+ All Categories
Home > Documents > CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma...

CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma...

Date post: 10-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
24
Il tamburello a scuola: un monumento alla noia Responsabilità oggettiva nalmente qualcosa è cambiato U.S. Berzo Monte 30 anni di storia e lo sguardo rivolto al futuro Torna il girone unico nel campionato 2020 di bigliardino 15 Ottobre 2019
Transcript
Page 1: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

Il tamburello a scuola:un monumentoalla noia

Responsabilità oggettivafi nalmente qualcosaè cambiato

U.S. Berzo Monte30 anni di storiae lo sguardorivolto al futuro

Torna il girone uniconel campionato 2020di bigliardino

15 Ottobre 2019

Page 2: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 20192

PRIMA PAGINA

:

LA RIFORMA DELLO SPORT E L’EDUCAZIONE MOTORIA

“Oggi ho ginnastica, che noia non mi piace proprio”. Detto da una bimba di nove anni è una frase schoccante.

Di solito l’ora in palestra o all’aperto è quella più attesa perché si stacca dalla “monotonia” dell’aula per dare sfogo al gioco e al divertimento. Al-lora approfondisco. “Perché quando andiamo in palestra i miei compagni litigano sempre e ci vo-gliono anche due o tre giorni prima che facciano la pace”. Normale se si gioca capita che, quando le regole non sono pre-cise, uno pensa di avere ragione e l’altro torto. Ma non è così. “La ginnasti-ca non mi piace perché la maestra ci fa sempre correre con il tamburello”. Si deve tornare indietro di qualche generazione per sentire ancora del rit-mo dettato dai colpi bat-tuti sul tamburello. Ep-pure nel 2019 è ancora così. Naturalmente non si deve generalizzare. Ci sono in-segnanti preparati/e che nella scuo-la primaria fanno seriamente edu-cazione motoria. Giusto un anno fa si parlava per l’ennesima volta dello sport a scuola. Servono dodicimila docenti specializ-zati per introdurre l’educazione moto-ria alla scuola primaria con un concor-so ad hoc. L’attività fi sica si svolgerà nel pomeriggio e durante le vacanze. Le scuole diventeranno veri e pro-

pri centri sportivi scolastici. L’attività sportiva insegna la disciplina, il con-trollo del corpo, il rispetto delle rego-le e delle autorità, il senso di respon-sabilità e la capacità di fare squadra. Cosa è cambiato dopo queste auto-revoli aff ermazioni è sotto gli occhi di tutti. Siamo ancora al tamburello. Poi è arrivata la nuova legge sullo sport che nel capitolo dedicato alla scuola

aff erma che “la partecipazione degli italiani allo sport e all’attività fi sica può crescere solo attraverso un’adegua-ta educazione a partire dalla scuola primaria e secondaria. Lo sport nelle classi rappresenta inol-tre strumento eccellente per contra-stare i fenomeni legati al bullismo promuovendo socialità e relazione. Il coinvolgimento attivo del Ministe-ro dell’Istruzione all’interno del CdA di Sport e Salute garantirà una com-

partecipazione alla defi nizione e all’at-tuazione di proposte per l’attività fi -sica e sportiva nelle scuole e a un maggior utilizzo degli impianti spor-tivi scolastici da parte delle associa-zioni e società sportive.” Belle inten-zioni ma siamo ancora al tamburello. Quanto tempo dovrà passare ancora perché l’attività sportiva nelle scuole venga considerata una materia impor-

tante, sullo stesso piano della matematica, di ita-liano e delle altre mate-rie? Per chi ha visto come me passare raffi che di ri-forme scolastiche e sen-tito parlare di scintillanti leggi sullo sport il pessi-mismo prevale. Dobbia-mo ancora affi darci alle società sportive che pro-muovono e tengono viva la passione per lo sport nelle giovani generazioni. Soprattutto senza usare il tamburello. Soprattutto senza usare il tamburel-lo. Non meravigliamoci poi se in Italia un bambi-

no su cinque non svolge regolarmen-te attività motorie nel tempo libero e circa un minore su dieci non le prati-ca neppure a scuola, per mancanza di spazi attrezzati o perché non pre-viste nel programma scolastico. Tre ragazzi su cinque passano il tempo libero al chiuso, in casa propria o di amici. Un minore su cinque passa da una a due ore al giorno giocan-do con i videogame. Ogni riferimen-to non è casuale..

Page 3: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

3

PRIMA PAGINA

,

EDUCARE ALLO SPORT É UNA PAROLA D’ORDINE ATTUALE

Q uanto successo, nel calcio, alla Juventus, che ha denun-ciato alcuni atteggiamenti il-legali sviluppatisi attorno alla

gestione dell’attività sportiva, è impor-tante perché segna una signifi cativa evoluzione verso uno sport più re-golare. Ho citato la Juventus perché è fi nita suo malgrado agli onori delle cronache, ma potrei citarne tante al-tre come il Milan, la Lazio, il Genoa, e mi fermo qui per non fare un elen-co a rischio omissioni. Vorrei però evi-tare che qualcuno, anche nel nostro mondo, si ponesse nel ruolo di giu-dice senza averne né la legittimazio-ne né le competenze. Noi siamo por-tatori di un messaggio che cammina sulle gambe della testimonianza co-erente. Facciamo proposte per uno sport a misura di persona, inclusivo, aperto a tutti e solidale. Quindi dob-biamo prima di tutto guardare in casa nostra osservando la realtà con se-rena consapevolezza. Abbiamo tan-ta storia nelle nostre radici, dalle quali è nato un albero imponente che dà ossigeno e respiro a tanta parte della società italiana, ma siamo ancora per strada. Ci siamo fatti carico del servi-zio di educare ma sappiamo che non si fi nisce mai di imparare, che dobbia-mo avere sempre un approccio sem-plice, con la giusta umiltà. Quell’umil-tà che ci fa guardare al Vangelo più che alle pagine dei giornali o ai ser-vizi radiotelevisivi, e che ci impedisce di nutrire l’ambizione di impartire le-zioni agli altri. Quell’umiltà che ci fa amare i ragazzi, in modo particolare quando ci sono affi dati affi nché fac-

ciano sport in ambienti sani e sicuri, con ami-ci con i quali costruire relazioni positive. Già far bene questo com-pito comporta un im-pegno a volte sovru-mano, specialmente nelle realtà più disagia-te o laddove le società sportive sono più sole. Certo, leggere attra-verso le note di stam-pa e le notizie di tv e social, la conferma del-la radicazione di un malcostume che usava (e in tante parti ancora usa) lo sport per gesti-re l’illecito mi fa male. E certamente il ripensamento sulla responsabili-tà delle società che si sono ritrova-te sotto ricatto, appunto la “respon-sabilità oggettiva” è stata un’azione giusta che mi auguro abbia ora il so-stegno necessario da parte di tutte le istituzioni coinvolte. Non si poteva tollerare oltre l’atteg-giamento di chi si imponeva con mi-nacce esplicite per avere benefi ci e sostegni di ogni genere. Si deve purtroppo riconoscere che attorno alla giustizia sportiva, usata come arma di ricatto, è fi orita un’industria del malaff are. Bastava urlare insulti razzisti, lanciare petardi, organizza-re cori ingiuriosi per mettere in diffi -coltà la “propria” squadra di calcio. Ho messo tra virgolette quel “propria” perché davvero non riesco a capire come si possa passare dall’essere tifosi all’essere aguzzini. Abbiamo

dovuto prendere atto che incredibil-mente multare e squalifi care per un coro razzista non reprime ma inco-raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se ne ricava? An-zitutto che governare lo sport con le regole di 60 o 70 anni fa è impensa-bile; poi, che la repressione del ma-laff are e delle connessioni con la cri-minalità organizzata deve passare dalle leggi ordinarie e dall’intervento delle Forze dell’Ordine; e infi ne, che siamo ancora lontani dal recupera-re gli stadi come luoghi di festa e di divertimento. Educare allo sport re-sta una parola d’ordine di grandissi-ma attualità e urgenza. Sempre più emerge però, con grande evidenza, il valore dell’attività sportiva per come viene proposta dal Csi: a misura e per la crescita delle perso-ne e della società. Avanti perciò con coraggio e fi ducia, perché siamo sul percorso giusto.

