+ All Categories
Home > Documents > CURRICULUM VITAE EUROPEO - UNIVPM · Spoleto.- 16-18 Novembre 2006 – Attestato di partecipazione,...

CURRICULUM VITAE EUROPEO - UNIVPM · Spoleto.- 16-18 Novembre 2006 – Attestato di partecipazione,...

Date post: 03-Feb-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI: Nome e Cognome: Rosa STOICO Luogo e data di nascita: Lesina (FG) – 02/11/1968 Nazionalità: Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA: Date (da – a) l0/07/1989 -fino al l0/09/1989 - Nome e indirizzo del datore di lavoro -Pronto Soccorso Estivo in Marina di Lesina(FG) Tipo di azienda o settore Comune di Lesina Tipo di impiego Infermiera professionale per emergenza territoriale Principali mansioni e responsabilità Infermiera di Pronto Soccorso . Date (da – a) 23/09/1989 -fino al 30/09/1990 Nome e indirizzo del datore di lavoro -Casa di Cura Privata "VILLA ADRIA ,,-Ancona gestito da Soc.CLI. VI.A.S.rl Tipo di azienda o settore Clinica privata nel settore sanitario Tipo di impiego Infermiera professionale Principali mansioni e responsabilità Strumentista presso le sale operatorie per la chirurgia addominale Date (da – a) 02/10/1990 -fino al 14/04/1991 Nome e indirizzo del datore di lavoro USL FOGGIA N.1 Tipo di azienda o settore Torremaggiore- Servizio Igiene Mentale Tipo di impiego Infermiera presso il Centro Igiene Mentale Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Dal 16/04/1991- fino ad Oggi (3/11/92-) USL 12 -prot.24523.-Umberto 1^.- Azienda Osp. al 19/03/2018 Coordinatrice SOD Clinica Oncologica – Day Hospital Dal 16/04/1991 fino al 02/02/2015 come infermiera strumentista di sala operatoria (Area critica e delle emergenze) in quasi tutte le specialità chirurgiche (ad eccezione della Cardiochirurgia, Ginecologia). Dal 02/02/2015 al 18/03/2015 ha prestato servizio presto la SOD di Igiene dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona come infermiera epidemiologica. Dal 19/03/2018 come Coordinatrice nella SOD Clinica Oncologica Day Ospital Oncologico Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona ; Tipo di azienda o settore Sanitaria Tipo di impiego Coordinatrice delle Professioni sanitarie ; Principali mansioni e responsabilità Coordina attività infermieristiche e OSS ambito oncologico Effettua corsi ed ha mansioni di tutor per i neo-assunti e per tirocinanti università politecnica delle Marche
Transcript

CURRICULUM VITAE EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI: Nome e Cognome: Rosa STOICO

Luogo e data di nascita: Lesina (FG) – 02/11/1968

Nazionalità: Italiana

ESPERIENZA LAVORATIVA: • Date (da – a) l0/07/1989 -fino al l0/09/1989 -

• Nome e indirizzo del datore di lavoro -Pronto Soccorso Estivo in Marina di Lesina(FG)

• Tipo di azienda o settore Comune di Lesina

• Tipo di impiego Infermiera professionale per emergenza territoriale

• Principali mansioni e responsabilità Infermiera di Pronto Soccorso .

• Date (da – a) 23/09/1989 -fino al 30/09/1990

• Nome e indirizzo del datore di lavoro -Casa di Cura Privata "VILLA ADRIA ,,-Ancona gestito da Soc.CLI. VI.A.S.rl

• Tipo di azienda o settore Clinica privata nel settore sanitario

• Tipo di impiego Infermiera professionale

Principali mansioni e responsabilità Strumentista presso le sale operatorie per la chirurgia addominale

• Date (da – a) 02/10/1990 -fino al 14/04/1991

• Nome e indirizzo del datore di lavoro USL FOGGIA N.1

• Tipo di azienda o settore Torremaggiore- Servizio Igiene Mentale

• Tipo di impiego Infermiera presso il Centro Igiene Mentale

Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Dal 16/04/1991- fino ad Oggi (3/11/92-) USL 12 -prot.24523.-Umberto 1^.- Azienda Osp.

al 19/03/2018 Coordinatrice SOD Clinica Oncologica – Day Hospital

Dal 16/04/1991 fino al 02/02/2015 come infermiera strumentista di sala operatoria (Area critica e delle emergenze) in quasi tutte le specialità chirurgiche

(ad eccezione della Cardiochirurgia, Ginecologia).

Dal 02/02/2015 al 18/03/2015 ha prestato servizio presto la SOD di Igiene

dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona come infermiera epidemiologica.

Dal 19/03/2018 come Coordinatrice nella SOD Clinica Oncologica – Day Ospital

Oncologico –

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona ;

• Tipo di azienda o settore Sanitaria

• Tipo di impiego Coordinatrice delle Professioni sanitarie ;

• Principali mansioni e responsabilità Coordina attività infermieristiche e OSS ambito oncologico

Effettua corsi ed ha mansioni di tutor per i neo-assunti e per tirocinanti università politecnica delle Marche

STUDI:

Luglio 1986- DIPLOMA DI MATURITA' MAGISTRALE dell'Istituto"E.PESTALQZZI" di San Severo (FG) -nr.0020797 -1984 con voto -39sessantesimi- 12/02/1988(annotazione rinuncia agli studi per scuola di strumentista sala operatoria -facoltà di medicina e chirurgia- Università di Ancona-17/04/1997);

29/06/1989- DIPLOMA DI INFERMIERE PROFESSIONALE, -USL Foggia n.2-San Severo dopo triennale ed il superamento di esami di stato

-Iscrizione nr.1377 Registro ai sensi art.100 TULS 27/07/34 nr.1265 -in data II/06/97)

27/06/1994 – attestato – Corso Integrativo - Diploma maturità magistrale. Istituto Ginnasio “C.Rinaldini” Ancona.-

23/03/2009 – Titolo di MASTER DI I LIVELLO in: “COORDINATORI DELLE PROFESSIONI

SANITARIE” rilasciato dall’UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE , dopo un ciclo di studi di un anno Accademico 2007-2008

06/06/2011 – LAUREA IN INFERMIERISTICA - SNT1 – Classe delle Lauree nelle professioni

sanitarie 29/07/2015- LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE con

votazione 110 su 110 con lode presso L’università dell’AQUILA, nell’anno accademico 2014/2015.

20/06/2016 Corso BLSD Modulo 8 ore –Esecutore IRC nr. 1183531 presso IPASVI Ancona 14/04/2017 - Master di 2 livello in MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE presso

l’Università Pegaso – Anno Accademico 2015-2016; 30/30

CORSI DI FORMAZIONE

PROFESSIONALE:

16/06/1988- Attestato di partecipazione -"1/\ Corso di Aggiornamento Professionale per gli operatori sanitari non medici"- San Severo USL FG nr.2.

18/03/1989 -Attestato di partecipazione a: " l/^Simposio Sanseverese di Anestesia e Rianimazione

su -IL PARTO INDOLORE OGGI"-USL FOGGIA N.2-S.SEVERO.- 05/12/1990- Attestato di partecipazione al Convegno Scientifico "TRA PSICHIATRIA E SOCIETA' ,,-

corso costituito da "Coordinamento degli operatori per la tutela della salute mentale" della Provincia di Foggia;

20-21/03/1992- Attestato di Frequenza al Seminario di Studio dell' Associazione Libera

Infermieristica "L'Infermiere Professionale -Una professione da Identificare"- San Giovanni Rotondo 20-21 Marzo 1992.

