+ All Categories
Home > Documents > DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

Date post: 03-Feb-2016
Category:
Upload: marco-raffo
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.eppi.it/files/DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012.pdf
70
Data aggiornamento: 01/06/2012 EPPI ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI Quadriennio 2010 - 2014 Delibere del Consiglio di Indirizzo Generale di immediata rilevanza per gli iscritti
Transcript
Page 1: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

Data aggiornamento: 01/06/2012

EPPI – ENTE DI PREVIDENZA DEI

PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI

INDUSTRIALI LAUREATI

Quadriennio 2010 - 2014

Delibere del Consiglio di

Indirizzo Generale di immediata rilevanza per gli iscritti

Page 2: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 2 di 70

INTRODUZIONE

Le delibere degli Organi rappresentativi di seguito pubblicate sono state selezionate in funzione della loro immediata rilevanza per gli iscritti. L’elenco è circoscritto alle sole decisioni i cui effetti coinvolgono direttamente gli interessi ed i diritti previdenziali dei liberi professionisti periti industriali, nonché gli obiettivi, le strategie ed i risultati gestionali dell’Ente. Non saranno, pertanto, riportate tutte le delibere il cui contenuto ha carattere meramente organizzativo, non coinvolge interessi generali o, comunque, quelle deliberazioni protette per materia dalla normativa privacy.

Page 3: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 3 di 70

Seduta di insediamento del

Consiglio di Indirizzo Generale

Verbale n. 1/2010 del 17/06/2010

Su convocazione effettuata con nota del 08/06/2010 prot. 6038 e successiva variazione del 10/06/2010

prot. n. 6131, avente come ordine del giorno: ……OMISSIS

in data 17 giugno, alle ore 15,00 presso la sede dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti

Industriali Laureati, sita in Roma, alla Piazza della Croce Rossa n. 3, il Presidente dell’EPPI, giusto quanto

prescritto dall’art. 12.2 del Regolamento elettorale EPPI, procede all’insediamento degli eletti del Consiglio

di Indirizzo Generale ai sensi dell’art. 6 dello Statuto EPPI.

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Page 4: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 4 di 70

Sono, altresì, presenti i componenti del Collegio Sindacale dell’EPPI:

Dott.ssa Felicia Calcò – Presidente, Dr Marco Barassi - membro effettivo; Per.Ind. Bruno Stronati - membro

effettivo; Per. Ind. Vittorio Giacomello – membro effettivo. Assente giustificata la Dott.ssa Serenella Lucà -

membro effettivo,

Presiede la riunione il Presidente Florio Bendinelli e funge da Segretaria la sig.ra Flavia Ugolini.

Alle ore 15:00 il Presidente Bendinelli, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. ……OMISSIS

Punto 1) Nomina del Coordinatore ……OMISSIS

I risultati della votazione a scrutinio segreto per la nomina del Coordinatore sono i seguenti: ……OMISSIS

Pertanto, il Consiglio a maggioranza, ……OMISSIS

delibera 1/2010

di eleggere Coordinatore del Consiglio di Indirizzo Generale il Per. Ind. Valerio Bignami il quale ringrazia per

la fiducia accordata. ……OMISSIS

Punto 2) Nomina del Segretario ……OMISSIS

I risultati della votazione a scrutinio segreto per la nomina del Segretario sono i seguenti: ……OMISSIS

Pertanto, il Consiglio a maggioranza,

delibera 2/2010

di eleggere Segretario del Consiglio di Indirizzo Generale il Per. Ind. Gianni Gabanella il quale ringrazia per la

fiducia accordata. ……OMISSIS

Punto 3) Nomina del Vice Coordinatore ……OMISSIS

I risultati della votazione a scrutinio segreto per la nomina del Vice Coordinatore sono i ……OMISSIS

Pertanto, il Consiglio a maggioranza

Page 5: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 5 di 70

delibera 3/2010

di eleggere Vice Coordinatore del Consiglio di Indirizzo Generale il Per. Ind. Paolo Bernasconi il quale

ringrazia per la fiducia accordata. ……OMISSIS

Punto 4) Nomina del Vice Segretario ……OMISSIS

I risultati della votazione a scrutinio segreto per la nomina del Vice Segretario sono i seguenti: ……OMISSIS

Pertanto, il Consiglio a maggioranza

delibera 4/2010

di eleggere Vice Segretario del Consiglio di Indirizzo Generale il Per. Ind. Luciano Spadazzi il quale ringrazia

per la fiducia accordata. ……OMISSIS

Verbale n. 2/2010 del 15/07/2010

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladieci il giorno 15 del mese di luglio, alle ore 9:30 in Roma, presso la sede dell’EPPI, si è

riunito debitamente convocato, con nota del 05 luglio 2010 Prot. 6965, il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: ……OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Page 6: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 6 di 70

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Sono, altresì, presenti i componenti del Collegio Sindacale dell’EPPI:

Dott.ssa Felicia Calcò – Presidente, Dr. Marco Barassi - membro effettivo; Per. Ind. Vittorio Giacomello -

membro effettivo. Assenti giustificati la Dott.ssa Serenella Lucà - membro effettivo e il Per. Ind. Bruno

Stronati - membro effettivo.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 09:45 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. ……OMISSIS

Punto 5) Costituzione gruppo di lavoro “Bilancio Sociale”, nomina componenti ed eventuale delibera. ……OMISSIS

Il consiglio all’unanimità

delibera 5/2010

di nominare componenti del gruppo di lavoro “Bilancio Sociale” i consiglieri Mario Olocotino e Mario

Giordano.

Il gruppo di lavoro terminerà i propri lavori il 31 Dicembre 2010. ……OMISSIS

Punto 6) Stampa e comunicazione – nomina componenti del comitato di redazione “Opificium” ed eventuale delibera. ……OMISSIS

Il consiglio all’unanimità

delibera 6/2010

di nominare il Coordinatore Valerio Bignami e il Consigliere Gianni Scozzai componenti del comitato di

lavoro “Opificium”. La commissione ha durata per l’intero mandato in virtù della sua natura. ……OMISSIS

Page 7: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 7 di 70

Verbale n. 3/2010 del 28 e 29/07/2010

del Consiglio di Indirizzo Generale ……OMISSIS

L’anno duemiladieci il giorno 29 del mese di luglio, alle ore 15:00 in Roma, presso la sede dell’EPPI, si

riunisce il Consiglio di Indirizzo Generale per la prosecuzione della trattazione dei punti all'ordine del

giorno, interrotta il giorno precedente.

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Assenti giustificati i Consiglieri Mario Olocotino e Alfredo Zenobi.

Assente il collegio sindacale.

Presiede la riunione il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 15:15 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. ……OMISSIS

Punto 6) Riserve straordinarie – relazione del Consiglierei Alessandro Cola sul lavoro svolto nel precedente mandato e costituzione di gruppo di lavoro ed eventuale delibera. ……OMISSIS

Page 8: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 8 di 70

delibera 7/2010

di nominare come componenti della commissione Riserve Straordinarie i Consiglieri Alessandro Cola

(coordinatore), Paolo Bernasconi, Pietro De Faveri e Paolo Armato.

La commissione terminerà i lavori il 31/10/2010. ……OMISSIS

Verbale n. 6/2010 del 28 e 29/10/2010

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladieci il giorno 28 del mese di ottobre, alle ore 10:30 presso la sede dell'EPPI si è riunito

debitamente convocato, con nota del 19 ottobre 2010 Prot. 9977, il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: ……OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente il Collegio Sindacale.

Page 9: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 9 di 70

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10:45 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. ……OMISSIS

Punto 4) Nomina Collegio Sindacale - mandato 2010-2013 - delibera. …OMISSIS

delibera n. 8/2010

di nominare il Perito Industriale Claudio Guasco quale componente effettivo del Collegio Sindacale ai sensi

dell'art 13 comma 1 lettera d) dello Statuto dell'EPPI.

La delibera viene assunta con decorrenza immediata per consentire la comunicazione ai Ministeri Vigilanti e

ai Sindaci neo eletti.

…OMISSIS

delibera n. 9/2010

di nominare il Dr. Massimo Cavallari e il Dr. Salvatore Arnone quali componenti effettivi del Collegio

Sindacale ai sensi dell'art. 13 comma 1 lettera c) dello Statuto dell'EPPI.

La delibera viene assunta con decorrenza immediata per consentire la comunicazione ai Ministeri Vigilanti e

ai Sindaci neo eletti. …OMISSIS

delibera 10/2010

di nominare il Dr. Stefano Rigamonti componente supplente del Collegio Sindacale ai sensi dell'art. 13

comma 1 lettera d) dello Statuto dell'EPPI.

La delibera viene assunta con decorrenza immediata per consentire la comunicazione ai Ministeri Vigilanti e

ai Sindaci neo eletti.

…OMISSIS

delibera 11/2010

di nominare il Dr. Marco Prestileo e il Dr. Giuseppe Lombardo componenti supplenti del Collegio Sindacale

rispettivamente del Dr. Massimo Cavallari e del Dr. Salvatore Arnone ai sensi dell'art. 13 comma 1 lettera c)

dello Statuto dell'EPPI.

La delibera viene assunta con decorrenza immediata per consentire la comunicazione ai Ministeri Vigilanti e

ai Sindaci neo eletti. …OMISSIS

Page 10: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 10 di 70

delibera 12/2010

di prendere atto della nomina del Dr. Davide Giuseppe Galbusera quale Presidente del Collegio Sindacale e

della Dr.ssa Lucia Auteri quale componente supplente ai sensi dell'art. 13 comma 1 lettera a) dello Statuto

EPPI.

La delibera viene assunta con decorrenza immediata per consentire la comunicazione ai Ministeri Vigilanti e

ai Sindaci neo eletti. …OMISSIS

delibera 13/2010

di prendere atto della nomina della Dr.ssa Gianna Scafi quale componente effettivo del Collegio Sindacale e

della Dr.ssa Lorella Di Mario quale componente supplente ai sensi dell'art. 13 comma 1 lettera b) dello

Statuto EPPI.

La delibera viene assunta con decorrenza immediata per consentire la comunicazione ai Ministeri Vigilanti e

ai Sindaci neo eletti.

