+ All Categories
Home > Documents > da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le...

da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le...

Date post: 11-May-2018
Category:
Upload: buidung
View: 218 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
45
da giugno a settembre REGGIO EMILIA
Transcript
Page 1: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

1#Restate2015www.comune.re.it/manifestazioni

da giugno a settembreREGGIO EMILIA

copertina.indd 1 11/06/2015 21.23.52

Page 2: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

2

Focus On Restate 2015 contiene una selezione dei principali eventi culturali previsti nell’ambito di Restate 2015, articolati per rassegne nei differenti ambiti disci-plinari: musica, teatro, danza, cinema, arti e letteratura. Raccoglie l’offerta delle istituzioni culturali cittadine proposta in diversi luoghi della città tra cui Chiostri di San Pietro, Biblioteca Panizzi, Musei Civici, Arena Ex Stalloni, Spazio Gerra e altri ancora. Focus On Restate 2015 non vuole essere esaustivo del cartellone Restate 2015 che comprende una proposta più ampia di iniziative: quelle relative al progetto Reggio Emilia per Expo 2015, ai Mercoledì Rosa, oltre agli eventi nei parchi cittadini e nei centri sociali. Il programma completo di Restate è consultabile sul sito: www.comune.re.it/manifestazioni e sarà in di-stribuzione con pubblicazioni periodiche dedicate

Page 3: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

Sponsor

Main sponsor

Per la rassegna Aterballetto per i Chiostri di San Pietro

Per la rassegna Vola alta Parola

contributo di

sponsor tecnico

Page 4: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

6 7

BENNY BENASSI & ONE DROP present ZERO - Evolution and Fragility of the Earth. Sound & Visual Experiment on the Teatro Valli

Mercoledì 1 luglio piazza Martiri 7 luglio

ore 21.30 CountdownProgetto fotografico GAIA – The earth like you‘ve never seen beforeProgetto creativo concepito da Guy Laliberté per ONE DROPDj set // Rivazore 23.00 Mapping Teatro ValliBENNY BENASSI // DJ SETSupporto creativo di: FrameDealer - Ezio Burani -Jrr

In caso di pioggia giovedì 2 luglio

Con il contributo di Landi Renzo

dal 5 al 13 settembre occuperà diversi luoghi della città. Legata alla decima edizione di Fotografia Europea anche Un giro di Jazz, la rassegna musicale organizzata in occasione della mostra “E lo chiamano jazz…” allestita presso Spazio Gerra. Cinque serate ad ingresso gratuito dal 18 giugno al 16 luglio che raccontano come si è sviluppata la scena jazz a Reg-gio Emilia fra memoria, tradizione e nuove suggestioni. Dal jazz a Vivaldi, a Beethoven e Cajkovskij, classiche sonorità che riprendo-no vita all’interno delle splendide cornici dei Chiostri di San Pietro e delle tante chiese ricche di fascino della città e della provincia che si aprono per il prosieguo estivo di Soli Deo Gloria (dal 20 giugno al 27 settembre) e per gli appunta-menti musicali con l’Istituto Supe-riore di Studi Musicali A. Peri–C. Merulo (dall’8 al 10 luglio) e la Banda Filarmonica Città del Tri-colore (28 giugno). Numerosi ap-puntamenti, molti dei quali vedono artisti di valore assoluto accanto a giovani talenti. I Chiostri di San Pietro ospitano poi il Festival dei Pianisti Italiani, un’inedita due giorni di approfondimento musi-cale che vedrà anche il concerto dell’Ensemble Berlin con i Solisti

dei Berliner Philarmoniker insie-me al maestro Marcello Mazzoni (28-29 luglio). Sempre ai Chiostri gli spettacoli organizzati da Gra-de Onlus, per la costruzione del centro oncoematologico. Tre se-rate che si chiudono con Il nostro canto libero, un tributo di Lorenzo Campani e Antonella Lo Coco a Dalla e Battisti (dal 25 giugno al 30 luglio).L’orecchio continua a tendersi ver-so sonorità inaspettate nei sei ap-puntamenti di Mundus, rassegna promossa da ATER - Associazione Teatri Emilia Romagna. Il 14 luglio ad aprire la manifestazione, giunta quest’anno alla 20^ edizione, sono gli Archi dell’orchestra dell’Isti-tuto Musicale A. Peri–C. Merulo, diretti da Stefano Fonzi, con Da-nilo Rea al pianoforte. Il 22 luglio è la volta degli Avion Travel, con una reunion della storica formazio-ne, dopo quasi dieci anni dall’ul-timo tour insieme. Il 3 agosto, a settant’anni dalla Liberazione, il concerto O Bella Ciao! di Am-brogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana e il Coro Amar-canto. Il 6 agosto piazza Fontane-si è lo scenario per una delle voci più originali della scena musicale italiana, Cristina Donà. Sempre in piazza Fontanesi si prosegue

l’11 agosto con uno sperimentale ringraziamento a Frank Zappa by Quintorigo e Roberto Gatto, pas-sando poi alla musica da film con un omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota in programma per ferra-gosto con Rosario Giuliani, Giu-liano Biondini, Enzo Pietropaoli, Michele Rabbia.

musica© ila

ria

mag

liocc

het

ti lom

bi

Restate anche quest’anno dedica largo spazio alla musica con un’offerta differenziata che va dal

jazz, all’elettronica, alla musica classica, passando per la raffi-natezza delle tradizioni musicali etniche e popolari. Luogo principe i Chiostri di San Pietro, con una programmazione musicale da giu-gno a settembre. La Musica è celebrata il 21 giugno

attraverso la Festa Europea della Musica con il concerto promosso da Intercultura in occasione del suo centenario. Un evento che racconta l’esperienza intercultura-le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno di noi. Il 20 giugno, anche i limiti spaziali vengono su-perati con il Concerto Verticale ambientato sui balconi del com-plesso condominiale “Betulla 12”

di Rosta Nuova, trasformato in un teatro urbano. Scenografia open air anche Piazza Martiri del 7 luglio che il 1° luglio ospita il recupero di Zero. Evolution and Fragility Of The Earth spettacolo inaugurale di Fotografia Europea 2015, pre-sentato da Benny Benassi & One Drop e saltato a causa di maltem-po. L’elettronica è la protagonista anche del festival ELEVA – Ad-vanced Music Meetings 3.0 che

Page 5: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

8 9

CENTENARIO INTERCULTURA

Domenica 21 giugnoore 21.30Chiostri di San Pietro Incontri che da 100 anni cambiano il mondo

IL CONCERTO Zambra MoraAnyewá MandéBahaghari

Ingresso liberoInfo: Intercultura 348 4141939www.interculturare.it

A cura del Centro Locale di Intercultura. In collaborazio-ne con Centro Interculturale Mondinsieme e Comune di Reggio Emilia

UN GIRO DI JAZZ Serate di musica jazz nel Giardino dello Spazio Gerraore 21.30 Giovedì 18 giugnoTWINS QUINTETJacopo Moschetto (piano)Rosanna Bellei (voce)Lorenzo Rotteglia (batteria) Antonio Cerullo (contrabbasso)Manuel Caliumi (sax contralto)

Giovedì 25 giugnoANDREA PAPINIincontra Davide Brillanti alla chitarra e Matteo Raggi al sax

Giovedì 2 luglioCARLA RAGNI QUINTET

Giovedì 9 luglioSTEVE CALZOLARI QUARTET da Gerry Mulligan ad Ahmad Jamal

Giovedì 16 luglioLOVE SONG QUINTET

La mostra E lo chiamano jazz... presso Spazio Gerra sarà aperta nelle serate di concerto dalle ore 21 alle 24Info: +39 0522 585654 [email protected] www.spaziogerra.it

© r

icca

rdo s

chw

amen

thal

_ct

sim

ages

_phocu

s

MUNDUS 2015ore 21.30In collaborazione con ATERInfo: 0522 456249 059 340221

Martedì 14 luglio Chiostri di San Pietro Adagio - Classics in jazz DANILO REA pianoforte Archi dell’orchestra dell’Istituto Musicale “A. Peri/C. Merulo” Stefano Fonzi direttore Produzione di ATER e dell’Istituto Musicale “A. Peri/C. Merulo” di Reggio Emilia In caso di pioggia: Audito-rium “G. Masini” dell’ Istituto musicale “A. Peri” via Dante Alighieri,11

Mercoledì 22 luglioPiazza Prampolini ReTourAVION TRAVEL

Lunedì 3 agostoPiazza PrampoliniO Bella Ciao!AMBROGIO SPARAGNA con l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica e il Coro Amar-cantoProduzione originale di Am-brogio Sparagna

Giovedì 6 agostoPiazza Fontanesi Così viciniCRISTINA DONA’

Martedì 11 agostoPiazza Fontanesi Play Frank ZappaQUINTORIGO & ROBERTO GATTO

Sabato 15 agostoPiazza Fontanesi Jazz from the moviesOmaggio a Ennio Morricone e Nino RotaROSARIO GIULIANI & LUCIANO BIONDINIRosario Giuliani: sassofoni, Giuliano Biondini: fisarmonica, Enzo Pietropaoli: contrab-basso, Michele Rabbia: percussioni

In caso di pioggia i concerti del 22 luglio e del 3, 6, 11, 15 agosto si svolgeranno al Palazzetto dello Sport “G: Bigi”, via Guasco 8

Page 6: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

10 11

Sabato 18 luglio - ore 18Chiesa di S. Maria AssuntaLocalità Castello Querciola Viano (RE) Andrew Cantrill organoCorale Il Gigante di Villa MinozzoAndrea Caselli tenore soli-sta e direttoreMusiche di W. Byrd, J. P. Sweelinck, J. S. Bach, J. Cabanilles, S. WesleyAl concerto farà seguito un gustoso momento convivialeIl ricavato della cena andrà a favore delle spese di ma-nutenzione dell’organo

Domenica 30 agosto - ore 18Chiesa dei Santi Sigismondo e Genesiovia Mons. TorreggianiSabbione Mario Duella organoCoro della Cappella Mu-sicale San Francesco da PaolaSilvia Perucchetti direttoreMusiche di G. Guami, G. Frescobaldi, D. Cimarosa, D. Puccini, W. A. Mozart,M. Cazzati, O. di Lasso, F. Guerrero, Canto gregorianoConcerto in memoria di Ro-meo Tarasconi

Domenica 6 settembre Piazza PrampoliniRASSEGNA REGIONALE CAMPANARI: omaggio alla Madonna della Ghiaradalle ore 9 alle ore 12.30; dalle ore 15.30 alle ore 19A cura di Unione Campanari ReggianiNell’ambito di XXXVI Sagra del-la Giareda

Domenica 6 settembre - ore 17Chiesa di San Biagiovia Iotti – RoncocesiGiovanna Emanuela Fornari organoCorale EsseTi MajorMatteo Grulli direttoreMusiche di F. Bellomi, J. S. Bach, G. E. Fornari, R. Padoin, G. Malatesta, B. De Marzi

Sabato 12 settembre - ore 21Chiesa dei Santi Faustino e Giovita Martirivia Araldi - Rubiera (RE) Daniele Dori organoCoro Mundura di MontaltoPaola Garavaldi direttoreMusiche di G. Frescobaldi, G. F. Haendel, D. Zipoli, J. C. F. Bach

Domenica 13 settembre - ore 18Chiesa di San Francesco da Paolavia Emilia all’OspizioAndrea Macinanti organoMusiche di M. E. Bossi (nel 90° della scomparsa)Concerto in memoria dei coniugi Paolo e Maria Grazia Simonazzi

Domenica 20 settembre- ore 18Chiesa di San Francesco da Paolavia Emilia all’Ospizio Katharina Schröder organoMusiche di P. Corner, J. S. Bach

Domenica 27 settembre- ore 18Chiesa di San Francesco da Paolavia Emilia all’Ospizio Lorenzo Antinori organoMusiche di J. S. BachConcerto in memoria dei coniugi Vezzani

FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANIChiostri di San Pietro

Martedì 28 luglio Ore 19.00 Arte e musica. Uno strano connubbio? - Conferenza di VALERIO DEHOOre 20.00 Prove AperteOre 21.30 Ensemble Berlin I Solisti dei Berliner Philarmoniker - Marcello Mazzoni piano-forte. Musiche di A. Dvorák, F. Liszt, R. Schumann

Mercoledì 29 luglioOre 21.00 BARBARA NICOLIintroduzione al concertoOre 21.30 SANDRO IVO BARTOLI, pianoforteMusiche di F. Liszt

Ingresso € 10 In caso di pioggia: Teatro Cavallerizza Info: [email protected] A cura di Italian ClassicsIn collaborazione con Bus74, Unimore, LUC, Reg-gio Iniziative Culturali, Soli Deo Gloria

CONCERTO FILARMONICA DEL TRICOLORE

Domenica 28 giugno ore 21.30Chiostri di San Pietro

Banda FilarmonicaCittà del TricoloreStefano Tincani direttoreMusiche di J. de Haan, G.Verdi, D. Carnevali, G. Moser, L. Bacalov, E. Morri-cone, H. Zimmer

In caso di pioggia: Audito-rium “G. Masini” dell’ Istituto musicale “A. Peri” via Dante Alighieri,11

SOLI DEO GLORIA. ORGANI, SUONI E VOCI DELLA CITTÀ

Sabato 20 giugno - ore 21Chiesa dello Spirito Santovia MascagniCoro della Diocesi di RomaMarco Frisina direttoreMusiche di M. Frisina

Martedì 23 giugno - ore 21Battistero, piazza PrampoliniSimone Campanini organoCoro e Schola Cantorum CanossaGian Pietro Capacchi direttoreMusiche di C. Merulo, G. Frescobaldi

Lunedì 29 giugno - ore 21Tempio dei Santi Pietro Apostolo e Prospero Vescovovia Emilia San Pietro, CANZONI DA SONARPaola Talamini organoCoro della Cappella Musicale San Francesco da PaolaSilvia Perucchetti direttoreMusiche di G. Cavazzoni, L. Luzzaschi, G. Gabrieli, N. Vicentino, C. Monteverdi,S. Patta, M. Cazzati, G. Belli, G. P. da Palestrina

NEGRITA

sabato 25 luglio ore 21:15Stadio Mirabello

Dopo il grande successo re-gistrato dal tour nei palasport, a grande richiesta, arrivano a Reggio Emilia i NEGRITA!Uno dei gruppi rock più longevi e influenti degli ultimi anni del panorama musicale italiano. Il loro sound è unico e riconoscibile fin dagli esordi, tornano sulla scena con un nuovo progetto discografico intitolato “9” che recupera le radici più rock della band.

Biglietti a partire da 35,00€ in prevendita online e presso i punti vendita di: Ticketone.it, Bookingshow.it e Vivaticket.it

Info: 0522/[email protected]

CONCERTO

Giovedì 9 luglio ore 21.30Chiostri di San Pietro

Davide Gaspari violinoOrchestra dell’istituto Superiore Di Studi Musicali Di Reggio Emilia E Castelnovo Ne’ Monti “A. Peri - C.Merulo”.

Carlo Menozzi direttoreMusiche di G.Verdi, P. I. Čajkovskij L. van Beethoven

Page 7: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

12 13

CONCERTO VERTICALEsabato 20 giugno

ore 20.30 Parco Noce Nero Filarmonica Tricolore – di-rettore Stefano Tincani - Banda vagante

ore 21.30 via Enrico de Nicola, civici 9, 11, 14, 16Orchestra “Fantasia in re”direttore Stefano Giarolimusiche di Bach, Beetho-ven, Brahms, Britten, Dukas, Ives, Monteverdi, Mozart, Rossini

Info: posti su prenotazione www.concertoverticale.it3474271641 - 3287811905

A cura del Centro Sociale Rosta Nuova, in collabora-zione con Prospettiva 21

FESTIVAL DEI PIANISTI ITALIANIChiostri di San Pietro

Martedì 28 luglio Ore 19.00 Arte e musica. Uno strano connubbio? - Conferenza di VALERIO DEHOOre 20.00 Prove AperteOre 21.30 ENSEMBLE BERLIN - I Solisti dei Berliner Philar-moniker MARCELLO MAZZONI pianoforteMusiche di A. Dvorák, F. Liszt, R. Schumann

Mercoledì 29 luglioOre 21.00 BARBARA NICOLIintroduzione al concertoOre 21.30 SANDRO IVO BARTOLIpianoforteMusiche di F. Liszt

Ingresso € 10 In caso di pioggia: Teatro Cavallerizza Info: [email protected] A cura di Italian ClassicsIn collaborazione con Bus74, Unimore, LUC, Reg-gio Iniziative Culturali, Soli Deo Gloria

ELEVAAdvanced Music Meetings 3.05, 9, 12, 13 settembre

Sabato 5 settembreChiostri di San Pietrodalle 19 alle 2 Meeting n.1

Mercoledì 9 settembreLuogo da definiredalle 19 alle 24Meeting n.2

Sabato 12 settembreCentro Internazionale Loris Malaguzzidalle 19 alle 2Meeting n. 3

GRADEChiostri di San Pietro Ore 21

Giovedì 25 giugno TABLEAUX VIVANT L’arte per la solidarieta’ da Michelangelo a Caravaggio Ingresso € 15 A cura di TEATRO 35 e Grade Onlus. In collaborazione con Hotel Posta, Reggiana Gourmet e Comune di Reggio Emilia Giovedì 23 luglio LA VITA IN ROSASabrina canta Piaf Ingresso € 10

Giovedì 30 luglio IL NOSTRO CANTO LIBERO Lorenzo Campani e Antonella Lo Coco cantano Dalla e BattistiIngresso € 10 In caso di pioggia gli spet-tacoli sono rinviati a data da destinarsiInfo 3466924809 0522296888A cura di Grade Onlus per la costruzione del centro oncoematologico in colla-borazione con il Comune di Reggio Emilia

Domenica 13 settembreCircolo Arci Tunneldalle 2 alle 6Meeting n.4Official AftershowIngresso riservato ai soci Arci

info:[email protected] [email protected] 8051175

In collasborazione con Arci Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Circolo Arci Tunnel

Page 8: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

14 15

La sedia della felicità e di Still life - si trasferiranno nell’Arena esti-va Ex Stalloni (in via Samarotto).

