+ All Categories
Home > Documents > del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano:...

del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano:...

Date post: 28-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
14
il piffero giornale del crm di Albino - maggio 2005 per averlo basta un euro Qua e là, nel nostro giornale di maggio, trovate dei cammelli. Sono un messaggio, un simbolo, una metafora? C’è qualche significato nascosto? C’è qualche chiaro significato? Sono un’allusione, un riferimento, un indizio? A tutte queste domande la risposta è sempre “si”. E aspettiamo le vostre spiegazioni. Datevi da fare.
Transcript
Page 1: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

il piffero giornale del crm di Albino - maggio 2005

per averlo basta un euro

Qua e là, nel nostro giornale di maggio, trovate dei cammelli. Sono un messaggio, un simbolo, una metafora? C’è qualche significato nascosto? C’è qualche chiaro significato? Sono un’allusione, un riferimento, un indizio? A tutte queste domande la risposta è sempre “si”. E aspettiamo le vostre spiegazioni.

Datevi da fare.

Page 2: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

il Piffero

Vi racconto come è andata in questi anni di Piffero.

All’inizio ci venivo con Carlo Dal Lago, con Michele e Serena e altri che ora non mi vengono in mente.

Però io ci vengo volentieri, con voglia di scrivere e fare altro come assemblare i Pifferi.

Io come gli altri, veniamo per scrivere quel che ci viene in mente. Io scrivo come altri in carrozzina.

C’è Sergio e Serena, David , Laura ed altri che ora non mi viene il nome.

Io spero che continui per anni perché io mi diverto tantissimo a scrivere e oggi ancora di più.

Emilio Zanga

1

Page 3: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

le 4 stagioni Primavera, sole caldo, fiori, patate, querceto.

Estate, sole, mare, nuotare, piscine, angurie, vacanze.

Inverno, neve, panettoni, freddo, vino, capanne, Gesù Bambino.

Autunno, foglie che cadono, piove, letargo.

Beppe Bianchi

2

Page 4: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

come si mangia qua

Vi racconto come si mangia qua. Alla Croce Rossa anni addietro si mangiava che era uno schifo, dal primo al secondo. La frutta era l’unica cosa buona. Negli anni a seguire il cibo è diventato migliore. Certe cose le mangio ma certe le scarto e ora è quasi tutto buono. E poi non fa nulla perché mi basta poco. E’ più importante che mi muova parecchio.

Emilio Zanga

una ricetta Si comprano gli spaghetti, si pesano e si mette una pentola d’acqua sul fuoco. Si aspetta che bollisca e si butta la pasta. A questo punto mi piace la pasta, la pasta deve essere al sugo di pomodoro e una volta fatto, guardo cosa ho messo, poi lo faccio cuocere. Devo unire tutto piano piano e salvare l’amicizia.

Luciano Algeri

3

Page 5: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

la televisiun LA TELEVISIUN La televisiun la g'ha na forsa de leun la televisiun la g'ha paura de nisun la televisiun la t'endormenta cume un cuiun Enzo Jannacci

Io la televisione la vedo poco. Guardo quello che voglio vedere, cose diverse. Ho visto strane cose, uomini che girano in giro, trasmissioni di viaggi.

Mi piacciono Gerry Scotti, Paolo Bonolis, Claudio Bisio, Michelle Hunzicher. Non mi piacciono Mike Buongiorno, Pippo Baudo, Emilio Fede e Manuela Arcuri.

Io guardo la televisione di notte, in camera da sola. Così sento bene, se no non vedo niente. Uso il telecomando.

In generale i programmi sono buoni.

Se non mi piace quello che c’è allora ascolto i cd di belle canzoni.

Beatrice Trapletti

L’ultimo film che ho visto era di cow boy. Quelli si fanno pagare perché lì cadono tutti, rubano, fanno anche le entrate. Sono mafiosi ma si fanno chiamare ragazzi.

La televisione è un bel mezzo di idee che si spostano e ti fanno sapere chi è coinvolto, cosa è successo e cosa poteva succedere.

Le trasmissioni che escono dalla televisione non sempre sono fatte dalle persone giuste.

La pubblicità dovrebbe essere fatta bene, con sistemi moderni.

Io sono stato due o tre anni senza televisione, però me la facevo prestare da qualcuno che non la vedeva.

4

Page 6: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

La televisione ha avuto tanto successo perché la vedevano in molti, la sera, la mattina, a mezzogiorno.

