+ All Categories
Home > Documents > DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 25/07/2018

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 25/07/2018

Date post: 18-Dec-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
42
COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Città Metropolitana di Bologna Piazza Unità d’Italia n.7 – cap.40021 Borgo Tossignano Tel.0542/91111 E-mail: [email protected] Posta pec: [email protected] Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni. 1 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 25/07/2018 OGGETTO : ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L’ESERCIZIO 2018 AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. N. 267/2000. PROVVEDIMENTI DI RIEQUILIBRIO.. L’anno duemiladiciotto, il giorno venticinque del mese di Luglio alle ore 20:30 su convocazione disposta, si è riunito il Consiglio Comunale nella Sala Consiliare del Municipio. Risultano presenti ed assenti i componenti qui di seguito elencati: NOME PRES ASS 1 MORTERO CLORINDA ALESSIA X 2 GHINI MAURO X 3 BUCCHI MAURO X 4 LANZONI LAURA X 5 FIORDALISI SERGIO A 6 CAMAGGI MATTEO AG 7 BALDESSARELLI GILBERTO X 8 OBICI SONIA X 9 AMADORI SABINA X 10 TREVISAN ANDREA X 11 VALGIMIGLI FILIP X 12 MONTI GUIDO X 13 SORGIOVANNI DOMENICO X Totale presenti: 11 Totale assenti: 2 Assiste alla seduta Il Segretario Comunale Dott. Vittorio Melis. Il Sindaco Clorinda Alessia Mortero assume la presidenza e constatando la sussistenza del numero legale, pone in discussione l’argomento iscritto all’ordine del giorno. Sono nominati scrutatori i Consiglieri: BALDESSARELLI GILBERTO, OBICI SONIA, SORGIOVANNI DOMENICO
Transcript

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Città Metropolitana di Bologna

Piazza Unità d’Italia n.7 – cap.40021 Borgo Tossignano

Tel.0542/91111

E-mail: [email protected]

Posta pec: [email protected]

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

1

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

N. 28 DEL 25/07/2018

OGGETTO :

ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA

DEGLI EQUILIBRI PER L’ESERCIZIO 2018 AI SENSI DEGLI ARTT.

175, COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. N. 267/2000. PROVVEDIMENTI DI

RIEQUILIBRIO..

L’anno duemiladiciotto, il giorno venticinque del mese di Luglio alle ore 20:30 su

convocazione disposta, si è riunito il Consiglio Comunale nella Sala Consiliare del Municipio.

Risultano presenti ed assenti i componenti qui di seguito elencati:

NOME PRES ASS

1 MORTERO CLORINDA ALESSIA X

2 GHINI MAURO X

3 BUCCHI MAURO X

4 LANZONI LAURA X

5 FIORDALISI SERGIO A

6 CAMAGGI MATTEO AG

7 BALDESSARELLI GILBERTO X

8 OBICI SONIA X

9 AMADORI SABINA X

10 TREVISAN ANDREA X

11 VALGIMIGLI FILIP X

12 MONTI GUIDO X

13 SORGIOVANNI DOMENICO X

Totale presenti: 11 Totale assenti: 2

Assiste alla seduta Il Segretario Comunale Dott. Vittorio Melis.

Il Sindaco Clorinda Alessia Mortero assume la presidenza e constatando la sussistenza del numero

legale, pone in discussione l’argomento iscritto all’ordine del giorno.

Sono nominati scrutatori i Consiglieri: BALDESSARELLI GILBERTO, OBICI SONIA,

SORGIOVANNI DOMENICO

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

2

OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI

EQUILIBRI PER L’ESERCIZIO 2018 AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL

D.LGS. N. 267/2000. PROVVEDIMENTI DI RIEQUILIBRIO.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che con deliberazione di Consiglio Comunale n.16 in data 29/03/2018 è stato approvato il Documento unico di programmazione (DUP) – periodo 2018/2020 (art. 170, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000);

Premesso altresì che con deliberazione di Consiglio Comunale n.17 in data 29/03/2018,

esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione 2018/2020, secondo

lo schema di cui al d.Lgs. n. 118/2011

Visto l’art. 175, comma 8, del d.Lgs. n. 167/2000, come modificato dal d.Lgs. n. 126/2014,

il quale prevede che “Mediante la variazione di assestamento generale, deliberata

dall'organo consiliare dell'ente entro il 31 luglio di ciascun anno, si attua la verifica

generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva e il fondo di

riserva cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio”;

Visto altresì l’art. 193, comma 2, del d.Lgs. n. 267/2000, come modificato dal d.Lgs. n.

126/2014, il quale testualmente prevede che:

2. Con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, ad adottare, contestualmente:

a) le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di gestione o di amministrazione, per squilibrio della gestione di competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui;

b) i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti di cui all'art. 194;

c) le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui.

La deliberazione è allegata al rendiconto dell'esercizio relativo.

Richiamato inoltre il punto 4.2 del principio applicato della programmazione, all. 4/1 al

d.Lgs. n. 118/2011, il quale prevede tra gli atti di programmazione “) “lo schema di delibera

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

3

di assestamento del bilancio, il controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio, da

deliberarsi da parte del Consiglio entro il 31 luglio di ogni anno”, prevedendo quindi la

coincidenza della salvaguardia degli equilibri e dell’assestamento generale di bilancio

Ritenuto necessario provvedere alla salvaguardia degli equilibri e all’assestamento

generale di bilancio;

Vista la nota prot.2571 del 27/6/2018 con la quale l’ufficio ragioneria ha chiesto di:

segnalare tutte le situazioni che possano pregiudicare l’equilibrio di bilancio sia per

quanto riguarda la gestione corrente che per quello che riguarda la gestione dei

residui;

segnalare l’eventuale presenza di debiti fuori bilancio per i quali dovranno essere

adottati i provvedimenti necessari all’eventuale riconoscimento di legittimità ed alla

copertura delle relative spese;

verificare tutte le voci di entrata e di spesa sulla base dell’andamento della gestione ed

evidenziare la necessità delle conseguenti variazioni;

verificare l’andamento dei lavori pubblici finanziati ai fini dell’adozione delle necessarie

variazioni;

verificare l’andamento dei programmi e progetti assegnati;

Tenuto conto di quanto i vari dirigenti/responsabili di servizio hanno riscontrato, per

quanto di rispettiva competenza:

la presenza di alcune situazioni atte a pregiudicare gli equilibri di bilancio di parte

corrente di competenza;

l’assenza di debiti fuori bilancio da riconoscere;

la necessità di adeguare le previsioni di entrata e di spesa all’andamento della

gestione evidenziando la necessità di apportare le conseguenti variazioni;

Verificato che, sulla base delle segnalazioni pervenute, per quanto riguarda la gestione

dei residui, non si evidenzia ad oggi una situazione di squilibrio;

Verificato quindi come la gestione di competenza, relativamente alla parte corrente,

evidenzi una situazione di squilibrio economico-finanziario sinteticamente riassunta nel

seguente prospetto:

DESCRIZIONE Maggiori Minori Differenza

Entrate correnti (Tit. I, II, III) e quota oneri di urbanizzazione applicata all’equilibrio corrente

+ 13.255,00

- 20.100,00 -6.845,00

Spese correnti (Tit. I) - 44.244,93

+ 4.089,93 - 40.155,00

Differenza - 47.000,00

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

4

Rilevato come tale situazione di squilibrio derivi da:

minori entrate rispetto alle previsioni iniziali evidenziate a seguito di verifica sull’andamento degli incassi, principalmente l’entrata da recupero tributario;

maggiori spese da sostenere per utenze, spese per manutenzioni, contributi e servizi vari;

Tenuto conto infine che la gestione di cassa si trova in equilibrio in quanto:

gli incassi previsti entro la fine dell’esercizio consentono di far fronte ai pagamenti

delle obbligazioni contratte nei termini previsti dal d.Lgs. n. 231/2002, garantendo

altresì un fondo cassa finale positivo;

il fondo di riserva di cassa stanziato del bilancio di previsione ammonta a €.

20.000,00;

Dato atto che il rendiconto dell’esercizio 2017, approvato con deliberazione di Consiglio

Comunale n. 17 del 26/04/2017, esecutiva ai sensi di legge, si è chiuso con un risultato di

amministrazione di Euro 1.091.558,96 così composto:

Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2017

Parte accantonata

Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/17

394.000,00

Fondo contezioso

40.000,00

Totale parte accantonata (B)

434.000,00

Parte vincolata

Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili

42.142,94

Vincoli derivanti da trasferimenti

59.920,13

Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui

6.957,23

Vincoli formalmente attribuiti dall'ente

Altri vincoli

Totale parte vincolata (C)

109.020,30

Parte destinata agli investimenti

258.162,77

Totale parte destinata agli investimenti (D)

258.162,77

Totale parte disponibile (E=A-B-C-D)

290.375,89

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

5

Vista la relazione tecnica predisposta dal Responsabile del Servizio Finanziario (allegato

A), in cui si evidenzia la necessità di adottare misure idonee a ripristinare l’equilibrio di

bilancio;

Constatata inoltre l’impossibilità di raggiungere il pareggio di bilancio con mezzi ordinari

mediante semplice riequilibrio delle voci di entrata e delle voci di spesa;

