+ All Categories
Home > Documents > computer idea_245

computer idea_245

Date post: 25-Feb-2018
Category:
Upload: karinwarais
View: 233 times
Download: 0 times
Share this document with a friend

of 84

Transcript
  • 7/25/2019 computer idea_245

    1/84

    S EMPL IC E , P RA

    T I C O , TU T TO I N

    I TAL I

    n.245 2 settembre 15 settembre

    2009 -Inedicol

    www.computer

    -idea.it

    SUBITOESPERTI

    Babylon 8Linterpreteda scrivania

    20 PAGINE DI IDEEE SUGGERIMENTI

    PASSO A PASSO

    E1,60

    FujifilmFinePix F200 EXR

    Il flash non serve pi p.15 p.17

    Ritoccare professionalmentena fotografia non costassolutamente nulla

    Costo zero, foto ok

    p.62

    Sono davvero pisicure e convenienti

    elle carte di credito?

    Acquistare cone carte prepagate

    GiochiA Vampyre Story

    Damnation

    DrakensangThe Dark Eye

    Accorciare i link ai siti WebConfigurare la priorit deidownload con eMule

    Applicare leffetto vintagealle fUnanteprima dei siti con FirefoxTenete sotto controllo i processi asul sistema

    p.68

    p.76

    ateviprendere

    alladiscomania!

    nuoviHDesternimultim

    ediali

    mbieranno il vostro salo

    tto

    ALLINTERNO

    p.26

  • 7/25/2019 computer idea_245

    2/84

    Entra nellaGreen Zone

    Kaspersky Internet Security 2010.

    La nuova versione di Kaspersky Internet Security 2010 protegge voi e la

    vostra famiglia in ogni momento, mentre navigate in Internet per lavoro,

    gioco, shopping o banking online.

    Con Kaspersky Internet Security 2010 oggi potrete finalmente entrare

    nella Green Zone, rendendo Internet un posto pi sicuro

    Protegge dal Cybercrime e dal furto didentit Include le nuove ed esclusive tecnologie Anti-Virus Kaspersky Garantisce una protezione sempre attiva* Mantiene il funzionamento del PC veloce ed affidabile*Protegge da virus, spyware, Trojan, worm, rootkit, botnet, attacchi di hacker, phishing, spam e altro.

    Compra online: www.kaspersky.it

  • 7/25/2019 computer idea_245

    3/84

    LA STORIA, LATMOSFERA E LO CHARMEDELLE PI BELLE CASE ITALIANE

    IN VENDITA E IN AFFITTO

    9,

    50

    Bimestrale-Luglio/Ago

    sto2009n.69 w

    ww.dimore.com

    5,00

    C A S E DA SO G N O

    I N VE N D IT

    A

    ENGLISHTEXT

    9

    771591

    473009

    90069

    ISSN

    1591-4739

    5,00-N69Lug/Ago.09bime

    strale

    SPECIALE:ECO-CHIC

    ARREDARERISPETT

    ANDOLAMBIENTE

    COLLINEDELLEMARCHE

    Raffinatearmonie

    diunavillapatrizia

    LEVANTELIGURE

    LibertyinRiviera

    RiflessiMediterranei

    CostaSmeralda

    LA RIVISTA DELLE PROPRIET ESCLUSIVE

    WWW.DIMORE.COM

    IN EDICOLACASE DA SOGNO IN VENDITA

  • 7/25/2019 computer idea_245

    4/84

    Nei mesi a veni-re linformaticasi appresta a

    subire una rivoluzione copernicana. Una rivo-luzione che, per quanto possa apparire sorpren-dente, non riguarda il PC. Lindustria del soft-ware e dei servizi si sta spostando infatti agrandi passi verso la realizzazione pratica delcloud computing, una vera e propria filosofiaalternativa che ribalta la concezione computer-centrica dellinformatica a cui siamo stati abi-tuati sin dalle origini dellera digitale. Lidea quella di spostare il software, la fornitura diservizi e persino le principali attivit di elabo-razione dati al di fuori del computer, relegandoquestultimo ad un ruolo di mera interfaccia. Sitratta di un approccio che porta alle sue estre-me conseguenze il processo di valorizzazionedella Rete, che finirebbe con il trasformarsi

    come lunico vero grande PC cui tuttipotranno accedere con il loro terminale.Daltronde, in poco pi di dieci anni Internetha trasformato profondamente il significato e ilvalore intrinseco dellhardware, al punto chegi oggi, nellesperienza comune, pressochimpossibile utilizzare efficacemente un compu-ter che non sia connesso in Rete. Non sorpren-der che proprio Google sia stata tra le primeaziende a muoversi concretamente in questadirezione. Gran parte dei servizi e delle funzio-ni offerte da Big G, strizzano locchio al cloudcomputingo, se preferite, al SAS, software asservice, ovvero un software che non viene for-nito pi come un prodotto, ma piuttosto comeun servizio cui accedere. il criterio che si

    nasconde, per esempio dietro le Google Apps:noi le utilizziamo tramite il nostro computer,ma loro girano sui server aziendali diGoogle. Si tratta indubbiamente di una filoso-fia affascinante. Soprattutto perch potrebbecontribuire a trasformare in un lontano ricordogli esosi requisiti hardware che da un qua-rantennio accompagnano ogni qualit e tipolo-gia di software. Gi oggi alcuni netbook vengo-no venduti con un disco fisso che non installato sul portatile. Il miracolo pu avveni-re grazie ad un servizio di hosting: ovvero quel-lo offerto da una azienda che, tramite la Rete,mette a disposizione dellutente una porzionedei dischi fissi installati sui propri server. Coscome un componente del PC potrebbe essere

    proiettato allesterno (in questo caso il discofisso), gran parte dellintera macchina potrebbeessere delocalizzata, lasciando su di essa solola logica e la strumentazione strettamentenecessaria al riassemblaggio virtuale delleproprie componenti al momento della connes-sione in Rete. Unidea che, in realt, risale aiprimordi di Internet, quando per, in assenzadelle tecnologie necessarie e in presenza diinfrastrutture rudimentali, poteva essere consi-derata giusto come una visione utopica.La possibilit di centralizzare i dati (e la loroelaborazione) in una sorta di nuvola che cir-

    conda indistintamente il globo terracqueo, inmodo da renderli disponibili ovunque, inqualunque momento e tramite qualsivogliamacchina, una realt che cozza per controun ostacolo davvero difficile da sormontare.La fiducia.Se vero che tanto Google (Chrome OS eGoogle Apps) quanto Microsoft (Azure eOffice 2010) e Apple (Mobile Me) stanno pre-parando i loro nuovi sistemi operativi e i lorosoftware cloud computing compatibili, ognioperatore sa perfettamente che chiedereallutenza di separarsi fisicamente dai propridati, significa chiedergli di mettere la propriavita nelle mani di un perfetto sconosciuto.Che cosa far Google delle informazioni chedovessi affidargli? Che garanzie pu offrirmiMicrosoft sulla riservatezza con cui verrannotrattati i miei documenti durante il transito e

    la permanenza sui suoi server? Provate adimmaginare: le vostre fotografie, i vostri fil-mati, il vostro lavoro, i vostri dati finanziariche volano fuori dal vostro computer perritrovarsi in quello di qualcun altro, chissdove, gestito da chiss chi. Anche il pi razio-nale degli utenti difficilmente pu evitare unbrivido lungo la schiena. Soprattutto conside-rando le storie dellorrore che trapelanogiornalmente e che narrano di computer vio-lati, di dati smarriti, di furti di identit, dipersonale incompetente e sbadato, di serverche vanno in crashIl cloudcostituir un tale agglomerato diinformazioni da poter essere (dover essere,dico io) considerato come un ordigno perenne-

    mente innescato. Anche perch sulla Rete lasicurezza un fenomeno dinsieme, per cuilinviolabilit del dato dipende dallinviolabili-t di tutte le strade che conducono ad esso. Ilche, nellera della condivisione delle informa-zioni, farebbe pensare che la Rete il postomeno sicuro in assoluto sul quale far transita-re lintera propria esistenza.Ma, soprattutto, c un problema diperdita dicontrollo. Secondo molti osservatori, il cloudcomputing andrebbe considerato come unmeccanismo il cui scopo essenzialmentequello di far guadagnare qualcuno togliendopi libert possibile agli utenti. Prima convin-cendoli a privarsi dei propri dati, magari die-tro la promessa di incontrovertibili convenien-

    ze pratiche, se non di gratuit e regalie. Quindicostruendogli intorno un ecosistema globa-lizzante, autosufficiente, proprietario ed esclu-sivo, che chiuda gli utilizzatori in una gabbia,pi o meno dorata, da cui risulti pi costosofuggire di quanto non loappaia rimanere.Infine, facendo sottoscrivere allutenza contrat-ti a scadenza indefinita (e di difficile compren-sione) che consentano allazienda fornitrice ilpi ampio sfruttamento di questa condizionedi sudditanza indotta dei propri clienti.Insomma, una specie di Facebook...

    Andrea Maselli

    4 2 settembre 2009

    Fra lenuvole

    NUMERO 2

    Rubriche

    6 Lettere - Dite la vostra8 News - Tutte le novit dal mo

    dellinformatica

    12 Prodotti in pillole

    Software

    17 Linterprete da scrivaniaBabylon 8

    18 Revisione completaGlarysoft Glary Utilities Pro 2.1

    18 Preferiti universaliDarq Software Transmute

    2 settembre - 15 sette

    20 Domande & risposte

    I nostri esperti rispondono

    alle vostre domande

    74 Il mio sito

    75 Navigando

    Tempo libero

    Giochi

    76 A Vampyre Story

    77 Damnation

    78 Emergency 4 Edizione Oro

    78 The Last Remnant

    78 Drakensang:The Dark Eye

    80 DVD

    81 Guarda chi ci legge

    In provaHardware

    14 Loggetto misteriosoChumby

    15 Il flash? Non serve!Fujifilm FinePix F200 EXR

    16 Protezione personaleEminent EM3980

    P15

  • 7/25/2019 computer idea_245

    5/84

    P76

    Passo a pas

    PADA

    E CO

    La maggior parte degli utenti usa solo unaparte delle funzioni disponibili nei programdiffusi (Office,browser,Windows Media Plavia dicendo). il momento di sfruttare i sofpi a fondo.

    Programmi e

    segreti!

    IN COPERTINA

    2 settembre 2009 5

    II Oltre la correzione

    La voce Controllo ortografia e grammaticadi Word incorpora molte altre funzionimisconosciute:imparate a usarle!

    V Il taglia-linkInviare un link troppo lungo viae-mail,o dettarlo al telefono,pucreare problemi:ecco come crearedelle pratiche scorciatoie.

    VI La compilation digitaleIl software gratuito Infrarecorder masterizza i vo

    VIII La vita fatta di prioritNon tutti i download e upload hanno la stessa imdite a eMule quali favorire,e quali lasciare per ult

    X Effetto vintageCome usare la tecnica split-toningsulle vostre futilizzano GIMP

    XV Lelenco dei fileDirhtml permette di creare un elenco di documeda consultare in locale,o da pubblicare on-line

    XVIII Web in anteprimaUna comoda estensione di Firefox permette di prvi porteranno i link

    XIX Cosa bolle in pentola?Tutto quello che gira sul PC legittimo?

    XX Piccoli passiTutti i trucchi per usare bene il sistema operativoe i vostri programmi

    P68

    P62

    26 Esperto

    DiscomaniaIl disco fisso esterno pu essere larisposta ai vostri problemi di spazio.Ma come scegliere il modello che faal caso vostro? Gi che ci siete,perchnon comprare un disco esterno

    multimediale?

