+ All Categories
Home > Documents > Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI...

Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: buinhan
View: 220 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
92
Reti di Comunicazione M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano Sede di Cremona A.A. 2012/13 Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET Modulo 1 Martino De Marco email: [email protected] skype: martino.demarco Parte 1 RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI
Transcript
Page 1: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 0

Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Corso di

RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET

Modulo 1

Martino De Marco email: [email protected]

skype: martino.demarco

Parte 1

RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Page 2: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 1

Programma del corso

1 - RETI E SERVIZI DI

TELECOMUNICAZIONI

1.1 Servizi di telecomunicazioni

1.2 Caratterizzazione delle reti di

telecomunicazioni

1.3 Protocolli di comunicazione

2 - RETI DATI IN AREA GEOGRAFICA

(WAN)

2.1 Il livello data-link

2.2 Il livello di rete

2.3 Valutazione delle prestazioni

2.4 Cenni sull’evoluzione delle reti

dati in area geografica

3 - RETI DATI IN AREA LOCALE (LAN)

3.1 Architetture e protocolli LAN

3.2 LAN IEEE 802.3

3.3 Wireless LAN

3.4 Interconnessione LAN (bridging e routing)

4 - FONDAMENTI DI TELEFONIA FISSA E MOBILE

4.1 Reti fisse analogiche e digitali

4.2 Reti radiomobili

Page 3: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 2

1. RETI E SERVIZI DI TLC

1.1 Caratterizzazione delle reti di telecomunicazioni – Topologie di rete

– Architettura e funzioni delle reti di telecomunicazioni

– Modi di trasferimento dell’informazione

– Tecniche di multiplazione

1.2 Protocolli di comunicazione – Il modello di riferimento OSI

– Servizi orientati e non orientati alla connessione

1.3 Servizi di telecomunicazioni – Tassonomia dei servizi

– Sorgenti di informazione

Page 4: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 3

Reti di telecomunicazioni

Il perché delle reti

Topologie di rete

Estensione

Struttura di una rete

Page 5: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 4

Definizioni

• Informazione: oggetto dello scambio tra le parti

• Messaggio: rappresentazione dell’informazione secondo una

sintassi concordata

• Segnale: rappresentazione dei messaggi in modo da poterli

veicolare a distanza

• Trasmissione: il trasferimento di segnali da un punto a uno o

più altri punti

• Comunicazione: trasferimento di informazioni secondo

convenzioni prestabilite

Page 6: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 5

Definizioni

• Telecomunicazione: qualsiasi trasmissione e ricezione di

segnali che rappresentano segni, scrittura, immagini e suono,

informazioni di qualsiasi natura, attraverso cavi, radio o altri

sistemi ottici e elettromagnetici

• Rete di telecomunicazione: un insieme di nodi e canali che

fornisce un collegamento tra due o più punti per permettere la

telecomunicazione tra essi

Page 7: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 6

Il perché delle reti (1)

N entità fisicamente distanti

hanno l’esigenza di

comunicare tra loro

Soluzione 1: maglia completa

Se N è molto piccolo, realizzo una maglia

completa di collegamenti bidirezionali

• complessità:

# di link: E = N (N-1) / 2

per N=6 E=15

E cresce con N2 O(N2)

Soluzione 2: RETE

Se N cresce (o i terminali sono molto distanti)

devo creare una RETE di collegamenti bidirezionali

• complessità:

# di link: E = N O(N)

per N=6 E =6

devo considerare anche la complessità

derivante dal sistema (di commutazione)

intermedio

Page 8: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 7

Il perché delle reti (2)

Soluzione 1: maglia completa

• Assunzioni:

KE è il costo di un link

Ipotesi semplificativa (forte):

costo dei link indipendente dalla

distanza

• Costo totale:

Knet = KE E O(N2)

Soluzione 2: RETE

• Assunzioni:

KC è il costo del sistema (di

commutazione) intermedio

Ipotesi semplificativa (forte):

costo dei link indipendente dalla

distanza

• Costo totale:

Knet = KE E + KC O(N)

N

Knet

N

Knet

KC =KE

KC =10 KE

KC =100 KE

COSTO DELLA MAGLIA COMPLETA

COSTO DELLA RETE

Page 9: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 8

Il perché delle reti (3)

N

KC =KE

KC =10 KE

KC =100 KE

Knet Maglia

completa

N>3

(per KC =KE )

CONDIZIONE LIMITE DI

CONVENIENZA DELLA RETE

N>6

(per KC =10 KE )

N>15

(per KC =100 KE )

CONFRONTO TRA I COSTI

Page 10: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 9

user1 user2

site2

PBX

site1

Comunicazione telefonica

010001110001... 010001110001... 010001110001...

Page 11: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 10

Comunicazione dati

GET index.html HTTP 1.1

Host: www.cremona.polimi.it

Connection: close

User-agent: Mozilla/4.0

Accept language: it

messaggio

IU IU IU IU

010001110001100011100111001001...

Page 12: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 11

Caratteristiche di una Rete di TLC

• Estensione di una rete di TLC

– Geografica

– Locale/metropolitana

• Integrazione di una rete di TLC

– Reti dedicate

• Telefonia

• Dati

• Video

– Reti integrate

• Sviluppo molto recente

• Migliori servizi forniti

• Economie di costo

Page 13: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 12

Caratteristiche dei canali

• Punto-punto: – due soli nodi collegati agli

estremi del canale che viene utilizzato in modo paritetico

• Punto-multipunto: – più nodi collegati ad unico

canale: un nodo master e numerosi slave

• Broadcast: – un unico canale di

comunicazione, condiviso da tutti i nodi

– il segnale viene ricevuto da tutti

• Full-duplex: – Ricevo e trasmetto

simultaneamente

• Half-duplex: – Alterno ricezione e

trasmissione

• Simplex: – Trasmetto o ricevo

solamente

Page 14: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 13

Caratteristiche della comunicazione

• Interattiva:

– Ogni endpoint della

comunicazione genera e

riceve informazioni

• Distributiva:

– Un endpoint della

comunicazione è sorgente

dell’nformazione mentre gli

altri ricevono

• In tempo reale:

– La comunicazione avviene

in modo contestuale

• Differita:

– L’accesso all’informazione

in ricezione avviene in

tempi diversi

dall’introduzione nel

sistema di comunicazione

Page 15: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 14

Topologie di reti (1)

N nodi da interconnettere

• Maglia

– Numero rami, E, N<E<N(N-1)/2

– Costo = o(N-N2)

– Nodo generico può agire anche da smistatore

– Caso particolare: Maglia completa

• Tutti percorsi diretti

• Costo = #rami = (N(N-1)/2) = o(N2)

• Rami dedicati alla coppia di nodi

• Percorsi a lunghezza minima Lmin=1

• Albero

– Costo = N-1) o(N)

– Percorsi a lunghezza variabile

– Praticabile solo se area limitata

• Anello

– Costo = N o(N)

– Praticabile sia in area estesa sia in area limitata

Page 16: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 15

• Stella

– N rami dedicati, uno per nodo

– 1 nodo di commutazione

– Costo = N + node = 0(N)

– Percorsi a lunghezza fissa L=2

– Soluzione praticabile solo se nodi vicini

• Bus

– Struttura centrale condivisa

– Procedure di mutuo controllo

– Costo = N + bus o(N)

– Percorsi a lunghezza fissa L=2

– Praticabile solo se area limitata

• Maglia + stella

– K nodi più complessi: instradamento più difficile

– Rami (giunzioni): risorse condivise alto fattore di utilizzazione

Topologie di reti (2)

Page 17: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 16

Estensione di una rete

• LAN: Local Area

Network

– Impiegate in aree limitate

(tipicamente edifici,

campus)

• MAN: Metropolitan Area

Network

– Coprono estensioni fino

ad alcune decine di km

• WAN: Wide Area

Network

– Hanno copertura ampia a

piacere

Page 18: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 17

Struttura generale di una rete

• Due sezioni di rete

– Rete di trasporto (a

lunga distanza)

– Rete di accesso o di

distribuzione

• Area di utenza

• Area di accesso

• Criterio generale di

dimensionamento

– Condivisione max

di risorse

– Limitazione max

risorse indivise

Page 19: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 18

Rete di accesso • Grafo

– Topologia dipende dal servizio e dalla tecnologia

• A stella (eventualmente doppia stella)

• A bus

• Ad anello

– Nodi

• Nodi di accesso

• Terminali

– Rami: linee di accesso

• Linea d'utente

– Canale di accesso alla rete

– Protocollo di accesso: procedure per utilizzare le risorse di accesso alla rete

• Tipi di linea d'utente

– Individuale: punto-punto

– Condivisa: multipunto

– Con apparati di concentrazione

Page 20: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 19

Rete di trasporto

• Grafo

– Topologia a maglia

incompleta

– Nodi

• Nodi di transito

• Nodi di accesso

– Rami: linee di giunzione

che interconnettono nodi

• Sistemi trasmissivi

– Apparati terminali

schematizzati nei nodi

– Apparati di linea

schematizzati nei rami

• Commutatori:

– realizzano le funzionalità

di nodo di rete

Page 21: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 20

Servizi di trasferimento dell’informazione

Modi di trasferimento

Tecniche di multiplazione

Tecniche di commutazione

Architetture di protocolli

Page 22: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 21

Definizioni

• Multiplazione: permette la

condivisione di risorse (es.

mezzi trasmissivi) tra più

utilizzatori

• Commutazione: permette di

stabilire su richiesta il

collegamento tra una linea di

uscita ed una linea di ingresso

di un nodo

• Protocolli: procedure e regole

che permettono di realizzare la

comunicazione tra due entità

Page 23: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 22

Indice

Servizi di trasferimento dell’informazione

• Modi di trasferimento

• Tecniche di commutazione

• Metodi di allocazione di banda

• Tecniche di multiplazione

• Architetture di protocolli

Riepilogo

Page 24: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 23

Modi di trasferimento

• Diversi modi di trasferimento dell'informazione legati a – Tipo dei servizi da supportare

– Tecnologie utilizzabili

– Tecniche innovative di trasferimento

• Informazione da trasferire strutturata in unità informative (IU - information unit)

• Componenti di un modo di trasferimento – Tecnica di commutazione

• Tipo di funzionamento dei nodi di rete per instradare l'informazione

– Tecnica di multiplazione

• Modalità di condivisione della banda nei rami della rete

• Può variare da rete di accesso a rete di trasporto

– Architettura protocollare

• Tipo di stratificazione delle funzioni di comunicazione nelle apparecchiature di utente e nei nodi di rete

MODI DI TRASFERIMENTO DELL’INFORMAZIONE

Page 25: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 25

Caratteristiche di prestazione

• Trasparenza temporale

– Minima variabilità nel tempo di trasporto delle IU

– Particolarmente importante per i servizi in tempo reale (es. voce)

• Trasparenza semantica (integrità informativa)

– Corrispondenza tra flusso binario emesso e ricevuto

– Particolarmente importante per i dati

– Integrità di cifra (misura: tasso di errore)

– Integrità di sequenza

MODI DI TRASFERIMENTO DELL’INFORMAZIONE

Page 26: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 26

Trasparenza temporale

• Temporalmente

trasparente: variabilità

nulla o minima dei tempi

di transito delle IU

• Temporalmente non

trasparente: variabilità

significativa dei tempi di

transito delle IU

(T1 ≠ T2 ≠ T3)

t

T x

t

R x

T 1 T 2 T 3

t

T x

t

R x

T T T

MODI DI TRASFERIMENTO DELL’INFORMAZIONE

Page 27: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 27

Tipologia dei servizi

• Servizi base per il trasferimento di informazioni

– Commutazione di circuito

– Commutazione di pacchetto

• Metodi di allocazione della banda

– Banda assegnata (assigned bandwidth - AB)