Nell’arena estiva Ex Stalloni è confermata la rassegna di ci-nema all’aperto organizzata da Arci-Nuova Associazione, dal 4 giugno al 3 settembre. Viene proposto, ad un prezzo conte-nuto, cinema di qualità; il meglio delle pellicole apparse nel corso dell’anno, dando spazio anche a ciò che si vede sempre di meno, senza dimenticare il cinema di divertimento, capace di fare pensare e contemporaneamente sognare (Il programma è consul-tabile sul sito www.arcire.it).

Sei opere prime e un’opera se-conda per Accadde domani 2015: la ventisettesima edizione della rassegna dedicata al nuo-vo cinema italiano. Ideata dall’Ufficio Cinema del Comune in collaborazione con Fice Emilia Romagna e Arci /Nuova Associazione, la rasse-gna, che si svolge dal 21 al 27 giugno all’Arena Stalloni di via Samarotto, si propone come un’occasione per scoprire film di registi alla loro opera prima o seconda e di incontrarli. Nel-

le precedenti edizioni sono stati presentati autori come Matteo Garrone, Paolo Sorrentino, Ga-briele Muccino, Saverio Costan-

zo, Emanuele Crialese, Davide Ferrario, Ferzan Ozpetek e Pao-lo Virzi quando erano solo degli sconosciuti emergenti.

cinemaLa settima arte torna ad

arricchire le serate estive reggiane con numerose proiezioni all’aperto.

Per il quinto anno consecutivo Piazza Prampolini si trasfor-merà in un cinema all’aperto. A partire da martedì 14 luglio, per cinque martedi, l’Ufficio Ci-nema del Comune ha ideato la

rassegna Risate di gioia e non solo che proporrà – ad ingres-so gratuito - commedie che pur trattando di temi non sempre “leggeri” riescono a farci arriva-re con il sorriso fino in fondo. Si possono raccontare vent’anni di mafia con il sorriso sulle lab-bra? E’ quello che riesce a fare La mafia uccide solo d’estate, il film di Pif che inaugurerà le

proiezioni, una delle operazioni più riuscite e intelligenti prodotta dal cinema italiano, in questi ul-timi anni. Affronteremo altri temi, affrontati sempre con ironia, leggerezza ed intelligenza, con Zoran, il mio nipote scemo; La prima cosa bella; Tutto sua ma-dre e Quasi amici. Gli ultimi due appuntamenti (sempre gratuiti) – che prevedono le proiezioni de

Page 9: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

16 17

ACCADDE DOMANI. NUOVO CINEMA ITALIANO

21 - 27 giugno ore 21.45Arena Estiva Ex Stalloni

a cura di Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia in collaborazione con Arci Nuova Associazione-Fice Emilia Romagna

domenica 21 giugnoVERGINE GIURATA di L. Bi-spuri (2015) 90’Al termine incontro con regista

lunedì 22 giugnoCLORO di L. Sanfelice (2015) 94’

martedì 23 giugnoLAST SUMMER di L. G. Seragnoli (2014) 94’Al termine incontro con il regista

mercoledì 24 giugnoTHE REPAIRMAN di P. Mit-ton (2013) 89’Al termine incontro con il regista

giovedì 25 giugnoSMOKINGS di M. Fornasero (2014) 92’Al termine incontro con il regista

venerdì 26 giugnoFINO A QUI TUTTO BENE di R. Johnson ( 2014) 80’

sabato 27 giugnoN-CAPACE di E. Danco (2014) 80’

Intero 5.50 euro – Ridotto 4.50 euroIn caso di pioggia le proie-zioni verranno trasferite al Rosebud Per informazioni contattare Sandra Campanini – Ufficio Cinema 0533-456632 oppure [email protected]

CINEMA IN PIAZZARISATE DI GIOIA E NON SOLO….

Tutti i martedì dal 14 al 25 agosto A cura dell’Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia

martedì 14 luglio ore 21.30Piazza PrampoliniLA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di P. Diliberto (2013) 90’

martedì 21 luglio ore 21.30Piazza PrampoliniZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO di M. Oleotto (2013) 103’

martedì 28 luglio ore 21.30Piazza PrampoliniLA PRIMA COSA BELLA di P. Virzì (2010) 116’

martedì 4 agosto ore 21.30Piazza PrampoliniTUTTO SUA MADRE di G. Gallienne (2013) 85’

martedì 11 agosto ore 21.30Piazza PrampoliniQUASI AMICI di O. Nakache, E. Toledano (2011) 112’

martedì 18 agosto ore 21.30Arena Estiva Ex StalloniLA SEDIA DELLA FELICITA’ di C. Mazzacurati (2013) 93’

martedì 25 agosto ore 21.30Arena Estiva Ex StalloniSTILL LIFE di U. Pasolini (2013) 87’

In caso di pioggia le proiezioni saranno annullatePer informazioni contattare Sandra Campanini – Ufficio Cinema 0533-456632 [email protected]

Page 10: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

18 19

sulle musiche rock e le poesie di Luciano Ligabue.

La Compagnia di Balletto Clas-sico Cosi - Stefanescu propone uno spettacolo in piazza Pram-polini il 16 luglio: Stelle sotto le stelle. Una carrellata di brani di grande virtuosismo e bellezza tratti dal repertorio classico e romantico e dal repertorio della Compagnia, coreografie di Mari-nel Stefanescu e classica russa.

Le domeniche estive sono inve-ce dedicate al Tango argentino, dichiarato dall’Unesco Patrimo-nio dell’Umanità. Quattro serate in piazza Fonta-nesi a cura di Barrio de Tango: 28 giugno, 12 e 26 luglio, 30 agosto. A partire dalle ore 21 si può provare a muovere i primi passi, dalle ore 22 esibizioni dei maestri e si continua respirando l’atmosfera del tango: un senti-mento che si balla.

Altre quattro domeniche sono or-ganizzate dall’associazione Tan-go Loco in piazza Martiri 7 luglio: 21 giugno - 5 luglio - 19 luglio - 6 settembre. La milonga in piazza permetterà agli appassionati di Tango di mettere in evidenza le proprie virtù ballerine, coinvol-gendo così il pubblico che potrà lasciarsi affascinare dalle musi-che di Pugliese, Di Sarli, Piazzol-la ed altri ancora.

© A

lfred

o An

cesc

hi

danzaUn ricco programma di

danza anima l’estate reggiana, a partire dagli appuntamenti

di Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto che per la quarta volta torna nella suggesti-va e unica scenografia dei Chio-stri di San Pietro. La compagnia, eccellenza reggiana di rilievo internazionale, propone al suo

pubblico alcune delle più emo-zionanti coreografie di Mauro Bigonzetti, che mostrano la ver-satilità e la cifra stilistica dei dan-zatori. La rassegna inizia il 6 lu-glio con un Gala dedicato al ce-lebre coreografo per apprezzare il suo lavoro artistico all’interno della compagnia. L’8 luglio è la volta di Rossini Cards, tableaux ironici ed intimi, sul ritmo incal-

zante della musica di Gioachino Rossini. Il 10 luglio Aterballetto regala diverse emozioni sia con Pression, intenso passo a quat-tro su musiche di Schubert e Lachenmann, sia con Cantata, coreografia dai forti colori del sud, che rievoca una bellezza mediterranea e selvaggia. Il 12 luglio si chiude la rassegna con Certe Notti, intensa creazione

©Re

gina

Bro

cke

Page 11: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

20 21

STELLE SOTTO LE STELLEa cura di Associazione Balletto Classico

giovedì 16 luglio ore 21.15Piazza Prampolini

Spettacolo di balletto della Compagnia Balletto Classi-co di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu

infowww.ballettoclassicocosiste-fanescu.it0522 517234

TANGO D’ESTATE... CORAZON Y PASIONA cura della Associazione Tango Loco a.s.d.

Domenica 21 giugno, 5 e 19 luglio, 6 settembre ore 21Piazza Martiri 7 luglio

Una Milonga per provare l’emozione di ballare il Tango Argentino sotto le stelle da-vanti allo scenario unico del Teatro Valli. Serate danzanti ed esibizioni

Info: [email protected], www.tangoloco.it

ATERBALLETTO PER I CHIOSTRI DI SAN PIETROIn collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza - Aterballetto e Istituto Superiore di Studi Musicali Achille Peri

6, 8, 10 e 12 luglio ore 21.15Chiostri di San Pietro

lunedì 6 luglio Aterballetto in Gala Bigonzetti coreografie Mauro Bigonzetti

mercoledì 8 luglio Istituto Musicale A. Peri in Sonata in mi maggiore BWV 1055 per flauto e basso continuodi Johann Sebastian Bach

Aterballetto in Rossini Cardscoreografie Mauro Bigonzetti

venerdì 10 luglio Istituto Musicale A. Peri Quartetto in re maggiore Kv 155di Wolfgang Amadeus MozartAterballetto in Pression – Cantatacoreografie Mauro Bigonzetti

domenica 12 luglio Aterballetto in Certe Notticoreografie Mauro Bigonzetti

Ingresso: € 12Se si acquistano 4 spettacoli insieme: € 40

Ingresso per i possessori di Aterballetto Card 2015: € 10Se si acquistano 4 spettacoli insieme: € 36

Info e prenotazioni: tel. 0522 273011 – I biglietti prenotati vanno ritirati dal 15 giugno al 3 luglio presso Fonderia (via della Costituzione, 39)

Orari biglietteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.30Prevendite aperte aperte an-che presso: Tosi Dischi (via Emilia San Pietro 57/c) Il giorno dello spettacolo sa-ranno messi a disposizione i biglietti rimasti e quelli non ritirati, e saranno acquistabili presso i Chiostri di San Pietro, dalle 19.30 fino all’inizio dello spettacolo.

Con il supporto di Monte dei Paschi di Siena

RESTANGOA cura di Barrio de Tango Associazione cultori del Tango Argentino

Domenica 28 giugno, 19 e 26 luglio, 30 agosto ore 21Piazza Fontanesi

Note e magie del Tango Argentino sotto le stelleSerata danzante ed esibizione dei maestriore 21 Primi passi gratuitiore 22 esibizione e si continua ballando Info: Elena cell. 348.2837496 [email protected] www.barriodetango.it

Page 12: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

22 23

che cura una rassegna di burattini e attori al parco Santa Maria, il corso sulla Commedia dell’Arte riservato alla scuola di teatro londinese Fourth Monkey che culmi-na in uno spettacolo finale a Palazzo dei Musei il 17 luglio e lo Stage internazionale di Commedia dell’Arte, appun-tamento d’eccellenza al teatro Cavallerizza che porta con sé artisti da tutto il mondo, dal 27 luglio al 13 agosto. Sempre

alla Cavallerizza martedì 18 agosto lo spettacolo The Ca-pitano Must Die con Antonio Fava e Barbara Charlene.

Torna, dopo il debutto al Ra-venna Festival, SAGA, il te-atro equestre di Giovanni Lindo Ferretti: l’11, 12 e 13 settembre ai Chiostri di San Pietro. Torna nel segno del IV. Buon segno, simbolo del mondo sensibile. Un’ opera equestre che rac-

conta dell’antico sodalizio tra uomini, cavalli e l’Alpe. E lo fa con un teatro contempo-raneo “anomalo” che fonda la propria disciplina sull’arte equestre, ma la pratica con i cavalli della propria tradizio-ne ritenuti inadatti a tale utiliz-zo per indole e temperamen-to; sceglie esclusivamente la luce naturale per illuminare lo spazio scenico, usa la poten-za evocativa della parola per farne canto epico e utilizza la musica, componendola, per sostenere ed amplificare un racconto che affiora dai mil-lenni.

L’offerta non manca anche per i più piccoli: l’Associa-zione Culturale 5T propone un variegato calendario di te-atro per bambini e ragazzi nei parchi, nelle piazze e nei cor-tili della città. Dal 25 giugno al 20 settembre otto appunta-menti con il teatro dei buratti-ni della tradizione emiliana e non. La rassegna è realizzata con il contributo del Comune di Reggio Emilia nell’ambito de I Reggiani, per esempio

teatroDal teatro sociale

al musical, dalla commedia dell’arte al teatro equestre,

l’estate reggiana è ricca di spettacoli.

La 14^ edizione del Festival di Resistenza Premio Museo Cervi – Teatro per la Memo-ria si svolge nel Parco del

Museo Cervi di Gattatico: 7 le serate che, dal 7 luglio al 23 luglio, porteranno in scena altrettanti spettacoli di Tea-tro Civile provenienti da tutta Italia, guardando non soltan-to alla Resistenza ma anche e soprattutto alle Resistenze delle donne, degli uomini, dei giovani di oggi, e alle grandi questioni che interessano la

vita di tutti. Non mancheran-no, come gli anni precedenti, momenti di intrattenimento e il dopofestival con le degu-stazioni dei prodotti tipici del territorio, occasione di dialo-go fra il pubblico e gli artisti ospiti.

Quest’anno è ricca la pro-grammazione di ArscomicA

Page 13: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

24 25

ARSCOMICA

Rassegna buRattini e attoRi Parco Santa Maria

venerdì 26 giugno ore 18FAGIOLINO E SANDRONECon Isabel Sarzi

venerdì 3 luglio ore 18CANOVACCI APERTI AL PUBBLICO

mercoledì 8 luglio ore 21SPETTACOLO MATILDE INCONTRA ENRICO IVCon Maria Antonietta Cento-ducati e Gianni BinelliA seguire cena di quartiere

venerdì 10 luglio ore 18LE 12 FATICHE DI PULCINELLACon Angela Ruozzi

venerdì 17 luglio ore 21Palazzo dei Musei. CortileSPETTACOLO FINALE DEL WORKSHOP DI COMMEDIA DELL’ARTECon gli allievi della scuola di teatro Fourth Monkey di Londra

stage inteRnazionale commedia dell’aRte

diretto da Antonio FavaTeatro Cavallerizza

27-28-29-30 luglio e 3-4-5-6-10-11-12-13 agosto ore 18CANOVACCI APERTI AL PUBBLICO

martedì 18 agosto ore 21THE CAPITANO MUST DIEcon Antonio Fava & Barbara Charlene

14^ FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZAPremio Museo Cervi Teatro per la Memoria7 - 23 luglio 2015, ore 21.30Museo Cervi

martedì 7 luglio ore 21.30FIGLIE DELL’EPOCA. STORIA DI (ALCUNE) DONNE DELLA GRANDE GUERRAun progetto di e con Roberta Biagiarellidramaturg Simona Gonellaadvisor storico Gemma Bigiproduzione La Corte Ospita-le – Rubiera

sabato 11 luglio ore 21.30 NUTRIMENTI TERRESTRI, “CONTRADA ACQUAVIOLA N. 1”di Simone Corso, con Anto-nio Alveario e Simone Corsoregia Roberto Bonaventura. disegno luci Stefano Bar-bagallo

domenica 12 luglio ore 21.30 I LOVE YOU SUBITO,“LAPINS” di Alessandro Timpano.regia Gipo Gurrado

martedì 14 luglio ore 21.30FRANCISCHIELLO. UN AMLETO RE DI NAPOLI uno studio shakespeariano di e con Carmine Borrinocon musiche di Lino Cannavacciuoloproduzione CRASC-teatrodi-ricerca in collaborazione con ArtgarageTeatro

giovedì 16 luglio ore 21.30CADA DIE TEATRO – CA’ ROSSA, JOYCE. VITA DI JOYCE SALVADORI LUSSUdi e con Rossella Dassuregia e collaborazione dram-maturgica Alessandro Lay

sabato 18 luglio ore 21.30SAVINO PAPARELLA, AL FORESTÉRdi Matteo Bacchini,di e con Savino Paparellaproduzione Teatro del Tempo

martedì 21 luglio ore 21.30COMPAGNIA ZIBA, LA TANAconcetto Laura Belli, Loren-zo Torracchidrammaturgia Laura Belli, Lorenzo Torracchi, Marco Cupellariregia Marco Cupellari. performers Laura Belli, Lorenzo Torracchi

giovedì 23 luglio ore 21.30SERATA DI PREMIAZIONEAssegnazione del Premio Museo Cervi, Teatro per la Memoria 2015 e del Premio del Pubblico

L’ingresso agli spettacoli è ad offerta libera. Segue de-gustazione di prodotti tipici del territorioInformazioni e prenotazioniMuseo Cervi - via Fratelli Cervi, 9 Gattatico (Reggio Emilia)tel.0522 [email protected]

Page 14: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

26 27

martedi’ 28 luglio ore 21.30Parco Centro Sociale FoglianoZANUBRIO MARIONETTES, IL PAPPAGALLO DELLA CONTESSABurattini emilianiin collaborazione con Centro Sociale Fogliano

domenica 13 settembre ore 18Piazza Valiani - Sesso RE

I BURATTINI DI ALBERTO DE BASTIANI, NEL TEATRO DI MANGIAFUOCOBurattini a guantoin collaborazione con Ass. Noi di Villa Sesso

domenica 20 settembre ore 18Reggia Di RivaltaI BURATTINI DI MATTIA, L’ACQUA MIRACOLOSA

Burattini della tradizione emi-liana.In collaborazione con Ass. Insieme per Rivalta

Info: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963

SAGA IV il canto dei cantiA cura di Fondazione Giovan-ni Lindo Ferretti SAGA il canto dei monti

passa il tempo come l’acqua sotto il ponte, non invano.

Torna ai Chiostri di San Pie-tro: SAGA, il teatro equestre di Giovanni Lindo Ferretti; torna nel segno del IV. Buon segno, simbolo del mondo sensibile. Porta con sé: partitura per voce, cavalli, incudine, con mantice e bordone che l’ha rigenerato in teatro barbarico montano. La fortezza Firma-fede di Sarzana, il castello di Sarteano, la cittadella di Pisa, la riva dell’Arno in Firenze, come tappe del cammino. Ha un gonfalone: la caduta, pre-sentato a Bologna in piazza di Santo Stefano ed esposto nella Chiesa dei Santi Vitale e Agricola, la più antica delle 7chiese che compongono la Basilica. Torna, dopo il debut-to al Ravenna Festival.

