Titoli: Il Natale degli sportivi illumina i vicoli di Ono s. Pietro - L’attività giovanile nell’ultimo consiglio del 2013 - Spettacolo indoor con il calcio degli Under 10 - Neve, sole e tanti partecipanti nel debutto dello sci
14 Gennaio 2014 Il Natale degli sportivi illumina i vicoli di Ono s. Pietro L’attività giovanile nell’ultimo consiglio del 2013 Spettacolo indoor con il calcio degli Under 10 Neve, sole e tanti partecipanti nel debutto dello sci
Transcript
1. Il Natale degli sportivi illumina i vicoli di Ono s. Pietro
Lattivit giovanile nellultimo consiglio del 2013 Spettacolo indoor
con il calcio degli Under 10 Neve, sole e tanti partecipanti nel
debutto dello sci 14 Gennaio 2014
2. LINIZIATIVA PROMOSSA DAL CSI PER IL 70 DI FONDAZIONE Le
societ sportive convocate a Roma per lincontro con il Papa C ari
amici, la Vostra societ sportiva ha ricevuto una convocazione che
straordinaria ed incredibile al tempo stesso. Sabato 7 giugno (nel
pomeriggio) Papa Francesco vi aspetta in Piazza San Pietro. S,
proprio cosi. In occasione del 70 di fondazione del Csi avevamo
nella testa e nel cuore lidea di realizzare un incontro storico tra
il Papa e le societ sportive di tutta Italia. Non abbiamo fatto in
tempo ad accennare lidea che Papa Francesco ha accolto con gioia ed
entusiasmo la nostra proposta. Sar una giornata incredibile. Piazza
San Pietro sar gremita dai colori delle maglie e delle divise da
gioco delle societ sportive. Piazza San Pietro sar invasa dalla
gioia e dall entusiasmo dei ragazzi, degli allenatori, dei
dirigenti, degli arbitri Insomma di tutto il popolo delle societ
sportive di base che educano alla vita attraverso lo sport.
Vogliamo avvolgere Papa Francesco con il grande abbraccio dello
sport in Oratorio e dello sport in Parrocchia. Vogliamo e dobbiamo
essere in tantissimi. Sicuramente pi di 50 mila. Serve attivare
subito una travolgente ondata di contagio positivo per mobilitarci
e organizzarci. La palla ora, cari amici, passa a voi. Convocate
subito i ragazzi, i genitori, gli allenatori, i dirigenti di tutte
le vostre squadre e lanciate con entusiasmo la propo- sta Sabato 7
giugno andiamo tutti in Piazza San Pietro. Nessuno deve restare a
casa. Non solo Papa Francesco ci invita spesso a vivere una nuova
tensione missionaria, ed alla luce di questo atteggiamento prendete
con gioia il compito di coinvolgere societ sportive vostre amiche 2
del vostro territorio che magari non operano in Parrocchia ma che
hanno a cuore leducazione dei ragazzi e dei giovani. Ditegli: Ehi,
lo sapete che Papa Francesco il 7 giugno incontra le societ
sportive ? Perch non venite anche Voi? Vivrete una giornata
indimenticabile. Tornado alla giornata di sabato 7 giugno bello far
sapere che sar allestito in Via della Conciliazione un grande
villaggio dello sport aperto a tutti quelli che vorranno giocare
(ed in funzione dal venerd). Tante societ sportive decideranno di
arrivare a Roma dal venerd. Altre arriveranno direttamente sabato
in giornata. Insomma ognuno si costruir questa trasferta come
vuole. Quello che conta sar lessere presenti in Piazza San Pietro
nel pomeriggio per vivere un emozione e un esperienza che rester
nella storia della Vostra societ sportiva. Un incontro tra il Papa
e le societ sportive era il sogno che avevamo per festeggiare nel
modo pi bello i 70 anni del Csi. Ora tutto questo non pi un sogno.
E realt vera e concreta. Ti aspetto insieme a tutti (ma proprio
tutti) gli amici della Tua societ sportiva sabato 7 giugno. Il
conto alla rovescia cominciato. 14 G ENNAI O 2 014
3. PRIMA PAGINA 3
4. LA FESTA DEL CSI HA SOSTENUTO IL PROGETTO ORATORIO Il Natale
degli sportivi illumina i vicoli di Ono San Pietro Q uante le
strade che un uomo far e quando fermarsi potr? Quanti cannoni
dovranno sparar e quando la pace verr? Quanti bimbi innocenti
dovranno morir e senza sapere il perch? Quanto giovane sangue
versato sar, finch unalba nuova verr? A queste domande poste dalle
strofe di una canzone cantata nel corso della funzione religiosa
hanno cercato, in modo semplice, di dare una risposta i
partecipanti al Natale degli sportivi del CSI ospitato questanno a
Ono San Pietro. Una scelta non casuale che ha voluto schierare il
CSI camuno a fianco della parrocchia e del gruppo di volontari
impegnati a costruire in pa- ese loratorio in ricordo di Davide e
Andrea, due giovani fratelli tragicamente scomparsi nel luglio
scorso. Insieme a diversi atleti e dirigenti di una ventina di
societ sportive del CSI si sono ritrovati quindi il sindaco e i
cittadini di Ono San Pietro per questa serata di ricordo e
riflessione. In unatmosfera pi autunnale che natalizia,
accompagnato da una grigia nebbiolina il serpentone di fiaccole e
bandiere blu/ arancio del CSI si mosso dalla scuola elementare del
paese per percorre- 4 re, con un breve pellegrinaggio, le vie del
centro storico. Ad accompagnare la fiaccolata le parole del parroco
don Pierangelo Pedersoli: Natale per eccellenza la festa della
luce, la Luce per noi Cristo, le tenebre sono il male, il peccato.
