+ All Categories
Home > Documents > congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI...

congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI...

Date post: 06-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
42
congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA RIMINI 4-7 maggio 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI PROGRAMMA AVANZATO
Transcript
Page 1: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congresso nazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

RIMINI4-7 maggio 2016PALACONGRESSI DI RIMINI

PRO

GRA

MM

A AV

ANZ

ATO

Page 2: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

3

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

2

IndiceMessaggio di Benvenuto pag 05

Consiglio Direttivo pag 07

QUADRO SINOTTICO

Mercoledì 4 Maggio pag 08Giovedì 5 Maggio pag 10Venerdì 6 Maggio pag 12Sabato 7 Maggio pag 14

CONGRESSO - PROGRAMMA SCIENTIFICO

Mercoledì 4 Maggio pag 16Giovedì 5 Maggio pag 24Venerdì 6 Maggio pag 31Sabato 7 Maggio pag 43

Poster pag 49

Eventi Aziendali - Programma Scientifico Vedere brochure dedicata

INFORMAZIONI

Informazioni Scientifiche pag 72Accreditamenti ECM pag 74Informazioni Generali pag 76

Page 3: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

4 5

Cari Colleghi e Amici,

il tempo scorre veloce e mentre non si sono ancora del tutto sopiti gli echi del grande successo dell’ultima edizione di Panorama Diabete che ha ben testimoniato la vocazione olistica della SID (ricerca, formazione, clinica, poli-tica sanitaria, divulgazione, promozione, tutela professionale e sociale) siamo già vicinissimi al prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Dia-betologia, il 26° e primo nei secondi 50 anni della vita della società Ancora più numerosi rispetto all’evento di Riccione dell’Ottobre scorso ci trovere-mo a Rimini nei giorni 4-7 Maggio 2016, in un magnifico centro congressi, mai utilizzato finora dalla diabetologia italiana Un centro congressi moderno, elegante, ampio, tecnologico, funzionale, collocato in un luogo affascinante, ricco di memoria (Amarcord…) e dove si svilupperà un programma scientifico che si annuncia, appunto, memorabile

Al Congresso di Rimini si discuterà della diabetologia di oggi, di domani e di dopodomani Perché la SID corre veloce, al passo con le nuove generazioni Quelle dei trentenni e dei quarantenni che saranno protagonisti della parte più squisitamente scientifica del congresso, presentando i risultati delle loro ricerche Proiettata nel futuro ma senza trascurare i cinquantenni e i sessan-tenni che, forti delle loro consolidate esperienze, presenteranno le loro idee sugli aspetti scientifici, clinici e organizzativi della diabetologia Saldamente ancorata ai pareri e ai saggi consigli provenienti dai Maestri e Padri Fondatori, ora settantenni e ottantenni ma sempre fortemente impegnati nella missione originaria della SID di trasmettere conoscenza e di promuovere ricerca in tema di diabete

Ci sono tanti motivi per venire a Rimini al prossimo congresso nazionale della SID, compreso il piacere di ritrovarci ancora una volta oppure per la prima volta tutti insieme in un ambiente vivace e stimolante, permeato di rispetto, stima, amicizia e affetto È la grande famiglia della SID che si riunisce per la ventiseiesima volta in 52 anni Una famiglia sempre più numerosa e allarga-ta a tanti professionisti che operano in maniera complementare e sinergica: diabetologi, specialisti in altre discipline, medici di medicina generale, biologi, dietisti, infermieri, podologi, psicologi e non solo I soci della SID sono circa 2300 e a Rimini li vorremmo vedere tutti, insieme ad altri Tutti insieme per fare squadra nella lotta contro il diabete

Rimini, Rimini SID, SID Arriviamo!

Enzo Bonora

Page 4: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

6 7

LA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIAPRESIDENTEEnzo BONORA (Verona)

PRESIDENTE ELETTOGiorgio SESTI (Catanzaro)

CONSIGLIERIGeremia B BOLLI (Perugia)

Antonio C BOSSI (Treviglio, BG)

Daniela BRUTTOMESSO (Padova)

Raffaella BUZZETTI (Roma)

Rosalba GIACCO (Avellino)

Francesco GIORGINO (Bari)

Gabriella GRUDEN (Torino)

Davide LAURO (Roma)

Livio LUZI (Milano)

Roberto MICCOLI (Pisa)

Laura SCIACCA (Catania)

TESORIEREVincenza SPALLONE (Roma)

SEGRETARIOGiovanni TARGHER (Verona)

COMITATO SCIENTIFICO

COORDINATOREFrancesco GIORGINO (Bari)

COORDINATORE ELETTOGabriella GRUDEN (Torino)

COMPONENTIGian Paolo FADINI (Padova)

Pietro FORMISANO (Napoli)

Paolo MOGHETTI (Verona)

Andrea NATALI (Pisa)

Lorenzo PIEMONTI (Milano)

Salvatore PIRO (Catania)

Sabrina PRUDENTE (Roma)

SEGRETERIA SIDSocietà Italiana di DiabetologiaVia Pisa, 21 • 00162 RomaTel 06 44240967 • Fax 06 44292060www siditalia it • siditalia@siditalia it

Page 5: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

Mercoledì 4 maggio 2016 Mercoledì 4 maggio 2016

SESSIONE PLENARIA

TRACK 1TERAPIA

TRACK 2COMPLICANZE

TRACK 3EPIDEMIOLOGIA,

CLINICA EMONITORAGGIO

TRACK 4EZIOPATOGENESI E

FISIOPATOLOGIA

TRACK 5FRONTIERE DELLA

RICERCA

EVENTIAZIENDALI

SALA DELL’ANFITEATRO

1° piano

SALADEL CASTELLO

piano terra

SALADEL TEMPIO

piano terra

SALA DELL’ARENGO

1° piano

SALA DELL’ARCOpiano terra

SALA DEL BORGO

1° piano

SALA DEL PONTE

1° piano

SALA DEL PARCO

1° piano

SALA DEL PORTO

1° piano

SALA DELLA MARINA

1° piano

SALA DELLA PIAZZA

piano terra

12:00 APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

15.00-16.00

CERIMONIA INAUGURALE

LETTURA MAGISTRALECircuiti di regolazione

delle citochine infiammatorie: implicazioni per le malattie

dismetaboliche

16.00-16.30 INTERVALLO INTERVALLO

16.30-18.00

MINISIMPOSIODopo empa-reg outcome

Con il contributo non condizionato di Alliance Boehringer Ingelheim-Eli Lilly

MINISIMPOSIODiabete e tumori

MINISIMPOSIOEffetti di genere ed etnia

su fenotipo e outcome nel diabete

Effects of gender and ethnicity on diabetes

phenotypes and outcomes

MINISIMPOSIOObesità, infiammazione e

autoimmunità beta-cellulare

COMUNICAZIONI ORALIMetabolismo e azione

ormonale(CO1-CO6)

COMUNICAZIONI ORALIAltri tipi di diabete

(CO7-CO12)

COMUNICAZIONI ORALIFattori di rischio del diabete tipo2

(CO13-CO18)

COMUNICAZIONI ORALINeuropatia e retinopatia

(CO19-CO24)

COMUNICAZIONI ORALIMacroangiopatia

(CO25-CO30)

COMUNICAZIONI ORALIPatogenesi e fisiopatologia

del diabete tipo2Sessione 1

(CO31-CO36)

18.00-19.00MINISIMPOSIO

Novità degli standard di cura AMD-SID

OPINIONI A CONFRONTODove fa più danni

l’ipoglicemia?

INCONTRO CON L’ESPERTO

Terapia farmacologica del dolore neuropatico

OPINIONI A CONFRONTODiabete “monogenico”: altri geni da scoprire?Monogenic diabetes:

other genes to discover?”

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RI

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RI

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RI

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RI

19.00-21.00

PRESENTAZIONE DEI POSTER E PREMIAZIONE

DEI 10 MIGLIORIIn area poster

COCKTAIL DI BENVENUTOIn area espositiva

8 9

Page 6: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

Giovedì 5 maggio 2016 Giovedì 5 maggio 2016

SESSIONE PLENARIA

TRACK 1TERAPIA

TRACK 2COMPLICANZE

TRACK 3EPIDEMIOLOGIA,

CLINICA EMONITORAGGIO

TRACK 4EZIOPATOGENESI E

FISIOPATOLOGIA

TRACK 5FRONTIERE DELLA

RICERCA

EVENTIAZIENDALI

SALA DELL’ANFITEATRO

1° piano

SALADEL CASTELLO

piano terra

SALADEL TEMPIO

piano terra

SALA DELL’ARENGO

1° piano

SALA DELL’ARCOpiano terra

SALA DEL BORGO

1° piano

SALA DEL PONTE

1° piano

SALA DEL PARCO

1° piano

SALA DEL PORTO

1° piano

SALA DELLA MARINA

1° piano

SALA DELLA PIAZZA

piano terra

8.00 APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

09.00-10.30

MINISIMPOSIOLa tecnologia

nella gestione del diabete: come personalizzarla?

MINISIMPOSIOImmunità e infezioni

nel diabete

MINISIMPOSIODiabete, obesità

e inquinanti ambientali

MINISIMPOSIONeuroimaging nel diabete e

nell’obesità Neuroimaging in diabetes

and obesity

COMUNICAZIONI ORALIFunzione beta-cellulare

(CO37-CO42)

COMUNICAZIONI ORALIInfiammazione

e stress ossidativo(CO43-CO48)

COMUNICAZIONI ORALIComplicanze e

comorbidità del diabete Sessione 1

(CO49-CO54)

COMUNICAZIONI ORALIObesità e tessuto adiposo

Sessione 1(CO55-CO60)

COMUNICAZIONI ORALIGenetica

(CO61-CO66)

10.30-11.00COFFEE BREAK

In area espositiva

11.00-12.00SIMPOSIO

Terapia cellulare nel diabete

SIMPOSIOEccesso di mortalità

nel diabeteExcess mortality in diabetes

SIMPOSIOIl management delle altre

endocrinopatie nel diabetein collaborazione con SIE

SIMPOSIOLipotossicità e diabete

mellito di tipo 2Lipotoxicity and type 2

diabetes

MINISIMPOSIOmiRNA come “mediatori” e “marcatori” di malattia

12.00-13.00 MINISIMPOSIOBioinformatica

13.00-15.00COLAZIONE DI LAVORO

In area espositiva

13.00-14.00 EVENTO NOVO NORDISK

La complessità del diabete: continuum terapeutico, percorsi personalizzati e

innovazione

EVENTOASTRAZENECA

Terapia iniettiva nel diabete di tipo 2: come cambia la

pratica clinica alla luce delle nuove evidenze?

EVENTO ALLIANCE BOEHRINGER

INGELHEIM-ELI LILLYBiosimilari e bioequivalenti: connected to the future of

diabetes care

DISCUSSIONE DEI POSTER

In area poster

14.00-15.00

EVENTO MEDTRONIC

La tecnologia intelligente: i perché di una scelta

EVENTO JANSSEN

Canagliflozin: esperienze nella pratica clinica

DISCUSSIONE DEI POSTER

In area poster

15.00-16.00PREMIO ALCMEONE

PREMIAZIONI

16.00-16.30COFFEE BREAK

In area espositiva

16.30-17.30PREMIO CELSO

PREMIAZIONI

17.30-19.00 ASSEMBLEA DEI SOCI SID

10 11

Page 7: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

Venerdì 6 maggio 2016 Venerdì 6 maggio 2016

SESSIONE PLENARIA

TRACK 1TERAPIA

TRACK 2COMPLICANZE

TRACK 3EPIDEMIOLOGIA,

CLINICA EMONITORAGGIO

TRACK 4EZIOPATOGENESI E

FISIOPATOLOGIA

TRACK 5FRONTIERE DELLA

RICERCA

EVENTIAZIENDALI

SALA DELL’ANFITEATRO

1° piano

SALADEL CASTELLO

piano terra

SALADEL TEMPIO

piano terra

SALA DELL’ARENGO

1° piano

SALA DELL’ARCOpiano terra

SALA DEL BORGO

1° piano

SALA DEL PONTE

1° piano

SALA DEL PARCO

1° piano

SALA DEL PORTO

1° piano

SALA DELLA MARINA

1° piano

SALA DELLA PIAZZA

piano terra

8.00 APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

9.00-10.30

MINISIMPOSIOLa chirurgia metabolica

come opzione terapeuticaIn collaborazione con S.I.C.OB

MINISIMPOSIONuovi meccanismi e nuovi approcci nella dislipidemia

diabeticaIn collaborazione con SISA

MINISIMPOSIOLa gestione del diabete di

tipo 1 nella fase di transizioneCon il contributo non condizionato

di A.MENARINI DIAGNOSTICS

MINSIMPOSIOPlasticità cellulare

nell'Isola di Langerhans

COMUNICAZIONI ORALIComplicanze e comorbidità

del diabeteSessione 2

(CO67-CO72)

COMUNICAZIONI ORALIObesità e tessuto adiposo

Sessione 2(CO73-CO78)”

COMUNICAZIONI ORALIEducazione

(CO79-CO84)

COMUNICAZIONI ORALITerapia

Sessione 1(CO85-CO90)

COMUNICAZIONI ORALIMeccanismi molecolari

Sessione 1(CO91-CO96)

10.00-18.00 APERTURA SEGGIO VOTAZIONI APERTURA SEGGIO VOTAZIONI

10.30-11.00COFFEE BREAK

In area espositiva

11.00-12.00SIMPOSIO

Il controllo glicemico instabile nel diabete tipo 1

SIMPOSIODiabete e scompenso

cardiacoDiabetes and heart failure

con il contributo non condizionato di ALLIANCE BOEHRINGER

INGELHEIM - ELI LILLY

SIMPOSIOEsercizio fisico

nel diabete tipo 2

SIMPOSIOIl cross-talk

della beta-cellula

MINISIMPOSIORiscrivere il genoma con la CRISPR CAS9

12.00-13.00 MINISIMPOSIOKO condizionali

13.00-15.00COLAZIONE DI LAVORO

In area espositiva

13.00-14.00

EVENTOELI LIILLY

Rompere gli schemi in diabetologia con un click. Evoluzione della ricerca in funzione della clinica

EVENTO ASTRAZENECA

1 Anno di SGLT2i: il nuovo inquadramento del paziente

diabetico tipo 2

EVENTO TAKEDA

Where does acs fit in the T2D patient journey?

Exploring the evidence from recent cardiovascular

outcomes studies

DISCUSSIONE DEI POSTER

In area poster

14.00-15.00

EVENTO ABBOTT

L’automonitoraggio flash del glucosio nella gestione

del diabete

EVENTO SANOFI

Insulina glargine 300u/ml (gla-300): l’insulina di oggi per un domani più stabile

EVENTO NOVO NORDISK

Obesità: sfide e nuove opportunità terapeutiche

EVENTO MSD/SIGMA-TAU

Inibitori della DPP-4: valore clinico e non solo

DISCUSSIONE DEI POSTER

In area poster

15.00-16.00 LETTURA DEL PRESIDENTE

16.00-16.30COFFEE BREAK

In area espositiva

16.30-18.00

MINISIMPOSIOLa nutraceutica nella

prevenzione e nella terapia del diabete di tipo 2 e delle

dislipidemie

MINISIMPOSIORetinopatia diabetica: da

microangiopatia a patologia neurodegenerativa

Diabetic retinopathy: from microangiopathy to

neurodegenerative disorder

MINISIMPOSIOAutomonitoraggio glicemico, microinfusori ed educazione terapeutica: accesso nella

sostenibilità

MINISIMPOSIOIl glucacone nel diabete

mellito di tipo 2Glucagon in type 2 diabetes

COMUNICAZIONI ORALIChirurgia metabolica

(CO97-CO102)

COMUNICAZIONI ORALIPiede diabetico(CO103-CO108)

COMUNICAZIONI ORALIComplicanze e

comorbidità del diabeteSessione 3

(CO109-CO114)

COMUNICAZIONI ORALITerapia

Sessione 2(CO115-CO120)

COMUNICAZIONI ORALIDiabete e gravidanza

(CO121-CO126)

18.00-19.00OPINIONI A CONFRONTO

Come si tratta l’iperglicemia nel LADA?

INCONTRO CON L’ESPERTO

Valutazione del deficit cognitivo nel paziente

diabetico

INCONTRO CON L’ESPERTO

Quale dolcificante usare nel diabetico?

OPINIONI A CONFRONTOTessuto adiposo bruno e “browing”: rilevanza per

l’uomo?

12 13

Page 8: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

Sabato 7 maggio 2016 Sabato 7 maggio 2016

SESSIONE PLENARIA

TRACK 1TERAPIA

TRACK 2COMPLICANZE

TRACK 3EPIDEMIOLOGIA,

CLINICA EMONITORAGGIO

TRACK 4EZIOPATOGENESI E

FISIOPATOLOGIA

TRACK 5FRONTIERE DELLA

RICERCA

EVENTIAZIENDALI

SALA DELL’ANFITEATRO

1° piano

SALADEL CASTELLO

piano terra

SALADEL TEMPIO

piano terra

SALA DELL’ARENGO

1° piano

SALA DELL’ARCOpiano terra

SALA DEL BORGO

1° piano

SALA DEL PONTE

1° piano

SALA DEL PARCO

1° piano

SALA DEL PORTO

1° piano

SALA DELLA MARINA

1° piano

SALA DELLA PIAZZA

piano terra

8.00 APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI APERTURA SEGRETERIA - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

9.00-10.30MINISIMPOSIO

Offrono qualcosa in più le nuove insuline basali?

MINISIMPOSIO L’ulcera diabetica resistente

alla guarigione

MINISIMPOSIOL’osservatorio Arno Diabete

MINISIMPOSIOIl sistema degli

endocannabinoidi di nuovo sulla scena

In collaborazione con SIO

COMUNICAZIONI ORALIMeccanismi molecolari

Sessione 2(CO127-CO132)

COMUNICAZIONI ORALISindrome metabolica

(CO133-CO138)

COMUNICAZIONI ORALIPatogenesi e fisiopatologia

del diabete tipo 2Sessione 2

(CO139-CO144)

COMUNICAZIONI ORALITerapia

Sessione 3(CO145-CO150)

COMUNICAZIONI ORALIPrevenzione delle

complicanze croniche(CO151-CO156)

10.30-11.00 COFFEE BREAK

In area espositiva

11.00-12.00SIMPOSIO

Novità nella terapia di combinazione per il diabete

di tipo 2

SIMPOSIOLa nefropatia diabetica

dopo 20 anni di inibizione del RAS

SIMPOSIOAlimentazione:

molto più che calorie

SIMPOSIODiabete gestazionale:

nuove acquisizioni fisiopatologiche

MINISIMPOSIO Risonanza magnetica

12.00-13.00

MINISIMPOSIO Nano-fluorescenza

Advanced fluorescent imaging

13.00-13.30CONCLUSIONI E CHIUSURA

DEL CONGRESSO

14 15

Page 9: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

16 17

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Mercoledì 4 maggio15 00-16 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SESSIONE PLENARIA

CERIMONIA INAUGURALE

LETTURA MAGISTRALEModeratore: Stefano Del Prato (Pisa)

Circuiti di regolazione delle citochine infiammatorie:implicazioni per le malattie dismetabolicheAlberto Mantovani (Milano)

16 30-18 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

MINISIMPOSIODOPO EMPA-REG OUTCOMEModeratore: Francesco Giorgino (Bari)

Farmaci antidiabete e malattie cardiovascolariEdoardo Mannucci (Firenze)

SGLT-2 inibitori a tuttiAndrea Giaccari (Roma)

SGLT-2 inibitori non a tuttiPaola Fioretto (Padova)

Con il contributo non condizionato di ALLIANCE BOEHRINGER INGELHEIM-ELI LILLY

16 30-18 00SALA DEL CASTELLO - piano terra

MINISIMPOSIODIABETE E TUMORIModeratore: Riccardo Vigneri (Catania)

Aspetti molecolari e fisiopatologiciAntonino Belfiore (Catanzaro)

Aspetti epidemiologiciRenzo Cordera (Genova)

Farmaci anti-diabete e tumori Matteo Monami (Firenze)

16 30-18 00SALA DEL TEMPIO - piano terra

MINISIMPOSIOEFFETTI DI GENERE ED ETNIA SU FENOTIPO E OUTCOME NEL DIABETEEFFECTS OF GENDER AND ETHNICITY ON DIABETES PHENOTYPES AND OUTCOMESModeratore: Giulio Marchesini Reggiani (Bologna)

Complicanze micro- e macro-vascolariMacro- and micro-vascular complications Barbara Howard (Bonita Springs, USA)

Risposta alla terapiaResponse to therapy Olga Vaccaro (Napoli)

Accesso alla terapia in funzione dell’etniaAccess to therapies according to ethnicityRoberto Miccoli (Pisa)

Mercoledì 4 maggio16 30-18 00SALA DELL’ARENGO - 1° piano

MINISIMPOSIOOBESITÀ, INFIAMMAZIONE E AUTOIMMUNITÀ BETA-CELLULAREModeratore: Massimo Federici (Roma)

Infiammazione e stress ossidativo nell’obesitàSebastio Perrini (Bari)

Infiammazione e autoimmunità beta-cellulareRaffaella Buzzetti (Roma)

Infiammazione e danno vascolare Stefano Menini (Roma)

16 30-18 00SALA DELL’ARCO - piano terra

COMUNICAZIONI ORALI (CO1–CO6)METABOLISMO E AZIONE ORMONALEModeratori: Giuseppe Daniele (Pisa), Paolo Moghetti (Verona)

CO1 EFFETTO DI UN ANTIPASTO A BASE DI NUTRIENTI PROTEICI E LIPIDICI SULLA TOLLERANZA AL GLUCOSIO DURANTE L’INTERA FASE POSTPRANDIALE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2Emanuele Filice, Domenico Tricr, Simona Baldi, Andrea Natali

CO2 MODERATI LIVELLI DI ATTIVITÀ FISICA GIORNALIERA SI ASSOCIANO A MIGLIORE SENSIBILITÀ INSULINICA MA NON A DIFFERENTE FUNZIONE BETA-CELLULARE IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE TIPO 2 NEO-DIAGNOSTICATOElisabetta Bacchi, Marco Dauriz, Carlo Negri, Lorenza Santi, Linda Boselli, Maddalena Trombetta, Riccardo C. Bonadonna, Enzo Bonora, Paolo Moghetti

CO3 L’ASSENZA DI GLUCOCHINASI NELLE CELLULE ALFA PANCREATICHE CAUSA IPERGLUCAGONEMIA E INSORGENZA DI PREDIABETEDavide Basco, Quan Zhang, Albert Salehi, Wanda Dolci, Patrik Rorsman, Bernard Thorens

CO4 DISCORDANZA TRA EFFETTI CENTRALI E PANCREATICI DI EXENATIDE IN SOGGETTI MAGRI E OBESI CON NORMALE TOLLERANZA GLUCIDICAGiuseppe Daniele, Roy Eldor, Claudia Huerta, Ralph Defronzo, Tim Duong, Stefano Del Prato, Muhammad Abdul Ghani

CO5 LA LIPOTOSSICITA’; PEGGIORA IL SEGNALE INSULINICO INTRACELLULARE IN UNA LINEA DI L-CELLULE INTESTINALI MURINE (GLUTag)Agnese Filippello, Francesca Urbano, Stefania Di Mauro, Alessandra Scamporrino, Agata Maria Rabuazzo, Francesco Purrello, Salvatore Piro

CO6 DIETA RICCA IN MUFA E STEATOSI EPATICA NEL DIABETE TIPO 2: BENEFICI DOVUTI ALL’AUMENTO DELLA BETA-OSSIDAZIONE EPATICA DEI GRASSILutgarda Bozzetto, Giuseppina Costabile, Giovanni Annuzzi, Valentina Cicala, Delia Luongo, Daniele Naviglio, Antonio Alderisio, Marisa Giorgini, Paola Cipriano, Angela Giacco, Angela Albarosa Rivellese

Page 10: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

18 19

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Mercoledì 4 maggio16 30-18 00SALA DEL PARCO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO19-CO24)NEUROPATIA E RETINOPATIAModeratori: Massimo Porta (Torino), Vincenza Spallone (Roma)

CO19 FATTORI DI RISCHIO PER NEUROPATIA AUTONOMICA CARDICACA: IL RUOLO DEI VALORI DI HDLRossella Del Toro, Ernesto Maddaloni, Anna Montedoro, Angelo Lauria, Anna Rita Maurizi, Chiara Guglielmi, Paolo Pozzilli, Silvia Manfrini

CO20 ANALISI DEL VALORE DIAGNOSTICO DEI TEST IN USO CORRENTE PER VALUTAZIONE DI NEUROPATIA AUTONOMICAFederico Bellavere, Eugenio Ragazzi, Nino Cristiano Chilelli, Annunziata Lapolla, Giuseppe Bax

CO21 VALIDAZIONE DEL COMPASS 31 PER LA VALUTAZIONE DEI SINTOMI AUTONOMICI DELLA NEUROPATIA DIABETICAFederica Di Gennaro, Carla Greco, Cinzia D’Amato, Roberto Morganti, Diana Corradini, Alice Sun, Susanna Longo, Davide Lauro, Giulia Pierangeli, Pietro Cortelli, Vincenza Spallone

CO22 IL NON-DIPPING È UN POTENTE PREDITTORE DI SINDROME DELLE APNEE NOTTURNE (OSAS) NEL DIABETECinzia D’Amato, Carla Greco, Federica Di Gennaro, Roberto Morganti, Laura Cacciotti, Diana Corradini, Susanna Longo, Davide Lauro, Vincenza Spallone

CO23 miR-126 e miR106a SONO MODULATI DALL’ALTO GLUCOSIO NELLE CELLULE DELL’EPITELIO PIGMENTATO RETINICORoberta Sanguineti, Alessandra Puddu, Carlo Enrico Traverso, Massimo Nicolr, Giorgio Luciano Viviani

CO24 RUOLO DELLA VARIABILITÀ GLICEMICA NELLA NEURODEGENERAZIONE RETINICA IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO TIPO 1Fabiana Picconi, Dorina Ylli, Mariacristina Parravano, Lucia Ziccardi, Ilaria Giordani, Sara Coluzzi, Ilaria Malandrucco, Cesare Concetto Trombatore, Davide Lauro, Simona Frontoni

16 30-18 00SALA DEL PORTO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO25-CO30)MACROANGIOPATIAModeratori: Giuseppe Pugliese (Roma), Ivana Zavaroni (Parma)

CO25 LA REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE DI FOXO1 DOPO ISCHEMIA CONTRIBUISCE AL RIMODELLAMENTO CARDIACOBen Kappel, Robert Stvhr, Lorenzo De Angelis, Giulia Grappasonni, Maria Mavilio, Rossella Menghini, Nikolaus Marx, Massimo Federici

CO26 L’ENZIMA DPP-4 MEDIA L’APOPTOSI DI CELLULE PROGENITRICI CARDIACHE UMANE IN CONDIZIONI DI LIPOTOSSICITÀMaria Angela Incalza, Luigi Laviola, Cristina Caccioppoli, Rossella D’Oria, Irene Caruso, Anna Leonardini, Angelo Cignarelli, Annalisa Natalicchio, Sebastio Perrini, Francesco Giorgino

CO27 VALUTAZIONE DEI LIVELLI DELLE MICROVESCICOLE ENDOTELIALI CIRCOLANTI IN SOGGETTI SANI O DIABETICI DI TIPO 2 SENZA O CON PREGRESSI EVENTI CARDIOVASCOLARIMaria Pompea Antonia Baldassarre, Paola Lanuti, Pamela Di Tomo, Patrizia Di Fulvio, Natalia Di Pietro, Marco Marchisio, Assunta Pandolfi, Gloria Formoso, Agostino Consoli

CO28 L’ALBUMINURIA NEI PAZIENTI CON DMT2 MODULA L’ASSOCIAZIONE TRA ESCREZIONE URINARIA DI ALBUMINA ED ISPESSIMENTO INTIMA-MEDIA NEI FIGLI.Simonetta Bacci, Alessia Gargano, Antonella Di Lorenzo, Pamela Piscitelli, Angela De Matthaeis, Antonio Pacilli, Gianluigi Vendemiale, Salvatore De Cosmo

CO29 ELEVATI LIVELLI DI ACIDO URICO ASSOCIANO AD AUMENTATO RISCHIO DI MORTALITÀ GENERALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE TIPO 2Olga Lamacchia, Antonio Pacilli, Stefania Fariello, Giuseppe Penno, Monia Garofolo, Vincenzo Trischitta, Salvatore De Cosmo, Mauro Cignarelli

CO30 EFFETTI DEL TRATTAMENTO CON LIRAGLUTIDE SU NUOVI MARKER DI FUNZIONE/DISFUNZIONE ENDOTELIALE IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO DI TIPO 2Maria Pompea Antonia Baldassarre, Paola Lanuti, Augusto Di Castelnuovo, Pamela Di Tomo, Patrizia Di Fulvio, Natalia Di Pietro, Marco Marchisio, Assunta Pandolfi, Gloria Formoso, Agostino Consoli

Mercoledì 4 maggio16 30-18 00SALA DEL BORGO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO7-CO12)ALTRI TIPI DI DIABETEModeratori: Paolo Di Bartolo (Ravenna), Annalisa Natalicchio (Bari)

CO7 RELAZIONE TRA SCLEROSTINA, TURNOVER OSSEO E SINDROME METABOLICA IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2 O LADANicola Napoli, Giuseppe Defeudis, Rocky Strollo, Gaetano Leto, Luca D’Onofrio, Andrea Palermo, Giuseppe Campagna, Mohammed Hawa, Richard David Leslie, Paolo Pozzilli, Raffaella Buzzetti

CO8 PREVALENZA E CARATTERISTICHE DEL DIABETE NEI PAZIENTI IN LISTA PER TRAPIANTO DI FEGATOLorella Marselli, Paolo De Simone, Riccardo Morganti, Laura Coletti, Paola Carrai, Margherita Occhipinti, Franco Filipponi, Piero Marchetti

CO9 MODIFICAZIONI DI INSULINO-SECREZIONE, INSULINO-SENSIBILITÀ E FUNZIONE ADIPOSA DURANTE TERAPIA CON PASIREOTIDE IN UN GRUPPO DI PAZIENTI CON MALATTIA DI CUSHINGValentina Guarnotta, Marco Calogero Amato, Alessandro Ciresi, Giuseppe Pizzolanti, Carla Giordano