Punto 5) Mandato società di revisione 2010/2012 – delibera. …OMISSIS

delibera n. 14/2010

di dare mandato alla società di revisione Reconta Ernst & Young Per il biennio 2010-2012 per un

corrispettivo annuo di euro 21.000,00 oltre IVA. …OMISSIS

Il giorno 29/10/2010 riprendono il lavori del C.I.G.

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Page 11: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 11 di 70

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente il Collegio Sindacale.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 09:10 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 6) Emolumenti componenti C.d.A. e Collegio Sindacale – delibera. …OMISSIS

delibera 15/2010

di mantenere i compensi del C.d.A. invariati rispetto allo scorso mandato e precisamente per il Consiglio di

Amministrazione l’indennità di carica nella misura di:

Euro 75.000,00 (settantacinquemila/00) al Presidente

Euro 45.000,00 (quarantacinquemila/00) al Vice Presidente

Euro 37.000,00 (trentasettemila/00) ai Consiglieri

e ai componenti del Collegio Sindacale l’indennità di carica nella misura di:

Euro 18.000,00 (diciottomila/00) al Presidente del Collegio Sindacale

Euro 15.000,00 (quindicimila/00) ai Sindaci …OMISSIS

Punto 7) Regolamento modalità applicazione diarie e rimborsi spese – delibera. …OMISSIS

delibera n. 16/2010

di stabilire l’entità del gettone di presenza per il Consiglio di Amministrazione e per il Collegio Sindacale pari

a euro 350,00.

La diaria sarà ridotta al 50% qualora i componenti del C.d.A. e Collegio Sindacale partecipino agli incontri

per i quali è prevista l’applicazione del gettone di presenza, per un tempo inferiore all’80% della durata

dell’evento. …OMISSIS

Page 12: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 12 di 70

delibera 17/2010

di confermare l’entità del rimborso chilometrico pari a euro 0,73 per chilometro e di abolire

l’autorizzazione preventiva del Presidente per l’utilizzo dell’auto propria per tragitti superiori a km 500. …OMISSIS

Verbale n. 7/2010 del 25/11/2010

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladieci il giorno 25 del mese di novembre, alle ore 09:00 presso la sede dell'EPPI si è riunito

debitamente convocato, con nota del 16 novembre 2010 Prot. 11113 e successiva rettifica del 18 novembre

2010 prot. 11253, il Consiglio di Indirizzo Generale per discutere e deliberare sul seguente ordine del

giorno: ……OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assenti i consiglieri Per. Ind. Rossi Gian Piero e Per. Ind. Soldati Massimo.

Presenti per il Collegi Sindacale Il Dott. Galbusera – Presidente, la Dott.ssa Gianna Scafi – componente

effettivo, il Dott. Massimo Cavallari.

Page 13: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 13 di 70

Assenti il Dott. Salvatore Arnone e il Per. Ind. Claudio Guasco.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 09:20 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. ……OMISSIS

Punto 5) Approvazione note di variazione bilancio anno 2010 - delibera …OMISSIS

Il consiglio, assente il consigliere …omissis… alla votazione,

Visto

L’art. 7 comma 6 lettera g) dello Statuto dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali

Laureati;

Viste

le note di variazione al bilancio preventivo 2010 e i relativi documenti che lo compongono;

Vista

La relazione del Collegio Sindacale;

Udita

La Relazione sull’andamento della gestione;

Udita

La proposta del Consiglio di Amministrazione relativa alla destinazione dell’avanzo ;

Sentito

Il Responsabile Amministrativo;

delibera 18/2010

di approvare le note di variazione al Bilancio di Previsione 2010 che presenta un avanzo economico pari ad

€ 18.108.000,00 (+ euro 8.413.000,00).

La presente delibera viene immediatamente approvata e resa esecutiva per ottemperare agli adempimenti

ministeriali.

Punto 6) Approvazione bilancio di previsione anno 2011 – delibera. …OMISSIS

Il consiglio, assente il consigliere …omissis… alla votazione,

Page 14: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 14 di 70

Visto

L’art. 7 comma 6 lettera f) dello Statuto dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali

Laureati;

Visto

Il Bilancio Preventivo 2011 e i relativi documenti che lo compongono;

Vista

La relazione del Collegio Sindacale;

Udita

La Relazione sull’andamento della gestione;

Udita

La proposta del Consiglio di Amministrazione relativa alla destinazione dell’avanzo;

Sentito

Il Responsabile Amministrativo;

delibera 19/2010

di approvare il bilancio di previsione 2011 che presenta un avanzo economico pari ad € 28.563.000,00.

La presente delibera, viene immediatamente approvata e resa esecutiva per ottemperare agli adempimenti

ministeriali. …OMISSIS

Punto 11) Proposta modifiche al regolamento della contribuzione volontaria – delibera. …OMISSIS

delibera 20/2010

di approvare all’unanimità di 14 consiglieri presenti le modifiche al primo capoverso dell’art. 7 e lo stralcio

dell’art. 13 del regolamento per l’esercizio della contribuzione volontaria adeguando le scadenze dei

pagamenti a quelle previste dal regolamento di previdenza per la contribuzione obbligatoria.

La presente delibera viene immediatamente approvata per consentire l'inoltro del regolamento ai Ministeri

Vigilanti. …OMISSIS

Verbale n. 8/2010 del 17/12/2010

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladieci il giorno 17 del mese di dicembre, alle ore 10:00 presso la sede dell'EPPI si è riunito

Page 15: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 15 di 70

debitamente convocato, con nota del 29 novembre 2010 Prot. 12011 e successiva integrazione del 01

dicembre 2010 prot. 12056, il Consiglio di Indirizzo Generale per discutere e deliberare sul seguente ordine

del giorno: ……OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente il Per. Ind. Canino Pier Paolo.

Presenti per il Collegio Sindacale il Dott. Salvatore Arnone e il Per. Ind. Claudio Guasco.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 10:20 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio ……OMISSIS

Punto 9) Approvazione del bilancio tecnico attuariale 31/12/2009. …OMISSIS

Page 16: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 16 di 70

delibera 21/2010

di approvare il Bilancio Tecnico Attuariale 2009 che viene integralmente riportato in calce al presente

verbale.

La presente delibera viene immediatamente approvata l’inoltro del bilancio tecnico ai Ministeri

competenti.

Punto 5) Rivisitazione modalità investimenti mobiliari e immobiliari dell'Ente. …OMISSIS

delibera 22/2010

di nominare la commissione “investimenti mobiliari e immobiliari” composta dai consiglieri Spadazzi quale

coordinatore, Soldati, Canino, Rossi.

Termine ultimo dei lavori 28/02/2011. …OMISSIS

Punto 7) Proroga lavori commissioni Riserve Straordinarie e Bilancio Sociale. …OMISSIS

delibera 23/2010

di prorogare i lavori della commissione Riserve Straordinarie al 28/02/2011. …OMISSIS

delibera 24/2010

di sospendere i lavori della commissione Bilancio Sociale a data da destinarsi, per consentire ai componenti

la partecipazione al corso di formazione della durata di 40 ore. …OMISSIS

VERBALE N. 9/2011 del 12 e 13/01/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 12 del mese di gennaio, alle ore 16:30 presso la sede dell'EPPI si è riunito

debitamente convocato, con nota del 22 dicembre 2010 Prot. 13284 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Page 17: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 17 di 70

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale la Dott.ssa Gianna Scafi e il Per. Ind. Claudio Guasco. Assenti giustificati il

Dr. Davide Giuseppe Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari e il Dr. Salvatore Arnone.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 17:15 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 4) Regolamento sostegno all'attività professionale per colleghi in difficoltà derivanti dalla crisi economica. …OMISSIS

delibera 25/2011

di approvare il regolamento per sostegno all'attività professionale per colleghi in difficoltà derivanti dalla

crisi economica che viene integralmente riportato in calce al presente verbale.

La presente delibera si intende immediatamente approvata per la trasmissione del regolamento ai Ministeri

competenti. …OMISSIS

Punto 5) Modalità aiuti ai colleghi periti industriali colpiti dalle recenti calamità naturali in Veneto ed altre zone. …OMISSIS

Page 18: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 18 di 70

delibera 26/2011

di nominare la commissione “regolamento benefici assistenziali” composta da Bruno Lazzaroni

(coordinatore), Rodolfo Cassetti, Alfredo Zenobi e Luciano Spadazzi.

La commissione terminerà i lavori il 30/04/2011. …OMISSIS

Punto 7) Durata temporale del mandato organi istituzionali. …OMISSIS

prende atto

dell'approvazione ministeriale alle variazioni regolamentari e statutarie e invita il C.d.A. a comunicare ai

ministeri vigilanti l'applicazione della durata quadriennale dell'attuale mandato che avrà scadenza nel 2014. …OMISSIS

L’anno duemilaundici il giorno 13 del mese di gennaio, alle ore 9:00 presso la sede dell'EPPI si riunisce il

Consiglio di Indirizzo Generale per la prosecuzione della trattazione dei punti all'ordine del giorno,

interrotta il giorno precedente.

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Page 19: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 19 di 70

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente il Collegio Sindacale.

Alle ore 9:20 verificato il numero legale dei presenti, si dà inizio alla seduta.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario. …OMISSIS

Punto 6) Rivisitazione dell'indennità di carica, diaria e rimborsi spese per il C.d,A. e il Collegio Sindacale. …OMISSIS

delibera 27/2011

di aumentare, rispetto ai valori determinati con la delibera 49 del 29/05/2008, l’indennità di € 15.000,00

annui per il Presidente ed € 10.000,00 annui per il Vice Presidente e i Consiglieri che, pertanto, diverranno,

con decorrenza 01.01.2011 i seguenti:

Euro 90.000,00 (novantamila/00) al Presidente

Euro 55.000,00 (cinquantacinquemila/00) al Vice Presidente

Euro 47.000,00 (quarantasettemila/00) ai Consiglieri

e di predisporre l'introduzione di una variazione statutaria che prevede l'istituzione del Comitato di

Direzione nell'ottica di rendere più snello ed efficace il funzionamento dell'Ente.