    62 Software

    Costo zero, foto OK!Per la post-produzionedegli scattidigitali non serve dotarsi dicostosissimi programmi difotoritocco:in Rete ci sono ottimisoftware gratuiti che possonoaiutarvi a togliere gli occhi rossi,acreare foto panoramiche,alocalizzare geograficamente gliscatti,a ridimensionare le immaginie a creare le foto HDR.

    68 Vita al PC

    Prepagatao contanti?Le carte prepagate sono facili daottenere e semplici da usare per gliacquisti on-line.Ma di fronte a questi

    pro,mostrano contronon trascura-bili:costano molto e non paionotutelare a dovere lutilizzatore.Insomma:conviene farsene una?

    P26

  • 7/25/2019 computer idea_245

    6/84

    Per richieste di arretrati e abbonamenti o per eventuali reclamipotete rivolgervi al numero 0290090606, oppure scrivete allindirizzoe-mail [email protected]

    Desiderate comunicare con noi,esprimere una vostra

    opinione o confrontarvi con quelle di altri lettori?

    Potete farlo semplicemente

    scrivendoci allindirizzo e-mail

    [email protected]

    o,tramite posta ordinaria,ad Acacia Edizioni,

    Computer Idea,Via Balduccio da Pisa 7,

    20139 Milano.

    Ricordatevi per di firmare

    la vostra lettera se desiderate

    che venga pubblicata.

    6 2 settembre 2009

    Lettere Dite la vostra

    Spettabile redazione,

    scrivo, come (pur-

    troppo) molti altri lettori

    fanno, per segnalare i nume-

    rosi disservizi del mio provi-

    der: Wind Infostrada.

    Nel marzo 2008, da vecchio

    utente ADSL di Infostrada,

    chiamo il servizio clienti al

    numero 155 per chiedere dicambiare labbonamento flat,

    e passare da un 4 Mega a

    uno a 7 Mega; del resto leggo

    sul sito che il servizio (final-

    mente) disponibile per la

    mia zona.

    Gli operatori telefonici (pi di

    uno) mi rassicurano sul fatto

    che, pur non avendo diritto

    ad alcuna mensilit gratuita

    (non sono un nuovo cliente),

    se accetto di pagare una una

    tantum di 35 euro posso

    beneficiare, gi dalla bollettasuccessiva (essendo i tempi di

    attivazione del nuovo servizio

    pari a circa una decina di

    giorni) di una diminuzione

    dellimporto dovuto.

    Insomma, invece di pagare

    33,25 euro del vecchio abbo-

    namento ADSL (pi la conse-

    gna via posta del conto telefo-

    nico, pi il canone per il

    comodato duso del modem),

    dovrei pagare 20,20 euro per

    il nuovo contratto ADSL.

    Le cose, in realt, si sono poi

    svolte in tuttaltra maniera.

    Ho dovuto pagare latti

    ne dellADSL a 7 Mega

    parentesi: ci sono volut

    que mesi, anzich dieci

    ni). Non ho usufruito d

    na diminuzione del canpago ancora 33,25 euro

    sono rivolto prima a W

    Infostrada (tramite form

    reclamo scritto, via rac

    mandata), che non ha r

    entro i 45 giorni previs

    loro contratto (Paragra

    della Carta dei servizi W

    Allora mi sono rivolto a

    Commissione di Concil

    di Milano, nelle forme p

    scritte (raccomandata s

    il 22 aprile 2009).

    Inutile dire che a oggi (gno 2009), trascorsi abb

    dantemente i 30 giorni

    sti dal regolamento di c

    liazione per lesperimen

    della procedura, non ho

    ra ricevuto il verbale d

    conciliazione medesima

    lunque possa esserne l

    favorevole o sfavorevole

    Lunica cosa che ho ric

    lennesima bolletta sba

    questa volta addirittura

    97,20 euro! Sorpresa:

    ricomparsa pure la voc

    tiva allaffitto del mode

    ADSLe soprusi

    Primo piano

    CaraVodafoneGentile redazione,

    nel mese di marzo, visto che

    Fastweb chiedeva circa 90 euro

    mensili per la mia linea telefoni-

    ca di casa, ho deciso di disdire il

    contratto e richiedere il numero

    di migrazione, per abbonarmi a

    Vodafone. Questultimo opera-

    tore mi avrebbero chiesto 39

    euro. Nel giro di pochi giorni ho

    firmato il contratto, e ricevuto a

    casa la Vodafone Station.

    Qualche giorno prima della sca-

    denza del contratto, un gentileoperatore di Fastweb mi ha

    chiamato per propormi un con-

    tratto pi conveniente di quello

    di Vodafone: ho accettato con

    molta soddisfazione.

    Quello che non mi va gi il

    fatto che Vodafone mi chieda

    ora di pagare una penale di 60

    euro per, cito testualmente,

    rimborso per recesso anticipa-

    to, e 149 euro per la Vodafone

    Station, che rester mia in ogni

    caso. Lapparecchio ancora

    imballato. Che me ne faccio?

    La uso come soprammobile? E

    in pi: visto che nessuno mi ha

    ancora allacciato a Vodafone e

    che il mio contratto con

    Fastweb scadr tra dieci giorni,

    perch devo pagare una penale?

    Vi sembra lecito tutto que

    Ma, soprattutto, legale?

    sembra un sopruso verso

    te. Vorrei conoscere la vos

    opinione. Grazie.

    Gian Luca

    In allegato al prossimo numero di Computer Idea (numero 246,in edicola dal 16 settembre) troverete un CD-ROM con 6

    programmi completi,4 software in prova e,a grande richiesta,le due annate complete 2007 e 2008 di Computer Idea in PDF.

    Non perdete Computer Idea 246 con CD-ROM a soli 2,30 euro in pi!

    Sar comunque possibile acquistare la rivista senza nessun allegato,al solito prezzo.

    NEL PROSSIMO NUMERO UN CD-ROMCON I PDF DELLE ANNATE 2007 E 2008

  • 7/25/2019 computer idea_245

    7/84

    E ancora sono convin-

    to che i Mac non

    siano solo dei costosi

    oggetti di design

    riempiti di una qual-

    che diavoleria tecno-

    logica per attirare

    solo lutente trendy.

    Sono delle ottime mac-chine: efficienti, moderne e,

    alla lunga, anche economiche.

    Se non sono i computer ideali

    per i giochi, penso che, comun-

    que, lutenza a cui si rivolge

    Apple dei giochi possa anche

    farne a meno.

    Sul fatto che l80% del mondo

    usa Windows, sappiamo che que-

    sto il risultato di unabile

    mossa di Microsoft, furba nel

    colmare un vuoto che Apple (per

    svariati motivi) non ha volutoriempire: se Apple (primo vero

    PC) negli anni 80 avesse fatto

    unaltra politica, di PC Windows

    oggi non si vedrebbe nemmeno

    lombra!

    Particolare curioso: Apple ha

    intentato (per anni, in passato;

    oggi non saprei) una causa al

    mese a Microsoft per scopiazza-

    ture reiterate da Mac OS. Una

    delle prime stata la causa

    riguardante le cosiddette fine-

    stre; a seguire i Widget

    e lambiente Aqua per Vis

    Sembra quasi che Microso

    abbia bisogno di Apple per

    re i propri sistemi operativ

    Ma non meglio loriginal

    Io mi baso anche sulla mia

    rienza personale: quelle pe

    (una decina) a cui ho consia suo tempo un Mac (anch

    usato) non tornerebbero m

    indietro. Con simpatia,

    Vittorio P

    Gentile Vittorio,

    forse questa disputa Mac-P

    avr mai fine. Come in tutt

    questioni di fede, difficil

    cambiare idea allavversar

    Nel frattempo noi ci siamo

    sionati al dibattito!

    Entroun

    mese

    chiuder

    ilmioac

    countsu

    Betand

    win.

    Scommettia

    mo?

    di GianluigiBon

    anom

    i

    2 settembre 2009 7

    ogni caso, avvertiamo te e tutti i

    nostri lettori che nato un forum

    per discutere dei problemi con

    Vodafone: si trova allindirizzo

    http://lab.vodafone.it.

    Mac Vs. PC,nuovo round

    Spettabile redazione,rispondo volentieri ai signori

    Giaveno e Brunetti, che hanno

    commentato il mio intervento

    sulle pagine di Computer Idea

    riguardo alla disputa tra Mac e

    PC. Mi perdoneranno i suddetti

    signori, e anche le molte altre

    persone che continuano a usare

    un PC con sistema operativo

    Windows, ma non riesco, con

    tutta la buona volont, a trovare

    un solo argomento che possa

    deporre a favore di questo siste-ma. Il signor Brunetti parla dei

    costi superiori degli Apple equi-

    paggiati con Mac OS X: vero,

    costano di pi e anche le macchi-

    ne entry level sono pi care:

    ma io uso abitualmente anche un

    vecchio Mac G3 del 1999 e faccio

    assolutamente tutto (e nemmeno

    troppo lentamente): masterizzo a

    52 X, uso Photoshop Elements

    con soddisfazione e faccio restau-

    ro audio con software di

    Steinberg in piena efficienza.

    Cosa si pu fare con un PC del1999? Penso che i soldi spesi in

    pi allora siano stati ampiamente

    ammortizzati. Penso anche che le

    macchine acquistate successiva-

    mente (spero durino altrettanto,

    ma sono sulla buona strada) ne

    saranno sicuramente una confer-

    ma! E poi la questione della

    patch per Quicktime del 2008

    ritengo sia, tutto sommato, accet-

    tabile: quante patch ci sono e ci

    sono state per Windows?

    Incalcolabili!

    Questione virus: stato calcolato

    che un PC Windows collegato

    alla Rete rimane indenne, senza

    un antivirus aggiornato, per circa

    4-5 minuti... Io non ho mai acqui-

    stato un antivirus. Non mi sono

    mai dovuto preoccupare, usando

    il Mac, di aggiornamenti obbli-

    gatori, invece assolutamente

    vitali nel mondo PC Windows.

    Avete scattato delle foto in cui vi siete fatti immortalareinsieme alla nostra rivista? Bene: il momento di spedirce

    in modo che vengano pubblicate nella rubrica Guarda chi ci leInviate le vostre foto a Computer Idea,via Balduccio da Pisa

    20139 Milano,oppure via e-mail [email protected]

    Mandateci i vostri scat

    pensare che, dopo miriadi di

    telefonate di reclamo, ero

    riuscito a farla togliere).

    Oltre allimporto sbagliato

    dellabbonamento ADSL,

    indicato pure un contributo

    di upgrade dellADSL di29,13 euro pi IVA. Mi chie-

    do, a questo punto, cosa

    dovrei fare: rivolgermi al

    sistema giudiziario (cosa non

    preclusa dalla procedura di

    conciliazione) con i costi e i

    tempi che questo potrebbe

    comportare? Oppure, dopo

    averle provate quasi tutte,

    accettare obtorto collo di

    rinunciare al mio credito (fin-

    ch limporto ancora relati-

    vamente modesto) e passare ilprima possibile ad altro ope-

    ratore? Limpressione, dopo

    oltre un anno di continui sol-

    leciti, che n il provider

    Wind Infostrada, n la

    Commissione preposta alla

    conciliazione paritetica delle

    parti siano ancora venuti a

    capo di questa vicenda.

    Distinti saluti.

    Marco Baschiera

    Caro Marco,

    ormai ne abbiamo sentite/pub-blicate di tutti i colori, eppure

    ogni volta leggiamo increduli i

    vostri racconti di ordinaria fol-

    lia. Possiamo dire che ti sei

    mosso bene, finora. Il ricorso

    alle vie legali, comunque, non

    preclude limmediato passag-

    gio ad altro operatore: potrebbe

    rivelarsi una buona combina-

    zione. Se Wind volesse spiegar-

    ci le ragioni per cui ha deciso

    di riservare un simile tratta-

    mento ad un suo cliente, noi,

    come sempre, laspettiamo a

    braccia aperte.