CO10 CARATTERIZZAZIONE DI MODIFICAZIONI ENDOCRINO-METABOLICHE ASSOCIATE AL TUMORE PANCREATICODaniela Liberati, Valentina Pasquale, Erica Dugnani, Gianpaolo Balzano, Francesca Aleotti, Gaetano Di Terlizzi, Massimo Falconi, Lorenzo Piemonti

CO11 RUOLO DI UNA ALIMENTAZIONE SBILANCIATA IN GRASSI NELLO SVILUPPO DEL CARCINOMA PANCREATICO MURINOValentina Pasquale, Erica Dugnani, Daniela Liberati, Paolo Marra, Tamara Canu, Antonio Esposito, Lorenzo Piemonti

CO12 PREVALENZA DELLE DIVERSE FORME DI DIABETE MELLITO IN 3770 PAZIENTI PEDIATRICI ITALIANIMaurizio Delvecchio, Giusy Salzano, Enza Mozzillo, Giulio Frontino, Dario Iafusco, Patrizia Ippolita Patera, Sonia Toni, Ivana Rabbone, Valentino Cherubini, Stefano Tumini, Giuseppe D’Annunzio, Lorenzo Iughetti, Giulio Maltoni, Vittoria Cauvin, Marco Marigliano, Fabrizio Barbetti

16 30-18 00SALA DEL PONTE - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO13-CO18)FATTORI DI RISCHIO DEL DIABETE TIPO 2Moderatori: Maria Gisella Cavallo (Roma), Milena Tagliabue (Torino)

CO13 RIDOTTI LIVELLI DI IGF-1 CIRCOLANTI PREDICONO LO SVILUPPO DI DIABETE TIPO 2Francesco Andreozzi, Elena Succurro, Teresa Vanessa Fiorentino, Gaia Chiara Mannino, Elisabetta Pedace, Giorgio Sesti

CO14 FENOTIPI DI PREDIABETE E FATTORI DI RISCHIO CARDIOMETABOLICO IN BAMBINI OBESIProcolo Di Bonito, Giuliana Valerio, Melania Manco, Maria Rosaria Licenziati, Claudio Maffeis, Lucia Pacifico, Emanuele Miraglia Del Giudice, Cecilia Invitti, Marco Giorgio Baroni

CO15 CALCIO SIERICO E GLICEMIA AD 1-H DURANTE CURVA DA CARICO IN PAZIENTI IPERTESIAngela Sciacqua, Maria Perticone, Francesco Andreozzi, Elena Succurro, Giorgio Sesti, Francesco Perticone

CO16 LIVELLO DI ATTIVITA’ FISICA E TEMPO SEDENTARIO IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2: L’ITALIAN DIABETES AND EXERCISE STUDY_2 (IDES_ 2)Stefano Balducci, Jonida Haxhi, Valeria D’Errico, Massimo Sacchetti, Giorgio Orlando, Martina Vitale, Lucilla Bollanti, Francesco G Conti, Antonio Nicolucci, Giuseppe Pugliese

CO17 DIETA A BASSO CONTENUTO DI AGEs; EFFETTO SUL PROFILO LIPIDICO, MARKERS DI INFIAMMAZIONE E DI DANNO VASCOLARE IN SOGGETTI CON PRE-DIABETE.Antonino Di Pino, Walter Currenti, Francesca Urbano, Concetta Mantegna, Giacomo Purrazzo, Salvatore Piro, Francesco Purrello, Agata Maria Rabuazzo

CO18 DIFFERENZE DI GENERE NELLE SCELTE ALIMENTARI, ADESIONE ALLE RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI E PROFILO LIPIDICO IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2Maria Masulli, Marilena Vitale, Stefania Auciello, Pasquale Auletta, Silvia Burlina, Mariella Calabrese, Claudio Carallo, Nino Chilelli, Giosetta De Simone, Loretta Giunta, Giovanna Gregori, Vittorio Krogh, Carlo Lalli, Sergio Leotta, Rossella Nappo, Maria Natale, Antonio Palena, Stella Potenziani, Tania Prinzis, Raffaella Radin, Lucia Ricci, Costanza Santini, Stefano Signorini, Vittoria Torregrossa, Monica Vedovato, Olga Vaccaro

Page 11: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

20 21

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Mercoledì 4 maggio18 00-19 00SALA DEL TEMPIO - Piano terra

INCONTRO CON L’ESPERTOTERAPIA FARMACOLOGICA DEL DOLORE NEUROPATICOModeratore: Concetta Irace (Catanzaro)

Esperto: Vincenza Spallone (Roma)

18 00-19 00SALA DELL’ARENGO - 1° piano

OPINIONI A CONFRONTODIABETE “MONOGENICO”: ALTRI GENI DA SCOPRIRE?MONOGENIC DIABETES: OTHER GENES TO DISCOVER?Moderatore: Fabrizio Barbetti (Roma)

MODY Michael Weedon (Exeter, UK)

Diabete familiare dell’età adultaFamilial diabetes of the adulthoodVincenzo Trischitta (Roma)

18 00-19 00SALA DEL PONTE - 1° piano

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RIModeratore: Stefano Del Prato (Pisa)

STUDIO DEI MECCANISMI DI RIGENERAZIONE E PLASTICITÀ INSULARE NELL’UOMOChiara Maria Assunta Cefalo (Roma)

NUOVI MECCANISMI PATOGENETICI NEL DIABETE MELLITO Monia Cito (Parma)

STUDIO DEI LIVELLI DI BETAFORMINA IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 1 IN DIVERSE EPOCHE DI MALATTIEIsabella Crisci (Pisa)

MECCANISMI MOLECOLARI CHE SOTTENDONO IL TRASPORTO DI GLUCOSIO INDOTTO DA EXENATIDE: IL RUOLO DI AMPKGaia Mannino (Catanzaro)

18 00-19 00SALA DEL PARCO - 1° piano

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RIModeratore: Paolo Cavallo Perin (Torino)

STATINS AND RISK OF DIABETES: A MOLECULAR STUDY ON NEW RELEVANT ISSUESFrancesca Urbano (Catania)

SISTEMA DELLE OSTEOCHINE ED ALTERAZIONI FISIOPATOLOGICHE PRECOCI ASSOCIATE ALL’ATEROSCLEROSI IN BAMBINI/ADOLESCENTI OBESI: INDIVIDUAZIONE DI MARCATORI PRECOCI DI RISCHIOLidia Marandola (Roma)

EFFETTI DELL’ASSUNZIONE DI UNA MISCELA DI AMINOACIDI NELLA PREVENZIONE DELL’IPOGLICEMIA NEL DIABETE MELLITO TIPO 1Anna Marinelli Andreoli (Perugia)

L’HbA1c POTREBBE IDENTIFICARE SOGGETTI CON PREDIABETE ED ELEVATO RISCHIO CARDIOVASCOLARE CHE NON SAREBBERO IDENTIFICATI CON LA GLICEMIA A DIGIUNO O LA CURVA DA CARICO ORALE DI GLUCOSIOAntonino Di Pino (Catania)

Mercoledì 4 maggio16 30-18 00SALA DELLA MARINA - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO31-CO36)PATOGENESI E FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE TIPO 2 – SESSIONE 1Moderatori: Giuseppe Penno (Pisa), Dario Pitocco (Roma)

CO31 DETERMINANTI FISIOPATOLOGICI DELLA GLICEMIA POST-PRANDIALE E DELL’ESCURSIONE GLICEMICA POST-PRANDIALE NEI PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE TIPO 2 DI NUOVA DIAGNOSI (VNDS)Corinna Brangani, Maddalena Trombetta, Linda Boselli, Lorenza Santi, Riccardo C. Bonadonna, Enzo Bonora

CO32 PLASTICITÀ TRA CELLULE ENDOCRINE DELL’ISOLA DEL LANGERHANS DI PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2Carla Perego, Eliana Sara Di Cairano, Stefania Moretti, Stefano Larosa, Giovanna Finzi, Franco Folli

CO33 I CO-TRASPORTATORI SODIO-GLUCOSIO 1 E 2 SONO COINVOLTI NELLA SECREZIONE DI GLP-1 DALLE CELLULE ALFA PANCREATICHE.Veronica Sancho, Giuseppe Daniele, Daniela Lucchesi, Laura Giusti, Giuseppe Penno, Stefano Del Prato

CO34 L’ESPRESSIONE DUODENALE DEL COTRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO SGLT1 È AUMENTATA IN SOGGETTI CON DISGLICEMIA E CORRELA CON I LIVELLI DI GLICEMIA ALLA PRIMA ORA DURANTE OGTTTeresa Vanessa Fiorentino, Marta Letizia Hribal, Gaetano Paride Arcidiacono, Evelina Suraci, Francesco Luzza, Giorgio Sesti

CO35 TRASCRITTOMA E PROTEOMA DI MODELLI MURINI MANCANTI DEL RECETTORE INSULINICO RIVELANO NUOVE MOLECOLE COINVOLTE NELLA FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2Barbara Capuani, David Della Morte, Francesca Pacifici, Donatella Pastore, Silvia Rea, Valentina Caricato, Francesca Piermarini, Michela Luisa Colarelli, Andrea Coppola, Roberto Arriga, Paolo Sbraccia, Alfonso Bellia, Davide Lauro

CO36 THE ATYPICAL PURINERGIC RECEPTOR GPR17 IN ENDOCRINE PANCREAS: PHYSIOPATHOLOGICAL IMPLICATIONEliana Sara Di Cairano, Stefania Moretti, Veronica Meraviglia, Alessandro Ulivi, Patrizia Rosa, Franco Folli, Stefano Larosa, Maria Pia Abbracchio, Federico Bertuzzi, Carla Perego

18 00-19 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

MINISIMPOSIONOVITÀ DEGLI STANDARD DI CURA AMD-SID Moderatori: Enzo Bonora (Verona), Domenico Mannino (Reggio Calabria)

Diagnosi, monitoraggio e complicanzeMarco Giorgio Baroni (Roma)

TerapiaCarla Giordano (Palermo)

18 00-19 00SALA DEL CASTELLO - Piano terra

OPINIONI A CONFRONTODOVE FA PIÙ DANNI L’IPOGLICEMIA?Moderatore: Simona Frontoni (Roma)

Nel cuoreAngelo Avogaro (Padova)

Nel CNS Carmine G. Fanelli (Perugia)

Page 12: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

22 23

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Mercoledì 4 maggio19 00-21 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

PRESENTAZIONE DEI POSTER E PREMIAZIONE DEI 10 MIGLIORIModeratori: Francesco Giorgino (Bari), Gabriella Gruden (Torino)

PATOGENESI E FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE TIPO 1 (P1 - P8)PIEDE DIABETICO (P9 - P29)DISLIPIDEMIE E COMPLICANZE (P30 - P36)FUNZIONE BETA-CELLULARE (P37 - P43)EDUCAZIONE (P44 - P58)MONITORAGGIO GLICEMICO E METABOLICO (P59 - P67BIS)OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO (P68 - P81)MACROANGIOPATIA (P82 - P89)DIABETE E GRAVIDANZA (P90 - P111)EPIDEMIOLOGIA E COSTI DEL DIABETE (P112 - P121)PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CRONICHE (P122 - P129)TERAPIA INSULINICA (P130 - P146)MECCANISMI MOLECOLARI (P147 - P153)TERAPIE INNOVATIVE (P154 - P161)CLINICA (P162 - P186)COMPLICANZE (P187 - P195)METABOLISMO E NUTRIZIONE (P196 - P203)INFIAMMAZIONE E STRESS OSSIDATIVO (P204 - P211)CHIRURGIA METABOLICA (P212 - P219)ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI (P220 - P235)TERAPIA NON INSULINICA (P236 - P252)

19 00-21 00SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

COCKTAIL DI BENVENUTO

Mercoledì 4 maggio18 00-19 00SALA DEL PORTO - 1° piano

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RIModeratore: Riccardo Vigneri (Catania)

ADIPOSITE, DIABETE DI TIPO 2 E GRASSO ECTOPICO: RUOLO DELLA DISFUNZIONE DEL TESSUTO ADIPOSO NELL’ACCUMULO INTRAPARENCHIMALE DI GRASSO E NELL’INFIAMMAZIONE SISTEMICA IN FUNZIONE DEL GRADO DI TOLLERANZA GLUCIDICAIlaria Barchetta (Roma)

RUOLO DI GALECTINA-3 NELL’INFIAMMAZIONE E NEL DIFFERENZIAMENTO DEL TESSUTO ADIPOSOClaudia Blasetti Fantauzzi (Roma)

STUDIO DELLA GLICAZIONE PROTEICA NON ENZIMATICA NEL TESSUTO ADIPOSO VISCERALE (VAT) DI PAZIENTI OBESI CON O SENZA DIABETE DI TIPO 2 E IMPATTO DEL TRATTAMENTO IN VITRO CON GLP1-AGONISTI DI PRE-ADIPOCITI ESPOSTI A CONDIZIONI DI AUMENTATA GLICAZIONE, MEDIANTE SPETTROMETRIA DI MASSA (MALDI-TOF) E ANALISI CITOFLUORIMETRICANino Chilelli (Padova)

MiRNAs IN THE NEGATIVE CROSS-TALK BETWEEN THE ADIPOSE TISSUE AND SKELETAL MUSCLE IN OBESITY-INDUCED INSULIN RESISTANCE IN THE SKELETAL MUSCLEPaola Mirra (Napoli)

18 00-19 00SALA DELLA MARINA - 1° piano

VINCITORI BORSE DI STUDIO FO.DI.RIModeratore: Gabriele Riccardi (Napoli)

VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI UN PROTOCOLLO DI GESTIONE DELL’IPERGLICEMIA/DIABETE NEL SETTING DELLA CHIRURGIA ORTOPEDICARaffaella Di Luzio (Bologna)

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1Liliana Indelicato (Verona)

EFFETTI CLINICI E PLACENTARI DELL’IPERGLICEMIA IN GRAVIDANZA IN DONNE CON DIABETE MELLITOAndrea Tumminia (Catania)

EFFETTI DELLA PRATICA BISETTIMANALE DI CALCIO RICREATIVO SU COMPENSO METABOLICO, SENSIBILITÀ INSULINICA, FITNESS FISICA IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2: RUOLO DELLE MIOCHINE E DEL METABOLISMO OSSIDATIVO MITOCONDRIALEAnna Amelia Turco (Napoli)

Page 13: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

24 25

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Giovedì 5 maggio 20169.00 – 10.30SALA DELL’ARCO - Piano terra

COMUNICAZIONI ORALI (CO37-CO42)FUNZIONE BETA-CELLULARE Moderatori: Raffaella Buzzetti (Roma), Piero Marchetti (Pisa)

CO37 SENSIBILITÀ DELLA BETA-CELLULA ALLE INCRETINE DURANTE OGTT: VALUTAZIONE DELL’EFFETTO INCRETINICO ATTRAVERSO MODELLO MATEMATICOAndrea Tura, Jonatan I. Bagger, Ele Ferrannini, Jens J. Holst, Filip K. Knop, Tina Vilsbxll, Andrea Mari

CO38 L’AUTOFAGIA REGOLA LA FUNZIONE E LA SOPRAVVIVENZA DELLE BETA CELLULE IN CONDIZIONI DI STRESS DEL RETICOLO ENDOPLASMATICO E NEL DIABETE DI TIPO 2Marco Bugliani, Matilde Masini, Sandra Mossuto, Mara Suleiman, Francesca Grano, Lorella Marselli, Ugo Boggi, Franco Filipponi, Vincenzo De Tata, Piero Marchetti

CO39 RUOLO DI HEME REGULATED eIF2alpha KINASE NELLA BETACELLULAMonia Cito, Daniel A. Cunha, Decio L. Eizirik, Riccardo C. Bonadonna, Miriam Cnop

CO40 SLEEPING CELLS: LA DEDIFFERENZIAZIONE BETA CELLULARE NELL’UOMOFrancesca Cinti, Matilde Masini, Lorella Marselli, Mara Suleiman, Piero Marchetti, Domenico Accili

CO41 L’IRISINA MEDIA IL CROSS-TALK FRA IL MUSCOLO SCHELETRICO E IL PANCREAS ENDOCRINO IN RISPOSTA AGLI ACIDI GRASSI E REGOLA FUNZIONE E SOPRAVVIVENZA DELLE BETA-CELLULE PANCREATICHENicola Marrano, Annalisa Natalicchio, Giuseppina Biondi, Rossella Labarbuta, Angelo Cignarelli, Marco Bugliani, Piero Marchetti, Sebastio Perrini, Luigi Laviola, Francesco Giorgino

CO42 RUOLO DELLE VESCICOLE EXTRACELLULARI NEL CROSS-TALK TRA ADIPOCITI E BETA-CELLULE PANCREATICHEEleonora Gargantini, Gaia Zocaro, Enrica Favaro, Lorenzo Piemonti, Ezio Ghigo, Giovanni Camussi, Riccarda Granata

9 00-10 30SALA DEL BORGO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO43-CO48)INFIAMMAZIONE E STRESS OSSIDATIVO Moderatori: Raffaele Marfella (Napoli), Stefano Menini (Roma)

CO43 L’EFFETTO ANTINFIAMMATORIO DELLA DIETA MEDITERRANEA IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2 È DI LUNGA DURATA: FOLLOW-UP DI UN TRIAL CONTROLLATO A 8 ANNIElisabetta Della Volpe, Maria Ida Maiorino, Michela Petrizzo, Maria Rosaria Improta, Annalisa Sarnataro, Dario Giugliano, Katherine Esposito

CO44 L’ESPRESSIONE DEI TOLL LIKE RECEPTORS 2 E 4 E’ AUMENTATA IN SOGGETTI NORMOTOLLERANTI CON GLICEMIA AD 1 ORA >155 DURANTE OGTTSimona Mafrici, Angela Sciacqua, Maria Perticone, Angela Pinto, Emilia De Luca, Marta Letizia Hribal, Francesco Andreozzi, Giorgio Sesti, Francesco Perticone

CO45 EFFETTO ANTI INFIAMMATORIO DELLA METFORMINA MEDIATO DAL RECETTORE TOLL-LIKE RECEPTOR 4 NELLE CELLULE MONONUCLEATE DEL SANGUE PERIFERICOAndrea Coppola, Sara Tartaglione, Maria Paola Caputo, Barbara Capuani, Francesca Pacifici, Roberto Arriga, Donatella Pastore, Sara Caratelli, Valentina Ferrazzoli, Alfonso Bellia, Angelica Galli, Maria Romano, Aikaterini Andreadi, Nicola Di Daniele, Massimo Federici, Paolo Sbraccia, Manfredi Tesauro, David Della Morte, Giuseppe Sconocchia, Davide Lauro

CO46 CARATTERIZZAZIONE DELLO STRESS DICARBONILICO E DEL BILANCIO REDOX IN COLTURE DI CELLULE ENDOTELIALI UMANE DERIVATE DA CORDONI DI DONNE AFFETTE DA DIABETE GESTAZIONALEStefano Falone, Pamela Di Tomo, Silvano Jr Santini, Sara Di Silvestre, Valeria Cordone, Domitilla Mandatori, Gloria Formoso, Fernanda Amicarelli, Assunta Pandolfi

CO47 STUDIO IN VITRO DELLA POTENZIALE AZIONE ANTI-OSSIDATIVA E ANTI-INFIAMMATORIA DELLA RANOLAZINA NEL MUSCOLO SCHELETRICOFernanda Vacante, Pamela Senesi, Anna Montesano, Livio Luzi, Ileana Terruzzi

CO48 INIBIZIONE DELLA RISPOSTA ANTIOSSIDANTE MEDIATA DAL GLUCOSIO OSCILLANTE NELLE CELLULE ENDOTELIALI: IL RUOLO DEL MIR-185Lucia La Sala, Annachiara Uccellatore, Silvia Lupini, Maurizio Rondinelli, Stefano Genovese, Antonio Ceriello

Giovedì 5 maggio 20169 00-10 30SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

MINISIMPOSIOLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DEL DIABETE: COME PERSONALIZZARLA?Moderatore: Emanuele Bosi (Milano)

CGM Giuseppe Lepore (Bergamo)

Microinfusori e sistemi integratiGiorgio Grassi (Torino)

Telemedicina: piattaforme e aspetti medico-legaliAntonio Nicolucci (Pescara)

9 00-10 30SALA DEL CASTELLO - Piano terra

MINISIMPOSIOIMMUNITÀ E INFEZIONI NEL DIABETEModeratore: Sebastiano Squatrito (Catania)

Dislipidemie ed alterata immunoregolazione nelle malattie metabolicheDanilo G. Norata (Milano)

Il rischio di infezioni nel diabeteFrancesco Menichetti (Pisa)

Il ruolo delle vaccinazioniPaolo Bonanni (Firenze)

9 00-10 30SALA DEL TEMPIO - Piano terra

MINISIMPOSIODIABETE, OBESITÀ E INQUINANTI AMBIENTALIModeratore: Angelo De Pascale (Genova)

Inquinanti e obesitàPietro Formisano (Napoli)

Fumo di sigaretta e polveri sottiliKatherine Esposito (Napoli)

Ftalati e bisfenoliAmalia Gastaldelli (Pisa)

9 00-10 30SALA DELL’ARENGO - 1° piano

MINISIMPOSIONEUROIMAGING NEL DIABETE E NELL’OBESITÀNEUROIMAGING IN DIABETES AND OBESITYModeratore: Cristiana Vermigli (Perugia)

Risonanza magnetica cerebrale e deficit cognitiviBrain MR and cognitive dysfunctionMassimo Filippi (Milano)

Regolazione/disregolazione di appetito e sazietàRegulation and dysregulation of appetite and satietyPatricia Iozzo (Pisa)

Dolore neuropaticoNeuropathic painSolomon Tesfaye (Sheffield, UK)

Page 14: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

26 27

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Giovedì 5 maggio 20169 00-10 30SALA DEL PORTO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO61-CO66)GENETICAModeratori: Francesco Oriente (Napoli), Sabrina Prudente (Roma)

CO61 ANALISI DEI GENI COINVOLTI NEL METABOLISMO DELLA VITAMINA D E DIABETE DI TIPO 2Laura Bertoccini, Federica Sentinelli, Elena Alessi, Francesco Bagella, Giorgio Basile, Tiziana Filardi, Carlotta Pibiri, Paola D’Angelo, Serena Pezzilli, G. Leanza, Ugo Di Folco, Diego Mastino, Pamela Piscitelli, Marco Giorgio Baroni

CO62 IL POLIMORFISMO rs11568820 DEL GENE DEL RECETTORE DELLA VITAMINA D (VDR) E’ ASSOCIATO CON DIABETE DI TIPO 2 (DT2) E CON ALTERATA SECREZIONE INSULINICA IN ADULTI ITALIANI E CON UN AUMENTATO RISCHIO CARDIO-METABOLICO IN BAMBINIFederica Sentinelli, Laura Bertoccini, Ilaria Barchetta, Danila Capoccia, Flavia Agata Cimini, Michela Incani, Maria Grazia Pani, Sandro Loche, Frida Leonetti, Andrea Lenzi, Efisio Cossu, Maria Gisella Cavallo, Marco Giorgio Baroni

CO63 LA VARIANTE rs146052672 DEL GENE HMGA1 AUMENTA IL RISCHIO DI DIABETE MELLITO DI TIPO 2 E HA UN SIGNIFICATO FUNZIONALEBiagio Arcidiacono, Eusebio Chiefari, Maria Teresa Nevolo, Francesco Luciano Bilotta, Aida Bianco, Carmelo Nobile, Daniela Foti, Maria Pavia, Antonio Brunetti

CO64 ASSOCIAZIONE TRA OSTEOPROTEGERINA, SECREZIONE/SENSIBILITÀ INSULINICA E ATEROSCLEROSI SUBCLINICA IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2 NEODIAGNOSTICATO.Chiara Zusi, Maddalena Trombetta, Marco Dauriz, Sara Bonetti, Maria Linda Boselli, Daniela Travia, Enzo Bonora, Riccardo C. Bonadonna

CO65 CARATTERIZZAZIONE DI UNA MUTAZIONE NEL GENE CISD2 IN DUE PAZIENTI AFFETTE DA SINDROME DI WOLFRAM TIPO 2Monica Cattaneo, Lucia La Sala, Maurizio Rondinelli, Ida Biunno, Stefano Genovese

CO66 IL POLIMORFISMO FUNZIONALE rs35767G/A LOCALIZZATO IN PROSSIMITÀ DELLA REGIONE DEL PROMOTORE DELL’INSULIN LIKE GROWTH FACTOR-1 (IGF-1) È ASSOCIATO A ELEVATI LIVELLI DI URICEMIAGaia Chiara Mannino, Rosangela Spiga, Elettra Mancuso, Teresa Procopio, Francesco Andreozzi, Francesco Perticone, Giorgio Sesti

10 30-11 00SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

Coffee Break 11 00-13 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SIMPOSIOTERAPIA CELLULARE NEL DIABETEModeratori: Lorenzo Piemonti (Milano), Paolo Pozzilli (Roma)

Sostituzione beta-cellulareValeria D. Sordi (Milano)

Immunomodulazione Manuela Battaglia (Milano)

CardiomiopatiaFrancesco Giorgino (Bari)

VasculopatiaGian Paolo Fadini (Padova)

Giovedì 5 maggio 20169 00-10 30SALA DEL PONTE - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO49-CO54)COMPLICANZE E COMORBIDITÀ DEL DIABETE – SESSIONE 1Moderatori: Antonino Di Benedetto (Messina), Roberto Miccoli (Pisa)

CO49 L’IPOGLICEMIA SI RIFLETTE NEGATIVAMENTE SULLA PROGNOSI DEI PAZIENTI RICOVERATI IN OSPEDALEElisabetta Salutini, Cristina Bianchi, Giuseppe Penno, Stefano Del Prato, Roberto Miccoli

CO50 IPOGLICEMIE E RICOVERI OSPEDALIERI IN UNA POPOLAZIONE DIABETICA NEL PERIODO 2011-2014Fiorenza Gallo, Giovanni Sacchi, Paolo Bruzzi, Paolo Moscatelli, Laura Affinito Bonabello, Davide Maggi, Renzo Cordera

CO51 DIABETE E DEPRESSIONE: UN MODELLO DI INTERAZIONE MULTIFATTORIALESara Mamberto, Renzo Cordera, Martino Belvederi Murri, Mario Amore, Lucia Briatore, Chiara Mazzucchelli

CO52 LA LIRAGLUTIDE PREVIENE IL DECLINO COGNITIVO STREPTOZOTOCINA-INDOTTO NORMALIZZANDO LA VIA DI mTORFranco Arturi, Caterina Palleria, Rosangela Spiga, Rita Citraro, Antonio Leo, Giovambattista De Sarro, Francesco Andreozzi, Emilio Russo

CO53 LA STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA SI ASSOCIA AD AUMENTATA PREVALENZA DI TACHIARITMIE VENTRICOLARI IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2Alessandro Mantovani, Riccardo Rigolon, Antonio Rigamonti, Lorenzo Franceschini, Stefano Bonapace, Lorenzo Bertolini, Enzo Bonora, Giovanni Targher

CO54 L’IPERURICEMIA SI ASSOCIA AD AUMENTATA PREVALENZA DI FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTI OSPEDALIZZATI CON DIABETE TIPO 2Riccardo Rigolon, Alessandro Mantovani, Isabella Pichiri, Valentina Cavalieri, Matteo Pernigo, Corinna Bergamini, Giacomo Zoppini, Enzo Bonora, Giovanni Targher

9 00-10 30SALA DEL PARCO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO55-CO60)OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO - SESSIONE 1Moderatori: Gabriele Forlani (Bologna), Nicola Napoli (Roma)

CO55 ETEROGENEITÀ FENOTIPICA ASSOCIATA ALLA DISFUNZIONE DEL TESSUTO ADIPOSO IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2Ilaria Barchetta, Francesco Angelico, Maria Del Ben, Michele Di Martino, Flavia Agata Cimini, Laura Bertoccini, Carlo Catalano, Antonio Fraioli, Sergio Morini, Marco Giorgio Baroni, Maria Gisella Cavallo

CO56 L’ABLAZIONE TESSUTO-SPECIFICA DELLA HDAC3 RIPROGRAMMA IL METABOLISMO ED IL “BROWNING” DEL TESSUTO ADIPOSO BIANCOMaurizio Crestani, Alessandra Ferrari, Erika Fiorino, Raffaella Longo, Nico Mitro, Gaia Cermenati, Antonello Mai, Donatella Caruso, Scott Hiebert, Emma De Fabiani

CO57 RIDOTTI LIVELLI DI SIRT1 E SIRT2 REGOLANO L’ESPANSIONE DEL TESSUTO ADIPOSO VISCERALE UMANO NELL’OBESITÀStefania Porro, Sebastio Perrini, Pasquale Nigro, Angelo Cignarelli, Annalisa Natalicchio, Luigi Laviola, Francesco Giorgino

CO58 AREA, FUNZIONE E TURNOVER BETA CELLULARE IN SOGGETTI OBESI NON-DIABETICI VERSO SOGGETTI MAGRILorella Marselli, Mara Suleiman, Franco Filipponi, Ugo Boggi, Marco Bugliani, Piero Marchetti

CO59 DIFFERENZIAMENTO ADIPOCITARIO IN AMBIENTE FAVORENTE LA GLICO-OSSIDAZIONE: ANALISI DEL PROFILO PROTEICO E DI ESPRESSIONE GENICANino Cristiano Chilelli, Alessia Faggian, Marco Roverso, Gabriella Milan, Marta Sanna, Roberta Seraglia, Roberto Vettor, Annunziata Lapolla

CO60 STUDIO DIRETTO DELLE CARATTERISTICHE DEL TESSUTO ADIPOSO INTRA ACINARE NELL’UOMOMara Suleiman, Lorella Marselli, Franco Filipponi, Ugo Boggi, Marco Bugliani, Piero Marchetti

Page 15: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

28 29

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Giovedì 5 maggio 201611 00-12 00SALA DELL’ARCO - Piano terra

MINISIMPOSIOmiRNA COME “MEDIATORI” E “MARCATORI” DI MALATTIA Moderatore: Francesco Beguinot (Napoli)

miRNA e diabete di tipo 1Guido Sebastiani (Siena)

Next generation sequencing per l’analisi dei miRNA nei liquidi biologiciBarbara Pardini (Torino)

