+ All Categories
Home > Documents > Concerto - padovanet.it 9... · Concerto A FAVORE DELLA CASA DI FUGA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA...

Concerto - padovanet.it 9... · Concerto A FAVORE DELLA CASA DI FUGA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA...

Date post: 13-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Concerto A FAVORE DELLA CASA DI FUGA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA Domenica 9 ottobre ore 18:00 Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano via Altinate, 71 – Padova Coro Rondinella (Padova) Coro Il Bell’Humore (Padova) ingresso libero Durante la serata verranno raccolte offerte per sostenere la gestione della Casa di fuga per donne vittime di violenza del Comune di Padova, nella quale trovano rifugio le donne e i loro figli minori. Per donazioni e contributi: c/c 1000/00000116 Cassa di Risparmio del Veneto, via Jappelli, 133 – Padova Intestato a Comune di Padova – Casa di fuga per donne vittime di violenza IBAN: IT13 S062 2512 1861 0000 0000 116
Transcript
Page 1: Concerto - padovanet.it 9... · Concerto A FAVORE DELLA CASA DI FUGA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA Domenica 9 ottobre ore 18:00 Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Concerto A FAVORE DELLA CASA DI FUGA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Domenica 9 ottobre ore 18:00Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano

via Altinate, 71 – Padova

Coro Rondinella(Padova)

Coro Il Bell’Humore(Padova)

ingresso libero

Durante la serata verranno raccolte offerte per sostenere la gestione della Casa di fuga per donne vittime di violenza del Comune di Padova, nella quale trovano rifugio le

donne e i loro figli minori.

Per donazioni e contributi:c/c 1000/00000116 Cassa di Risparmio del Veneto, via Jappelli, 133 – PadovaIntestato a Comune di Padova – Casa di fuga per donne vittime di violenza

IBAN: IT13 S062 2512 1861 0000 0000 116

Page 2: Concerto - padovanet.it 9... · Concerto A FAVORE DELLA CASA DI FUGA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA Domenica 9 ottobre ore 18:00 Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Per informazioni:Comune di Padova - Gabinetto del Sindaco - Ufficio Pari Opportunità

Tel. 049 2805210 - fax 049 8205225 - [email protected]

Coro Il Bell'Humore

Il coro “Il Bell’Humore” è nato nel novembre del 2007 e ha sede a Padova.Dal 2013 è iscritto all’ASAC (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali).Attualmente il coro è composto da quaranta elementi, è diretto da Franco Massaro e si avvale della collaborazione di alcuni solisti (in particolare dei soprani Francesca Piazza e Martina Frigo), della pianista accompagnatrice Maddale-na Murari e, come preparatore vocale, del soprano Takako Okazaki.Il nome del gruppo -“Il Bell’Humore” - fa riferimento al titolo di un madrigale del compositore rinascimentale Gio-vanni Giacomo Gastoldi e vuole esprimere il clima di fe-stosa amicizia e serena collaborazione che si è creato tra i membri del gruppo.Il repertorio del coro comprende numerosi brani dei generi sacro e profano, spaziando da autori rinascimentali, a brani del repertorio lirico fino ad alcuni spirituals e canzoni tratte da musicals.Il coro ha tenuto numerosi concerti, promuovendo lo scambio e la collaborazione con altri gruppi corali e associazioni cultu-rali e partecipando a numerose manifestazioni di beneficenza.

Audite Silete Michael Praetorius

Tourdion Pierre Attaignant

Dal Gloria in Re maggiore: Domine Deus Quoniam tu solus Sanctus – Cum Sancto Spiritu Antonio Vivaldi

Dall’opera Norma: “Casta Diva” Vincenzo Bellini

The blue bird Charles Villiers Stanford

The Dance (da “From the Bavarian Highlands”) Edward Elgar

Dall’opera “Les contes d’Hoffmann”: Barcarola Jacques Offenbach

Dal musical “The sound of music”: Climb ev’ry mountain Richard Rodgers

------------------Soprani solisti: Martina Frigo e Francesca Piazza

Pianista accompagnatore: Maddalena MurariDirettore: Franco Massaro

Presenta: Alberto Di Bernardo

Coro Rondinella

Il coro Rondinella nasce nel 1953 sotto la guida del maestro Pietro Paperini ed è una delle prime formazioni femmi-nili in Italia. Da oltre quarant’anni la direzione è passata alla professoressa Dina Checchetto Morello che, attraverso una continua ricerca, ha condotto il gruppo verso scelte repertoriali originali, scritte e adattate espressamente per la vocalità femminile. Nel corso degli anni il coro ha partecipato a numerosi con-corsi nazionali ed internazionali e a rassegne musicali in Italia e all’estero. Queste occasioni speciali hanno permesso al coro di vivere emozioni fortemente stimolanti e gratificanti, sottolineate anche dai positivi consensi di pubblico e di critica. Il coro Rondinella ha sempre operato con seria impostazio-ne dello studio vocale e molta attenzione alle varie prassi interpretative, avvalendosi anche delle consulenze di nu-merosi esperti. Con il costante desiderio di progredire e di migliorarsi, il coro continua tuttora il suo percorso artistico credendo pro-fondamente nel messaggio culturale e comunicativo della musica.

------------------

Fanfare du printemps J. Bovet, elab. per coro femminile D. Checchetto Morello

Can’t help falling in love Weiss Pieretti

Cielito lindo popolare,elaborazione R. Giavina

My Lord what a morning spiritual, armonizzazione G. Cappotto

Alma llanera Pedro Elias Gutierrez

Canone della paceF. Terral , vers. italiana R. Venturi

Unchained melody A. North, C. Alcázar, J. Blasco,

adatt. per coro femm. a 4 voci D. Checchetto Morello

Go down Moses spiritual, armonizzazione R. Giavina

------------------

lanc

elib

ere.

com


Recommended