+ All Categories
Home > Documents > Contiene I.P. I FATTURATI 2016 DELLE AZIENDE CERAMICHE ... · giugno tile.indd 1 27/06/17 16:06 ......

Contiene I.P. I FATTURATI 2016 DELLE AZIENDE CERAMICHE ... · giugno tile.indd 1 27/06/17 16:06 ......

Date post: 14-Feb-2019
Category:
Upload: lytram
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
11
PIASTRELLE DI CERAMICA - PARQUET - MATERIALI PER LA POSA - ARREDOBAGNO - FINITURE D’INTERNO Contiene I.P. ISSN 1120 - 7884 Social: cerca “MaterialiCasa” MaterialiCasa.com I FATTURATI 2016 DELLE AZIENDE CERAMICHE ITALIANE SPECIALE GRANDI LASTRE
Transcript

PIASTRELLE DI CERAMICA - PARQUET - MATERIALI PER LA POSA - ARREDOBAGNO - FINITURE D’INTERNO

Contiene I.P.ISSN 1120 - 7884

So

cial

: cer

ca “

Mat

eria

liCas

a” •

Mat

eria

liCas

a.co

m

■ I

FA

TTU

RATI

201

6 D

ELLE

AZI

END

E C

ERA

MIC

HE

ITA

LIA

NE

■ S

PEC

IALE

GRA

ND

I LA

STRE

PROLIGHT

L’ E S T E T I C A IN PRIMO PIANOProfili luminosi Profilpas Prolight: un modo innovativo per personalizzare gli ambientidomestici, gli uffici ed i locali pubblici,donando un gusto estetico di classe,dall’atmosfera suggestiva. Una vasta scelta di profili in alluminio anodizzato per donare una gradevole luminosità a cucine, bagni, gradini, specchi, pareti o per aumentare la sicurezza negli ambienti come i cinema. Scegliendo tra luce diretta ed indiretta, luce calda o neutra, con regolatore di intensità, ogni stanza diventa un locale accogliente, luminoso e di atmosfera.

Profilpas Spa, Via Einstein 38, 35010 Cadoneghe (PD)Tel. +390498878411 - Fax. [email protected] - www. profilpas.com

AD: I

KOS

Foto

: Ald

o M

agna

ni

La creatività progettuale di Daniel Libeskind e il gres porcellanato di Casalgrande Padana, un racconto tridimensionale tra architettura e ceramica.

The Ceramic Crown _ Architettura realizzata a Casalgrande, Reggio Emilia, rivestita da 700 lastre di gres porcellanato.

casalgrandepadana.it

CP_ADV_The Crown 2017_Tile italia_IT.indd 1 12/04/17 10:02

www.bertolotto.com

giugno tile.indd 1 27/06/17 16:06

Dal 55% al 80% in più di resa a seconda del prodottoMigliore lavorabilità e minor fatica nella posaMaggiore velocità di applicazioneEccellente bagnatura del rovescio delle piastrelle

Ultralite, non potrai più farne a meno.Ultralite Flex, Ultralite S1, Ultralite S1 Quick, Ultralite S2, Ultralite S2 Quick: una linea di adesivi cementizi alleggeriti dalle prestazioni straordinarie per tutti i tipi di piastrelle ceramiche.

Prendere il tuo lavorocon leggerezza non è mai stato così vantaggioso.

Ultralite®

25 kg solo15 kg!

Adesivo tradizionale

per piastrelleAltamente deformabili (Classe S1, S2)

Sacchi con maniglia per una più facile movimentazioneContengono più del 20% di materiale riciclatoSacchi più leggeri per il trasporto: solo 15 kgDisponibile bianco e grigioElevato punto di bianco

welcomeadv.it

Disponibili presso le rivendite autorizzateScopri di più su www.mapei.it

FILA KITCERAMICA Oh, la sorpresa di ritrovare lo splendore del primo

giorno. Oh, la sorpresa di avere a disposizione

un sistema che pulisce perfettamente i tuoi

pavimenti. Ho la certezza di avere quello che

rende tutto splendido come il primo giorno.

FILA INDUSTRIA CHIMICA SPA35018 San Martino di Lupari, Padova ITT +39 049 94 67 [email protected]

SCOPRI DI PIÙ SU FILA KIT CERAMICA

ADVE

RTIS

ING

Tutti i diritti di riproduzione e traduzione degli articoli pubblicati sono riservati.E’ vietata la riproduzione anche parziale senza l’autorizzazione dell’Editore.

Manoscritti, disegni, fotografie e altro materiale inviato in redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito. L’Editore non accetta alcuna pubblicità in sede

redazionale. I nomi, le aziende e i prezzi eventualmente pubblicatisono citati senza responsabilità a puro titolo informativo per rendere

un servizio ai lettori. La Direzione non assume responsabilità per opinioni espresse dagli autori dei testi redazionali e pubblicitari.

