Dare certezza dei tempi dell’azione amministrativa:– P.A. devono definire e rendere pubblici i tempi– P.A. devono misurare i tempi effettivi e proporre piani annuali di

miglioramento;Risarcimento del danno e sanzioni per le amministrazioni inadempienti:Risarcimento del danno e sanzioni per le amministrazioni inadempienti:

– Risarcimento del danno provocato dal mancato rispetto dei tempi– Sanzione (multa) a favore del cittadino/Impresa

Pubblicità degli adempimenti richiesta a cittadini/impresePubblicità degli adempimenti richiesta a cittadini/impreseResponsabilità dei dirigenti con penalizzazione economica accessoriaResponsabilità dei dirigenti con penalizzazione economica accessoriaMisure di reingegnerizzazione e innovazione tecnologicaMisure di reingegnerizzazione e innovazione tecnologica

Page 12: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 12

Il punto sul D.L. Nicolais

Riflessi sull’organizzazione del D.L. Nicolais:Riflessi sull’organizzazione del D.L. Nicolais:

Definizione e misurazione dei tempi dei procedimentiDefinizione e misurazione dei tempi dei procedimenti

Analisi, riorganizzazione interna dell’Ente Analisi, riorganizzazione interna dell’Ente

Costruzione, Gestione informatica efficace e dinamica dei procedimenti Costruzione, Gestione informatica efficace e dinamica dei procedimenti amministrativiamministrativi

Sistemi in grado di interoperare e scambiarsi informazioni con gli uffici Sistemi in grado di interoperare e scambiarsi informazioni con gli uffici interni, con le altre pubbliche amministrazioni interni, con le altre pubbliche amministrazioni

Misurabilità delle performance per introduzione di criteri meritocratico Misurabilità delle performance per introduzione di criteri meritocratico

Estrema attenzione ad imprese e cittadini con l’erogazione di servizi Estrema attenzione ad imprese e cittadini con l’erogazione di servizi avanzati di e-government per comunicare ed offrire prestazioni avanzati di e-government per comunicare ed offrire prestazioni

Page 13: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 13

Attuare il DL Nicolais: IRIDE

supportare con efficacia la gestione amministrativa interna dell’Ente

migliorare l’efficienza dei rapporti formali dell’Ente con le altre amministrazioni, con i cittadini e le imprese

cooperare con il Sistema Informativo dell’Ente

IrideIride è un sistema integrato per la gestione dei procedimenti amministrativi e la gestione documentale in grado di:

Page 14: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 14

IRIDE: la soluzione

KEYWORDSKEYWORDS

• Gestione Informatica dei Procedimenti Amministrativi

• Gestione Documentale

• Protocollo Informatico e Flussi Documentali

• Gestione Atti Formali (Delibere, Determine, etc.)

• Firma Digitale + Posta Certificata + Interoperabilità

• Sportello Unico

• Sportello Unico per le Attività Produttive

• Sportello Unico dell’Edilizia

• Gestione delle Pratiche Edilizie

• Sistemi per E-Government + RIUSO

Page 15: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 15

Workflow

Gestione Documentale

SUAP Sportello

Unico

AEDELIS pratiche edilizie

PROTOCOLLO

Informatico

COMPONENTI APPLICATIVECOMPONENTI APPLICATIVE

Firma Digitale

Integrazione Office

Automation

Acquisizione immagini

COMPONENTI DI INTEGRAZIONECOMPONENTI DI INTEGRAZIONE

SEGRETERIA (Atti

Formali)

COMPONENTI INFRASTRUTTURALICOMPONENTI INFRASTRUTTURALI

BA

CK

OF

FIC

E

Integrazione Posta

Elettronica e PEC

PR

ES

EN

TA

ZIO

NE

P

RE

SE

NT

AZ

ION

E

DE

I SE

RV

IZI

DE

I SE

RV

IZI

WEB SERVICE

PEOPLE, Ulisse o altro portale

FR

ON

T O

FF

ICE

Integrazione piattaforma

EDMS

Interop.tà Protocollo

Web-ServicesPer

interoperabilità

Procedimenti amministrativi Commercio

Page 16: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 16

Componenti Applicative

Protocollo e dei flussi documentaliSegreteria: delibere e determineProcedimenti AmministrativiSUAP: Sportello UnicoAedilis:gestione pratiche EdiliziaMessi Notificatori

Iride

Effettuano la Gestione applicativa del dominio di riferimento attraverso l’utilizzo dei servizi offerti dalle componenti infrastrutturali.

