+ All Categories
Home > Documents > COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA. Con lobiettivo di dare ai giovani residenti a...

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA. Con lobiettivo di dare ai giovani residenti a...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: raimonda-franceschi
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA
Transcript
Page 1: COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA. Con lobiettivo di dare ai giovani residenti a Priolo Gargallo una ulteriore e concreta possibilità di.

COMUNE DI PRIOLO GARGALLOPROVINCIA DI SIRACUSA

Page 2: COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA. Con lobiettivo di dare ai giovani residenti a Priolo Gargallo una ulteriore e concreta possibilità di.

Con l’obiettivo di dare ai giovani residenti a Priolo Gargallo una ulteriore e concreta possibilità di formazione professionale è stato siglato l’accordo con il C.I.A.P.I. per l’apertura dello SPORTELLO MULTIFUNZIONALE all’interno della sede del MUNICIPIO – piano terra.

Il suddetto servizio funzionerà tutti i giorni [ da lunedì a venerdì] dalle ore 8,30 alle ore 13,30.

Pertanto è gradito invitarLa alla inaugurazione dello Sportello Multifunzionale che avrà luogo lunedì 20 dicembre 2010 alle ore 10,00.

L’Assessore alle Problematiche Giovanili Il Sindaco Pippo Crocillà Antonello Rizza

Page 3: COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA. Con lobiettivo di dare ai giovani residenti a Priolo Gargallo una ulteriore e concreta possibilità di.

SPORTELLO MULTIFUNZIONALE

“Il Capitale Invisibile”(PO FSE 2007-2013 Asse 1 A Adattabilità – Asse 2 D Occupabilità)

Una risorsa per l’orientamento e la valorizzazione delle potenzialità del territorio

Il servizio di orientamento del CIAPI, con i suoi due Sportelli Multifunzionali, presenti all’interno del Comune di Priolo Gargallo e presso la sede del Centro, informa e sostiene giovani, lavoratori e disoccupati durante il loro percorso formativo e lavorativo.

Lo Sportello Multifunzionale, avvalendosi di un’equipe di psicologi ed orientatori specializzati, svolge attività di accoglienza individuale e di gruppo, di informazione e formazione orientativa, di orientamento ed aggiornamento individuale e professionale e di accompagnamento al lavoro.

A chi si rivolge:

•giovani al primo inserimento lavorativo;•adulti in stato di disoccupazione,•adulti con difficoltà occupazionali;•lavoratori che vogliono cambiare lavoro;•lavoratori in mobilità;•lavoratori in sospensione;•lavoratori svantaggiati e disabili;•cittadini extracomunitari.

Modalità operative:

•analisi preliminare delle caratteristiche e dei bisogni dell’utente;•elaborazione e progettazione di una strategia di intervento;•realizzazione del progetto orientativo;•verifica dei risultati.

AREE D’INTERVENTO:

AREA ACCOGLIENZA: attività di raccolta ed erogazione di informazioni relative all’analisi delle richieste/bisogni degli utenti ed alla descrizione dei servizi offerti dalla struttura; fornitura di informazioni in materia di formazione, lavoro e professioni in rapporto ai cambiamenti sociali e normativi.

AREA INFORMAZIONE: colloqui di informazione, guida all’auto consultazione ed erogazione di materiale informativo.

AREA FORMAZIONE ORIENTATIVA: analisi dei bisogni orientativi degli utenti, progettazione, attuazione e verifica dei percorsi, attività di monitoraggio.

Page 4: COMUNE DI PRIOLO GARGALLO PROVINCIA DI SIRACUSA. Con lobiettivo di dare ai giovani residenti a Priolo Gargallo una ulteriore e concreta possibilità di.

AREA ORIENTAMENTO INDIVIDUALE E PROFESSIONALE: valutazione delle caratteristiche individuali, colloqui individuali e di gruppo, attività di counselling orientativo, bilancio di competenze e bilancio di prossimità.

AREA ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO: attività di ricollocazione, supporto nella definizione di progetti d’impresa, tirocini formativi e di orientamento, azioni di alternanza formazione e lavoro. AREA AGGIORNAMENTO FORMATIVO: percorsi di aggiornamento di carattere formativo. Presso lo Sportello Multifunzionale è possibile: • ricevere informazioni sul sistema della formazione professionale e del lavoro;• usufruire dei servizi di orientamento professionale;• valutare e scegliere le offerte proposte dal mercato del lavoro;• definire un proprio progetto professionale;

SPORTELLO MULTIFUNZIONALESede presso Comune

Via Nicola Fabrizi – 96010 Priolo GargalloTel: 0931 779279

E-mail: [email protected]

APERTURA AL PUBBLICO da lunedì a venerdì

dalle ore 8,30 alle ore 13,30

CIAPICentro Interaziendale Addestramento Professionale Integrato

SP. Ex S.S. 114 n° 51 - C.P. 51 – 96010 Priolo Gargallo (SR)Tel: 0931 761122/ 0931 761250 – Fax: 0931 761139

[email protected] – www.ciapiweb.it


Recommended