La presente delibera è approvata con decorrenza immediata per consentire la comunicazione ai ministeri

vigilanti, ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.lgs. 509/1994. …OMISSIS

VERBALE N. 10/2011 del 16 e 17/02/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 16 del mese di febbraio, alle ore 15:00 presso la sede dell'EPPI si è riunito

debitamente convocato, con nota del 01 febbraio 2011 Prot. 1015 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Page 20: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 20 di 70

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente giustificato il Consigliere Gianni Scozzai.

Presenti per il Collegio Sindacale la Dott.ssa Gianna Scafi, il Dr. Davide Giuseppe Galbusera, il Dr. Massimo

Cavallari. Assenti giustificati il Per. Ind. Claudio Guasco e il Per. Ind. Salvatore Arnone.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 15:30 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 5) Modifica Statuto in riferimento all’istituzione della Giunta esecutiva permanente e Commissione permanente sugli investimenti del C.d.A. …OMISSIS

Il …omissis… ritiene opportuno introdurre l'istituzione della giunta esecutiva e della commissione

permanente sugli investimenti e ne descrive le caratteristiche.

Propone l’introduzione del Vice Direttore nell'organico della struttura dell’EPPI, figura da individuare tra i

dirigenti in forza nella struttura.

Il consigliere …omissis… è d’accordo nell'opportunità di individuare il Vice Direttore tra i dirigenti

attualmente in carica nella struttura.

Il …omissis… riassume quali articoli dello Statuto andrebbero modificati per introdurre tale variazione: tra i

Page 21: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 21 di 70

poteri del C.I.G. art. 5 con l'introduzione di e) Giunta esecutiva e f) Commissione permanente investimenti;

art. 7 introduzione punto l) per la determinazione della composizione della Commissione permanente

investimenti. Tra i poteri del C.d.A. art. 9 sostituzione lettera c) con delibera di nomina del Vice Direttore

con conseguente revisione elenco dei punti successivi nello stesso articolo; introduzione art. 15 che

regolamenta la commissione permanente investimenti; introduzione art. 16 che regolamenta la Giunta

esecutiva.

Conseguente revisione numerica progressiva dei successivi punti dello Statuto.

Si passa alla votazione.

Il CIG a maggioranza con 14 voti

delibera 28/2011

l’approvazione delle variazioni allo Statuto così come riportate nella discussione del punto.

VERBALE N. 12/2011 del 17/03/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 17 del mese di marzo, alle ore 10.00 in Torino presso lo Starhotel Majestic si

è riunito debitamente convocato, con nota del 25 febbraio 2011 Prot. 2073 e successiva integrazione del 08

marzo Prot. 2499, il Consiglio di Indirizzo Generale per discutere e deliberare sul seguente ordine del

giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Page 22: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 22 di 70

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assenti giustificati il consigliere Rodolfo Cassetti, Alessandro Cola e Mario Olocotino.

Presenti per il Collegio Sindacale la Dott.ssa Gianna Scafi, il Dr. Davide Giuseppe Galbusera, il Per. Ind.

Claudio Guasco e il Dr. Massimo Cavallari. Assente giustificato il Dr. Salvatore Arnone.

Presente altresì il Vicepresidente del C.d.A. Gianpaolo Allegro.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 10:40 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 3) Contributo previdenziale soggettivo over 65 - modifica del regolamento. …OMISSIS

delibera 29/2011

di introdurre l’obbligatorietà di corresponsione del contributo soggettivo per tutti i professionisti produttori

di reddito. …OMISSIS

delibera 30/2011

di applicare il 50% del contributo soggettivo per gli over 65enni che continuano l’attività professionale. …OMISSIS

delibera 31/2011

di applicare il 50% del contributo soggettivo minimo per gli over 65enni che continuano l’attività

professionale. …OMISSIS

delibera 32/2011

di fissare al 31/10/2011 la data di termine di presentazione della richiesta di cessazione dall’attività. …OMISSIS

Punto 6) Costituzione commissione "revisione regolamento previdenziale". …OMISSIS

Page 23: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 23 di 70

delibera 33/2011

di nominare la commissione revisione regolamento previdenziale composta dai Consiglieri Pietro De Faveri,

Gianpiero Rossi, Luciano Spadazzi e Pierpaolo Canino. Inoltre nomina Mario Giordano coordinatore della

commissione che terminerà i lavori il 31/07/2011.

Punto 7) Proroga lavori commissione "revisione benefici assistenziali". …OMISSIS

delibera 34/2011

di prorogare i lavori della commissione al 31/07/2011. …OMISSIS

VERBALE N. 13/2011 del 20 e 21/04/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 20 del mese di aprile, alle ore 10:30 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 08/04/2011 Prot. 4193 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Page 24: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 24 di 70

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale la Dott.ssa Gianna Scafi, il Per. Ind. Salvatore Arnone. Assenti giustificati il

Dr. Davide Giuseppe Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari ed il Per. Ind. Claudio Guasco.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10:50 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 3) Utilizzazione Riserve Straordinarie – delibera; …OMISSIS

delibera 35/2011

di approvare il regolamento per l'erogazione di provvidenze economiche di natura assistenziale a favore dei

titolari di prestazioni pensionistiche, che si allega come parte integrante del presente verbale.

La presente delibera viene approvata seduta stante al fine di permettere la trasmissione della stessa ai

Ministeri Vigilanti per l'approvazione ai sensi dell'art. 3 comma 2 della legge 509/94. …OMISSIS

Punto 6) Modifica statuto – istituzioni commissioni in seno al CdA. …OMISSIS

delibera 36/2011

di approvare la variazione all'art. 9 dello Statuto così come di seguito riportato:

1. Il Consiglio di Amministrazione ha tutti i poteri per la gestione dell’Ente da esercitare in coerenza con le

indicazioni del Consiglio di Indirizzo Generale.

2. In particolare spetta al Consiglio di Amministrazione dell’Ente:

a) eleggere al suo interno il Presidente ed il Vicepresidente dell’Ente;

b) deliberare l'assunzione del Direttore dell’Ente e determinarne il trattamento normativo ed economico e

la nomina di un Vicedirettore che assume la direzione dell’ente nei casi di assenza o impedimento del

Direttore;

c) proporre eventualmente, al Consiglio di Indirizzo Generale, le modifiche dello Statuto, le modifiche del

regolamento per l'attuazione del trattamento previdenziale e del Regolamento Elettorale;

d) redigere e deliberare entro il 30 aprile di ogni anno il bilancio consuntivo dell’anno precedente, che sarà

Page 25: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 25 di 70

sottoposto, entro il 15 maggio unitamente alla relazione del Collegio dei Sindaci e alla relazione della

Società di Revisione, al Consiglio di Indirizzo Generale per la sua approvazione;

e) redigere e deliberare entro il 15 ottobre di ogni anno la proposta di bilancio di previsione dell’Ente,

riferito all’esercizio dell'anno successivo, che sarà sottoposto, entro il 31 ottobre unitamente alla

relazione del Collegio dei Sindaci, al Consiglio di Indirizzo Generale per la sua approvazione;

f) deliberare e proporre al Consiglio di Indirizzo Generale le eventuali note di variazione, riferite all'esercizio

dell'anno in corso non oltre il 15 ottobre di ciascun anno;

g) predisporre il bilancio tecnico attuariale dell’Ente su richiesta del Consiglio di Indirizzo Generale;

h) deliberare l'organigramma dell'Ente, anche su proposta del Direttore;

i) definire il trattamento giuridico ed economico del personale in conformità agli accordi collettivi;

j) determinare gli emolumenti, le indennità ed i gettoni di presenza per il Coordinatore, il Segretario, i

componenti del Consiglio di Indirizzo Generale;

k) deliberare i criteri direttivi generali per l'assetto amministrativo – contabile dell’Ente;

l) applicare i criteri di investimento e disinvestimento stabiliti dai piani annuali e pluriennali definiti dal

Consiglio di Indirizzo Generale;

m) deliberare, nell'ambito dei criteri di cui alla lettera precedente, la stipulazione di convenzioni finanziarie

ed assicurative per la gestione del patrimonio dell’Ente;

n) deliberare sull’accettazione di eventuali donazioni e lasciti a favore dell’Ente;

o) deliberare, coerentemente con le risultanze del bilancio tecnico-attuariale, i provvedimenti necessari ad

assicurare l'equilibrio economico-finanziario dell'Ente, in coerenza con le indicazioni del Consiglio di

Indirizzo Generale di cui all'art. 7, comma 6 lettera i) del presente Statuto;

p) deliberare, per migliorare l'efficienza organizzativa e gestionale dell’Ente, l'adozione di forme di

collaborazione con altri Enti o strutture che operino per il perseguimento di scopi omogenei o funzionali

a quelli propri dell’Ente; allo stesso scopo può assumere partecipazioni societarie, costituire società

anche di servizi, concorrere alla formazione di consorzi con Enti similari;

q) predisporre, ai fini della adozione delle conseguenti delibere del Consiglio di Indirizzo Generale,

l’istruttoria per l’eventuale accorpamento dell’Ente con altri Enti della medesima natura;

Page 26: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 26 di 70

r) deliberare su tutti gli argomenti che siano sottoposti al suo esame dal Presidente, anche su richiesta di

due consiglieri di Amministrazione o di 1/3 dei membri del Consiglio di Indirizzo Generale o dal Collegio

Sindacale;

s) esercitare tutte le altre attribuzioni che siano ad esso demandate dalle leggi, decreti e regolamenti,

nonché dal presente Statuto e dai regolamenti attuativi e su ogni altro oggetto comunque inerente il

conseguimento degli obiettivi dell’Ente;

t) su parere del Consiglio di Indirizzo Generale, fissare l'entità e le modalità di corresponsione degli oneri da

riconoscere ai Collegi Provinciali dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati per le funzioni agli

stessi demandate dall’Ente.

3. Le deliberazioni di cui alla lettera o), comma 2 del presente articolo sono sottoposte all'approvazione dei

Ministeri Vigilanti ai sensi dell'art.3, comma 2 del Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 509.

