+ All Categories
Home > Documents > Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ......

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ......

Date post: 17-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 5 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
69
Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA
Transcript
Page 1: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad

accesso programmato a.a. 2019/2020

CHIMICA

Page 2: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

«Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.»

(Antoine-Laurent de Lavoisier)

La chimica è la scienza che studia la composizione della materia e il suo

comportamento in base a tale composizione.

Alessio Cesaretti, PhD Email: [email protected]

Page 3: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Programma • La costituzione della materia: gli stati di aggregazione della materia; sistemi eterogenei e sistemi

omogenei; composti ed elementi.

• Le leggi dei gas, le proprietà dello stato liquido; le leggi ponderali.

• La struttura dell'atomo: particelle elementari; numero atomico e numero di massa, isotopi. La

teoria atomica da Bohr alla meccanica quantistica; la configurazione elettronica degli atomi dei

vari elementi.

• Il sistema periodico degli elementi: gruppi e periodi; elementi di transizione; proprietà periodiche

degli elementi: raggio atomico, potenziale di ionizzazione, affinità elettronica; metalli e non

metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico e proprietà.

• Il legame chimico: legame ionico, legame covalente; polarità dei legami; elettronegatività. Le

forze intermolecolari.

• Fondamenti di chimica inorganica: nomenclatura e proprietà principali dei composti inorganici:

ossidi, idrossidi, acidi, sali.

Page 4: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Programma • Le reazioni chimiche e la stechiometria: peso atomico e molecolare, numero di Avogadro,

concetto di mole, calcoli stechiometrici elementari, bilanciamento di reazioni, vari tipi di reazioni

chimiche.

• La termodinamica chimica; la cinetica chimica. L’equilibrio.

• Le soluzioni: proprietà solventi dell'acqua; solubilità; principali modi di esprimere la concentrazione delle

soluzioni. Le proprietà colligative.

• Ossidazione e riduzione: numero di ossidazione, concetto di ossidante e riducente.

• Acidi e basi: concetti di acido e di base; acidità, neutralità, basicità delle soluzioni acquose; il pH.

• Fondamenti di chimica organica: legami tra atomi di carbonio; idrocarburi alifatici, ciclici e aromatici; i

gruppi funzionali.

• Fondamenti di biochimica.

Page 5: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Le soluzioni

Sono miscele omogenee di due o più sostanze (in forma di molecole, atomi, ioni) di cui quella presente in quantità maggiore è definita solvente, le altre soluti.

possono essere

solide (leghe) liquide aeriformi

Anche se il solvente e il soluto sono in fasi diverse, esse assumono lo stato di aggregazione del solvente

Page 6: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Le Soluzioni

Page 7: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La solubilità

È la quantità massima di soluto che può sciogliersi, ad una data temperatura, in una data quantità di solvente: la soluzione in questo caso di dice satura.

Una soluzione è insatura quando il solvente è ancora in grado di sciogliere soluto o soluti.

Una soluzione insatura può essere diluita, se la quantità di soluto disciolta è piccola o concentrata se invece è grande, relativamente alla quantità di solvente.

Page 8: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Soluzione Insatura e Soluzione Satura

Page 9: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Equilibrio dinamico in una soluzione satura

Si è raggiunto uno stato di EQUILIBRIO DINAMICO: una trasformazione continua ad avvenire, ma contemporaneamente ha luogo, e con la stessa velocità, la trasformazione in senso contrario.

Una soluzione è SATURA quando il numero delle particelle di soluto che lasciano la loro posizione nel reticolo cristallino è uguale, nell’unità di tempo, a quello delle particelle che ritornano a far parte del solido.

Il solido non si scioglie più e rimane del CORPO DI FONDO. La quantità di soluto, per unità di solvente, necessaria a formare una soluzione satura, rappresenta la sua SOLUBILITÀ.

Page 10: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Il processo di solubilizzazione

I soluti possono essere:

• ionici

• di tipo covalente polare

• di tipo covalente non polare

I solventi possono essere

• di tipo covalente polare

• di tipo covalente non polare

I soluti ionici sono solubili in solventi covalenti polari.

I soluti covalenti polari sono solubili in solventi covalenti polari.

I soluti non polari (o leggermente polari) sono solubili in solventi non polari (o leggermente polari).

