+ All Categories
Home > Documents > Comergy vision2015

Comergy vision2015

Date post: 07-Jul-2015
Category:
Upload: nc-solar
View: 172 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
www _why what where Comergy _COMplex SinERGY R&D_Ingredienti: etica e innovazione ………………..[ Pag.3 6 ] [ WWW . COMERGY . IT ] …………..[ Pag. 7 16 ] ……………….[ Pag.17 21 ]
Transcript
Page 1: Comergy vision2015

www _why what where

Comergy _COMplex SinERGY

R&D_Ingredienti: etica e innovazione

………………..[ Pag.3 6 ]

[ WWW . COMERGY . IT ]

…………..[ Pag. 7 16 ]

……………….[ Pag.17 21 ]

Page 2: Comergy vision2015

“Il mondo in cui operiamo è complesso, a volte caotico. I problemi che dobbiamo affrontare cambiano ogni giorno.

Le variabili in gioco sono così tante e così grandi. Tutto questo richiede al sistema una flessibilità enorme.

Richiede grande rapidità e la capacità di adeguarsi in tempo reale ai cambiamenti del mercato...

La velocità di risposta a quello che non possiamo prevedere è l’unica arma che abbiamo per batterci ogni giorno...

Ogni anno business schools preparano migliaia di uomini e di donne nella scienza del management, della gestione di organizzazioni.Quello che in qualche modo si va a perdere in questa preparazione è che

la leadership non è solo questione di processi o di misure. La leadership è una vocazione nobile – è qualche

cosa che arricchisce la vita delle persone.” [Sergio Marchionne, 29 Maggio2008]

Page 3: Comergy vision2015

Sostenere le imprese è divenuto, con l'infittirsi dei mercati globali, un processo sempre più delicato che necessita di

accuratezza e soluzioni sempre diverse, rapide ed affidabili. Comergy è un'azienda che da anni intraprende e sostiene progetti di ricerca, sviluppo ed internazionalizzazione per mPMI. Il gruppo

offre ai propri clienti uno spettro operativo sinergico, derivante dalla molteplicità e complementarità delle esperienze del proprio

team e mirato allo sviluppo di soluzioni di business concrete, efficaci ed efficienti.

[MISSION]Incrementare sensibilmente il tasso di competitività e di attrattività delle mPMI con un impatto diretto sulla redditività del business, la sostenibilità della crescita, la sua responsabilità e il suo valore sociale attraverso interventi di complexity management.

Page 4: Comergy vision2015

La crescita di un'azienda non avviene mai come conseguenza di una singola e circoscritta azione o di un investimento, ma deriva principalmente da un processo di rinnovamento che essa avvia e che coinvolge tutti i suoi attori primari e secondari. Comergy

stimola tale cambiamento fornendo in outsourcing competenze, metodi e strumenti a cui altrimenti le mPMI non avrebbero

accesso (capacità di ricerca, innovazione e progettualità nell'ambito della produzione, un uso sensato e sensibile delle ict, comunicazione interna ed esterna, amministrazione, ecc.).

[VISION]

Page 5: Comergy vision2015

È SEMPLIFICAZIONE DELLA COMPLESSITA'][

[ENERGIA ATOMICA PER LA CRESCITA]

ApplicationsInfrastructure

Management

Growth

Complexity

Solutions

•Core body of corporate knowledge

•Agile services

•Ethics driven business solutions

•Complexity-based approaches

•Infrastructure semplification

Page 6: Comergy vision2015

[UN NUOVO PARADIGMA PER LO SVILUPPO D'IMPRESA]

L'azienda è definita, più che da un complesso di beni materiali ( situazione finanziaria, strutture, energie umane, produttività) dal patrimonio di informazioni, di conoscenze che ha accumulato e dalla possibilità-capacità di indirizzare tali risorse e di produrre valore. Il processo organizzativo aziendale si trasforma di conseguenza in un fenomeno cognitivo poiché la capacità di reazione, di adattamento e di proazione rispetto agli stimoli ambientali viene a dipendere dal grado di conoscenza di cui essa dispone, da come gestisce tale conoscenza e dalla velocità di circolazione e di sfruttamento delle informazioni. Comergy, a sostegno delle mPMI e della PA, delinea e attiva strutture organizzative dinamiche, progettando ambienti e strumenti tecnologici capaci di integrarsi ed interagire costantemente al fine di incrementare la circolazione di informazioni, incrementare l'entropia comunicativa e ridurre l'incertezza dei processi operativi e organizzativi.