Considerato che il ripristino dell’equilibrio di bilancio, sulla base di quanto disposto

dall’art. 187, comma 2, lett. b) e dell’art. 193, commi 2 e 3 del d.Lgs. n. 267/2000, può

avvenire mediante:

a) utilizzo per l’anno in corso e per i due anni successivi, di tutte le entrate e le

disponibilità, ad eccezione di quelle provenienti dall’assunzione di prestiti e di quelle

aventi specifica destinazione per legge;

b) proventi derivanti dall’alienazione di beni patrimoniali disponibili e da altre entrate in

conto capitale relativamente agli squilibri di parte capitale;

c) utilizzo dell’avanzo di amministrazione accertato sulla base del rendiconto

dell’ultimo esercizio, ove non possa provvedersi con mezzi ordinari;

Tenuto conto che, stante il blocco degli aumenti dei tributi locali previsto dall’art. 1,

comma 42, della legge n. 232/2016, per l’esercizio 2017 non è attuabile, quale misura di

riequilibrio di bilancio, l’aumento delle aliquote e delle tariffe dei tributi locali ad esclusione

della tassa sui rifiuti (TARI);

Ricordato che, a mente di quanto previsto dall’articolo 187, comma 3-bis, del decreto

legislativo n. 267/2000, l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione per i provvedimenti di

riequilibrio è sempre ammesso, a prescindere dal ricorso all’anticipazione di tesoreria

ovvero all’impiego in termini di cassa di fondi aventi destinazione vincolata;

Ritenuto di provvedere in merito e di adottare, ai sensi dell’art. 193, comma 2, del d.Lgs.

n. 267/2000, le misure idonee a ripristinare l’equilibrio di bilancio utilizzando una quota di

Avanzo di Amministrazione libero da vincoli pari ad € 47.000,00;

Considerato che, allo stato attuale, non emergono situazioni di squilibrio sui residui attivi

tali da rendere necessario l’adeguamento del FCDE accantonato nel risultato di

amministrazione;

Ritenuto quindi di apportare al bilancio di previsione le variazioni di assestamento

generale di bilancio e funzionali a garantire il ripristino degli equilibri, specificate nel

prospetto allegato sotto la lettera B), del quale si riportano le seguenti risultanze finali:

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

6

ANNUALITA’ 2018

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO €. 54.255,00

CA €. 7.255,00

Variazioni in diminuzione CO €.14.100,00

CA € 14.100,00

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento

CO €. 42.644,93

CA €

43.344,93

Variazioni in diminuzione CO €. 2.489,93

CA €. 2.489,93

TOTALE A PAREGGIO CO €. 56.744,93 €.56.744,93

TOTALE CA €. 9.744,93 € 57.444,93

Ritenuto inoltre di apportare al bilancio di previsione 2018-2020, all’annualità 2019, le

variazioni legate alla modifica del programma dei lavori pubblici come specificato nel

prospetto allegato sotto la lettera B), del quale si riportano le seguenti risultanze finali:

ANNUALITA’ 2019

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO €.503.350,00

CA €. 0,00

Variazioni in diminuzione CO €.0,00

CA € 0,00

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento

CO €. 540.000,00

CA €

0,00

Variazioni in diminuzione CO €. 36.650,00

CA €.0,00

TOTALE A PAREGGIO CO €. 540.000,00 €.540.000,00

TOTALE CA €. 0,00 € 0,00

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

7

Accertato inoltre che le previsioni di bilancio sono coerenti con i vincoli di finanza

pubblica di cui all’art. 1, comma da 463 a 482, della legge n. 232/2016 (pareggio di

bilancio), come risulta dal prospetto che si allega alla presente sotto la lettera C) quale

parte integrante e sostanziale;

Acquisito agli atti il parere favorevole dell’organo di revisione economico-finanziaria reso

con verbale n. 9 in data 24/07/2017 ai sensi dell’articolo 239, comma 1, lettera b), del

d.Lgs. n. 267/2000;

Visto:

il D.Lgs. n. 267/2000;

il D.Lgs. n. 118/2011;

lo Statuto comunale;

il vigente Regolamento di contabilità;

Visto che sulla proposta della presente deliberazione è stato espresso parere favorevole

ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 da parte del Responsabile del servizio

Finanziario in ordine alla regolarità tecnica e contabile,

Con votazione resa in forma palese, per alzata di mano , con il seguente esito:

Consiglieri presenti n. 11

Astenuti n. 3 (Consiglieri Sorgiovanni , Valgimigli e Trevisan)

Voti favorevoli n. 7

Voti contrari n. 1 (Consiglieri Monti)

DELIBERA

1) di prendere atto dell’inesistenza di debiti fuori bilancio da riconoscere;

2) di accertare che, sulla base delle valutazioni e delle analisi evidenziate in

premessa, la situazione di bilancio presenta uno squilibrio nella gestione di

competenza, non risolvibile con mezzi ordinari, tale da fare presumere un

disavanzo di amministrazione;

3) di provvedere al ripristino del pareggio di bilancio mediante applicazione

dell’avanzo di amministrazione libero da vincoli, accertato con l’approvazione del

Rendiconto 2017 per l’importo di € 47.000,00;

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

8

4) di apportare, conseguentemente a quanto disposto sulla base del precedente punto

4, ed in attuazione dell’art. 175, comma 8, del Tuel, le variazioni di assestamento

generale di bilancio funzionali a garantire il ripristino degli equilibri, analiticamente

indicate nel prospetto allegato B) di cui si riportano le seguenti risultanze finali:

ANNUALITA’ 2018

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO €. 54.255,00

CA €. 7.255,00

Variazioni in diminuzione CO €.14.100,00

CA € 14.100,00

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento

CO €. 42.644,93

CA €

43.344,93

Variazioni in diminuzione CO €. 2.489,93

CA €. 2.489,93

TOTALE A PAREGGIO CO €. 56.744,93 €.56.744,93

TOTALE CA €. 9.744,93 € 57.444,93

ANNUALITA’ 2019

ENTRATA Importo Importo

Variazioni in aumento CO €.503.350,00

CA €. 0,00

Variazioni in diminuzione CO €.0,00

CA € 0,00

SPESA Importo Importo

Variazioni in aumento

CO €. 540.000,00

CA €

0,00

Variazioni in diminuzione CO €. 36.650,00

CA €.0,00

TOTALE A PAREGGIO CO €. 540.000,00 €.540.000,00

TOTALE CA €. 0,00 € 0,00

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

9

5) di dare atto che il bilancio di previsione aggiornato con le modifiche disposte con il

presente provvedimento è coerente con i vincoli di finanza pubblica di cui all’art. 1,

comma da 463 a 482, della legge n. 232/2016 (pareggio di bilancio), come risulta

dal prospetto che si allega alla presente sotto la lettera C) quale parte integrante e

sostanziale;

6) di allegare la presente deliberazione al rendiconto della gestione dell’esercizio

2018, ai sensi dell’art. 193, comma 2, ultimo periodo, del d.Lgs. n. 267/2000;

7) di trasmettere la presente deliberazione al tesoriere comunale, ai sensi dell’art. 216

del d.Lgs. n. 267/2000 per i dati di suo interesse (ALL.D) ;

8) di pubblicare la presente deliberazione sul sito istituzionale dell’ente, in

Amministrazione trasparente.

9) Di dare atto che, a seguito della presente variazione, la gestione di competenza,

parte corrente, risulta in equilibrio come evidenziato nel seguente prospetto :

DESCRIZIONE +/- Previsioni iniziali

Previsioni definitive

FPV ENTRATA PER SPESE CORRENTI

+ 19.981,97 36.014,88

Entrate correnti (Tit. I, II, III) + 2.322.831,00 2.324.437,72

Spese correnti (Tit. I) - 2.274.921,97 2.347.011,60

Quota capitale amm.to mutui - 102.891,00 102.891,00

Differenza - 35.000,00 35.000,00

Quota oneri di urbanizzazione (70%) + 35.000,00 35.000,00

AVANZO LIBERO DA VINCOLI + 0,00 54.450,00

Risultato 0,00 0,00

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

10

10) Di dare atto che, a seguito della presente variazione l’Avanzo 2017 è stato applicato al Bilancio 2018 come segue:

CAPITOLO DESCRIZIONE Previsioni iniziali

Previsioni definitive

1 Avanzo d’Amm.ne spese correnti 47.000,00

2 Avanzo d’Amm.ne vincolato spese correnti 7.450,00

3 Avanzo d’Amm.ne spese di investimento 115.200,00

4 Avanzo d’Amm.ne vincolato spese di investimento

0,00

TOTALE AVANZO APPLICATO AL BILANCIO 2018

169.650,00

Indi il Consiglio Comunale , con separata votazione resa in forma palese per alzata

di mano con il seguene esito :

Consiglieri presenti n. 11

Astenuti n. 3 (Consiglieri Sorgiovanni , Valgimigli e Trevisan)

Voti favorevoli n. 7

Voti contrari n. 1 (Consiglieri Monti)

Dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi

dell’art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000;

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e

successive modificazioni ed integrazioni.

11

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

Clorinda Alessia Mortero Vittorio Melis

(atto sottoscritto digitalmente)

(atto sottoscritto digitalmente)

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Città Metropolitana di Bologna

Piazza Unità d’Italia n.7 – cap.40021 Borgo Tossignano

Tel.0542/91111

E-mail: [email protected]

Posta pec: [email protected]

Settore Ragioneria, Economato

Proposta di Consiglio Comunale n.ro 28

OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI

EQUILIBRI PER L’ESERCIZIO 2018 AI SENSI DEGLI ARTT. 175,

COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. N. 267/2000. PROVVEDIMENTI DI

RIEQUILIBRIO.

_______________________________________________________________________________

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA (art. 49 D.Lgs. 267/2000 e ss. mm. ed ii.)

Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto.

