+ All Categories
Home > Documents > Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita ....

Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita ....

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vocong
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
www.mayorastudigiuridici.it 1 Corso on line di preparazione al concorso per Assistenti giudiziari PROGRAMMA DI STUDIO PER LE PROVE SCRITTE Diritto processuale civile Dispensa 1 TUTELA GIURISDIZIONALE CIVILE E PRINCIPI COSTITUZIONALI Le garanzie costituzionali. La magistratura. L’art. 111 cost. ed i principi del cd. giusto processo L’obbligo di motivazione delle sentenze e la garanzia costituzionale del ricorso in cassazione.Le diverse forme di tutela giurisdizionale . GIURISDIZIONE. I limiti della giurisdizione ordinaria. I limiti esterni ed interni della giurisdizione La perpetuatio jurisdictionis Il rilievo dell’eccezione di difetto di giurisdizione. Il regolamento di giurisdizione .La translatio judicii Dispensa 2 COMPETENZA, ASTENSIONE E RICUSAZIONE. I criteri di competenza. La competenza per materia e valore .La competenza per territorio. La derogabilità delle regole di competenza. Il rilievo dell’eccezione e la forma della decisione I regolamenti di competenza e la riassunzione della causa. Le modifiche della competenza per ragioni di connessione Astensione e ricusazione. LITISPENDENZA, CONTINENZA E CONNESSIONE La litispendenza La continenza. La connessione Dispensa 3 LE PARTI, I LORO DIFENSORI E IL PUBBLICO MINISTERO . La capacità processuale e la rappresentanza. La legittimazione ad agire. L’interesse ad agire. La rappresentanza tecnicaIl regime delle spese La responsabilità aggravata.. Il pubblico ministero LA DOMANDA GIUDIZIALE, I SUOI EFFETTI E LE DIFESE DEL CONVENUTO. La domanda giudiziale. Le forme della domanda. Gli effetti della domanda Le difese del convenuto L’attività istruttoria: cenni e rinvio. Dispensa 4 LA PLURALITÀ DI PARTIIl cumulo soggettivo Il litisconsorzio facoltativo. Il litisconsorzio necessario e quello unitario Gli interventi.. L’intervento volontario. L’intervento coatto su istanza di parte (chiamata in causa) L’intervento coatto per ordine del giudice L’estromissione . IL VENIR MENO DI UNA PARTE E LA SUCCESSIONE NEL DIRITTO CONTROVERSO. Il venir meno di una parte La successione nel diritto controverso . Dispensa 5 LE COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI. Le
Transcript
Page 1: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

1

Corso on line di preparazione al concorso per Assistenti giudiziari

PROGRAMMA DI STUDIO PER LE PROVE SCRITTE

Diritto processuale civile

Dispensa 1 TUTELA GIURISDIZIONALE CIVILE E PRINCIPI

COSTITUZIONALI

Le garanzie costituzionali. La magistratura. L’art. 111 cost. ed

i principi del cd. giusto processo L’obbligo di motivazione

delle sentenze e la garanzia costituzionale del ricorso in

cassazione.Le diverse forme di tutela giurisdizionale . GIURISDIZIONE. I limiti della giurisdizione ordinaria. I

limiti esterni ed interni della giurisdizione La perpetuatio

jurisdictionis Il rilievo dell’eccezione di difetto di

giurisdizione. Il regolamento di giurisdizione .La translatio

judicii Dispensa 2 COMPETENZA, ASTENSIONE E RICUSAZIONE. I criteri

di competenza. La competenza per materia e valore .La

competenza per territorio. La derogabilità delle regole di

competenza. Il rilievo dell’eccezione e la forma della decisione

I regolamenti di competenza e la riassunzione della causa. Le

modifiche della competenza per ragioni di connessione

Astensione e ricusazione. LITISPENDENZA, CONTINENZA

E CONNESSIONE La litispendenza La continenza. La

connessione Dispensa 3 LE PARTI, I LORO DIFENSORI E IL PUBBLICO

MINISTERO . La capacità processuale e la rappresentanza. La

legittimazione ad agire. L’interesse ad agire. La rappresentanza

tecnicaIl regime delle spese La responsabilità aggravata.. Il

pubblico ministero LA DOMANDA GIUDIZIALE, I SUOI

EFFETTI E LE DIFESE DEL CONVENUTO. La domanda

giudiziale. Le forme della domanda. Gli effetti della domanda

Le difese del convenuto L’attività istruttoria: cenni e rinvio. Dispensa 4 LA PLURALITÀ DI PARTIIl cumulo soggettivo Il

litisconsorzio facoltativo. Il litisconsorzio necessario e quello

unitario Gli interventi.. L’intervento volontario. L’intervento

coatto su istanza di parte (chiamata in causa) L’intervento

coatto per ordine del giudice L’estromissione . IL VENIR

MENO DI UNA PARTE E LA SUCCESSIONE NEL

DIRITTO CONTROVERSO. Il venir meno di una parte La

successione nel diritto controverso . Dispensa 5 LE COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI. Le

Page 2: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

2

comunicazioni e le notificazioni . La notifica “in mani proprie”

e presso la residenza, dimora o domicilio del destinatario. Le

procedure sostitutive in caso di irreperibilità, rifiuto di ricevere

la copia, ovvero in caso di residenza, dimora o domicilio

sconosciuti Notifiche presso il domiciliatario, alle

amministrazioni dello Stato ed alle persone giuridiche. Le

notificazioni fuori dal territorio italianoLa notifica per posta,

posta elettronica, e le facoltà di notificazione per gli avvocati.