A tutti i partecipanti auguro quindi di lasciarsi sempre guidare da
Cristo, Luce del mondo. Perch le strade della vita, a volte
tortuose e difficili da percorrere, a volte buie e piene di
insidie, possano essere rischiarate da questa presenza di Luce che
non viene mai meno. Lungo il cammino in alcuni angoli suggestivi,
scenari del tradizionale presepio vivente, il corteo ha raccolto
dei mattoni simbolici destinati alla costruzione delloratorio e,
soprattutto, a riflettere su alcuni valori fondamentali. I ragazzi,
i 14 G ENNAI O 2 014
5. ASSOCIAZIONE genitori, gli allenatori e i dirigenti del CSI
hanno letto le frasi stampate sui quattordici mattoni raccolti e
portati ai piedi dellaltare nella chiesa parrocchiale. Un numero
non casuale che rinvia al numero sette particolarmente importante
nella Bibbia. La preghiera dei mattoni toccando temi come
lamicizia, la voglia di vivere, la solidariet, la sofferenza, la
gioia, la vittoria, la sconfitta, la giustizia, la famiglia e,
soprattutto, la presenza di Dio che mi ama infinitamente, che un
piccolo grano di allegria e di speranza dentro ciascuno di noi
capace di cambiare e trasformare qualsiasi cosa, ha scandito il
cammino tra i vicoli di Ono San Pietro fino al sagrato, davanti
alla capanna del Presepio. La riflessione proseguita nella s. Messa
celebrata da don Battista Dassa, consulente ecclesiastico del CSI
Vallecamonica, e dal parroco don Pierangelo Pedersoli. Il valore
della famiglia con la storia di Giuseppe e Maria, la storia di
tanti uomini e donne alle prese con il difficile compito di
accogliere la vita in circostanze difficili, la storia di tante
famiglie alle prese con le difficolt di crescere i figli e linvito
alle istituzioni per promuovere iniziative di sostegno in favore
della famiglia e alle nostre comunit perch diventino padri e madri
accanto ai genitori in difficolt. Naturalmente un passaggio stato
dedicato allattivit sportiva dove atleti, dirigenti e genitori
possano provare in Dio un Amico che invita sempre a dare il meglio
di se stessi e ad essere Testimoni del Suo Amore, quindi per tutti
validi modelli da imitare. Alloffertorio stata portata allaltare la
bandiera del CSI come impegno dei dirigenti, degli arbitri e degli
at- leti, che hanno cos affidato la loro annata agonistica, con la
preghiera, alla 5 protezione del Signore. Lo sport un momento
dincontro importante per la
6. crescita dei nostri ragazzi, la grande occasione che abbiamo
noi adulti, genitori, allenatori e dirigenti per riunirli ed unirli
intorno ad un gioco che li coinvolge e li diverte, cercando di far
crescere non solo degli atleti, ma soprattutto degli uomini. Le
scarpe da gioco hanno rappresentato limpronta lasciata dal CSI,
attraverso limpegno, il sacrificio e il coraggio, sul sentiero
dello sport e della vita. Essere accompagnati dalla benedizione del
Signore significa poter contare sulla Sua presenza anche nei
momenti duri dello sport e della vita, sicuri che sar sempre pronto
ad indossare le Sue scarpe per scendere in campo accanto a noi.
Come ultimo dono stata consegnata a don Battista una capanna per
riproporre al mondo il messaggio di pace irradiato nella grotta di
Betlemme. La capanna come luogo di dialogo tra le generazioni,
simbolo di aggregazione per le genti e segno continuo della memoria
del Dio fatto uomo e della sua presenza nella vita quotidiana
dellumanit. Il Presidente del CSI Vallecamonica Claudio Ceccon, al
termine della funzione religiosa, ha voluto ringraziare gli
animatori dellUnione Sportiva Ono San Pietro per aver organizzato
in maniera impeccabile il Natale degli sportivi e per il loro
impegno allinterno dellassociazione. Il gagliardetto del CSI, oltre
al Presidente del gruppo sportivo, stato donato anche al parroco
don Pierangelo per essere appeso allinterno del nuovo oratorio. Nel
ricordo di Andrea e Davide, perch questa struttura serva a far
crescere entusiasmo e voglia di vivere e possa diventare un vero
luogo dincontro, di amicizia e di accoglienza. Alla costruzione
dellOratorio don Battista Dassa ha dedicato anche lultimo mattone
raccolto durante il cammino Come ultimo mattone mettiamo sul
muretto costruito ai piedi dellaltare quello che riporta questa
frase La preghiera dei mattoni Che Dio non mi permetta di perdere
lottimismo, anche sapendo che il futuro che ci aspetta non tanto
allegro... Che io non perda la voglia di vivere, anche sapendo che
la vita , in molti momenti, dolorosa... Che io non perda la voglia
di avere grandi amici, anche sapendo che, con il giro del mondo,
anche loro vanno via dalle nostre vite... Che io non perda la
voglia di aiutare le persone, anche sapendo che molte di loro sono
incapaci di vivere, di vedere, riconoscere e compensare questo
aiuto... Che io non perda la voglia di amare, anche sapendo che la
persona che io pi amo pu non provare lo stesso sentimento verso di
me... Che io non perda la luce e la lucentezza degli occhi, anche
sapendo che molte cose che vedr nel mondo oscureranno i miei
occhi... Che io non perda la forza, anche sapendo che la sconfitta
e la perdita sono due avversari estremamente pericolosi... Che io
non perda la ragione, anche sapendo che le tentazioni della vita
sono molte e attraenti... Che io non perda il sentimento di
giustizia, pur sapendo che il pregiudicato possa essere io
stesso... Che io non perda il mio abbraccio forte, anche sapendo
che un giorno le mie braccia saranno fiacche... Che io non perda la
bellezza e la gioia di vedere, anche sapendo che molte lacrime
scorreranno dai miei occhi e finiranno nella mia anima... Che io
non perda lamore per la mia famiglia, anche sapendo che molte volte
essa mi chieder degli sforzi incredibili per mantenere la sua
armonia... Che io non perda la voglia di essere grande, anche
sapendo che il mondo piccolo... E soprattutto... Che io non
dimentichi mai che Dio mi ama infinitamente, che un piccolo grano
di allegria e di speranza dentro ciascuno capace di cambiare e
trasformare qualsiasi cosa, poi La vita costruita sui sogni e
realizzata nellamore! La vita costruita sui sogni e realizzata
nellamore, perch il progetto dellOratorio a Ono S. Pietro un sogno
ma che poggia saldamente sui valori e sullamore. Le pallavoliste
del Gruppo Sportivo Oratorio di Piamborno alluscita dalla chiesa
par- 6 rocchiale hanno donato a tutti i partecipanti, come ricordo
di questa bellissima serata, un piccolo mattoncino Lego simbolo sia
delloratorio dedicato ad Andrea e Davide sia del desiderio di
costruire insieme al CSI uno sport ricco di valori educativi. 14 G
ENNAI O 2 014
7. ASSOCIAZIONE LINCONTRO DI FINE ANNO OSPITATO A ONO S.PIETRO
Tanta attivit giovanile nellultimo consiglio del 2013 C Chiudere il
2013 e festeggiare insieme il Natale degli sportivi con questo
particolare ordine del giorno il Presidente del CSI Claudio Ceccon
ha convocato il consiglio di Comitato a Ono San Pietro, poche ore
prima dellimportante appuntamento associativo della vigilia di
Natale. Ospitati gentilmente nel palazzo comunale i consiglieri del
CSI hanno cos concluso lanno con una riunione che ha dato alcune