12 00-13 00MINISIMPOSIOBIOINFORMATICAModeratore: Riccardo C. Bonadonna (Parma)

Principi di bioinformatica applicataGraziano Pesole (Bari)

Bioinformatica nelle malattie metabolicheCorrado Priami (Trento)

13 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

DISCUSSIONE DEI POSTER

PATOGENESI E FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE TIPO 1 (P1 - P8)PIEDE DIABETICO - SESSIONE 2 (P16 - P22)MONITORAGGIO GLICEMICO E METABOLICO (P59 - P67BIS)DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 1 (P90 - P97)PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CRONICHE (P122 - P129)TERAPIA INSULINICA - SESSIONE 2 (P139 - P146)COMPLICANZE (P187 - P195)INFIAMMAZIONE E STRESS OSSIDATIVO (P204 - P211)

14 00-15 00DISCUSSIONE DEI POSTER

DISLIPIDEMIE E COMPLICANZE (P30 - P36)EDUCAZIONE - SESSIONE 1 (P44 - P50)OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO - SESSIONE 2 (P75 - P81)DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 3 (P105 - P111)TERAPIE INNOVATIVE (P154 - P161)CLINICA - SESSIONE 2 (P170 - P178)ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI - SESSIONE 1 (P220 - P227)TERAPIA NON INSULINICA - SESSIONE 1 (P236 - P243)

13 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

Colazione di Lavoro

Giovedì 5 maggio 201611 00-13 00SALA DEL CASTELLO - Piano terra

SIMPOSIOECCESSO DI MORTALITÀ NEL DIABETEEXCESS MORTALITY IN DIABETESModeratori: Angelo Avogaro (Padova), Paolo Cavallo Perin (Torino)

Le cause e i numeriEpidemiology Giacomo Zoppini (Verona)

Come ridurla: anti-ipertensiviAnti-hypertensive drugs and mortalityAndrea Natali (Pisa)

Come ridurla: ipolipemizzantiLipid-lowering drugs and mortalityW.M. James Howard (Bonita Springs, USA)

Come ridurla: controllo glicemicoGlucose control and mortalityStefano Del Prato (Pisa)

11 00-13 00SALA DEL TEMPIO - Piano terra

SIMPOSIOIL MANAGEMENT DELLE ALTRE ENDOCRINOPATIE NEL DIABETEModeratori: Enzo Bonora (Verona), Paolo Vitti (Pisa)

PCOSPaolo Moghetti (Verona)

IpogonadismoAndrea M. Isidori (Roma)

Deficit di GHGianluca Aimaretti (Novara)

Malattia di AddisonAlberto Falorni (Perugia)

in collaborazione conSIE – Società Italiana di Endocrinologia

11 00-13 00SALA DELL’ARENGO - 1° piano

SIMPOSIOLIPOTOSSICITÀ E DIABETE MELLITO DI TIPO 2LIPOTOXICITY AND TYPE 2 DIABETESModeratori: Gabriella Gruden (Torino), Saula Vigili de Kreutzenberg (Padova)

Acidi grassi “buoni” e “cattivi”“Good” and “bad” fatty acidsLutgarda Bozzetto (Napoli)

Il danno d’organo da lipotossicità: cuoreLipotoxicity and organ damage: heartGianluca Perseghin (Monza, MB)

Il danno d’organo da lipotossicità: fegatoLipotoxicity and organ damage: liverGiovanni Targher (Verona)

Il danno d’organo da lipotossicità: beta cellulaLipotoxicity and organ damage: beta-cellMiriam Cnop (Brussels, B)

Page 16: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

30 31

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Venerdì 6 maggio 20169 00-10 30SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

MINISIMPOSIOLA CHIRURGIA METABOLICA COME OPZIONE TERAPEUTICA Moderatori: Nicola Di Lorenzo (Roma), Antonio E. Pontiroli (Milano)

L’approccio chirurgico più vantaggiosoMaurizio De Luca (Montebelluna, TV)

Gli effetti a breve e lungo termineFrida Leonetti (Roma)

Come la chirurgia bariatrica modifica il metabolismoLucia Frittitta (Catania)

In collaborazione conS.I.C.OB. - Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche

9 00-10 30SALA DEL CASTELLO - Piano terra

MINISIMPOSIONUOVI MECCANISMI E NUOVI APPROCCI NELLA DISLIPIDEMIA DIABETICAModeratori: Maurizio Averna (Palermo), Gabriele Riccardi (Napoli)

La dislipidemia nel diabete Davide Lauro (Roma)

PCSK-9 inibitoriAlberico Catapano (Milano)

Acidi biliari e FGFs Antonio Moschetta (Bari)

In collaborazione conSISA - Società Italiana per lo Studio dell’Arteriosclerosi

9 00-10 30SALA DEL TEMPIO - Piano terra

MINISIMPOSIOLA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO 1 NELLA FASE DI TRANSIZIONEModeratori: Franco Cerutti (Torino), Giorgio Sesti (Catanzaro)

Il diabete nell’età evolutiva: una realtà in aumentoGiuseppina Imperatore (Atlanta, USA)

Il punto di vista del pediatraClaudio Maffeis (Verona)

Il punto di vista del diabetologoMaddalena Trombetta (Verona)

In collaborazione con SIEDP – Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica

Con il contributo non condizionato di A.MENARINI DIAGNOSTICS

Giovedì 5 maggio 2016SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SESSIONE PLENARIA

15 00-15 40PREMIO ALCMEONEModeratori: Enzo Bonora (Verona), Giorgio Sesti (Catanzaro)

Titolo TBDRelatore TBD

15 40-16 00PREMIAZIONI Moderatori: Enzo Bonora (Verona), Giorgio Sesti (Catanzaro)

• Premio “Renzo Navalesi”• Premio “Umberto Di Mario”• Premio “Giovani Ricercatori”

16 00-16 30SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

Coffee Break

SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SESSIONE PLENARIA

16 30-17 10PREMIO CELSOModeratori: Enzo Bonora (Verona), Stefano Del Prato (Pisa)

Titolo TBDRelatore TBD

17 10-17 30PREMIAZIONIModeratori: Enzo Bonora (Verona), Stefano Del Prato (Pisa)

• Medaglie di riconoscimento alla carriera professionale in Diabetologia• Borse di Studio FO.DI.RI - con il supporto non condizionato di MSD ITALIA

• Premio SID “Fotografia e Prosa”• Premio “Il diabete sulla stampa”

17 30-19 00ASSEMBLEA DEI SOCI SID

Page 17: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

32 33

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Venerdì 6 maggio 20169 00-10 30SALA DEL BORGO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO73-CO78)OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO – SESSIONE 2Moderatori: Massimo Boemi (Ancona), Amalia Gastaldelli (Pisa)

CO73 ESPRESSIONE TISSUTALE DELLA PROTEINA RAP1 IN PAZIENTI AFFETTI DA OBESITA’ E SINDROME METABOLICACaterina Formichi, Silvia Cantara, Guido Sebastiani, Cristina Ciuoli, Furio Pacini, Francesco Dotta

CO74 PTX3: MODULATORE ANTI-ATEROGENO DI DERIVAZIONE EPICARDICA?Valeria Guglielmi, Silvio Costa, Monica D’Adamo, Davide Lauro, Massimo Federici, Alessandro Mauriello, Paolo Sbraccia

CO75 DIFFERENZE REGIONALI NELL’ESPRESSIONE GENICA DEL TESSUTO ADIPOSO SOTTOCUTANEOMaria Agata Miselli, Edoardo Dalla Nora, Juana Sanz, Mario Luca Morieri, Rosella Colonna, Cecilia Soavi, Rado Pisot, Giovanni Zuliani, Angelina Passaro

CO76 IL RUOLO DEI MICRORNA NELLA COMUNICAZIONE TRA TESSUTO ADIPOSO E MUSCOLO SCHELETRICO IN CONDIZIONI D’INSULINO-RESISTENZA INDOTTA DA OBESITÀPaola Mirra, Teresa Procopio, Teresa Tortora, Antonella Desiderio, Michele Campitelli, Giuseppe Cacace, Francesca Chiara Pignalosa, Gregory Alexander Raciti, Claudia Miele, Francesco Beguinot

CO77 ANALISI PROTEOMICA DEL SECRETOMA DI CELLULE ADIPOCITARIE 3T3-L1 IN CONDIZIONI DI IPOSSIA: IMPLICAZIONI NELL’OBESITÀAnna Elisa Laria, Sebastiano Messineo, Rosantony Pandolfo, Eusebio Chiefari, Giovanni Cuda, Marco Gaspari, Antonio Brunetti, Daniela Foti

CO78 DETERMINANTI METABOLICI ED ORMONALI DEL FILTRATO GLOMERULARE E DELLA EMODINAMICA RENALE NELL’OBESITÀ SEVERAEdoardo Vitolo, Eleonora Santini, Duccio Volterrani, Rosa Maria Bruno, Anna Solini

9 00-10 30SALA DEL PONTE - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO79-CO84)EDUCAZIONE Moderatori: Daniela Bruttomesso (Padova), Maurizio Raffa (Imperia)

CO79 ASSESSMENT PSICOLOGICO IN PERSONE CON DIABETE TIPO 1 SEGUITE MEDIANTE GROUP CAREMarina Trento, Serena Rapetti, Pietro Passera, Stefano Merlo, Franco Cavallo, Massimo Porta

CO80 TRANSIZIONE DEL GIOVANE CON DM1 DALLA DIABETOLOGIA PEDIATRICA ALLA DIABETOLOGIA DELL’ADULTO: UN PERCORSO CONDIVISOMaddalena Trombetta, Alberto Sabbion, Lorenza Santi, Enzo Bonora, Claudio Maffei

CO81 L’ATTIVITA’ FISICA SI ASSOCIA A DIVERSO STATUS SOCIO-PSICOLOGICO IN UOMINI E DONNE AFFETTI DA DIABETE TIPO 2Liliana Indelicato, Elisabetta Bacchi, Carlo Negri, Marco Dauriz, Silvia Donà, Paolo Moghetti, Enzo Bonora

CO82 IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1Liliana Indelicato, Carlo Negri, Marco Dauriz, Corinna Brangani, Lorenza Santi, Maria Linda Boselli, Maddalena Trombetta, Enzo Bonora

CO83 CONFRONTO TRA LE FORMULE UTILIZZATE PER CALCOLARE L’INIZIALE RAPPORTO INSULINA CARBOIDRATI NEI PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1Andrea Laurenzi, Chiara Perrone, Amelia Caretto, Chiara Molinari, Andrea Mario Bolla, Anna Zanardini, Nicoletta Dozio, Carla Cruciani, Emanuele Bosi, Marina Scavini

CO84 IMPATTO CLINICO DEL COUNTING DEI CARBOIDRATI IN SOGGETTI AFFETTI DA DM1 NELLA REAL LIFE: FOLLOW-UP A 2 DUE ANNIMassimiliana Smiraglia, Valeria Grancini, Maria Elena Lunati, Eva Palmieri, Veronica Resi, Emanuela Orsi

Venerdì 6 maggio 20169 00-10 30SALA DELL’ARENGO - 1° piano

MINISIMPOSIOPLASTICITÀ CELLULARE NELL’ISOLA DI LANGERHANSModeratore: Francesco Purrello (Catania)

Alterato turnover beta-cellulare nel diabete di tipo 2Piero Marchetti (Pisa)

Alfa-cellula e sistema incretinicoSalvatore Piro (Catania)

De-differenziazione e trans-differenziazione della beta-cellulaFrancesco Dotta (Siena)

9 00-10 30SALA DELL’ARCO - Piano terra

COMUNICAZIONI ORALI (CO67-CO72)COMPLICANZE E COMORBIDITÀ DEL DIABETE – SESSIONE 2Moderatori: Antonio C. Bossi (Treviglio, BG), Concetta Clausi (Oristano)

CO67 VELOCITÀ DI PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE E INSULINO-RESISTENZA IN DIABETICI DI TIPO 2 CON MICROALBUMINURIA PERSISTENTE: RISULTATI DI UNO STUDIO DI COORTE PROSPETTICO DI 4 ANNIAlessandro Roberto Dodesini, Anna Corsi, Cristiana Scaranna, Giuseppe Lepore, Roberto Trevisan

CO68 PREDITTORI DI MALATTIA RENALE CRONICA NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2Salvatore De Cosmo, Francesca Viazzi, Antonio Pacilli, Carlo Giorda, Antonio Ceriello, Sandro Gentile, Giuseppina Russo, Maria Chiara Rossi, Antonio Nicolucci, Pietro Guida, Roberto Pontremoli

CO69 LA SOVRAESPRESSIONE MACROFAGICA DI TIMP3 SVOLGE UN RUOLO PROTETTIVO NELLA NEFROPATIA DIABETICARossella Menghini, Viviana Casagrande, Stefano Menini, Giulia Iuliani, Giuseppe Pugliese, Massimo Federici

CO70 ANALOGO DEL GLP-1, EXENATIDE EXTENDED-RELEASE (BYDUREON®) ED EQUILIBRIO SIMPATO-VAGALE CARDIOVASCOLAREVittorio Cacciatori, Giacomo Zoppini, Federico Bellavere, Riccardo Rigolon, Karl Thomeseth, Isabella Pichiri, Lorenza Santi, Paolo Moghetti, Enzo Bonora

CO71 FIBROSIS 4 SCORE (FIB4) E COMPLICANZE MICRO E MACROVASCOLARI DEL DIABETE DI TIPO 2 (DMT2)Federico Martucci, Giuseppina Manzoni, Maria Grazia Radaelli, Silvia Perra, Alice Oltolini, Elisabetta Devecchi, Paola Parmeggiani, Guido Lattuada, Gianluca Perseghin

CO72 L’APPROPRIATEZZA DI GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO RICOVERATO IN REPARTI NON SPECIALISTICI PREDICE MIGLIORE OUTCOME CLINICO E MAGGIORE SOPRAVVIVENZAValentina Ridolfi, Alessandra Dei Cas, Raffaella Aldigeri, Donatella Zavaroni, Valeria Manicardi, Anna Vittoria Ciardullo, Alessandra Sforza, Franco Tomasi, Riccardo C. Bonadonna, Ivana Zavaroni

Page 18: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

34 35

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Venerdì 6 maggio 201611 00-13 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SIMPOSIOIL CONTROLLO GLICEMICO INSTABILE NEL DIABETE DI TIPO 1Moderatori: Marco G. Baroni (Roma), Geremia B. Bolli (Perugia)

CSII e ipoglicemiaPaolo Di Bartolo (Ravenna)

CSII e iperglicemiaLuigi Laviola (Bari)

Pancreas artificialeDaniela Bruttomesso (Padova)

Trapianto beta-cellulareLorenzo Piemonti (Milano)

11 00-13 00SALA DEL CASTELLO - Piano terra

SIMPOSIODIABETE E SCOMPENSO CARDIACODIABETES AND HEART FAILUREModeratori: Alessandra Dei Cas (Parma), Raffaele Napoli (Napoli)

Scompenso cardiaco come complicanza del diabeteHeart failure as a diabetes complication Eva Gerdts (Bergen, N)

Farmaci anti-diabete e rischio di scompenso cardiacoAnti-diabetes medications and risk of heart failureMassimo Federici (Roma)

Diagnosi e terapia dello scompenso cardiaco nel diabeteDiagnosis and management of heart failure in diabetesGiovanni De Simone (Napoli)

Neuropatia autonomica e scompenso cardiacoAutonomic diabetic neuropathy and heart failureGuido Grassi (Milano)

Con il contributo non condizionato di ALLIANCE BOEHRINGER INGELHEIM-ELI LILLY

11 00-13 00SALA DEL TEMPIO - Piano terra

SIMPOSIOESERCIZIO FISICO NEL DIABETE TIPO 2 Moderatori: Davide Lauro (Roma), Paolo Moghetti (Verona)

La terapia non prescritta: inerzia terapeutica o malpractice?Stefano Balducci (Roma)

Un farmaco salvavita in fascia C: come si prescrive l’esercizio fisicoElisabetta Bacchi (Verona)

Modalità innovative di training: basi molecolari ed efficaciaLivio Luzi (Milano)

Motivare all’esercizio fisicoDonatella Bloise (Roma)

Venerdì 6 maggio 20169 00-10 30SALA DEL PARCO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO85-CO90)TERAPIA – SESSIONE 1Moderatori: Loris Confortin (Treviso), Gianluca Perseghin (Monza, MB)

CO85 L’OLIO EXTRA-VERGINE DI OLIVA RIDUCE LA RISPOSTA GLICEMICA A PASTI AD ALTO INDICE GLICEMICO IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1Lutgarda Bozzetto, Antonio Alderisio, Marisa Giorgini, Francesca Barone, Angela Giacco, Gabriele Riccardi, Angela Albarosa Rivellese, Giovanni Annuzzi

CO86 MODIFICARE LA SEQUENZA DI INGESTIONE DEGLI ALIMENTI MIGLIORA IL CONTROLLO GLICEMICO IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2Domenico Tricò, Emanuele Filice, Andrea Natali

CO87 SITAGLIPTIN E CELLULE STAMINALI/PROGENITRICI CIRCOLANTI IN PAZIENTI CON DMT2 E INSUFFICIENZA RENALE AVANZATARosalia Bellante, Daniela Lucchesi, Laura Giusti, Monia Garofolo, Veronica Sancho-Bornez, Angela Dardano, Raffaele Caprioli, Maria Francesca Egidi, Roberto Miccoli, Stefano Del Prato, Giuseppe Penno

CO88 VILDAGLIPTIN (VS GLIBENCLAMIDE) INCREMENTA A 12 MESI IL NUMERO DI CELLULE PROGENITRICI ENDOTELIALI CIRCOLANTI IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2Alessandra Dei Cas, Valentina Spigoni, Raffaella Aldigeri, Monia Cito, Elisabetta Marchesi, Michela Marina, Eleonora Derlindati, Ivana Zavaroni, Riccardo C. Bonadonna

CO89 STUDIO OSSERVAZIONALE, INTERNAZIONALE SU TERAPIA INSULINICA E CONTROLLO GLICEMICO IN SOGGETTI CON DIABETE TIPO 2Agostino Consoli, Tra-MPhan, Eduard Boutmy, Roberta Montagnoli, Giusi Lastoria

CO90 EFFETTI A BREVE TERMINE DI UNA STRATEGIA DI INTERVENTO COMPORTAMENTALE FINALIZZATA AD INCREMENTARE L’ATTIVITA’ FISICA E A RIDURRE IL TEMPO SEDENTARIO IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2: L’ITALIAN DIABETES AND EXERCISE STUDY 2 (IDES_ 2)Valeria D’Errico, Stefano Balducci, Jonida Haxhi, Massimo Sacchetti, Giorgio Orlando, Martina Vitale, Lucilla Bollanti, Francesco G. Conti, Antonio Nicolucci, Giuseppe Pugliese

9 00-10 30SALA DEL PORTO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO91-CO96)MECCANISMI MOLECOLARI – SESSIONE 1Moderatori: Carla Giordano (Palermo), Marta L. Hribal (Catanzaro)

CO91 GALECTINA-3, OMEOSTASI GLUCIDICA E DIFFERENZIAMENTO ADIPOGENICOClaudia Blasetti Fantauzzi, Stefano Menini, Carla Iacobini, Giuseppe Pugliese

CO92 IL PROFILO TRASCRITTOMICO DI LINFOMONOCITI DI SOGGETTI SANI RIVELA UN BIOMARCATORE DI INSULINO RESISTENZA PRECOCE CON POTENZIALI IMPLICAZIONI IN PATOLOGIE CRONICHEEleonora Derlindati, Alice Matone, Valentina Spigoni, Luca Marchetti, Diego Ardigr, Valentina Curella, Alessandra Dei Cas, Ivana Zavaroni, Corrado Priami, Riccardo C. Bonadonna

CO93 L’INSULIN-LIKE GROWTH FACTOR 1 (IGF-1)È UN MODULATORE DELLA SINTESI DI GLUCAGONEElettra Mancuso, Rosangela Spiga, Teresa Procopio, Gaia Chiara Mannino, Francesco Andreozzi, Francesco Perticone, Giorgio Sesti

CO94 Il microRNA miR-184 È RIDOTTO IN ISOLE PANCREATICHE DI DONATORI CON DIABETE TIPO 2 E REGOLA L’ESPRESSIONE DI CRTC1, PROTEINA CHE RIDUCE L’APOPTOSI E PROMUOVE LA SOPRAVVIVENZA BETA-CELLULAREGiuseppina Emanuela Grieco, Guido Sebastiani, Giuliana Ventriglia, Lorella Marselli, Piero Marchetti, Francesco Dotta

CO95 PROFILO DI ESPRESSIONE DEI MICRORNA DURANTE DIFFERENZIAMENTO ENDOCRINO-PANCREATICO DELLE CELLULE UMANE PLURIPOTENTI INDOTTEGuido Sebastiani, Marco Valentini, Giuliana Ventriglia, Giuseppina Emanuela Grieco, Silvia Pellegrini, Valeria Sordi, Lorenzo Piemonti, Francesco Dotta

CO96 MicroRNA CIRCOLANTI COME BIOMARCATORI DI REGRESSIONE DEL DIABETE IN TOPI NOD IN SEGUITO AL RIPRISTINO DELLA TOLLERANZA ANTIGENE SPECIFICA TRAMITE SOMMINISTRAZIONE ORALE DI LACTOCOCCUS LACTIS GENETICAMENTE MODIFICATOGiuliana Ventriglia, Guido Sebastiani, Francesca Mancarella, Dana Cook, Conny Gysemans, Chantal Mathieu, Francesco Dotta

10 30-11 00SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

Coffee Break

Page 19: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

36 37

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00DISCUSSIONE POSTER

PIEDE DIABETICO - SESSIONE 1 (P9 - P15)EDUCAZIONE - SESSIONE 2 (P51 - P58)OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO - SESSIONE 1 (P68 - P74)MACROANGIOPATIA (P82 - P89)TERAPIA INSULINICA - SESSIONE 1 (P130 - P138)MECCANISMI MOLECOLARI (P147 - P153)METABOLISMO E NUTRIZIONE (P196 - P203)CHIRURGIA METABOLICA (P212 - P219) 13 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

Colazione di Lavoro

SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SESSIONE PLENARIA

15 00-16 00LETTURA DEL PRESIDENTEModeratore: Giorgio Sesti (Catanzaro)

Relatore: Enzo Bonora (Verona)

16.00 – 16.30SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

Coffee Break

16 30-18 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

MINISIMPOSIOLA NUTRACEUTICA NELLA PREVENZIONE E NELLA TERAPIA DEL DIABETE DI TIPO 2 E DELLE DISLIPIDEMIEModeratore: Maria Gisella Cavallo (Roma)

Cos’è la nutraceutica?Paolo Magni (Milano)

Nutraceutici e DiabeteAngela A. Rivellese (Napoli)

Nutraceutici e LipidiMatteo Pirro (Perugia)

Venerdì 6 maggio 201611 00-13 00SALA DELL’ARENGO - 1° piano

SIMPOSIOIL CROSS-TALK DELLA BETA-CELLULAModeratori: Andrea Natali (Pisa), Salvatore Piro (Catania)

Adipocita e beta-cellulaMarco Bugliani (Pisa)

Muscolo/fegato e beta-cellulaAnnalisa Natalicchio (Bari)

Intestino/ipotalamo e beta-cellulaGiuseppe Daniele (Pisa)

Osso e beta-cellulaNicola Napoli (Roma)

11 00-12 00SALA DELL’ARCO - Piano terra

MINISIMPOSIORISCRIVERE IL GENOMA CON LA CRISPR CAS9 Moderatore: Vincenzo Trischitta (Roma)

Cosa è la tecnologia CRISPR CAS9Sabrina Prudente (Roma)

CRISPR CAS9 terapia genica: luci e ombre Matteo Bovolenta (Ferrara)

12 00-13 00MINISIMPOSIOKO CONDIZIONALI Moderatore: Pietro Formisano (Napoli)

Come creare un KO condizionale Fiorella Altruda (Torino)

KO condizionali nello studio della insulino-resistenzaMarta L. Hribal (Catanzaro)

13 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

DISCUSSIONE DEI POSTER

PIEDE DIABETICO - SESSIONE 3 (P23 - P29)FUNZIONE BETA-CELLULARE (P37 - P43)DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 2 (P98 - P104)EPIDEMIOLOGIA E COSTI DEL DIABETE (P112 - P121)CLINICA - SESSIONE 1 (P162 - P169)CLINICA - SESSIONE 3 (P179 - P186)ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI - SESSIONE 2 (P228 - P235)TERAPIA NON INSULINICA - SESSIONE 2 (P244 - P252)

Page 20: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

38 39

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Venerdì 6 maggio 201616 30-18 00SALA DELL’ARCO - Piano terra

COMUNICAZIONI ORALI (CO97-CO102)CHIRURGIA METABOLICAModeratori: Brunella Capaldo (Napoli), Lucia Frittitta (Catania)

CO97 SLEEVE GASTRECTOMY E DIABETE MELLITO TIPO 2: FOLLOW UP A LUNGO TERMINE, REVISIONE DEI CRITERI DI REMISSIONE DEL DIABETE E CORRELAZIONE CON IL “REGAIN” PONDERALEGloria Guarisco, Danila Capoccia, Moira Testa, Federica Coccia, Gabriele Cavaggioni, Francesca Abbatini, Mario Rizzello, Anna Guida, Gianfranco Silecchia, Frida Leonetti

CO98 EFFETTI DELLA SLEEVE GASTRECTOMY LAPAROSCOPICA SUL METABOLISMO GLICOLIPIDICO E SUL GRADO DI FIBROSI EPATICA VALUTATO CON ARFI IN 45 PAZIENTI AFFETTI DA OBESITÀ PATOLOGICAMoira Testa, Danila Capoccia, Gloria Guarisco, Federica Coccia, Adriano De Santis, Lucia Parlati, Flaminia Ferri, Stefano Ginanni Corradini, Francesca Abbatini, Mario Rizzello, Anna Guida, Gabriele Cavaggioni, Gianfranco Silecchia, Frida Leonetti

CO99 LA REMISSIONE CLINICA DEL DIABETE DOPO CHIRURGIA BARIATRICA SI ASSOCIA AD ELEVATA VARIABILITÀ GLICEMICA: È TEMPO PER UNA RIDEFINIZIONE?Gabriella Nosso, Gennaro Saldalamacchia, Mariella Cotugno, Giuseppina Costabile, Ettore Griffo, Roberta Lupoli, Luigi Angrisani, Gabriele Riccardi, Brunella Capaldo

CO100 FATTORI ASSOCIATI AD IPOGLICEMIA REATTIVA IN PAZIENTI IN REMISSIONE DEL DIABETE TIPO 2 DOPO CHIRURGIA BARIATRICARoberta Lupoli, Gabriella Nosso, Ettore Griffo, Mariella Cotugno, Gennaro Saldalamacchia, Luigi Angrisani, Gabriele Riccardi, Brunella Capaldo

CO101 IPOGLICEMIA REATTIVA DOPO CHIRURGIA BARIATRICA IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE TIPO 2Daniela Guarino, Diego Moriconi, Andrea Mari, Daria Colligiani, Simona Baldi, Rossana Berta, Marco Anselmino, Eleuterio Ferranini, Monica Nannipieri

CO102 EFFETTO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA SU BIOMARKERS VASCOLARI E RENALI IN PAZIENTI OBESI NORMOTESI NON-DIABETICI.Rosa Maria Bruno, Edoardo Vitolo, Livia Giannini, Stefano Taddei, Lorenzo Ghiadoni, Anna Solini

16 30-18 00SALA DEL BORGO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO103-CO108)PIEDE DIABETICOModeratori: Alberto Piaggesi (Pisa), Vincenzo Sica (Sanluri, VS)

CO103 PRECURSORI ENDOTELIALI PERIFERICI E MIDOLLARI IN PAZIENTI CON PIEDE DIABETICO NEURO-ISCHEMICO: RISULTATI DI UN PROGETTO DI RICERCA AIL TREVISO (ASSOCIAZIONE ITALIANA LEUCEMIE)Maria Sambataro, Elena Segandreddo, Luisa Sambado, Enrica Trevisiol, Anna Furlan, Fabio Canal, Stefania Conte, Agostino Paccagnella, Angelo Paolo Dei Tos

CO104 POTENZIALE RUOLO DEL microRNA miR-31 NEL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE ULCERE DA PIEDE DIABETICOCecilia Fondelli, Laura Nigi, Guido Sebastiani, Elisa Guarino, Francesco Dotta

CO105 INFEZIONE E COLONIZZAZIONE INTESTINALE DA KLEBSIELLA PNEUMONIAE PRODUTTRICE DI CARBAPENEMASI RAPPRESENTA UN FATTORE DI RISCHIO PER MORTALITÀ IN PAZIENTI CON PIEDE DIABETICO INFETTO: STUDIO CASO-CONTROLLO MULTICENTRICOElisabetta Iacopi, Carlo Tascini, Jorge Puerta Quintero, Alessandro Russo, Roberto De Giglio, Alberto Coppelli, Matteo Bassetti, Giovanni Di Caprio, Francesco Menichetti, Alberto Piaggesi

CO106 OSPEDALIZZAZIONE PER PIEDE DI CHARCOT NEI PAZIENTI DIABETICI: DATI NAZIONALIRoberto Anichini, Flavia Lombardo, Alessandra Debellis, Anna Tedeschi, Secondina Viti, Christine Whisstock, Marco Manzi, Enrico Brocco, Giuseppe Seghieri, Marina Maggini

CO107 IMPATTO DELLA QUALITA’ DELL’ARCATA PLANTARE SUGLI OUTCOMES CLINICI NEI PAZIENTI DIABETICI CON ISCHEMIA CRITICA SOTTOPOSTI A RIVASCOLARIZZAZIONE PER VIA ENDOVASCOLARENicola Troisi, Giancarlo Landini, Stefano Michelagnoli, Francesca Falciani, Cristiana Baggiore

CO108 VALUTAZIONE DELLE POPOLAZIONI MICROBICHE COLONIZZANTI ULCERE DI PIEDE DIABETICO E DELLA VARIAZIONE DELLA RESISTENZA ANTIBIOTICA: STUDIO OSSERVAZIONALE DI 5 ANNIGiuseppe Scavone, Francesco Zaccardi, Federica Costantini, Alessandro Rizzi, Teresa Spanu, Salvatore Caputo, Giovanni Ghirlanda, Dario Pitocco

