+ All Categories
Home > Documents > Curriculum vitae europeo FRANCO ASCANI - FICTS ... · Facoltà di Scienze Motorie Date dal...

Curriculum vitae europeo FRANCO ASCANI - FICTS ... · Facoltà di Scienze Motorie Date dal...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: duongthien
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
21
1 Curriculum vitae europeo FRANCO ASCANI Residenza Milano (MI) Domicilio Via de Amicis, 17, 20123 Milano (MI) Tel. abitazione 028057376 Tel. ufficio 0258102830 Fax 028375973 e-mail [email protected] Nazionalità IT Sesso M Settore di competenza Area Sociale Esperienza professionale Date dal 29/05/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro CIO Comitato Internazionale Olimpico. LOSANNA (Svizzera) Funzione o posto occupato Componente Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico unico italiano nella Commissione Principali mansioni e responsabilità Elaborazioni studi e ricerche Tipo di azienda o settore di attività Comitato Internazionale Olimpico Date dal 10/04/2010 al 28/05/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro CIO Comitato Internazionale Olimpico. LOSANNA (Svizzera) Funzione o posto occupato Componente Commissione Cultura ed Educazione Olimpica Principali mansioni e responsabilità Elaborazioni studi e ricerche Tipo di azienda o settore di attività Comitato Internazionale Olimpico Date dal 10/03/2010 Nome e indirizzo del datore di lavoro UESpT - Union Europeen du Sport pour Tous. ATENE (Grecia) Funzione o posto occupato Presidente Principali mansioni e responsabilità Presidente Tipo di azienda o settore di attività Organismo sportivo internazionale di sport sociale Unione Continentale della FISpT (Federation Internationale Sport pour Tous) Date dal 21/10/2009
Transcript

1

Curriculum

vitae

europeo

FRANCO ASCANI

Residenza Milano (MI)

Domicilio Via de Amicis, 17, 20123 Milano (MI)

Tel. abitazione 028057376

Tel. ufficio 0258102830

Fax 028375973

e-mail [email protected]

Nazionalità IT

Sesso M

Settore di competenza

Area Sociale

Esperienza professionale

Date dal 29/05/2015

Nome e indirizzo del datore di

lavoro CIO – Comitato Internazionale Olimpico. LOSANNA (Svizzera)

Funzione o posto

occupato

Componente Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico – unico italiano nella

Commissione

Principali mansioni e

responsabilità Elaborazioni studi e ricerche

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato Internazionale Olimpico

Date

dal 10/04/2010 al 28/05/2015

Nome e indirizzo del datore di

lavoro CIO – Comitato Internazionale Olimpico. LOSANNA (Svizzera)

Funzione o posto occupato

Componente Commissione Cultura ed Educazione Olimpica

Principali mansioni e

responsabilità Elaborazioni studi e ricerche

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato Internazionale Olimpico

Date dal 10/03/2010

Nome e indirizzo del datore di

lavoro UESpT - Union Europeen du Sport pour Tous. ATENE (Grecia)

Funzione o posto occupato

Presidente

Principali mansioni e

responsabilità Presidente

Tipo di azienda o settore di attività

Organismo sportivo internazionale di sport sociale – Unione Continentale della FISpT (Federation Internationale Sport pour Tous)

Date dal 21/10/2009

2

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi Milano-Bicocca. Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 Milano

Funzione o posto occupato

Coordinatore Scientifico

Principali mansioni e

responsabilità

Coordinatore Scientifico e Docente, Esami e discussioni Project Work al Master Universitario di I livello “Sport Management, Marketing and Society”

Tipo di azienda o settore di attività

Università – Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Date dal 10/09/2009 al 08/05/2012

Nome e indirizzo del datore di

lavoro IL SOLE 24 ORE. Milano

Funzione o posto occupato

Coordinatore Scientifico – Docente

Principali mansioni e

responsabilità Master di specializzazione “Sport Business Management”

Tipo di azienda o settore di attività

Business School

Date dal 10/06/2009 al 28/09/2010

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Scuola Regionale dello Sport del CONI LOMBARDIA. Via Piranesi, 44 - Milano

Funzione o posto occupato

Coordinatore Didattico-Scientifico

Principali mansioni e

responsabilità Programmazione e docenza

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato Olimpico Nazionale Italiano - Comitato Regionale Lombardia

Date dal 10/10/2008 al 20/6/2013

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di Pavia - Casalmaggiore

Funzione o posto occupato

Docente di Discipline Giuridico-Sportive

Principali mansioni e

responsabilità Docente e Commissioni Esami

Tipo di azienda o settore di attività

Facoltà di Scienze Motorie

Date dal 10/09/2005 al 20/10/2009

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi Milano-Bicocca. Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 Milano

Funzione o posto occupato

Docente Master di II livello “Organizzazione e Sociologia dello Sport”

Principali mansioni e

responsabilità Coordinatore – Commissione Esami – Discussione Tesi – Project Work

Tipo di azienda o Università - Facoltà Sociologia

3

settore di attività

Date dal 10/10/2004 al 30/06/2005

Nome e indirizzo del datore di

lavoro CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Foro Italico - Roma

Funzione o posto occupato

Ordinario di Organizzazione e Comunicazione Sportiva

Principali mansioni e

responsabilità Corso Superiore di Management dello sport di alto livello

Tipo di azienda o settore di attività

Scuola Centrale dello Sport del CONI

Date dal 10/09/2004

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Cattolica del Sacro Cuore. Largo Gemelli 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Docente in Organizzazione e Management dello Sport

Principali mansioni e

responsabilità Master di II livello “Sport e Management Psicosociale”

Tipo di azienda o settore di attività

Università

Date dal 08/09/2004 al 30/06/2007

Nome e indirizzo del datore di

lavoro IUSM. Piazza Lauro De Bosis, 6 - Roma

Funzione o posto occupato

Docente di organizzazione e Comunicazione Sportiva

Principali mansioni e

responsabilità Laurea specialistica in management dello sport

Tipo di azienda o settore di attività

Università degli Studi di Roma

Date dal 19/07/2004

Nome e indirizzo del datore di

lavoro FICTS ITALIA ASD. Via De Amicis 17 - 20123 Milano

Funzione o posto occupato

Presidente

Principali mansioni e

responsabilità Presidente

Tipo di azienda o settore di attività

Sezione Italiana della Federation Internationale Cinema Television Sportifs

Date dal 15/10/2002 al 15/07/2005

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Statale degli Studi di Milano. Via Kramer, 4 - Milano

Funzione o posto occupato

Docente Master Universitario di II livello

4

Principali mansioni e

responsabilità Coordinatore del Comitato di Coordinamento, Commissione Esami, Discussione Tesi