    Gentile Gian Luca,

    come facciamo sempre in questi

    casi ti consigliamo di rivolgerti a

    unassociazione dei consumatori

    che possa valutare nel dettaglio gli

    specifici aspetti del tuo caso. In

  • 7/25/2019 computer idea_245

    8/84

    MILANO - Oltre ai netbook sono i mini-portatili leggeri e super

    i prodotti che vanno per la maggiore nel mercato dellhardware.

    Sony, Gateway Inc e Hp anche Acer lancia un nuovo laptop rido

    minimi termini. Si chiama Aspire Timeline 1810T e il display

    11,7 pollici lunica cosa che ha in comune con i modelli della

    One. Allinterno dello chassis si trova infatti il processore Intel C

    Solo ULV SU3500 a 1,4 GHz che assicura performance due vol

    superiori a quelle fornite dai chip della serie Atom N. Inoltre il l

    ha 4 Gb di RAM, il chip-

    set grafico GM45 Express

    che consente di riprodurre

    video in alta definizione e

    Windows Vista Home

    Premium.

    Il prezzo di vendita dellAspire

    Timeline 1810T dovrebbe

    assestarsi intorno ai

    500 euro. Per

    informazioni

    www.acer.it.

    News a cura di Lorenzo Cavalca

    Giochikiller:psicosi!

    InGermanialalottaaivideogiochivio

    lentistaraggiung

    dodimensionipreoccupanti. IlGovern

    otedescohainfat

    decisodibandireiLANpartydedicatiaglisparatuttoco

    CounterStrikedailuoghigestitidaen

    tipubblici, arene,

    palazzettidellosportolocalichesiano

    . Leautorithan

    motivatotaledecisionefornendouna

    giustificazionep

    ognivalorescientifico, eciochechiu

    tilizzavideogioch

    lentitroppofrequentementemanifes

    terebbecomporta

    tiaggressivi. NegliultimianniinGerm

    aniavisonosta

    alcunicasidistudentiappassionatidi

    sparatutto(ma

    probabilmenteaffettianchedagravid

    isturbimental

    hannofattostragedeilorocompagni

    discuola.

    DopoliPodeliPhonespuntaliPa

    d

    StandoavocinonconfermatedaApple, laMelasar

    procintodilanciareunnetbookdota

    todiundisplay

    pollicisensibilealtocco. Ilminuscolo

    computerdov

    chiamarsiiPadesfoggiaretuttelefun

    zionigidisp

    nelliPodenelliPhone, qualiinterfac

    ciafulltouch,

    zazionedeicontenutiinmodalitCov

    erFlow, tasti

    tuale, compatibilitconiTunesesup

    portoperWi-

    Ilprezzodelprodottodovrebbeaggir

    arsiintorno

    800dollari.

    Internet

    8 2 settembre 2009

    Per qualche dollaro in piNEW YORK (Usa) - Ledizione on-line del quotidiano americano New York Times

    potrebbe presto prevedere lofferta di contenuti a pagamento. Dopo le dichiarazioni sibil-

    line di Murdoch che ventilava la necessit di nuovi strumenti per fare cassa, il giornale

    statunitense ha lanciato un sondaggio per chiedere ai lettori se fossero disponibili a spen-dere tra 2,5 e i 5 dollari per leggere i contenuti delledizione on-line. Il cambiamento del

    modello di business non sembra essere una mera intenzione ma un vero e proprio proget-

    to gi in fase piuttosto avanzata, come testimoniano le indiscrezioni circolate on-line

    riguardanti le caratteristiche delle nuove offerte a pagamento adottate dallazienda del

    gruppo Murdoch: una di queste prevederebbe una commissione da versare dopo aver

    esaurito il bonus dei contenuti

    accessibili in forma gratuita, la

    seconda sarebbe invece una

    sorta di abbonamento per acce-

    dere a informazioni esclusive

    disponibili solo agli iscritti a

    tale servizio. La scelta del New

    York Times destinata a fardiscutere: se fallir, leditore si

    trover in una bruttissima situa-

    zione, ma se invece avr succes-

    so potrebbe cambiare per sem-

    pre le modalit con cui le noti-

    zie vengono fornite in Rete.

    Netbook a chi?Hardware

    Internet

    MILANO - Il Palm Pre sar disponibile dal prossimo Natale in Germania,Gran Bretagna, Spagna e Irlanda. Al momento Palm non ha indicato una

    data di commercializzazione per lItalia. Visto per che sar Telefonica, azio-nista di Telecom, a distribuire lo smartphone in molti mercati, probabileche sar proprio Tim a vendere il terminale nel nostro Paese. Intanto il lan-

    cio del prodotto nel mercato statunitense ha fatto registrarepareri discordanti. Palm si dichiarata soddisfatta delle

    ordinazioni, comprese tra le 50.000 e le 100.000unit, anche se si tratta di una cifra che impallidiscedi fronte ai dati di vendita delliPhone: nel primo gior-no di commercializzazione sono stati venduti circaun 1 milione di esemplari del modello 3Gs! Analistie addetti ai lavori hanno inoltre criticato il Palm Preper la scarsa qualit della tastiera QWERTY (chetalvolta non risponde agli input impartiti), per i

    bordi taglienti e per le modeste prestazioni dellamodalit multitasking, dal momento che le appli-cazioni che girano allo stesso tempo funziona-no lentamente. Molte perplessit ha suscitatoinoltre il modesto assortimento del negozio on-line di Palm nel quale sono disponibili appena18 programmi, un po pochi rispetto ai 50.000software in vendita nel negozio di Apple, ai5.000 per Android e al migliaio di applicazioni

    presenti nellOvi Store di Nokia

    Palm Pre: un lancio diffiicile

  • 7/25/2019 computer idea_245

    9/84

    MILANO -La DataTraveler

    300 ha laspetto di

    una normale chia-

    vetta USB ma ha una

    capacit superiore a quella dei dischi fissi presenti

    nella stragrande maggioranza dei netbook. Il disposi-

    tivo, prodotto da Kingstone Technology, consente

    infatti di archiviare ben 256 Gb di dati! Grazie alla

    funzione Privacy Zone, la periferica permette anche

    di memorizzare informazioni estremamente riservate

    proteggendone laccesso tramite password. Inoltre la

    chiavetta pu essere impiegata in abbinamento con

    la funzione ReadyBoost offerta da Windows Vista.Si tratta di una tecnologia che consente di utilizzare

    una porzione della capacit dei dispositivi flash (al

    massimo 4 Gb) come memoria cache, cos da velo-

    cizzare la lettura dei dati e migliorare le prestazioni

    del sistema. La DataTraveler 300 ha per al momen-

    to un prezzo proibitivo: circa 700 euro.

    MultimediaHardware

    Flop deivideogiochiNEW YORK (Usa) - La

    recessione arriva anche

    nel settore dei videogio-

    chi. Secondo i dati di

    NPD Group il giro daffa-ri del mercato americano

    (il pi importante a livel-

    lo mondiale) si con-

    tratto nel primo seme-

    stre del 2009 del 31%

    rispetto al medesimo

    periodo dellanno passa-

    to. Il comparto software

    registra una perdita del

    29% e quello hardware

    del 38%. In questultimo

    settore, la crisi riguarda

    soprattutto la PS3 (-56%) e il WII (-45%) men-

    tre la Xbox 360 fa

    riscontrare il medesimo

    trend di vendite dei mesi

    precedenti

    IN BREVE...

    Il nuovo iPod Touch telefon

    CUPERTINO (Usa) - Secondo le solite, ma ben inmate, voci di corridoio liPod Touch di terza gene

    ne sarebbe gi in avanzata fase di produzionealcuni stabilimenti dislocati in Cina. La nuova

    sione del dispositivo dovrebbe segnare un decpunto di svolta per la serie. Il player dovrebbe in

    montare la stessa fotoca-mera delliPhone, e avere indotazione anche un microfo-no, che, insieme al supportoper Wi-Fi e al softwareSkype installato, con-sentirebbe di impiegareil terminale anche pereseguire e riceverechiamate via VOIP.Apple dal canto suo

    si trincerata dietro ilpi assoluto riserbosenza smentire, nconfermare, la riddadi supposizioni e vocicircolate in Rete.

    Piccola grandememoria

  • 7/25/2019 computer idea_245

    10/84

    News

    TAIPEI (Taw) - Per fare concorrenza ai modelli della serie Eee Top di Asus, MSI lan-

    cia il Wind Top AE2010, un PC all in one touchscreen con display da 20 pollici.

    Punto di forza del computer la presenza di un processore a basso consumo (lAMDAthlon 2650e da 1,6 GHz) che assorbe al massimo 15 watt di energia e la CPU inte-

    grata (Ati Mobility Radeon HD 3200) che consente di riprodurre i contenuti in alta

    definizione e i videogiochi realizzati con la tecnologia DirectX 10. Il resto della confi-

    gurazione hardware prevede 2

    Gb di memoria RAM DDR2,

    disco fisso con capacit di 320

    Gb, display da 1600x900 pixel e

    6 porte USB. Nel nettop

    installato il sistema Windows

    Vista Home Premium e la suite

    EasyFace Recognition, un soft-

    ware che, insieme alla Web cam

    in dotazione, costituisce unsistema di riconoscimento bio-

    metrico del volto per filtrare gli

    accessi al computer.

    SANTA CLARA (Usa) - Secondo alcune voci, non

    confermate da Intel, i primi chip Core i7 per laptop(nome in codice Clarksfield) dovrebbero debuttare

    sul mercato tra la fine di settembre e i primi di otto-

    bre. Le CPU sono realizzate con processo produttivo

    a 45 nanometri e sono basate sulla sesta versione

    della piattaforma Centrino, denominata Calpella.

    Questa prevede lintegrazione del controller nella

    memoria del processore in modo da ottenere una

    comunicazione diretta tra il chip e la memoria princi-

    pale, velocizzando cos laccesso ai dati e la loro ela-

    borazione. I primi tre modelli Clarksfield dovrebbero

    essere il Core 2 Extreme XE da 2 GHz, il Core 2

    Quad P2 da 1,73 GHz e il Core 2 Quad P1 da 1,6

    GHz. Per informazioni www.intel.com.

    Hardware

    Hardware

    Tocco di nettop

    Windows 7non piace?NEW YORK (Usa) - Si

    profilano tempi cupi per

    Windows 7. Secondo

    una ricerca effettuata daScriptlogic su 1.000

    aziende, risulta che ben

    il 60% di queste non ha

    alcuna intenzione di uti-

    lizzare il nuovo sistema

    operativo, che solo il

    34% vi migrer entro il

    2010 e che appena il

    5,4% si doter di

    Windows 7 entro la fine

    dellanno. I tagli alle

    spese di aggiornamento

    dei programmi e i timori

    legati alla scarsa compa-tibilit del nuovo siste-

    ma sono le cause princi-

    pali che, secondo il son-

    daggio, spingeranno le

    aziende a procrastinare

    (o rifiutare in toto) lado-

    zione dellerede di

    Windows Vista.

    IN BREVE...