Venerdì 6 maggio 201616 30-18 00SALA DEL CASTELLO - Piano terra

MINISIMPOSIORETINOPATIA DIABETICA: DA MICROANGIOPATIA A PATOLOGIA NEURODEGENERATIVADIABETIC RETINOPATHY: FROM MICROANGIOPATHY TO NEURODEGENERATIVE DISORDERModeratore: Livio Luzi (Milano)

Screening precoce della retinopatia diabeticaEarly screening of diabetic retinopathyMassimo Porta (Torino)

Tecniche di studio della neuro-degenerazione retinica (FD-OCT, MF-ERG)New techniques to study retinal neurodegeneration (FD-OCT, MF-ERG)Rosangela Lattanzio (Milano)

Neuro-degenerazione e danno vascolare retinico: nuovi bersagli terapeuticiNeurodegeneration and vascular damage in the retina: new therapeutic targetsRafael Simó (Barcellona, E)

16 30-18 00SALA DEL TEMPIO - Piano terra

MINISIMPOSIOAUTOMONITORAGGIO GLICEMICO, MICROINFUSORI ED EDUCAZIONE TERAPEUTICA: ACCESSO NELLA SOSTENIBILITÀModeratore: Emanuela Orsi (Milano)

Automonitoraggio personalizzato ma strutturatoAntonio C. Bossi (Treviglio, BG)

A chi prescrivere un microinfusore e a chi toglierloLetizia G. Tomaselli (Catania)

Educazione terapeutica strutturata ma personalizzataGiovanni Careddu (Genova)

16 30-18 00SALA DELL’ARENGO - 1° piano

MINISIMPOSIOIL GLUCAGONE NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2GLUCAGON IN TYPE 2 DIABETESModeratore: Luigi Laviola (Bari)

Glucagone e regolazione glicemicaRole of glucagon in glucose homeostasisAgata M. Rabuazzo (Catania)

Regolazione insulin-indipendente del glucacone attraverso gli inibitori di SGLT-2Insulin-independent regulation of glucagon secretion via SGLT-2 inhibitorsCaroline Bonner (Lille, F)

GLP-1 RA/DPP-4 inibitori e glucagoneGLP-1RA/DPP-4 inhibitors and glucagonCarolyn F. Deacon (Copenhagen, DK)

Page 21: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

40 41

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Venerdì 6 maggio 201616 30-18 00SALA DEL PORTO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO121-126)DIABETE E GRAVIDANZAModeratori: Matteo A. Bonomo (Milano), Elisabetta Torlone (Perugia)

CO121 L’ECCESSIVO INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA SI ASSOCIA A OUTCOME MATERNO-FETALI AVVERSICristina Bianchi, Matilde Romano, Michele Aragona, Lorella Battini, Giulia Molidoro, Alessandra Bertolotto, Stefano Del Prato

CO122 APPROPRIATEZZA DI ESECUZIONE DELLO SCREENING PER IL DIABETE GESTAZIONALECristina Bianchi, Matilde Romano, Michele Aragona, Lorella Battini, Isabella Crisci, Alessandra Bertolotto, Stefano Del Prato

CO123 CARATTERISTICHE CLINICHE E OUTCOMES GRAVIDICI DEL “DIABETE MANIFESTO” DIAGNOSTICATO PER LA PRIMA VOLTA IN GRAVIDANZALoretta Giunta, Francesco Corrado, Basilio Pintaudi, Angelo Santamaria, Giacoma Di Vieste, Annamaria Pugliese, Rosario D’Anna, Antonino Di Benedetto

CO124 STUDIO DELL’ESPRESSIONE PROTEICA PLACENTARE CON TECNICHE DI IONIZZAZIONE PER DESORBIMENTO LASER ASSISTITA DA MATRICE (MALDI) IN PAZIENTI AFFETTE DA DIABETE GESTAZIONALESilvia Burlina, Marco Roverso, Maria Grazia Dalfrà, Pietro Traldi, Chiara Cosma, Roberta Seraglia, Silvia Visentin, Erich Cosmi, Gernot Desoye, Annunziata Lapolla

CO125 INCIDENZA D’IPOGLICEMIA IN NATI DA MADRE DIABETICA ED IMPLICAZIONI SULL’ALLATTAMENTOAmelia Caretto, Giulia Giudicatti, Antonella Poloniato, Maria Teresa Castiglioni, Susanna Rosa, Marina Scavini, Nicoletta Dozio

CO126 IL RAPPORTO CARBOIDRATI/INSULINA IN DONNE NORMOPESO, SOVRAPPESO E OBESE CON DIABETE TIPO 1 IN TERAPIA CON MICROINFUSORE DURANTE LA GRAVIDANZAOlimpia Bitterman, Marzia Bongiovanni, Camilla Festa, Raffaella Fresa, Natalia Visalli, Concetta Suraci

18 00-19 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

OPINIONI A CONFRONTOCOME SI TRATTA L’IPERGLICEMIA NEL LADA?Moderatore: Francesca Porcellati (Perugia)

Sempre con insulinaEmanuele Bosi (Milano)

Non sempre con insulinaPaolo Pozzilli (Roma)

18 00-19 00SALA DEL CASTELLO - Piano terra

INCONTRO CON L’ESPERTOVALUTAZIONE DEL DEFICIT COGNITIVO NEL PAZIENTE DIABETICOModeratore: Agostino Consoli (Chieti)

Esperto: Giuseppe Paolisso (Napoli)

18 00-19 00SALA DEL TEMPIO - Piano terra

INCONTRO CON L’ESPERTOQUALE DOLCIFICANTE USARE NEL DIABETICO?Moderatore: Paolo Tessari (Padova)

Esperto: Brunella Capaldo (Napoli)

Venerdì 6 maggio 201616 30-18 00SALA DEL PONTE - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO109-CO114)COMPLICANZE E COMORBIDITÀ DEL DIABETE – SESSIONE 3Moderatori: Stefano Carro (La Spezia), Ferdinando C. Sasso (Napoli)

CO109 DIABETIC ENTEROPATHY RECOGNIZES A IGFBP3/COLONIC STEM CELL ASSOCIATED DYSFUNCTIONFrancesca D’Addio, Stefano La Rosa, Anna Maestroni, Elena Orsenigo, Moufida Ben Nasr, Sara Tezza, Roberto Bassi, Giovanna Finzi, Alessandro Marando, Andrea Vergani, Roberto Frego, Luca Albarello, Annapaola Andolfo, Roberta Manuguerra, Edi Viale, Carlo Staudacher, Domenico Corradi, Antonio Secchi, Franco Folli, Paolo Fiorina

CO110 FRAGILITÀ E QUALITÀ OSSEA IN SOGGETTI ANZIANI CON > 50 ANNI DI DIABETE DI TIPO 1Ernesto Maddaloni, Nicola Napoli, Paolo Pozzilli, George L. King, Hillary A. Keenan

CO111 VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ OSSEA E DEL RISCHIO DI FRATTURE VERTEBRALI IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE DI TIPO IINicola Napoli, Giulia Leanza, Paolo Pozzilli, Ann V. Schwartz

CO112 IL PATTERN NON-DIPPING AL MONITORAGGIO AMBULATORIO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA RISULTA ASSOCIATO ALLA GLICEMIA AD 1-ORA DURANTE OGTT IN IPERTESI DI NEODIAGNOSIAngela Sciacqua, Maria Perticone, Franco Arturi, Elena Succurro, Giorgio Sesti, Francesco Perticone

CO113 GLICEMIA AD 1 ORA DURANTE OGTT E PARAMETRI MORFO-FUNZIONALI DEL CUORE DESTROAngela Sciacqua, Sofia Miceli, Maria Perticone, Marta Letizia Hribal, Giorgio Sesti, Francesco Perticone

CO114 GLICEMIA ALLA 1° ORA IN FUNZIONE DELL’ESITO DELL’OGTTMichela Gentile, Alessandro Gualerzi, Serena Favretto, Antonello Gibbin, Mattia Bellan, Gian Paolo Fra, Gian Piero Carnevale Schianca

16 30-18 00SALA DEL PARCO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO115-CO120)TERAPIA – SESSIONE 2Moderatori: Enzo Caruso (Potenza), Edoardo Mannucci (Firenze)

CO115 IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 1 IL PASSAGGIO DA 2 INIEZIONI DI GLARGINE/DETEMIR A 1 INIEZIONE DI DEGLUDEC MIGLIORA IL CONTROLLO GLICEMICO E LA SODDISFAZIONE PER IL TRATTAMENTOSilvia Galasso, Andrea Facchinetti, Valentina Mariano, Benedetta Maria Bonora, Federico Boscari, Elisa Cipponeri, Angelo Avogaro, Gian Paolo Fadini, Daniela Bruttomesso

CO116 MIGLIOR CONTROLLO GLICEMICO POSTPRANDIALE CON INSULINA FASTER-ASPART IN SOGGETTI CON DIABETE TIPO 1 IN TRATTAMENTO CON MICROINFUSOREGiorgio Grassi, Bruce W. Bode, Liselotte Hyveled, Søren Can Tamer, Marek Demissie, Mariarosaria Mancuso

CO117 COMPENSO GLICEMICO E PREVALENZA DELLE COMPLICANZE ACUTE METABOLICHE NELLA POPOLAZIONE CON DIABETE IN TRATTAMENTO CON MICROINFUSORE PER INSULINA IN ITALIA (IMITA 2)Giuseppe Lepore, Luigi Laviola, Riccardo Bonfanti, Lutgarda Bozzetto, Vincenzo Di Blasi, Angela Girelli, Giorgio Grassi, Dario Iafusco, Ivana Rabbone, Riccardo Schiaffini, Daniela Bruttomesso

CO118 ESPOSIZIONE ALL’INSULINA PIÙ PRECOCE E MAGGIORE EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE CON INSULINA ASPART AD AZIONE VELOCE RISPETTO AD INSULINA ASPART IN ANZIANI E GIOVANI ADULTI CON DIABETE TIPO 1Concetta Irace, Ulrike Hövelmann, Eric Zijlstra, Kirstine Stender-Petersen, Jacob Bonde Jacobsen, Tim Heise, Hanne Haahr, Mariarosaria Mancuso

CO119 PANCREAS ARTIFICIALE IN ETÀ PEDIATRICA: STUDIO CROSSOVER RANDOMIZZATO MULTICENTRICO IN PAZIENTI DIABETICI TIPO 1 DI ETÀ; 5-9 ANNIFederico Boscari, Simone Del Favero, Ivana Rabbone, Riccardo Bonfanti, Alberto Sabbion, Dario Iafusco, Riccardo Schiaffini, Silvia Galasso, Alfonso Galderisi, Valeria Vallone, Davide Tinti, Andrea Rigamonti, Marco Marigliano, Angela Zanfardino, Novella Rapini, Alda Troncone, Eleonora Losiouk, Angelo Avogaro, Lalo Magni, Claudio Cobelli, Daniela Bruttomesso

CO120 STUDIO MULTICENTRICO SULLA SICUREZZA ED EFFICACIA DELL’UTILIZZO DEL PANCREAS ARTIFICIALE A DOMICILIOFederico Boscari, Simone Del Favero, Stacey Anderson, Boris Kovatchev, Angelo Avogaro, Daniela Bruttomesso, Claudio Cobelli

Page 22: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

42 43

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Sabato 7 maggio 20169 00-10 30SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

MINISIMPOSIOOFFRONO QUALCOSA IN PIÙ LE NUOVE INSULINE BASALI?Moderatore: Dario Giugliano (Napoli)

DegludecFrancesco Purrello (Catania)

Glargine U-300Geremia B. Bolli (Perugia)

Glargine biosimilareGiulio Marchesini Reggiani (Bologna)

9 00-10 30SALA DEL CASTELLO - Piano terra

MINISIMPOSIOL’ULCERA DIABETICA RESISTENTE ALLA GUARIGIONEModeratori: Roberto Anichini (Pistoia), Alberto Bruno (Torino)

Fasi del processo riparativo e quadri cliniciLuigi Uccioli (Roma)

Il ruolo della immunità innataDiana Boraschi (Napoli)

La terapia cellulare delle ulcere del piede diabetico: una storia affascinante e dalle grandi prospettiveCarlo M. Caravaggi (Milano)

9 00-10 30SALA DEL TEMPIO - Piano terra

MINISIMPOSIOL’OSSERVATORIO ARNO DIABETEModeratori: Marco Comaschi (Genova), Nicoletta Musacchio (Milano)

Caratteristiche dell’OsservatorioMarisa De Rosa (Bologna)

Farmaceutica, Specialistica e RicoveriEnzo Bonora (Verona)

Costi del diabeteGraziella Bruno (Torino)

9 00-10 30SALA DELL’ARENGO - 1° piano

MINISIMPOSIOIL SISTEMA DEGLI ENDOCANNABINOIDI DI NUOVO SULLA SCENAModeratori: Francesco Giorgino (Bari), Paolo Sbraccia (Roma)

Endocannabinoidi e regolazione del metabolismo energeticoDaniela Cota (Bordeaux, F)

Endocannabinoidi nella patogenesi del diabete di tipo 2Uberto Pagotto (Bologna)

Endocannabinoidi e complicanze microangiopaticheGabriella Gruden (Torino)

In collaborazione conSIO – Società Italiana dell’Obesità

Venerdì 6 maggio 201618 00-19 00SALA DELL’ARENGO - 1° piano

OPINIONI A CONFRONTOTESSUTO ADIPOSO BRUNO E “BROWNING”: RILEVANZA PER L’UOMO?Moderatore: Angelo Cignarelli (Bari)

Nell’obesitàSaverio Cinti (Ancona)

Nel diabete di tipo 2Roberto Vettor (Padova)

Page 23: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

44 45

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Sabato 7 maggio 20169 00-10 30SALA DEL PONTE - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO139-CO144)PATOGENESI E FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE TIPO 2 – SESSIONE 2Moderatori: Anna Solini (Pisa), Giacomo Zoppini (Verona)

CO139 EFFETTI DELL’IPERGLICEMIA CRONICA SUL METABOLISMO OSSEO DI DANIO RERIOMarta Carnovali, Livio Luzi, Giuseppe Banfi, Massimo Mariotti

CO140 CARATTERIZZAZIONE DELLE MICROPARTICELLE CIRCOLANTI IN PAZIENTI AFFETTI DA PREDIABETE E DIABETE DI TIPO 2Alessandra Giannella, Giulio Ceolotto, Claudia Maria Radu, Elena Campello, Arianna Cattelan, Paolo Simioni, Angelo Avogaro, Saula Vigili de Kreutzenberg

CO141 TIMP3 REGOLA L’INSULINO RESISTENZA E LA STEATOSI EPATICA ATTRAVERSO L’INTERAZIONE microbioma-sIL6R-CD11c+Maria Mavilio, Valentina Marchetti, Marta Fabrizi, Robert Stvhr, Arianna Marino, Viviana Casagrande, Remy Burcelin, Giovanni Monteleone, Rossella Menghini, Massimo Federici

CO142 LE MICROVESCICOLE EXTRACELLULARI (EV) RILASCIATE DA CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI INIBISCONO L’ESPRESSIONE DI miR21 E RIDUCONO LA PRODUZIONE DI COLLAGENE TGF-b-INDOTTASara Gallo, Maddalena Gili, Gabriele Togliatto, Patrizia Dentelli, Arturo Rosso, Giusy Lombardo, Ciro Tetta, Giovanni Camussi, Maria Felice Brizzi

CO143 LE CELLULE ENDOTELIALI SOTTOPOSTE AD IPERGLICEMIA RILASCIANO VESCICOLE EXTRACELLULARI (EV) CON EFFETTO DESTABILIZZANTE IL VASOMaddalena Gili, Gabriele Togliatto, Sara Gallo, Patrizia Dentelli, Arturo Rosso, Giusy Lombardo, Giovanni Camussi, Maria Felice Brizzi

CO144 LA DELEZIONE DI TIMP3 PROTEGGE DAL CARCINOMA EPATOCELLULAREViviana Casagrande, Rossella Menghini, Chiara Corvaro, Mara Mavilio, Alessandro Mauriello, Massimo Federici

9 00-10 30SALA DEL PARCO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO145-CO150)TERAPIA – SESSIONE 3Moderatori: Andrea Natali (Pisa), Salvatore Piro (Catania)

CO145 FIBROBLASTI UMANI ADULTI, RIPROGRAMMATI A CELLULE STAMINALI PLURIPOTENTI INDOTTE (IPSC) CON VIRUS NON INTEGRANTI, DIFFERENZIANO IN CELLULE PRODUCENTI INSULINASilvia Pellegrini, Linda Ottoboni, Fabio Manenti, Concetta Tedesco, Gianvito Martino, Lorenzo Piemonti, Valeria Sordi

CO146 DIFFERENZIAMENTO DELLE CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE CD34+ IN CELLULE INSULINO-SECERNENTI: POSSIBILE RUOLO DELLA BETATROFINARoberto Lupi, Erica Selvaggi, Silvia Del Guerra, Stefano Del Prato

CO147 LE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI ADULTE UMANE (hUCMS) ESTRATTE DAL GEL DI WHARTON (WJ) DI CORDONI OMBELICALI POST-PARTUM, PREVIO MICROINCAPSULAMENTO, NORMALIZZANO LE SOTTO-POPOLAZIONI LINFOCITARIE DI PAZIENTI CON T1D : STUDIO IN VITROPia Montanucci, Alessia Alunno, Giuseppe Basta, Onelia Bistoni, Teresa Pescara, Sara Caterbi, Ilaria Pennoni, Roberto Gerli, Riccardo Calafiore

CO148 LA RIDUZIONE DELLA VARIABILITÀ GLICEMICA CON MICROINFUSORE CORRELA CON L’AUMENTO DEI PROGENITORI DELLE CELLULE ENDOTELIALI NEL DIABETE TIPO 1Maria Ida Maiorino, Ornella Romano, Filomena Castaldo, Paola Caruso, Dario Giugliano, Katherine Esposito

CO149 RISULTATI A LUNGO TERMINE DEL TRAPIANTO DI PANCREAS ISOLATO (PTA) NEI PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 1 (DM1)Margherita Occhipinti, Fabio Vistoli, Gabriella Amorese, Lorella Marselli, Ugo Boggi, Piero Marchetti

CO150 IL SITO DI TRAPIANTO INFLUENZA LA RISPOSTA IMMUNE VERSO ISOLE ALLOGENICHE IN PRESENZA DI ANTI-CD3: MIDOLLO OSSEO (MO) VS FEGATOElisa Cantarelli, Antonio Citro, Silvia Pellegrini, Lorenzo Piemonti

Sabato 7 maggio 20169 00-10 30SALA DELL’ARCO - Piano terra

COMUNICAZIONI ORALI (CO127-CO132)MECCANISMI MOLECOLARI – SESSIONE 2Moderatori: Renzo Cordera (Genova), Stefano Giannini (Firenze)

CO127 EFFETTO COMBINATO DI SGK1 E AKT1 NELLA PRODUZIONE DI OSSIDO NITRICO IN CELLULE CORONARICHEDonatella Pastore, David Della Morte, Barbara Capuani, Francesca Pacifici, Andrea Coppola, Roberto Arriga, Paolo Sbraccia, Giuseppe Sconocchia, Manfredi Tesauro, Alfonso Bellia, Davide Lauro

CO128 L’ALTERAZIONE DELLO STATO REDOX COMPROMETTE LA FUNZIONE DEI PERICITI MUSCOLARI IN PAZIENTI DIABETICI COMPLICATIRosa Vono, Claudia Fuoco, Davide Maselli, Stefano Cannata, Gaia Spinetti, Cesare Gargioli, Paolo Madeddu

CO129 EFFETTO DEL METILGLIOSSALE SUL METABOLISMO GLUCIDICO E SULLA FUNZIONE VASCOLARE DI TOPI C57BL6Cecilia Nigro, Alessia Leone, Immacolata Prevenzano, Potito Elia Patano, Thomas Fleming, Domenico Conza, Michele Ciccarelli, Carmine Del Giudice, Guido Iaccarino, Peter Paul Nawroth, Pietro Formisano, Francesco Beguinot

CO130 L’ABLAZIONE DI GALECTINA-3 INFLUENZA IL RIMODELLAMENTO OSSEO, I LIVELLI SERICI DI OSTEOCALCINASOTTOCARBOSSILATA E IL METABOLISMO GLUCIDICOCarla Iacobini, Stefano Menini, Claudia Blasetti Fantauzzi, Gianpio Sorice, Teresa Mezza, Andrea Giaccari, Giuseppe Pugliese

CO131 EFFETTO IMMUNOMODULATORIO DELL’EXENATIDE, AGONISTA DI GLP1-R, SULLA SOPRAVVIVENZA DEL TRAPIANTO DI CUORE E DELLE ISOLE DI LANGERHANSFranco Folli, Vera Usuelli, Vanessa Fiorentino, Sara Tezza, Silvia Uccella, Moufida Ben Nasr, Roberto Bassi, Francesca D’Addio, Antonio Secchi, Stefano La Rosa, Paolo Fiorina

CO132 DIABETE E CANCRO DEL PANCREAS: RUOLO DEI PRODOTTI FINALI DI GLICAZIONE AVANZATA (AGE) NELLA PROGRESSIONE TUMORALE ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DEL RAGEStefano Menini, Carla Iacobini, Claudia Blasetti Fantauzzi, Luisa Delatouliere, Isabella Manni, Paola Cappello, Francesco Novelli, Giulia Piaggio, Giuseppe Pugliese

9 00-10 30SALA DEL BORGO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO133-CO138)SINDROME METABOLICAModeratori: Rosalba Giacco (Avellino), Giovanni Targher (Verona)

CO133 COINVOLGIMENTO DELLA PRDX6 NELLA PATOGENESI DELL’OBESITÀ E NAFLDRoberto Arriga, Francesca Pacifici, Barbara Capuani, Andrea Coppola, Augusto Orlandi, Alfonso Bellia, Simona Frantoni, Maragiovanna Scioli, Giulia Donadel, Donatella Pastore, Manfredi Tesauro, Paolo Sbraccia, Massimo Federici, Giuseppe Sconocchia, David Della Morte, Davide Lauro

CO134 EFFETTO ADDITIVO DELLA STEATOSI EPATICA SULLA DISFUNZIONE ENDOTELIALE CORRELATA ALLA SINDROME METABOLICA NEI PAZIENTI IPERTESIMaria Perticone, Angela Sciacqua, Antonio Cimellaro, Raffaele Maio, Franco Arturi, Benedetto Caroleo, Giorgio Sesti, Francesco Perticone

CO135 CARATTERIZZAZIONE ECOGRAFICA DEL MODELLO MURINO db/dbNicole Di Lascio, Francesco Faita, Chiara Rossi, Claudia Kusmic, Anna Solini

CO136 CON L’AUMENTARE DEL BMI, TRANSAMINASI E ALTERAZIONI ECOGRAFICHE DEL PARENCHIMA EPATICO DESCRIVONO UNA CURVA A UAlice Fanin, Alberto Benetti, Alessia Giorgini, Laura Folini, Ahmed Zakaria, Massimo Zuin, Antonio E. Pontiroli

CO137 POTENZIALE RUOLO DELL’L-CARNITINA NEL TRATTAMENTO DELLA NAFLD IN CELLULE HEPG2Pamela Senesi, Anna Montesano, Fernanda Vacante, Giulia Mollica, Livio Luzi, Ileana Terruzzi

CO138 EFFETTI DI UN PASTO A BASE DI ALICI SULLA FUNZIONE ENDOTELIALE IN PAZIENTI CON SINDROME METABOLICAAntonio Ruvolo, Teresa Zannella, Patrizia Chiola, Giuseppe Palma, Aniello Anastasio, Raffaele Marrone, Raffaele Napoli

Page 24: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

46 47

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Sabato 7 maggio 201611 00-13 00SALA DEL CASTELLO - Piano terra

SIMPOSIOLA NEFROPATIA DIABETICA DOPO 20 ANNI DI INIBIZIONE DEL RASModeratori: Salvatore De Cosmo (San Giovanni Rotondo, FG), Roberto Trevisan (Bergamo)

Danno renale e rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 2Giuseppe Pugliese (Roma)

Utilità dei nuovi bio-marcatori Loreto Gesualdo (Bari)

Effetti reno-protettivi dei nuovi farmaci anti-diabeteGiuseppe Penno (Pisa)

Nuove strategie terapeutiche Anna Solini (Pisa)

11 00-13 00SALA DEL TEMPIO - Piano terra

SIMPOSIOALIMENTAZIONE: MOLTO PIÙ CHE CALORIEModeratori: Giovanni Annuzzi (Napoli), Carlo M. Rotella (Firenze)

Alimentazione e longevitàLuigi Fontana (Brescia)

I sensori cellulari di energia nell’obesità e nel diabeteSalvatore Fusco (Roma)

Ruolo dei composti bioattivi della dieta sui fattori di rischio cardiometaboliciRosalba Giacco (Avellino)

“Mimetici della dieta ipocalorica” per la terapia dell’obesità e del diabeteEnzo Nisoli (Milano)

11 00-13 00SALA DELL’ARENGO - 1° piano

SIMPOSIODIABETE GESTAZIONALE: NUOVE ACQUISIZIONI FISIOPATOLOGICHEModeratori: Laura Sciacca (Catania), Ester Vitacolonna (Chieti)

Fetal programmingClaudia Miele (Napoli)

Disfunzione beta-cellulareLaura Sciacca (Catania)

Rischio cardiovascolareAnnunziata Lapolla (Padova)

Profilo di sicurezza dei farmaci ipoglicemizzanti oraliAngela Napoli (Roma)

Sabato 7 maggio 20169 00-10 30SALA DEL PORTO - 1° piano

COMUNICAZIONI ORALI (CO151-CO156)PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CRONICHEModeratori: Paolo Fornengo (Torino), Giorgio Zanette (Pordenone)

CO151 L’IPERGLICEMIA ALLA PRIMA ORA DURANTE OGTT AGGRAVA IL PROFILO DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN SOGGETTI CON “PRE-DIABETE” DIAGNOSTICATO MEDIANTE HbA1cElena Succurro, Francesco Andreozzi, Teresa Vanessa Fiorentino, Elisabetta Pedace, Gaia Chiara Mannino, Giorgio Sesti

CO152 IMPLEMENTAZIONE E VALIDAZIONE IN “REAL-LIFE” DI UN MODELLO DI PREDIZIONE DEL RISCHIO DI EVENTI VASCOLARI MAGGIORI NEL DMT1Monia Garofolo, Eleonora Russo, Daniela Lucchesi, Laura Giusti, Veronica Sancho-Bornez, Rosalia Bellante, Elisabetta Salutini, Roberto Miccoli, Stefano Del Prato, Giuseppe Penno

CO153 UNA RIDOTTA SENSIBILITA’ INSULINICA E’ UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI PROGRESSIONE DELLO SPESSORE MEDIO-INTIMALE IN SOGGETTI CON FAMILIARITA’ DI 1° GRADO PER DIABETE TIPO 2Elena Succurro, Elisabetta Pedace, Teresa Vanessa Fiorentino, Sofia Miceli, Angela Sciacqua, Franco Arturi, Francesco Perticone, Giorgio Sesti

CO154 IL MIO-INOSITOLO E IL D-CHIRO-INOSITOLO PREVENGONO L’AUTOFAGIA E LA SENESCENZA INDOTTE DAL PALMITATO IN CELLULE PROGENITRICI CARDIACHE UMANERossella D’Oria, Luigi Laviola, Maria Angela Incalza, Cristina Caccioppoli, Pasquale Nigro, Anna Leonardini, Annalisa Natalicchio, Sebastio Perrini, Francesco Giorgino

CO155 EFFETTI DELLA DIETA MEDITERRANEA SULLE CAPACITA’ RIGENERATIVE DELL’ENDOTELIO NEL DIABETE DI TIPO 2Maria Ida Maiorino, Carmela Mosca, Angela Costantino, Carmen Annunziata, Dario Giugliano, Katherine Esposito

CO156 CONSUMO DI POLIFENOLI E PROFILO DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2: STUDIO TOSCA.ITMarilena Vitale, Sara Cocozza, Roberto Anichini, Anna Carla Babini, Angelina Barrea, Enzo Bonora, Raffaella Buzzetti, Rita Carpinteri, Elena Ceccarelli, Giuseppe Citro, Gennaro Clemente, Agostino Consoli, Laura Corsi, Federica D’Angelo, Paolo Di Bartolo, Graziano Di Cianni, Lucia Fontana, Monia Garofolo, Sara Grioni, Ciro Iovine, Olga La Macchia, Luigi Laviola, Giovanni Mancastroppa, Chiara Mazzucchelli, Valeria Montani, Pietro Pata, Maria Elena Rinaldi, Francesco Romeo, Giovanni Sartore, Cristiana Scaranna, Rosalia Serra, Alessia Timi, Laura Tonutti, Chiara Zamboni, Donatella Zavaroni, Alessia Zogheri, Fabrizio Cappellini, Gabriele Riccardi, Angela Albarosa Rivellese

10 30-11 00SALA DELLA PIAZZA Area Espositiva - Piano terra

Coffee Break 11 00-13 00SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SIMPOSIONOVITÀ NELLA TERAPIA DI COMBINAZIONE PER IL DIABETE DI TIPO 2Moderatori: Angelo Avogaro (Padova), Andrea Giaccari (Roma)

SGLT-2 inibitori e DPP-4 inibitoriAgostino Consoli (Chieti)

Pioglitazone e DPP-4 inibitori/SGLT-2 inibitoriStefano Genovese (Milano)

Farmaci iniettivi e SGLT-2 inibitoriGiorgio Sesti (Catanzaro)

GLP-1 RA e insulinaRiccardo C. Bonadonna (Parma)

Page 25: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

48

Track 1Terapia

Track 2Complicanze

Track 3Epidemiologia,

clinica e monitoraggio

Track 4Eziopatogenesi e fisiopatologia

Track 5Frontiere

della ricerca

Sessione Plenaria

Sabato 7 maggio 201611 00-12 00SALA DELL’ARCO - Piano terra

MINISIMPOSIORISONANZA MAGNETICA Moderatore: Francesco Dotta (Siena)

Applicazioni biologiche della Risonanza MagneticaClaudio Luchinat (Firenze)

Risonanza Magnetica ed insule pancreaticheMaria L. Malosio (Milano)