La nullità della notificazione 8. Il processo civile telematico

GLI ATTI PROCESSUALI ED I TERMINI I provvedimenti

del giudice. Le sentenze di meritoI termini La nullità degli

atti... Dispensa 6 L’INTRODUZIONE DELLA CAUSA ED IL GIUDICE

ISTRUTTORE. Gli elementi dell’atto di citazione . La nullità

dell’atto di citazione. La notificazione dell’atto di citazione,

l’iscrizione della causa al ruolo e la costituzione dell’attore. La

comparsa di risposta e la costituzione del convenuto La

designazione del giudice istruttore e gli spostamenti d’ufficio

della data della prima udienza Il giudice istruttore. Le

ordinanze anticipatorie di condanna L’UDIENZA DI PRIMA

COMPARIZIONE E TRATTAZIONE DELLA CAUSA.. La

prima udienza. Considerazioni generali. Le verifiche

preliminari sulla regolarità del contraddittorio. L’interrogatorio

libero e il tentativo di conciliazione La trattazione della causa.

Lo scambio delle memorie e l’ammissione delle richieste

istruttorie. Le preclusioni ed il loro superamento Passaggio dal

rito ordinario al rito sommario di cognizione. Il calendario del

processo Dispensa 7 L’ISTRUZIONE PROBATORIA L’ammissione ed

assunzione del mezzi di Poteri istruttori ufficiosi. I fatti da

provare La regola dell’onere della prova Distinzioni tra i vari

mezzi di prova. Gli argomenti di prova, le presunzioni.. La

prova documentale. L’atto pubblico e la querela di falso.........

120 7. La scrittura privata. Le scritture contabili... La prova

testimonialeLa confessione. Il giuramento . La consulenza

tecnica L’ispezione, l’esibizione e la richiesta di informazioni

alla pubblica amministrazione Le modalità di assunzione della

prova Dispensa 8 LA CONTUMACIA E L’ASSENZA. La mancata costituzione

di entrambe le parti e la diserzione uni o bilaterale alla prima

udienza ed a quelle successive. La contumacia.LA FASE

DECISORIA.La distinzione tra fase decisoria davanti al

tribunale in composizione collegiale e davanti al tribunale in

composizione monocratica. La rimessione in decisioneLa

precisazione delle conclusioni. Lo scambio delle comparse

conclusionali e delle memorie di replica.... La pronuncia della

sentenza. Il tribunale in composizione monocratica.... Il

procedimento davanti al tribunale in composizione

monocratica . I rapporti tra collegio e giudice monocratico. I

provvedimenti del collegio. Le ordinanze. Sentenze definitive,

non definitive, parziali e parzialmente definitive. La sentenza

Page 3: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

3

di condanna generica. La riserva di appello e di ricorso per

cassazione. La provvisoria esecutività della sentenza di primo

grado e l’inibitoria.. La correzione degli errori materiali della

sentenza Dispensa 9 LA SOSPENSIONE, INTERRUZIONE ED ESTINZIONE

DEL PROCESSO La sospensione.. L’interruzione

L’estinzione LA COSA GIUDICATA. Il giudicato formaleIl

giudicato sostanziale LE IMPUGNAZIONI IN GENERALE.

La soccombenza.. I termini per impugnare. La acquiescenza....

Luogo di notificazione dell’impugnazione La pluralità di parti

nei giudizi di impugnazione Le impugnazioni incidentali .. Le

impugnazioni incidentali tardive La riunione delle

impugnazioni separate. L’effetto espansivo interno ed esterno.

Impugnazioni in senso stretto e gravame Dispensa 10 L’APPELLO. Le sentenze appellabili ed il giudice d’appello.

La natura del giudizio di appello. Effetto devolutivo ed effetto

sostitutivo. Forma dell’appello principale ed incidentale. La

costituzione dell’appellante e dell’appellatoLa riproposizione

di domande ed eccezioni non accolte. L’intervento in appello..

