+ All Categories

Comunitango

Date post: 21-Jul-2015
Category:
Upload: irene-morrione
View: 46 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
19
+ ComuniTango The dance of leadership Con Irene Morrione e Monica Fabris
Transcript

+

ComuniTango

The dance of leadership

Con Irene Morrione e Monica Fabris

Tango, leadership e

organizzazioni… cosa hanno in

comune?

Per capirlo dobbiamo fare un

passo indietro e introdurre un

personaggio…

Lui si chiamava Harry Harrow uno psicologo americano un po’ controverso che

condusse importanti esperimenti con le scimmie all’università Wisconsin

Madison.

Madri surrogate di pezza calde e morbide che non fornivano alcun nutrimento … e

madri di ferro che avevano in dotazione un buon biberon.

Le scimmiette , tra le due, preferivano le braccia delle calde madri di pezza, mentre

andavano da quella di ferro solo per nutrirsi.

Alcune scimmie furono lasciate senza madre alcuna , né vera né surrogata e, pur

venendo nutrite, queste non sopravvissero.

Harry dimostrò che una mamma deve essere calda, soffice e che l’abbraccio è un

bisogno imprescindibile.

Cosa c’entra con il tango? La parola stessa deriva etimologicamente dal latino tangere,

toccare: il tango è la danza dell’abbraccio.

Il bisogno di essere abbracciati, come tutti i bisogni umani, ci accompagna anche

quando andiamo a lavoro. Così per un manager abbracciare può voler dire dare un

feedback ai collaboratori, riconoscere i loro punti di forza, ascoltare le loro idee: essere

in contatto.

L’abbraccio è il primo passo

per capire il tango, che però

rappresenta un mondo

estremamente ricco e

variegato dove, proprio come

nelle aziende di oggi, la

diversità se valorizzata

diventa ricchezza.

E questo ballo affonda le sue

stesse radici nella diversità

ed è anche uno strumento di

superamento delle differenze.

Ci sono I GAUCHOS cowboy argentini che dalla pampa espropriati delle

loro terre misero piede in città …

con una camminata arrogante nelle nuove scarpe con i tacchi

Gli EMIGRATI , italiani, russi ebrei, arabi e tedeschi cui si deve l’introduzione del

bandoneon, strumento principe del tango.

Tutto ciò si mischia ai loro ritmi neri come degli schiavi liberati

E venne alla luce il tango, ballato nei postriboli principalmente tra uomini

o con le prostitute…

Fino ad arrivare a Parigi dove si

ripulisce e, nei salotti bene degli

uomini in frac, esplode una vera e

propria tango mania…

Oggi il tango è patrimonio mondiale

dell’umanità: ballato in tutto il

mondo crea milioni di abbracci ogni

sera!

Condurre Seguire

FiduciaControllo

ContattoDistanza

Azione Attesa

Regole Creatività

La leadership risiede

nell’individuo

La leadership risiede nelle

relazioni tra individui, in come i

leader sono connessi

I leader fanno capire le

cose agli altri e decidono

la direzione da seguire

I leader ascoltano, smuovono i

cuori, le menti, i corpi e le volontà

in un vero dialogo

I leader hanno le risposte La chiave della leadership è nella

qualità delle domande che

vengono poste

I leader sono «eroi

aziendali»

I leader prendono il rischio di

dare fiducia agli altri

abilitandoli come leader

Leadership danzante

LeaderFollower

Danza

condivisa

Condurre Seguire

FiduciaControllo

ContattoDistanza

Azione Attesa

Regole Creatività