+ All Categories
Home > Documents > cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo...

cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo...

Date post: 22-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Muci Daniela (codice fiscale: MCUDNL82C67D862W ) Indirizzo Via Mercadante n. 11 Galatina (Le), CAP 73013 Telefono 333/8072696 Fax E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 27/03/1982 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) Settembre 2016 – Febbraio 2017 (206 ore di servizio) Rapporto di lavoro in essere Nome e indirizzo del datore di MINISTERO DELLA GIUSTIZIA lavoro Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità Tipo di azienda o settore Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Lecce – Sede di servizio Brindisi . Tipo di impiego Funzionario di Servizio Sociale presso Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Lecce Sede di Servizio Brindisi Principali mansioni e responsabilità Servizio Sociale in Ambito Penale Pagina 1 - Curriculum vitae di Daniela Muci
Transcript
Page 1: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

                 

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Muci Daniela (codice fiscale: MCUDNL82C67D862W ) Indirizzo Via Mercadante n. 11 Galatina (Le), CAP 73013

Telefono 333/8072696 Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 27/03/1982

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Settembre 2016 – Febbraio 2017 (206 ore di servizio)Rapporto di lavoro in essere

• Nome e indirizzo del datore di MINISTERO DELLA GIUSTIZIA lavoro Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità

• Tipo di azienda o settore Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Lecce – Sede di servizio Brindisi .

• Tipo di impiego Funzionario di Servizio Sociale presso Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Lecce – Sede di Servizio Brindisi

• Principali mansioni e responsabilità Servizio Sociale in Ambito Penale

Pagina 1 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 2: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

      

                       

                      

             

• Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

ASP “Istituto Immacolata”, con sede in via Scalfo,Galatina .

Azienda di Servizi alla Persona

Assistente Sociale - Servizio Sociale Professionale di Ambito Galatina.

Servizio Sociale Professionale di Ambito; Supporto amministrativo al Responsabile dell’Ufficio di Piano

Dal 01/06/2014 al 11/06/2016 Cooperativa sociale Sanity Service, con sede legale a Galatina.

Cooperativa sociale di tipo A

Assistente Sociale Coordinatrice del servizio pubblico SAD disabili – Ambito Sociale di Zona Galatina ‐ presso cooperativa sociale Sanity Service.

Responsabile del coordinamento del servizio SAD disabili – ambito Galatina Visite domiciliari, valutazione funzionale della persona diversamente abile e stesura dei PAI, gestione cartelle sociali, colloqui con i familiari, stesura di relazioni sociali, coordinamento degli operatori socio-sanitari, programmazione settimanale turni di lavoro, incontri individuali con gli oss e riunioni di equipe, stesura moduli per il monitoraggio socio-assitenziale e sanitario del servizio, valutazione andamento del servizio, rilevazione della soddisfazione degli utenti, rapporti di collaborazione con i comuni, con l'ambito di zona e con i servizi distrettuali.

2015 Cooperativa sociale Sanity Service, con sede legale a Galatina.

Cooperativa sociale di tipo A

PROGETTISTA presso cooperativa sociale Sanity Service.

PROGETTAZIONE DI SERVIZI SAD DISABILI, ADE MINORI.

Dal 02/02/2015 al 09/03/2015 (rapporto di collaborazione professionale per un totale di 20 ore di docenza) PROGRAMMA SVILUPPO - Galatina

Ente di formazione professionale Assistente Sociale Docente per un corso di riqualificazione di operatori socio-sanitari

DOCENZA - modulo formativo “Interventi assistenziali a domicilio”

• Date (da – a) Da febbraio 2016 a novembre 2016

Pagina 2 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 3: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

                           

                                                                 

                

 

                                                                       

                                                                       

                 

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro Pagina 3 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Cooperativa sociale L'albatro, con sede in via Giotto, Casarano (Le).

