+ All Categories
Home > Documents > COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di...

COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: trinhcong
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
25
30 Marzo 2012 SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Servizio LL. PP. - Patrimonio Arch. Francesco Aurelio Loiacono PROGETTO DELLE STRUTTURE elaborato: Progettista architettonico: Provincia di Bari PROGETTO ESECUTIVO DI UN CENTRO APERTO POLIVALENTE PER DIVERSAMENTE ABILI art. 105 Regolamento Regionale 4/07 s.m.i. oggetto: tav. data: COMUNE di TRIGGIANO Ing. Giovanni Nitti Progettisti delle strutture: Ing. Boris Squiccimarro Ing. Vito Valenzano RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE SECONDARIE (SOLAI, SCALA) RST.04
Transcript
Page 1: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

Servizio LL. PP. - Patrimonio

Arch. Francesco Aurelio Loiacono

PROGETTO DELLE STRUTTURE

Provincia di Bari

PROGETTO ESECUTIVO DI UN CENTRO APERTO POLIVALENTE PER DIVERSAMENTE ABILI

art. 105 Regolamento Regionale 4/07 s.m.i.

tav.

COMUNE di TRIGGIANO

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE IN C.A.

E LEGNO

RST.03

30 Marzo 2012

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

Servizio LL. PP. - Patrimonio

Arch. Francesco Aurelio Loiacono

PROGETTO DELLE STRUTTURE

elaborato:

Progettista

architettonico:

Provincia di Bari

PROGETTO ESECUTIVO DI UN CENTRO APERTO POLIVALENTE PER DIVERSAMENTE ABILI

art. 105 Regolamento Regionale 4/07 s.m.i.

oggetto:

tav.

data:

COMUNE di TRIGGIANO

Ing. Giovanni Nitti

Progettisti

delle

strutture:

Ing. Boris Squiccimarro

Ing. Vito Valenzano

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

SECONDARIE (SOLAI, SCALA)

RST.04

Page 2: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.1

RELAZIONE DI CALCOLO SOLAI E SCALA IN C.A.

Sommario

RELAZIONE DI CALCOLO SOLAI IN C.A......................................................................................................................................................................... 2 1 Rappresentazione generale dell'edificio ......................................................................................................................................................................... 2 2 Descrizione del software ................................................................................................................................................................................................ 2

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA SISMICAD ........................................................................................................................................................ 2 SPECIFICHE TECNICHE .......................................................................................................................................................................................... 2 SCHEMATIZZAZIONE STRUTTURALE E CRITERI DI CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI .................................................................................. 2 VERIFICHE DELLE MEMBRATURE IN CEMENTO ARMATO................................................................................................................................... 3 VERIFICHE DELLE MEMBRATURE IN LEGNO ........................................................................................................................................................ 3

3 Dati generali ................................................................................................................................................................................................................... 3 3.1 Materiali ................................................................................................................................................................................................................... 3

3.1.1 Materiali c.a....................................................................................................................................................................................................... 3 3.1.2 Armature ........................................................................................................................................................................................................... 3

3.2 Solai ........................................................................................................................................................................................................................ 4 3.2.1 Solai a nervatura ............................................................................................................................................................................................... 4

4 Dati di definizione ........................................................................................................................................................................................................... 4 4.1 Azioni e carichi ........................................................................................................................................................................................................ 4

4.1.1 Definizioni di carichi superficiali ......................................................................................................................................................................... 4 5 Verifiche ......................................................................................................................................................................................................................... 4

5.1 Verifiche solai .......................................................................................................................................................................................................... 4 RELAZIONE DI CALCOLO SCALA IN C.A. .................................................................................................................................................................... 15 1. Concezione strutturale ................................................................................................................................................................................................ 15 2. Unità di misura e simbologia ....................................................................................................................................................................................... 16 3. Misura della sicurezza ................................................................................................................................................................................................. 16

3.1. Criteri di calcolo .................................................................................................................................................................................................... 16 3.2. Coefficienti parziali dei carichi ............................................................................................................................................................................... 16

3.3. Coefficienti di combinazione dei carichi permanenti, variabili .......................................................................................................................................... 17 4. Schematizzazione della struttura ................................................................................................................................................................................. 17

4.1. Il modello della struttura ........................................................................................................................................................................................ 17 4.2. Azioni ................................................................................................................................................................................................................... 17

4.2.1. Carichi permanenti e variabili ........................................................................................................................................................................ 17 4.3. Tipizzazione di carichi........................................................................................................................................................................................... 18 4.4. Condizioni di carico .............................................................................................................................................................................................. 18

5. Rappresentatività del modello ..................................................................................................................................................................................... 19 6. Analisi condotta con ausilio di elaboratore ................................................................................................................................................................... 19

6.1. tipo di analisi svolta .............................................................................................................................................................................................. 20 7. Origine e caratterisitiche dei codici di calcolo .............................................................................................................................................................. 20 8. Affidabilità dei codici utilizzati ...................................................................................................................................................................................... 20 9. Validazione dei codici .................................................................................................................................................................................................. 20 10. Presentazione dei risultati delle analisi ...................................................................................................................................................................... 20

10.1. Risultati della analisi statica ................................................................................................................................................................................ 20 11. Progetto degli elementi piani in cemento armato ....................................................................................................................................................... 20

11.1. Generalità ........................................................................................................................................................................................................... 20 11.2. Nota su EasyWall ............................................................................................................................................................................................... 21 11.3. Criteri di calcolo .................................................................................................................................................................................................. 21

12. Sicurezza degli elementi piani ................................................................................................................................................................................... 22 12.1. Verifiche per lo stato limite ultimo ....................................................................................................................................................................... 22 12.2. Verifiche per lo stato limite di esercizio ............................................................................................................................................................... 22

12.2.1. Fessurazione ............................................................................................................................................................................................... 22 13. Valutazione dei risultati e giudizio motivato sulla loro accettabilità ............................................................................................................................. 24

Page 3: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.2

RELAZIONE DI CALCOLO SOLAI IN C.A. 1 Rappresentazione generale dell'edificio

Struttura

Vista assonometrica dell'edificio nella sua interezza

2 Descrizione del software

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA SISMICAD Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato al progetto e verifica degli elementi in cemento armato, acciaio, muratura e legno di opere civili. Il programma utilizza come analizzatore e solutore del modello strutturale un proprio solutore agli elementi finiti tridimensionale fornito col pacchetto. Il programma è sostanzialmente diviso in tre moduli: un pre processore che consente l'introduzione della geometria e dei carichi e crea il file dati di input al solutore; il solutore agli elementi finiti; un post processore che a soluzione avvenuta elabora i risultati eseguendo il progetto e la verifica delle membrature e producendo i grafici ed i tabulati di output.

SPECIFICHE TECNICHE Denominazione del software: SismiCad 11.12 Produttore del software: Concrete Concrete srl, via della Pieve, 15, 35121 PADOVA - Italy http://www.concrete.it Versione: 11.12 Identificatore licenza: SW-3146426 Versione regolarmente licenziata

SCHEMATIZZAZIONE STRUTTURALE E CRITERI DI CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI Il programma schematizza la struttura attraverso l'introduzione nell'ordine di fondazioni, poste anche a quote diverse, platee, platee nervate, plinti e travi di fondazione poggianti tutte su suolo elastico alla Winkler, di elementi verticali, pilastri e pareti in c.a. anche con fori, di orizzontamenti costituiti da solai orizzontali e inclinati (falde), e relative travi di piano e di falda; è ammessa anche l'introduzione di elementi prismatici in c.a. di interpiano con possibilità di collegamento in inclinato a solai posti a quote diverse. I nodi strutturali possono essere connessi solo a travi, pilastri e pareti, simulando così impalcati infinitamente deformabili nel piano, oppure a elementi lastra di spessore dichiarato dall'utente simulando in tal modo impalcati a rigidezza finita. I nodi appartenenti agli impalcati orizzontali possono essere connessi rigidamente ad uno o più nodi principali giacenti nel piano dell'impalcato; generalmente un nodo principale coincide con il baricentro delle masse. Tale opzione, oltre a ridurre significativamente i tempi di elaborazione, elimina le approssimazioni numeriche connesse all'utilizzo di elementi lastra quando si richiede l'analisi a impalcati infinitamente rigidi. Per quanto concerne i carichi, in fase di immissione dati, vengono definite, in numero a scelta dell'utente, condizioni di carico elementari le quali, in aggiunta alle azioni sismiche e variazioni termiche, vengono combinate attraverso coefficienti moltiplicativi per fornire le combinazioni richieste per le verifiche successive. L'effetto di disassamento delle forze orizzontali, indotto ad esempio dai torcenti di piano per costruzioni in zona sismica, viene simulato attraverso l'introduzione di eccentricità planari aggiuntive le quali costituiscono ulteriori condizioni elementari di carico da cumulare e combinare secondo i criteri del paragrafo precedente. Tipologicamente sono ammessi sulle travi e sulle pareti carichi uniformemente distribuiti e carichi trapezoidali; lungo le aste e