Chiostri di San Pietrovenerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre ore 19.30A pagamentoInfo: www.fondazioneferretti.it

LA CITTA’ DEI RAGAZZI 2015L’invasione dei piccoli25 giugno – 20 settembreA cura di Associazione 5T

giovedì 25 giugno ore 21.30Ghirba – Biosteria della GabellaOFFICINE DUENDE, SUPERCHEFPupazzi e attoriin collaborazione con Asso-ciazione GA3

giovedi’ 2 luglio ore 21.30Cortile del Centro Sociale OrologioTRABAGAI TEATRO, 7 IN UN COLPOAttori e pupazziin collaborazione con Centro Sociale Orologio

giovedi’ 9 luglio ore 21.30Centro Sociale Foscato

COMPAGNIA PAOLO PAPPA-ROTTO, ARLECCHINO E LA CASA STREGATABurattini della tradizione venetain collaborazione con Centro Sociale Foscato

giovedi’ 16 luglio ore 21.30Centro Sociale TasselliCOMPAGNIA ORSOLINI & PALMIERI, MENGONE TORCICOLLI CONTRO TUTTI!Burattini e attoriin collaborazione con Centro Sociale Tasselli

giovedi’ 23 luglio ore 21.30Parco Centro Sociale CarrozzoneCOMPAGNIA GIORGIO GABRIELLI, OMAGGIO A SANDRONEAttori, pupazzi e burattiniin collaborazione con Centro Sociale Carrozzone

Page 15: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

28 29

PICNIC! Festival domenica 21 giugno Parco Le Caprettedalle 10 alle 19

Illustrazione e fumetto a Reggio Emiliain caso di pioggia Circolo Buco Magicowww.picnicfestival.itA cura di Associazione PICNIC!Nell’ambito de “I reggiani per esempio”

L’arte invade anche i parchi e arriva fino al parco “Le capret-te” (via Monte Cisa) che dome-nica 21 giugno dalle 10 alle 19

ospita l’8° edizione del PicNic! Festival, il 1°festival campestre dedicato all’illustrazione e al fu-metto. Una giornata in compa-

gnia di 20 autori di libri illustrati e a fumetti che, a disposizione del pubblico, disegnano “su or-dinazione”.

Tutti sono invitati a rilassarsi sul prato dove è possibile trovare oltre al tavolo degli Autori anche la libreria Uver, lo spazio “Giovani matite” dedicato ai bambini, la biblioteca di Rosta e di San Pellegrino, l’area picnic, la fontana con l’acqua potabile e gli spazi commerciali con accessori, magliette e pro-dotti enogastronomici.Consulta la lista completa degli Autori PICNIC e scegli quello che preferisci.

SUMMERSOUP - EXPO EDITIONCentro Internazionale Loris Malaguzzi ingresso piazzale Europa

sabato 20 giugno ore 18.30Bum Bum Trio in concerto

domenica 12 luglio ore 19Concerto a sorpresa

sabato 29 agosto ore 17.30 Il sapore delle storieLettura animata avente come tema centrale il cibo, o meglio

l’importanza del nutrimento del corpo e dell’anima. A cura di Ca’ Luogo d’Arte

sabato 24 ottobre ore 16.30Heina e il Ghul Full immersion nel mondo arabo tra lingua, cultura e tradizioni culinarie, in cui per raccontare la storia il cuoco utilizza gli ingredienti e i gesti della preparazione del cous-cous. A cura di Compagnia le Cicogne. A seguire aperitivo a base di cous cous.

Durante le giornate Bambini al centro - proposte in dia-logo con Expo Milano 2015 (www.reggiochildren.it) A cura del Centro Internazio-nale Loris Malaguzzi. Info: 0522 392137 www.arcire.it. Le iniziative, inserite nell’am-bito de “I Reggiani per esem-pio”, si svolgeranno anche in caso di maltempo. A cura di Circolo Culturale Pickwick e Centro Internazionale Loris Malaguzzi

arteRestate 2015 all’insegna

dell’arte: dalla fotogra-fia al fumetto passando per la zuppa estiva di

Summersoup per scoprire la città e viverne i suoi parchi.Fotografia Europea attende i vi-sitatori per tutto il periodo estivo. Fino al 26 luglio 20 mostre in 9 diversi luoghi per scoprire l’Effet-to Terra del festival reggiano che nella sua 10° edizione e nell’anno

di Expo mette al centro il rapporto fra uomo e natura. Nature artificiali, emergenze ambientali, natura di-santropizzata, infinitamente gran-de, infinitamente piccolo. Un rac-conto da scoprire grazie a, tra gli altri, Olivo Barbieri, Joan Fontcu-berta, Erik Kessels e alla collettiva No Man Nature.Arci Reggio Emilia ripropone l’ormai consolidato progetto Summersoup in versione Expo, realizzato in col-

laborazione con Reggio Children e per il 2015 in concomitanza con il progetto I bambini al Centro. Quat-tro appuntamenti da giugno ad ottobre al Centro Internazionale Loris Malaguzzi per una rassegna totale che abbraccia le diverse sfaccettature dell’arte. Il risultato è una soup che, da sempre attenta al nutrimento dell’anima e del corpo, quest’anno trova nuovo vigore dalla sinergia con Expo Milano 2015.

Page 16: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

30 31

PALAZZO DEI MUSEIVia spallanzani 1

Joan FontcubertaGastropodaFauna Secreta

Le mostre sono aperte da ve-nerdì a domenicaVener ì 16 – 23Sabato 10 – 23Domenica e festivi 10 – 20Aperto anche in altri orari, consulta il sito www.musei.re.it

GALLERIA PARMEGGIANICorso Cairoli 2

Akos CziganyIn viaggio con Darwin

Alessandra CalòFotoscopia

Sguardi sul Santa Maria Nuova

Le mostre sono aperte da ve-nerdì a domenicaVenerdì 16 – 23Sabato 10 – 23Domenica e festivi 10 – 20Aperto anche in altri orari, consulta il sito www. musei.it

SPAZIO GERRAPiazza XXV aprile 2

Riccardo SchwamenthalE lo chiamano jazz…

Le mostre sono aperte da venerdì a domenicaVenerdì 16 – 23Sabato 10 – 23Domenica e festivi 10 – 20Aperto anche in altri orari, consulta il sito www.spaziogerra.it

SINAGOGAVia dell’aquila 3/a

Erik KesselsUnfinished FatherLa Topolino a Reggio Emilia

Le mostre sono aperte da venerdì a domenicaVenerdì 16 – 23Sabato 10 – 23Domenica e festivi 10 – 20

BIBLIOTECA PANIZZIVia Farini 3

Natura e paesaggioNelle collezioni della fototeca della Biblioteca Panizzi

Fino al 27 settembreNegli orari di apertura della Bi-blioteca Panizzi consulta il sito www.bibliotecapanizzi.it

Le mostre sono aperte da venerdì a domenicaVenerdì 16 – 23Sabato 10 – 23Domenica e festivi 10 – 20

PALAZZO DA MOSTOVia Mari, 7

No Man Nature

Le mostre sono aperte da ve-nerdì a domenicaVenerdì 16 – 23Sabato 10 – 23Domenica e festivi 10 – 20

CHIOSTRI DI SAN DOMENICOVia dante Alighieri, 11

Arianna Arcara e Luca SanteseFound photos in Detroit

Alessandro Calabrese e Milo MontelliA drop in the ocean – Sergio Romagnoli

Daniele LisiCluster | New jersey counties

Bruno PuliciSt()ma

Jules SpinatschAsynchronous

Le mostre sono aperte da ve-nerdì a domenicaVenerdì 16 – 23Sabato 10 – 23Domenica e festivi 10 – 20

MUSEO DEI FRATI CAPPUCCINIVia Ferrari Bonini, 6

Marcello GrassiHerculaneum

Fino al 28 giugnoSabato domenica e festivi10 – 12, 16 - 19

FOTOGRAFIA EUROPEA

CHIOSTRI DI SAN PIETROVia Emilia San Pietro, 44/c

Olivo BarbieriErsatz Lights. Case Study #1 East West

Luca GilliBlank

NOORA NOOR journal on the changing planet 2009 – 2015

Speciale DiciottoventicinquePer Terra

Le cose che di vedono in cieloLibri fotografici in mostra

Page 17: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

32 33

Workshop con Chef d’eccezio-ne della nostra provincia alla scoperta di tutti i segreti della nostra tradizione culinaria. Dal 7 luglio al 27 agosto, cinque appuntamenti che hanno per protagonisti le prime cinque eccellenze (i tortelli verdi, il sa-lame di Canossa, la spergola, il parmigiano reggiano, l’erbaz-zone).

A Palazzo dei Musei sei appun-tamenti per i più piccoli tutti di mercoledì ( 1, 8, 15, 22, 29 luglio e 5 agosto ore 21) con l’Estate degli Animali. Storie nella na-tura, per raccontare attraverso il linguaggio dei film, luoghi, paesaggi, la multiforme vita del pianeta, nella sua ricchezza e fragilità, e storie per i più picco-li, per scoprire, assieme ai libri illustrati, gli animali che di sera escono dalle vetrine del museo e popolano la penombra del chiostro. Sempre a Palazzo dei Musei il consueto appuntamen-to con Cinema tra le Rovine la rassegna rassegna di film di ar-gomento storico, giunta alla XVI edizione, che il Museo propone in collaborazione con l’Ufficio Cinema del Comune.Quest’anno in occasione

dell’apertura della sala Regium Lepidi sono proposti quattro in-contri (2, 9, 16, 23 luglio ore 21) sull’età imperiale attraverso film di recente realizzazione.Per tutti coloro che vogliono compiere un vero viaggio nella realtà virtuale dei quartieri di Regium Lepidi l’appuntamento è alle 18 e alle 21.30 dal vener-dì alla domenica durante tutto il mese di Luglio.Sempre in tema di visite guida-te, quattro giovani etruscologi aspettano i visitatori per appro-fondirei temi della mostra Gli Etruschi e gli Altri, Reggio Emilia terra di

incontri (domenica 5, 12, 19, 26 luglio ore 21.30).Gli appuntamenti non si limitano al Palazzo dei Musei, infatti in occasione del rinnovato allesti-mento del Museo della Ghiara, due incontri (giovedì 2 luglio e 16 luglio alle 21) con relato-ri d’eccezione per conoscere meglio la Basilica, scrigno della città.Durante l’estate continuano an-che i laboratori per i bambini con Il campo estivo va al museoin collaborazione con l’asso-ciazione culturale “A REGOLA D’ARTE”

museiArriva l’estate e i Mu-

sei Civici rinnovano il ricco calendario di appuntamenti con

Una notte al museo… con #NOI la rassegna che racco-glie le numerose iniziative cha hanno come fulcro il nuovo al-lestimento del terzo piano del Palazzo dei Musei, inaugurato in occasione di Expo Milano 2015, dal titolo Noi. Storia di

comunità, idee, prodotti e terre reggiane a cura di Luca Moli-nari.

Accompagneranno la mostra durante i mesi estivi visite a mu-sei e realtà del territorio (29 giu-gno, 6, 16, 27 luglio ), tre sera-te di cinema sui temi sollecitati da Expo (3,10 e 24 luglio) e in particolare il progetto dedicato a 30 eccellenze della nostra

terra, un percorso che si snoda tra passato e presente, unendo il NOI che affonda le sue radici nella nostra tradizione al NOI della contemporaneità. Atelier per bambini e famiglie per sco-prire un punto di vista originale sulle più significative materie prime alla base della nostra cucina, Experience con story telling e interpretazioni dedica-te al prodotto della settimana,

Page 18: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

34 35

Vasche e la Torre Serbatoioil gruppo sarà accompagna-to da Luigi Malzone, curato-re della raccoltain collaborazione con Iren

lunedì 27 luglioritrovo a Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, ore 20.30dal punto di ritrovo il trasferi-mento avverrà in autobuseuro 5 a personavisita a Il nodo idraulico di Borettoin collaborazione con Consorzio della Bonifica

dell’Emilia Centralevia Argine Cisa, 65, Boretto

Noi lavoriamo la terra

dal museo al teRRitoRio

lunedì 20 luglio ritrovo a Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, ore 20.30dal punto di ritrovo il trasferi-mento avverrà in autobuseuro 5 a personavisita a Museo dell’Agricoltu-ra e del mondo rurale di San

Martino in Rio, c.so Umberto I 22, San Martino in Rio

Noi alleviamo gli animali

dal museo al teRRitoRio

lunedì 29 giugnoritrovo presso l’Istituto d’istruzione superiore “Anto-nio Zanelli”, via F.lli Rosselli, 41/1, ore 21.00visita a Il museo di storia dell’agricoltura dell’Istituto d’istruzione superiore “Anto-nio Zanelli”

NOI 365 giorni

Noi amiamo mangiar bene

30 eccellenze della nostRa teRRa

Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1

in collaborazione con I love Italian food, FabLab e Food Innovation Programper costi Atelier e Workshop: [email protected]

Martedì 7 luglio I tortelli verdi ore 18 : Atelier per ragazziVerde bietola/rosso pomodo-ro: colori per tutti i gusti. ore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

Martedì 14 luglio Il salame di Canossaore 18 : Atelier per ragazziI porci comodi ore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

Martedì 21 luglio La spergolaore 18 : Atelier per ragazziUn museo frizzan-te: la fisica delle bolle

ore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

Martedì 28 luglio Il parmigiano reggianoore 18 : Atelier per ragazziFormaggio di luna e latte di stelleore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

Giovedì 27 agosto L’erbazzoneore 18 : Atelier per ragazziOrtaggi ad arte ore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

dal museo al teRRitoRio

lunedì 13 luglio ritrovo a Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1, ore 20.30dal punto di ritrovo il trasferi-mento avverrà in autobuseuro 5 a personavisita aIl museo del Parmigiano Reggiano e della civiltà con-tadina di Villa Aiola località La Barchessa, via Capellini, 13 , Villa Aiola di Montecchio Emilia

al cinema

Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21

in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reg-gio Emilia

Venerdì 3 luglioore 21.00Resistenza naturaledi Jonathan Nossiter. Do-cumentario, durata 85 min. - Italia 2014. -

Venerdì 10 luglioStoria di terra e di rezdore, film-documentario a cura di Antonio Cherchi e Nico Lusoli (2008). Edizioni Ci-neteca

Venerdì 24 luglioSlow food story, film docu-mentario di Stefano Sardo (2013) con Carlo Petrini

Noi governiamo l’acqua

dal museo al teRRitoRio

lunedì 6 luglio ritrovo presso via Einstein 13, ore 21.00 visita aLa Centrale Idrica Reggio Estcon possibilità di visitare le

Page 19: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

36 37

mercoledì 22 luglioproiezione del filmDue fratelli di Jean Jacques Annaud, 2004 (105’)in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

mercoledì 29 luglioproiezione del filmL’orso di Jean Jacques An-naud, 1988 (94’)in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

mercoledì 5 agostoproiezione del filmAnimal in love di Laurent Charbonnier, 2008 (85’)in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

IL GRANDE RACCONTO DELLA GHIARABasilica della c.so Garibaldiore 21

giovedì 2 luglio Angelo Mazza racconta la Ghiara: gli affreschi, i dipintiincontro con Angelo Mazza

giovedì 16 luglio Alberto Cadoppi racconta la Ghiara: le famiglie reg-gianeincontro con Alberto Cadoppi

IMPERIUMCinema tra le rovine XVI edizioneore 21

giovedì 2 luglioPomponio Petra riscoper-to, illustre personaggio della Reggio di età tibe-rianaNicola Cassone, Scuola di Specializzazione in Arche-ologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

a seguire le proiezioni di un frammento della serie televi-siva Roma e del video Sulla strada per Roma, regia di Nico Guidettiin collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

giovedì 9 luglioTHERMAE ROMAE di H. Takeuchi (2012) 108’introduzione di Giada Pelle-grini, Musei Civici di Reggio Emiliain collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

giovedì 16 luglioCENTURION di N. Marshall (2010) 130’in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

giovedì 23 luglioAGORA di A. Amenabar (2009) 128’introduzione di Daniela Paini, Liceo Classico-Scien-tifico “Ariosto - Spallanza-ni”, Reggio Emiliain collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

IL CAMPO ESTIVO VA AL MUSEOin collaborazione con l’asso-ciazione culturale “A REGO-LA D’ARTE”

dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.30 alle 12dal 15 Giugno al 31 Luglio2 euro a partecipantePalazzo dei Musei

prenotazioni: [email protected] info: Elisabeth 338 9868001, Giulia 346 6929086, Licia 377 4073051, Licia 349 7506552

Nel mese di giugno e luglio i Musei Civici di Reggio Emilia in collaborazione con l’asso-ciazione culturale “A REGOLA D’ARTE” propongono labora-tori negli spazi del Palazzo dei Musei rivolte ai centri estivi, parrocchie e associazioni che vogliono arricchire la propria offerta. Il filo conduttore di quest’an-no e’ il “PIANETA CASA”, declinato in quattro temi principali, tramite i quali sara’ possibile parlare di ambiente, di cibo, di organizzazione delle comunità (umane e animali), di architetture…e di

molto altro.Il punto di partenza e’ sempre il ricco patrimonio culturale delle collezioni (scientifiche, archeologiche, artistiche ed etnografiche) indagato con uno sguardo che partendo dalle radici del passato punta dritto ver-so il futuro.

