+ All Categories
Home > Technology > CSELTMUSEUM POST RECORD 070211

CSELTMUSEUM POST RECORD 070211

Date post: 01-Dec-2014
Category:
Upload: piero-belforte
View: 3,567 times
Download: 25 times
Share this document with a friend
Description:
CSELTMUSEUM POST RECORD from foundation to July 2nd 2011

If you can't read please download the document

Transcript
  • 1. Inizio moduloMaurizio Codogno era tutto UF che era in genere orientato verso il cliente (si fa per dire :-) )Yesterday at 11:44am Unlike 1 personFine moduloPiero BelforteEstratto dal RI precedente: allocazione dei registri del calcolatore HP9821 con i nomi delle variabili trattatedai primi programmi di simlazione scritti in HPGL.Inizio moduloYesterday at 11:17am Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this.Fine moduloPiero BelforteFrontespizio di Rapporto Interno del 1975.
  • 2. Inizio moduloYesterday at 11:09am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte La 1006 era una commessa di ricerca di carattere generale che dur per anni e riguardava losviluppo di metodologie di utilizzo di circuteria digitale ad alta velocit.Yesterday at 11:12am LikeFine moduloLaura Contin was added by Ottone Maurizio Grasso.Inizio moduloYesterday at 10:14am Like SubscribeFine moduloPiero BelforteAppunti manoscritti per la stesura del brevetto della Base Tempi dei Gruppi Speciali (1972?).
  • 3. Inizio moduloJune 9 at 5:07pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte La struttura da me ideata era originale e permetteva la risincronizzazione automatica dellaparte sottoposta ad un malfunzionamento temporaneo. La struttura aveva una fault tolerance anche nelcaso di guasti multipli.June 9 at 5:10pm Like SubmitPiero Belforte In effetti quando and in esercizio non dette particolari problemi ed io andai a Mestre unasola volta per la fase di messa in funzionamento con i relativi aggiustamenti per mantenere le unit(cassetti) del sistema sincronizzati al nanosecondo.June 9 at 5:12pm Like SubmitPiero Belforte Lunico neo fu che al brevetto venne aggiunto il nome di chi non ci aveva lavorato...June 9 at 5:13pm Like SubmitPiero Belforte Fu uno dei primi rospi che dovetti ingoiare... (un rospetto rispetto al vero e proprio mobbinga cui fui sottoposto a partire circa dal 1990 per circa 10 anni)June 9 at 5:14pm Like
  • 4. Gianni Soria i rospetti in umido era un piatto molto diffuso nella mensa CSELTJune 9 at 5:38pm Unlike 1 person SubmitPiero Belforte Il mobbing invece non so se era cos diffuso...June 9 at 5:40pm LikeGianni Soria Il mobbing non lavevano ancora inventato, si diceva solo: "ma perche il mio capo deverompere i coglioni solo a me?"June 9 at 5:50pm Like SubmitPiero Belforte E vero, il termine non esisteva ancora...per era qualcosa di molto pi grave che non unasemplice rottura di scatole...June 9 at 5:52pm LikeGianni Soria era una rottura di scatole che ti costringeva a cambiare aria o a dedicarti ad unaltra attivitaJune 9 at 5:53pm Unlike 1 person SubmitPiero Belforte ... tanto vero, che come gi detto in altre occasioni, la mia sezione venne smembratanonostante le molte realizzazioni di successo documentate anche in CSELTMUSEUM e la stessa fine fu fattafare al laboratorio...June 9 at 5:55pm Like SubmitPiero Belforte ... da un certo punto in poi assistetti alla distruzione SISTEMATICA di tutto il Know how cheavevo faticosamente messo insieme nel corso di 20 anni di lavoro.
  • 5. June 9 at 5:56pm LikeGianni Soria Quindi era qualcosa di molto diverso e peggiore di un mobbing miratoJune 9 at 5:59pm Like SubmitPiero Belforte Proprio cos, tanto vero che ad un certo punto cercai di andarmene (era circa il 94, se trovoqualche documento lo pubblico) ed il dott. Enrico (daccordo con qualcun altro) sarebbe stato felicissimo diaccontentarmi....June 9 at 6:01pm Like SubmitPiero Belforte ...ma alla fine decisi di rimanere e sopportare, soprattutto per non perdere la possibilt diricevere la pensione al tempo dovuto.June 9 at 6:10pm Like SubmitPiero Belforte Comunque fu una esperienza dura che ancora oggi porta con se un ricordo molto sgradevoleche purtroppo si associa a quello dello CSELT.June 9 at 6:11pm LikeGianni Soria certo che in quelle situazioni non si lavora piu con lentusiasmo e linteresse che un lavoro diricerca richiedeJune 9 at 6:22pm Like SubmitPiero Belforte Certo, tuttaltro...ma nonostante questo riuscii, grazie alla mia inventiva, a rovesciare almenoparzialmente la situazione con il progetto THRIS di cui ho gi presentato dei documenti...June 9 at 6:25pm Like
  • 6. SubmitPiero Belforte ...ma in ultimo anche questo progetto, apprezzato tra laltro da Telecom Italia, venneannientato cos come quello che era rimasto della mia sezione (eravamo rimasti in tre) fino allepilogoquando tra laltro come dirigente venni messo sotto un non dirigente (2000).June 9 at 6:28pm Like SubmitPiero Belforte ... mi vergogno ancora adesso per quello che mi fu fatto sopportare...June 9 at 6:29pm Like SubmitPiero Belforte ...dimenticavo, questo il link al brevetto Europeo della Base Tempi dei GruppiSpeciali: http://worldwide.espacenet.com/publicationDetails/originalDocument?CC=US&NR=4096396A&KC=A&FT=D&date=19780620&DB=EPODOC&locale=en_EPJune 9 at 6:52pm Like SubmitPiero Belforte ... e questo lequivalentedellUSPTO:http://www.google.com/patents?id=C3g2AAAAEBAJ&printsec=frontcover&dq=piero+belforte+chronometric&hl=en&ei=kvrwTZmGLcu78gOl6NCmBA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCkQ6AEwAAJune 9 at 6:55pm Like SubmitPiero Belforte e questo un link con una presentazione contenente immagini del progettoTHRIS:http://www.slideshare.net/pierobelforte/thris-project-images-3214631June 9 at 6:57pm Like SubmitPiero Belforte Lappropriazione indebita di propriet intellettuale un reato.Thursday at 12:15pm Like
  • 7. Fine moduloPiero BelforteDai portici di via Po (2).Inizio moduloJune 21 at 9:47pm Like UnsubscribeGuglielmo Girardi, Gianni Soria and 2 others like this.Franco Canavesio Questa poi...June 21 at 9:48pm Unlike 1 personRoberto Pieraccini Cose ... una celebrazione speciale di Telecom Italia? Chi sono i due tecnici?June 21 at 9:53pm Like SubmitPiero Belforte Sono cartelloni commemorativi della storia dItalia esposti a Torino lungo via Po.June 21 at 9:54pm Like
  • 8. Roberto Pieraccini Bello .. certamente lo CSELT ha tutto il diritto di essere considarto parte della storiadItalia ..June 21 at 9:56pm Like SubmitPiero Belforte In effetti strano che abbiano preso la camera anecoica come simbolo dello CSELT soloperch era una delle pi grandi dEuropa. Come al solito lo CSELT non viene ricordato per le (non molte)cose importanti che ha realizzato nella sua vita.June 21 at 9:56pm Like 2 peopleGuglielmo Girardi Doppiamente incredibile... Si sono ricordati di CSELT!!! Anche se il periodo era gia ladecadenza e la Camera Anecoica era lunica cosa che il management innovativo riusciva a vedere anche seda anni si lavorava gia su InternetJune 21 at 10:30pm LikeGuglielmo Girardi Comunque ho un bel ricordo della camera anecoica perche mi ricorda Alfredo Fausonecarissimo amico e perdita inestimabileJune 21 at 10:31pm Unlike 2 peopleMaurizio Codogno Fausone, lunico capo di cui Marion non abbia mai detto peste e corna...June 21 at 10:35pm Unlike 2 people SubmitPiero Belforte Ad un certo punto la camera anecoica divenne una palla al piede e si cerc in tutti i modi di"vendere" un servizio a terzi per cercare di rientrare in qualche modo dall investimento fatto e dai costi digestione.June 21 at 10:39pm Like
  • 9. Guglielmo Girardi Ricordo molto bene quel periodo in cui si vagheggiava che la ricerca dovesse essere fattaa costi nulli cioe senza spese ma con utili immediatiJune 21 at 10:43pm Like 1 person SubmitPiero Belforte I cartelli sotto i portici commemorano pi che la storia recente dItalia, quella di Torino e delPiemonte.June 21 at 10:44pm Like SubmitPiero Belforte Magnifica la trovata della ricerca con ritorni immediati...degna di tutto il contesto!June 21 at 10:45pm Like SubmitPiero Belforte Se si pensa che la decadenza attuale del mondo occidentale sta molto nella ricerca delprofitto a breve e nella mancanza di capacit di investire su tempi lunghi...June 21 at 10:47pm Like SubmitPiero Belforte A me la camera anecoica ricorda lultimo anno passato in CSELT...e non certamente un belricordo.June 21 at 10:49pm LikeMaurizio Codogno "ricerca a costo zero" era lo slogan del collega Andrea Granelli, quello che per fidelizzarei dipendenti regal un orologio di plastica da 3000 lire (qualcuno lo trov in un catalogo di oggettipromozionali).Se non sbaglio, ci sono voluti tre anni prima che Tilab venisse incorporata in Telecom per evitare di portare ilibri in tribunale...June 22 at 9:04am Unlike 2 people
  • 10. Renato Albano Non parlare male del tuo "collega Andrea"!! A proposito ... chiss che fine ha fattoquellaffare... Mi pare persino che il mio non funzionasse...boh...Thursday at 12:11pm LikeFine moduloPiero BelforteDalla presentazione del 94.Jun 28, 2011 10:48pmDalla presentazione del 94.Length: 2:49Inizio moduloJune 28 at 10:52pm Like UnsubscribeOttone Maurizio Grasso likes this. SubmitPiero Belforte Canto del cigno prima della (s)vendita ad Agilent.Thursday at 12:10pm Like
  • 11. Fine moduloPiero BelforteLaboratorio di Electron Beam testing per circuiti VLSI nei primi anni 90.Inizio moduloThursday at 11:53am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteNuovo fabbricato in via Reiss Romoli nel 1994.Inizio moduloThursday at 11:52am Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this.