Page 4: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.3

nei nodi di incrocio delle membrature sono anche definibili componenti di forze e coppie concentrate comunque dirette nello spazio. Sono previste distribuzioni di temperatura, di intensità a scelta dell'utente, agenti anche su singole porzioni di struttura. Il calcolo delle sollecitazioni si basa sulle seguenti ipotesi e modalità: - travi e pilastri deformabili a sforzo normale, flessione deviata, taglio deviato e momento torcente. Sono previsti coefficienti riduttivi dei momenti di inerzia a scelta dell'utente per considerare la riduzione della rigidezza flessionale e torsionale per effetto della fessurazione del conglomerato cementizio. E' previsto un moltiplicatore della rigidezza assiale dei pilastri per considerare, se pure in modo approssimato, l'accorciamento dei pilastri per sforzo normale durante la costruzione. - le travi di fondazione su suolo alla Winkler sono risolte in forma chiusa tramite uno specifico elemento finito; - le pareti in c.a. sono analizzate schematizzandole come elementi lastra-piastra discretizzati con passo massimo assegnato in fase di immissione dati; - le pareti in muratura possono essere schematizzate con elementi lastra-piastra con spessore flessionale ridotto rispetto allo spessore membranale.- I plinti su suolo alla Winkler sono modellati con la introduzione di molle verticali elastoplastiche. La traslazione orizzontale a scelta dell'utente è bloccata o gestita da molle orizzontali di modulo di reazione proporzionale al verticale. - I pali sono modellati suddividendo l'asta in più aste immerse in terreni di stratigrafia definita dall'utente. Nei nodi di divisione tra le aste vengono inserite molle assialsimmetriche elastoplastiche precaricate dalla spinta a riposo che hanno come pressione limite minima la spinta attiva e come pressione limite massima la spinta passiva modificabile attraverso opportuni coefficienti. - i plinti su pali sono modellati attraverso aste di di rigidezza elevata che collegano un punto della struttura in elevazione con le aste che simulano la presenza dei pali;- le piastre sono discretizzate in un numero finito di elementi lastra-piastra con passo massimo assegnato in fase di immissione dati; nel caso di platee di fondazione i nodi sono collegati al suolo da molle aventi rigidezze alla traslazione verticale ed richiesta anche orizzontale.- La deformabilità nel proprio piano di piani dichiarati non infinitamente rigidi e di falde (piani inclinati) può essere controllata attraverso la introduzione di elementi membranali nelle zone di solaio. - I disassamenti tra elementi asta sono gestiti automaticamente dal programma attraverso la introduzione di collegamenti rigidi locali.- Alle estremità di elementi asta è possibile inserire svincolamenti tradizionali così come cerniere parziali (che trasmettono una quota di ciò che trasmetterebbero in condizioni di collegamento rigido) o cerniere plastiche.- Alle estremità di elementi bidimensionali è possibile inserire svincolamenti con cerniere parziali del momento flettente avente come asse il bordo dell'elemento.- Il calcolo degli effetti del sisma è condotto, a scelta dell'utente, con analisi statica lineare, con analisi dinamica modale o con analisi statica non lineare, in accordo alle varie normative adottate. Le masse, nel caso di impalcati dichiarati rigidi sono concentrate nei nodi principali di piano altrimenti vengono considerate diffuse nei nodi giacenti sull'impalcato stesso. Nel caso di analisi sismica vengono anche controllati gli spostamenti di interpiano.

VERIFICHE DELLE MEMBRATURE IN CEMENTO ARMATO Nel caso più generale le verifiche degli elementi in c.a. possono essere condotte col metodo delle tensioni ammissibili (D.M. 14-1-92) o agli stati limite in accordo al D.M. 09-01-96, al D.M. 14-01-08 o secondo Eurocodice 2. Le travi sono progettate e verificate a flessione retta e taglio; a richiesta è possibile la verifica per le sei componenti della sollecitazione. I pilastri ed i pali sono verificati per le sei componenti della sollecitazione. Per gli elementi bidimensionali giacenti in un medesimo piano è disponibile la modalità di verifica che consente di analizzare lo stato di verifica nei singoli nodi degli elementi. Nelle verifiche (a presso flessione e punzonamento) è ammessa la introduzione dei momenti di calcolo modificati in base alle direttive dell'EC2, Appendice A.2.8. I plinti superficiali sono verificati assumendo lo schema statico di mensole con incastri posti a filo o in asse pilastro. Gli ancoraggi delle armature delle membrature in c.a. sono calcolati sulla base della effettiva tensione normale che ogni barra assume nella sezione di verifica distinguendo le zone di ancoraggio in zone di buona o cattiva aderenza. In particolare il programma valuta la tensione normale che ciascuna barra può assumere in una sezione sviluppando l'aderenza sulla superficie cilindrica posta a sinistra o a destra della sezione considerata; se in una sezione una barra assume per effetto dell'aderenza una tensione normale minore di quella ammissibile, il suo contributo all'area complessiva viene ridotto dal programma nel rapporto tra la tensione normale che la barra può assumere per effetto dell'aderenza e quella ammissibile. Le verifiche sono effettuate a partire dalle aree di acciaio equivalenti così calcolate che vengono evidenziate in relazione.A seguito di analisi inelastiche eseguite in accordo a OPCM 3431 o D.M. 14-01-08 vengono condotte verifiche di resistenza per i meccanismi fragili (nodi e taglio) e verifiche di deformabilità per i meccanismi duttili.

VERIFICHE DELLE MEMBRATURE IN LEGNO Le verifiche delle aste in legno possono essere condotte con il metodo alle tensioni ammissibili nello spirito delle DIN 1052 o con il metodo agli stati limiti secondo D.M. 14-01-08 o Eurocodice 5.

3 Dati generali 3.1 Materiali

3.1.1 Materiali c.a.

Descrizione: Descrizione o nome assegnato all'elemento. Rck: Resistenza caratteristica cubica; valore medio nel caso di edificio esistente. [daN/cm2] E: Modulo di elasticità longitudinale del materiale. [daN/cm2] Gamma: Peso specifico del materiale. [daN/cm3] Poisson: Coefficiente di Poisson, viene impiegato nella modellazione di elementi bidimensionali. Il valore è adimensionale. G: Modulo di elasticità tangenziale del materiale, viene impiegato nella modellazione di aste. [daN/cm2] Alfa: Coefficiente longitudinale di dilatazione termica. [°C-1]

Descrizione Rck E Gamma Poisson G Alfa C25/30 300 314472 0.0025 0.1 142941.64 0.00001

C28/35 350 325881 0.0025 0.1 148127.76 0.00001

3.1.2 Armature Descrizione: Descrizione o nome assegnato all'elemento. fyk: Resistenza caratteristica. [daN/cm2] Sigma amm.: Tensione ammissibile. [daN/cm2] Tipo: Tipo di barra. E: Modulo di elasticità longitudinale del materiale. [daN/cm2] Gamma: Peso specifico del materiale. [daN/cm3] Poisson: Coefficiente di Poisson, viene impiegato nella modellazione di elementi bidimensionali. Il valore è adimensionale. G: Modulo di elasticità tangenziale del materiale, viene impiegato nella modellazione di aste. [daN/cm2] Alfa: Coefficiente longitudinale di dilatazione termica. [°C-1] Livello di conoscenza: Indica se il materiale è nuovo o esistente, e in tal caso il livello di conoscenza secondo Circ. 02/02/09 n. 617 §C8A. Informazione impiegata solo in analisi D.M. 14-01-08 (N.T.C.).