IL SINDACO

Clorinda Alessia Mortero

(atto sottoscritto digitalmente)

lì, 20/07/2018

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Città Metropolitana di Bologna

Piazza Unità d’Italia n.7 – cap.40021 Borgo Tossignano

Tel.0542/91111

E-mail: [email protected]

Posta pec: [email protected]

SETTORE RAGIONERIA, ECONOMATO

Proposta di Consiglio n.ro 28

OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI

EQUILIBRI PER L’ESERCIZIO 2018 AI SENSI DEGLI ARTT. 175,

COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. N. 267/2000. PROVVEDIMENTI DI

RIEQUILIBRIO.

_______________________________________________________________________________

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE (art. 49 D.Lgs. 267/2000 e ss. mm. ed ii.)

Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile della proposta di deliberazione in oggetto

Il Responsabile del Settore Finanziario

(atto sottoscritto digitalmente)

Lì, 20/07/2018

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Città Metropolitana di Bologna

Piazza Unità d’Italia n.7 – cap.40021 Borgo Tossignano

Tel.0542/91111

E-mail: [email protected]

Posta pec: [email protected]

1

Deliberazione di Consiglio Comunale n° 28 del 25/07/2018

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

(art. 124 D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000)

Si certifica l’avvenuta pubblicazione della presente deliberazione mediante affissione all’Albo

Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi dal 07/08/2018 al 22/08/2018 .

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134,

comma 4°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e diverrà esecutiva il 17/08/2018.

Lì, 07/08/2018

L’incaricato della pubblicazione

Monica Morotti

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2018

SPESA

Maggiori e minori Spese rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Mis.Prg Ti Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Spese Minori Spese Stanziam. Risult.

13307/0/0 SERVIZI AUSILIARI PER IL FUNZIONAMENTO DELL'ENTE Mis./Prg. 01/02 CP CS

11.300,00 11.300,00

10,00 10,00

0,00 0,00

11.310,00 11.310,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

11.300,00 11.300,00

10,00 10,00

0,00 0,00

11.310,00 11.310,00

001.002 01 TOTALE Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 002 SEGRETERIA GENERALE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

98.267,20 103.537,81

10,00 10,00

0,00 0,00

98.277,20 103.547,81

13005/0/0 BENI DI CONSUMO PROVVEDITORATO Mis./Prg. 01/03 CP CS

800,00 1.200,00

58,93 58,93

0,00 0,00

858,93 1.258,93

13341/0/0 SPESA PER SERVIZI FINANZIARI Mis./Prg. 01/03 CP CS

2.528,00 2.528,00

1.700,00 1.700,00

0,00 0,00

4.228,00 4.228,00

13379/0/0 PRESTAZIONI PROFESSIONALI SPECIALISTICHE IN MATERIA FISCALE/CONTABILE Mis./Prg. 01/03

CP CS

4.772,00 4.772,00

850,00 850,00

0,00 0,00

5.622,00 5.622,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

8.100,00 8.500,00

2.608,93 2.608,93

0,00 0,00

10.708,93 11.108,93

001.003 01 TOTALE Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 003 GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

45.230,74 46.845,00

2.608,93 2.608,93

0,00 0,00

47.839,67 49.453,93

12701/0/0 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI A CARICO DELL'ENTE N.A.C. (QUOTE CONSORTILI BONIFICA RENANA E ROMAGNA OCCIDENTALE) Mis./Prg. 01/05

CP CS

4.002,20 4.002,20

0,00 0,00

289,93 289,93

3.712,27 3.712,27

13354/0/0 CANONI PER SERVIZI UFFICIO TECNICO (FOTOVOLTAICO ECC..) Mis./Prg. 01/05 CP CS

200,00 200,00

100,00 100,00

0,00 0,00

300,00 300,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

4.202,20 4.202,20

100,00 100,00

289,93 289,93

4.012,27 4.012,27

001.005 01 TOTALE Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 005 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

90.912,20 93.912,20

100,00 100,00

289,93 289,93

90.722,27 93.722,27

13331/0/0 PRESTAZIONI PROFESSIONALI SPECIALISTICHE Mis./Prg. 01/06 CP CS

3.387,20 2.000,00

0,00 0,00

1.500,00 1.500,00

1.887,20 500,00

14025/0/0 TRASF.AL NCI PER I SERVIZI UTA MANUTENZIONE LAVORI PUBBLICI Mis./Prg. 01/06

CP CS

75.000,00 90.000,00

25.300,00 25.000,00

0,00 0,00

100.300,00 115.000,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2018

SPESA

Maggiori e minori Spese rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Mis.Prg Ti Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Spese Minori Spese Stanziam. Risult.

TOTALE CAPITOLI

CP CS

78.387,20 92.000,00

25.300,00 25.000,00

1.500,00 1.500,00

102.187,20 115.500,00

001.006 01 TOTALE Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 006 UFFICIO TECNICO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

319.688,40 262.475,30

25.300,00 25.000,00

1.500,00 1.500,00

343.488,40 285.975,30

11014/0/0 STRAORDINARIO PER ATTIVITA' DI CENSIMENTO Mis./Prg. 01/07 CP CS

0,00 0,00

365,00 365,00

0,00 0,00

365,00 365,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

0,00 0,00

365,00 365,00

0,00 0,00

365,00 365,00

001.007 01 TOTALE Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 007 SERVIZIO ELETTORALE E CONSULTAZIONI POPOLARI - ANAGRAFE E STATO CIVILE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

125.119,73 123.911,46

365,00 365,00

0,00 0,00

125.484,73 124.276,46

12204/0/0 IRAP SU INCARICHI OCCASIONALI Mis./Prg. 01/10 CP CS

170,00 170,00

11,00 11,00

0,00 0,00

181,00 181,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

170,00 170,00

11,00 11,00

0,00 0,00

181,00 181,00

001.010 01 TOTALE Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 010 RISORSE UMANE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

37.188,51 22.542,16

11,00 11,00

0,00 0,00

37.199,51 22.553,16

14701/0/0 TRASFERIMENTO PER SCUOLE MATERNE PRIVATE Mis./Prg. 04/01 CP CS

43.500,00 43.500,00

4.000,00 4.000,00

0,00 0,00

47.500,00 47.500,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

43.500,00 43.500,00

4.000,00 4.000,00

0,00 0,00

47.500,00 47.500,00

004.001 01 TOTALE Mis.: 004 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO Prog.: 001 ISTRUZIONE PRESCOLASTICA Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

47.500,00 47.500,00

4.000,00 4.000,00

0,00 0,00

51.500,00 51.500,00

13314/0/0 UTENZE BIBLIOTECA Mis./Prg. 05/02 CP CS

4.000,00 4.000,00

7.480,00 7.480,00

0,00 0,00

11.480,00 11.480,00

13357/0/0 SERVIZI CULTURALI Mis./Prg. 05/02 CP CS

0,00 0,00

1.220,00 1.220,00

0,00 0,00

1.220,00 1.220,00

14702/0/0 CONTRIBUTI A ASSOCIAZIONI SOCIALI PRIVATE Mis./Prg. 05/02 CP CS

11.190,00 9.190,00

800,00 800,00

0,00 0,00

11.990,00 9.990,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2018

SPESA

Maggiori e minori Spese rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Mis.Prg Ti Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Spese Minori Spese Stanziam. Risult.

TOTALE CAPITOLI

CP CS

15.190,00 13.190,00

9.500,00 9.500,00

0,00 0,00

24.690,00 22.690,00

005.002 01 TOTALE Mis.: 005 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI Prog.: 002 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

44.918,00 36.017,42

9.500,00 9.500,00

0,00 0,00

54.418,00 45.517,42

13351/0/0 SERVIZI TURISTICI Mis./Prg. 07/01 CP CS

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

007.001 01 TOTALE Mis.: 007 TURISMO Prog.: 001 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

11013/0/0 CONTRIBUTI SOCIALI FIGURATIVI SETTORE NIDO D'INFANZIA Mis./Prg. 12/01 CP CS

550,00 550,00

600,00 600,00

0,00 0,00

1.150,00 1.150,00

13327/0/0 SERVIZI AUSILIARI PER IL FUNZIONAMENTO DEL NIDO D'INFANZIA Mis./Prg. 12/01

CP CS

28.500,00 28.500,00

300,00 300,00

0,00 0,00

28.800,00 28.800,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

29.050,00 29.050,00

900,00 900,00

0,00 0,00

29.950,00 29.950,00

012.001 01 TOTALE Mis.: 012 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Prog.: 001 INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

299.365,00 321.417,99

900,00 900,00

0,00 0,00

300.265,00 322.317,99

14407/0/0 TRASFERIMENTO A FAMIGLIE PER CAMPI SOLARI Mis./Prg. 12/05 CP CS

0,00 0,00

910,00 910,00

0,00 0,00

910,00 910,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

0,00 0,00

910,00 910,00

0,00 0,00

910,00 910,00

012.005 01 TOTALE Mis.: 012 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Prog.: 005 INTERVENTI PER LE FAMIGLIE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

830,00 830,00

910,00 910,00

0,00 0,00

1.740,00 1.740,00

13021/0/0 BENI DI CONSUMO PER SERVIZIO CIMITERIALE - GESTIONE SALME Mis./Prg. 12/09

CP CS

0,00 0,00

540,00 540,00

0,00 0,00

540,00 540,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

0,00 0,00

540,00 540,00

0,00 0,00

540,00 540,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2018

SPESA

Maggiori e minori Spese rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Mis.Prg Ti Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Spese Minori Spese Stanziam. Risult.