12 00-13 00MINISIMPOSIONANO-FLUORESCENZA (ADVANCED FLUORESCENT IMAGING)Moderatore: Gabriella Gruden (Torino)

Imaging a super-risoluzioneLuca Lanzanò (Genova)

Studio all’immunofluorescenza del glomerulo renale: i topi reporterPaola Romagnani (Firenze)

SALA DELL’ANFITEATRO - 1° piano

SESSIONE PLENARIA

13 00-13 30CONCLUSIONI E CHIUSURA DEL CONGRESSO

PosterMercoledì 4 maggioSALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

19 00-21 00PRESENTAZIONE DEI POSTERE PREMIAZIONE DEI 10 MIGLIORIModeratori: Francesco Giorgino (Bari), Gabriella Gruden (Torino)• PATOGENESI E FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE TIPO 1 (P1 - P8)• PIEDE DIABETICO (P9 - P29)• DISLIPIDEMIE E COMPLICANZE (P30 - P36)• FUNZIONE BETA-CELLULARE (P37 - P43)• EDUCAZIONE (P44 - P58)• MONITORAGGIO GLICEMICO E METABOLICO (P59 - P67BIS)• OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO (P68 - P81)• MACROANGIOPATIA (P82 - P89)• DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 1 (P90 - P111)• EPIDEMIOLOGIA E COSTI DEL DIABETE (P112 - P121)• PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CRONICHE (P122 - P129)• TERAPIA INSULINICA (P130 - P146)• MECCANISMI MOLECOLARI (P147 - P153)• TERAPIE INNOVATIVE (P154 - P161)• CLINICA (P162 - P186)• COMPLICANZE (P187 - P195)• METABOLISMO E NUTRIZIONE (P196 - P203)• INFIAMMAZIONE E STRESS OSSIDATIVO (P204 - P211)• CHIRURGIA METABOLICA (P212 - P219)• ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI (P220 - P235)• TERAPIA NON INSULINICA (P236 - P252)

Giovedì 5 maggioSALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

13 00-14 00DISCUSSIONE DEI POSTER

• PATOGENESI E FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE TIPO 1 (P1 - P8)• PIEDE DIABETICO - SESSIONE 2 (P16 - P22)• MONITORAGGIO GLICEMICO E METABOLICO (P59 - P67BIS)• DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 1 (P90 - P97)• PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CRONICHE (P122 - P129)• TERAPIA INSULINICA - SESSIONE 2 (P139 - P146)• COMPLICANZE (P187 - P195)• INFIAMMAZIONE E STRESS OSSIDATIVO (P204 - P211)

14 00-15 00DISCUSSIONE DEI POSTER

• DISLIPIDEMIE E COMPLICANZE (P30 - P36)• EDUCAZIONE - SESSIONE 1 (P44 - P50)• OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO - SESSIONE 2 (P75 - P81)• DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 3 (P105 - P111)• TERAPIE INNOVATIVE (P154 - P161)• CLINICA - SESSIONE 2 (P170 - P178)• ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI - SESSIONE 1 (P220 - P227)• TERAPIA NON INSULINICA - SESSIONE 1 (P236 - P243)

Venerdì 6 maggioSALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

13 00-14 00DISCUSSIONE DEI POSTER

• PIEDE DIABETICO - SESSIONE 3 (P23 - P29)• FUNZIONE BETA-CELLULARE (P37 - P43)• DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 2 (P98 - P104)• EPIDEMIOLOGIA E COSTI DEL DIABETE (P112 - P121)• CLINICA - SESSIONE 1 (P162 - P169)• CLINICA - SESSIONE 3 (P179 - P186)• ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI - SESSIONE 2 (P228 - P235)• TERAPIA NON INSULINICA - SESSIONE 2 (P244 - P252)

14 00 - 15 00DISCUSSIONE POSTER

• PIEDE DIABETICO - SESSIONE 1 (P9 - P15)• EDUCAZIONE - SESSIONE 2 (P51 - P58) • OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO - SESSIONE 1 (P68 - P74)• MACROANGIOPATIA (P82 - P89)• TERAPIA INSULINICA - SESSIONE 1 (P130 - P138)• MECCANISMI MOLECOLARI (P147 - P153)• METABOLISMO E NUTRIZIONE (P196 - P203)• CHIRURGIA METABOLICA (P212 - P219)

Page 26: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

50 51

Giovedì 5 maggio13 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

PATOGENESI E FISIOPATOLOGIA DEL DIABETE TIPO 1Moderatore: Carla Giordano (Palermo)

P 1 ALTERATA FUNZIONALITA’ PANCREATICA ESOCRINA NEI PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 1: NUOVE IPOTESI PATOGENETICHE?Rita Indirli, Nicoletta Dozio, Gianmaria Giamporcaro, Marina Scavini, Andrea Laurenzi, Andrea Valle, Armando Soldarini, Emanuele Bosi, Manuela Battaglia

P 2 RUOLO DEGLI ANTICORPI ANTI-ZNT8 NELLA DIAGNOSI E SCREENING DEL T1DMMichela Incani, Chiara Serafini, Chiara Satta, Antonio Strazzera, Miriam Soro, Anna Paola Frongia, Maria Rossella Ricciardi, Carlo Ripoli, Maria Antonietta Zedda, Efisio Cossu, Marco Giorgio Baroni

P 3 BETATROFINA, UN POTENZIALE NUOVO BIOMARCATORE DI FUNZIONALITA’ E AUTOIMMUNITA’ BETA-CELLULARE NEL DIABETESilvia Del Guerra, Roberto Lupi, Sabrina Paparo, Paola Ursoleo, Isabella Crisci, Michele Aragona, Stefano Del Prato

P 4 I LIVELLI PLASMATICI DELLA BETATROFINA SONO ASSOCIATI CON LA DURATA DEL DIABETE NEL PAZIENTE DI TIPO 1Isabella Crisci, Roberto Lupi, Silvia Del Guerra, Sabrina Paparo, Giovanni Federico, Michele Aragona, Stefano Del Prato

P 5 LA RISPOSTA IMMUNITARIA INNATA PARTECIPA ALL’INFIAMMAZIONE INSULARE IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1Laura Nigi, Francesca Mancarella, Guido Sebastiani, Giuliana Ventriglia, Alberto Pugliese, Manuela Battaglia, Francesco Dotta

P 6 EFFETTO DELLA ATTIVITÀ FISICA AEROBICA SU PARAMETRI METABOLICI, INFIAMMATORI E AUTOIMMUNITARI NEL DIABETE DI TIPO 1Livio Luzi, Francesca Casiraghi, Michela Adamo, Anna Ferrulli, Concetta Macrl, Elena Bazzigaluppi, Roberto Codella, Ileana Terruzzi, Luca Inverardi, Camillo Ricordi

P 7 LA MUCOSA INTESTINALE NEI PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 1 PRESENTA UN PROFILO INFIAMMATORIO E UN MICROBIOMA CARATTERISTICIValeria Sordi, Andrea Mario Bolla, Silvia Pellegrini, Diego Saita, Roberto Ferrarese, Riccardo Bonfanti, Graziano Barera, Alberto Mariani, Pieralberto Testoni, Claudio Doglioni, Filippo Canducci, Emanuele Bosi, Lorenzo Piemonti

P 8 PROFILI METABOLICI, AUTOIMMUNITARI E INFIAMMATORI IN UN CORRIDORE DI ULTRAMARATONA TRAPIANTATO DI INSULERoberto Codella, Michela Adamo, Livio Luzi

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

PIEDE DIABETICO - SESSIONE 1Moderatore: Alberto Piaggesi (Pisa)

P 9 LA PROGETTAZIONE 3D DELLE ORTESI PLANTARI, MEZZO INNOVATIVO E SCIENTIFICO PER IL PAZIENTE ULCERATOInnocenzo Salvatore Secolo, Giuseppe Secolo

P 10 UTILIZZO DELLA CREMA BALSAMO ALLA CALENDULA NELLA MEDICAZIONE DEL PIEDE DIABETICO: CASE SERIESSimona Elena Cioinac

P 11 EFFETTI DELLA PURIFICAZIONE DELL’ARIA SULLA CONTAMINAZIONE PARTICELLARE E MICROBIOLOGICA IN UN AMBULATORIO DI MEDICAZIONE DEL PIEDE DIABETICOAlberto Bruno, Elisa Marinazzo, Filippo Cerutti, Federica Cattapan

P 12 EFFETTI DELLA RIVASCOLARIZZAZIONE ENDOVASCOLARE DELL’ANGIOSOMA SULLA GUARIGIONE DELLE ULCERE NEL PIEDE DIABETICODiana Donini, Vincenzo Stoico, Laura Salvotelli, Massimiliano Bruti, Giovanni Puppini, Gianfranco Veraldi, Alessandro Mantovani, Enrico Brocco, Giovanni Targher, Enzo Bonora, Giacomo Zoppini

P 13 PIEDE DIABETICO COMPLICATO DA SPONDILODISCITE CON RACCOLTA PARAVERTEBRALE ED ENDOCANALARE: A CASE REPORTAlessandro Mantovani, Vincenzo Stoico, Maddalena Trombetta, Chiara Imbriaco, Riccardo Rigolon, Lucia Mingolla, Francesca Dal Molin, Dario Cioccoloni, Viola Sanga, Massimiliano Bruti, Enrico Brocco, Enzo Bonora

P 14 CONFRONTO TRA ESAME CLINICO E CONSAPEVOLEZZA DI CURA DEL PIEDE NEL PAZIENTE CON DIABETEAlice Di Paolo, Donatella Bloise

P 15 INCIDENZA E FATTORI PREDITTIVI DI RECIDIVA IN PAZIENTI DIABETICI CON LESIONI ULCERATIVE COMPLICATE DEL PIEDEDiletta Moretti, Teresa Ballirr, Claudia Toscano, Marco Graziano, Rosa Azzaro, Sebastiano Squatrito, Lucia Frittitta, Roberto Baratta

Giovedì 5 maggio13 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

PIEDE DIABETICO - SESSIONE 2Moderatore: Alberto Bruno (Torino)

P 16 VALUTAZIONE DELL’ADERENZA TERAPEUTICA IN PAZIENTI AFFETTI DA PIEDE DIABETICOMaria Stella Aliquò, Giuseppa Canzoneri , Maria Pia Ferrara, Salvatore Giordano, Pietro Guzzetta, Stefania Lupo, Antonella Montalbano, Angela Di Pasquale

P 17 STUDIO PROSPETTICO SU ESITI DI CHIRURGIA E RIVASCOLARIZZAZIONE NELLA GESTIONE DEL PIEDE DIABETICOLaura Salvotelli, Vincenzo Stoico, Fabrizia Perrone, Giovanni Puppini, Gian Franco Veraldi, Massimiliano Bruti, Mara Merighi, Enrico Brocco, Giacomo Zoppini, Enzo Bonora

P 18 PROFILO MICROBIOLOGICO DEI PATOGENI BATTERICI DA INFEZIONI DEL PIEDE DIABETICO: ANALISI DEI PAZIENTI RICOVERATI NELL’ANNO 2015 PRESSO L’UNITÀ OPERATIVA DI ENDOCRINOLOGIA DELL’AZIENDA USL DI BOLOGNAChiara Vezzadini, Francesca Briganti, Daniela Lodi, Stefano Morittu, Giovanni Corona, Alessandra Sforza

P 19 UNA TECNICA INNOVATIVA CHE PREVEDE L’UTILIZZO DI LASER A CO2 PER IL TRATTAMENTO DELLE ULCERE DEL PIEDE DIABETICO CON ESPOSIZIONE OSSEA. UNO STUDIO PROOF-OF-CONCEPTStefania Zannoni, Carlo Mirabella, Besmir Nreu, Laura Pecorella, Valentina Vitale, Sara Aleffi, Edoardo Mannucci, Matteo Monami

P 20 VALUTAZIONE TOMOGRAFICA DELLA CORONAROPATIA IN SOGGETTI CON DIABETE MELLITO TIPO II: IL RUOLO DELLA NEUROARTROPATIA DI CHARCOTRiccardo Marano, Giuseppe Scavone, Alessandro Rizzi, Francesco Zaccardi, Federica Costantini, Salvatore Caputo, Lorenzo Bonomo, Giovanni Ghirlanda, Dario Pitocco

P 21 CHIRURGIA DEL PIEDE DIABETICO GESTITA DIRETTAMENTE DAI DIABETOLOGI: RISULTATI DI 15 ANNI DI ATTIVITÀChiara Goretti, Elisabetta Iacopi, Alberto Coppelli, Alberto Piaggesi

P 22 VALUTAZIONE DELLA COMPLESSITÀ SISTEMICA DEI PAZIENTI CON PIEDE DIABETICO RICOVERATI NELL’ARCO DI QUATTRO ANNI PRESSO UN CENTRO DI TERZO LIVELLO ED ANALISI DEI RISULTATI CLINICIElisabetta Iacopi, Alberto Coppelli, Chiara Goretti, Alberto Piaggesi

Page 27: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

52 53

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

FUNZIONE BETA-CELLULAREModeratore: Salvatore Piro (Catania)

P 37 L’INSULINA GLULISINA PROTEGGE LE BETA CELLULE UMANE DAL DANNO LIPOTOSSICOMarco Bugliani, Matilde Masini, Francesca Grano, Mara Suleiman, Sandra Mossuto, Lorella Marselli, Ugo Boggi, Franco Filipponi, Vincenzo De Tata, Piero Marchetti

P 38 Prdx6 COME NUOVO REGOLATORE DELLA SECREZIONE INSULINICA GLUCOSIO-DIPENDENTE IN ß-cellule PANCREATICHE MURINEFrancesca Pacifici, Barbara Capuani, Guido Sebastiani, Donatella Pastore, Andrea Coppola, Francesca Piermarini, Valentina Caricato, Silvia Rea, Roberto Arriga, Giulia Donadel, Alfonso Bellia, Massimo Federici, Paolo Sbraccia, Francesco Dotta, David Della Morte, Davide Lauro

P 39 EFFETTI DELLA SIMVASTATINA SULLE CELLULE BETA PANCREATICHEValentina Scattolini, Mattia Albiero, Lisa Menegazzo, Stefano Ciciliot, Angelo Avogaro, Gian Paolo Fadini

P 40 L’OGTT (0-120), SE IMPLEMENTATO CON I CORRISPONDENTI VALORI INSULINEMICI, CONSENTE DI OTTENERE INDICI AFFIDABILI DI INSULINO-SENSIBILITÀ E DI INSULINO-SECREZIONEAlessandro Gualerzi, Serena Favretto, Antonello Gibbin, Michela Gentile, Mattia Bellan, Gian Piero Carnevale Schianca

P 41 L’APPORTO NUTRIZIONALE DI VITAMINE ED OLIGOELEMENTI MODULA LA FUNZIONE BETA CELLULARE IN SOGGETTI NON DIABETICIGian Pio Sorice, Teresa Mezza, Alice Vinsin Sun, Caterina Conte, Sara Grioni, Andrea Mari, Andrea Giaccari

P 42 IN PAZIENTI NON DIABETICI, LA COLESTASI EXTRA-EPATICA SI ASSOCIA AD ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE ß-cellulare E DELLA SECREZIONE INSULINICATeresa Mezza, Vinsin A Sun, Gian Pio Sorice, Simona Moffa, Caterina Conte, Chiara M.A. Cefalo, Andrea Mari, Andrea Giaccari

P 43 VALUTAZIONE DEL C-PEPTIDE COME MIGLIOR INDICE DI INSULINO-SECREZIONE IN BAMBINI AFFETTI DA DEFICIT DI GH.Alessandro Ciresi, Floriana Ciccir, Stefano Radellini, Giuseppe Teresi, Maria Leotta, Carla Giordano

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

EDUCAZIONE - SESSIONE 1Moderatore: Maurizio Di Mauro (Catania)

P 44 POSSIBILI STRUMENTI DI SUPPORTO ALLA CONVERSATION MAP “DIETA EQUILIBRATA E ATTIVITA’ FISICA”Luigi Lucibelli, Pasquale D’Andretta, Valentina Genovese, a nome del Gruppo AMD Campania Diabete e Attività Fisica

P 45 CONFRONTO DEL RISCHIO OSTEOPOROTICO AMBIENTALE TRA LA POPOLAZIONE GENERALE E UNA POPOLAZIONE DIABETICA AMBULATORIALEAnna Simona Sasdelli, Luca Montesi, Arianna Mazzotti, Lucia Brodosi, Giulio Marchesini Reggiani

P 46 INDICE DI ADERENZA ALLA DIETA MEDITERRANEA IN UNA POPOLAZIONE DIABETICA AMBULATORIALEAnna Simona Sasdelli, Nicola Villanova, Giulio Marchesini Reggiani

P 47 IN PAZIENTI DIABETICI CON PRECEDENTE INFARTO DEL MIOCARDIO PUÒ UN PROGRAMMA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE, AL DIABETE E ALLE SUE COMPLICANZE MIGLIORARE LE CONOSCENZE, LA GESTIONE E LA QUALITÀ DI VITA DI PAZIENTI?Martina Fregonese, Carolina Giannini, Cristina Ripani, Pier Fabrizio Anniboletti, Francesca Taschini, Maria Rinaldi Milani, Giorgia Cirifino, Gessica Sperandio, Massimiliano De Angelis

P 48 DIETRO L’INVIO AD UN SERVIZIO DI PSICOLOGIA PEDIATRICA IN WESTERN AUSTRALIA. UNO STUDIO SULLA SALUTE MENTALE NEL DIABETE DI TIPO 1.Tiziana Bufacchi, Wendy Radcliffe, Angela Mitchinson

P 49 EFFICACIA SUL COMPENSO GLICOMETABOLICO DI UN NUOVO APPROCCIO SEMPLIFICATO PER IL CALCOLO DEI CARBOIDRATI IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE TIPO 1 (T1DM)Antonella Iovino, Lisa Randisi, Maria Ziino Colanino, Giovanni Vizzini, Anna Casu

P 50 UN INTERVENTO STRUTTURATO MULTIDISCIPLINARE SULLO STILE DI VITA MIGLIORA E MANTIENE A LUNGO TERMINE I PARAMETRI DELLE MALATTIE CRONICHE DISMETABOLICHE E LA FITNESS CARDIORESPIRATORIAPaolo Mazzuca, Maddalena M. Micheli, Anna Carla Babini, Giorgio Ballardini, Isabella Valentini, Silvia Piergiovanni, Valeria Pazzini, Pasqualino L. Maietta, Gianni Mazzoni, Giulio Marchesini Reggiani

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

PIEDE DIABETICO - SESSIONE 3Moderatore: Cristiana Vermigli (Perugia)

P 23 INCIDENZA DI RECIDIVE ULCERATIVE IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO TRATTATI IN PREVENZIONE SECONDARIA CON ORTESI PLANTARIMarco Perini, Anna Tedeschi, Arianna Bernini, Alessandra De Bellis, Secondina Viti, Roberto Anichini

P 24 LO SCREENING ESTENSIVO DEL RISCHIO ULCERATIVO CONFERMA L’ALTA PREVALENZA DI PIEDE DIABETICO ED IL SUO RUOLO COME MARKER DI COMORBIDITÀ NELLA POPOLAZIONE DIABETICA GENERALELaura Ambrosini Nobili, Angela Augugliaro, Elisabetta Iacopi, Alberto Coppelli, Chiara Goretti, Rosa Giannarelli, Alberto Piaggesi

P 25 CALCIFICAZIONI VASCOLARI NELL’ARTERIOPATIA PERIFERICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DIFFERENZA TRA DIALIZZATI E NONMarco Meloni, Valentina Izzo, Laura Giurato, Valeria Ruotolo, Luigi Uccioli

P 26 APPROCCIO CHIRURGICO PLANTARE E STABILIZZAZIONE CON FISSATORE ESTERNO NEL TRATTAMENTO DELL’OSTEOMIELITE MEDIOTARSALE DEL PIEDE DI CHARCOT ULCERATOCarlo Maria Ferdinando Caravaggi, Adriana Barbara Sganzaroli, Piero Gherardi, Roberta De Prisco, Mariasole Fattori, Roberto Cassino, Daniele Simonetti

P 27 LEMBO FASCIOCUTANEO QUADRATO PLANTARE DI AVANZAMENTO NEL TRATTAMENTO DELLE ULCERE PLANTARI DIABETICHE NON INFETTECarlo Maria Ferdinando Caravaggi, Adriana Barbara Sganzaroli, Piero Gherardi, Roberta De Prisco, Maria Sole Fattori, Roberto Cassino, Daniele Simonetti

P 28 PREVALENZA DI LESIONI ULCERATIVE IN PAZIENTI DIABETICI IN TRATTAMENTO DIALITICO NELLA USL3 DI PISTOIAAnna Tedeschi, Alessandra De Bellis, Secondina Viti, Matteo Cappuzzello, Marco Perini, Roberto Anichini

P 29 IL SUPPORTO EDUCAZIONALE E PSICOLOGICO MIGLIORA LE CAPACITÀ GESTIONALI DEI CARICHI ASSISTENZIALI DEI CAREGIVERS DEI PAZIENTI AFFETTI DA PIEDE DIABETICOMaria Stella Aliquò, Salvatore Giordano, Pietro Guzzetta , Rosalba Imbornone, Irene Padronaggio, Cristina Pipitone, Angela Di Pasquale

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

DISLIPIDEMIE E COMPLICANZEModeratore: Rosalba Giacco (Avellino)

P 30 INSULINORESISTENZA E DISLIPIDEMIA ATEROGENA NEI SOGGETTI NORMOGLUCOTOLLERANTI: CONFRONTO TRA I DUE SESSISerena Favretto, Alessandro Gualerzi, Mattia Bellan, Michela Gentile, Antonello Gibbin, Gian Paolo Fra, Fabio Brustia, Gian Piero Carnevale

P 31 TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE CON MONACOLINA 10 mg/(die (Aterostar forte) NEL DISLIPIDEMICO NON DIABETICO E NEL DIABETICO TIPO 2 DISLIPIDEMICOMaria Chiara Masoni, Elena Matteucci, Chiara Giampietro, Ottavio Giampietro

P 32 LIRAGLUTIDE RIDUCE LE LIPOPROTEINE ATEROGENE PICCOLE E DENSE IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2 DOPO DUE MESI DI TERAPIA: RISULTATI DI UNO STUDIO PILOTA PROSPETTICORosaria Vincenza Giglio, Dragana Nikolic, Angelo Maria Patti, Stefania Tuccio, Teresa Biancucci, Roberta Chianetta, Amedeo Bonfiglio, Vincenzo Antonino Antonino Sardo, Giuseppe Montalto, Manfredi Rizzo

P 33 STATINE E CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE TIPO 2Gianluca Bardini, Stefano Giannini, Carlo Maria Rotella, Laura Pala, Barbara Cresci, Edoardo Mannucci

P 34 POSSIBILE RUOLO DELLA LEPTINA NELLA PATOGENESI DELLA NAFLD IN UNA POPOLAZIONE DI DIABETICI DI TIPO 2 OSPEDALIZZATAAdriano Gatti, Diego Carleo

P 35 FATTY LIVER INDEX (FLI) E COMPLICANZE MICRO E MACROVASCOLARI DEL DIABETE DI TIPO 2 (DMT2)Silvia Perra, Giuseppina Manzoni, Federico Martucci, Maria Grazia Radaelli, Alice Oltolini, Elisabetta Devecchi, Paola Parmeggiani, Guido Lattuada, Gianluca Perseghin

P 36 LA DISFUNZIONE ERETTILE COME PREDITTORE DI CORONAROPATIA ASINTOMATICA IN UOMINI ANZIANI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2Mariangela Fodaro, Tiziana Montalcini, Adriana Coppola, Pietro Gallotti, Sebastiano Bruno Solerte, Andrea Giustina, Arturo Pujia, Livio Luzi, Carmine Gazzaruso

Page 28: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

54 55

Giovedì 5 maggio 2016P 66 MONITORAGGIO GLICEMICO IN CONTINUO PRE E POST TERAPIA CON DEGLUDEC:

VALUTAZIONE A UN ANNO DEI PRINCIPALI INDICI DI VARIABILITÀ GLICEMICASilvia Bonfadini, Emanuela Zarra, Antonino Cimino, Angela Girelli, Umberto Valentini

P 67 DETERMINAZIONE ESTEMPORANEA CON METODO CAPILLARE DI 3-IDROSSIBUTIRRATO IN PAZIENTI DIABETICI TIPO 2 SOTTOPOSTI AD ANGIOGRAFIA CORONARICASaula Vigili de Kreutzenberg, Angelo Avogaro

P 67BIS EFFETTI IN UNA POPOLAZIONE CON DIABETE DI TIPO 1 E TIPO 2 DEL CAMBIO DEL GLUCOMETRO SU CONTROLLO GLICEMICO, SODDIFAZIONE E QoLConsuelo Emiliani, Chiara Caselli, Alessandra Luberto, Maria Simona Termine, Cipriana Sardu, Francesca Pellicano, Paolo Di Bartolo

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO - SESSIONE 1Moderatore: Alberto Benetti (Milano)

P 68 REGIONALITÀ DEL TESSUTO ADIPOSO: RUOLO NELLA MODULAZIONE FENOTIPICA DELLA CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA?Valeria Guglielmi, Luciano Maresca, Monica D’Adamo, Alfonso Bellia, Giorgia Marinoni, Leonardo Calr, Paolo Sbraccia

P 69 FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE E SEGNI PRECLINICI DI DANNO D ORGANO NELLE CATEGORIE DI BMI IN BAMBINI E ADOLESCENTIProcolo Di Bonito, Giuliana Valerio, Melania Manco, Maria Rosaria Licenziati, Claudio Maffeis, Lucia Pacifico, Emanuele Miraglia Del Giudice, Cecilia Invitti, Marco Giorgio Baroni

P 70 APPLICAZIONE DI ALCUNI INDICI INDIRETTI DI INSULINO-RESISTENZA ED ADIPOSITA’ VISCERALE IN UN GRUPPO DI GIOVANI DONNE NORMOPESO AFFETTE DA PCOSGraziella Borzl, Maria Ausilia Giusti, Patrizia Tita, Sebastiano Squatrito, Giuseppa Padova

P 71 ALTERAZIONE DELLA GLICEMIA A 1 ORA DURANTE OGTT IN UN GRUPPO DI GIOVANI DONNE AFFETTE DA SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO (PCOS)Chiara Maida, Miriam Parisi, Graziella Borzl, Patrizia Tita, Giuseppa Padova

P 72 INDICE APNEA-IPOPNEA E PROFILO METABOLICO ALTERATO IN SOGGETTI OBESI CON SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVEAntonio Cimellaro, Angela Sciacqua, Maria Perticone, Paola Elisa Scarpino, Lidia Colangelo, Giorgio Sesti, Francesco Perticone

P 73 PERDITA DI GRASSO VISCERALE E DI GRASSO SOTTOCUTANEO DOPO CHIRURGIA BARIATRICA; REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISIClaudia Merlotti, Adela Sulejmani, Valerio Ceriani, Antonio E. Pontiroli

P 74 VARIABILITÀ INTRA E INTEROPERATORE NELLE MISURE DELLA CIRCONFERENZA DEL POLSO IN BAMBINI E ADOLESCENTI SOVRAPPESO E OBESIGiuseppe Campagna, Simona Zampetti, Federica Lucantoni, Marco Capizzi, Lucia Pacifico, Raffaella Buzzetti

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

EDUCAZIONE - SESSIONE 2Moderatore: Giovanni Careddu (Genova)

P 51 VALUTAZIONE DELLA SINTOMATOLOGIA DEPRESSIVA IN UN GRUPPO DI PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1 DOPO UN PROGRAMMA STRUTTURATO DI GRUPPO DI MINDFULNESSValentina Turra, Angela Girelli, Silvia Bonfadini, Barbara Agosti, Umberto Valentini

P 52 UN NUOVO PERCORSO EDUCATIVO DI GRUPPO BASATO SULLA MINDFULNESS: IMPATTO SULLO STRESS LEGATO ALLA PATOLOGIA DIABETICAValentina Turra, Silvia Bonfadini, Angela Girelli, Liliana Rocca, Umberto Valentini

P 53 NECESSITA’ DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA STRUTTURATA NELLE DONNE AFFETTE DA DIABETE GESTAZIONALE DI TUTTE LE ETNIEAnna Ranchelli, Ivana Ragusa, Alessia Scatena, Emanuele Bartolini, Stefania Fanelli, Romina Golini, Carmela Martinez, Mary Mattesini, Mario Mealli, Nadia Testi, Serena Vannacci, Lucia Ricci

P 54 TERAPIA EDUCAZIONALE INDIVIDUALE IN DIABETICI DI TIPO 2 NEODIAGNOSTICATI: DATI PROSPETTICI PRELIMINARIAdriana Coppola, Annamaria Bagnasco, Mariangela Fodaro, Pietro Gallotti , Andrea Giustina, Livio Luzi, Loredana Sasso, Carmine Gazzaruso

P 55 EDUCAZIONE TERAPEUTICA DI GRUPPO MEDIANTE CONVERSATION MAP IN PAZIENTI ADULTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2Roberta Reale, Luana Romeo, Nadia La Spina, Giuseppa Padova, Letizia G. Tomaselli, Lucia Frittitta

P 56 LO SPORTELLO TECNOLOGICO DELL’UNITÀ DI DIABETOLOGIA DELL’OSPEDALE NIGUARDA CÀ GRANDA: UN VALIDO SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ CLINICAMatteo Bonomo, Basilio Pintaudi, Gigi Pizzi, Olga Disoteo, Elena Mion, Federico Bertuzzi

P 57 L’EDUCAZIONE TERAPEUTICA IN ITALIA: NUOVA INDAGINE CONOSCITIVA GISED A 10 ANNI DALLA PRECEDENTENatalia Visalli, Laura Cipolloni, Alessio Lai, Miryam Ciotola, Simone Casucci, Donatella Bloise, Antonietta Maria Scarpitta, Claudia Arnaldi, Giovanni Careddu

P 58 LA PERCEZIONE DEL PROPRIO BENESSERE E DEL RUOLO FISICO ED EMOTIVO NEI SOGGETTI CON DM1 IN TERAPIA CON MICROINFUSOREMattia Fleres, Alessandro Scorsone, Vito Aiello, Gabriella Saura, Anna Di Noto, Lucia Spano, Davide Brancato, Vincenzo Provenzano