Descrizione fyk Sigma amm. Tipo E Gamma Poisson G Alfa Livello di

conoscenza

Page 5: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.4

Descrizione fyk Sigma amm. Tipo E Gamma Poisson G Alfa Livello di conoscenza

B450C 4500 2550 Aderenza

migliorata

2060000 0.00785 0.3 792307.69 0.000012 Nuovo

3.2 Solai 3.2.1 Solai a nervatura Descrizione: Descrizione o nome assegnato all'elemento. Peso proprio: Peso proprio per unità di superficie. [daN/cm2] Int.: Interasse tra le nervature. [cm] B anima: Larghezza anima. [cm] H: Altezza totale. [cm] H cappa: Altezza cappa. [cm] c.s.: Copriferro superiore. [cm] c.i.: Copriferro inferiore. [cm] n° tondi: Numero tondi di confezionamento. Diam. tondi: Diametro tondi di confezionamento. [mm] Passo rete: Passo rete cappa. [cm] Diam. rete: Diametro rete cappa. [mm]

Descrizione Peso proprio Int. B anima H H cappa c.s. c.i. n° tondi Diam. tondi Passo rete Diam. rete

Plastbau 4+25+5 0.027 60 12 30 5 2 2 2 12 20 8

4 Dati di definizione 4.1 Azioni e carichi

4.1.1 Definizioni di carichi superficiali Nome: Nome identificativo della definizione di carico. Valori: Valori associati alle condizioni di carico.

Condizione: Condizione di carico a cui sono associati i valori. Descrizione: Nome assegnato alla condizione elementare.

Valore: Modulo del carico superficiale applicato alla superficie. [daN/cm2] Applicazione: Modalità con cui il carico è applicato alla superficie.

Nome Valori

Condizione Valore Applicazione

Descrizione Copertura in c.a. Pesi strutturali 0.0205 Verticale

Permanenti portati 0.01 Verticale

Neve 0.008 Verticale

Vento -0.003 Normale alla superficie

Variabile B 0 Verticale

Variabile C 0 Verticale

Variabile H 0.005 Verticale

Copertura in legno Pesi strutturali 0.006 Verticale

Permanenti portati 0.003 Verticale

Neve 0.008 Verticale

Vento -0.003 Normale alla superficie

Variabile B 0 Verticale

Variabile C 0 Verticale

Variabile H 0.005 Verticale

Piano terra Pesi strutturali 0.023 Verticale

Permanenti portati 0.016 Verticale

Neve 0 Verticale

Vento 0 Verticale

Variabile B 0.03 Verticale

Variabile C 0 Verticale

Variabile H 0 Verticale

5 Verifiche 5.1 Verifiche solai

x: distanza da sinistra della sezione di verifica Asup: area di acciaio efficace superiore cs: distanza tra baricentro delle armature superiori e bordo della sezione Ainf: area di acciaio efficace inferiore ci: distanza tra baricentro delle armature inferiori e bordo della sezione Mela: momento flettente derivante dal calcolo elastico lineare MEd: momento di calcolo (a seguito di traslazione ed eventuale ridistribuzione) Mrd: momento ultimo x/d: rapporto tra altezza dell'asse neutro ed altezza utile Ast: area di staffatura (cmq/cm) Afp+: area di staffatura equivalente per taglio positivo fornita dai sagomati Afp-: area di staffatura equivalente per taglio negativo fornita dai sagomati VRcd: taglio che produce la rottura delle bielle compresse di calcestruzzo Vod: taglio di verifica della sezione (per travi con sezione di altezza variabile in campata) VEd: taglio di calcolo (comprende l'effetto della variabilità della sezione) VEd.rid: taglio di calcolo ridotto (della sezione a distanza d dal filo appoggio diretto) VRd: resistenza a taglio della sezione priva di armatura a taglio

Page 6: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.5

VRsd: resistenza a taglio della sezione con armatura a taglio Mese.R: momento di esercizio in condizione rara sc.R: tensione di compressione nel calcestruzzo in condizione rara Mese.QP: momento di esercizio in condizione quasi permanente sc.Qp: tensione di compressione nel calcestruzzo in condizione quasi permanente srmi: intervallo tra le fessure al lembo inferiore wkiR: ampiezza caratteristica delle fessure al lembo inferiore in condizione rara wkiF: ampiezza caratteristica delle fessure al lembo inferiore in condizione frequente wkiQP: ampiezza caratteristica delle fessure al lembo inferiore in condizione quasi permanente wkiQP: ampiezza caratteristica delle fessure al lembo inferiore in condizione quasi permanente srms: intervallo tra le fessure al lembo superiore wksR: ampiezza caratteristica delle fessure al lembo superiore in condizione rara wksF: ampiezza caratteristica delle fessure al lembo superiore in condizione frequente wksQP: ampiezza caratteristica delle fessure al lembo superiore in condizione quasi permanente fg.R: freccia con calcestruzzo interamente reagente in condizione rara ff.R: freccia con calcestruzzo fessurato in condizione rara fg.QP: freccia con calcestruzzo interamente reagente in condizione quasi permanente f.QPcreep: freccia con calcestruzzo fessurato in condizione quasi permanente a viscosità esaurita f.max: cedimento massimo (per suolo elastico positivo se di abbassamento) st.max: pressione massima sul terreno (per suolo elastico positiva se di pressione) f.min: cedimento minimo (per suolo elastico positivo se di abbassamento) st.min: pressione minima sul terreno (per suolo elastico positiva se di pressione) Sez A solaio 'Piano Copertura' SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 733.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 30.0 0.0 15.0 0.0000E+00 diretto

2 30.0 15.0 0.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

2.85 0.60 0.60 2.85 0.60 0.60 15.0 703.0

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 0.0 2.0 2.5 2.8 0 0 0 .000 .000 .000 .000 493 19 73 0 0.79

15 0.0 2.0 3.5 2.8 290 476 3431 .075 .000 .000 .000 97 19 20 0 0.79

244 0.0 2.0 4.0 2.8 3280 3430 3949 .087 .000 .000 .000 97 7 21 0 0.79

342 0.0 2.0 4.0 2.8 3675 3691 3949 .087 .000 .000 .000 97 1 21 0 0.79

489 0.0 2.0 4.0 2.8 3280 3430 3949 .087 .000 .000 .000 97 -7 21 0 0.79

718 0.0 2.0 3.5 2.8 290 476 3431 .075 .000 .000 .000 97 -19 20 0 0.79

733 0.0 2.0 2.5 2.8 0 0 0 .000 .000 .000 .000 493 -19 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 214 4 109 191 4 0.06 0.21 0.06 0.19 0.30

Page 7: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.6

244 2413 51 2385 2163 46 12.5 0.13 0.12 0.12 0.86 2.91 0.77 2.61 4.25

342 2703 57 2671 2423 51 12.5 0.15 0.14 0.13 0.99 3.36 0.88 3.01 4.90

489 2413 51 2385 2163 46 12.5 0.13 0.12 0.12 0.86 2.91 0.77 2.61 4.25

718 214 4 109 191 4 0.06 0.21 0.06 0.19 0.30

733 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 1935 1002 1424 1002 1318 1002 1276 1002

2 1935 1002 1424 1002 1318 1002 1276 1002

Sez B solaio 'Piano Copertura' SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 605.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 30.0 0.0 15.0 0.0000E+00 diretto

2 30.0 15.0 0.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

2.85 0.60 0.60 2.85 0.60 0.60 15.0 575.0

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 0.0 2.0 2.5 2.8 0 0 0 .000 .000 .000 .000 493 16 73 0 0.79

15 0.0 2.0 3.5 2.8 237 387 3431 .075 .000 .000 .000 97 16 20 0 0.79

202 0.0 2.0 4.0 2.8 2233 2351 3949 .087 .000 .000 .000 97 6 21 0 0.79

282 0.0 2.0 4.0 2.8 2501 2513 3949 .087 .000 .000 .000 97 1 21 0 0.79

403 0.0 2.0 4.0 2.8 2233 2351 3949 .087 .000 .000 .000 97 -6 21 0 0.79

590 0.0 2.0 3.5 2.8 237 387 3431 .075 .000 .000 .000 97 -16 20 0 0.79

605 0.0 2.0 2.5 2.8 0 0 0 .000 .000 .000 .000 493 -16 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 175 3 89 157 3 0.04 0.10 0.03 0.09 0.14

202 1643 35 1623 1472 31 12.5 0.08 0.08 0.07 0.40 1.13 0.36 1.01 1.66

282 1840 39 1818 1649 35 12.5 0.10 0.09 0.08 0.46 1.30 0.41 1.17 1.92

403 1643 35 1623 1472 31 12.5 0.08 0.08 0.07 0.40 1.13 0.36 1.01 1.66

590 175 3 89 157 3 0.04 0.10 0.03 0.09 0.14

605 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 1583 819 1164 819 1078 819 1044 819

2 1583 819 1164 819 1078 819 1044 819

Sez C solaio 'Piano Copertura'

Page 8: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.7

SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 580.0 1 30.0 0.00

campata n. 2 570.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 30.0 0.0 15.0 0.0000E+00 diretto