012.009 01 TOTALE Mis.: 012 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Prog.: 009 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

8.402,00 9.131,47

540,00 540,00

0,00 0,00

8.942,00 9.671,47

13308/0/0 SERVIZIO PER LA LOTTA AL RANDAGISMO.ACCALAPPIACANI Mis./Prg. 13/07 CP CS

2.100,00 2.100,00

0,00 0,00

1.300,00 1.300,00

800,00 800,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

2.100,00 2.100,00

0,00 0,00

1.300,00 1.300,00

800,00 800,00

013.007 01 TOTALE Mis.: 013 TUTELA DELLA SALUTE Prog.: 007 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

14.636,00 15.319,81

0,00 0,00

1.300,00 1.300,00

13.336,00 14.019,81

TOTALE GENERALE CAPITOLI CP CS

192.999,40 205.012,20

44.244,93 43.944,93

4.089,93 4.089,93

233.154,40 244.867,20

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

44.244,93 43.944,93

4.089,93 4.089,93

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2019 SPESA

Maggiori e minori Spese rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Mis.Prg Ti Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Spese Minori Spese Stanziam. Risult.

22101/0/0 INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA (PALESTRA) Mis./Prg. 04/02 CP CS

10.000,00 0,00

0,00 0,00

10.000,00 0,00

0,00 0,00

22104/0/0 INTERVENTI STRAORDINARI PLESSO SCOLASTICO. Mis./Prg. 04/02 CP CS

0,00 0,00

550.000,00 0,00

0,00 0,00

550.000,00 0,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

10.000,00 0,00

550.000,00 0,00

10.000,00 0,00

550.000,00 0,00

004.002 02 TOTALE Mis.: 004 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO Prog.: 002 ALTRI ORDINI DI ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIA Titolo: 2 SPESE IN CONTO CAPITALE

CP CS

10.000,00 0,00

550.000,00 0,00

10.000,00 0,00

550.000,00 0,00

22113/0/0 INTERVENTI SU FABBRICATI Mis./Prg. 08/02 CP CS

10.000,00 0,00

0,00 0,00

10.000,00 0,00

0,00 0,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

10.000,00 0,00

0,00 0,00

10.000,00 0,00

0,00 0,00

008.002 02 TOTALE Mis.: 008 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA Prog.: 002 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E LOCALE E PIANI DI EDILIZIA ECONOMICO-POPOLARE Titolo: 2 SPESE IN CONTO CAPITALE

CP CS

10.000,00 0,00

0,00 0,00

10.000,00 0,00

0,00 0,00

22102/0/0 INFRASTRUTTURE STRADALI - Mis./Prg. 10/05 CP CS

20.000,00 0,00

0,00 0,00

20.000,00 0,00

0,00 0,00

22109/0/0 INFRASTRUTTURE STRADALI - Mis./Prg. 10/05 CP CS

20.000,00 0,00

0,00 0,00

6.650,00 0,00

13.350,00 0,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

40.000,00 0,00

0,00 0,00

26.650,00 0,00

13.350,00 0,00

010.005 02 TOTALE Mis.: 010 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA' Prog.: 005 VIABILITA' E INFRASTRUTTURE STRADALI Titolo: 2 SPESE IN CONTO CAPITALE

CP CS

40.000,00 0,00

0,00 0,00

26.650,00 0,00

13.350,00 0,00

TOTALE GENERALE CAPITOLI CP CS

60.000,00 0,00

550.000,00 0,00

46.650,00 0,00

563.350,00 0,00

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

550.000,00 0,00

46.650,00 0,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018– Competenza 2018 SPESA

Maggiori e minori Spese rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Mis.Prg Ti Descrizione Mis.Prg Ti Somma prevista Maggiori Spese Minori Spese Stanziam. risult.

001.002 01 Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 002 SEGRETERIA GENERALE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

98.267,20 103.537,81

10,00 10,00

0,00 0,00

98.277,20 103.547,81

001.003 01 Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 003 GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

45.230,74 46.845,00

2.608,93 2.608,93

0,00 0,00

47.839,67 49.453,93

001.005 01 Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 005 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

90.912,20 93.912,20

0,00 0,00

189,93 189,93

90.722,27 93.722,27

001.006 01 Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 006 UFFICIO TECNICO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

319.688,40 262.475,30

23.800,00 23.500,00

0,00 0,00

343.488,40 285.975,30

001.007 01 Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 007 SERVIZIO ELETTORALE E CONSULTAZIONI POPOLARI - ANAGRAFE E STATO CIVILE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

125.119,73 123.911,46

365,00 365,00

0,00 0,00

125.484,73 124.276,46

001.010 01 Mis.: 001 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE Prog.: 010 RISORSE UMANE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

37.188,51 22.542,16

11,00 11,00

0,00 0,00

37.199,51 22.553,16

004.001 01 Mis.: 004 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO Prog.: 001 ISTRUZIONE PRESCOLASTICA Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

47.500,00 47.500,00

4.000,00 4.000,00

0,00 0,00

51.500,00 51.500,00

005.002 01 Mis.: 005 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI Prog.: 002 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

44.918,00 36.017,42

9.500,00 9.500,00

0,00 0,00

54.418,00 45.517,42

007.001 01 Mis.: 007 TURISMO Prog.: 001 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

012.001 01 Mis.: 012 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Prog.: 001 INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

299.365,00 321.417,99

900,00 900,00

0,00 0,00

300.265,00 322.317,99

012.005 01 Mis.: 012 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Prog.: 005 INTERVENTI PER LE FAMIGLIE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

830,00 830,00

910,00 910,00

0,00 0,00

1.740,00 1.740,00

012.009 01 Mis.: 012 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Prog.: 009 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

8.402,00 9.131,47

540,00 540,00

0,00 0,00

8.942,00 9.671,47

013.007 01 Mis.: 013 TUTELA DELLA SALUTE Prog.: 007 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA Titolo: 1 SPESE CORRENTI

CP CS

14.636,00 15.319,81

0,00 0,00

1.300,00 1.300,00

13.336,00 14.019,81

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

42.644,93 42.344,93

2.489,93 2.489,93

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018– Competenza 2019 SPESA

Maggiori e minori Spese rispetto agli stanziamenti del bilancio

Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Mis.Prg Ti Descrizione Mis.Prg Ti Somma prevista Maggiori Spese Minori Spese Stanziam. risult.

004.002 02 Mis.: 004 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO Prog.: 002 ALTRI ORDINI DI ISTRUZIONE NON UNIVERSITARIA Titolo: 2 SPESE IN CONTO CAPITALE

CP CS

10.000,00 0,00

540.000,00 0,00

0,00 0,00

550.000,00 0,00

008.002 02 Mis.: 008 ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA Prog.: 002 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E LOCALE E PIANI DI EDILIZIA ECONOMICO-POPOLARE Titolo: 2 SPESE IN CONTO CAPITALE

CP CS

10.000,00 0,00

0,00 0,00

10.000,00 0,00

0,00 0,00

010.005 02 Mis.: 010 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITA' Prog.: 005 VIABILITA' E INFRASTRUTTURE STRADALI Titolo: 2 SPESE IN CONTO CAPITALE

CP CS

40.000,00 0,00

0,00 0,00

26.650,00 0,00

13.350,00 0,00

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

540.000,00 0,00

36.650,00 0,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2018 ENTRATA

Maggiori e minori Entrate rispetto agli stanziamenti del bilancio

Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Titolo Tip Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Entrate Minori Entrate Stanziam. Risult.

1/0/0 AVANZO AMM.NE SPESE CORRENTI CP CS

0,00 0,00

47.000,00 0,00

0,00 0,00

47.000,00 0,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

0,00 0,00

47.000,00 0,00

0,00 0,00

47.000,00 0,00

0000000 TOTALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE CP CS

202.601,99 0,00

47.000,00 0,00

0,00 0,00

249.601,99 0,00

101001101/0

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA CP CS

410.000,00 410.000,00

0,00 0,00

5.000,00 5.000,00

405.000,00 405.000,00

101001102/0

IMU RECUPERO IMPOSTA CP CS

15.000,00 15.000,00

0,00 0,00

13.000,00 13.000,00

2.000,00 2.000,00

101001103/0

IMU PARTITE ARRETRATE VERSAMENTI SPONTANEI CP CS

10.000,00 10.000,00

5.000,00 5.000,00

0,00 0,00

15.000,00 15.000,00

102006001/0

T.O.S.A.P. CP CS

8.000,00 8.000,00

1.000,00 1.000,00

0,00 0,00

9.000,00 9.000,00

101001202/0

TASI DERIVANTE DA ATTIVITA' DI RECUPERO E CONTROLLO CP CS

100,00 100,00

0,00 0,00

100,00 100,00

0,00 0,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

443.100,00 443.100,00

6.000,00 6.000,00

18.100,00 18.100,00

431.000,00 431.000,00

1010100 TOTALE IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI CP CS

1.170.523,50 1.133.000,50

6.000,00 6.000,00

18.100,00 18.100,00

1.158.423,50 1.120.900,50

201013005/0

TRASFERIMENTI DA ISTAT PER CENSIMENTI CP CS

0,00 0,00

365,00 365,00

0,00 0,00

365,00 365,00

205044010/0

CONTRIBUTO DA COMUNI PER INTERVENTI IN CAMPO SOCIALE (CAMPI SOLARI)

CP CS

0,00 0,00

910,00 910,00

0,00 0,00

910,00 910,00

205044019/0

CONTRIBUTO DAL N.C. CP CS

0,00 0,00

5.980,00 5.980,00

0,00 0,00

5.980,00 5.980,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

0,00 0,00

7.255,00 7.255,00

0,00 0,00

7.255,00 7.255,00

2010100 TOTALE TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CP CS

242.628,32 229.475,12

7.255,00 7.255,00

0,00 0,00

249.883,32 236.730,12

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2018 ENTRATA

Maggiori e minori Entrate rispetto agli stanziamenti del bilancio

Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Titolo Tip Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Entrate Minori Entrate Stanziam. Risult.