Cooperativa sociale di tipo A

Assistente Sociale – Collaborazione libero professionale Servizio sociale presso Centro Diurno per disabili L'Albatro Matino: lavoro di equipe nella valutazione della persona diversamente abile e nella stesura dei PEI, affiancamento nelle attività del centro, colloqui con i familiari, rapporti con l'ambito di zona e con i servizi distrettuali.

Da ottobre 2013 a dicembre 2015(rapporto di volontariato) Cooperativa sociale L'albatro, con sede in via Giotto, Casarano (Le).

Cooperativa sociale di tipo A

Volontaria Collaboratrice presso Centro Diurno per disabili L'Albatro Matino

Dal 19/09/2012 al 30 aprile 2013 Cooperativa sociale CS Puglia, con sede legale a Soleto.

Cooperativa sociale di tipo A

Assistente Sociale

Servizio Sociale presso Casa di Riposo C.Galluccio di Galatina. Lavoro di equipe nella valutazione multidimensionale dell'anziano, colloqui con l'anziano e i suoi familiari, gestione cartelle socio‐sanitarie, rapporti con i medici di riferimento, con il CIM, con il distretto sanitario, con i comuni, con l'ambito di zona.

Dal 01/08/2012 al 18/09/2012 Cooperativa sociale Sanity Service, con sede legale a Galatina.

Cooperativa sociale di tipo A Assistente Sociale Servizio Sociale presso Casa di Riposo C.Galluccio di Galatina. Lavoro di equipe nella valutazione multidimensionale dell'anziano, colloqui con l'anziano e i suoi familiari, gestione cartelle socio‐sanitarie, rapporti con i medici di riferimento, con il CIM, con il distretto sanitario, con i comuni, con l'ambito di zona.

Dal 29/11/2010 al 02/04/15 (per un totale di 4700 ore) Consorzio EUROPA Servizi, Formazione e Terzo settore, con sede legale in viale Aldo Moro, n. 30/3 Lecce, 73100. Consorzio per i servizi sociali

Educatrice professionale

“Servizio di educativa familiare e territoriale in favore di persone con disabilità psichica” Ambito sociale di Zona Galatina.

Da dicembre 2014 a dicembre 2015 Associazione ONLUS PORTATORI SANI DI SORRISI GALATINA

Page 4: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

   

                                                                                    

 

                         

                                          

                            

                            

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

Associazione di volontariatoAssociazione di volontariato Volontariatovolontaria CollaboratriceCollaboratrice

2012 Assistente Sociale  ‐ Pubblicazioni Ho personalmente collaborato alla Pubblicazione di un testo per la didattica, la formazione e l'aggiornamento professionale, dal titolo “Il Servizio di Educativa Familiare e Territoriale Disabili psichici”, a cura di Alcino Siculella, docente aggregato di didattica e pedagogia speciale dell'Università del Salento, edito da Pensa Multimedia, Lecce‐Brescia, giugno 2012. Tale pubblicazione fa parte di una collana che risponde ai criteri ANVUR (Valutazione della Ricerca Universitaria).

Dal 04/11/2008 al 30/04/2010 Privato: famiglia

Terapeutico

Terapista domiciliare con specifica formazione ABA (Applied Behavior Analisys)- ossia un programma di intervento basato sulla Scienza del Comportamento Applicata.

Intervento terapeutico cognitivo-comportamentale incentrato sulla metodologia ABA. Il programma di intervento è stato messo a punto dall’ ISTITUTO WALDEN– istituto italiano di psicologia e terapia cognitivo-comportamentale con sede a Roma . Si tratta di un Programma di Intervento Precoce specializzato nell’aiuto di bambini di età prescolare con diagnosi di autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo.