Il divieto di domande, eccezioni e prove nuove in appello. Il

cd. filtro in appello. La trattazione e decisione. La rimessione

della causa al primo giudice. Estinzione del giudizio d’appello

Dispensa 11 IL GIUDIZIO DI CASSAZIONE. La natura del giudizio di

cassazione Le sentenze ricorribili per cassazione . I motivi di

ricorso per cassazioneL’inammissibilità del ricorso ai sensi

dell’art. 360 bis c.p.c. L’enunciazione del principio di diritto

nell’interesse della legge. Ricorso, controricorso e ricorso

incidentale. La sospensione dell’esecuzione della sentenza. I

procedimenti e le forme della decisione. Sezioni unite e sezioni

semplici.... Procedimento in camera di consiglio ed in pubblica

udienza Gli esiti del giudizio. Cassazione con rinvio e senza

rinvio. I rimedi avverso la sentenza di cassazione. Il giudizio di

rinvio

Dispensa 12 LA REVOCAZIONE. I motivi di revocazione. I

provvedimenti revocabili ed i termini per impugnare. La

revocazione del pubblico ministero. Il procedimento

L’OPPOSIZIONE DI TERZO. Opposizione di terzo ordinaria.

Opposizione di terzo revocatoriaIl procedimento....

Dispensa 13 IL PROCESSO ESECUTIVO La tutela esecutiva e le sue

diverse forme. Il titolo esecutivo.. La spedizione in forma

esecutiva e l’efficacia soggettiva del titolo. Gli atti preliminari

all’esecuzione. La notificazione del titolo esecutivo e del

precetto .. La competenza del giudice dell’esecuzione, forma

degli atti e poteri delle parti. L’ESPROPRIAZIONE

FORZATA. Il pignoramento. Le singole modalità di

pignoramento. Gli effetti del pignoramento. Le vicende

oggettive e soggettive del pignoramento. L’intervento dei

creditori La vendita o l’assegnazione Gli effetti della vendita e

dell’assegnazione. La distribuzione del ricavato. Controversie

in sede distributiva. L’espropriazione di beni indivisi.

Page 4: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

4

L’espropriazione contro il terzo proprietario

Dispensa 14 L’ESECUZIONE IN FORMA SPECIFICA. L’esecuzione per

consegna o rilascio L’esecuzione degli obblighi di fare e non

fare Misure di coercizione indiretta LE OPPOSIZIONI

ESECUTIVE...................................................... L’opposizione

all’esecuzione. Il procedimento.. L’opposizione agli atti

esecutivi. L’opposizione di terzo all’esecuzione . La

sospensione.L’estinzione..

Dispensa 15 IL PROCEDIMENTO CAUTELARE UNIFORME

Presupposti e profili procedimentali della tutela cautelare. Il

procedimento cautelare uniforme. L’ambito di applicazione.

Competenza cautelare, introduzione e svolgimento del

procedimento . Gli esiti del procedimento: rigetto o

accoglimento dell’istanza. Inefficacia, modifica/revoca,

reclamo .......................................... L’attuazione delle misure

cautelari I SINGOLI PROVVEDIMENTI CAUTELARI. Il

sequestro giudiziario . Il sequestro conservativo ed il

sequestro liberatorio . La denuncia di nuova opera e di danno

temuto. I provvedimenti di istruzione preventiva. I

provvedimenti d’urgenza. I procedimenti possessori

Dispensa 16 I PROCESSI SPECIALI A COGNIZIONE PIENA... La

specialità della tutela. Il processo davanti al giudice di pace.. Il

processo del lavoro. L’ambito di applicazione. La fase

stragiudiziale e l’arbitrato. Giudice competente, introduzione

del procedimento, domanda riconvenzionale e intervento

volontario ... L’udienza di discussione della causa, i poteri

istruttori del giudice del lavoro, le ordinanze anticipatorie,

l’accertamento pregiudiziale sull’efficacia, validità e

interpretazione dei contratti collettivi... Incompetenza e

mutamento di rito. La fase decisoria L’appello. Il rito dei

licenziamenti assoggettati al regime di tutela reale. Le

controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatorie

Dispensa 18 I PROCEDIMENTI SOMMARI. Le diverse forme di

sommarietà. Il procedimento sommario di cognizione. Il

procedimento di ingiunzione. La fase monitoria. L’opposizione

al decreto ingiuntivo . Il procedimento per convalida di licenza

o sfratto. I procedimenti in camera di consiglio. La volontaria

giurisdizione. I procedimenti camerali contenziosi I

procedimenti in materia di famiglia e stato delle persone. La

separazione personale dei coniugi

Dispensa 19 LA RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE

CONTROVERSIE .La mediazione. La negoziazione assistita.

L’arbitrato. La compromettibilità..... L’arbitrato irrituale. Gli

arbitri.. La domanda di arbitrato e la sede. Il procedimento e

l’istruzione probatoria... La pluralità di parti e la sospensione

del procedimento arbitrale. Rapporti tra arbitro e giudice Il

lodo. Le impugnazioni del lodo

Dispensa 20 Approfondimento su argomenti “probabili” ai fini del

concorso.

Page 5: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

5

Diritto processuale penale

Dispensa 1 Modelli di processo : Il modello inquisitorio ed il modello

accusatorio. Il modello inquisitorio.. Il modello accusatorio .