    Bavaglio alla blogosfer

    Quad coreportatili

    REDMOND (Usa) - Google annuncia il nuovo sistem

    tivo Chrome OS e Microsoft passa al contrattacco pre

    do Gazelle e una nuova versione di Office che sar di

    le gratuitamente on-line. Gazelle un browser dotato

    zioni tipiche di un sistema operativo. Si tratta infatti di

    programma ideato per consentire la navigazione simul

    pi pagine Web in modo tale da gestire il caricamento

    sito e( di ogni elemento

    al suo interno) come se

    fosse un processo sepa-

    rato. In questo modo

    Gazelle dovrebbe velocizzare i tempi di visualizzazion

    tare che il crash di una scheda provochi la chiusura de

    gramma di navigazione e impiegare meno risorse di si

    per far funzionare pi applicazioni on-line allo stesso

    La seconda novit riguarda il prossimo Office 2010:

    Microsoft ha annunciato infatti che il prossimo anno s

    ponibile gratuitamente on-line una speciale edizione d

    suite battezzata Office Web e comprendente versioni r

    Word, Excel e Powerpoint. Proprio come Google Doc

    Software

    Chrome OScontro Gazell

    ROMA - Lo scorso 14 luglio i blogger italiani hanno sciocontro il disegno di legge Alfano interrompendo laggiorndei propri diari on-line e inserendovi un link al sito di coomento della protesta: http://dirittoallarete.ning.com. A fare su tutte le furie gli i blogger stato lemendamento adi legge Intercettazioni che stabilisce per tutti i siti infolobbligo di rettifica di post, informazioni e commenti ent

    dalla richiesta, pena una sanzione compresa tra i 7.5012.500 euro. Al di l dellevidente stortura della propostamette nello stesso calderone un sito amatoriale, un riveon-line di pneumatici, un motore di ricerca e un portale mazione - ci che allarma cittadini e navigatori anche montare della multa. Si tratta di una cifra cospicua che pdisincentivare luso dei blog, limitare la circolazione dellzione e soffocare la libert di espressione on-line. Senzre che gi oggi i titolari di blog e gli autori dei post possessere chiamati a rispondere del reato di diffamazione.

    Internet

    10 2 settembre 2009

  • 7/25/2019 computer idea_245

    11/84

    Ve li siete persi?Li trovate di nuovo

    in edicola

    3,50soloilli

    bro

  • 7/25/2019 computer idea_245

    12/84

    In pillole a cura di Lorenzo Cavalca

    La nuova serie di TV LCD LH7000 di LGE

    punta sul risparmio energetico, reso possibile

    dalla tecnologia Smart Energy Saving Plus e

    dalla funzione Intelligent Sensor II, che adatta la

    luminosit dellimmagine alle condizioni di illu-

    minazione della stanza il cui collocato il tele-

    visore. Oltre al modello con display da 42 polli-

    ci, la gamma comprende anche quelli con scher-

    mo da 47, 37 e 32 pollici. Tutti hanno un sinto-

    nizzatore per il digitale terrestre, permettono di

    selezionare il formato dellimmagine tra otto

    modalit (tra le quali 16:9, 14:9, 4:3 e Cinema

    Zoom), offrono una risoluzione di 1080p, dis-

    pongono di 4 ingressi HDMI e di una porta USB

    2.0 per collegare alla TV chiavette per la ripro-

    duzione di file multimediali (JPEG, MP3 e

    DivX) . Per informazioni www.lge.it

    LGE 42LH7000

    I subnotebook sono piccoli e facilmente trasportabili. Durante i viaggi non bisogna

    per dimenticarsi di riporli allinterno di zaini o borse in modo da proteggerli da urti e

    intemperie. Le borse a tracolla Netbook Wallet sono dedicate al trasporto dei minuscoli

    portatili con display da 9 o 10 pollici: hanno un vano centrale, nel quale pu essere

    riposto il computer anche se dotato di lettore ottico, e una tasca esterna in cui si pos-

    sono sistemare cavi, accessori e DVD. Quello indicato il prezzo del modello base

    della gamma. Per informazioni www.tucano.it

    Si tratta di un gioco dedicato a tutti gliappassionati di astrologia: ogni giorno

    fornisce infatti le previsioni

    riguardanti il proprio segno zodiacale

    e mostra loroscopo relativo

    allamore, alla salute e al lavoro.

    Attraverso la soluzione di quiz si possono poi

    apprendere informazioni sulle stelle, sulla rotazione

    della Luna e sulle caratteristiche dei nati sotto i

    diversi segni astrologici.

    Per informazioni www.kochmedia.it

    12 2 settembre 2009

    KOCHMEDIA IL MIO OROSCOPO DS

    TUCANO NETBOOK WALLET

    Questo controller in grado di

    rendere pi realistica ogni ses-

    sione di volo virtuale. Si tratta

    di una periferica composta da

    ben tre componenti: un

    joystick compatibile con

    la tecnologia force

    feedback, dotato di 8

    pulsanti programma-

    bili e di un hat

    switch ad otto vie;

    una manetta,sdoppiabile per gesti-

    re i veivoli plurimotore; una pedalier

    cui design ispirato a quello dei cac

    miliari. Le tre periferiche hanno basi

    ampie e supporti che ne consentono

    coraggio alla superficie di appoggio

    modo da assicurare la massima stabi

    Siete pronti per il decollo?

    Per informazioni www.logitech.c

    299eur

    Il kit di

    Top Gun

    Mini zaini per mini portatili 2e

    1.090euro

    La TV del futuro

    29,99euro

    Di che segno sei?LOGITECH FLIGHT SYSTEM

  • 7/25/2019 computer idea_245

    13/84

    Victor

    Plum,fune salotto

    HASBRO TRAVEL CLUE

    Si tratta di una videocamera che, grazie al supporto elastico, pu e

    fissata al cappello o al casco, in modo da eseguire riprese a mani li

    Polifemo consente quindi di registrare, in una affascinante visuale

    soggettiva, sequenze spettacolari come, per esempio, una discesa

    snowboard, una corsa in bici o unarrampicata. Nel kit dac

    della telecamera, che ha un sensore da 1,3 Megapixel, sono

    3 pile ministilo e la scheda SD da 2 Gb targate Maxell.

    Per informazioni www.oltreid.com

    Per passare il tempo durante un no

    viaggio in treno non c niente di

    che divertirsi con un gioco da tavo

    come Cluedo. Certo, la confezio

    standard di questo prodotto piut

    voluminosa, ma per ridurre lingo

    pu scegliere la versione miniatur

    del gioco disponibile nella linea

    Gioca Ovunque. Questa collana

    Hasbro propone i titoli pi celebria Cluedo comprende anche

    Mastermind, Forza4, lAlle

    Chirurgo, Affonda la flotta e

    Indovina Chi?) in un formato ta

    facilmente trasportabile.

    Per informazioni www.hasbro.Bussola o spia?CTE INTERNATIONAL GEOPOINT VOICE LCD

    OLTREID POLIFEMO

    Geopoint consente di localizzare persone e veicoli e di seguirne lo spo-

    stamento. Il dispositivo utilizza infatti il ricevitore SIRF Star II e un

    modulo GSM per inviare a un computer o a un cellulare i

    dati sulla propria posizione. I percorsi registrati possono

    essere ricostruiti tramite il programma MyTrack, che consen-

    te anche di pianificare itinerari attraverso lutilizzo di mappecartografiche rese disponibili da servizi gratuiti come Google

    Maps. Geopoint pu anche essere

    utilizzato come cellulare di

    emergenza, perch consente di

    effettuare chiamate ad alcuni

    numeri memorizzati nella rubrica.

    Per informazioni www.cte.it

    Pur con uno spessore di appena 17 mm e un

    design minimale, questa compatta offre unaconfigurazione hardware di tutto rispetto e

    offre una serie di funzionalit dedicate ai

    fotografi esordienti. Allinterno del telaio

    infatti alloggiato un sensore da 12,1 Mega-

    pixel dotato di zoom ottico 3x. La VPC-

    X1200, che ha un display da 2,7 pollici e

    52 Mb di memoria interna estendibili

    tramite linserimento di schede SD, supporta

    la funzione per il riconoscimento dei volti e

    propone varie configurazioni automatiche

    per scattare fotografie in ogni situazione.

    Per informazioni www.sanyo-europa.it169euro

    2 settembre 2009 13

    SANYO VPC-X1200

    Sorridete per favore!

    240

    euro

    9euro

    La videocamera indossabile

    129euro

  • 7/25/2019 computer idea_245

    14/84

    Gli oggetti che una rivista di infor-matica sottopone a test appartengo-no, quasi sempre, a categorie moltospecifiche: netbook, stampanti,monitor, smartphone e via discor-

    rendo. Di tanto in tanto, per, siscopre lesistenza di oggetti che difficile catalogare con precisione. il caso di Chumby, un curiosoapparecchio simile, per forma edimensioni, a un navigatore GPSdi vecchia generazione o a unmonitor in miniatura.Il suo produttore lo definisceMedia Player, ma la definizionegli sta un postretta. Di sicuro sitratta di un gadget originale. Usatonella giusta maniera, pu diventareaddirittura utile.

    Chumby in pratica un microsco-pico computer, dotato di schermoTFT da 3,5 sensibile al tocco, conrisoluzione di 320x240 pixel.Mosso da un processore ARM9 eda un sistema operativo Linux , siconnette a Internet tramite unin-terfaccia Wi-Fi g, e dispone (sulretro) di due porte USB, due alto-parlanti stereo e una presa cuffie.Non c la presa di ingresso audio,ma c un microfono integrato,nella parte frontale. Lapparecchiodispone infine di un accelerometroa tre assi, che trasmette al softwareinformazioni sui movimentiimpressi allo chassis. A parte lin-terruttore di accensione, posto sulretro vicino allingresso del trasfor-matore, sul Chumby c un solopulsante, dissimulato sulla partesuperiore, sotto il rivestimento inmorbida similpelle. La sua funzio-ne , in pratica, quella del tasto

    home: riporta il sistema allapagina di selezione del software.Proprio questultimo la chiave divolta, quella che d carattere alsistema. Chumby pu essere defi-

    nito un navigatore, ma non nelsenso di GPS, quanto in quellointernettiano del termine: si trattadi un dispositivo nato per mostrareinformazioni presenti in Rete. Perfare ci, non utilizza un normalebrowser, ma piuttosto delle appli-cazioni specializzate, dette Widget,molto simili a quelle viste per laprima volta a corredo del sistemaoperativo di Apple (poi anche suVista). Ogni Widget un program-ma in grado di attingere ai dati pre-senti su un sito Internet, e di pre-

    sentarli in modo accattivante sulpiccolo schermo del Chumby. Almomento, di questi programmi neesistono circa 3.000, ma sono incontinuo aumento: il sistema disviluppo infatti libero, e qualun-que programmatore Linux puquindi scrivere i propri Widget,sfruttando per la parte multimedia-le librerie preprogrammate ingrado di leggere svariati formati(Flash compreso).Laspetto probabilmente pi inte-ressante dellapparecchio lagestione del sistema, che nonavviene (se non per pochi dettagli)in locale, bens attraverso un sitoInternet dedicato,www.chumby.com. CiascunChumby dotato infatti di unaccount e una password, e, unavolta registrato, pu essere tele-controllato dal sito per quantoriguarda la scelta dei Widget da

    installare. Varie pagine aiutano ascegliere, fra le tante applicazioni,quelle preferite: il modo pi como-do per farlo quello di utilizzare ilbrowser per categorie, ma pos-sibile anche scorrere gli ultimiarrivi o la selezione del produtto-re. Fra laltro, anche possibilecondividere i propri Widget pre-feriti con altri utilizzatori con iquali si in contatto, affettuosa-mente chiamati chum (che signi-fica, pi o meno, carissimoamico). Tutti i Widget selezionativengono automaticamente inviatidal sito al vostro Chumby, o alChumby selezionato se ne avetepi di uno. Rimane da stabilire

    come vanno attivati, visto ch previsto un file managerdesktop da cui lanciare i pgrammi. Chumby risolve il ma con un approccio... televWidget sono infatti raggrupcanali, che potete seleziontouch screen; poi possibileminare per quanto tempo oggolo Widget debba occuparschermo prima di cedere il palla prossima applicazione. una volta caricato con i prog

    richiesti, e impostato sul candesiderato, Chumby far girapplicazioni nellordine richsenza fermarsi finch non logne (o si cambia canale).Cosa pu mostrare ciascunWidget? C solo limbarazscelta: dalle foto di Facebooquotazioni di borsa, dalle anzioni cinematografiche ai fudi Dilbert, dalla posta su Gmagli oroscopi. Senza contareanche da radiosveglia e conper videogiochi. E se lapplne che vi serve non c ancosar difficile trovare un progmatore Linux in grado di revela su misura...