305094024/0

SANZIONI RECUPERO TRIBUTI CP CS

5.000,00 2.500,00

0,00 0,00

2.000,00 2.000,00

3.000,00 500,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

5.000,00 2.500,00

0,00 0,00

2.000,00 2.000,00

3.000,00 500,00

3020000 TOTALE PROVENTI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA' E DEGLI ILLECITI

CP CS

9.560,00 7.060,00

0,00 0,00

2.000,00 2.000,00

7.560,00 5.060,00

TOTALE GENERALE CAPITOLI CP CS

448.100,00 445.600,00

60.255,00 13.255,00

20.100,00 20.100,00

488.255,00 438.755,00

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

60.255,00 13.255,00

20.100,00 20.100,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018 – Competenza 2019 ENTRATA

Maggiori e minori Entrate rispetto agli stanziamenti del bilancio

Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Titolo Tip Capitolo Descrizione capitolo Somma prevista Maggiori Entrate Minori Entrate Stanziam. Risult.

403102026/0

CONTRIBUTO EDILIZA SCOLASTICA - SCUOLA SICURA CP CS

0,00 0,00

495.000,00 0,00

0,00 0,00

495.000,00 0,00

TOTALE CAPITOLI

CP CS

0,00 0,00

495.000,00 0,00

0,00 0,00

495.000,00 0,00

4020000 TOTALE CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CP CS

0,00 0,00

495.000,00 0,00

0,00 0,00

495.000,00 0,00

401096001/0

ALIENAZIONE AREE CP CS

0,00 0,00

8.350,00 0,00

0,00 0,00

8.350,00 0,00

4040000 TOTALE ENTRATE DA ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI CP CS

0,00 0,00

8.350,00 0,00

0,00 0,00

8.350,00 0,00

TOTALE GENERALE CAPITOLI CP CS

0,00 0,00

503.350,00 0,00

0,00 0,00

503.350,00 0,00

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

503.350,00 0,00

0,00 0,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018– Competenza 2018 ENTRATA

Maggiori e minori Entrate rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Titolo Tip Descrizione Titolo Tip Somma prevista Maggiori Entrate Minori Entrate Stanziam. risult.

0000000 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE CP CS

202.601,99 0,00

47.000,00 0,00

0,00 0,00

249.601,99 0,00

1010100 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI CP CS

1.170.523,50 1.133.000,50

0,00 0,00

12.100,00 12.100,00

1.158.423,50 1.120.900,50

2010100 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CP CS

242.628,32 229.475,12

7.255,00 7.255,00

0,00 0,00

249.883,32 236.730,12

3020000 PROVENTI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' DI CONTROLLO E REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA' E DEGLI ILLECITI

CP CS

9.560,00 7.060,00

0,00 0,00

2.000,00 2.000,00

7.560,00 5.060,00

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

54.255,00 7.255,00

14.100,00 14.100,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

Esercizio 2018– Competenza 2019 ENTRATA

Maggiori e minori Entrate rispetto agli stanziamenti del bilancio Variazione di CONSIGLIO IN DATA 25/07/2018- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO

Variazione n° 6

Titolo Tip Descrizione Titolo Tip Somma prevista Maggiori Entrate Minori Entrate Stanziam. risult.

4020000 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CP CS

0,00 0,00

495.000,00 0,00

0,00 0,00

495.000,00 0,00

4040000 ENTRATE DA ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI CP CS

0,00 0,00

8.350,00 0,00

0,00 0,00

8.350,00 0,00

T O T A L E G E N E R A L E CP CS

503.350,00 0,00

0,00 0,00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2018

DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE Pag. 1

SPESE

MISSIONE, PROGRAMMA,

TITOLO

DENOMINAZIONE

PREVISIONI

AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE

VARIAZIONE -

DELIBERA N. …. -

ESERCIZIO 2018

VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO -

ESERCIZIO 2018 In aumento In diminuzione

MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Programma 02 SEGRETERIA GENERALE

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

23.642,32

98.267,20

103.537,81

0,00

10,00

10,00

0,00

0,00

0,00

23.642,32

98.277,20

103.547,81

Totale Programma 02 SEGRETERIA GENERALE residui presunti 23.642,32 0,00 0,00 23.642,32

previsioni di competenza 98.267,20 10,00 0,00 98.277,20

previsioni di cassa 103.537,81 10,00 0,00 103.547,81

Programma 03 GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE E

PROVVEDITORATO

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

12.078,59

45.230,74

46.845,00

0,00

2.608,93

2.608,93

0,00

0,00

0,00

12.078,59

47.839,67

49.453,93

Totale Programma 03 GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE E

PROVVEDITORATO residui presunti 12.078,59 0,00 0,00 12.078,59

previsioni di competenza 45.230,74 2.608,93 0,00 47.839,67

previsioni di cassa 46.845,00 2.608,93 0,00 49.453,93

Programma 05 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

9.691,15

90.912,20

93.912,20

0,00

100,00

100,00

0,00

289,93

289,93

9.691,15

90.722,27

93.722,27

Totale Programma 05 GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI residui presunti 9.691,15 0,00 0,00 9.691,15

previsioni di competenza 204.186,20 100,00 289,93 203.996,27

previsioni di cassa 207.186,20 100,00 289,93 206.996,27

Programma 06 UFFICIO TECNICO

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

104.151,29

319.688,40

262.475,30

0,00

25.300,00

25.000,00

0,00

1.500,00

1.500,00

104.151,29

343.488,40

285.975,30

Totale Programma 06 UFFICIO TECNICO residui presunti 114.151,29 0,00 0,00 114.151,29

previsioni di competenza 345.688,40 25.300,00 1.500,00 369.488,40

previsioni di cassa 298.475,30 25.000,00 1.500,00 321.975,30

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2018

DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE Pag. 2

SPESE

MISSIONE, PROGRAMMA,

TITOLO

DENOMINAZIONE

PREVISIONI

AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE

VARIAZIONE -

DELIBERA N. …. -

ESERCIZIO 2018

VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO -

ESERCIZIO 2018 In aumento In diminuzione

Programma 07 SERVIZIO ELETTORALE E CONSULTAZIONI POPOLARI -

ANAGRAFE E STATO CIVILE

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

1.502,73

125.119,73

123.911,46

0,00

365,00

365,00

0,00

0,00

0,00

1.502,73

125.484,73

124.276,46

Totale Programma 07 SERVIZIO ELETTORALE E CONSULTAZIONI POPOLARI -

ANAGRAFE E STATO CIVILE residui presunti 1.502,73 0,00 0,00 1.502,73

previsioni di competenza 125.119,73 365,00 0,00 125.484,73

previsioni di cassa 123.911,46 365,00 0,00 124.276,46

Programma 10 RISORSE UMANE

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

8.862,28

37.188,51

22.542,16

0,00

11,00

11,00

0,00

0,00

0,00

8.862,28

37.199,51

22.553,16

Totale Programma 10 RISORSE UMANE residui presunti 8.862,28 0,00 0,00 8.862,28

previsioni di competenza 37.188,51 11,00 0,00 37.199,51

previsioni di cassa 22.542,16 11,00 0,00 22.553,16

TOTALE MISSIONE 01 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE residui presunti 238.965,04 0,00 0,00 238.965,04

previsioni di competenza 988.747,25 28.394,93 1.789,93 1.015.352,25

previsioni di cassa 942.930,45 28.094,93 1.789,93 969.235,45

MISSIONE 04 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

Programma 01 ISTRUZIONE PRESCOLASTICA

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

0,00

47.500,00

47.500,00

0,00

4.000,00

4.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

51.500,00

51.500,00

Totale Programma 01 ISTRUZIONE PRESCOLASTICA residui presunti 0,00 0,00 0,00 0,00

previsioni di competenza 47.500,00 4.000,00 0,00 51.500,00

previsioni di cassa 47.500,00 4.000,00 0,00 51.500,00

TOTALE MISSIONE 04 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO residui presunti 109.880,70 0,00 0,00 109.880,70

previsioni di competenza 275.962,41 4.000,00 0,00 279.962,41

previsioni di cassa 351.579,20 4.000,00 0,00 355.579,20

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2018

DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE Pag. 3

SPESE

MISSIONE, PROGRAMMA,

TITOLO

DENOMINAZIONE

PREVISIONI

AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE

VARIAZIONE -

DELIBERA N. …. -

ESERCIZIO 2018

VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO -

ESERCIZIO 2018 In aumento In diminuzione

MISSIONE 05 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA'

CULTURALI

Programma 02 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE

CULTURALE

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

1.598,78

44.918,00

36.017,42

0,00

9.500,00

9.500,00

0,00

0,00

0,00

1.598,78

54.418,00

45.517,42

Totale Programma 02 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE

CULTURALE residui presunti 1.598,78 0,00 0,00 1.598,78

previsioni di competenza 44.918,00 9.500,00 0,00 54.418,00

previsioni di cassa 36.017,42 9.500,00 0,00 45.517,42

TOTALE MISSIONE 05 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITA'

