+ All Categories
Home > Documents > CompanyIT

CompanyIT

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: nerocreativo-srl
View: 221 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
“Nella borsa c’è tutta la tua vita!” Carla Braccialini Braccialini 3 Company Profile
15
“Nella borsa c’è tutta la tua vita!” Carla Braccialini
Transcript
Page 1: CompanyIT

“Nella borsa c’è tutta la tua vita!”Carla Braccialini

Page 2: CompanyIT

01.Dentro una borsa,cinquant’anni di storia, creatività, innovazionee passione.Osare e sperimentare. Inventare e modellare, con audace determinazione, innato coraggio. È così che lavora da sempre Carla Braccialini, anima creativa, straordinaria fondatrice del mar-chio Braccialini.Il suo sogno ha inizio nel 1954, quando lei, assieme al marito Roberto, comincia a cucire im-pacciata, ma carica di naturale capacità e copiosa inventiva, la prima borsa Braccialini. Dentro, decide di infilarci autentico estro, puro divertimento, sfavillante colore. E ancora un pizzico di sorpresa, tanta fantasia, la giusta dose di evasione. Perché la sua non dovrà essere una borsa come tutte le altre. Dovrà raccontare qualcosa ed emozionare, sbalordire e uscire dagli schemi, aprire nuove strade, creare generi. Inventando uno stile eterno e universale, che cuce insieme concetti come passione e carisma, personalità e anticonformismo. Senza mai dimenticare ele-ganza e buon gusto, femminilità.Così, pian piano, punto dopo punto, zigzag dopo zigzag, il piccolo progetto artigianale comin-cia a prendere forma, a crescere e a consolidarsi. Fino ad assumere, dopo oltre cinquant’anni di storia e successi, le dimensioni industriali e commerciali di oggi. A seguire le orme della ma-dre, a raccogliere e a sostenere i valori inestimabili dell’artigianalità e della qualità che hanno reso famose le borse Braccialini, i figli Riccardo, Massimo e Lorenzo. Assieme alla capacità innovativa e tecnologica, alla costante sperimentazione e ricerca di nuove direzioni, di uno stile libero ma sempre fedele a sé stesso, consapevole e creativo. Mai disposto a confondersi con il “qualunque” o lo “scontato”.

Braccialini 3

CompanyProfile

Page 3: CompanyIT

1993Apre le porte a Firenze la prima boutique di Braccialini.

1997License agreement con Mila Shön.

2000Nasce un nuovo polo del lusso: Braccialini stringe un’alleanza strategica con il Mariella Burani Fashion Group, quotatosi poco tempo prima in borsa.

2001Apertura delle boutique monomarca a Milano e a Tokyo (Ginza).

2002Parte il primo progetto di franchising del marchio. Oltre a questo, viene costituita la holding Antichi Pellettieri, società capofila del settore pelle, alla quale sono conferite le quote della Braccialini possedute dal Gruppo Burani.

2003Mentre continua incessante l’apertura di nuovi punti vendita monomarca e di un secondo showroom a Milano, il fondo francese L Capital (Gruppo LVMH) entra nel capitale di Antichi Pellettieri, finanziando la crescita dei diversi brand.

2004Viene stipulato il contratto di licenza per la produzione e la commercializzazione in tutto il mondo delle linee di accessori Mariella Burani. Braccialini inaugura le boutique di Roma, Londra e Dubai.

2005Apertura del primo negozio in franchising in terra araba e di altri due monomarca a Dubai. Nello stesso anno, nascono ad Hong Kong una nuova filiale e 2 flagship store.Primo negozio in franchising a Milano,in C.so Buenos Aires.

2006 L’azienda registra una crescita del 25% e conferma la sua presenza in ben 40 paesi nel

mondo. A Milano, Mosca e Pusan (Corea del Sud) aprono le porte altri 3 monomarca. Firma dei primi accordi di licenza attiva per le linee di occhiali sole/vista e ombrelli a marchio Braccialini.