– Banda prenotata (booked bandwidth - BB)

Page 28: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 28

Indice

Servizi di trasferimento dell’informazione

• Modi di trasferimento

• Tecniche di commutazione

• Metodi di allocazione di banda

• Tecniche di multiplazione

• Architetture di protocolli

Riepilogo

Page 29: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 29

Commutazione

• Commutazione

– Funzione svolta da ogni nodo della rete di commutazione

– Associa rami di uscita a rami di ingresso per ogni IU

• 1 ramo di uscita per ogni ramo di ingresso per servizio punto-punto

• >1 ramo di uscita per ogni ramo di ingresso per servizio multipunto

• Funzioni espletate dalla commutazione

– Instradamento

• Funzione decisionale: scegliere il ramo di uscita

• Scelta non univoca adozione di opportuni algoritmi

– Attraversamento

• Funzione attuativa: operare l'instradamento delle IU

• Modalità attuativa dipende dal tipo di rete di connessione

TECNICHE DI COMMUTAZIONE

Page 30: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 30

Connection oriented vs connectionless

• Servizio CONNECTION-ORIENTED (CO) – Servizio in tre fasi

• Call set-up: Instaurazione percorso end-to-end (associazione temporanea di sequenza di connessioni nodo-nodo)

• Fase Dati: Invio IU

• Call release: Rilascio risorse

– Tipo connessione

• On-demand

• Permanente (su base contrattuale)

– Instradamento delle IU

• Instradamento lungo lo stesso percorso garantisce integrità di sequenza

• Servizio CONNECTIONLESS (CL) – Nessuna instaurazione preventiva di un percorso end-to-end

– IU trattate come unità indipendenti

– Instradamento su base IU può creare fuori-sequenza

TECNICHE DI COMMUTAZIONE

Page 31: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 31

Commutazione di circuito (CS, circuit switching) X Y Z

A B

Space

Call set-up

Data

On-hook

Clear

End-to-end delay

Off-hook

Propagation Transmission Processing

Tim

e

TECNICHE DI COMMUTAZIONE

Page 32: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 32

Commutazione di pacchetto (PS, packet switching)

f 0 f 0 f 0 f 0

h/f 0

p/f 0

l/f 0

Space

Tim

e

Tra

nsf

er d

elay

Propagation

Transmission

Processing

A B

X Y Z

TECNICHE DI COMMUTAZIONE

Page 33: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 33

PS – Servizi CL e CO

CONNECTIONLESS- DATAGRAMMA

CONNECTION ORIENTED-

CIRCUITO VIRTUALE

BA

X Y

Space

Tim

e

Tim

e

Data

Clear

Virtualcall

set-up

BA

X Y

Space

TECNICHE DI COMMUTAZIONE

Page 34: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 34

Indice

Servizi di trasferimento dell’informazione

• Modi di trasferimento

• Tecniche di commutazione

• Metodi di allocazione di banda

• Tecniche di multiplazione

• Architetture di protocolli

Riepilogo

Page 35: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 35

Banda Assegnata (CO-AB)

• Funzioni di elaborazione svolte solo all'instaurazione e rilascio

della chiamata

• Funzione di attraversamento: connessione diretta ingresso-

uscita

– Divisione di tempo: ritardo di commutazione

– Divisione di spazio: ritardo nullo

• Trasparenza temporale i due terminali devono essere

compatibili (frequenza di cifra, procedura di controllo, ecc.)

• Utilizzata solo con commutazione di circuito

METODI DI ALLOCAZIONE DI BANDA

CO-AB: Connection Oriented-Assigned Bandwidth

Page 36: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 36

Banda Prenotata (CO-BB)

• Elaborazione svolta sia all'instaurazione/rilascio della chiamata

virtuale, sia in fase dati

• Mediante algoritmo di instradamento si instaurano

– Canali virtuali: nodo-nodo

– Circuiti virtuali: end-to-end

• Funzione di attraversamento: S&F (Store & Forward)

– Componente fissa di ritardo: elaborazione

– Componente variabile di ritardo: accodamento

METODI DI ALLOCAZIONE DI BANDA

CO-BB: Connection Oriented-Booked Bandwidth

Page 37: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 37

Banda Prenotata (CO-BB)

• Instradamento delle IU

– Indirizzo di destinazione codificato con un identificativo di chiamata

virtuale nella IU

– Mapping sul link di uscita mediante tabella di instradamento delle

chiamate virtuali

• Proprietà

– Meno traffico da una sorgente più risorse di trasporto disponibili per

altre sorgenti

– Traffico smaltito e ritardo sono variabili aleatorie

– Ritardo end-to-end di IU dipende da

• Lunghezza IU

• Capacità e lunghezza dei rami

• Elaborazione ed attesa nei nodi

METODI DI ALLOCAZIONE DI BANDA

Page 38: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 38

Indice

Servizi di trasferimento dell’informazione

• Modi di trasferimento

• Tecniche di commutazione

• Metodi di allocazione di banda

• Tecniche di multiplazione

• Architetture di protocolli

Riepilogo

Page 39: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 39

Digitalizzazione dei segnali analogici

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 40: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 40

Multiplazione a divisione di frequenza

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 41: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 41

Multiplazione a divisione di tempo

Multiplazione TDM

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 42: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 42