PIANETA CASARIFUGI Grotte o castelli, tane o palafitte: a ciascuno la sua casaNUTRIMENTI Dalle calorie alle sostanze nutritive, dalle ricette esotiche a quelle locali: le trasformazioni del cibo e della casaENERGIE Dalla torcia di Prometeo ai pannelli solari: il cuore pulsante di ogni casaFAMIGLIE Relazioni, lega-mi e discendenze: i ruoli di ognuno all’interno della casa

I laboratori sono a cura di Giulia Bagnacani, France-sco Campani, Licia Galim-berti, Paola Mazzieri, Elisa-beth Sciarretta, Licia Trolli

L’ESTATE DEGLI ANIMALIPalazzo dei Musei via Spallanzani 1ore 21

mercoledì 1 luglioStorie con le zampe e con le ali Gli animali del museo escono di sera per raccontare, con le voci dei lettori volontari Nati-perLeggere-NatiperlaMusica, storie e leggende del bosco e della fattoria da 3 a 8 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bi-blioteca Santa Croce

mercoledì 8 luglioproiezione del filmFantastic Mr. Fox di W. An-derson (2009) 87’Da un libro per l’infanzia di R. Dahl. in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

mercoledì 15 luglioStorie con le zampe e con le ali Gli animali del museo escono di sera per raccontare, con le voci dei lettori volontari Nati-perLeggere-NatiperlaMusica, storie e leggende del bosco e della fattoria da 3 a 8 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bi-blioteca Santa Croce

Page 20: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

38 39

MOSTRE

16 maggio 2015 – 30 aprile 2016Palazzo dei MuseiNOI. Storia di comunità, idee, prodotti e terre reg-gianea cura di Luca Molinariorari di apertura della sede

30 luglio – 20 agosto Galleria ParmeggianiArscomicA presentaARS LARVARIA. Le Ma-schere di Antonio Favainaugurazione giovedì 30 luglio ore 21orari di apertura della sede

Orari Luglio e Agosto

Palazzo dei MuseiLunedì chiuso

Fino al 26 luglio: dal martedì al giovedì 9.00 / 12.00 21.00 / 23.00Venerdì 9.00 / 12.00 - 16.00 / 23.00Sabato 10.00 / 23.00Domenica: 10.00 / 20.00 21.00 / 23.00

Dal 28 luglio al 30 agosto:dal martedì al sabato 9.00 / 12.00 21.00 / 23.00Domenica: 21.00 / 23.00

Galleria ParmeggianiLunedì chiuso

Fino al 26 luglio: dal martedì al giovedì 9.00 / 12.00 21.00 / 23.00Venerdì 9.00 / 12.00 - 16.00 / 23.00Sabato10.00 / 23.00Domenica 10.00 / 20.00 21.00 / 23.00

Dal 28 luglio al 30 agosto:dal martedì al sabato 21.00 - 23.00domenica e festivi 21.00 - 23.00

Museo dei TricoloreLunedì chiusodal martedì al sabato 21.00 - 23.00domenica e festivi 21.00 - 23.00

NOTTI ROMANAEPalazzo dei Musei Sala Regium Lepidiore 18 e 21.30

Immersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammes-si in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

venerdì 3 luglio

sabato 4 luglio

domenica 5 luglio

venerdì 10 luglio

sabato 11 luglio

domenica 12 luglio

venerdì 17 luglio

sabato 18 luglio

domenica 19 luglio

venerdì 24 luglio

sabato 25 luglio

domenica 26 luglio

venerdì 31 luglio

VISITE GUIDATEalla mostra Gli Etruschi e gli Altri, Reg-gio Emilia terra di incontriPalazzo dei Museiore 21.30

domenica 5 luglioL’offerta agli dèi. Le depo-sizioni votive nei santuari naturaliEnea Mazzetti

domenica 12 luglioAvile e gli altri: quando i reggiani parlavano etruscoValentina Uglietti

domenica 19 luglio Principi e principesse, atle-ti e guerrieri: uomini e don-ne della Reggio etruscaLucia Romoli

domenica 26 luglioIn vino veritas. Gli Etruschi padani e il simposioEmanuela Brezza

PAROLE SOTTO LE STELLEPalazzo dei Musei

venerdì 17 luglioore 21Gli Allievi della scuola di tea-tro Fourth Monkey di Londrasalutano Reggio Emilia con lo spettacolo finale del workshop di Commedia dell’ArteA cura di ArscomicA

sabato 18 luglioore 21.30ARCHEOLOGIA IN GUERRAPalmyra, “regina” deldesertoconversazione con Daniela Ferrari, archeologa orien-talista

Page 21: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

40 41

VOLA ALTA PAROLA. INCONTRI POETICI2. edizione 2015a cura di Guido MontiBiblioteca Panizzi3, 10, 17 e 24 luglio, ore 21.30

venerdì 3 luglioTitos Patrikios dialoga con Maurizio Cucchi

venerdì 10 luglioMilo De Angelis, Emilio Rentocchini dialogano con Alberto Bertoni

venerdì 17 luglioFranco Buffoni, Mario Santagostini dialogano con Roberto Galaverni

venerdì 24 luglioRoberto Mussapi dialoga con Roberto Galaverni

Con il supporto di Boorea, Credito Cooperativo Reggiano, Iren rinnovabili e il contributo di Fondazione Manodori

PICCOLI INCANTI NOTTURNIBiblioteca Panizzi30 giugno, 7, 14, 21 luglio ore 21.30

martedì 30 giugnoA ritrovar le storiea cura di Teatro dell’Orsadi Monica Morini, Bernardino Borzani, Annamaria Gozzicon Monica Morini, Bernardi-no Borzani, Franco Tanzinell’ambito de “I reggiani per esempio”da sei anni

martedì 7 luglioLa Bella e la Bestiaspettacolo a cura de Il Baule Volantedi Roberto Anglisani e Lilia-na Letteresecon Liliana Letterese e An-drea Lugliregia di Roberto Anglisanida cinque anni

martedì 14 luglioTutti giu’ per TERRA!Storie di mare, di cielo, di pietra e di fuocoa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicaper bambini e famiglie

martedì 21 luglioCoderdojo in PanizziLaboratorio per ragazzi dai 7 ai 13 anniper imparare a programmare con il computer videogiochie animazioni in modo sem-plice e divertente

di promozione della lettura per i bambini e i loro genitori in colla-borazione con Natiperleggere e Natiperlamusica. Tantissimi gli appuntamenti da giugno a set-tembre nelle biblioteche decen-trate e nei parchi cittadini, dalla mattina fino alla sera all’insegna del raccontare storie.

Sempre per i più piccoli in Bi-blioteca Panizzi torna Piccoli Incanti Notturni, tutti i marte-dì dal 30 giugno al 21 luglio alle 21.30. Si comincia con due spettacoli di teatro ragazzi pro-posti rispettivamente da Teatro dell’Orsa e Il Baule Volante,

per proseguire con il consueto appuntamento di narrazione a cura di NatiperLeggere e Na-tiperlaMusica. La rassegna si conclude con un Coderdojo, divertente laboratorio di pro-grammazione di videogiochi con il computer.

PanizziRicco di iniziative cul-

turali, Restate 2015 propone un calenda-rio davvero per tutte

le età.

La Biblioteca Panizzi torna ad essere la suggestiva cornice del-la seconda edizione di Vola Alta Parola. Incontri Poetici a cura di Guido Monti. I venerdì di luglio (3, 10, 17, 24 luglio ore 21.30)

vedono avvicendarsi, nel cortile della biblioteca, alcuni tra i gran-di poeti contemporanei per quat-tro serate all’insegna dell’ascolto della parola poetica. La rassegna ospita Alberto Bertoni, Franco Buffoni, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Roberto Galaverni, Ro-berto Mussapi, Emilio Rentocchi-ni, Mario Santagostini e uno dei più grandi poeti di lingua greca Titos Patrikios, a testimonianza

di quanto la cultura occidentale abbia i suoi prodromi nella parola e filosofia greca.

L’estate in biblioteca è anche per i più piccoli. Continua, infat-ti, l’offerta di spettacoli e letture per bambini e ragazzi in tutte le biblioteche del circuito cittadino grazie a Panizzi Junior, il pro-getto che durante tutto l’anno si propone di coordinare le attività

Page 22: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

42 43

ore 10L’estate e le sue storienarrazione a cura del perso-nale della bibliotecada 3 a 10 anni

mercoledì 1 luglioBIBLIOTECA PANIZZI CORTILETi racconto... l’ortoa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicaore 10.45 da 18 a 36 mesi ore 11.30 da 4 a 7 anni

PALAZZO DEI MUSEIore 21Storie con le zampe e con le aliGli animali del museo esco-no di sera per raccontare storie e leggende del bosco e della fattoriaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bi-blioteca Santa Croce da 3 a 8 anni

giovedì 2 luglioBIBLIOTECA ROSTA NUOVA GIARDINO ore 9.30Qua la zampa, amico! Racconti e incontri con ani-mali di diverse speciea cura di “L’Arca di Sara”

per bambini da 6 a 9 anni e genitoriSU PRENOTAZIONE

PICCOLA BIBLIOTECA SPA-ZIO CULTURALE OROLO-GIO . CORTILEore 18.30 Racconti sotto il Gelsoa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicada 2 a 6 anni

BIBLIOTECA SANTA CROCEore 21Le storie, gli autori, gli editoriincontro con Corrado Rabitti, ZOOlibri edizioniun viaggio attraverso libri illustrati per bambini e ra-gazzi

venerdì 3 luglioBIBLIOTECA OSPIZIO ore 10Libri con la valigiaa cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.Da 3 a 8 anni

lunedì 6 luglioBIBLIOTECA SANTA CRO-CE PARCO DEL TASSO ore 21

Buonanotte in giardinoStorie tenere e dormiglione da ascoltare con pigiama e cuscinoa seguire camomilla per tuttia cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicada 2 a 6 anni

mercoledì 8 luglio PARCO GLI IPPOCASTANI (CAMPO DI MARTE)ore 17.30Fiabe e clownerie in rapa cura di Annamaria Dall’Aglio e Samia Joubraneda 3 a 8 anni

giovedì 9 luglioPARCO CERVI ore 18La vita segreta dell’orto e del giardinoa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e Biblioteca Panizziin collaborazione con il cir-colo Hortus Catomes Totper bambini, ragazzi e fa-miglie

martedì 14 luglioBIBLIOTECA ROSTA NUOVA GIARDINO ore 9.30Storie sotto l’albero

PANIZZI JUNIORDa giugno a settembre

sabato 20 giugnoBIBLIOTECA PANIZZI . CORTILEore 17Aspettando il PICNIC! Fe-stival con Laurent Moreau, letture in francese ed italiano per bambini dai 4 ai 7 anniLaurent Moreau sarà ospite del Picnic! Festival domeni-ca 21 giugno al Parco delle Caprette di via Monte Cisaa cura di Associazione PIC-NIC!

PARROCCHIA DI MARMI-ROLOore 18.30L’estate è una festaPiccole storie in occasione di Marmirolofestaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bi-blioteca Santa Croceda 3 anni

domenica 21 giugnoPARCO DELLE CAPRETTEPicnic! Festival di illustra-zione e fumetto esposizione di libri illustrati, fumetti e spazio lettura

a cura delle biblioteche Ro-sta Nuova e San Pellegrino-Marco Gerra, dell’Associa-zione culturale Picnic! e con i lettori volontari NatiperLeg-gere e NatiperlaMusicaper bambini e adulti

BIBLIOTECA PANIZZI . CORTILETocca a te! 20153° Concorso italiano di edi-toria tattile per l’infanziapromosso da Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi e Fondazione “Robert Hollman”, Istituto Regionale “G. Garibaldi” per i Ciechiore 10.00 apertura ed espo-sizione dei libri partecipanti al con-corsoore 11.30 premiazione

lunedì 22 giugnoBIBLIOTECA SANTA CROCEore 17Dal gazebo parto per...Avventure in paesi lontani tra le pagine di un mondo di libria cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.da 3 a 6 anni

martedì 23 giugnoREGGIA DI RIVALTA . GIAR-DINO SEGRETO ore 21.30I racconti della notte letture e proiezioni nel giardi-no segreto per i più piccolia cura di Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerrada 3 anni

mercoledì 24 giugnoBIBLIOTECA ROSTA NUOVA GIARDINO ore 9.30Storie sotto l’alberoa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica, della Biblioteca Rosta Nuova e Associazione Giro del cieloda 7 anni

BIBLIOTECA SAN PELLE-GRINO - MARCO GERRA ore 10Qua la zampa, amico! Racconti e incontri con ani-mali di diverse speciea cura di “L’Arca di Sara”per bambini da 6 a 9 anni e genitoriSU PRENOTAZIONE

giovedì 25 giugnoBIBLIOTECA SAN PELLE-GRINO - MARCO GERRA . GIARDINO

Page 23: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

44 45

mercoledì 26 agostoBIBLIOTECA SAN PELLEGRINO - MARCO GERRA . GIARDINO ore 10L’estate e le sue storienarrazione a cura del perso-nale della bibliotecada 3 a 10 anni

giovedì 3 settembrePICCOLA BIBLIOTECA - SPAZIO CULTURALE ORO-LOGIO . CORTILE ore 18 Racconti sotto il Gelsoa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicada 2 a 6 anni

sabato 12 settembreCIRCOLO SOCIALE LA PA-RADISA - MASSENZATICO ore 17.30Come funziona la maestraPiccole storie per tornare a scuolaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bi-blioteca Santa Croceda 3 anni

domenica 13 settembreBIBLIOTECA PANIZZI ore 10.45Viaggiar per libriStorie per viaggiare tra im-

maginazione e realtàa cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.da 3 anni

lunedì 14 settembreBIBLIOTECA SANTA CRO-CE PARCO DEL TASSOSono assolutamente trop-po piccola per andare a scuola!Piccole storie per tornare a scuolaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica ore 17.00 da 18 a 36 mesiore 17.45 da 4 anniSU PRENOTAZIONE

martedì 15 settembre BIBLIOTECA OSPIZIOSono assolutamente trop-po piccola per andare a scuola!Piccole storie per tornare a scuolaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica ore 16.15 da 18 ai 36 mesiore 17.00 da 4 a 7 anni

mercoledì 16 settembre BIBLIOTECA SAN PELLEGRI-NO - MARCO GERRASono assolutamente troppo piccola per andare a scuola!

Piccole storie per tornare a scuolaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica ore 16.45 da 18 ai 36 mesiore 17.30 da 4 a 7 anniSU PRENOTAZIONE

giovedì 17 settembrePICCOLA BIBLIOTECA - SPAZIO CULTURALE OROLOGIOore 17Sono assolutamente trop-po piccola per andare a scuola!Piccole storie per tornare a scuolaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica da 3 a 6 anni

venerdì 18 settembreBIBLIOTECA ROSTA NUOVAore 17Sono assolutamente trop-po piccola per andare a scuola!Piccole storie per tornare a scuolaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicada 3 a 6 anni

a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica, della Biblioteca Rosta Nuova e Associazione Giro del cieloda 4 a 6 anni

mercoledì 15 luglioBIBLIOTECA PANIZZI CORTILE ore 11Pianta un seme e spunta... un libroUna lettura per andare alla radice delle storiea cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.da 3 anni

MUSEI CIVICIore 21Storie con le zampe e con le aliGli animali del museo esco-no di sera per raccontare storie e leggende del bosco e d ella fattoriaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bi-blioteca Santa Croce per bambine e bambini da 3 a 8 anni

venerdì 17 luglioBIBLIOTECA SAN PELLE-GRINO - MARCO GERRA . GIARDINO

ore 10Chi abita in biblioteca? Caccia al tesoro tra i libria cura di Alice Franchi e Matteo Ziveri per AR/S Ar-cheosistemi Soc. Coopda 7 a 10 anni SU PRENOTAZIONE

lunedì 20 luglioPARCO GLI IPPOCASTANI (CAMPO DI MARTE)ore 17.30Pic-nic con i libria cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Biblioteca di Ospizio da 3 a 8 anni

BIBLIOTECA SANTA CRO-CE PARCO DEL TASSOore 21Buonanotte in giardinoStorie tenere e dormiglione da ascoltare con pigiama e cuscino, a seguire camomil-la per tuttia cura dei lettori volontari NatiperLeggere e Natiperla-Musicada 2 a 6 anni

mercoledì 22 luglioBIBLIOTECA SAN PELLE-GRINO - MARCO GERRA . GIARDINO ore 10

L’estate e le sue storienarrazione a cura del perso-nale della bibliotecada 3 a 10 anni

BIBLIOTECA PANIZZI CORTILETi racconto... l’ortoa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusicaore 10.45 da 18 a 36 mesi ore 11.30 da 4 a 7 anni

giovedì 23 luglioPARCO DELLA PACE ore 18.30...cammina cammina. Sto-rie in viaggioa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerrada 3 anni

martedì 28 luglioPARCO DELLE CAPRETTEore 10Racconti e risate e... spade sguainateStorie di pirati alla riscossaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerrada 3 anni

Page 24: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

46 47

Informazioni e prenotazioni

Biblioteca Panizzivia Farini 3, Reggio Emiliatelefono 0522 456084

Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerra via Rivoluzione d’Ottobre 29 Reggio Emilia telefono 0522 585616

Biblioteca Rosta Nuovavia Wibicky 27, Reggio Emilia telefono 0522 / 585636

Biblioteca Ospizio via Emilia Ospizio, 30/BReggio Emilia telefono 0522 585639

Biblioteca Santa Croce via Adua 57, Reggio Emilia telefono 0522 585600

Piccola biblioteca - Spazio Cul-turale OrologioVia Jules Emile Massenet 17/aReggio Emiliatelefono 0522 585396

www. bibliotecapanizzi.it

sabato 19 settembreBIBLIOTECA PANIZZISono assolutamente trop-po piccola per andare a scuola!Piccole storie per tornare a scuolaa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica ore 10.45 da 18 a 36 mesiore 11.30 da 4 anni

domenica 20 settembreREGGIA DI RIVALTAore 17All’ombra del grande cedroa cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerrada 3 anni

domenica 27 settembreBIBLIOTECA PANIZZI ore 10.45Viaggio nel paesaggiolaboratorio fotografico a cura di Renza Grossida 5 a 10 anniSU PRENOTAZIONE

Page 25: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

48 49

calendarioGIUGNO

giovedì 18 giugno

• Spazio Gerra piazza XXV aprile 2ore 21.30UN GIRO DI JAZZ - Serate di musica jazz nel Giardino dello Spazio Gerra Twins QuintetJacopo Moschetto (piano), Rosanna Bellei (voce), Lorenzo Rotteglia (batteria), Antonio Cerullo (contrabbasso), Manuel Caliumi (sax contralto)La mostra E lo chiamano jazz... presso Spazio Gerra sarà aperta nei serate di concerto dalle ore 21.00 alle 24.00Tel. +39 0522 585654 /email: [email protected] /www.spaziogerra.it

venerdì 19 giugno

• Biblioteca San PellegrinoMarco Gerra ore 10

Panizzi JuniorQuadri di viaggiletture, laboratorio e bibliografia sul viaggioda 3 annia cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.su prenotazione

sabato 20 giugno

• Biblioteca Panizzi. CortileVia Farini, 3ore 17Aspettando il PICNIC!Festival con Laurent Moreau, letture in francese ed italiano per bambini dai 4 ai 7 anniLaurent Moreau sarà ospite del Picnic!Festival domenica 21 giugno 2015 al Parco delle Caprette di Via Monte Cisa (RE)A cura di Associazione PICNIC!