    Renz

    CHUMBY e 199

    14 2 settembre 2009

    In prova

    UNALTERNATIVA...

    IPOD TOUCH 8GB f219

    Va anche a batteria e ha 8 Gb di

    memoria...Ma non aperto.

    Voto 7

    Facilit duso 8Funzionalit 7Prestazioni 7Qualit/prezzo 6

    PRO Vasta scelta di Widget,comoda interazione con il touchscreen, accelerometro ideale peri giochiCONTRO Prezzo elevato, lagestione della configurazione

    richiede un PC connesso aInternet, lalimentazione soloda rete (niente batteria)

    Chumby

    Contatto Tecnologie CreativeWebwww.tecnologiecreative.itPrezzo 199 euro

    Loggetto

    misteriosoSembra un navigatore.E,in un certo senso,lo .Ma il GPS non centra.

  • 7/25/2019 computer idea_245

    15/842 settembre 2009 15

    La famiglia di compatte evoluteFujifilm F si arricchisce delmodello F200 EXR. Progettatasulla base dellottima F100fd (di

    cui riprende molte caratteristiche)la 200 monta il nuovo sensoreSuper CCD EXR, che consentealla macchina di operare in 3modalit distinte: quando serve ilmassimo dettaglio possibile uti-lizzare tutti i pixel in modo indi-pendente (modalit HR); in con-dizioni di luce scarsa si possonoaccoppiare i pixel per aumentarelarea sensibile e ridurre quindi ilrumore (modalit SN); infine, sipossono catturare 2 immagini da6 Megapixel ciascuna che, combi-

    nate elettronicamente, generanounimmagine finale con maggiorlatitudine di posa (modalit DR).La selezione di queste modalitpu essere manuale o automatica.Oltre al sensore EXR da 1/1.6 e12 Megapixel effettivi, la FinePixF200 EXR offre molti altri plus, acominciare dallo zoom 5X cheinclude un buon grandangolo; lasua lunghezza focale equivaleinfatti a un 28-140 mm f/3.3-5.1.Numerose le modalit di esposi-zione e di ripresa che, oltre alleimmancabili modalit automati-che e alle scene (15 in tutto) neincludono anche una completa-mente manuale. La gamma disensibilit amplissima: si arrivafino a 3.200 ISO alla massimarisoluzione di 4.000x3.000 punti,e sino a 12.800 ISO a2.045x1.536 punti. Altre caratteri-stiche notevoli sono il display

    posteriore da 3 e 230.000 punti,

    la tecnologia di riconoscimentodei volti FaceDetection di terzagenerazione, capace di individua-re 10 volti nella stessa inquadra-tura, e lo stabilizzatore ottico diimmagine che si somma a quelloelettronico. Infine, prima tra lecompatte, la F200 EXR dotatadi 3 elaborazioni automatiche del-limmagine che simulano la resadi altrettante note pellicole:Provia, Velvia (vivida), e Astia(pi morbida).

    Ergonomiae prestazioniLa F200 EXR si presenta con unsolido corpo in metallo dallergo-nomia complessivamente buona,grazie a comandi ben disposti e auna ragionevole area per limpu-gnatura. Peccato per il flash posi-zionato a destra, poco sotto il pul-sante di scatto, che pu essere

    facilmente coperto dalla mano.

    Buona anche la reattivit: lozoom ragionevolmente veloce eil ritardo di scatto trascurabile.Anche la messa a fuoco rapidain modalit fuoco centrale,mentre in multi i tempi si allun-gano, ma senza mai diventarefastidiosi.Nei test di laboratorio laF200EXR ha dato ottimi risultati,tanto per fedelt cromatica quantoper risoluzione. Unaberrazionecromatica nella media e distorsio-ni geometriche contenute in posi-zione grandangolo e inavvertibiliin posizione tele completano lot-timo quadro complessivo. Uniconeo, lo stabilizzatore ottico diimmagine che non pare moltoefficace: stimiamo che la sua pre-senza garantisca al massimo dellozoom un solo stop di vantaggiorispetto a modelli privi di stabiliz-zatore. Ansiosi di mettere alla

    prova il nuovo sensore, abbpoi indagato sullefficacia varie modalit EXR con rialtalenanti. Il comportamenalti ISO buono: non si avrumore fino a 400 ed estrmente contenuto a 800. Larenza tra la modalit stand12 Megapixel e la modalitEXRSN, facilmente misuin laboratorio, per difficte avvertibile in pratica: no

    diamo che i benefici giustiuna perdita di risoluzione dil 40% dovuta al dimezzamdei Megapixel.Anche in modalit SR, pernaca, i 12.800 ISO rappressoltanto un miraggio.Positivo invece il giudizio modalit EXR R, che, in ha permesso di ottenere unin pi della funzione DynaRange delle precedenti Fuj(qui si pu arrivare all800ha fatto un eccellente lavorsoprattutto nel conservare gli delle zone sovraesposteIn definitiva, la F200EXR fotocamera efficace e piaceda usare, che in alcuni casificia del nuovo tipo di sensma che si dimostra unottimmacchina a prescindere damodalit EXR.

    Alberto De B

    FUJIFILM FINEPIX F200 EXR e 349

    Voto 8,5

    Facilit dusoFunzionalit

    Prestazioni

    Qualit/prezzo

    PRO Risoluzione reale moelevata, buona fedeltcromatica, ottimo zoom a pda 28 mm, modalit EXR-Dmolto efficace.CONTRO Modalit manuscomoda, impossibile effettcompensazioni in EXR-Automodalit EXR-NS da rivede

    FinePix F200 EXR

    Contatto FujifilmWebwww.fujifilm.itPrezzo 349 euroIl flash?

    Non serve!La nuova compatta Fujifilm,F200,porta al debutto il nuovo sensoreSuperCCD EXR.La promessa:coniugare Megapixel e alti ISO.

  • 7/25/2019 computer idea_245

    16/84

    LUPS Kraun PRO-2065 un grup-po di continuit dal design compat-to (appena 100x160x330 mm),caratteristica che ne consente unacollocazione agevole in un piccolo

    ufficio o in ambito domestico:anche dal punto di vista esteticorisulta gradevole e discreto.Oltre allinterruttore principale, sulfrontale spiccano tre led, etichettatiNormal, Inverter e Charge, che indi-cano, rispettivamente, la presenza

    della tensione di rete (funzionamen-to normale), lentrata in funzionedellinverter per mancanza di cor-rente e lo stato di carica della batte-ria. Gli eventuali malfunzionamenti

    vengono segnalati da un avvisosonoro. Questo UPS, protetto dasottotensioni e sovraccarico e dotatodi singola presa duscita Shuko, studiato per alimentare simultanea-mente un piccolo PC e relativomonitor, offrendo una potenza

    nominale di 600VA, equivalenti, neifatti, a circa 360 Watt. Si tratta di unmodello che utilizza la tecnologiaoff-line, come si deduce dal prez-zo modesto e dal tempo di commu-tazione tipico pari a 4 ms (massimo10 ms): lelettronica dellapparec-chio monitora dunque continuamen-te la rete elettrica, e, appena rilevaun calo di tensione, mette in funzio-ne linverter che sfrutta la caricadella batteria per produrre la tensio-ne alternata a 220 V necessaria al

    per il funzionamento di computere periferiche.Il Kraun dotato di una porta seria-le RS232 per il collegamento al PCe la gestione dellapparecchio, che

    avviene tramite il software fornito acorredo. Lo shutdown (spegni-mento controllato del PC) persovraccarico pari al 110% avvienein 180 secondi, mentre per un over-load del 130% viene eseguito in 30secondi. Il tempo di ricarica totaledella batteria (al piombo, ermetica esenza manutenzione) di 10 ore,con autonomia di circa 2,5 minuti apieno carico e di 9,8 minuti amezzo carico. Sul retro dellUPS cisono anche due connettori telefoniciRJ-11 (ingresso/uscita) per il colle-

    gamento di un telefono/fax/modem,che in questo modo verr protettoda eventuali sovratensioni (spike)sulla linea. Nella confezione vengo-no forniti i driver e il software digestione RUPS 2000, che consenteil monitoraggio continuo dellali-mentazione AC e dello stato dellabatteria interna, anche in remotoattraverso il protocollo TCP/IP.Il PRO-2065 supporta svariati siste-mi operativi, ed quindi adattoalluso anche in ambienti nonWindows: la compatibilit estesaai sistemi ARTISOFT, IBM LANServer, LAN Manager, LANtastic,Linux, MS-DOS, Novell Netware,Windows 2000, ME, NT 4.0, Vista,XP. Se vi accontentate della compa-tibilit con i sistemi della famigliaWindows, potete rivolgervi a unprodotto simile, il modello EM3980di Eminent. Caratterizzato daingombri e funzionalit molto simili

    al Kraun (16x9,5x31,5 cm, 6di potenza), anche lEminenza la classica batteria al piomsigillata da 7A/12V e viene fcon lo stesso software RUPSper il controllo via porta seriapposito accessorio, vendutoparte, consente il collegamenPC tramite porta USB. La diza principale rispetto al modKraun sta nelle tre prese elet(standard IEC) sistemate sul dellEminent: due sono protecontro i black-out, mentre la(siglata bypass) particolaadatta per il collegamento direcchi caratterizzati da elevasumo di corrente, come, per pio, le stampanti laser. Quest infatti protetta da sbalzi e stensioni, ma in caso di blacknon alimentata.

    Riccardo Pirana e Renz

    EMINENT EM3980 e 79,90 KRAUN UPS PRO-2065 e 79,

    In prova

    16 2 settembre 2009

    Voto 7

    Facilit duso 8Funzionalit 7

    Prestazioni 7Qualit/prezzo 7

    PRO Tre prese per ilcollegamento di apparecchiCONTRO Le prolunghe IECmaschio per collegare gliapparecchi sono di difficilereperibilit

    EM3980

    Contatto EminentWebwww.eminent-online.comPrezzo 79,90 euro

    Due gruppi di continuit studiati per proteggere un singolo PC...e qualche accessorio.

    Voto 7,5

    Facilit duso

    Funzionalit

    Prestazioni

    Qualit/prezzo

    PRO Compatto, buon softwdi gestione, compatibilit covari ambienti operativiCONTRO Una sola presadi uscita

    UPS PRO-2065

    Contatto KraunWebwww.kraun.it

    Prezzo 79,90 euro

    Protezionepersonale

  • 7/25/2019 computer idea_245

    17/84

    Babylon 8 lultima versione di unprogramma che ha riscosso un

    grande successo durante il boom diInternet e del Web: molti di voi loricorderanno con il nome diBabylon Translator, ma da annisi chiama solo Babylon.Ai tempi era un software davveroinnovativo e moderno, che introdu-ceva linterazione del browser conunapplicazione esterna: ancoraoggi la sua funzione principale quella di tradurre testi in linguastraniera. Basta che lutente facciaun clic con la rotella centrale delmouse (o qualsiasi altra combina-

    zione di tasti a sua scelta) su unaparola o una frase allinterno di unapagina Web o di un altro program-ma (per esempio Office), per otte-nerne la traduzione e, in molti casi,laudio della corretta pronuncia.A cambiare nel tempo stata inve-ce la grande quantit di dati da cuiBabylon ora pu attingere e lamole di informazioni che ingrado di fornire allutente riguardoqualsiasi testo. Il set di base inclu-de i dizionari italiano-inglese,inglese-italiano, inglese-ingleserealizzati da Babylon e che, perimpostazione predefinita, devonoessere consultati on-line: ove lo sidesiderasse possono anche esserescaricati e installati in modo daconsentirne lutilizzo anche quandonon si collegati in Rete.Dal sito Web di Babylon si posso-no poi scaricare i vocabolari dialtre 75 lingue (la gran parte con-

    vertite in inglese e poi in italiano),e molti glossari specialistici, tutti

    gratuiti. Se si utilizza Babylonrimanendo collegati a Internet, siha anche accesso alle definizioni diWikipedia, a glossari personalizza-ti, nonch alle versioni di prova diuna serie di dizionari prestigiosi di

    inglese, tedesco, spagnolo, porto-ghese, francese, giapponese, ebrai-co. Lofferta varia: ci limitiamo asegnalare Oxford-Paravia per lin-glese, Larousse per il francese elEnciclopedia Britannica Concise.Tutti questi dizionari possono esse-re acquistati a parte a prezzi varia-bili a seconda delle offerte in

    corso: pu anche capitare checostino pi del software stesso.