26/06/1992- Attestato di frequenza a "Convegno Regionale Marche sul trattamento delle ferite-

CURARE o GUARIRE- rilasciato dalla Delcon. 13/11/1999 – ATTESTATO di Partecipazione – 1^ SIMPOSIO DELL’ADRIATICO IN CHIRURGIA

PLASTICA E RICOSTRUTTIVA : “LA MANO TRAUMATICA: L’URGENZA E GLI ESITI” – rilasciata dall’Azienda Ospedale Umberto 1^ Ancona e Università degli Studi di Ancona;

17/03/2000 – ATTESTATO di partecipazione – Incontro di Aggiornamento Università degli Studi di

Ancona – Clinica Chirurgia Plastica – Istituto I.N.R.C.A. – U.O. Malattie Metaboliche e Diabetologia - ULCERE CUTANEE DI DIFFICILE GUARIGIONE:

“APPROCCIO INTERDISCIPLINARE E NUOVE TECNOLOGIE”; 3/4/Novembre/2000- “SICUREZZA IN SALA OPERATORIA” Attestato VII Giornata di Studio – Jesi –

Associazione Italiana Caposala Operatoria; 25/11/2000 - Attestato di Partecipazione – 2^ Simposio Dell’adriatico in Chirurgia Plastica e

ricostruttiva: “LE SINDROMI COMPRESSIVE DEI NERVI PERIFERICI DELL’ARTO SUPERIORE: il trattamento e le complicanze. – rilasciata dall’Azienda Ospedaliera Umberto 1^ - Ancona – Università degli Studi di Ancona;

1-2/Dicembre/2000- Attestato di partecipazione : Incontri di Aggiornamento “Noi e la qualità” –

Convegno interdisciplinare: “LE INFEZIONI NELLA PRATICA MEDICO-CHIRURGICA” Loreto 1-2 Dicembre 2000, indetto dall’Ordine dei Medici e Società Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria (SIVRQ);

26/05/2003 – Corso Teorico Pratico per Infermieri di tecniche microchirurgiche in microchirurgia

ricostruttiva (Da Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery – AICO) Portonovo – Ancona presso Hotel “La Fonte”;

5-6/12/2003-Attestato Xa Giornata di studio “SICUREZZA IN SALA OPERATORIA” – AICO –

Associazione Italiana Caposala Operatoria- Jesi – Centro Congressi Hotel Federico II, con certificato di nr.8 Crediti formativi E.C.M.;

13/12/2003 Certificato di Attività di formazione continua degli operatori Sanità - E.C.M.: n.5 “MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI” indetto da A.M.I.C.I.

(Associazione per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino); 21/04/2004 –Meeting: “STATO DELL’ARTE SU INCONTINENZA URINARIA E FECALE” Organizzata dall’Azienda Ospedaliera Universitaria – OSPEDALI RIUNITI –

(Umberto I, GM Lancisi, G.Salesi)- nr.5 Crediti Formativi E.C.M. – Indetto dal Prof.G. Muzzonigro.-

19/05/2004 – Attestato al Corso di formazione presso il Blocco operatorio su: “UTILIZZO E

GESTIONE DEL BISTURI AD ULTRASUONI ULTRACISION” della Regione Marche- Azienda Ospedaliero Universitaria-Ospedali riuniti – (Umberto I, GM Lancisi, G.Salesi);

22/10/2004- Attestato di partecipazione e superamento del corso di Attività ECM di tipo FAD

(conseguendo nr.9 crediti ECM) su “PRECANCEROSI E CANCRO DEL COLON RETTO” indetto dal provider SIGE;

03/11/2004 – Attestato di partecipazione del “CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER

INFERMIERI” (conseguendo nr.3 crediti ECM) indetto da Azienda Ospedaliero Universitaria-Ospedali riuniti – (Umberto I, GM Lancisi, G.Salesi)- Unità Operativa Clinica Medicina Interna – Servizio di Cardiologia.

13/11/2004 – Attesto di partecipazione al convegno – “LE COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA

LAPAROSCOPICA UROLOGICA” – il ruolo del nursing- Padova 13/11/2004; 31/12/2004 Ha partecipato e ricevuto l’attestazione di 25 crediti formativi per attività ECM di tipo

FAD dal Provider dell’Istituto Superiore di Sanità -Nr. Posizione sperimentale S918- in “EDUCAZIONE SANITARIA E PROMOZIONE ALLA SALUTE”;

24/02/2005 Ha partecipato e ricevuto l’attestazione di 15 cediti formativi per attività ECM di tipo

FAD dal Provider PREX Spa approvato dal Ministero della Salute -Nr. Posizione S973- in: “SPERIMENTAZIONI CLINICHE DI ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVE”;

25/02/2005 Ha partecipato e ricevuto l’attestazione di 12 cediti formativi per attività ECM (NR.522)

FAD dal Provider MEDEA SRL approvato dal Ministero della Salute -Nr. Posizione S597- in: “ LE TERAPIE ONCOLOGICHE DOMICILIARI”.-

8-9 Aprile 2005-Attestato di partecipazione, come relatore, al XI CONGRESSO

INTERREGIONALE A.I.C.O. (Associazione Italiana Caposala Operatoria)-Marche- Abruzzo-Molise-Umbria – Emilia Romagna su: “NURSING PREOPERATORIO: FORMAZIONE, TECNICHE CHIRURGICHE E MANAGEMENT” –– in San Severino Marche ( nr.11 Crediti formativi E.C.M.)

12/04/2005 – Attestato di partecipazione al Convegno “I TRAPIANTI IN ITALIA: SPUNTI PER LA REALTA’ MARCHIGIANA” (conseguendo nr.3 crediti ECM) indetto da Azienda Ospedaliero Universitaria-Ospedali riuniti di Ancona– (Umberto I, GM Lancisi, G.Salesi)- Dipartimento delle malattie digestive e chirurgia generale – Chirurgia dei trapianti di. Fegato, Rene e Pancreas. Presidente Prof.Andrea Risaliti. Attestato rilasciato in data 07/02/2006

23/04/2005 Ha partecipato e ricevuto la Scheda di Attestazione di 10 crediti formativi per attività

ECM di tipo FAD dal Provider AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) -Nr. Posizione sperimentale S944- Accreditamento nr.473 in “CLINICAL GOVERNANCE IN ONCOLOGIA”.-

26/09/2005 – Ha partecipato al Corso di formazione su: “IL SISTEMA DELL’ ACCREDITAMENTO:

CONOSCENZE-COMPETENZE-RESPONSABILITA’ “ indetto dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona”;

07-08 Ottobre 2005 - Attestato di partecipazione, in qualità di relatore al Convegno Indetto

all’A.I.C.O. (Associazione Italiana Infermieri di Camera Operatoria) della Regione Basilicata su “Miglioramento Continuo della qualità in Sala Operatoria e nei dipartimenti Chirurgici” in qualità di relatrice – tenutosi a Pisticci (MT);

20/11/2005 -Attestato di partecipazione al VII Congresso Nazionale SUN - “CORSO AIURO” (Etico,

Assistenza, Responsabilità Medico-Infermieristica in Urologia, indetto dalla SUN (Società Urologia Nuova) di nr. 3 crediti formativi ECM;

22/02/2006- Ha partecipato e ricevuto l’attestazione di 04 crediti formativi per attività ECM

(NR.604) FAD dal Provider I.E.M.S.S. già approvato dal Ministero della Salute -Nr. Posizione S952- in: “ INTRODUZIONE ALLA QUALITA’ IN SANITA’.