Dal 08/08/2008 al 30/04/2010 ( per un totale di 1500 ore). Cooperativa sociale ONLUS EUROPA EDUCAZIONE, con sede legale in via Tito Minniti, n. 45 Lecce, 73100. Cooperativa sociale di tipo A Educatrice professionale

“Servizio di assistenza ed educativa familiare in favore di soggetti affetti da disturbi psichici o ritardo mentale” - Ambito sociale di Zona Galatina

Dal 01/04/07 al 30/05/07 Cooperativa sociale a.r.l. ONLUS KOINÈ’ –TERRA D’OTRANTO, con sede in via Tenente Colaci n. 96 Copertino (Le) 73043. Cooperativa sociale di tipo A Pedagogista

“Servizi di sostegno e promozione per la famiglia, l’infanzia e l’adolescenza” – Ambito Sociale di Zona Galatina

Dal 15/09/2006 al 15/12/2006 (per un totale di 400 ore) Comune capofila di ambito Galatina

Pubblica amministrazione - settore servizi sociali - Ufficio di Piano Progettista di interventi e servizi sociali

Stage in progettazione e organizzazione di interventi e servizi sociali

Pagina 4 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 5: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di

lavoro • Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)

Da gennaio ad agosto 2006 Associazione ONLUS NUOVI ORIZZONTI, con sede in via De Amicis, Melendugno (Le). Associazione di volontariato Volontariato

Collaboratrice

9 -10 APRILE 2006 Stato

Elezioni politiche Responsabile del seggio elettorale

Presidente di seggio

Estate 2005 Azienda ‘Zoofilia’, sita in Aradeo via Matteotti

Esercizio commerciale specializzato in articoli per animali

Responsabile del punto vendita sito a Galatina in via Montegrappa

Gestione di un’attività commerciale

Anno scolastico 2004-2005 Privato

Istruzione – insegnamento

Insegnante

Attività pomeridiana di doposcuola per ragazzi di scuola elementare e media

Dal 01/07/2003 al 30/06/2004 (per un totale di 1440 ore) Misericordia (sede Aradeo)

Servizio civile nazionale

Operatrice sociale

Assistenza domiciliare agli anziani ed educativa domiciliare ai minori presso una casa famiglia.

Dal 23/08/2010 – ISCRIZIONE ALL'ALBO PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI (Sezione A) - REGIONE PUGLIA

Pagina 5 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 6: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

• Nome e tipo di istituto di istruzione Albo Professionale degli Assistenti Sociali – REGIONE PUGLIA o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente]

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

Pagina 6 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Per ciò che attiene le principali materie/abilità, si rimanda a quelle previste per l'abilitazione all'' esercizio della professione di Assistente sociale (sez. B) e di Assistente Sociale Specialista (sez.A).

Iscrizione all'Albo degli Assistenti Sociali Specialisti - Sezione A N° di iscrizione: 3786 Assistente Sociale Specialista

Giugno 2010 – ESAME DI STATO PER L’ ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA – SEZ. A Università del Salento – Ufficio Esami di Stato.

Per ciò che attiene le principali materie/abilità, si rimanda a quelle previste per l'abilitazione all'' esercizio della professione di Assistente sociale (sez. B) e di Assistente Sociale Specialista (sez.A).

Abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale Specialista - sez. A

Laurea triennale in Servizio Sociale conseguita in data 14/07/2010 Facoltà di SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E DEL TERRITORIO dell’Università del Salento.

Tesi di laurea in Organizzazione del Servizio Sociale, dal titolo: “ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: PROBLEMI E PROSPETTIVE”. Il suddetto lavoro di tesi, corredato da una fase di ricerca svoltasi nel territorio della provincia di Lecce, ha avuto come relatore il docente universitario Antonio Marsella. Per ciò che attiene le principali materie/abilità oggetto di studio, si rimanda al certificato di laurea triennale. Laurea triennale in “ SERVIZIO SOCIALE” conseguita in data 14/07/2010 con la votazione 109/110. 6 - classe di laurea in SERVIZIO SOCIALE di cui al D.M. 28/11/2000, attualmente denominata classe L-39

Laurea specialistica in “Scienze della progettazione e organizzazione dei Servizi Sociali” conseguita in data 11/03/2008 Facoltà di SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E DEL TERRITORIO dell’Università del Salento.