Dispensa 2 I soggetti e le parti processuali Le nozioni di giudice e di

giurisdizione penale. Il giudice tra Costituzione e codice ... I

giudici ordinari e i giudici speciali. Il difetto di giurisdizione e

competenzaLa competenza per materia La competenza per

territorio... La competenza per connessione. La riunione e la

separazione dei processi La competenza funzionale...... La

declaratoria di incompetenzaI conflitti di giurisdizione e di

competenza. L’inosservanza dei criteri di attribuzione al

tribunale in composizione collegiale e monocratica.. La

capacità del giudice . Le incompatibilitàL’astensione. La

ricusazione. La rimessione del processoLe questioni

pregiudiziali .

Dispensa 3

Il pubblico ministero. Il principio costituzionale della

obbligatorietà dell’azione penale Gli uffici del pubblico

ministero.. I contrasti tra gli uffici del pubblico

ministeroL’organizzazione interna. I rapporti tra gli uffici del

pubblico ministero. La polizia giudiziaria1. La dipendenza

burocratica dal potere esecutivo e la dipendenza funzionale

dall’autorità giudiziariaGli ufficiali e gli agenti di polizia

giudiziaria. L’imputato .. I presupposti per l’assunzione della

qualità di imputato...... L’identificazione La capacità

processuale dell’imputato. Il diritto di difesa dell’imputato e

della persona sottoposta alle indagini... 15. La persona offesa

dal reato.... Gli enti e le associazioni rappresentative di

interessi lesi dal reato. La parte civile .. Il responsabile civile e

il soggetto civilmente obbligato per la pena pecuniaria..... Il

difensore Il difensore dell’imputato. La nomina del difensore.

Difensore di fiducia e difensore d’ufficio. L’incompatibilità

del difensore. Il difensore della persona offesa e delle altre

parti private. Il patrocinio a spese dello Stato. Il rifiuto, la

rinuncia o la revoca del difensore... L’abbandono o il rifiuto

della difesa. Le garanzie di libertà del difensore

Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione Le disposizioni generali: i

requisiti dell’atto. La surrogazione, la ricostituzione e la

rinnovazione. Le peculiari modalità di esercizio dei diritti. Le

forme dei provvedimenti Il procedimento in camera di

consiglio. L’immediata declaratoria di cause di non

punibilitàLa correzione dell’errore materiale ... I poteri

coercitivi del giudice. Il regime di pubblicazione degli atti. La

circolazione di atti e di informazioni..... La documentazione

degli atti...... Le notificazioni: generalità. Gli organi

notificatoriLe forme semplificate e gli equipollenti. Il modello

Page 6: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

6

tipico. Le notificazioni successive alla prima. Le notificazioni

all’imputato irreperibile, latitante o evaso. La documentazione

e le nullità. La disciplina dei termini. La restituzione nel

termine. Le invalidità. Inammissibilità, inesistenza e

abnormità.1. La disciplina delle nullità.. L’inutilizzabilità ..

Dispensa 5 L’oggetto della prova .. La prova diretta e la prova indiziaria.

Il diritto alla prova. I criteri che presiedono all’ammissione

della prova nel processo penale La tipicità dei mezzi di prova

e le prove atipiche . Il principio del contraddittorio nella

formazione della prova. L’onere della prova e la presunzione

di innocenzaL’ambito di applicabilità della normativa dettata

in tema di prove. L’incompatibilità a testimoniare.. L’oggetto,

i limiti e le modalità di assunzione..... Gli obblighi del

testimone. L’obbligo di deporre e la facoltà di non rispondere.

Il privilegio contro l’autoincriminazione. Il testimone prossimo

congiunto dell’imputato .. Il segreto professionale. L’obbligo

del segreto... Il segreto d’ufficio. Il segreto di Stato. Il segreto

sui nomi degli informatori della polizia giudiziaria e dei servizi

di sicurezza . La testimonianza indiretta.. Dispensa 6 L’esame delle parti private L’esame dell’imputato. L’esame di

persona imputata in un procedimento connesso. L’esame delle

altre parti private. La testimonianza assistita.. Il testimone

assistito con procedimento pendente. Il testimone assistito La

necessità dei riscontri per le dichiarazioni rese dal testimone

assistito e dalla persona imputata di un reato connesso o

collegato. La chiamata in correità. Il confronto. La

ricognizione .. L’esperimento giudiziale.. La perizia... Il

consulente tecnico di parte. I documenti L’acquisizione di atti

di altri procedimenti Acquisizione di verbali di prove .

Acquisizione di sentenze I mezzi di prova ed i mezzi di ricerca

della prova. Le ispezioni... Le perquisizioni..... Il sequestro

probatorio.... Le intercettazioni di conversazioni e

comunicazioni. Le videoriprese.. I tabulati telefonici Dispensa 7 Gli aspetti generali e le finalità delle indagini preliminari . La

direzione delle indagini preliminari: il pubblico ministero. Le

investigazioni difensive. Il giudice per le indagini preliminari .

L’obbligo del segreto ed il divieto di pubblicazione degli atti.

La notizia di reato. La denuncia. Il referto. Il registro delle

notizie di reato. Le condizioni di procedibilità La querela..