Page 11: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

+ - - ione sodio ione cloruro molecola d’acqua

δ+ δ+

+

Le molecole di H2O si comportano come dipoli e si orientano verso i cristalli di NaCl, in modo tale da orientare i propri poli positivi e negativi verso gli ioni periferici di carica opposta, vincendo progressivamente le forti attrazioni esistenti.

--

Solido ionico in solvente covalente polare

Page 12: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Solubilizzazione

Page 13: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Solubilità di un solido covalente polare in un solvente polare

glucosio

CH2OH

H O C H

OH OH H C C

C

H OH

H

OH C

Il glucosio forma con l’acqua LEGAMI A IDROGENO. Da un cristallo si separano molecole idratate.

= =

Page 14: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Soluto apolare in solvente apolare

naftlalene

trielina

Il naftalene è solubile nella trielina perché tra le due sostanze si instaurano le FORZE DI VAN DER WAALS.

Page 15: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

+

+ -

Soluzioni di liquidi in liquidi:miscibilità. Liquidi polari

+ -

- +

- + + -

+ - + -

+ -

+ - + - + -

+ - + -

+ - + - + - + -

+ +

+

+

+ +

+ +

+ -

+

+

+ -

Due o più LIQUIDI POLARI si miscelano tra di loro grazie all’instaurarsi di attrazioni dipolo-dipolo

+ Alcol etilico

+ - + - Acqua

Page 16: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

+

Liquidi polari e apolari

+

olio acqua miscela

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

+

Un liquido apolare non potrà miscelarsi con uno polare, perché le forze intermolecolari sono diverse

+

+

+

+

+

+

+

Page 17: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Liquidi apolari

Due o più liquidi apolari si miscelano tra loro perché tra essi si instaurano le FORZE DI VAN DER WAALS.

+

Tetracloruro bromo miscela di carbonio

Page 18: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

8. La solubilità e le soluzioni sature

La solubilità di una sostanza in un certo solvente è la sua concentrazione nella soluzione satura.

La solubilità varia da sostanza a sostanza e dipende dalla temperatura e dalla natura del solvente.

Spesso viene espressa in grammi di soluto presenti in 100 g di solvente.

In presenza di un eccesso di soluto rispetto alla quantità massima che un solvente può sciogliere, si è in presenza di una soluzione soprasatura.

Solubilità

Tra il soluto disciolto e quello indisciolto si instaura un equilibrio detto equilibrio dinamico dovuto al persistente movimento delle particelle.

Page 19: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La dissoluzione dell’idrossido di sodio in acqua è un processo esotermico, quella dell’idrossido di ammonio è endotermico. Il cloruro di sodio si scioglie in acqua senza modificazione della temperatura del sistema.

Effetti termici nella dissoluzione di un composto ionico

La dissoluzione di un composto ionico avviene in due fasi: 1-demolizione della struttura cristallina del composto ionico con richiesta di energia e 2-idratazione degli ioni, con liberazione di energia. Il bilancio energetico di questi due processi può rendere il processo esotermico o endotermico.

Page 20: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Effetti termici nella dissoluzione di un composto ionico

(liberazione di energia)

1-disgregazione del cristallo

( assorbimento di energia)

2- idratazione

Page 21: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Per la maggior parte delle sostanze solide, la solubilità cresce all’aumentare della temperatura.

Per tutti i soluti gassosi la solubilità diminuisce all’aumentare della temperatura.

Effetti termici sulla solubilità

Page 22: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Fattori che influiscono sulla solubilità dei solidi e dei liquidi

La solubilità della maggior parte dei liquidi e dei solidi aumenta al crescere della temperatura

KNO3

KBr

NaCl

Ce2(SO4)3

Li2SO4

NaNO3

Pb(NO3)2

Temperatura °C 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Solu

bili

tà in

g p

er 1

00

g d

i ac

qu

a

10

2

0

30

4

0

50

6

0

70

8

0

90

1

00

1

10

Page 23: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

9. Solubilità, temperatura e pressione

Per i gas la solubilità dipende anche dalla pressione.

Solubilità di un gas

La concentrazione di una soluzione satura di un gas in un liquido (solubilità) è direttamente proporzionale alla pressione parziale del gas che sta al di sopra della soluzione (legge di Henry).