Page 7: Comergy vision2015

L'angolazione da cui guardi la realtà e la posizione da cui la cambi; bastano piccole differenze in ciò per causare grandi mutamenti.La nostra è una proposta che nasce da nuovi modi di guardare alle organizzazioni come opportunità di sviluppo e non come fonte di guadagno. Questo radicale cambio di propsettiva ed un'etica d'intervento ha portato il nostro gruppo a sviluppare interventi di consulenza personali ed in linea con le reali necessità dei clienti. La loro crescita garantisce la nostra in un ciclo virtuoso evidente.Dal controllo del rapporto con le Banche all'ottimizzazione dei flussi logistici, dallo sviluppo di piattaforme informatiche all'affiancamento nel processo di internazionalizzazione, dalla riduzione dei più piccoli sprechi di risorse al monitoraggio dei rapporti con i clienti, dalla motivazione del personale alla riallocazione dei processi produttivi, dalla progettazione di strategie di comunicazione all'avanguardia alla ristrutturazione organizzativa dell'azienda, dalla ricerca applicata alla realizzazione di prodotti innovativi per aprirsi a nuovi mercati, ecc.

[RACCOGLIERE SFIDE COMPLESSE PER TROVARE IL SUCCESSO ATTRAVERSO AZIONI ELEMENTARI]

Page 8: Comergy vision2015

1. analisi, progettazione e gestione dei cambiamenti di natura produttiva-organizzativa e di organizzazione del lavoro, interna ed esterna, pratiche di decentramento decisionale.

2. Innovazioni in campo tecnologico, input (R&S collaborando con i principali centri ricerca universitari e CNR) ed ouput innovativi (di processo, prodotto, radicali, incrementali).

3. Adozione ed utilizzo di strategie di marketing innovativo, di tecnologie di informazione e comunicazione (ICT), metodi e strumenti innovativi di comunicazione interna ed esterna, sistemi avanzati di gestione ed integrazione delle funzioni aziendali.

4. Creazione o rafforzamento dei legami tra formazione ed innovazione, tra pratiche organizzative definibili come High Performance Work Practices (HPWP) ed attività di formazione.

Il contesto socio-economico in cui opera un'impresa (locale e globale), i rischi e le grandi opportunità offerte dalle tecnologie e dai nuovi mezzi di comunicazione, le dinamiche dei mercati globali sono solo alcuni dei fattori che costituiscono un vero e proprio ecosistema complesso in cui l'impresa si trova a dover affermarsi e crescere.

Nella società moderna l’impresa costituisce un bene prezioso per lo sviluppo del territorio, pertanto necessità di supporto continuo e metodi per accelerare e/o consolidare il proprio percorso di crescita a beneficio della società in generale.

Per aiutare l'imprenditore ad affrontare tale ecosistema complesso Comergy ha messo a punto una metodologia esclusiva, efficace ed efficiente denominata Butterfly.x che si sintetizza in 4 linee di intervento che, se applicate in parallelo, generano un effetto sinergico:

Page 9: Comergy vision2015

Comergy ha così sviluppato e raffinato un metodo innovativo:

• Le persone, le aziende, le relazioni esterne costituiscono un unicum irripetibile e vitale come un quadro impressionistico. Ogni “nodo” di tale struttura ha una vita privata, capacità creative e relazionali che possono aggiungere valore a sé e agli altri e solo così generare crescita economica e sociale

• I processi decisionali sono ora fenomeni indeterminati e legati all'emergere di nuove strategie che scaturiscono dai conflitti, dai dilemmi (problem solving come capacità intrinseca ed emotiva dei manager)

