+ All Categories
Home > Documents > Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly...

Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly...

Date post: 30-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
23
Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi
Transcript
Page 1: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum

di Augusta Marconi

Page 2: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

1

INFORMAZIONI PERSONALI

TITOLI DI STUDIO

Dottorato di Ricerca in Conseguito

“E-Learning Development & Delivery” presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti - Pescara, dottorato interfacoltà di ateneo a valenza strategica, con la tesi Competenze e certificazione: l’e-learning nella dimensione europea. 20 gennaio 2009

Dottorato di Ricerca in Conseguito

Dottorato di Ricerca in

Conseguito

“La Formazione degli Insegnanti” presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti- Pescara, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Filosofia, Scienze umane e Scienze dell’educazione con la tesi Spazio europeo della Conoscenza 21 luglio 2006

Laurea in Conseguita Votazione

D.A.M.S., Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bologna 19 marzo 1986 110/110 e Lode

Luogo di nascita

Residenza

Domicilio

Data di nascita

Nazionalità

Recapiti telefonici

Codice Fiscale

Avezzano (AQ)

Via Giuseppe Mazzini, 139 - C.a.p: 67051- Avezzano (AQ)

Via Italo De Sanctis, 43 - C.a.p: 65129 – Pescara (PE)

30 dicembre 1960

italiana

+393663395482 – 0863509001

MRCGST60T70A515L

[email protected]

Laurea in Conseguita

Alta Formazione Artistica, Scenografia, Accademia di Belle Arti di Bologna 23 Giugno 1985 Maturità liceale

Votazione

conseguita presso il Liceo Scientifico Statale “F. Masci” di Chieti 58/60

Diploma di F.P. Conseguito

Programmatore Plurilinguaggio, Specializzazione postdiploma, Regione Abruzzo (h. 600) 22 dicembre 1998

Diploma di F.P. Conseguito

Maturità liceale Votazione

CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
CLIENT1
Evidenziato
Page 3: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

2

CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI POSTLAUREA

Didattica Generale e Museale

Università degli Studi di Roma TRE

1996/97

Cultura Europea del Lavoro, Territorio e Continuità scolastiche

Università degli Studi di Roma TRE,

1999/00

Educazione Interculturale

Università degli Studi di Roma TRE

2000/2001

Educazione allo Sviluppo

Università degli Studi dell’Aquila

2001/2002

Educazione per Adulti

Università degli Studi di Roma TRE

2001/2002

Reti e Culture della contemporaneità in ambito storico

Università degli Studi di Camerino

2002/2003

LINGUA STRANIERA

Inglese Campus Universitario di Falmer (Brighton), New England

Anno Accademico 1981-82 CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: Ente Ministero dell’Università e della Ricerca, Ambito “Education, Audiovisual and Culture Executive Agency" UE Titolo “Erasmus +: SPORT Infoday” Sede e data Charlemagne building 170 rue de la Loi, B-1000 Brussels, 03 marzo 2016

Titolo

Sede

Anno Accademico

Titolo

Sede

Anno Accademico

Titolo

Sede

Anno Accademico

Titolo

Sede

Anno Accademico

Titolo

Sede

Anno Accademico

Titolo

Sede

Anno Accademico

Lingua Corso di perfezionamento

Page 4: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

3

Ente ISFOL Ambito Iniziative Comunitarie Titolo “Rete Tematica Nazionale Asse Adattabilità” Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006

Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi Ambito Università Titolo “Conferenza sulle strategie per la ricerca e l’innovazione in Abruzzo” Sede e data Aula Magna Università - L’Aquila, 19 maggio 2006

Ente Forum P. A. Ambito “Le pubbliche amministrazioni in rete” Sede e data Fiera di Roma, 9 maggio 2006

Ente INDIRE Ambito ITC, scuola, formazione Titolo “Dimensione europea e TIC nella progettazione eTwinning” Sede e data ITIS - L’Aquila, 31 marzo 2006

Ente COM-PA Ambito Salone Europeo della Comunicazione pubblica Sede e data Quartiere fieristico di Bologna, 4 novembre 2005 Ente CERFE Ambito Formazione Titolo “La Qualità Sociale, rafforzare il ruolo dell’apprendimento lungo tutto l’arco

della vita”, seminario internazionale Sede e data Auditorium di Roma, 22-23 giugno 2005.

Ente Forum P. A. Ambito ITC Sede e data Fiera di Roma, 13 maggio 2005

Ente A.N.P. Ambito Istruzione Titolo “Scuola: si cambia?” Sede e data Fiera di Roma, 19 novembre 2004 Ente Ufficio Scolastico Regione Abruzzo Ambito Istruzione Titolo “Cittadinanza e Solidarietà, Identità e Dialogo”, seminario nazionale Sede e data Palazzo dell’Emiciclo; L’Aquila, 29 novembre 2004

Ente Fondazione Università “G. d’Annunzio”- Chieti Ambito Istruzione Titolo “Parlare in pubblico” Sede e data Auditorium Università di Chieti; Chieti, 15 novembre 2004

Page 5: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

4

Ente Forum P. A. Ambito ITC Sede e data Fiera di Roma, 14 maggio 2004

Ente SSIS Chieti-Pescara Ambito Alta Formazione Titolo “L’economia politica e il suo insegnamento” Sede e data Aditorium Università di Chieti; Chieti, 26 aprile 2004

Ente ISFOL Ambito Formazione Titolo “Il Tutor come ruolo emergente nei sistemi di formazione: motivazioni e

linee di sviluppo”, Convegno Nazionale Sede e data Hotel Parco dei Principi, Roma 9-10 dicembre 2003