  • 12. Fine moduloPiero BelforteAllo stand del gruppo STET davanti alla bacheca con i componenti per reti LSI e la macrofoto dell?ECI(1983).Inizio moduloMarch 13 at 12:42pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSede di via Borgaro allinizio degli anni 90.Inizio moduloJune 24 at 5:25pm Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this.
  • 13. SubmitPiero Belforte Ci ho passato circa 8 anni (85-93 circa).June 24 at 5:26pm LikeGiovanni BredaIl mio primo impatto con Cselt: via Borgaro, 1987, stanza dietro la macchinetta del caff con 2 sedie per 3neoassunti e telefono chiuso alle interurbane, finestre con vista sulle ciminiere (ancora in funzione). Pranzoa orario fisso, tavol...See MoreJune 24 at 10:28pm Unlike 2 peopleLuciano Gabrielli Giovanni, la mensa di via Borgaro dire che era surreale dir poco. Ricordo le paturnie delgestore.June 24 at 11:01pm Unlike 1 personFranco Canavesio Ci passai anchio alcuni mesi (in trasferta da Bertoglio) e la trstissima mensa di Giovanni laricordo con una certa angoscia. E pensare che era difeso a spada tratta dai Sippini.Wednesday at 3:45pm Unlike 1 personFine moduloPiero BelforteVeicolo per misure di propagazione radio (1994).
  • 14. Inizio moduloJune 28 at 11:00pm Like UnsubscribeMaurizio Codogno likes this.Maurizio Codogno manca la foto della macchina parcheggiata in cima alla torre :-)Wednesday at 9:32am LikeFine moduloPiero BelforteLaboratorio di test audio e video (1994).Inizio moduloJune 28 at 11:03pm Like UnsubscribeFine modulo
  • 15. Piero Belforte1979: viaggio di lavoro a Parigi. giardini del Lussemburgo.Inizio moduloJune 28 at 2:24pm Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this.Franco Canavesio scapa travai ....June 28 at 2:31pm Unlike 2 people SubmitPiero Belforte In realt era un giorno festivo.June 28 at 3:07pm Like 1 personFine moduloGabriele Mansi was added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 28 at 3:06pm Like Unsubscribe
  • 16. Fine moduloPiero Belforte1994: misure in camera anecoica acustca.Inizio moduloJune 24 at 6:06pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Come si chiamano i 2 personaggi?June 24 at 6:06pm LikeRoberto Pieraccini Quello sulla destra e "baldy"? .. no scherzo ... non me lo ricordo ... e non riesco ariconoscere il tecnico in cappa bianca ...June 25 at 1:39am LikeRodolfo Ceruti Sergio Pipino (quello intero) e Kemar :-).June 27 at 9:06am Unlike 3 peopleFine modulo
  • 17. Piero BelforteCentro di supervisione nazionale realizzato per SIP da CSELT nel 1988.Inizio moduloJune 24 at 5:17pm Like UnsubscribeGianni Soria poi lautority per le telecomunicazioni e passato a Napoli e si e perso nella spazzatura mentreil CSELT iniziava a morireJune 24 at 5:21pm LikeFine moduloPiero BelforteDimostratore del sistema LION del 1989.Inizio moduloJune 24 at 5:13pm Like Unsubscribe
  • 18. Fine moduloPiero BelforteTrasmettitore laser per 140Mbs realizzato in CSELT nel 1987.Inizio moduloJune 24 at 5:10pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteTURIN PRIDEwww.youtube.comPOSTER SELECTION FROM THE EXHIBITION UNDER TURINs PORTICI of Via Po. These posters show Turinvocation for innovation in several science and technology fiel...Inizio moduloJune 23 at 12:42am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteDai portici di via Po (4), oggi.
  • 19. Inizio moduloJune 22 at 11:58pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Una selezione dei poster della mostra qui:http://www.youtube.com/watch?v=ugmRqTAEED4&feature=player_embedded#at=12June 23 at 12:26am LikeFine moduloPiero BelforteDai portici di via Po (1).Inizio moduloJune 21 at 9:46pm Like UnsubscribeLuciano Gabrielli, Guglielmo Girardi and 2 others like this.
  • 20. SubmitPiero Belforte Anche qui lo CSELT viene ricordato solo per le fibre ottiche e non per esempio per quantofatto per la commutazione numerica (Gruppi Speciali ecc.). Si sconta ancora leffetto Basilio.June 22 at 11:34am LikeFine moduloGuglielmo GirardiPer oggi basta! Buona notte a tutti!Inizio moduloJune 21 at 10:46pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Buona notte Guglielmo!June 21 at 11:07pm LikeFine moduloPiero BelforteDai portici di via Po (3).
  • 21. Inizio moduloJune 21 at 10:09pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte C n anche una con Mussolini e Giovanni Agnelli allinaugurazione del Lingotto...June 21 at 10:10pm LikeFine moduloPino FigliaCiao amici di Cselt museum riusciamo a fare una cena tutti insieme???Inizio moduloJune 21 at 2:42pm Like SubscribeFranco Settimo, Franco Canavesio and Gianni Stano like this.Giovanni Breda volentieri, ma sono a roma...June 21 at 8:46pm Like
  • 22. Fine moduloPiero BelforteEdificio dello CSELT stamattina da Superga.Inizio moduloJune 19 at 11:06pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte In primo piano la RESINFLEX.June 19 at 11:07pm Like SubmitPiero Belforte Lo CSELT non esiste pi da almeno 10 anni, ma la RESINFLEX ancoral: http://www.resinflex.it/be/main.php?page=fe_std&id_page=sezione1&sezione_fe=sezione1June 19 at 11:11pm LikeLuciano Gabrielli Ricordo i miasmi della Resinflex ed i tentativi, tutti falliti, fatti dallo CSELT per eliminarli ela grande siepe fatta crescere per mascherarne la vista. Quella invece era cresciuta bene.June 19 at 11:22pm Like
  • 23. Gianni Soria vedo che nonostante tutto ti ritrovi ancora oggi a fotografare il vecchio caro CSELT. Mi ricordodellamico Calvani defunto da qualche anno che si batteva contro la Resinflex con i suoi miasmi che in certestagioni si mischiavano col profumo delle "bugie" prodotte da una ditta dei paraggiJune 19 at 11:30pm Like 2 peopleLuciano Gabrielli E vero, il profumo delle bugie, quasi me lo ero dimenticato.June 19 at 11:33pm Like SubmitPiero Belforte Il fatto che faccia delle foto dello CSELT non certo per nostalgia ma per metterle suCSELTMUSEUM. Come gi avevo scritto a suo tempo con il compianto Riccardo Calvani facemmo causa allaResinflex nei primi anni 70 senza risultati apprezzabili (loro erano li dal 47 e dicevano che SIP aveva solo danon mettere lo CSELT vicino al loro stabilimento).IJune 19 at 11:40pm Like SubmitPiero Belforte In quanto agli olezzi era un mix di Resinflex (se il vento arriva da est), di immondizia e diFerrero (accaierie) a cui si aggiungeva in certi mesi quello delle bugie.June 19 at 11:41pm Like 1 personFranco Settimo Devo ammettere che laver occupato principalmente uffici sul lato di quella che sarebbediventata Via Olivetti mi rendeva i miasmi della Resinflex meno pesanti, ma quando si usciva magari a fardue passi, lodore era inquietante, oltre che sgradevoleJune 20 at 7:50am Like
  • 24. Maurizio Codogno daltra parte la Resinflex aveva ragione, quella era una zona industriale. Qualcuno saqualcosa in pi delle leggende metropolitane secondo cui il primo sito individuato per lo CSELT era tra Rivolie Rosta, e poi un dirigente Sip ha fatto scambio di terreni?June 20 at 9:01am LikePino Figlia Che ricordi mi state facendo affiorare tipo la macchina posteggiata sempre enllo stesso posto enello stesso verso tanto da avere dopo 5 anni colore diverso sulle 2 fiancate e parlo della mi amitica Y10motore fire. Mi spiace molto per Calvani era proprio simpatico. Saluti.June 21 at 2:41pm LikeFine moduloPiero BelforteLe Tecnologie del futuro di Telecom Italia.Inizio moduloJune 20 at 12:08am Like Unsubscribe View all 3 comments
  • 25. Giovanni Breda Il bello come abbia superato di slancio ogni pi ottimistica previsione sui suoi limiti.Progettato per trasportare voce nella banda 300-3400 e qualche criterio in tensione / corrente continua.Grandioso!June 20 at 10:34pm Like 1 person SubmitPiero Belforte Miracoli dellelettronica.June 20 at 11:15pm LikeFine moduloPiero BelforteDalla cantina di casa mia: apparato di rete ad alta voracit.Inizio moduloJune 20 at 12:13am Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this. SubmitPiero Belforte dopo pi di 10 anni sembra nuovo di zecca.June 20 at 12:14am Like
  • 26. SubmitPiero Belforte Ho chiesto a Telecom di rimuoverlo, ma sembra che la scatola possa servire in futuro perportare la fibra a casa dellutente come fa Fastweb. Sembra che questanno a Torino qualche utente dellazona Centro potr essere collegato in via sperimentale. Staremo a vedere...June 20 at 2:47pm LikeFine moduloPaolo Castellino was added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 19 at 9:17pm Unlike UnsubscribeYou like this. SubmitPiero Belforte Benvenuto Paolo, molti ti aspettavano nel gruppo.June 19 at 9:22pm LikePaolo Castellino Grazie, un abbraccio ai vecchissimi e ai pi giovani!June 20 at 10:29am Like 1 person
  • 27. Fine moduloPiero BelforteINCREDIBILE ma vero (2).Inizio moduloJune 16 at 11:22pm Like UnsubscribeOttone Maurizio Grasso likes this. View all 17 commentsMaurizio Codogno pi facile cselt che mi manda raitre, secondo me.June 17 at 12:43pm LikeRenata Cassetta Per quel che ne so forse sono state le due cose insiemeJune 18 at 10:57pm LikeFine modulo
  • 28. Piero BelforteDove si trovavano queste scale (siamo nel dicembre 2000)?Inizio moduloJune 13 at 11:02pm Like UnsubscribeFranco Settimo Credo nelledificio della vecchia mensaJune 13 at 11:03pm Like SubmitPiero Belforte non proprioJune 13 at 11:04pm LikeFranco Settimo Ho tirato ad indovinare, lo ammetto. Nel 2000 lavoravo a Sophia Antipolis come PaolinoUsaiJune 13 at 11:05pm Like SubmitPiero Belforte Beato te!June 13 at 11:06pm Like
  • 29. Franco Settimo E UsaiJune 13 at 11:06pm LikeRoberto Pieraccini Nel 2000 ero gia in USA ... sono stato allo CSELT dal 1981 al 1989 ... prima delle grandimigrazioni a Piero della Francesca, via Nole, ecc..June 14 at 2:31am LikeRodolfo Ceruti Mi sembra che siano nelledificio della camera anecoica EMC.June 18 at 6:43pm Like SubmitPiero Belforte Bravo, hai indovinato. E stata la mia ultima prigione.June 18 at 6:43pm LikeFine moduloPiero BelforteAllamico Enzo Garetti dedico anche questa vista dinsieme del suo ufficio (10 dicembre 2000).Inizio moduloJune 15 at 10:56pm Like Unsubscribe
  • 30. Giovanni Perucca likes this.Enzo Garetti Questa veduta pi incasinata, ma purtroppo molto realistica.June 15 at 11:15pm Like SubmitPiero Belforte Ma no Enzo, non ti rendi conto che tutto in un ordine incredibile.June 16 at 12:04am Like SubmitPiero Belforte Mi sembra di notare linarcamento del piano della scrivania sotto il peso di tutto il materialeappoggiato.June 17 at 5:00pm LikeRodolfo Ceruti Sar stata incasinata, ma Enzo trovava ogni cosa a colpo sicuro. Questo s che ORDINEmentale! Veramente mitico.June 18 at 6:27pm Like 2 peopleFine moduloLuciano RosbochFoto La Stampa
  • 31. Le teste che hannorivoluzionatole telecomunicazioniora sonoil nostro cuore....See MoreInizio moduloFebruary 12 at 3:17pm Like Unsubscribe View all 5 comments SubmitPiero Belforte Tutte promesse mantenute!April 24 at 11:06am LikeMaurizio Codogno quattro mesi dopo me ne andai via, tanto lo cselt non cera pi.June 17 at 12:44pm Unlike 1 personFine moduloPiero BelforteQualcuno lo riconosce?