Tecniche di multiplazione TDM

• Obiettivo: condivisione a divisione

di tempo del mezzo trasmissivo da

parte di più sorgenti

• Assegnazione di banda

– Banda assegnata: assegnazione

statica

– Banda prenotata: assegnazione

dinamica su domanda

• Tipo di accesso

– CENTRALIZZATO: multiplatore

provvede a formare

il flusso multiplato

– DISTRIBUITO: LAN/MAN

dove le stesse sorgenti

stabiliscono i periodi di

trasmissione (protocolli MAC)

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

fc >= N fo

fo

N

Page 43: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 43

• Problematiche generali

– Delimitazione e indirizzamento IU

• Implicita (con struttura di trama)

• Esplicita (per ogni IU)

• Asse dei tempi diviso in intervalli di

tempo (SLOTTED - S)

– IU a lunghezza fissa

– Delimitazione implicita IU

– Richiede procedure di sincronizzazione

di IU tra trasmittente e ricevente

• Asse dei tempi senza suddivisione

(CONTINUOUS - C)

– IU a lunghezza variabile

– Delimitazione esplicita IU t

C

Accesso centralizzato

t

S

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 44: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 44

t

S S

Soluzione Slotted

• SP: organizzazione in trama (PERIODIC)

– Slot organizzati in trame di uguale lunghezza (durata T)

– Parola di allineamento in posizione prefissata

– Esecuzione di opportuna strategia di allineamento

– Delimitazione implicita IU

– Indirizzamento implicito IU

• SS: senza organizzazione in trama (STATISTICAL)

– Nessuna struttura periodica (allocazione statistica)

– Delimitazione implicita IU

– Indirizzamento esplicito IU

T

t r a m a i - 1 t r a m a i t r a m a i + 1

T T

S P

S l o t d i a l l i n e a m e n t o

t

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 45: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 45

Classificazione

• Tassonomia di multiplazione a divisione di tempo – Asse dei tempi diviso in slots (S)

• Con struttura di trama (SP)

• Senza struttura di trama (SS)

– Asse dei tempi indiviso (C)

• Tipo di multiplazione – SINCRONA (S-TDM): banda assegnata

• Soluzione SP

• IU a cadenza periodica

• Trasferimento con ritardo costante (trasparenza temporale)

• Es. rete telefonica a commutazione di circuito

– ASINCRONA (A-TDM): banda prenotata

• Soluzioni C, SS

• IU non periodiche

• Es. rete dati a commutazione di pacchetto X.25 (C) o ATM (SS)

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 46: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 46

Multiplazione TDM sincrona

• Multiplazione S-TDM

– IU a lunghezza fissa con cadenza periodica sul canale multiplato

– Slot in ogni trama assegnati a specifiche coppie sorgenti-destinazioni

• Frequenza di cifra segnale multiplato

– Cc: bit/slot

– Fc: capacità di canale (bit/s)

– Ca: bit/trama addizionali per servizio (allineamento + segnalazione)

– Fa: capacità addizionale per servizio (bit/s)

– Cm: bit/trama

– Fm: capacità canale multiplato (bit/s)

– N: #slot di utente/trama

Fm=Cm /T = (N Cc+ Ca)/T = N Fc+Fa

• Assegnazione canali

– A slot singolo: capacità Fc= Cc/T (es. 64 kbit/s)

– A slot multiplo: capacità Fc=n Cc/T con 1≤n≤N (es. 384 kbit/s)

– A frazione di slot: capacità Fc= n/T con 1≤n≤ Cc (es. 8 kbit/s)

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 47: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 47

Multiplazione TDM asincrona

• Multiplazione A-TDM

– IU non periodiche sul canale multiplato

– Destinazione della IU specificata da un indirizzo

• Adottabile con soluzione sia C, sia S

• Banda assegnata a domanda

• A-TDM prevede l’accesso alle risorse a contesa, che implica:

– Solo ritardo: IU trasmessa subito o immagazzinata ritardi variabili

(trasparenza temporale assente)

– Solo perdita: scarto IU (integrità informativa degradata)

– Ritardo e perdita

TECNICHE DI MULTIPLAZIONE

Page 48: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 48

Indice

Servizi di trasferimento dell’informazione

• Modi di trasferimento

• Tecniche di commutazione

• Metodi di allocazione di banda

• Tecniche di multiplazione

• Architetture di protocolli

Riepilogo

Page 49: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 49

Protocolli

• I protocolli sono insiemi di regole: – Semantiche (algoritmi)

– Sintattiche (formati)

– di temporizzazione

• I sistemi chiusi sono i sistemi proprietari – tutti i componenti della rete devono essere dello stesso costruttore

• Sistemi aperti: – qualunque terminale comunica con qualunque fornitore di servizi

– Necessario stabilire delle regole comuni per lo scambio delle informazioni

– Organismi di standardizzazione: ITU (International Telecommunications Union), ISO (International Standard Organization), IEEE (Institute of Electrical and Electronic Engineering), IETF (Internet Engineering Task Force), ETSI (European Telecommunications Standard Institute), EIA (Electrical Industry Association), ...

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 50: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 50

S y s t e m A S y s t e m B

T r a n s m i s s i o n m e d i u m

( N - 1 ) - l a y e r

N - l a y e r

( N + 1 ) - l a y e r

1 - l a y e r

N - e n t i t i e s

s u b s y s t e m

Architettura di protocolli

• Modello OSI - Open

Systems Interconnection

– Standard ISO 7498 (1983)

per la interconnessione dei

sistemi aperti

• Due criteri fondamentali

– Raggruppamento: funzioni

simili per logica/tecnologia

associate in gruppi omogenei

– Stratificazione: gruppi

gerarchicamente organizzati

da definire interfacce

omogenee

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 51: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 51