Tesi di laurea in Sociologia dei processi economici, dal titolo: “ I RAPPORTI TRA TERZO SETTORE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: PROBLEMI E PROSPETTIVE”. Poiché si è trattato di una tesi di ricerca, essa è corredata da uno studio dei rapporti tra Terzo Settore e Pubblica Amministrazione con specifico riferimento al territorio della provincia di Lecce. Il lavoro di tesi è stato seguito dal docente universitario Angelo Salento. Per ciò che attiene le principali materie/abilità oggetto di studio, si rimanda al certificato di laurea specialistica. Laurea specialistica in “SCIENZE DELLA PROGETTAZIONE E

Page 7: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI” conseguita in data 11/03/2008 con la votazione 108/110. 57 S - classe delle lauree specialistiche in PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI di cui al D.M. 28/11/2000, attualmente denominata classe LM-87.

Titolo di specializzazione professionale conseguito il 05/02/2007 Ente di formazione ENAIP - Puglia ( sede: Lecce )

Il corso di specializzazione professionale si è svolto nell’anno 2006 e ha avuto una durata di 1000 ore, comprensive di 90 ore di informatica e 400 ore di stage svolte presso l’Ufficio di Piano del comune capofila di Galatina. A conclusione di tale master ho presentato un lavoro di tesi in Economia Sociale e Civile, dal titolo: “IL MANAGEMENT DELL’IMPRESA SOCIALE NELLA SFIDA DEI NUOVI SISTEMI DI WELFARE”. Per ciò che attiene le principali materie/abilità oggetto dello studio, si rimanda all’attestato di specializzazione.

Attestato di specializzazione professionale post-laurea in “ESPERTO IN MANAGEMENT DEI SISTEMI INTEGRATI A RETE DI WELFARE LOCALE”

Trattandosi di un master di specializzazione, esso è difficilmente collocabile in una classificazione nazionale ben precisa. Per questo motivo riporto la definizione data dalla Regione Puglia relativamente al profilo professionale di riferimento. «L’esperto in management dei sistemi integrati a rete di welfare locale è una figura professionale che anima e facilita il dialogo sociale a livello locale, sviluppa nuovi modelli di relazione tra Istituzioni locali e attori dell’economia sociale, attiva azioni congiunte per la programmazione, promozione, gestione e valutazione di programmi integrati di servizi sociali, supporta i processi di gestione delle risorse, cura le informazioni relative alle prestazioni ed ai servizi disponibili in ambito territoriale e collabora alla stesura dei Piani di Zona. È pertanto un promotore e facilitatore di azioni, volte alla realizzazione e sostegno delle esperienze di programmazione negoziata e innovazione organizzativa e al miglioramento dei sistemi di governance territoriale».

Laurea triennale conseguita in data 05/04/2005 Facoltà di SCIENZE DELLA FORMAZIONE dell’Università degli Studi di Lecce.

Tesi di laurea in Sociologia della famiglia, dal titolo: “DALL’ISTITUTO ALLE COMUNITÀ FAMILIARI: INDAGINE SULLE STRUTTURE RESIDENZIALI PER MINORI IN PROVINCIA DI LECCE”. Il lavoro di tesi di laurea è stato seguito dalla docente universitaria Maria Mancarella. Per ciò che attiene le principali materie/abilità oggetto dello studio, si rimanda al certificato di laurea triennale.

Laurea triennale in “EDUCATORE PROFESSIONALE” conseguita in data 05/04/2005 con punteggio di 110/110.

18 – classe delle lauree in Scienze dell’educazione e della Formazione di cui al D.M. 04/08/2000.

• Date (da – a) a.s. 2000-2001 - Diploma di maturità conseguito in data 16/07/2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Liceo Scientifico “A. Vallone” di Galatina (LE)

Pagina 7 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 8: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

 

                            

                                                                       

             

             

                      

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

materie scientifiche, indirizzo “Piano Nazionale Informatica + 2° lingua straniera” (inglese e francese)

Maturità scientifica con la valutazione di 85/100.