15-16 Maggio 2006 - Attestato di partecipazione, al 12^ Congresso Interregionale A.I.C.O.

(Associazione Italiana Infermieri di Camera Operatoria) Marche-Abruzzo-Molise su “Nursing perioperatorio:Formazione, tecniche chirurgiche e management”– svoltosi a Montesilvano (PE);

18-19 Maggio 2006 – Attestato di partecipazione, in qualità di relatore, al VI Corso di Senologia

Chirurgica indetto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche e Azienda Ospedali Riuniti di Ancona sul tema: “La chirurgia radioguidata – La ricostruzione Post Mastectomia” in Ancona;

25 Ottobre 2006: Ha partecipato al Convegno Trattamento e Sorveglianza dell’insufficienza renale

cronica da cause urologiche (percependo nr.4 crediti ECM) indetto dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona indetto da SOD – Clinica di Urologia e SOD di Nefrologia e Dialisi.-

09-10 Novembre 2006 –Attestato di partecipazione evento formativo 10602-263065 (nr.6 crediti

ECM) al Corso di Aggiornamento per infermieri di Camera Operatoria tenutasi a

Spoleto.- 16-18 Novembre 2006 – Attestato di partecipazione, in qualità di relatore, al XXXIV Congresso

SICUT (Società Italiana di Chirurgia d’urgenza e del Trauma – LA GESTIONE DELL’URGENZA NELLA REALTA’ SANITARIA ITALIANA – sezione Infermieristica – indetto da Università politecnica delle Marche – Azienda Ospedali Riuniti di Ancona e AICO (Associazione Italiana Infermieri di Camera Operatoria).

24-25 Novembre 2006 ha partecipato, in qualità di docente al “CORSO DI FORMAZIONE PER

INFERMIERI DI SALA OPERATORIA”-tenutosi presso l’Aula Convegni dell’Ospedale di Teramo, indetto da Azienda Sanitaria Locale di Teramo;

30/06/2007 Ha partecipato in qualità di relatore al XIII Congresso Regionale A.I.C.O.

(Associazione Italiana Infermieri di Camera Operatoria) “NURSING PERIOPERATORIO: Formazione, Tecniche chirurgiche, Management” tenutosi presso l’Auditorium “Sandro Totti” dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona.

27/09/2007 Attestato di partecipazione evento formativo SU “L’ADDOME ACUTO

POLISPECIALISTICO” tenutasi ad Ancona presso l’Azienda Azienda Ospedali Riuniti di Ancona;

21-23/10/2007 – Attestato di Partecipazione al XI Congresso Nazionale A.I.C.O. 2007(Associazione

Italiana Infermieri di Camera Operatoria) -“DAL PENSIERO AL GESTO: Quale futuro per l’infemiere di sala operatoria”– presso Hotel Ariston -Paestum 21, 22, 23 ottobre 2007 indetto da AICO e E.O.R.N.A. (European Operatine Room Nurses Association (certificato di nr.12 Crediti formativi E.C.M.)

8-9/11/2007 – Attestato di partecipazione (evento formativo n.10602-301760 per nr.4 crediti

formativi ECM) al IV° Corso di aggiornamento Professionale “L’INFERMIERISTICA CLINICA NEL DIPARTIMENTO CHIRURGICO – COMPETENZE E E RESPONSABILITA’ “ presso Hotel San Gallo di Perugia

23-07 al 06-12 del 2007 Ha seguito il seminario su LA CERTIFICAZIONE DEL BLOCCO

OPERATORIO E DELLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE organizzato dall’Azienda Ospedaliera di Ancona, per la durata nr.16 ore ottenendo nr.15 Crediti Formativi E.C.M. per l’anno 2007, con attestato del 09/07/2008.-

14-15/12/2007 – Attestato di partecipazione in qualità di relatore al convegno “IL TRATTAMENTO

CHIRURGICO DELLE PATOLOGIE PANCREATICHE” indetto dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche.

15-16/05/2008 – Ha partecipato come docente al 5^ Corso Infermieri di Sala Operatoria indetto

dall’Università La Sapienza di Roma – Dipartimento di Scienze Chirurgiche; 30-31/05/2008–Attestato di Partecipazione al XIV Congresso Interregionale A.I.C.O. (Associazione

Italiana Infermieri di Camera Operatoria) -“NURSING PERIOPERATORIO: Formazione, Tecniche Chirurgiche e Management Infermieristico”– presso Hotel Casale di Colli del Tronto, indetto da AICO e E.O.R.N.A. (European Operatine Room Nurses Association

06/02/2009 - Attestato al Convegno “Un Nuovo Approccio alla Chirurgia Ossea dei Mascellari –

Stato dell’Arte della piezochirurgia – effettuato dall’Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina

20/03/2009 – Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al convengo su “L’emostasi in

chirurgia. Realtà a confronto” indetto dall’Azienda Ospedaliero Universitaria

Ospedali Riuniti di Ancona presso Auditorium Totti. (30 minuti di crediti per la docenza)

14-15/05/2009 – 6° Corso di infermieri di sala operatoria , in qualità di relatore – organizzato da

Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Scienze Chirurgiche – Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (per 2 crediti ECM)

23/10/2009 – Attestato di partecipazione in qualità di relatore alle 2 GIORNATE ONCOLOGICHE

MARCHIGIANE CRANIO MAXILLO FACCIALI – Dalla prevenzione alla cura – presso il Polo Didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università Politecnica delle Marche – Torrette di Ancona –

01/12/2009 – Attestato di partecipazione al convegno su “SICUREZZA IN CHIRURGIA – La Check

List di Sala Operatoria , indetto da Università Politecnica delle Marche e Ospedali Riuniti di Ancona – presso Auditorium “S Totti” (per 3 crediti ECM)

12/12/2009 – Attestato di partecipazione al Corso “L’Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

tenutasi a Roma” sulla Chirurgia Colorettale tenutasi dall’Università Sapienza di Roma (per 12 crediti ECM)

dal 13/08/2009 al 31/12/2009 – Attestato di partecipazione, come responsabile e relatore al corso

“CIRCOLO DI LETTURA DEL BLOCCO OPERATORIO SU: LA CHIRURGIA TRAPIANTOLOGICA” indetto da Ospedali Riuniti di Ancona , per nr.15 crediti formativi ECM

20/03/2010 - Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al 2 Corso integrativo gratuito per il

personale di studio Odontoiatrico Anno 2010 su “La strumentazione nella chirurgia odontoiatrica” indetto dall’A.N.D.I. (Associazione Nazionale Dentisti Italiani”) svoltosi all’Hotel Sporting di Ancona.

13/04/2010 – Attestato di partecipazione al Corso Teorico Pratico “La gestione dei Rifiuti Sanitari”

MAF – Direzione Medico Ospedaliera. Indetta dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.