N - S A P

( N - 1 ) - S A P

( N + 1 ) - e n t i t y

N - e n t i t y

( N + 1 ) - S A P

S y s t e m A S y s t e m B

( N + 1 ) - e n t i t y

N - e n t i t y

( N + 1 ) - l a y e r

N - l a y e r

( N + 1 ) - p r o t o c o l

N - p r o t o c o l

( N - 1 ) - c o n n e c t i o n

N - S A P

( N - 1 ) - S A P

( N + 1 ) - S A P

OSI: Caratteristiche • Ogni strato aggiunge valore

ai servizi forniti dallo strato inferiore e li fornisce allo strato superiore

• N-servizio fornito indipendentemente dalle procedure realizzative

• N-strato fornisce servizio (N-connessione) alle (N+1)-entità all'interfaccia N-SAP

• N-protocollo regola l'interazione tra N-entità dei due sistemi

• Trasferimento di dati tra due sistemi al livello N+1 richiede la cooperazione di due (N+1)-entità e di una N-connessione

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 52: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 52

OSI: Primitive

• Tipo di servizio

– Confermato

• Richiesta

• Indicazione

• Risposta

• Conferma

– Non confermato

• Richiesta

• Indicazione

– Iniziato dal fornitore

• Indicazione

N - S A P

N - p r o t o c o l

R e q u e s t

C o n f i r m a t o n I n d i c a t i o n

R e s p o n s e

N - e n t i t y

( N + 1 ) - e n t i t y

N - e n t i t y

( N + 1 ) - e n t i t y

S y s t e m A S y s t e m B

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 53: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 53

OSI - Relazione tra unità dati

N - P C I N - P D U

( N + 1 ) - P D U

N - S A P

( N - 1 ) - S A P

( N + 1 ) - e n t i t y ( N + 1 ) - p e e r - t o - p e e r p r o t o c o l

N - e n t i t y

( N + 1 ) - S A P

N - p e e r - t o - p e e r p r o t o c o l

S y s t e m A S y s t e m B

( N + 1 ) - e n t i t y

N - e n t i t y

N - p r i m i t i v e s N - p r i m i t i v e s

N - S D U

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 54: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 54

N - S A P

S e g m e n t a t i o n

( N + 1 ) - D a t a

N - H N - D a t a

( N + 1 ) - H

R e a s s e m b l y

N - H N - H N - D a t a N - D a t a

(N+1)-SAP

N-SAP

(N+1)-entity

(N+1)-SAP

N-SAP

(N+1)-entity

OSI - Relazione tra unità dati

Segmentazione e riassemblaggio

Multiplazione verso il basso e verso l’alto

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 55: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 55

OSI - Tipologia di strati

U t i l i z a t i o n p r o t o c o l s

A c c e s s p r o t o c o l s T r a n s f e r

l a y e r s

U t i l i z a t i o n l a y e r s

T e r m i n a l A c c e s s n o d e T r a n s i t n o d e A c c e s s n o d e T e r m i n a l

A c c e s s n e t w o r k T r a n s p o r t n e t w o r k A c c e s s n e t w o r k

T r a n s f e r l a y e r s

T r a n s p o r t p r o t o c o l s T r a n s f e r

l a y e r s

T r a n s p o r t p r o t o c o l s T r a n s f e r

l a y e r s

A c c e s s p r o t o c o l s T r a n s f e r

l a y e r s

U t i l i z a t i o n l a y e r s

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

P h y s i c a l m e d i u m P h y s i c a l m e d i u m

7

6

5

4

3

2

1 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0

T - P D U

N - P D U

D L - P D U

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r b i t s

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 56: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 56

OSI - Relazione tra unità dati

D L - H N - H T - H S - H P - H D L - T

N - H T - H S - H P - H

T - H S - H P - H

S - H P - H

P - H

U s e r i n f o r m a t i o n

P - P D U

S - P D U

T - P D U

N - P D U

D L - P D U

A B

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 57: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 57

OSI - Physical Layer

• Rende disponibile il mezzo fisico per la trasmissione dei singoli bit (offre al livello superiore un servizio di trasporto di simboli)

• Attiva, mantiene e rilascia il circuito fisico per i trasferimenti dati

• Specifica l'interfaccia fisica riguardo alle caratteristiche meccaniche, elettriche, funzionali e procedurali

– meccaniche: forma di prese e spine, numero di contatti e loro ruolo

– elettriche/ottiche: caratteristiche dei segnali associati all'interfaccia

– funzionali: significato dei vari segnali

– procedurali: combinazioni e sequenze dei segnali all'interfaccia necessarie al fine di regolarne il funzionamento

• I servizi forniti sono:

– La gestione delle connessioni fisiche

– L'identificazione della connessione fisica

– La trasmissione delle unità dati

– La notifica delle condizioni di malfunzionamento

– La sincronizzazione

• Esempi: ITU-T X.21, RS-232

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 58: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 58

OSI – Data-link Layer

• Trasferisce IU prive di errore tra entità di rete su un mezzo

trasmissivo reale

• Fornisce i mezzi funzionali e procedurali per instaurare una

connessione tra entità dello strato di rete per il trasferimento

dei dati in modo trasparente e affidabile

• I servizi forniti sono:

– L'apertura e il rilascio di una connessione di collegamento

– La frammentazione dei dati in trame

– Il trasferimento trasparente dei dati (framing)

– Il rilevamento e il recupero degli errori

– Il controllo di flusso

– Il controllo della sequenza dei dati

– Accesso a mezzo condiviso

• Esempi: HDLC, ITU-T LAP-B e LAP-D, IEEE 802.x

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 59: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 59

OSI – Network Layer

• Fornisce i mezzi per instaurare e rilasciare connessioni logiche

di rete su cui instradare le informazioni

• Svolge funzioni di trasferimento dati nodo-nodo

• Maschera alle entità di trasporto la tecnica di commutazione

• I servizi forniti sono:

– Apertura e il rilascio di una connessione di rete

– Organizzazione dei dati in pacchetti

– Indirizzamento e trasferimento dei dati end-to-end

(instradamento)