  • 32. Inizio moduloJune 16 at 5:22pm Like UnsubscribeFranco Settimo likes this. SubmitPiero Belforte Sembra un fauno in agguato nella foresta...June 16 at 6:07pm Like 1 personFranco Canavesio Trovo sia una foto molto originale che per altro lo ferma in una posizione caratteristica. InCSELT talvolta si metteva cos dietro le piglie o i gli stipite delle porte. Lespressione e la posa sono le stesse(barba a parte).June 16 at 6:18pm Unlike 2 people SubmitPiero Belforte In effetti dopo circa 40 anni non stento a riconoscerlo, anche perch eravamo compagni dicorso al Poli.June 16 at 6:19pm Like SubmitPiero Belforte Bisognerebbe invitarlo ad unirsi a noi su CSELTMUSEUM...June 16 at 6:22pm Like
  • 33. SubmitPiero Belforte Mi sembra ieri quando mi diceva che era stufo di stare in CSELT perch ci avevano messoanni per "estrarre il pitch".June 16 at 6:31pm Like 1 personGianni Stano Sembra Shel Shapiro dei Rokes.June 16 at 7:52pm Like 1 personGerardo Fornuto Ricordo ancora i suoi appassionati interventi nelle assemblee sindacali!June 17 at 11:51am Unlike 1 personFine moduloPiero BelforteINCREDIBILE ma vero (1).Inizio moduloJune 16 at 11:10pm Like UnsubscribeFine modulo
  • 34. Roberto PieracciniMUSA *Multi User Speaking Automaton" ... uno dei primi sintetizzatori della voce in tempo reale nelmondo ... chi e il giovane seduto al vecchio terminale FACIT?Inizio moduloJune 14 at 1:39am Unlike SubscribeYou, Franco Canavesio and Gianni Stano like this.Franco Canavesio Claudio Miotti (stesso giorno di assunzione 1/12/1975)June 14 at 9:30am LikeRoberto Pieraccini SI .. Claudio Miotti ... ci siamo incrociati per pochi mesi agli inizi del 1981... ricordo chedigitava a memoria, in esadecimale, il codice di bootstrap del PDP 11 60 ...June 14 at 5:22pm Unlike 1 personGiovanni Ponte il frontale di musa ce lho io!June 15 at 10:49pm Like 1 personRoberto Pieraccini Nooo .. davvero? UNpezzo storico...da mettere in salotto :)
  • 35. June 15 at 10:52pm Like 1 personGiovanni Ponte beh in box! lho salvato giusto giusto prima che lo rottamasseroJune 15 at 10:54pm Like 1 personFranco Canavesio Proprio cos Roberto, la "scuola" era quella di Paolo Castellino che manovrava a memoriagli swich per il bootstrap del Laben!June 16 at 9:40am Unlike 1 personRoberto Pieraccini Pionieri...June 16 at 3:07pm LikeMaurizio Codogno Fra Martino campanaro...June 16 at 3:11pm LikeGiovanni Ponte e di paolo si hanno notizie?June 16 at 3:24pm LikeRoberto Pieraccini E su FaceBoook ... ci siamo parlati qualche settimana fa... http://www.facebook.com/profile.php?id=1382360447June 16 at 3:56pm Unlike 1 person
  • 36. Giovanni Ponte grazie!June 16 at 4:30pm LikeFine moduloGianni StanoInizio moduloFebruary 10 at 11:05pm Unlike SubscribeYou and Franco Canavesio like this.Franco Settimo Poggio, Campassi et aliiFebruary 10 at 11:08pm LikeFranco Settimo Anchge Baronetti, dallinglese Sirs (come i Beatles e lo stesso George Martin)February 10 at 11:11pm LikeOttone Maurizio Grasso Campassi. Baronetti, Mesturino (seminascosto); da destra Paltro, Marchisio,Franceschini, Polese ...
  • 37. June 16 at 11:30am LikeFine moduloMaurizio Codogno was added by Ottone Maurizio Grasso.Inizio moduloJune 16 at 11:01am Like SubscribeFine moduloPiero BelforteDicembre 2000: attivit esplorativa di laboratorio su commessa "PASSA PALLA"Inizio moduloJune 15 at 11:51pm Like UnsubscribeOscar Rodrguez likes this. SubmitPiero Belforte Questo s che orientamento al cliente!June 16 at 12:06am Like
  • 38. SubmitPiero Belforte ...ma al mio!June 16 at 12:06am LikeFine moduloPiero BelforteAttivit esplorativa per la commessa "PASSA PALLA".Inizio moduloJune 15 at 11:33pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteLultima visita allufficio di Enzo GarettiInizio moduloJune 15 at 10:29pm Like Unsubscribe
  • 39. Renata Cassetta likes this.Enzo Garetti Meno male che queto particolare non era dei peggiori.June 15 at 10:40pm Unlike 1 personEnzo Garetti grazie di tutto. EnzoJune 15 at 10:40pm Like SubmitPiero Belforte Tutto era in un ordine quasi maniacale...June 15 at 10:52pm LikeFine moduloPiero Belforte10 dicembre 2000: una delle mie ultime attivit in CSELT.Inizio moduloJune 15 at 10:11pm Like Unsubscribe
  • 40. Gianni Soria ovviamente in perfetta tenuta giacca e cravatta!June 15 at 10:31pm Like SubmitPiero Belforte Loocasione era unica, mi sa che fosse il mio ultimo giorno in CSELT e volevo rimanere benenelle foto ricordo (con autoscatto) , certe soddifazioni non hanno prezzo!June 15 at 10:34pm Like SubmitPiero Belforte Chiss se qualcuno indovina cosa stavo facendo.June 15 at 10:36pm LikeFine moduloPiero BelforteSvuotamento degli armadi.Inizio moduloJune 15 at 10:32pm Like Unsubscribe
  • 41. Fine moduloPiero BelforteVista notturna.Inizio moduloJune 15 at 10:28pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSulla destra si intravvede ledificio verde della camera anecoica.Inizio moduloJune 15 at 10:26pm Like UnsubscribeOscar Rodrguez likes this.Fine modulo
  • 42. Piero BelforteAltra veduta dalla camera anecoica (18 dicembre 2000).Inizio moduloJune 15 at 10:24pm Like UnsubscribeFine moduloPiero Belforte18 dicembre 2000: panorama dalla camera anecoica.Inizio moduloJune 15 at 10:22pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelfortePanorama dalla finestra.Inizio moduloJune 15 at 10:19pm Like Unsubscribe
  • 43. Fine moduloPiero Belforte10 dicembre 2000: dettaglio del piano della scrivania.Inizio moduloJune 15 at 10:16pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteDi che cosa si tratta?Inizio moduloJune 13 at 11:22pm Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this.Franco Canavesio Il portatile Siemens. Ce lho ancora in magazzino, perfettamente funzionante. Noto comemodello "Kabul" e non chiedetemi il perch di questo nome.June 14 at 9:40am Unlike 1 person
  • 44. Franco Canavesio Forse per il colore e la foggia vagamente "militare"June 14 at 10:00am Like SubmitPiero Belforte Anche il mio, con Windows 95, funziona ancora perfettamente. Era molto robusto.June 14 at 10:37am Like SubmitPiero Belforte Qui collegato da casa con il cellulare aziendale TACS. Il messaggio quelllo del mio amico inUSA che mi proponeva la nuova attivit (dopo la email famosa del "PASSA PALLA", vedi post precedente).June 14 at 10:39am Like SubmitPiero Belforte Sempre 10 dicembre 2000.June 14 at 10:39am Like SubmitPiero Belforte Il cellulare non il TACS ma il GSM.June 15 at 10:37am Like 1 personFranco Canavesio Giusto, ce lho uguale e funziona ancora.June 15 at 1:21pm Unlike 1 personFine modulo
  • 45. Gianni StanoCselt 1976Inizio moduloJune 15 at 12:27am Like SubscribeFranco Canavesio likes this.Renata Cassetta Come eri piccolo!!!!!!June 15 at 9:26am LikeFine moduloPiero BelforteQui siamo nel 2000 (18 dicembre).Inizio modulo
  • 46. June 13 at 10:26pm Like UnsubscribeGianni Soria sempre figo con giacca e cravatta...June 13 at 10:53pm Like SubmitPiero Belforte Diciamo che una delle rare occasioni in cui mi vedi in giacca e cravatta, indumenti da mesempre odiati.June 13 at 10:55pm LikeGianni Soria eppure mi ricordo che era una tua caratteristica essere sempre elegante (cosa notatasopratutto dalle belle donzelle che giravano in cselt)June 13 at 11:15pm Like SubmitPiero Belforte Per quanto riguarda leleganza, penso che tu mi abbia scambiato con qualcun altro...June 13 at 11:18pm LikeRenata Cassetta In realt ti ricordo per lo pi con il camice, e per le belle donzelle non mi pronuncio......comunque che bello rivedervi tutti!June 14 at 7:51pm Like SubmitPiero Belforte Renata, mi sa che anche tu mi scambi con qualcun altro, perch il camice non lo mettevomai...