    La politica di vendita dei prodotti un po confusa.: consultare il listi-no prezzi di Babylon con le nume-rose offerte richiede molta atten-zione e ponderatezza, soprattutto sesi desidera risparmiare qualche

    euro. Per esempio, la versionedownload di Babylon 8 con dizio-nario Oxford Paravia costa 119euro di listino, ma viene ancheofferta a 85 euro; la versione pac-chettizzata del solo software costa89 euro mentre in digital deli-very scende a 75 euro.Ora Babylon non fornisce solo il

    significato di singole parolezioni e fraseologie (funzionste, gi efficaci nelle versioncedenti), ma offre anche la tzione di interi testi e pagineI risultati, come accade solitquando ci si affida a motorimatizzati, sono altalenanti esoddisfacenti, utili per intuisignificato ma inaffidabili qsi tratta di tradurre dalla prolingua a un idioma stranierotutto sconosciuto.

    La struttura dellinterfaccia Babylon 8 rimasta sostanzte identica a quella delle prisioni. una finestra pop-upapre una volta premuto il tatraduzione e che visualizza sequenza tutti i risultati. Tunostro avviso, questo sistemormai inadeguato rispetto laquantit di dati che Babylona offrire. Il semplice elenco troppo dispersivo, e le perzazioni che lutente pu app(dare la priorit a un dizionapiuttosto che ad un altro) noriescono dare un colpo doccomplessivo sui risultati.

    Elena A

    Ottimo strumento per chi si trova spesso a consultare documenti inlingua straniera,Babylon stato arricchito con un sistema ditraduzione di interi testi e pagine Web.

    BABYLON 8 e 89

    2 settembre 2009 17

    UNALTERNATIVA...

    POWER TRANSLATOR 12 STA

    f49,98 - Traduce i testi dallita

    allinglese e viceversa.

    Voto 7,5

    Facilit dusoFunzionalit

    Prestazioni

    Qualit/prezzo

    PRO Una gran quantit didizionari e glossari gratuitiCONTRO Interfacciainadeguata alla mole diinformazioni offerteREQUISITI Windows Xp/Pentium III 1 GHz, 256 Mb di

    BABYLON 8

    Contatto Babylon Ltd.Webwww.baylon.comPrezzo 89 euro

    L interpreteda scrivania

    Selezionata una parola possibile trovarne la definizione

    e la traduzione con tutti i dizionari installati

  • 7/25/2019 computer idea_245

    18/84

    Il computer, come tutte le macchi-ne, ha bisogno di una periodicarevisione. Dati superflui rallentanolaccesso al disco, cartelle e filedoppi o tripli complicano ricerca,collegamenti non pi attivi penaliz-zano laccesso ai programmiLedizione Pro di Gallary Utilities,giunta alla versione 2.13, ha unbuon prezzo e offre una serie di

    funzioni essenziali per la salute delcomputer. Laccesso agli strumentiorganizzati per schede intuitivo.Tra le migliori funzioni segnalia-mo la classica Manutenzione conun clic (un must per i program-mi di questo tipo) che pu ancheessere avviata automaticamente acadenza regolare. Da questa sezio-ne del programma viene tenuto

    sotto controllo il Registro diWindows per eliminare chia-vi e valori inutilizzati, vengo-

    no cancellate le tracce lascia-te allinterno dei software(per esempio gli ultimi fileaperti), ed eliminati i docu-

    menti temporanei e i collegamenticiechi. Vengono inoltre tenutisotto controllo i programmi avviatiper evitare lintrusione di spywarenel PC. Tra gli altri strumentisegnaliamo un modulo molto utileper personalizzare il menu conte-stuale di file e cartelle (quello chesi apre facendo un clic con il tastodestro sulle rispettive icone), undeframmentatore del Registro e ungestore di memoria, essenziale percomputer pi datati. Nei nostri test

    Glary Utilities Pro si rivelatoveloce ed efficiente, pieno di stru-menti preziosi anche per un utiliz-zo saltuario. Sul sito ufficiale possibile scaricare la versionecompleta in trial per 30 giorni.La licenza duso per un solo PC.

    Riccardo Rossiello

    Un programma che rimette in sesto il sistema.

    Come trasferire da un browserallaltro i propri Preferiti (oSegnalibri) tanto faticosamenteorganizzati? Il problema piuttostosentito da chi desidera sperimentarele opportunit offerte dai nuovibrowser. Una volta, con il mono-polio di Microsoft Explorer, eratutto molto semplice: bastava copia-re la cartella Preferiti e le relativesottocartelle. Ma adesso con Opera,Chrome, Mozilla, Safari? I piimportanti navigatori per Internetoffrono delle opzioni apposite per lamigrazione dei Preferiti, ma nonsempre queste funzionano a dovereo sono effettivamente compatibilicon ogni browser: il rovesciodella medaglia di unofferta sem-pre pi variegata. Transmute risolveil problema convertendo in modo

    semplice e sicuro i Preferiti, trasfe-rendoli da un browser allaltro. Ibrowser supportati dalla funzione diimportazione/ esportazione sono

    Mozilla Firefox, InternetExplorer, Opera, Safari,Google Chrome, Chromium, Flock,Konqueror, SeaMonkey e XBEL.Non c nulla da configurare, nes-sun menu da esplorare, nessunaconoscenza specifica indispensabileper luso. Linterfaccia, davveroridotta ai minimi termini, rendequasi banale loperazione. Bastaselezionare il browser di partenzanel menu a discesa Source e ilbrowser di destinazione in TargetNella sua edizione base Transmute gratuito, ma c anche una versio-ne Pro a pagamento (18,49 euro),

    che supporta anche DeliciouGoogle Bookmarks, due netbasati sulla condivisione Preon-line, e che offre opzioni ative, come la sincronizzazionminazione dei bookmarks dola loro riorganizzazione.

    Riccardo R

    DARQ SOFTWARE TRANSMUTE Gratuito

    GLARYSOFT GLARY UTILITIES PRO 2.13 e 29

    Revisione completa

    In prova

    Voto 8

    Facilit duso 9Funzionalit 7Prestazioni 9

    PRO Davvero semplice dausare e utileCONTRO Non includenessuno strumento perorganizzare i PreferitiREQUISITI Windows2000/Xp/Vista, Pentium III 1 GHz,256 Mb di RAM

    UNALTERNATIVA...

    TUNE UP UTILITIES 2009 f3

    La migliore suite di manutenzion

    presente sul mercato.Licenza p

    18 2 settembre 2009

    UNALTERNATIVA...

    TIDY FAVORITES - Gratuito

    Un software per la gestione dei

    Crea una pagina di par tenza do

    vengono mostrati i siti pi visitat

    Transmute

    Contatto Darq SoftwareWebwww.gettransmute.comPrezzo Gratuito

    Voto 8

    Facilit duso

    Funzionalit

    Prestazioni

    Qualit/prezzo

    PRO Estremamente sempda utilizzareCONTRO Non incorpora modulo di deframmentazion(si limita a richiamare quellosistema)REQUISITI Windows2000/Xp/Vista, Pentium III 1GHz, 256 Mb di RAM

    Glary Utilities pro 2.

    Contatto GlarysoftWebwww.glaryutilities.comPrezzo 39.95 dollari(circa 29 euro)

    Nonostante sia in linguainglese, il programma hauninterfaccia compatta echiara

    Un semplice software che copia i Preferiti da un browser allaltro.

    Utile e facile da usare:Transmute lideale per chicambia spesso browser pernavigare

    Preferiti universali

  • 7/25/2019 computer idea_245

    19/84

    Tuttiimesi

    inedicol

  • 7/25/2019 computer idea_245

    20/84

    Avete un problema con il vostro computer?

    Non riuscite a far funzionare correttamente un programma?

    Vorreste qualche indicazione su come assemblare il vostro PC?

    Chiedete un consiglio ai nostri espertRicordate per di specificare le caratteristiche hardware del v

    PC,il sistema operativo e i principali programmi insta

    descrivendo poi nel dettaglio i problemi riscontrati

    aspetti sui quali desiderate delucidazioni.

    Powerpoint sul TV

    DHo fatto una presentazionecon Powerpoint con tanto

    di colonna sonora, ma non riescoa visualizzarla tramite il lettoreDVD connesso al televisore.Come posso fare? Devo salvarlain un altro formato? Quale, econ quale programma?

    Marco Landi

    RPer convertire la presentazionein un file che tu possa impor-

    tare nel programma di creazioneDVD preferito ti serve un program-ma adatto. Ne esistono molti, masono gratuiti solo per uso dimostra-

    tivo o per un periodo di tempolimitato; se vuoi continuare a usarlili devi comperare. Prova GeovidPresentation to Video Converter,che scarichi dalla pagina Web

    www.geovid.com/

    Presentation_to_Video_

    Converter, oppure Powerpoint

    to DVD che scarichi dal sitoWebwww.ppt-to-dvd.com.Se vuoi una soluzione comple-tamente gratuita, ti serve unavideocamera. Se il tuo computerha unuscita S-Video puoi colle-garla allingresso Video In dellavideocamera: dopo aver registratola presentazione potrai scaricarenel PC il filmato usando una con-nessione FireWire o una schedadi acquisizione video.

    Visualizzatore

    di Windows

    DHo un notebook Toshibadotato del sistema operativo

    Windows Xp Home Edition conService Pack 2 e 512 Mb diRAM. Da circa due mesi nonriesco pi a visualizzare leimmagini con lapposito softwa-re contenuto nel sistemaWindows, come posso risolvereil problema?

    Stefano Fossi

    RProbabilmente hai installatoun programma che apre

    immagini e file al posto del visua-lizzatore. Per rimettere le cose aposto salva unimmagine sulDesktop o nella cartella che pre-ferisci, poi fai clic con il tastodestro sullicona e scegli dalmenu la voce Apri con e poiProgramma.Scorri lelenco fino a trovare il

    Visualizzatore immagini e Windows e metti il segno dta nella casella Usa semprprogramma selezionato perquesto tipo di file, quindi

    su OK. Limpostazione sa per ciascun tipo di immaquindi se ci sono altri tipi dimmagine che danno lo steproblema devi ripetere la pdura selezionando la loro ic

    Creare DVD video

    DGrazie a un vostro sugmento ho installato e u

    zato il programma Super pvertire file video da un formad un altro. Ho trovato il sore molto interessante, persono riuscito a convertire uAVI in un file VideoDVD dpoter vedere nel lettore delto. Potete aiutarmi?

    RSe vuoi creare un DVDhai bisogno di un prog

    commerciale di masterizzacome Nero oppure puoi usa

    Domande & risposte

    Glossario

    FireWire Interfaccia hardware cono-sciuta anche come IEEE 1394 ( il codi-ce dello standard). stata introdotta daApple ed utilizzata principalmente per idispositivi video (camcorder o periferi-che di acquisizione).

    Firmware Programma integrato in uncomponente elettronico che ne ammini-stra il funzionamento.