16 dicembre 2016 – (convegno valido ai fini della formazione continua per l'anno 2016- n. 7 Crediti Formativi e 2 deontologici) Lecce, museo “Sigismondo Castromediano” Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

Approfondimento sul tema “ Il carico emotivo sull’operatore nelle relazioni d’aiuto. L’osservazione psicoanalitica come strumento per trasformare le criticità in risorse”.

Attestato di partecipazione al convegno

2-3/12/2016 (convegno valido ai fini della formazione continua per l'anno 2017- n. 13 Crediti Formativi e 2 deontologici) - Bari

Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

Approfondimento sul tema “Nei Cantieri della Città del Noi. Dissodare risorse per contrastare diseguaglianze”

Attestato di partecipazione al convegno

Dal 7-08-2016 al 11-08-2016 (corso valido ai fini della formazione continua per l'anno 2016- n. 10 Crediti Formativi e 5 deontologici)

Corso FAD/e-learning (accreditato dal CNOAS) Ente Formatore BBC – By Business Center srl

Approfondimento sul tema “RISCHI, RESPONSABILITA’ E DILEMMI ETICI NEL LAVORO DELL'ASSISTENTE SOCIALE. VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEGLI INTERVENTI DEL SERVIZIO SOCIALE”

Attestato di partecipazione al corso

Convegno che si è svolto il 1-04-2016 presso Aula Magna della Corte di Appello di Lecce – evento valido ai fini della formazione continua per l'anno 2016- n. 3 Crediti Formativi . Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia Ordine degli Avvocati Officina Familiae

Pagina 8 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 9: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

                                                                         

             

                      

             

             

             

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Qualifica conseguita • Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Qualifica conseguita

Approfondimento sul tema “Lo Spazio della Mediazione”

Attestato di partecipazione al convegnoConvegno che si è svolto a Lecce il 22 marzo 2016 (5 crediti formativi e 2 deontologici)

Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

World social work day 2016

Attestato di partecipazione al convegno

Convegno che si è svolto presso Grand Hotel Tiziano a Lecce il 26 febbraio 2016 (5 crediti formativi e 3 deontologici)

Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia Ordine degli Avvocati di Lecce

Le segnalazioni a tutela dei minori: operatori a confronto

Attestato di partecipazione al convegno

Convegno che si è svolto a Lecce il 7 dicembre 2015(3 crediti formativi)

Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia Comune di Aradeo

Mia per sempre – evento formativo su crudeltà di genere e femminicidio

Attestato di partecipazione al convegno

Convegno che si è svolto a Lecce il 5 novembre 2015(4 crediti formativi)

Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

Il diritto del minore ad una famiglia. L’adozione

Attestato di partecipazione al convegno

Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

Attestato di partecipazione al convegno

• Date (da – a) Convegno che si è svolto il 15/10/2015 a Lecce (4 crediti formativi e 5 crediti deontologici)

Pagina 9 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 10: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

              

                  

                    

             

                                                                                                                         

                    

                                                    

                               

                

                         

                 

                                                                                                                        

                    

              

                                                                                           

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

• Principali materie / abilità Approfondimento sul tema “Dal tirocinio didattico alla supervisione sinergica” professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al convegno

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Convegno che si è svolto il 27/02/2015 a Lecce (2 crediti formativi e 2 crediti deontologici)

Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

Approfondimento sul tema “Violenza intra ‐ familiare : criticità, esperienze, risposte”

Attestato di partecipazione al convegno

Corso che si è svolto il 30-05-2014 presso AZIENDA OSPEDALIERO‐ UNIVERSITARIA MEYER, FIRENZE ‐ evento valido ai fini della formazione continua per l'anno 2014 – n.7 CREDITI FORMATIVI E.C.M. (CREDITI RICONOSCIUTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE AI SENSI DEL PUNTO N. 7 DELL’ACCORDO TRA IL MINISTERO DELLA SALUTE E LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO DEL 13 MAGGIO 2003) ENTE PROVIDER ACCREDITATO ORGANIZZATORE DELL’EVENTO: AZIENDA OSPEDALIERO‐ UNIVERSITARIA MEYER, FIRENZE.