2 80.0 40.0 40.0 0.0000E+00 indiretto

3 30.0 15.0 0.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

2.85 0.60 0.60 2.85 0.60 0.60 15.0 525.0

CAMPATA n. 2

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

2.85 0.60 0.60 2.85 0.60 0.60 6.6 563.4

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 0.9 2.6 1.9 2.6 0 0 -1070 .060 .000 .000 .000 489 12 73 0 0.79

15 1.1 2.6 2.3 2.6 182 509 2316 .067 .000 .000 .000 98 12 18 0 0.79

193 1.1 2.6 2.3 2.6 1466 1504 2316 .067 .000 .000 .000 98 2 18 0 0.79

193 1.1 2.6 2.3 2.6 .000 .000 .000 98 0 18 0 1 2.29

213 1.1 2.6 2.3 2.6 1500 1513 2316 .067 .000 .000 .000 98 1 18 0 0.79

213 1.1 2.6 2.3 2.6 .000 .000 .000 98 -1 18 0 1 1.23

387 1.1 2.6 2.3 2.6 880 1068 2316 .067 .000 .000 .000 98 -9 18 0 0.79

387 1.1 2.6 2.3 2.6 -85 -236 -1101 .100

540 2.3 2.6 2.3 2.6 -1544 -1544 -2328 .074 .000 .000 .000 98 -18 18 0 0.79

580 2.3 2.6 4.4 2.6 -2253 -1880 -2338 .080 .000 .000 .000 489 -18 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 130 2 69 115 2 0.02 0.04 0.02 0.03 0.06

193 1028 26 1767 902 23 13.8 0.09 0.08 0.08 0.18 0.40 0.16 0.34 0.60

213 1048 26 1802 918 23 13.8 0.10 0.08 0.08 0.19 0.41 0.16 0.36 0.62

387 547 10 293 450 8 0.14 0.30 0.12 0.26 0.45

540 -1136 40 315 -1018 36 0.02 0.05 0.02 0.04 0.07

580 -1383 45 369 -1240 40 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

campata n. 2 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 2.3 2.6 4.4 2.6 -2253 -1880 -2338 .080 .000 .000 .000 489 19 73 0 0.79

40 2.3 2.6 2.3 2.6 -1512 -1512 -2328 .074 .000 .000 .000 98 17 18 0 0.79

190 1.1 2.6 2.3 2.6 853 1037 2316 .067 .000 .000 .000 98 9 18 0 0.79

190 1.1 2.6 2.3 2.6 -117 -269 -1101 .100

323 1.1 2.6 2.3 2.6 1459 1466 2316 .067 .000 .000 .000 98 2 18 0 0.79

380 1.1 2.6 2.3 2.6 1420 1457 2316 .067 .000 .000 .000 98 0 18 0 0.79

380 1.1 2.6 2.3 2.6 .000 .000 .000 98 -2 18 0 1 0.31

555 1.1 2.6 2.3 2.6 184 501 2316 .067 .000 .000 .000 98 -12 18 0 0.79

Page 9: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.8

570 0.9 2.6 1.9 2.6 0 0 -1070 .060 .000 .000 .000 489 -13 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 -1383 45 369 -1240 40 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

40 -1113 40 308 -997 35 0.02 0.05 0.01 0.04 0.06

190 523 10 280 428 8 0.13 0.27 0.11 0.23 0.39

323 1005 25 1728 874 22 13.8 0.09 0.08 0.08 0.18 0.38 0.15 0.33 0.57

380 993 25 1706 869 22 13.8 0.09 0.08 0.07 0.17 0.35 0.14 0.31 0.53

555 132 2 70 116 2 0.02 0.03 0.02 0.03 0.05

570 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 1211 487 865 538 793 548 765 552

2 3699 1915 2721 1915 2520 1915 2439 1915

3 1270 511 907 564 832 575 802 579

Sez D solaio 'Piano Terra' SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 122.0 1 30.0 0.00

campata n. 2 605.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 25.0 0.0 12.0 0.0000E+00 diretto

2 30.0 15.0 101.0 0.0000E+00 diretto

3 30.0 15.0 0.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 0.0 107.5

CAMPATA n. 2

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 15.0 575.0

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 2.3 2.8 2.3 2.8 0 0 -2270 .095 .000 .000 .000 486 -23 72 0 0.79

13 3.1 2.8 3.1 2.8 -293 -880 -2927 .148 .000 .000 .000 97 -24 20 0 0.79

41 4.0 2.8 4.0 2.8 -971 -1586 -3728 .156 .000 .000 .000 97 -24 21 0 0.79

81 4.0 2.8 4.0 2.8 -1992 -2637 -3728 .156 .000 .000 .000 97 -27 21 0 0.79

107 4.0 2.8 4.0 2.8 -2662 -2662 -3855 .115 .000 .000 .000 97 -29 21 0 0.79

122 4.0 2.8 4.0 2.8 -3074 -2871 -3855 .115 .000 .000 .000 486 -29 72 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

13 -205 7 55 -156 5 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

41 -683 22 179 -523 17 0.00 0.00 0.00 -.01 -.01

81 -1415 47 372 -1097 36 -.01 -.01 -.01 -.01 -.01

Page 10: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.9

107 -1903 46 1915 -1484 36 29.6 0.17 0.14 0.13 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

122 -2055 50 2068 -1604 39 29.6 0.18 0.16 0.14 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

campata n. 2 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 4.0 2.8 4.0 2.8 -3074 -2871 -3961 .097 .000 .000 .000 486 28 72 0 0.79

15 4.0 2.8 4.0 2.8 -2651 -2651 -3961 .097 .000 .000 .000 486 28 72 0 0.79

202 0.0 2.0 4.0 2.8 1221 1520 3949 .087 .000 .000 .000 97 13 21 0 0.79

343 0.0 2.0 4.0 2.8 2279 2299 3949 .087 .000 .000 .000 97 2 21 0 0.79

403 0.0 2.0 4.0 2.8 2241 2289 3949 .087 .000 .000 .000 97 -3 21 0 0.79

590 0.0 2.0 3.5 2.8 271 440 3431 .075 .000 .000 .000 97 -18 20 0 0.79

605 0.0 2.0 2.5 2.8 0 0 0 .000 .000 .000 .000 493 -18 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 -2055 39 2038 -1604 30 31.2 0.19 0.16 0.15 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 -1899 36 1884 -1484 28 31.2 0.18 0.15 0.14 0.02 0.04 0.01 0.03 0.05

202 873 18 863 681 14 12.5 0.04 0.03 0.03 0.26 0.64 0.20 0.50 0.82

343 1631 34 1612 1274 27 12.5 0.08 0.07 0.06 0.34 0.89 0.26 0.69 1.13

403 1605 34 1586 1253 26 12.5 0.08 0.07 0.06 0.31 0.82 0.24 0.64 1.05

590 194 4 99 152 3 0.03 0.07 0.02 0.06 0.10

605 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 -469 -2327 -600 -1618 -652 -1338 -673 -1226

2 5720 2134 4098 2134 3458 2134 3202 2134

3 1806 670 1293 672 1091 672 1010 672

Sez E solaio 'Piano Terra' SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 122.0 1 30.0 0.00

campata n. 2 580.0 1 30.0 0.00

campata n. 3 298.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 25.0 0.0 12.0 0.0000E+00 diretto

2 30.0 15.0 15.0 0.0000E+00 diretto

3 80.0 40.0 40.0 0.0000E+00 indiretto

4 25.0 12.0 0.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 0.0 107.5

CAMPATA n. 2

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 15.0 525.0

CAMPATA n. 3

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 40.0 257.5

Page 11: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.10

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 2.3 2.8 1.7 2.6 0 0 -2264 .090 .000 .000 .000 488 -15 72 0 0.79

13 3.1 2.8 2.3 2.6 -196 -592 -2938 .158 .000 .000 .000 97 -16 20 0 0.79

41 4.0 2.8 2.3 2.6 -654 -1076 -3729 .198 .000 .000 .000 97 -17 21 0 0.79

81 4.0 2.8 2.3 2.6 -1357 -1810 -3729 .198 .000 .000 .000 97 -19 21 0 0.79

107 4.0 2.8 2.3 2.6 -1827 -1827 -3861 .116 .000 .000 .000 97 -21 21 0 0.79

122 4.0 2.8 2.3 2.6 -2125 -1970 -3861 .116 .000 .000 .000 486 -21 72 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

13 -133 5 36 -99 4 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

41 -451 16 122 -339 12 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

81 -951 34 257 -727 26 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

107 -1293 46 349 -998 35 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

122 -1396 49 377 -1079 38 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

campata n. 2 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 4.0 2.8 2.3 2.6 -2125 -1970 -3952 .091 .000 .000 .000 486 23 72 0 0.79