  • 47. June 14 at 8:23pm Like SubmitPiero Belforte ... le uniformi, cos come giacca e cravatta, le ho sempre odiate.June 14 at 8:24pm LikeRenata Cassetta oops, scusa, forse non me lo ricordavo +! Comunque anchio ho sempre odiato le divise (neseppero qualcosa i ns, vecchi Capi, tra cui nientepopodimeno che ling. Ginocchio che aveva inventato perle dipendenti femmine (!!) i cosiddetti "faudaletti celestiali"..........) Qualcuno sa di che cosa parlo?June 15 at 9:16am Unlike 1 personFine moduloPiero BelforteCollage di immagini di CSELTMUSEUM dal 4 aprile ad oggi.Inizio moduloJune 14 at 11:45pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Messo su slideshare al link:http://www.slideshare.net/PieroBelforte1/cm-image-collection1404to14062011
  • 48. June 15 at 9:15am LikeFine moduloRoberto PieracciniTrattamento del segnale vocale ... chi lo riconosce? (circa 1978)Inizio moduloJune 14 at 1:37am Unlike SubscribeYou like this.Gianni Soria perbacco! ma che fine ha fatto? Chi riesce a rintracciarlo?June 14 at 7:53am LikeFranco Canavesio Carlo Scagliola non lho mai pi sentito. Ho trovato adesso il suo numero di telefono supipl e oggi provo a chiamarlo.June 14 at 9:34am Like
  • 49. Renata Cassetta Lultima volta che gli ho parlato stava per partire per gli USA ......non si sar fermato l?June 14 at 1:23pm LikeRoberto Pieraccini No no ... non e in USA (ma e anche grazie a lui che in USA ci sono io ...) ... "life works inmysterious ways" :) ... sta a Genova (dopo aver lavorato diversi anni alla San Giorgio) ... e in pensione efelice "nonno". Ci siamo visti a pranzo in Toscana un paio di anni fa. Franco ... ho il suo numero e indirizzo diemail .. se ti interessa te lo mando.June 14 at 5:20pm LikeRenata Cassetta Sono contenta che tu sia in USA! Ma in che USA sei?June 14 at 7:43pm LikeRoberto Pieraccini Renata ... sono in USA da circa 22 anni. Prima in New Jersey, poi stato di New York, eNew York City gli ultimi 4 anni. Un figlio (26) nato a Cirie e una (20) nata in New Jersey ... loro vivonoancora in NJ ... a meno di un ora da me. Io vivo in centro a Manhattan, a due passi da Time Square ... hosempre mantenuto legami stretti con lItalia ... vengo spesso...anche 3 o 4 volte lanno ...June 14 at 7:58pm LikeRenata Cassetta Allora ormai 6 Newyorkese! Che bello! Ogni tanto ci capita di venire dalle tue parti (lultimavolta eravamo in Hotel proprio vicino a Times Square) o in altri posti (es. California o Florida o altro .....).June 15 at 9:08am Like 1 personRenata Cassetta Io ho 2 figli, molto + vecchi dei tuoi (39 e 34), sposati, il 1 vive in Germania e il 2 a Torino...... Mi piace molto aver notizie dei miei ex colleghi CiaoJune 15 at 9:10am Like 1 person
  • 50. Fine moduloGianni StanoCselt 1976Inizio moduloJune 15 at 12:20am Like SubscribeFranco Canavesio likes this.Fine moduloPiero BelforteE questi cosa sono (dicembre 2000)?Inizio moduloJune 13 at 11:07pm Like Unsubscribe
  • 51. Franco Canavesio Qualcuno che trosloca ... tu?June 14 at 9:42am Unlike 1 person SubmitPiero Belforte Proprio cos: questo lultimo trasloco, quello dello sfratto definitivo.June 14 at 10:33am Like SubmitPiero Belforte E il 12 dicembre 2000, stavo riempiendo i primi scatoloni... stavano finalmente per finire 10anni di MOBBING serrato.June 14 at 10:36am Like SubmitPiero Belforte Qui siamo negli uffici del fabbricato della camera anecoica, dove in ultimo eravamo statirelegati (chiss poi perch).June 14 at 9:58pm LikeRoberto Pieraccini Si ... la camera anecoica...me la ricordo bene .. il regno di Rodolfo Ceruti e del suogruppo ... dove si andava a sperimentare il silenzio assoluto ... al buio si sentiva il cuore che batteva...ealcuni giuravano che si poteva sentire anche il rumore del sangue nelle vene (questa ovviamente era unabufala) :)June 15 at 12:00am Unlike 1 person SubmitPiero Belforte No, questa quella di Pomponi.
  • 52. June 15 at 12:05am LikeFine moduloPiero BelforteQuesto il mio vecchio compagno di banco.Inizio moduloApril 15 at 1:34am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Renato Gaiotto, intento ad una misura di potenza in guida donda. Qui dovremmo essereancora in via Avigliana. Mi ricordo nella seconda met degli anni 60 che mi raccontava di lavorare in uncentro studi della Sip dove faceva il "tubista".April 15 at 1:22pm Like SubmitPiero Belforte ... tubista in quanto a quellepoca erano di gran moda le guide donda per microonde chesembravano dei tubi (non cerano ancora le fibre ottiche che erano anchesse delle guide dondadielettriche per frequenze pi alte).April 15 at 1:25pm Like Submit
  • 53. Piero Belforte ...quando cap che in CSELT non avrebbe mai fatto carriera nonostante le sue capacit, se neand e fond una Software House (Ipso Project).April 15 at 1:27pm LikeGiovanni Ponte e chi quello di spalle sullo sfondo?April 15 at 6:00pm LikeRenata Cassetta .....forse sono dopo tempo massimo ...... ma non Friggi?June 14 at 7:58pm Unlike 1 personGiovanni Ponte brava!June 14 at 10:34pm LikeGiovanni Ponte proprio luiJune 14 at 10:34pm LikeFine moduloPiero BelforteVALORI ORGANIZZATIVI (1995).
  • 54. Inizio moduloApril 14 at 10:47pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Orientamento al cliente, come le escort...April 23 at 11:34pm LikeRenata Cassetta ......scusate, ma questa roba era nota solo a voi ........io non lho mai vista ...... ma come mainon stata applicata??????????June 14 at 7:55pm Like SubmitPiero Belforte Erano porcherie che propinavano nei corsi "manageriali".June 14 at 8:25pm Like SubmitPiero Belforte Purtroppo talvolta era applicata come per esempio il valore che assunse lorientamento al"cliente" Telecom Italia, che pi che un cliente era una matrigna che in realt non sapeva cosa farsene delloCSELT.June 14 at 8:29pm Like Submit
  • 55. Piero Belforte ... e non lo ha mai saputo.June 14 at 8:31pm LikeFine moduloPiero BelforteHo problemi ad accedere ai post anteriori al 383 (circa marzo 2011) su pi di 1000. Lho segnalato a FB maper ora ho solo una risposta automatica. Succede anche a voi?Inizio moduloHo provato ad accedere, anche io ho dei problemiFine moduloInizio modulo Add an optFine moduloInizio moduloJune 7 at 11:16am Like UnsubscribeFranco Canavesio Bloccato a 383June 7 at 11:33am Like
  • 56. SubmitPiero Belforte Sempre bloccato al post 383.June 8 at 5:01pm Like SubmitPiero Belforte Se si visualizzano le foto del gruppo e si va a ritroso, procedendo ad un certo punto post perpost si arriva a Febbraio (anche se non si visualizzano ancora tutti i post dallinizio).June 9 at 10:00am Like SubmitPiero Belforte Ho notato che se si visualizzano le ultime foto in ordine cronolgico possibile ritornarefacilemente sulle prime semplicemente andando a ritroso (PULSANTE SINISTRO): questo mi sembra il modopi semplice per accedere ai post pi vecchi.June 14 at 10:46am LikeFine moduloLuca Giacomello was added by Paolo Pastorino.Inizio moduloJune 14 at 9:41am Like SubscribeFine moduloAndrea Guiot was added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 14 at 12:13am Like Unsubscribe
  • 57. Fine moduloPaolo Bonavoglia was added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 13 at 10:50pm Unlike UnsubscribeYou like this. SubmitPiero Belforte Benvenuto a Paolo, che ci porta il ricordo di suo padre Luigi sotto la cui guida lo CSELT passuno dei periodi migliori della sua storia.June 13 at 10:52pm LikeFine moduloPaolo Pastorino and Sergio Gugliermetti were added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 10 at 12:09pm Like UnsubscribeFranco Settimo likes this.