18/09/2010 – Attestato di partecipazione in qualità di relatore al corso su “La chirurgia orale nella pratica ambulatoriale” indetto dalla Marina Militare presso il “Circolo Ufficiali Marina Militare di Ancona.

01/06 – 31/10/2010 – Responsabile del progetto/evento formativo Codice 5640, con valutazione

per nr.12 infermieri articolato in nr.6 incontri pianificati di 2 ore per un totale di nr.12 ore di docenza su: “IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA GLOBALE DI QUALITA’ SECONDO LA NORMA ISO9001:2008 GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE DELLA CARDIOCHIRURGIA” indetto da Ospedali Riuniti di Ancona , per nr.15 crediti formativi ECM –

01/06 – 31/10/2010 2010 – Responsabile del progetto/evento formativo – Codice 5641, con

valutazione per nr.12 infermieri articolato in nr.6 incontri pianificati di 2 ore per un totale di nr.12 ore di docenza su: “LA GESTIONE DELLE INTERFACCE IN CARDIOCHIRURGIA SECONDO LA NORMA ISO9001:2008” indetto da Ospedali Riuniti di Ancona , per nr.15 crediti formativi ECM –

01/10 – 31/12/2010 – Attestato di partecipazione all’evento formativo Codice 5639, con

valutazione per nr.12 infermieri articolato in nr.6 incontri pianificati di 2 ore per un totale di nr.12 ore di docenza su: “IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA GLOBALE DI QUALITA’ SECONDO LA NORMA ISO9001:2008: RUOLI E RESPONSABILITA’ DEL PERSONALE DELLA CARDIOCHIRURGIA da Ospedali Riuniti di Ancona , per nr.15 crediti formativi ECM –

4-10-26/11 e 14/12/2010 “LA GESTIONE DELL' ERRORE NELLA PRATICA ASSISTENZIALE: competenze, rischi e responsabilità.”indetto presso Sindacato Nursind della Provincia di Ancona ( per 47 crediti ECM)

01/10-2010 – 31/10/2010 – Corso seminario - Codice 5639, per la durata complessiva di 12 ore su:

“Implementazione di un sistema globale di qualità secondo la norma ISO9001:2008: RUOLI E RESPONSABILITA’ DEL PERSONALE DELLA CARDIOCHIRURGIA” indetto da Ospedali Riuniti di Ancona ,( per nr.15 crediti formativi ECM)–

23-24 Settembre 2011- Attestato in qualità di relatore al I^ Congresso per infermieri di Camera

Operatoria – Nursing peri Operatorio: Tecniche Chirurgiche e Management Infermieristico –promosso sa Format e da IPASVI – AICO presso Centro Congressi Hotel Palace - San Marino

14/11/2011 – Attesta di partecipazione al Convegno Regionale “LA VIOLENZA ALLE DONNE E AI MINORI” – riconoscere, proteggere, intervenire – presso Auditorium Montessori – Facoltà di Medicina e Chirurgia – dell’Università Politecnica delle Marche –

18/11/2011 – Attestato al Convegno “Gli Infermieri e le manovre economiche diritti e doveri dopo le

modifiche introdotte dalle manovre economiche 2008-2011 e dalla riforma Brunetta” (2 crediti ECM) indetto dal Collegio IPASVI presso Auditorium F.I.G.C.

19/11/2011 – Attestato al Convegno “L’Infermiere – Il Coordinatore – Il Dirigente – La responsabilità

professionale e l’assicurazione individuale. Analisi dei problemi e le soluzioni IPASVI” (2 crediti ECM) indetto dal Collegio IPASVI presso Auditorium F.I.G.C.

18 Gennaio 2012 - 01 e 15 Febbraio 2012 – 14 Marzo 2012 “Primi approcci in Sala Operatoria –

Lezioni-incontri per medici specializzandi” in qualità di DOCENTE per nr.10 ore indetto dalla segreteria didattica della Clinica Urologica dell’Università Politecnica delle Marche presso Aula Zanoli dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.

da 22 novembre 2011 a 21 febbraio 2012 - 20 Ore di docenza in “Tecniche operative d’Igiene

sicurezza negli ambienti di vita e di cura” - Corso “Operatore Socio Sanitario” Tipo C Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la Scuola ITIS – v.Volterra di Torrette Ancona.

da dicembre 2011 a marzo 2012: 20 Ore di docenza in “Tecniche operative d’Igiene sicurezza negli

ambienti di vita e di cura” - Corso “Operatore Socio Sanitario” Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la COOS Marche – in via Saffi 4 di Ancona –

05/03/2012- Attestato al convegno “LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, DIRITTI E DOVERI

DEL PERSONALE SANITARIO” indetto da IPASVI e NURSING e tenutosi ad Ancona presso Aula Totti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona (nr.4,5 crediti formativi)

22-23-24 Marzo 2012 - Attestato di partecipazione al XVI Congresso della Federazione Nazionale

Collegi IPASVI – PROFESSIONISTI NELCUORE DEL FUTURO – La forza di una nuova Cultura per il sistema salute-tenutosi a Bologna

04/04/2012- Attestato di partecipazione all’Incontro del Coordinamento Regionale Collegi IPASVI

delle Marche – tenutosi ad Ancona presso il Collegio Ipavsi di Ancona 21/04/2012- Attestato di partecipazione in qualità di relatore al 18 Congresso Interregionale per

Infermieri di Camera Operatoria “Nursing perioperatorio: formazione, tecniche chirurgiche e management infermieristico “ indetto da AICO, presso Hotel Metropolitan di Civitanova Marche.

28/29 settembre 2012 – Attestato come Relatrice e moderatrice al 2 Congresso internazionale per

infermieri di Camera operatoria indetto presso la Repubblica di San Marino presso il centro Congressi Hotel Palace.

5-19 settembre, 8 ottobre e 12 Dicembre 2012 – Relatore nel progetto “Sala Operatoria: primi approcci”per nr. 4 incontri di 5 ore (per un totale di 20 ore) del gruppo formazione presso IPASVI di Ancona – via Ruggeri nr.3/N;

14/11/2012 - Attestato di partecipazione all’incontro formativo indetto da IPASVI “DISUGUAGLIANZE

DELLA SALUTE E PROFESSIONE INFERMIERISTICA” Ssvoltasi presso sede Collegio IPASVI Ancona;

01/12/2012 - Attestato di partecipazione in qualità di relatore/moderatrice all’ Evento formativo

nr.47995 “NURSING PERIOPERATORIO, FORMAZIONE TECNICHE CHIRURGICHE E MANAGEMENT INFERMIERISTIC “ indetto da AICO, presso Hotel Cristallo di Giulianova (TE) (1 credito ECM) Metropolitan di Civitanova Marche.