• Parrocchia di Marmiroloore 18.30Panizzi JuniorL’estate è una festaPiccole storie in occasione di Marmirolofesta

da 3 annia cura di NatiperLeggere e Na-tiperlaMusica e della Biblioteca Santa Croce

• Centro Internazionale Loris MalaguzziIngresso Piazzale Europaore 18.30SUMMERSOUP - EXPO EDITIONBum Bum Trio in concertoDurante la giornata Bambini al centro - proposte in dialogo con Expo Milano 2015 (www.reggiochildren.it) a cura del Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Info: 0522 392137 - www.arcire.it. L’iniziativa, inserita nell’ambito de “I Reggiani per esempio”, si svolgerà anche in caso di maltempo. A cura di Circolo Culturale Pickwick e Centro Internazionale Loris Malaguzzi

• CONCERTO VERTICALEore 20.30 Parco Noce Nero Filarmonica Tricolore – direttore Stefano Tincani - Banda vaganteore 21.30 via Enrico de Nicola, civici 9, 11, 14, 16

Orchestra “Fantasia in re”Direttore Stefano Giarolimusiche di Bach, Beethoven, Brahms, Britten, Dukas, Ives, Monteverdi, Mozart, Rossiniposti su prenotazione www.con-certoverticale.itInfo: 3474271641 - 3287811905A cura del Centro Sociale Rosta Nuova, in collaborazione con Prospettiva 21

• Chiesa dello Spirito Santovia Mascagni – Reggio Emilia ore 21Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci Della Città Coro della Diocesi di RomaMarco Frisina direttoreMusiche di M. Frisina

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.45The Gunmandi Pierre Morel. Con Sean Penn, Idris Elba, Javier BardemIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 21 giugno

• Parco Le Caprette, Via Monte Cisa Dalle 10 alle 19 PICNIC! Festival Illustrazione e fumetto a Reggio Emiliawww.picnicfestival.itA cura di Associazione PICNIC!

• Biblioteca PanizziVia Farini, 3Tocca a te! 20153° Concorso italiano di editoria tattile per l’infanziaore 10.00Apertura ed esposizione dei libri partecipanti al concorsoore 11.30Premiazionepromosso da Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi e Fondazione “Robert Hollman”, Istituto Regionale “G. Garibaldi” per i Ciechi

• Chiostri di San Pietro Via Emilia San Pietro, 44/cOre 21.30Incontri che da 100 anni cambiano il mondoIL CONCERTO – Zambra Mora, Anyewá Mandé, BahaghariIngresso liberoInfo: Intercultura 3484141939www.interculturare.itA cura del Centro Locale di In-tercultura e in collaborazione

con il Comune di Reggio Emilia e Centro Interculturale Mondinsieme

• Piazza Martiri del 7 luglioore 21Tango d’estate... Corazon y PasionUna Milonga per provare l’emo-zione di ballare il Tango Argen-tino sotto le stelle davanti allo scenario unico del Teatro Valli. Serate danzanti ed esibizioniInfo: [email protected], www.tangoloco.itA cura della Associazione Tango Loco a.s.d.

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto 10/eore 21.45Accadde Domani. Nuovo Cinema ItalianoVergine Giuratadi Laura Bispuri (2015) 90’A seguire incontro con Laura Bispuri (regista)Intero 5.50 € – Ridotto 4.50 €A cura di Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia In collaborazione con Arci Reggio Emilia-Fice Emilia Romagna

lunedì 22 giugno

• Biblioteca Santa CroceVia Adua 47ore 17.00

Page 26: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

50 51

Panizzi JuniorDal gazebo parto per...Avventure in paesi lontani tra le pagine di un mondo di librida 3 a 6 annia cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto 10/eore 21.45Accadde Domani. Nuovo Cinema ItalianoClorodi Lamberto Sanfelice (2015) 94’Intero 5.50 € – Ridotto 4.50 €A cura di Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia In collaborazione con Arci Reggio Emilia-Fice Emilia Romagna

martedì 23 giugno

• Battisteropiazza Prampolini ore 21Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci Della Città Simone Campanini organoCoro e Schola Cantorum CanossaGian Pietro Capacchi direttoreMusiche di C. Merulo, G. Frescobaldi

• Reggia Di Rivalta . Giardino SegretoVia dei Combattenti

ore 21.30Panizzi JuniorI racconti della notte letture e proiezioni nel giardino segreto per i più piccolida 3 annia cura di Biblioteca San Pelle-grino - Marco Gerra

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto 10/eore 21.45Accadde Domani. Nuovo Cinema ItalianoLast Summer di Leonardo Guerra Seragnoli (2014) 94’A seguire incontro con Leonardo Guerra Seragnoli (regista)Intero 5.50 € – Ridotto 4.50 €A cura di Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia In collaborazione con Arci Reggio Emilia-Fice Emilia Romagna

mercoledì 24 giugno

• Biblioteca Rosta Nuova. Giardino ore 9.30Panizzi JuniorStorie sotto l’alberoda 7 annia cura di NatiperLeggere e Na-tiperlaMusica, della Biblioteca Rosta Nuova e Associazione Giro del cielo

Biblioteca San Pellegrino - Mar-co Gerra ore 10.00Panizzi JuniorQua la zampa, amico! Racconti e incontri con animali di diverse specieper bambini da 6 a 9 anni e genitoria cura di “L’Arca di Sara”su prenotazione

• Fonderia39 via della Costituzione, 39 ore 21Italia Danza Aterballetto in “Solo from Tempesta” (cor. Cristina Rizzo) e “Pression” (cor. Mauro Bi-gonzetti)Simona Bertozzi / Nexus in Prometeo Contemplazione (cor. Simona Bertozzi)Prima assoluta 12 euroInfo: 0522-273011, www.aterballetto.itwww.fonderia39.it A cura di Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto 10/eore 21.45Accadde Domani. Nuovo Cinema ItalianoThe Repairmandi Paolo Mitton (2013) 89’

A seguire incontro con Paolo Mitton (regista)Intero 5.50 € – Ridotto 4.50 €A cura di Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia In collaborazione con Arci Reggio Emilia-Fice Emilia Romagna

giovedì 25 giugno

• Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerra. Giardino ore 10.00Panizzi JuniorL’estate e le sue storienarrazione a cura del personale della bibliotecada 3 a 10 anni

• Chiostri San Pietro via emilia san pietro 44/c ore 21TABLEAUX VIVANT L’arte per la solidarieta’ da Mi-chelangelo a Caravaggio € 15 In caso di pioggia rinviato a data da destinarsi. Info 3466924809 – 0522296888A cura di TEATRO 35 e Grade Onlus. In collaborazione con Hotel Posta, Reggiana Gourmet e Comune di Reggio Emilia

• Spazio Gerra piazza XXV aprile 2ore 21.30UN GIRO DI JAZZ - Serate di

musica jazz nel Giardino dello Spazio Gerra ANDREA PAPINI incontra Davide Brillanti alla chitarra e Matteo Raggi al sax La mostra E lo chiamano jazz... presso Spazio Gerra sarà aperta nei serate di concerto dalle ore 21.00 alle 24.00 Tel. +39 0522 585654 /email: [email protected] /www.spaziogerra.it

• Ghirba - Biosteria della Ga-bellaVia Roma, 76ore 21.30La Citta’ dei Ragazzi 2015Officine Duende, SuperchefPu-pazzi e attoriInfo: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963A cura di Associazione 5T, in collaborazione con Associazio-ne GA3

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto 10/eore 21.45Accadde Domani. Nuovo Cinema ItalianoSmoKings di Michele Fornasero (2014) 92’A seguire incontro con il registaIntero 5.50 € – Ridotto 4.50 €A cura di Ufficio Cinema del Comune di RE In collaborazione con Arci Reggio Emilia-Fice Emi-lia Romagna

venerdì 26 giugno

• Parco Santa Mariaore 18Rassegna spettacoli Burattini e attori al Parco Santa MariaFagiolino e SandroneCon Isabel SarziA cura di ArscomicA

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto 10/eore 21.45Accadde Domani. Nuovo Cinema ItalianoFino a qui tutto bene di Roan Johnson (2014) 80’Intero 5.50 € – Ridotto 4.50 €A cura di Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia In collaborazione con Arci Reggio Emilia-Fice Emilia Romagna

sabato 27 giugno

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto 10/eore 21.45Accadde Domani. Nuovo Cinema ItalianoN-Capace di Eleonora Danco (2014) 80’Intero 5.50 € – Ridotto 4.50 €A cura di Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia In collaborazione con Arci Reggio Emilia-Fice Emilia Romagna

Page 27: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

52 53

domenica 28 giugno

• Piazza FontanesiRESTANGONote e magie del Tango Argentino sotto le stelleSerata danzante ed esibizione dei maestriore 21 Primi passi gratuitiore 22 esibizione e si continua ballandoInfo: Elena cell. 348.2837496 - e-mail: [email protected] cura di Barrio de Tango Associazione cultori del Tango Argentino

• Chiostro Grande di San PietroVia Emilia San Pietro 44/Core 21.30Banda Filarmonica Città del TricoloreStefano Tincani direttoreMusiche di J. de Haan, G.Verdi, D. Carnevali, G. Moser, L. Baca-lov, E. Morricone, H. ZimmerIn caso di pioggia Auditorium “G. Masini” Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri - Claudio Merulo” Sede “Achille Peri” di Reggio Emilia, Via Dante Alighieri,11 Reggio Emilia (Italia)

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.45Pride

di Matthew Warchus. Con Bill Nighy, Imelda StauntonIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 29 giugno

• Tempio dei Santi Pietro Apo-stolo e Prospero Vescovovia Emilia San Pietro ore 21Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci Della CittàCanzoni da SonarPaola Talamini organoCoro della Cappella Musicale San Francesco da PaolaSilvia Perucchetti direttoreMusiche di G. Cavazzoni, L. Luzzaschi, G. Gabrieli, N. Vicentino, C. Monteverdi,S. Patta, M. Cazzati, G. Belli, G. P. da Palestrina

• ritrovo presso l’Istituto d’istru-zione superiore “Antonio Zanelli”via F.lli Rosselli, 41/1ore 21Noi alleviamo gli animaliDal museo al territoriovisita a Il museo di storia dell’agricoltura dell’Istituto d’istruzione superiore “Anto-nio Zanelli”

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.45Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Party girldi Marie Amachoukeli, Claire Burger, Samuel Théis. Con An-gélique LitzenburgerIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedì 30 giugno

• Biblioteca Panizzi. CortileVia Farini, 3ore 21.30Piccoli incanti notturniA ritrovar le storiea cura di Teatro dell’Orsadi Monica Morini, Bernardino Bonzani, Annamaria Gozzicon Monica Morini, Bernardino Bonzani, Franco Tanzi

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.45Il padredi Fatih Akin. Con Tahar Rahim, Sevan Stephan, Shubham SarafIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) A cura di Arci Reggio Emilia

LUGLIO

mercoledì 1 luglio

• Biblioteca Panizzivia farini 3Panizzi Junior Ti racconto… l’orto ore 10.45 da 18 a 36 mesi ore 11.30 da 4 a 7 annia cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21L’estate degli animali Storie con le zampe e con le ali Gli animali del museo escono di sera per raccontare, con le voci dei lettori volontari Natiper-Leggere-NatiperlaMusica storie e leggende del bosco e della fattoriada 3 a 8 anni a cura di NatiperLeggere e Na-tiperlaMusica e della Biblioteca Santa Croce

• piazza Martiri del 7 luglioBenny Benassi & One Drop present ZERO evolution and fragility of the earth Sound & visual experiment on the Teatro Valli

-ore 21.30 CountdownProgetto fotografico GAIA – The earth like you‘ve never seen beforeProgetto creativo concepito da Guy Laliberté per ONE DROPDj set // Rivaz-ore 23.00 Mapping Teatro ValliBENNY BENASSI // DJ SETSupporto creativo di: FrameDealer – Ezio Burani- Jrr

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Il giovane favolosodi Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo PopolizioIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 2 luglio

• Biblioteca Rosta NuovaVia Wybicki, 27ore 9.30 Panizzi Junior Qua la zampa, amico! Racconti e incontri con animali di diverse specie per bambini da 6 a 9 anni e

genitori su prenotazione (0522585636)a cura di “L’Arca di Sara”

• Piccola Biblioteca-Spazio Culturale OrologioVia Jules Emile Massenet, 17/Aore 18.30Panizzi Junior Racconti sotto il Gelso da 2 a 6 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica • Biblioteca Santa CroceVia Adua, 57ore 21Panizzi Junior Le storie, gli autori, gli editori incontro con Corrado Rabitti, ZOOlibri edizioni un viaggio per “scoprire nuovi mondi e arrivare là dove nessuno è mai giunto prima” attraverso libri illustrati per bambini e ragazzi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21IMPERIUM - Cinema Tra Le Rovine XVI EdizionePomponio Petra riscoperto, illustre personaggio della Reggio di età tiberianaNicola Cassone, Scuola di Specializzazione in Archeologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Page 28: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

54 55

a seguire le proiezioni di un frammento della serie televisiva Roma e del video Sulla strada per Roma, regia di Nico Guidettiin collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

• Basilica della Beata Vergine della Ghiarac.so Garibaldiore 21Angelo Mazza racconta la Ghiara: gli affreschi, i dipintiincontro con Angelo Mazza

• Cortile del Centro Sociale Orologioore 21.30La Citta’ dei Ragazzi 2015Trabagai Teatro, 7 in un colpoAttori e pupazziInfo: www.cinqueti.it [email protected] 0522/382963A cura di Associazione 5T, in collaborazione con Associazio-ne GA3

• Spazio Gerra piazza XXV aprile 2ore 21.30UN GIRO DI JAZZ - Serate di musica jazz nel Giardino dello Spazio Gerra CARLA RAGNI QUINTET La mostra E lo chiamano jazz... presso Spazio Gerra sarà aperta dalle ore 21.00 alle 24.00 Tel. +39 0522 585654 /email: [email protected] /www.spaziogerra.it

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Scusate se esisto!di Riccardo Milani. Con Paola Cortellesi, Raoul BovaIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

venerdì 3 luglio

• Biblioteca OspizioVia Emilia Ospzio, 30/bore 10Panizzi Junior Libri con la valigia da 3 a 8 anni a cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.

• Parco Santa Mariavicolo Veneziaore 18Rassegna spettacoli Burattini e attori al Parco Santa MariaCanovacci aperti al pubblicoA cura di ArscomicA

• Palazzo dei Musei, Sala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30

NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21NOI 365 giorni. Al cinemaResistenza naturaledi Jonathan Nossiter. Documentario, durata 85 min. - Italia 2014 in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia

• Biblioteca Panizzi Via Farini, 3ore 21.30Vola Alta Parola – Incontri poeticia cura di Guido Monti. 2a edizioneTitos Patrikios dialoga con Maurizio Cucchi

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Se Dio vuoledi Edoardo Falcone. Con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura MoranteIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)

www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 4 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani, 1ore 18.00 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)La regola del giocodi Jean Renoir. Con Jean Renoir, Marcel Dalio, Nora GregorIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 5 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani, 1ore 18.00 e 21.30

NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21.30visita guidata alla mostra Gli Etruschi e gli Altri, Reggio Emilia terra di incontriL’offerta agli dèi. Le deposizio-ni votive nei santuari naturaliEnea Mazzetti

• Piazza Martiri del 7 luglioore 21Tango d’estate... Corazon y PasionUna Milonga per provare l’emo-zione di ballare il Tango Argentino sotto le stelle davanti allo scenario unico del Teatro Valli. Serate danzanti ed esibi-zioni. info: [email protected], www.tangoloco.itA cura della Associazione Tango Loco a.s.d.

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Il racconto dei raccontidi Matteo Garrone. Con Salma

Hayek, John C. Reilly, Christian LeesIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 6 luglio

• Biblioteca Santa Croce. Parco del TassoVia Aduaore 21Panizzi Junior Buonanotte in giardino Storie tenere e dormiglione da ascoltare con pigiama e cuscino a seguire camomilla per tuttida 2 a 6 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

• ritrovo presso via Einstein, 13, ore 21.00Noi governiamo l’acqua - Dal museo al territoriovisita a La Centrale Idrica Reggio Estcon possibilità di visitare le Vasche e la Torre Serbatoioil gruppo sarà accompagnato da Luigi Malzone, curatore della raccoltain collaborazione con IREN

Page 29: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

56 57

• Chiostri di San Pietro via Emilia San Pietro, 44core 21.15Aterballetto in Gala Bigonzetti coreografie Mauro Bigonzetti 12 euro Info: Info: 0522-273011www.aterballetto.itwww.fonderia39.it A cura di Fondazione Nazionale della Danza / AterballettoIn collaborazione con Comune di Reggio Emilia

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il sole contro di Giuliano Bugani, Daniele MarzedduPresentazione del film in oc-casione dell’anniversario dei fatti del 7 luglio 1960 di Reggio EmiliaIngresso gratuitoInfo 0522.392137 (orari d’uf-ficio) - 338.3740053 (dalle 21) ww.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedì 7 luglio

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1Noi amiamo mangiar beneI tortelli verdi ore 18 : Atelier per ragazzi

Verde bietola/rosso pomodoro: colori per tutti i gustiore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina • Piazza Prampolini ore 21.30 Cronache e Cantacronache Concerto/commemorazione delle vittime del 7 luglio ‘60 Info 0522 392137 – www.arcire.it A cura di Arci Reggio EmiliaIn collaborazione con CGIL, ISTORECO

• Biblioteca PanizziVia Farini, 3ore 21.30 Piccoli incanti notturni La Bella e la Bestia di Roberto Anglisani e Liliana Letterese, con Liliana Letterese e Andrea Lugli. Regia di Roberto Anglisani da 5 annispettacolo a cura de Il Baule Volante

• Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di ResistenzaFiglie dell’epoca. Storia di (alcune) donne della grande guerraun progetto di e con Roberta Biagiarellidramaturg Simona Gonella.

advisor storico Gemma Bigiproduzione La Corte Ospitale – Rubieraa seguire degustazione di prodotti tipici del territorioInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 [email protected]

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Maraviglioso Boccacciodi Paolo e Vittorio Taviani. Con Lello Arena, Paola Cortellesi, Carolina CrescentiniIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

mercoledì 8 luglio

• Parco Gli ippocastani (Campo di Marte)via Celliniore 17.30Panizzi Junior Fiabe e clownerie in rap da 3 a 8 anni a cura di Annamaria Dall’aglio e Samia Joubrane

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21L’ESTATE DEGLI ANIMALIproiezione del filmFantastic Mr. Fox di W. Anderson (2009) 87’Da un libro per l’infanzia di R. Dahl. in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

