+ All Categories
Home > Documents > Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via Trieste, 35 ... · Attuatore del progetto PON...

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via Trieste, 35 ... · Attuatore del progetto PON...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: vothu
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
Curriculum vitae 19/1/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5 INFORMAZIONI PERSONALI Giglio Carlo Via Trieste, 35, 87040 Luzzi (CS) (Italia) (+39) 338 4822010 [email protected] https://it.linkedin.com/in/gigliocarlo/en Skype carlogiglioskype ESPERIENZA PROFESSIONALE SET. 15–alla data attuale Vincitore della graduatoria definitiva come Docente a contratto del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione / Innovation Management" - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Università della Calabria, Rende (Italia) SET. 15–alla data attuale Vincitore della graduatoria definitiva come Docente a contratto del corso di "Project Management" - Corso di Laurea Magistrale in Informatica Università della Calabria, Rende (Italia) SET. 15–alla data attuale Vincitore della graduatoria definitiva come Docente a contratto del corso di "Gestione dei Progetti" - Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Università della Calabria, Rende (Italia) 1 GEN. 12–31 DIC. 15 Assegnista di ricerca / Post-doc researcher Università della Calabria, Rende (Italia) 1 SET. 12–31 DIC. 14 Founder, Innovation&Networking Manager e Board Member in qualità di Soggetto Attuatore del progetto PON 04a3_00164 Social MOBility - SMOB Ministero dell'IStruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR, Rende (Italia) 14–15 External Scholar Danish Government - Technical University of Denmark, Lyngby (Copenhagen) (Denmark) 14–15 Best Italian Innovation Expert Award (AUDI Innovative Thinking Programme) AUDI Italia SET. 14–DIC. 14 Tutor del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione" (Innovation Management) Università della Calabria, Rende (Italia) SET. 13–DIC. 13 Docente a contratto del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione" (Innovation Management) Università della Calabria, Rende (Italia) MAR. 13–GIU. 13 Esercitatore ufficiale del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione" (Innovation Management) Università della Calabria, Rende (Italia)
Transcript

Curriculum vitae

19/1/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

INFORMAZIONI PERSONALI Giglio Carlo

Via Trieste, 35, 87040 Luzzi (CS) (Italia) (+39) 338 4822010 [email protected] https://it.linkedin.com/in/gigliocarlo/en Skype carlogiglioskype

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

SET. 15–alla data attuale Vincitore della graduatoria definitiva come Docente a contratto del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione / Innovation Management" - Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Università della Calabria, Rende (Italia)

SET. 15–alla data attuale Vincitore della graduatoria definitiva come Docente a contratto del corso di "Project Management" - Corso di Laurea Magistrale in Informatica Università della Calabria, Rende (Italia)

SET. 15–alla data attuale Vincitore della graduatoria definitiva come Docente a contratto del corso di "Gestione dei Progetti" - Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Università della Calabria, Rende (Italia)

1 GEN. 12–31 DIC. 15 Assegnista di ricerca / Post-doc researcher Università della Calabria, Rende (Italia)

1 SET. 12–31 DIC. 14 Founder, Innovation&Networking Manager e Board Member in qualità di Soggetto Attuatore del progetto PON 04a3_00164 Social MOBility - SMOB Ministero dell'IStruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR, Rende (Italia)

14–15 External Scholar Danish Government - Technical University of Denmark, Lyngby (Copenhagen) (Denmark)

14–15 Best Italian Innovation Expert Award (AUDI Innovative Thinking Programme) AUDI Italia

SET. 14–DIC. 14 Tutor del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione" (Innovation Management) Università della Calabria, Rende (Italia)

SET. 13–DIC. 13 Docente a contratto del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione" (Innovation Management) Università della Calabria, Rende (Italia)

MAR. 13–GIU. 13 Esercitatore ufficiale del corso di "Gestione dei Processi di Innovazione" (Innovation Management) Università della Calabria, Rende (Italia)

19/1/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

GEN. 13–alla data attuale Junior Member Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG)

28 MAR. 12–alla data attuale

Web Member of the European Projects Association - E.P.A. European Projects Association

GEN. 12–LUG. 13 Founder e Local Responsible ESTIEM Local Group Calabria e Co-Editor Europeo del progetto Vision 2013 ESTIEM

GEN. 12–LUG. 13 Founder, Board Member e Responsabile Internazionalizzazione dell'Associazione studentesca Ingegneri Gestionali Associati - I.Ge.A. Ingegneri Gestionali Associati - I.Ge.A.

