+ All Categories
Home > Documents > CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE...

CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE...

Date post: 09-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
42
CURRICOLO DI INGLESE 1 SCUOLA PRIMARIA Classe Prima AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO (Comprensione orale) L’alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE Comprendere semplici istruzioni ed espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente e lentamente. - Riconoscere vocaboli inglesi in uso nella lingua italiana - Associare il suono delle parole ascoltate al loro significato (oggetto / risposta) - Eseguire semplici istruzioni relative al contesto scolastico Lessico e strutture linguistiche sviluppati in ogni ambito della disciplina: Modalità di saluto Colori Numeri da 1 a 10 Oggetti scolastici Animali Giocattoli Componenti della famiglia Parti del corpo e del viso Tempo atmosferico Soggetti ed espressioni legati alle stagioni. Soggetti ed espressioni relativi alle varie festività: Halloween, Christmas, Easter
Transcript
Page 1: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

1

SCUOLA PRIMARIA Classe Prima

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

A

SCO

LTO

(C

om

pre

nsi

on

e o

rale

)

L’alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere semplici istruzioni ed espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente e lentamente.

- Riconoscere vocaboli inglesi in uso nella lingua italiana

- Associare il suono delle parole ascoltate al loro significato (oggetto / risposta)

- Eseguire semplici istruzioni relative al contesto scolastico

Lessico e strutture linguistiche sviluppati in ogni ambito della disciplina: Modalità di saluto Colori Numeri da 1 a 10 Oggetti scolastici Animali Giocattoli Componenti della famiglia Parti del corpo e del viso

Tempo atmosferico Soggetti ed espressioni legati alle stagioni. Soggetti ed espressioni relativi alle varie festività: Halloween, Christmas, Easter

Page 2: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

2

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

P

AR

LATO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Interagire con un compagno per presentarsi e giocare utilizzando espressioni memorizzate adatte alla situazione.

Riprodurre semplici canzoni e/o filastrocche relative al lessico proposto.

- Ripetere alcuni vocaboli

relativi ad una situazione verbale già presentata

- Utilizzare semplici frasi in brevi conversazioni di saluto e di presentazione (salutare, presentarsi e chiedere il nome delle persone)

- Eseguire semplici canti, filastrocche ecc.

- Pronunciare in modo autonomo vocaboli e frasi note

- Contare entro il 10

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 3: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

3

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ò

LE

TTU

RA

(co

mp

ren

sio

ne

scri

tta)

Comprende brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi e sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale

- Abbinare immagini a parole

conosciute

- Abbinare immagini a brevi frasi contestualizzate

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Descrive per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali e del gruppo.

- Riprodurre correttamente

parole

- Riprodurre correttamente semplici frasi

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 4: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

4

SCUOLA PRIMARIA Classe Seconda

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

A

SCO

LTO

(C

om

pre

nsi

on

e o

rale

)

L’alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente, relativi a se stesso/a, ai compagni e agli argomenti proposti dal testo.

- Capire l’argomento principale

di un semplice messaggio colorando una figura o completando un disegno

- Memorizzare e cantare insieme ai compagni

- Comprendere vocaboli, espressioni e frasi di uso quotidiano

- Comprendere ed eseguire un’azione (Total Physical Response).

- Rappresentare, utilizzando varie modalità espressive, situazioni conosciute, conte, canzoni, filastrocche, ecc.

Lessico e strutture linguistiche sviluppati in ogni ambito della disciplina: Numeri e colori Oggetti scolastici Ambienti della casa Abbigliamento Giocattoli Parti del corpo Cibi Stagioni Tempo atmosferico Forme geometriche

Soggetti ed espressioni legati alle stagioni. Soggetti ed espressioni relativi alle varie festività: Halloween, Christmas, Easter

Page 5: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

5

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

P

AR

LATO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Produrre frasi significative riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note.

Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.

- Ripetere alcuni vocaboli

relativi ad una situazione verbale già presentata

- Utilizzare semplici frasi in brevi conversazioni di saluto e di presentazione

- Eseguire semplici canti, filastrocche, ecc.

- Pronunciare vocaboli e frasi note in modo autonomo

- Formulare frasi augurali

- Memorizzare e usare vocaboli in contesti esperienziali

- Contare entro il 20

- Rispondere a semplici domande formulate dall’insegnante

- Usare semplici richieste Drammatizzare brevi scenette dialogate o brevi storie

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 6: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

6

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ò

LE

TTU

RA

(co

mp

ren

sio

ne

scri

tta)

Comprende brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere istruzioni ed espressioni di uso quotidiano.

- Abbinare immagini a parole e

viceversa

- Individuare parole-chiave in semplici messaggi

- Leggere correttamente parole e semplici frasi conosciute e comprenderne il significato

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Descrive per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Scrivere parole attinenti alle attività svolte in classe.

- Riprodurre parole e frasi note

- Completare frasi o brevi testi, di cui l’immagine suggerisce la parola oppure essa è riconosciuta in un elenco dato

- Utilizzare parole note per completare / produrre brevi testi (biglietti, didascalie, ecc.)

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 7: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

7

SCUOLA PRIMARIA Classe Terza

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

A

SCO

LTO

(C

om

pre

nsi

on

e o

rale

)

L’alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente, relativi a se stesso/a, ai compagni e agli argomenti proposti dal testo.