L’istanza e la richiesta L’autorizzazione a procedere L’attività

ad iniziativa della polizia giudiziaria. L’obbligo di informare il

pubblico ministeroL’assicurazione delle fonti di prova ...

L’identificazione dell’indagato e delle altre persone. Le

sommarie informazioni dall’indagato. Le altre sommarie

informazioni .. Le perquisizioni su iniziativa della polizia

giudiziaria L’acquisizione di plichi o di corrispondenza.... I

rilievi e gli accertamenti urgenti. Il sequestro

probatorioL’attività del pubblico ministero..... Il consulente

tecnico del pubblico ministero e l’accertamento tecnico non

ripetibile. L’individuazione di persone e di cose.....

Page 7: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

7

L’assunzione di informazioni. L’interrogatorio di persona

imputata in un procedimento connesso. Il compimento di atti

garantiti e la partecipazione del difensore. L’informazione di

garanzia e sul diritto di difesa. Gli atti compiuti personalmente

o su delega. Le indagini collegate ed i rapporti tra i diversi

uffici del pubblico ministero. L’attività di coordinamento del

procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.

L’avocazione delle indagini. La documentazione degli atti di

indagine . L’invito a presentarsi e l’interrogatorio

dell’indagato.

Dispensa 8 I provvedimenti precautelari. L’arresto in flagranza. Il fermo

.L’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare. La convalida

dell’arresto e del fermo. Le investigazioni difensive.. La

raccolta di informazioni. Disciplina generale. Il colloquio non

documentato, la ricezione di dichiarazioni e l’assunzione di

informazioni da parte del difensore. L’audizione della fonte

che si sia avvalsa della facoltà di non rispondere.. La richiesta

di documentazione alla pubblica amministrazione. L’accesso ai

luoghi . Gli accertamenti tecnici non ripetibili compiuti dal

difensore. Il fascicolo del difensore, la presentazione della

documentazione e l’utilizzabilità dibattimentale. L’incidente

probatorio. Il procedimento. Il regime di utilizzabilità delle

prove assunte in incidente probatorio. La chiusura delle

indagini preliminari. Aspetti introduttivi. Il termine per la

definizione della fase preliminare nel procedimento contro

indagati noti. La proroga del termine per lo svolgimento delle

indagini preliminari. Il termine per la definizione della fase

preliminare nel procedimento contro ignoti .L’azione penale.

L’archiviazione.. La richiesta di archiviazione nei confronti di

un indagato noto. La richiesta di archiviazione per i reati

commessi da ignoti La riapertura delle indagini. L’avocazione

delle indagini preliminari per mancato esercizio dell’azione

penale. L’avviso di conclusione delle indagini .

Dispensa 9 Il provvedimento cautelare: aspetti generali, garanzie

costituzionali e tipologie Le misure coercitive Il divieto di

espatrio... L’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

L’allontanamento dalla casa familiare. Il divieto di

avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Il

divieto e l’obbligo di dimora. Gli arresti domiciliari. La

custodia cautelare in carcere e in luogo di cura. Le misure

interdittive. La sospensione dall’esercizio della responsabilità

genitoriale La sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio

o servizio.. Il divieto temporaneo di esercitare determinate

attività professionali o imprenditoriali. Le misure di sicurezza

applicate provvisoriamente a scopi cautelari. Le disposizioni

generali sulle misure cautelari personali: la riserva di legge e di

giurisdizione Le condizioni generali di applicabilità Il fumus

commissi delicti . La gravità del reato.... La punibilità in

concreto del reato. Il periculum libertatis .. Il pericolo di

inquinamento delle prove.. Il pericolo di fuga ... Il pericolo che

vengano commessi determinati reati............................... I

Page 8: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

8

criteri di scelta... Il criterio dell’adeguatezza... Il criterio della

proporzionalità. Il criterio della gradualità.L’applicazione delle

misure cautelari personali: la richiesta del pubblico ministero e

l’ordinanza del giudice. L’esecuzione del provvedimento

cautelare. L’avviso di deposito e l’interrogatorio di garanzia.

Le vicende modificative delle misure cautelari personali... La

sostituzione in melius La sostituzione in peius Le vicende

estintive delle misure cautelari personali. L’estinzione delle

misure cautelari personali per scadenza dei termini di durata

massima .. I termini intermedi o di faseI termini complessivi I

termini finali. Il termine sussidiario..Iprovvedimenti

conseguenti all’estinzione delle misure cautelari personali per

decorrenza dei termini . La decorrenza e il computo dei termini

delle misure cautelari personali: il problema delle contestazioni

a catena.... I mezzi di impugnazione delle misure cautelari

personali: premessa. Il riesame.. L’appello . Il ricorso per

cassazione. Il giudicato cautelare ..... La riparazione per

l’ingiusta detenzione.Le misure cautelari reali: premesse. Il

sequestro conservativo.Il sequestro preventivo. I mezzi di

impugnazione. Il riesameL’appello. Il ricorso per cassazione Dispensa 10 L’udienza preliminare Le funzioni dell’udienza preliminare.