2007Acquisizione del 100% di Dadorosa Srl, licenziatario a livello mondiale dello storico marchio fiorentino Gherardini. Nuovi store a Dubai, Parigi, Forte dei Marmi, Varese, Mosca e Kazan. Braccialini firma anche gli accordi per le linee di foulard, sciarpe, collezione mare e intimo con Frangi Spa, per i gioielli con Facco, per i profumi e i prodotti beauty con Schiapparelli Pikens.

2008A Milano, in C.so Venezia 5, viene inaugurato il nuovo showroom: lo spazio, articolato su due livelli, si sviluppa su una superficie totale di 600 metri quadrati. Oltre a questo esclusivo spazio, si prevede l’apertura di oltre 15 boutique monomarca. Lancio della prima fragranza Braccialini.

2009Carla Braccialini viene nominata Cavaliere del Lavoro. Viene inaugurata la Nuova Sede Braccialini; uno stabilimento giardino ispirato ai Principi del Feng Shui.

2010Braccialini avvia il progetto di espansione in Cina, che prevede circa 40 aperture in 4 anni. Prime aperture a Shanghai, Chongqing e Chengdu.Aperti 3 punti vendita monomarca a Roma (Galleria Colonna, Aeroporto Leonardo Da Vinci, Parco Leonardo).Aperto il primo monobrand outlet in Italia, presso l’Area Centro Comm. “The Mall”.Collaborazione con il WWF per la collezione Autunno-Inverno.

2011Seconda apertura a Shanghai e altre 5 aperture in Cina. Avvio della licenza Francesco Biasia.Joint-venture in India.

02.La storia Braccialini.

Braccialini4 / 5

CompanyProfile

1954Roberto e Carla Braccialini aprono il primo laboratorio artigianale di borse.

1976Dopo la scomparsa del marito, Carla Braccialini porta avanti con tenacia il suo progetto e raccoglie le redini dell’azienda.

1980I figli Riccardo e Massimo Braccialini iniziano ad operare a fianco della madre.

1987Viene firmato l’accordo di licenza con Vivienne Westwood. Braccialini si occuperà della produzione e della commercializzazione degli accessori della nota casa inglese: borse, cinture e piccola pelletteria.

1988Dall’iniziativa della famiglia Braccialini nasce Contromano, azienda che si specializza nel segmento medio della pelletteria. Oltre all’omonimo marchio, l’azienda avvia negli anni rapporti di licenza con RoccoBarocco, Fiorucci, Bagutta, etc.

1990Braccialini affianca al suo brand storico un nuovo marchio: Tua by Braccialini, accessori con un target price inferiore, destinati a un pubblico giovane e dinamico.

Page 4: CompanyIT

75

70

65

60

55

50

45

40

35

30

25

20

15

10

03.Il profilo dell’azienda,i suoi numeri.La Braccialini è oggi una delle aziende più dinamiche nel settore della pelletteria. Simbolo di un’avventura imprenditoriale molto italiana nelle radici, nella conoscenza e nella fantasia, è sempre stata audace e internazionale nella visione strategica, nella rapida espansione che ha conosciuto. Europa, Russia, Medio Oriente, Cina, Corea del Sud e Giappone: in ogni angolo del mondo il marchio Braccialini contribuisce alla costruzione di un’idea di irriproducibilità e autenticità del Made in Italy.

Il fatturato di Braccialini dal 2000 al 2010 è cresciuto di otto volte, con una media del 40%annuo, puntando sui propri marchi e su accordi con maison internazionali.