– Controllo della congestione

– Gestire la qualità del servizio (ad esempio il tempo di

attraversamento della rete)

– Internetworking

• Esempio: ITU-T X.25 liv. 3, IETF IP

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

Traffico offerto

Tra

ffic

o s

ma

ltito

Capacità max della rete

desiderabile

congestione

CONGESTIONE

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 60: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 60

OSI – Transport Layer

• Fornisce allo strato di sessione un trasferimento trasparente end-to-end di dati (connessione di trasporto)

• Fornisce diverse classi di servizio di trasporto

– Può colmare deficienze della connessione di rete (ad esempio, recupero di errori di trasmissione)

– Può ottimizzare le prestazioni (QoS) end-to-end (recupero d'errore di procedura e controllo di flusso parziale/totale)

• Effettuare la multiplazione di più connessioni di trasporto sulla stessa connessione di rete

• I servizi forniti sono:

– Apertura e il rilascio di una connessione di trasporto

– Controllo di flusso end-to-end

– Concatenazione, separazione, segmentazione,

– Ricomposizione

– Rilevazione e recupero di errori end-to-end

• Esempi: ITU-T X.224, IETF TCP e UDP

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 61: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 61

OSI – Session Layer

• Gestisce il dialogo e lo scambio di dati tra entità di

presentazione

• Fornisce le risorse logiche per organizzare il colloquio,

strutturare e sincronizzare lo scambio di dati in modo da

poterlo eventualmente sospendere, riprendere e terminare

• Definisce punti di sincronizzazione per ogni attività per

– Riprendere il dialogo dopo un guasto da un punto opportuno

(mascherando l’eventuale interruzione del servizio di trasporto)

– Consegnare in blocco le IU tra due punti di sincronizzazione

• I servizi forniti sono:

– Apertura e il rilascio di una connessione di sessione

– Sincronizzazione (definizione e identificazione di check points,

per fault tolerance)

– Registrazione delle anomalie di funzionamento

• Esempi: ITU-T X.225

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 62: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 62

OSI – Presentation Layer

• Fornisce un formato comune per le rappresentazioni locali

delle informazioni da trasferire

• Trasforma, formatta e modifica la sintassi dei dati utilizzati

dalle entità di applicazione (compression, encryption)

• Prepara i dati in forma processabile dall'entità di applicazione

• I dati sono scambiati secondo la sintassi

– del sistema A

– del sistema B

– di trasferimento

• I servizi forniti sono:

– Selezione della sintassi di trasferimento

– Trasformazione della sintassi di rappresentazione

• Esempio: transcodifica di alfabeti

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 63: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 63

OSI – Application Layer

• Fornisce i mezzi attraverso cui i processi applicativi possono

accedere all'ambiente OSI e comunicare fra di loro

• Fornisce l'interfaccia d'utente (un processo o programma

applicativo) per l'accesso a servizi informativi distribuiti

• Protocollo di applicazione consente l'interazione tra entità di

applicazione usufruendo del servizio di presentazione

• I servizi forniti ai processi applicativi sono:

– Trasferimento delle informazioni

– Predisposizione di meccanismi quali autenticazione e segretezza

– Determinazione del grado di servizio accettabile

– Sincronizzazione delle applicazioni cooperanti

– Accordo sulle responsabilità di error recovery e sulle procedure di

controllo della correttezza delle informazioni

• Esempi: file transfer protocol (FTP)

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 64: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 64

OSI - Sistemi intermedi

REPEATER

(Physical Layer)

BRIDGE

(Data-Link Layer)

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

P h y s i c a l m e d i u m P h y s i c a l m e d i u m

7

6

5

4

3

2

1 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0

D L - P D U

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1 P h y s i c a l l a y e r b i t s

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

P h y s i c a l m e d i u m P h y s i c a l m e d i u m

7

6

5

4

3

2

1 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0

N - P D U

D L - P D U

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r b i t s

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 65: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 65

OSI - Sistemi intermedi

ROUTER

(Network Layer)

GATEWAY

(Livelli superiori)

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

P h y s i c a l m e d i u m P h y s i c a l m e d i u m

7

6

5

4

3

2

1 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0

T - P D U

N - P D U

D L - P D U

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r b i t s

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

P h y s i c a l m e d i u m P h y s i c a l m e d i u m

7

6

5

4

3

2

1 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 1 0

N - P D U

D L - P D U

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r

7

6

5

4

3

2

1

N e t w o r k l a y e r

D a t a l i n k l a y e r

P h y s i c a l l a y e r b i t s

A p p l i c a t i o n l a y e r

P r e s e n t a t i o n l a y e r

S e s s i o n l a y e r

T r a n s p o r t l a y e r T- P D U T- P D U

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 66: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 66

Modello TCP/IP: Architettura a strati

• Application layer

– Fornisce l'interfaccia d'utente (un processo o programma applicativo) per l'accesso a servizi informativi distribuiti

• Transport layer

– Ultimo degli strati di utilizzazione (end-to-end)

– Fornisce diverse classi di servizio di trasporto

– Es: TCP, UDP

• Internet layer

– Svolge funzioni di trasferimento dati nodo-nodo, anche attraverso reti eterogenee

– Es: IP

• Network access layer

– Fornisce tutte le risorse necessarie ad accedere a una risorsa di comunicazione (rete geografica, rete locale, collegamento punto-punto)

– Maschera tutte le caratteristiche dei protocolli di linea e di trasporto fisico delle informazioni

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 67: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 67

TCP/IP – Relazione tra unità dati

T C P - H

U s e r i n f o r m a t i o n

T C P - P D U

I P - P D U

N A - P D U

A B

T C P - H I P - H

T C P - H I P - H N A - H

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 68: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 68