S = k Pg

S = solubilità

k = costante di Henry

Pg = pressione parziale del gas

Page 24: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Fattori che influiscono sulla solubilità di un gas

temperatura 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

0,0070

0,0060

0,0050

0,0040

0,0030

0,0020

0,0010

Solu

bili

tà in

g p

er 1

00

g d

i ac

qu

a

O2

CH4

N2

La solubilità dei gas nei liquidi è influenzata dalla pressione e dalla temperatura. Essa diminuisce all’aumentare della temperatura e, ad una determinata temperatura, risulta proporzionale alla pressione del gas sul liquido.

Pressione in atm 1 2 3 4 5

Solu

bili

tà in

(g

/ 1

00

g d

i acq

ua

a 2

5°C

)x 1

04

200

180

160

140

120

100

80

60

40

20

O2

N2

He

Page 25: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La concentrazione di una soluzione è il rapporto tra la quantità di soluto e la quantità di solvente in cui il soluto è disciolto.

È possibile esprimere questo rapporto in funzione di diverse grandezze.

La Concentrazione

Page 26: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Unità di misura della Concentrazione

Concentrazione espressa in unità fisiche :

Percentuale in peso (% p/p)

Percentuale peso per volume (% p/v)

Percentuale in volume (% v/v)

Concentrazione espressa in unità chimiche :

Molarità

Frazione molare

ppm, ppt, ppb….

Molalità

Page 27: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Molarità (M)

La concentrazione molare (M) o molarità indica il rapporto fra le moli di soluto (mol) e il volume in litri (L) della soluzione.

Soluzioni a concentrazione nota si possono preparare per pesata.

𝑛𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜(𝑚𝑜𝑙) = 𝑀 ∙ 𝑉𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒(𝐿)

𝑚 𝑔 = 𝑛𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜(𝑚𝑜𝑙) ∙ 𝑀𝑀 (𝑔

𝑚𝑜𝑙)

Page 28: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Molarità (M)

Preparazione di una soluzione acquosa 1,00 M di NaCl

Page 29: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Molarità (M)

Il volume della soluzione dipende dalla temperatura!!!

Quindi M cambia con T

Page 30: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Molarità (M) Composti Ionici Solubili

KMnO4(aq) --> K+(aq) + MnO4-(aq)

Se prepariamo una soluzione di KMnO4 0,30 M, questo significa

che

[K+] = [MnO4-] = 0.30 M

KMnO4

Page 31: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Molarità (M) Composti Ionici Solubili

Na2CO3(aq) --> 2 Na+(aq) + CO32-(aq)

se [Na2CO3] = 0.100 M

[Na+] = 2 x 0.100 M = 0.200 M

[CO32-] = 0.100 M

Na2CO3 : composto ionico solubile

Page 32: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Normalità (N)

La concentrazione normale (N) o normalità indica il rapporto fra il numero di equivalenti di soluto (eq) e il volume in litri (L) della soluzione.

Un EQUIVALENTE può essere definito come la quantità di composto a cui

corrisponde una mole di unità reattive.

𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑖𝑡à = 𝑁 =𝑒𝑞𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜

𝑉𝑠𝑜𝑙𝑣𝑒𝑛𝑡𝑒(𝐿)

𝑁 = 𝑒𝑞𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜 ∙ 𝑀

Page 33: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Molalità (m)

La concentrazione molale (m) o molalità è il rapporto tra le moli di soluto e la massa del solvente espressa in kilogrammi.

Page 34: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La Frazione Molare (Xn)

La frazione molare (X) di un componente di una soluzione è il rapporto fra il suo numero di moli di quel componente e il numero totale di moli di tutti i componenti.

La somma delle frazioni molari è uguale a 1

XA + XB + …. Xn = 1

Page 35: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Una soluzione è costituita da 36 g di acqua e 64 g di metanolo

a) 36 g di acqua (PM 18) corrispondono a 2 moli di acqua

b) 64 g di metanolo (PM 32) corrispondono a 2 moli dell’alcol

La frazione molare dell’acqua si calcola come segue:

= 2

2 + 2 = 0.5

H2O

La Frazione Molare (Xn)

Page 36: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La Concentrazione

Page 37: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La Concentrazione in unità fisiche

La concentrazione percentuale in massa (% m/m) indica la quantità in grammi di soluto sciolta in 100 grammi di soluzione.

La concentrazione percentuale massa su volume (% m/V) indica la quantità in grammi di soluto sciolta in 100 mL di soluzione.

Page 38: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La Concentrazione in unità fisiche

La concentrazione percentuale in volume (% V/V) indica il volume in

millilitri di soluto sciolto in 100 mL di soluzione.