15 4.0 2.8 2.3 2.6 -1781 -1781 -3952 .091 .000 .000 .000 97 23 21 0 0.79

193 0.0 2.0 2.3 2.6 1039 1223 2272 .049 .000 .000 .000 98 9 18 0 0.79

290 0.0 2.0 2.3 2.6 1490 1490 2272 .049 .000 .000 .000 98 1 18 0 0.79

290 0.0 2.0 2.3 2.6 .000 .000 .000 98 0 18 0 1 0.82

387 0.0 2.0 2.3 2.6 1190 1335 2272 .049 .000 .000 .000 98 -7 18 0 0.79

540 2.3 2.6 2.3 2.6 -1014 -1014 -2328 .074 .000 .000 .000 98 -20 18 0 0.79

580 2.3 2.6 2.3 2.6 -1807 -1481 -2328 .074 .000 .000 .000 489 -20 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 -1396 49 377 -1079 38 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 -1263 45 341 -977 35 0.01 0.02 0.01 0.02 0.03

193 741 19 1273 576 15 13.8 0.06 0.05 0.04 0.15 0.33 0.12 0.25 0.45

290 1056 27 1815 817 21 13.8 0.10 0.08 0.07 0.19 0.41 0.14 0.32 0.57

387 834 21 1433 637 16 13.8 0.07 0.05 0.05 0.16 0.34 0.12 0.26 0.47

540 -726 26 201 -566 20 0.03 0.07 0.02 0.05 0.09

580 -1056 38 293 -822 29 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

campata n. 3 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 2.3 2.6 2.3 2.6 -1807 -1481 -2328 .074 .000 .000 .000 489 15 73 0 0.79

40 2.3 2.6 2.3 2.6 -1252 -1252 -2328 .074 .000 .000 .000 98 15 18 0 0.79

99 2.3 2.6 2.3 2.6 169 320 2327 .074 .000 .000 .000 98 10 18 0 0.79

99 2.3 2.6 2.3 2.6 -787 -968 -2151 .127

169 2.3 2.6 2.3 2.6 471 486 2327 .074 .000 .000 .000 98 5 18 0 0.79

169 2.3 2.6 2.3 2.6 -377 -507 -2151 .127

199 2.3 2.6 2.3 2.6 481 486 2327 .074 .000 .000 .000 98 4 18 0 0.79

199 2.3 2.6 2.3 2.6 -246 -353 -2151 .127 .000 .000 .000 98 -1 18 0 1 0.00

286 2.3 2.6 2.3 2.6 104 257 2327 .074 .000 .000 .000 98 1 18 0 0.79

286 2.3 2.6 2.3 2.6 -15 -52 -2151 .127 .000 .000 .000 98 -8 18 0 1 0.00

298 1.7 2.6 1.7 2.6 0 0 -1832 .067 .000 .000 .000 489 1 73 0 0.79

298 1.7 2.6 1.7 2.6 .000 .000 .000 489 -9 73 0 1 1.00

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 -1056 38 293 -822 29 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

40 -888 32 246 -687 24 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

99 17 0 9 -352 13 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

99 -507 18 140 -352 0

169 269 5 144 158 3 0.01 0.01 0.00 0.00 0.01

169 -195 7 54 -94 3

199 292 5 156 188 3 0.01 0.01 0.00 0.00 0.01

199 -105 4 29 -28 3

286 68 1 36 48 1 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

298 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 -85 -1547 -247 -1048 -311 -851 -337 -772

2 4416 1483 3143 1537 2641 1559 2440 1567

3 3487 1293 2497 1295 2106 1296 1950 1297

4 880 -100 578 41 458 97 411 119

Sez G solaio 'Piano Copertura' SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

Page 12: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.11

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 580.0 1 30.0 0.00

campata n. 2 488.0 1 30.0 0.00

mensola destra 69.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 30.0 0.0 15.0 0.0000E+00 diretto

2 80.0 40.0 40.0 0.0000E+00 indiretto

3 30.0 19.0 33.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

2.85 0.60 0.60 2.85 0.60 0.60 15.0 525.0

CAMPATA n. 2

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

2.85 0.60 0.60 2.85 0.60 0.60 2.1 485.9

MENSOLA DESTRA

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

2.85 0.60 0.60 2.85 0.60 0.60 0.0 69.0

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 0.9 2.6 1.9 2.6 0 0 -1070 .060 .000 .000 .000 489 12 73 0 0.79

15 1.1 2.6 2.3 2.6 185 518 2316 .067 .000 .000 .000 98 12 18 0 0.79

193 1.1 2.6 2.3 2.6 1509 1552 2316 .067 .000 .000 .000 98 3 18 0 0.79

213 1.1 2.6 2.3 2.6 1547 1565 2316 .067 .000 .000 .000 98 1 18 0 0.79

213 1.1 2.6 2.3 2.6 .000 .000 .000 98 0 18 0 1 1.45

387 1.1 2.6 2.3 2.6 966 1148 2316 .067 .000 .000 .000 98 -9 18 0 0.79

387 1.1 2.6 2.3 2.6 135 -3 -1101 .100

540 2.3 2.6 2.3 2.6 -1278 -1278 -2328 .074 .000 .000 .000 98 -17 18 0 0.79

580 2.3 2.6 4.3 2.6 -1966 -1621 -2338 .080 .000 .000 .000 489 -17 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 133 3 71 119 2 0.02 0.04 0.02 0.04 0.07

193 1076 27 1849 951 24 13.8 0.10 0.09 0.08 0.20 0.46 0.17 0.41 0.71

213 1100 28 1892 972 24 13.8 0.10 0.09 0.09 0.21 0.48 0.18 0.43 0.74

387 642 12 344 549 10 0.16 0.36 0.14 0.32 0.55

540 -936 33 259 -838 30 0.03 0.07 0.02 0.06 0.10

580 -1189 39 318 -1064 35 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

campata n. 2 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 2.3 2.6 4.3 2.6 -1966 -1621 -2338 .080 .000 .000 .000 489 17 73 0 0.79

40 2.3 2.6 2.3 2.6 -1318 -1318 -2328 .074 .000 .000 .000 98 15 18 0 0.79

163 1.1 2.6 2.3 2.6 520 678 2316 .067 .000 .000 .000 98 8 18 0 0.79

163 1.1 2.6 2.3 2.6 -350 -491 -1101 .100

277 1.1 2.6 2.3 2.6 977 984 2316 .067 .000 .000 .000 98 2 18 0 0.79

325 1.1 2.6 2.3 2.6 954 980 2316 .067 .000 .000 .000 98 1 18 0 0.79

325 1.1 2.6 2.3 2.6 .000 .000 .000 98 -2 18 0 1 0.83

473 1.1 2.6 2.3 2.6 87 325 2316 .067 .000 .000 .000 489 -10 73 0 0.79

473 1.1 2.6 2.3 2.6 -75 -75 -1263 .065

488 1.1 2.6 2.3 2.6 -131 -127 -1263 .065 .000 .000 .000 489 -11 73 0 0.79

Page 13: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.12

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 -1189 39 318 -1064 35 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

40 -967 34 268 -866 31 0.01 0.01 0.00 0.00 0.01

163 266 5 143 193 4 0.05 0.05 0.04 0.04 0.12

163 -127 5 36 -62 4

277 637 12 341 539 10 0.08 0.07 0.06 0.06 0.18

325 635 12 340 543 10 0.07 0.07 0.06 0.05 0.17

473 42 1 22 29 1 0.01 0.01 0.01 0.01 0.02

473 -31 1 9 -19 1

488 -80 3 23 -67 2 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

mensola destra tra i punti -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 1.1 2.6 2.3 2.6 -131 -127 -1154 .084 .000 .000 .000 489 4 73 0 0.79

15 1.1 2.6 2.3 2.6 -80 -80 -1154 .084 .000 .000 .000 489 3 73 0 0.79

23 1.1 2.6 2.3 2.6 -58 -80 -1154 .084 .000 .000 .000 489 3 73 0 0.79

46 1.1 2.6 2.3 2.6 -15 -63 -1101 .100 .000 .000 .000 98 1 15 0 0.79

69 0.0 2.0 0.0 2.0 0 -17 0 .000 .000 .000 .000 100 0 15 0 0.79

69 0.0 2.0 0.0 2.0 .000 .000 .000 100 0 15 0 1 0.00

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 -80 3 23 -67 2 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 -59 2 17 -53 2 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