• Il successo nasce dalla capacità di convivere sull'orlo del caos, ossia di rinnovarsi continuamente e creativamente

• Il futuro diventa dimensione imprevedibile e turbolenta: ciò che conta è riuscire ad immaginare i possibili scenari per cogliere e governare meglio quelli che inaspettatamente si presenteranno attraverso l'applicazione di soluzioni orientate alla ricerca, innovazione, comunicazione e marketing

• L'impresa è un'entità adattiva strutturata in modo che sia capace di auto- organizzarsi e di relazionarsi proattivamente con l'ecosistema in cui vive

• L'impresa è ora un sistema complesso che opera in un ambiente in continuo • cambiamento al pari di un organismo vivente

Nasce il COMPLEXITY MANAGER

[efficace perchè consapevole dell'impatto delle proprie azioni]

Page 10: Comergy vision2015

Affrontiamo ora una riflessione più profonda circa il concetto di sviluppo d'impresa tra ETICA e COMPLESSITA': Gli esseri umani (ma in generale tutti gli organismi viventi, le strutture economiche, politiche, sociali e biologiche) costituiscono una rete fittissima di interazioni su piani pluridimensionali regolamentate solo da principi e scale di valori. In base alle variabili in gioco, il sistema appena descritto assume configurazioni che per gran parte sono imprevedibili e del tutto casuali. I metodi e gli strumenti corretti trasformano le reazioni incerte in opportunità di crescita.

Il primo passo da fare è realizzare che proprio per queste sue caratteristiche, un sistema complesso come un'azienda, può essere analizzato nel presente con certezza e precisione, ma nel futuro la sua evoluzione può essere prevista solo con un occhio probabilistico ed incerto vincolato solo al mero risultato economico di breve termine. Appare evidente che la fase successiva consta nello sviluppo di soluzioni impattanti su strutture sociali (ed economiche) di nuova concezione e non più morbosamente legate ai modelli classico-meccanicistici. Si sviluppano pertanto soluzioni capaci di impattare, interagire ed integrarsi con l'ecosistema sociale – dinamico e complesso di per sé - in cui opera l'azienda senza produrre esternalità negative, ovvero, tenendo fede a principi di sostenibilità ed eticità. L'impresa in tal modo diventa motore di sviluppo anche sociale.

Page 11: Comergy vision2015

[COMPLEXITY MANAGEMENT]

Principi della Teoria della Complessità

• Auto-organizzazione• Orlo del caos• Interazione tra variabili• Impossibilità di previsione• Potere delle connessioni• Circolarità casuale• Try & Learn

Principi del Management della Complessità

• Auto-organizzazione• Disorganizzazione creativa• Condivisione• Flessibilità strategica• Network organization• Circoli virtuosi• Learning organization• Potere derivato dalla conoscenza e non da ruoli e mansioni

Page 12: Comergy vision2015

[OBIETTIVI DEL COMPLEXITY MANAGER in COMERGY]

• Incrementare sensibilmente il tasso di competitività e di attrattività delle mPMI con un impatto diretto sulla redditività del business, la sostenibilità della crescita, la sua responsabilità e il suo valore sociale.

• Applicazione di metodologie di analisi e pianificazione complessa degli interventi, introducendo strategie/tecniche/strumenti tecnologici di innovazione dei processi produttivi, organizzativi e di mercato con un approccio multidisciplinare.

• Creazione di strutture flessibili e capaci di auto-organizzarsi riducendo i rischi legati a pianificazioni errate e sprechi di risorse.

• Rinnovamento culturale: solo dopo aver rinnovato culturalmente un'impresa si creano i presupposti per mettere in atto azioni innovative, sviluppare ottimizzazioni e creare strumenti davvero efficienti.