- Eseguire consegne relative

alla vita di classe

- Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni relativi alla vita di classe

- Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi relativi a se stesso, ai compagni, ai vari argomenti proposti dai testi

Lessico e strutture linguistiche sviluppati in ogni ambito della disciplina: Ambiente città Numeri da 11 a 20 Cibi, bevande e preferenze Sistema monetario inglese Shopping Decine da 10 a 50 Ambienti della casa Possesso di oggetti personali Sport Capacità proprie e altrui Caratteristiche fisiche proprie e altrui Tempo atmosferico Soggetti ed espressioni relativi alle varie festività: Halloween, Christmas, Easter, Mother’s Day and Father’s Day Cenni di cultura: Edimburgo Alfabeto e spelling

Page 8: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

8

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

P

AR

LATO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Produrre frasi significative riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note.

Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.

- Pronunciare vocaboli e frasi

note riferite ad oggetti, persone, animali, situazioni.

- Memorizzare e utilizzare nuovi vocaboli relativi a contesti esperienziali e/o narrativi

- Numerare e classificare oggetti entro il 50

- Rispondere a semplici domande formulate dall’insegnante

- Interagire con un compagno/a utilizzando espressioni e frasi memorizzate

- Riconoscere e riprodurre i suoni dell'alfabeto in lingua, associandoli ai grafemi presentati

- Eseguire lo spelling di una parola

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 9: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

9

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ò

LE

TTU

RA

(co

mp

ren

sio

ne

scri

tta)

Comprende brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere il contenuto di semplici frasi, brevi messaggi, riconoscendo parole con cui si è familiarizzato oralmente, accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori.

- Leggere correttamente parole

e semplici frasi conosciute

- Leggere e comprendere il contenuto di semplici frasi, facili consegne, messaggi conosciuti e semplici testi

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Descrive per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali e del gruppo.

- Scrivere correttamente parole

conosciute

- Completare semplici frasi relative a se stesso/a, ai compagni e agli argomenti proposti, seguendo un modello dato

- Scrivere correttamente semplici frasi di uso quotidiano

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 10: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

10

SCUOLA PRIMARIA Classe Quarta

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

A

SCO

LTO

(C

om

pre

nsi

on

e o

rale

)

L’alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente, relativi a se stesso/a, ai compagni e agli argomenti proposti dal testo.

Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale.

- Eseguire consegne e seguire

indicazioni

- Comprendere il significato globale di un testo ascoltato, audio/video...

- Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni, frasi di uso quotidiano

- Individuare il tema generale di un discorso su argomenti conosciuti

- Identificare parole chiave di testi ascoltati

Lessico e strutture linguistiche sviluppati in ogni ambito della disciplina: Informazioni personali Mondo delle fiabe Membri della famiglia Materie scolastiche Gusti e preferenze Caratteristiche fisiche

Giorni della settimana, mesi e stagioni

Ore Capacità

Soggetti ed espressioni relativi alle varie festività: Halloween, Christmas, Easter, Mother’s Day, Valentine’s Day Cenni di cultura anglosassone

Page 11: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

11

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

P

AR

LATO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando e/o leggendo.

Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti.

Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

- Intervenire nel corso delle

attività utilizzando il lessico di classe conosciuto per descrivere persone e oggetti, per esprimere i propri gusti

- Dialogare su esperienze di vita quotidiana

- Utilizzare un’intonazione corretta nella formulazione della domanda interrogativa dei verbi

- Utilizzare la forma affermativa dei verbi

- Utilizzare la “short answer” (risposta breve)

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 12: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

12

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ò

LE

TTU

RA

(co

mp

ren

sio

ne

scri

tta)

Comprende brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente

da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari.

- Leggere ad alta voce parole e

frasi note

- Comprendere il significato globale di un testo scritto

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Descrive per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi per presentarsi, per fare gli auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie, ecc.

- Scrivere in modo autonomo

parole e semplici frasi

- Scrivere semplici e brevi testi su argomenti noti

- Compilare tabelle, frasi, fumetti

- Descrivere un’immagine seguendo un modello

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 13: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

13

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

RIF

LESS

ION

E SU

LLA

LIN

GU

A E

SU

LL'A

PP

REN

DIM

ENTO

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato.

Osservare parole ed espressioni nei contesti d'uso e coglierne i rapporti di significato.

Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

Riconoscere che cosa si è imparato.

- Riconoscere termini e

significati e utilizzarli nei vari contesti

- Riconoscere la differenza di pronuncia e di grafia tra parole con suoni simili

- Utilizzare le principali strutture grammaticali di base

- Verificare le proprie conoscenze

Forma affermativa, negativa e interrogativa della frase. Risposte brevi. Pronomi personali soggetto. Aggettivi possessivi e qualificativi. Verbi ESSERE e AVERE. Plurale regolare dei nomi.

Page 14: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

14

SCUOLA PRIMARIA Classe Quinta

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

A

SCO

LTO

(C

om

pre

nsi

on

e o

rale

)

L’alunno/a comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari.

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente, relativi a se stesso/a, ai compagni e agli argomenti proposti dal testo.

Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale.

- Riconoscere le differenze

nell'intonazione linguistica (affermazione / negazione / interrogazione )

- Eseguire consegne e istruzioni

- Comprendere il significato globale di un testo registrato, letto dall'insegnante, audio-video...