Page 4: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 20194

PRIMA PAGINA

’ ’

NELL’INIZIATIVA COINVOLTE LE SOCIETÀ DEL CSI

N ei prossimi giorni la Presiden-za nazionale del CSI invierà a tutte le società sportive affi liate nella stagione 2018/19 e alle

nuove della stagione 2019/20 un invi-to a compilare un breve questionario sulla comunicazione che è stato ela-borato insieme ad Avvenire. L’obietti-vo comune è di costruire insieme ad Avvenire un nuovo ecosistema di in-formazione e comunicazione a servi-zio delle società sportive. Per questo il primo passaggio per questo impor-tante progetto sono proprio loro: con un piccolo questionario, che ruberà pochi minuti, vorremmo raccogliere pensieri, opinioni, idee, bisogni per provare a costruire l’informazione del CSI di domani. Per ringraziare le so-cietà che si attiveranno per la compi-lazione del questionario, Avvenire off ri-rà loro gratuitamente l’edizione digitale del giornale tutti i giorni per sei mesi e senza alcun impegno. Nell’edizione digitale le società sportive troveranno non solo tutti gli approfondimenti de-dicati al CSI ma anche i grandi temi di attualità del nostro tempo: dalla fa-miglia alla vita, dai giovani al lavoro, dalla politica all’economia, dalla cul-tura allo sport, con lo sguardo di un quotidiano autorevole e attento ai va-lori come Avvenire.

A Cividate Camuno il Memorial Gheza, torneo di Tennis in Carrozzina

Si svolgerà sabato 19 e domenica 20 ottobre organizzata dalla Polispor-

tiva Disabili Vallecamonica, presso i terreni di gioco in sintetico di Ci-

vidate Camuno la 17esima edizione del Torneo di Tennis in carrozzina

denominato Memorial Giovanni Gheza. Il torneo inizierà con le qualifi -

cazioni a Cividate Camuno alle ore 9.00 di sabato 19 mentre domenica

20, sempre a partire dalle ore 9, ci saranno le semifi nali e le fi nali. Le

premiazioni avranno luogo nel pomeriggio alle ore 16.00. Parteciperanno

al tradizionale Torneo della Polisportiva Disabili Vallecamonica alcuni

dei migliori protagonisti del tennis in carrozzina che anche quest’anno

renderanno merito e memoria all’avvocato Giovanni Gheza (padre del

dott. Roberto, pass presidente del Panathlon Club Vallecamonica e tra i

fondatori della Polisportiva Disabili Valcamonica), uno dei pionieri del

Tennis in Vallecamonica.

I ragazzi della Polisportiva al 1° Planet Drift Show a Pian Camuno

I ragazzi della Polisportiva Disabili Valcamonica saranno graditi ospi-

ti del 1° Planet Drift Show organizzato dal Planet Kart di Pian Camuno

domenica 20 ottobre a partire dalle ore 9.00, gara valida per il campio-

nato PKC 2019. I ragazzi della polisportiva potranno provare il brivido

del kart e della velocità a partire dalle ore 14.oo e possono prenotarsi te-

lefonando allo 0364.591043.

Page 5: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

5

PRIMA PAGINA

Page 6: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 20196

. . 30

FESTEGGIATI TRENT’ANNI DI FONDAZIONE DEL GRUPPO

S ono trenta gli anni di attività dell’Unione Sportiva Berzo Monte che ha deciso di fe-steggiarli con una manifesta-

zione dove si sono concentrati tutti i valori sportivi di questo gruppo storico all’interno del CSI Vallecamonica. Le Olimpiadi delle Associazioni del pae-se, questa l’idea maturata dal Presi-dente Battista Ramponi e realizzata con l’impegno dei suoi giovani colla-boratori. Gioco e divertimento han-no contrassegnato le due settimane che hanno visto protagoniste, in di-versi momenti, le sei squadre forma-te dagli animatori delle diverse asso-ciazioni di volontariato del paese. La festa fi nale ha coinciso con i festeg-giamenti per il trentennale del grup-po sportivo nell’accogliente sala po-lifunzionale di Demo. Oltre trecento persone per la cena a base di spe-

cialità valtellinesi e per le premiazio-ni delle “Associmpiadi”. Sul grande schermo sono passate le immagini dell’iniziativa con i diversi momenti vissuti sui campi di calcio, negli ora-tori e nelle strade del paese. Non sono mancate anche le fotografi e che hanno descritto in maniera sintetica i

trent’anni trascorsi dal gruppo spor-tivo a promuovere sport, e non solo, sul territorio. Una bella serata dove le parole più gettonate sono state gio-co, sport, divertimento, condivisione, unione, volontariato, amicizia, regole, sacrifi cio, un vocabolario che fa par-te del DNA dell’U.S. Berzo Monte e naturalmente anche del CSI Valleca-monica, presente alla festa. Il primo riconoscimento è andato alla squa-dra di calcio che nel 2016 ha conqui-stato il titolo nel campionato open a sei giocatori. È la sintesi perfetta di quanto ha fatto il Berzo Monte dalla sua fondazione; un gruppo di amici che è cresciuto insieme, ha conqui-stato successi sportivo e adesso si è messo a disposizione della comu-nità e del gruppo sportivo. Può es-sere orgoglioso il Presidente Battista Ramponi per quello che ha semina-to in questi decenni, i frutti si vedono e sono di qualità. Sul palco anche il Sindaco Giambattista Bernardi che ha ringraziato l’U.S. Berzo Monte e

Page 7: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

7

ATTIVITA’ SPORTIVA

ha dimostrato la condivisione dell’i-niziativa rivolta alle associazioni se-guendo ogni fase delle divertenti e coinvolgenti Olimpiadi. Non poteva mancare il riconoscimento alla perso-na che ha fondato il gruppo sportivo e ne è stata l’anima in questo trenten-nale. Battista Ramponi non è riusci-to a trattenere l’emozione per questo sommarsi di ricordi e per l’abbraccio

dell’intera comunità all’U.S. Berzo Monte. All’interno della festa anche le premiazioni delle “Associmpiadi” che ha visto il successo di misura del gruppo “Ere da Nadal”, ma poco importa la classifi ca l’importante era divertirsi e stare insieme. Il taglio del-la magnifi ca torta ha concluso la bel-la serata. Ma non è fi nita qui. Se uno si chiede come ha fatto il CSI Valle-

camonica a resistere per qua-rant’anni proponendo la propria idea di attività sportiva la rispo-sta la trovava in questa festa. Un Gruppo Sportivo di un pic-colo paese che promuove sport per trent’anni andando sempre alla ricerca di qualcosa di nuo-vo e con determinati obbietti-vi, non legati semplicemente ai successi sportivi. Moltiplicate-lo per ottanta e si comprende perché la nostra associazione sopravvive in un territorio “diffi -cile” e, soprattutto, con il pas-sare degli anni si è guadagna-ta il rispetto di tutti. L’elemento

più sorprendente è che in una festa dove il soggetto principale è la sto-ria si parla poco del passato e mol-to del futuro. Con Battista c’è stato solo un accen-no al “ti ricordi” poi il resto del collo-quio è passato a cosa fare, a come organizzare, al ritorno della mountain bike nelle attività del CSI Vallecamo-nica. Questo signifi ca promuovere attività sportiva sul territorio. Auguri e grazie U.S. Berzo Monte.

Page 8: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 20198

HA PRESO IL VIA IL CAMPIONATO DELLA CATEGORIA RAGAZZI

N on sono mancate le emozioni ad Angolo nell’esordio della formazione iscritta al campio-nato della categoria Ragazzi.