Relazione tra modelli TCP/IP e OSI

A p p l i c a t i o n

T r a n s p o r t

I n t e r n e t

N e t w o r k a c c e s s

T C P / I P

7

6

5

4

3

2

1

A p p l i c a t i o n

P r e s e n t a t i o n

S e s s i o n

T r a n s p o r t

N e t w o r k

D a t a l i n k

P h y s i c a l

O S I

ARCHITETTURE DI PROTOCOLLI

Page 69: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 69

Indice

Servizi di trasferimento dell’informazione

• Modi di trasferimento

• Tecniche di commutazione

• Metodi di allocazione di banda

• Tecniche di multiplazione

• Architetture di protocolli

Riepilogo

Page 70: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 70

Modi di commutazione: CS vs PS

COMMUTAZIONE DI CIRCUITO

– Risorse di rete dedicate

esclusivamente agli utenti attivi

(banda assegnata)

• Banda completamente a disposizione

degli utenti che la ricevono

– Tipo di servizio

• Chiamata (CO)

– I canali attraversano nodi di

commutazione

– Multiplazione S-TDM (sincrona)

– Trasparenza temporale: tempo di

ritardo costante

– Semplice struttura protocollare

– QoS espressa in termini di

probabilità di rifiuto di chiamata

COMMUTAZIONE DI PACCHETTO

– Risorse di rete condivise da tutti gli

utenti attivi (banda prenotata o non

assegnata)

• Nessuna garanzia sulla disponibilità di

risorse al tempo della trasmissione

– Tipo di servizio

• Circuito virtuale (VC): servizio CO

• Datagramma (DG): servizio CL

– I pacchetti attraversano nodi di tipo

S&F

– Multiplazione A-TDM (asincrona)

– Flessibilità di accesso: la rete non

trasporta IU in modo trasparente

– Complessa struttura protocollare

– QoS espressa in termini di ritardo e

probabilità di perdita di pacchetto

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Page 71: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 72

Circuit switching

– Servizio implicitamente orientato alla connessione

– Funzionalità di ogni nodo di rete: limitata al livello 1

– Attraversamento dei nodi senza elaborazione dell'informazione

A c c e s s n o d e T r a n s i t n o d e A c c e s s n o d e

L a y e r 1

E n d - u s e r E n d - u s e r

N u l l

N u l l

U p p e r l a y e r s

L a y e r 1 L a y e r 1 L a y e r 1

N u l l

N u l l

U p p e r l a y e r s

L a y e r 1

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Page 72: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 73

Packet switching

– Servizio orientato alla connessione o senza connessione

– Funzionalità di ogni nodo di rete: fino al livello 3

– Grande tempo di elaborazione per pacchetto

– Ridotto throughput per nodo

F l o w c o n t r o l

E r r o r r e c o v e r y & f l o w c o n t r o l

A c c e s s n o d e T r a n s i t n o d e A c c e s s n o d e

L a y e r 1

E n d - u s e r E n d - u s e r

L a y e r 2

L a y e r 3

U p p e r l a y e r s

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

E r r o r r e c o v e r y & f l o w c o n t r o l

L a y e r 2

L a y e r 3

L a y e r 1 L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

U p p e r l a y e r s

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3 F l o w c o n t r o l

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Page 73: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 74

Frame relay

– Architettura "core & edge"

• Funzioni ridotte svolte da ogni nodo

• Recupero di errore svolto solo alle estremità della rete

– Elevata prestazione di traffico dei nodi

– Funzionalità ridotta di nodo consente di smaltire più traffico

E r r o r r e c o v e r y & f l o w c o n t r o l

L a y e r 2 L

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

L a y e r 1

L a y e r 2 H

N u l l

E r r o r & c o n g e s t i o n

d e t e c t i o n

A c c e s s n o d e T r a n s i t n o d e A c c e s s n o d e

L a y e r 1

E n d - u s e r E n d - u s e r

L a y e r 2

L a y e r 3

U p p e r l a y e r s

L a y e r 2 L

L a y e r 1

E r r o r & c o n g e s t i o n

d e t e c t i o n

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

U p p e r l a y e r s

L a y e r 2 L

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

L a y e r 1

L a y e r 2 H

N u l l

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Page 74: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 75

Cell switching

– Pacchetti di lunghezza fissa (celle ATM)

– Funzioni di nodo ridotte al minimo

• Table look-up per l'instradamento delle celle

• Rivelazione di errore solo sull'header

– Maggior parte delle funzioni di controllo portate alle estremità della rete

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

L a y e r 1

N u l l

L a y e r 2 E r r o r r e c o v e r y & f l o w c o n t r o l

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

L a y e r 1

N u l l

L a y e r 2

L i m i t e d e r r o r d e t e c t i o n

A c c e s s n o d e T r a n s i t n o d e A c c e s s n o d e

L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

U p p e r l a y e r s

E n d - u s e r E n d - u s e r

L a y e r 1 L a y e r 1

L a y e r 2

L a y e r 3

U p p e r l a y e r s

L i m i t e d e r r o r d e t e c t i o n

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Page 75: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 76

Caratterizzazione

Tipo di rete

Modo di commutazione

CS

MRCS

ATM

FR

PS

Tecnica di multiplazione

S-TDM SP

A-TDM SS

A-TDM C

Servizio di trasferimento

CO-AB

CO-BB

CO-BB/CL

1 trasparente

1-2L

1-2-3

Livelli OSI nodi di transito

A c

ircu

ito

A p

acch

etto

1

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Page 76: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 77

Evoluzione - Dedicated networks

circuit switching

network

packet switching

network

dedicated networks

TV

PC

Phone

TV

PC

Phone

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Page 77: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 78