Tipo di azienda o settore di attività

Facoltà di Scienze Motorie

Date dal 15/10/2001 al 15/07/2002

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Cattolica del Sacro Cuore. Largo Gemelli 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Docente in “Organizzazione dello Sport in Italia”

Principali mansioni e

responsabilità

Master di II livello in cultura sportiva “Dalle mediazioni di complotti allo sviluppo delle relazioni comunitarie”

Tipo di azienda o settore di attività

Università

Date dal 15/09/2001 al 30/06/2003

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Statale degli Studi di Milano. Via Kramer, 4 - Milano

Funzione o posto

occupato

Professore a contratto con l'insegnamento obbligatorio “Organizzazione e Gestione

dell'impiantistica”

Principali mansioni e

responsabilità

Professore a contratto con l'insegnamento elettivo in “Organizzazione degli Organismi Sportivi”

Tipo di azienda o settore di attività

Facoltà di Scienze Motorie

Date dal 07/09/2001 al 20/06/2002

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di Torino. Via Verdi, 8 - Torino

Funzione o posto occupato

Docente al Corso in Economia e Gestione delle Imprese

Principali mansioni e

responsabilità Docente

Tipo di azienda o settore di attività

Facoltà di Economia

Date dal 06/09/2001 al 25/06/2005

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Statale degli Studi di Milano. Via Kramer, 4 - Milano

Funzione o posto occupato

Professore a contratto

Principali mansioni e

responsabilità Legislazione, regolamentazione e Organizzazione dello Sport

Tipo di azienda o settore di attività

Facoltà di Scienze Motorie

Date dal 14/02/2001 al 04/11/2005

Nome e indirizzo del datore di

lavoro REGIONE LOMBARDIA. Via Soderini, 24 - Milano

Funzione o posto Consulente per l’Assessorato Sport e Giovani

5

occupato

Principali mansioni e

responsabilità

Elaborazione programmi attività e contenuti per legislazione sportiva Consulente per lo sport

Tipo di azienda o settore di attività

Ente Istituzionale

Date dal 10/03/2000 al 30/10/2000

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Cattolica del Sacro Cuore . Largo Gemelli 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Principali mansioni e

responsabilità Correlatore Tesi

Tipo di azienda o settore di attività

Facoltà di Comunicazione

Date dal 08/02/2000 al 20/12/2000

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Bocconi di Milano. Via Spadolini 12/A - Milano

Funzione o posto occupato

Principali mansioni e

responsabilità Correlatore Tesi

Tipo di azienda o settore di attività

Facoltà di Economia Aziendale

Date dal 20/01/1999 al 30/06/1999

Nome e indirizzo del datore di

lavoro IULM Milano. Via Carlo Bo, 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Principali mansioni e

responsabilità Correlatore Tesi

Tipo di azienda o settore di attività

Libera Università di Lingue e Comunicazione

Date dal 14/09/1998 al 08/07/2002

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di Teramo. Viale Crucioli, 1 - Teramo

Funzione o posto occupato

Professore a contratto con Esami e Discussione Tesi al master Europeo per Dirigenti Sportivi

Principali mansioni e

responsabilità Cattedra “Marketing dello Sport” - Laboratorio “Gestione e Organizzazione Eventi”

Tipo di azienda o settore di attività

Scuola di Specializzazione in Diritto e Economia dello Sport

Date dal 03/04/1998

Nome e indirizzo del datore di

lavoro FISpT - Federation Internationale du Sport pour Tous. MANAMA (Bahrein)

6

Funzione o posto occupato

Vice Presidente

Principali mansioni e

responsabilità Vice Presidente

Tipo di azienda o settore di attività

Organizzazione sportiva mondiale per lo sport sociale

Date dal 30/01/1998 al 30/09/1998

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università Statale degli Studi Milano. Via Kramer, 4 - Milano

Funzione o posto occupato

Coordinatore

Principali mansioni e

responsabilità

Coordinatore e Relatore al Corso “La gestione delle attività Sportive: strategie, organizzazione e strutture”

Tipo di azienda o settore di attività

Dipartimento Economia Politica e Aziendale

Date dal 15/10/1997 al 14/10/1998

Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Istituto Superiore di Educazione Fisica Roma. Foro Italico - Roma

Funzione o posto occupato

Docente

Principali mansioni e

responsabilità Docente

Tipo di azienda o settore di attività

Corso di specializzazione in “Marketing dello Sport”

Date dal 07/10/1997 al 05/10/2000

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Università degli Studi di San Marino. Contrada Omerelli, 77 - San Marino

Funzione o posto occupato

Professore a contratto al Master in “Management dell'Organizzazione Sportiva”

Principali mansioni e

responsabilità Commissione Esami e Project Work

Tipo di azienda o settore di attività

Dipartimento di Economia e Tecnologia

Date dal 11/09/1997

Nome e indirizzo del datore di

lavoro

CIO – International Olympic Academy , 52 Dimitrios Vikelas Avenue – 15233 Halandri – ATHENS (Greece)

Funzione o posto occupato

Commissione per corsi di Management sport Olimpici

Principali mansioni e

responsabilità Relatore e docente

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato Internazionale Olimpico – Accademia Olimpica Internazionale

Date dal 08/03/1997 al 30/09/1997

Nome e indirizzo del datore di

Università Statale degli Studi Milano. Via Kramer, 4 - Milano

7

lavoro

Funzione o posto occupato

Principali mansioni e

responsabilità Correlatore Tesi

Tipo di azienda o settore di attività

Dipartimento Economia Politica e Aziendale

Date dal 04/10/1996 al 28/06/2001

Nome e indirizzo del datore di

lavoro ISEF Lombardia. Via Kramer 4 - Milano

Funzione o posto occupato

Professore a contratto in Legislazione, Regolamentazione e Organizzazione dello Sport

Principali mansioni e

responsabilità Presidente Commissione Esami - Firma e Discussione Tesi

Tipo di azienda o settore di attività

Istituto Superiore di Educazione Fisica della Lombardia

Date dal 20/09/1996 al 30/06/2001

Nome e indirizzo

del datore di lavoro

Istituto Superiore Pareggiato di Educazione Fisica. Firenze

Funzione o posto occupato

Docente in Organizzazione di eventi sportivi

Principali mansioni e

responsabilità Esami e tesi

Tipo di azienda o settore di attività

Corso di perfezionamento in Management dello Sport

Date dal 10/03/1996

Nome e indirizzo del datore di

lavoro

FICTS - Federation Internationale Cinema Television Sportifs. Via De Amicis 17 - Milano

Funzione o posto occupato

Presidente

Principali mansioni e

responsabilità Presidente

Tipo di azienda o settore di attività

Federazione Internazionale riconosciuta dal CIO con 116 Paesi affiliati.