risposte alle societ sportive e discusso di alcuni problemi legati
allattivit giovanile. Dopo avere approvato il verbale della
precedente seduta il consiglio ha esaminato la richiesta di una
deroga per il trasferimento ad unaltra societ di una pallavolista
under 14 impegnata in un solo set nella propria squadra. La
richiesta stata respinta ma il consiglio si impegnato, per la
prossima stagione, a regolamentare queste esigenze, e soprattutto
non penalizzare i ragazzi, fissando delle condizioni ben precise:
lassenso dei due presidenti e un limite temporale. La Polisportiva
Mediavalle ha chiesto alla Commissione tecnica del settore
polisportivo di aumentare a due, per tutte le squadre Under, il
numero di ritiri nel corso della stagione oppure di non conteggiare
nella formazione tipo della squadra gli atleti che partecipano solo
a una o due partite. Il Consiglio ha invitato la commissione
competente a discutere questo problema e ad lelaborazione una
proposta in grado di regolamentare questi casi possibilmente con
effetto retroattivo. Stessa decisione stata presa sulla richiesta
dellOratorio Malegno sui punti partecipazione dellatleta fuori
quota quando non pu giocare. Allincontro di Ono San Pietro ha
presenziato anche il direttore dellarea tecnica regionale Pietro
Albanese che ha presentato la fase regionale della categoria under
14 introdotta per la prima volta nel programma sportivo del CSI
Lombardia. Il CSI camuno ha aderito alla proposta pur con qualche
difficolt a gestire i tempi della fase regionale che non coincide
con il termine dei campionati under 14; allunanimit i consiglieri
hanno deciso di iscrivere due squadre al torneo regionale in
funzione della classifica di qualificazione alle semifinali/finali
del torneo locale. Una 7 vivace discussione ha caratterizzato la
richiesta di nuove iscrizioni ai tornei giovanili per la seconda
parte dei campionati; anche in questo caso lultima parola spetta
alla commissione tecnica con la raccomandazione, da parte del
consiglio, di non gravare ulteriormente sui numerosi impegni con
una compilazione complicata dei nuovi calendari. Allordine del
giorno del consiglio anche lorganizzazione del corso allenatori che
stata affidata a Paola Guaini; il corso per allenatori di calcio e
pallavolo sar articolato in 5/6 incontri di cui due comuni su temi
pedagogici/associativi validi anche per il rinnovo della qualifica
di allenatore. Tra gli incontri con argomenti tecnici specifici uno
sar dedicato al regolamento e servir anche agli Arbitri di Societ
per completare la loro formazione. A conclusione dellincontro il
rinvio al prossimo consiglio di comitato della destinazione del
fondo di solidariet per il 2014.
8. PREMIATA LA VENDITA RECORD DI BONSAI PER ANLAIDS Un premio
alla solidariet per la Polisportiva Cedegolo A ncora una volta la
Polisportiva Cedegolo si distingue a livello nazionale per il suo
impegno nella solidariet; dopo il premio ricevuto nel 2012 il
gruppo sportivo ha fatto il bis sostenendo la raccolta di fondi
dellAnlaids, lassociazione nata in Italia per fermare la diffusione
dellinfezione da Hiv. La raccolta, avviata nel 1993, viene
effettuata con la vendita dei bonsai per sensibilizzare tutta la
popolazione sui temi della prevenzione dellinfezione da Hiv e della
ricerca sullAids. Da alcuni anni la Polisportiva Cedegolo partecipa
a questa iniziativa e nel fine settimana di Pasqua allestisce un
banchetto nella piazza del paese. I fondi raccolti con Bonsai Aid
Aids sono impiegati per gli scopi statutari di Anlaids per borse di
studio destinate a giovani medici laureati e ricercatori, campa-
gne informative nelle scuole, realizzazione e distribuzione di
materiale informativo appositamente creato nei luoghi di
aggregazione giovanile, tra la popolazione straniera, nelle carceri
e nelle caserme, acquisto di apparecchiature medico-scientifiche
per centri ospedalieri e universitari, sostegno di case alloggio
per persone sieropositive e malate di Aids e finanziamenti a centri
medici in Paesi stranieri a risorse limitate particolarmente
colpiti dallAids. Collegati alla raccolta di fondi dal 2011 sono
nati gli Anlaids Awards, un sistema di incentivazione rivolto al
volontario in occasione di questa iniziativa. Gli Anlaids Awards
sono premi interregionali e nazionali nati con lo scopo di
riconoscere limpegno dei partecipanti rivolgendo un grande e
sentito grazie a tutto il mondo del volon- 8 tariato che supporta
lassociazione in tutte le iniziative e le manifestazioni con le
quali Anlaids combatte la lotta contro lHiv in tutta Italia spiega
la presidente nazionale Fiore Crespi. Il riconoscimento prevede tre
diverse sezioni: gruppi di volontari che si sono distinti nella
raccolta fondi, numero di bonsai distribuiti in rapporto alla
popolazione e creativit nellallestimento della postazione di
vendita. La Polisportiva Cedegolo risultata la prima nella zona
dellItalia del Nord ovest per aver distribuito pi bonsai in
relazione agli abitanti del paese. Insieme al gruppo sportivo
camuno, in questa sezione, sono stati premiati Primiero Oltre Mondo
di Fiera di Primiero (Tn), Volontari del Soccorso CRI di Toffia
(RI) e Pro Loco di Molina Aterno (AQ). 14 G ENNAI O 2 014
9. ATTIVITA SPORTIVA DUE GLI APPUNTAMENTI CON IL CROSS DOMENICA
19 GENNAIO Una domenica di corsa sui prati per i podisti del CSI U
na domenica dedicata interamente alla corsa campestre per i podisti
del CSI impegnati domenica 19 gennaio nella prova del Trofeo
Lombardia di cross e nella seconda campestre stagionale della Coppa
Camunia. Ad Albate il Comitato Provinciale di Como, lUnione
Sportiva Albatese e lOratorio di Albate organizzano la terza gara
del circuito regionale; il programma della manifestazione prevede
alle ore 9.00 il ritrovo di giuria e atleti presso il campo gara
ComoAlbate in via Barzaghi e lapertura delle iscrizioni. Le gare
prenderanno il via alle ore 10 secondo la successione prevista dal
Regolamento Regionale; in questa occasione gli organizzatori non
hanno programmato la S. Messa sul campo quindi sar possibile
partecipare alle S. Messe nelle Parrocchie vicine alla zona della
gara. In contemporanea a Piancamuno si svolger la seconda campestre
inserita nel calendario della Coppa camunia. Dopo la positiva
esperienza di Angolo Terme allinizio del mese di dicembre tocca ora
alla Polisportiva Oratorio Piancamuno promuovere la specialit che
da alcune stagioni sta raccogliendo linteresse dei podisti camuni.
9 Lo scorso anno, nonostante un tempo da lupi con neve alternata
alla pioggia e tanto freddo, sono stati oltre un centinaio gli
atleti al via. Il percorso quello collaudato nei pressi della
scuola materna del paese con il suggestivo passaggio su un ponte in
legno appositamente costruito dagli animatori del gruppo sportivo
per superare un muro. Appuntamento alle ore 8.30 nei locali
delloratorio per le iscrizioni quindi alle 9.30 il via alla
manifestazione con la prova riservata alla categoria Polisportivo,
le premiazioni intorno alle ore 11.15 concluderanno la terza
edizione del cross di S. Antonio.