- Comprendere brevi dialoghi e ricavare dati

- Comprendere espressioni di uso quotidiano

- Identificare parole chiave di testi ascoltati

Lessico e strutture linguistiche sviluppati in ogni ambito della disciplina: Natura Professioni e ambienti di

lavoro Routine quotidiana, ore e

fuso orario Negozi, denaro e numeri fino

a 100 Vacanze e passatempo Inglese nel mondo

Soggetti ed espressioni relativi alle varie festività: Halloween, Thanksgiving, Christmas nel mondo, Easter Cenni di cultura: USA e Irlanda con la festa di San Patrizio

Page 15: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

15

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

P

AR

LATO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già

incontrate ascoltando e/o leggendo.

Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti.

Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

- Intervenire nel corso delle

attività utilizzando il lessico adeguato per descrivere persone, luoghi, oggetti, per esprimere le proprie preferenze

- Dialogare su esperienze di vita quotidiana

- Pronunciare correttamente vocaboli e frasi note

- Memorizzare e usare un lessico sempre più ampio

- Numerare e classificare oggetti fino al 100

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 16: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

16

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ò

LE

TTU

RA

(co

mp

ren

sio

ne

scri

tta)

Comprende brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari.

- Leggere a voce alta parole,

frasi e semplici testi su argomenti noti

- Comprendere il significato globale di un testo

- Rilevare da un testo le informazioni principali

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Descrive per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi per presentarsi, per fare gli auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie, ecc.

- Scrivere correttamente in

modo autonomo i vocaboli appresi

- Scrivere correttamente semplici e brevi testi

- Descrivere un’immagine seguendo un modello

Si fa riferimento alle conoscenze declinate nell’ambito “ASCOLTO”

Page 17: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

17

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

RIF

LESS

ION

E SU

LLA

LIN

GU

A E

SU

LL'A

PP

REN

DIM

ENTO

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato.

Osservare parole ed espressioni nei contesti d'uso e coglierne i rapporti di significato.

Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

Riconoscere che cosa si è imparato e che cosa si deve imparare

- Riconoscere termini e

significati e utilizzarli nei vari contesti

- Riconoscere la differenza di pronuncia e di grafia tra parole con suoni simili

- Riconoscere la struttura della frase e individuare le parti principali del discorso

- Utilizzare le principali strutture grammaticali di base

- Verificare le proprie conoscenze

Articolo determinativo e indeterminativo Singolare e plurale dei nomi Pronomi personali soggetto Aggettivi qualificativi, possessivi, dimostrativi Preposizioni Forma affermativa, negativa e interrogativa dei verbi ESSERE e AVERE Imperativo Tempo presente nelle varie forme Presente progressivo

Page 18: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classi Prime

AMBITO TRAGUARDO/I DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

ASC

OLT

O (

Co

mp

ren

sio

ne

ora

le)

L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a

scuola e nel tempo libero.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere i punti essenziali di un

discorso, a condizione che venga usata una

lingua chiara e che si parli di argomenti

familiari, inerenti alla scuola, al tempo libero,

ecc. ;

Individuare l’informazione principale su

avvenimenti di attualità o su argomenti che

riguardano i propri interessi, a condizione

che il discorso sia articolato in modo chiaro ;

Individuare, ascoltando, termini e

informazioni attinenti a contenuti di studio di

altre discipline.

Capire istruzioni brevi e semplici;

Capire i saluti ascoltando brevi conversazioni;

Capire i numeri, le ore, le date, l’età;

Capire parole familiari ed espressioni molto

semplici: i colori, gli oggetti scolastici,

l’aspetto fisico;

Capire i saluti ascoltando delle brevi

conversazioni;

Capire dati su due persone che si presentano e

fanno brevi conversazioni;

Capire i numeri cardinali e le ore;

Capire frasi semplici su famiglie;

Capire frasi semplici sulla posizione delle stanze

in una casa;

Capire frasi, espressioni e parole se trattano

argomenti con significati molto immediati,

chiedere informazioni personali;

Ricavare informazioni semplici da brevi

registrazioni audio sulla routine quotidiana, su

un orario scolastico, sulla giornata scolastica

di un ragazzo, sulla frequenza concui vengono

svolte delle attività del tempo libero, sugli

sport praticati da dei ragazzi, sugli acquisti di

capi di abbigliamento.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

Semplici istruzioni correlate alla vita di classe;

nazioni e nazionalità; la famiglia; la casa e il

mobilio; gli oggetti personali; le nuove

tecnologie; la routine quotidiana; le materie

scolastiche; le attività del tempo libero; gli sport;

l’abbigliamento; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

i pronomi personali soggetto/complemento;

Present Simple verbi ausiliari to be/to have: +, -,

?; gli aggettivi possessivi; le parole interrogative;

gli aggettivi e i pronomi dimostrativi; some/any;

Present Simple; love/like/hate +

nome/pronome complemento; can; imperativo;

why/because; Present Continuous.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il Regno Unito e Londra; Il Big Ben; gli hobbies

dei Britannici, festività ed eventi.

Page 19: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

19

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

PA

RLA

TO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio;

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari o su argomenti nuovi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

PRODUZIONE ORALE NON INTERATTIVA

Descrivere e presentare in modo semplice

persone, condizioni di vita o studio,

compiti quotidiani, indicare cosa piace o

non piace, motivare un’opinione con

espressioni e frasi connesse in modo

semplice anche se con esitazioni ed errori

formali che non compromettano però la

comprensibilità del messaggio.

INTERAZIONE ORALE

Interagire con uno o più interlocutori;

Esporre le proprie idee in modo comprensibile, purché l’interlocutore aiuti se necessario;

Gestire conversazioni di routine, facendo domande e rispondendo, dando informazioni su argomenti familiari, riguardanti la vita quotidiana e le attività consuete.