• Parco Santa Mariavicolo Veneziaore 21Rassegna spettacoli Burattini e attori al Parco Santa MariaSpettacolo Matilde incontra Enrico IVCon Maria Antonietta Centoducati e Gianni BinelliA seguire cena di quartiereA cura di ArscomicA • Chiostri di San Pietro via Emilia San Pietro, 44core 21.15Istituto Musicale A. Peri in So-nata in mi maggiore BWV 1055 per flauto e basso continuodi Johann Sebastian BachAterballetto in Rossini Cardscoreografie Mauro Bigonzetti12 euro Info: Info: 0522-273011www.aterballetto.itwww.fonderia39.it A cura di Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

In collaborazione con Comune di Reggio Emilia – Istituto Su-periore di Studi Musicali Achille Peri

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)La famiglia Belierdi Eric Lartigau. Con Karin Viard, François DamiensViva i corti! (in coll. con F.I.C.E.): A passo d’uomo di G. Aloi (14’)Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 9 luglio

• Parco Cervipiazzale Fiume ore 18Panizzi JuniorLa vita segreta dell’orto e del giardino per bambini, ragazzi e famigliea cura di NatiperLeggere e Nati-perlaMusica e Biblioteca Panizzi in collaborazione con il circolo Hortus Catomes Tot

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21IMPERIUM - Cinema Tra Le Ro-vine XVI EdizioneTHERMAE ROMAE di H. Takeuchi (2012) 108’introduzione di Giada Pellegrini, Musei Civici di Reggio Emiliain collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

• Spazio Gerra piazza XXV aprile 2ore 21.30UN GIRO DI JAZZ - Serate di musica jazz nel Giardino dello Spazio Gerra STEVE CALZOLARI QUARTET da Gerry Mulligan ad Ahmad Jamal La mostra E lo chiamano jazz... presso Spazio Gerra sarà aperta nei serate di concerto dalle ore 21.00 alle 24.00 Tel. +39 0522 585654 /email: [email protected] /www.spaziogerra.it • Chiostri di San PietroVia Emilia San Pietro 44/Core 21.30Davide Gaspari violinoOrchestra dell’Istituto Superio-re di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri - Claudio Merulo”.Carlo Menozzi direttoreMusiche di G.Verdi,

Page 30: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

58 59

P. I. Cajkovskij, L. van Beethoven

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Storie pazzeschedi Damián Szifron. Con Ricardo Darín, Oscar MartínezIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia • Centro Sociale FoscatoVia Foscato, 15ore 21.30La Citta’ dei Ragazzi 2015Compagnia Paolo Papparotto, Arlecchino e la Casa StregataBurattini della tradizione venetaInfo: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963A cura di Associazione 5T, in collaborazione con Centro So-ciale Foscato

venerdì 10 luglio

• Parco Santa Mariavicolo Veneziaore 18Rassegna spettacoli Burattini e attori al Parco Santa MariaLe 12 fatiche di PulcinellaCon Angela RuozziA cura di ArscomicA

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani, 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21NOI 365 giorni. Al cinemaStoria di terra e di rezdore, film-documentario a cura di Anto-nio Cherchi e Nico Lusoli (2008). Edizioni Cinetecain collaborazione con Ufficio Cinema del Comune • Chiostri di San Pietro via Emilia San Pietro, 44core 21.15Istituto Musicale A. Peri Quar-tetto in re maggiore Kv 155di Wolfgang Amadeus MozartAterballetto in Pression – Can-tatacoreografie Mauro Bigonzetti12 euro Info: Info: 0522-273011www.aterballetto.itwww.fonderia39.it A cura di Fondazione Nazionale della Danza / AterballettoIn collaborazione con Comune di Reggio Emilia - Istituto Supe-

riore di Studi Musicali Achille Peri• Biblioteca Panizzi via Farini, 3ore 21.30Vola Alta Parola – Incontri poeticia cura di Guido Monti. 2a edizione Milo De Angelis, Emilio Rentocchini dialogano con Alberto Bertoni

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Sul Vulcanodi Gianfranco Pannone. Con Toni Servillo, Donatella Finocchiaro, Fabrizio GifuniIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 11 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in

ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi • Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di ResistenzaNutrimenti Terrestri. “Contrada Acquaviola n. 1”di Simone Corso, con Antonio Alveario e Simone Corsoregia Roberto Bonaventura.disegno luci Stefano Barbagalloa seguire degustazione di prodotti tipici del territorioInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 [email protected]

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Latin loverdi Cristina Comencini. Con Virna Lisi, Marisa Paredes, Angela FinocchiaroIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 12 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani, 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Centro Internazionale Loris MalaguzziIngresso Piazzale Europaore 19SUMMERSOUP EXPO EDITION Concerto a sorpresaDurante la giornata Bambini al centro - proposte in dialogo con Expo Milano 2015 (www.reg-giochildren.it) a cura del Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Info: 0522 392137 - www.arcire.it. L’iniziativa, inserita nell’ambito de “I Reggiani per esempio”, si svolgerà anche in caso di mal-tempo. A cura di Circolo Culturale Pickwick e Centro Internazionale Loris Malaguzzi

• Piazza FontanesiRESTANGONote e magie del Tango Argentino sotto le stelleSerata danzante ed esibizione

dei maestriore 21 Primi passi gratuitiore 22 esibizione e si continua ballandoInfo: Elena cell. 348.2837496 - e-mail: [email protected] cura di Barrio de Tango As-sociazione cultori del Tango Argentino • Chiostri di San Pietro via Emilia San Pietro, 44core 21.15Aterballetto in Certe Notticoreografie Mauro Bigonzetti12 euro Info: Info: 0522-273011www.aterballetto.itwww.fonderia39.it A cura di Fondazione Nazionale della Danza / AterballettoIn collaborazione con Comune di Reggio Emilia

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21.30Visita guidata alla mostra Gli Etruschi e gli Altri, Reggio Emilia terra di incontriAvile e gli altri: quando i reg-giani parlavano etruscoValentina Uglietti

Page 31: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

60 61

• Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di ResistenzaI Love You Subito “Lapins” di Alessandro Timpano. regia Gipo Gurradoa seguire degustazione di prodotti tipici del territorioInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 [email protected] www.istitutocervi.it • Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Mia madredi Nanni Moretti. Con Margherita Buy, John TurturroIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 13 luglio

• ritrovo a Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 20.30dal punto di ritrovo il trasferimento avverrà in autobusDal museo al territoriovisita a Il museo del Parmigiano Reggiano e della

civiltà contadina di Villa Aiola località La Barchessa, via Capellini, 13 , Villa Aiola di Montecchio Emiliaeuro 5 a persona

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Furydi David Ayer. Con Brad Pitt, Shia LaBeouf, Logan LermanIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedì 14 luglio

• Biblioteca Rosta NuovaVia Wybicki, 27ore 9.30Panizzi Junior Storie sotto l’albero da 4 a 6 anni a cura di NatiperLeggere e Na-tiperlaMusica, della Biblioteca Rosta Nuova e Associazione Giro del cielo

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1Noi amiamo mangiar beneIl salame di Canossaore 18 : Atelier per ragazzi I porci comodiore 19 : Experience

ore 20 : Workshop presso Officucina

• Biblioteca PanizziVia Farini, 3ore 21.30 Piccoli incanti notturni Tutti giù per TERRA! Storie di mare, di cielo, di pietra e di fuoco per bambini e famiglie a cura di NatiperLeggere e Nati-perlaMusica • Chiostri di San PietroVia Emilia San Pietro 44/C ore 21.30 MUNDUS 2015 ”Adagio – Classics in jazz” Danilo Rea pianoforte Archi dell’orchestra dell’Istitu-to Musicale “A. Peri/C. Merulo” Stefano Fonzi direttore Produzione di ATER e dell’Istitu-to Musicale “A. Peri/C. Merulo” di Reggio Emilia In caso di pioggia: Auditorium “G. Masini” Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri - Claudio Merulo” - Sede “Achille Peri” di Reggio Emilia, Via Dante Alighieri,11 Reggio Emilia. Info: 0522 456249 – 059 340221In collaborazione con ATER

• Piazza Prampoliniore 21.30Risate di gioia e non solo….LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di P. Diliberto (2013) 90’Ciclo di proiezioni a cura dell’Ufficio cinema – Comune di Reggio EmiliaIngresso gratuito. In caso di pioggia la proiezione sarà annullataInfo: 0522-456632 o [email protected] • Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di Resistenza Francischiello. Un Amleto Re di Napoliuno studio shakespeariano di e con Carmine Borrinocon musiche di Lino Cannavac-ciuoloproduzione CRASC-teatrodi-ricerca in collaborazione con ArtgarageTeatroa seguire degustazione di pro-dotti tipici del territorioInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 [email protected] - www.istitutocervi.it

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30L’amore non perdonadi Stefano Consiglio. Con Ariane

Ascaride, Helmi Dridi, Francesca InaudiViva i Corti! (in collaborazione con F.I.C.E.): Chi ha paura delle tartarughe di E. Tagliavini (5’) Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

mercoledì 15 luglio

• Biblioteca PanizziVia Farini, 3ore 11Panizzi Junior Pianta un seme e spunta … un libro Una lettura per andare alla radice delle storie. da 3 annia cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.

• Palazzo dei MuseiVia Spallanzani 1ore 21L’estate degli animali Storie con le zampe e con le ali Gli animali del museo escono di sera per raccontare, con le voci dei lettori volontari Natiper-Leggere-NatiperlaMusica storie e leggende del bosco e della fattoria da 3 a 8 anni

a cura del lettori volontari Nati-perLeggere-NatiperlaMusica e della Biblioteca Santa Croce

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Big eyesdi Tim Burton. Con Amy Adams, Christoph Waltz, Danny HustonIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 16 luglio • Basilica della Beata Vergine della Ghiarac.so Garibaldiore 21Alberto Cadoppi racconta la Ghiara: le famiglie reggianeincontro con Alberto Cadoppi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21IMPERIUM - Cinema Tra Le Rovine XVI EdizioneCENTURION di N. Marshall (2010) 130’introduzione di Federica Guidi, Museo Civico Archeologico di Bologna

Page 32: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

62 63

in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

• Piazza Prampolini ore 21.15STELLE SOTTO LE STELLESpettacolo di balletto della Compagnia Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefane-scu. Coreografie di Marinel Ste-fanescu e classica russa. a cura di Associazione Balletto Classico• Spazio Gerra piazza XXV aprile 2ore 21.30UN GIRO DI JAZZ - Serate di musica jazz nel Giardino dello Spazio Gerra LOVE SONG QUARTET La mostra E lo chiamano jazz... presso Spazio Gerra sarà aperta nei serate di concerto dalle ore 21.00 alle 24.00 Tel. +39 0522 585654 /email: [email protected] /www.spaziogerra.it

• Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di ResistenzaCada Die Teatro – Ca’ Rossa “Joyce. Vita di Joyce Salvadori Lussu”di e con Rossella Dassuregia e collaborazione drammaturgica Alessandro Laya seguire degustazione di pro-

dotti tipici del territorioInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 [email protected] - www.istitutocervi.it

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Il giovane favolosodi Mario Martone. Con Elio Germano, Michele RiondinoIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

• Centro Sociale TasselliVia Iotti, 2/d Roncocesi ore 21.30La Citta’ dei Ragazzi 2015Compagnia Orsolini & Palmieri, Mengone Torcicolli Contro Tutti!Burattini e attoriInfo: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963A cura di Associazione 5T in collaborazione con Centro Sociale Tasselli

venerdì 17 luglio

• Biblioteca San Pellegrino-Marco GerraVia Rivoluzione d’Ottobre, 29ore 10.00Panizzi Junior Chi abita in biblioteca? Caccia al tesoro tra i librida 7 a 10 anni su prenotazione (0522585616) a cura di Alice Franchi e Matteo Ziveri per AR/S Archeosistemi Soc. Coop

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Musei. Cortilevia Spallanzani 1ore 21Gli Allievi della scuola di teatro Fourth Monkey di Londrasalutano Reggio Emilia con lo spettacolo finale del wor-kshop di Commedia dell’ArteA cura di ArscomicA

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30

Foxcatcher di Bennett Miller. Con Steve Carell, Channing Tatum,IIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

• Biblioteca Panizzi Via Farini, 3Ore 21.30Vola Alta Parola – Incontri poeticia cura di Guido Monti. 2a edizioneFranco Buffoni, Mario Santagostini dialogano con Roberto Galaverni

sabato 18 luglio

• Chiesa di Santa Maria AssuntaLocalità Castello Querciola Viano (RE)ore 18Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàAndrew Cantrill organoCorale Il Gigante di Villa MinozzoAndrea Caselli tenore solista e direttoreMusiche di W. Byrd, J. P. Sweel-inck, J. S. Bach, J. Cabanilles, S. WesleyAl concerto farà seguito un gu-stoso momento convivialeIl ricavato della cena andrà a

favore delle spese di manuten-zione dell’organo

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21.30ARCHEOLOGIA IN GUERRAPalmyra, “regina” del desertoconversazione con Daniela Fer-rari, archeologa orientalista

• Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di ResistenzaSavino Paparella “Al Forestér”di Matteo Bacchini, da un’idea di Savino Paparellacon e regia Savino Paparellaproduzione Teatro del Tempoa seguire degustazione di pro-dotti tipici del territorioInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 - [email protected] - www.istitutocervi.it

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)È arrivata mia figliadi Anna Muylaert. Con Regina Case, Michel JoelsasIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 19 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani, 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21.30Visita guidata alla mostra Gli Etruschi e gli Altri, Reggio Emilia terra di incontriPrincipi e principesse, atleti e guerrieri: uomini e donne della Reggio etruscaLucia Romoli

Page 33: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

64 65

• Piazza Martiri del 7 luglioore 21Tango d’estate... Corazon y PasionUna Milonga per provare l’emo-zione di ballare il Tango Argen-tino sotto le stelle davanti allo scenario unico del Teatro Valli. Serate danzanti ed esibizioniInfo: [email protected], www.tangoloco.itA cura della Associazione Tango Loco a.s.d.

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Se Dio vuoledi Edoardo Falcone. Con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura MoranteIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 20 luglio

• Parco Gli ippocastani (Campo di Marte)via Celliniore 17.30Panizzi Junior Picnic con i libri

da 3 a 8 anni a cura di NatiperLeggere e Na-tiperlaMusica e della Biblioteca di Ospizio

• ritrovo a Palazzo dei Musei via Spallanzani 1 ore 20.30dal punto di ritrovo il trasferimento avverrà in autobusNoi lavoriamo la terra. Dal museo al territoriovisita a Museo dell’Agricoltura e del mondo rurale di San Martino in Rioc.so Umberto I, 22, San Martino in Rio. euro 5 a persona • Biblioteca Santa Croce. Parco del Tassovia Aduaore 21Panizzi Junior Buonanotte in giardino Storie tenere e dormiglione da ascoltare con pigiama e cuscino a seguire camomilla per tutti da 2 a 6 anni a cura dei lettori volontari Nati-perLeggere e NatiperlaMusica

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Sambadi Eric Toledano, Olivier Nakache. Con Omar Sy,

Charlotte GainsbourgViva i corti! (in collaborazione con la FICE): Come un castello di F. Montini (13’)Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedì 21 luglio

• Palazzo Dei Museivia Spallanzani, 1Noi amiamo mangiar beneLa spergolaore 18 : Atelier per ragazzi Un museo frizzante: la fisica delle bolle ore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

• Biblioteca Panizzivia Farini, 3ore 21.30 Piccoli incanti notturni Coderdojo in Panizzi Laboratorio per ragazzi dai 7 ai 13 anni per imparare a programmare con il computer videogiochi e animazioni in modo semplice e divertente

• Piazza Prampoliniore 21.30Risate di gioia e non solo….ZORAN, IL MIO NIPOTE

SCEMO di M. Oleotto (2013) 103’a cura dell’Ufficio cinema – Comune di Reggio EmiliaIngresso gratuito. In caso di pioggia la proiezione sarà annullata Info: 0522-456632 o [email protected]

• Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di ResistenzaCompagnia Ziba “La Tana”concetto Laura Belli, Lorenzo Torracchidrammaturgia Laura Belli, Lorenzo Torracchi, Marco Cu-pellari. regia Marco Cupellari. performers Laura Belli, Lorenzo Torracchia seguire degustazione di pro-dotti tipici del territorioInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 [email protected] - www.istitutocervi.it

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Leviathan di Andrei Zvyagintsev. Con Aleksey Serebryakov, Elena Lyadova, Vladimir VdovichenkovIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)A cura di Arci Reggio Emilia

mercoledì 22 luglio

• Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerravia Rivoluzione d’Ottobre, 29ore 10 Panizzi Junior L’estate e le sue storie narrazione a cura del personale della biblioteca da 3 a 10 anni

• Biblioteca Panizzivia Farini, 3Panizzi Junior Ti racconto… l’ortoore 10.45 da 18 a 36 mesi ore 11.30 da 4 a 7 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21L’ESTATE DEGLI ANIMALIproiezione del filmDue fratelli di Jean Jacques Annaud, 2004 (105’)in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

• Piazza Prampoliniore 21.30MUNDUS 2015 “ReTour”AVION TRAVELIn caso di pioggia: Palazzetto dello Sport «G: Bigi», via Guasco 8

Info: 0522 456249 – 059 340221In collaborazione con ATER

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Pridedi Matthew Warchus. Con Bill Nighy, Imelda StauntonIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 23 luglio

• Parco della Pacevia Rivoluzione d’Ottobreore 18.30Panizzi Junior … cammina cammina. Storie in viaggio da 3 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bibliote-ca San Pellegrino-Marco Gerra

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21IMPERIUM - Cinema Tra Le Rovine XVI EdizioneAGORA di A. Amenabar (2009) 128’introduzione di Daniela Paini, Liceo Classico-Scientifico “Ario-sto - Spallanzani”, Reggio Emilia

Page 34: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

66 67

in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune • Chiostri San Pietrovia Emilia San Pietro 44/c ore 21 LA VITA IN ROSA Sabrina canta Piaf€ 10In caso di pioggia rimandata a data da destinarsi. Info: 3466924809 – 0522296888A cura di Grade Onlus per la co-struzione del centro oncoema-tologico in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia• Museo CerviVia F.lli Cervi, 9 Gattatico (RE)ore 21.30Festival di ResistenzaSerata di Premiazione. Asse-gnazione del Premio Museo Cervi, Teatro per la Memoria 2015 e del Premio del PubblicoInfo e prenotazioni: tel.0522 678356 - [email protected] - www.istitutocervi.it