Il grado alcolico di una bevanda

corrisponde ai millilitri di alcol

disciolti in 100 mL di bevanda.

Page 39: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La Concentrazione in unità fisiche

La concentrazione in parti per milione (ppm) indica il numero di parti di soluto presenti in un milione di parti di soluzione.

oppure

Page 40: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

n = m (g) / M g/mol d = m (g) / V (ml)

Massa percentuale (% p/p)

(o percentuale in peso) :

grammi di soluto contenuti in

100 grammi di soluzione

msoluto (g)

%p/p = x 100

msoluzione (g)

Esempio: una soluzione di NaCl 37% (p/p) contiene 37 g di sale puro in 100 g di soluzione acquosa.

Di soluto per soluto solido!

Page 41: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Massa-volume percentuale (% p/v)

(o percento peso / volume) :

grammi di soluto contenuti in

100 ml di soluzione

Esempio: una soluzione fisiologica di NaCl contiene 0,9 g di sale in 100 ml di soluzione acquosa, quindi è 0,9 % p/v.

msoluto (g)

%p/V = x 100

V soluzione (ml)

Page 42: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Volume percentuale (% v/v)

(o percentuale in volume) :

ml di soluto contenuti in 100 ml di soluzione

Esempio: etanolo 10 % (v/v) significa 10 ml di etanolo puro in 100 ml di soluzione.

Vsoluto (ml)

%V/V = x 100

V soluzione (ml)

Soluto e solvente liquidi

Page 43: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Esercizio 1 15 g di KMnO4 sono sciolti in 500 ml di acqua. Calcolare la % in peso (% p/p) dei componenti la soluzione. [dH2O = 1 g/ml]

500 ml di acqua = 500 g

15 gsoluto

% p/p = x 100 = 2,91 515 gsoluzione

100 g di soluzione contengono 2,91 g di KMnO4 e 97,09 g di acqua.

msoluzione = 15 g + 500 g = 515 g

Page 44: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Esercizio 2 Calcolare quanti g di NaCl sono necessari per ottenere 215 g di soluzione acquosa all’8 %p/p di NaCl.

8g : 100g = x g : 215g X g = (215 X 8)/100 = 17,2

8 g NaCl in 100 g x g NaCl in 215 g

msoluto (g)

%p/p = x 100

msoluzione (g)

msoluto = % x m soluzione /100

mNaCl = 8 x 215 /100 = 17,2 g

oppure

Page 45: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Esercizio 3 (conversione % p/p in % p/V)

Calcolare la concentrazione % p/V di una soluzione al 38% p/p di HCl, sapendo che la densità della soluzione è d = 1,19 g/ml

38 % p/p significa che 38 g di HCl sono contenuti in 100 g di soluzione.

La densità mi permette di calcolare il volume relativo ai 100g della soluzione:

Vsoluzione = 100 g /1,19 g ml-1 = 84,0 ml

msoluto (g) 38 g

%p/V = x 100 = x 100 = 45,2

Vsoluzione (ml) 84 ml

Page 46: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

oppure

100 mlsoluzione x 1,19 g ml-1 = 119 gsoluzione

V x d = m soluzione

38 g : 100g = x g : 119g

x g = 38g/100g x 119g = 45,2 g

%p/p x d = % p/V

Quindi si può usare la densità per convertire la % p/p in % p/v e viceversa

%p/v = 45,2 g/100ml x100 = 45,2

Page 47: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Esercizio 4 Calcolare la % p/p di una soluzione di HNO3, che contiene 655 g litro-1 di HNO3, nota la densità della soluzione (d = 1,310 g ml-1)

655 g di acido sono contenuti in 1 litro di soluzione e poiché 1 L di soluzione pesa 1310 g

% p/p = 655 g/1310 g x 100 = 50

Page 48: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Diluizione

Aggiunta di solvente a una soluzione concentrata (soluzione madre) al fine di ottenere una soluzione a concentrazione minore.

Page 49: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

1 2

Stesso numero di moli Diversa concentrazione!

n1 = n2

Diluizione con Solvente Puro

Quando una soluzione viene diluita si aggiunge del solvente. Se aggiungiamo ad una soluzione di molarità nota del solvente in più, noi NON modifichiamo il numero di moli (n1= n2) ma modifichiamo il volume.