Ragione sociale: Braccialini SrlData di fondazione: 1954Dipendenti totali: 200Core Business: borse, piccola pelletteria, cinture e scarpeMarchi propri: Braccialini, Tua by Braccialini, I Temini by BraccialiniMarchi in licenza: AmazonLife, Francesco Biasia, Gherardini, Looney Tunes (Warner Bros.), Vivienne WestwoodExport: 65%Fatturato 2010 Braccialini Group: euro 72 milioni

Braccialini 6 / 7

CompanyProfile

2003 2004 2005 2006 2007 2008 / 2009 2010

Milionidi euro

Page 5: CompanyIT

04.Il valore dell’unicità:contenuto e sostanza della mission di Braccialini.Accessibilità, unicità, giocosità e humour, buon gusto.Le collezioni di Braccialini ruotano attorno a questi valori, espressi, tradotti e interpretati at-traverso le sue borse. Senza paura di sognare, scherzare, osare.

In questo modo l’azienda si propone di divenire punto di riferimento nel mercato del lusso, veicolando e confermando ogni giorno i suoi valori di sempre:SIMPATIA TRASMESSA DAL PRODOTTO GIOCOSITÀDISTINTIVITÀ ORIGINALE UNICITÀCURA DEL PROCESSO MADE IN ITALY

Il marchio si distingue inoltre per tre ulteriori nuclei valoriali, che delineano chiaramente il quadro d’insieme della brand equity:PROTAGONISTA DEL SISTEMA MODA UP TO DATECREATIVITÀ ARTISTICA ARTE VS FASHIONEQUILIBRIO TRA FORMA E SOSTANZA VALORE NEL TEMPO

Braccialini 8 / 9

CompanyProfile

Page 6: CompanyIT

05.Metafora e simbolo, segretoe rappresentazione:il marchio Braccialini.Ogni volta che una borsa Braccialini viene alla luce, brillano assieme a lei l’inventiva e la vocazione alla sperimentazione che da sempre spingono l’azienda a provare nuovi materiali, a scoprire linee inusuali, a improvvisare contenuti, correggere proporzioni. È questa la vera arte creativa che determina l’affermazione del marchio, la capacità fantasiosa che consente all’azienda di proporre ogni stagione oltre 25 linee innovative e ben caratterizzate. Borse e accessori unici che vengono accuratamente studiati e pensati da un team interno di designer e modellisti, a cui fanno capo Carla e Massimo Braccialini.Solo così pelle, ma anche velluto, broccato, sete, materiali dalle consistenze e dai significati opposti, diventano assoluti protagonisti del bello, inaspettati linguaggi estetici.

L’obiettivo?Posizionare il brand Braccialini in una precisa fascia di mercato, alta e di tendenza, rispondere alle aspettative del target agendo da una parte su una maggiore definizione, appartenenza e riconoscibilità del prodotto, ampliando dall’altra la gamma delle soluzioni e degli accessori offerti.

TargetColta e intraprendente, di età compresa tra i 24 i 50 anni, la donna Braccialini ama farsi notare, essere originale e contemporanea. Sempre pronta a creare un proprio stile, ad arricchire il pro-prio look, è libera e audace, rifugge i diktat conformistici delle mode. E ricerca nell’accessorio qualità ed esclusività, distintività.

Braccialini 10 / 11

CompanyProfile

Page 7: CompanyIT

BraccialiniBraccialini 13

06.La sede Braccialini.Uno stabilimento-giardino ispirato ai principi del Feng Shui, su una superficie di 10.000 mq, nel cuore del distretto manifatturiero della pelletteria. Così Braccialini rivede in modo rivoluzionario la propria sede fiorentina, pensata ad accogliere ben oltre 200 dipendenti in un contesto ambientale improntato alla qualità del lavoro e al benessere.

L’elemento di maggiore impatto è sicuramente la facciata principale, interamente sovrastata da un giardino verticale allestito con piante di edera che fungono da emblema dell’eco-sostenibilità: si protegge l’edificio dall’escursione termica esterna, si riduce l’inquinamento acustico. Il progetto prevede inoltre l’utilizzo di fonti rinnovabili come un impianto solare termico e fotovoltaico ed il recupero dell’acqua piovana per l’alimentazione del giardino stesso.