Giovedì 5 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

MONITORAGGIO GLICEMICO E METABOLICOModeratore: Giorgio Grassi (Torino)

P 59 VARIABILITÀ GLICEMICA ED EMOGLOBINA GLICOSILATA: RELAZIONI IN SOGGETTI CON DIABETE DI TIPO 2 VALUTATE IN BASE A DATI DI AUTOMONITORAGGIO GLICEMICOAndrea Tura, Johan Farngren, Giovanni Pacini, Bo Ahrén

P 60 APPROCCIO OTTICO BASATO SU SPETTROMETRO PORTATILE PER MISURA DELLA GLICEMIA DURANTE EMODIALISI: ANALISI IN VITROAndrea Tura, Stefano Sbrignadello, Giovanni Pacini

P 61 LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO MEDIANTE CONTROLLO REMOTO DELL’AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO DOMICILIAREElisa Marinazzo, Alberto Bruno

P 62 PROGETTO DI MONITORAGGIO DELLE GLICEMIE CAPILLARI IN OSPEDALEValeria Pugni, Anna Maria Valcavi, Caterina Turr`, Federica Gradellini, Enrica Manicardi

P 63 VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DEL CONTROLLO GLICEMICO E DELLA VITAMINA D NEL DIABETE DI TIPO 1Luna Zanoboni, Giulia Leanza, Nicola Napoli, Francesco Costantino, Dario Pitocco, Rocky Strollo, Paolo Pozzilli

P 64 L’UTILIZZO DI ACCU-CHEK AVIVA CONNECT PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA INSULINICA IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE TIPO 1Anna Rita Maurizi, Anda Naciu, Rossella Del Toro, Angelo Lauria, Elvira Fioriti, Silvia Manfrini, Paolo Pozzilli

P 65 VARIAZIONI DELLA GLICEMIA, MISURATE ATTRAVERSO SENSORE DEL GLUCOSIO, DURANTE E DOPO 21 KM DI CAMMINO IN SOGGETTI CON DIABETE TIPO 1Silvia Donà, Elisabetta Bacchi, Carlo Negri, Maddalena Trombetta, Corinna Brangani, Cantor Tarperi, Luca Festa, Federico Schena, Enzo Bonora, Paolo Moghetti

Page 29: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

56 57

Venerdì 6 maggio 2016P 89 LA DURATA DEL DIABETE SI ASSOCIA AD AUMENTO DEL VOLUME ATRIALE SINISTRO IN

PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2Francesca De Santi, Maddalena Trombetta, Giovanni Targher, Stefano Bonapace, Enzo Bonora, Corinna Bergamini, Giacomo Zoppini

Giovedì 5 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 1Moderatore: Ester Vitacolonna (Chieti)

P 90 IL SOVRAPPESO E L’OBESITÀ PEGGIORANO GLI ESITI DELLA GRAVIDANZA NELLE DONNE CON DIABETE GESTAZIONALEChiara Molinari, Maria Teresa Castiglioni, Susanna Rosa, Antonella Poloniato, Giulia Giudicatti, Chrysa Bitsi, Caterina Cellai, Nicoletta Dozio, Marina Scavini

P 91 RUOLO DI UNA DIETA CON CARBOIDRATI A BASSO INDICE GLICEMICO NEL TRATTAMENTO DI DONNE AFFETTE DA DIABETE MELLITO DI TIPO 1 IN GRAVIDANZABeatrice Mologni, Elena Ciriello, Roberto Trevisan, Alessandro Roberto Dodesini

P 92 STUDIO DI FOLLOW-UP POSTPARTUM IN DONNE CON PREGRESSO DIABETE GESTAZIONALEValentina De Mori, Giancarla Meregalli, Annalisa Balini, Denise Berzi, Rita Carpinteri, Franco Forloni, Raoul Manenti, Elena Menegola, Antonio Carlo Bossi

P 93 INFLUENZA DELL’APPLICAZIONE DI UN PTA PER IL DIABETE GESTAZIONALE SUGLI ESITI MATERNI E FETALIGabriella G.M. Garrapa, Erica Landini, Gabriele Frausini, Fabiola Lizzadro, Giulio Lucarelli, Manuela Montoni, Lara Riccialdelli, Carla Spendolini

P 94 DIABETE GESTAZIONALE: PROGRESSIONE A TERAPIA INSULINICA IN UNA POPOLAZIONE DI DONNE SARDEGiuseppina Gattu, Maria Grazia Pani, Michela Incani, Efisio Cossu, Marco Giorgio Baroni

P 95 IMPORTANZA DELLA PRIMA GLICEMIA IN GRAVIDANZA NEL PREDIRNE L’OUTCOME IN DONNE CON DIABETE GESTAZIONALE E NORMALE TOLLERANZA GLUCIDICAPaola Bordin, Silvia Burlina, Angela Soldato, Federico Mecacci, Giorgio Mello, Annunziata Lapolla, Maria Grazia Dalfrà

P 96 SCREENING DEL DIABETE GESTAZIONALE: EFFICACIA DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI NELLA POPOLAZIONE CALABRESERosa Oliverio, Eusebio Chiefari, Anna Vero, Luigi Puccio, Patrizia Caroleo, Daniela Foti, Antonio Brunetti, Raffaella Vero

P 97 DIABETE GESTAZIONALE NELLA POPOLAZIONE DELL’ULSS 5 OVEST VICENTINO: CONFRONTO TRA LA POPOLAZIONE ITALIANA E ASIATICASilvana Costa, Chiara Tommasi, Giovanni Romanello, Silvia Rancan, Antiniska Maroso, Eugenia Priante, Eleonardo Schieven, Simonetta Lombardi

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

OBESITÀ E TESSUTO ADIPOSO - SESSIONE 2Moderatore: Sebastio Perrini (Bari)

P 75 LEPTINA E ADIPONECTINA NEL PREDIABETE: RELAZIONE CON INSULINO-RESISTENZA E CLEARANCE DELL’INSULINAGiuseppe Daniele, Deidre Winnier, Andrea Mari, Jan Bruder, Devjit Tripathy, Christopher Jenkinson, Franco Folli

P 76 MIGLIORAMENTO DELL’INSULINO-SENSIBILITA’, DELLA TOLLERANZA AL GLUCOSIO E DELLA STEATOSI EPATICA IN SOGGETTI ITALIANI DELLO STUDIO FLORINASH: FOLLOW-UP A 4 ANNI DALLA CHIRUGIA BARIATRICAFrancesca Davato, Marina Cardellini, Marta Ballanti, Iris Cardolini, Paolo Gentileschi, Massimo Federici

P 77 L’OBESITÀ NON HA UN RUOLO DI SEMPLICE “SPETTATORE PASSIVO” NELLA PATOGENESI DELLE MALATTIE AUTOIMMUNIClaudio Tiberti, Danila Capoccia, Giuseppe Campagna, Simona Zampetti, Emanuela Anastasi, Lucia Pallotta, Francesca Panimolle, Frida Leonetti, Raffaella Buzzetti

P 78 EFFICACIA E SICUREZZA DI LIRAGLUTIDE 3 MG E 1.8 MG NEI RESPONDERS SOVRAPPESO/OBESI CON DIABETE DI TIPO 2 (T2D): ANALISI DI SOTTOGRUPPI DALLO SCALE DIABETESPaolo Sbraccia, Ralph Defronzo, Richard M. Bergenstal, Melanie Davies, Robert Kushner, Giovanna Donnarumma, Ofri Mosenzon

P 79 EFFICACIA E SICUREZZA DI LIRAGLUTIDE 3 MG NEI RESPONDERS SOVRAPPESO/OBESI SENZA DIABETE: ANALISI DI SOTTOGRUPPI DALLO SCALE OBESITY AND PREDIABETESRoberto Vettor, Patrick O’Neil, Ken Fujioka, Rafael Violante Ortiz, Giovanna Donnarumma, Arne Astrup

P 80 RUOLO POTENZIALE DELL’IRISINA NELL’OBESITA’ E NELLE CO-MORBIDITA’ ASSOCIATESilvio Buscemi, Sonya Vasto, Domenico Nuzzo, Vito Di Marco, Annalisa Barera, Marta Di Carlo, Carola Buscemi, Davide Corleo, Gregorio Caimi

P 81 EFFETTI METABOLICI DEL CONSUMO IN ACUTO DI PASTA INTEGRALE E POSSIBILI MECCANISMI DI REGOLAZIONE DELL’APPETITOGiuseppina Costabile, Ettore Griffo, Marilena Vitale, Claudia Vetrani, Paola Cipriano, Angela Albarosa Rivellese, Gabriele Riccardi, Gianfranco Mamone, Rosalba Giacco

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

MACROANGIOPATIAModeratore: Olga Vaccaro (Napoli)

P 82 PREVALENZA DEI PAZIENTI DIABETICI CON SINDROME CORONARICA ACUTA NELL’UNITÀ COMPLESSA DI CARDIOLOGIA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIACarolina Giannini, Martina Fregonese, Claudio Cavallini, Francesca De Angelis, Francesca Jacoangeli, Francesco Notaristefano, Fabio Angeli, Massimiliano De Angelis

P 83 RESISTENZA AGLI EFFETTI DEL GLP-1 SULLA RISPOSTA PIASTRINICA NEL DIABETE DI TIPO 2Cristina Barale, Franco Cavalot, Chiara Frascaroli, Angelo Guerrasio, Isabella Russo

P 84 LA CARDIOPATIA ISCHEMICA SILENTE NEL DIABETE TIPO 2: APPLICAZIONE DELL’ALGORITMO DIAGNOSTICO PROPOSTO DALLA CONSENSUS INTERSOCIETARIA SIDSaula Vigili de Kreutzenberg, Marco Giorgio Baroni, Edoardo Vitolo, Alessandra Boi, Salvatore De Cosmo, Simonetta Bacci, Francesco Giorgino, Sara Cocozza, Rosa Nappo, Angelo Avogaro, Angela Albarosa Rivellese, Anna Solini

P 85 IL PEPTIDE C COME PREDITTORE DI MORTALITA’ CARDIOVASCOLAREMarina Cardellini, Marta Ballanti, Francesca Davato, Giulia Grappasonni, Iris Cardolini, Monica Morelli, Arnaldo Ippoliti, Rossella Menghini, Alessio Farcomeni, Massimo Federici

P 86 L’HOMA-IR E LA CIRCONFERENZA DEL POLSO CORRELANO CON I PRINCIPALI PARAMETRI ECOGRAFICI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN BAMBINI OBESIMarco Capizzi, Giuseppe Campagna, Simona Zampetti, Federica Lucantoni, Lucia Pacifico, Gaetano Leto, Raffaella Buzzetti

P 87 L’ALLENAMENTO AEROBICO INTERVALLATO SECONDO IL METODO TRIMPI MIGLIORA L’ARTERIAL STIFFNESS (AS) NEI PAZIENTI CON DM2Elisa De Carli, Aikaterini Andreadi, Davide Della Morte, Angelica Galli, Alfonso Bellia, Davide Lauro

P 88 MALATTIA CARDIOVASCOLARE E DIABETE TIPO II: IL RUOLO PREDITTIVO DELLA DILATAZIONE FLUSSO MEDIATA E DEL TEST ERGOMETRICOAlessandro Rizzi, Angelo Villano, Salvatore Caputo, Giovanni Ghirlanda, Gaetano Antonio Lanza, Dario Pitocco

Page 30: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

58 59

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

EPIDEMIOLOGIA E COSTI DEL DIABETEModeratore: Graziella Bruno (Torino)

P 112 IL DIABETE IN ITALIA: UN “BURDEN” CHE CRESCE CONTINUAMENTE SECONDO L’ANALISI DELL’OSSERVATORIO ARNO-DIABETE 2015Roberto Miccoli, Elisa Rossi, Enzo Bonora, Graziella Bruno, Salvatore Cataudella, Giulio Marchesini Reggiani, Olga Vaccaro, Marisa De Rosa

P 113 DIFFERENZE DI GENERE NELLA PRESCRIZIONE DI NUOVI FARMACI ANTIDIABETICI: UNO STUDIO DI POPOLAZIONEGiuseppe Seghieri, Rosa Gini, Paolo Francesconi, Elisa Gualdani, Roberto Anichini

P 114 PATTERN DI UTILIZZO DI INCRETINE NELLA PRATICA CLINICAFabio Baccetti, Rosa Gini, Giuseppe Roberto, Francesco Barone Adesi, Carmen Ferrajolo, Francesco Giorgianni, Francesco Lapi, Valeria Pizzimenti, Elisabetta Poluzzi, Gianluca Trifirr, Graziano Di Cianni, Roberto Anichini, Paolo Francesconi, Giuseppe Seghieri

P 115 TREND PRESCRITTIVI DI IPOGLICEMIZZANTI NON INSULINICI IN ASSISTITI OVER 70 DELL’ASL NAPOLI 2 NORDGeremia Romano, Ettore Petraroli, Antonio Casciotta, Rita Acampora, Nicoletta De Rosa , Giuseppina De Simone, Giuseppe Di Giovanni, Iole Gaeta, Marco Piscopo, Rosa Simonetti

P 116 METALLI E RISCHIO DI DIABETE DI TIPO1 IN SARDEGNACarla Mannu, Paolo Valera, Patrizia Zavattari, Alessandro Sanna, Salvatore Pretti, Alberto Marcello, Clara Targhetta, Graziella Bruno

P 117 STUDIO HLA IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA T1DM E LORO FAMILIARI DI PRIMO GRADO IN SARDEGNAMichela Incani, Chiara Satta, Chiara Serafini, Miriam Soro, Anna Paola Frongia, Maria Rossella Ricciardi, Carlo Ripoli, Simona Zampetti, Maria Luisa Spoletini, Raffaella Buzzetti, Efisio Cossu, Marco Giorgio Baroni

P 118 RIDUZIONE DEL RISCHIO DI SVILUPPO DI DIABETE MELLITO TIPO 2 MEDIANTE UN INTERVENTO DI EDUCAZIONE COMPORTAMENTALE IN DONNE CON PREGRESSO DIABETE GESTAZIONALEValentina De Mori, Giancarla Meregalli, Annalisa Balini, Denise Berzi, Rita Carpinteri, Franco Forloni, Raoul Manenti, Elena Menegola, Antonio Carlo Bossi

P 119 IL DIABETE MELLITO A FIRENZE DAL DOPO GUERRA AD OGGI: STUDIO RETROSPETTIVO SULLA POPOLAZIONE DIABETICA FIORENTINABesmir Nreu, Matteo Monami, Stefania Zannoni, Maria Luisa Ambrosio, Federica Sgrilli, Ilaria Dicembrini, Edoardo Mannucci

P 120 UNA RELAZIONE CAUSA-EFFETTO SOTTENDE L’ASSOCIAZIONE PARADOSSA TRA ALTI LIVELLI CIRCOLANTI DI ADIPONECTINA E MORTALITA’ CARDIOVASCOLARE NEI PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 2Lorena Ortega Moreno, Massimiliano Copetti, Andrea Fontana, Concetta De Bonis, Lucia Salvemini, Vincenzo Trischitta, Claudia Menzaghi

P 121 POLIMORFISMO P12A DI PPARγ2 E MORTALITA’ PER TUTTE LE CAUSE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2Antonio Pacilli, Sabrina Prudente, Massimiliano Copetti, Andrea Fontana, Simonetta Bacci, Antonella Marucci, Olga Lamacchia, Mauro Cignarelli, Salvatore De Cosmo, Vincenzo Trischitta

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 2Moderatore: Angela Napoli (Roma)

P 98 MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO (CGM) IN DONNE CON DIAGNOSI DI DIABETE GESTAZIONALE SUDDIVISE IN BASE AL BMI PREGRAVIDICOValentina Rapisarda, Andrea Tumminia, Agostino Milluzzo, Miriam Parisi, Federica Tata, Sebastiano Squatrito, Laura Sciacca

P 99 STUDIO OSSERVAZIONALE SU CARATTERISTICHE ED ESITI DELLA GRAVIDANZA IN DONNE CON DIABETE PRE-GESTAZIONALE CHE HANNO PARTORITO IN LOMBARDIA NEL PERIODO 2012-2014 (STUDIO SWEET BABY).Marina Scavini, Alessandro Roberto Dodesini, Alessandra Ciucci, Nicoletta Dozio, Elisabetta Lovati, Veronica Resi, Susanna Rocca, Cristina Romano, Silvia Severgnini

P 100 GLICEMIA 1 H DOPO CARICO ORALE DI GLUCOSIO IN DONNE NORMOTOLLERANTI CON PREGRESSO DIABETE GESTAZIONALEAndrea Tumminia, Agostino Milluzzo, Miriam Parisi, Valentina Rapisarda, Federica Tata, Laura Sciacca

P 101 ESITI MATERNI E NEONATALI NELLE GRAVIDANZE COMPLICATE DA DIABETE GESTAZIONALE E DA DIABETE TIPO 1 O TIPO 2Anna Maria Veronelli, Maddalena Bozzo, Giulia Murru, Antonio E. Pontiroli, Anna Maria Marconi

P 103 CONCENTRAZIONI PLASMATICHE MATERNE DI LEPTINA, TUMOR NECROSIS FACTOR-ALPHA E OSTEOCALCINA NEL DIABETE MELLITO GESTAZIONALEElisa Maria Giovanna Guarino, Stefania Del Vecchio, Carlotta Sbietti, Guido Sebastiani, Cecilia Fondelli, Francesco Dotta

P 104 AMBULATORIO GRAVIDANZA E DIABETE: CREAZIONE DI UN PTA CONDIVISO MULTIDISCIPLINARE E MULTIPROFESSIONALEAnna Ranchelli, Ivana Ragusa, Alessia Scatena, Serena Ottanelli, Maria Augusti Venturelli, Stefania Fanelli, Donatella Mazzetti, Franco Lelli, Lucia Ricci

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

DIABETE E GRAVIDANZA - SESSIONE 3Moderatore: Laura Sciacca (Catania)

P 105 DIABETE PRE-GESTAZIONALE ED OUTCOMES NEONATALI AVVERSI NONOSTANTE DISORDINI TIROIDEI ED IPERTENSIVIBasilio Pintaudi, Giuseppe Lucisano, Giacoma Di Vieste, Antonio D’Ettorre, Antonio Nicolucci

P 106 IL RUOLO DELLA LEPTINA NEL DIABETE MELLITO GESTAZIONALELaura Affinito Bonabello, Serena Cavalcoli, Beatrice Carloni, Fiorenza Gallo, Gabriella Andraghetti, Barbara Salani, Antonella Ferraiolo, Ezio Fulcheri, Caterina Bordone, Davide Maggi, Renzo Cordera

P 107 MIO-INOSITOLO IN GRAVIDANZA ED EFFETTI SULLA CRESCITA NELLA PRIMA INFANZIAFederica Fraticelli, Chiara De Leonibus, Claudio Celentano, Barbara Matarrelli, Marco Liberati, Ettore Porreca, Francesco Chiarelli, Angelika Mohn, Ester Vitacolonna

P 108 NEUROPATIA AUTONOMICA DIABETICA PRECOCE E PROFILI PRESSORI IN GRAVIDANZA DI DONNE CON DIABETE DI TIPO 1Camilla Festa, Maria Luisa Framarino, Luca Mattei, Paola Bianchi, Olimpia Bitterman, Angela Napoli

P 109 VALUTAZIONE DEI LIVELLI CIRCOLANTI DI BETATROFINA NEL DIABETE MELLITO GESTAZIONALEIsabella Crisci, Roberto Lupi, Sabrina Paparo, Paola Ursoleo, Silvia Del Guerra, Michele Aragona, Marianna Di Filippi, Alessandra Calianno, Alessandra Bertolotto, Stefano Del Prato

P 110 GDM 2012-2014 ASL 4 CHIAVARESEM R Falivene, G Versari, N Boletto, M Grimaldi, A Corticelli, L Corsi

P 111 DIABETE GESTAZIONALE ED OUTCOMES NEONATALI AVVERSI NONOSTANTE DISORDINI TIROIDEI ED IPERTENSIVIBasilio Pintaudi, Giuseppe Lucisano, Giacoma Di Vieste, Antonio D’Ettorre, Antonio Nicolucci

Page 31: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

60 61

Venerdì 6 maggio 2016P 135 DEGLUDEC PERMETTE UN MIGLIOR CONTROLLO GLICEMICO NELLE 24 H E MINORI

IPOGLICEMIE IN PAZIENTI DIABETICI DI TIPO 1 IN TERAPIA BASAL BOLUS OTTIMIZZATACarlo Lalli, Chiara Di Loreto, Maura Scarponi

P 136 RIDUZIONE DELLA VARIABILITA’ GLICEMICA IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1 E TIPO 2 TRATTATI CON INSULINA DEGLUDEC: UN’ESPERIENZA DI SEI MESI IN VENETOBarbara Bonsembiante, Loris Confortin, Anna Coracina, Silvana Costa, Vera Frison, Simonetta Lombardi, Natalino Simioni, Annunziata Lapolla

P 137 STUDIO SUL CONTROLLO E SULLA VARIABILITÀ GLICEMICA DOPO SOSTITUZIONE DELL’INSULINA GLARGINE O DETEMIR CON L’INSULINA DEGLUDEC IN PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 1 E DI TIPO 2 NELLA PRATICA CLINICAEnrica Barro, Riccardo Candido, Stella Bernardi, Fleur Bossi, Elisabetta Caroli, Elena Manca, Alessandra Petrucco, Bruno Fabris

P 138 FATTORI DI RISCHIO PER VASCULOPATIA CAROTIDO-CEREBRALE IN PAZIENTI IN TERAPIA CON MICROINFUSORESergio Di Molfetta, Giuseppe Lisco, Rosanna Donvito, Angelo Cignarelli, Giovanna Stefanelli, Luigi Laviola, Francesco Giorgino

Giovedì 5 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

TERAPIA INSULINICA - SESSIONE 2Moderatore: Letizia G. Tomaselli (Catania)

P 139 EFFICACIA DI INSULINA DEGLUDEC IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1 E TIPO 2: UN’ESPERIENZA DI SEI MESI IN VENETOBarbara Bonsembiante, Anna Coracina, Silvana Costa, Vera Frison, Alberto Marangoni, Marco Strazzabosco, Carmela Vinci

P 140 BASSO RISCHIO DI IPOGLICEMIA CON INSULINA DEGLUDEC VS INSULINA GLARGINE IN PAZIENTI CON DIAGNOSI DI DIABETE TIPO 2 DA PIÙ DI 10 ANNI: META-ANALISI DI CINQUE STUDI RANDOMIZZATIJiten Vora, Francesco Dotta, Helena W. Rodbard, Henriette Mersebach, Rahul Kapur, Stewart B. Harris, Mariarosaria Mancuso

P 141 RISPOSTE DI ORMONI ANABOLICI, PARAMETRI DI STRESS OSSIDATIVO E REATTIVITA’ VASCOLARE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO I IN TERAPIA MULTINIETTIVA O CON MICROINFUSORE: DATI PRELIMINARIAlessandro Rizzi, Jacopo Pareo, Chantal Di Segni, Sebastiano Raimondo, Andrea Manto, Aldo Di Franco, Angelo Villano, Gaetano Antonio Lanza, Andrea Silvestrini, Elisabetta Meucci, Giovanni Ghirlanda, Antonio Mancini, Dario Pitocco

P 142 SICUREZZA DELLA TERAPIA INSULINICA BASALE CON SCHEMI BASAL-BOLUS IN ANZIANI RICOVERATIAlessandro Franchin, Alberto Maran, Francesco Rossi, Maria Luisa Corradin, Pamela Carrer, Enzo Manzato

P 143 EFFETTO DEL PASSAGGIO A DEGLUDEC IN PAZIENTI CON DIABETE INSULINO-TRATTATO: L’ESPERIENZA CLINICA DI UN CENTRO URBANO DI DIABETOLOGIA PER ADULTIAndrea Mario Bolla, Amelia Caretto, Chiara Molinari, Andrea Laurenzi, Chrysoula Bitsi, Nicoletta Dozio, Emanuele Bosi, Marina Scavini

P 144 CARATTERIZZAZIONE MEDIANTE ECOGRAFIA DELLA LIPOIPERTROFIA INDOTTA DA INSULINA NEL DIABETE DI TIPO 1Federico Bertuzzi, Elena Meneghini, Eleonora Bruschi, Livio Luzi, Michele Nichelatti, Oscar Massimiliano Epis

P 145 L’OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA ATTRAVERSO IL CONTROLLO DELL’IPERGLICEMIA POST-PRANDIALE NEI SOGGETTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E CELIACHIAAlessandro Scorsone, Cinzia Calandrino, Gabriella Saura, Lucia Spano, Anna Di Noto, Mattia Fleres, Vincenzo Provenzano

P 146 TERAPIA INSULINICA E VARIAZIONI CLINICO-LABORATORISTICHE IN REAL LIFEArmando Antonio Giammarco, Domenico Marotta

Giovedì 5 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CRONICHEModeratore: Giuseppe Penno (Pisa)

P 122 INSULINO RESISTENZA E STIFFNESS ARTERIOSA IN UNA COORTE DI BAMBINI CON FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLAREAngela Sciacqua, Maria Perticone, Andrea Arone, Giuseppe Bencardino, Sofia Miceli, Roberto Miniero, Giorgio Sesti, Francesco Perticone

P 123 UN APPROCCIO INNOVATIVO PER LA PREDIZIONE DELLE COMPLICANZE MICROVASCOLARI NEL PAZIENTE CON DIABETE MELLITO TIPO 2Marsida Teliti, Giulia Cogni , Lucia Sacchi, Arianna Dagliati, Valentina Tibollo, Camilla Colombo, Pasquale De Cata, Riccardo Bellazzi, Luca Chiovato

P 124 DSA (DAY SERVICE AMBULATORIALE): UNA MODALITÀ TECNOLOGICA INNOVATIVA PER LA GESTIONE E LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CRONICHE DEL DIABETE. ESITI DELLA SPERIMENTAZIONE DI UNA RETE DIABETOLOGICA LOMBARDAOlga Eugenia Disoteo, Francesco Auxilia, Maurizio Bersani, Annalisa Bodina, Gabriella Borghi, Antonio Carlo Bossi, Anna Paola Canty, Alberto Castelli, Nicoletta Musacchio, Emanuela Orsi, Donata Prantera, Pietro Rampini, Patrizia Ruggeri, Luigi Sciangula, Roberto Trevisan, Morena Valzano, Guido Pozza

P 125 STUDIO DELLA FLUIDITA’ DELLA MEMBRANA CELLULARE NEL DIABETE MELLITO TIPO IAlessandro Rizzi, Francesca De Leva, Giuseppe Maulucci, Michela Chiarpotto, Massimiliano Papi, Marco De Spirito, Giovanni Ghirlanda, Dario Pitocco

P 126 STUDIO IN VIVO DELL’ATTIVAZIONE PIASTRINICA E DELLA RISPOSTA ALL’ASPIRINA NEL DIABETE MELLITO TIPO IAlessandro Rizzi, Francesco Zaccardi, Giovanna Petrucci, Giovanni Ghirlanda, Bianca Rocca, Dario Pitocco, Carlo Patrono

P 127 ASSOCIAZIONE TRA PARAMETRI PIASTRINICI E CONTROLLO GLICEMICO A BREVE E LUNGO TERMINE IN SOGGETTI CON DIABETE MELLITO TIPO 1 E TIPO 2: UNO STUDIO CASO-CONTROLLOAlessandro Rizzi, Francesco Zaccardi, Giovanna Petrucci, Bianca Rocca, Giovanni Ghirlanda, Dario Pitocco

P 128 L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA AD ALTO CONTENUTO IN OLEOCANTALE MIGLIORA I PARAMETRI METABOLICI ED ECOGRAFICI IN PAZIENTI CON SINDROME METABOLICA E STEATOSI EPATICA NON ALCOLICA: STUDIO PILOTA PROSPETTICO A 2 MESIDragana Nikolic, Angelo Maria Patti, Rosaria Vincenza Giglio, Maurizio Soresi, Amedeo Bonfiglio, Giuseppa Castellino, Valentina Mistretta, Alessandro Parrino, Giuseppe Carruba, Giuseppe Montalto, Manfredi Rizzo

P 129 IL MICROBIOTA INTESTINALE NELL’OBESITA’ E NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2: STUDIO PRELIMINAREStefania Giuliana Garbossa, Francesca Borgo, Elisa Borghi, Alberto Benetti, Valentina Truglia, Paolo Viaggi, Elisabetta Morandi, Carmelo Luigiano, Giulia Morace, Antonio E. Pontiroli

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

TERAPIA INSULINICA - SESSIONE 1Moderatore: Carmine G. Fanelli (Perugia)

P 130 USO OFF LABEL DELL’INSULINA DEgLUDEC: CASE REPORTS E RIFLESSIONIValerio Massimo Magro

P 131 LA PRESENZA ED IL TITOLO DEGLI ANTICORPI ANTI-INSULINA NON INFLUENZANO IL CONTROLLO GLICEMICO IN PAZIENTI CON DIABETE INSULINO-DIPENDENTEChiara Molinari, Amelia Caretto, Andrea Laurenzi, Andrea Mario Bolla, Marina Scavini, Dozio Nicoletta

P 132 RAGGIUNGERE IL TARGET DI FPG SENZA IPOGLICEMIE NOTTURNE: ANALISI AGGREGATA DEGLI STUDI DI CONFRONTO TRA INSULINA DEGLUDEC E INSULINA GLARGINE NEI DIABETICI TIPO 2Agostino Consoli, Bernard Zinmann, J. Vora, M Niemeyer, M-Agall Gall , Giusi Lastoria, C Mathieu

P 133 DURATA E IMPATTO DEGLI EVENTI IPOGLICEMICI CON INSULINA DEGLUDEC E INSULINA GLARGINE: UNA META-ANALISIRoberto Trevisan, Stewart B. Harris, Jiten Vora, Torsten E. Christensen, Rahul Kapur, Giusi Lastoria, Meryl Brod

P 134 MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA IN SOGGETTI AFFETTI DA DM1 IN TERAPIA MULTI-INIETTIVA CON INSULINA DEGLUDECIvana Ragusa, Alessia Scatena, Anna Ranchelli, Lucia Ricci