• Sviluppo di piani d'intervento tramite metodi induttivi analizzando le interazioni tra le molteplici variabili aziendali in maniera “emozionale”(l'intelligenza emotiva dei componenti di un'organizzazione è indispensabile nei casi di problem solving)

Page 13: Comergy vision2015

VANTAGGIOCOMPETITIVO

[Effetti immediati del Complexity Management in azienda]

APERTURA

EQUILIBRIO DINAMICO

FLESSIBILITA'

CONOSCENZA

Page 14: Comergy vision2015

[APERTURA]Dal castello... ...alla rete

Struttura organizzativa verticale, lentezza burocratica, alto livello di gerarchizzazione e bassa Comunicazione tra gli elementi interni

Struttura organizzativa orizzontale, alta velocità di circolazione delle informzioni e tempi di risposta brevissimi

Page 15: Comergy vision2015

[FLESSIBILITA' D'APPROCCIO]

Tra i due stati interveniamo con:

ADATTABILITA'(costruire scenari what-if)

PRONTEZZA(cogliere i segnali)

FLESSIBILITA'(capacità di risposta)

CONCETTUALIZZAZIONE AZIONI

AS IS(lo stato in cui

troviamo l'azienda)

TO BE(il divenire dell'azienda)

- riorganizzazione- efficienza ed ottimizzazione- nuovi metodi di comunicazione interna ed esterna- strumenti ICT tangibili- motivazione del personale- impatto dell'azienda sull'ecosistema sociale

Page 16: Comergy vision2015

[RAGGIUNGERE UN EQUILIBRIO DINAMICO VOTATO ALLA CRESCITA]L'equilibrio dinamico nasce spontaneamente come forma di coesistenza tra ordine e disordine,si tratta di ottenere risultati immediati garantendo che l’infrastruttura tecnologica e la cultura lavorativa disponibile permettano a tutte le persone coinvolte di poter operare in sinergia, in base al buon senso, la fiducia, la condivisione di valori ed alle capacità individuali di problem solving .

Spesso, i ns interventi, mirano a creare un apparato organizzativo che faccia affidamento al lavoro in team piuttosto che ad una gestione centralizzata e coordinata da pochi soggetti. Questo punto viene affrontato in modo radicale:- generando la cultura collaborativa nei team di lavoro attraverso azioni di sviluppo delle persone e ricollocandole nell'organizzazione generale secondo le potenzialità espresse;- dotando le aziende di una infrastruttura informatica/informativa/comunicativa in grado di permettere a tutte le persone ed entità coinvolte nell’organizzazione aziendale di condividere in tempo reale tutti i contenuti/oggetti/idee relativi ad ogni iniziativa a partire dalla fase creativa fino a quella realizzativa e di verifica dei risultati;- intervenendo sui principi amministrativi- re-ingegnerizzando il modo e i tempi con cui l'azienda cliente si propone sui mercati e avviando nuovi canali di immissione in essi dei prodotti e dei servizi

.. attraverso ALC Ambienti di Lavoro Collaborativo

Page 17: Comergy vision2015

[Interventi in azienda: le Tecnologie di servizio]Il mondo cambia costantemente e le nuove tecnologie, se ben sfruttate e sostenute da una efficiente rete di software, possono costituire un notevole sostegno al complesso processo di gestione e controllo dell'azienda. Comergy – a titolo d'esempio sulla concretezza dei metodi d'intervento - progetta e realizza software e applicativi low-cost (anche per smartphone o cellulare) secondo le esigenze rilevate in azienda, tra cui:• Timbratura cartellino via cellulare• Sistema di gestione e controllo degli ordini via smartphone• Monitoraggio dei flussi logistici (mobiDel)• Applicativi di ricerca ed investigazione informativa• Sistemi esperti di gestione della conoscenza• Sistemi di comunicazione verso l'esterno (portali come tool di marketing)• Sistema di tracciamento delle flotte aziendali e del personale• ecc.

esempio [MOBIBADGE]

Si tratta dell'ultimo applicativo sviluppato da Comergy, rivolto a tutte quelle aziende che periodicamente, per ragioni operative, devono distribuire i propri dipendenti su un territorio più o meno vasto. In tale situazione la verifica dell’accesso al posto di lavoro nell’orario stabilito è sempre difficilmente verificabile. Mobibadge risolve tale problema consentendo di avere una tracciatura esatta del luogo e dell’orario in cui un qualsiasi dipendente dell’azienda ha iniziato a prestare servizio e quando ha terminato. Attraverso un sistema economico (un semplice sms tracciato da un sistema gps e interfacciato ad sito web), è possibile avere, tramite un normale collegamento internet, un quadro esatto della distribuzione del personale aziendale nei vari luoghi in cui questo deve operare.