  • 58. View all 3 commentsSergio Gugliermetti un altro nostalgico dei vecchi tempi ....June 11 at 2:19pm LikeFranco Settimo Ieri per caso ho visto Dionese, quindi mai pi commento fu pi azzeccato del tuoJune 11 at 2:20pm LikeFine moduloSimone Bizzarri was added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 9 at 11:23am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteChi ha un account su Linkedin pu isciversi al gruppo CSELTMUSEUM suLinkedIn:http://www.linkedin.com/groups/CSELTMUSEUM-3816152CSELTMUSEUM | LinkedInwww.linkedin.comGroup of former CSELT employees interested in collecting documents related to CSELT ( Italian TelecomLabs) activity from foundation (1964) to the end (2001).Inizio modulo
  • 59. June 8 at 8:43pm Like UnsubscribeFine moduloPiero Bradley and 3 other members were added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 8 at 12:29am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSchemi elettrici dei 3 moduli "custom" che sviluppai per la Base tempi dei Gruppi Speciali (1971).Inizio moduloJune 7 at 12:30pm Like UnsubscribeFine moduloOttone Maurizio Grasso was added by Piero Belforte.Inizio modulo
  • 60. June 6 at 3:43pm Like UnsubscribeFine moduloPiero Belforte1971: prove di laboratorio su modulo cable driver della Comsat.Inizio moduloJune 6 at 12:30pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Manoscritto : http://www.slideshare.net/PieroBelforte1/physical-design-of-the-time-base-unit-of-the-gruppi-speciali-piero-belforte-1971-8220951June 6 at 2:51pm LikeFine moduloPiero BelforteModulo logico COMSAT ad alta velocit (progetto del 1968) utilizzato per la realizzazione della Base tempidei Gruppi Speciali.
  • 61. Inizio moduloJune 6 at 12:15pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Non tutti i moduli erao della COMSAT. Si progettarono in CSELT i primi moduli della futuraserie 100 per la realizzazione di funzioni particolari richieste dalla struttura della Bse tempi (LogicaMaggioritaria ecc.).June 6 at 12:17pm Like SubmitPiero Belforte Dal sito dello Smithsonian National Air and Space Museum un esempio di cancellatore decodella COMSAT realizzato con questimoduli:http://www.nasm.si.edu/collections/artifact.cfm?id=A19990146000June 6 at 12:20pm LikeFine moduloPiero BelforteMarzo 1971: Accorgimenti per Fault tolerance della Base Tempi dei Gruppi Speciali.
  • 62. Inizio moduloJune 6 at 11:44am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Manoscritto disponibile qui:http://www.slideshare.net/PieroBelforte1/fault-tolerance-design-for-the-time-base-unit-of-the-gruppi-speciali-piero-belforte-march-1971June 6 at 12:08pm LikeFine moduloPiero BelforteMarzo 1971: Considerazioni di progettto della Base Tempi dei Gruppi Speciali.Inizio moduloJune 6 at 11:11am Like Unsubscribe
  • 63. SubmitPiero Belforte Manoscritto disponibile qui:http://www.slideshare.net/PieroBelforte1/piero-belforte-design-considerations-related-to-the-time-base-unit-of-gruppi-speciali-march-1971June 6 at 11:42am LikeFine moduloPiero Belforte5 marzo 1971: Organizzazione della Base Tempi dei Gruppi Speciali.Inizio moduloJune 4 at 1:31pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Ho caricato il manoscritto qui:http://www.slideshare.net/PieroBelforte1/time-base-specs-for-the-first-italian-digital-switch-1971June 5 at 1:04pm Like
  • 64. Fine moduloPiero BelforteSchema a "francobolli" della base tempi del cassetto A (RCF) dei Gruppi Speciali (1971).Inizio moduloJune 5 at 12:31pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSimulazione delle situazioni di funzionamento reali con modelli estrapolati dalle misure su breadboard.Inizio moduloJune 1 at 7:48pm Like Unsubscribe View all 6 comments SubmitPiero Belforte ed il brevetto relativo continua ad esserecitato:http://www.google.com/patents?id=HHvOAAAAEBAJ&pg=PA2&dq=simultaneous+belforte&hl=en&ei=nafnTfySJ8Sp8AP-he35Cg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCcQ6AEwADgK#v=onepage&q&f=false
  • 65. June 2 at 5:11pm Like SubmitPiero Belforte Ho caricato la descrizione dettagliata di questo progetto su questolink:http://www.slideshare.net/PieroBelforte1/piero-belforte-rtbproject1982June 3 at 4:36pm LikeFine moduloPiero BelforteZurigo,1998 in occasione del Congresso EMC. Chi sulla panchina oltre a me?Inizio moduloMarch 26 at 6:00pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Link allarticolo presentato in quellaoccasione:http://www.slideshare.net/pierobelforte/prediction-of-pcb-radiated-emissions-emc-symposium-rome-1998March 26 at 6:08pm Like
  • 66. Carla Giachino :-)June 3 at 3:04pm Unlike 1 person SubmitPiero Belforte Foto scattata da Flavio Maggioni.June 3 at 3:34pm LikeFine moduloPiero BelforteFrammento di tabulato della "Sezione Elaboratore" del maggio 1970.Inizio moduloJune 3 at 1:03pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Come si pu notare il retro utilizzato per alcune note manoscritte riguardanti cosiderazionisulle interconnessioni di cassetto per i Gruppi Speciali.June 3 at 1:05pm Like
  • 67. SubmitPiero Belforte Qualcuno riconosce la calligrafia?June 3 at 1:06pm LikeFine moduloPiero BelforteChiss se qualcuno si ricorda di questa nota...Inizio moduloJune 3 at 12:33am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte E solo di 40 anni fa (circa)...June 3 at 12:51am LikeFine modulo
  • 68. Piero BelforteQuesto il componente con il datasheet preliminare sbagliato (luglio 1972).Inizio moduloJune 3 at 12:35am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelfortePer i feticisti della carta CSELT: foglio quadrettato del 1970.Inizio moduloJune 2 at 4:59pm Like UnsubscribeFine moduloMelita Schwab was added by Piero Belforte.Inizio moduloJune 2 at 3:26pm Like Unsubscribe
  • 69. View all 3 comments SubmitPiero Belforte Avevo ormai perso le speranze di averti nel gruppo...June 2 at 3:28pm LikeMelita Schwab Grazie. Un saluto caro. A presto. Ciao.June 2 at 3:28pm LikeFine moduloPiero BelforteAcquisizione delle misure con banco automatico (Hp 9836).Inizio moduloJune 1 at 7:47pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteDettaglio del collegamento al cavo di lancio semirigido del TDR.
  • 70. Inizio moduloJune 1 at 7:46pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteCaratterizzazione con limmancabile TDR (7S12).Inizio moduloJune 1 at 7:45pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteLato saldature.Inizio moduloJune 1 at 7:42pm Like UnsubscribeFine modulo
  • 71. Piero BelforteInsieme dei prototipi sviluppati nel corso del progetto (1982).Inizio moduloJune 1 at 7:39pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteDettaglio di un breadboard sviluppato alla tavoletta grafica.Inizio moduloJune 1 at 7:19pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteQuesto si che era un vero esperto di ricevitori radio !Inizio modulo
  • 72. June 1 at 6:29pm Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this. SubmitPiero Belforte Foto del 1982.June 1 at 6:33pm LikeLuciano Gabrielli il mitico BeccutiJune 1 at 6:41pm Unlike 1 person SubmitPiero Belforte A quanto mi diceva, aveva personalmente restaurato molte delle radio esposte al Museodella RAI qui a Torino:http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b7ccf90b-a340-4c33-ba39-1830df1f3158.html#p=0June 1 at 6:47pm Like 1 person SubmitPiero Belforte Era molto interessante ascoltare gli accorgimenti che doveva attuare per riportare afunzionare apparecchi antichi di cui non era pi praticamente disponibile la componentistica.June 1 at 6:51pm Like SubmitPiero Belforte Qui Vincenzo Beccuti alle prese con lo sviluppo di breadbord usati per la valutazione di "kitparts" SGS da utilizzare per il progetto RTB.June 1 at 7:17pm Like
  • 73. Fine moduloPiero BelforteIBM System/360 : Solid Logic Technology (SLT) modules.www.youtube.comSolid Logic Technology (SLT) miniaturized modules of IBM System/360 computer family are shown (years1963-65). They belongs to my old electroncs collection.Inizio moduloJune 1 at 2:29pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteElettronica anni 60, dalla mia collezione : Modulo logico (suppongo RTL) della IBM del 1965.Inizio moduloMay 31 at 6:52pm Like Unsubscribe
  • 74. SubmitPiero Belforte http://www.youtube.com/watch?v=lUWpomOe9o0&NR=1June 1 at 8:23am LikeFine moduloPiero BelforteAltra traiettoria del famoso circuito di CHUA (sempre simulata ad onda).Inizio moduloMay 27 at 12:37pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte http://www.facebook.com/pages/Chuas-circuit/102199919821793?sk=wikiMay 27 at 12:41pm Like SubmitPiero Belforte Esempi di "marocco" scientifico.May 27 at 12:45pm Like Submit
  • 75. Piero Belforte Le prime applicazioni dei computer digitali (fine anni 30, inizio 1940) furono proprio nelcampo della simulazione circuitale (per scopi bellici).May 31 at 11:38pm Like SubmitPiero Belforte Mac software!June 1 at 12:03am LikeFine moduloPiero BelforteElettronica anni 60, dalla mia collezione : Transitor PNP al germanio ad "alta frequenza" OC44 della Philips.Inizio moduloMay 31 at 6:44pm Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this. SubmitPiero Belforte Si trovano anche sul WEB:http://www.transparentsound.com/transistors/vintage-transistors/mullard/OC44-45-01A.JPGMay 31 at 6:46pm Like
  • 76. SubmitPiero BelforteE queste erano le specifiche:OC44Ge PNP Lo-Pwr BJTVariousV(BR)CBO (V)=15...See MoreMay 31 at 6:47pm Like SubmitPiero Belforte Come si pu notare la frequenza di taglio era di ben 15 Mhz.May 31 at 6:48pm Like SubmitPiero Belforte Il contenitore era di vetro verniciato. La giunzione era protetta da un gel siliconico. Se sisverniciava il contenitore diventavano dei fototransistorin cui la corrente di collettore era controllata dallaluce incidente sul componente oltre che dalla corrente di base.May 31 at 11:42pm LikeFine moduloPiero BelforteElettronica anni 60, dalla mia collezione : Modulo logico della IBM del 1965 (2).