Date dal 28/09/1994 al 30/10/1996

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Istituto Superiore di Educazione Fisica Roma. Foro Italico - Roma

Funzione o posto occupato

Docente

Principali mansioni e

responsabilità Docente

Tipo di azienda o settore di attività

1° Corso di perfezionamento in “Direzione e Gestione impianti sportivi”

Date dal 04/03/1993 al 16/11/1997

Nome e indirizzo SPA AUTOSTRADA MILANO-SERRAVALLE e TANGENZIALI MILANESI.

8

del datore di lavoro

Milanofiori Assago

Funzione o posto occupato

Amministratore Delegato

Principali mansioni e

responsabilità Amministratore Delegato

Tipo di azienda o settore di attività

Ente Pubblico - Privato

Date dal 01/04/1992 al 16/05/1993

Nome e indirizzo del datore di

lavoro MINISTERO DELLO SPORT TURISMO E SPETTACOLO. Roma

Funzione o posto occupato

Consigliere del Ministro per lo sport

Principali mansioni e

responsabilità Consigliere del Ministro per lo sport

Tipo di azienda o settore di attività

Ente pubblico

Date dal 15/12/1990 al 05/10/1992

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comitato GIOCHI OLIMPICI MILANO 2000. Milano

Funzione o posto occupato

Segretario Generale

Principali mansioni e

responsabilità Segretario Generale

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato Promotore Milanolimpica

Date dal 18/03/1990

Nome e indirizzo del datore di

lavoro SPORTMANAGER. Via De Amicis 17 - 20123 Milano

Funzione o posto occupato

Direttore Scientifico

Principali mansioni e

responsabilità Direttore Scientifico

Tipo di azienda o settore di attività

Istituto Internazionale per la formazione di manager sportivi

Date dal 06/03/1989 al 15/12/1990

Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comitato GIOCHI OLIMPICI MILANO 2000. Milano

Funzione o posto occupato

Presidente

Principali mansioni e

responsabilità Presidente

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato promotore Milanolimpica

Date dal 06/09/1988 al 10/12/1998

9

Nome e indirizzo del datore di

lavoro

ISEF Lombardia – Università degli Studi di Milano. Via Festa de Perdono, 4 - Milano

Funzione o posto occupato

Membro del Consiglio di Amministrazione

Principali mansioni e

responsabilità Membro del Consiglio di Amministrazione

Tipo di azienda o settore di attività

Istituto Superiore di Educazione Fisica

Date dal 04/09/1986

Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Agenzia di Informazione Internazionale “Sport Movies & Tv”. Via De Amicis – Milano (Registrazione Tribunale di Milano n° 369 – 9/86)

Principali mansioni e

responsabilità Direttore Responsabile

Tipo di azienda o settore di attività

Giornalismo - informazione

Date dal 04/05/1984 al 07/10/1992

Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI MILANO. Via Vivaio, 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Assessore allo Sport, Turismo e Tempo libero

Principali mansioni e

responsabilità

Ideazione e realizzazione, tra le altre, dell’iniziativa ·Sport · Spettacolo· con la partecipazione dei 249 Comuni della Provincia di Milano per complessive 22.000 manifestazioni in sei anni tra cui “Estate all’Idroscalo”.

Tipo di azienda o settore di attività

Ente istituzionale

Date dal 04/04/1980 al 02/06/1988

Nome e indirizzo del datore di

lavoro FIDAL Nazionale. Via Tevere 1 - Roma

Funzione o posto occupato

Consigliere Nazionale

Principali mansioni e

responsabilità

Responsabile dell'Area Giuridico-Manageriale del Centro Studi Tecnico-Scientifico e Responsabile Commissione Impianti Sportivi

Tipo di azienda o settore di attività

Federazione Italiana di Atletica Leggera

Date dal 23/03/1980 al 05/10/1984

Nome e indirizzo del datore di

lavoro CONI - COMITATO PROVINCIALE MILANESE. Milano

Funzione o posto occupato

Vice Presidente

Principali mansioni e

responsabilità Vice Presidente

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato Olimpico Nazionale Italiano - Comitato provinciale di Milano

Date dal 23/03/1980 al 30/11/1992

10

Nome e indirizzo del datore di

lavoro CMSR (Centro Milanese Sport e Ricreazione) Piazza Diaz 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Direttore Generale

Principali mansioni e

responsabilità

Ente preposto alla gestione di 12 Centri Sportivi e attività formative per 50.000 iscritti all’anno. L’Ente operava con oltre 400 addetti (dipendenti e collaboratori)

Tipo di azienda o settore di attività

Ente promosso dal Comune di Milano

Date dal 30/11/1976 al 27/04/1984

Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROVINCIA DI MILANO. Via Vivaio, 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Principali mansioni e

responsabilità Consulente per lo sport (Assessorato Sport, Turismo, Tempo Libero)

Tipo di azienda o settore di attività

Ente Istituzionale

Date dal 16/09/1972 al 11/09/1988

Nome e indirizzo del datore di

lavoro FIDAL Nazionale . Via Tevere, 1 - Roma

Funzione o posto occupato

Consigliere Nazionale

Principali mansioni e

responsabilità Studi e Ricerche –Squadre Nazionali

Tipo di azienda o settore di attività

Federazione Italiana Atletica Leggera

Date dal 04/06/1972

Nome e indirizzo del datore di

lavoro TESTATE VARIE

Funzione o posto occupato

iscritto all'ordine dei Giornalisti di Milano. Categoria Professionali

Principali mansioni e

responsabilità Giornalista

Date dal 07/05/1972 al 30/11/1976

Nome e indirizzo del datore di

lavoro FIERAMILANO. Via Domodossola, 1 - Milano

Funzione o posto occupato

Principali mansioni e

responsabilità Membro della Giunta Esecutiva- Dirigente del Comune di Milano

Tipo di azienda o settore di attività

Ente privato

Date dal 18/03/1972 al 27/04/1974

Nome e indirizzo del datore di

lavoro REGIONE LOMBARDIA. Piazza Affari, 1 - Milano

11

Funzione o posto occupato

Ricerca ed elaborazione della prima legge regionale per lo sport

Principali mansioni e

responsabilità Consulente per lo sport presso la V. Presidenza Regionale

Tipo di azienda o settore di attività

Ente Istituzionale

Date dal 05/02/1972 al 15/12/1976

Nome e indirizzo del datore di

lavoro

CONI COMITATO REGIONALE LOMBARDIA. Corso di Porta Vigentina, 24 - Milano

Funzione o posto occupato

Vice Presidente

Tipo di azienda o settore di attività

Comitato Lombardo del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI)