Porre domande semplici sulla provenienza e rispondere;

Utilizzare espressioni semplici di saluto e congedo;

Dare informazioni sulla propria persona;

Porre domande personali a qualcuno e rispondere;

Descrivere se stessi, la propria famiglia e il luogo dove si vive;

Porre domande personali a qualcuno concernenti la sua famiglia, il suo animale domestico;

Discutere con qualcuno su cosa si vuole fare;

Descrivere la propria routine giornaliera;

Porre domande inerenti alle proprie preferenze, p.e. le materie scolastiche;

Fare semplici acquisti, indicare ciò che si desidera e chiedendo il relativo prezzo;

Districarsi con i costi;

Riferire in maniera semplice sugli sport preferiti e sulla frequenza delle attività del

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

Semplici istruzioni correlate alla vita di classe;

nazioni e nazionalità; la famiglia; la casa e il

mobilio; gli oggetti personali; le nuove

tecnologie; la routine quotidiana; le materie

scolastiche; le attività del tempo libero; gli sport;

l’abbigliamento; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

i pronomi personali soggetto/complemento;

Present Simple verbi ausiliari to be/to have: +, -,

?; gli aggettivi possessivi; le parole interrogative;

gli aggettivi e i pronomi dimostrativi; some/any;

Present Simple; love/like/hate +

nome/pronome complemento; can; imperativo;

why/because; Present Continuous.

Page 20: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

20

tempo libero;

Porre domande inerenti alle azioni in corso di svolgimento e rispondere a tali interrogativi.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il Regno Unito e Londra; Il Big Ben; gli hobbies

dei Britannici, festività ed eventi.

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

ò

LETT

UR

A (

com

pre

nsi

on

e sc

ritt

a)

Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo: lettura rapida, per cogliere il significato generale, e lettura analitica.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Leggere e individuare informazioni

esplicite in brevi testi di uso quotidiano e

in lettere personali.

Leggere globalmente testi relativamente

lunghi per trovare informazioni specifiche

relative ai propri interessi e a contenuti di

studio di altre discipline.

Leggere testi riguardanti istruzioni per

l’uso di un oggetto, per lo svolgimento di

giochi, per attività collaborative.

Leggere brevi storie, semplici biografie e

testi narrativi più ampi in edizioni

graduate.

Capire dati su alcuni ragazzi da un breve testo;

Capire dati su una persona famosa da un breve

articolo;

Desumere informazioni importanti da un breve

testo sulle principali festività, sulle scuole

secondarie in Inghilterra, sui gruppi musicali,

sulle attività del tempo libero, sulla moda.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

Semplici istruzioni correlate alla vita di classe;

nazioni e nazionalità; la famiglia; la casa e il

mobilio; gli oggetti personali; le nuove

tecnologie; la routine quotidiana; le materie

scolastiche; le attività del tempo libero; gli

sport; l’abbigliamento; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

i pronomi personali soggetto/complemento;

Present Simple verbi ausiliari to be/to have: +,

-, ?; gli aggettivi possessivi; le parole

interrogative; gli aggettivi e i pronomi

Page 21: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

21

dimostrativi; some/any; Present Simple;

love/like/hate + nome/pronome

complemento; can; imperativo; why/because;

Present Continuous.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il Regno Unito e Londra; Il Big Ben; gli hobbies

dei Britannici, festività ed eventi.

Page 22: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

22

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Produrre risposte a questionari e

formulare domande su testi.

Raccontare per iscritto esperienze,

esprimendo sensazioni e opinioni con frasi

semplici.

Scrivere brevi lettere personali adeguate al

destinatario e brevi resoconti che si

avvalgano di lessico sostanzialmente

appropriato e di sintassi elementare.

Scrivere espressioni e frasi semplici su

argomenti con significati immediati;

Scrivere frasi semplici su altre persone e su se

stessi;

Scrivere una semplice cartolina / un’email;

Scrivere, con frasi semplici, sulla propria

routine quotidiana, sulla giornata a scuola;

Scrivere un breve testo sui propri sport

preferiti, e sull’abbigliamento.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

Semplici istruzioni correlate alla vita di classe;

nazioni e nazionalità; la famiglia; la casa e il

mobilio; gli oggetti personali; le nuove

tecnologie; la routine quotidiana; le materie

scolastiche; le attività del tempo libero; gli sport;

l’abbigliamento; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

i pronomi personali soggetto/complemento;

Present Simple verbi ausiliari to be/to have: +, -,

?; gli aggettivi possessivi; le parole interrogative;

gli aggettivi e i pronomi dimostrativi; some/any;

Present Simple; love/like/hate +

nome/pronome complemento; can; imperativo;

why/because; Present Continuous.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il Regno Unito e Londra; Il Big Ben; gli hobbies

dei Britannici, festività ed eventi.

Page 23: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

23

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

RIF

LESS

ION

E SU

LLA

LIN

GU

A E

SU

LL'A

PP

REN

DIM

ENTO

Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza

atteggiamenti di rifiuto;

Auto valuta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Individua elementi culturali veicolati dalla

lingua materna o di socializzazione e li

confronta con quelli veicolati dalla lingua

straniera, senza atteggiamenti di rifiuto;

Collabora con i compagni nella

realizzazione di attività e progetti.