La richiesta di rinvio a giudizio La fissazione dell’udienza

preliminare .. La rinuncia dell’imputato all’udienza

preliminare. Lo svolgimento dell’udienza preliminare.... La

verifica della regolare costituzione delle parti. La discussione..

L’integrazione investigativa e l’integrazione probatoria del

giudice. La modifica dell’imputazioneLa conclusione

dell’udienza preliminare. Il decreto che dispone il giudizio ...

L’attività integrativa di indagine..... La formazione dei

fascicoli. La sentenza di non luogo a procedere.

L’impugnazione della sentenza di non luogo a procedere La

revoca della sentenza di non luogo a procedere. Dispensa 11 Il giudizio dibattimentale quale punto di sublimazione dei

principi costituzionali La concentrazione del dibattimento: lo

scarto fra l’ideale ed il reale. La disciplina dell’udienzaLa

pubblicità dell’udienza. La verbalizzazione dell’udienza. In

particolare, la ricerca del latitanteGli atti preliminari al

dibattimento. La presentazione delle liste testimoniali. Il diritto

alla controprova. Il diritto alla prova ex adverso L’assunzione

delle prove non rinviabili .... Le indagini integrative .. La

costituzione delle parti. Il pubblico ministero L’imputato. Il

difensore. La parte civile... Le questioni preliminari. Le

questioni sulla competenza. Le questioni sulla nullità. Le

questioni sull’intervento delle altre parti private. Le questioni

sul fascicolo per il dibattimento. Le questioni sul simultaneus

processus. Il proscioglimento predibattimentale Dispensa 12 L’istruzione dibattimentale.... L’apertura del dibattimento e le

richieste di prova. Il divieto di lettura degli atti d’indagine. Il

principio dispositivo della prova. L’acquisizione concordata.

L’ammissione tardiva. L’ordinanza ammissiva delle prove....

La rinuncia alla prova. Le nuove contestazioni. Il fatto diverso.

Page 9: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

9

Il fatto nuovoLa contestazione suppletiva. La correlazione fra

accusa e sentenza. L’assunzione delle prove. L’esame

incrociato. L’esame di testimoni, periti e consulenti tecnici. La

consultazione dei documenti redatti dal dichiarante. L’esame

delle parti private Le contestazioni... La provata condotta

illecita. La disciplina delle letture. La lettura degli atti

contenuti nel fascicolo per il dibattimento. La lettura dei

verbali delle prove assunte in diverso procedimento. Le letture

derivanti da irripetibilità. La lettura delle dichiarazioni rese

dall’imputato. L’assunzione officiosa dei nuovi mezzi di prova

... La discussione finale. Gli atti successivi al dibattimento. Il

processo formativo della decisione. Il segreto della camera di

consiglio. La sentenza. Requisiti della sentenza . La

motivazione. Sentenze di non doversi procedere. Sentenze di

assoluzione. Sentenze di condanna. Le decisioni sull’azione

civile. Le decisioni sulla querela ... Le decisioni sulle spese

processuali.. Il deposito in cancelleria..... La disciplina degli

avvisi Dispensa 13 I riti speciali. Il giudizio abbreviato. I presupposti e i caratteri

del rito abbreviato. Il giudizio abbreviato “semplice” e il

giudizio abbreviato “condizionato”. Introduzione delle due

forme di rito Il procedimento. Integrazione probatoria e nuove

contestazioni La parte civile e il responsabile civile nel rito

abbreviato. La sentenza emessa a seguito del giudizio

abbreviato. L’impugnabilità della sentenza emessa all’esito del

giudizio abbreviato e il procedimento in appelloL’applicazione

della pena su richiesta delle parti. IntroduzioneGli elementi

costitutivi del patteggiamento: l’accordo e la riduzione della

pena . La disciplina della formazione dell’accordo tra le parti

processuali. La sentenza di patteggiamento. Gli effetti del

patteggiamento. Il patteggiamento e la costituzione di parte

civileIl giudizio direttissimo. 1. I presupposti del giudizio

direttissimoIl procedimento .. I giudizi direttissimi atipici . Il

giudizio immediato.. Il giudizio immediato a richiesta del

pubblico ministero. Il procedimento Il giudizio immediato

“custodiale” introdotto dal c.d. pacchetto sicurezza Il giudizio

immediato a richiesta dell’imputato. Il giudizio immediato a

seguito dell’opposizione a decreto penale di condanna. Il

procedimento per decreto.. Gli elementi costitutivi del decreto

penale di condanna. Gli effetti del decreto penale di condanna.

L’opposizione al decreto penale di condanna ... Il giudizio

conseguente all’opposizione...... La sospensione del

procedimento con messa alla provaL’oblazione Dispensa 14 Il procedimento davanti al tribunale monocratico . Il

procedimento con citazione diretta a giudizio. Il decreto di

citazione diretta a giudizio2. La formazione del fascicolo per il

dibattimento. Gli atti preliminari al dibattimento. L’udienza di

comparizione procedimenti speciali Dispensa 15 I principi generali in materia di impugnazioni penali . Il

principio di tassatività. L’effetto sospensivo... L’effetto

estensivo.. L’effetto devolutivo. I titolari del diritto di

Page 10: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

10

impugnazione. L’impugnazione dell’imputato e del suo

difensore. L’impugnazione del responsabile civile e della

persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria .

L’impugnazione della parte civile, del querelante, della

persona offesa per i reati di ingiuria e diffamazione.

L’interesse ad impugnare. La forma e la presentazione

dell’impugnazione .. I termini per impugnare e i motivi nuovi.

Il giudice competente. La rinuncia all’impugnazione....

L’inammissibilità dell’impugnazione. La condanna alle spese

nei giudizi di impugnazione. L’appello: considerazioni

introduttive. Il diritto al doppio grado di giurisdizione. Il

braccio di ferro tra Parlamento e Corte costituzionale.

Appellabilità oggettiva e appellabilità soggettiva. L’appello

contro le sentenze di condanna. L’appello contro le sentenze di

proscioglimento. L’appello contro le sentenze di

proscioglimento emesse all’esito del giudizio abbreviato e

l’inappellabilità delle sentenza di non luogo a procedere

L’appello contro le sentenze di proscioglimento emesse

all’esito del giudizio innanzi al giudice di pace. L’appello del

responsabile civile e della persona civilmente obbligata per la

pena pecuniaria. L’appello della parte civile .. Appello

principale e appello incidentale . Il meccanismo della

conversione del ricorso in appello. La cognizione del giudice

di appello: tantum devolutum quantum appellatum e divieto di

reformatio in peiusIl procedimento d’appello. Le udienze in

camera di consiglio e l’abrogazione dell’istituto del concordato

sui motivi di appello. La decisione sull’esecuzione delle

condanne civili. L’udienza pubblica: atti preliminari e

dibattimento Il giudizioLa rinnovazione dell’istruttoria

dibattimentale Questioni di nullità. Le sentenze conclusive del

giudizio d’appello Dispensa 16 L’origine e la funzione della Corte di Cassazione. Le decisioni

impugnabili ... La legittimazione soggettiva. I motivi di

ricorso. Le condizioni di inammissibilità speciali.

L’inammissibilità dell’impugnazione e l’obbligo di

declaratoria di cause di non punibilità6. La forma e le modalità

del ricorso Gli atti preliminari. Il procedimento cameraleLa

sospensione dell’esecuzione civile. Il dibattimentoLa

deliberazione delle sentenze.. . Le pronunce di inammissibilità

e di rigetto del ricorso. La rettificazioni degli errori non

determinanti annullamento . Le decisioni nel merito.

L’annullamento senza rinvio. L’annullamento della sentenza ai

soli effetti civili L’annullamento con rinvio.... Il giudizio di

rinvio L’annullamento parziale. Il ricorso straordinario per

errore materiale o di fatto. La rescissione del giudicatoLe

questioni cautelari ed il giudizio di cassazione. Il giudizio di

revisione..... Le decisioni soggette a revisione. I casi di

revisione... Il conflitto teorico di giudicati La pronuncia su

questioni pregiudiziali civili o amministrative revocata. Le

nuove prove La condanna pronunciata in conseguenza di

falsità in atti o in giudizio o per altro fatto previsto come

Page 11: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

11

reato..... Revisione in caso di sentenza della Corte europea dei

diritti dell’uomo I soggetti legittimati e la forma del ricorso. Il

procedimento di revisione. Il vaglio di ammissibilitàLa

sospensione dell’esecuzione3. Il giudizio di merito .. La

decisione e l’impugnazione. La riparazione dell’errore

giudiziario. La revisione in peius.

Dispensa 17 Irrevocabilità, giudicato, esecutività.. Il divieto di un secondo

giudizio. L’efficacia del giudicato in sede extrapenale La

giurisdizione esecutiva e la giurisdizione di sorveglianzaI

soggetti e l’oggetto della giurisdizione esecutiva. I soggetti e

l’oggetto della giurisdizione di sorveglianzaIl procedimento di

esecuzione ed il procedimento di sorveglianza. L’esecuzione

delle pene detentive ............................................................ Il

presofferto . L’esecuzione di pene concorrentiL’esecuzione

delle pene detentive brevi. L’esecuzione delle pene pecuniarie.