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)La famiglia Belierdi Eric Lartigau. Con Karin Viard, François DamiensIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)

www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

• Parco Centro Sociale CarrozzoneVia Gallinari, 1 ore 21.30La Citta’ dei Ragazzi 2015Compagnia Giorgio Gabrielli, Omaggio a SandroneAttori, pupazzi e burattiniInfo: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963A cura di Associazione 5T, in collaborazione con Centro So-ciale Carrozzone

venerdì 24 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21NOI 365 giorni. Al cinemaSlow food story, di Stefano Sardo Documentario, durata 74 min. - Italia 2013

in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

• Biblioteca Panizzi Via Farini, 3Ore 21.30Vola Alta Parola – Incontri poeticia cura di Guido Monti. 2a edizioneRoberto Mussapi dialoga con Roberto Galaverni

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Il nome del figliodi Francesca Archibugi. Con Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Valeria GolinoViva i corti! (in collaborazione con la FICE): Non sono nessu-no di F. Segré (15’) Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 25 luglio

• Palazzo dei Musei Sala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30

NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Child 44 - Il bambino n. 44 di Daniel Espinosa. Con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Joel Kinnaman Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 26 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 21.30Visita guidata alla mostra Gli Etruschi e gli Altri, Reggio Emilia terra di incontri

In vino veritas. Gli Etruschi padani e il simposioEmanuela Brezza

• Piazza FontanesiRESTANGONote e magie del Tango Argentino sotto le stelleSerata danzante ed esibizione dei maestriore 21 Primi passi gratuitiore 22 esibizione e si continua ballandoInfo: Elena cell. 348.2837496 - e-mail: [email protected] cura di Barrio de Tango Associazione cultori del Tango Argentino

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.) Il racconto dei raccontidi Matteo Garrone. Con Salma Hayek, John C. ReillyIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 27 luglio

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• ritrovo a Palazzo dei Museivia Spallanzani 1ore 20.30, dal punto di ritrovo il trasferimento avverrà in autobusNoi governiamo l’acqua. Dal museo al territoriovisita a Il nodo idraulico di Bo-retto via Argine Cisa, 65, Borettoeuro 5 a personain collaborazione con Consorzio della Bonifica dell’Emilia Centrale• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Mia madredi Nanni Moretti. Con Margherita Buy, John TurturroIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uf-ficio) - 338.3740053 (dalle ore 21)iwww.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

Page 35: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

68 69

martedì 28 luglio

• Parco delle caprette via Monte Cisaore 10Panizzi JuniorRacconti e risate e… spade sguainate Storie di pirati alla riscossa da 3 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Bibliote-ca San Pellegrino-Marco Gerra

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1Noi amiamo mangiar beneIl parmigiano reggianoore 18 : Atelier per ragazzi Formaggio di luna e latte di stelleore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Chiostri di San PietroVia Emilia San Pietro 44/CFestival dei Pianisti ItalianiOre 19Arte e musica. Uno strano

connubbio? - Conferenza di VALERIO DEHOore 20Prove Aperteore 21.30ENSEMBLE BERLIN - I Solisti dei Berliner Philarmoniker MARCELLO MAZZONI pianoforteMusiche di A. Dvorák, F. Liszt,R. Schumann€ 10 In caso di pioggia: Teatro Cavallerizza Info: [email protected] A cura di Italian ClassicsIn collaborazione con Bus74, Unimore, LUC, Reggio Iniziative Culturali, Soli Deo Gloria

• Piazza Prampoliniore 21.30Risate di gioia e non solo….LA PRIMA COSA BELLA di P. Virzì (2010) 116’Ciclo di proiezioni a cura dell’Ufficio cinema – Comune di Reggio Emilia Ingresso gratuito. In caso di pioggia la proiezione sarà annullataInfo: 0522-456632 o [email protected]

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)

Il giovane favolosodi Mario Martone. Con Elio Germano, Michele RiondinoIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

• Parco Centro Sociale FoglianoVia Nervi, 23 Foglianoore 21.30La Citta’ dei Ragazzi 2015Zanubrio Marionettes, Il Pappagallo della ContessaBurattini emilianiInfo: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963A cura di Associazione 5T, in collaborazione con Centro Sociale Fogliano

mercoledì 29 luglio

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21L’ESTATE DEGLI ANIMALIproiezione del film

L’orso di Jean Jacques An-naud, 1988 (94’)In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

• Chiostri di San PietroVia Emilia San Pietro 44/CFestival dei Pianisti Italianiore 21BARBARA NICOLI introduzione al concertoore 21.30SANDRO IVO BARTOLIpianoforteMusiche di F. Liszt€ 10 In caso di pioggia: Teatro Cavallerizza Info: [email protected] A cura di Italian ClassicsIn collaborazione con Bus74, Unimore, LUC, Reggio Iniziative Culturali, Soli Deo Gloria• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Turnerdi Mike Leigh. Con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion BaileyViva i corti! (in collaborazione con la FICE): The Parker di F. Ebbasta (12’) Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 30 luglio

• Teatro Cavallerizza viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA • Chiostri San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c ore 21 Il nostro canto libero. Lorenzo Campani e Antonella Lo Coco cantano Dalla e Battisti€ 10In caso di pioggia rimandata data da destinarsi. Info 3466924809 –0522296888A cura di Grade Onlus per la co-struzione del centro oncoema-tologico in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia

• Galleria Parmeggianic.so Cairoli, 2ore 21ArscomicA presentaARS LARVARIA. Le Maschere di Antonio Fava(27 luglio – 20 agosto) inaugurazione

• Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/eore 21.30

Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Jimmy’s Hall - Una storia d’amore e libertà di Ken Loach. Con Barry Ward, Simone Kirby, Jim NortonIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

venerdì 31 luglio

• Palazzo dei MuseiSala Regium Lepidivia Spallanzani 1ore 18 e 21.30NOTTI ROMANAEImmersioni nella realtà virtuale della Reggio romanamax 20 partecipanti ammessi in ordine d’arrivoa cura di Le Macchine Celibi

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Sarà il mio tipo?di Lucas Belvaux. Con Émilie Dequenne, Loïc Corbery, Sandra NkakeIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)

Page 36: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

70 71

www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

AGOSTO

sabato 1 agosto • Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Forza maggioredi Ruben Östlund. Con Johannes Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Clara WettergrenIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 2 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.) Il racconto dei raccontidi Matteo Garrone. Con Salma Hayek, John C. Reilly, Christian LeesIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 3 agosto

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Piazza Prampoliniore 21.30MUNDUS 2015 “O Bella Ciao!”AMBROGIO SPARAGNA con l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica e il Coro AmarcantoProduzione originale di Ambrogio Sparagna In caso di pioggia: Palazzetto dello Sport “G: Bigi”, via Guasco 8Info: 0522 456249 – 059 340221In collaborazione con ATER

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Latin loverdi Cristina Comencini. Con Virna Lisi, Marisa Paredes, Angela FinocchiaroViva i corti! (in collaborazione con la FICE): Per qualche

centimetro in più di G. La Pàrola (2’30’’)Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedì 4 agosto

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Piazza PrampoliniOre 21.30Risate di gioia e non solo….Tutto sua madre di G. Gallienne (2013) 85’Ciclo di proiezioni a cura dell’Ufficio cinema – Comune di Reggio EmiliaIngresso gratuito. In caso di pioggia la proiezione sarà annullata Info: 0522-456632 o [email protected]

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con

F.I.C.E.)Mia madredi Nanni Moretti. Con Margherita Buy, John Turturro, Giulia Laz-zaroniIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1ore 21L’ESTATE DEGLI ANIMALIproiezione del filmAnimal in love di Laurent Charbonnier, 2008 (85’)in collaborazione con Ufficio Cinema del Comune

mercoledì 5 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)

Se Dio vuoledi Edoardo Falcone. Con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura MoranteIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 6 agosto

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Piazza Fontanesiore 21.30MUNDUS 2015 “Così vicini”CRISTINA DONA’In caso di pioggia: Palazzetto dello Sport “G: Bigi”, via Guasco 8Info: 0522 456249 – 059 340221In collaborazione con ATER

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)La famiglia Belier

di Eric Lartigau. Con Karin Viard, François DamiensIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

venerdì 7 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Barbecuedi Eric Lavaine. Con Lambert Wilson, Franck DuboscIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 8 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Il giovane favolosodi Mario Martone. Con Elio Germano, Michele RiondinoIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) A cura di Arci Reggio Emilia

Page 37: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

72 73

domenica 9 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Il nome del figliodi Francesca Archibugi. Con Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti, Valeria GolinoIntero 5.50 euro – Ridotto 4.50 euroInfo 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle 21 in poi) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 10 agosto

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

lunedì 10 agosto • Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Sambadi Eric Toledano, Olivier Naka-

che. Con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar RahimIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedì 11 agosto

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Piazza Fontanesiore 21.30MUNDUS 2015 “Play Frank Zappa”QUINTORIGO & ROBERTO GATTOIn caso di pioggia: Palazzetto dello Sport “G: Bigi”, via Guasco 8Info: 0522 456249 – 059 340221In collaborazione con ATER

• Piazza Prampoliniore 21.30Risate di gioia e non solo….Quasi amici di O. Nakache, E. Toledano (2011) 112’Ciclo di proiezioni a cura dell’Ufficio cinema – Comune di

Reggio EmiliaIngresso gratuito. In caso di pioggia la proiezione sarà an-nullata Info: 0522-456632 o [email protected]

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.) Il racconto dei raccontidi Matteo Garrone. Con Salma Hayek, John C. ReillyIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

mercoledì 12 agosto

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)

È arrivata mia figliadi Anna Muylaert. Con Regina Case, Michel JoelsasIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 13 agosto

• Teatro Cavallerizza Viale Allegriore 18Stage Internazionale Commedia dell’artediretto da Antonio FavaCanovacci aperti al PubblicoA cura di ArscomicA

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Due giorni e una nottedi Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne. Con Marion Cotillard, Fabrizio RongioneViva i corti! (in collaborazione con la FICE): Shame and glas-ses di A. Riconda (7’)Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

venerdì 14 agosto

Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Furydi David Ayer. Con Brad Pitt, Shia LaBeouf, Logan Lerman Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 15 agosto

• Piazza Fontanesiore 21.30MUNDUS 2015 “Jazz from the movies”Omaggio a Ennio Morricone e Nino RotaROSARIO GIULIANI & LUCIANO BIONDINIRosario Giuliani: sassofoni, Giuliano Biondini: fisarmonica, Enzo Pietropaoli: contrabbasso, Michele Rabbia: percussioni In caso di pioggia: Palazzetto dello Sport “G: Bigi”, via Guasco 8Info: 0522 456249 – 059 340221In collaborazione con ATER

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di

cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Mia madredi Nanni Moretti. Con Margherita Buy, John Turturro,Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 16 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Latin loverdi Cristina Comencini. Con Virna Lisi, Marisa Paredes, Angela FinocchiaroIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 17 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)

Page 38: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

74 75

Se Dio vuoledi Edoardo Falcone. Con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Laura MoranteIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedì 18 agosto

• Teatro Cavallerizza viale Allegriore 21ArscomicA presentaAntonio Fava & Barbara Char-lene inThe Capitano Must Die

• Arena Estiva Ex StalloniVia Campo Samarotto 10/eOre 21.30Risate di gioia e non solo….La sedia della felicità di C. Mazzacurati (2013) 93’Ciclo di proiezioni a cura dell’Ufficio cinema – Comune di Reggio Emilia Ingresso gratuito. In caso di pioggia la proiezione sarà an-nullata Info: 0522-456632 o [email protected]

mercoledì 19 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Turnerdi Mike Leigh. Con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion BaileyIl lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 20 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Tre cuoridi Benoît Jacquot. Con Benoît Poelvoorde, Charlotte Gainsbourg, Chiara MastroianniIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

venerdì 21 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/eore 21.30

Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Sul Vulcanodi Gianfranco Pannone. Con Toni Servillo, Donatella Finoc-chiaro, Fabrizio GifuniIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 22 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Pridedi Matthew Warchus. Con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 23 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Accadde Domani-Un anno di cinema italiano (in coll. con F.I.C.E.)Sarà il mio tipo?di Lucas Belvaux. Con Émilie

Dequenne, Loïc Corbery, San-dra NkakeIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 24 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni via Campo Samarotto, 10/e

ore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Scusate se esisto!di Riccardo Milani. Con Paola Cortellesi, Raoul BovaIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

martedi 25 agosto • Arena Estiva Ex Stallonivia Campo Samarotto 10/eOre 21.30Risate di gioia e non solo….Still life di U. Pasolini (2013) 87’Ciclo di proiezioni a cura dell’Ufficio cinema – Comune di Reggio EmiliaIngresso gratuito. In caso di pioggia la proiezione sarà an-

nullata Info: 0522-456632 o [email protected]

mercoledì 26 agosto

• Biblioteca San Pellegrino-Marco GerraVia Rivoluzione d’Ottobre, 29ore 10.00Panizzi Junior L’estate e le sue storie da 3 a 10 anni narrazione a cura del personale della biblioteca

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30White God - Sinfonia per Hagen di Kornel Mundruczo. Con Zsófia Psotta, Sandor ZsoterIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 27 agosto

• Palazzo dei Museivia Spallanzani, 1Noi amiamo mangiar beneL’erbazzoneore 18 : Atelier per ragazzi Ortaggi ad arte ore 19 : Experienceore 20 : Workshop presso Officucina

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)La famiglia Belierdi Eric Lartigau. Con Karin Viard, François Damiens,Intero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

venerdì 28 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Forza maggioredi Ruben Östlund. Con Johan-nes Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Clara WettergrenIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)

Page 39: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

76 77

www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 29 agosto

• Centro Internazionale Loris MalaguzziIngresso Piazzale Europaore 17.30SUMMERSOUP - EXPO EDITION Il sapore delle storieLettura animata avente come tema centrale il cibo, o meglio l’importanza del nutrimento del corpo e dell’anima. A cura di Ca’ Luogo d’Arte. Durante la giorna-ta Bambini al centro - proposte in dialogo con Expo Milano 2015 (www.reggiochildren.it) a cura del Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Info: 0522 392137 - www.arcire.it. L’iniziativa, inserita nell’ambito de “I Reggiani per esempio”, si svolgerà anche in caso di maltempo. A cura di Circolo Culturale Pickwick e Centro Internazionale Loris Malaguzzi • Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Storie pazzeschedi Damián Szifron. Con Ricardo Darín, Oscar MartínezIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21)

www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

domenica 30 agosto

• Chiesa dei Santi Sigismondo e Genesiovia Mons. Torreggiani – Sab-bione ore 18Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàMario Duella organoCoro della Cappella Musicale San Francesco da PaolaSilvia Perucchetti direttoreMusiche di G. Guami, G. Fre-scobaldi, D. Cimarosa, D. Puccini, W. A. Mozart,M. Cazzati, O. di Lasso, F. Guerrero, Canto gregorianoConcerto in memoria di Romeo Tarasconi

• Piazza FontanesiRESTANGONote e magie del Tango Argentino sotto le stelleSerata danzante ed esibizione dei maestriore 21 Primi passi gratuitiore 22 esibizione e si continua ballandoInfo: Elena cell. 348.2837496 - e-mail: [email protected] cura di Barrio de Tango As-sociazione cultori del Tango Argentino

domenica 30 agosto • Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Big eyesdi Tim Burton. Con Amy Adams, Christoph Waltz, Danny HustonIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

lunedì 31 agosto

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Child 44 - Il bambino n. 44 di Daniel Espinosa. Con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Joel KinnamanIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uf-ficio) - 338.3740053 (dalle ore 21) ) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

SETTEMBRE

martedì 1 settembre

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Il lavoro probabilmente 15 (in collaborazione con la C.G.I.L.)Jimmy’s Hall - Una storia d’amore e libertà di Ken Loach. Con Barry Ward, Simone Kirby, Jim NortonIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

mercoledì 2 settembre

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Vivianedi Ronit Elkabetz, Shlomi Elkabetz. Con Ronit Elkabetz, Menashe Noy, Simon AbkarianIIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

giovedì 3 settembre

• Piccola Biblioteca-Spazio Culturale OrologioVia Jules Emile Massenet, 17/Aore 18.00Panizzi Junior Racconti sotto il Gelsoda 2 a 6 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

• Arena Estiva Ex Stalloni Via Campo Samarotto, 10/eore 21.30Pridedi Matthew Warchus. Con Bill Nighy, Imelda StauntonIntero 5.50€– Ridotto 4.50€Info 0522.392137 (orari d’uffi-cio) - 338.3740053 (dalle ore 21) www.arcire.it www.arcire.it A cura di Arci Reggio Emilia

sabato 5 settembre

• Chiostri di San Pietrovia Emilia S.Pietro 44cdalle ore 19 alle 02ELEVA – Advanced Music Meetings 3.0Meeting n°1Info: [email protected]: 331.8051175mailto:[email protected] collaborazione con Arci Reg-

gio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Circolo Arci Tunnel

domenica 6 settembre

• Piazza PrampoliniSoli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàRassegna regionale Campanari: omaggio alla Madonna della Ghiaradalle ore 9 alle ore 12.30; dalle ore 15.30 alle ore 19A cura di Unione Campanari ReggianiNell’ambito di XXXVI Sagra della Giareda

• Chiesa di San Biagiovia Iotti – Roncocesi ore 17Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàGiovanna Emanuela Fornari organoCorale EsseTi MajorMatteo Grulli direttoreMusiche di F. Bellomi, J. S. Bach, G. E. Fornari, R. Padoin, G. Malatesta,B. De Marzi

• Piazza Martiri del 7 luglioore 21Tango d’estate... Corazon y PasionUna Milonga per provare l’emo-zione di ballare il Tango Argen-

Page 40: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

78 79

tino sotto le stelle davanti allo scenario unico del Teatro Valli. Serate danzanti ed esibizioniInfo: [email protected], www.tangoloco.itA cura della Associazione Tango Loco a.s.d.

mercoledì 9 settembre

• luogo da definiredalle ore 19 alle 24ELEVA – Advanced Music Meetings 3.0Meeting n°2Info: [email protected] Tel: 331.8051175mailto:[email protected] collaborazione con Arci Reg-gio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Circolo Arci Tunnel

venerdì 11 settembre

• Chiostri di San PietroVia Emilia San Pietro 44/Core 19.30SAGA IV il canto dei cantiA pagamentoInfo: wwww.fondazioneferretti.itA cura di Fondazione Giovanni Lindo Ferretti SAGA il canto dei monti

sabato 12 settembre

• Circolo Sociale La Paradisa – MassenzaticoVia L. Van Beethoven, 78/eore 17.30Panizzi Junior Come funziona la maestra Piccole storie per tornare a scuola da 3 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Biblioteca Santa Croce

• Centro Internazionale Loris Malaguzzivia Bligny 1/adalle ore 19 alle 02ELEVA – Advanced Music Meetings 3.0Meeting n°3Info: [email protected]: 331.8051175mailto:[email protected] collaborazione con Arci Reg-gio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Circolo Arci Tunnel

• Chiostri di San PietroVia Emilia San Pietro 44/Core 19.30SAGA IV il canto dei cantiA pagamentoInfo: wwww.fondazioneferretti.itA cura di Fondazione Giovanni Lindo Ferretti SAGA il canto dei monti

• Chiesa dei Santi Faustino e Giovita Martirivia Araldi - Comune di Rubiera ore 21Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàDaniele Dori organoCoro Mundura di MontaltoPaola Garavaldi direttoreMusiche di G. Frescobaldi, G. F. Haendel, D. Zipoli, J. C. F. Bach

domenica 13 settembre • Biblioteca PanizziVia Farini, 3ore 10.45Panizzi Junior Viaggiar per libri Storie per viaggiare tra immaginazione e realtà da 3 anni a cura di Alice Franchi per AR/S Archeosistemi Soc. Coop.