Ente Università degli Studi “G. d’Annunzio” Ambito Formazione Titolo “Convegno Adriatico-Europa” Sede e data Università Chieti-Pescara, 22-23 maggio 2003 Ente D.N.V., Ambito Formazione Titolo “Ambiente,economia e territorio” Sede e data Forum P.A.; Fiera di Roma, 6 maggio 2003 Ente M.I.U.R. Ambito Istruzione Titolo “L’Innovazione tecnologica a sostegno della riforma” Sede e data Forum P.A.; Fiera di Roma, 5-9 maggio 2003 Ente Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo Ambito Istruzione Titolo “Scuola e Comunicazione”, Seminario Sede e data Castello dell’Aquila., 23 aprile 2003 Ente Istituto Magistrale “Benedetto Croce” di Avezzano Ambito Istruzione Titolo “La competenza comunicativa per l’incremento delle capacità relazionali a

scuola” Sede e data Istituto Magistrale “Benedetto Croce” di Avezzano (AQ), 8 giugno 2001

Page 6: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

5

♦ INCARICHI PROFESSIONALI

INCARICHI NELLE UNIVERSITÀ E ATTIVITÀ DI RICERCA Ruolo ricoperto DIRETTORE GENERALE DEL POLO DI INNOVAZIONE “POLOEDILIZIA .IT”

COMPOSTO DA TUTTE LE UNIVERSITÀ ABRUZZESI, CNR, CIRI DI BOLOGNA E

69 PMI Ente Polo di Ricerca e di Innovazione Tecnologica della Regione Abruzzo Consorzio Poloedilizia.it Periodo 2013-2014-2015

Ruolo ricoperto INCARICO DI PROGETTAZIONE E RICERCA PER PROGETTO FESR DI

RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE “A BITABILE” PER

LA DOMOTIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI

Sede Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2012/13, 2013/14 ASSEGNO DI COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA: Area11, SSD M-PED/01-

Progettazione, organizzazione e gestione formativa Sede Dipartimento di Filosofia, scienze umane e dell’educazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2010/11, 2011/12 DOCENZE UNIVERSITARIE A CONTRATTO insegnamento di Pedagogia (5 CFU) Sede Facoltà di Scienze Motorie, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-

Pescara A.A. 2012-2013-2014-2015 insegnamento di Educazione e management (6 CFU) Sede Facoltà di Scienze della Formazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di

Chieti-Pescara A.A. 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012 insegnamenti di Economia e politica dell’istruzione in Italia e in Europa;

Analisi del contesto e della domanda sociale

Competenze professionali e mercato del lavoro;

Change management

Project management della formazione

Page 7: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

6

Strategie di inclusione e integrazione scolastica

Gestione delle relazioni e dei conflitti

Master di II livello in “La Dirigenza Scolastica” Sede Facoltà di Scienze della Formazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di

Chieti-Pescara A.A. 2009-2010 insegnamento di Educazione al lavoro in ambito europeo (8 CFU) Sede Facoltà di Scienze della Formazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di

Chieti-Pescara A.A. 2008-2009

insegnamento di Scuola e formazione in Europa Corsi di alta formazione

Sede Università telematica “Leonardo da Vinci”- Torrevecchia Teatina (CH) A.A. 2004-2005 insegnamenti di Pedagogia generale e teorie della formazione

Didattica generale

Processi dell’insegnamento

SSIS di Teramo Sede Università degli Studi di Teramo Aa.Aa 2004-2005;

2005-2006; 2006-2007; 2007-2008.

insegnamento di Pedagogia Interculturale

SSIS di Alta formazione artistica Sede Accademia di Belle Arti - L’Aquila Aa.Aa. 2004-2005;

2005-2006; 2006-2007; 2007-2008

congiuntamente Commissario Esami di Stato del Biennio di Specializzazione. Componente Commissione giudicatrice per l’abilitazione per attività didattiche di

sostegno (integrazione degli alunni in situazione di handicap) Sede Accademia di Belle Arti - L’Aquila Aa.Aa. 2006-2007 laboratorio di Progettazione Sociale (4 CFU) Sede Facoltà di Scienze Sociali, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-

Pescara A.A. 2007-2008:

2008-2009

Page 8: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

7

laboratorio La Formazione del Capitale Umano (4 CFU) Sede Facoltà di Scienze Sociali, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-

Pescara A.A. 2005-2006;

2006-2007

insegnamento di Sociologia della conoscenza Sede Laurea specialistica, Facoltà di Scienze della formazione, Università degli

Studi dell’Aquila A.A. 2006-2007 insegnamento di Pedagogia Interculturale

CdL in Scienze dell’Investigazione Sede Polo didattico della Formazione, Università degli Studi dell’Aquila A.A. 2004-2005;

2005-2006 insegnamento di I sistemi della formazione in Europa

Strategie partenariali e best practices formative

Tipologie di progetti e loro finanziamenti

Master di I livello in Management della formazione Sede Facoltà di Lettere e Filosofia, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-

Pescara A.A. 2004-2005 insegnamenti di Il Project Cycle Management;

La progettazione tra logica e creatività

Le pari opportunità nei contesti sociali e professionali

Il Tutor d’aula

Il Coordinamento didattico

moduli universitari professionalizzanti Sede Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2004-2005 insegnamenti di Europrogettazione

moduli universitari professionalizzanti Sede Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2005-2006 insegnamento di La Scuola come rete di conoscenze

nei Corsi di alta formazione in “Fondamenti pedagogici per l’insegnamento”, “Fondamenti didattici per l’Insegnamento”, “Fondamenti di psicologia dell’educazione per l’insegnamento”,

Page 9: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

8

Sede Università telematica “Leonardo da Vinci”, Torrevecchia Teatina (CH) A.a. 2006-2007 insegnamenti di Pedagogia e Andragogia

Progettazione dei percorsi formativi

La formazione come fattore strategico di sviluppo del capitale umano

Le metodologie della formazione

Il processo formativo

Pre-stage e post-stage

Master di I livello in “Esperto in Formazione del capitale Umano”, Poli di Alta Formazione

Sede Facoltà di Scienze della Formazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara

A.A. 2007-2008 insegnamento di Pedagogia generale e teorie della formazione

SSIS di Teramo Sede Università degli Studi di Teramo A.A. 2003-2004 laboratorio di Tecniche della comunicazione e della formazione nella società

multiculturale (2 CFU) CdL in Esperto dei processi formativi

Sede Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi dell’Aquila A.A. 2003-2004 insegnamento di Teoria e metodi della progettazione e valutazione dei processi formativi