10. DUE GIORNATE DI CALCETTO PER LE FORMAZIONI UNDER 10 Danno
spettacolo in palestra gli under 10 del calcio C on temperature e
un sole del genere probabilmente si poteva giocare allaperto ma il
calendario dellattivit polisportiva prevedeva per questo secondo
fine settimana di gennaio gli incontri di calcetto in palestra. A
cimentarsi nel calcio indoor a cinque giocatori le formazioni della
categoria under 10 raggruppate in due gironi nelle strutture
sportive di Malegno, il sabato, e Artogne, la domenica. Divise per
area geografica le tredici squadre hanno dato vita a due pomeriggi
calcistici seguiti da un buon numero di appassionati. Evidente la
scarsa padronanza di questa specialit del calcio, ben diversa da
quella praticata allaperto, che prevedeva partite articolate in tre
tempi da sette minuti. A differenza per degli under 12, che si sono
cimentati nel calcio indoor prima delle festivit natalizie, i pi
piccoli si sono adattati pi velocemente al gioco in palestra dando
vita ad incontri equilibrati, emozionanti e cn un discreto numero
di gol. Ad aprire il raggruppamento di Artogne il confronto tra
lU.S. Darfo Boario e il G.S.O. san Zenone di Gratacasolo; dopo due
tempi conclusi in perfetta parit (con il risultato di zero a zero e
uno a uno) ad aggiudicarsi lincontro la compagine di Gratacasolo
con la vittoria nel terzo parziale per uno a zero. Il Gratacasolo
prosegue nel suo impegno e si aggiudica in maniera netta la partita
in tre set con lOratorio di Gorzone. Nel terzo incontro della
giorna- 10 14 G ENNAI O 2 014
11. ATTIVITA SPORTIVA ta torna in campo lU.S. Darfo Boario che
con ununica rete siglata nel primo tempo riesce a battere le
agguerrite Piccole Pesti di Piancamuno.Tra le formazioni di Gorzone
e Piancamuno, sconfitte nella partita desordio, ad avere la meglio
sono le Piccole Pesti di Piancamuno che prevalgono sugli avversari
con il punteggio finale di 6 a 1. A scendere in campo nel secondo
raggruppamento sono le formazioni di Darfo, Gianico e Artogne. Ad
avviare il triangolare sono gli under 10 dellOratorio di Darfo e
della Polisportiva Gianico dotate di una rosa molto ampia. Dopo la
netta vittoria darfense nel primo tempo si replica nel secondo
parziale concluso per con il minimo scarto mentre nel set
conclusivo il Gianico ad imporsi con il punteggio di uno a zero.
Gioco spettacolare nella partita che ha visto di fronte i padroni
di casa dellAido Artogne e dellOratorio Darfo; bene gli ospiti nel
primo parziale, chiuso con il punteggio di due a uno, poi rimonta
dellArtogne 11 che si aggiudica gli altri due tempi con lidentico
punteggio di uno a zero. Al pomeriggio di calcio indoor disputato
ad Artogne mancava solamente il pareggio arrivato nellultima sfida
del pomeriggio. Concluso a reti bianche il primo parziale la
Polisportiva Gianico in rimonta si aggiudica il secondo tempo con
il risultato di due a uno mentre lAido Artogne prevale per uno a
zero sugli avversari nel terzo tempo. Soddisfatti ragazzi e
allenatori per questa esperienza in palestra anche se qualche
piccola modifica al regolamento potrebbe migliorare il calcio
indoor. Gli under 10 non si riposano e domenica 19 gennaio sono
attesi, insieme agli under 12, dal sempre apprezzato appuntamento
con i giochi in acqua, ad ospitare la festa del polisportivo sar la
struttura sportiva comunale di Darfo.
12. LO SCI CAI EDOLO SI CONFERMA NELLA PRIMA GARA DEL 2014
Tanti partecipanti, sole e neve per lottimo esordio dello sci L a
voglia di ricominciare, una splendida giornata di neve e il
perfetto innevamento della pista alpe Alta al Passo del Tonale sono
stati gli ingredienti del successo della prova inaugurale del
campionato di sci 2014 del Csi di Vallecamonica. Al cancelletto di
partenza dello slalom gigante organizzato dallo Sci Cai Edolo si
sono presentati ben 170 atleti in rappresentanza delle cinque
societ sportive iscritte al campionato. Lo slalom gigante tracciato
dai maestri di sci del Tonale si rivelato tecnicamente abbastanza
impegnativo con una ventina di sciatori che non hanno tagliato la
linea del traguardo o sono stati squalificati. Non cambia, rispetto
allo scorso anno, il copione del circuito sciistico camuno dominato
dallo Sci Cai Edolo; la formazione presieduta da Luciano Archetti,
in questa occasione anche direttore di gara, si aggiudica otto
prove individuali e il primo posto nella graduatoria di societ. La
compagine edolese nelle categorie giovanili si impone tra i Baby
maschile con Stefano Testini, secondo posto per il compagno di
squadra Mattia Comensoli, nei Cuccioli dove monopolizza il podio
con Stefano Perlotti, Alessandro Belotti e Brando Gerli, nelle
ragazze con il trio Chiara e Alice Varig e Alexia Angeli e tra i
Ragazzi con Gabriele Zani. Nel settore femminile successo edolese
nella gara riservata alle Seniores grazie ad Alessandra Galimberti
che precede Tania Francesconi (Sci Club Rongai). Si registra len
plein dello Sci Cai Edolo nei Master dove Luciano Archetti precede
i compagni di societ Enzo Marniga, Maurizio Inverardi, Bortolo
Germano e Armando Isonni; altri successi edolesi negli Juniores con
Alessandro Isonni e nella prova riservata ai 12 punteggiati Fisi
grazie a Davide Archetti. Conferma di essere la seconda forza del
campionato lo Sci Club Free Mountain che si classifica alle spalle
dello Sci Cai Edolo centrando tre vittorie di categoria. Di rilievo
la gara disputata dallallievo Stefano Comensoli che, oltre a
vincere la propria categoria, stacca il miglior tempo assoluto
della manifestazione. Il Free Mountain piazza sul gradino pi alto
del podio anche la Baby Serena Anastasi e ottiene la tripletta nei
Cuccioli Femminili con Beatrice Lottici, Giulia Vaerini e Emma
Rizzotti. Due ori per lo Sci Club Pisogne che ottiene il primo
posto con il senior Michele Ducoli, secondo il compagno di team
Andrea Chiarolini, e il veterano Mario Silini. Per lo Sci Club
Rongai terzo posto nella classifica si societ e successo pieno tra
le allieve con Nora Tignonsini, miglior tempo femminile assoluto, e
Romina Alessi. Infine una soddisfazione anche per gli sciatori
bresciani dello Sci Club Montorfano grazie a Simone Bignotti che
negli Adulti precede Roberto Mendeni (Free Mountain). La bella
giornata di sport sulla neve terminata con le premiazioni e,
soprattutto, il consueto ritrovo conviviale tra i gruppi sportivi.