Evoluzione – Narrowband integrated access

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

circuit switching

signalling network

packet switching/

Frame relay

dedicated networks

ISDN

switch

ISDN

switch

TV

PC

Phone

TV

PC

Phone

Page 78: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 79

Evoluzione – Broadband integrated access

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

circuit switching

packet switching

dedicated networks

Router IP Router IP

TV

PC

Phone

TV

PC

Phone

Page 79: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 80

Evoluzione – Next Generation Network

RIEPILOGO DEI MODI DI COMMUTAZIONE

Next Generation

Network

TV

PC

Phone

TV

PC

Phone

Router IP Router IP

Page 80: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 81

Servizi di Telecomunicazioni

Tassonomia dei servizi

Sorgenti di informazione

Page 81: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 82

• Servizio di comunicazione – Obiettivo: trasferimento informazioni di utente

– Fornito attraverso due o più interfacce utente-rete

• Natura informazione: uno solo o una combinazione di – Voce (suoni)

– Dati (testi)

– Immagini (fisse o in movimento)

• Tipo servizio – Monomediale: un solo tipo di informazione

– Multimediale: almeno due tipi di informazione

• Caratteristiche delle comunicazioni – Configurazione

– Direzione

– Inizializzazione

Servizi di telecomunicazioni

Page 82: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 83

Caratteristiche delle comunicazioni

• Configurazione – Punto-punto: due punti di accesso

– Multipunto: più di due punti di accesso

– Diffusivo (broadcast)

• Direzione – Bidirezionale

• Simmetrico: 2 flussi con stessi parametri

• Asimmetrico: 2 flussi con parametri diversi

– Unidirezionale: un solo flusso informativo

• Inizializzazione 1 - Su base chiamata

• Si articola in tre fasi: richiesta, utilizzazione, rilascio

• Richiede il trasferimento della segnalazione

2 - Su base contrattuale: permanente oppure a tempo

• Non sono espletate funzioni di segnalazione

Page 83: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 84

Tassonomia dei servizi - ITU-T I.211

Servizi distributivi Servizi interattivi

Servizi di telecomunicazione

Servizi di

conversazione Servizi di

consultazione

Servizi di

messagistica

Servizi distributivi

senza controllo

di presentazione

Servizi distributivi

con controllo

di presentazione

Page 84: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 85

Servizi interattivi

• Servizi interattivi di conversazione – Consentono scambio di informazioni in tempo reale (entità ritardo

dipende dal servizio)

– Esempio: Telefonia, Videotelefonia, Videoconferenza, High-speed FAX

• Servizi interattivi di messaggistica – Consentono scambio di informazioni in tempo differito

– Uso di memorie

– Esempio: Posta elettronica

• Servizi interattivi di consultazione – Consentono consultazione e reperimento di informazioni da centri di

servizio

– Utente richiede inoltro informazioni a centro di servizo

– Utente controlla il trasferimento delle informazioni

– Esempio: Teledidattica, Video on demand, Teleadvertising

Page 85: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 86

Servizi distributivi

• Servizi distributivi senza controllo di presentazione

– Consentono la diffusione di informazioni a un numero arbitrario di

utilizzatori

– Utente non controlla l'ordine delle informazioni ricevute

– Esempio: Broadcast TV, Pay TV, Video/audio distribution

• Servizi distributivi con controllo di presentazione

– Consentono la diffusione di informazioni a un numero arbitrario di

utilizzatori

– Informazione strutturata in unità cicliche

– Utente controlla l'ordine delle informazioni ricevute

– Esempio: Teletext (Televideo)

Page 86: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 87

Attributi dei servizi di TLC

Configurazione Direzione Inizializzazione

Pt-pt Mpt Dif Bid

sim

Bid

asim

Unid Chiam. Contr.

Interattivo

Convers

Interattivo

Mess

Interattivo

Consult

Distrib

senza cont

Distrib

con cont

Page 87: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 88

Caratteristiche delle sorgenti

• Tipo di sorgente

– Analogica (richiede la conversione in forma numerica)

– Numerica

• Parametri di sorgente

– Frequenza di picco, P

– Frequenza media, A

– Fattore di burstiness, B= A/P

• Classificazione delle sorgenti

– Constant bit rate (CBR): B=1

• Voce codificata

• Video codificato senza riduzione di ridondanza

• File transfer

– Variable bit rate (VBR): B<1

• Voce codificata con soppressione dei silenzi

• Video codificato con riduzione di ridondanza

• Modello di sorgente ON-OFF

– Distribuzione esponenziale dei tempi di ON e OFF

O F F O N

1ONOFF

ONOFF

pp

pp

BpON

Page 88: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 89

ONOFF

ON

TT

TB

Caratteristiche delle sorgenti

Esempio: sorgente con emissione di traffico periodico

• Periodi di attività a durata fissa TON con emissione P

• Periodi di inattività a durata fissa TOFF

• In questo caso:

1.0

0.8

0.6

0.4

0.2

0

t [s]

0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0

C [Mbit/s]

1.2

0

TON TOFF

Page 89: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 90

Conversione analogico/digitale

Page 90: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 91

Frequenza di picco

Page 91: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 92

Fattore di burstiness

Page 92: Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET … di Comunicazione – M. De Marco 1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI Slide 0 Politecnico di Milano – Sede di Cremona A.A. 2012/13

Reti di Comunicazione – M. De Marco

1. RETI E SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONI

Slide 93

Requisiti dei servizi

• Prestazioni richieste dai servizi dipendono fortemente dal tipo di servizio

• Parametri di prestazione del servizio

– Probabilità di blocco

– Tempo di ritardo (media, varianza, percentile)

– Traffico trasportato (velocità media)

– Probabilità di errore

Telefonia

Dati

interattivi e-mail

Video-on-

demand

Prob.

blocco < 1% 0 0 0

Ritardo

medio < 500 ms o(s) o(min) o(s)

Velocità

media = 64 kbit/s 9.6-64 kbit/s o (bit/s) o(Mbit/s)

Prob.

errore o(1 %) 0 0 o(1 %)


Recommended