Pronunciare correttamente le lettere

dell’alfabeto;

Riconoscere i false friends;

Arricchire il proprio repertorio lessicale;

Messa in atto di strategie linguistiche per

chiedere chiarimenti/delucidazioni quando

non è chiara una consegna.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

Semplici istruzioni correlate alla vita di classe;

nazioni e nazionalità; la famiglia; la casa e il

mobilio; gli oggetti personali; le nuove

tecnologie; la routine quotidiana; le materie

scolastiche; le attività del tempo libero; gli sport;

l’abbigliamento; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

i pronomi personali soggetto/complemento;

Present Simple verbi ausiliari to be/to have: +, -,

?; gli aggettivi possessivi; le parole interrogative;

gli aggettivi e i pronomi dimostrativi; some/any;

Present Simple; love/like/hate +

nome/pronome complemento; can; imperativo;

why/because; Present Continuous.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il Regno Unito e Londra; Il Big Ben; gli hobbies

dei Britannici, festività ed eventi.

Page 24: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

24

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classi Seconde

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

ASC

OLT

O (

Co

mp

ren

sio

ne

ora

le)

L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a

scuola e nel tempo libero.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere i punti essenziali di un

discorso, a condizione che venga usata una

lingua chiara e che si parli di argomenti

familiari, inerenti alla scuola, al tempo

libero, ecc.

Individuare l’informazione principale di

programmi radiofonici o televisivi su

avvenimenti di attualità o su argomenti

che riguardano i propri interessi, a

condizione che il discorso sia articolato in

modo chiaro.

Individuare, ascoltando, termini e

informazioni attinenti a contenuti di studio

di altre discipline.

Ricavare le informazioni essenziali da brevi

registrazioni audio:

sui piani per il fine settimana; sulle vacanze e le

località di villeggiatura; sul consumo del tè in

Gran Bretagna; sugli accordi presi per

partecipare ad un evento; sulle regole da seguire

durante un esame; su come chiedere il permesso

di fare qualcosa; sulle informazioni relative ad un

viaggio.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE: I generi e gli strumenti musicali; la descrizione

dell’aspetto fisico; il tempo atmosferico; i generi

cinematografici; i generi televisivi; i cibi e le

bevande; gli edifici e le strutture in città; i

negozi; le espressioni di quantità; i lavori

domestici; i mezzi di trasporto; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Present Simple vs Present Continuous; Past

Simple di to be, to have (+, -, ?) e short answers;

espressioni di tempo al passato; parole

interrogative; verbi regolari ed irregolari al Past

Simple; le parole interrogative; sostantivi

numerabili/non numerabili; some vs any; a lot

of/much/many; How much/How many; a

little/a few; must/mustn’t, have to (+, -, ?); gli

indefiniti composti; I verbi seguiti dalla forma in

–ing; il comparativo e superlativo degli aggettivi

(regolari e irregolari), as…as

Page 25: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

25

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il festival di Glastonbury; il museo Madame

Tussaud; personaggi britannici famosi; la Royal

Albert Hall; New Year’s Eve in the UK; i cibi

popolari in Gran Bretagna; Spring Festivals; il

trasporto pubblico; Il Tamigi.

Page 26: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

26

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

PA

RLA

TO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari o su argomenti nuovi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

PRODUZIONE ORALE NON INTERATTIVA

Descrivere e presentare in modo semplice persone, condizioni di vita o studio, compiti quotidiani, indicare cosa piace o non piace, motivare un’opinione con espressioni e frasi connesse in modo semplice anche se con esitazioni ed errori formali che non compromettano però la comprensibilità del messaggio

INTERAZIONE ORALE

Interagire con uno o più interlocutori

Esporre le proprie idee in modo comprensibile, purché l’interlocutore aiuti se necessario

Gestire conversazioni di routine, facendo domande e rispondendo, dando informazioni su argomenti familiari, riguardanti la vita quotidiana e le attività consuete.

Esprimere ciò che si apprezza in fatto di

musica;

Discutere con qualcuno su cosa fare, dove andare e concordare luogo ed ora dell’incontro;

Rispondere a inviti e formularne;

Descrivere alcuni personaggi famosi;

Porre/Rispondere a domande sul tempo atmosferico;

Descrivere un luogo di villeggiatura;

Riferire attività svolte ed esperienze personali;

Ordinare qualche cosa da mangiare/bere;

Descrivere il proprio cibo preferito;

Chiedere e fornire indicazioni su un percorso da seguire;

Porre/Rispondere a domande inerenti al lavoro e al tempo libero;

Chiedere/Dare informazioni su come utilizzare il trasporto pubblico;

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

I generi e gli strumenti musicali; la descrizione

dell’aspetto fisico; il tempo atmosferico; i generi

cinematografici; i generi televisivi; i cibi e le

bevande; gli edifici e le strutture in città; i

negozi; le espressioni di quantità; i lavori

domestici; i mezzi di trasporto; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Present Simple vs Present Continuous; Past

Simple di to be, to have (+, -, ?) e short answers;

espressioni di tempo al passato; parole

interrogative; verbi regolari ed irregolari al Past

Simple; le parole interrogative; sostantivi

numerabili/non numerabili; some vs any; a lot

of/much/many; How much/How many; a

little/a few; must/mustn’t, have to (+, -, ?); gli

indefiniti composti; I verbi seguiti dalla forma in

–ing; il comparativo e superlativo degli aggettivi

(regolari e irregolari), as…as

Page 27: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

27

Esprimere ciò che si apprezza / non si apprezza;

Scambiare un punto di vista personale su una discussione.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il festival di Glastonbury; il museo Madame

Tussaud; personaggi britannici famosi; la Royal

Albert Hall; New Year’s Eve in the UK; i cibi

popolari in Gran Bretagna; Spring Festivals; il

trasporto pubblico; Il Tamigi.