Secondo ravvicinato appuntamento del campionato di sci domenica 19
gennaio sulle nevi di Montecampione 1800 dove, sulla Pista
Beccherie, in programma lo slalom gigante organizzato dal Free
Mountain. 14 G ENNAI O 2 014
13. ATTIVITA SPORTIVA A VARESE IL CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE
DEL CSI Unalleanza con i genitori: ne parlano gli allenatori del
CSI S ono diverse le iniziative di formazione proposte dal CSI
Lombardia a societ sportive e dirigenti; ad inaugurare il 2014
della formazione la giornata di aggiornamento riservata ad
allenatori-istruttori degli sport di squadra dedicata al tema
Allenatori e genitori: percorsi per unalleanza possibile. I
destinatari della iniziativa del CSI lombardo sono gli allenatori
che abbiano gi una formazione di base nelle discipline del calcio,
calcio a 5, pallacanestro e pallavolo. Il clinic unoccasione di
approfondimento tecnico-metodologico sul ruolo chiave che ricopre
lallenatore nella nostra Le regole dellallenatore La qualifica di
allenatore viene accertata dagli arbitri SOLO attraverso
lesibizione dellapposito certificato rilasciato dalla segreteria
del CSI. La qualifica dura 2 anni dalla data di attribuzione
(chiusura del corso) La qualifica di Allenatore in Formazione si
acquisisce su richiesta formale degli interessati ed ha durata di 2
anni (dalla data delle richiesta) N.B. Gli attestati rilasciati
nella corrente stagione sportiva riportano erroneamente, quale data
di scadenza, il 31/12/2013 e vanno sostituiti coi nuovi disponibili
in segreteria. La qualifica viene riconosciuta da un attestato
rilasciato dalla segreteria del comitato. Per ottenere la qualifica
necessario partecipare ad almeno 9 incontri (7 tecnici + 2
psico-pedagogici e/o sui valori associativi) Leventuale qualifica
di allenatore federale equipollente solo per la parte tecnica dei
requisiti minimi richiesti (7 incontri), mentre non assolve
allobbligo di partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi
psico-pedagogici e/o sui valori associativi Per rinnovare la
qualifica, di altri due anni, necessario partecipare allincontro
formativo di aggiornamento previsto a livello locale, regionale o
nazionale Il rinnovo della qualifica possibile se la stessa non
scaduta da pi di 5 anni rispetto alla data di richiesta di rinnovo
che va formalizzata anche per ottenere lattestato provvisorio di
allenatore in formazione 13 associazione. Lattenzione alla crescita
globale dei bambini e dei ragazzi rappresenta lobiettivo centrale
della vocazione educativo-sportiva del CSI. Questanno poi il CSI
Lombardia intende riflettere sulle relazioni tra allenatori e
genitori. I genitori sono i primi educatori dei ragazzi e lalleanza
tra famiglia e allenatori una necessit educativa. Ma quali sono i
percorsi per superare i conflitti e raggiungere unefficace
alleanza? Lo stage regionale, che vuole innanzitutto fornire
aggiornamento tecnico e associativo per allenatori e istruttori
delle societ sportive, in calendario a Varese domenica 25 gennaio e
le iscrizioni devono essere effettuate nel proprio comitato
versando la quota di 10 euro (15 euro il pranzo). Il programma
dellincontro prevede alle ore 8.30 laccreditamento dei partecipanti
quindi alle 9.15 il saluto del Presidente Regionale Giancarlo
Valeri che precede la tavola rotonda sul tema Genitori a centro
campo o a bordo campo. Nel pomeriggio in palestra dalle ore 14.30
interventi tecnici suddivisi per disciplina e conclusione con la
consegna attestati di partecipazione.
14. Commissione tecnica Bigliardino Comunicato N 7/8 del 13
Gennaio 2014 Girone A Girone B I Codoni Viaaa - Team Spazza A Team
Spazza B - T. Pincanello Niardo Polisportiva Cedegolo - Bar City
Breno Bar Fuori Giri Edolo - Cral Tassara Riposo : Dany Bar Dany
Bar - I Codoni Viaaa Cral Tassara - T.Pincanello Niardo Polisp.
Cedegolo - Team Spazza A Bar Fuori Giri Edolo - Bar City Breno
Riposo: Team Spazza B 10 - 17 9 - 18 19 - 8 20 - 7 Cogno -
Campolungo 14 - 13 Pianborno B - Kamuna Paranoika Fubal 26 - 1
Pianborno C - Pianborno A 19 - 8 Bar Biffy - Green Bar Cividate 0 -
27 Olimpo - Oratorio Bienno 26 - 1 Kamuna Paranoika Fubal - Cogno 7
- 20 Green Bar Cividate - Campolungo 27 - 0 Pianborno C - Pianborno
B 21 - 6 Bar Biffy - Oratorio Bienno 12 - 15 Pianborno A - Olimpo 9
- 18 18 - 9 11 - 16 13 - 14 21 - 6 Classifica Squadra Punti
Incontri 1 Polisportiva Cedegolo 136 8 2 Team Spazza A 126 7 3 Dany
Bar 122 7 4 Bar Fuori giri Edolo 115 7 5 Team Pincanello Niardo 112
7 1 Green Bar Cividate 195 8 6 I Codoni Viaa 74 7 2 Piamborno C 179
8 7 Team Spazza B 67 7 3 Piamborno B 144 8 8 Bar City Breno 65 7 4
Piamborno A 121 8 9 Cral Tassara 47 7 5 Olimpo 121 8 6 Cogno 98 8
Comunicato 7 Campolungo 96 8 Si richiama la squadra Olimpo a
stampare le tessere definitive in quanto quelle provvisorie sono gi
scadute. 8 Oratorio Bienno 61 8 9 Kamunia Paranoika Fubal 42 8 23 8
Classifica Squadra Punti Incontri 10 Bar Biffy 14 14 G ENNAI O 2
014
15. COMUNICATI Commissione attivit giovanile Comunicato N 12
del 13 Gennaio 2014 Under 10 - Calcio Risultati 7 Giornata Oratorio
D. Bosco Gorzone Piccole Pesti Piancamuno GSO San Zenone US Darfo
Boario S.r.l. Polisportiva Gianico GSO Darfo Dentalcoop Aido
Artogne U10 GSO Breno GSO Cividate 2004 GS Borno ASD Braone All D.