Da 1 Maggio 2012 a 31 Dicembre 2012 nel “PROGRAMMA DI TUTORAGGIO PER INFERMIERI

STRUMENTISTI IN CHIRURGIA GENERALE 2012” (codice n.8882 edizione 1) indetto dal del Centro di Formazione A.O. Ospedali Riuniti di Ancona con programma teorici e pratici, ha espletato attività di docenza e tutoraggio con formazione sul campo per la durata complessiva di 360 ore - con rilascio di Crediti Formativi nr.50 (50 ECM), effettuati sia nelle Sale Operatorie Umberto 1 che aula didattica 3 piano Azienda Ospedali Riuniti;

da ottobre 2012 a gennaio 2013: 20 Ore di docenza in “Tecniche operative d’Igiene sicurezza negli

ambienti di vita e di cura” - Corso “Operatore Socio Sanitario” Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la COOS Marche – in via Saffi 4 di Ancona

16.02.2013 – Attestato di partecipazione alla “Giornata di Aggiornamento sul Trapianto

Epatico - Dall’inserimento in lista d’attesa all’intervento” effettuato presso Azienda

Ospedali Riuniti di Ancona- Aula Totti (6 ECM)

20/04/2013 – Attestato di partecipazione al Congresso “Strumenti di condivisione etica nella

cura del paziente inguaribile” organizzato dall’Associazione di volontariato “etucomestai” onlus di Ancona presso Auditorium INRCA

23/04/2013 Attestato di pertecipazione all’evento formativo GESTIONE DELLA TRACHEOSTOMIA

E DELL’ASSISTENZA VENTILATORIA tenutasi ad Osimo dal 22/ al 23 Aprile 2013 come obiettivo didattico su Contenuti tecnico-professionali specifici indetto dal Provider S.E.R.E.S. Onlus (Scienza Educazione Ricerca Economia Salute) di nr.12 ECM

24 Maggio 2013 – Relatore nel progetto “Sala Operatoria: primi approcci” incontro di 5 ore del

gruppo formazione presso IPASVI di Ancona – via Ruggeri nr.3/N; 29/05/2013 – Ha partecipato come docente al Corso aziendale di Formazione “Innovazione in

Chirurgia Plastica. Nuovi Lembi e chirurgia rigenerativa” (2 ECM) indetto da Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.

04/06/2013 – Ha partecipato all’incontro formativo “Il Carico dei caregives in oncologia” organizzato

e tenutosi presso IPASVI di Ancona (2 ECM). 21/06/2013 Ha partecipato come DOCENTE nel progetto “Sala Operatoria: primi approcci”

incontro di 5 ore del gruppo formazione presso IPASVI di Ancona – via Ruggeri nr.3/N. 27-28 Settembre 2013- Attestato come relatore al 3^ Congresso per infermieri di Camera

Operatoria – tenutosi presso Centro Congressi Hotel Palace - San Marino

4-5 Ottobre 2013 – Attestato come relatrice nel Progetto CCM 2010-2012 indetto dal Ministero della Salute sul “Management della Fragilità Clinica in odontoiatria” presso Villa Stella Maris di Ancona

Da 01/09/2013 al 31/12/2013 – Ha terminato la formazione sul campo su: “LA CHIRURGIA ROBOTICA” indetto dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (15 ECM)

Da 01/09/2013 al 30/11/2013 – Ha terminato la formazione sul campo nr. 10641 su: “ANALISI

INTENSIVA SU DI UN CASO CLINICO DEL GRUPPO ADDOMINALE” indetto dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (15 ECM)

Da 01/09/2013 al 31/12/2013 – Ha terminato la formazione sul campo nr. 10750 su: “LA

GESTIONE DELL’OPERANDO” indetto dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (15 ECM); Da 03/10/2013 al 19/12/2013– Ha terminato la formazione residenziale nr. 11013 su: “LA

RELAZIONE INTERPERSONALE: Istruzione per l’Uso” indetto dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (36 ECM)

12/04/2014 – Ha partecipato al convegno “Le nuove necessità del sistema sanitario e ele

caratterizzazioni giuridico-contrattuali: Situazioni in essere e prospettive future”, indetto dall’Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Medicina – SERES (Scienza Educazione Ricerca Società Economica) e Nursind (con 3,8 ECM)

Da 03.04.2014 al 25.11.2014 – Ha partecipato al convegno (codice 11775 Edizione I) “Tracciabilità

dei processi in chirurgia pancreatica ed epatica organizzato da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona per la durata di 15 ore con Formazione sul campo (15 Crediti ECM)

26-27/09/2014 – Ha partecipato come moderatrice al 4^ Congresso per infermieri di Camera

Operatoria – tenutosi presso Centro Congressi Hotel Palace - San Marino 26 Febbraio 2015 al convengo, in qualità di relatore, “IL Robot da Vinci”in urologia: attualità e

aspettative prossime e future. “L’innovazione se non la cavalchi ti travolge..!! indetto dalla Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche – Aula Montessori – Respondabile Prof. Giovanni Muzzonigro

17 e 18Aprile 2015 - - Attestato di partecipazione , in qualità di relatrice, al 1^ Congresso

Nazionale AISO “L’Infermiere in sala operatoria tra cultura, tecnologia e clima organizzativo”, tenutasi a Pesaro Hotel Flaminio

21-22/09/2015- Ha partecipato all’incontro formativo nr. 137929 del provider SERES onlus su “Prevenzione e misure di controllo/isolamento in caso di infezione da microrganismi multiresistenti” tenutosi a Osimo ed organizzato con collegio IPASVI di Ancona (8 ECM)

06/10/2015 - 7° Congresso Nazionale SIMPIOS, (Società Italiana Multidisciplinare Infezioni

Organizzazioni Sanitarie) “Controllo della diffusione delle resistenze antimicrobiche..Una strategia condivisa” – Cremona.

16-17/10/2015 – Ha partecipato come relatrice al 5°Convegno Internazionale per infermieri di

Camera Operatoria tenutosi a San Marino. 19-20/10/2015 –Corso i formazione In Progress nr.3289 evento nr.140129 “Illeciti penali e civili e

violazioni di norme e di regole nell’esercizio professionale infermieristico” da IPASVI di Ancona (10 ECM)

02/12/2015 – convengo su INCONTRI AZIENDALI SULLE VACCINAZIONI – indetto dalla Direzione Aziendale degli Ospedali Riuniti di Ancona

16/12/2015 -L’uso degli antisettici (cuteintegra/cute lesa) trattamento dei dispositivi medici riutilizzati prima della sterilizzazione – indetto daI Poliambulatori della Direzione Medica Ospedaliera dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (nr.6 ecm)

Dal 18/09/2015 al 31/12/2015 – Attività di Miglioramento: Razionalizzazione e coordinamento delle

attività di sanitizzazione ambientale nel Blocco Operatorio Codice 13842 Ediz. 1 indetto da Azienda Ospedali Riuniti di Ancona- (15 Ecm)

07/03/2016 Evento formativo n. 149089, organizzato dalla Federazione IPASVI – con la Commissione Nazionale per la Formazione Continua edizione n. 1, denominato «L'evidence based practice delle procedure infermieristiche» Milano – (12 Ecm)

09.03.2016 Evento formativo n. 149088 organizzato dalla Federazione IPASVI – con la Commissione Nazionale per la Formazione Continua edizione n. 1, denominato «Gestione delle linee venose>> Milano – (12 Ecm)

11.03.2016 Evento formativo n. 149097 organizzato dalla Federazione IPASVI – con la Commissione Nazionale per la Formazione Continua edizione n. 1, denominato «Gestione della mobilizzazione del paziente in ospedale: problemi e soluzioni pratiche>> Milano – (5 Ecm)

17.03.2016 Evento formativo n. 149092, organizzato dalla Federazione IPASVI – con la Commissione Nazionale per la Formazione Continua edizione n. 1, denominato «La sedazione terminale palliativa: aspetti clinici ed etici» Milano – (5 Ecm)

31.03.2016 nto formativo n. 149096 organizzato dalla Federazione IPASVI – con la Commissione Nazionale per la Formazione Continua edizione n. 1, denominato «La gestione dell'incontinenza urinaria e fecale» Milano – (5 Ecm)

8-9/04/2016 – Ha partecipato come moderatrice a “L’approccio multidisciplinare in blocco operatorio: utopia o valore aggiunto?” Indetto da Intercontact/ AISO a Rimini – Hotel Savoia

9/05/2016 – Corsi Precongressuali -7 ° Congresso Nazionale SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare per la prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie) – Mz Congressi – Rimini (4 ECM)

9-11 Maggio 2016 – Ha partecipato al 7 ° Congresso Nazionale SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare per la prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie) – Mz Congressi – Rimini (7,5 ecm)

28/05/2016 - Ha partecipato come moderatrice al XIII Congresso Nazionale SICSeg (Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito – Riccione presso Palazzo dei congressi.