Page 32: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

62 63

Giovedì 5 maggio 2016P 160 IL TRATTAMENTO CON EXENDINA E EVEROLIMUS MIGLIORA I RISULTATI DEL TRAPIANTO DI

ISOLEFederico Bertuzzi, Mario Marazzi, Luciano Gregorio De Gasperis, Antonio Gaetano Rampoldi, Matteo Bonomo, Andrea De Gasperi, Barbara Antonioli, Marta Cecilia Tosca, Marta Galuzzi, Giacomo Colussi

P 161 INNOVAZIONE TERAPEUTICA E DIABETE: SU UN CASO IN QUADRUPLICE TERAPIA IPOGLICEMIZZANTEValerio Massimo Magro, Michele Caturano

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

CLINICA - SESSIONE 1Moderatore: Antonio C. Bossi (Milano)

P 162 IMPORTANZA DELL’ADESIONE TERAPEUTICA E DELLA MOTIVAZIONE NEL RAGGIUNGIMENTO DEL TARGET GLICEMICO.....E NON SOLOMaria Elena Malighetti

P 163 RIACUTIZZAZIONE DELLA BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) NEI PAZIENTI DIABETICI E NON: ESPERIENZA ANNUALE IN TERAPIA SUB INTENSIVA (SICU)Giovanni Maria Colombo, Andrea Tavanti, Germana Carlotti, Lucia Rita Del Vecchio, Federica Pace, Giulio Maria Ricciuto, Maria Barbara Schito, Michele Vitto, Giancarlo Aguglia, Emanuele Guglielmelli

P 164 IMPATTO CLINICO DELL’IPERGLICEMIA NEI PAZIENTI RICOVERATI IN TERAPIA SUB INTENSIVA (SICU)Andrea Tavanti, Germana Carlotti, Giancarlo Aguglia, Lucia Rita Del Vecchio, Federica Pace, Giulio Maria Ricciuto, Maria Barbara Schito, Michele Vitto, Giovanni Maria Colombo, Emanuele Guglielmelli

P 165 STUDIO DIACHORT: IL DIABETE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA DATI PRELIMINARIRaffaella Di Luzio, Arianna Mazzotti, Giulio Marchesini Reggiani

P 166 DIFFERENZE DI GENERE NELLA RISPOSTA ALLA TERAPIA MEDICA NUTRIZIONALE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2 NEODIAGNOSTICATO: RISULTATI A BREVE TERMINEStella Galbiati, William Pedrini, Valentina De Mori, Annalisa Balini, Denise Berzi, Rita Carpinteri, Franco Forloni, Giancarla Meregalli, Antonio Carlo Bossi

P 167 EVOLUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN SOGGETTI PORTATORI DI DIABETE MELLITO TIPO 2 IN TRATTAMENTO PERSISTENTE A LUNGO TERMINE CON SITAGLIPTIN (STUDIO PERS&O-4)Giulia Buonaiuto, Valentina De Mori, Alessandra Braus, Annalisa Balini, Denise Berzi, Rita Carpinteri, Francesca Coletti, Franco Forloni, Giancarla Meregalli, Gian Luca Ronco, Antonio Carlo Bossi

P 168 ASSOCIAZIONE TRA INSUFFICIENZA MITRALICA ED AUMENTATA MORTALITA’ TOTALE E CARDIOVASCOLARE IN UNA COORTE DI PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2Alessandro Mantovani, Andrea Rossi, Riccardo Rigolon, Isabella Pichiri, Giovanni Benfari, Giulia Geremia, Giacomo Zoppini, Enzo Bonora, Giovanni Targher

P 169 PERS&O (PERSISTENT SITAGLIPTIN TREATMENT & OUTCOMES): STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO DELL’EVOLUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN SOGGETTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2 IN TRATTAMENTO PERSISTENTE A LUNGO TERMINE CON SITAGLIPTIN (STUDIO PERS&O-1)Giulia Buonaiuto, Valentina De Mori, Alessandra Braus, Annalisa Balini, Denise Berzi, Rita Carpinteri, Francesca Coletti, Franco Forloni, Giancarla Meregalli, Gian Luca Ronco, Antonio Carlo Bossi

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

MECCANISMI MOLECOLARIModeratore: Agata M. Rabuazzo (Catania)

P 147 CONCENTRAZIONI FISIOLOGICHE DI ACIDO STEARICO INDUCONO LIPOTOSSICITÀ IN VITRO NELLE CELLULE CIRCOLANTI ANGIOGENICHEValentina Spigoni, Monia Cito, Federica Fantuzzi, Alessia Fontana, Eleonora Derlindati, Ivana Zavaroni, Riccardo C. Bonadonna, Alessandra Dei Cas

P 148 GLIBENCLAMIDE ALTERA IL METABOLISMO ENERGETICO DI CARDIOMIOBLASTI: UN NUOVO MECCANISMO PER UNA CARDIOTOSSICITÀ NOTABarbara Salani, Patrizia Fabbi, Silvano Garibaldi , Davide Maggi, Claudio Brunelli , Pietro Ameri, Renzo Cordera

P 149 DEREGOLAZIONE DEL MIRNOMA INTRACELLULARE ED EXTRACELLULARE ED ANALISI BIOINFORMATICA IN MODELLI IN VITRO DI NAFLD E DI NASH.Stefania Di Mauro, Marco Ragusa, Francesca Urbano, Agnese Filippello, Alfredo Pulvirenti, Alessandra Scamporrino, Agata Maria Rabuazzo, Alfredo Ferro, Michele Purrello, Salvatore Piro, Francesco Purrello

P 150 I CERAMIDI ALTERANO L’ AZIONE INSULINICA MEDIANTE UN MECCANISMO CHE COINVOLGE L’ INTERAZIONE TRA PREP1 E P160MBPIlaria Cimmino, Serena Ricci, Serena Cabaro, Antonietta Liotti, Nunzianna Doti, Menotti Ruvo, Virginia Lorenzo, Michele Longo, Martina Perna, Fabiana Ariemma, Pietro Formisano, Francesco Beguinot, Francesco Oriente

P 151 microRNA-15a e microRNA-16 NEL DIABETE MELLITO: RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO DIAPASONGaia Spinetti, Annachiara Uccellatore, Elena Sangalli, Stefano Gasparino, Silvia Lupini, Claudia Specchia, Stefano Genovese

P 152 Il miR-409-3p COME BIOMARCATORE NELL’INSORGENZA DEL DIABETE AUTOIMMUNE IN TOPI NOD E IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1Francesca Mancarella, Guido Sebastiani, Giuliana Ventriglia, Laura Nigi, Giuseppina Emanuela Grieco, Conny Gysemans, Dana Cook, Chantal Mathieu, Francesco Dotta

P 153 ANALISI METABOLOMICA NEL TOPO NON OBESE DIABETIC (NOD)Milena Lussu, Enrico Schirru, Antonio Noto, Mauro Congia, Luigi Atzori, Sandro Muntoni

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

TERAPIE INNOVATIVEModeratore: Alessandra Dei Cas (Parma)

P 154 LA COMBINAZIONE FISSA INSULINA DEGLUDEC/LIRAGLUTIDE (IDegLira) È RISULTATA SUPERIORE AD INSULINA GLARGINE (IG) NELLA RIDUZIONE DELL’HbA1c, DEL RISCHIO DI IPOGLICEMIA E DEL CONTROLLO DEL PESO: STUDIO DUAL VCarla Giordano, John Buse, Pirez Manghi, Pedro Garcia Hernandez, Paul Norwood, Lucine Lehmann, Mads Jeppe Tarp-Johansen, Giusi Lastoria, Ildiko Lingvay

P 155 VALUTAZIONE DEL CONTROLLO GLICEMICO ATTRAVERSO CGM IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2 IN TRATTAMENTO CON IDegLiraGiancarlo Tonolo, Allen King, Athena Philis-Tsimikas, Eric Kilpatrick, Irene Langbakke, Kamilla Begtrup, Giusi Lastoria, Tina Vilsbxll

P 156 INCIDENZA DEGLI EFFETTI COLLATERALI GASTROINTESTINALI SIMILE TRA IDegLira E ALTRI FARMACI IPOGLICEMIZZANTI DIVERSI DAGLI AGONISTI RECETTORIALI PER IL GLP-1Carlo Giorda, Vanita Aroda, Elmar Jaeckel, Henrik Jarlov, Trine Abrahamsen, Giusi Lastoria, Tina Vilsbxll

P 157 IN PAZIENTI INSULINO-NAÏVE CON DIABETE TIPO 2 NON CONTROLLATO CON GLP-1 RECEPTOR AGONIST (GLP-1RA), IL TRATTAMENTO CON IDegLira HA PORTATO AD UN MIGLIORAMENTO DEI “PATIENT REPORTED OUTCOMES” VS. IL TRATTAMENTO CON GLP-1RASalvatore Caputo, Sultan Linjawi, Meryl Brod, Bruce Bode, Louis Chaykin, Jean-Pierre Courreges, Yehuda Handelsman, Jens Harald Kongsø, Panagiota Reiter, Giusi Lastoria, Richard Simpson

P 158 ESTRATTI PROTEICI DA CELLULE STAMINALI EMBRIONALI MIGLIORANO LA GUARIGIONE DI LESIONI CUTANEE IN TOPI DIABETICIRoberto Bassi, Giorgio Giatsidis, Alessandro Valderrama-Vasquez, Moufida Ben Nasr, Nicholas Zavazava, Dennis Orgill, Paolo Fiorina

P 159 POTENZIALE RUOLO DELLA BETAINA NEL DIFFERENZIAMENTO OSTEOBLASTICO MEDIANTE ATTIVAZIONE DEL SEGNALE DI IGF1Alice Spinello, Anna Montesano, Isabella Villa, Pamela Senesi, Fernanda Vacante, Simona Bolamperti, Alessandro Rubinacci, Livio Luzi, Ileana Terruzzi

Page 33: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

64 65

Venerdì 6 maggio 2016P 184 CICLICITÀ MESTRUALE, QUALITÀ DEL SONNO E ATTIVITÀ FISICA NON STRUTTURATA:

IMPATTO SUL COMPENSO GLICEMICO IN DONNE AFFETTE DA DMT1Elena Gamarra, Alessandro Bisio, Giorgio Grassi

P 185 ASPETTI MEDICO-NUTRIZIONALI DEL DIABETE POST-PANCREASECTOMIA TOTALEMarianela Ardizzone, Ugo Boggi, Piero Marchetti, Margherita Occhipinti

P 186 COMPLICANZE MICROANGIOPATICHE NELLA POPOLAZIONE CALABRESE CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2Ida Pastore, Rossella Liguori, Eusebio Chiefari, Luigi Puccio, Rosa Oliverio, Patrizia Caroleo, Daniela Foti, Raffaella Vero, Antonio Brunetti

Giovedì 5 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

COMPLICANZEModeratore: Salvatore Caputo (Roma)

P 187 CHETOACIDOSI DIABETICA E TERAPIA ANTIEPILETTICA CON TOPIRAMATO: CASE REPORTSalvatore Graci, Giuseppina Mira, Maria Rosaria Alinovi, Gerlando Alongi, Calogero Falci, Alfonso Principato, Pamela Sferrazza, Giuseppe D’Anna

P 188 FATTORI DI RISCHIO DELLA FRAGILITA’ OSSEA NEL DIABETE DI TIPO 1Giulia Leanza, Dario Pitocco, Concetta Suraci, Maria Altomare, Andrea Palermo, Sergio Leotta, Paolo Pozzilli, Ann V. Schwartz, Nicola Napoli

P 189 POSSIBILE RUOLO DELLA LEPTINA NELLA PATOGENESI DELLA NEFROPATIA DIABETICA STUDIO OSSERVAZIONALE SU UNA POPOLAZIONE DI DIABETICI DI TIPO 2 OSPEDALIZZATAAdriano Gatti, Diego Carleo

P 190 PREVALENZA DELLA NEFROPATIA DIABETICA (ALBUMINURIA), SUA GRAVITÀ E TERAPIA ASSOCIATA IN UNA COORTE DI PAZIENTI DIABETICI TIPO 2Fabrizio Febo, Alessandra De Remigis, Nunzia Prencipe, Federica Ginestra, Fabio Broglio, Gloria Formoso, Emanuela Arvat, Agostino Consoli

P 191 GLI INIBITORI DEL TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO DI TIPO 2 SONO NEFROPROTETTIVI O NEFROTOSSICI?Annamaria Cerantonio, Mariadelina Simeoni, Giorgio Fuiano

P 192 RUOLO DEL POLIMORFISMO rs12917707 NEL GENE UMOD NELLA MODULAZIONE DEL GFR IN PAZIENTI ITALIANI CON DIABETE DI TIPO 2Serena Pezzilli, Rosa Di Paola, Massimiliano Copetti, Daniela Lucchesi, Olga Lamacchia, Luana Mercuri, Federica Alberico, Laura Pucci, Giuseppe Penno, Mauro Cignarelli, Salvatore De Cosmo, Vincenzo Trischitta, Sabrina Prudente

P 193 PREVALENZA DI NEUROPATIA DIABETICA AUTONOMICA (NA) E SENSITIVA (NS) IN UNA POPOLAZIONE DI DIABETICI DI TIPO1 (T1D) E TIPO2 (T2D)Nicolò Arisci, Stefania Casula, Maria Carla Farci, Maria Grazia Pani, Alessandra Boi , Chiara Satta, Chiara Serafini, Marco Giorgio Baroni, Efisio Cossu

P 194 ESISTONO PATTERN CLINICI DIFFERENTI DI NEUROPATIA PERIFERICA NEL DIABETE TIPO 1 E TIPO 2?Giuseppe Bax, Federico Bellavere , Eugenio Ragazzi , Stefano Bassan, Lucio Zanetti

P 195 LIVELLI CIRCOLANTI DEI PROGENITORI DELLE CELLULE ENDOTELIALI IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 1 E DISFUNZIONE ERETTILEOfelia Casciano, Maria Ida Maiorino, Paolo Cirillo, Maurizio Gicchino, Dario Giugliano, Katherine Esposito, Giuseppe Bellastella

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

CLINICA - SESSIONE 2Moderatore: Francesca Faggiano (Cosenza)

P 170 EVOLUZIONE DEL CONTROLLO METABOLICO IN SOGGETTI PORTATORI DI DIABETE MELLITO TIPO 2 IN TRATTAMENTO PERSISTENTE A LUNGO TERMINE CON SITAGLIPTIN (STUDIO PERS&O-2)Valentina De Mori, Giulia Buonaiuto, Alessandra Braus, Annalisa Balini, Denise Berzi, Rita Carpinteri, Francesca Coletti, Franco Forloni, Giancarla Meregalli, Gian Luca Ronco, Antonio Carlo Bossi

P 171 PATIENT/DISEASE FEATURES AND GLYCEMIC TARGETS IN TYPE 2 DIABETES: WHERE DO WE STAND?Antonio Pacilli, Mara Fallarino, Michela Massa, Tiziana Filardi, Salvatore De Cosmo, Susanna Morano, Vincenzo Trischitta

P 172 DIFFERENZE DI GENERE NELL’EVOLUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN SOGGETTI PORTATORI DI DIABETE MELLITO TIPO 2 IN TRATTAMENTO PERSISTENTE A LUNGO TERMINE CON SITAGLIPTIN (STUDIO PERS&O-3)Valentina De Mori, Alessandra Braus, Giulia Buonaiuto, Annalisa Balini, Denise Berzi, Rita Carpinteri, Francesca Coletti, Franco Forloni, Giancarla Meregalli, Gian Luca Ronco, Antonio Carlo Bossi

P 173 ACETYL-L-CARNITINA E PRESSIONE ARTERIOSA NEL DIABETE MELLITO TIPO 2Aneliya Parvanova, Matias Trillini, Ilian Iliev, Stefano Rota, Maria Carolina Aparicio, Nadia Rubis, Antonio Carlo Bossi , Roberto Trevisan, Piero Ruggenenti, Giuseppe Remuzzi

P 174 IPOVITAMINOSI B1 NEL PAZIENTE ONCOLOGICO PRE-CHIRURGICO E DIABETE MELLITO TIPO 2: UN CIRCOLO VIZIOSO?Anna Pulcina, Ottavia Colombo, Elena Rodeschini, Fiorenzo Cortinovis, Roberto Trevisan

P 175 DESCRIZIONE DI UN CASO DI EPATOPATIA CRONICA E DIABETE MELLITO TRATTATO CON LIXISENATIDESusanne Johanne Breyer, Giovanni Ferrari

P 176 DIABETE MELLITO TIPO 2 E FUNZIONE COGNITIVA. STUDIO TRASVERSALE, MONOCENTRICOAngela Dardano, Marianna Di Filippi, Giuseppe Daniele, Cristina Bianchi, Alessandra Meghini, Giuseppe Penno, Roberto Miccoli, Stefano Del Prato

P 177 DIABETE MELLITO TIPO 2 E DISTURBI DELL’UMORE: IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITAMarianna Di Filippi, Angela Dardano, Anna Solini, Giuseppe Daniele, Cristina Bianchi, Alessandra Meghini, Giuseppe Penno, Roberto Miccoli, Stefano Del Prato

P 178 PERFORMANCE COGNITIVA IN SOGGETTI A RISCHIO DI DIABETE MELLITOGian Pio Sorice, Teresa Mezza, Giovanna Masone Iacobucci, Simona Moffa, Flavia Impronta, Camillo Marra, Sara Grioni, Marilena Vitale, Andrea Mari, Andrea Giaccari

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

CLINICA - SESSIONE 3Moderatore: Franco Arturi (Cosenza)

P 179 PRESA IN CARICO DEFINITIVA DEL GIOVANE AFFETTO DA DIABETE MELLITO TIPO 1 DOPO IL PERCORSO DI TRANSIZIONE DALLA PEDIATRIA ALL’AMBULATORIO DELL’ADULTO: PRIMI 6 MESI DI OSSERVAZIONEEmanuela Zarra, Barbara Agosti, Silvia Bonfadini, Elena Prandi, Barbara Felappi, Alessandro Plebani, Umberto Valentini

P 180 FENOTIPO COMPOSITO DA NUOVA MUTAZIONE DEL GENE HFN1γ: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICOLorenzo Scappaticcio, Maria Ida Maiorino, Giuseppe Bellastella, Carmela Mosca, Angela Nebbioso, Lucia Altucci, Alfonso Reginelli, Katherine Esposito

P 181 CONFRONTO TRA L’ EFFICACIA DIAGNOSTICA DI HbA1c E OGTT NELL’IDENTIFICAZIONE DI SOGGETTI DIABETICIAntonello Gibbin, Mattia Bellan, Alessandro Gualerzi, Michela Gentile, Serena Favretto, Gian Piero Carnevale Schianca, Mario Pirisi

P 182 VIVERE IL DIABETE CON CONOSCENZA, COSCIENZA E RESPONSABILITÀChiara Nuccitelli, Alice Valentini, Maria Turchese Caletti, Giulio Marchesini Reggiani

P 183 UTILIZZO DI DEGLUTEC IN PZ CON IPOGLICEMIE FREQUENTIArmando Antonio Giammarco, Giuseppe D’Ambrosio, Domenico Gruosso, Domenico Marotta

Page 34: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

66 67

Giovedì 5 maggio 2016P 209 L’ALTO GLUCOSIO CRONICO E IL GLUCOSIO OSCILLANTE INDUCONO IL MIR-21, E

MODULANO LA SUPEROSSIDO DISMUTASI-2Lucia La Sala, Annachiara Uccellatore, Silvia Lupini, Loredana Bucciarelli, Antonio Ceriello, Stefano Genovese

P 210 ELEVATI LIVELLI SIERICI DI INTERLEUCHINA-8 IN ADULTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO DI TIPO 2Flavia Agata Cimini, Ilaria Barchetta, Alessandra Porzia, Laura Bertoccini, Fabrizio Mainiero, Maria Gisella Cavallo

P 211 STUDIO DELLA RELAZIONE TRA CONTROLLO GLICEMICO E FUNZIONE ENDOTELIALE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO TIPO 2Alessandro Rizzi, Angelo Villano, Salvatore Caputo, Giovanni Ghirlanda, Gaetano Antonio Lanza, Dario Pitocco

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

CHIRURGIA METABOLICAModeratore: Antonio E. Pontiroli (Milano)

P 212 IL RUOLO DEL NUCLEO VAGALE DEL TRATTO SOLITARIO NELLA REMISSIONE DEL DIABETE AD OPERA DELLA CHIRURGIA METABOLICA (E DI ALTRE TERAPIE INTERVENTISTICHE)Claudio Blasi

P 213 BYPASS GASTRICO E SLEEVE GASTRECTOMY: MODULAZIONE DELL’ASSE ENTERO-INSULARE IN RISPOSTA A PASTO MISTOGiulia Ceradini, Maria Grazia Zenti, Elisabetta Rinaldi, Anna Altomari, Linda Boselli, Lorenza Santi, Monica Zardini, Federica Moschetta, Luisa Nadalini, Marco Battistoni, Maddalena Trombetta, Riccardo C. Bonadonna, Enzo Bonora

P 214 ASSOCIAZIONE TRA INDICE GLICEMICO DELLA DIETA E VARIABILITÀ GLICEMICA IN SOGGETTI IN REMISSIONE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 (DM2) DOPO INTERVENTO DI CHIRURGIA BARIATRICAEttore Griffo, Gabriella Nosso, Gennaro Saldalamacchia, Mariella Cotugno, Maria Casaburi, Marisa Giorgini, Gabriele Riccardi, Luigi Angrisani, Brunella Capaldo

P 215 DIVERSIONE BILIO-PANCREATICA SEGUITA DA RE-DO SURGERY E METABOLISMO GLUCIDICO; EFFETTI A 9 ANNIValerio Ceriani, Ferdinando Pinna, Francesco Cetta, Antonio E. Pontiroli

P 216 PREVALENZA DELLE IPOGLICEMIE DOPO MINI BYPASS GASTRICOFederica Vinciguerra, Maria Luisa Arpi, Roberto Baratta, Andrea Lomonaco, Francesca Roppolo, Luigi Piazza, Lucia Frittitta

P 217 EFFICACIA DI DIFFERENTI PROCEDURE DI CHIRURGIA BARIATRICA SULLA REMISSIONE DEL DIABETE TIPO 2Andrea Lomonaco, Federica Vinciguerra, Antonio Iuppa, Luigi Piazza, Roberto Baratta, Lucia Frittitta

P 218 EFFETTO DELL’IPOTIROIDISMO IN DONNE OBESE NON DIABETICHE IN TERAPIA SOSTITUTIVA CON LT4 SULLA RISPOSTA AL BENDAGGIO GASTRICO A 9-12 MESI DALL’INTERVENTOMaria Grazia Radaelli, Alice Oltolini, Mattia Pizzi, Matteo Villa, Federico Martucci, Simona Villa, Alessandro Alberti, Pietro Pizzi, Gianluca Perseghin

P 219 VALUTAZIONE DELLA SFERA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE IN CANDIDATI ALLA CHIRURGIA BARIATRICALivia Giannini, Edoardo Vitolo, Angela Dardano, Anna Solini

Venerdì 6 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

METABOLISMO E NUTRIZIONEModeratore: Angela A. Rivellese (Napoli)

P 196 CONFRONTO TRA PANE LIEVITATO CON LIEVITO NATURALE E CON LIEVITO DI BIRRA: INFLUENZA SULLA RISPOSTA GLICEMICA POST-PRANDIALE IN PERSONE CON DIABETE MELLITO DI TIPO 1Ilaria Dalla Riva, Mario Vasta, Francesco Mastinu

P 197 EFFETTI DEL CONSUMO DI PANE BISCOTTATO PRODOTTO CON UNA FARINA DI FRUMENTO RICCA IN AMILOSIO IN SOGGETTI IN SOVRAPPESOClaudia Vetrani, Marilena Vitale, Francesco Sestili, Ermelinda Botticella, Rosalba Giacco, Ettore Griffo, Giuseppina Costabile, Paola Cipriano, Angela Albarosa Rivellese, Domenico Lafiandra, Gabriele Riccardi

P 198 STUDIO PILOTA PER LA FORMULAZIONE DI UN PROTOCOLLO COMPLETO SULLA GLICO-REGOLAZIONE DELLA BARBABIETOLA RISPETTO AL SACCAROSIO PURIFICATOPatrizia Marrino

P 199 EFFETTI DELLA SUPPLEMENTAZIONE ORALE CON ALTE DOSI DI VITAMINA D IN PAZIENTI DIABETICI CON NAFLD: STUDIO MONOCENTRICO, RANDOMIZZATO, IN DOPPIO CIECO CONTRO PLACEBOIlaria Barchetta, Francesco Angelico, Maria Del Ben, Michele Di Martino, Antonio Fraioli, Giuseppe La Torre, Sergio Morini, Claudio Tiberti, Laura Bertoccini, Flavia Agata Cimini, Riccardo Del Vescovo, Carlo Catalano, Marco Giorgio Baroni, Maria Gisella Cavallo

P 200 EFFETTI ACUTI DI 21 KM DI CAMMINO SU PARAMETRI EMATOCHIMICI IN SOGGETTI AFFETTI DA DIABETE TIPO 2Carlo Negri, Elisabetta Bacchi, Gianluca Salvagno, Silvia Donà, Cantor Tarperi, Luca Festa, Giuseppe Lippi, Federico Schena, Enzo Bonora, Paolo Moghetti

P 201 EFFETTI DELLA NOCCIOLA E DEL CACAO SULLA REATTIVITÀ VASCOLARE IN SOGGETTI SANIMichela Adamo, Antonio Maria Labate, Anna Ferrulli, Concetta Macrl, Ileana Terruzzi, Livio Luzi

P 202 VALUTAZIONE METABOLICA DEI PAZIENTI AFFETTI DA CIRROSI EPATICA E CANDIDATI AL TRAPIANTO DI FEGATO: PRESENZA DI ALTERAZIONI DELL’OMEOSTASI GLUCIDICA COME INDICE DEL GRADO DI COMPROMISSIONE DELLA FUNZIONE EPATICAValeria Grancini, Maria Elena Lunati, Massimiliana Smiraglia, Veronica Resi, Eva Palmieri, Emanuela Orsi

P 203 MIGLIORAMENTO DELL’INSULINO-SENSIBILITÀ E DELL’INSULINO-SECREZIONE DOPO SWITCH DA TERAPIA CON GLUCOCORTICOIDI TRADIZIONALI A IDROCORTISONE “DUAL RELEASE” IN PAZIENTI AFFETTI DA IPOSURRENALISMOAlessandro Ciresi, Stefano Radellini, Valentina Guarnotta, Carla Giordano

Giovedì 5 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

INFIAMMAZIONE E STRESS OSSIDATIVOModeratore: Flavia Pricci (Roma)

P 204 VALUTAZIONE DELL’EFFETTO DEL PREBIOTA LISOSAN G SU CELLULE PROGENITRICI ENDOTELIALI PRECOCI (EPC) ESPOSTE A LIPOPOLISACCARIDELaura Giusti, Laura Pucci, Morena Gabriele, Veronica Sancho-Bornez, Vincenzo Longo, Angela Dardano, Roberto Miccoli, Giuseppe Penno, Stefano Del Prato, Daniela Lucchesi

P 205 L’ACIDO URICO INDUCE L’ESPRESSIONE DI MARKER INFIAMMATORI A LIVELLO EPATICORosangela Spiga, Elettra Mancuso, Teresa Procopio, Gaia Chiara Mannino, Francesco Andreozzi, Francesco Perticone, Giorgio Sesti

P 206 POTENZIALE RUOLO ANTINFIAMMATORIO E/O ANTIOSSIDANTE DI MOLECOLE NATURALI DI ORIGINE MARINA NELLE COMPLICANZE VASCOLARI DEL DIABETEPamela Di Tomo, Immacolata Castellano, Sara Di Silvestre, Natalia Di Pietro, Domitilla Mandatori, Caterina Pipino, Gloria Formoso, Anna Palumbo, Assunta Pandolfi

P 207 AZIONE DI L-CARNITINA NEL PROMUOVERE L’ATTIVAZIONE MITOCONDRIALE E IL DIFFERENZIAMENTO OSTEOBLASTICOIleana Terruzzi, Alice Spinello, Anna Montesano, Pamela Senesi, Fernanda Vacante, Simona Bolamperti, Livio Luzi, Alessandro Rubinacci, Isabella Villa

P 208 L’ESPRESSIONE DI CD36 NEI MONOCITI CIRCOLANTI NON È UN MARKER DI ATEROSCLEROSI E NON È INFLUENZATA DAL DIABETE.Monica Rossi, Silvia Pinnola, Anna Solini, Andrea Natali, Simona Baldi

Page 35: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

68 69

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

TERAPIA NON INSULINICA - SESSIONE 1Moderatore: Matteo Monami (Firenze)

P 236 DAPAGLIFLOZIN MODULA IL RILASCIO DI GLUCAGONE IN ALFA CELLULE MURINE CON UN MECCANISMO SGLT2-INDIPENDENTEChiara Rossi, Laura Nigi, Guido Sebastiani, Eleonora Santini, Francesco Dotta, Anna Solini

P 237 DIFFERENZE CORRELATE ALL’ETÀ NELLE PREFERENZE DEI PAZIENTI PER LE CARATTERISTICHE DEI FARMACI AGONISTI DEL RECETTORE DEL GLP-1 (GLP-1RA) NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE NEL REGNO UNITO: UN ESPERIMENTO DI SCELTA DISCRETAHeather L. Gelhorn, Jiat-Ling Poon, Evan W. Davies, Rosirene Paczkowski, Sarah E. Curtis, Raffaella Gentilella, Omolara Adetunji, Kristina Secnik Boye

P 238 CONSISTENZA DELL’EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE IN UN AMPIO RANGE DI HBA1C AL BASALE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2 (T2DM) TRATTATI CON DULAGLUTIDE UNA VOLTA A SETTIMANA O CON FARMACI DI CONFRONTO NEGLI STUDI AWARD-1, -5 E -6Raffaella Gentilella, Giorgio Sesti, Raffaella Buzzetti, Luis A. Vazquez, Claudia Nicolay

P 239 BASSA INCIDENZA DI INFEZIONI GENITO-URINARIE E ASSENZA DI CHETOSI IN PAZIENTI AFFETTI DA DM2 IN TERAPIA CON EMPAGLIFOZINIvana Ragusa, Alessia Scatena, Anna Ranchelli, Lucia Ricci

P 240 EFFETTI DEL TRATTAMENTO CON METFORMINA IN CELLULE DI EPATOCARCINOMA UMANOAnna Montesano, Pamela Senesi, Fernanda Vacante, Stefano Paini, Livio Luzi, Ileana Terruzzi