4. Le deliberazioni di cui alla lettera k), comma 2 del presente articolo sono trasmesse ai Ministeri Vigilanti,

ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, comma 3 del Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 509.

5. deliberare la costituzione di commissioni di studio o istruttorie determinando eventuali rimborsi dei

soggetti chiamati a parteciparvi.

Il nuovo testo dello Statuto verrà sottoposto al vaglio ministeriale ai fini della successiva deposizione con

atto notarile.

La presente delibera viene approvata seduta stante al fine di permettere la trasmissione della stessa ai

Ministeri Vigilanti per l'approvazione ai sensi dell'art. 3 comma 2 della legge 509/94. …OMISSIS

L'anno duemilaundici, il giorno 21 del mese di aprile alle ore 9:30 presso la sede dell’EPPI riprendono i

lavori interrotti il giorno precedente.

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Page 27: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 27 di 70

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Giuseppe Galbusera, Dr. Massimo Cavallari e Per. Ind. Claudio

Guasco.

Assenti giustificati la Dott.ssa Gianna Scafi, il Per. Ind. Salvatore Arnone

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 09:45 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 4) Investimenti mobiliari ed immobiliari/indirizzi metodologici – delibera. …OMISSIS

delibera 37/2011

di determinare, ad oggi, le strategie di investimento come segue:

a) investimenti immobiliari diretti o in quote di fondi comuni di investimento di tipo immobiliare,

tendenzialmente nel limite del 35% dell'intero patrimonio investito. Per patrimonio investito deve

intendersi la somma dei saldi contabili delle seguenti voci rilevabili dal bilancio consuntivo: immobilizzazioni

materiali (terreni e fabbricati), immobilizzazioni finanziarie (partecipazioni), attività che non costituiscono

immobilizzazioni (altri titoli affidati in gestione, altri titoli in gestione diretta).

Gli immobili da acquisire dovranno avere le seguenti caratteristiche:

Poter essere messi a reddito in tempi brevi o essere in fase di realizzazione in tempi certi così da

Page 28: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 28 di 70

poter programmare l'investimento.

Essere ubicati nelle maggiori città italiane o estere o in centri storici di pregio ed aventi buone

capacità reddituali e di rivalutazione nel medio/lungo periodo.

Essere prevalentemente autonomi cioè con sviluppo da cielo a terra.

Avere prevalentemente destinazione terziaria, commerciale, produttiva e per servizi.

b) investimenti mobiliari, tendenzialmente non inferiori al 65% dell'intero patrimonio investito. Sono

considerati investimenti mobiliari tutti gli strumenti finanziari esclusa la liquidità. Per liquidità si intende

ogni operazione finanziaria di durata non superiore all'anno, ovvero la giacenza sui conti correnti bancari e

postali, giacenze funzionali alla gestione ordinaria delle disponibilità nette provenienti dalle entrate

contributive al netto dei costi di gestione. Tra gli investimenti mobiliari si dovranno considerare anche

quelli a carattere etico.

c) gli investimenti dovranno avere quale obiettivo minimo di medio e lungo periodo quello di determinare

flussi di cassa in entrata non inferiori a quelli in uscita relativi al pagamento dei trattamenti previdenziali ed

assistenziali.

d) sono ammessi scostamenti dai limiti di investimento sopra descritti, purché motivati dal Consiglio di

Amministrazione nella relazione accompagnatoria al bilancio consuntivo dell’esercizio.

e) gli investimenti obbligazionari dovranno rientrare tra gli investimenti ricompresi nella classe di rating

denominata Investment Grade. Gli investimenti di valuta estera dovranno essere prevalentemente coperti

dal rischio di cambio contro l'euro.

f) Non più del 20% del portafoglio azionario potrà essere investito in titoli emessi da emittenti residenti nei

paesi emergenti - componente azionaria paesi emergenti (paesi non OCSE). Gli investimenti azionari in

valuta estera dovranno essere prevalentemente coperti dal rischio di cambio contro l’euro, con eccezione

dell’area paesi emergenti (paesi non OCSE);

g) il processo di investimento e di monitoraggio dovrà essere presieduto da consulenti professionali esperti

in materia finanziaria ed attuariale.

La presente delibera viene approvata seduta stante al fine di permettere la trasmissione della stessa ai

Ministeri Vigilanti per l'approvazione ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 509/94 e al C.d.A. per

Page 29: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 29 di 70

l'esecuzione della stessa. …OMISSIS

VERBALE N. 14/2011 del 25/05/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 25 del mese di maggio, alle ore 14:30 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 17/05/2011 Prot. 6245 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Giuseppe Galbusera, la Dott.ssa Gianna Scafi, il Per. Ind.

Salvatore Arnone, il Dr. Massimo Cavallari e il Per. Ind. Claudio Guasco.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 15:30 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

Page 30: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 30 di 70

…OMISSIS

Punto 4) Esame ed approvazione bilancio consuntivo 2010. …OMISSIS

Il Consiglio

Visto

L’art. 7 comma 6 lettera e) dello Statuto dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali

Laureati;

Visto

Il Bilancio Consuntivo 2010 e i relativi documenti che lo compongono;

Vista

La relazione del Collegio Sindacale

Vista

La relazione della Società di Revisione Reconta Ernst & Young S.p.A rilasciata ai sensi dell’art. 2 comma 3 del

D.Lgs 30 giugno 1994, n. 509

Udita

La Relazione sull’andamento della gestione

Udita

La proposta del Consiglio di Amministrazione relativa alla destinazione dell’avanzo di esercizio

Sentito

Il Responsabile Amministrativo

dopo ampia discussione il Consiglio di Indirizzo Generale all’unanimità

delibera 38/2011

di approvare il Bilancio Consuntivo dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2010 che presenta un

avanzo di esercizio di euro 13.711.240,28;

di approvare la seguente destinazione dell’avanzo dell’esercizio 2011 così come proposta e

deliberata dal Consiglio di Amministrazione in data 27 aprile 2011:

- per euro 12.830.477,92 al fondo di riserva straordinaria

- per euro 880.762,36 al fondo di riserva utili su cambi.

La presente delibera viene approvata seduta stante al fine di permettere la trasmissione della stessa ai

Page 31: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 31 di 70

Ministeri Vigilanti per l'approvazione ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 509/94. …OMISSIS

Punto 5) Rinomina commissione Bilancio Sociale - proroga lavori. …OMISSIS

delibera n. 39/2011

di nominare la commissione Bilancio Sociale composta dai consiglieri Mario Giordano e Mario Olocotino.

Essa terminerà i lavori entro il 31/12/2011. …OMISSIS

VERBALE N. 15/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 09 del mese di giugno, alle ore 10:30 in Caserta presso la Scuola Superiore

della Pubblica Amministrazione - Palazzo Reale - si è riunito debitamente convocato, con nota del

26/05/2011 Prot. 9209 il Consiglio di Indirizzo Generale per discutere e deliberare sul seguente ordine del

giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Page 32: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 32 di 70

Assente giustificato il Per. Ind. Pietro De Faveri e il Per. Ind. Gianpiero Rossi.

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Giuseppe Galbusera, la Dott.ssa Gianna Scafi, e il Per. Ind.

Claudio Guasco. Assenti giustificati il Dr. Salvatore Arnone e il Dr. Massimo Cavallari.

Presiede il Coordinatore, verbalizza il Segretario.

Alle ore 10:30 il Coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il consiglio …OMISSIS

Punto 4) Modifica regolamento per sostegno attività professionale per colleghi in

difficoltà derivanti dalla crisi economica. …OMISSIS

delibera 40/2011

di integrare il testo dell'art. 7 del regolamento per sostegno all'attività professionale per colleghi in

difficoltà derivanti dalla crisi economica con la locuzione "nei limiti delle disponibilità" dopo le parole "in

sede di bilancio preventivo".

Pertanto l'art. 7 rubricato "fondo stanziato" nella stesura finale, per effetto della presente delibera, nella

sua versione integrale recita come segue:

"per far fronte all'erogazione dei contributi in conto interessi di cui al presente Regolamento è stanziato

annualmente in sede di bilancio preventivo, nei limiti delle disponibilità, un fondo non superiore al 5% del

gettito del contributo integrativo stimato per lo stesso anno".

Il verbale della presente delibera viene immediatamente approvato per consentire la trasmissione ai

Ministeri vigilanti ai sensi dell'art. 3 comma 2 D.Lgs. 509/1994.

Inoltre, ed indipendentemente dalle osservazioni Ministeriali, per maggior chiarezza, si propone di inserire

all'art. 3 il termine "almeno" prima della percentuale del 30% della diminuzione del volume di affari

nell'ultimo anno rispetto alla media del quadriennio precedente a quello di crisi.

Il consiglio all'unanimità

delibera 41/2011

di integrare il testo dell'art. 3 del regolamento per sostegno all'attività professionale per colleghi in

difficoltà derivanti dalla crisi economica con il termine "almeno" dopo le parole "della domanda nella

misura".

Page 33: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 33 di 70

Pertanto, l'art. 3 rubricato "Eventi Tutelati" nella stesura finale, per effetto della presente delibera, nella

sua versione integrale recita come segue:

"Possono essere ammessi all'erogazione di contributi in conto interessi gli iscritti che siano stati ammessi al

credito al consumo in ragione della crisi del mercato che abbia determinato una contrazione del volume

d'affari professionale dichiarato ai fini previdenziali nell'anno precedente la presentazione della domanda

nella misura almeno del 30% rispetto alla media del quadriennio precedente a quello di crisi”.

Il verbale della presente delibera viene immediatamente approvato per consentire la trasmissione ai

Ministeri vigilanti ai sensi dell'art. 3 comma 2 D.Lgs. 509/1994. …OMISSIS

VERBALE N. 16/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 14 del mese di luglio, alle ore 10.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 05/07/2011 Prot. 13369 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Page 34: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 34 di 70

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assenti giustificati il coordinatore Bignami, in quanto impegnato nella sottoscrizione notarile dell’atto

costitutivo della Società OPIFICIUM SERVICE SRL e il consigliere Olocotino.

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Giuseppe Galbusera, , il Dr. Salvatore Arnone, il Dr. Massimo

Cavallari e il Per. Ind. Claudio Guasco.