Page 18: Comergy vision2015

CATENA DEL VALORE COMERGY:

Sviluppo delle competenze e capacità progettuali pro-innovazione

Sviluppo di strumenti e strategie di comunicazione interna ed esterna

Page 19: Comergy vision2015

Dall'intervento Comergy scaturiscono soluzioni e linee d'intervento ben specifiche e concrete

» consulenza e sviluppo soluzioni itc, internet e multimediaSoluzioni ad alto contenuto tecnologico per l’automazione e ottimizzazione dei processi (produttivi, amministrativi, commerciali), per la sicurezza, per l’e-commerce e l’e-business in generale

» piani di internazionalizzazione Costruiamo la Vs presenza sui mercati esteri attraverso missioni d’affari, operazioni di business scouting per forniture e/o reperimento clienti da mercati esteri anche attraverso piattaforme B2B e operazioni di marketing strategico online e offline

» innovazione prodotti e sviluppo prodotti per esteroSupporto per la progettazione e lo sviluppo in chiave R&D (ricerca applicata e sviluppo prodotti) di nuovi prodotti specifici per i mercati esteri

» studi/analisi di mercato, piani d’impresaSemplifichiamo la complessità del Vs quotidiano confronto con i mercati attraverso analisi accurate e soluzioni pragmatiche costruendo piani di sviluppo pluriennali per lo sviluppo del fatturato, e soprattutto degli utili

» analisi e ottimizzazione processi e costi, analisi, riduzione e gestione rischiLa vita di un’impresa in Italia subisce i fattori negativi della complessità intrinseca del sistema paese. In tale contesto vi aiutiamo a risolvere i conflitti accelerando la crescita della Vs azienda ottimizzando i processi e riducendo i rischi, by-passando i fattori critici del sistema paese e legando la Vs attività alla dinamicità dei mercati globali

Page 20: Comergy vision2015

» project managementRisolviamo problemi organizzativi nella gestione di progetti anche di grandi dimensioni con efficacia ed efficienza grazie a metodologie di project management di sicuro impatto

» e-government per la PAProgettiamo e realizziamo strategie e sistemi di e-government per migliorare l’offerta di servizi alle imprese e al cittadino da parte delle Pubbliche amministrazioni

» organizzazione risorse umane e valorizzazione dei beni intangibiliRiusciamo a mettere a frutto il valore effettivo della Vs azienda fatta di persone. Riqualifichiamo, motiviamo e incentiviamo il personale perché esso diventi la spinta costante della crescita generale dell’azienda introducendo un’elevata capacità di problem solving e vocazione ad innovare continuamente

» institutional & media relationsPoiché nell’economia dell’informazione la comunicazione verso l’esterno è fondamentale, supportiamo l’impresa nel costruire le migliori relazioni con le istituzioni locali e con i media

»ebusiness modelingCreiamo e sviluppiamo nuove idee di impresa e vi aiutiamo ad adattare il Vs modello operativo, commerciale, produttivo ai vincoli e alle opportunità offerte dai nuovi canali

» marketing e comunicazione aziendale, istituzionale e politicaDisegniamo con voi le migliori strategie di marketing e comunicazione on-line aiutandovi ad incrementare l’efficacia con maggiore efficienza di costo

» CRM, Customer e Business IntelligenceProgettiamo e realizziamo strategie e sistemi per ottimizzare le relazioni coi clienti e l’analisi delle informazioni che ruotano attorno e dentro la Vs azienda, spesso intangibili sebbene preziosissime


Recommended