Tile Edizioni srl, in conformità al “testo unico sulla privacy”, garantisce agli abbonati la riservatezza dei dati usati per gli abbonamenti e per gli scopi tipici

della stampa tecnica e la possibilità di modificarli o cancellarli (art. 7 del D.L. 196/2003) a mezzo richiesta scritta.

TILE ITALIA È PUBBLICATO DA:Tile Edizioni S.r.l.

Capitale Sociale: Euro 51.400,00R.E.A. 329775

Periodico bimestrale registrato presso il Tribunale di Reggio Emilia al n. 751 in data 20/10/89

Iscrizione al ROC n. 9673

SEDE LEGALE ED OPERATIVA:Tile Edizioni S.r.l.

Via Fossa Buracchione 8441126 Baggiovara (Modena) - Italy

Tel. +39 059 512 103 - Fax +39 059 512 [email protected] - www.materialicasa.com

DIRETTORE RESPONSABILE:CHIARA BRUZZICHELLI - [email protected]

© 1989 Tile Italia

TILE ITALIA 3/2017

Informazioni

COLLABORATORI:

Sara FalsettiPaola GiacominiSabino Menduni Sabrina Tassini

Segreteria: [email protected] grafico: Sara Falsetti

RICEVERE TILE ITALIA:Una copia: Euro 4

ABBONAMENTI:www.tiledizioni.it/subscription• Annuale: € 60• Annuale estero: € 80• Biennale: € 80• Biennale estero: € 110• Annuale online: € 50

L’abbonamento decorre dal mese di distribuzione. Tariffe speciali per gli abbonamenti collettivi sono disponibili su richiesta Conto Corrente Postale 20026415 intestato a Tile Edizioni srl. Spedizione in abbonamento postale presso la Filiale di Modena. L’IVA sugli abbonamenti, nonché sulla vendita dei fascicoli separati, è assolta dall’Editore ai sensi dell’art 74 primo comma lettera C del DPR 26.10.72 N. 633 e successive modificazioni.

PUBBLICITÀ:

TILE EDIZIONI• Paola Giacomini• Elisa Verzelloni Tel. +39 059 512 103 Fax +39 059 512 157 [email protected] [email protected]

• Alberto Tolomelli +39 335 594 8681 [email protected]

• Marco Calliari +39 347 492 1000 [email protected]

FOTOLITO:Vaccari ZincograficaVia E. Salgari, 61 - 41126 Modena

STAMPA E CONFEZIONE:Faenza Printing Industries SpA Via Vittime Civili di Guerra 3548018 Faenza (RA)

In copertina: ABK WIDE & STYLE Tropical Flamingo - Formato 160x320 mm - spessore 7 mm - www.abk.itFoto by Giancarlo Pradelli @ Cersaie2016

9 - Editoriale

Bene le ceramiche italiane

FOTOnotizie

10 - Casalgrande Padana e Maina

12 - Del Conca al Metropolitan Museum

di New York

14 - TileNews

Attualità

28 - Alvaro Siza al FAB Fiandre

30 - Schlüter®-Systems Innovation

Design Award: i vincitori

34 - I fatturati 2016 delle aziende

ceramiche italiane

44 - Statistiche

L’industria delle piastrelle nel 2016

48 - Economia&Mercato

Gruppo Romani SpA compie 1 anno

Speciale grandi lastre

52 - Grandi lastre, un “rivoluzionario”

primato italiano

72 - Da ASSOPOSA le “Istruzioni di posa

per il grande formato”

Posa&Tecnica

76 - Schlüter®-KERDI-BOARD-N

nuovi spazi contenitivi

78 - Vari impieghi per Prodeso

82 - Garbelotto Academy: Clip Up System

84 - Cersaie 2017

Il cuore del trade internazionale

Cantiere del mese

88 - Porcelanosa per Pizza Academy,

Firenze

92 - Hotel Seehof – Naz Sciaves,

Alto Adige

22 - Elenco inserzionisti

52

48

34

84

Sommario

TILE ITALIA 3/2017

SISTEMA POSA PAVIMENTIE RIVESTIMENTI

Nato per rispondere alle esigenze del mondo della progettazione e della posa, SPECIAL ONE è la soluzione innovativa per le vostre applicazioni. Per la sua consistenza cremosa che consente un’elevata lavorabilità, per le sue caratteristiche prestazionali eccellenti quali l’adesione, il tempo aperto allungato e la deformabilità.

La sua bassissima emissione di COV, certificata da Leed e GEV Emicode (EC1 Plus), rende inoltre il nostro adesivo perfetto per tutelare la qualità dell’aria e la salute del posatore e di chi ci abita.