(2CFU) CdL in Esperto dei processi formativi Sede Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi dell’Aquila A.A. 2002-2003 insegnamenti di Sistema turistico internazionale, nazionale e regionale

Programmazione e gestione delle attività turistico-culturali

Diploma di Laurea in “Beni culturali per operatori turistici” Sede Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Tor Vergata AA.aa 2000/2001;

1999/2000

Page 10: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

9

COMPONENTE DEI COMITATI SCIENTIFICI:

- MASTER DI II LIVELLO in “La Dirigenza Scolastica” Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2009-2010

- MASTER POLAF DI I LIVELLO in “Esperto in Formazione del capitale Umano”

Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2007-2008

- MASTER DI I LIVELLO in “Didattica speciale per l'integrazione di allievi disabili”

Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2006-2007

- CORSI DI ALTA FORMAZIONE in Fondamenti pedagogici per l’insegnamento, fondamenti didattici

per l’insegnamento, fondamenti di psicologia dell’educazione per l’insegnamento Università telematica “Leonardo da Vinci”, Torrevecchia Teatina (Ch) A.A. 2006-2007

- MASTER DI I LIVELLO in “Qualità e valutazione dei sistemi formativi europei”

Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2005-2006

- CORSI DI ALTA FORMAZIONE

Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2005-2006

- MASTER DI I LIVELLO in “Management della Formazione”

Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2004-2005

- MASTER DI I LIVELLO in “Music management”

Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2004-2005

PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE FORMATIVA COORDINAMENTO/DIREZIONE, COMMISSIONE ESAMI DI SELEZIONE ED ESAMI FINALI, ELABORAZIONE MATERIALI DIDATTICI

- Comunicazione aziendale: piano di intervento per la Micron Tecnology

Anno 2012-2013

- Master di II livello in “La Dirigenza Scolastica” Facoltà di Scienze della formazione. Università degli Studi “G.d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2009-2010

- Percorsi professionalizzanti dei Poli di Alta Formazione:

Comunicazione aziendale Comunicazione strategica Comunicazione efficace Facoltà di Scienze della Formazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2007-2008

Page 11: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

10

- Master di I livello dei Poli di Alta Formazione, “Esperto in Formazione del capitale Umano”

Facoltà di Scienze della Formazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2007-2008

- Percorsi professionalizzanti: “Comunicazione strategica”; “Comunicazione aziendale”;

“Elaborazione delle informazioni” Facoltà di Scienze della Formazione, Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2007-2008

- Moduli professionalizzanti ‘Sviluppo-Competenze-Professionalità’:

Scrittura cinematografica Tecniche di ricerca attiva del lavoro Scrittura teatrale Organizzazione didattica e programmazione disciplinare L’europrogettazione La costruzione del piano dell’offerta formativa Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara

A.A. 2005-2006

- Master di I livello in “Management della Formazione” Facoltà di Lettere e Filosofia , Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2004-2005

- Master di I livello in “Esperti in Euroconsulenza ed Europrogettazione” Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi dell’Aquila A.A. 2004-2005

- Master di I livello in “Music Management” Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2004-2005

- Moduli professionalizzanti: Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara

A.A. 2004-2005

- Materiali per formazione in modalità e-learning Corso di Laurea on-line di “Scienze delle Professioni Educative”

Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara A.A. 2003-2004

- Due progetti formativi di 1200 ore nell’ambito del Diploma di Laurea in “Beni culturali per

operatori turistici” Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Tor Vergata AA.aa 1999/2000;1998/1999

Page 12: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

11

ATTIVITÀ DI RICERCA

- ricerca di dottorato in “E-Learning Development & Delivery” sulle competenze e la certificazione nell’e-learning. Università degli Studi di Chieti-Pescara e Università telematica “Leonardo da Vinci” AA. aa: 2006-2009

- ricerca di dottorato in “La Formazione degli Insegnanti” sulla formazione degli insegnanti e la

formazione del capitale umano in U.E. Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara AA. aa: 2003-2006

- elaborazione del progetto di ricerca per “L’Università on-line” relativo al lavoro congiunto dei

dottorandi del Corso “La formazione degli Insegnanti” e del Corso “E-learning development & delivery” . Università degli Studi di Chieti e Università telematica “Leonardo da Vinci” A.a. 2005-2006

- coordinamento gruppi di ricerca relativa all’elaborazione di una matrice complessa per il

riconoscimento delle competenze nel sistema dell’istruzione secondaria e terziaria, della formazione e del mercato del lavoro, da utilizzare su supporto magnetico per un portfolio elettronico di identità professionale, valido nello spazio europeo. Gruppo di ricerca dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e partner olandesi (Rotterdam) Gruppo di ricerca IRRE-Abruzzo, CTP, Istituti d’Istruzione Superiore Gruppo di ricerca PMI-Centri per l’Impiego AA. aa. 2005-2006; 2006-2007; 2007-2008

- coordinamento ricerca del progetto di ricerca Leonardo Train–Pass:

promozione della trasparenza delle qualifiche; biografie cognitive sviluppo di contenuti rilevanti e innovativi in materia di e-learning (con sito dedicato per sperimentazione); promozione della formazione continua di insegnanti e formatori. Progetto pilota del programma Leonardo da Vinci. Partenariato: Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti, Efeso, Sfera, Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, GIP, Academy of Learning, Tartu University e CC.OO. AA. aa. 2006-2007; 2007-2008

- direzione del comitato tecnico-scientifico e dei gruppi di ricerca del progetto Equal-Comagri per:

pedagogia interculturale e diritti di cittadinanza lavoro nel settore primario finanza etica per lo sviluppo migranti. Lavoro, formazione e trasformazione sociale. ( a cui hanno fatto seguito le pubblicazioni) Gruppo di ricerca con partner italiani, spagnoli (La Cuenca, Spagna) e francesi (Moulin, Francia)

- direzione gruppi di ricerca (CNR-IZSM-Università italiane ed europee) nell’ambito del 7°

Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione Europea (2007-2013). Incarichi professionali conferiti dal Parlamento Europeo, Bruxelles. 2006-2007; 2007-2008

- ricerca Osservatorio multiregionale sull’occupazione giovanile e sulle condizioni delle donne,

dall’università al lavoro, http://www.lagiovaneimpresa.com/osservatorio_multiregionale_sullimprenditorialita.html, (progetto finanziato dal Ministero per la Gioventù) 2010

Page 13: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

12

INCARICHI NELLE AMMINISTRAZIONI- REGIONE ABRUZZO- PARLAMENTO EUROPEO Ruolo ricoperto Presidente della Commissione di lavoro “Università, ricerca e innovazione”

Comitato Regionale dell’Economia e del Lavoro. (C.R.E.L.) Ente Regione Abruzzo Periodo 1997; 1998 Ruolo ricoperto Presidente della Commissione di lavoro “Formazione e nuove

professionalità” Comitato Regionale dell’Economia e del Lavoro. (C.R.E.L.) Ente Regione Abruzzo Periodo 1998; 1999 Ruolo ricoperto Compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia (dispersione scolastica,

handicap) Ente Ufficio Scolastico regionale dell’Abruzzo Periodo 2001

Ruolo ricoperto Componente Gruppo P.I.T. (Progetti Integrati Territoriali)

referente per il settore Istruzione-Formazione-Lavoro Ente Provincia dell’Aquila Periodo 2002 Ruolo ricoperto Esperto per l’iniziativa comunitaria Equal per formazione Dirigenti della

Pubblica Amministrazione (L. 328/00) Ente Provincia dell’Aquila Periodo 2002 Ruolo ricoperto Supervisore di genere per le pari opportunità

(Progetto “Affidamento del servizio di incontro tra domanda e offerta di lavoro, di orientamento e di gestione e orientamento dell’utenza svantaggiata: IDO-HELP”)

Ente Centri per l’Impiego della Provincia dell’Aquila Periodo 2003 Ruolo ricoperto Esperto in analisi dei fabbisogni formativi

(Progetto “Incontro domanda e offerta di lavoro”) Ente Centri per l’Impiego della Provincia dell’Aquila Periodo 2003

Page 14: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

13

Ruolo ricoperto Esperto in analisi dei fabbisogni formativi e sistema integrato scuola-formazione-lavoro e formazione per Interventi sperimentali a supporto dell’integrazione dei sistemi istruzione-formazione-lavoro (Progetto “InformaTi”)

Ente Provincia di Teramo Periodo 2004 Ruolo ricoperto Componente GRUPPO Sperimentazione EQUAL Ente Regione Abruzzo Periodo 2005-2007

Ruolo ricoperto Progettazione e Project Manager di Equal “Portfolio Elettronico di Identità

Professionale”, Iniziativa Comunitaria Ente Partenariato transnazionale Periodo 2004-2007 Ruolo ricoperto Direttore del Comitato Tecnico Scientifico dell’Equal COMAGRI, Iniziativa

Comunitaria Ente Partenariato transnazionale Periodo 2004-2007

Ruolo ricoperto Direttore gruppi di Ricerca internazionali (CNR-IZSM-Università italiane

ed europee) - 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione Europea

Ente Parlamento Europeo, Bruxelles Periodo 2006/2007- 2007/2008

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO E INCARICHI NELLA SCUOLA

DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO, CATTEDRA DI LINGUAGGI NON VERBALI E MULTIMEDIALI presso il Liceo Statale Socio-Psico-Pedagogico “ B. Croce” di Avezzano (AQ) dall’A.s. 1999-2000

DOCENTE A TEMPO DETERMINATO presso Licei ed Istituti scolastici dal 1986 al 1999 DOCENTE ESPERTO PER LA SESSIONE RISERVATA DI ESAMI DI ABILITAZIONE/IDONEITÀ PER DOCENTI DI

ISTRUZIONE SECONDARIA, SU INCARICO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Periodo 1999-2000

ESPERTO IN PROGETTAZIONE PER LE INIZIATIVE PROMOSSE DALL’UNIONE EUROPEA

Incarichi professionali conferiti: − dal Liceo Statale Socio-Psico-Pedagogico “Benedetto Croce” di Avezzano (AQ); − dai seguenti Istituti Statali Scolastici Superiori dell’Aquila: Liceo Classico; Liceo

Sociopsicopedagogico; Liceo Linguistico; Liceo delle Scienze Sociali,Liceo Scientifico;

Page 15: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

14

− dai seguenti Istituti Statali Scolastici Superiori di Avezzano (AQ): Istituto d’Arte, Istituto Tecnico per Geometri, Istituto per l’Agricoltura;

− dalla Scuola Superiore di Formazione Europea- L’Aquila; − dal Centri Territoriali Permanenti del M.I.U.R.

ESPERTO IN VALUTAZIONE E MONITORAGGIO PER LE ATTIVITÀ RELATIVE AL PIANO DELL’ OFFERTA

FORMATIVA : incarico conferito dalla rete di scuole superiori della Provincia dell’Aquila per i progetti in rete tra scuole e committenza locale Periodo 2001, 2002, 2003, 2004

DIRETTORE DEL PROGETTO SPERIMENTALE “FUORI RETE” PER GUIDE TURISTICHE DELLA CITTÀ

DELL’A QUILA , presso il Liceo Scientifico Statale dell’Aquila ( progetto finanziato dal Provveditorato agli Studi dell’Aquila, con nota n°26296 del 26/11/1998) Periodo 1999-2000

COMPONENTE DEL FORUM “M ONITORAGGIO FORMAZIONE DOCENTI NELL’AMBITO

DELL’A UTONOMIA”- I.R.R.E. ABRUZZO Periodo 2002-2005 COORDINATORE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO DAL 2003AD OGGI FUNZIONE STRUMENTALE POF PERIODO 2009-2010 COMPONENTE COMMISSIONE VALUTAZIONE DOCENTI PERIODO 2009-2010; 2010-2011