Diciassette reti in totale nei tre tem-pi disputati, una serie innumerevo-le di occasioni e diversi pali colpiti, questo il bilancio del confronto vinto di misura dalla compagine di casa sull’Oratorio Darfo. Meglio gli ospiti nella prima frazione di gioco; l’emo-zione pesa nelle gambe dei ragaz-zi di Angolo e il Darfo ne approfi tta per guadagnarsi un discreto e meri-tato vantaggio. Nel secondo tempo si parte quindi sul punteggio di 6 a 3 a favore del G.S.O. Darfo. La reazione dell’Angolo costringe gli avversari a chiudersi nella propria metà campo. Diverse le opportunità create dai locali che riescono a ridur-re le distanze portandosi sul 6 a 5 e colpendo, nel fi nale, anche un palo. L’inerzia del confronto è favorevole alla squadra di casa che continua ad attaccare anche nella terza ed ultima frazione di gioco. Immediato il pareggio che scuote la formazione darfense; gli ospiti reagiscono e su calcio di punizione si riportano avan-ti. Non si demoralizzano gli angolesi che tornano ad attaccare alla ricer-ca del pareggio che arriva un paio di minuti più tardi. Emozioni a non fi nire negli ultimi mi-nuti di gioco; l’Angolo allunga por-tandosi a due reti di vantaggio dopo aver colpito anche due volte il palo. Ma il Darfo è ancora in partita e l’ot-tavo gol rimette in discussione il ri-sultato. Manca però poco al fi schio

fi nale e i padroni di casa riescono a mantenere il vantaggio minimo con-quistando i primi tre punti della sta-

gione. Applausi meritati per entram-be le squadre per il gioco e per la correttezza.

Page 9: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

9

ATTIVITA’ SPORTIVA

. . ’ . . .

SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA PER I PADRONI DI CASA

D opo un buon esordio con lo spettacolare pareggio casa-lingo con lo Spartak CiMa i ra-gazzi del C.G. Rogno esco-

no sconfi tti dalla trasferta ad Angolo Terme. La squadra di casa collezio-na così la sua seconda vittoria con-secutiva mettendo in mostra un buon gioco di squadra e, soprattutto, più concretezza rispetto all’esordio sta-gionale. Il Rogno invece fa ancora un po’ fatica a proporre trame di gioco e subisce troppo gli avversari. Il pri-mo tempo è favorevole ai padroni di casa che chiudono i primi quindici mi-

nuti di gioco in vantaggio di due reti. Non cambia il copione nel secondo tempo; è l’Angolo a mantenere l’ini-ziativa mentre gli ospiti si affi dano ad alcune rapide ripartenze che in un paio di occasioni colgono impre-parati gli avversari. Sul tre a zero per l’U.S. O. Angolo il Rogno prima col-pisce la traversa poi ha l’opportuni-tà di riaprire il confronto ma fallisce il calcio di rigore e sull’azione seguen-te subisce il quarto gol. La terza frazione parte quindi dal quat-tro a zero che in poco tempo cre-sce sempre a favore della squadra

di casa. A pochi minuti dal termine, su calcio di punizione, arriva la me-ritata rete della bandiera per il C.G. Rogno mentre l’Angolo chiude in bel-lezza arrivando a quota nove. Inizia bene quindi il campionato Ragazzi dell’U.S. O. Angolo che, oltre al gio-co, mostra una buona preparazione atletica che ha contribuito a fare la diff erenza. Il Rogno rimpiange le due occasio-ni sprecate per rimettere tutto in di-scussione, una si infrange sulla tra-versa e l’altra, con il calcio di rigore, fi nisce a lato.

Page 10: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 201910

. . . ’

BEL CONFRONTO TRA LE DUE FORMAZIONI JUNORES

C ampionato a scartamento ri-dotto con sole sei formazioni iscritte quello della categoria Juniores ma con un buon li-

vello tecnico. La capolista Grataca-solo conferma l’ottimo avvio di sta-gione battendo in trasferta anche il G.S.O. Breno al termine di una bel-la ed equilibrata partita. Il risultato fi -nale premia in maniera eccessiva gli ospiti perché il Breno resta in partita fi no al 17° minuto della ripresa, poi il fi nale in crescendo del Gratacasolo che si aggiudica l’incontro 8 a 4. Ci vigliono 17 minuti per sbloccare il ri-sultato nel primo tempo; dopo conti-nui ribaltamenti di fronte a trovare la via del gol è Federico Boschetti che porta in vantaggio gli ospiti. Un minu-to più tardi Gratacasolo ancora in gol con Giorgio Podaru; il Breno reagisce e riduce le distanze grazie a Danie-le Ferretti. Allo scadere però gli ospiti allungano ancora grazie ad un colpo di testa di Podaru. Inizio ripresa den-so di emozioni; un rigore al secondo minuto permette al Breno di ridurre le distanze, passa meno di un minuto e Simone Gaioni porta a quattro le reti ospiti; non è fi nita al quarto minuto è di nuovo Giacomo Tottoli a rimettere in corsa il Breno. Il gol di Belli Micha-el regala un po’ di tranquillità al Gra-tacasolo ma la squadra di casa che si avvicina di nuovo al 17° grazie a Daniele Ferretti. Dura pochi secon-di la speranza brenese gelata dalla doppietta di Belli che replica un mi-nuto più tardi. Il Breno cala nel fi na-le e lascia il via libera agli avversari che arrotondano il punteggio con la

terza rete personale di Podaru. Vit-toria meritata per il Gratacasolo più concreto e ben disposto in campo, il

Breno invece cede nel momento de-cisivo dell’incontro dopo aver dispu-tata un buon incontro.

Page 11: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

11

COMUNICATI

. . .

CAMPIONESSE IN CARICA IN DIFFICOLTÀ NEL PRIMO TEMPO

C ome lo scorso anno faticano le Vecchie Glorie a battere la Polisportiva Disabili Valcamo-nica nella seconda giornata

del campionato di calcio femminile. Il primo tempo infatti vede gli ospiti in vantaggio di una rete, solamente nel fi nale dell’incontro le campionesse in carica riescono a piazzare l’allungo decisivo aggiudicandosi i tre punti in palio. Non sorprendono i ragazzi della Polisportiva, siamo ormai abituati alla loro simpatia ma anche alla tecnica che cresce con il passare del tem-po. Le Vecchie Glorie si presentano al secondo appuntamento stagiona-le con qualche assenza importante e alcune novità rispetto alla passa-ta stagione. Con il campo di Terza-no devastato dall’alluvione e in atte-

sa di essere sistemato per gli incontri di campionato le Vecchie Glorie tra-slocano ad Angolo. Le dimensioni ridotte del campo sono ideali per la Polisportiva Disabili che ben dispo-sta in campo, nella prima frazione di gioco, mette in diffi coltà le avversa-rie. Subito il gol del vantaggio dopo pochi minuti i ragazzi della Polispor-tiva rimontano e si portano sul 3 a 1. La reazione nel fi nale di tempo per-mette alla squadra di casa di pareg-giare ma allo scadere ospiti di nuovo avanti. Sotto di un gol l’Angolo attac-ca ma le conclusioni a rete mancano di precisione; si deve attendere fi no a metà ripresa per i gol delle Vecchie Glorie che prima pareggiano e poi si portano in vantaggio. La Polisporti-va ha l’occasione per pareggiare ma

per due volte all’attaccante non rie-sce la deviazione vincente. Nel fi nale di partita l’esperienza delle Vecchie Glorie permette di mettere a segno altre due reti fi ssando il punteggio sul 7 a 4. Alla fi ne la solita festa con le due squadre a centrocampo per la foto ricordo, le strette di mano, gli applausi del pubblico e l’arrivederci al ritorno. Sull’entusiasmo contagioso di questi ragazzi abbiamo già detto in precedenza, è passato un anno ma non è certamente diminuito, anzi… La novità di questa stagione è il ca-lendario che servirà a fi nanziare la squadra per questo la partita è stata seguita da un fotografo che ha im-mortalato i protagonisti, preparatevi quindi a contribuire per mantenere viva questa esperienza.