Page 50: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

M1= concentrazione iniziale della soluzione V1= volume iniziale della soluzione M2= nuova concentrazione dopo diluizione V2= nuovo volume della soluzione dopo diluizione

M1 = n1/V1

M2 = n2/V2

M1V1 = M2V2

n1 = n2

Diluizione con Solvente Puro

Page 51: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Esempio: si vogliono preparare 100 ml di una soluzione 0,05 M da una soluzione 0,20 M. Che volume occorre prelevare?

2- Data una soluzione concentrata calcolare il volume della stessa che contiene le moli richieste

n = 0,1 L x 0,05 mol / L = 5 x 10-3

1- Calcolare il numero di moli presenti nella soluzione da preparare

0,2 mol / L x VL = 5 x 10-3 mol

VL= 5 x 10-3 / 2 x 10-1 = 2,5 x 10-2 L = 25 ml

Page 52: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

3- prelevare il volume (25 ml) e trasferire nel palloncino da 100 ml 4- aggiungere il solvente (portare a volume) e mescolare

Page 53: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

160 ml di soluzione di NaOH 0,50 M vengono mescolati con 200 ml di soluzione di NaOH 0,20 M. Calcolare la molarità della soluzione risultante.

1: calcolare il numero di moli in ciascuna soluzione prima del mescolamento. n1 = 0,160 x 0,50 = 0,080 moli

n2 = 0,200 x 0,20 = 0,040 moli

ntotali = 0,080 + 0,040 = 0,12 moli

Vsoluzione = 160 + 200 = 360 ml

3: calcolare la molarità della nuova soluzione dopo mescolamento [M] = 0,12 moli/ 0,360 L = 0,33 moli l-1

Mescolamento soluzioni

Per calcolare la molarità della soluzione finale bisogna conoscere il numero delle moli totali presenti e il volume totale della soluzione.

2: calcolare il numero di moli dopo il mescolamento e il volume totale della soluzione.

Page 54: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Il solvente, come ogni sostanza pura, possiede delle proprietà fisiche caratteristiche. La presenza del soluto, nella soluzione, modifica le caratteristiche del solvente. Alcune proprietà delle soluzioni dipendono esclusivamente dalla concentrazione della soluzione , cioè dal numero di particelle di soluto presenti, non dalla sua natura. Queste particolari proprietà si definiscono proprietà colligative e sono: l’abbassamento della tensione di vapore, l’innalzamento del punto di ebollizione, l’abbassamento della temperatura di solidificazione, la pressione osmotica.

Le Proprietà Colligative delle Soluzione

Page 55: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Le Proprietà Colligative delle Soluzione

In soluzione diluita, le proprietà colligative (y) dipendono dalla frazione molare del soluto secondo la relazione:

Δy = costante Xsoluto

Una proprietà colligativa è una proprietà che dipende soltanto dal numero di particelle di soluto presenti in soluzione, e non dalla loro natura.

Page 56: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La Tensione di Vapore

La tensione di vapore di una soluzione (ideale) il cui soluto non è volatile, è direttamente proporzionale alla frazione molare del solvente (LEGGE DI RAOULT).

Psoluzione = Psolvente Xsolvente

L’abbassamento della tensione di vapore di una soluzione è uguale al prodotto tra la tensione di vapore del solvente puro e la frazione molare del soluto.

ΔPsoluzione = Psolvente Xsoluto

Page 57: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La TENSIONE DI VAPORE di una soluzione contenente un SOLUTO NON VOLATILE è minore di quella del SOLVENTE PURO: infatti alla superficie della soluzione alcune particelle di solvente sono sostituite da quelle di soluto, che non hanno alcuna tendenza ad evaporare.

molecola del solvente molecola del soluto

La Tensione di Vapore

Page 58: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Innalzamento Ebullioscopico

Il punto di ebollizione di una soluzione è maggiore di quello del solvente puro perché la soluzione ha una tensione di vapore inferiore a quella del solvente puro.

teb.soluzione – teb.solvente = Δteb = keb m

con

Δteb = variazione del punto di ebollizione

keb = costante ebullioscopica

m = molalità soluzione

Page 59: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

tempo

105-

100-

95 -

inizia l’ebollizione

acqua salata acqua pura

Le interazioni che si vengono a creare tra soluto e solvente diminuiscono la tendenza delle molecole del solvente a liberarsi, per passare allo stato di vapore.