Assente giustificata la Dott.ssa Gianna Scafi.

Presiede e verbalizza il segretario Gabanella essendo momentaneamente assente il coordinatore Bignami.

Alle ore 10.50 il Segretario Gabanella, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 4) Modifiche statutarie art. 7 comma 6 e art. 9 commi 2 e 5. …OMISSIS

Alle ore 12.40 il Notaio raggiunge la riunione. Prende nota delle presenze dei consiglieri e dei sindaci e

trattiene il foglio firme originale che andrà allegato agli atti.

Il Notaio dà lettura dell’atto notarile con il quale viene depositato il testo dello Statuto con le variazioni

proposte e l’adesione ai relativi suggerimenti ministeriali. …OMISSIS

Dopo l’esposizione del Notaio il C.I.G. all’unanimità

delibera 42/2011

di approvare le variazioni allo Statuto agli art. 7 e 9, in particolare all’art. 7 comma 6, lettera m

l’introduzione della locuzione “nel rispetto dei limiti delle proprie competenze, mentre la determinazione di

eventuali rimborsi ai soggetti chiamati a parteciparvi spetta al CdA” dopo le parole “commissioni di studio o

istruttorie”.

All’art. 9 comma 2 punto b sono introdotte le parole “e la nomina di un vicedirettore dell’Ente in caso di

impedimento del direttore” dopo le parole “trattamento normativo ed economico”.

Dopo la rideterminazione dei punti successivi, l’introduzione del punto u che recita:

“deliberare la costituzione di commissioni di studio o istruttorie nei limiti delle rispettive competenze,

mentre la determinazione di eventuali rimborsi ai soggetti chiamati a parteciparvi spetta al C.I.G.”.

L’atto notarile viene allegato al presente verbale quale parte integrante. …OMISSIS

Page 35: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 35 di 70

VERBALE N. 17/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 28 del mese di luglio, alle ore 09.30 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 19/07/2011 Prot. 24268 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente giustificato il consigliere Mario Olocotino.

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Giuseppe Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, il Per. Ind.

Claudio Guasco, il Dr. Salvatore Arnone e la Dott.ssa Gianna Scafi.

Presente il Consiglio di Amministrazione.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10.00 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

Page 36: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 36 di 70

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 4) Esame lavoro commissioni “benefici assistenziali” e “revisione regolamento

previdenziale”. …OMISSIS

Il giorno 29 luglio alle ore 09.00 si riunisce il Consiglio di Indirizzo Generale per la prosecuzione dei lavori

iniziati in giorno precedente.

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale la Dott.ssa Gianna Scafi. Assenti giustificati il Dr. Davide Giuseppe

Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, il Per. Ind. Claudio Guasco e il Dr. Salvatore Arnone.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 9.30 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

Page 37: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 37 di 70

…OMISSIS

Punto 4) Esame lavoro commissioni “benefici assistenziali” e “revisione regolamento

previdenziale”. …OMISSIS

delibera 43/2011

di integrare la commissione “Benefici Assistenziali” con i consiglieri Gianni Scozzai e Paolo Armato.

Punto 5) Proroga lavori commissioni “benefici assistenziali” e “revisione regolamento

previdenziale”.

delibera 44/2011

di prolungare i lavori della commissione “Revisione Regolamento Previdenziale” al 30/11/2011. …OMISSIS

delibera 45/2011

di prolungare i lavori della commissione “Benefici Assistenziali” al 30/11/2011. …OMISSIS

VERBALE N. 18/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 15 del mese di settembre, alle ore 10.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 07/09/2011 Prot. 56509 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Page 38: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 38 di 70

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale il Per. Ind. Claudio Guasco e la Dott.ssa Gianna Scafi. Assenti giustificati il

Dr. Davide Giuseppe Galbusera, il Dr. Salvatore Arnone e il Dr. Massimo Cavallari.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10.30 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 4) Revisione delibera versamento contributo soggettivo over 65. …OMISSIS

delibera n. 46 /2011

di procedere alla modifica regolamentare dell’art. 3 comma 20 del Regolamento previdenziale, con testo

“10. Ai sensi dell’art. 18 commi 11 e 12 del decreto legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito con

modificazione nella legge n. 111 del 15 luglio 2011, a decorrere dal 1° gennaio 2012 i pensionati EPPI che

proseguano l’esercizio della libera professione di perito industriale, devono versare un contributo

soggettivo minimo determinato con l’aliquota non inferiore al 50% di quella prevista in via ordinaria per gli

iscritti all’Ente. E’ comunque, facoltà dell’iscritto pensionato versare la contribuzione soggettiva

determinata con l’aliquota ordinaria. In ogni caso il contributo soggettivo non potrà essere inferiore al 50%

del contributo soggettivo minimo”.

La presente delibera viene approvata seduta stante al fine di permettere la trasmissione della stessa ai

Ministeri Vigilanti per l'approvazione. …OMISSIS

VERBALE N. 19/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

Page 39: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 39 di 70

L’anno duemilaundici, il giorno 29 del mese di settembre, alle ore 10.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si

è riunito debitamente convocato, con nota del 21/09/2011 Prot. 69030 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, la Dott.ssa Gianna Scafi, il

Per. Ind. Claudio Guasco e il Dr. Salvatore Arnone.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10.30 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 7) Individuazione di un consigliere da inserire nel comitato di redazione in

sostituzione del consigliere Valerio Bignami.

Page 40: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 40 di 70

…OMISSIS

delibera n. 47/2011

di nominare Massimo Soldati quale sostituto del consigliere Valerio Bignami all’interno del Comitato di

Redazione. …OMISSIS

VERBALE N. 20/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 29 del mese di ottobre, alle ore 09.00 in Bologna presso l’Hotel “I Portici” si è

riunito debitamente convocato, con nota del 18/10/2011 Prot. 74934 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente giustificato il consigliere De Faveri.

Assente il Collegio Sindacale per il completamento dei lavori iniziati il giorno precedente. …OMISSIS

Page 41: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 41 di 70

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 09.20 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

Punto 4) Over65 – eventuale rettifica della delibera n. 46 del 15/09/2011. …OMISSIS

delibera n 48 /2011

di eliminare la dicitura “EPPI” in riferimento ai pensionati sul testo della delibera precedente.

La nuova delibera pertanto recita “10. Ai sensi dell’art. 18 commi 11 e 12 del decreto legge n. 98 del 6 luglio

2011, convertito con modificazione nella legge n. 111 del 15 luglio 2011, a decorrere dal 1° gennaio 2012 i

pensionati che proseguano l’esercizio della libera professione di perito industriale, devono versare un

contributo soggettivo minimo determinato con l’aliquota non inferiore al 50% di quella prevista in via

ordinaria per gli iscritti all’Ente. E’ comunque, facoltà dell’iscritto pensionato versare la contribuzione

soggettiva determinata con l’aliquota ordinaria. In ogni caso il contributo soggettivo non potrà essere

inferiore al 50% del contributo soggettivo minimo”.

La presente delibera viene immediatamente approvata per consentirne la trasmissione ai ministeri vigilanti. …OMISSIS

VERBALE N. 21/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 09 del mese di novembre, alle ore 10.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 25/10/2011 Prot. 76255 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Page 42: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 42 di 70

Per Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, la Dr.ssa Gianna Scafi, il

Dr. Salvatore Arnone e il Per. Ind. Claudio Guasco. Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10.30 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 4) Relazione commissione “revisione regolamento previdenziale”, proposta nuovo

regolamento ed eventuale delibera. …OMISSIS

delibera 49/2011

di approvare le seguenti modifiche ed integrazioni al vigente testo regolamentare:

Articolo 1 - comma 2

Eliminazione del comma

Articolo 2 – comma 1

Dopo il punto f) sostituzione dei riferimenti normativi “Legge 4 gennaio 1968, n. 15 o autocertificazione ai

sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127” con il riferimento “D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445”

Inserimento del terzo capoverso che testualmente recita: “L’iscritto è obbligato a comunicare per via

telematica, utilizzando l’apposito modello all’uopo predisposto dall’Ente, la variazione della residenza entro

e non oltre 30 giorni dalla registrazione all’anagrafe del comune. Trascorso infruttuosamente detto termine

sarà tenuto a rimborsare all’Ente le spese sostenute per l’invio della corrispondenza restituita al mittente

Page 43: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 43 di 70

nonché quelle eventualmente sostenute e documentate per reperirlo”-

Articolo 2 – comma 2

Dopo la parola “raccomandata A.R” e prima del periodo “e per conoscenza al Collegio” introduzione della

locuzione “o altri strumenti aventi lo stesso valore legale in termini di invio e ricezione”.

Articolo 2 – comma 4

Dopo la parola “raccomandata A.R.” e prima del periodo “l’iscrizione avviene d’ufficio” introduzione della

locuzione “o altri strumenti aventi lo stesso valore legale in termini di invio e ricezione”.

Articolo 3 (introdotto ex novo)

“1 – L’iscritto che, successivamente alla presentazione della domanda di iscrizione cessi l’esercizio della

libera professione ovvero successivamente alla comunicazione di cessazione dell’attività autonoma riprenda

la stessa è tenuto a comunicarlo per via telematica, utilizzando l’apposito modello all’uopo predisposto

dall’Ente, entro e non oltre 60 giorni dal verificarsi dell’evento.

2 – L’iscritto che, essendo iscritto ad altro Albo professionale, opti per l’Ente di previdenza obbligatorio di

detta categoria professionale è tenuto a comunicarlo per via telematica, utilizzando l’apposito modello

all’uopo predisposto dall’Ente, entro e non oltre 60 giorni dall’iscrizione.

3 – Il mancato rispetto dei termini di cui ai precedenti commi comporta l’applicazione delle sanzioni di cui

all’articolo 11 comma 5.”