11 GEN. 12–alla data attuale

Ingegnere Industriale iscritto all'Albo Provinciale (Sezione A - Settore Industriale) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza

OTT. 11–DIC. 11 Information Risk Management Professional - SAP/GRC Specialist KPMG Advisory, Roma (Italia)

15 GIU. 11–5 OTT. 11 Abilitazione alla Professione di Ingegnere (Sezione A - Settore Industriale) Università della Calabria, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza

14 MAR. 11–13 SET. 11 Assistant Brand Manager Colgate-Palmolive Italia, Roma (Italia)

2 NOV. 11–20 GEN. 15 Dottore di Ricerca / Ph.D. - S.S.D. ING-IND/35 Ingegneria Economico-Gestionale

Università della Calabria, Rende (Italia)

SET. 12 Frequenza del corso avanzato per PhD students "Theory of Constrained Nonlinear Optimization”

Corso di Dottorato di Ricerca in Ricerca Operativa della Scuola di Dottorato in Ingegneria dei Sistemi, Informatica, Matematica e Ricerca Operativa (I.S.I.M.R.) - Università della Calabria, Rende (Italia)

12 GIU. 12–16 GIU. 12 Attestato di partecipazione al “Master in Europrogettazione” Centro Ricerche e Studi Europei - Eurogiovani

14 GIU. 12 Attestato di partecipazione al workshop tematico “Focus Europa 2014/2020”

Centro Ricerche e Studi Europei - Eurogiovani

APR. 12–LUG. 12 Frequenza del corso avanzato di lingua inglese “Academic English for B2”

Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università della Calabria, Regione Calabria e

Curriculum vitae

19/1/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

COMPETENZE

PERSONALI

Commissione Europea

20 MAR. 12 Attestato di partecipazione al seminario “Project Management” Project Management Institute, Istituto Italiano di Project Management

6 OTT. 08–1 DIC. 10 Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale - Orientamento Logistica Integrata (votazione 110/110 con lode e menzione di merito)

Università della Calabria, Rende (Italia)

29 SET. 05–24 SET. 08 Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale - Orientamento Gestione dell'Impresa e dei Servizi (votazione 110/110 con lode e menzione di merito)

5 GIU. 06–11 GIU. 06 Organizzazione e partecipazione al 1° Workshop sulla Logistica Marittima

Università della Calabria, ESTIEM, ASIG

18 SET. 00–8 LUG. 05 Maturità scientifica (votazione 100/100 con nota di merito) Liceo Scientifico Statale "Pitagora", Rende (Italia)

29 AGO. 04–4 SET. 04 Attestato di frequenza del XXXIX Corso di orientamento universitario - Cortona (AR)

Scuola Normale Superiore di Pisa

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese C1 C1 C1 C1 C1

C1 lower (Centro Linguistico d'Ateneo - Università della Calabria) B2 (IELTS Academic - Cambridge ESOL)

B1 pass with merit (PET - Cambridge ESOL) Spagnolo C1 C1 C1 C1 C1

B1 (DELE - Instituto Cervantes) Francese A2 A2 A2 A2 A2

A2 (Esame di Francese Economico - Università della Calabria) Russo A1 A1 A1 A1 A1

Danese A1 A1 A1 A1 A1 Cinese A1 A1 A1 A1 A1

Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Leadership e capacità relazionali (maturate in progettilavorativi ed accademici ed in attività sportive e di arbitraggio)

19/1/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

ULTERIORI

INFORMAZIONI

Competenze organizzative e gestionali

Eccellenti doti organizzative, gestionali e di teamwork (sviluppate in ambitolavorativo, durante viaggi all'estero eprogetti ed attività associative in ambito accademico e sportivo) Ottima capacità di adattamento alla diversità espressa dacontesti multiculturali (maturata in corsi diorientamento pre-universitari di livello nazionale) Ottima capacità di analisi, sintesi e problem solving (maturata in progetti lavorativi ed accademici)

Competenze professionali Buona capacità di mentoring (maturata in contesti universitari e di iniziative di innovazione)

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle

informazioni Comunicazion

e Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi

Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Ottima conoscenza di Microsoft Office, eccellente di Excel,Word, PowerPoint ed Access Buonissima conoscenza dei moduli SAP R/3 (MM, PP e SD) eSAP/GRC Ottima conoscenza di Nielsen Retail Panel, Nielsen ConsumerPanel e Business Intelligence Ottima conoscenza di IBM Lotus Notes ed Outlook, postaelettronica e navigazione in Internet Buonissima conoscenza dei linguaggi Java, SQL ed algebrarelazionale Ottima conoscenza di UML, IDEF 0, IDEF 1X e IDEF 3 Ottima conoscenza di DDS Lite e Visual Paradigm for UML

