+ All Categories
Home > Documents > Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap...

Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap...

Date post: 15-Aug-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
Corso di Elementi di economia Saveria Capellari Corso di laurea in Statistica e informatica per l'azienda, la finanza e l'assicurazione
Transcript
Page 1: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Corso di

Elementi di economia

Saveria Capellari

Corso di laurea in Statistica e informatica per l'azienda, la

finanza e l'assicurazione

Page 2: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Corso di Elementi di Economia

Obiettivi- Introdurre i concetti di base, la

terminologia, la metodologia e la teoria

costruita dagli economisti per descrivere e

spiegare il funzionamento dell’economia.

- Esaminare con gli strumenti della disciplina

alcuni dei problemi studiati dagli

economisti: funzionamento del mercato;

equilibri; beni pubblici; ruolo dello Stato;

crescita; disoccupazione

2

Page 3: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

L’economia è articolata in una molteplicità di

discipline ( e di filoni di ricerca)

Microeconomia

Macroeconomia

Economia internazionale

Politica economica

Scienza delle finanze

Nuovi sviluppi della economia come

disciplina (scienza)

L’economia sperimentale

Statistica

Econometria

3

Page 4: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Obiettivi della MICROECONOMIA

Descrivere e analizzare il comportamento

-dei consumatori, e delle imprese che

scelgono, in modo razionale, quanto

consumare e produrre in un contesto di

risorse scarse

- del mercato che coordina le loro

decisioni attraverso il meccanismo dei

prezzi

4

Page 5: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Programma prima parte:

micreoconomia

Introduzione

DOMANDA OFFERTA MERCATO

Domanda di beni: i consumatori

Offerta di beni: i produttori

Mercato: il coordinamento delle scelte

Surplus

Aspetti di politica economica

5

Page 6: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Programma prima parte:

microeconomia

Analisi dell’offerta di mercato: i produttori

Definizione dell’impresa

Il comportamento dell’impresa e le sue scelte

ottimali nel mercato di concorrenza perfetta

e di monopolio

Analisi della domanda di mercato: i

consumatori

Il comportamento del consumatore e le sue

scelte ottimali

6

Page 7: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Programma prima parte:

microeconomia

Mercato ed efficienza. Efficienza paretiana

Fallimenti del mercato

Equità ed efficienza

Esternalità

Beni pubblici

7

Page 8: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Programma seconda parte:

macroeconomia

Metodi della macroeconomia

Modelli macroeconomici

La politica macroeconomica

8

Page 9: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Programma seconda parte:

macroeconomia I temi fondamentali di cui si occupa la macroeconomia

La determinazione del prodotto interno lordo (PIL) •

Il livello dei prezzi e l’inflazione

La moneta e la banca centrale

La crescita economica

La disoccupazione

Il debito pubblico

9

Page 10: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Risorse: Manuali di riferimentoManuali di riferimento:

Gregory Mankiw Mark P. Taylor M. Merelli (a cura di)

Principi di economia.

Introduzione Cap. 1-2

Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17

Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38

Gaffeo, Mittone, Tamburini

Introduzione all’economia

Introduzione 1, 2, 3 (leggere).

Microeconomia. Capitoli: 5, 6,7,8,9.

Macroeconomia. Capitoli: 4, 11,12,13,14, 15, 16,18

10

Page 11: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Obiettivi conoscitivi e risorse

Corso di microeconomia

1. DOMANDA, OFFERTA, MERCATO

TEMI OBIETTIVI CONOSCITIVI RISORSE

• Curve di

Domanda e

offerta

• Equilibrio

• Variabili

esogene ed

endogene

• Elasticità della

domanda

• Costruire grafici e

risolvere algebricamente

per l’equilibrio di mercato

• Individuare le variabili

esogene ed endogene

• Distinguere i movimenti

lungo le curve dagli

spostamenti delle stesse

• Calcolare l’elasticità

• Mankiw et al.

• Tamborini et al.

• Slide

Page 12: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Risorse per lo studio

Moodle2

Su Moodle saranno rese disponibili le Slide delle lezioni suddivise per argomento ed eventuali altri materiali di lavoro

Saranno inoltre rese disponibili tutte le informazioni pratiche relative al corso

Tutti si devono iscrivere

La chiave di iscrizione è Ede2021

Page 13: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Esami

L’iscrizione all’esame è necessaria e si

effettua attraverso il Sistema Informativo

d’Ateneo «esse3»

Nel caso rinuncia o di impossibilità a presentarsi, è

necessario cancellarsi

Gli appelli saranno complessivamente 6

3 nella sessione estiva

1 nella sessione autunnale

2 nella sessione straordinaria

Non si prevedono appelli ulteriori

Page 14: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Modalità d’esameL’esame sarà costituito da una prova scritta

composta da:

- Una parte di Microeconomia (15 punti)

- Una parte di Macroeocnomia (15 punti)

Le domande delle due parti comprenderanno

quesiti a scelta multipla con motivazione ed

esercizi grafici o numerici

Tempo effettivo per la prova: 1 ora e 30 minuti

La valutazione sarà espressa in trentesimi

A sua discrezione, lo studente può sostenere un

vero e proprio esame orale, sempre che abbia

ottenuto nelle prove scritte almeno 18.

14

Page 15: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Ripetizioni delle prove scritte

Nel caso si desideri ripetere la prova scritta

per migliorare il voto positivo già ottenuto, è

necessario comunicare alla docente la propria

intenzione entro tre giorni dalla pubblicazione

dei risultati, altrimenti il voto verrà

registrato

15

Page 16: Corso di Elementi di economia - units.it · Introduzione Cap. 1-2 Microeconomia Cap 3-4-5-6-7-8-9-10-11-13-14-17 Macroeconomia 20-21-22-23-24-27-28-31-32-33-34-35-38 Gaffeo, Mittone,

Contatti

Prof. Saveria Capellari

Email: [email protected]

Ricevimento su TEAMS concordato via Email


Recommended