Articolo 4 – comma 2

“Il contributo soggettivo obbligatorio è pari:

a) Dal 1° gennaio 1996 al 10% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

b) Dal 1° gennaio 2012 all’11% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

c) Dal 1° gennaio 2013 al 12% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

d) Dal 1° gennaio 2014 al 13% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

e) Dal 1° gennaio 2015 al 14% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

f) Dal 1° gennaio 2016 al 15% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

g) Dal 1° gennaio 2017 al 16% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

h) Dal 1° gennaio 2018 al 17% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1;

Page 44: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 44 di 70

i) Dal 1° gennaio 2019 al 18% del reddito professionale netto così come individuato al comma 1.”

Articolo 4 – comma 3

“Gli iscritti che al 1° gennaio 2012 hanno compiuto il 61esimo anno d’età hanno facoltà di continuare ad

applicare l’aliquota del 10%. E’ in ogni caso dovuto il contributo minimo determinato applicando al reddito

di cui al successivo comma 7 l’aliquota del 10%.

Gli iscritti che si siano avvalsi della facoltà di cui al capoverso precedente non avranno diritto alla

distribuzione sui montanti previdenziali della quota di contribuzione integrativa di cui all’articolo 5, comma

3, né alla liquidazione in conto capitale di cui all’articolo 21.”

Articolo 4 – comma 4

“A decorrere dal 1° gennaio 2012, oltre al contributo soggettivo obbligatorio di cui al comma 2, è concessa

agli iscritti la facoltà di avvalersi di una maggiore aliquota contributiva, espressa in unità, il cui importo non

può essere inferiore all’1%.

L’aliquota contributiva complessiva, tra obbligatoria e opzionale, non potrà, comunque, essere superiore al

26%.

L’opzione di versare il contributo soggettivo, determinato secondo l’aliquota opzionale prescelta, è espressa

ogni anno contestualmente alla dichiarazione di cui al successivo articolo 11 del presente Regolamento ed

ha validità solo per l’anno di riferimento. Ai sensi dell’articolo 1, comma 37, della legge 23 agosto 2004, n.

243 anche in deroga al disposto di cui all’art. 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335, la

contribuzione soggettiva determinata con aliquote opzionali è interamente deducibile.”

Articolo 4 – comma 5

Inserito secondo capoverso che testualmente recita “ Il contributo soggettivo obbligatorio annuo non potrà

comunque essere superiore a 13.000,00 euro. Detto importo è annualmente ed automaticamente rivalutato

a decorrere dal 2013, senza necessità di revisione del presente regolamento, in base alla variazione annua

dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, così come calcolato dall’ISTAT.”

Articolo 4 – comma 7

“Dal 1° gennaio 2012 è dovuto per redditi pari o inferiori a Euro 9.500,00, ancorché nulli o negativi, un

contributo soggettivo minimo determinato applicando l’aliquota contributiva obbligatoria tempo per tempo

Page 45: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 45 di 70

vigente al reddito minimo di riferimento di Euro 9.500,00.

Il reddito di cui al capoverso precedente è annualmente ed automaticamente rivalutato a decorrere dal

2013, in base alla variazione annua dell’indice dei prezzi al consumo delle famiglie di operai ed impiegati,

così come calcolato dall’ISTAT.”

Articolo 4 – comma 10

“I contributi soggettivi obbligatori – ancorché versati secondo l’aliquota opzionale di cui al precedente

comma 4 – sono deducibili, ai fini delle imposte dirette, dal reddito complessivo.”

Articolo 4 – comma 11

“I soggetti che non hanno ancora compiuto il ventottesimo anno di età alla data dell’insorgenza dell’obbligo

contributivo possono richiedere, in deroga a quanto previsto dal comma 1 del presente articolo, la riduzione

del contributo dovuto al 50 per cento per i primi cinque anni solari di iscrizione e sempreché non abbiano

compiuto il trentesimo anno di età.

I soggetti di cui al capoverso precedente che abbiano prodotto un reddito professionale netto inferiore alla

metà del reddito di cui al comma 7, tempo per tempo vigente, in alternativa possono richiedere la riduzione

del contributo dovuto del 70 per cento.

I soggetti che si sono avvalsi della riduzione hanno facoltà di integrare il contributo versato secondo le

modalità che saranno stabilite dal Consiglio di Amministrazione.”

Articolo 4 – comma 12

“Ai sensi dell’art. 18 commi 11 e 12 del decreto legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito con modificazione

nella legge n. 111 del 15 luglio 2011, a decorrere dal 1° gennaio 2012 i pensionati, che proseguano

l’esercizio della libera professione di perito industriale, devono versare un contributo soggettivo minimo

determinato con l’aliquota non inferiore al 50% di quella prevista in via ordinaria per gli iscritti all’Ente..

In ogni caso il contributo soggettivo non potrà essere inferiore al 50% del contributo soggettivo minimo.”

Articolo 5 – comma 2

“La maggiorazione percentuale di cui al precedente comma è fissata:

a) Dal 1° gennaio 2012 nella misura del 4%;

b) Dal 1° gennaio 2015 nella misura del 5%.

Page 46: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 46 di 70

Il relativo importo è obbligatoriamente evidenziato sul documento fiscale emesso dall’iscritto o

dall’associazione professionale o società a cui lo stesso partecipa.”

Articolo 5 – comma 3

“Il Consiglio d’Amministrazione, previa delibera del Consiglio d’Indirizzo Generale, adotterà – nel rispetto di

quanto statuito dal novellato articolo 8 del Decreto Legislativo 103/96 – un’apposita delibera con la quale

stabilirà tempo per tempo la quota di contributo integrativo da destinare all’incremento dei montanti

previdenziali individuali.

La delibera sarà trasmessa per approvazione ai Ministeri Vigilanti ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs. n.

509/1994.”

Articolo 5 – comma 4

“Dal 1° gennaio 2012 è dovuto, per ciascun anno, per volume d’affari pari o inferiori a Euro 9.500,00,

ancorché nullo, un contributo integrativo minimo determinato applicando l’aliquota contributiva

obbligatoria tempo per tempo vigente al volume d’affari minimo di riferimento di Euro 9.500,00.

Il volume d’affari di cui al capoverso precedente è annualmente ed automaticamente rivalutato a decorrere

dal 2013, senza necessità di revisione del Regolamento, in base alla variazione annua dell’indice dei prezzi al

consumo delle famiglie di operai ed impiegati, così come calcolato dall’ISTAT.”

Ex Articolo 5 – comma 8

Eliminato.

Articolo 6 – comma 1

“Nell’ipotesi in cui l’esercizio dell’attività professionale risulti di durata inferiore all’anno solare sono dovuti i

contributi soggettivi ed integrativi calcolati secondo le aliquote ordinarie, nonché quello di maternità.

Qualora il reddito professionale o il volume d’affari conseguito determini un importo inferiore a quanto

prescritto per la contribuzione minima tempo per tempo vigente, sarà dovuto il contributo soggettivo e il

contributo minimo, nonché quello di maternità.

All’iscritto che si trovi nella condizione di cui al comma precedente sarà riconosciuta un’anzianità

contributiva di 12 mesi utile sia ai fini del diritto che della misura della pensione.”

Ex Articolo 6 – comma 2

Page 47: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 47 di 70

Eliminato.

Articolo 8 – comma 1

Espunto il secondo capoverso.

Articolo 8 – comma 6

Sostituzione della locuzione “Salvo gli effetti del frazionamento di cui al precedente art. 5, i contributi

minimi ed a percentuale” con la locuzione “i contributi minimi ed a percentuale”.

Articolo 10 – comma 1

“Il ritardo nel pagamento dei contributi di cui agli articoli 4 e seguenti del presente Regolamento comporta

l’obbligo del pagamento degli interessi di mora nella misura prevista dal tasso legale vigente più quattro

punti con decorrenza dal giorno successivo all’ultimo utile per il previsto pagamento e fino a quello

dell’effettivo versamento da calcolarsi sulle maggiori somme dovute rispetto a quelle effettivamente

versate. Il ritardo superiore a 60 giorni comporta una ulteriore sanzione pari al 5% su base annua delle

somme tardivamente pagate.

L’ammontare complessivo delle sanzioni non potrà comunque superare il quaranta per cento dell’importo

del relativo capitale a debito, ovvero delle eventuali percentuali maggiori o minori stabilite dalla Legge.”

Articolo 11 – comma 5

“L’omessa, la ritardata trasmissione, nonché l’infedele dichiarazione delle comunicazioni a) di cessazione

dell’esercizio dell’attività professionale, di cui al precedente art. 3 comma 1; b) di ripresa dell’attività

professionale di cui al precedente art. 3 comma 1; c) di opzione ad altro Ente di Previdenza di cui al

precedente art. 3 comma 2; d) dei redditi professionali comporta di per sé l’applicazione di una sanzione

pari a:

a) fino al trentesimo giorno ad euro 50,00;

b) dal trentunesimo al sessantesimo giorno ad euro 100,00;

c) dal sessantunesimo giorno in poi ad euro 200,00.

Nell’ipotesi in cui la violazione sia afferente il ritardato invio della comunicazione di cessazione dell’attività

professionale o di opzione ad altro Ente di Previdenza, tali sanzioni si applicano per ogni anno solare di

omessa qualificazione.

Page 48: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 48 di 70

Le sanzioni si applicano nella misura prevista per l’anno cui si riferisce la violazione.

Qualora un iscritto incorra nello stesso anno solare a più violazioni afferenti l’obbligo di qualificazione, verrà

comminata un’unica sanzione nella misura pari a quella massima applicabile.”

Articolo 13 – comma 3

“Per la sola pensione di vecchiaia è data la facoltà all’iscritto di optare per la decorrenza riferita alla

maturazione del diritto con applicazione del relativo coefficiente di trasformazione da rapportare al

montante conseguito fino alla stessa data.

In quest’ultima ipotesi l’iscritto avrà diritto a percepire in un’unica soluzione gli arretrati della pensione,

perequata secondo gli indici ISTAT, dalla data di maturazione del diritto alla data di presentazione della

domanda di pensionamento.

L’opzione, come pure il coefficiente di trasformazione adottato, si intendono definitivi.

Qualora l’iscritto abbia esercitato la facoltà del calcolo della pensione adottando il coefficiente di

trasformazione e il montante riferito alla data di maturazione del diritto, eventuali contribuzioni soggettive

ed integrative devolute a montante previdenziale ai sensi dell’articolo 5 comma 3 versate successivamente a

tale data daranno titolo al supplemento di pensione così come previsto dall’articolo 14, comma 9.”