11/06/2016 - Attestato di partecipazione , in qualità di moderatrice, al 1^ Evento Interregionale Centro Italia AISO “L’Infermiere di sala operatoria tra competenze, responsabilità e formazione”, tenutasi presso Hotel Smeraldo – viale Rinascimenti nr. 141 San Benedetto del Tronto (AP)

15/07/2016 Attestato di partecipazione al corso “RCP WATER Gestione del soccorso in caso di annegamento” indetto da S.E.R.E.S. onlus (scienza Educazione Ricerca Economia Salute) in Montemarciano con Linee guida – protocolli –procedure. (6.5 ecm)

27/09/2016 –attestato di formazione “Corso teorico-pratico di elettrocardiogramma per infermieri” e tenutosi a Osimo (AN) da SERES Onlus (8 ecm)

17-18/10/2016 attestato di formazione “Il trattamento sanitario obbligatorio. Diritto e tecnica” e tenutosi a Osimo (AN) da SERES Onlus (8 ecm)

21/22 Ottobre 2016 - Attestato di partecipazione , in qualità di moderatrice, al 6^ Congresso per Infermieri di Sala Operatoria – tenutasi a San Marino presso Hotel Palace da AISO

02/11/2016 – Corso di Formazione per referenti CIO Edizione 2016 presso Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (5 ecm)

30/11/2016 Corso di Formazione. Quando l’Infermiere fa la differenza: Esperienze e realtà a confronto indetto da SERES presso Università Politecnica delle Marche di Ancona (4,5 ecm)

Dal 20/03 al 31/12/2016 Ediz 1 “Progetto Emocultura” cod. 14540 – per 15 ore formazione sul campo indetto da Azienda Ospedaliero Universitaria (15 ecm)

Dal 15/04/ al 31/12/2016 ed.1 – “Attività di Miglioramento: Notifica delle malattie infettive”(cod.14720) per 15 ore formazione sul campo indetto da Azienda Ospedaliero Universitaria (15 ecm)

Dal 22/10/ al 31/12/2016 ed.1 – “Organizzazione dello studio di prevalenza sulle infezioni correlate all’assistenza e sull’uso degli antibiotici negli ospedali per acuti – anno 2016” – codice 15417 per 15 ore formazione sul campo indetto da Azienda Ospedaliero Universitaria (15 ecm)

27.03.2017 estato per evento formativo organizzato dalla Federazione IPASVI – con la Commissione Nazionale per la Formazione Continua edizione n. 1, denominato «Stomie intestinali: gestione del paziente» Fad nr. 183619 (5 Ecm)

27.03.2017 Attestato per evento formativo organizzato dalla Federazione IPASVI – con la Commissione Nazionale per la Formazione Continua edizione n. 1, denominato ««Tracheostomia: gestione del paziente» Evento Fad nr. 183893 (5 Ecm)

10.04.2017 estato di partecipazione al congresso “La fibromialgia del dolore cronico – Osimo . (AN) tenuto dal Provider S.E.R.E.S (5 Ecm)

-Dal 5 al -11/04/2017 Attestato di partecipazione all’ evento Enterprise: RisK Management: Tracciabilità dei Processi secondo la recente norma ISO 9001:2015 (Codicenr.16077 edizione 1) indetto da Azienda Ospedali Riuniti di Ancona (12 Ecm)

10/05/2017 – Attestato al Convegno Regionale - Giornata Interregionale dell’Infermiere. Professione infermieristica e medica: un incontro possibile. Azienda Ospedali Riuniti Ancona – Università Politecnica delle Marche – INRCA- ASUR-Area Vasta 2 – IPASVI (3 Ecm)

15/05/2017 – Attestato relativo al Convegno regionale Università e Azienda – I giovani laureati si raccontano e si confrontano con la Direzione e la Dirigenza per migliorare il percorso di studi Azienda Ospedali Riuniti Ancona – Università Politecnica delle Marche – (5 Ecm)

09-10 Giugno 2017- Relatrice e moderatrice al 3^ Congresso Nazionale A.I.S.O. “L’infermieri di Sala Operatoria; Vero professionista o mero esecutore?” –– Padova

15/06/2017 - XVII Congresso S.I.C.O.O.P – Società Italiana Chirurghi Ortopedici dell’Ospedalità Privata - Moderatrice nella Sessione infermieristica Corso Infermieri “Assistenza Infermieristica nella Chirurgia Ortopedica- Roma Stadio Olimpico (con la partecipazione del Ministero della Salute)

15/09/2017 – Partecipazione al Convegno “Criticità del Lavoro in Sanità nelle varie età della vita professionale Ancona” – Teatro Le Muse, indetto da S.E.R.E.S Onlus di Osimo – via Grandi 10 (4,2 ecm)

30/11/2017 – Attestato di partecipazione all’ATTIVITA’ DI RICERCA – ALTERAZIONI CRONOBIOLOGICHE E STRESS LAVORO-CORRELATO IN LAVORATORI NOTTURNI E DIURNI : IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONE – I FASE (LAVORATORI NON TURNISTI) (codice n.15968 Edizione 1- indetto da ARD Marche e Ospedali Riuniti dal 02/05/2017 al 30/11/2017 per la durata di 15 ore con formazione sul campo (15 ecm)

12/12/2017 Attestato del Corso di Formazione per referenti CIO – edizione 2017 – Come Sorvegliare

e prevenire le infezioni correlate all’assistenza – Azienda Ospedali Riuniti Ancona– codice 17173 Edizione 2 (ECM 4)

16/02/2018 – Attestato d partecipazione “LEGGE 219/2017 Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (cd “Biotestamento”) contenuto delle norme, aspettative e criticità indetto da Seres in Ancona presso il Teatro delle Muse

26/04/2018 – Attestato di partecipazione alla Formazione Residenziale su “Insuline: Somministrazione Bene e in sicurezza (Codice nr.17560 Edizione 4) indetto da Azienda Ospedali Riuniti di Ancona e ARS Marche (4 ecm)

12/05/2018 – Attestato di partecipazione al VII Convengo Giornata Internazionale dell’Infermiere “Le Azioni Concrete del Caring” indetto da Azienda Ospedali Riuniti di Ancona e Università Politecnica delle Marche

08/06/2018 – Attestato di partecipazione al convengo “UPDATE IN CHIRURGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA” presso Aula Montessori della Facoltà di Medicina e chirurgia UNIVPM di Ancona

CONOSCENZE LINGUISTICHE:

Lingua Inglese conoscenza a Livello scolastico

CONOSCENZE INFORMATICHE:

Sistema operativo windows: buono

pacchetto applicativo office:buono

tecniche di navigazione internet: buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI :

Mi considero una persona motivata, intraprendente, flessibile, dinamica. Precisione, serietà, entusiasmo, professionalità, sono le mie qualità principali.