23 -43 2 12 -38 1 0.00 0.00 0.00 0.00 -.02

46 -11 0 3 -10 0 -.01 -.01 -.01 -.01 -.03

69 0 0 0 0 0 -.01 -.01 -.01 -.01 -.05

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 1233 544 889 578 819 585 790 588

2 3443 1754 2527 1764 2339 1766 2263 1767

3 1472 577 1048 644 961 658 926 663

Sez H solaio 'Piano Terra' SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 298.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 80.0 0.0 40.0 0.0000E+00 indiretto

2 25.0 12.0 0.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 40.0 257.5

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

Page 14: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.13

0 1.1 2.6 1.1 2.6 0 0 -1224 .049 .000 .000 .000 489 9 73 0 0.79

40 1.1 2.6 1.1 2.6 359 554 1223 .049 .000 .000 .000 98 9 15 0 0.79

129 1.1 2.6 1.1 2.6 840 860 1223 .049 .000 .000 .000 98 2 15 0 0.79

99 1.1 2.6 1.1 2.6 750 829 1223 .049 .000 .000 .000 98 4 15 0 0.79

129 1.1 2.6 1.1 2.6 840 860 1223 .049 .000 .000 .000 98 2 15 0 0.79

199 1.1 2.6 1.1 2.6 772 840 1223 .049 .000 .000 .000 98 -4 15 0 0.79

286 1.1 2.6 1.1 2.6 141 359 1223 .049 .000 .000 .000 98 -11 15 0 0.79

298 0.9 2.6 0.9 2.6 0 0 -960 .038 .000 .000 .000 489 -12 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

40 257 5 145 201 4 0.02 0.01 0.01 0.01 0.04

129 602 12 340 470 9 0.04 0.03 0.03 0.03 0.09

99 538 10 304 420 8 0.03 0.03 0.02 0.02 0.08

129 602 12 340 470 9 0.04 0.03 0.03 0.03 0.09

199 553 11 312 432 8 0.03 0.03 0.03 0.02 0.08

286 101 2 57 79 2 0.00 0.00 0.00 0.00 0.01

298 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 898 335 643 335 543 335 503 335

2 1172 437 840 437 709 437 656 437

Sez I solaio 'Piano Terra' SOLAIO

Metodo di calcolo: DM 14-01-08. Valori in daN cm.

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE PROPRIETA' DEI MATERIALI

Gamma s (fattore di sicurezza parziale dell'acciaio da armatura) 1.15

Gamma c (fattore di sicurezza parziale del calcestruzzo) 1.60

FATTORI DI SICUREZZA PARZIALI PER LE AZIONI

Gamma G1 inf. (pesi struttura, effetto favorevole) 1.00

Gamma G1 sup. (pesi struttura, effetto sfavorevole) 1.30

Gamma G2 inf. (permanenti portati, effetto favorevole) 0.00

Gamma G2 sup. (permanenti portati, effetto sfavorevole) 1.50

Gamma Q inf. (azioni variabili, effetto favorevole) 0.00

Gamma Q sup. (azioni variabili, effetto sfavorevole) 1.50

COEFFICIENTI DI COMBINAZIONE DEI CARICHI VARIABILI PER STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Combinazioni rare 1.00

Combinazioni frequenti 0.50

Combinazioni quasi permanenti 0.30

GEOMETRIA DELLE SEZIONI INIZIALI

n. 1 sezione a T H tot. 30.0 B anima 12.0 Cs 2.0 Ci 2.0 B1 ala 24.0 B2 ala 24.0 H ala 5.0

GEOMETRIA DELLE CAMPATE

luce sezione altezza finale Y asse

campata n. 1 580.0 1 30.0 0.00

campata n. 2 298.0 1 30.0 0.00

CARATTERISTICHE DEGLI APPOGGI

appoggio n. nome ampiezza zona piena sin. zona piena destra coeff. elastico verticale

1 30.0 0.0 15.0 0.0000E+00 diretto

2 80.0 40.0 40.0 0.0000E+00 indiretto

3 25.0 12.0 0.0 0.0000E+00 diretto

CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

Resistenza caratteristica cubica del calcestruzzo Rck= 300

Tensione di snervamento caratteristica dell'acciaio fyk= 4300

Valore finale del coefficiente di viscosità (EC2 Tab.3.3)= 3

Valore finale della deformazione di ritiro (EC2 Tab.3.4)= -.0004

AZIONI CARATTERISTICHE APPLICATE ALLA TRAVE

CAMPATA n. 1

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 15.0 525.0

CAMPATA n. 2

carico trapezoidale valori iniziali valori finali

perm.strutt. perm.port. variabile perm.strutt. perm.port. variabile ascissa da sin. ampiezza

3.00 0.96 1.80 3.00 0.96 1.80 40.0 257.5

OUTPUT CAMPATE (momenti in kN*cm, tagli in kN, apertura fessure in mm).

campata n. 1 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 0.9 2.6 1.9 2.6 0 0 -1070 .060 .000 .000 .000 489 18 73 0 0.79

15 1.1 2.6 2.3 2.6 271 759 2316 .067 .000 .000 .000 98 18 18 0 0.79

193 1.1 2.6 2.3 2.6 2212 2276 2316 .067 .000 .000 .000 98 4 18 0 0.79

213 1.1 2.6 2.3 2.6 2269 2296 2316 .067 .000 .000 .000 98 2 18 0 0.79

387 1.1 2.6 2.3 2.6 1428 1693 2316 .067 .000 .000 .000 98 -12 18 0 0.79

Page 15: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.14

540 2.3 2.6 2.3 2.6 -1496 -1496 -2328 .074 .000 .000 .000 98 -24 18 0 0.79

580 2.3 2.6 2.3 2.6 -2475 -2093 -2328 .074 .000 .000 .000 489 -24 73 0 0.79

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

15 193 4 104 150 3 0.03 0.09 0.02 0.07 0.12

193 1575 39 2708 1223 31 13.8 0.16 0.13 0.12 0.30 1.03 0.23 0.80 1.30

213 1615 40 2776 1253 31 13.8 0.16 0.13 0.12 0.31 1.08 0.24 0.84 1.36

387 1003 25 1725 768 19 13.8 0.09 0.07 0.06 0.25 0.84 0.19 0.65 1.06

540 -1072 38 297 -837 30 0.05 0.17 0.04 0.13 0.21

580 -1493 36 2569 -1162 28 32.8 0.25 0.21 0.20 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

campata n. 2 tra gli appoggi -

sezione n. 1

stati limite ultimi

x Asup cs Ainf ci Mela MEd MRd x/d Ast Afp+ Afp- VRcd VEd VEd.rid VRd VRsd teta

0 2.3 2.6 2.3 2.6 -2475 -2093 -2328 .074 .000 .000 .000 489 17 73 0 0.79

40 2.3 2.6 2.3 2.6 -1854 -1854 -2328 .074 .000 .000 .000 98 17 18 0 0.79

99 2.3 2.6 2.3 2.6 16 186 2327 .074 .000 .000 .000 98 13 18 0 0.79

99 2.3 2.6 2.3 2.6 -1251 -1490 -2151 .127

179 1.1 2.6 2.3 2.6 391 405 2316 .067 .000 .000 .000 98 7 15 0 0.79

179 1.1 2.6 2.3 2.6 -609 -789 -1101 .100

199 1.1 2.6 2.3 2.6 405 405 2316 .067 .000 .000 .000 98 6 15 0 0.79

199 1.1 2.6 2.3 2.6 -478 -643 -1101 .100 .000 .000 .000 98 0 15 0 1 0.00

286 1.1 2.6 2.3 2.6 95 230 2316 .067 .000 .000 .000 98 4 18 0 0.79

286 1.1 2.6 2.3 2.6 -44 -133 -1101 .100 .000 .000 .000 98 -7 18 0 1 0.00

298 0.9 2.6 1.7 2.6 0 0 -1001 .056 .000 .000 .000 489 3 73 0 0.79

298 0.9 2.6 1.7 2.6 .000 .000 .000 489 -8 73 0 1 3.33

stati limite di esercizio

x Mese.R sc.R sf.R Mese.QP sc.QP srmi wkiR wkiF wkiQP srms wksR wksF wksQP fg.R ff.R fg.QP ff.QP f.QP creep

0 -1493 36 2569 -1162 28 32.8 0.25 0.21 0.20 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

40 -1317 47 365 -1019 36 -.01 -.01 -.01 -.01 -.02

99 -837 30 232 -608 22 0.00 -.01 -.01 -.01 -.03

179 187 4 100 75 1 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

179 -360 13 101 -223 1

199 213 4 114 107 2 0.00 0.00 0.00 0.00 -.01

199 -270 10 76 -156 2

286 58 1 31 38 1 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

286 -18 1 5 -3 1

298 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

REAZIONI VINCOLARI (daN)

ULTIME RARE FREQUENTI QUASI PERMANENTI

appoggio n. nome massima minima massima minima massima minima massima minima

1 1805 632 1288 645 1084 651 1002 653

2 4175 1558 2991 1558 2523 1558 2337 1558

3 803 -333 497 -125 377 -42 329 -10

Page 16: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.15

RELAZIONE DI CALCOLO SCALA IN C.A.