• Chiesa di San Francesco da Paola via Emilia all’Ospizio ore 18Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàAndrea Macinanti organoMusiche di M. E. Bossi (nel 90° della scomparsa)Concerto in memoria dei coniugi Paolo e Maria Grazia Simonazzi

• Piazza Valiani - Sesso REOre 18La Citta’ dei Ragazzi 2015I Burattini di Alberto De Bastiani, Nel Teatro di MangiafuocoBurattini a guantoInfo: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963A cura di Associazione 5T, in collaborazione con Ass. Noi di Villa Sesso

• Chiostri di San PietroVia Emilia San Pietro 44/Core 19.30SAGA IV il canto dei cantiA pagamentoInfo: www.fondazioneferretti.itA cura di Fondazione Giovanni Lindo Ferretti SAGA il canto dei monti

• Circolo Arci Tunnel Via del Chionso 20 G, Reggio Emiliadalle ore 02 alle 06ELEVA – Advanced Music Meetings 3.0Meeting n°4 - Official AftershowIngresso riservato ai soci ArciInfo: [email protected]: 331.8051175mailto:[email protected] collaborazione con Arci Reggio Emilia, Comune di Reg-gio Emilia e Circolo Arci Tunnel

lunedì 14 settembre

• Biblioteca Santa Croce. Parco del Tassovia AduaPanizzi Junior Sono assolutamente troppo piccola per andare a scuola! Piccole storie per tornare a scuola ore 17.00 da 18 a 36 mesi ore 17.45 da 4 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica su prenotazione (0522585600)

martedì 15 settembre

• Biblioteca OspizioVia Emilia Ospzio, 30/bPanizzi Junior Sono assolutamente troppo piccola per andare a scuola! Piccole storie per tornare a scuola ore 16.15 da 18 ai 36 mesi ore 17.00 da 4 a 7 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

mercoledì 16 settembre

• Biblioteca San Pellegrino-Marco GerraVia Rivoluzione d’Ottobre, 29Panizzi Junior

Sono assolutamente troppo piccola per andare a scuola! Piccole storie per tornare a scuola ore 16.45 da 18 ai 36 mesi ore 17.30 da 4 a 7 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica su prenotazione (0522585616)

giovedì 17 settembre

• Piccola Biblioteca-Spazio Cul-turale Orologio Via Jules Emile Massenet, 17/Aore 17.00Panizzi JuniorSono assolutamente troppo piccola per andare a scuola! Piccole storie per tornare a scuola da 3 a 6 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

venerdì 18 settembre

• Biblioteca Rosta NuovaVia Wybicki, 27ore 17.00Panizzi Junior Sono assolutamente troppo piccola per andare a scuola! Piccole storie per tornare a scuola da 3 a 6 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

Page 41: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

collaborazioni

80 81

sabato 19 settembre

• Biblioteca PanizziVia Farini, 3Panizzi Junior Sono assolutamente troppo piccola per andare a scuola! Piccole storie per tornare a scuola ore 10.45 da 18 a 36 mesi ore 11.30 da 4 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica

domenica 20 settembre

• Reggia di Rivaltavia dei Combattentiore 17Panizzi Junior All’ombra del grande cedro da 3 anni a cura di NatiperLeggere e NatiperlaMusica e della Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra

• Chiesa di San Francesco da Paolavia Emilia all’Ospizio - Reggio Emilia ore 18Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàKatharina Schröder organoMusiche di P. Corner, J. S. Bach

• Reggia di RivaltaVia dei Combattenti - Rivalta Ore 18La Citta’ dei Ragazzi 2015I Burattini Di Mattia, L’acqua MiracolosaBurattini della tradizione emilianaInfo: www.cinqueti.it - [email protected] - 0522/382963A cura di Associazione 5T, in collaborazione con Ass. Insieme per Rivalta

sabato 26 e domenica 27 settembre

• Chiostri della Ghiaravia Guasco 6ore10 - 24Eat’s Easy – Gluten Free Festival, Reggio Emiliafood corner senza glutine, con-ferenze, concerti, workshop e viaggi gluten freePer info: [email protected] cura di AIC Associazione Italiana Celiachia - Emilia Ro-magna Onlus, sede di Reggio Emilia.Iniziativa realizzata con il con-tributo del Comune di Reggio Emilia, nell’ambito de I Reggiani, per Esempio. In collaborazione con Pause Atelier dei Sapori – Reggio Children, Azienda Ospe-daliera S. Maria Nuova, Reggio

Iniziative Culturali, Associazione Culturale Pocket, Promusic, Co-operativa Ballarò, Coop Consu-matori Nordest, Credem, Schär.

domenica 27 settembre

• Biblioteca Panizzivia Farini, 3ore 10.45 Panizzi Junior Viaggio nel Paesaggio laboratorio fotografico a cura di Renza Grossi da 5 a 10 anni su prenotazione (0522456084)

• Chiesa di San Francesco da Paolavia Emilia all’Ospizio ore 18Soli Deo Gloria. Organi, Suoni e Voci della CittàLorenzo Antinori organoMusiche di J. S. BachConcerto in memoria dei coniugi Vezzani

AIC Associazione Italiana Celiachia • Emilia Romagna Onlus, sede di Reggio Emilia AR/S Archeosistemi Soc. Coop.• Arci Reggio Emilia• Arscomica• Ass. Insieme per Rivalta• Associazione Balletto Classico• Associazione Culturale 5T• Associazione Culturale BUS74• Associazione Culturale Pocket• Associazione GA3• Associazione Giro del cielo• Associazione Insieme per il Teatro • di Reggio EmiliaAssociazione Italiana Organisti di • ChiesaAssociazione Italiana Santa Cecilia• Associazione Noi di Villa Sesso• Associazione Picnic• Associazione Tango Loco asd• ATER Associazione Teatrale Emilia • RomagnaAzienda Ospedaliera S. Maria • NuovaBarrio de Tango• BUS74• Centro Interculturale Mondinsieme• Centro Locale di Intercultura• Centro Sociale Carrozzone• Centro Sociale Fogliano•

Centro Sociale Foscato• Centro Sociale Rosta Nuova• Centro Sociale Tasselli• Centro Studi Musica e Grande • GuerraCgil• Circolo Arci Tunnel• Circolo Culturale Pickwick• Confraternita del Santissimo • Sacramento della Parrocchia di Rubiera eretta nell’Oratorio della Santissima AnnunziataCredem• Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla• F.I.C.E. Emilia Romagna • Famiglia Artistica Reggiana• Federazione Nazionale delle • Istituzioni pro CiechiFondazione “Robert Hollman”• Fondazione Giovanni Lindo Ferretti • SAGA il canto dei montiFondazione I Teatri di Reggio Emilia• Fondazione Nazionale della Danza • / AterballettoGrade Onlus• Hortus Catomes Tot• Hotel Posta• Il Baule Volante• Istituto Alcide Cervi• Istituto Regionale “G. Garibaldi” • per i Ciechi

Istituto Superiore di Studi Musicali • di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “A. Peri - C. Merulo”Istoreco• Italianclassic• L’Arca di Sara• Le Macchine Celibi• LUC• Mundus Festival• Museo degli Organi Santa Cecilia • di Massa Marittima, GrossetoNatiperlaMusica• NatiperLeggere• Polo Culturale Cappuccini Reggio • EmiliaProspettiva 21• Reggiana Gourmet• Reggio Children - Centro • Internazionale Loris MalaguzziReggio Iniziative Culturali• Schär• Student’s Hostel della Ghiara, • Società Cooperativa BallaròTEATRO 35• Teatro dell’Orsa• Unimore• Unione Campanari Reggiani• Venerabile Confratenita • dell’Immacolata Concezione e di San Francesco d’Assisi

Page 42: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

• Volo: zona ovest, a circa 2,5 km dal centro. Ingresso dalla via Emilia (SS 9). Nei giorni feriali collegamento gratuito, previo ritiro ticket, con il centro storico – Minibù E• Stadio Mapei: zona nord, a cir-ca 2 km dal centro. Dal lunedì al venerdì collegamento gratuito, previo ritiro ticket, con il centro storico – Minibù H• Le Querce: zona sud-ovest del-la città (c/o Centro Commerciale Le Querce), a circa 2 ,5 km dal centro. Nei giorni feriali collega-mento gratuito, previo ritiro ticket, con il centro storico – Minibù G

Modalità ritiro ticket:• Avvicinarsi con l’auto al par-cometro situato all’ingresso del parcheggio;• premere il pulsante VERDE tan-te volte quante sono le persone a bordo;• ritirare il ticket (valido per un viaggio di andata/ritorno in MINIBÙ

PARCHEGGI IN STRUTTURA• Gasometro (a pagamento: feriali 8-13 e 15-20, mercoledì 8-13): ingresso da via Pansa, a circa 100 m dal centro.• Piazzale Marconi (a pagamen-to, feriali e festivi h 24): interrato sotto la piazza antistante la sta-zione FS

PARCHEGGI IN SUPERFICIE• Piazzale Europa (gratuito): è collegato con la stazione FS e con Piazzale Marconi (fermata degli autobus) mediante due sottopassi pedonali, muniti di ascensori• Ex Caserma Zucchi (a paga-mento, feriali e festivi h 24): a 200 metri dal centro della città, ingres-so da viale Isonzo • In Zona Centro: a pagamento: feriali 8-13 e 15-20 // mercoledì 8-13 a parte i parcheggi di piaz-zale Fiume, di Porta Castello, di via dei Servi e della zona dei Cap-puccini.

SERVIZIO TAXI www.radiotaxireggioemilia.it

BICICLETTESERVIZIO BICITTÀpunti noleggio 4 euro al giorno (potrà essere richiesta una cau-zione)• via San Pietro Martire, via Ceca-ti, ex Foro Boariolunedì › sabato: ore 7.30 – 20.30• stazione FS piazzale Marconilunedì › venerdì: ore 6.30 – 20sabato: ore 7 – 14 mimuovoinbici www.mimuovoinbici.itServizio di Bike Sharing

come raggiungerci IN AUTODall’autostrada A1, uscita Reg-gio Emilia, seguire le indicazioni per il centro città.

IN TRENODal piazzale della stazione FS di Reggio Emilia (Piazzale Mar-coni):• Autobus urbani n° 1, 2 ,4 , 9 • Servizio di taxi in Piazzale Mar-coni (tel. 0522 452245).

Dalla stazione AV Mediopadana:• Autobus della linea urbana n° 5M direzione Rivalta

CON I MEZZI PUBBLICI• Caserma Zucchi (con le linee 1, 2, 4, 9, 11, 12, 13 ) Via Fran-chetti (con il minibù G e la linea 5G)• Via Ludovico Ariosto – Piazza Roversi – Corso Giuseppe Gari-baldi – • Piazza Gioberti (con le linee 4, 5G, minibù G)Viale Montegrappa (con le linee 3, 5M)• Via Roma (con minibù H)• Via Emilia S.Stefano – Piazza Del Monte – Via Emilia S.Pietro (con il minibù E)• Via Emilia S.Pietro (con il mini-bù H)

Le linee 1, 2, 4, 5M, 9 si effettua-no anche nei giorni festiviScarica Rete del Trasporto Pub-blico Urbano http://www.am.re.it/muoversi_pubblici/doc/ACT_mappa_Linee2.pdf)Per info su orari e percorsi www.am.re.it

PARCHEGGIWWW.REGGIOPARCHEGGI.IT

PARCHEGGI SCAMBIATORI (gratuiti)• Via Cecati: zona sud, a circa 500 metri dal centro. L’ingresso è da via Cecati. Nei giorni feria-li collegamento gratuito, previo ritiro ticket, con il centro storico - Minibù G• Foro Boario: zona nord, a circa 700 metri dal centro. Gli ingressi sono su via XX Settembre e via Fratelli Manfredi. Nei giorni feria-li collegamento gratuito, previo ritiro ticket, con il centro storico - Minibù G• Ex Polveriera: zona est, a cir-ca 500 metri dal centro. L’entrata èsu via Olimpia. Nei giorni feriali collegamento gratuito, previo ri-tiro ticket, con il centro storico - Minibù E• Piazzale Funakoshi: zona est, a circa 3 km dal centro. Nei giorni feriali collegamento gratuito, pre-vio ritiro ticket, con il centro stori-co – Minibù E

82 83

Page 43: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

cent

ro s

tori

co

fuor

i dal

cen

tro

1

2

38

14

17

9

10

11

20

26

23

24

25

21

22

12

13

56

7

4

15

18

16

19

i luoghi di restate

84 85

Arena Estiva Ex Stalloni, 1. via Samarotto 10/EAuditorium Gianfranco Masini Istituto 2. Musicale “A. Peri”, via Dante AlighieriBasilica della Beata Vergine della 3. Ghiara, c.so GaribaldiBattistero, Piazza Prampolini4. Biblioteca Panizzi, via Farini 35. Chiesa di San Filippo Neri, 6. via San FilippoChiesa di San Giorgio, Via Farini7. Chiostri della Ghiara, via Guasco 68. Chiostri di San Domenico, 9. via Dante Alighieri 11Chiostri di San Pietro, 10. Via Emilia S. Pietro 44/C Galleria Parmeggiani, Corso Cairoli 111. Ghirba - Biosteria della Gabella, 12. via Roma 76 Museo dei Frati Cappuccini, 13. via Ferrari Bonini 6Palasport “G.Bigi”, via Guasco 814. Palazzo da Mosto, via Mari 715. Palazzo dei Musei, Via Lazzaro 16. Spallanzani 1 Parco Cervi, Piazzale Fiume17. Parco San18. ta Maria, vicolo VeneziaPiazza Andrea Costa19. Piazza Martiri 7 luglio20. Piazza Prampolini21. Pizza Fontanesi22. Sinagoga, via dell’Aquila 3/a23. Spazio Gerra, Piazza XXV Aprile 224. Teatro Cavallerizza, 25. viale Antonio AllegriTempio dei Santi Pietro e Prospero, 26. via Emilia San Pietro

Biblioteca Ospizio, via Emilia Ospzio 30/b•Biblioteca Rosta Nuova, via Wybicki 27•Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerra, •via Rivoluzione d’Ottobre 29Biblioteca Santa Croce, via Adua 57 •Centro Internazionale Loris Malaguzzi / Villa •Arci, Via Bligny 1/ACentro Sociale Foscato, via Foscato 15•Centro Sociale Tasselli, via R. Iotti 2/d - •RoncocesiChiesa dei Santi Faustino e Giovita Martiri, •via Araldi – Rubiera (RE)Chiesa dei Santi Sigismondo e Genesio, •via Mons. Torreggiani - SabbioneChiesa dello Spirito Santo, via Mascagni•Chiesa di San Biagio, via Iotti – Roncocesi•Chiesa di San Francesco da Paola, •via Emilia all’OspizioChiesa di Santa Maria Assunta, Località •Castello Querciola - Viano (RE)Cinema Rosebud, Via Medaglie D’Oro della •Resistenza, 6Circolo ARCI Tunnel, •Via del Chionso, 20/gCircolo Sociale La Paradisa, via L. Van •Beethoven 78/e - MassenzaticoFonderia39, via della Costituzione 39•Museo Cervi, Gattatico, Via Fratelli Cervi 9•Parco Centro Sociale Carrozzone, •via A. Gallinari 1Parco Centro Sociale Fogliano, •via P.L Nevi 23Parco della Pace, via Rivoluzione d’Ottobre•Parco Gli ippocastani (Campo di Marte), •via CelliniParco Le Caprette, Via Monte Cisa•Parco Noce Nero, via Togliatti•Parrocchia di Marmirolo•Piazza Valiani - Sesso RE•Piccola Biblioteca-Spazio Culturale •Orologio, Via Jules Emile Massenet 17/AReggia di Rivalta, via dei Combattenti•via Enrico de Nicola•

Page 44: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

86 87

IAT “Reggio Emilia per EXPO”via Toschi, 1/b – Reggio Emiliatel. [email protected]

URP COmUnE dI REggIO EmIlIAvia Farini, 2/1 – Reggio Emiliatel. 0522 [email protected]

Informazioni

Dove non altrimenti specificato l’ingresso alle iniziative è libero e limitato ai posti disponibiliIl programma potrà subire variazioni. Per aggiornamenti www.comune.re.it/manifestazioni

#Restate2015

Per il programma completo di restate www.comune.re.it/manifestazioni

Page 45: da giugno a settembre REGGIO EMILIA - municipio.re.it · cale che vedrà anche il concerto ... le della nostra città, guardando al superamento delle frontiere inter-ne ad ognuno

88 #Restate2015www.comune.re.it/manifestazioni

da giugno a settembreREGGIO EMILIA

copertina.indd 1 11/06/2015 21.23.52


Recommended