Dopo la lunga esperienza professionale continuativa quale strumentista di sala operatoria (iniziata nel 1989 presso Villa Adria di Ancona e poi nelle strutture pubbliche- sino ad oggi) , in diverse discipline chirurgiche (dermatologia, chirurgia plastica, ch oculistica, urologia, chirurgia toracica, ortopedia, chirurgia generale, maxillo facciale ecc) ha effettuato anche espianti e prelievi di organi.

30-31/05/2005 al 1^ e 2^ trapianto di reni effettuato nella Regione Marche, facendo parte

dell’equipe del trapiantologo dr.Andrea Risaliti. In data 01/06/2005, con lettera nr.32736 il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria

– Ospedali Riuniti di Ancona- Dott. Paolo Menichetti, esprimeva l’apprezzamento per il contributo offerto e comunicava i rallegramenti anche a nome del Presidente della Giunta Regionale Marche -Dr.Gian Mario Spacca.

02/08/2005 al 1^ trapianto di fegato effettuato nella Regione Marche, facendo parte dell’equipe del

trapiantologo Prof. Andrea Risaliti.

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI:

Ottime capacità di lavorare in team e buona capacità di ascolto, caratteristiche acquisite nel --corso delle esperienze lavorative, grazie alla condivisione di obiettivi comuni da raggiungere con i colleghi.

Insegnamenti presso Università: 1. Da Luglio 2017 nominata docente per nr. 24 ore presso l’Università Politecnica delle

Marche per il II anno 1 semestre Corso di Laurea Triennale Anno Accademico 2017/2018 per il modulo della materia. INFERMIERISTICA APPLICATA ALLA MEDICINA INTERNA GENERALE

2. da novembre 2016 docente per nr. 24 ore presso l’Università Politecnica delle Marche per il II anno 1 semestre Corso di Laurea Triennale Anno Accademico 2016/2017 per il modulo della materia. INFERMIERISTICA APPLICATA ALLA MEDICINA INTERNA GENERALE

3. da gennaio 2017 docente presso l’Università Telematica di Pegaso per il Master in Area Critica ed emergenza in ambito infermieristico (MA375-III) per anno accademico 2016-2017 nonché relatrice per 36 tesi

CORSI DI FORMAZIONE RIVOLTO AGLI OSS:…………………………………………………. 4. da 22 novembre 2011 a 21 febbraio 2012 - 20 Ore di docenza in “Tecniche operative

d’Igiene sicurezza negli ambienti di vita e di cura” e membro della commissione esaminatrice - Corso “Operatore Socio Sanitario” Tipo C n.115415 Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la Scuola ITIS – v.Volterra di Torrette Ancona.

5. da dicembre 2011 a marzo 2012: 20 Ore di docenza in “Tecniche operative d’Igiene

sicurezza negli ambienti di vita e di cura” - Corso “Operatore Socio Sanitario” n.146107Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la COOS Marche – in via Saffi 4 di Ancona –

6. da ottobre 2012 a 28 febbraio 2013: 20 Ore di docenza in “Tecniche operative d’Igiene sicurezza negli ambienti di vita e di cura” - Corso “Operatore Socio Sanitario” n.151866 Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la COOS Marche – in via Saffi 4 di Ancona

7. da febbraio 2013 a febbraio 2014 per 40 Ore di docenza in “Tecniche operative d’Igiene sicurezza negli ambienti di vita e di cura” - Corso “Operatore Socio Sanitario” n.161297 Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la COOS Marche – in via Saffi 4 di Ancona

8. da Aprile a Giugno 2015 per 40 Ore di docenza in “Igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura” - Corso “Operatore Socio Sanitario” finanziato dalla Regione e realizzato dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona

9. da ottobre 2015 a Maggio 2016 per 20 Ore di docenza in “Metodologia di erogazione dell’assistenza – Metodologia del lavoro sociale e sanitario” - Corso “Operatore Socio Sanitario” cod. A/15 191531 Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso la COOS Marche – in via Saffi 4 di Ancona

10. da novembre 2016 a Maggio 2017 per 40 Ore di docenza in “Igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura” per Corso “Operatore Socio Sanitario” cod. A/15 194896 Finanziato dalla Provincia di Ancona ed indetto dalla società Lab – espletato presso Istituto Poliarte Design School in via Valle Miano n.41 Ancona.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE:

Ottima conoscenza del pacchetto applicativo Office e del Sistema Operativo Windows e di internet;

Ottima capacità di adoperare attrezzature e strumentazioni nelle varie discipline chirurgiche in sala operatoria.

-Ha partecipato come strumentista a circa 100 trapianti (di fegato e rene)

Ha redatto i seguenti poster:

29/10/2010 –LA PROCEDURA DI RECUPERO INTRAOPERATORIO DEL SANGUE NEI POLITRAUMATIZZATI

29/10/2010 – ASSISTENZA INTRAOPERATORIA NELLA CRIOABLAZIONE DELLA PROSTATA Entrambi presentati presso XIII Congresso Nazionale AICO di Torino tenutosi il 28-29-

30 ottobre 2010 presso il Centro Congresso Lingotto di Torino. 14-17/10/2015 – CONGIUNTIVITI NEONATALI: STUDIO EPIDEMIOLOGICO NEL REPARTO DI

TERAPIA INTENSIVA NEONATALE DELL’OSPEDALE G.SALESI - nr. 657 - presentato al 48° Congresso Nazionale Siti (società Italiana Igiene) Alimentare la salute – Milano – Expo – 2015

14-17/10/2015 – STRATEGIA MULTIMODALE PER IL CONTROLLO DELLA DIFFUSIONE DI KLEBSIELLA PNEUMANILAE RESISTENTE ALLE CARBAPENEMASI: ESPERIENZA DELL’AOU OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA- nr. 782 - presentato al 48° Congresso Nazionale Siti (società Italiana Igiene) Alimentare la salute – Milano – Expo – 2015

9-11 maggio 2016 – INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO NELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA NON PROTESICA: STUDIO DI SORVEGLIANZA NELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA –presentato al 7 ° Congresso Nazionale SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare per la prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie) – Mz Congressi – Rimini

9-11-Maggio 2016 STRATEGIA D’INDIRIZZO DELLA TERAPIA EMPIRICA DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE: PROGETTO DELL’AOU OSPEDALI RIUNITI DI ANCONA presentato al 7 ° Congresso Nazionale SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare per la prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie) – Mz Congressi – Rimini

Ha le seguenti pubblicazioni: Marzo 2012 – Nel periodico trimestrale “Confronto Professionale” nel nr.1/2012 del Collegio