Per garantire l’eccellenza qualitativa e, nel contempo, il rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

• Elevato potere bagnante

• Per piastrelle ceramiche di qualsiasi tipo e formato

• Evita la doppia spalmatura

• Ideale per posa su massetti riscaldanti e a basso spessore

• Consistenza cremosa, minor sforzo fisico

SPECIAL ONEalto valore tecnico per una posa performante e semplif icata

fassabor to lo .com

Rondine s.p.a. - Via Emilia Ovest 53/A 42048 Rubiera (RE) - Italy+39 0522 625111 - www.ceramicarondine.it

DARK

BLUE

BEIGE

SPESSORE 9,5 mm

Gres Porcellanato a Impasto Colorato

LIGHT GREY

GREY

SPESSORE 10 mm

30,5x60,560x60 rett. 30x60 rett.

WHITE

10x60 rett. 7,5x45

Bene le ceramiche italiane

Come sempre il numero estivo di TILE ITALIA pubblica la classi-fica dei fatturati dei maggiori produttori italiani di piastrelle di ce-ramica (pag. 34). Da rilevare peraltro che l’esercizio 2016 si è confermato nuova-mente positivo per il settore, come testimoniano i dati presen-tati da Confindustria Ceramica (pag. 44), con un fatturato in crescita del 5,9% e ormai prossimo ai valori pre-crisi: il 2008, in-fatti, si era chiuso con un fatturato complessivo di 5,5 miliardi di euro.Ancora una volta gran parte del merito è da attribuire alle esportazioni che, pari a 4,6 miliardi di Euro, costituiscono ormai l’85% del fatturato totale, mentre anche il mercato domestico ha finalmente dato segnali di ripresa raggiungendo gli 829 mi-lioni di euro di vendite: +3,7% sui 799 milioni dell’esercizio 2015.

Ma torniamo alla “classifica delle eccellenze” stilata da TILE ITALIA: primo produttore italiano di piastrelle ceramiche è certamente il Gruppo Concorde che aveva già raggiunto nel 2015 un fat-turato di 726,9 milioni di euro (+6,3% sul 2014). Al secondo po-sto, con 530 milioni di Euro di fatturato 2016 (+10,4% sul prece-dente esercizio), si conferma Iris Ceramica Group. Il terzo posto va a Gruppo Finfloor che porta il suo fatturato consolidato a 406,8 milioni di euro (8,7%). Panariagroup oc-cupa la quarta posizione e raggiunge i 377,0 milioni di euro, il 37% dei quali raccolti sul mercato statunitense.Al quinto posto Casalgrande Padana con 278,4 milioni di eu-ro di fatturato ed una produzione interamente italiana. Al sesto posto Cooperativa Ceramica d’Imola.

E il 2017?Il 2017, secondo l’Osservatorio Previsionale realizzato da Pro-meteia, dovrebbe vedere un ulteriore consolidamento della

crescita del comparto piastrelle di ceramica, con le vendite sul mercato domestico a confermare il segno positivo (+1,9%) e l’export in crescita (+3,9%).Stimata in aumento per il 2017, a +3,8%, anche la produzione nazionale di piastrelle. Su tutto ciò pesano, però, le tensioni in-ternazionali, anche se il presidente di Confindustria Ceramica, Vittorio Borelli, ha ribadito che: «la crescita attesa del PIL mon-diale (+3,2%) unita a quella del commercio internazionale (+3.1%) rappresentano elementi confortanti per una industria come la nostra fortemente orientata ai mercati internazionali.»Conti positivi, dunque, anche se l’edilizia italiana continua ad es-sere estremamente debole, con il comparto della riqualificazio-ne che rimane l’unico con livelli produttivi vitali (nel 2016 la riqua-lificazione/ristrutturazione ha rappresentato il 37% del totale del valore degli investimenti in costruzioni segnando un incremento dell’1,7%) mentre la nuova edilizia residenziale, ha continuato a decrescere (-3,4%) (dati ANCE).Fondamentali si confermano quindi i Bonus Fiscali che si sono mostrati fortemente incentivanti per gli investimenti privati, ma grande attesa c’è ora per rilancio degli investimenti pubblici, che dovrebbero finalmente ripartire grazie al “fondo del Presi-dente”, inserito nella Legge di Bilancio 2017 ed ora a disposizio-ne di Paolo Gentiloni. La prima trance di finanziamenti, per complessivi 11,55 miliardi suddivisi tra il 2017 e il 2020, comprende, tra le altre cose, 370 milioni per l’edilizia popolare, 150 per la rimozione di barriere ar-chitettoniche, 320 per i porti. Previsto anche un anticipo di 800 milioni per costituire un maxi-fondo progettazione, previsto dal Codice Appalti per tutte le PA (centrali e locali), con due obietti-vi: progettare nuove opere ma anche fare la project review di opere già programmate. Sarà la volta buona?

www.MaterialiCasa.com | [email protected]

Editoriale

di Chiara Bruzzichelli


Recommended