P 241 NUOVE TERAPIE E DIFFERENZE DI GENERE: LE GLIFOZINEAnna Ranchelli, Ivana Ragusa, Alessia Scatena, Lucia Ricci

P 242 LIRAGLUTIDE VS. LIXISENATIDE IN MONOSOMMINISTRAZIONE GIORNALIERA IN AGGIUNTA A METFORMINA NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE DI TIPO 2: STUDIO CLINICO, RANDOMIZZATO, CONTROLLATO DI 26 SETTIMANE.Manfredi Rizzo, Michael Nauck, Valdis Pirags, Cristiano Bette, Bertrand Cariou

P 243 LIRAGLUTIDE MIGLIORA I PARAMETRI METABOLICI E RIDUCE LO SPESSORE MEDIO-INTIMALE CAROTIDEO IN PAZIENTI CON DIABETE TIPO 2: STUDIO PROSPETTICO A 24 MESIGiuseppa Castellino, Angelo Maria Patti, Rosaria Vincenza Giglio, Dragana Nikolic, Teresa Biancucci, Stefania Tuccio, Roberta Chianetta, Carlo Mannina, Nunzia Bologna, Giuseppe Montalto, Manfredi Rizzo

Giovedì 5 maggio 201614 00-15 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI - SESSIONE 1Moderatore: Massimiliano Petrelli (Ancona)

P 220 CONTROLLO GLICOMETABOLICO NEL GRANDE ANZIANO CON T2DM E FRAGILITÀ: UNA CORRELAZIONE POSITIVASara Parrettini, Massimiliano Cavallo, Luca Rizzo, Eleonora Moriconi, Riccardo Calafiore

P 221 SKYPE TELECONSULTATION IN TYPE 1 DIABETES MELLITUSIlario Stefani, Federico Bertuzzi, Antonino Mazzone

P 222 DIABETE MELLITO E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: IL RUOLO DEL DIABETOLOGO NELL’INCREMENTO DELLA COPERTURA VACCINALEMarco Castellana, Silvio Tafuri, Luigi Laviola, Francesco Giorgino

P 223 GESTIONE DELLE CRONICITA’ NEL PROGETTO NATHCARE (NETWORKING ALPINE HEALTH FOR CONTINUITY OF CARE): L’ESPERIENZA BERGAMASCAValentina De Mori, Giulia Buonaiuto, Michele Jazzetti, Massimo Faconti, Claudio Mascaretti, Marziano Mazzoleni, Giovanni Fumagalli, Giovanni Meroni, Alberto Zucchi, Giorgio Barbaglio, Natalia Allegretti, Roberto Zuffada, Antonio Carlo Bossi

P 224 Il DIABETICO AL CENTRO DI UN PERCORSO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE OSPEDALE-TERRITORIO: IL NETWORK 2015* DIABCARE 2015*: IL RUOLO DEL FARMACISTAAndrea Giacomelli, Massimo Raspa, Martina Moschini, Alessandra Debellis, Roberto Anichini

P 225 FENOTIPIZZAZIONE DELLA PERSONA CON DIABETE DI TIPO 2Alessandra Di Flaviani, Alessandra Moreschini, Emilia Nowal Atia, Antonietta Franzh, Sara Pecorella, Mauro Ragonese

P 226 UNA RARA CAUSA DI DIABETE SECONDARIOValerio Massimo Magro

P 227 STUDIO S.D.P. - SCREENING DIABETE PALERMOTindaro Iraci, a nome dell’Area Metabolica SIMG Palermo

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

ASPETTI CLINICI E SOCIO-SANITARI - SESSIONE 2Moderatore: Andrea Da Porto (Udine)

P 228 ESPLORARE L’IMPATTO DEGLI EPISODI IPERGLICEMICI POST-PRANDIALI ACUTI: UNO STUDIO QUALITATIVOEdoardo Mannucci, Simon Heller, Charlotte E. Kosmas, Nana Kragh, Annie Nikolajsen, Andrew J. Lloyd, Mariarosaria Mancuso

P 229 RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO DIAPASON (DIAbetes Prediction And Screening Observational study)Annachiara Uccellatore, Silvia Lupini, Davide Lauri, Monica Mancino, Claudia Specchia, Antonio Ceriello, Stefano Genovese

P 230 UTILIZZO DELLA CARTELLA ELETTRONICA NELLA GESTIONE DELLA GLICEMIA INTRAOSPEDALIERACesare Celeste Berra, Marco Mirani, Federico Zangrandi, Giuseppe Favacchio, Maria Fazio, Chiara Margotti, Rita Patrizia Tomasin, Marta Noemi Monari, Patrizia Meroni

P 231 ANALISI DI UN’AMPIA CASISTICA DI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO DELL’AOU S. LUIGI ORBASSANO (TO) DAL 2004 AL 2014: L’IPOGLICEMIA È ANCORA UN’EMERGENZA?Paola Massucco, Franco Cavalot, Caterina Fonti, Katia Bonomo, Anna All, Salvatore Lia, Angelo Guerrasio

P 232 ECOLOGIA DELL’IPOGLICEMIA GRAVE IN LOMBARDIA. ANALISI DESCRITTIVA DISAGGREGATA: LO STUDIO VIPOPS (VALUTAZIONE DELLE IPOglicemie CON ACCESSO AL PS)Alessandra Braus, Lavinia Gilberti, Antonio Carlo Bossi

P 233 ANALISI DEGLI INDICATORI NELLA REALTA’ DIABETOLOGICA ACISMOMGian Pio Sorice, Alessandra Di Flaviani, Roberta Semprini, Martina Priori, Alessandra Moreschini, Paola Sarnelli, Francesca Cammilleri, Mauro Ragonese

P 234 NUTRILANDIA DIABETEElena Vallin, Monica Cibin, Giuseppe Cortese

P 235 TELEMEDICINA COME STRUMENTO SEMPLICE E GRADITO PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEL DMT1Anna Ranchelli, Ivana Ragusa, Alessia Scatena, Emanuele Bartolini, Stefania Fanelli, Romina Golini, Carmela Martinez, Mary Mattesini, Mario Mealli, Nadia Testi, Serena Vannacci, Lucia Ricci

Page 36: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

70 71

Venerdì 6 maggio 201613 00-14 00SALA DELLA PIAZZA Area Poster - Piano terra

TERAPIA NON INSULINICA - SESSIONE 2Moderatore: Andrea Giaccari (Roma)

P 244 L’EFFICACIA E LA SICUREZZA DI LIRAGLUTIDE RISPETTO A SULFONILUREA ENTRAMBE IN COMBINAZIONE CON METFORMINA DURANTE IL RAMADAN IN SOGGETTI CON DIABETE DI TIPO 2 (LIRA-RAMADAN): STUDIO CLINICO RANDOMIZZATOPiermarco Piatti, Sami Azar, Akram Echtay, Wan Mohamad Bebakar, Sumayya Alaraj, Abdelkrim Berrah, Mahommed Omar, Abhay Mutha, Cristiano Bette, Naim Shehadeh

P 245 LEADER-5: IMPACT OF OBESITY IN CARDIOVASCULAR HIGH RISK PATIENTS WITH TYPE 2 DIABETES: BASELINE DATA FROM LEADER TRIALEdoardo Mannucci, Luis Masmiquel, Cristiano Bette, Steve Bain

P 246 INCRETINE ED ENZIMI PANCREATICI: UNA STORIA CONTROVERSA.Chiara Giampietro, Antonio Troilo, Cristina Consani, Sabrina Franconi , Elena Matteucci, Ottavio Giampietro

P 247 VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DELLA TERAPIA CON LIRAGLUTIDE NEL TRATTAMENTO DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2Ugo Di Folco, Elena Massari, Manuela Staffieri, Maria Rosaria Nardone, Claudio Tubili

P 248 DIVERSA EFFICACIA CLINICA E BIOCHIMICA DELLA TERAPIA CON LIRAGLUTIDE IN UNA POPOLAZIONE DI DIABETICI DI TIPO 2 IN RELAZIONE AI VALORI BASALI DI HbA1cStefano Radellini, Enrica Vigneri, Alessandro Ciresi, Felicia Pantr, Carla Giordano

P 249 USO DI EXENATIDE RETARD IN PAZIENTI OBESI AFFETTI DA DIABETE MELLITO TIPO 2Marco Chianelli, Filomena Maria Graziano, Roberta Rinaldi, Irene Misischi, Lucilla Petrucci, Rinaldo Guglielmi, Enrico Papini

P 250 EFFICACIA DI SITAGLIPTIN, VILDAGLIPTIN E LINAGLIPTIN IN aDD-ON ALLA METFORMINA IN PAZIENTI CON D.M. TIPO 2 NON CONTROLLATIAndrea Del Buono, Umberto Amelia, Michele Cutolo, Emanuela Lapice, Mario Laudato, Stefano Masi, Giuseppe Memoli, Giuseppe Mitrano, Giuseppe Nunziata, Domenica Oliva, Pio Paraggio, Giuseppe Pozzuoli, Vincenzo Starnone, Stefano De Riu, Antonio Vetrano

P 251 EFFICACIA E SICUREZZA DI LIXISENATIDE NEL TRATTAMENTO A LUNGO TERMINE DI SOGGETTI CON DIABETE DI TIPO 2: UNA META-ANALISI DAL PROGRAMMA GetGoalFabio Broglio, Edoardo Mannucci, Raffaele Napoli, Antonio Nicolucci, Elena Nikonova, Francesco Purrello, William Stager, Roberto Trevisan

P 252 LIRAGLUTIDE MIGLIORA L’ATEROSCLEROSI SUBCLINICA ED IL COMPENSO METABOLICO IN PAZIENTI CON DIABETE E SINDROME METABOLICA: DATI DI UNO STUDIO PROSPETTICO A 18 MESIAngelo Maria Patti, Rosaria Vincenza Giglio, Giuseppa Castellino, Dragana Nikolic, Roberta Chianetta, Teresa Biancucci, Stefania Tuccio, Carlo Mannina, Giuseppe Montalto, Manfredi Rizzo

Informazioni

Page 37: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

72 73

INFORMAZIONI SCIENTIFICHESEGRETERIA SCIENTIFICA

Società Italiana di DiabetologiaVia Pisa, 21 - 00162 RomaTel 06 44240967 – Fax 06 44292060www siditalia it - siditalia@siditalia it

La segreteria SID è ubicata all’ingresso della sede congressualeed è a disposizione dei soci e congressisti nei seguenti orari:4 maggio: dalle ore 12.00 a fine lavori5-6-7 maggio: dalle ore 8.00 a fine lavori

ASSEMBLEA DEI SOCIL’assemblea generale dei Soci della Società Italiana di Diabetologia è convo-cata in Sala dell’Anfiteatro, Giovedì 5 Maggio dalle ore 17 30 alle ore 19 00

VOTAZIONIVenerdì 6 Maggio dalle ore 10 00 alle ore 18 00 saranno aperti i seggi elet-torali per il rinnovo delle cariche SID costituenti il Consiglio Direttivo I soci non in regola con il pagamento della quota associativa possono rivolgersi alla segreteria SID, presente in sede congressuale

CERIMONIA PREMIAZIONILa cerimonia delle premiazioni si terrà nella Sala dell’Anfiteatro il giorno 5 maggio dalle ore 15 30 alle ore 16 00 e dalle ore 17 00 alle ore 17 30

PROIEZIONITutte le sale sono dotate di videoproiettore collegato a computer e tutte le presentazioni vengono trasferite via LAN ai computer di sala per la proiezio-ne Al fine di evitare spiacevoli ritardi dovuti a problemi di connessione e di compatibilità non è possibile l’impiego nelle sale di computer e pen drive personali

• La versione utilizzata per la gestione delle presentazioni è Microsoft Power-Point 2010 per Windows Sono comunque accettate tutte le versioni a partire da Microsoft PowerPoint 2003

• Qualora vengano utilizzati font NON standard (non compresi nel sistema operativo Windows 7 o sup o Office 2010 o sup ) si raccomanda di portare con sé i file necessari alla loro installazione unitamente alla presentazione ed informare i tecnici presenti con debito anticipo (almeno 3 ore prima del proprio intervento)

• Per tutte le presentazioni che contengono filmati si consiglia di utilizzare il formato wmv (Windows media video) Per i filmati realizzati con altri formati (es avi - mp4 - mov) si consiglia di presentarsi al centro slide almeno 3 ore prima, così da verificare il corretto funzionamento della presentazione

• Si ricorda che il formato di proiezione utilizzato è il 4:3 - con risoluzione 1024x768

• I relatori che hanno presentazioni in formato Keynote sono invitati a espor-tarle nel formato Powerpoint, in alternativa è opportuno consegnare il file almeno 3 ore prima della presentazione per effettuare tale conversione

INFORMAZIONI SCIENTIFICHELINEE GUIDA PER RELATORI E MODERATORIA cura del Relatore:

Individuare la sala dove si svolge la sessione a tempo debito Consegnare al Centro Slide la pen drive con il contributo, preferibilmente il giorno prece-dente, ma comunque non oltre due ore prima l’inizio della sessione Essere in sala con un anticipo di almeno 10 minuti e rispettare rigorosamente il tempo previsto per la presentazione

A cura del Moderatore:Individuare la sala dove si svolge la sessione in tempo debito Essere in sala almeno 10 minuti prima dell’inizio della sessione stessa Ricordare ai Relatori che devono rispettare rigorosamente i tempi previsti Invitare i par-tecipanti alla discussione facendo dichiarare il loro nome, cognome e città di provenienza

LINEE GUIDA PER I PRESENTATORI DI COMUNICAZIONI ORALI E POSTERA cura del presentatore di Comunicazione Orale:

Individuare la sala dove si svolge la sessione e presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio Consegnare al Centro Slide la pen drive con il contributo preferibilmente il giorno precedente, ma non oltre due ore prima l’inizio della sessione Per ogni comunicazione orale sono previsti 10 minuti per la presentazione e 5 per la discussione La presentazione di una comunicazione orale è subordinata all’iscrizione al Congresso di almeno un autore

A cura del presentatore di Poster:Affiggere il poster sul pannello corrispondente al numero indicato nella let-tera di accettazione inviata dalla Segreteria Scientifica Assicurare la propria presenza nell’Area Poster durante la sessione di discussione e in quella del giorno mercoledì 4 maggio alle ore 19 00 in occasione del cocktail di benvenuto Per ogni poster discusso sono previsti 5 minuti per la presentazione e la discussione I poster, delle dimensioni di cm 140 b x 100 h, devono essere affissi entro le ore 15.00 del 4 Maggio p.v. nell’area poster, devono rimanere esposti per tutta la durata del Congresso ed essere rimossi a cura dell’autore. Il materiale per l’affissione è disponibile nell’area poster. I poster non rimossi saranno eliminati. La presentazione di un poster è subordinata all’iscrizione al Congresso di almeno un autore.

VOLUME DEGLI ASBTRACTTutti gli abstract accettati sono pubblicati nel Supplemento della Rivista Scien-tifica “Il Diabete” distribuito in sede congressuale

ATTI MULTIMEDIALI Al termine del Congresso saranno disponibili sul sito della SID gli atti del con-gresso

Page 38: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

74 75

ACCREDITAMENTI ECMMETODO DI VERIFICA E INFORMAZIONI VARIELa compilazione dei questionari di verifica ECM potrà essere effettuata solo on-line I questionari verranno resi disponibili a partire dalle ore 8 00 del giorno 8 mag-gio 2016 sino alle ore 8 00 del giorno 11 maggio 2016 In sede di evento sono fornite le indicazioni in merito alla pubblicazione del questionario Si ricorda che da comunicazione Age Na S del 27 marzo 2015 il questionario di verifica on-line consente di effettuare un’unica e non ripetibile compilazione del test Il test è caratterizzato dalla doppia randomizzazione, ossia ad ogni caricamento dello stesso le domande sono estratte in modo automatico, così come l’ordine delle opzioni di risposta

L’assegnazione dei crediti formativi rimane, comunque, subordinata:• alla partecipazione al 100% dei lavori scientifici La rilevazione della presenza in ingresso e in uscita è effettuata elettronica-

mente a mezzo di terminali di lettura del codice a barre del badge, collocati all’ingresso delle sale congressuali. L’assenza di una sola delle timbrature necessarie determinerà l’impossibilità di poter ricevere i crediti formativi

• al superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle ri-sposte corrette

L’attestato ECM verrà spedito all’indirizzo di posta indicato sul modulo dopo aver effettuato le verifiche

ACCREDITAMENTI ECMPROVIDER ECM

Società Italiana di DiabetologiaID nr 373Via Pisa, 21 – 00162 RomaTel 06 44240967 – Fax 06 44292060siditalia@pec siditalia it

L’evento è inserito nel piano formativo 2016 di SID ed è articolato in 4 accre-ditamenti per giornata congressuale presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua:

Mercoledì, 4 maggio – ID ECM 373-153763 – N° 2 crediti formativiGiovedì, 5 maggio – ID ECM 373-153777 – N° 3 crediti formativiVenerdì, 6 maggio – ID ECM 373-153785 – N° 3,5 crediti formativiSabato, 7 maggio – ID ECM 373-153804 – N° 1,5 crediti formativi

Per un numero massimo di 1500 partecipanti

Il Congresso è rivolto alle figure professionali del Biologo e Medico-Chirurgo specializzato nelle seguenti discipline: cardiologia, endocrinologia, geriatria, malattie metaboliche e diabetologia, medicina interna, nefrologia, neurologia, oncologia, pediatria, medicina generale (medici di famiglia), pediatria (pediatri di libera scelta), scienza dell’alimentazione e dietetica

Oltre tale numero e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi

OBIETTIVI FORMATIVIApplicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm-ebn-ebp)

Page 39: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

76 77

INFORMAZIONI GENERALISEGRETERIA ORGANIZZATIVA

I&C srlVia Andrea Costa, 202/6 – 40134 BolognaTel 051 6144004 – Fax 051 6142772info-sid2016@iec-srl it - www iec-srl itiscrizioni: [email protected] alberghiere: [email protected]: sponsor-sid2016@iec-srl

La segreteria organizzativa è ubicata all’ingresso della sede congressuale ed è a disposizione dei congressisti nei seguenti orari:4 maggio: dalle ore 12.00 a fine lavori5-6-7 maggio: dalle ore 8.00 a fine lavori

BADGEA ciascun partecipante regolarmente iscritto viene rilasciato un badge prov-visto di codice a barre che deve essere sempre esibito per circolare nell’area congressuale e altresì per la rilevazione della presenza ai lavori congressuali, quale requisito per poter accedere ai crediti ECM

Il colore dei badge è il seguente:Moderatori e RelatoriPartecipantiStaff aziendaStaff organizzativoStampaL’ingresso all’area espositiva e congressuale è consentito esclusivamente a coloro che sono registrati al congresso e sono muniti di badge

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONEL’attestato di partecipazione potrà essere richiesto al termine di ogni giornata a cui si ha preso parte oppure al termine del congresso qualora presenti per l’intera durata

GUARDAROBAÈ presente un servizio di guardaroba gratuito che osserva gli orari dei lavori scientifici Si prega pertanto di ritirare i propri effetti personali entro l’orario di chiusura

AREA CATERINGAll’interno dell’area espositiva saranno previsti i seguenti servizi di ristorazione:• Cocktail di benvenuto, 4 maggio• Colazione di lavoro, 5-6 maggio• Coffee break, 5-6-7 maggio

INFORMAZIONI GENERALISEDE DEL CONGRESSOPalacongressi di RiminiVia della Fiera, 23 – (Ingresso A)Riminiwww riminipalacongressi it

DISTANZE2 km – Stazione di Rimini2 km – Autostrada A14, Uscita Rimini Sud

MEZZI DI TRASPORTO LOCALIIl Nuovo Palacongressi è collegato al centro città dalle linee 7 e 17; le linee 18 e 19 lo collegano agli alberghi sul lungomare

COME RAGGIUNGERE RIMINIIn autoL’Autostrada A14 collega Rimini in direzione Nord con Bologna e Milano e in direzione Sud con Bari Il territorio è servito da quattro uscite autostradali: Rimini Nord, Rimini Sud, Riccione e Cattolica La A14 è collegata con la A4 per Venezia e la A22 per il passo del Brennero Altrettanto comodamente si raggiunge la A1 per Firenze, Roma, Napoli

In aereoL’Aeroporto Internazionale G Marconi di Bologna si trova a cir-ca 100 km da Rimini ed è raggiungibile in un’ora E’ attivo un nuovo servizio di trasferimento organizzato da Romagna Shuttle consultabile sul sito www romagnashuttle it Romagna Shuttle è il servizio di collegamento tra l’aeroporto di Bologna ed alcune città dell’Emilia Romagna tra cui Rimini (Stazione FFSS) e viceversa Il biglietto per tratta ha un costo di € 25,00 e dovrà essere acqui-stato previa prenotazione sul sito

In trenoLa rete ferroviaria collega Rimini con le principali città italiane A seguire i tempi di percorrenza approssimativi: Bologna 1 ora – Mi-lano 3 ore – Firenze 2 ore – Roma 4 orePer ulteriori informazioni consultare il sito: www trenitalia it

PARCHEGGIO SEDE CONGRESSUALEIl Palacongressi di Rimini dispone di 500 parcheggi a pagamento suddivisi su due spazi sotterranei Gli accessi sono da Via della Fiera e da Via Monte Titano

PUNTO DI SOSTA BUS NAVETTEIl punto di sosta relativo all’eventuale servizio bus navetta organizzato per i partecipanti del congresso a cura delle singole aziende sponsor è il viale dell’ingresso C del Palacongressi – Via Monte Titano 152 (lato sinistro in usci-ta dall’Ingresso A del Palacongressi)

Page 40: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

78 79

INFORMAZIONI GENERALIQUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% INCLUSA)Le quote saranno adeguate in funzione dell’aliquota IVA vigente

QUOTA D’ISCRIZIONE: Dopo il 01/03/2016

MEDICO (socio SID) € 600,00

MEDICO (non socio SID) € 700,00

MEDICO (socio SID) Quota giornaliera * € 200,00

MEDICO (non socio SID) Quota giornaliera * € 250,00

MEDICO UNDER 35** (socio SID) € 120,00

MEDICO UNDER 35** (non socio SID) € 180,00

MEDICO SPECIALIZZANDO *** (socio SID) Gratuito

NON MEDICO (socio SID) € 150,00

NON MEDICO (non socio SID) € 180,00

NON MEDICO UNDER 35 ** e SOCIO SID *** Gratuito

BORSISTI, ASSEGNISTI, DOTTORANDI UNDER 35 ** e SOCI SID*** Gratuito

SPONSOR/ESPOSITORE € 400,00

* Le quote giornaliere non sono cumulabili** Per usufruire della quota UNDER 35 è necessario allegare copia del documento di identità unita-

mente alla scheda di iscrizione*** Per usufruire della gratuità è necessaria l’iscrizione alla SID: per gli specializzandi la quota ridotta è

di € 10,00 annui e per i NON MEDICI, dottorandi, assegnisti e borsisti se UNDER 35 è di € 35,00 annui.

Per le altre categorie rivolgersi direttamente alla SID.L’iscrizione potrà essere effettuata direttamente in sede congressuale.Il materiale congressuale verrà consegnato in loco previa esibizione dell’iscrizione alla SID

LE QUOTE DI ISCRIZIONE INCLUDONO• Ingresso alle sessioni scientifiche• Kit congressuale• Cocktail di benvenuto• Colazioni di lavoro e coffee break• Volume degli abstract del congresso• Attestato di partecipazione

Sarà possibile iscriversi online, sino al 23 aprile (www siditalia it oppure www iec-srl it) dopo tale data le richieste di iscrizione saranno accettate diretta-mente in sede congressuale La consegna del kit congressuale sarà garantita a coloro che avranno effet-tuato la preiscrizione al congresso

INFORMAZIONI GENERALIFOOD FOR GOOD FROM MEETINGS TO SOLIDARITY

Recuperiamo e ridistribuiamo il cibo eccedente dei convegni Il Palacongressi insieme a Summertrade, società di Catering & Banqueting, aderisce al progetto FOOD FOR GOOD di Feder-congressi & Eventi, in collaborazione con Banco Alimentare ed Equoevento Alla fine dei convegni, spesso avanzano grandi quantità di cibo

che, con i dovuti accorgimenti e un’adeguata organizzazione, possono esse-re distribuite a persone bisognose e limitare un’ulteriore produzione di rifiuti da parte dell’evento Palacongressi di Rimini e Summetrade devolvono in maniera continuativa questi alimenti all’Associazione San Antonio di Rimini

BAR All’interno del Palacongressi è disponibile una bar per consumazioni a paga-mento

ESPOSIZIONE TECNICO FARMACEUTICA Nell’area congressuale del piano terra è allestita un’Esposizione Tecnico-Far-maceutica e dell’Editoria Scientifica, che osserverà gli orari dell’evento

INTERNET POINTIl Congresso SID ha previsto un INTERNET POINT per i partecipanti del Con-gresso, ubicato in area espositiva

WI-FIÈ disponibile un servizio Internet WI-FI in tutta l’area congressuale Nelle sale lavori e nelle aree comuni è possibile collegarsi al WI-FI di Palazzo selezionan-do la rete: Palacongressi ed inserendo la password: rimini16

Page 41: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

congressonazionale

SOCI

ETÀ

ITALI

ANA

DI D

IABE

TOLO

GIA

80 81

INFORMAZIONI GENERALITARIFFA HOTEL RIMINICENTRO STORICO AREA LUNGOMARE

4 stelle Da € 140,00 a € 160,00 4 stelle Da € 100,00 a € 180,00

3 stelle Da € 50,00 a € 90,00

Le tariffe indicate sono da considerarsi per camera, per notte con prima co-lazione, tassa di soggiorno e IVA 10% inclusa.È obbligatoria la prenotazione di almeno 3 notti dal 4 al 6 maggio 2016 inclusi.Eventuali richieste di pernottamento aggiuntive o inferiori alle 3 notti verranno soddisfatte in base alla disponibilità del momento. Le richieste telefoniche non verranno accettate.

Al ricevimento della richiesta di prenotazione alberghiera, la Segreteria Orga-nizzativa invierà un modulo di conferma dell’hotel disponibile con l’indicazio-ne del costo e le relative istruzioni per il pagamento

La prenotazione sarà ritenuta confermata soltanto dopo il pagamento dell’in-tero costo del soggiorno e dei diritti di segreteria pari a € 25,00 (IVA 22% inclusa) a camera La Segreteria Organizzativa invierà la fattura attestante l’avvenuto pagamento e il relativo voucher di conferma della prenotazione con i dettagli dell’hotel

MODALITÀ DI PAGAMENTOIl pagamento della camera e dei diritti di segreteria dovrà essere intestato alla Segreteria Organizzativa I&C s r l e potrà essere effettuato tramite:

• bonifico bancario al netto di spese bancarie presso Banca di Bologna - Fil di Bologna Andrea Costa , Via A Costa 77/b IBAN: IT 98 A 08883 02407 033000330090 Swift Code - BIC: BDBOIT21BOA

Si prega di indicare la causale del versamento e di allegare la copia del bonifico alla conferma di prenotazione

• carta di credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)

La fattura verrà rilasciata obbligatoriamente e verrà inviata per e-mail in for-mato pdf Per ottenerla sarà necessario fornire, al momento dell’iscrizione, il proprio Codice Fiscale e Partita IVA (obbligatoria se esistente) e l’indirizzo fiscale corrispondente

VARIAZIONI DELLA PRENOTAZIONELa Segreteria Organizzativa si riserva la facoltà di apportare tutte le eventuali variazioni che si renderanno necessarie per ragioni scientifiche e/o organiz-zative

INFORMAZIONI GENERALIMODALITÀ DI PAGAMENTOIl pagamento della quota di iscrizione dovrà essere intestato alla Segreteria Organizzativa I&C s r l e potrà essere effettuato tramite:• bonifico bancario al netto di spese bancarie

presso Banca di Bologna - Fil di Bologna Andrea Costa , Via A Costa 77/b IBAN: IT 98 A 08883 02407 033000330090 Swift Code - BIC: BDBOIT21BOASi prega di indicare la causale del versamento e di allegare la copia del bonifico alla scheda di iscrizione

• carta di credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)

La fattura verrà rilasciata obbligatoriamente e verrà inviata per e-mail in for-mato pdf. Per ottenerla sarà necessario fornire, al momento dell’iscrizione, il proprio Codice Fiscale e Partita IVA (obbligatoria se esistente) e l’indirizzo fiscale cor-rispondente. Non verranno accettate iscrizioni prive del pagamento della quota.

ANNULLAMENTI E RIMBORSIGli annullamenti delle iscrizioni individuali comunicati per iscritto entro il 4 aprile 2016 daranno diritto al rimborso del 70% della quota versata Dopo tale data nessun rimborso sarà previsto Eventuali rimborsi verranno effettuati dopo il Congresso

AVVERTENZE• Non saranno ritenute valide schede di iscrizione non accompagnate dal

pagamento • In caso di iscrizione di un partecipante da parte di Ente Pubblico ed even-

tuale esenzione IVA, è necessario allegare un documento dell’Ente Pubblico che menzioni l’articolo e legge specifica in virtù dei quali opera l’esenzione

• Ogni variazione che richieda la riemissione della fattura comporterà l’adde-bito di € 25 00 + IVA 22%

• Eventuali cambi nome richiesti dopo il 23 aprile 2016, comporteranno per il richiedente un addebito di € 30 00 + IVA 22% a nominativo

Le Aziende Sponsor che desiderano acquistare pacchetti di iscrizioni per le delegazioni di ospiti (almeno 5 ospiti) sono pregate di prendere contatto con la Segreteria Organizzativa: [email protected]. PRENOTAZIONE ALBERGHIERAPer le prenotazioni alberghiere rivolgersi a:I&C s.r.l.Via Andrea Costa, 202/6 - 40134 BolognaTel 051 6144004 - Fax 051 6142772booking-sid2016@iec-srl it - www iec-srl it

Page 42: congresso nazionale - SID Italia PrgAvanzato completo_8.pdfcongresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA congresso nazionale SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA 4 5 Cari Colleghi

Il Presidente e il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Diabetologia

ringraziano le Aziende che la sostengono nella realizzazione dei propri eventi medico-scientifici

PLATINUM CIRCLE

GOLDEN CIRCLE

SILVER CIRCLE


Recommended