1. Concezione strutturale

Vista anteriore

Vista posteriore

Page 17: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.16

2. Unità di misura e simbologia Nei calcoli della relazione si farà uso di unità di misura congruenti con le untà di misura utilizzate nei programmi di calcolo e verifica utilizzati, nella fattispecie quelle utilizzate nel programma Nòlian:

per i carichi: kg/cm per i momenti: kgxcm

per i tagli e sforzi normali: kg

per le tensioni: kg/cm2

per gli spostamenti cm

3. Misura della sicurezza 3.1. Criteri di calcolo I calcoli e le verifiche sono condotti con il criterio semiprobabilistico degli stati limite secondo i metodi indicati nelle norme indicate nel capitolo Normative Applicate.

3.2. Coefficienti parziali dei carichi Si riportano i coefficienti di combinazione utilizzati

γ1 γ2 ψ0 ψ1 ψ2 ψ3 Permanente 1.3 1.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Permanente non strutt. 1.5 1.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Sismico SLU 1.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Sismico SLD 1.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Torcente SLU 1.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Torcente SLD 1.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Cat. A: Residenziale 1.5 1.0 0.7 0.5 0.3 0.3

Cat. B: Uffici 1.5 1.0 0.7 0.5 0.3 0.3

Cat. C: Affollamento 1.5 1.0 0.7 0.7 0.6 0.6

Cat. D: Commerciale 1.5 1.0 0.7 0.7 0.6 0.6

Cat. E: Magazzini 1.5 1.0 1.0 0.9 0.8 0.8

Cat. F: Rimesse (<30kN) 1.5 1.0 0.7 0.7 0.6 0.6

Cat. G: Rimesse (>30kN) 1.5 1.0 0.7 0.5 0.3 0.3

Cat. H: Copertura 1.5 1.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Neve (q<1000) 1.5 1.0 0.5 0.2 0.0 0.0

Neve (q>1000) 1.5 1.0 0.7 0.5 0.2 0.2

Vento 1.5 0.0 0.6 0.2 0.0 0.0

Temperatura 1.5 0.0 0.6 0.5 0.0 0.0

dove:

γ1 è il coefficiente parziale per i carichi permanenti γ2 è il coefficiente parziale per i carichi permanenti in fase di sisma ψ0 è il coefficiente parziale per i carichi variabili in caso di combinazione "rara" ψ1 è il coefficiente parziale per i carichi variabili in caso di combinazione "frequente" ψ2 è il coefficiente parziale per i carichi variabili in caso di combinazione "quasi permanente" ψ3 è il coefficiente parziale per i carichi variabili in caso di combinazione con il sisma I coefficienti parziali del calcestruzzo e dell'acciaio per elementi piani (pareti e muri) sono: Coefficiente di riduzione della resistenza del cls γc = 1.5 Coefficiente di riduzione della resistenza dell’acciaio γs = 1.1

Page 18: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.17

3.3. Coefficienti di combinazione dei carichi permanenti, variabili

Si riporta la Tab. 2.6.1 delle Norme tecniche delle costruzioni. In essa sono contenuti i coefficienti parziali per le azioni o per l’effetto delle azioni nelle verifiche SLU

Coefficiente γF

EQU A1 STR

A2 GEO

Carichi permanenti

favorevoli sfavorevoli

γG1

0,9 1,1

1,0 1,3

1,0 1,0

Carichi permanenti non strutturali(1)

favorevoli sfavorevoli

γG2

0,0 1,5

0,0 1,5

0,0 1,3

Carichi variabili

favorevoli sfavorevoli

γQi

0,0 1,5

0,0 1,5

0,0 1,3

(1)Nel caso in cui i carichi permanenti non strutturali (ad es. carichi permanenti portati) siano compiutamente definiti si potranno adottare per essi gli stessi coefficienti validi per le azioni permanenti.

Nella Tab. 2.6.I il significato dei simboli è il seguente:

γG1 coefficiente parziale del peso proprio della struttura, nonché del peso proprio del terreno e dell’acqua, quando pertinenti;

γG2 coefficiente parziale dei pesi propri degli elementi non strutturali;

γQi coefficiente parziale delle azioni variabili. Nel caso in cui l’azione sia costituita dalla spinta del terreno, per la scelta dei coefficienti parziali di sicurezza valgono le indicazioni riportate nel Cap. 6.

Il coefficiente parziale della precompressione si assume pari a γP =1,0 .

4. Schematizzazione della struttura 4.1. Il modello della struttura Il modello e' costituto da 140 nodi e da 109 elementi. Nel modello vi sono: 109 elementi piani a quattro nodi Il tipo di elementi impiegati è il seguente: 109 elementi lastra-piastra e 0 elementi solidi I vincoli esterni imposti alla struttura sono riportati nei seguente schema di vincolamento della struttura.

Nella struttura non è stato impiegato il metodo Master-Slave per modellare impalcati rigidi.

4.2. Azioni In questo capitolo vengono definite le azioni di progetto utilizzate nella struttura.

4.2.1. Carichi permanenti e variabili 4.2.1.1. Peso proprio della struttura

Page 19: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.18

Il peso proprio della struttura viene calcolato automaticamente in funzione dei pesi specifici di ogni singolo materiale utilizzato e delle dimensioni delle sezioni.

I valori dei pesi specifici utilizzati sono in accordo con la tabella 3.1.I del DM 14/01/2008.

4.2.1.2. Carichi permanenti e variabili unitari agenti sui solai (P.to 3.1 DM 14/01/2008) Di seguito vengono riportati i carichi permanenti e variabili unitari agenti sui diversi solai della struttura. I carichi variabili sono in accordo con la tabella 3.1.II e l'incidenza dei divisori interni è valutata in accordo col P.to 3.1.3.1. del DM14/01/2008.

4.3. Tipizzazione di carichi Nella seguente tabella si riporta la associazione delle condizioni di carico ai tipi di carico che sono stati utilizzati nel presente progetto ai fini della generazione delle corrette combinazioni di carico.

Nome carico Tipo carico associato

(1) variabili scale Cat. C: Affollamento (1) p.p. Permanente

4.4. Condizioni di carico I nomi delle condizioni di carico statiche impiegate sono i seguenti: 1) p.p. 2) variabili scale Di seguito si riportano i grafici dei carichi delle condizioni di carico statiche enumerate sopra:

Condizione di carico: p.p.: Grafico dei carichi

Page 20: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.19

Condizione di carico: variabili scale: Grafico dei carichi

5. Rappresentatività del modello La rappresentatività dei risultati ottenuti è in primo luogo assicurata dal metodo adottato che è il Metodo degli Elementi Finiti che non richiede delle significative semplificazioni del modello strutturale. Tale metodo ha permesso infatti di rappresentare tutte le particolarità strutturali con l'opportuna adeguatezza. Il modello strutturale utilizzato corrisponde inoltre alle concezione e alle esigenze di analisi in quanto il programma di calcolo adottato per trattarlo, consente una completa verifica e diagnosi sul modello stesso di elementi finiti non avendo fasi intermedi di automazione che possano rendere poco identificabile il modello adottato.

6. Analisi condotta con ausilio di elaboratore

Page 21: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.20

L'analisi è stata condotta con l'ausilio dell'elaboratore tramite il programma di calcolo Nòlian prodotto dalla Softing srl. Le caratteristiche identificative di tale programma è le caratteristiche di affidabilità sono raccolte in un apposito documento allegato.

La rappresentatività dei risultati ottenuti è in primo luogo assicurata dal metodo adottato che è il Metodo degli Elementi Finiti che non richiede delle significative semplificazioni del modello strutturale. Inoltre, come si evince dal documento relativo allegato, Nòlian è sottoposto a procedure di validazione e alcuni test di validazione e sono presenti nel documento stesso. Inoltre Nòlian è dotato di procedure automatiche di test che possono essere attivate da chiunque per verificare la corrispondenza dei risultati ai principali benchmark internazionali di validazione.