Page 12: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 201912

:

L’U.S.O. ANGOLO SI AGGIUDICA L’INCONTRO DELLE UNDER 10

E sordio casalingo per l’Under 10 dell’Unione Sportiva Oratorio An-golo che aff ronta nella

palestra comunale la formazio-ne dell’Oratorio Cividate Male-gno. Squadra di casa ridotta al minimo con sole cinque atlete in distinta e con tre debuttanti; più nutrita la compagine ospi-te seguita anche da un discre-to numero di sostenitori. A fare la diff erenza tra le due squadre è il fondamentale della battu-ta; precise le under dell’Ango-lo e in diffi coltà il Cividate Ma-legno che dimostra di avere meno esperienza delle avver-sarie. A pesare sulla gambe e le braccia delle ragazze di

Malegno anche l’e-mozione per l’esor-dio mentre l’Angolo sembra non soff ri-re per la prima par-tita della stagione. Parte quindi subi-to bene la squadra di casa che sbaglia pochissimo e appro-fi tta degli errori del-le avversarie. Solo all’inizio c’è un po’ di equilibrio poi l’An-golo prende il largo aggiudicandosi il pri-mo parziale 25 a 9. Secondo set anco-ra più diffi cile per le ospiti che sbaglia-

no troppo in battuta. Vola l’U.S.O. Angolo che si aggiudica la secon-da frazione di gioco con il punteggio di 25 a 4. La situazione non miglio-ra per il Malegno nel terzo ed ultimo set anche se c’è più gioco e le ra-gazze sembrano avere meno timo-re di sbagliare. Bello vedere le due allenatrici festeggiare come un suc-cesso il settimo punto ottenuto dal-le proprie ragazze. L’Angolo vince 25 a 7 e si aggiudica i primi tre punti del torneo. Ci vuole tempo per veder crescere la squadra di Malegno ma l’entusiasmo non manca e i risultati si vedranno presto. Bene l’Angolo che non soff re per il cambio di categorie delle ragazze più esperte, le nuove si sono integrate immediatamente e il risultato le premia.

Page 13: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

13

COMUNICATI

’ ’’ . . . . . .

NEL TORNEO UNDER 12 DEBUTTANO LE NUOVE REGOLE

C on il campionato debuttano le nuove regole della categoria Under 12 di pallavolo; le novi-tà avvicinano questa catego-

ria alla pallavolo delle “grandi”. Cambi bloccati per i primi due set e obbligo di far giocare tutte le ragazze in distinta nei primi due parziali per un set inte-ro. Il G.S.O. Breno di presenta nel-la palestra comunale di Angolo con una rosa amplissima, ben quattordi-ci ragazze e due assenti. Due squadre diff erenti quindi nei pri-mi due set e le ultime due atlete in distinta che giocano il terzo parziale. Meno diffi cili le scelte per l’U.S.O. An-golo che schiera otto ragazze in gran parte salite dall’Under 10. Naturale l’emozione e le diffi coltà ad adattar-si alle nuove misure del campo per le pallavoliste di casa. La partenza è quindi molto favorevole alla compa-gine brenese che prende subito un buon margine di vantaggio e lo difen-de fi no al termine. L’Angolo con il passare dei minuti prende confi denza con la nuova ca-tegoria, entra in partita e costruisce le basi per la rimonta nei set seguenti. Vince il Breno 25 a 18 ma le padrone di casa chiudono in crescendo. Se-condo parziale a parti invertite; ora è il Breno a soff rire e a commettere diversi errori. L’Angolo riduce al mi-nimo gli sbagli e gioca con maggio-re concentrazione e più tranquillità rispetto all’avvio. Acquisito un buon vantaggio in avvio le locali riescono a mantenerlo vincendo il secondo set 25 a 12, set combattuto e lungo no-nostante il risultato fi nale. Nella terza

frazione l’U.S.O. Angolo vola sulle ali dell’entusiasmo e porta a termine la

rimonta vincendo con l’identico pun-teggio: 25 a 12.

Page 14: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 201914

2020

INIZIA QUESTA SETTIMANA IL TORNEO DEL CSI CAMUNO

C alano un po’ le squadre iscrit-te al campionato di biliardino del CSI Vallecamonica com-plice anche un’iniziativa pa-

rallela organizzata senza copertura assicurativa e con qualche dubbio di tipo fi scale. Qualche squadra ha scelto la strada del torneo alternati-vo riducendo a tredici le iscritte all’at-tività del CSI camuno. Con questi numeri non ha senso quindi suddi-videre le iscritte in Serie A e B così la commissione tecnica ha deciso di formare un raggruppamento uni-co. La prima fase del campionato si svolge con la formula di andata e ri-torno al termine della quale si dispu-teranno le fasi fi nali ad eliminazione diretta. Ai play off accedono le pri-me quattro classifi cate che si con-fronteranno nelle semifi nali; la pri-ma contro la seconda e la terza e la quarta con incontri di andata e ritor-no. Le fi nali con incontro unico sono

disputate nella sede stabilita secon-do il Regolamento di Biliardino della stagione in corso. La Commissione conferma il premio speciale intito-lato all’amico Bartolomeo Scaringi, off erto dai familiari dello stesso, per la squadra che alla fi ne della fase a gironi avrà subito meno gol. Le so-

cietà sportive hanno la possibilità, in occasione delle ricorrenze particolari già programmate e conosciute, con-comitanti con le date delle partite, di ottenere lo spostamento d’uffi cio da parte della Commissione segnalan-do la concomitanza entro l’inizio del campionato. La stagione del biliardi-no 2019/2020 parte da Piamborno martedì 15 ottobre alle 20,30 con il confronto tra Bar Daemy US Sacca e Bar Moleri. Nel campionato sono im-pegnate le formazioni Malòn Glacé, Falchi All Black, Birrifi cio La Martina, Demolizione Pagina Srl, Bar Daemy US Sacca, Bar Moleri, Bar La Sye-sta Edolo, Campolungo Team, Team Spazza, Cope All Star, Pizzeria Pio & Jonny Edolo, Cral Tassara NV e Lovere Calcio Balilla. Oltre al cam-pionato camuno le formazioni iscrit-te avranno la possibilità di partecipa-re al campionato regionale a coppie e a squadre del CSI Lombardia con date e sedi ancora da defi nire.

Page 15: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15

COMUNICATI

Il Centro Sportivo Italiano promuove la campagna nazionale di formazione “Dai tu il fi schio d’inizio!” per arbitri di calcio, calcio a 5, pallavolo e pallacanestro.Il ruolo dell’arbitro nel CSI è molto importante sia da un punto di vista tecnico, sia educativo, sia asso-ciativo. L’arbitro è infatti l’ambasciatore dei valori dello sport sui campi di gioco.Nel settore calcio il CSI Vallecamonica in questi ultimi anni sta raccogliendo numerose adesioni ai cor-si arbitro, questi nuovi direttori di gara permettono di gestire con tranquillità i campionati.Si deve parlare invece di emergenza per la pallavolo. Da alcune stagioni il numero di arbitri sta dimi-nuendo e l’attività resta invariata. Così è diffi cile riuscire a coprire gli incontri in calendario e si creano disagi per le società sportive. L’appello è quindi il solito, quello di collaborare con nuovi aspiranti diret-tore di gara per questo settore sportivo.In questa stagione prende il via anche il campionato di pallacanestro, settore nuovo per il nostro Co-mitato. Anche per questo torneo è necessario formare gli arbitri per rendere stabile e duratura questa proposta sportiva. Ricordiamo che i corsi di formazione sono gratuiti, il CSI fornisce anche la divisa e il materiale neces-sario per dirigere gli incontri, è previsto un rimborso chilometrico e un compenso per ogni partita diret-ta. Il corso arbitri di calcio 2019/2020 prende il via lunedì 28 ottobre alle ore 20, le lezioni si tengono nella sede di Plemo. A fi ne ottobre è programmato anche il corso per direttori di gara della pallavolo. Per informazioni potete rivolgervi alla segreteria del CSI Vallecamonica.