    Hub Lhub una centralina utilizzataper moltiplicare le porte di interfaccia.I migliori hub USB sono alimentati ester-

    namente per supportare le periferichecollegate

    Peer to peer Un sistema di comuni-cazione tra computer che prevede loscambio di informazioni direttamente tradue PC, senza la presenza di un compu-ter intermediario (server).

    Reflex Macchina fotografica che, conun sistema a specchi,permette di foto-grafare esattamente quello che si vedenel mirino.

    Sensore CCD (Charge CoupledDevice). Sensore inserito allinternodelle fotocamere digitali.La sua funzio-

    ne quella di catturare la luce attraversodei fotodiodi e di ricreare limmagine.

    TCP/IP (Transmission ControlProtocol/Internet Protocol) Il protocolloutilizzato da Internet e da molte reti loca-li in grado di suddividere i messaggi inpacchetti di dati di piccole dimensioni.

    20 2 settembre 2009

  • 7/25/2019 computer idea_245

    21/84

    tility Video DVD MakerFree, che scarichi dal sitoWeb www. videodvd-maker.com. Usa Superper convertire il filmato informato AVI alla giustarisoluzione, poi importalonel programma di maste-rizzazione per riversarlosu disco.Puoi evitare la conversio-ne con Super soltanto seil file di partenza inun formato gi ricono-sciuto dal programmadi masterizzazione chehai scelto.

    Alle prese con Vista

    DHo recentemente acquistatoun nuovo portatile Dell

    Inspiron 1720 con il sistemaVista Home Premium preinstal-lato. Il mio precedente portatileutilizzava il sistema Xp Home, eper avere una copia di sicurezzadei miei file, che trascrivevoindifferentemente su una chia-vetta o sul computer, utilizzavoil programma SyncToy. Il soft-ware aggiornava i file vecchi conquelli nuovi, in modo semplice epratico. Proprio per questo moti-vo, speravo di poter utilizzarequesto programma anche con

    Vista, ma il software non patibile con il nuovo sistemoperativo. Cosa mi consigEsiste un software con funsimili che posso utilizzareVista? Perch la funzione Windows Xp non presenanche su Windows Vista HPremium?

    Enrico Da

    RSyncToy unutility gmolto amata dagli sm

    ni; per questo motivo Micha creato una nuova versioncompatibile con Windows Vlha resa disponibile sul pro

    ADSL intermittente

    DHo un computer desktop FujitsuSiemens Scaleo P con processore AMD

    Athlon 64x2 Dual Core 3800+ a 2,01 GHz,1 Gb di memoria RAM e il sistema operativoWindows Xp Home Edition con Service Pack 3.Per proteggermi dai virus utilizzo i program-mi, Avast Antivirus, Spybot Search & Destroy,Ad-Aware Free Anniversary Edition eSpyware Termination.Mi collego al Web con Alice 20 Gb Tuttocompreso utilizzando un router dellaSiemens Mod. HN294DP. Questa connessione

    utilizzata via cavo anche da mio figlio con ilsuo desktop Hp. Il suo PC ha caratteristichedi poco superiori al mio computer e gli stessiprogrammi da me citati.Quando entrambi siamo connessi a Internet(io uso programmi con BitComet per il down-load dei file) la linea ADSL presenta dei pro-blemi e si disconnette.Secondo Telecom il problema non dellalinea telefonica. Inoltre, quando si verifica ilguasto il mio computer rallentato.

    Mario Cuofano

    R

    Spesso la connessione di rete cade perch

    si blocca la CPU del router ADSL e il suocircuito di sicurezza (watchdog) la riavvia auto-maticamente: come spegnere e riaccenderelapparecchio. Se il crash avviene mentre attivo

    uno scaricamento peer to peer pu dipen-dere dal surriscaldamento del router o del suoalimentatore, che sono molto sollecitati dalle con-nessioni peer to peer, oppure da un difetto delfirmware che non riesce a gestire un nume-ro elevato di connessioni TCP/IP semi-aperte.Potresti chiedere al tuo provider Internet di sosti-tuire il router, che usa un firmware personalizzatonon disponibile nella pagina di supporto Web delsuo produttore. Tuttavia per evitare costi imprevi-sti in bolletta meglio se prima fai una prova diconnessione usando un altro modello di router omodem ADSL. Se con il nuovo router la connes-

    sione resta stabile, la causa del difetto confer-mata. Per ridurre la frequenza del problema puoiconfigurare BitComet per aprire un numero infe-riore di connessioni: scegli la voce Preferenze dalmenu Strumenti, poi scegli la sche-da Avanzate e seleziona la voceLimite TCP/IP; imposta un limitedi 20 connessioni e conferma lascelta. Lo scaricamento sar pilento, ma eviterai il superamentodel limite di capacit della tabelladelle connessioni semiaperte che ilfirmware del router usa per gestireil servizio NAT.

    Il rallentamento del tuo computerpu avere molte cause. BitCometimpegna molte risorse di sistema,e il suo continuo accesso allhard

    disk pu rallentare visibilmente lapertura dei grammi e la copia dei file. Inoltre i programmiscambio file peer to peer impegnano per intebanda un upload della connessione ADSL, peci il browser Web non riesce a spedire velocmente ai server Internet le richieste di apertudelle pagine Web. Se vuoi migliorare la situazne devi ridurre la banda di upload configurataprogramma peer to peer.In BitComet la regolazione si trova nella scheConnessione del pannello delle preferenze. Nsezione Impostazioni generali, imposta suIllimitato il valore massimo globale di downlo

    e fissa a 18 Kb/s quello di upload. Prova a moficare questo valore fino a trovare il miglior copromesso tra velocit di download peer to peereattivit del browser Web.

    2 settembre 2009 21

    Il vincitore ...La domanda del signor Mario Cuofanovince lhub USB a 10 porte CN-062 di Sitecom

  • 7/25/2019 computer idea_245

    22/84

    Domande & risposte

    Reinstallare Windows

    DQualche anno fa ho comprato un portati-le Toshiba Portege M300 con il sistema

    Windows Xp professional pre-installato. Dapochi giorni il disco si guastato e ho neces-sit di fare una nuova installazione del siste-ma operativo. Nella confezione manca il CD diripristino e leggendo attentamente le istruzio-ni ho scoperto che era necessario fare unbackup sul CD seguendo una particolare pro-cedura. Secondo voi esiste una possibilit diavere un sistema operativo legale senzadoverne acquistare uno nuovo considerandoche ho il numero di licenza?

    G.Lanza

    RSe non hai il CD di ripristino del tuo PortegeM300 puoi chiedere al supporto tecnico di

    Toshiba la spedizione di una nuova copia; inalternativa devi farti prestare il CD originale di unaversione di Windows XP OEM compatibile con ilcodice Product Key che stampato sulletichetta

    applicata alla scocca del tuocomputer. Microsoft ha cambiatolalgoritmo di validazione del

    codice Product Key inoccasione delluscita diciascun Service Pack di WindowsXp, perci devi trovare un CD di installazionedi Windows gi integrato con lo stesso livello diService Pack della copia di Windows installata infabbrica nel tuo PC.Per esempio, se il sistema operativo originale eraWindows Xp Home con Service Pack 1 dovraiprocurarti un CD di Xp Home Service Pack 1.Installa Windows e poi il Service Pack 3 e tutti idriver di periferica, che scarichi dal sito Web disupporto tecnico del produttore del tuo computer.

    Infatti il CD generico di Windows Xp non contiene idriver di periferica specifici per il tuo computer,che al termine del setup avr solo le funzioni dibase.Oltre alla versione di Windows (Home oProfessional) e al livello di Service Pack, perinserire il codice Product Key originale del tuo

    computer devi prestare attenziontipo di CD di Windows Xp da chiedin prestito.Il disco deve essere que

    generico con ologramma Microsoftoppure un disco di ripristino creato d

    Toshiba, che i l produttore del tuo PCI dischi di Windows Xp che portano il

    marchio di altri produttori possono avereun Bios Lock, cio si installano solo su PC daloro prodotti.

    sito Web, nella sezione download.Per scaricarla, apri la pagina ini-ziale del sito Microsoft e inseriscila chiave di ricerca SyncToy 1.4.La funzione fax non lunica vit-tima del passaggio da WindowsXp a Windows Vista; anche il cor-rettore ortografico italiano delprogramma di posta elettronica svanito nel nulla. La strategia dimercato di Microsoft chiara eben pubblicizzata: secondo lavisione del colosso del software,le versioni home di Windows

    devono essereusate solo sulcomputer di casa,quindi non devo-no avere funzioni

    utili principal-mente in ufficio,come il fax.Questa divisionesecca tra compu-ter domestico perlo svago e com-puter per il lavo-ro assecondatae incoraggiata

    dai produttori hardware, chepreinstallano Vista Home o VistaBusiness in base alla categoria diprezzo e al canale di vendita a cui rivolto ciascun modello delcatalogo. un modo semplice perottenere a costo zero prodottidiversi con prezzi diversi, mabasati sullo stesso hardware.Se hai bisogno della funzione fax,puoi aggiornare Windows allaversione Ultimate o installareun programma di gestione faxdedicato.

    Sensori CCD

    DHo alcune curiosit sugliobiettivi CCD (Charge

    Couple Device) delle macchinefotografiche digitali, il sensore

    fotosensibile in grado di elabora-re la luce e di trasformarla inimpulsi interpretati dallappa-recchio. Esistono dispositivimuniti di tre CCD?In particolare sono curioso disapere se esistono modelli contre CCD in cui ogni CCD sioccupa di un colore fondamen-tale aumentando la qualit del-limmagine. sufficiente un sensore unicoaccoppiato ad un proces-sore come il DIGIC III(nel caso della Canon) perottenere unimmaginealtrettanto buona?

    De Marchi Lorenzo

    RIn passato sono stateproposte macchine

    fotografiche digitalireflex con tre chip CCD,per esempio il modello

    RD-175 di Konica Minoltanon hanno incontrato succeLingombro, il costo e il codi corrente costringono lutusarle come macchine da s

    la qualit dellimmagine nopoi cos diversa da quella obile con i modelli a singoloCon lo sviluppo dei moderCCD singoli, che fornisconunimmagine migliore, le mne fotografiche a tre CCD sben presto finite nel cassettricordi. La situazione divrispetto ai modelli di camcpi sofisticati, che usano trsori CCD di tipo completam

    IL TORMENTONE

    22 2 settembre 2009

  • 7/25/2019 computer idea_245

    23/84

    differente per ripren-dere immagini inmovimento. Forse infuturo i sensori percamcorder potrannoarrivare a competereper colorimetria erisoluzione con quelli

    usati nelle macchinefotografiche, facendotornare di moda lasoluzione a 3 CCD,ma, per il momento,se vuoi unottimamacchina fotografica reflex digi-tale puoi scegliere tranquillamenteun modello a CCD singolo.Il tipo di CCD importante soloquando cerchi una macchina foto-grafica di alto livello, equipaggia-ta con ottiche di ottima qualit.

    Nelle macchine fotografiche com-patte e in quelle che costanomeno di 500 euro, la qualit del-lottica e dei sistemi di elabora-zione dellimmagine pesano sulrisultato molto pi di quella delsensore CCD.

    Service packobbligatorio

    DPer luso che da sempre fac-cio della Rete e del mio por-

    tatile Toshiba Satellite 3000-514del 2001, ho scelto a suo tempo

    di non installare il ServicePack 2 di Windows Xp (vistianche i problemi che potevacrearmi non avendo i CD origi-nali del sistema operativo, masolo quello di ripristino allo statodi fabbrica). Fino ad ora non hoavuto problemi.Il nuovo antivirus gratuito AVG8.5 per compatibile solo con ilService Pack 2.Voi cosa mi consigliate?