PERCORSO DI FORMAZIONE TEORICO‐PRATICO IN TERAPIA DEL DOLORE DEL BAMBINO DENOMINAZIONE CORSO: “INCONTRI CON GLI ANIMALI NELL’OSPEDALE PEDIATRICO”

Attestato di partecipazione al corso

Convegno che si è svolto il 24-02-2014 presso Hotel President (Lecce) – evento valido ai fini della formazione continua per l'anno 2014- n. 4 Crediti Formativi (deontologici). Ordine degli Assistenti Sociali – Regione Puglia

Approfondimento sul tema “DIRE SOCIALE”

Attestato di partecipazione al convegno

Convegno che si è svolto il 09-11-2012 presso Grand Hotel Tiziano (Lecce) – evento valido ai fini della formazione continua per l'anno 2012- n. 5 Crediti Formativi, di cui 2 in Deontologia. Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia Ordine degli avvocati di Lecce Ordine degli psicologi della Regione Puglia Camera minorile di Lecce

• Principali materie / abilità Approfondimento sul tema “Da Dedalo ad Arianna. Percorsi condivisi di professionali oggetto dello studio giustizia minorile”.

Pagina 10 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 11: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

Attestato di partecipazione al convegno

Seminario di studio che si è svolto il 21-11-2011 presso Officine Cantelmo (Lecce) – evento valido ai fini della formazione continua per l'anno 2011- n. 5 Crediti Formativi Deontologici Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia .

Approfondimento sul tema “Il segreto professionale, tutela dei dati e diritto di accesso agli atti. Confronto deontologico tra le professioni”. Attestato di partecipazione al seminario di studio di studio

Seminario di studio che si è svolto il 24-05-2011 presso Hotel President (Lecce) – evento valido ai fini della formazione continua per l'anno 2011- n. 10 Crediti Formativi Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia .

Approfondimento sul tema “Progettazione sociale e fund raising. Le sponsorizzazioni a sostegno del sociale”. Attestato di partecipazione al seminario di studio di studio

Incontro di studio che si è svolto il 15-12-2010 presso Officine Cantelmo (Lecce) – evento valido ai fini della formazione continua – n.4 crediti formativi in deontologia Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia .

Approfondimento sul tema “Etica, Deontologia,Responsabilità”.

Attestato di partecipazione all'incontro di studio

Convegno che si è svolto il 27-10-2010 presso Officine Cantelmo (Lecce) – evento valido ai fini della formazione continua – n. 5 crediti formativi, di cui n. 2 in deontologia Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Bari, Lecce, Taranto . Approfondimento sul tema “Straordinarie Separazioni: linee guida per la regolazione dei processi di sostegno e allontanamento del minore”. Attestato di partecipazione al convegno

Seminario di aggiornamento che si è svolto il 22-10-2010 presso Comunità Emmanuel.(4 ore) Associazione Comunità Emmanuel onlus.

Approfondimento sul tema “Scuola ed educazione. Costruire dentro l'emergenza”. Attestato di partecipazione al seminario

Conferenza europea su PAA che si è svolta il 13-11-2010 presso Dogana Veneta Lazise sul Garda AIUCA in collaborazione con il comune di Lazise sul Garda

Conferenza quadrangolare sulle terapie assistite dagli animali: esperienze europee a confronto”. Attestato di partecipazione alla Conferenza

Seminario di aggiornamento che si è svolto il 19-05-2010 presso Comunità

Pagina 11 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 12: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

Emmanuel.(4 ore) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da – a)

Associazione Comunità Emmanuel onlus.