Page 16: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 201916

Under 10 - Calcio

Under 12 - Calcio

Comunicato N°1 del 15 Ottobre 2019

Risultati 1ª GiornataG.S.O. Breno G.S.O. Darfo 2010 0 - 3 1 - 0 0 - 3Polisportiva Gianico Pol. Oratorio Pian Camuno 0 - 5 0 - 1 0 - 2U.S. Berzo Monte A.S.D. San Giovanni Bosco 1 - 1 1 - 1 1 - 1U.S. Rondinera - U.C. Albino Le Pulci 0 - 1 0 - 1 0 - 0U.S. Sacca Under 10 G.S. Borno 1 - 0 3 - 0 2 - 0G.S.O. Darfo 2011 Real CI.MA. 0 - 1 0 - 2 0 - 4

L’incontro N° 527 (U.S. Berzo Monte - A.S.D. San Giovanni Bo-sco Bienno) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Berzo Monte) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 13/10/2019 alle ore 16.30 presso il campo di Berzo Demo

L’incontro N° 531 (Le Pulci - G.S.O. Darfo 2010) è stato sposta-to al 29/10/2019 alle ore 18.30 presso il campo di PiancamunoL’incontro N° 536 (G.S.O. Darfo 2011 - Energreen Malegno) è stato spostato al 27/10/2019 alle ore 16.30 presso il cam-po di Darfo

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTIG.S.O. Breno 2 0,5 0,5 1 5 0,0 8,0Pol. Oratorio Pian Camuno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0Real CI.MA. 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0U.S. Sacca Under 10 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0Le Pulci 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5G.S.O. Darfo 2010 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5U.S. Berzo Monte 2 0,5 0,5 1 0 0,0 3,0San Giovanni Bosco Bienno 2 0,5 0,0 1 0 0,0 2,5Rondinera- U.C. Albino Leffe 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0G.S.O. Darfo 2011 0 0,5 0,5 1 0 0,0 1,0G.S. Borno 0 0,5 0,0 1 0 0,0 0,5Polisportiva Gianico 0 0,5 0,0 1 0 0,0 0,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti-vi - PA= Punti Allenatore Qualifi cato NI = N° Incontri - PPM = Punteg-gio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari

Si raccomanda il rispetto di tutte le formalità relative alla com-pilazione delle distinte in tutte le loro parti, in particolare ri-guardo le generalità dell’arbitro di società e dei dirigenti, ed alla trasmissione completa di tutti i documenti relativi l’incon-tro entro le ore 21 del lunedì successivo alla gara.

Risultati 1ª GiornataMenici Impianti Vezza d’Oglio G.S.O. Darfo 2009 1 - 1 1 - 0 3 - 1Polisportiva Gianico G.S.O. Breno 2 - 0 3 - 1 0 - 0Unione Sportiva Sacca U12 Pol. Oratorio Pian Camuno N.P.Lokomotiv CI.MA. Pol. Oratorio Pian Camuno B 1 - 0 1 - 1 3 - 1F.lli Trentini Corteno A.S.D. San Giovanni Bosco 1 - 1 0 - 0 3 - 0G.S.O. Darfo 2008 G.S.O. Piamborno A 0 - 7 0 - 1 0 - 6

L’incontro N° 560 (F.lli Trentini Corteno - A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) è stato spostato al 12/10/2019 alle ore 16.00 presso il campo di CortenoL’incontro N° 576 (F.lli Trentini Corteno - G.S.O. Breno) è stato spostato al 26/10/2019 alle ore 16.00 presso il campo di CortenoL’incontro N° 569 (F.lli Trentini Corteno - Pol. Oratorio Pian Ca-muno) è stato spostato al 19/10/2019 alle ore 16.00 presso il campo di Corteno

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTIG.S.O. Breno 1 0,5 0,0 1 5 0,0 6,5G.S.O. Piamborno A 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0Menici Impianti Vezza d’Oglio 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5Lokomotiv CI.MA. 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5Polisportiva Gianico 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5F.ll i Trentini Corteno 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5San Giovanni Bosco Bienno 2 0,5 0,0 1 0 0,0 2,5Pol. Oratorio Pian Camuno B 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0G.S.O. Darfo 2009 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0G.S.O. Darfo 2008 0 0,5 0,0 1 0 0,0 0,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti-vi - PA= Punti Allenatore Qualifi cato NI = N° Incontri - PPM = Punteg-gio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari

Page 17: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

17

COMUNICATI

Under 10 - Minivolley Under 12 - Pallavolo

Risultati 1ª GiornataG.S.O. Darfo Blu C.G. Rogno 1 - 2 67 - 72 0 - 0G.S.O. Darfo Giallo U.10 Volley Berzo Inferiore 1 - 2 67 - 69 0 - 0Color Design Niardo Volley 0 - 3 38 - 75 0 - 0Creativa Acconciature U.S.O Malegno 3 - 0 75 - 20 0 - 0GS Ceto Nadro Piccole Pesti Sellero 3 - 0 75 - 41 0 - 0Iseo Serrature Volley Pisogne Pol. Oratorio Pian Camuno 2 - 1 74 - 67 0 - 0

L’incontro N° 281 (G.S.O. Darfo Blu - GS Ceto Nadro) è stato spo-stato su richiesta della squadra (GS Ceto Nadro) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 21/10/2019 alle ore 17.00 presso la palestra di Darfo (Oratorio)

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTICreativa Acconciature Angolo 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0U.10 Volley Berzo Inferiore 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0C.G. Rogno 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0Iseo Serrature Volley Pisogne 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5GS Ceto Nadro 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5Niardo Volley 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5Pol. Oratorio Pian Camuno 2 0,5 0,0 1 0 0,0 2,5G.S.O. Darfo Blu 2 0,5 0,0 1 0 0,0 2,5G.S.O. Darfo Giallo 2 0,5 0,0 1 0 0,0 2,5Piccole Pesti Sellero 1 0,5 0,0 1 0 0,0 1,5Color Design 0 0,5 0,5 1 0 0,0 1,0Malegno 0 0,5 0,0 1 0 0,0 0,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti-vi - PA= Punti Allenatore Qualifi cato NI = N° Incontri - PPM = Punteg-gio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari

Sono disponibili sul sito del CSI Valle Camonica i calendari aggiornati comprendenti tutte le giornate del torneo previ-ste per il 2019.

Si raccomanda il rispetto di tutte le formalità relative alla com-pilazione delle distinte in tutte le loro parti, in particolare ri-guardo le generalità del refertista, dell’arbitro e dei dirigenti ed alla trasmissione completa di tutti i documenti relativi l’in-contro entro le ore 21 del lunedì successivo alla gara.

Risultati 1ª GiornataC.G. Rogno Blu Oratorio Malegno 3 - 0 75 - 30 0 - 0C.G. Rogno Bianca Bunny Girls 0 - 3 40 - 75 0 - 0Aido Artogne Generali Maffi sas 0 - 3 30 - 75 0 - 0Creativa Acconciature G.S.O. Breno 2 - 1 68 - 49 0 - 0Ass. Sportiva Capontina Volley Bienno 0 - 3 27 - 75 0 - 0Pasticceria Bontempi Pol. Or. P.iancamuno 3 - 0 76 - 59 0 - 0L.System GS Ceto Nadro Sub JudiceUnica Volley Iseo Serrature Volley Pisogne 0 - 3 47 - 75 0 - 0

L’incontro N° 354 (Generali Maffi sas - Volley Bienno) è sta-to spostato al 25/10/2019 alle ore 16.30 presso la palestra di Darfo (Oratorio)L’incontro N° 351 (Pasticceria Bontempi - Unica Volley) è stato spostato al 08/11/2019 alle ore 18.00 presso la palestra di Sellero

CLASSIFICA POLISPORTIVASquadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTIVolley Bienno 3 0,5 0,5 1 5 0,0 9,0Creativa Acconciature U.S.O. Angolo 3 0,5 0,0 1 5 0,0 8,5G.S.O. Breno 2 0,5 0,0 1 5 0,0 7,5Bunny Girls 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0C.G. Rogno Blu 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0Generali Maffi sas 3 0,5 0,5 1 0 0,0 4,0Iseo Serrature Volley Pisogne 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5Pasticceria Bontempi 3 0,5 0,0 1 0 0,0 3,5Pol. Oratorio Pian Camuno 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0C.G. Rogno Bianca 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0Unica Volley 1 0,5 0,5 1 0 0,0 2,0Aido Artogne 0 0,5 0,5 1 0 0,0 1,0Ass. Sportiva Capontina 0 0,5 0,5 1 0 0,0 1,0Oratorio Malegno 0 0,5 0,0 1 0 0,0 0,5

PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti-vi - PA= Punti Allenatore Qualifi cato NI = N° Incontri - PPM = Punteg-gio di Partecipazione Manifestazioni - PSC = Punti Sport Complementari

Sono disponibili sul sito del CSI Valle Camonica i calendari aggiornati comprendenti tutte le giornate del torneo previ-ste per il 2019.

Gli eventuali atleti della squadra eccedenti i dodici spazi pre-visti dal referto cartaceo, possono essere evidenziati sulla di-stinta senza la necessità di riportarli sul referto.