  • 77. Inizio moduloMay 31 at 6:53pm Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this. SubmitPiero Belforte Gli ibridi IBM portano la data 23 novembre 1963!May 31 at 7:12pm Like SubmitPiero Belforte Eccoli citati nel museo IBM: http://www-03.ibm.com/ibm/history/history/year_1964.htmlMay 31 at 7:23pm Like SubmitPiero Belforte Dallarchivio IBM: IBM introduces the IBM System/360 - a new concept in computers whichcreates a "family" of small to large computers incorporating IBM-designed Solid Logic Technology (SLT)microelectronics and uses the same programming instructions. The concept of a compatible "family" ofcomputers transforms the industry.May 31 at 7:24pm Like SubmitPiero Belforte E ovviamente li troviamo anche suYouTube:http://www.youtube.com/watch?v=7u6Ulc263UQMay 31 at 7:26pm Like SubmitPiero BelforteLe prestazioni mi sembrano addirittura esagerate:Solid Logic Technology. Microelectronic circuits -- productof IBMs Solid Logic Technology -- make up the systems basic componentry. System/360 is the firstcommercially available data proc...See More
  • 78. May 31 at 7:31pm Like SubmitPiero Belforte Da 6ns a 300ns per la logica e 200ns per le piccole cache memories sono veramente pochivista lepoca.May 31 at 7:35pm Like SubmitPiero Belforte Miracoli della guerra fredda:http://www.youtube.com/watch?v=iCCL4INQcFo&NR=1May 31 at 7:41pm Like SubmitPiero Belforte E questo ancora peggio:http://www.youtube.com/watch?v=IvJpZYQy_7Q&feature=relatedMay 31 at 7:48pm Like SubmitPiero Belforte Per non parlare diquesto:http://www.youtube.com/watch?v=06drBN8nlWg&feature=relatedMay 31 at 7:55pm Like SubmitPiero Belforte Per chi fosse interessato ad un po di storia dei computer, ecco un Museo suYouTube: http://www.youtube.com/user/ComputerHistory#p/aMay 31 at 7:57pm Like 1 person SubmitPiero Belforte Questo video del 69 dedicato al riconoscimento dellavoce:http://www.youtube.com/watch?v=JJ_zlj4pFV0May 31 at 11:30pm Like
  • 79. Fine moduloPiero BelforteElettronica anni 60, dalla mia collezione : Diodi a punta (baffo di gatto) usati nei moduli DTL dei primicomputer a transistori della Olivetti.Inizio moduloMay 31 at 6:50pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte I realt la dicitura esatta " a punta di contatto" per distiguerli dai pi antichi rivelatori a"baffo di gatto".May 31 at 7:08pm Like 1 personFine moduloPiero Belforte
  • 80. Elettronica anni 60, dalla mia collezione : Modulo logico della IBM del 1965, lato saldature..Inizio moduloMay 31 at 6:55pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Come si pu notare nel 1965 la IBM usava gi una tecnica modulare miniaturizzata moltosofisticata con circuiti ibridi a film spesso realizzati dalla TEXAS Instruments. I circuiti stampati avevano gidelle geometrie molto ridotte (per quei tempi, quasi mezzo secolo fa).May 31 at 6:57pm Like SubmitPiero Belforte Questi esemplari li avevo acquistati al Balon di Porta Palazzo mentre frequentavo il Poli edove mi approvigionavo di componenti smontando le piastre dei primi computer della Olivetti/GeneralElectric (50 Lire a transistor).May 31 at 7:00pm Like SubmitPiero Belforte Quando entrai in CSELT rimasi stupito dal metodo usato per le realizzazioni sperimentali sullefamose piastre di bachelite che mi sembravano molto arretrate.May 31 at 7:03pm LikeFine modulo
  • 81. Guglielmo GirardiA proposito di dotazioni di laboratorio ho trovato questo mod.171Inizio moduloMay 30 at 9:40pm Unlike UnsubscribeYou, Franco Canavesio and Roberto Pieraccini like this.Franco Settimo Mac softwareMay 30 at 9:42pm Unlike 3 peopleFranco Canavesio Il cacciavite da orologiaio, ideale per le viti delle stanghette degli occhiali!May 30 at 9:59pm LikeGuglielmo Girardi Era il piu prezioso di quegli attrezziMay 30 at 10:00pm Like 1 person SubmitPiero Belforte Guglielmo ti avevano dato tutto questo in dotazione?May 30 at 10:06pm Like
  • 82. Guglielmo Girardi Mi pare proprio di si. Li ricordo tutti quei pezziMay 30 at 10:11pm Like SubmitPiero Belforte E strano, perch non mi risulta che li dessero ai laureati...May 30 at 10:12pm LikeGuglielmo Girardi Guarda che avevo anche il camice...May 30 at 10:13pm LikeGuglielmo Girardi La scrittura sul foglio e la miaMay 30 at 10:13pm Like SubmitPiero Belforte Certo anche a me fu dato il camice, ma del resto della dotazione non ho mai ricevuto niente.May 30 at 10:14pm LikeGuglielmo Girardi Non ci posso credere! Comunque Flavio Melindopotrebbe dire lultima parolaMay 30 at 10:15pm Like SubmitPiero Belforte Daltra parte cosa se ne faceva un ingegnere del saldatore, visto che nel corso di laurea nonera compreso un corso di saldatura a stagno...May 30 at 10:16pm Like
  • 83. Guglielmo Girardi ah ah ahMay 30 at 10:17pm Like SubmitPiero Belforte Io non avrei avuto problemi visto che avevo anche il diploma da perito elettronico, manonostante questo non ricevetti niente...May 30 at 10:21pm Like SubmitPiero Belforte Qualche segretaria di allora ci potrebbe chiarire il mistero...May 30 at 10:24pm LikeRenata Cassetta Se vi riferite a me, pur non avendo mai lavorato nellaulica RICERCA, mi risulta che tuttodipendeva dal fatto che uno fosse + o - simpatico alla segretaria (della cosiddetta Divisione di Ricerca, osimile.......)May 30 at 11:27pm Unlike 2 people SubmitPiero Belforte Allora io non ero stato molto simpatico mentre Guglielmo lo era stato...May 30 at 11:29pm Like SubmitPiero Belforte Nella segreteria di Commutazione nel 70 cera gi Melita?May 30 at 11:31pm LikeRenata Cassetta .......altroch, arrivata prima di me!
  • 84. May 30 at 11:35pm Like SubmitPiero Belforte In realt penso che questi attrezzi te li davano se li richiedevi...May 30 at 11:37pm LikeRenata Cassetta Beh in realt dovrebbe essere stato cosMay 30 at 11:42pm LikeGuglielmo Girardi Allora vuol dire che ero sicuramente il piu simpaticoMay 31 at 10:37am Unlike 2 peopleFlavio Melindo Chiamato in causa, se la memoria non mi tradisce, io non avevo ricevuto nessuno degliattrezzi elencati; mi avrebbe fatto comodo il famoso tester ICE, dato che il mio personale era solo un 5000ohm/volt. Mi stupisce che lavesse avuto Girardi, mi pare che allepoca evessero smesso di dare ladotazione agli ingegneri. Il camice invece era per tutti, io lapprezzavo molto.May 31 at 11:15am LikeGuglielmo Girardi Grazie Flavio. Io non ricordo piu le circostanze se non che nel 1971 ero ancora inTrasmissione col prof. Tamburelli e qualche saldatura lho proprio fatta (ho imparato a casa quando facevoil Poli e non al Poli). Lunica cosa rimasta e quel fogliettino che ho postato (non ho piu la copertina dellibretto).May 31 at 11:24am LikeFlavio Melindo Io invece di saldature a stagno ero un esperto! La prima radio (a galena) lho costruita a 10anni, la prima a tubi verso i 13-14 (radio a reazione, se qualcuno sa ancora cos...), supereterodina a
  • 85. transistor e ricetrasmittente portatile (a tubi!) verso i 20. Al Poli mi avevano invece insegnato a usare lasaldatrice a arco.May 31 at 11:54am Like SubmitPiero BelforteAll Isituto Tecnico (Elettronica Indusriale) tra i vari corsi di laboratorio insegnavano a saldare a stagno(penso al terzo anno, avevamo circa 16 anni) con realizzazioni di strutture tridimensionali a fili di rame. Trale realizzazioni d...See MoreMay 31 at 12:23pm Like SubmitPiero Belforte Daltra parte allIstituto Tecnico di allora (anni 60) facevano fare al prima anno anche uncorso di Falegnameria con tutta una serie di attrezzi tra cui pialle che erano pi grandi di noi stessi...May 31 at 12:25pm Like SubmitPiero Belforte ... insegnamento apprezzabile perch ti faceva acquisire una abilit manuale che ti rimanevaper gli anni a venire e che completava la tua preparazione.May 31 at 12:28pm Like SubmitPiero Belforte Mi sembra di ricordare che non richiesi gli strumenti di dotazione perch a casa li possedevogi (compreso il famoso tester ICE di cui ho pubblicato una foto tempo fa). Comunque ai laureati di normanon venivano dati.May 31 at 12:30pm Like SubmitPiero Belforte In caso vi interessino dettagli sulle radio a reazione:http://www.youtube.com/watch?v=QdBMmNwBKKQMay 31 at 3:00pm Like
  • 86. Fine moduloPiero BelforteQuesta la serie completa (1970) ancora perfettamente funzionante.Inizio moduloMay 30 at 7:21pm Like UnsubscribeGiovanni Perucca likes this.Roberto Pieraccini Credo di averli visti ancora in giro quando sono entrato in CSELT nel 1981 ...May 30 at 7:30pm LikeGiuseppe Bena La mia cucitrice era una Zenith color beige, e fa il suo mestiere ogni tanto in casa. Dellevapunti non ricordo bene, forse aveva un occhiello al termine della molla interna.May 30 at 8:19pm Unlike 1 personFranco Settimo Come direbbe Enzo Lazzari, in piemontese: Mac software!May 30 at 8:48pm Like 1 person
  • 87. Guglielmo Girardi La pinzatrice spariva ad ogni trasloco (ne ho perse tante) e la leva punti era veramentepreziosa e disponibile per luso solo in segreteriaMay 30 at 10:08pm Like SubmitPiero Belforte Dellocchiello del levapunti non ho visto traccia.May 30 at 10:08pm Like SubmitPiero Belforte A proposito di Lazzari, vi ricordate cosa usava come distintivo allocchiello della giacca?May 30 at 10:10pm LikeRenata Cassetta Questi li possedevo anchio, e li ho tuttora (e sono in miglior stato ....... Il levapunti non haocchielli...........May 30 at 11:19pm LikeFine moduloPiero BelforteQualcuno si ricorda di questo accessorio (1970)?