L’esecuzione delle misure di sicurezza. L’esecuzione delle

sanzioni sostitutive, delle pene accessorie e delle altre sanzioni

pecuniariL’esecuzione nel procedimento davanti al giudice di

pace. Le alternative alla detenzione (Casellario giudiziale Le

spese di giustizia RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON LE

AUTORITÀ STRANIERE. Le fonti normative: prevalenza

della normativa sovranazionale e sussidiarietà della disciplina

codicistica. Ambito di applicazione Le fonti internazionali La

gerarchia delle fonti . L’estradizione in generale: vincoli e

tipologie L’estradizione per l’estero. La fase di garanzia

giurisdizionale: gli adempimenti del procuratore generale e la

decisione della corte d’appelloI provvedimenti cautelari

adottati nei confronti dell’estradando. La decisione del

ministro .. L’estradizione supplettiva, la riestradizione e

l’estradizione in transitoL’estradizione dall’estero. Le

rogatorie internazionali.. Le rogatorie passive.. Le rogatorie

attive... L’utilizzabilità degli atti La partecipazione “a

distanza” al processo Gli effetti delle sentenze penali straniere

e l’esecuzione all’estero delle sentenze penali italiane.. Il

riconoscimento delle sentenze penali straniere in Italia:

tipologie, presupposti e limiti. Le modalità procedimentali del

riconoscimento. Le misure cautelari .. La determinazione della

pena e l’esecuzione della sentenza straniera da parte del

giudice italianoL’esecuzione all’estero di sentenze penali

italiane. Il reciproco riconoscimento delle sentenze penali ai

fini della loro esecuzione nell’ambito dell’Unione europea:

dalla decisione quadro 2008/ 909/GAI al d.lgs. 7 settembre

2010, n. 161. Il d.lgs. 7 settembre 2010, n. 161 La trasmissione

all’estero della sentenza italiana: competenza, condizioni per la

richiesta e iter procedimentale (segue) La trasmissione

dall’estero del provvedimento da eseguire in Italia:

competenza, condizioni per il riconoscimento e iter

procedimentale. Il ne bis in idem internazionale. I rapporti

giurisdizionali nell’ambito dell’Unione europea . Dal terzo

pilastro dell’Unione europea allo spazio giudiziario europeo.

Gli organismi di cooperazione giudiziaria ..Il Sistema di

Page 12: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

12

informazione Schengen (SIS) L’Europol... I magistrati di

collegamento.. La Rete giudiziaria europea. L’Eurojust ... Il

mandato di arresto europeo. Definizione, disposizioni di

principio ed ambito applicativo La procedura passiva di

consegna Le modalità di attivazione del procedimento e

l’applicazione di misure coercitive. Il consenso alla consegna

da parte della persona ricercata Il procedimento davanti alla

corte d’appello. L’impugnazione della decisione della corte

d’appello . La consegna del ricercato.... La procedura attiva di

consegna.

Dispensa 18 I principi generali del giudizio. I rapporti con l’impianto codici

stico . La giurisdizione e la competenza I reati attribuiti alla

cognizione del giudice di pace. I soggetti del procedimento

davanti al giudice di pace. Il giudice. Il pubblico ministero. La

polizia giudiziaria..La persona offesa dal reato. L’indagato e

imputato. Il difensore.. La fase delle indagini preliminari.

Cenni sull’autorizzazione del pubblico ministero al

compimento di specifici atti . La relazione della polizia

giudiziaria. L’acquisizione della notitia criminis. Le parentesi

giurisdizionali nella fase d’indagineL’archiviazione Le

modalità di citazione a giudizio. La citazione del pubblico

ministero. Il ricorso immediato della persona offesa ... La

citazione in casi particolari. La fase del giudizio. L’udienza di

comparizione delle parti. Il potere-dovere di conciliazione .. Il

dibattimento. La definizione del procedimento....

L’improcedibilità per particolare tenuità del fatto. L’estinzione

del reato per condotte riparatorie. L’apparato sanzionatorio. La

fase delle impugnazioni. La fase dell’esecuzione .

Dispensa 19 La finalizzazione del rito minorile. La necessaria

comprensione della vicenda processuale. Gli accertamenti sulla

personalità del minore. L’accompagnamento coattivo. L’esame

del minore. La pubblicità dell’udienza. I soggetti: gli organi

giudiziari minorili. La difesa tecnica e l’assistenza del minore.

La restrizione della libertà personale Arresto e fermo.

L’udienza preliminare. Il rimedio dell’opposizione:

l’intervento della Consulta con la sentenza n. 77 del

1993L’introduzione del consenso preventivo La definizione

anticipata del processo: epiloghi tipici del rito minorile. La

sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto. Il

perdono giudiziale. Sospensione del processo e messa alla

prova. Sanzioni sostitutive Sospensione condizionale della

pena I riti speciali . Il dibattimento Le impugnazioni

Opposizione avverso le sentenze pronunciate nell’udienza

preliminare LA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI

COLLETTIVI DERIVANTE DA REATO La fase delle

indagini preliminari . I riti alternativi al dibattimento e la fase

del giudizio. Le impugnazioni e la fase dell’esecuzione.

Dispensa 20 Approfondimento su argomenti “probabili” ai fini del

concorso

Page 13: Corso on line di preparazione ... · CONTROVERSIE . La mediazione . La negoziazione assistita . L’arbitrato. La compromettibilità ... Dispensa 4 La lingua degli atti e la traduzione

www.mayorastudigiuridici.it

13

Assegnazione settimanale di questionari di nr. 60 domande per ciascuna materia, con correzione.

Il programma potrà subire variazioni a seconda del calendario

delle prove scritte.


Recommended