Alcuni la guardano a pezzi, a volte pezzi anche molto lunghi.

Io preferisco guardare i film o le trasmissioni che parlano dei fatti che succedono giorno per giorno e che ti informano di quello che succede alla gente.

Luciano Algeri

Basta TV, perché ti stanchi, perché fanno sempre repliche, tlefilm che non finiscono mai. Quello lì non è sangue, è tutto finto. La TV è una finta.

Io guardo le donne che fanno vedere il culo, il seno. E’ tutto pornografico su Italia 1, pettegolezzi sulle donne, le cattiverie su Berlusconi perché si spoglia anche lui in politica. Preferisco Gianni a Berlusconi perché è bellissimo, non ha le tette e ha il pisello.

Anna Salvi

disegno di Gianni Testa

(i cammelli sono arrivati dopo)

5

Page 7: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

mio fratello, mia sorella Mia sorella è una tipa in gamba e vive con il suo moroso. E’ una bella ragazza, è brava, andiamo d’accordo, tiene la chiusura sulle cose di cui non le va di parlare.

Ha 27 anni se non ne ha di più ... forse è del 67 … boh.

E’ simpatica e estroversa, è una persona che anche quando è da sola si prepara, è cresciuta imparando tante cose.

Mio fratello si è sistemato, ha fatto l’ultimo casino un po’ di tempo fa ma adesso ha fatto la sua revisione.

E’ un bel ragazzo, è attaccato alla famiglia anche lui. Mia sorella ha voluto che tornasse, mia mamma non era d’accordo.

Si sono messi disponibili tutti per sistemare la casa.

Mia mamma ormai ha 67 anni ed è importante starle vicino, parlare con lei, farla sentire importante.

Mia mamma è brava anche se ogni tanto entra nelle nuvole e si perde.

Luciano Algeri

6

Page 8: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

Vittorino

Il Vittorino è una persona un po’ particolare.

Nei suoi momenti migliori esprime la sua contentezza ripetendo “gi gi gi gi” e incrociando le braccia.

La sua felicità superficialmente sembrerebbe dipendere dalle passeggiate che fa con il Gildo, dal caffè e dal cambio delle mutande.

Nei momenti di irrequietezza invece continua a lamentarsi a viva voce ripetendo “e … e … e” con intonazioni diverse sempre più irritate.

Per il resto reagisce con un senso di smarrimento alle manifestazioni d’affetto del Matteo che lo sbaciucchia e gli accarezza la barba.

Vittorino ha poi dei momenti di riflessione quando porta alla bocca il ditone e lo ciuccia; dei momenti di svago quando si trascina per terra per i corridoi della Croce Rossa alla ricerca di un non so che.

La rigidità dei suoi arti corrisponde in parte a una sua rigidità mentale, ma, sebbene abbia qualche difetto, ha un fascino da babbo Natale che ha perso la retta via.

David Camozzi

7

Page 9: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

in palestra

Il viavai di adesso si mischia all’inizio. Solo quando sei entrato scegli la ginnastica e ci troviamo.

Inizio, mi scaldo e poi inizio la ginnastica.

E’ un gruppo misto e poi ci mischiamo con il professore.

Poi facciamo la ginnastica da mischiare.

Luciano Algeri 8

Page 10: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

A Ilde Una persona molto buona diversa da me perché è molto attenta con le persone che lei vede. Il suo ragazzo deve stare attento a come parla quando va in macchina a lavorare. Bionda, castana e castani gli occhi e fine dalle mani belle. Assomiglia a mia figlia così così capelli lisci e lunghi passo attento quando va veste sportiva perché le piace. E’ felice quando la incontro felice di vedermi lo vedo sulla sua bocca. Parla un po’ di tutti sorride a chi le piace e ride. Mi da un bacio ed è felice così.

Beatrice Trapletti

9

Page 11: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

dell’amore e altri accidenti

Serena: Perché i ragazzi e le ragazze si cercano?

Luciano: I ragazzi cercano le ragazze perché gli danno un motivo per far nascere un discorso e un’amicizia.

Anna: Si vogliono bene.

Beatrice: Così parlano un po’ di tutto.

Emilio: Le ragazze le rispetto e le amo. Fanno di tutto per divertirsi.

Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo.

Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta sulle cose da dire.

Beatrice: Si, parlano sempre.

Anna: Io sono una donna o una ragazza?

Luciano: E’ una signorina, una ragazza giovane.