Istruzione e formazione

Date dal 15/03/1978

Nome e tipo d'Istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA' STATALE DEGLI STUDI DI MILANO

Certificato o diploma ottenuto

Laurea in Scienze Politiche

Principali materie/competen

ze professionali apprese

Tesi in Sociologia intitolata "Gli aspetti sociologici e politici del problema dello Sport in Italia" Relatore Prof. Alberto Melucci, Correlatore Prof. Rocco Vitale

Livello nella classificazione

nazionale o internazionale

Capacità e competenze personali

Lingue

Lingua madre Altra lingua Comprensione Parlato Scritto

Ascolto Lettura Interazione

Italiano - - - - - -

Francese C2 C2 C1 C1 C1

Inglese B2 B1 B2 B1 B2

- - - - - -

- - - - - -

Settore di competenza

Elevate doti di esperto di settore a livello nazionale ed internazionale

Capacità e competenze

sociali

Esperienze vissute nell’ambito della Promozione Sociale e dello Sport attraverso la carica di Presidente Consiglio Nazionale dell'Associazione Italiana Cultura Sport (AICS), Ente Nazionale di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell'Interno con sede a Roma dal 1998 al 2006 (nel 2006: 730.000 Soci, 8.000 Circoli, 120 Comitati Provinciali e Regionali in Italia). Ha acquisito una notevole esperienza dal 1962, attraverso l’Organizzazione di iniziative-uniche in Italia - per la promozione dello “Sport per tutti”, avviando allo sport (a titolo gratuito), attraverso i “TROFEI DI MILANO - PIU’ SPORT CON I GIOVANI” (di cui è Presidente del Comitato Organizzatore), tremilioni e quattrocentomila studenti delle scuole elementari e medie milanesi.

Capacità e competenze

organizzative

Ha collaborato con i Comitati Organizzatori dei Giochi Olimpici di Monaco, Montreal, Mosca, Los Angeles, Seul, Albertville, Barcellona, Atlanta, Sydney, Atene, Torino, Pechino. Membro di Comitati Organizzatori di grandi eventi sportivi, culturali e

12

ricreativi internazionali, nazionali e locali (“Mondiali di Atletica - Roma‘87”, “Mondiali di Calcio-Italia ‘90”, “Piano-programma degli impianti sportivi”, “Mondiali di Velocità sul Ghiaccio”, “Mondiali di baseball”, “Cross delle Nazioni e Campionati Europei Indoor di atletica”, “Nonni & Nipoti in pista”, “L’Ambrogino”, ecc.). Ha curato per conto di Enti pubblici, la progettazione, la realizzazione e la regia di eventi culturali internazionali quali: “SPORT CINEMA SHOW ’96” con la E.A. Fiera Milano; “FILM SPORT SHOW 97” con la E.A. Fiera di Genova; le edizioni ’98/Verona e dal 1999 al 2018, a Milano di “SPORT MOVIES TV - MILANO INTERNATIONAL FICTS FEST” quale Direttore (55 Nazioni partecipanti). Coordina l'organizzazione annuale di 16 Festival nei 5 Continenti: Barcellona (Spagna), Hanoi (Vietnam), Rio de Janeiro (Brasile), Nizza (Francia), Kazan (Russia), Teheran (Iran), Buenos Aires (Argentina), Tashkent (Uzbekistan), Samara (Russia), Kampala (Uganda), Katmandu (Nepal), Bruxelles (Belgio), Pechino (Cina), Lipetsk (Russia), Liberec (Rep. Ceca), Los Angeles (USA), Milano (Italy)

Capacità e competenze

tecniche

Attitudini al design per la formazione di base tecnica con il conseguimento di diploma di Geometra e perito agrimensore

Capacità e competenze informatiche

Buona conoscenza dei programmi Office e di alcuni programmi di grafica su piattaforma Windows. Conoscenza di programmi per lo scambio di dati attraverso Internet.

Patente o patenti Patente di guida B

Ulteriori

informazioni e competenze scientifiche

acquisite

Conoscenza dei costumi e dell’attività socio-economica ed interculturale di Paesi europei ed extraeuropei. Ho visitato 77 Paesi nel Mondo. Referenze fornite a richiesta.

Convegni/Congressi/Corsi

Progettazione e Docenza ai Corsi di Formazione per Dirigenti ed Organizzatori sportivi cui hanno partecipato nel periodo: 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, oltre cinquemila iscritti. Organizzazione: Provincia di Milano

1993/1994 Progettazione e Docenza ai Corsi di formazione per Dirigenti, Organizzatori e Manager Sportivi:

- 13/14 novembre: Milano e Chieti - 4/5 dicembre: Milano e Chieti - 22/23 gennaio: Torino - 19/20 febbraio: Firenze - 5/6 marzo: Verona

Organizzazione: Sperling & Kupfer

28 aprile/1° maggio 1994: Alghero (SS) Relatore al Convegno per Dirigenti “Amministrazione, Gestione, Fiscalità dei Circoli e delle Società Sportive” Organizzazione: AICS Nazionale

13 maggio 1994: Piacenza Chairman al Convegno “Il Dirigente Sportivo e l’organizzazione dello sport in Italia” Organizzazione: CONI Provinciale di Piacenza

7/8 novembre 1994: Roma – Foro Italico Congresso Nazionale: La gestione degli impianti per lo sviluppo del servizio sportivo” Relatore: “La gestione delle organizzazioni”

Organizzazione: CONI Nazionale 12 novembre 1994 : Treviso – Sala Convegni Villa Franchetti

Relatore “Seminario Organizzativo per Società, Circoli e Operatori Sportivi” Organizzazione: AICS Nazionale

25 novembre 1994: Verona – Sala Goethe Relatore Seminario: “L’Associazionismo sportivo e le città” Organizzazione: Consorzio Verona Sport

6/7 dicembre 1994: Formia (LT) – Scuola Nazionale di Atletica Leggera Chairman e Relatore al “Seminario di qualificazione per Dirigenti Sportivi”

13

Organizzazione: Centro Nazionale LIBERTAS

7 aprile 1995: Udine Relatore al Convegno Nazionale “Il ruolo della Scuola, delle Società Sportive e delle Istituzioni a sostegno dello sport di base” Organizzazione: Nuova Atletica Friuli – FIDAL

29 aprile1995: Montecatini Chairman al Convegno “Professione Sport: da volontario a manager” Organizzazione: AICS Direzione Nazionale

23/24/25 giugno 1995: Fiuggi Seminario di formazione ed aggiornamento quadri dirigenti “Dirigenti si diventa” Progettazione e Gestione Organizzazione: AICS Nazionale

6 luglio 1995: Sassari Relatore Convegno Nazionale “Finanziamenti e Gestione degli Impianti Sportivi”