Approfondimento sul tema “Mass Media ed Educazione. Parole ai giovani tra vecchi e nuovi media”. Attestato di partecipazione al seminario

Corso di formazione propedeutico all’avvio, nell’ambito territoriale sociale di Galatina,di un servizio di assistenza ed educativa familiare in favore di soggetti affetti da disturbi psichici o ritardo

mentale. Tale corso si è svolto dal 04/09/2008 al 07/10/2008 Cooperativa Onlus “Europa Educazione”

Nell’ambito di tale percorso formativo sono state affrontate le seguenti discipline: Problematiche inerenti la disabilità psichica Metodologia di intervento nell’ambito della disabilità Valutazione dei casi Metodologie di analisi delle reti parentali Il lavoro di rete Ecc. Attestato di partecipazione al corso di formazione

Workshop tenutosi nelle giornate del 04-05-06/11/2008 e successivi aggiornamenti. Istituto Walden - istituto italiano di psicologia e terapia cognitivo-comportamentale con sede a Roma. Il workshop ha avuto per oggetto di studio l’ Intervento terapeutico cognitivo-comportamentale incentrato sulla metodologia ABA (Applied Behavior Analisys). Si tratta di un Programma di Intervento Precoce specializzato nell’aiuto di bambini di età prescolare con diagnosi di autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo. Tale workshop è stato realizzato dall’istituto Walden al fine di dare inizio ad un programma di intervento terapeutico su un bambino autistico. Nell’ambito di tale intervento, la sottoscritta ha collaborato in qualità di terapista domiciliare con specifica formazione ABA.

Attestato di partecipazione al workshop

Seminario di aggiornamento che si è svolto il 3 - 4 aprile 2006 presso la provincia di Lecce (con sede in via Salomi) Agenzia di Assistenza tecnica agli Enti locali della provincia di Lecce. Tale seminario ha avuto come relatore il dottore Franco Dalla Mura, docente di diritto amministrativo presso l’università degli studi di Verona, corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale. Approfondimento sul tema “Pubblica Amministrazione e non profit: guida ai rapporti innovativi nel quadro della legge 328/2000”. Attestato di partecipazione al seminario organizzato dall’Agenzia di assistenza tecnica agli enti locali della provincia di Lecce sul tema “Pubblica amministrazione e non profit: guida ai rapporti innovativi nel quadro della legge 328/2000”.

Convegno che si è svolto il 21/03/2006 presso il museo Castromediano di Lecce. Agenzia di Assistenza tecnica agli Enti locali della provincia di Lecce.

Approfondimento sul tema “L’ente locale protagonista del nuovo welfare”

Attestato di partecipazione al convegno organizzato dall’Agenzia di assistenza tecnica agli enti locali della provincia di Lecce sul tema “L’ente locale protagonista del nuovo welfare”.

Anno 2006 Pagina 12 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 13: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente

riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA

Proloco di Sogliano con il patrocinio del comune di Sogliano e della provincia di Lecce Approfondimento sul tema : ‘BED AND BREAKFAST’. Il punto di forza di tale corso è stato quello di promuovere la cultura della ricettività e della valorizzazione del territorio salentino in una prospettiva di integrazione dei servizi. Attestato di partecipazione al corso formativo sul tema “ BED AND BREAKFAST”, realizzato nel 2006 dalla Proloco di Sogliano con il patrocinio del comune di Sogliano e della provincia di Lecce.

Percorso formativo “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”, Anno 2005 Ministero delle Pari Opportunità in collaborazione con l’Università degli Studi di Lecce. Tale percorso formativo ha avuto una durata di 90 ore, e ha trattato come principali argomenti quelli di seguito indicati. - Le donne nei processi decisionali politici: una prospettiva storico-sociale. - Le istituzioni politiche economiche e sociali dell’Unione Europea. - Organizzazione e funzionamento delle organizzazioni dello Stato. - Dinamiche e tecniche della comunicazione in pubblico. - Le autonomie degli enti territoriali. - Il sistema dei partiti: un’analisi comparata. Attestato di frequenza al percorso formativo “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”, realizzato dal Ministero delle Pari Opportunità in collaborazione con l’Università degli Studi di Lecce nell’anno 2005.