Emilio: Vanno rispettate perché ti danno delle belle sensazioni. Vederle felici mi rende felice.

Luciano: Può essere un discorso dialettale che inizia e poi lo porti avanti facendo nascere l’amicizia.

Beatrice: Si, questo è vero sempre. Io non ho amici maschi.

Luciano: Ma io sono tuo amico e mi sono sempre comportato bene nei tuoi confronti e tu nei miei.

Beatrice: Si, è vero.

10

Page 12: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

Anna: Io preferisco gli uomini, le amicizie maschili, perché gli uomini sono più carini.

Emilio: Io preferisco tutti, specialmente le ragazze, le donne e i bambini, ma anche gli uomini, purchè e finchè sono gentili con me.

Luciano: Tra uomini e donne può esserci vera amicizia, che può essere pesante o anche solo per dominazione.

Beatrice: Prima è la donna a cercare l’uomo, poi è l’uomo a cercare la donna.

Luciano: Dipende da come è la compagnia.

Anna: Se la donna fa i mestieri come la Graziella, fa tante cose belle, sbatte giù le briciole, c’è posta per te. Tutto questo, quanto vale?

Gianni: E’ importante per conquistare gli uomini.

Anna: Io ho incontrato la Graziella che fa le polveri. E’ una ragazza cinese che prende i farmaci da sola.

Luciano: Anch’io ho conosciuto tre o quattro ragazze che erano collegate fra loro.

Anna: Io ho incontrato un’amica così bella, tipo la Marzia, bella, giovane, attraente e affascinante che canta in inglese.

Luciano: Se canta bene ed è brava la vorrei anch’io, se canta solo per farsi vedere è meglio tenerla lì per caso.

Beatrice: La Jole è francese.

Anna: Metà francese e metà italiana.

Luciano: Io ho amiche olandesi, francesi, americane, tedesche, slave …

Anna: E dopo cosa?

Luciano: L’importante e che gli amici vadano d’accordo.

11

Page 13: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

del buon vicinato ovvero dell’Albinoleffe

Vinto dal fango inutilmente il pulmino cercava di districarsi dalle fluide braccia della terra acquosa, la quale aveva insistentemente avvolto le potenti ruote del nostro mezzo di locomozione… che di locomozione ora non aveva più nulla. S’insistette affannosamente, fino allo sfinimento… ed al totale sprofondamento nel fango. Quando, come visione mistica, arrivare quasi dal nulla Madonna (anche se questo di nome fa solo Armando e non ha nulla di celestiale, anzi ha i piedi ben poggiati a terra, essendo un grande ex centrocampista ed un attuale allenatore di calcio) ed al suo seguito spuntare la Primavera, quella dell’Albinoleffe; accompagnati dall’instancabile collaboratore Ettore e dal responsabile dei quadricipiti dei giocatori, il massaggiatore Ivano. In modo empirico il ruolo del calcio, che come tutti sanno rafforza le ossa, si è fatto partecipe dando potenza ai baldi giovani, i quali in pochi istanti hanno liberato il pulmino dalle fauci del fango. Per questa volta, anche usando le mani, non hanno fatto fallo. Ringraziamo e salutiamo vivamente i nostri simpatici vicini, che spesso sentiamo esultare, e imprecare… ma pure noi, seppur con voci un po’ diverse, ci facciamo sentire.

Mario Da Polenza

L’Albinoleffe in posa

12

Page 14: del buon vicinato...Anna: Quando io mi innamoro dell’Asdin sono contenta di vederlo. Luciano: Anch’io quando mi innamoro dio una ragazza sono contento di vederla e ci si confronta

Responsabili dei testi e dei disegni sono: Anna Maria Salvi, Beatrice Trapletti, Mario Da Polenza, Carlo Dal Lago, Emilio Zanga, Beppe Bianchi, Gianni Testa, Luciano Algeri, Serena Paganoni, Maria Teresa Rossi, Sergio Noris, Roberto Pasinetti, Orietta Gamba, David Camozza, Maurits C. Escher ed altri più o meno anonimi disegnatori e fotografi.

Per non parlare dei cammelli. Se volete potete essere un nostro redattore. Mandateci i vostri testi e i vostri disegni.

Il nostro indirizzo è: IL PIFFERO

c/o Centro di Rieducazione Motoria via Selvino 8 – 24020 Albino

Potete scriverci anche per e-mail a questo indirizzo [email protected]

o attraverso il sito www.pasyro.it dove potete anche leggerci.

13


Recommended