Articolo 14 – comma 2

Inserito secondo capoverso che testualmente recita: “In questa ipotesi, anche qualora l’anzianità

contributiva di 40 anni sia stata raggiunta in regime di totalizzazione, è fatto salvo il diritto dell’iscritto a

riprendere l’esercizio della libera professione purché sia decorso almeno un mese dalla cessazione della

stessa.”

Articolo 14 - comma 3

“L’importo della pensione annua è determinato secondo il sistema contributivo moltiplicando il montante

individuale dei contributi soggettivi per il coefficiente di trasformazione, di cui alla tabella A allegata,

relativo all’età dell’iscritto alla data di decorrenza della pensione.”

Articolo 14 – comma 5

“Il montante contributivo individuale, costituito dal complesso dei contributi soggettivi ed integrativi

devoluti a montante previdenziale ai sensi dell’articolo 5 comma 3, viene annualmente incrementato su

Page 49: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 49 di 70

base composta al 31 dicembre di ciascun anno, con l’esclusione della contribuzione dell’anno medesimo,

secondo il tasso di capitalizzazione.

L’aliquota di computo per il calcolo della pensione è pari all’aliquota contributiva di cui all’articolo 4, comma

2, od alla maggiore aliquota contributiva di cui all’articolo 4, comma 4.

L’aliquota di computo per il calcolo della pensione può essere variata, nel rispetto dei limiti prescritti dalla

legge, con delibera del Consiglio di Indirizzo Generale da sottoporre all’approvazione dei Ministeri vigilanti

ai sensi dell’articolo 7 dello Statuto, indipendentemente dall’aliquota di finanziamento.

I contributi soggettivi ed integrativi devoluti a montante previdenziale ai sensi dell’articolo 5 comma 3 sono

considerati per anno di competenza, indipendentemente dal periodo di versamento.”

Articolo 14 – comma 9

“Qualora l’iscritto prosegua l’attività professionale dopo il pensionamento avrà diritto ad un supplemento di

pensione calcolato con il sistema contributivo di cui al precedente comma 3 del presente articolo e

liquidabile con cadenza biennale.”

Articolo 15 – comma 2

“Si prescinde dal requisito dell’anzianità contributiva e di iscrizione di cui al comma 1, punto b), quando

l’inabilità sia stata causata da infortunio.”

Articolo 15 – comma 3

“Per il calcolo della pensione si applica il sistema contributivo di cui all’articolo 13, incrementando il

montante in conformità all’articolo 1, comma 15, Legge 8 Agosto 1995, n. 335.

Per la liquidazione della pensione si assume il coefficiente di trasformazione relativo all’età di 57 anni nel

caso in cui l’età dell’iscritto all’atto della domanda sia ad essa inferiore.

L’incremento del montante in conformità all’articolo 1, comma 15, della legge 8 agosto 1995 n. 335,

nell’ipotesi di cui al comma 2, verrà effettuato assumendo la media delle basi annue pensionabili

determinata calcolando la media dei contributi, soggettivi ed integrativi devoluti a montante previdenziale

ai sensi dell’articolo 5 comma 3, effettivamente versati, ancorché inferiori a cinque annualità, ed

imputando detta media agli anni mancanti fino alla concorrenza delle cinque annualità richieste.”

Articolo 15 – comma 4

Page 50: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 50 di 70

“Gli iscritti possono conseguire, con determinazione del Consiglio di Amministrazione, a carico del conto di

cui all’articolo 17, comma 2, dello Statuto dell’Ente, e nei limiti di disponibilità di detto conto, una

provvidenza integrativa di natura assistenziale fino alla concorrenza dell’importo corrispondente all’assegno

sociale di cui all’articolo 3, comma 6, della legge 8 agosto 1995 n. 335, in vigore all’atto del pensionamento,

secondo le modalità fissate dal medesimo Consiglio di Amministrazione.

La provvidenza economica di natura assistenziale spetta:

a) in misura integrale nell’ipotesi in cui l’iscritto non sia titolare di altro trattamento pensionistico

obbligatorio, ivi compreso l’assegno d’invalidità civile;

b) in misura ridotta del 50% nell’ipotesi in cui l’iscritto sia titolare di altro trattamento pensionistico

obbligatorio, ivi compreso l’assegno d’invalidità civile, il cui importo sia superiore a due volte

l’ammontare annuo dell’assegno sociale di cui all’articolo 3, comma 6, della legge 8 agosto 1995 n.

335;

c) in misura ridotta del 75% nell’ipotesi in cui l’iscritto sia titolare di altro trattamento pensionistico

obbligatorio, ivi compreso l’assegno d’invalidità civile, il cui importo sia superiore a tre volte

l’ammontare annuo dell’assegno sociale di cui all’articolo 3, comma 6, della legge 8 agosto 1995 n.

335.

La provvidenza integrativa di natura assistenziale, eventualmente riconosciuta all’iscritto, previa nuova

determinazione del Consiglio di Amministrazione, è reversibile ai superstiti aventi diritto solo nel caso in cui

il reddito dei medesimi, sia inferiore all’assegno sociale di cui all’art. 3 comma 6 della Legge 8 agosto 1995

n. 335 in vigore all’atto del pensionamento, secondo le modalità fissate dal Consiglio di Amministrazione.”

Articolo 16 – comma 2

“Si prescinde dal requisito dell’anzianità contributiva e di iscrizione di cui al comma 1, punto b), quando

l’invalidità sia stata causata da infortunio.”

Articolo 16 – comma 4

Integrato il quarto capoverso che nella versione novata testualmente recita “Qualora l’iscritto prosegua

l’attività anche dopo l’erogazione dell’assegno di invalidità i contributi soggettivi ed integrativi devoluti a

montante previdenziale ai sensi dell’articolo 5 comma 3 versati daranno titolo a un supplemento di

Page 51: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 51 di 70

pensione sempre calcolato con il sistema contributivo, e liquidabile con cadenza biennale.”

Articolo 16 – comma 5

Inserito secondo capoverso che testualmente recita “La provvidenza economica di natura assistenziale

spetta:

a) in misura integrale nell’ipotesi in cui l’iscritto non sia titolare di altro trattamento pensionistico

obbligatorio, ivi compreso l’assegno d’invalidità civile;

b) in misura ridotta del 75% nell’ipotesi in cui l’iscritto sia titolare di altro trattamento pensionistico

obbligatorio, ivi compreso l’assegno d’invalidità civile, il cui importo sia superiore a due volte

l’ammontare annuo dell’assegno sociale di cui all’articolo 3, comma 6, della legge 8 agosto 1995 n.

335.”

Articolo 17 – comma 5

Inserito terzo capoverso che testualmente recita “Nell’ipotesi di rigetto del ricorso le spese dell’intero

collegio medico sono a carico dell’iscritto.”

Articolo 18 – comma 9

“Nell’ipotesi di pensione di reversibilità i contributi, soggettivi ed integrativi devoluti a montante

previdenziale ai sensi dell’articolo 5 comma 3, versati successivamente alla decorrenza del trattamento

pensionistico del dante causa, daranno titolo all’immediata liquidazione del supplemento di pensione.”

Articolo 20 (inserito ex novo)

“1. A partire dal 1° gennaio 2012 è devoluta ad apposito fondo quota dell’avanzo della contribuzione

integrativa tempo per tempo denunciata risultante dal bilancio consuntivo.

2. L’ammontare della quota da devolvere al fondo di cui al comma precedente, sarà deliberata dal Consiglio

d’Amministrazione dell’Ente motivata con le risultanze di un bilancio tecnico attuariale, all’uopo redatto,

che attesti la sostenibilità economica e finanziaria dell’Ente, a sua volta garantita da specifico ed autonomo

fondo di riserva straordinaria.

3. Il fondo sarà gestito con una evidenza contabile che terrà conto della quota di contribuzione integrativa

con la quale i singoli iscritti in attività hanno contribuito a determinare l’avanzo.

4. L’eventuale avanzo di gestione del fondo di cui al comma 1 dovrà essere distratto dall’Ente per

Page 52: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 52 di 70

incrementare il fondo di riserva straordinario a garanzia della sostenibilità dell’Ente.

5. In ogni caso l’Ente potrà sempre utilizzare il fondo costituito dall’avanzo della contribuzione integrativa,

di cui al comma 1, a garanzia della sostenibilità dell’Ente qualora ne ricorrano le condizioni.”

Articolo 21 (inserito ex novo)

“1. All’atto del pensionamento di vecchiaia, di inabilità o di pensione indiretta l’Ente riconoscerà all’iscritto

la sua quota della contribuzione integrativa devoluta nel fondo di cui all’articolo 20, mediante la

liquidazione di una prestazione economica in conto capitale.

2. Non si ha diritto alla liquidazione di cui al comma 1 nell’ipotesi di liquidazione dell’assegno d’invalidità.

3. La liquidazione in conto capitale è subordinata alla regolarità della posizione documentale e contributiva.

4. Nell’ipotesi in cui l’iscritto prosegua l’esercizio della libera professione successivamente alla decorrenza

del trattamento pensionistico, l’eventuale quota di avanzo della contribuzione integrativa contabilizzata a

suo favore, darà luogo ad un ulteriore liquidazione in conto capitale in analogia con quanto previsto

dall’articolo 14 comma 9.

5. Nell’ipotesi in cui l’iscritto non maturi il diritto al trattamento pensionistico di vecchiaia avrà comunque

diritto alla liquidazione in conto capitale di cui al comma 1 in armonia con quanto disciplinato dall’articolo

24.”

Articolo 22 – comma 1

“Agli iscritti di sesso femminile è corrisposta una indennità di maternità nella misura, termini e modalità

previsti dal Decreto Legislativo 26 marzo 2001 n. 151 e successive modificazioni ed integrazioni.”

Articolo 22 – comma 2

“Al fine di assicurare l’equilibrio della gestione, per la copertura del trattamento di maternità, il Consiglio di

Amministrazione proporrà al Consiglio di Indirizzo Generale l’adozione dei provvedimenti necessari, secondo

quanto previsto Decreto Legislativo 26 marzo 2001 n. 151 e successive modificazioni e integrazioni.”