Bartali US Berzo Monte Aresu Carni Edolo Piccole Pesti Piancamuno
1-1 US Darfo Boario S.r.l. 0-1 Oratorio D. Bosco Gorzone2-0 GSO San
Zenone 1-1 Aido Artogne U10 0-0 Polisportiva Gianico 4-1 GSO Darfo
Dentalcoop 1-2 GS Borno 1-0 GSO Breno 1-0 GSO Cividate 2004 0-0
Aresu Carni Edolo 0-0 ASD Braone All D. Bartali 0-0 US Berzo Monte
3-0 Under 10 - Minivolley 0-2 0-3 0-0 0-0 3-0 2-0 0-0 0-1 2-1 0-1
1-0 0-1 1-0 1-0 1-0 0-0 1-1 1-0 1-1 0-0 1-1 0-1 0-0 0-1 5-0 2-0
Risultati 7 Giornata Edil Scavi Sellero IM Elettroimpianti Sacca
GSO Piamborno Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N
1179 (Edil Scavi Sellero - Aido Artogne) stato spostato su
richiesta della squadra (Aido Artogne) e consenso VERBALE della
squadra avversaria al 18/01/2014 alle ore 17.00 presso la palestra
di Sellero CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra Aido Artogne U10 GSO San
Zenone GSO Cividate 2004 Piccole Pesti Piancamuno GSO Darfo
Dentalcoop US Darfo Boario S.r.l. ASD Braone All D. Bartali
Polisportiva Gianico GSO Breno Oratorio D. Bosco Gorzone GS Borno
Aresu Carni Edolo US Berzo Monte Aido Artogne N.D. GSO Breno 2002
N.D. Adamello Volley N.D. Lincontro N 1178 (IM Elettroimpianti
Sacca - GSO Breno 2002) stato spostato su richiesta della squadra
(GSO Breno 2002) e consenso VERBALE della squadra avversaria al
20/01/2014 alle ore 19.00 presso il campo di Esine Lincontro N 1177
(GSO Piamborno - Adamello Volley) stato spostato su richiesta della
squadra (Adamello Volley) e consenso VERBALE della squadra
avversaria e DOVR essere disputato entro il 10/02/2014 alle ore
20.00 presso la palestra di Piamborno PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI 22
8 0,0 4,0 10 36,0 23 8 0,0 3,5 8 34,5 20 7 0,0 3,5 10 33,5 19 8 0,0
4,0 9 32,0 18 8 0,0 4,0 10 32,0 17 7 0,0 2,5 8 27,5 15 7 0,0 3,5 9
27,5 11 7 0,0 3,0 8 22,0 9 7 0,0 3,5 9 21,5 3 8 0,0 4,0 10 17,0 13
8 0,0 4,0 -2 15,0 14 7 0,0 2,5 -2 14,5 6 8 0,0 3,0 4 13,0 PIS =
Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport
Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM =
Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Giochi nellacqua
Domenica 19 gennaio in programma nella piscina di Darfo la prima
giornata dei giochi nellacqua per le categorie under 10 e 12;
inizio alle ore 9.30. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS IM
Elettroimpianti Sacca 18 Le Gatte ASD Braone 16 GSO Breno 2002 15
Aido Artogne 11 Edil Scavi Sellero 9 GSO Piamborno 0 NI 6 6 6 5 5 6
PSC PPIS PPM PUNTI 1,0 3,0 10 32,0 1,5 3,0 10 30,5 0,5 3,0 9 27,5
2,5 2,5 9 25,0 2,0 2,5 4 17,5 3,0 2,5 10 15,5 PIS = Punti Incontri
Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS =
Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di
Partecipazione Manifestazioni 15
16. Under 14 - Pallavolo Risultati 7 Giornata CLASSIFICA
POLISPORTIVA Arctic Cat New Team Eli Mast s.r.l GS Borno 3 -0 75-60
GSO Piamborno GSO Breno 2001 GSO Unica Volley 3 -0 Sial Camuna
Volley Tigers 1 -2 75-45 70-66 GSO Piamborno Polisp Orat.Pian
Camuno Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI Rist. Pizzeria la Pieve 24
8 2,3 4,0 5 35,3 Sial Camuna Volley Tigers 23 8 3,0 4,0 5 35,0 Eli
Mast s.r.l GS Borno 21 8 2,0 4,0 5 32,0 Barbara Accon. Niardo 20 8
2,7 4,0 5 31,7 C. Moto Camuno Sellero 19 7 2,7 3,5 5 30,2 GS Darfo
19 8 2,2 4,0 5 30,2 GSO Breno 2000 19 7 1,8 3,5 5 29,3 GSO
Piamborno 16 9 2,9 4,0 5 27,9 Oratorio Bienno 2000 e 1 16 7 1,6 3,5
5 26,1 Sial Camuna Volley Fedabo 15 8 1,9 4,0 5 25,9 Polisportiva
Edolese 22 8 0,0 3,5 -1 24,5 CG Rogno 14 7 2,7 2,5 5 24,2 Arctic
Cat New Team 19 7 0,0 3,5 -1 21,5 Al Portico Braceria 18 8 0,0 4,0
-1 21,0 GSO Breno 2001 17 7 0,0 3,5 -1 19,5 Polisp Orat.Pian Camuno
6 9 1,5 4,5 5 17,0 Aido Artogne 14 7 0,0 3,0 -1 16,0 GSO Unica
Volley 8 7 1,3 2,5 4 15,8 Polisportiva Gianico 0 8 0,0 3,5 0 3,5
65-62 Risultati 8 Giornata Risultati 9 Giornata 2 -1 Spostamenti
gara stabiliti dufficio Lincontro N 1467 (Al Portico Braceria -
Aido Artogne) stato spostato al 09/02/2014 alle ore 17.00 presso la
palestra di Costa Volpino (Pal.CBL) CLASSIFICA Squadra Rist.