Un’ulteriore innovazione riguarda però la disposizione interna della sede, improntata ai principi del Feng Shui, l’antica arte geomantica taoista della Cina, che insegna come armonizzare lo spazio in cui viviamo. Per questo importante progetto, Braccialini, si è avvalsa della consulenza del Master del Feng Shui, di Hong Kong, Mr. Chan Tit-kwan.

Qualità del lavoro, vivibilità e benessere mentale sono i principi che Braccialini ha voluto perseguire; a tale riguardo sono previsti una mensa/salotto con tutti i confort, una palestra all’avanguardia, un giardino pensile con area relax sul tetto e la possibilità di fruire di un asilo nido, previsto dal piano di urbanizzazione. Alla sede principale si aggiunge una struttura logistica all’avanguardia a pochi chilometri di distanza.Un approccio all’architettura industriale di stampo sicuramente epocale, che colloca oggi Braccialini tra le aziende più moderne e consapevoli in Italia.

CompanyProfile

L’ESTERNO CON GIARDINO VERTICALE

12

Page 8: CompanyIT

07.Partnership mirate.Braccialini sviluppa partnership mirate con le più prestigiose maison del total look, conosciute a livello nazionale e internazionale.

l’obiettivo?Ottimizzare la flessibilità stilistica e produttiva del brand, attuare sinergie di produzione e di-stribuzione pronte ad accrescere il fatturato complessivo dell’azienda.

Marchi in licenza:

GherardiniBorse, piccola pelletteria, impermeabili, ombrelli,portachiavi, cinture, calzature.

AmazonlifeBorse, cinture, T-shirt.

Francesco BiasiaBorse, piccola pelletteria, cinture, portachiavi.

looney Tunes (Warner Brothers)Borse, piccola pelletteria, portachiavi.

Vivienne WestwoodBorse, piccola pelletteria, portachiavi, cinture, guanti.

Braccialini 14 / 15

CompanyProfile

Page 9: CompanyIT

08.Le strategiedi brand extension.Oltre ad affermare i propri valori in termini di riconoscibilità e appartenenza, attraverso codici identificativi e di comunicazione ben definiti, Braccialini punta ad accrescere la propria noto-rietà e visibilità attuando azioni mirate di ampliamento della gamma.

Parallelamente allo sviluppo del marchio, infatti, da alcuni anni è in corso una vincente politica di brand extension che prevede licenze attive nel settore del light accessories, delle calzature, dei caschi biker e del childrenswear.

le licenze attive sul marchio Braccialini:

Braccialini

CompanyProfile

16 / 17

Foulard e sciarpe(Frangi SpA)

Calzature(Prime Srl)

Ombrelli(Acqueodesign Srl - H.DUE.O)

Childrenswear(Simon Srl)

Caschi(Cif Srl)

T-shirts e felpe(Frangi SpA)

FoulArd

scArpe

cAschi

childrensWeAr

oMBrelli

eAsyWeAr

Page 10: CompanyIT

09.Nelle mani di ogni donna,in ogni angolo del mondo.L’apertura di prestigiose boutique di proprietà, la continua creazione di punti vendita mono-marca in franchising, l’allestimento di corner e spazi dedicati, correlato ad una studiata pre-senza nei negozi al dettaglio e nei più rinomati department store. Braccialini è costantemente proiettata all’espansione della propria rete distributiva, al rafforzamento e allo sviluppo del canale retail.

Dal 1993, anno in cui venne inaugurata la prima, storica boutique a Firenze, il numero dei negozi Braccialini è aumentato in modo esponenziale, fino a contare una presenza rilevante in tutto il mondo. Nel 2002 è stato avviato un importante Progetto di Franchising: una politica distributiva, una filosofia di vendita vincente che ha portato alla creazione di una rete commer-ciale attiva in Italia e nel mondo.