  • 88. Inizio moduloMay 30 at 7:20pm Like UnsubscribeGiovanni Perucca and Franco Canavesio like this.Luciano Gabrielli Certo che lo ricordo, ma non lho mai posseduto. Quando sono arrivato io, nel 1975, nonfaceva pi parte della dotazione individuale.May 30 at 7:31pm Unlike 1 personGiuseppe Bena Resisto mod. 2240, splendido attrezzo, 44 anni che lo uso e non li dimostraMay 30 at 8:15pm Unlike 1 personRenata Cassetta .......ok, ma proprio vecchio! Ed era rigorosamente riservato ai ricercatori ......May 30 at 11:16pm LikeFine modulo
  • 89. Piero BelforteDal Corriere on line di oggi.Inizio moduloMay 30 at 2:24pm Like UnsubscribeGianni Soria riposi in pace e sia raggiunto al piu presto da altri piccoli boiardi ancora in circolazionelautamente foraggiati dallINPSMay 30 at 2:31pm LikeFranco Settimo In qualit di minuscolo boiardo spero di raggiungerlo al pi tardo (trovare lerrore)May 30 at 3:51pm Unlike 1 person SubmitPiero Belforte Per boiardi di stato si intendevano penso solo i top manager del parastato...May 30 at 4:13pm LikeFranco Settimo Lo so, ma ho voluto dare del minuscolo fieno in cascina allamico SoriaMay 30 at 4:14pm Like Submit
  • 90. Piero Belforte spero che lui non si riferisse anche a noi...May 30 at 4:15pm LikeFranco Settimo Basta auspicare che succeda al pi tardoMay 30 at 4:16pm Like SubmitPiero Belforte ...speriamoMay 30 at 4:18pm LikeFine moduloRoberto Pieraccini was added by Piero Belforte.Inizio moduloMay 29 at 6:21am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteAltra attivit (ri)creativa del sottoscritto (circa 1988): Attrattore caotico (circuito di CHUA) simulato adonda.Inizio modulo
  • 91. May 27 at 12:21pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteEsperimento virtuale di propagazione di solitoni su linea di trasmissione non lineare con simulatore ad onda(Piero Belforte circa 1988) (2).Inizio moduloMay 24 at 11:45am Like UnsubscribeLuciano Gabrielli likes this. SubmitPiero Belforte Attivit "ricreativa" del sottoscritto quando ormai in CSELT questo tipo di studi (per lo menoin Commutazione) era stato messo allindice.May 24 at 11:47am Like SubmitPiero Belforte Gi, perch qualcuno, per ragioni esclusivamente carrieristiche era gi orientato al futuro"cliente"...May 24 at 12:04pm Like SubmitPiero Belforte ... avviando anzitempo quel processo che port CSELT a non essere pi un centro di ricerca(come ben illustrato nellultimo articolo di Basilio Catania gi citato in CSELTMUSEUM).May 24 at 12:34pm Like
  • 92. SubmitPiero Belforte ... altro che "Innovation & Creativity" del corso di Warren Tyrrel.May 24 at 12:36pm Like SubmitPiero Belforte Immagine numero 800 di CM.May 24 at 3:55pm LikeFine moduloPiero BelforteEsperimento virtuale di propagazione di solitoni su linea di trasmissione non lineare con simulatore ad onda(Piero Belforte circa 1988).Inizio moduloMay 24 at 11:36am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteAdesso che lo tsunami passato: Banco ottico per esperimenti sulla generazione di solitoni del 1987.
  • 93. Inizio moduloMay 24 at 10:39am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteLaboratorio mobile di qualificazione antenne del 1987.Inizio moduloMay 24 at 10:33am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Non riesco a capire se la torre sullo sfondo a sinistra quella dello CSELT. Lantenna puntata in unaltra direzione.May 24 at 10:36am LikeFine modulo
  • 94. Piero BelforteMonocromatore usato per misure di dispersione cromatica nel 1986.Inizio moduloMay 24 at 10:25am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSistema di test per circuiti integrati del 1986.Inizio moduloMay 24 at 10:23am Like UnsubscribeFine moduloGuglielmo GirardiLultima lettera ricevuta da TILAB (Granelli) del 2003/03/27. Il 1 aprile arrivava lanaloga di TI (Bracco). Eraproprio tutto finito... Il resto per me e durato solo fino al 31/12/2003
  • 95. Inizio moduloMay 23 at 7:48pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Cos hai finito in bellezza come dipendente Telecom Italia.May 24 at 10:10am LikeFine moduloGuglielmo GirardiMascherina per disegnare diagrammi SDL/CCITTInizio moduloMay 23 at 7:57pm Unlike SubscribeYou, Franco Canavesio and Giovanni Breda like this.
  • 96. Fine moduloDiego Milanesehei, ecco dovera finito larchivio scomparso dello CSELT. dalle prime foto a colori in poi riconosco ogniscatto. Bravi!DiegoInizio moduloMay 19 at 9:14pm Like UnsubscribeFranco Canavesio, Franco Settimo and Marina Melchioni like this. SubmitPiero Belforte Per molte foto erano finora inedite...May 19 at 11:08pm LikeFine moduloPiero BelforteRiflettore dicroico (1987).
  • 97. Inizio moduloMay 18 at 10:38pm Like UnsubscribeFranco Canavesio likes this.Pino Figlia Fummo i primi al mondo battendo la Ericsoon di gran lunga . Teoria Contu-Bresciani e parteTecnologica Savini , Pagana e MAntica + Forigo/Ossola LAzzara e Massaglia .May 18 at 10:51pm Unlike 2 peopleFine moduloPiero BelforteDiagrammi ad occhio tricolori del 7S12 che ne dimostrano la possibilit di utilizzo fino a 10Gbps.Inizio moduloMay 16 at 1:13pm Like Unsubscribe
  • 98. SubmitPiero Belforte Se si pensa che il progettodel cassetto Tektronix della fine anni 60 ...May 16 at 1:15pm Like SubmitPiero Belforte La tecnologia dei TDR non si evoluta cos velocemente: attualmente siamo su frontidellordine di 10ps e bande sui 40Gbps.May 16 at 1:17pm LikeFranco Canavesio Immagine perfetta per CSELTMUSEUM Italia 150May 16 at 3:33pm Unlike 1 person SubmitPiero Belforte ... da non confondersi con una fiamma tricolore orizzontale.May 16 at 4:00pm Like 1 personFine moduloPiero BelforteIl glorioso cassetto riflettometro della sezione CC (anni 70).
  • 99. Inizio moduloMay 16 at 12:58pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Ancora perfettamente funzionante dopo quasi 40 anni!May 16 at 12:59pm Like SubmitPiero Belforte ... ed utilizzabile in progetti fino a 10Gbps:http://www.youtube.com/watch?v=btmrIN62iDcMay 16 at 1:00pm Like SubmitPiero Belforte Si pu notare letichetta adesiva gialla con su scritto ECL che era il soprannome della sezioneCC (anche quando non era ancora una sezione).May 16 at 1:03pm LikeFine moduloLuciano GabrielliNel 1976 la tecnica costruttiva utilizzata in commutazione per la realizzazione dei Gruppi Speciali e delCATTO era ritenuta ormai superata. Stavano nascendo altri standard meccanici che sembrava opportunoadottare. Fu deciso di sviluppare un nuovo standard di telaio per la commutazione che venne denominatoCZ 76 basato su piastre a circuito stampato di dimensione pi ampie che in pratica dovevano sostituire ilvecchio cassetto cablato a wire wrap. Le caratteristiche del nuovo telaio dovevano coniugare le necessitdella prototipizzazione e di una produzione di piccola serie che ancora si pensava ci potesse essere dopo
  • 100. quella sperimentata, e non decollata, dei Gruppi Speciali, ma i tempi erano ormai cambiati e luso di questostandard fu assai limitato. Nella foto una vecchia slide fatta per presentare il nuovo standard meccanico.Inizio moduloMay 16 at 10:40am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Non me lo ricordavo.May 16 at 10:57am LikeLuciano Gabrielli In effetti, stato poco applicato anche perch grandi sviluppi non ci sono pi stati,comunque stato utilizzato anche nel tuo laboratorio per lo svilippo del piano di commutazione a tre statida 8000 canali come si pu vedere da alcune foto che hai pubblicato nel gruppo. Ve ne sono anche altrerelative ad altri progetti dove questo standard si riconosce.May 16 at 11:04am Unlike 1 person SubmitPiero Belforte Si, adesso lo ricordo, in realt non lavevo riconosciuto.May 16 at 12:05pm LikeFine modulo
  • 101. Piero BelforteAmbiente di sviluppo specifiche mediante SDL (1984).Inizio moduloMay 16 at 10:22am Like UnsubscribeLuciano Gabrielli Ambiente che vide luso dei primi terminali grafici a colori provvisti, tra laltro di mouse.Questo avvenne prima che i primi PC entrassero in CSELT. Il mouse, oggi universale ed insostituibile, alloraera una rarit.Ricordo di averlo utulizzato per realizzare una specifica implementativa del protocollo disecondo livello dellacceso ISDN a partire dalle specifiche SASCN.May 16 at 10:38am Unlike 1 personFine moduloPiero BelfortePHP: Protocol Handling Processor del 1985.
