+ All Categories
Home > Documents > Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No...

Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No...

Date post: 07-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
25
Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria 13 dicembre 2017 Menotti Lucchetta, Settore Ricerca scientifica e Innovazione tecnologica Dipartimento Presidenza – Regione Calabria Riunione nazionale Enterprise Europe Network Italia
Transcript
Page 1: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria13 dicembre 2017

Menotti Lucchetta,

Settore Ricerca scientifica e Innovazione tecnologica

Dipartimento Presidenza – Regione Calabria

Riunione nazionale Enterprise Europe Network Italia

Page 2: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

Agenda

Panoramica sul Programma FESR della Regione Calabria e i suoi principali obiettivi in materia di R & I

Sinergia tra Fondi SIE e Horizon 2020: due esempi di supporto indiretto

Progetto M-ERA.Net

Page 3: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

3

Si divide in 14 assi prioritari o obiettivi tematici

Il primo è quello della “promozione della ricerca edell’innovazione”

Totale fondi assegnati:8,83% del totale dei FONDI POR Calabria 2014/2020

(€ 210.213.417 su € 2.378.956.842)

Page 4: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

4

TO1 – Promozione della ricerca e dell’innovazione

2 priorità di investimenti

1 a – Supportare le infrastrutture per la ricerca

1 b - Supporto alle PMI• Voucher per servizi innovativi• Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo

Sperimentale• Poli di Innovazione• Innovazione nei seriviz pubblici• Living Labs• Start Up / Spin Off

Page 5: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

Agroalimentare

Turismo e cultura

Edilizia sostenibile

Ambiente

Scienza della vita

.

.

AREE DI APPLICAZIONE

Logistica

ICT e Terziario innovativo

Smart Manufacturing Materiali Smart, Processi Smart, Soluzioni Smart.

Sicurezza alimentare, qualità dei prodotti e dei processi, recupero dei rifiuti,functional food, commercializzazione, packaging.

ICT per il turismo, diagnosi e restauro. Design and creatività.

Cantieri intelligenti, edilizia sostenibile, risparmio energetico, materiali, sicurezzasismica.

Logistica portuale: green port, security & safety, servizi. Logistica agroalimentare.

Sistemi comlessi di servizi, Pervasive Business Intelligence, Open Linked Data, cybersecurity.

Monitoraggio, prevenzione e interventi sulle coste, frane, inondazioni, incendi eterremoti. Early warning. Gestione dei rifiuti.

Diagnostica avanzata, nutraceutica, medicina personalizzata e dispositive biomedici

MIG

LIO

RA

RE

LA

QU

ALI

DE

LL

A V

ITA

VA

LOR

IZZA

RE

LA B

ASE

PR

OD

UTT

IVA

SU

PP

OR

TA

ND

O L

’IN

NO

VA

ZIO

NE

E L

A

PR

OIE

ZIO

NE

EXTR

A-R

GIO

NA

LE

Page 6: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

6

Page 7: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di microimprese innovative e Spin-off della Ricerca

• 5M€ + 5M€Dotazione

• Start up

• Spin offAzioni

• 200kContributo max

• 70%Intensità aiuto max

• Call dicembre 2017

• Call maggio 2018tempi

Page 8: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

Avviso Pubblico per costituzione, ampliamento e funzionamento dei Poli

• 32,6M€Dotazione

• Animazione del Polo

• Infrastrutture/laboratoriAzioni

• 360k€ per polo/anno: animazione

• 3M€ per polo per l’intero programma: infrastruttureContributo max

• 50% animazione – 65% investimentiIntensità aiuto max

• dicembre 2017Tempi

Page 9: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

9

1) Azione indiretta: Progetto CalabriaInnova (POR FESR 2007-2013)

Obiettivi specifici•Sfruttamento dei risultati scientifici accademici

•Migliorare la competitività delle PMI

•Migliorare la redditività e le prestazioni delle PMI combinando e trasferendo conoscenze nuove ed esistendi in soluzioni innovative, dirompenti e competitive

Due esempi di supporto indiretto per la sinergia tra Fondi SIE ed Horizon 2020

Page 10: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

10

Azione Indiretta: Progetto CalabriaInnova (POR FESR 2007-2013)

Risultati locali

•12 spin-off e 36 start-up (31 innovation startup italian register)Molte PMI hanno richiesto sostegno per dar inizio ad un percorso internazionale ossia per la presentazione di proposte a valere sull’azione SME Instrument fase 1 e sulla fase 2