6.1. tipo di analisi svolta Per la struttrura in esame sono state eseguite: Un analisi statica lineare per i carichi statici verticali ed orizzonali

7. Origine e caratterisitiche dei codici di calcolo

Programma di calcolo e post processori

Nolian

Produttore Softing s.r.l.

Versione EWS 35 (29.02.2012) build 4635

Licenza 25996

Programma di calcolo e post processori

EasyWall

Produttore Softing s.r.l.

Versione EWS 35 (29.02.2012) build 4635

Licenza 25996

8. Affidabilità dei codici utilizzati Le caratteristiche di affidabilità sono raccolte in un apposito documento allegato alla presente relazione di calcolo

9. Validazione dei codici Vista la dimensione contenuta dell'opera, non si ritiene necessaria una validazione indipendente del calcolo strutturale.

La rappresentatività dei risultati ottenuti è in primo luogo assicurata dal metodo adottato che è il Metodo degli Elementi Finiti che non richiede delle significative semplificazioni del modello strutturale. Inoltre, come si evince dal documento relativo alla validazione lineare allegato, Nòlian è sottoposto a procedure di validazione e alcuni test di validazione e sono presenti nel documento stesso. Inoltre Nòlian è dotato di procedure automatiche di test che possono essere attivate da chiunque per verificare la corrispondenza dei risultati ai principali benchmark internazionali di validazione.

10. Presentazione dei risultati delle analisi 10.1. Risultati della analisi statica Sulla struttura in esame è stata eseguita l'analisi statica. Nella tabella seguente si riassumono le informazioni principali:

Larghezza della semibanda della matrice

90.000

Numero di equazioni, o di righe e colonne della matrice

777.000

numero di blocchi in cui la matrice è stata divisa

1.000

numero di equazioni di ogni blocco in cui la matrice è stata divisa

777.000

zero algoritmico 0.000

tempo in secondi impiegato per l'analisi 0.067

11. Progetto degli elementi piani in cemento armato 11.1. Generalità

Page 22: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.21

Il progetto delle armature degli elementi piani in calcestruzzo di questa struttura e' stato condotta con il programma EasyWall prodotto dalla Softing S.r.l. di Roma. La verifica degli elementi piani in cemento armato sono riportate nell’allegato analitico di calcolo di EW.

11.2. Nota su EasyWall EasyWall è un programma per il progetto delle armature in elementi strutturali bidimensionali in calcestruzzo armato. EasyWall è un post processore di Nòlian che acquisisce direttamente il modello di calcolo e gli stati di sollecitazione da Nòlian. Pertanto EasyWall riceve i dati di un modello ad elementi finiti di una struttura tridimensionale del tutto generale comunque sollecitata. EasyWall gestisce questa situazione del tutto generale senza porvi limitazioni ma gestendo lo stato completo di sollecitazione (sollecitazione flessionale accoppiata alla sollecitazione membranale) in elementi piani. Per far ciò EasyWall impiega una sofisticata funzione di analisi non lineare applicata a molti punti della superficie media dell'elemento per determinare i piani di fessurazione e quindi le direzioni delle sollecitazioni. Queste capacità di EasyWall diminuisicono drasticamente le possibilità di errore di progetto. Nel caso di progetto con il metodo delle tensioni ammissibili viene impiegato un modello lineare sforzi-deformazioni, come previsto dalla normativa, nel caso invece di analisi con il metodo degli stati limite viene impiegata la funzione sforzo-deformazione non lineare, sempre prevista dalla normativa. Nelle stampe analitiche effettuate dal programma, vengono poi eseguite nuovamente le verifiche nei punti richiesti in modo tale da garantire che gli stampati analitici riflettano le vere situazioni progettuali tenendo quindi conto anche delle eventuali modifiche che il progettista abbia ritenuto opportuno praticare.

11.3. Criteri di calcolo Per le verifiche di resistenza si è adottato il criterio degli stati limite seguendo i dettami imposti dalla legge n.1086 del 5/11/71 ed i successivi aggiornamenti.

Per il calcolo delle armature si sono adottati per il calcestruzzo di classe Rck = 300.000 kg/cm2 i seguenti parametri: coefficiente di sicurezza parziale calcestruzzo 1.500 coefficiente di sicurezza addizionale calcestruzzo 0.850 accorciamento unitario massimo nel calcestruzzo 0.004 e per l'acciao tipo B450C:

resistenza caratteristica acciaio 4500.000 kg/cm2 coefficiente di sicurezza parziale acciaio 1.150 allungamento unitario massimo nell'acciaio 0.010

Page 23: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.22

12. Sicurezza degli elementi piani 12.1. Verifiche per lo stato limite ultimo La verifica degli elementi piani sono riportate nell’allegato analitico di calcolo di EW.

Nella immagine che segue vengono riportati i risultati delle verifiche degli elementi visualizzate globalmente cioè sull’intera struttura con esplicitato il valori massimo delle diverse grandezze caratteristiche in gioco.

Coefficiente di sfruttamento

Tale coefficiente va inteso come rapporto tra azioni agenti agente e resistenza ultima ed è quindi l'inverso del coefficiente di sicurezza. Valori pertanto superiori ad 1 indicano che la sezione non è verificata. I valori superiori ad 1 sono sempre rappresentati in colore rosso. Il colore rosso indica anche un eventuale errore nel calcolo.

Il fattore di sicurezza viene valutato costruendo la funzione del dominio di rottura e verificando il fattore di sicurezza per tutte le combinazioni di carico di progetto. Il valore minimo del fattore di sicurezza (massimo del fattore di sfruttamento) viene espresso in colore.

Il calcolo del fattore di sicurezza avviene considerando il punto di carico. La misura del fattore di sicurezza avviene lungo la retta che congiunge questo punto con l'origine nello spazio delle sollecitazioni. L'intersezione di tale retta con il confine del dominio di rottura determina il punto limite. Il rapporto tra la distanza di tale punto dall'origine e la distanza del punto di carico, determina il fattore di sicurezza.

Questa verifica è la più sofisticata e accurata possibile in quanto fornisce in una visione sintetica della reale sicurezza dell'elemento. Infatti la verifica avviene sul dominio di rottura considerando tutte le componenti di sforzo.

12.2. Verifiche per lo stato limite di esercizio

12.2.1. Fessurazione Secondi quanto dettato dal DM 14/01/2008 si considera per la struttura in esame le seguenti esigenze:

Ambiente: Ordinario Gruppo esigenze: A

Sensibilità armatura: Poco sensibile queste comportano il controllo dei seguenti stati limite:

combinazione di carico: Stato limite: apertura fessure Frequente £ w3=0.4mm Quasi permanente ≤ w3=0.3mm

Le figure seguenti riassumono quanto su riportato.

Page 24: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.23

Facce visibili

Facce nascoste

Page 25: COMUNE di TRIGGIANOwin.comune.triggiano.ba.it/public/Bando/RST.04 - RELAZIONE DI... · Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato

Comune di Triggiano - Progetto esecutivo di Centro polivalente per diversamente abili – art. 105 Regolamento regionale 4/07 s.m.i.

SismiCad 11.12 - Licenza n° 3146426 Pag.24

13. Valutazione dei risultati e giudizio motivato sulla loro accettabilità Il software utilizzato permette di modellare analiticamente il comportamento fisico della struttura utilizzando la libreria disponibile di elementi finiti.

Le funzioni di visualizzazione ed interrogazione sul modello permettono di controllare sia la coerenza geometrica che le azioni applicate rispetto alla realtà fisica.

Inoltre la visualizzazione ed interrogazione dei risultati ottenuti dall’analisi quali sollecitazioni, tensioni, deformazioni, spostamenti, reazioni vincolari hanno permesso un immediato controllo con i risultati ottenuti mediante schemi semplificati di cui è nota la soluzione in forma chiusa nell’ambito della Scienza delle Costruzioni.

Si è inoltre controllato che le reazioni vincolari diano valori in equilibrio con i carichi applicati, in particolare per i valori dei taglianti di base delle azioni sismiche si è provveduto a confrontarli con valori ottenuti da modelli semplificati.

Le sollecitazioni ottenute sulle travi per i carichi verticali direttamente agenti sono stati confrontati con semplici schemi a trave continua.

Per gli elementi inflessi di tipo bidimensionale si è provveduto a confrontare i valori ottenuti dall’analisi con i valori di momento flettente ottenuti con gli schemi semplificati della Tecnica delle Costruzioni.

Si è inoltre verificato che tutte le funzioni di controllo ed autodiagnostica del software abbiano dato esito positivo.


Recommended