Componenti ApplicativeAedilis: pratiche edilizieSUAP: sportello unicoProtocollo InformaticoSegreteria: Atti Formali

Moduli di integrazioneFirma DigitaleInteroperabilitàOffice Automation (MS, OO)Acquisizione ImmaginiIntegrazione EDMS

InfrastrutturaliWorkFlowGestione Documentale

Page 17: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 17

WorkFlow

realizza il tracciamento e l’esecuzione dei flussi di lavoro del procedimentoi dati strutturati gestiti sono quelli della relativa componente applicativaconsente il monitoraggio dello stato, dei tempi e delle responsabilità

IrideComponenti Applicative

Aedilis: pratiche edilizieSUAP: sportello unicoProtocollo InformaticoSegreteria: Atti Formali

Moduli di integrazioneFirma DigitaleInteroperabilitàOffice Automation (MS, OO)Acquisizione ImmaginiIntegrazione EDMS

InfrastrutturaliWorkFlowGestione PraticheRepository

Page 18: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 18

Iride: disegno procedimento

Page 19: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 19

Iride: Gestione procedimenti

Page 20: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 20

Iride: gestione procedimenti

Page 21: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 21

Iride: il procedimento

Page 22: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 22

Iride: stato del procedimento

Page 23: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 23

Iride: stato del procedimento

Page 24: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 24

Monitoraggio procedimento

Page 25: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 25

Gestione Documentaleconsente l’attach ai dati strutturati di qualsiasi documento informatico (=files)gestione del versioninggestione delle policyGestione della praticaIntegrazione con Firma DigitaleIntegrazione con Posta Elettronica e PEC

IrideComponenti Applicative

EdiliziaAttività ProduttiveProtocolloGestione Atti

Moduli di integrazioneFirma DigitalePosta ElettronicaInteroperabilitàCooperazione applicativaOffice AutomationAcquisizione Immagini

InfrastrutturaliWorkFlowGestione Documentale

Page 26: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 26

Condizioni per il successo

Nell’introduzione di un sistema per la gestione dei procedimenti amministrativi e la gestione documentale, sono possibili due visioni:

– Obbligo: necessità di essere a norma

– Opportunità: significa ripensare i propri processi nell’ottica di migliorare il livello di efficienza

Dal punto di vista dell’implementazione questo si traduce in:

– Obbligo = automazione/informatizzazione

– Opportunità = innovazione

Page 27: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 27

Se si considera un’opportunità

• riflessione coraggiosa sulle procedure e sul metodo tradizionali

• capacità di identificare le linee strategiche dell’innovazione

• determinazione nel coniugare qualità del servizio, evoluzione tecnologica e trasformazione organizzativa

• consapevolezza della necessità di un lavoro interdisciplinare e della sua difficoltà

Page 28: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 28

Per l’obbiettivo occorre:

• riconoscimento della complessità del problema anche dal punto di vista organizzativo e autorevole sostegno dei responsabili dell’amministrazione

• definizione di responsabilità per la progettazione e realizzazione

• accurata analisi e valutazione dell’esistente (dei flussi procedurali e dei sistemi di organizzazione)

• definizione degli strumenti di regolamentazione previsti secondo modalità condivise

• programmi di sensibilizzazione, formazione e qualificazione del personale, oltre che di assistenza

Page 29: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 29

alcuni casi di eccellenza

Provincia di Firenze Gestione dei procedimenti amministrativi

Comune di Rimini 800 PDL in rete: Gestione Procedimenti SUAP

Comune di Pesaro300 PDL in rete e Protocollo decentrato

Comune di Ravenna300 PDL in rete e 2 milioni di documenti

Comune di Veronagestione documentale del progetto SERV-VR (e-gov) e procedimenti

Comune di Brescia250 PDL in rete e Protocollo decentrato

Comune di Pisagestione documentale e procedimenti del progetto CI-TEL (e-gov)

Comune di Carraragestione documentale per S.U. del progetto CadiNellaRete (e-gov)

Comune di Ancona500 pdL per Protocollo Informatico e Gestione Atti

Provincia Udinegestione “paperless” protocollo informatico e degli atti dirigenziali

Oltre 180 Enti

utilizzano IRIDE

Page 30: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 30

altri casi di eccellenza

Provincia di LecceProt informatico gestione atti dirigenziali + firma digitale

Regione SiciliaProtocollo informatico e flussi documentali

Provincia AvellinoProgetto INTAMM: “Integrazione Processi Amministrativi”

Page 31: Come attuare le prescrizioni del Disegno di Legge Nicolais Comune di Verona 26 Marzo 2007 Robert Ridolfi r.ridolfi@cedaf.it r.ridolfi@cedaf.it E UNA SOCIETA.

26 febbraio 2007 IRIDE 31

Comune di Verona 26 Febbraio 2007

Robert Ridolfi

[email protected]

FINE DELLA PRESENTAZIONE

CEDAF E’ UNA SOCIETA’ DEL GRUPPO MAGGIOLI


Recommended