Risultati europei

•3 Grant SME Instrument ph-1 (50,000 €)•4 Seal of Excellence in SME Instrument ph-1 •1 Seal of Excellence in SME Instrument ph-2

Fondi SIE a supporto della partecipazione delle PMI ad H2020

Page 11: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

11

Fondi SIE a supporto della Partecipazione delle PMI ad H2020

2) Azione indiretta: Call Horizon 2020 (POR 2014/2020)

Page 12: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

12

Azione 1.2.1 – Avviso Pubblico HORIZON 2020

Descrizione :Il bando prevede la concessione di aiuti alle imprese calabresi coinvolte nello sviluppo di proposte progettuali che verrannò presentate nell’ambito delle “Call for proposals“ Horizon 2020 Community Program. Il bando non prevede una deadline per la presentazione delle domande ma fino all’esaurimento dei fondi e al rapport di valutazione.

Stato dell’attuazione:Aperto

Ammontare del budget: 1.2 millioni di euro

Page 13: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

13

Action 1.2.1 – Avviso Pubblico HORIZON 2020

Contributo: Importo massimo di 15.000 €, a copertura min. 40% max 75% delle spese ammissibili sulla base dell'Evaluation summary reportCosti ammissibili:•Spese di personale dipendente•Spese per consulenze specialistiche•Spese per l’acquisizione di analisi, studi e ricerche•Spese per la partecipazione ad iniziative di affiancamento e tutoraggio su H2020•Spese di viaggio, vitto e alloggio

Page 14: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

14

Action 1.2.1 – Call HORIZON 2020Contributo concedibile:Gli aiuti sono riconosciuti nella forma di contributo in conto capitale nella misuramassima del 75% delle spese ammissibili sostenute e per un importo massimo perproposta presentata di:• 7.000 € qualora il proponente rivesta il ruolo di partner del progetto;• 15.000 € qualora il proponente rivesta il ruolo di capofila del progetto o presenti una

proposta progettuale in forma individuale;

Contributo massimo erogabile a seguito di verifica istruttoria di rendicontazione: al 75% delle spese ammissibili sostenute, qualora l’Evaluation summary report abbia

un punteggio superiore a 10/15; al 60% delle spese ammissibili sostenute, qualora il punteggio sia pari a 9/15 o 10/15; al 40% delle spese ammissibili sostenute, qualora il punteggio sia inferiore a 9/15

Primi Risultati

•120 imprese registrate•25 domande presentate•15 finanziate•180k

Page 15: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

15

La Regione Calabria nell’anno 2016 ha aderito al Consorzio M-ERA. Net 2 (European Research Area Network for Materials Research and Innovation), una rete di 41 organizzazioni pubbliche provenienti da 28 paesi, principalmente appartenenti

all’Unione Europea ma anche internazionali

L’obiettivo del network M-ERA.Net è quello di sostenere e incrementare il coordinamento dei programmi di ricerca europei e i relativi finanziamenti nell’ambito della scienza e ingegneria dei materiali, al fine di contribuire alla ristrutturazione dello Spazio Europeo della Ricerca (SER).

La Regione Calabria cofinanzia attraverso FONDI FESR (500 K)

Page 16: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

16

2015•Grant Agreement

2016•Consortium Agreement

2016 -march

•Call 2016

2017 – april•Call 2017

Fasi della partecipazione della Regione Calabria in M-Era.Net

Page 17: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

17

Page 18: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

18

Launched on 15 March 2016;

Joint Call 2016

Progetti in totale Progetti con partecipazione di imprese/enti calabresi

Pre- proposal presentate 233 16

Pre-proposal valutate positivamente e ammesse alla fase successiva

91 14

Full-proposal presentate 89 14

Progetti finanziati 46 1

Page 19: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

19

Joint Call 2016

Hard Eco Innovative Coatings Project - Acronym: HEI-Coat, main points

Partner 1. Distretto MATELIOS, Distritto Tecnologico Sui Materiali Avanzati Per Le Energie Rinnovabili - (SME –Regione Calabria- IT)2. CRM Group, un centro di ricerca collettiva (RES - Walloon Region - BE)3. SCHOONBROODT HYDRAULICS (SME – Walloon Region - BE)4. UNIVERSITY OF LIMOGES (HE – Aquitaine Region - FR)5. TCPP (SME – Aquitaine Region - FR)