Page 18: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 201918

Allievi

Juniores

Comunicato N°3 del 15 Ottobre 2019

Open a sei

Risultati 1ª GiornataAllievi US Corteno G.S. Borno 4 - 8Risultati 2ª GiornataCà Bianca - Ass. Sportiva Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 2 - 7Allievi US Corteno G.S.O. Piamborno 2 - 12G.S. Borno R.G. Porte Sezionali 9 - 2

L’incontro N° 256 (Allievi US Corteno - G.S.O. Piamborno) è stato spostato al 12/10/2019 alle ore 15.00 presso il campo di CortenoL’incontro N° 261 (Allievi US Corteno - Formaggi Chiarolini U.S. Sacca) è stato spostato al 19/10/2019 alle ore 15.00 pres-so il campo di CortenoL’incontro N° 264 (Allievi US Corteno - Cà Bianca - Ass. Spor-tiva Capontina) è stato spostato al 26/10/2019 alle ore 15.00 presso il campo di Corteno

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SG.S.O. Piamborno 6 0 2 2 0 0 20 6G.S. Borno 6 0 2 2 0 0 17 6Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 3 0 1 1 0 0 7 2G.S. Darfo New Design 3 0 1 1 0 0 6 1Cà Bianca - A. Sp. Capontina 0 0 2 0 2 0 3 13R.G. Porte Sezionali 0 0 2 0 2 0 6 17Allievi US Corteno 0 0 2 0 2 0 6 20

Risultati 2ª GiornataIdea Legno U.S. Sacca U.S. Bessimo La Vicinia 12 - 3G.S.O. Darfo Gruppo Zani U.S. Oratorio Angolo Terme 2 - 9G.S.O. Breno G.S.O. S.Zenone 4 - 8

L’incontro N° 239 (Idea Legno U.S. Sacca - U.S. Bessimo La Vicinia) è

stato spostato su richiesta della squadra (Idea Legno U.S. Sacca) e

consenso VERBALE della squadra avversaria al 14/10/2019 alle ore

19.30 presso il campo di Sacca

L’incontro N° 237 (U.S. Oratorio Angolo Terme - G.S.O. Breno) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Oratorio An-golo Terme) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 16/11/2019 alle ore 17.00 presso il campo di Angolo

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SIdea Legno U.S. Sacca 6 0 2 2 0 0 14 4G.S.O. S.Zenone 6 0 2 2 0 0 14 6U.S. Oratorio Angolo Terme 3 0 1 1 0 0 9 2G.S.O. Breno 0 0 1 0 1 0 4 8G.S.O. Darfo Gruppo Zani 0 0 2 0 2 0 3 11U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 2 0 2 0 5 18

Girone ARisultati 3ª GiornataOLC-Molly Malone’s Cai Santicolo 5 - 3Madison Store Malonno Vecchie Glorie Cimbergo 7 - 2Valgrigna Bar Lollipop RG Porte Sezionali 3 - 4Amici di Don Mario U.S. Grevo 4 - 9Due valli pubblicità Angolo Celtics 3 - 5

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SMadison Store Malonno 9 0 3 3 0 0 22 9OLC-Molly Malone’s 6 0 3 2 1 0 16 9U.S. Grevo 6 0 3 2 1 0 19 12Due valli pubblicità 6 0 3 2 1 0 17 11Angolo Celtics 6 0 2 2 0 0 9 6RG Porte Sezionali 3 0 2 1 1 0 7 7Cai Santicolo 3 0 3 1 2 0 10 14Valgrigna Bar Lollipop 3 0 3 1 2 0 10 15Amici di Don Mario 0 0 3 0 3 0 10 23Vecchie Glorie Cimbergo 0 0 3 0 3 0 5 19

Girone BRisultati 2ª GiornataGalacticos Ristorante Villetta Torneria 3D 11 - 0Risultati 3ª GiornataArte e ricordi Malonno Campo dei Miracoli 5 - 3Autoedolo Ristorante Villetta Torneria 3D 1 - 0U.S. Monno - Bar il Gatto Nero LadyBug Vecchie Glorie 3 - 6U.S. Oratorio Angolo Terme Forneria Gheza 3 - 1Pizzeria da Cesare Sonico Galacticos 4 - 2

Page 19: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

19

COMUNICATI

Open Femminile

Open a sette

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SLadyBug Vecchie Glorie 9 0 3 3 0 0 15 6Galacticos 6 0 3 2 1 0 21 6Arte e ricordi Malonno 6 0 3 2 1 0 13 11Autoedolo 6 0 3 2 1 0 5 7U.S. Oratorio Angolo Terme 4 0 3 1 1 1 9 8Pizzeria da Cesare Sonico 4 0 3 1 1 1 7 6Forneria Gheza 4 0 3 1 1 1 8 9Ristorante Villetta Torneria 3D 3 0 3 1 2 0 2 13Campo dei Miracoli 1 0 3 0 2 1 9 13U.S. Monno - Bar il Gatto Nero 0 0 3 0 3 0 8 18

Risultati 2ª GiornataG.S.O. S.Zenone New Sporting Team 11 - 4New Team 2010 U.S. Rondinera 5 - 0Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo Polisportiva Disabili 7 - 4

L’incontro N° 230 (New Sporting Team - Polisportiva Disabili Valcamonica) è stato spostato su richiesta della squadra (New Sporting Team) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 25/10/2019 alle ore 19.30 presso il campo di Grevo

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SG.S.O. S.Zenone 6 0 2 2 0 0 23 9Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo 6 0 2 2 0 0 13 6New Team 2010 3 0 2 1 1 0 7 6New Sporting Team 3 0 2 1 1 0 8 12U.S. Rondinera 0 0 2 0 2 0 1 9Polisportiva Disabili Valcamonica 0 0 2 0 2 0 9 19

Serie ARisultati 1ª GiornataAngolo Celtics Bienno F.C. 2009 6 - 4Risultati 2ª GiornataBienno F.C. 2009 365 Birra e Sport Costa Volpino 1 - 2VI.BI. Elettrorecuperi Amici di Teo e Rami 4 - 3Liberty cafè PiadeBayern Amici di Manuele Baraonda 3 - 6Angolo Celtics Bar Oratorio Pisogne 2 - 4F.C. Pisogne Panchester United 5 - 2

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SF.C. Pisogne 6 0 2 2 0 0 10 4Amici di Teo e Rami 3 0 2 1 1 0 7 6Panchester United 3 0 2 1 1 0 7 6365 Birra e Sport Costa Volpino 3 0 1 1 0 0 2 1VI.BI. Elettrorecuperi 3 0 1 1 0 0 4 3Amici di Manuele Baraonda 3 0 2 1 1 0 8 8Angolo Celtics 3 0 2 1 1 0 8 8Bar Oratorio Pisogne 3 0 2 1 1 0 5 7Bienno F.C. 2009 0 0 2 0 2 0 5 8Liberty cafè PiadeBayern 0 0 2 0 2 0 5 10

Serie B - Girone ARisultati 2ª GiornataU.S. Bessimo La Vicinia Kamunia Paranoika 6 - 1Valgrigna La Piazzetta Cividate Iunaited 0 - 4IdroGP Ivan Team 3 - 5A.S. Beata G.S.O. Breno 3 - 3Gruppo Sportivo Dalignese Lollio Aido Artogne 5 - 10

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SCividate Iunaited 6 0 2 2 0 0 11 1Ivan Team 6 0 2 2 0 0 13 7G.S.O. Breno 4 0 2 1 0 1 7 6Lollio Aido Artogne 3 0 2 1 1 0 13 9IdroGP 3 0 2 1 1 0 9 7Gruppo Sportivo Dalignese 3 0 2 1 1 0 14 13U.S. Bessimo La Vicinia 3 0 2 1 1 0 8 7A.S. Beata 1 0 2 0 1 1 7 11Valgrigna La Piazzetta 0 0 2 0 2 0 3 13Kamunia Paranoika 0 0 2 0 2 0 2 13

Serie B - Girone BRisultati 3ª GiornataBar Sport CARETTA la frainense calcio 5 - 2EFFE.BI Group S.R.L. Erbanno Dream Team 0 - 2Aquila Unione Sportiva Pescarzo 2 - 2Coget Impianti GS Ceto Nadro 4 - 2Mpgascontrols AL Torniture Valgrigna 15 - 4

Prof. Stefano Faletti riservato agli allenatori di calcio; l’appuntamento per la serata “Giocare con la tecnica: proposte per sviluppare e migliorare i fondamentali del gioco” è in programma giovedì 17 ottobre sempre sul campo sportivo della Sacca alle ore 20,30

Page 20: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 201920

Ragazzi/e

Giovedì 24 ottobre alle 20,30 nell’Oratorio di Angolo, don Claudio Paganini, assistente spirituale del Brescia Calcio ed ex Consulente Nazionale del CSI. Alla serata, potrebbe partecipare anche un giocatore del Brescia Calcio.