    D.V. Luisa

    RMicrosoft ha cessato il sup-porto per il Service Pack 1 di

    Windows Xp il 10 ottobre 2006.Da quella data non rende pi dis-ponibili aggiornamenti alla sicu-rezza specifici per Service pack 1e non d pi seguito a richieste dicorrezione di errori. Per questomotivo i computer che non hannoinstallato il Service Pack 2 sono

    esposti alleffetto di falle dellasicurezza non rimediabili, e i pro-duttori di antivirus hanno gradual-mente cessato il supporto di que-sta edizione di Windows perch indifendibile.Laggiornamento, almeno al

    Service Pack 2, indispensabile elo raccomandiamo senza riservese il computer deve collegarsi aInternet: Windows Xp ServicePack 2 sar infatti supportato inmodalit estesa fino al 13 luglio2010, secondo il documento uffi-ciale consultabile alla pagina Webhttp://support.

    microsoft.com/gp/

    lifesupsps#Windows. Si puanche installare direttamente ilService Pack 3, evitando cos loscaricamento dei quasi cento

    aggiornamenti alla sicurezzanecessari a portare Xp ServicePack 2 a una situazione sicura,ma ha qualche incompatibilit inpi con i vecchi driver di periferi-ca, che potrebbero costringere aripetere il setup di Windows.Purtroppo aggiornare Windows aun Service Pack successivo a quel-lo preinstallato sullhard disk fadecadere la garanzia e il supportosoftware del produttore del com-puter, che pu rifiutarsi di renderedisponibili driver aggiornati.Nel caso descritto il problema pi teorico che reale. La garanziadel computer gi scaduta, e conlei qualsiasi eventuale supportogratuito del produttore in caso diproblemi. Windows Xp conService Pack 2 disponibile daanni e ogni produttore di driver edi software ha avuto tempo perpreparare qualunque aggiorna-

    mento eventualmente necessario.Un software di backup con il sup-porto alla modalit immagine,come Acronis True Image oSymantec Norton Ghost, risolve ilproblema dellassenza del CD disetup Windows: in caso di neces-sit potrai ripristinare il backup

    sullhard disk, senza bisogno direinstallare Windows. Se fosseproprio necessario reinstallareWindows da zero ti basta salvare idati, partire dal CD di ripristinooriginale, e riapplicare il ServicePack 2 al termine del setup.

    Una masterizzazionecomplicata

    DHo scaricato diversi film ebrani musicali con eMule,

    ma ho un grosso problema.

    Fin ad ora ho buttato via non soquanti DVD+R e CD-R. LunicoDVD o CD che non mi d pro-blemi il riscrivibile.Perch succede questo? Nondovrebbero essere uguali?Uso Nero. Cosa devo fare?

    Marco Stefani

    RI dischi riscrivibili si distin-guono da quelli non riscrivi-

    bili perch usano un principiofisico diverso per memorizzare idati. Per questo motivo alcuni

    masterizzatori e lettori CD/DVDfunzionano meglio con un tipo didisco rispetto allaltro, ma di soli-to proprio il tipo riscrivibile ched pi problemi. Se ottieni erroridi lettura o scrittura sui dischi nonriscrivibili, prova a cambiaremarca di disco e scegli una velo-cit di scrittura pi bassa di quellache ti suggerisce Nero. Devianche verificare se esiste unaggiornamento del firmware per il

    tuo masterizzatore, che potmigliorare la compatibilit dischi non riscrivibili.Trovi molti firmware aggionel sito Web www.rpc1.oma alcuni produttori rendoponibili sul proprio sito altsioni ancora pi aggiornate

    La compressioneerrata

    DLa settimana scorsa hfatto pulizia sul mio d

    fisso, liberando 5 Gb di spDa quel momento per, alprogrammi hanno smessofunzionare correttamente sentano a video parecchi msaggi derrore.Inoltre, ho notato che, oltrpulizia, il programma che

    utilizzato ha anche comprmolti file e non riesco pi gerli. Mi potete aiutare?

    Ragazzon

    RLa tua intuizione giualcuni programmi mol

    chi, che accedono ai file seusare le funzioni standard dWindows, non riconosconocompressi e quindi smettonfunzionare. Per tornare allamalit ti basta fare clic contasto destro del mouse sulla

    tella compressa, riconoscibch di colore blu, poi sceglvoce Propriet e fare clic susante Avanzate. Togli il segspunta dalla casella Compcontenuto per risparmiare ssu disco, e fai clic su OKappare una richiesta di confai clic di nuovo su OK edi lespansione dei file, cheranno a occupare lo spazio rentemente recuperato dal t

    programma dzia disco. Pualcuni di quegrammi creandanni al regissistema tentacancellare le inutili. Se il tuo caso,espandendo ltella il progranon riprende

    2 settembre 2009 23

  • 7/25/2019 computer idea_245

    24/84

    Domande & risposte

    Ogni 15 giorni la domanda tecnica pi interessante verr premiata con lHub

    USB 2.0 CN-062 di Sitecom, un dispositivo capace di aggiungere in un soloistante dieci nuove porte USB al vostro computer per collegare dischi fissi,

    stampanti, scanner o fotocamere digitali.

    Il premio potrebbe essere vostro semplicemente inviando

    una lettera con un quesito tecnico; la redazione selezioner

    il pi interessante che verr premiato.

    Per partecipare,inviate la vostra domanda allindirizzo [email protected] oppure inviare un fax

    al numero 02/57429102 o, ancora, spedire in busta chiusa allindirizzo: Acacia Edizioni,Computer Idea, via Balduccio da Pisa 7,20139 Milano.

    PER VINCERE LHUB USB A 10 PORTE CN-062 DI SITECOBASTA FARCI UNA BELLA DOMANDA

    funzionare perch le chiavi diregistro di cui ha bisogno sonostate cancellate.Puoi fare un tentativo di recuperousando la funzione di ripristinoconfigurazione di sistema, chetrovi nel menu Start dentro la car-tella Programmi/Acces-sori/Utilit di sistema.Seleziona la casella Ripristinauno stato precedente del compu-ter e fai clic su Avanti, poi scegliuna data anteriore alloperazionedi pulizia dellhard disk.Questa utility non infallibile epotrebbe aggiungere altri problemia quelli che la tua installazione diWindows ha gi, quindi ti consi-gliamo di fare una copia su DVDo chiavetta USB dei tuoi datiimportanti prima di avviarla.

    Limiti dellhub USB

    DHo un notebook OlidataTehom CW3700 con una

    CPU Centrino Core Solo a 1,67GHz e sistema operativo Win-dows Vista con Service Pack 1.Possiedo numerose perifericheUSB che collego al suddettonotebook, ma alcune di questeriportano su unetichetta laseguente dicitura: Dont pluginto the USB Hub, only USB

    socket of PC.

    Mi sapete dire come mai nonriesco a collegare queste periferi-che a un hub USB? Non sonocompatibili? Potete chiarirmiquesto problema?

    Giulia Porta

    RLe porte dellhub USB nonhanno le stesse specifiche di

    quelle del computer: una caratte-ristica dello standard. In particolare,se la periferica segue lo standardUsb 1.1 mentre lhub USB e laporta del computer adottano lostandard USB 2.0, lhub esegue unaconversione automatica tra il proto-collo USB 1.1 gestito dalla periferi-ca e lUSB 2.0 gestito dal compu-ter, in modo da dialogare con il PC

    solo in standard USB 2.0. Molteperiferiche non si accorgono dellaconversione, ma alcune non riesco-no a funzionare in queste condizio-ni. Unaltra differenza sono i tempidi transito del segnale: lhub USBriceve e rigenera i segnali, quindiintroduce un ritardo di cui il driverdella periferica deve tenere conto.Infine, le porte sullhub eroganomeno corrente di alimentazione alleperiferiche, perch devono ripartiresu tutte le porte di uscita la corrente

    erogata dalla singola porta USB delPC a cui collegato lhub. Alcuniproduttori progettano driver e peri-feriche tenendo conto di queste dif-ferenze, ma altri aggirano il proble-ma vietando il collegamento ad unhub. Se colleghi una periferica diquesto tipo allhub, non corri ilrischio di danneggiare il PC o laperiferica: nel caso peggiore la peri-ferica non funzioner o il PCmostrer un messaggio di errore; seinterviene la protezione per sovra-corrente che disattiva la porta USBdel PC, per riattivarla dovrai spe-gnere e riaccendere il computer(non basta riavviarlo).

    Errori allavvio

    DSul mio vecchio PC, checondivido con i miei due

    figli, installato ancora il sistemaoperativo Windows 98. Da qual-che giorno, quando lo accendo,

    durante il caricamento, apalcune schermate di avvisoerrore che dicono questo:Impossibile trovare un fil

    periferica necessario per e

    Windows o unapplicazion

    Windows. Il file di registro

    configurazione di Window

    file System.ini richiedono

    file, ma esso non pi pre

    Se si desidera continuare a

    usare tale applicazione, in

    la nuovamente per ripristi

    file mancante Vnetsup.vxdmere un tasto per continua

    A questo punto premo il tINVIO sulla tastiera e dopqualche secondo prontamarriva il messaggio succescui inizio identico al primsolo che questa volta il filecante si chiama Vredir.vxpoi in seguito ancora la stcosa con lindicazione del mancante Dfs.vxd.Premo unaltra volta il tasINVIO e finalmente il sistoperativo si carica.Prima di mostrare il Deskcon tutte le icone, appare ultimo messaggio di errorche annuncia, Impossibilcaricare la DLLe subito msnp32.dll, impossibile tr

    il file specificato.

    Schiaccio per lultima volttasto INVIO e finalmente

    24 2 settembre 2009

  • 7/25/2019 computer idea_245

    25/842 settembre 2009 25

    mio Desktop. Da quel momentoin poi e fino al successivo riavviodel PC, tutto funziona perfetta-mente. Avete qualche suggeri-mento da darmi?

    Carlo Vailati

    R

    I file che Windows non trova

    pi servono ad attivare i ser-vizi di rete locale e si trovano nelCD-ROM di installazione delsistema operativo.Se non sei collegato in rete, puoisemplicemente disattivare la fun-zione: apri il Pannello di controlloe avvia licona Rete, poi selezionala voce Client per reti Microsofte fai clic su Cancella. Confermacon un clic su OK e riavvia ilcomputer. Se invece vuoi ripristi-nare i file, devi usare lutilit di

    ripristino dei file di sistema.Inserisci il CD-ROM di installa-zione di Windows nel lettore, machiudi la finestra che ti propone diaggiornare il sistema operativo.Fai clic su Start, scegli Esegui ebatti il comando Sfc seguito daltasto INVIO. Si aprir la finestraControllo file di sistema. Faiclic su pulsante Impostazioni e

    dalla nuova finestra di dialogo faiclic su Avanzate, infine fai clicsu Ripristina.Attendi lelaborazione dei file e faiclic su OK per tornare alla fine-stra principale dellutilit, quindiscegli di nuovo la scheda Imposta-zioni e verifica che siano selezio-nate le voci Rileva file modifica-ti e Rileva file eliminati.Conferma con un clic su OK,poi torna alla finestra di dialogoprincipale e metti il segno dispunta alla casella Esaminare ifile per ricerca errori e infine faiclic sul pulsante Avvia.Se la scansione si ferma eviden-ziando la voce Aggiorna infor-

    mazioni di verifica, metti inveceil segno di spunta alla voceAggiorna informazioni verificadi tutti i file cambiati.Fai clic su OK e conferma ilripristino di tutti i file che risulte-ranno alterati o mancanti. In alter-nativa allutilit di ripristino, puoi

    eseguire una copia manuale.I filesono nel CD di installazione diWindows 98 allinterno della car-tella compressa /win98/net9, e lidevi copiare nella cartella /win-dows/system.

    Spedire i faxcon Windows Vista

    DDa circa un mese ho acqui-stato un nuovo computer

    dotato del sistema operativoWindows Vista Home Premium.

    Prima utilizzavo un computercon il


Recommended