9 settembre 1995: Formia – Scuola Nazionale Atletica Leggera Relatore Convegno Nazionale “Impianti Sportivi per tutti – Finanziamenti e gestione”

7 dicembre 1995: Brescia – Sala Congressi Progettazione e chairman al Convegno “Spot & Sport - Breve viaggio della comunicazione pubblicitaria nel mondo dello sport”

7 gennaio1996: Benevento – CONI Master per Dirigenti Sportivi Progettazione e Docenza sul tema “L’Organizzazione dello Sport in Italia” Organizzazione: Sportre-Cegis/Sportmanager per il CONI

11 ottobre 1996: Milano – FieraMilano Chairman al Convegno Internazionale “Cent’anni di Giochi Olimpici” Organizzazione: FICTS - Regione Lombardia

24/25 aprile 1997: Rotterdam – World Trade Centre Relatore al Congresso Internazionale “Sports and City Marketings”

Organizzazione: Rotterdam Top Sport – Erasmus Univercity Rotterdam 23 giugno 1997: Genova – Fiera di Genova

Chairman al Convegno Internazionale “Calcio o Giochi Olimpici?” Organizzazione: Fiera di Genova – FICTS

Febbraio 1998: Funchal (Madeira) Relatore al Congresso Internazionale: “Lo sport per tutti” Organizzazione: FISpT

Maggio 1998: Daphane Alabama (USA) - United States Sports Academy “Ussa Master of Sports Science” Docente “Sport Pubblic Relations” Organizzazione: USSA – GAISF (General Association of International Federations)

12 giugno 1998: Verona – Teatro Sociale Chairman al Convegno Internazionale “Calcio o Giochi Olimpici?”” Organizzazione: FICTS – Comune di Verona

8/9/10 ottobre 1998: Roma Relatore al 4° Seminario di Marketing dello Sport nella Comunicazione “Strategie di promozione e comunicazione utilizzate nella gestione degli impianti e complessi sportivi” Organizzazione: Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma e Faculté des Sciences du Sports et de l’Education Physique de Bordeaux

18 febbraio 1999: Milano – Centro Psicologia dello Sport Master in psicologia dello sport Docente in “Sport & Management” Organizzazione: Centro Studi e Formazione in psicologia dello Sport

14

4 maggio 1999: Brescia – Sala Provincia

Convegno Regionale: “Dirigere lo sport: istruzioni per l’uso” Relatore: “Gli aspetti organizzativi e fiscali per le società sportive” Organizzazione: Provincia di Brescia

17 maggio 1999: Salerno – Salone Bottiglione Relatore alla Conferenza e Workshop Nazionale “Pari opportunità nel Management Sportivo” Organizzazione: Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale – Comune di Salerno / B& G Consultant

12/24/31 maggio 1999: Milano Corso di “aggiornamento per il personale regionale in materia di sport” Progettazione – Docenza Corso Organizzazione: FORMAPER – Istituto regionale lombardo di formazione per amministrazione pubblica

22 maggio 1999: Cagliari Relatore Unico alla Conferenza: “Il Management dell’Organizzazione Sportiva in Italia” Organizzazione: ISEF L’AQUILA – Sede di Cagliari

19 settembre 1999: Salonicco (Grecia) Relatore al Convegno “Management dello Sport nel prossimo Millennio” Organizzazione: CIO-Comitati Olimpici Europei

25 ottobre 1999: Milano – Palazzo Giureconsulti Chairman al Convegno Internazionale “I valori dello sport attraverso i media” Organizzazione: FICTS

13/20/27 novembre 1999:_ Perugia – CONI Sala Convegni Corso di “Aggiornamento per dirigenti di Società e di Federazioni Sportive” Progettazione, Gestione e Docenza Organizzazione: CONI – Comitato Provinciale di Perugia

9 aprile 2000: Milano – Centro Psicologia dello Sport Master in psicologia dello sport Docente in “Sport & Management” Organizzazione: Centro Studi e Formazione in psicologia dello Sport

20 maggio 2000: Perugia – CONI Sala Convegni Corso monotematico di “Aggiornamento per dirigenti di Società e di Federazioni Sportive” Relatore e Componente Commissione Esami Organizzazione: CONI – Comitato Provinciale di Perugia

Aprile/ottobre 2000: Milano Corso di Formazione “Giovani imprenditori per la promozione e progettazione dei servizi sportivi e per il benessere fisico” Progettazione, Gestione, Docenza e Componente Commissione Esami “Organizzazione sportiva – Marketing dello Sport” Organizzazione: Comune di Milano (Promoter) – Stella Polare

Giugno 2000: Atene Relatore al Congresso e Presentazione della Ricerca“Lo Sport per tutti e il management” Organizzazione: FISpT

6 luglio 2000: San Donato Milanese (MI)

Seminario Nazionale “L’Università per lo Sport” Relatore “Il Marketing delle Società Sportive” Organizzazione: Università degli Studi di Teramo

29 ottobre 2000: Milano – Palazzo Giureconsulti Chairman al Convegno Internazionale “I canali monotematici nello sport” Organizzazione: FICTS

Novembre/gennaio 2001: Cinisello Balsamo (Milano)

15

PUBBLICAZIONI

Progettazione e Gestione del Corso di aggiornamento per gli addetti del Settore Sport del Comune di Cinisello Balsamo. Organizzazione: Sportre-Cegis asd

15 giugno 2001: Como – Ex Chiesa di San Francesco Chairman al Convegno Internazionale “La televisione e lo sport oggi” Organizzazione: FICTS Italia asd

22 settembre 2001: Vitoria – Gastel (Spagna) Relatore al Congresso EASM: “Leadership e Risorse Umane nel Management dello

Sport” Organizzazione: EASM (European Association Sport Management) 1 novembre 2001: Milano – Palazzo Giureconsulti

Chairman al Convegno Internazionale “L’economia dello sport: l’analisi del business” Organizzazione: FICTS

Aprile/Ottobre 2002: Milano Corso in “Specialista in Management delle Organizzazioni Sportive” Docente: “Gli Organismi Sportivi” – “L’Organizzazione dello Sport” – “Il Management sportivo” Organizzazione: FORMAPER – Camera di Commercio Industria e Artigianato e

Agricoltura

17 giugno 2002 : Arezzo (Teatro della Bicchieraia) Chairman al Convegno Internazionale “La Comunicazione e l’Organizzazione sportiva” Organizzazione: FICTS – Regione Toscana – CONI

30 ottobre 2002: Milano – Palazzo Giureconsulti Chairman al Convegno Internazionale “I diritti televisivi e lo sport” Organizzazione: FICTS – Università Cattolica

12 febbraio 2005: Pontassieve (Firenze) Relatore al Corso di Formazione di 2° Livello per Direttori Sportivi e Gestori di impianti Organizzazione. SIT- Federazione Italiana Nuoto.