Costi totali progetto(Euro) 1.359.182 Fondi richiesti in totale(Euro) 923.495

Budget Calabrese 350.000

Descrizione del progetto

HEI-Coat Hard Chrome (HC), rivestimenti per applicazioni anticorrosione e antiusura coprono un'ampia quotadel mercato che va dall‘industria automobilistica all'aviazione aerospaziale. Ad oggi, la placcatura elettrolitica HC,utilizzata da più di settant'anni per applicazioni di ingegneria, ha dominato il mercato dei rivestimenti, a causa delsuo metodo di applicazione: semplice e poco costoso. Purtroppo, il cromo esavalente Cr(VI) nel bagno galvanico ètossico e cancerogeno, e il progetto complessivo di deposizione è di per se rischioso tanto per la salute dei lavoratori

quanto per l’ambiente. Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con ibagni di Cr(VI) sarà vietato. È quindi obbligatorio trovare materiali e/o metodologie alternative di deposizione. Ilprogetto HEI-Coat mira a sviluppare rivestimenti innovative ottenuti dalla tecnica eco-frienfly Cold Gas Spray odalla più convenzionale galvanotecnica, con proprietà funzionali simili o migliori rispetto alla tecnica HC.

Page 20: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

20

Avviato in data 15 March 2017;

Joint Call 2017

Progetti in totale Progetti con partecipazione di imprese/enti calabresi

Pre- proposal presentate 91 12

Pre-proposal valutate positivamente e ammesse alla fase successiva

53 4

Full-proposal presentate 49 4

Progetti finanziati ? ?

Page 21: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

21

Debolezze

•Topics vs S3

•Differenti regole nazionali / regionali

•Differenti criteri di selezione

•No UE Top-up

Sinergie Fondi diretti-fondi strutturali: Temi di riflessione

Page 22: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

22

Il confronto tra S3 Aree di innovazione e Topics Call 2017

• Integrated computational materials engineering (ICME)

• Superfici innovative, rivestimenti e interfacce Compositi ad alto rendimento sintetico e biologici

• Materiali funzionali• Interfacce tra materiali e host biologici per

le applicazioni sanitarie • Materiali per la produzione di additivi

Page 23: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

23

Regole differenti

Rule Calabria Region M-Era.Net

Type of research eligible for funding: eligible TRL

range

From TRL 3 – Experimental proof of conceptTo TRL 7 – System prototype demonstration in operational environment

No limits

Fundingrates (approx.)

For Industrial Research Activities up to 60% in case of medium enterprises and up to 70% in case of small enterprises

For Experimental Development Activities up to 35% in case of medium enterprises and up to 45% in case of small enterprises

Universities and public research institutions, research organizations (public) For Industrial Research Activities 70% For Experimental Development Activities 45%

No limits

Major eligibility restrictions(e.g. types of

organizations, thematic restricition)

Types of organizations: SMEs and partnership between SMEs, Universities and research institutions

Thematic restriction: in according with the Smart Specialization Strategy of Calabria Region, the projects to be funded must focus exclusively on Calabria S3 innovation areas

Only projects consistent with S3

Geographical coverage (national/regional)

Region CALABRIA (ITF6) UE

Page 24: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

24

Criteri di valutazione dell’Azione 1.1.4 del POR Calabria 14/20

a) Contributo del progetto/ operazione all’azione /obiettivi principali

b) Efficienza nell’attuazionec) Qualità del progetto e la sua integrazione con atri

progetti

M-ERA.NET Full-Proposal Evaluation Criteria– Call 2016

1. Eccellenza 2. Impatto3. Qualità ed efficenza nell’attuazione

Criteri di selezione per il finanziamento (nell'ambito dell'asse prioritario 1 - Promozione della ricerca e dell'innovazione) I progetti eccellenti

valutati nell’ambito di Horizon 2020 elements (i.e. Seal of Excellence)

I criteri di selezione sono approvati dal Comitato di sorveglianza (05 febbraio 2016)

Differenti criteri di selezione

Page 25: Complementarietà dei Fondi UE: l'esempio Calabria...Per tal motive, secondo il regolamento (EC) No 1907/2006, del 2017 la produzione di HC con i bagni di Cr(VI) sarà vietato. È

Menotti LUCCHETTATel. 0961 856039

E-mail: [email protected]: menotti.lucchetta

Regione Calabria, Dipartimento PresidenzaSettore Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica

Viale Europa - Cittadella regionale - loc. Germaneto - 88100 Catanzaro

Grazie per l’attenzione!


Recommended