COLLABORATORE DI PRESIDENZA PERIODO 2009-2010; 2010-2011

DOCENZE/PROGETTAZIONE FORMAZIONE E TECNOLOGIE

- Anno 2015: Incarico di progettazione (10 h) e docenza (51 h) della Direzione Scolastica Regionale Abruzzo per un corso di formazione destinato al personale ATA delle scuole relativo all'utilizzo e allo sviluppo delle procedure digitali per la gestione documentale e, più in generale, nell'attività amministrativa delle segreterie scolastiche;

- per incarico di varie agenzie formative: C.R.A.F. (Consorzio regionale di agenzie formative- Abruzzo); Consorzio Gesco (Napoli); Eurobic (Abruzzo- Marche); S.G.I (Società Generale di Informatica- Abruzzo); Consorzio Galgano (Know how e formazione- Roma); Consorzio Efeso (Consorzio per l’economia sociale- Bologna/Italy); Sviluppo Italia Abruzzo; Italia Lavoro; T.I.L.S.; TINN Service; Telecom; etc;

- per incarico di: istituti scolastici d’istruzione superiore di II grado e istituti di alta formazione, progettazione di aule informatizzate, laboratori linguistici e ambienti didattici multimediali.

Tutte le tematiche afferenti i servizi di docenza e ricerca hanno riguardato e riguardano: elaborazione di percorsi didattici digitali a partire dalle competenze che gli alunni/studenti devono sviluppare; gestione di attività didattiche attraverso le ICT; uso di Internet, dei blog didattici e dei social network in ambito didattico; strategie e strumenti per la scrittura collaborativa in rete;

Page 16: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

15

strategie e le tecniche per guidare gli studenti a usare in modo efficace un word processor; sviluppo di Oggetti Didattici multimediali/multimodali; uso di email, chat, forum per supportare la relazione didattica; pratiche di lavoro di gruppo per la realizzazione di una presentazione collaborativa; pratiche di progettazione di un sito web; principi e strumenti per la costruzione di un database; personalizzazione dei percorsi didattici mediante l’uso dei software didattici; criteri per la valutazione di un software didattico; mappe mentali come strumenti per rappresentare le informazioni e la conoscenza; diari di bordo come strumenti per monitorare il processo educativo; portfolio come strumento per orientare e valutare gli studenti; sistemi di gruppi, collaborazione e conferenze come strumenti per coordinare le attività didattiche; criteri per l'analisi e la valutazione dei videogiochi; strategie di utilizzo dei videogiochi in attività di apprendimento; progettazione e realizzazione di video: utilizzo della LIM e sua integrazione con le altre risorse presenti nell'ambiente di apprendimento.

INCARICHI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE, VALUTAZIONE E MONITORAGGIO

Vari incarichi di progettazione relativi a Iniziative Comunitarie Europee: Comenius, Socrates, Leonardo, Lingue 2000, Adapt, Horizon, Interreg., Equal da parte di importanti società pubbliche e private, tra cui: - Italia Lavoro - Sviluppo Italia Abruzzo - Consorzio Efeso (Bologna) - Telecom (TILS - Telecom Italia Leaning Services s.p.a) - Micron Tecnology Collaborazioni con il Formez e l’Isfol

DIRETTORE RESPONSABILE DI PROGETTO, DIRETTORE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE per il Corso I.F.T.S. “Operatore-Esperto del Terzo Settore” ( O.D. n. DL/56/FR del 3/05/2001)

DIRETTORE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE per il progetto regionale “La qualità contro la dispersione scolastica”- FSE-POR Abruzzo 2002 PROGETTAZIONE DELL’ INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL COMAGRI, IT-G2-ABR-096 (2005-2007) PROGETTAZIONE DELL’ INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL P.E.I.P., IT-G2-ABR-003 (2005-2007) PROGETTAZIONE DELL’ INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL P.A.S.S. (PORTA UNICA DI ACCESSO AI

SERVIZI SOCIO-SANITARI ) IT-G2-ABR-005 (2005-2007) DIRETTORE RESPONSABILE DEL SETTORE FORMAZIONE DEL GAL-MARSICA SRL (DAL 2007 AL 2009) DIRETTORE RESPONSABILE DEL SETTORE FORMAZIONE DELL'ORGANISMO DI FORMAZIONE

ACCREDITATO PRESSO LA REGIONE ABRUZZO " FORMABRUZZO" (DAL 2015 AD OGGI)

Page 17: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

16

DIRETTORE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE IN VARI PROGETTI FSE-FSER ESPERIENZE DI PROGETTAZIONE FORMATIVA

- Dal 1992 progettazione di corsi all’interno di Enti statali e privati relativi all’integrazione

formativa di varie discipline.

- Dal 1995-1996 progettazione di corsi per formazione professionale presso la Regione Abruzzo

ALCUNI DEI PROGETTI FINANZIATI E REALIZZATI:

- Progettazione di due Corsi, di 1200 ore, riconosciuti e finanziati dall’Unione Europea- F.S.E.- Ministero del Lavoro- Regione Lazio per le attività integrative relative al Corso di Diploma Universitario in Beni Culturali per Operatori Turistici istituito presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e Filosofia. ( Regione Lazio: G.R. 3421 del 14.06.99; D.G.R. 492/99 n° 622/2000)

- Progettazione del Corso di Formazione per Animatori teatrali, di 600 ore, F.S.E.-POR Abruzzo

( Del. G.R. d’Abr. N° 2883 del 31.12.99 ).

- Progettazione del Corso “Attività non formative” -obbligo scolastico, di 150 ore, FSE POR Abruzzo (approvato con Del. GR 5/DL 5 del 10.05 2001) Compiti ricoperti: Progettazione del Corso, docente di orientamento e obbligo formativo

- Progettazione esecutiva del Progetto “Aristotele” – progetto triennale di interventi nell’area dell’

adolescenza (L. 285) approvato con D.M. 4/44 del 31.07.2001. Il progetto ha visto la costituzione di un partenariato tra sei istituti scolastici superiori e una rete territoriale Compiti ricoperti: Progettazione esecutiva e coordinamento

- Progettazione di un Corso serale permanente per rientro in formazione dei lavoratori (dall’A.s.