Pizzeria la Pieve Sial Camuna Volley Tigers Polisportiva Edolese
Eli Mast s.r.l GS Borno Barbara Accon. Niardo GS Darfo C. Moto
Camuno Sellero Arctic Cat New Team GSO Breno 2000 Al Portico
Braceria GSO Breno 2001 GSO Piamborno Oratorio Bienno 2000 e 1 Sial
Camuna Volley Fedabo Aido Artogne CG Rogno GSO Unica Volley Polisp
Orat.Pian Camuno Polisportiva Gianico P.ti 28 27 25,5 25 24 23 22,5
22,5 22,5 22 20,5 20 19,5 19 17 16,5 10,5 10,5 3,5 G 8 8 8 8 8 8 7
7 7 8 7 9 7 8 7 7 7 9 8 V 8 7 6 6 5 4 5 5 5 4 3 3 4 3 3 1 1 0 0 P N
0 0 1 0 2 0 2 0 3 0 4 0 2 0 2 0 2 0 4 0 4 0 6 0 3 0 5 0 4 0 6 0 6 0
9 0 8 0 F 20 18 15 14 15 13 16 15 14 14 13 9 12 9 9 8 3 2 0 S 4 6 9
10 9 11 5 6 7 10 8 18 9 15 12 13 18 25 24 PR 580 577 508 558 556
526 503 510 507 537 482 516 480 467 414 424 326 359 189 PS 410 459
497 516 457 474 381 396 403 438 441 574 423 488 460 439 501 662 600
PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport
Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM =
Punteggio di Partecipazione Manifestazioni COMUNICAZIONI GENERALI
PER TUTTE LE CATEGORIE Le distinte di presentazione degli atleti
vanno compilate in ordine alfabetico per facilitare la
registrazione delle presenze da parte della commissione pena
lapplicazione delle sanzioni previste. Tutte le tessere definitive
sono disponibili ON-LINE sul sito tesseramento.csi-net.it e possono
essere VERIFICATE e STAMPATE direttamente dalle societ sportive,
diversamente passare in segreteria a ritirarle. Ricordiamo che
possibile associare alle tessere una fotografia e limmagine del
documento didentit (fotografia per i minori di 16 anni) per
utilizzare la tessera anche quale documento di riconoscimento. I
modelli provvisori di tesseramento perdono validit dopo 2 mesi
dalla data di tesseramento, se riferita ai mesi di settembre o
ottobre, oppure 1 mese se la richiesta di tesseramento riferita
agli altri 10 mesi dellanno. Fatto salvo quanto previsto nel
precedente punto, il riconoscimento dellidentit degli atleti UNDER
16 (categoria Allievi/e) provvisti dei modelli provvisori di
tesseramento, viene garantita dal Dirigente con la sottoscrizione
dellelenco dei partecipanti alla gara a squadre (distinta atleti).
16 14 G ENNAI O 2 014
17. COMUNICATI Controllare cortesemente i recapiti dei
dirigenti delle squadre (numero di cellulare per invio SMS ed
indirizzo email) perch alcuni risultano errati o mancanti. Si
precisa che eventuali allenatori impegnati con due o pi societ
sportive devono essere tesserati al CSI con entrambe (tutte). Per
refertare gli incontri di Pallavolo Under 14 possibile utilizzare
sia il modulo scaricabile dal sito internet, sia quello
tradizionale in carta chimica (fino ad esaurimento scorte). Nel
caso di utilizzo del referto mono-copia le squadre possono fare
richiesta al CSI di riproduzione dello stesso. La qualifica di
allenatore viene accertata dagli arbitri SOLO attraverso
lesibizione dellapposito certificato rilasciato dalla segreteria
del CSI. La qualifica dura 2 anni dalla data di attribuzione
(chiusura del corso) La qualifica di Allenatore in Formazione si
acquisisce su richiesta formale degli interessati ed ha durata di 2
anni (dalla data delle richiesta) - N.B. Gli attestati rilasciati
nella corrente stagione sporti- 17 va riportano erroneamente, quale
data di scadenza, il 31/12/2013 e vanno sostituiti coi nuovi
disponibili in segreteria. La qualifica viene riconosciuta da un
attestato rilasciato dalla segreteria del comitato Per ottenere la
qualifica necessario partecipare ad almeno 9 incontri (7 tecnici +
2 psico-pedagogici e/o sui valori associativi) Leventuale qualifica
di allenatore federale equipollente solo per la parte tecnica dei
requisiti minimi richiesti (7 incontri), mentre non assolve
allobbligo di partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi
psico-pedagogici e/o sui valori associativi Per rinnovare la
qualifica, di altri due anni, necessario partecipare allincontro
formativo di aggiornamento previso a livello locale, regionale o
nazionale Il rinnovo della qualifica possibile se la stessa non
scaduta da pi di 5 anni rispetto alla data di richiesta di rinnovo
che va formalizzata anche per ottenere lattestato provvisorio di
allenatore in formazione.
18. Commissione tecnica Pallavolo Comunicato N 10 del 13
Gennaio 2014 Allieve Risultati 6 Giornata CLASSIFICA Avanzini
irrig. Or.Bienno Adamello Volley Malonno 2 -3 104109 - GSD
Giacomelli trasporti Polisportiva Cedegolo Squadra Golden Bar
Piadineria GianGusto Polisportiva Gratacasolo Agroalimentari Pasini
F. Malisia Arredamenti CMM F.lli Rizzi GSO San Zenone U.S.O. Angolo
Kamunia Paranoika Risultati 10 Giornata 3 -0 75-57 Spostamenti gara
su richiesta consensuale Lincontro N 1762 (GSD Giacomelli trasporti
- Polisportiva Cedegolo) stato spostato su richiesta della squadra
(GSD Giacomelli trasporti) e consenso VERBALE della squadra
avversaria al 12/01/2014 alle ore 16,30 presso la palestra di
Niardo P.ti 20 19 19 13 9 6 3 1 0 G 8 8 8 7 6 8 5 5 5 V 6 7 7 4 3 2
1 0 0 P N 2 0 1 0 1 0 3 0 3 0 6 0 4 0 5 0 5 0 F 22 22 21 15 10 9 5
3 2 S 7 8 10 10 11 21 12 15 15 PR 683 694 655 577 431 538 326 348
276 PS 572 539 617 430 469 676 400 410 415 Juniores Risultati 1
Giornata CLASSIFICA G 5 6 6 5 5 5 6 V 3 4 3 3 4 2 0 P N 2 0 2 0 3 0
2 0 1 0 3 0 6 0 F S 13 7 14 12 12 9 12 8 12 9 9 10 1 18 PR 429 555
465 441 452 414 295 3 -2 109-91 0 -3 54-75 GS Borno Polisportiva
Edolese 3 -0 75-56 SIAL Camuna Volley Polisportiva Gratacasolo
Polisportiva Edolese La Spesa da Adalgisa 3 -0 0 -3 75-44 49-75
CARIGE Assicurazioni PS 414 547 432 375 402 403 478 G.S. Darfo La
Spesa da Adalgisa SIAL Camuna Volley OPS 1 -3 86-98 Polisportiva