Page 28: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

28

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

ò

LETT

UR

A (

com

pre

nsi

on

e sc

ritt

a)

Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo: lettura rapida, per cogliere il significato generale, e lettura analitica.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in lettere personali.

Leggere globalmente testi relativamente lunghi per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi e a contenuti di studio di altre discipline.

Leggere testi riguardanti istruzioni per l’uso di un oggetto, per lo svolgimento di giochi, per attività collaborative.

Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate.

Desumere informazioni importanti da un breve

testo con oggetto:

il museo interattivo The British Music Experience;

il Festival di Glastonbury; il museo delle cere

Madame Tussaud; i personaggi britannici famosi;

gli attori e film di Hollywood; la moda londinese;

il disastro del Titanic; il tempo atmosferico in

Gran Bretagna; i festeggiamenti in Gran

Bretagna; l’impero britannico e l’inglese come

lingua internazionale; il cibo; le festività di

primavera; il trasporto pubblico.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

I generi e gli strumenti musicali; la descrizione

dell’aspetto fisico; il tempo atmosferico; i generi

cinematografici; i generi televisivi; i cibi e le

bevande; gli edifici e le strutture in città; i

negozi; le espressioni di quantità; i lavori

domestici; i mezzi di trasporto; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Present Simple vs Present Continuous; Past

Simple di to be, to have (+, -, ?) e short answers;

espressioni di tempo al passato; parole

interrogative; verbi regolari ed irregolari al Past

Simple; le parole interrogative; sostantivi

numerabili/non numerabili; some vs any; a lot

of/much/many; How much/How many; a

little/a few; must/mustn’t, have to (+, -, ?); gli

indefiniti composti; I verbi seguiti dalla forma in

–ing; il comparativo e superlativo degli aggettivi

(regolari e irregolari), as…as

Page 29: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

29

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il festival di Glastonbury; il museo Madame

Tussaud; personaggi britannici famosi; la Royal

Albert Hall; New Year’s Eve in the UK; i cibi

popolari in Gran Bretagna; Spring Festivals; il

trasporto pubblico; Il Tamigi.

Page 30: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

30

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Produrre risposte a questionari e

formulare domande su testi.

Raccontare per iscritto esperienze,

esprimendo sensazioni e opinioni con frasi

semplici.

Scrivere brevi lettere personali adeguate al

destinatario e brevi resoconti che si

avvalgano di lessico sostanzialmente

appropriato e di sintassi elementare.

Scrivere il profilo di alcuni personaggi famosi;

Scrivere un’email invitando un amico ad un evento;

Scrivere una semplice email descrivendo un evento;

Descrivere, con frasi semplici, gli eventi importanti della propria vita;

Raccontare per iscritto i preparativi di una festività;

Scrivere, con frasi semplici, un testo con oggetto i prodotti alimentari;

Scrivere un breve testo riportando le indicazioni stradali da seguire;

Scrivere, con frasi semplici, un testo su ciò che i turisti devono/non devono fare durante le loro vacanze;

Descrivere le proprie opinioni personali.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

I generi e gli strumenti musicali; la descrizione

dell’aspetto fisico; il tempo atmosferico; i generi

cinematografici; i generi televisivi; i cibi e le

bevande; gli edifici e le strutture in città; i

negozi; le espressioni di quantità; i lavori

domestici; i mezzi di trasporto; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Present Simple vs Present Continuous; Past

Simple di to be, to have (+, -, ?) e short answers;

espressioni di tempo al passato; parole

interrogative; verbi regolari ed irregolari al Past

Simple; le parole interrogative; sostantivi

numerabili/non numerabili; some vs any; a lot

of/much/many; How much/How many; a

little/a few; must/mustn’t, have to (+, -, ?); gli

indefiniti composti; I verbi seguiti dalla forma in

–ing; il comparativo e superlativo degli aggettivi

(regolari e irregolari), as…as

Page 31: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

31

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il festival di Glastonbury; il museo Madame

Tussaud; personaggi britannici famosi; la Royal

Albert Hall; New Year’s Eve in the UK; i cibi

popolari in Gran Bretagna; Spring Festivals; il

trasporto pubblico; Il Tamigi.

Page 32: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

32

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

RIF

LESS

ION

E SU

LLA

LIN

GU

A E

SU

LL'A

PP

REN

DIM

ENTO

Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza

atteggiamenti di rifiuto;

Auto valuta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Individua elementi culturali veicolati dalla

lingua materna o di socializzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto.

Collabora con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.

Inizia ad auto valutare le competenze acquisite ed è abbastanza consapevole del proprio modo di apprendere.

Utilizzare lessico e funzioni acquisite in

situazioni di lavoro di coppia o gruppo.

Conoscere aspetti caratteristici della civiltà del Paese straniero studiato.

Confrontare tali aspetti con la propria esperienza.

Riconoscere, memorizzare funzioni, lessico e strutture legati al contesto affrontato.