14 febbraio 2005: Milano – Palazzo Giureconsulti Chairman al Convegno Internazionale “Sport e Tv: l’audience per i Giochi Olimpici

e per la Formula 1” Organizzazione: SIPRA- FICTS – Regione Lombardia

16 aprile 2005: Viterbo Relatore al Corso di Formazione di 2° Livello per Direttori Sportivi e Gestori di impianti Organizzazione. SIT- Federazione Italiana Nuoto.

30 novembre 2005: Milano Relatore e Coordinatore workshop al Convegno “Impresa Sport: tra servizio pubblico e qualità gestionale”

Per ragioni di spazio non sono stati inseriti i Convegni, i Congressi e i Corsi dell’ultimo decennio. (L’elenco è a disposizione).

Autore di volumi nel settore sportivo ha vinto, per due volte, il Premio della Sezione Tecnica Scientifica del CONI rispettivamente con:

- 1982: "Il Nuovissimo codice delle società sportive" (FAG Editrice Milano,1981, pagg. 780); -1994: "Il Manuale del manager sportivo" (Sperling & Kupfer Editori,

Milano,1993, pagg. 426) edito per conto di ISEF Lombardia – Università degli Studi di Milano

E’ stato selezionato nel 1999 CONI (Sezione Tecnica Scientifica) con il

volume “ Sport Management “ (Sperling & Kupfer Editori , Milano, 1998, pagg. 544)

16

edito per conto di ISEF Lombardia – Università degli Studi di Milano. 2004: “Management e Gestione dello sport” (Sperling & Kupfer Editori ,

Milano,2004, pagg. 556) Il testo è adottato dalle Facoltà di Scienze Motorie e/o Scienze dello Sport (Corsi di Laurea, Laurea di specializzazione, Master).

E’ autore inoltre dei seguenti volumi:

“Lo Sport e le sue leggi " (IPSOA , Milano, 1979, pagg. 464); “Le forme contrattuali dell'intervento dell'industria nello sport”

(IPSOA Milano, 1981, pagg. 72); "Le Società sportive, Profili civilistici e tributari" (con Raffaele

Rizzardi e Roberto Terzaghi) -FIDAL Roma-Centro Studi e Ricerche,1981, pagg. 201;

"Guida pratica legale fiscale: Associazioni, Fondazioni e Comitati" (con Carlo Masera) (FAG Ed. Mi, 1983, pagg. 602);

"Sport & Sponsor" (Rizzoli , Milano, 1984, pagg. 167); “La gestione degli impianti sportivi - Forme di gestione: pubblica,

privata, convenzionata" (CONI Roma, 1989, pagg. 91); “Milanolimpica 2000" ( Dossier Candidatura ( MILOL Milano, 1991, pagg.

360).

Ha scritto per l’Enciclopedia Treccani la parte riguardante il Cinema,la Tv e i

Giochi Olimpici” (2004).

Ha pubblicato 279 articoli su pubblicazioni scientifiche e/o specializzate di sport, management e marketing dello sport e su testate varie.

E’ stato per 4 anni Direttore Responsabile di “Ghiacciosport” (Rivista scientifica della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio del CONI) e per 3 Condirettore del mensile “Lo Sportivo”.

Ha collaborato con riviste del settore : ( “Record”, “Atletica” , “Jogging”,

“Sport Azienda”, “Espansione”, “Il Giornale dell’USSI” , ecc.) e testate televisive e radiofoniche (RAI – Telelombardia – Radio Montestella, ecc.).

E’ stato Direttore Responsabile , dal 1998 al 2005, del periodico tecnico-

sportivo e scientifico “Presenza Nuova “ (Roma , pagg. 84). Il Dott. Antonio Ghirelli è stato presidente del Comitato Scientifico.

Dato l’elevato numero di pubblicazioni che hanno stampato studi, ricerche e materiale a firma del sottoscritto l’elenco seguente sintetizza il periodo più significativo:

Febbraio 2000 Titolo del testo: “Presidenti … a rischio” - Pubblicazione: La Corsa - n. 117 - pag. 111 - Editore: Go.Tu srl

Aprile 2000 Titolo del testo: “Fisco e Federazioni” - Pubblicazione: La Corsa - n. 118 - pagg. 22-23 - Editore: Go.Tu srl

Maggio 2000 Titolo del testo: “Nasce lo sport per tutti” -Pubblicazione: Vivereoggi - n. 4/2000 - pagg. 12-15 - Editore: IRES Cogi

Giugno 2000 Titolo del testo: “I "promessi sponsor"” - Pubblicazione: La Corsa - n. 119 - pag. 14 Editore: Go.Tu srl

Luglio 2000 Direttore Responsabile della Pubblicazione - Pubblicazione: Presenza Nuova – n. 157/158 (numero doppio) - Editore: AICS

Agosto 2000 Titolo del testo: “Lo sponsor … in campo” -Pubblicazione: La Corsa - n. 120 - pag. 14

17

- Editore: Go.Tu srl

Ottobre 2000 Titolo del testo: “I Giochi degli sponsor” - Pubblicazione: La Corsa - n. 121 - pag. 29 Editore: Go.Tu srl

28 ottobre - 10 novembre 2000 Titolo del testo: “Gli Sponsor a Sydney "fantasmi" ben visibili” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 1 - Anno 1 - pag. 6 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

28 ottobre - 10 novembre 2000 Titolo del testo: “Inutilizzati 1.800 miliardi” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 1 - Anno 1 - pag. 6 - Editore: Il Sole 24 ORE spa – Asa

25 novembre - 8 dicembre 2000 Titolo del testo: “Contributi solo al Coni” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 3 - Anno 1 - pag. 27 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

Dicembre 2000 Titolo del testo: “Conti tagliati” - Pubblicazione: La Corsa - n. 122 - pagg. 18-19 Editore: Go.Tu srl

23 dicembre 2000 - 5 gennaio 2001 Titolo del testo: “In aumento i corsi per le nuove professionalità” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 5 - Anno 1 - pag 27 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

9-23 dicembre 2000 Titolo del testo: “La parola alle Regioni” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 4 - Anno 1 - pag. 28 - Editore: Il Sole 24 ORE spa – Asa

12 gennaio 2001 Titolo del testo: “Si può fare” Pubblicazione: Milano Metropoli - n. 1 - pag. 2 - Editore: Associazione Milano Metropoli

Gennaio 2001 Titolo del testo: “Organizzare una manifestazione sportiva” - Pubblicazione: La Gazzetta dello Sport - Editore: R.C.S. Editori