IPASVI di Ancona con articolo <<”Progetto formazione 2012/2014” >> a cura del gruppo formazione composto da Simone Angeletti, Sabrina Anibaldi, Michele Milia, Roberto Petrini, Ivana Sbaffi, Rosa Stoico, Lucia Ulissi – pagina 19

Luglio 2012 – Nel periodico trimestrale “IL TERMOMETRO” nel nr.2/2012 del Collegio IPASVI di

Foggia, con articolo “Trapianto di Fegato : Sviluppo di protocolli operativi “ pagina 7

Marzo 2013 - Nel periodico trimestrale “Confronto Professionale” nel nr.1/2013 del Collegio

IPASVI di Ancona con articolo “EVOLUZIONE DELLA CHECKLIST IN SALA OPERATORIA: progetto di implementazione nel blocco operatorio dell’Azienda universitaria ospedaliera Ospedali Riuniti di Torrette” pagina 11

Dicembre 2013 –Nel periodico trimestrale “IL TERMOMETRO” nel nr.4/2013 del Collegio IPASVI di

Foggia con articolo “EVOLUZIONE CHIRURGICA: L’assistenza infermieristica al paziente sottoposto ad intervento di prostatectomia radicale con tecnica robotica

Marzo 2015 - Risk Analysis per il controllo delle IOS: epidemiologia dei patogeni sentinella

nelle strutture socio-sanitarie della Regione Marche - gruppo Pamela Barbadoro, Miranda Gigli, Maria Grazia Gioia, Rosa Stoico, Sandra Savini, Maria Grazia Pompa, Emilia Prospero, Marcello M. D’Errico. Su “Il Pensiero scientifico Editore” – GlmPIOS – Vol. 5 n.1 gennaio-marzo 2015.

Dicembre 2015 - Nel periodico “Confronto Professionale” nel nr.1/2015 del Collegio IPASVI di

Ancona con articolo “Obiettivo del Gruppo Formazione” pagina 8. 9-11 Maggio 2016 – INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA: 8 ANNI DI SORVEGLIANZA

PROSPETTICA NELLA TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NELL’OSPEDALE G.SALESI DI ANCONA – pag.24 GImPIOS vol.6 numero -Gennaio giugno – Sorveglianza clinica delle IOS . G.Zocco, S.Galmozzi A. D’Aleva M.G. Gioia, R. Stoico, L.Compagnoni , P.Barbadoro

21 Giugno 2016 – IMPACT OF MALINAR AIR FLOW ON OPERATING ROOM

CONTAMINATION, AND SURGICAL WOUND INFECTION RATES

IN CLEAN AND CONTAMINATED SURGERY su EJSO – (European

Journal of Surgical Oncology) – Published by Elsever Ltd -

P.Barbadoro, R.Bruschi, S.Savini, MG Gioia, R.Stoico, E.Di Tondo,

M.M.D’Errico dell’Azienda Ospedaliero universitaria Ospedali Riuniti di

Ancona

28 dicembre 2016 CHECKING ROUNDS FOR ISOLATION PRECAUTIONS IN

THE CONTROL OF MULTIDRUG-RESISTANT ORGANISMS:

REDUCTION ACHIEVED di P. Barbadoro- E. Martini2 -M. G. Gioia R.

Stoico - S. Savini - E. Manso -G. Serafini - E. Prospero - M. M. D’Errico1,2,3

apparso su Eur J Clin Microbiol Infect Dis DOI 10.1007/s10096-016-2896-1-

Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2017

29 Dicembre 2017 - STUDIO DI PREVALENZA DELLE INFEZIONI

CORRELATE ALL’ASSISTENZA E USO DEGLI ANTIBIOTICI NEGLI

OSPEDALI DELLA REGIONE MARCHE REPORT 2016 ECDC (European

Centre for Disease Prevention and Control) a cura del Servizio di Igiene

dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ancona – Coordinatrice Pamela

Barbadoro, correlatrice R.Stoico

30 ACCESSO ALL’ OSPEDALE DI COMUNITA, NELLA REALTA’

MARCHIGIANA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE DESCRITTIVO- Nel

periodico “Confronto Professionale” nel nr.1/2018 dell’O.P.I. (Ordine

Provinciale Infermieri) di Ancona

PUBBLICAZIONI SU SITI INTERNET: 23-24 Settembre 2011- IL COORDINATORE DELLA CHECK-LIST sul sito www.infermieribo.com

e www.aisoinfermieri.com in power point a seguito del I^ Congresso per infermieri di Camera Operatoria – Nursing peri Operatorio: Tecniche Chirurgiche e Management Infermieristico –promosso sa Format e da IPASVI – AICO presso Centro Congressi Hotel Palace - Repubblica San Marino

28/29 settembre 2012 – L’INFERMIERE E LA CHIRURGIA BARIATRICA sul sito www.infermieribo.com e www.aisoinfermieri.com in power point a seguito del 2^ Congresso internazionale per infermieri di Camera operatoria indetto presso la Repubblica di San Marino presso il centro Congressi Hotel Palace

27/28 settembre 2013 –– L’ASSITENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE SOTTOPOSTO AD INTERVENTO DI PROSTATECTOMIA RADICALE CON TECNICA ROBOTICA sul sito www.infermieribo.com e www.aisoinfermieri.com in power point a seguito del 3^ Congresso internazionale per infermieri di Camera operatoria indetto presso la Repubblica di San Marino presso il centro Congressi Hotel Palace

17/18 Aprile 2015 –– TRAPIANTO DI RENE: RUOLO E RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERA sul sito www.infermieribo.com e www.aisoinfermieri.com in power point a seguito del 1^ Congresso nazionale A.I.S.O. per infermieri di Camera operatoria presso la presso l’Hotel Flaminio di Pesaro

ULTERIORI INFORMAZIONI:

- Sono stata chiamata in qualità di docente – con accreditamenti ECM - o come relatrice per vari

argomenti relativi a discipline specialistiche chirurgiche o problematiche attinenti la sala operatoria. Alcune relazioni sono state anche pubblicate nei testi dell’AICO (Associazione Italiana Caposala Operatoria) alla quale sono iscritta. Presso L’azienda Ospedaliero Universitaria - ha istaurato protocolli operativi per la gestione dei Kit operatori, tra cui quelli dei trapianti - ha partecipato come docente e referente di corsi per infermieri per i neo-assunti da avviare

come strumentisti in sala operatoria nell’Ambito dei crediti formativi di carattere Aziendale - effettua corsi come tutor per le OSS da inserire in sala operatoria

E’ stata Presidente del Collegio dei Revisori del Collegio IPASVI di Ancona, per il

triennio 2012-2014.

E’ stata Vicepresidente del Collegio Regionale dei Revisori delle IPASVI delle Marche,

per il triennio 2012-2014.

E’ stata Consigliere del Collegio IPASVI di Ancona per il triennio 2015-2017

E’ Vice presidente dell’Ordine degli Infermieri di Ancona per il triennio 2017-2019

E’ stata rappresentante RSU presso Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.- nel triennio 2013-2015

Nell’anno 2015 ha effettuato lezioni agli OSS all’interno dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona

Si Autorizza la pubblicazione sul sito web UNIVPM.-

Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che quanto sopra corrisponde a verità. Autorizzo, altresì, il trattamento dei miei dati personali ai sensi della D.lgs. 196/2003.

Ancona, 10 Agosto 2018

Rosa STOICO


Recommended