+ All Categories
Home > Documents > Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588

Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588

Date post: 24-Mar-2016
Category:
Upload: osdi-osdi
View: 220 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.osdi.it/public/download/_0200/Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588.doc
6
OSDI OPERATORI SANITARI DIABETOLOGICI ITALIANI SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I. Corso base Formazione Formatori O.S.D.I. Titolo Gli Strumenti didattici e gli Strumenti della qualità San Gimignano (SI), Hotel Villa San Paolo Dal 7 all’11 novembre 2009 Sponsor non condizionante
Transcript
Page 1: Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588

OSDIOPERATORI SANITARI DIABETOLOGICI ITALIANI

SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE O.S.D.I.

Corso base Formazione Formatori O.S.D.I.

Titolo

Gli Strumenti didattici e gli Strumenti della qualità

San Gimignano (SI), Hotel Villa San Paolo

Dal 7 all’11 novembre 2009

Sponsor non condizionante

Codice progetto 0019-N

Page 2: Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588

Premessa

La Scuola OSDI nasce per mandato del Consiglio Direttivo OSDI il 15 Dicembre 2004 a Bologna come organo in staff al Consiglio Direttivo.L’obiettivo della scuola formatori OSDI è quello di contribuire al miglioramento continuo della qualità dell’assistenza diabetologica attraverso la formazione continua degli Infermieri per quanto riguarda la programmazione, la progettazione e la realizzazione di eventi formativi di alto livello qualitativo; allo stesso modo la Scuola Formatori OSDI vuole garantire uniformità ed efficacia ai corsi realizzati e valorizzare le competenze degli infermieri impegnati quotidianamente nella formazione.

Il percorso formativo previsto dalla Scuola Formatori prevede due tappe fondamentali:nella prima tappa formare “tutor formatori OSDI” in grado di condurre gruppi di lavoro nell’ambito di un progetto formativo, nella seconda formare formatori progettisti.

Per ottenere la qualifica di tutor formatore è necessario partecipare, ed avere superato l’esame finale, del corso base e del corso avanzato.Dopo il corso base si ottiene la qualifica di tutor in formazione

Per essere ammessi al corso base bisogna presentare domanda di ammissione e rispettare i criteri di ammissione di seguito specificati.

CRITERI DI AMMISSIONE CORSO PER SCUOLA FORMATORI OSDI ANNO 2009

Per partecipare al corso è necessario presentare regolare domanda, a partire dal 1 marzo al 15 giugno 2009, utilizzando il modulo di iscrizione allegato.

La selezione dei candidati sarà effettuata dal Direttivo Scuola.Possono fare regolare domanda solo i soci OSDI iscritti da almeno 3 anni.Ogni regione avrà diritto ad avere uno o due iscritti al corso per un totale di 26 iscritti. La scheda di iscrizione deve essere inviata, tramite posta, a:Associazione OSDIVia Guelfa n° 9, 40138 Bologna

Page 3: Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588

Verranno accettate solo le iscrizioni pervenute entro il 16 giugno 2009 (farà fede il timbro postale).Ogni partecipante è pregato di compilare correttamente e completamente la scheda, scrivendo in stampatello, rispettando tutte le informazioni richieste. Le schede di iscrizione incomplete non verranno prese in considerazione.

Destinatari

Infermieri che operano in ambito diabetologico.

N° Partecipanti

26 Infermieri

Obiettivo Generale

Far entrare nel gruppo Scuola di Formazione Permanente OSDI tutor in formazione che abbiano la capacità di condurre, in affiancamento con tutor formatori, dei gruppi di lavoro utilizzando le metodologie didattiche della Scuola.

Obiettivi Specifici

SapereGli Infermieri dovranno sapere:a) Cosa sono le NORME ISO 9000:2000b) Cosa significa Sistema di Gestione della Qualitàc) Cosa sono le dinamiche di gruppod) Quali sono gli strumenti didattici della Scuola e quando si utilizzano

Saper fareGli Infermieri dovranno saper fare:a) Utilizzare correttamente gli strumenti didattici della Scuola: diagramma causa-

effetto, diagramma di Pareto, brainstorming, ricerca d’aula, metaplanb) Riconoscere le principali dinamiche di gruppo

Saper essereGli Infermieri dovranno saper essere:a) Consapevoli delle proprie capacità di formatori nella veste di “tutor in

formazione”b) Disponibili a portare avanti il progetto della Scuola di Formazione Permanente

OSDI nel rispetto del Sistema di Gestione Qualità adottato dalla Scuola

Page 4: Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588

Articolazione del Corso

Durata 4 giorni (dal sabato pomeriggio al mercoledì mattina). I lavori si svolgeranno con l’alternanza di lezioni teoriche e prove pratiche con lavori per gruppi

Sede del corsoHotel Villa San Paolo– San Gimignano (SI)

Datadal 7 all’11 novembre 2009

Sponsor non condizionanteBayer Diagnostics

Board Scientifico

Responsabile di progetto:Rosanna Toniato

Direttore scuola formatore OSDI Progettista esperto OSDI

Responsabile scientifico:Luigi Sciangula, coordinatore consulenti

Esperto tecnico per valutazione di sistemi qualità nell’ambito del settore sanitario

Progettista Formatore AMD. Responsabile dell’Area Qualità dell’AMD della Lombardia Socio Onorario OSDI

Equipe di progetto:E. Bellini, progettista espertoMT Branca, progettista espertoL. Ferriani, progettista espertoG. Guareschi, progettista esperto I. Innocenti, progettista espertoR. Nocciolini, progettista esperto

Conduttori e relatoriPer il corso sono previsti relatori esperti in:

comunicazione, metodologie di progettazione formativa,

Page 5: Corso_base_formazione_formatori_OSDI_7588

didattica attiva, gestione di gruppi in formazione, sistemi qualita’ conformi alle norme uni en ISO 9000:2000

Tutors: tutor formatori OSDI

Metodi di insegnamento

a) lezioni frontali n° 20 ore 9 e 15 minutib) confronto/dibattito tra partecipanti ed esperto/i guidato da un conduttore

n° 8 ore 7 e 00 minutic) lavoro a piccoli gruppi n° 8 ore 8 e 15 minutid) momenti di insegnamento e confronto in aula

n° 17 ore 8 e 30 minuti

Verifica

Questionario delle conoscenze iniziale e finaleProve pratiche