Altre competenze Buonapreparazione musicale (clarinetto inSI bemolle) Sport: calcio, rugby, footing, arbitro di calcio (ex-membro dell'Associazione Italiana Arbitri), bridge(ex-membro della Federazione Italiana Gioco Bridge), ciclismo, nuoto

Patente di guida B

Riconoscimenti e premi 1) AUDI Innovative Thinking Programme / Best Italian Innovation Expert - Year 2014– Start-up and Research Areas: http://audi-innovativethinking.it/198/carlo-giglio 2) National Operational Programme "Research and Competitiveness 2007-2013" / Founder of SMOB - Social MOBility Project awarded by theItalian Minister of Education, University and Research, Mr. Prof. Eng. FrancescoProfumo (D.D. 84/Ric, March 2nd, 2012 - GURI 58, March 10th, 2012), € 781,980.00.SMOB aims to realize some vehicle pooling initiatives in some university areaswith a Logistics Optimization Engine, a Social Network and an integrated systemof Social Rating, Reputation and Rewarding Management (http://www.smob.it/en) 3) Scuola Normale Superioredi Pisa / Best Italian student for the “XXXIX Corso di orientamento universitario”,Cortona (AR), ITALY, August 29-September 4, 2004 (Course schedule: http://www.sns.it/didattica/orientamento/storia/corsirealizzati/2004/cortona/)

Curriculum vitae

19/1/16 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5

Pubblicazioni 1) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2015) “Informal Learning in Online SocialNetwork Environments: An Evidence from an Academic Community on Facebook”, TheTurkish Online Journal of Educational Technology 2) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2015) “Using Social Network Analysis for aComparison of Informal Learning in Three Asian-American Student Conferences”,The Turkish Online Journal of Educational Technology (In Press) 3) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2014) “Seeking the stakeholder-oriented valueof innovation: a CKI perspective”, Measuring Business Excellence , Vol. 18 Iss:1, pp.35 - 44 4) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2013), “Deepening the CKI triangle”,International Journal of Innovations in Business , Vol. 2 No. 1, pp. 86-108 5) Giglio Carlo, Palmieri Roberto (2015) “Innovative SocialVehicle Pooling”, Proceedings of the International Masaryk Conference 2015,December 14-18, 2015, Czech Republic (Submitted) 6) Giglio Carlo, Palmieri Roberto (2015) “Enterprise SocialNetworking in the Automotive Industry”, Proceedings of the InternationalMasaryk Conference 2015, December 14-18, 2015, Czech Republic (Submitted) 7) Giglio Carlo, Palmieri Roberto (2015) “An ICT Solution forShared Mobility in Universities”, Proceedings of the 2nd Afro-EuropeanConference for Industrial Advancement - AECIA 2015. In Advances in IntelligentSystems and Computing, Springer, September 09-11, 2015, Paris, France (Accepted) 8) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2015) “Visualizing SocialNetwork Data: a comparative study of Asian-American student conferences”,Proceedings of the 2nd International Workshop on Social Networks Analysis,Management and Security – SNAMS 2015 - in conjunction with the 3rd IEEEInternational Conference on Future Internet of Things and Cloud - FiCloud 2015,August 24-26, 2015, Rome, Italy 9) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2015) “Informal Learning inOnline Social Network Environments: An Evidence from an Academic Community onFacebook”, Proceedings of the 2nd International Conference on New Horizons in Education– INTE 2015, June 10-12, 2015, Barcelona, Spain (In Press) 10) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2015) “Using Social NetworkAnalysis for a Comparison of Informal Learning in Three Asian-American StudentConferences”, Proceedings of the 2nd International Conference on New Horizonsin Education – INTE 2015, June 10-12, 2015, Barcelona, Spain (In Press) 11) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2015) “The Design of a VehiclePooling System: A Southern Italian University Application Scenario”,Proceedings of the QUÆRE Conference 2015, May 25-29, 2015, Czech Republic 12) Palmieri Roberto, Giglio Carlo (2015) “Centrality Measures foran Enterprise 2.0-Based R&D Project: A Case Study in the AutomotiveIndustry”, Proceedings of the QUÆRE Conference 2015, May 25-29, 2015, CzechRepublic 13) Palmieri Roberto,Giglio Carlo (2013), “Seeking the stakeholder-oriented value of innovation: aCKI perspective”, Proceedings of the 8th International Forum on Knowledge AssetDynamics - IFKAD 2013, June 12-14, 2013, Zagreb, Croatia

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali.


Recommended