Tutti i punti vendita Braccialini sono organizzati in modo coerente, con un concept minimale e raffinato che prevede l’uso di materiali di pregio. Il design è rigoroso e organico, il bianco domina sulle pareti, ma non mancano contrasti con grandi partiture in vetro nero e specchio. Il tutto rappresenta un fondale ideale per il variopinto mondo Braccialini. Entrando a far parte dell’universo Braccialini, ogni affiliato può usufruire delle competenze e delle procedure operative messe appunto dall’azienda. Sfruttando le sinergie, la forza non solo di un marchio, ma soprattutto di un Gruppo leader.BouTique di FirenZe

BOUTIQUE DI NEW YORK

Braccialini 18 / 19

CompanyProfile

Page 11: CompanyIT

BOUTIQUE SHANGHAI

BoutiqueCINA

COREA DEL SUD

EMIRATI ARABI UNITI

ESTONIA

FRANCIA

GRECIA

HONG KONG

ITALIA

KUWAIT

RUSSIA

SAUDI ARABIA

STATI UNITI

Braccialini 21

CompanyProfile

BOUTIQUE MOSCA BOUTIQUE MILANO

BOUTIQUE DUBAI

20 Braccialini

Page 12: CompanyIT

10.Programmacorner e pareti.Oltre al franchising, il Programma Corner e Pareti permette l’inserimento dell’immagine Brac-cialini all’interno dei negozi multimarca: dai semplici spazi dedicati ai corner personalizzati, fino agli esclusivi shop in shop totalmente arredati, veri e propri negozi dentro il negozio.

BouTique di pAriGi

Braccialini 22 / 23

CompanyProfile

Page 13: CompanyIT

11.La comunicazione Braccialini.Braccialini parla di sé non solo attraverso il prodotto: da sempre veicola la propria immagine, il suo mondo, esprimendosi sui principali canali di comunicazione, adottando simboli e stili che rispettano e rispecchiano alla lettera il Dna del marchio. Con forte incisività e credibilità, imprevedibile creatività.Fin dal lontano 1972, anno in cui comparve sui giornali di mezzo mondo un testimonial d’ecce-zione, un paffuto Lorenzo Braccialini allegramente infilato in una borsa della nuova collezione Primavera/Estate. Da allora ne è passato di tempo, ma la filosofia è rimasta immutata.

Oggi l’azienda investe cifre ragguardevoli per rafforzare l’immagine del brand e comunicare direttamente al target in modo sempre alternativo e stimolante. Stampa e affissioni, allestimenti speciali nelle principali metropoli del mondo, eventi e sfilate di moda, con ospiti e vip di richia-mo internazionale: tutto viene attentamente studiato dal team di marketing e comunicazione, con il supporto e l’attività di vari uffici stampa.

Campagna Pubblicitaria A/I 2011-12 Braccialini 24 / 25

CompanyProfile

MILANO - PIAZZA DELLA REPUBBLICA / CORSO MATTEOTTI (FRONTE CORSO MONTENAPOLEONE)

Page 14: CompanyIT

MILANO - VIA MONTENAPOLEONEHONG KONGPARIGI - GALERIES LAFAYETTEMOSCA - TVERSKAJAHONG KONG - PACIFIC PLACE TRAMSMART

Braccialini 26 / 27

CompanyProfile

Page 15: CompanyIT

BOUTIQUES

ArezzoFirenze

Forte dei MarmiGenovaMilano

Montecatini TermeRoma

Roma FCOVarese

Al-KhobarAthensBusan

ChengduChongqing

DaeguDubai

GuangzhouHong Kong

JeddahKaliningrad

KazanKrasnoyarskKuwait City

MiamiMoscow

New YorkParisRiyad

Rostov-on-DonSamara

ShanghaiShenyang

TallinTolyatti

VolgogradWuhan

SHOWROOMMilano

C.so Venezia, 5 - T. +39 02 [email protected]