Febbraio 2001 Titolo del testo: “Come bruciare in 30 secondi 120 miliardi di sponsor” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 4 - Anno 2 - pag. 21-22 - Editore: Logos Tv Spa

Febbraio 2001 Direttore Responsabile della Pubblicazione - Pubblicazione: Presenza Nuova – n. 159/160 (numero doppio) - Editore: AICS

Febbraio 2001 Titolo del testo: “Vi siete ricordati di …” - Pubblicazione: La Corsa - n. 123 - pagg. 16 - Editore: Go.Tu srl

3-16 febbraio 2001 Titolo del testo: “Un aiuto dal Comune” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 2 - Anno 2 - pag. 28 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

3-16 febbraio 2001 Titolo del testo: “Dieci consigli utili per i finanziamenti” Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 2 - Anno 2 - pag. 28 - Editore: Il Sole 24 ORE spa – Asa

3-16 febbraio 2001 Titolo del testo: “La tutela degli impianti” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 2 - Anno 2 - pag. 28 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

17 febbraio - 2 marzo 2001 Titolo del testo: “Le leggi che danno "forza" ai Comuni” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 3 - Anno 2 - pag. 23 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

17 febbraio - 2 marzo 2001

18

Titolo del testo: “Il labirinto del Municipio” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 3 - Anno 2 - pag. 23 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

Marzo 2001 Titolo del testo: “Le aziende investiranno in funzione dei risultati” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 5 - Anno 2 - pag. 25-26 - Editore: Logos Tv Spa

17-30 marzo 2001 Titolo del testo: “Dalla Provincia più valore al territorio” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 5 - Anno 2 - pag. 22 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

17-30 marzo 2001 Titolo del testo: “Quando è l'amministrazione che cerca uno sponsor” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 5 - Anno 2 - pag. 22 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

31 marzo - 13 aprile 2001 Titolo del testo: “Con il federalismo nuove competenze” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 6 - Anno 2 - pag. 26 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

31 marzo - 13 aprile 2001 : Titolo del testo: “Autonomia d'intervento che ha radici profonde” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 6 - Anno 2 - pag. 26 - Editore: Il Sole 24 ORE spa – Asa

31 marzo - 13 aprile 2001 Titolo del testo: “Le leggi di riferimento” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 6 - Anno 2 - pag. 26 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

Aprile-Maggio 2001

Titolo del testo: “23 nuove professioni per lo sport” - Pubblicazione: Trainer - Pianeta ISEF - n. 2 - anno IV - pag 48-50 - Editore: I.S.R.

Aprile 2001 Titolo del testo: “Pallone miliardario e matrimonio d'affari” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 6 - Anno 2 - pag.15-16 - Editore: Logos Tv Spa

Aprile 2001 Titolo del testo: “Lavorare per sport” - Pubblicazione: La Corsa - n. 124 - pag. 22 Editore: Go.Tu srl

Maggio 2001 Titolo del testo: “Un passo indietro prima del fischio finale” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 7 - Anno 2 - pag. 19-20 - Editore: Logos Tv Spa

Maggio 2001 Titolo del testo: “Il Festival mondiale della Tv e del cinema sportivo a Milano” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 7 - Anno 2 - pag. 48 - Editore: Logos Tv Spa

Giugno-Luglio 2001

Titolo del testo: “Fisco e Società Sportive” - Pubblicazione: Trainer - Pianeta ISEF - n. 3 - anno IV - pag. 46,47 - Editore: I.S.R.

Giugno 2001 Titolo del testo: “Valzer di poltrone nell'estate del calcio” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 8 - Anno 2 - pag. 20-21 - Editore: Logos Tv Spa

Giugno 2001 Titolo del testo: “Fisco in campo” - Pubblicazione: La Corsa - n. 125 - pag. 18 Editore: Go.Tu srl

Luglio 2001 Direttore Responsabile della Pubblicazione - Pubblicazione: Presenza Nuova - n 161/162 (numero doppio) - Editore: AICS

21 luglio - 3 agosto 2001 Titolo del testo: “Nasce la "Costituente"” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 14 - Anno 2 - pag. 18 - Editore: Il Sole 24 ORE spa - Asa

19

Luglio/Agosto 2001 Titolo del testo: “Sul business Mondiale incombe il fallimento ISL” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 10 - Anno 2 - pag. 25 - Editore: Logos Tv Spa

Agosto/Settembre 2001 Titolo del testo: “Leggi, Decreti e circolari: ultime novità” - Pubblicazione: Trainer - Pianeta ISEF - n. 4 - anno IV - pag. 38, 43 - Editore: I.S.R.

Agosto 2001 Titolo del testo: “Le Regioni scendono in campo” - Pubblicazione: La Corsa - n. 126 - pag. 18 - Editore: Go.Tu srl

Settembre 2001 Titolo del testo: “Parte la grande corsa al business scudetto” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 10 - Anno 2 - pag. 30-31 - Editore: Logos Tv Spa

Settembre 2001 Titolo del testo: “Chi sarà l'erede di Pelè?” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 10 - Anno 2 - pag. 30-31 - Editore: Logos Tv Spa

29 settembre - 12 ottobre 2001 Titolo del testo: “Regioni in campo unite” - Pubblicazione: Il Sole 24 ore Sport - n. 17 - Anno 2 - pag. 19 - Editore: Il Sole 24 ORE spa – Asa

Ottobre-Novembre 2001 Titolo del testo: “I promessi sponsor: un matrimonio celebrato dal Fisco” - Pubblicazione: Trainer - Pianeta ISEF - n. 5 - anno IV - Editore: I.S.R.

Ottobre 2001 Titolo del testo: “Mercato senza regole, in pericolo gli sponsor” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 11 - Anno 2 - pag. 22-23 - Editore: Logos Tv Spa

Ottobre 2001 Titolo del testo: “Milano capitale di cinema e Tv sportiva” - Pubblicazione: Calcio & Business - n 11 - Anno 2 - pag.40-41 - Editore: Logos Tv Spa

Ottobre 2001 Titolo del testo: “Dalla Costituente al Consiglio Nazionale” - Pubblicazione: La Corsa - n. 127 - pag. 16 - Editore: Go.Tu srl

Novembre 2001 Titolo del testo: “55 sponsor per una squadra si Serie A e… non bastano” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 12 - Anno 2 - pag. 24-25 - Editore: Logos Tv Spa

Dicembre 2001 Titolo del testo: “Il corpo del reato” - Pubblicazione: La Corsa - n. 128 - pag. 14 Editore: Go.Tu srl

Dicembre 2001 Titolo del testo: “Campioni sul podio” - Pubblicazione: La Corsa - n. 128 - pag. 14 Editore: Go.Tu srl

Dicembre 2001 Titolo del testo: “Tv e cinema sportivo, ma dov'è questa crisi…” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 13 - Anno 2 - pag. 38-39 - Editore: Logos Tv Spa

Dicembre 2001-Gennaio 2002 Titolo del testo: “Fino a 360 milioni di lire… novità e adempimenti fiscali per le associazioni sportive dilettantistiche in regime della 398/91” - Pubblicazione: Trainer - Pianeta ISEF - n. 6 - anno IV - Editore: I.S.R.