2000-2001 ad oggi). Il corso, che prevede il rilascio di un diploma di scuola superiore,è stato progettato per il Centro Territoriale Permanente (che lo finanzia)

- Progettazione di Equal M.I.L.A.- progetto triennale Formazione per migranti

(Referente: Provincia di Napoli, Codice Progetto IT-G-CAM-0021. Asse 1;Misura 1,1: nella graduatoria dell’Asse relativo, il progetto è stato classificato al primo posto)

- Progettazione del Corso “MANAGEMENT- FORMAZIONE”,

Progetto FSE-POR. Abruzzo C.1.7 , Corso di 100 ore (Progetto Formazione-Formatori approvato con DL 8/17/SSF del 02/08/02.) Compiti ricoperti: Progettazione del Corso, docente ITC

- Progettazione di “New Tecnology”:

Progetto FSE-POR. Abruzzo C.1.5 (Progetto approvato e finanziato dalla Regione Abruzzo): Compiti ricoperti: Progettazione ambiente multimediale

- Progettazione “COSMOPOLITA”: Progetto FSE-POR C.4.2.a, Corso di 300 ore, con il CTP (sede di Avezzano): moduli di alfabetizzazione linguistica e di educazione interculturale per cittadini extracomunitari

- Progettazione “Job and Play”: Progetto FSE-POR C.4.2.b., Corso di 150 ore con il CTP (sede di

Avezzano): moduli di rientro in formazione per adulti

Page 18: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

17

- Progettazione “Social-Impresa”: Progetto FSE-POR C.4.2.b, sulla simulazione d’impresa nei contesti formativi

- Progettazione del Corso I.F.T.S. – con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli

Studi dell’Aquila per “Operatore-Esperto del Terzo Settore” , FSE Regione Abruzzo e MIUR, Corso di 1200 ore, (approvato con O.D. n. DL/56/FR del 3/05/2001).

- Progettazione di Equal P.E.I.P.- Portfolio Elettronico di Identità Professionale

(Codice Progetto I.C. Equal II Fase; IT-G2-ABR/003- Asse 3;Misura 3.1) - Progettazione di Equal COMAGRI- Lavoro e intercultura

(Codice Progetto I.C. Equal II Fase ; IT- G2-ABR/096 – Asse 1; Misura 1.1) - Progettazione di Equal P.A.S.S.- Porta di Accesso ai Servizi Sociosanitari

(Sviluppo Italia Abruzzo,Codice Progetto I.C.Equal II Fase;IT- G2-ABR/018 – Asse 2.2)

- Progettazione di “Fronteggiare emergenze sociali e socio-sanitarie - A.A. 2005/2006 (Università di Chieti, Moduli professionalizzanti, POR Abruzzo 2003) - Progettazione di Corsi di Alta formazione per italiani residenti all’estero per le circoscrizioni di

Izmir (Turchia), Algeri (Algeria), Johannesburg (SudAfrica); Marocco, finanziati dal Ministero del lavoro per il 2009-2010

- Progettazione e animazione Polo di innovazione Edilizia, POR-FESR Regione Abruzzo 2007-

2013: progetto in PS con Università abruzzesi, Università di Bologna, Polight Piemonte, etc e rete di imprese regionali e nazionali (POR-FESR Abruzzo 2007-2013- Attività I 1.2.”Sostegno alla creazione dei Poli di Innovazione”)

- Progettazione e animazione per tre progetti di ricerca industriale finanziati dalla Regione Abruzzo

(POR-FESR Abruzzo 2007-2013- Attività I1.1 “Sostegno alla realizzazione di Progetti di Ricerca Industriale e di Sviluppo Sperimentale) nel dominio dell’Edilizia Sostenibile

- Progettazione e direzione Formazione Grandi Aziende, Consorzio CAM Abruzzo (P.O. FSE

Abruzzo 2007-2013 Obiettivo “CRO” – Piano Operativo 2009/2011 – (DGR 27.09.2010 n.744) Progetti Speciali Asse 1 – Adattabilità – “Formazione continua per imprese medie e grandi” Azione A Obiettivo specifico 1.c) approvato con DD n.68/DL23 del 09.11.2011 – Progetto “for CAM” )

- Progettazione e direzione “New learning” Progetto speciale “Scuole e nuovi apprendimenti”

(P.O. FSE Abruzzo 2007-2013, approvazione n. 39/DL24 del 08/03/2012)

- Progettazione e direzione “New learning 2”; “Smart Young” ; “Ludol@gicamente”; Progetti speciali “Scuole e nuovi apprendimenti 2” (P.O. FSE Abruzzo 2007-2013, approvazione n. 04/DL32 del 17/12/2012)

- Progettazione di “Intercompanygeneration”- Azione ProvincEgiovani 2012-2013: Università “G.d’Annunzio”- Provincia di Pescara- Provincia di Lecce

- Progettazione e direzione “New learning 3”; “L.O.S. Angeles Learning Object School for

Angeles” ; “L.I.S. Languages and Integration through Singing”; Progetti speciali “Scuole e nuovi apprendimenti 3” (P.O. FSE Abruzzo 2007-2013, approvazione n. D.D. n. 05/DL32 del 24-01-2014, D.D. n. 38/DL32 del 14-03-2014)

Page 19: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

18

- Progettazione/predisposizione per la realizzazione di ambienti digitali - PON 2014-2020 (IC Pescasseroli, Liceo "Croce" - Avezzano) - 2015/16 - Progettazione "Atelier creativi" - Liceo Scientifico "V. Pollione" - 2015/16 - Progettazione e coordinamento KA2 Erasmus: scambio di docenti italiani e turchi (provenienti da Bursa School) sulle nuove metodologie didattiche legate agli ambienti digitali. 201572016

RELAZIONI PRESENTATE A CONVEGNI E CONFERENZE

“Il Sistema Formativo Integrato”, relazione presentata al Convegno “InformaTi”, Provincia di Teramo, 13 dicembre 2004