Applicare strutture, funzioni, lessico appropriati alla situazione Individuare strategie per un apprendimento efficace

Esprimere un’opinione personale;

Preparare una presentazione orale;

Riflettere sui propri errori.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

I generi e gli strumenti musicali; la descrizione

dell’aspetto fisico; il tempo atmosferico; i generi

cinematografici; i generi televisivi; i cibi e le

bevande; gli edifici e le strutture in città; i

negozi; le espressioni di quantità; i lavori

domestici; i mezzi di trasporto; i prezzi.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Present Simple vs Present Continuous; Past

Simple di to be, to have (+, -, ?) e short answers;

espressioni di tempo al passato; parole

interrogative; verbi regolari ed irregolari al Past

Simple; le parole interrogative; sostantivi

numerabili/non numerabili; some vs any; a lot

of/much/many; How much/How many; a

little/a few; must/mustn’t, have to (+, -, ?); gli

indefiniti composti; I verbi seguiti dalla forma in

–ing; il comparativo e superlativo degli aggettivi

(regolari e irregolari), as…as

Page 33: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

33

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Il festival di Glastonbury; il museo Madame

Tussaud; personaggi britannici famosi; la Royal

Albert Hall; New Year’s Eve in the UK; i cibi

popolari in Gran Bretagna; Spring Festivals; il

trasporto pubblico; Il Tamigi.

Page 34: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

34

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classi Terze AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

ASC

OLT

O (

Co

mp

ren

sio

ne

ora

le)

L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a

scuola e nel tempo libero.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Comprendere i punti essenziali di un

discorso, a condizione che venga usata una

lingua chiara e che si parli di argomenti

familiari, inerenti alla scuola, al tempo

libero, ecc.

Individuare l’informazione principale di

programmi radiofonici o televisivi su

avvenimenti di attualità o su argomenti

che riguardano i propri interessi, a

condizione che il discorso sia articolato in

modo chiaro.

Individuare, ascoltando, termini e

informazioni attinenti a contenuti di studio

di altre discipline.

Ricavare le informazioni essenziali da brevi

registrazioni audio su:

programmi e previsioni future; esperienze

personali, uso di internet, descrizioni di fatti

accaduti, problemi di salute e consigli del

medico; materiali riciclati.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

le professioni, gli eventi principali (nascita,

matrimonio, lavoro, studi…); le esperienze

personali, i dispositivi multimediali; lessico

relativo ai crimini e la salute, i materiali, le

emozioni.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Futuro: Going to future e Will (+, -, ?) e short

anwers; Will/May/Might; Will / Going to;

Present Perfect (+, -, ?) e short answers;

participi passati been/gone; ever/never;

Present Perfect vs Past Simple; Present Perfect

+ just, yet, already, since/for; i pronomi

possessivi, whose? Past Continuous (+, -, ?) e

short answers; Past Continuous vs Past Simple;

when/while; gli avverbi di modo; should (+, -,

?) e short answers; periodo ipotetico di primo

e secondo tipo; il passivo Present Simple/Past

Simple (+, -, ?) e short answers; which

one/ones?; discorso diretto/indiretto, say/tell.

Page 35: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

35

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Geografia dei paesi anglofoni (USA, UK,

Australia); celebrità (Mandela, M. L. King,

Gandhi…); sport dei teenagers; festività.

Page 36: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

36

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

PA

RLA

TO

(p

rod

uzi

on

e e

inte

razi

on

e o

rale

)

Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio.

Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari o su argomenti nuovi.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

PRODUZIONE ORALE NON INTERATTIVA

Descrivere e presentare in modo semplice persone, condizioni di vita o studio, compiti quotidiani, indicare cosa piace o non piace, motivare un’opinione con espressioni e frasi connesse in modo semplice anche se con esitazioni ed errori formali che non compromettano però la comprensibilità del messaggio

INTERAZIONE ORALE

Interagire con uno o più interlocutori

Esporre le proprie idee in modo comprensibile, purché l’interlocutore aiuti se necessario

Gestire conversazioni di routine, facendo domande e rispondendo, dando informazioni su argomenti familiari, riguardanti la vita quotidiana e le attività consuete

Chiedere informazioni per comprare un

biglietto di viaggio;

Ottenere informazioni alla reception di un albergo/ un ufficio turistico, alla stazione dei treni, all’aeroporto;

Fare semplici acquisti indicando cosa si desidera e chiederne il prezzo;

Descrivere una località turistica visitata, una gara sportiva, uno sport che piace;

Riferire i progetti futuri;

Sostenere una conversazione semplice su un argomento familiare, esperienze personali (viaggio, problemi di salute, musica…) e scambiare il proprio punto di vista.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

le professioni, gli eventi principali (nascita,

matrimonio, lavoro, studi…); le esperienze

personali, i dispositivi multimediali; lessico

relativo ai crimini e la salute, i materiali, le

emozioni.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Futuro: Going to future e Will (+, -, ?) e short

anwers; Will/May/Might; Will / Going to;

Present Perfect (+, -, ?) e short answers;

participi passati been/gone; ever/never;

Present Perfect vs Past Simple; Present Perfect

+ just, yet, already, since/for; i pronomi

possessivi, whose? Past Continuous (+, -, ?) e

short answers; Past Continuous vs Past Simple;

when/while; gli avverbi di modo; should (+, -,

?) e short answers; periodo ipotetico di primo

e secondo tipo; il passivo Present Simple/Past

Simple (+, -, ?) e short answers; which

Page 37: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

37

one/ones?; discorso diretto/indiretto, say/tell.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Geografia dei paesi anglofoni (USA, UK,

Australia); celebrità (Mandela, M. L. King,

Gandhi…); sport dei teenagers; festività.

Page 38: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

38

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

LETT

UR

A (

com

pre

nsi

on

e sc

ritt

a)

Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo: lettura rapida, per cogliere il significato generale, e lettura analitica.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e in lettere personali.