È necessaria più energia per vincere queste interazioni, rispetto a quella necessaria al solvente puro. Di conseguenza, si registrerà una temperatura di ebollizione più elevata.

Innalzamento Ebullioscopico

Page 60: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

6. L’innalzamento ebullioscopico e l’abbassamento crioscopico

Il punto di congelamento di una soluzione è minore di quello del solvente puro perché le particelle di soluto possono impedire a quelle del solvente di fissarsi al cristallo di solvente puro.

tcong.soluzione – tcong.solvente = Δtc = kc m

con

Δtc = variazione del punto di congelamento

kc = costante crioscopica

m = molalità soluzione

Abbassamento Crioscopico

Page 61: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

tempo

0-

-2-

inizia il congelamento

acqua salata acqua pura

-1-

2-

1-

L’abbassamento della temperatura di solidificazione della soluzione, rispetto a quella del solvente puro, è dovuta al disturbo che le particelle di soluto provocano alle molecole del solvente, le quali dovendole accoglierle, cambiano il loro modo di aggregarsi.

Le particelle di soluto costituiscono un ostacolo alla solidificazione del solvente perché si interpongono tra le sue molecole impedendo loro di organizzarsi in un reticolo cristallino

Abbassamento Crioscopico

Page 62: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

Proprietà Colligative

L’innalzamento della temperatura di ebollizione di una soluzione è in genere piccolo. La diminuzione del suo punto di congelamento è più significativa. A parità di concentrazione di soluto in una soluzione acquosa, l’ABBASSAMENTO CRIOSCOPICO è quasi quattro volte più grande dell’INNALZAMENTO EBULLIOSCOPICO.

Page 63: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

6. L’innalzamento ebullioscopico e l’abbassamento crioscopico

In presenza di elettroliti che, per ogni mole liberano più di una mole di particelle, si deve introdurre il coefficiente i (coefficiente di Van’t Hoff) che indica le moli totali di ioni liberati in soluzione da una mole di soluto.

Δteb = keb m i

Δtc = -kc m i

Proprietà Colligative

Page 64: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

L’OSMOSI è un processo che consiste nel passaggio delle molecole del solvente da una soluzione più diluita a una più concentrata quando tra esse è posta una membrana, detta MEMBRANA SEMIPERMEABILE, capace di lasciar passare solo le molecole del sovente e non quelle del soluto.

molecola del soluto

molecola del solvente

Osmosi

Page 65: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

7. Osmosi e pressione osmotica

L’osmosi è il flusso di un solvente che attraversa una membrana semipermeabile e raggiunge la soluzione più concentrata.

Osmosi

Page 66: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

solvente puro soluzione

movimento del solvente

pressione osmotica

pressione necessaria per contrastare l’aumento del volume

Quando solvente e soluto sono separati da una membrana semipermeabile (a) le molecole del solvente tendono a spostarsi verso la soluzione dove sono meno concentrate (osmosi). Il volume della soluzione aumenta (b) e quindi diminuisce la concentrazione di soluto. La pressione osmotica è quella che si deve applicare per impedire l’aumento del volume della soluzione.

(a) (b) (c)

Molecola del soluto Molecola del solvente

Pressione Osmotica

Page 67: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

La pressione osmotica è la pressione idrostatica che si deve esercitare sulla soluzione più concentrata separata da una meno concentrata (o dal solvente puro( da una membrana semipermeabile, perché in essa non entri altro solvente (equazione di van’t Hoff).

= M R T M = molarità

R = costante universale dei gas

T = temperatura assoluta

Pressione Osmotica

Se la soluzione è un elettrolita, è necessario introdurre il coefficiente i.

= M R T i

Page 68: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

7. Osmosi e pressione osmotica

Grazie all’osmosi si attua il trasporto dei fluidi nel nostro organismo o il trasferimento della linfa dalle radici alle foglie nelle piante.

Le pareti delle cellule animali e vegetali sono membrane semipermeabili.

Pressione Osmotica

Page 69: Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea ... Didattico/Corso_di_preparazione_2019... · metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico

7. Osmosi e pressione osmotica

Le soluzioni che presentano uguale pressione osmotica si dicono isotoniche.

Se due soluzioni hanno diversa pressione osmotica, si dice ipotonica quella a concentrazione minore, ipertonica quella a concentrazione maggiore.

Pressione Osmotica


Recommended