Seminario che si è svolto il 27/11/2005 nella sala consiliare del comune di Aradeo. Centro Servizi Volontariato Salento in collaborazione con l’ente Misericordia di Aradeo. Approfondimento sul tema “MUSICOTERAPIA:RELAZIONE E COMUNICAZIONE TRA ARTE E SCIENZA”. Attestato di partecipazione al seminario “MUSICOTERAPIA:RELAZIONE E COMUNICAZIONE TRA ARTE E SCIENZA”, realizzato dal Centro Servizi Volontariato Salento in collaborazione con l’ente Misericordia di Aradeo.

Seminario che si è svolto il 3-4 dicembre 2005 presso il palazzetto dello sport di Secli. Centro Servizi Volontariato Salento in collaborazione con l’associazione “I LUPI”del Salento”. Approfondimento sul tema “PET THERAPHY…TRA PASSATO E FUTURO”

Attestato di partecipazione al seminario “PET THERAPHY…TRA PASSATO E FUTURO”, realizzato dal Centro Servizi Volontariato Salento in collaborazione con l’associazione “I LUPI DEL SALENTO”.

La mia prima lingua è l’italiano e ho una buona conoscenza della lingua inglese e una discreta conoscenza della lingua francese.

Pagina 13 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 14: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

ALTRE LINGUE

• Capacità di lettura• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

• Capacità di lettura• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in

ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI

ULTERIORI INFORMAZIONI

Inglese Buona Buona Buona

Francese Discreta Discreta

Discreta

ATTITUDINE ALLE PUBBLICHE RELAZIONI; CAPACITA’ DI PROBLEM SOLVING; COMPETENZE RELAZIONALI; CAPACITA’ DI LAVORARE IN TEAM.

BUONE CAPACITÀ ORGANIZZATIVE, SVILUPPATE IN AMBIENTE LAVORATIVO (PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DI SERVIZI SOCIO­ASSISTENZIALI)

CAPACITÀ E COMPETENZE AMMINISTRATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE Ottima conoscenza dei vari software del pacchetto OFFICE. Ottima conoscenza del software CIVILIA, utilizzato nella Pubblica

Amministrazione Discreta conoscenza del software SPSS, che ho personalmente utilizzato per

effettuare statistiche sociali durante il lavoro di tesi di laurea. Buona conoscenza dei vari hardware Buona conoscenza del software PICAM FX, che ho utilizzato durante l’esperienza lavorativa presso l’azienda Zoofilia di Aradeo.

Sono automunita, possiedo la patente categoria B.

Dal 2006 al 2009 ho presentato la manifestazione culturale del Carnevale Aradeino. 2005-2008 membro attivo dell’associazione Fratres di Aradeo. 2004 - iscritta all’albo dei Presidenti di Seggio.

Pagina 14 - Curriculum vitae di Daniela Muci

Page 15: cv muci daniela - Giustizia · Date (da – a) Dal 15/02/2016 al 15/12/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali

ALLEGATI

La sottoscritta, consapevole delle sanzioni previste dagli artt. 75 e 76 del DPR n. 445 del 28/12/2000,

nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non

più rispondenti a verità, dichiara, sotto la propria responsabilità, che quanto riportato nel presente

curriculum allegato risponde a verità.

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, dichiara altresì, di essere informata che i dati personali raccolti,

saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per

il quale la presente dichiarazione viene resa, e al riguardo competono alla sottoscritta tutti i diritti

previsti dall'art. 7 della medesima legge.

Città Galatina, data 24/02/2017

NOME E COGNOME (FIRMA)

__________________________________________

Pagina 15 - Curriculum vitae di Daniela Muci


Recommended