CULTURALI residui presunti 1.598,78 0,00 0,00 1.598,78

previsioni di competenza 44.918,00 9.500,00 0,00 54.418,00

previsioni di cassa 36.017,42 9.500,00 0,00 45.517,42

MISSIONE 07 TURISMO

Programma 01 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

0,00

1.000,00

1.000,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.000,00

1.000,00

0,00

0,00

0,00

Totale Programma 01 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO residui presunti 0,00 0,00 0,00 0,00

previsioni di competenza 1.000,00 0,00 1.000,00 0,00

previsioni di cassa 1.000,00 0,00 1.000,00 0,00

TOTALE MISSIONE 07 TURISMO residui presunti 0,00 0,00 0,00 0,00

previsioni di competenza 1.000,00 0,00 1.000,00 0,00

previsioni di cassa 1.000,00 0,00 1.000,00 0,00

MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA

Programma 01 INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

42.700,76

299.365,00

321.417,99

0,00

900,00

900,00

0,00

0,00

0,00

42.700,76

300.265,00

322.317,99

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2018

DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE Pag. 4

SPESE

MISSIONE, PROGRAMMA,

TITOLO

DENOMINAZIONE

PREVISIONI

AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE

VARIAZIONE -

DELIBERA N. …. -

ESERCIZIO 2018

VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO -

ESERCIZIO 2018 In aumento In diminuzione

Totale Programma 01 INTERVENTI PER L'INFANZIA E I MINORI E PER ASILI NIDO residui presunti 42.700,76 0,00 0,00 42.700,76

previsioni di competenza 318.683,41 900,00 0,00 319.583,41

previsioni di cassa 340.736,40 900,00 0,00 341.636,40

Programma 05 INTERVENTI PER LE FAMIGLIE

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

0,00

830,00

830,00

0,00

910,00

910,00

0,00

0,00

0,00

0,00

1.740,00

1.740,00

Totale Programma 05 INTERVENTI PER LE FAMIGLIE residui presunti 0,00 0,00 0,00 0,00

previsioni di competenza 830,00 910,00 0,00 1.740,00

previsioni di cassa 830,00 910,00 0,00 1.740,00

Programma 09 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

3.537,39

8.402,00

9.131,47

0,00

540,00

540,00

0,00

0,00

0,00

3.537,39

8.942,00

9.671,47

Totale Programma 09 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE residui presunti 3.537,39 0,00 0,00 3.537,39

previsioni di competenza 48.402,00 540,00 0,00 48.942,00

previsioni di cassa 49.131,47 540,00 0,00 49.671,47

TOTALE MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA residui presunti 66.627,15 0,00 0,00 66.627,15

previsioni di competenza 451.536,78 2.350,00 0,00 453.886,78

previsioni di cassa 474.352,64 2.350,00 0,00 476.702,64

MISSIONE 13 TUTELA DELLA SALUTE

Programma 07 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA

Titolo 01 SPESE CORRENTI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

683,81

14.636,00

15.319,81

0,00

0,00

0,00

0,00

1.300,00

1.300,00

683,81

13.336,00

14.019,81

Totale Programma 07 ULTERIORI SPESE IN MATERIA SANITARIA residui presunti 683,81 0,00 0,00 683,81

previsioni di competenza 14.636,00 0,00 1.300,00 13.336,00

previsioni di cassa 15.319,81 0,00 1.300,00 14.019,81

TOTALE MISSIONE 13 TUTELA DELLA SALUTE residui presunti 1.063,05 0,00 0,00 1.063,05

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2018

DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE Pag. 5

SPESE

MISSIONE, PROGRAMMA,

TITOLO

DENOMINAZIONE

PREVISIONI

AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE

VARIAZIONE -

DELIBERA N. …. -

ESERCIZIO 2018

VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO -

ESERCIZIO 2018 In aumento In diminuzione

previsioni di competenza 14.636,00 0,00 1.300,00 13.336,00

previsioni di cassa 15.699,05 0,00 1.300,00 14.399,05

TOTALE VARIAZIONI IN USCITA residui presunti 851.121,37 0,00 0,00 851.121,37

previsioni di competenza 3.786.073,35 44.244,93 4.089,93 3.826.228,35

previsioni di cassa 3.963.317,98 43.944,93 4.089,93 4.003.172,98

TOTALE GENERALE DELLE USCITE residui presunti 851.121,37 0,00 0,00 851.121,37

previsioni di competenza 3.786.073,35 44.244,93 4.089,93 3.826.228,35

previsioni di cassa 3.963.317,98 43.944,93 4.089,93 4.003.172,98

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2018

DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE Pag. 6

ENTRATE

TITOLO, TIPOLOGIA

DENOMINAZIONE

PREVISIONI

AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE

VARIAZIONE -

DELIBERA N. …. -

ESERCIZIO 2018

VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO -

ESERCIZIO 2018 In aumento In diminuzione

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI

36.014,88 0,00 0,00 36.014,88

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE

43.937,11 0,00 0,00 43.937,11

UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

122.650,00 47.000,00 0,00 169.650,00

TITOLO 01 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E

PEREQUATIVA

Tipologia 101 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

507.685,55

1.170.523,50

1.133.000,50

0,00

6.000,00

6.000,00

0,00

18.100,00

18.100,00

507.685,55

1.158.423,50

1.120.900,50

TOTALE TITOLO 01 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E

PEREQUATIVA residui presunti 1.052.275,71 0,00 0,00 1.052.275,71

previsioni di competenza 1.730.013,08 6.000,00 18.100,00 1.717.913,08

previsioni di cassa 2.191.998,08 6.000,00 18.100,00 2.179.898,08

TITOLO 02 TRASFERIMENTI CORRENTI

Tipologia 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

75.337,29

242.628,32

229.475,12

0,00

7.255,00

7.255,00

0,00

0,00

0,00

75.337,29

249.883,32

236.730,12

TOTALE TITOLO 02 TRASFERIMENTI CORRENTI residui presunti 75.587,29 0,00 0,00 75.587,29

previsioni di competenza 248.228,32 7.255,00 0,00 255.483,32

previsioni di cassa 235.075,12 7.255,00 0,00 242.330,12

TITOLO 03 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Tipologia 200 PROVENTI DERIVANTI DALL'ATTIVITA' DI CONTROLLO E

REPRESSIONE DELLE IRREGOLARITA' E DEGLI ILLECITI

residui presunti

previsioni di competenza

previsioni di cassa

5.065,41

9.560,00

7.060,00

0,00

0,00

0,00

0,00

2.000,00

2.000,00

5.065,41

7.560,00

5.060,00

TOTALE TITOLO 03 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE residui presunti 130.309,72 0,00 0,00 130.309,72

previsioni di competenza 353.041,32 0,00 2.000,00 351.041,32

previsioni di cassa 388.094,32 0,00 2.000,00 386.094,32

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO ALLEGATO DELIBERA DI VARIAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2018

DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE Pag. 7

ENTRATE

TITOLO, TIPOLOGIA

DENOMINAZIONE

PREVISIONI

AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE

VARIAZIONE -

DELIBERA N. …. -

ESERCIZIO 2018

VARIAZIONI PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO -

ESERCIZIO 2018 In aumento In diminuzione

TOTALE VARIAZIONI IN ENTRATA residui presunti 1.427.542,56 0,00 0,00 1.427.542,56

previsioni di competenza 3.583.471,36 13.255,00 20.100,00 3.576.626,36

previsioni di cassa 4.131.308,93 13.255,00 20.100,00 4.124.463,93

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE residui presunti 1.427.542,56 0,00 0,00 1.427.542,56

previsioni di competenza 3.786.073,35 60.255,00 20.100,00 3.826.228,35

previsioni di cassa 4.131.308,93 13.255,00 20.100,00 4.124.463,93

TIMRBO E FIRMA DELL’ENTE

Responsabile del Servizio Finanziario / Dirigente responsabile della spesa

PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA AL 31/07/2018 Pag. 1

EQUILIBRIO DI BILANCIO DI CUI ALL'ART. 9 DELLA LEGGE N. 243/2012 2018 2019 2020

A1) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (dal 2020 quota finanziata da entrate finali)

+ 36.014,88 21.121,00 21.121,00

A2) Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali)

+ 43.937,11 0,00 0,00

A3) Fondo pluriennale vincolato di entrata per partite finanziarie (dal 2020 quota finanziata da entrate finali)

+ 0,00 0,00 0,00

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata (A1 + A2 + A3) + 79.951,99 21.121,00 21.121,00

B) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa + 1.717.913,08 1.816.915,00 1.816.915,00

C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica + 255.483,32 227.075,00 244.375,00

D) Titolo 3 - Entrate extratributarie + 351.041,32 353.541,00 353.541,00

E) Titolo 4 - Entrate in c/capitale + 525.188,64 573.350,00 70.000,00

F) Titolo 5 - Entrate da riduzione di attivita' finanziarie + 0,00 0,00 0,00

G) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI + 0,00 0,00 0,00

H1) Titolo 1 - Spese correnti al netto del fondo pluriennale vincolato + 2.325.890,60 2.292.700,00 2.322.188,00

H2) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) + 21.121,00 21.121,00 21.121,00

H3) Fondo crediti di dubbia esigibilita' di parte corrente - 66.846,00 75.783,00 84.636,00

H4) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione) - 0,00 0,00 0,00

H5) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) - 0,00 0,00 0,00

H) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (H=H1+H2-H3-H4-H5) + 2.280.165,60 2.238.038,00 2.258.673,00

I1) Titolo 2 - Spese in c/ capitale al netto del fondo pluriennale vincolato + 649.325,75 573.350,00 70.000,00

I2) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) + 0,00 0,00 0,00

I3) Fondo crediti di dubbia esigibilita' in c/capitale - 0,00 0,00 0,00

I4) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) - 0,00 0,00 0,00

I) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4) + 649.325,75 573.350,00 70.000,00

L1) Titolo 3 - Spese per incremento di attivita' finanziaria al netto del fondo pluriennale vincolato + 0,00 0,00 0,00

L2) Fondo pluriennale vincolato per partite finanziarie (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) + 0,00 0,00 0,00

L) Titolo 3 - Spese per incremento di attivita' finanziaria (L=L1 + L2) - 0,00 0,00 0,00

PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA AL 31/07/2018 Pag. 2

EQUILIBRIO DI BILANCIO DI CUI ALL'ART. 9 DELLA LEGGE N. 243/2012 2018 2019 2020

M) SPAZI FINANZIARI CEDUTI - 0,00 0,00 0,00

(N) EQUILIBRIO DI BILANCIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 9 DELLA LEGGE N. 243/2012 (N=A+B+C+D+E+F+G-H-I-L-M)

87,00 180.614,00 177.279,00

03

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO .

SERVIZIO FINANZIARIO

OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio per l’esercizio 2018 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.Lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Il Responsabile del Servizio Finanziario

Premessa:

- in data 28/04/2018 si è provveduto con delibera di C.C. n. 22 all’approvazione del rendiconto

2017;

- in data 29/03/2017 si è provveduto con delibera di C.C. n. 17 all’approvazione del bilancio di

previsione finanziario 2018/2020.

Salvaguardia degli equilibri di bilancio: quadro normativo di riferimento

La disciplina degli equilibri di bilancio, già profondamente modificata dalla legge di stabilità 2013 (legge n.

228/2012), è stata ulteriormente rivista con l’entrata in vigore dell’armonizzazione. L’art. 193 del d.Lgs. n.

267/2000, modificato dal d.Lgs. n. 118/2011, prevede che l’organo consiliare, con periodicità stabilita dal

regolamento di contabilità e, comunque, almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, verifica il

permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adotta contestualmente:

a) le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria facciano

prevedere un disavanzo, di gestione o di amministrazione, per squilibrio della gestione di

competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui;

b) i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti fuori bilancio;

c) le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di

amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui.

Ricordiamo che a mente del comma 3 dell’art. 193 del Tuel, per la salvaguardia degli equilibri possono

essere utilizzate per l'anno in corso e per i due successivi:

• le possibili economie di spesa e tutte le entrate, ad eccezione di quelle provenienti dall'assunzione di

prestiti e di quelle con specifico vincolo di destinazione,

• i proventi derivanti da alienazione di beni patrimoniali disponibili e da altre entrate in c/capitale con

riferimento a squilibri di parte capitale;

• in subordine, con la quota libera del risultato di amministrazione;

Per l’esercizio 2018, stante il blocco degli aumenti dei tributi locali previsto dall’articolo 1, comma 26, della

legge n. 208/2015, non è possibile, quale misura di riequilibrio, aumentare le tariffe e le aliquote relative ai

tributi di propria competenza.

L’assestamento generale di bilancio

L’assestamento generale di bilancio continua ad essere disciplinato dall’art. 175, comma 8, del Tuel, il quale

ora fissa il termine al 31 luglio di ciascun anno, con un sensibile anticipo rispetto al precedente termine del

30 novembre.

Il principio contabile applicato all. 4/2 al d.Lgs. n. 118/2011 prevede che in occasione dell’assestamento

generale di bilancio, oltre alla verifica di tutte le voci di entrata e di spesa, l’ente deve procedere, in

particolare, a:

• verificare l’andamento dei lavori pubblici finanziati ai fini dell’adozione delle necessarie variazioni

(punto 5.3);

• apportare le variazioni di bilancio necessarie per la regolarizzazione dei pagamenti effettuati dal

tesoriere per azioni esecutive (punto 6.3);

• verificare la congruità del FCDE stanziato nel bilancio di previsione (punto 3.3), ai fini del suo

adeguamento in base a quanto disposto nell’esempio n. 5, in considerazione del livello degli

stanziamenti e degli accertamenti.

Le verifiche interne

E’ stato richiesto ai responsabili di servizio di:

• segnalare tutte le situazioni che possano pregiudicare l’equilibrio di bilancio sia per quanto riguarda la

gestione corrente che per quello che riguarda la gestione dei residui;

• segnalare l’eventuale presenza di debiti fuori bilancio per i quali dovranno essere adottati i provvedimenti

necessari all’eventuale riconoscimento di legittimità ed alla copertura delle relative spese;

• verificare tutte le voci di entrata e di spesa sulla base dell’andamento della gestione ed evidenziare la

necessità delle conseguenti variazioni;

• verificare l’andamento dei lavori pubblici finanziati ai fini dell’adozione delle necessarie variazioni.

A seguito dei riscontri pervenuti e dell’attenta verifica delle poste di bilancio nonché dei vincoli imposti dalla

normativa preordinata, si espone quanto segue.

Equilibrio della gestione di competenza

Il bilancio di previsione finanziario 2018/2020 è stato approvato in pareggio finanziario complessivo. Inoltre

l’equilibrio economico finanziario risulta garantito attraverso l’utilizzo di oneri di urbanizzazione in misura pari

ad € 35.000,00.

Dalla data di approvazione del bilancio di previsione ad oggi sono emerse situazioni che hanno generato

minori entrate e maggiori spese.

Gestione di competenza parte corrente: per quanto riguarda la gestione corrente, si prevede un possibile

squilibrio di circa € 47.000,00 così determinato :

DESCRIZIONE Maggiori Minori Differenza

Entrate correnti (Tit. I, II, III) e quota oneri

di urbanizzazione applicata all’equilibrio

corrente

+ 13.255,00 - 20.100,00 -6.845,00

Spese correnti (Tit. I) - 44.244,93 + 4.089,93 - 40.155,00

Differenza - 47.000,00

Tale situazione di squilibrio deriva da:

• minori entrate rispetto alle previsioni iniziali evidenziate a seguito di verifica sull’andamento degli accertamenti, in particolare legate all’attività di recupero tributario;

• maggiori spese da sostenere per utenze e servizi di manutenzione;

Di seguito l’elenco dettagliato delle segnalazioni dei responsabili dei settori :

ESERCIZIO 2018 MAGGIORI ENTRATE

Capitolo Descr.capitolo

201013005 TRASFERIMENTI DA ISTAT PER CENSIMENTI 2018 365,00

205044010 CONTRIBUTO DA COMUNI PER INTERVENTI

IN CAMPO SOC 2018 910,00

102006001 T.O.S.A.P. 2018 1.000,00

101001103 IMU PARTITE ARRETRATE VERSAMENTI

SPONTANEI 2018 5.000,00

205044019 CONTRIBUTO DAL N.C. 2018 5.980,00 13.255,00

MINORI ENTRATE

101001102 IMU RECUPERO IMPOSTA 2018 -13.000,00

101001101 IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2018 -5.000,00

305094024 SANZIONI RECUPERO TRIBUTI 2018 -2.000,00

101001202 TASI DERIVANTE DA ATTIVITA' DI RECUPERO E

CONTROLL 2018 -100,00 -20.100,00

MINORI SPESE

13331 PRESTAZIONI PROFESSIONALI SPECIALISTICHE 2018 -1.500,00

13308 SERVIZIO PER LA LOTTA AL

RANDAGISMO.ACCALAPPIACANI 2018 -1.300,00

13351 SERVIZI TURISTICI 2018 -1.000,00

12701 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI A

CARICO DELL 2018 -289,93 -4.089,93

MAGGIORI SPESE

13307 SERVIZI AUSILIARI PER IL FUNZIONAMENTO

DELL'ENTE 2018 10,00

12204 IRAP SU INCARICHI OCCASIONALI 2018 11,00

13005 BENI DI CONSUMO PROVVEDITORATO 2018 58,93

13354 CANONI PER SERVIZI UFFICIO TECNICO

(FOTOVOLTAICO E 2018 100,00

13327 SERVIZI AUSILIARI PER IL FUNZIONAMENTO

DEL NIDO D' 2018 300,00

11014 STRAORDINARIO PER ATTIVITA' DI

CENSIMENTO 2018 365,00

13021 BENI DI CONSUMO PER SERVIZIO

CIMITERIALE - GESTIO 2018 540,00

11013 CONTRIBUTI SOCIALI FIGURATIVI SETTORE

NIDO D'INFAN 2018 600,00

14702 CONTRIBUTI A ASSOCIAZIONI SOCIALI

PRIVATE 2018 800,00

13379 PRESTAZIONI PROFESSIONALI SPECIALISTICHE

IN MATERI 2018 850,00

14407 TRASFERIMENTO A FAMIGLIE PER CAMPI

SOLARI 2018 910,00

13357 SERVIZI CULTURALI 2018 1.220,00

13341 SPESA PER SERVIZI FINANZIARI 2018 1.700,00

14701 TRASFERIMENTO PER SCUOLE MATERNE

PRIVATE 2018 4.000,00

13314 UTENZE BIBLIOTECA 2018 7.480,00

14025 TRASF.AL NCI PER I SERVIZI UTA

MANUTENZIONE LAVOR 2018 25.300,00 44.244,93

Gestione di competenza in conto capitale: per quanto riguarda la gestione in conto capitale, si evidenzia

come i competenti uffici abbiano proceduto ad una puntuale verifica dei cronoprogrammi dei lavori pubblici,

in base alla quale:

• vengono confermati i cronoprogrammi in essere per l’esercizio 2018;

• nell’esercizio 2019 viene prevista l’opera per la messa in sicurezza ’antincendio del plesso scolastico di

Borgo Tossignano pari ad € 550.000,00 in quanto il progetto è stato ammesso al finanziamento

regionale (mutuo bei) per il 90% ovvero € 495.000,00; per riuscire a finanziare la quota a carico del

Comune pari ad € 55.000,00 (10%) si è provveduto alla riduzione di alcuni degli interventi previsti ad

oggi e all’iscrizione di un’entrata per alienazione terreni.