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SErbanno Dream Team 9 0 3 3 0 0 18 5Mpgascontrols 6 0 2 2 0 0 23 7Aquila 5 0 3 1 0 2 17 7Unione Sportiva Pescarzo 5 0 3 1 0 2 9 6EFFE.BI Group S.R.L. 4 0 3 1 1 1 6 6Bar Sport CARETTA 3 0 2 1 1 0 9 8Coget Impianti 3 0 3 1 2 0 8 11GS Ceto Nadro 2 0 3 0 1 2 9 11AL Torniture Valgrigna 2 0 3 0 1 2 10 21Amici di Fede 1 0 2 0 1 1 5 10la frainense calcio 0 0 3 0 3 0 5 27

Serie B - Girone CRisultati 3ª GiornataU.S.Rondinera Autoff. C.N. Partizan Degrado 1 - 6Cevo Sport Fortitudo Lovere 7 - 1Boario Asd Valgrigna Francesetti 3 - 4FC Bornhub West Eden 2 - 1CMM F.lli Rizzi Matilux illuminazione 4 - 8

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SPartizan Degrado 9 0 3 3 0 0 25 5Matilux illuminazione 9 0 3 3 0 0 18 10Cevo Sport 6 0 3 2 1 0 13 7FC Bornhub 6 0 3 2 1 0 11 9U.S. Grevo 4 0 2 1 0 1 12 7Asd Valgrigna Francesetti 4 0 2 1 0 1 10 9West Eden 3 0 3 1 2 0 4 9U.S.Rondinera Autoff. C.N. Audio 3 0 3 1 2 0 12 19Boario 0 0 3 0 3 0 8 11CMM F.lli Rizzi 0 0 3 0 3 0 12 20Fortitudo Lovere 0 0 2 0 2 0 3 22

Serie B - Girone DRisultati 3ª GiornataBar Roby Demo L.A.G.E.S. S.p.A. N.D.Bar La Syesta Edolo Baraonda Gianico 6 - 3Ristorante la Pieve G.S.O. Piamborno 2 - 6Bar Aurora FC Semeçao 2 - 6Marco AIDO Artogne F.G.A. Coperture 4 - 4

L’incontro N° 127 (Bar Roby Demo - L.A.G.E.S. S.p.A.) è stato spostato su richiesta della squadra (Bar Roby Demo) e con-senso SCRITTO della squadra avversaria a data, ora e campo da destinarsi

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SFC Semeçao 9 0 3 3 0 0 17 5G.S.O. Piamborno 6 0 2 2 0 0 10 3F.G.A. Coperture 4 0 2 1 0 1 13 8Bar Roby Demo 3 0 2 1 1 0 3 3Bar La Syesta Edolo 3 0 3 1 2 0 8 9Oratorio Don Bosco Gorzone 3 0 2 1 1 0 7 13Ristorante la Pieve 3 0 3 1 2 0 11 18L.A.G.E.S. S.p.A. 1 0 1 0 0 1 3 3Marco AIDO Artogne 1 0 1 0 0 1 4 4Bar Aurora 1 0 3 0 2 1 9 14Baraonda Gianico 0 0 2 0 2 0 6 11

Risultati 1ª GiornataU.S. Oratorio Angolo Terme G.S. Darfo Girigel 9 - 8G.S. Borno A.S.D. Oratorio San Giovanni Bosco 1 - 6Risultati 2ª GiornataG.S. Borno A.S.D. R.G. Porte Sezionali 7 - 4CI.MA. United G.S. Darfo Girigel 14 - 2G.S.O. Piamborno Unione Sportiva Sacca 11 - 1U.S. Oratorio Angolo Terme C.G. Rogno 9 - 1Spartak CI.MA. Polisportiva Gianico B 1 - 9G.S.O. Breno 2006 Polisportiva Gianico A 5 - 1

L’incontro N° 322 (G.S. Darfo Girigel - Polisportiva Gianico A) è stato spostato al 27/10/2019 alle ore 18.30 presso il cam-po di Darfo

Page 21: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

21

COMUNICATI

Top Junior

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SG.S.O. Breno 2006 7 1 2 2 0 0 18 2U.S. Oratorio Angolo Terme 7 1 2 2 0 0 18 9G.S.O. Piamborno 6 0 2 2 0 0 15 4Polisportiva Gianico A 4 1 2 1 1 0 10 5CI.MA. United 3,5 0,5 1 1 0 0 14 2Oratorio San Giovanni Bosco 3,5 0,5 1 1 0 0 6 1Polisportiva Gianico B 3 0 2 1 1 0 12 5G.S. Borno A.S.D. 3 0 2 1 1 0 8 10C.G. Rogno 1,5 0,5 2 0 1 1 8 16Spartak CI.MA. 1 0 2 0 1 1 8 16G.S. Darfo Girigel 1 1 2 0 2 0 10 23R.G. Porte Sezionali 0 0 2 0 2 0 5 20Unione Sportiva Sacca 0 0 2 0 2 0 1 20

Risultati 3ª GiornataImpianti Idraulici Silvano Serramenti Savoldelli Gorzone 2 - 2Angolo Celtics TL - F.lli SBRILLI Breno 6 - 4Valgrignàs Broski Oratorio San Giovanni Bosco 4 - 5Polisportiva Cedegolo G.S. Darfo TT Esco srl 4 - 5PizzCamì G.S.O. Darfo Mec World srl 1 - 5

L’incontro N° 209 (PizzCamì - Polisportiva Cedegolo) è sta-to spostato su richiesta della squadra (PizzCamì) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 18/10/2019 alle ore 20.30 presso il campo di Ossimo Inferiore

CLASSIFICASquadra P.ti PAQ G V P N F SG.S. Darfo TT Esco srl 7 0 3 2 0 1 14 11Angolo Celtics 6 0 2 2 0 0 16 5G.S.O. Darfo Mec World srl 6 0 3 2 1 0 11 12Serramenti Savoldelli Gorzone 5 0 3 1 0 2 9 8Impianti Idraulici Silvano 4 0 2 1 0 1 8 4TL - F.lli SBRILLI Breno 4 0 3 1 1 1 15 12Oratorio San Giovanni Bosco 4 0 2 1 0 1 10 9G.S.O. Piamborno 3 0 2 1 1 0 4 4Polisportiva Cedegolo 0 0 2 0 2 0 6 8Valgrignàs Broski 0 0 3 0 3 0 6 16PizzCamì 0 0 3 0 3 0 5 15

Giovedì 24 ottobre alle 20,30 nell’Oratorio di Angolo, don Claudio Paganini, assistente spirituale del Brescia Calcio ed ex Consulente Nazionale del CSI.