Gennaio 2002 Titolo del testo: “La vecchia Signora apre i cordoni della borsa” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 14 - Anno 3 - pag. 20-21 - Editore: Logos Tv Spa

Febbraio-Marzo 2002 Titolo del testo: “Allentata la morsa del… Fisco” - Pubblicazione: Trainer - Pianeta

20

ISEF - n. 7 - anno V - Editore: I.S.R.

Febbraio 2002 Titolo del testo: “Il lancio del Fisco” - Pubblicazione: La Corsa - n. 129 - pag. 16 Editore: Go.Tu srl

Febbraio 2002 Titolo del testo: “Esportare il brand per sanare il bilancio” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 15 - Anno 3 - pag. 28-29 - Editore: Logos Tv Spa

Marzo 2002 Titolo del testo: “Un menage a tre per il pallone in rete” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 16 - Anno 3 - pag. 11-12 - Editore: Logos Tv Spa

Aprile 2002 Titolo del testo: “Compensi e trasferte” - Pubblicazione: La Corsa - n. 130 - pag. 12 - Editore: Go.Tu srl

Aprile 2003 Titolo del testo: “Calcio, Soldi, Tv: di tutto, di meno” - Pubblicazione: Calcio & Business - n. 17 - Anno 3 - pag. 24-25 - Editore: Logos Tv Spa

Maggio 2003 Titolo del testo: “I Franchi e gli Onesti: un'estate calda per il calcio italiano”

Pubblicazione: Calcio & Business - n. 18 - Anno 3 - pag. 28-29 - Editore: Logos Tv Spa

Luglio 2003 Direttore Responsabile della Pubblicazione - Pubblicazione: Presenza Nuova -

n 164/165 (numero doppio) - Editore: AICS

Gennaio 2004 Direttore Responsabile della Pubblicazione - Pubblicazione: Presenza Nuova - n 166/167 (numero doppio) - Editore: AICS

Luglio 2004 Direttore Responsabile della Pubblicazione - Pubblicazione: Presenza Nuova - n 168/169 (numero doppio) - Editore: AICS

Febbraio 2005 Direttore Responsabile della Pubblicazione - Pubblicazione: Presenza Nuova - n

170/171 (numero doppio) - Editore: AICS

Per ragioni di spazio non sono stati inseriti i Convegni, i Congressi e i Corsi dell’ultimo decennio. (L’elenco è a disposizione).

Onorificenze e Premi

Nel 1978: Cavaliere della Repubblica Italiana (da Sandro Pertini) Nel 1988: Cavaliere Ufficiale al merito della Repubblica Italiana. Nel 1978 “Stella di bronzo al merito sportivo del CONI” (Presidente Giulio

Onesti). Nel 1983 “Stella d’argento al merito sportivo del CONI” (Presidente Franco

Carraro). Nel 1983 “Quercia al merito di 1° grado” della Federatletica (Presidente Primo

Nebiolo). Nel 1985 “Premio Emilio De Martino” – “Amore per lo sport”. Nel 1985 “Premio Peppino Meazza” – 7a edizione. Nel 1987 “Quercia al merito di 2° grado” della Federatletica (Presidente Primo

Nebiolo). Nel 1989 “Ambrogino d’oro”, benemerenza ufficiale del Comune di Milano. Nel 1989 “Targa d’argento” IAAF per la World Marathon Cup. Nel 1990 “Azzurri d’Italia” – Socio Benemerito Nel 1991 “Biscione d’oro” dell’APT Milanese. Nel 1994 “Medaglia d’oro di benemerenza” Provincia di Brescia. Nel 1995 “Follaro d’oro internazionale” per il Cinema e la Tv sportiva.

21

Nel 1996 “Guirlande d’Honneur” per il Cinema e la Tv sportivi. Nel 1997 “Diploma d’Onore” dell’Accademia Internazionale Olimpica (Presidente

Nikos Filaretos). Nel 1999 “Premio ESCA” (European Sponsorship Consultants Association). Nel 2001 “Premio CIO” per l”Anno del Volontariato” (Presidente Juan A.

Samaranch). Nel 2003 “La Benemerenza dello Sport” (Quarantennale – AICS). Nel 2004 “Premio Comitato Olimpico Internazionale” Giochi Olimpici Atene. Nel 2005 “Targa USSI” – La penna d’oro dello sport” Nel 2006 “Atlant Award” al Festival della Tv e Cinema di Mosca. Nel 2007 “Quercia al Merito di 3° grado della Federatletica (Presidente Arese) Nel 2008 “Stella d’Oro”: Onorificenza del Presidente della Repubblica Vietnam. Nel 2008 “Civica Benemerenza del Comune di Milano” (Presidente FICTS). Nel 2009 “Order of the Eagle” della “United States Sports Academy” Nel 2010 “Stella d’oro al merito sportivo del CONI” (Presidente G. Petrucci) Nel 2010 “Aspire-Academy for Sport Excellence” (Doha-Qatar) Nel 2010 “La Rosa Camuna” della Regione Lombardia Nel 2011 "Medaglia d'oro" della Provincia di Milano Nel 2012 “Riconoscimento alla Carriera” dal Gruppo Giornalisti Uffici Stampa

Lombardia – Federazione Nazionale della Stampa. Nel 2013 “Premio Gianni Brera” Nel 2014 “Diploma di Ufficio Stampa di Eccellenza” dal Gruppo Giornalisti Uffici

Stampa, ALG (Associazione Lombarda Giornalisti) e FNSI (Federazione

Italiana Stampa Italiana) Nel 2014 “Ambrogino dell’Esercito Italiano” Nel 2015 “Laurea Honoris Causa” con titolo di Professore Onorario presso la Kazan

Federal University (Rep. del Tatarstan – Russia) Nel 2015 “Laurea Honoris Causa” con il titolo di “International Honorary Doctorate

in Philosopia” dalla USSA – United States Sports Academy, America’s Sports University la più importante Accademia di Master Sportivi degli Stati Uniti d’America.

Nel 2017 “Excellence Award” del Boda – Beijing Olympic Development Association Nel 2017 “Jiří KÖSSL Award” del Sport Film Liberec International FICTS Festival

(Repubblica Ceca)

_______Prof. Franco B. Ascani_____

Data: 26/11/2018


Recommended