Leggere globalmente testi relativamente lunghi per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi e a contenuti di studio di altre discipline.

Leggere testi riguardanti istruzioni per l’uso di un oggetto, per lo svolgimento di giochi, per attività collaborative.

Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate.

Desumere informazioni importanti da un

breve testo su:

Esperienze lavorative, film, paesi, città e

metropoli, uso di Internet, la musica e lo

sport.

Riconoscere il significato globale di un testo

Comprendere testi di vario tipo e individuare informazioni specifiche

Ricavare il significato di parole nuove dal contesto.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

le professioni, gli eventi principali (nascita,

matrimonio, lavoro, studi…); le esperienze

personali, i dispositivi multimediali; lessico

relativo ai crimini e la salute, i materiali, le

emozioni.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Futuro: Going to future e Will (+, -, ?) e short

anwers; Will/May/Might; Will / Going to;

Present Perfect (+, -, ?) e short answers;

participi passati been/gone; ever/never;

Present Perfect vs Past Simple; Present Perfect

+ just, yet, already, since/for; i pronomi

possessivi, whose? Past Continuous (+, -, ?) e

short answers; Past Continuous vs Past Simple;

when/while; gli avverbi di modo; should (+, -,

?) e short answers; periodo ipotetico di primo

e secondo tipo; il passivo Present Simple/Past

Simple (+, -, ?) e short answers; which

one/ones?; discorso diretto/indiretto, say/tell.

Page 39: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

39

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Geografia dei paesi anglofoni (USA, UK,

Australia); celebrità (Mandela, M. L. King,

Gandhi…); sport dei teenagers; festività.

Page 40: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

40

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

SCR

ITTU

RA

(p

rod

uzi

on

e sc

ritt

a)

Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Produrre risposte a questionari e

formulare domande su testi.

Raccontare per iscritto esperienze,

esprimendo sensazioni e opinioni con frasi

semplici.

Scrivere brevi lettere personali adeguate al

destinatario e brevi resoconti che si

avvalgano di lessico sostanzialmente

appropriato e di sintassi elementare.

Produrre semplici testi (dialoghi, descrizioni,

racconti, lettere) su:

sport, musica, esperienze personali, viaggi,

problemi d salute, uso di internet

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

le professioni, gli eventi principali (nascita,

matrimonio, lavoro, studi…); le esperienze

personali, i dispositivi multimediali; lessico

relativo ai crimini e la salute, i materiali, le

emozioni.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Futuro: Going to future e Will (+, -, ?) e short

anwers; Will/May/Might; Will / Going to;

Present Perfect (+, -, ?) e short answers;

participi passati been/gone; ever/never;

Present Perfect vs Past Simple; Present Perfect

+ just, yet, already, since/for; i pronomi

possessivi, whose? Past Continuous (+, -, ?) e

short answers; Past Continuous vs Past Simple;

when/while; gli avverbi di modo; should (+, -,

?) e short answers; periodo ipotetico di primo

e secondo tipo; il passivo Present Simple/Past

Simple (+, -, ?) e short answers; which

Page 41: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

41

one/ones?; discorso diretto/indiretto, say/tell.

CIVILTA’ E INTERCULTURA:

Geografia dei paesi anglofoni (USA, UK,

Australia); celebrità (Mandela, M. L. King,

Gandhi…); sport dei teenagers; festività.

AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

RIF

LESS

ION

E SU

LLA

LIN

GU

A E

SU

LL'A

PP

REN

DIM

ENTO

Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza

atteggiamenti di rifiuto;

Auto valuta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE

Affronta situazioni nuove attingendo al

suo repertorio linguistico;

usa la lingua per apprendere argomenti

anche di ambiti disciplinari diversi e

collabora fattivamente con i compagni

nella realizzazione di attività e progetti.

Autovaluta le competenze acquisite ed è

consapevole del proprio modo di

apprendere.

Riconoscere, memorizzare funzioni, lessico e

strutture legati al contesto affrontato.

Applicare strutture, funzioni, lessico appropriati alla situazione;

Individuare strategie per un apprendimento efficace.

Prendere appunti e costruire schemi e mappe concettuali.

Riconoscere e correggere i propri errori.

Acquisizione dei contenuti lessico-grammaticali.

REPERTORIO LESSICALE:

le professioni, gli eventi principali (nascita,

matrimonio, lavoro, studi…); le esperienze

personali, i dispositivi multimediali; lessico

relativo ai crimini e la salute, i materiali, le

emozioni.

REPERTORIO GRAMMATICALE:

Futuro: Going to future e Will (+, -, ?) e short

anwers; Will/May/Might; Will / Going to;

Present Perfect (+, -, ?) e short answers;

participi passati been/gone; ever/never;

Present Perfect vs Past Simple; Present Perfect

Page 42: CURRICOLO DI INGLESECURRICOLO DI INGLESE 5 AMBITO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ) Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare,

CURRICOLO DI INGLESE

42

+ just, yet, already, since/for; i pronomi

possessivi, whose? Past Continuous (+, -, ?) e

short answers; Past Continuous vs Past Simple;

when/while; gli avverbi di modo; should (+, -,

?) e short answers; periodo ipotetico di primo

e secondo tipo; il passivo Present Simple/Past

Simple (+, -, ?) e short answers; which

one/ones?; discorso diretto/indiretto, say/tell.

CIVILTA’ E INTERCULTURA Geografia dei paesi anglofoni (USA, UK,

Australia); celebrità (Mandela, M. L. King,

Gandhi…); sport dei teenagers; festività.


Recommended