“Le competenze delle diverse istituzioni e la dimensione collaborativa per la valorizzazione delle risorse”, relazione presentata all’interno del seminario “Immigrazione ed integrazione dei cittadini stranieri della Marsica” promosso dal CTP-EDA. del M.I.U.R. (9-10 ottobre 2003) “L’Università e il sistema dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore”, relazione presentata all’interno del convegno “Le nuove professionalità del Terzo Settore”, Castello Orsini, Avezzano - AQ (27 gennaio 03)

“Management e Formazione”, Castello Orsini , Avezzano – AQ (22 dicembre 03) Relazione di apertura del Convegno:“Il sistema integrato:istruzione-formazione professionale-mondo del lavoro”;Aula Regia- Istituto d’Istruzione Superiore “Benedetto Croce”, Avezzano-AQ (21 dicembre 2002) “Ecologia della comunicazione”, Centro del servizio per il Volontariato della Provincia dell’Aquila (novembre 2003) “La cultura diventa professione”, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ud’A- CH (novembre 2003) “Formazione Formatori”, Convegni di Avezzano- Chieti- Pescara (dicembre 2003) “La comunicazione nei sistemi formativi” nel Convegno “La qualità contro la dispersione scolastica”- Castello di Celano (giugno 2004) Conclusioni del Seminario di Equal-Comagri, - Parco dell’ARSSA, Avezzano (AQ), (25-26 aprile 2006) “Scenari dell’istruzione e della formazione in Europa”, Seminario internazionale: L’Aquila (settembre 2006)- Rotterdam (dicembre 2006) “Istruzione e nuove opportunità nella dimensione interculturale”, Convegno transnazionale “Formacion para Empleo”, La Mancha (Spagna)- (8 novembre 2007)

Page 20: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

19

“L’alta formazione e l’internazionalizzazione delle imprese” Ambasciata Italiana in Izmir- Turchia (16 settembre 2008) “L’alta formazione degli Italiani all’estero” Sala Convegni - Johannesburg – Sudafrica (28 ottobre 2008)

“L’alta formazione nell’area del Mediterraneo” Ambasciata Italiana in Algeri- Algeri – Algeria (14 febbraio 2010)

“La Giovane Impresa: alta formazione e professioni” Auditorium dell’Università degli Studi di Chieti- 25 .05.2010 “Local Learning Centers in Europe. Skills for the knowledge society and new ICT” 2 meeting for Lifelong Learning Programme UE “Information Technology applied to Adult Training” , Turkish National Agency, from 08 to 12 February 2011, Sanliurfa/Turkey “ A case study: a university master’s degree on School Leadership” 3 meeting for Lifelong Learning Programme UE “Information Technology applied to Adult Training” , UAB, from 29 March to 2 April 2011, Kaunas/Lithuania “ I territori della conoscenza: formazione, ricerca e divulgazione” Convegno “Lettomanoppello portale-web di accesso al Parco Nazionale della Maiella”, Comune di Lettomanoppello, Sabato 16 luglio 2011

PRODOTTI DELLA RICERCA

− Osservatorio multiregionale sull’occupazione giovanile e sulle condizioni delle donne, dall’università al lavoro, dal 2011

http://www.lagiovaneimpresa.com/osservatorio_multiregionale_sullimprenditorialita.html, 2010

− P.E.I.P., abstract di progetto internazionale, Provincia AQ, 2006

− Progettare la Formazione, Cd multimediale SGI- Regione Abruzzo, 2003, (curatela)

− Una piccola guida per il tuo grande progetto di vita, Regione Abruzzo, 2002 PUBBLICAZIONI

1. Augusta Marconi, Il Progetto (da pag 10 a pag 61); I Laboratori (da pag 62 a pag 93) in AAVV, Languages and Integration Through Singing,Ed.Tip. Brandolini,Pescara 2015

2. Augusta Marconi, E-Learning e Innovazione Pedagogica. Competenze e Certificazione, Armando Ed., Roma, 2010

3. Augusta Marconi, La Formazione nello Spazio Europeo, Edizioni Scientifiche Abruzzesi,

Pescara, 2008

4. Augusta Marconi (a cura di), Il Cantiere Delle Competenze, Armando Ed., Roma, 2008

5. Augusta Marconi, Migranti. Lavoro, Formazione e Trasformazione Sociale, Pomilio Blumm, Pescara, 2008

Page 21: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

20

6. Augusta Marconi e Simonetta Campana (a cura di), Nusha Zhuba, Uno Di Noi. Relazioni e Testimonianze dal Mondo dell’immigrazione, Andromeda Ed., Teramo, 2008 (Testo Tradotto In Arabo, Rumeno e Albanese)

7. Augusta Marconi (a cura di), Scenari Educativi Interculturali, Ctp Eda, Avezzano, 2004

8. Augusta Marconi (Direzione Scientifica-Editoriale),Cultura e Aggiornamento nella

Scuola, Rivista della Rete Scolastica Sentieri, (Reg. Tribunale 2005), Avezzano, 1/2005 (Articoli: Editoriale; Dove Nasce ‘Aristotele’; Proposta Per Un’ ‘Intesa’; Abstract Del Progetto ‘Aristotele’)

9. Augusta Marconi (Direzione Scientifica-Editoriale), Sentieri. Cultura e Aggiornamento

nella Scuola, Rivista della Rete Scolastica Sentieri, (Reg. Tribunale 2005), Avezzano, 2/2005 (Articoli: Editoriale; Abc; Formazione degli Insegnanti tra Scuola e Università)

10. Augusta Marconi (Direzione Scientifica-Editoriale), Sentieri. Cultura e Aggiornamento

nella Scuola, Rivista della Rete Scolastica Sentieri, (Reg. Tribunale 2005), Avezzano, 3/2006 (Articoli: Editoriale; Il Brogliaccio Della Scuola; Scuola E Laicità )

11. Augusta Marconi (Direzione Scientifica-Editoriale), Sentieri. Cultura E Aggiornamento

nella Scuola, Rivista Della Rete Scolastica Sentieri, (Reg. Tribunale 2005), Avezzano, 4/2009 (Articoli: Editoriale; Istruzione, Formazione e Digital Divid;, Intervista a un Dirigente Scolastico; dall’alto delle riforme)