La situazione assestata degli investimenti è riassunta nel seguente prospetto:

CAPITOLO INVESTIMENTI ESERCIZIO 2018 PREVISIONE VARIAZIONI ASSESTATO

22101 Interventi di edilizia scolastica 10.000,00 -10.000,00 0,00

22108 Riqualificazione urbana ingresso cimitero 10.000,00 30.000,00 40.000,00

22111 Interventi di viabilità e sicurezza 20.000,00 -20.000,00 0,00

22102 Infrastrutture urbane 66.260,00 0,00 66.260,00

23101TRASFERIMENTI A ENTE PARCO PER SPESE DI

INVESTIMENTO 0,00 26.000,00 26.000,00

22199

MANUTENZIONE E REALIZZ. RETI GAS A

SCOMPUTO ONERI DI URBANIZZAZIONE

PRIMARIA 21.440,00 21.440,00

22200

INFRASTRUTTURE STRADALI OPERE A SCOMPUTO

ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

(COLLEGATO A CAP. ENTRATA 4.05.105004 159.287,64 159.287,64

22201

VERDE PUBBLICOA - OPERE A SCOMPUTO ONERI

DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA (COLLEGATO A

CAP. ENTRATA 4.05.105004 18.095,00 18.095,00

22202

RETE DATI - OPERE A SCOMPUTO ONERI DI

URBANIZZAZIONE PRIMARIA (COLLEGATO A CAP.

ENTRATA 4.05.105004 36.274,00 36.274,00

22203

OPERE DI AQUEDOTTO E FOGNATURE A

SCOMPUTO ONERI DI URBANIZZAZIONE

PRIMARIA (COLLEGATO A CAP. ENTRATA 71.832,00 71.832,00

22204

RETI ENERGIA ELETTRICA OPERE A SCOMPUTO

ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

(COLLEGATO A CAP. ENTRATA 4.05.105004. 77.000,00 77.000,00

22109 INFRASTRUTTURE STRADALI - PISTA CICLABILE 78.000,00 78.000,00

22104 INTERVENTI STRAORDINARI PLESSO SCOLASTICO. 11.297,20 11.297,20

22104 INTERVENTI STRAORDINARI PLESSO SCOLASTICO. 11.200,00 11.200,00

22105INTERVENTI STRAORDINARI NIDO D'INFANZIA

MESSA A NORMA INCENDI 19.318,41 19.318,41

22301

INCARICHI PROFESSIONALI PER

PROGETTAZIONE INVESTIMENTI 13.321,50 13.321,50

TOTALE ESERCIZIO 2018 106.260,00 543.065,75 649.325,75

CAPITOLO INVESTIMENTI ESERCIZIO 2019 PREVISIONE VARIAZIONI ASSESTATO

22109 INTERVENTI DI VIABILITA' E SICUREZZA 20.000,00 -6.650,00 13.350,00

22107 RIQUALIFICAZIONE URBANA 10.000,00 -10.000,00 0,00

22101 INFRASTRUTTURE 20.000,00 -20.000,00

22113 Trasferimento a Ente Parco per investimenti 10.000,00 10.000,00

22101 Interventi di edilizia scolastica 10.000,00 -10.000,00 0,00

22104 INTERVENTI STRAORDINARI PLESSO SCOLASTICO.0,00 550.000,00 550.000,00

TOTALE ESERCIZIO 2019 70.000,00 503.350,00 573.350,00

CAPITOLO INVESTIMENTI ESERCIZIO 2020 PREVISIONE VARIAZIONI ASSESTATO

22111 Interventi di viabilità 20.000,00 20.000,00

22113 Trasferimento a Ente Parco per investimenti 15.000,00 15.000,00

22114 Riqualificazione aree verdi 35.000,00 35.000,00

TOTALE ESERCIZIO 2020 70.000,00 70.000,00

Avanzo applicato al Bilancio 2018

Dopo la presente variazione l’Avanzo 2017 applicato al bilancio 2018 è complessivamente pari ad €

169.650,00 così suddiviso :

CAPITOLO DESCRIZIONE Previsioni

iniziali

Previsioni

definitive

1 Avanzo d’Amm.ne spese correnti 47.000,00

2 Avanzo d’Amm.ne vincolato spese correnti 7.450,00

3 Avanzo d’Amm.ne spese di investimento 115.200,00

4 Avanzo d’Amm.ne vincolato spese di

investimento

0,00

TOTALE AVANZO APPLICATO AL

BILANCIO 2018 169.650,00

Gestione dei residui : dall’analisi dei residui non emerge una situazione di squilibrio;

Gestione della cassa :

Nel bilancio di previsione è stato iscritto un fondo di riserva di cassa di €. 20.000,00, ad oggi non utilizzato

L’ente non ha fatto ricorso all’anticipazione di tesoreria (in caso positivo specificare importo)

Tenuto conto quanto sopra, si ritiene che gli incassi previsti entro la fine dell’esercizio consentono di far

fronte ai pagamenti delle obbligazioni contratte nei termini previsti dal d.Lgs. n. 231/2002, garantendo altresì

un fondo cassa finale positivo;

Verifica dell’accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità

Come ricordato sopra, l’articolo 193 del Tuel e il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria (all.

4/2 al d.lgs. n. 118/2011, punto 3.31 ed esempio 5), in occasione della salvaguardia/assestamento

impongono di verificare l’adeguatezza:

• dell’accantonamento al FCDE nel risultato di amministrazione, parametrato sui residui;

• dell’accantonamento al FCDE nel bilancio di previsione, in funzione degli stanziamenti ed

accertamenti di competenza del bilancio e dell’andamento delle riscossioni.

Il FCDE accantonato nel risultato di amministrazione

Nel risultato di amministrazione risulta accantonato un Fondo crediti di dubbia esigibilità per un ammontare

di €.394.000,00 quantificato sulla base dei principi contabili e commisurato sulle seguenti entrate:

- rette scolastiche

- TARES/TARI

Alla luce dell’andamento della gestione dei residui sopra evidenziata e dell’accantonamento al FCDE

disposto nel risultato di amministrazione al 31/12/2017 emerge che il FCDE accantonato nel risultato di

amministrazione è adeguato al rischio di inesigibilità, secondo quanto disposto dai principi contabili;

1 Al fine di adeguare l’importo del fondo crediti di dubbia esigibilità si procede:

a. in sede di assestamento, alla variazione dello stanziamento di bilancio riguardante l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità;

b. in sede di rendiconto e di controllo della salvaguardia degli equilibri, vincolando o svincolando le necessarie quote dell’avanzo di amministrazione. �

Fino a quando il fondo crediti di dubbia esigibilità non risulta adeguato non è possibile utilizzare l’avanzo di amministrazione.”

Il FCDE accantonato nel bilancio di previsione

Nel bilancio di previsione dell’esercizio è stato stanziato un FCDE dell’importo di €.66.846,00 al momento

risulta adeguato alla previsione.

Debiti fuori bilancio (art. 194 del Tuel)

L’articolo 194 del Tuel dispone che gli enti locali provvedano, con deliberazione relativa alla salvaguardia

degli equilibri di bilancio ovvero con diversa periodicità stabilita nel regolamento dell’ente, a riconoscere la

legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da:

a) sentenze esecutive;

b) copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali, di istituzioni, nei limiti degli obblighi derivanti

da statuto, convenzione o atti costitutivi, a condizione che sia stato rispettato il pareggio di bilancio

ed il disavanzo derivi da fatti di gestione;

c) ricapitalizzazione di società di capitali costituite per lo svolgimento dei servizi pubblici locali;

d) procedure espropriative o di occupazione d’urgenza per opere di pubblica utilità;

e) acquisizione di beni e servizi in violazione degli obblighi previsti dall’art. 191, commi 1, 2 e 3, nei

limiti dell’utilità ed arricchimento dell’ente relativamente a servizi e funzioni di propria competenza;

Si rileva in proposito che i responsabili hanno certificato l’inesistenza di debiti fuori bilancio;

Vincoli di finanza pubblica: il pareggio di bilancio (art. 1, commi 707-734, L. n. 208/2015)

Sulla base dei nuovi vincoli di finanza pubblica contenuti nell’articolo 1, commi 707-734, della legge n. n.

208/2015, questo ente deve conseguire un saldo non negativo tra le entrate finali e le spese finali, ivi

compreso, per il 2018, il fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa non alimentato da debito.

Il monitoraggio della gestione a tutto il 2018 presenta un saldo utile in linea con il saldo obiettivo;

5) Adozione provvedimenti di riequilibrio

Alla luce di quanto sopra, si accerta uno squilibrio nella gestione di competenza parte corrente di €

47.000,00 che non può essere garantita attraverso mezzi ordinari. Si prevede di finanziare lo squilibrio

applicando una quota pari ad € 47.000,00 di Avanzo di Amministrazione 2017 libero da vincoli.

Riepilogo

Descrizione Anno ....

Squilibrio di bilancio 47.000,00

Da finanziare con :

Quota di Avanzo di amministrazione disponibile accertato sulla base dell’ultimo rendiconto approvato

47.000,00

F.to Il Responsabile del Servizio Finanziario

d.ssa Clorinda Alessia Mortero Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs. 39/1993

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativoBorgo Tossignano, 07/08/2018il Segretario ComunaleF.to Vittorio Melis


Recommended