  • 102. Inizio moduloMay 16 at 10:19am Like UnsubscribeLuciano Gabrielli Il PHP sviluppato da CSELT, Hardware e Software, sullo standard dellUT10 per la gestionedel protocollo di livello 2 dellaccesso ISDN. La responsabilit di questo progetto fu assegnata a ErnestoViale, e per un po ci lavorai anche io.May 16 at 10:35am Unlike 1 personFine moduloPiero BelforteEsperimento di videolibreria (1984).Inizio moduloMay 16 at 10:27am Like UnsubscribeOttone Maurizio Grasso likes this. SubmitPiero Belforte Riconoscete i personaggi nella foto?
  • 103. May 16 at 10:29am LikeLuciano Gabrielli Ovviamente Melido, inconfondibile, purtroppo gli altri non riesco a vederli bene. Misembra per di riconoscere in dr. Simonetta collegato in videoconferenza. Questo della foto era, se nonsbaglio, il mega ufficio di Melindo.May 16 at 10:32am Unlike 1 personFine moduloPiero BelforteEsperimenti di telemedicina (1983).Inizio moduloMay 16 at 10:24am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Riconoscete i personaggi nella foto?May 16 at 10:29am Like
  • 104. Fine moduloPiero BelforteElaboratori per trattamento delle immagini (1985).Inizio moduloMay 16 at 10:17am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteIsola ottica alla Fiera di Milano del 1985.Inizio moduloMay 12 at 6:44pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Riconoscete gli operatori?May 12 at 6:45pm Like
  • 105. Luciano Gabrielli Luigi Genitiempo sulla destra, la signora al centro non saprei.May 12 at 7:01pm Like SubmitPiero Belforte Anchio avevo riconosciuto Luigi. La signora mi sembra di averla vista ma non ne so il nome.May 12 at 9:08pm LikeLuciano Gabrielli Se Luigi passa di qui forse pu aiutarci.May 12 at 9:25pm LikeLuigi Genitiempo la signora non faceva parte dello cselt, era una operatrice telefonica della SIP di milanoprestata, durante il periodo fieristico, per effettuare la dimostrazione dei servizi audio/video fruibiliattraverso " lisola ottica"May 12 at 11:28pm LikeFine moduloPiero BelforteDimostrazione di servizi ISDN allISS84 di Firenze (1984).Inizio moduloMay 12 at 6:41pm Like Unsubscribe
  • 106. Luciano Gabrielli likes this.Giovanni Breda Dove era stata allestita la centrale? FI Bruni?May 12 at 10:35pm LikeFine moduloPiero BelforteLaser a guadagno controllato del 1983.Inizio moduloMay 12 at 6:39pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteEcco come venivano realizzati i layout dei circuiti stampati nei primi anni 70.
  • 107. Inizio moduloApril 15 at 10:17pm Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte La layoutista Anna Voena?April 20 at 12:15am LikeFlavio Melindo Mi pare si chiamasse Caterinella, ma forse mi sbaglio.May 12 at 4:10pm Like SubmitPiero Belforte Non mi ricordo questo nome, forse Gerardo la sa riconoscere.May 12 at 5:22pm LikeFine moduloPiero BelforteCopertina di "Elettronica e Telecomunicazioni" del 1976 (foto di lucido).
  • 108. Inizio moduloMay 10 at 12:27pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteDa un articolo comparso su "Elettronica e Telecomunicazioni" nel 1974.Inizio moduloMay 10 at 12:25pm Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSempre dai lucidi del mio corso dellAquila (1974-75 circa): caratterizzazione riflettometrica di filo da wire-wrap in Milene AWG30 utilizzato per le interconnessioni dati tra moduli della serie 100.Inizio moduloMay 10 at 11:21am Like Unsubscribe
  • 109. Fine moduloPiero BelforteSempre dai lucidi del mio corso dellAquila (1974-75 circa): caratterizzazione riflettometrica di cavetto intwisted-pair da wire-wrap utilizzato in configurazione sbilanciata.Inizio moduloMay 10 at 11:17am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSempre dai lucidi del mio corso dellAquila (1974-75 circa): prototipo sperimentale di modulo della serie500 realizzato in MCM su FR4.Inizio moduloMay 10 at 11:14am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteSempre dai lucidi del mio corso dellAquila (1974-75 circa): prototipo sperimentale realizzato con i modulidella serie 250.
  • 110. Inizio moduloMay 10 at 11:12am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteDai lucidi del mio corso dellAquila (1974-75 circa): modulo della serie 250.Inizio moduloMay 10 at 11:10am Like UnsubscribeFine moduloPiero BelforteRel ESK (2).Inizio moduloMay 10 at 11:05am Like Unsubscribe
  • 111. SubmitPieroBelforte http://books.google.it/books?id=07NmhqkOqwsC&pg=PA207&lpg=PA207&dq=esk+relays&source=bl&ots=O_yp0IKzLG&sig=G0cll12qy0OdBBZreHiFTGCanuw&hl=it&ei=AP3ITfe7Jc-LswbOt5WMAw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CB8Q6AEwAA#v=onepage&q=esk%20relays&f=falseMay 10 at 11:06am LikeFine moduloPiero BelforteDal solito libro "100 Years of Telephone Switching " di Chapuis - JoelInizio moduloMay 10 at 11:04am Like UnsubscribeFine moduloGiovanni PeruccaE il modello del concentratore di traffico semielettronico 10/3. Utilizzava matrice di commutazione a relminiaturizzati ESK e circuiti logici DTL (vedi post successivo). Il clock di sistema viaggiava a ben 2,5 kbit/s
  • 112. Inizio moduloMay 3 at 6:10pm Unlike UnsubscribeYou and Luciano Gabrielli like this. SubmitPiero Belforte Anche questa molto interessante. Si vedono distnitamente le valvole dello strumento in alto.May 3 at 8:37pm Like SubmitPiero Belforte Si riconoscono anche i moduli dei circuiti logici e diversi transistori discreti, oltre che lefamose basette di bachelite (vedi foto di Bena precedente) montate su liste di legno. Il tutto interconnessocon la solita pastasciutta di fili!May 3 at 8:42pm Like SubmitPiero Belforte Mi ricordo che quando venni in CSELT per la prima volta (fine 1969 . inzio 1970) mi stupiimoltissimo nel vedere questa tecnica di realizzazione dei prototipi. Mi chiedevo come facesse a funzionaretutto senza innescare oscillazioni spurie e incontrollate.May 3 at 8:45pm LikeGiovanni Perucca P.S. La foto del marzo 1965May 4 at 10:20am Like
  • 113. Giovanni Perucca Le frequenze erano basse: i fronti donda si misuravano in decine di microsecondiMay 4 at 10:24am Like SubmitPiero Belforte Proprio per questo motivo ed anche perch i circuiti logici lavoravano su livelli a cuilamplificazione era nulla, non si innescavano oscliazioni.May 4 at 10:41am Like SubmitPiero Belforte Allora si andava a 2,5Kbit/s, adesso si arriva a25Gbit/s:http://www.youtube.com/watch?v=00E5GvUXRaU&feature=relatedMay 6 at 10:08am LikeFlavio Melindo Da notare anche la matrice di connessione con quei quei maledetti microrel Siemens chenon si capiva mai se erano attratti o a riposo; ma da notare soprattutto un giovanissimo Gianni Perucca... ;-)May 9 at 10:33am Unlike 2 peopleFine moduloGiovanni PeruccaQuesto quello che si diceva nel gennaio del1979 sui limiti pratici per i circuiti integrati
  • 114. Inizio moduloMay 6 at 9:51am Like Unsubscribe SubmitPiero Belforte Non mi sembra una previsione sbagliata.May 6 at 10:06am Like SubmitPiero Belforte Anche se il limite pratico riportato nella slide stato superato abbondantemente su alcunipunti (complessit, velocit , dimensioni minime e consumo).La tensione di alimentazione invece non si ancora abassata fino a 0.4V (oggi siamo su circa 1V).May 6 at 10:23am LikeFine moduloGiovanni PeruccaCircuiti logici DTL. Quello rosso un flip-flop (memoria da 1 bit) quello giallo una doppia porta AND,quello blu un "one shot" (elemento di ritardo). Contenevano componenti discreti annegati in resinaepossidica. I circuiti integrati non erano ancora in commercio. Rispetto alle logiche a rel costituivano giun progresso enorme.
  • 115. Inizio moduloMay 3 at 6:24pm Unlike UnsubscribeYou and Franco Canavesio like this. SubmitPiero Belforte Molto interessante. Erano stati realizzati in CSEL?May 3 at 8:31pm LikeGiovanni Perucca No erano in commercio, mi sembra prodottin dalla PhilipsMay 4 at 10:18am Like SubmitPiero Belforte Adesso ricordo che la Philips a quellepoca aveva prodotto dei moduli di quel tipo.May 4 at 10:43am Like SubmitPiero Belforte Sul WEB non li ho ritrovati, ma suggrisco di dare uno sguardo a questolink:http://homepages.nildram.co.uk/~wylie/ICs/monolith.htmMay 4 at 10:48am Like Submit
  • 116. Piero Belforte Ed oggi siamo a questo punto:http://www.youtube.com/watch?v=YIkMaQJSyP8May 5 at 11:13pm Like 1 person SubmitPiero Belforte Saltando indietro di mezzo secolo ritroviamo anche i moduli logici della Philipsqui: http://homepages.nildram.co.uk/~wylie/ICs/package.htmMay 5 at 11:59pm Like SubmitPiero BelforteDal link precedente: "A gap of approximately ten years was to pass before encapsulated circuits were triedagain. This time, it was Philips in the Netherlands who in about 1961 developed the "1-Series CircuitBlocks". The 2.IA1 shown on the...See MoreMay 6 at 12:05am Like 1 personGiovanni Perucca Complimenti! sei riuscito a scovare la documentazioneMay 6 at 9:31am Like SubmitPiero Belforte Grazie, avevo perso la speranza di trovarli... C un accenno persino inWikipedia: http://en.wikipedia.org/wiki/Philips_NORbitsMay 6 at 9:48am LikeFine moduloPiermario Besso was added by Pino Figlia.
  • 117. Inizio moduloMay 6 at 8:16am Like

Recommended