Lettera aperta di un ragazzo al suo misterCiao mister,Devo dirti un paio di cose ...Io non voglio che mi fai giocare per contentino, voglio che mi vuoi bene!Ti spiego , caro mister.A giocare a pallone non sono bravo! Lo so e me ne ren-do conto. Lo vedo e lo capisco che i miei amici sono mol-to più bravi. Certo giocare mi piace da morire ma stare in panchina per me è “normale” lo capisco e non mi arrab-bio. Anzi , ti dico la verità quando le partite sono “toste” dentro di me dico ; “speriamo che non mi faccia entrare perché me la sto facendo sotto e se sbaglio mi prenderan-no tutti in giro”.A volte vedo che mi metti in campo per “contentino” ma-gari quando mancano 10 minuti alla fi ne o magari per-ché capisco che dici ; “devo farli giocare tutti, e fai entra-re anche me”.Non è questo che mi rende felice.Io voglio che tu mi voglia bene … che tu mi consideri im-portante ...Voglio che tu mi saluti, mi incoraggi, mi guardi ... pro-prio come guardi Matteo che indubbiamente è il più bra-vo della squadra.Divento triste quando arrivo al campo e vedo che tu sa-luti ed hai attenzioni solo per quelli bravi e a me rifi li un ciao detto di corsa.Divento triste quando in allenamento capisco che non mi guardi nemmeno … mentre io sono lì che sudo e di tutto me stesso sognando di sentirmi dire : “ehi bravo , forza .. stai migliorando”.Divento triste quando sento dai miei compagni che li hai cercati per telefono per saper come stanno, come va la scuola ecc. e a me niente ...Non so se mi sono spiegato caro mister.Non mi serve giocare qualche pezzo di partita per esser felice e sentirmi parte della tua squadra. Mi serve senti-re che mi vuoi bene, che sono importante per te anche se sono scarso a giocare.Buona giornata mister.

Massimo Achini - Presidente CSI Milano

Page 22: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

15 OT TOBRE 201922

Comunicato N°3 del 15 Ottobre 2019

Incontri non omologati

CALCIO127 Bar Roby Demo - L.A.G.E.S. S.p.A.Open 7 Maschile (Serie B - Girone D) Non DisputatoTP CALCIO562 Unione Sportiva Sacca U12 - Pol. Oratorio Pian Camuno Under 12 (Girone Unico) Non PervenutoTP VOLLEY335 L.System - GS Ceto NadroUnder 12 (Girone Unico) Sub Juidice

Provvedimenti

CALCIO

Ammonizione, Cartellino GialloTorri Roberto (R.G. Porte Sezionali) [ Inc. n. 255]Squalifi caPessognelli Francesco (R.G. Porte Sezionali) [ Inc. n. 255]Squalifi ca di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione

Ammonizione, Cartellino GialloFacchinetti Mirko (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 241]Podaru Giorgio Armando (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 241]Tottoli Giacomo Giuseppe (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 241]

Ammonizione, Cartellino GialloAlbertelli Andrea (U.S. Grevo) [ Inc. n. 154]Caruso Daniele (Angolo Celtics) [ Inc. n. 153]Filippi Luca (Amici di Don Mario) [ Inc. n. 154]Hassan Youssouf (Due valli pubblicità) [ Inc. n. 153]Pezzotti Giacomo (Campo dei Miracoli) [ Inc. n. 177]Polonioli Matteo (Pizzeria da Cesare Sonico) [ Inc. n. 176]

Allievi

Juniores

Open a sei

Romelli Claudio (Ristorante Villetta Torneria 3D) [ Inc. n. 178]Taddei Riccardo (Autoedolo) [ Inc. n. 178]Squalifi caGheza Michele (Campo dei Miracoli) [ Inc. n. 177]Squalifi ca di 8 gg - Comportamento violento e insulti al DDGPezzoni Diego (Amici di Don Mario) [ Inc. n. 154]Squalifi ca di 2 gg - Espulso per comportamento scorretto

Open a sette

Ammonizione, Cartellino GialloAnsuini Alessandro (Gruppo Sportivo Dalignese) [ Inc. n. 35]Aziz Touil (Bar La Syesta Edolo) [ Inc. n. 124]Beatrici Alberto (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 9]Bellini Riccardo (Bienno F.C. 2009) [ Inc. n. 9]Bettoni Francesco (F.C. Pisogne) [ Inc. n. 7]Bulla Luca (Amici di Manuele Baraonda) [ Inc. n. 6]Camossi Francesco (Asd Valgrigna Francesetti) [ Inc. n. 97]Carissimi Luca (A.S. Beata) [ Inc. n. 31]Chiappini Luca (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 10]D’amico Simone (Partizan Degrado) [ Inc. n. 94]Dossena Angelo (A.S. Beata) [ Inc. n. 31]Dossena Emilio (West Eden) [ Inc. n. 96]Ducoli Davide (Boario) [ Inc. n. 97]Faiella Jacopo (F.G.A. Coperture) [ Inc. n. 125]Federici Roberto (Panchester United) [ Inc. n. 7]Francesetti Gabriele (Asd Valgrigna Francesetti) [ Inc. n. 97]Gazzoli Nicola (365 Birra e Sport Costa Volpino) [ Inc. n. 9]Giorgi Gianpaolo (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 10]Giuliani Nicola (Panchester United) [ Inc. n. 7]Kamara Sankara Momodu Raba (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 31]Laini Giacomo (Angolo Celtics) [ Inc. n. 8]Morgera Fabio (Bar Oratorio Pisogne) [ Inc. n. 8]Nodari Carlo (West Eden) [ Inc. n. 96]Quimbita Arias Jhair Omar (Aquila) [ Inc. n. 65]Rizzi Ottorino (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 95]Savoldelli Marco (Asd Valgrigna Francesetti) [ Inc. n. 97]Scalvinoni Marco (FC Bornhub) [ Inc. n. 96]Scandola Davide (Bar Aurora) [ Inc. n. 123]Simeoni Andrea (F.C. Pisogne) [ Inc. n. 7]Trotti Sergio (Boario) [ Inc. n. 97]Vasta Fabio (IdroGP) [ Inc. n. 32]Visan Robert Florin (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 31]Espulsione Temporanea (cartellino azzurro)Morandini Davide (A.S. Beata) [ Inc. n. 31]Taboni Alessandro (F.G.A. Coperture) [ Inc. n. 125]

Page 23: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

23

COMUNICATI

Squalifi caPoerio Antonio (Ivan Team) [ Inc. n. 32]Squalifi ca di 1 gg - Espulso per bestemmiaTiberti Massimo (IdroGP) [ Inc. n. 32]Squalifi ca di 1 gg - Espulso per bestemmia

Ragazzi/e

Ammonizione, Cartellino GialloDumllaku Klajdi (G.S. Darfo Girigel) [ Inc. n. 310]

Top Junior

Ammonizione, Cartellino GialloChitoni Alessandro (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 204]Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 203]Gheza Gabriele (Impianti Idraulici Silvano) [ Inc. n. 207]Mossoni Pietro (TL - F.lli SBRILLI Breno) [ Inc. n. 206]Pezzotti Michele (G.S. Darfo TT Esco srl) [ Inc. n. 203]Rebaioli Luca (Serramenti Savoldelli Gorzone) [ Inc. n. 207]Salvetti Christian (Impianti Idraulici Silvano) [ Inc. n. 207]

TP CALCIO

Diffi daSallaku Azmir (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) [ Inc. n. 527]allenatore non qualifi cato o non in formazione

Sanzioni

CALCIO

Under 10

Allievi

G.S.O. Piamborno (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 256 ]Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalieR.G. Porte Sezionali (A.S.D. Braone) [ Inc. n. 255 ]Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni (Calcio)

Amici di Don Mario (Pol. Orat. Piancamuno ASD) [ Inc. n. 154 ]Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)Campo dei Miracoli (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 177 ]Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)

Open a sei

A.S. Beata (A.S. Beata ASD) [ Inc. n. 31 ]Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di garaAmmenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro (Calcio)F.G.A. Coperture (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 125 ]Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro (Calcio)G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 31 ]Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di garaIdroGP (Podistica Valle Adamè) [ Inc. n. 32 ]Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)Ivan Team (G.S. Ono S. Pietro ASD) [ Inc. n. 32 ]Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)

TP CALCIO

Open a sette

A.S San Giovanni Bosco Bienno (S.G. Bosco Bienno) [ Inc. n. 527 ]Allenatore non qualifi cato o non “in formazione”G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 529 ]Mancata accoglienza degli avversari o dell’arbitroU.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe (U.S. Rondinera) [ Inc. n. 526 ]U.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe (U.S. Rondinera) [ Inc. n. 526 ]Persona obbligatoria non tesserata o non idoneaMancanza di persona obbligatoria

Under 10

Page 24: CSI Insieme 3- 2020€¦ · raggia, accresce il potere di chi con lo sport non c’entra niente ma che nel-lo sport si è infi ltrato per fare i propri illeciti aff ari. Cosa se

Recommended