Gratacasolo 3 -0 75-43 COMIS 18 P.ti 11 11 10 9 9 7 0 AIDO Artogne
Polisportiva Gianico GS Borno Squadra GSO Unica bar Garibaldi AIDO
Stars Artogne GSD Giacomelli trasporti Cogno 99 Adamello Volley
Malonno Avanzini irrig. Or.Bienno Polisportiva Cedegolo CARIGE
Assicurazioni 1 -3 85-98 Risultati 2 Giornata Risultati 5 Giornata
Risultati 6 Giornata Risultati 7 Giornata Risultati 8 Giornata
Mista Amatori Risultati 2 Giornata Golden Bar Risultati 9 Giornata
Malisia Arredamenti CMM F.lli Rizzi Golden Bar Spostamenti gara su
richiesta consensuale Piadineria GianGusto 2 -3 99106 - Piadineria
GianGusto Polisportiva Gratacasolo U.S.O. Angolo 0 -3 2 -3 3 -0
Lincontro N 1692 (G.S. Darfo - ASC 18) stato spostato su richiesta
della squadra (ASC 18) e consenso VERBALE della squadra avversaria
al 23/01/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Darfo
(Alberghiera) Lincontro N 1637 (Polisportiva Gratacasolo - SIAL
Camuna Volley OPS) stato spostato su richiesta della squadra () e
consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/02/2014 alle ore
16,00 presso la palestra di Gratacasolo (Pal.IseoSerr.) 52-75 94-96
75-52 18 14 G ENNAI O 2 014
19. COMUNICATI Spostamenti gara su richiesta consensuale
CLASSIFICA Squadra SIAL Camuna Volley GS Borno CARIGE Assicurazioni
AIDO Artogne G.S. Darfo SIAL Camuna Volley OPS COMIS 18 C.G. Rogno
Assieco La Spesa da Adalgisa Polisportiva Edolese ASC 18
Polisportiva Gratacasolo Polisportiva Gianico P.ti 18 14 14 13 11
11 9 9 8 8 2 0 0 G 6 6 7 6 6 6 7 6 6 6 5 5 6 V 6 5 5 5 4 4 3 3 2 2
0 0 0 P N 0 0 1 0 2 0 1 0 2 0 2 0 4 0 3 0 4 0 4 0 5 0 5 0 6 0 F 18
16 16 17 14 14 14 9 12 10 6 0 1 S 1 6 10 11 10 11 14 10 12 14 15 15
18 PR 469 495 588 617 497 545 607 403 496 491 402 202 294 PS 301
395 517 560 488 500 593 408 514 507 476 375 472 Lincontro N 1948
(C.G. Rogno - Happy Volley Or. Bienno) stato spostato su richiesta
della squadra (C.G. Rogno) e consenso VERBALE della squadra
avversaria al 24/01/2014 alle ore 21,30 presso la palestra di Rogno
1 Lincontro N 1945 (GSO Breno Volley - Camun Volley) stato spostato
su richiesta della squadra (Camun Volley) e consenso VERBALE della
squadra avversaria al 19/01/2014 alle ore 20,30 presso la palestra
di Breno (Liceo) CLASSIFICA Open Maschile Risultati 4 Giornata
Chupito Mexican Food GSO Darfo 1 -3 88100 - Spostamenti gara su
richiesta consensuale Lincontro N 1609 (G.S.O. Breno - C.G. Rogno)
stato spostato su richiesta della squadra (C.G. Rogno) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 16/01/2014 alle ore 21,00
presso la palestra di Breno (Sc.Medie) CLASSIFICA Squadra GSO Darfo
ITAS Assicurazioni Edolo G.S.O. Piamborno C.G. Rogno Chupito
Mexican Food G.S.O. Breno P.ti 11 9 5 4 4 0 G 4 4 4 3 4 3 V 4 3 2 1
1 0 P N 0 0 1 0 2 0 2 0 3 0 3 0 F S 12 4 10 4 7 9 6 7 7 10 1 9 PR
390 326 344 289 374 200 PS 343 287 364 295 384 250 ITAS
Assicurazioni Edolo G.S.O. Unica Fedabo 0 -3 50-75 G.S.O. Unica
Volley Team Cavour Volley C.G. Rogno Happy Volley Or. Bienno G.S.O.
Unica Fedabo Camun Volley G.S.O. Piamborno Foppoli AIDO Artogne
Ristorante Al Ponte U.S. Malonno 0 -3 Ri-Nuova Oratorio Bienno 3 -0
GSO Breno Volley N.D. EASY Volley OL3 Or.Bienno 3 -1 SIAL Camuna
Volley 3 -0 Niardo Volley 0 -3 Osteria Cantin FM LavMec 0 -3 ITAS
Assicurazioni Edolo 1 -3 G.S.O. Unica Seven 0 -3 49-75 75-43
Risultati 8 Giornata P.ti 25 21 20 18 13 13 13 13 12 11 10 9 7 5 3
3 2 0 G 9 7 9 8 7 7 8 7 8 6 7 7 6 8 6 7 8 7 V 9 7 6 6 4 4 5 5 4 4 3
3 2 2 1 1 0 0 P N 0 0 0 0 3 0 2 0 3 0 3 0 3 0 2 0 4 0 2 0 4 0 4 0 4
0 6 0 5 0 6 0 8 0 7 0 F 27 21 23 20 17 15 18 16 14 13 12 9 11 9 4 5
5 2 S 7 5 12 6 11 10 13 12 14 9 14 13 15 21 15 19 24 21 PR 801 625
781 610 603 552 675 592 559 475 541 474 531 591 384 420 508 429 PS
594 471 680 496 551 500 659 581 604 434 547 489 558 692 461 577 690
567 COMUNICAZIONI GENERALI PER TUTTE LE CATEGORIE Open Femminile
Risultati 1 Giornata Squadra G.S.O. Unica Fedabo Cavour Volley EASY
Volley OL3 Or.Bienno Niardo Volley U.S. Malonno SIAL Camuna Volley
G.S.O. Unica Seven Happy Volley Or. Bienno G.S.O. Unica Volley Team
ITAS Assicurazioni Edolo Camun Volley Osteria Cantin FM LavMec GSO
Breno Volley Ristorante Al Ponte C.G. Rogno AIDO Artogne G.S.O.
Piamborno Foppoli Ri-Nuova Oratorio Bienno 93-90 75-56 47-75 44-75
64-94 63-76 19 La qualifica di allenatore viene accertata dagli
arbitri SOLO attraverso lesibizione dellapposito certificato
rilasciato dalla segreteria del CSI. La qualifica dura 2 anni dalla
data di attribuzione (chiusura del corso) La qualifica di
Allenatore in Formazione si acquisisce su richiesta formale degli
interessati ed ha durata di 2 anni (dalla data delle richiesta)
N.B. Gli attestati rilasciati nella corrente stagione sportiva
riportano erroneamente, quale data di scadenza, il 31/12/2013 e
vanno sostituiti coi nuovi disponibili in segreteria. La qualifica
viene riconosciuta da un attestato rilasciato dalla segreteria del
comitato. Per ottenere la qualifica necessario partecipare ad
almeno 9 incontri (7 tecnici + 2 psico-pedagogici e/o sui valori
associativi) Leventuale qualifica di allenatore federale
equipollente solo per la parte tecnica dei requisiti minimi
richiesti (7 incontri), mentre non assolve allobbligo di
partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi psico-pedagogici e/o
sui valori associativi Per rinnovare la qualifica, di altri due
anni, necessario partecipare allincontro formativo di aggiornamento
previsto a livello locale, regionale o nazionale Il rinnovo della
qualifica possibile se la stessa non scaduta da pi di 5 anni
rispetto alla data di richiesta di rinnovo che va formalizzata
anche per ottenere lattestato provvisorio di allenatore in
formazione