12. Augusta Marconi (Coordinamento Scientifico), Forum Multietcnico “Incontriamoci”,

Pomilio Blumm, Pescara, 2008

13. Augusta Marconi, “La Partecipazione dell’amministrazione Provinciale ai Progetti Equal”, Capitolo Nono, In L’immigrazione nella Provincia dell’Aquila, Prefettura Aq - Provincia Aq, Rapporto 2006

14. Augusta Marconi, La Formazione al Lavoro nel Sociale, in D. Demetrio <<Adultità>>, N.

25 Etiche, Ed. Guerini e Associati, Milano, 2007

15. Augusta Marconi e Sergio Natalia (a cura di), L’integrazione dei Sistemi Scuola-Formazione-Lavoro, Provincia di Teramo, 2004 (Articoli di Augusta Marconi: Sistema Integrato di Istruzione-Formazione-Lavoro; Il Monitoraggio e la Valutazione per un Sistema Integrato)

16. Augusta Marconi, Integrazione degli alunni stranieri nei contesti educativi, in

www.giuriweb.unich.it, Portale Scientifico di: Innovazione Tecnologica-Informatica Giuridica-Teleamministrazione-ICT Management –

Sezione: Formazione e Tecnologie, Dicembre 2010

17. Augusta Marconi, Nuove Tecnologie e Centri Locali di Apprendimento in Europa, in www.giuriweb.unich.it, Portale Scientifico Di: Innovazione Tecnologica-Informatica Giuridica-Teleamministrazione- ICT Management –

Sezione: Formazione e Tecnologie, Novembre 2010 18. Augusta Marconi, Orientamento e contrasto alla dispersione e all’abbandono

scolastico, in www.giuriweb.unich.it,, Portale Scientifico di: Innovazione Tecnologica-Informatica Giuridica-Teleamministrazione- ICT Management –

Sezione: Formazione E Tecnologie, Ottobre 2010

Page 22: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

21

19. Augusta Marconi, Da Centri Territoriali Permanenti A Centro Provinciali Di Istruzione Per Adulti, in www.giuriweb.unich.it, Portale Scientifico Di: Innovazione Tecnologica-Informatica Giuridica-Teleamministrazione- ICT Management –

Sezione: Formazione E Tecnologie, Marzo 2010

20. Augusta Marconi, Ricerca, Didattica e Formazione Per attività di sostegno e integrazione dei soggetti in situazione di handicap, in www.giuriweb.unich.it, Portale Scientifico di: Innovazione Tecnologica-Informatica Giuridica-Teleamministrazione- ICT Management –

Sezione: Formazione E Tecnologie, Luglio 2010

21. Augusta Marconi, I Centri Territoriali di Educazione Permanente, in www.giuriweb.unich.it, Portale Scientifico di: Innovazione Tecnologica-Informatica Giuridica-Teleamministrazione- ICT Management –

Sezione: Formazione E Tecnologie, Dicembre 2009

22. Augusta Marconi, Management e Formazione per Formatori, Cd Multimediale, Regione Abruzzo, 2003

23. Augusta Marconi, Train Pass Project. Training For Trainers, Methodology For Training

Professional Profiles Analysis, Rapporto della Partership del Progetto di Ricerca: Università “Gabriele D’annunzio”, Academy Of Learning (Harlow-England), University Of Estonia, 2009

24. Augusta Marconi, Progetto di Ricerca “L’università On-Line”, tra Dottorato Di Ricerca

“La Formazione degli Insegnanti” ei Dottorato di Ricerca “E-Learning Development & Delivery”, Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Aprile 2004

25. Augusta Marconi, Osservatorio Multiregionale sull’imprenditorialità giovanile, in

www.lagiovaneimpresa.com, Sezione: Iniziative. Rete Tra Università degli Studi dell’Aquila, Università degli Studi “G. d’Annunzio Di Chieti-Pescara; Università degli Studi di Teramo; Università degli Studi del Molise (Campobasso), Università “Aldo Moro” di Bari, Università del Salento-Lecce. http://www.lagiovaneimpresa.com/osservatorio_multiregionale_sullimprenditorialita.html

26. Augusta Marconi, Competenze e Certificazione: l’e-Learning nella dimensione

europea. Sperimentazione di un Portfolio Elettronico di Identità Professionale, Tesi di Dottorato di Ricerca in “E-Learning Development & Delivery”- Scuola Superiore “G. d’Annunzio”- Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, 20 Gennaio 2009

27. Augusta Marconi, Spazio Europeo della Conoscenza. Viaggio nei Processi del

Cambiamento: analisi dei mutamenti sociali ed educativi, Tesi di Dottorato di Ricerca in “La Formazione degli Insegnanti”- Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, 21 Luglio 2006

28. Prefazione di Augusta Marconi in A. Giancola. G. Ottombrino, La Stanza Dei Sogni,

Anteprima Ed, Torino, 2009, Pagg. 5-7

29. Augusta Marconi, Prove di Intercultura tra Europa e Provincia, in L’immigrazione nella Provincia dell’Aquila, Prefettura Aq- Provincia Aq- Rapporto 2005

In pubblicazione “Scuola e ambienti digitali” per la LFS Editori

Page 23: Curriculum Vitae et Studiorum - Istituto Comprensivo 3 Chieti · 2017-02-18 · Sede e data Jolly Hotel; Roma, 19-20 giugno 2006 Ente Coordinamento Regionale Università Abruzzesi

Curriculum Vitae et Studiorum di Augusta Marconi

22

"Ai sensi del D.lgs. 196/2003 autorizzo al trattamento dei miei dati personali. Il/La sottoscritto/a, ai sensi degli artt. 38 e 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali nelle quali potrebbe incorrere ai sensi dell’Art. 76 del medesimo decreto in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara che quanto riportato nel presente curriculum corrisponde al vero e che le esperienze professionali riportate sono documentabili."

li 18 maggio 2016 Augusta Marconi


Recommended