Articolo 23 – comma 1

Dopo la parola “pensione” e prima della parola “può” introduzione della locuzione “e senza aver maturato

il diritto alla stessa”.

Articolo 24 – comma 5

Page 53: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 53 di 70

Modificato il periodo “ad esso è riconosciuta la facoltà di” con il periodo “e la stessa intervenga entro

cinque anni dalla cessazione dell’attività professionale che ha dato titolo alla restituzione stessa, lo stesso è

obbligato a”.

Le variazioni date da mere correzioni lessicali, riferimenti normativi, revisioni della numerazione

dell’articolato a seguito delle integrazioni apportate al testo regolamentare non sono state evidenziale per

mera comodità espositiva pur essendo le stesse state approvate espressamente. Per ogni riferimento ad

esse si rimanda al testo regolamentare integrale facente parte integrante del verbale.

La presente delibera è immediatamente approvata per consentire l’inoltro ai ministeri vigilanti. …OMISSIS

VERBALE N. 22/2011

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 24 del mese di novembre, alle ore 09.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 16/11/2011 Prot. 100010 e successiva integrazione del

18/11/2011 Prot. 100575 il Consiglio di Indirizzo Generale per discutere e deliberare sul seguente ordine

del giorno: …OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Page 54: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 54 di 70

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assenti giustificati il Consigliere Pietro De Faveri e il Consigliere Mario Olocotino.

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, la Dr.ssa Gianna Scafi, il

Dr. Salvatore Arnone ed il Per. Ind. Claudio Guasco.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10.00 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio. …OMISSIS

Punto 4) Note di variazione al bilancio preventivo 2011. …OMISSIS

Visto

L’art. 7 comma 6 lettera g) dello Statuto dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali

Laureati;

Viste

le note di variazione al bilancio preventivo 2011 e i relativi documenti che lo compongono;

Vista

La relazione del Collegio Sindacale;

Udita

La relazione sull’andamento della gestione;

Udita

La proposta del Consiglio di Amministrazione relativa alla destinazione dell’avanzo d’esercizio;

Sentito

Il Responsabile Amministrativo;

Il C.I.G. all’unanimità

delibera n. 50/2011

di approvare la proposta del C.d.A. relativa alle Note di Variazione al Bilancio Preventivo riferito all’esercizio

2011, riportante un avanzo economico di euro 7.761.444,00; di approvare il piano triennale 2011/2013

Page 55: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 55 di 70

degli investimenti immobiliari ai sensi dell’art. 8 comma 15 del D.L. n.78/2010 convertito, con

modificazioni, nella Legge n. 122/2010 e del Decreto Interministeriale del 10 novembre 2010 così come

proposto dal C.d.A. nelle Note di Variazione al Bilancio Preventivo dell’anno 2011.

La presente delibera viene immediatamente approvata e resa esecutiva per ottemperare agli adempimenti

ministeriali.

…OMISSIS

Punto 5) Bilancio preventivo 2012.

…OMISSIS

Visto

L’art. 7 comma 6 lettera f) dello Statuto dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali

Laureati;

Visto

Il Bilancio Preventivo 2012 e i relativi documenti che lo compongono;

Vista

La relazione del Collegio Sindacale;

Udita

La Relazione sull’andamento della gestione;

Udita

La proposta del Consiglio di Amministrazione relativa alla destinazione dell’avanzo d’esercizio;

Sentito

Il Responsabile Amministrativo;

Il C.I.G. all’unanimità

delibera 51/2011

di approvare la proposta del C.d.A. relativa al Bilancio Preventivo dell’anno 2012, riportante un avanzo

economico di euro 25.516.000,00; di approvare il piano triennale 2012/2014 degli investimenti immobiliari

ai sensi dell’art. 8 comma 15 del D.L. n.78/2010 convertito, con modificazioni, nella Legge n. 122/2010 e del

Decreto Interministeriale del 10 novembre 2010 così come proposto dal C.d.A. nel Bilancio Preventivo

Page 56: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 56 di 70

dell’anno 2012.

La presente delibera, viene immediatamente approvata e resa esecutiva per ottemperare agli adempimenti

ministeriali.

…OMISSIS

Punto 7) Valutazione nomina commissione “Servizi”.

…OMISSIS

delibera 52/2011

di nominare la “commissione volta al miglioramento delle prestazioni dirette ed indirette a favore degli

iscritti” composta da Bernasconi (coordinatore), Cola, Armato e Lazzaroni. La commissione terminerà i

lavori il 31 marzo 2012.

Punto 9) Definizione rimborsi e compensi corrisposti alle commissioni C.I.G. (statuto

novembre 2010 art. 7, comma 6 lettera m).

…OMISSIS

delibera 53/2011

- che la data di scadenza della Commissione Riserve straordinarie è da intendersi fissata al 28/02/2011;

- che la data di scadenza della Commissione/Comitato di lavoro Opificium è fissata alla data del

16/06/2014;

- di nominare coordinatore della Commissione/Comitato di lavoro Opificium il consigliere Valerio Bignami

per il periodo 15/07/2010 - 29/09/2011;

- di nominare coordinatore della Commissione/Comitato di lavoro Opificium il consigliere Scozzai per il

periodo 29/09/2011 sino alla scadenza della Commissione;

- di considerare la partecipazione al corso di formazione avente ad oggetto la redazione del Bilancio

Sociale, quale partecipazione ufficiale alla Commissione/Gruppo di lavoro Bilancio Sociale.

- di nominare coordinatore della Commissione Bilancio Sociale il consigliere Giordano;

- di considerare regolarmente convocate le predette Commissioni anche in mancanza di formale

consenso del coordinatore del C.I.G..

Page 57: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 57 di 70

Il coordinatore ed il segretario possono partecipare di diritto e a propria discrezione a tutti i lavori delle

varie commissioni, come previsto dal regolamento interno del C.I.G. Titolo V, art. 9.

…OMISSIS

delibera 54/2011

di riconoscere un gettone di presenza ai componenti delle Commissioni istituite dal C.I.G. pari al gettone di

presenza riconosciuto per le sedute consiliari vigente tempo per tempo, ed il rimborso delle spese secondo

le ordinarie regole generali delle spese documentali.

Si precisa che in ipotesi di convocazione nello stesso giorno di una Commissione e del C.I.G., spetta un solo

gettone di presenza.

La presente delibera vale quale ratifica per le attività svolte dalle Commissioni già istituite e per le quali non

sia stato eventualmente individuata la determinazione del gettone di presenza e il criterio del rimborso

delle spese.

La presente delibera ha validità anche per le eventuali partecipazioni del coordinatore e del segretario alle

commissioni.

Punto 10) Definizione rimborsi e compensi commissioni C.d.A. (variazioni statutarie in

attesa di approvazione ministeriale; Art. 9 comma 2 lettera u).

…OMISSIS

delibera 55/2011

di riconoscere un gettone di presenza ai Componenti delle Commissioni istituite dal C.d.A. pari al gettone di

presenza riconosciuto per le sedute consiliari vigente tempo per tempo, ed il rimborso delle spese secondo

le ordinarie regole generali delle spese documentali.

Si precisa che in ipotesi di convocazione nello stesso giorno di una Commissione e del C.d.A., spetta un solo

gettone di presenza.

…OMISSIS

VERBALE N. 23/2011

Page 58: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 58 di 70

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemilaundici il giorno 16 del mese di dicembre, alle ore 10.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 01/12/2011 Prot. 103174 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

…OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente giustificato il Consigliere Mario Giordano.

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Salvatore Arnone.

Assenti il Dr. Davide Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, la Dr.ssa Gianna Scafi e il Per. Ind. Claudio Guasco.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Page 59: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 59 di 70

Alle ore 10.20 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

…OMISSIS

Punto 4) Regolamento “benefici assistenziali”, delibera variazioni già discusse nella

seduta del 24/11/2011.

…OMISSIS

delibera 56/2011

di approvare le parti I, II, III, IV e V del regolamento benefici assistenziali.

Il coordinatore Bignami informa che il testo verrà trasmesso in parte integrale ai Ministeri una volta che

sarà approvato anche nella parte VI.

…OMISSIS

VERBALE N. 24/2012

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladodici il giorno 12 del mese di gennaio, alle ore 15.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 22/12/2011 Prot. 106365 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

…OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Page 60: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 60 di 70

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Davide Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, la Dr.ssa Gianna Scafi, il

Per. Ind. Claudio Guasco e il Dr. Salvatore Arnone.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 16.00 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

…OMISSIS

Punto 4) Regolamento “benefici assistenziali”, approvazione parte VI e delibera del

regolamento nella sua integrità.

…OMISSIS

Il coordinatore Bignami propone di rimandare la votazione del regolamento alla giornata successiva.

Il consiglio è d’accordo.

Alle ore 19.00 la seduta viene sciolta.

***

Page 61: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 61 di 70

L’anno duemiladodici il giorno 13 del mese di gennaio, alle ore 09.00 in Roma presso la sede dell’EPPI il

Consiglio di Indirizzo Generale si riunisce per la prosecuzione dei lavori.

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale il Dr. Massimo Cavallari, la Dr.ssa Gianna Scafi e il Per. Ind. Claudio Guasco.

Assenti il Dr. Davide Galbusera e il Dr. Salvatore Arnone.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Page 62: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 62 di 70

Alle ore 09.45 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

Punto 4) Regolamento “benefici assistenziali”, approvazione parte VI e delibera del

regolamento nella sua integrità.

…OMISSIS

delibera 57/2012

di approvare il testo del regolamento benefici assistenziali parte VI così come proposto con la variazione

delle graduatorie, per l’intero regolamento, eliminando il requisito dell’età anagrafica lasciando solo

l’anzianità contributiva. In caso di posizione debitoria nei confronti dell’Ente, il contributo non potrà essere

erogato, in coerenza con le parti IV e V del regolamento.

La presente delibera avrà valenza esecutiva solamente dopo l’approvazione ministeriale.

…OMISSIS

VERBALE N. 25/2012

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladodici il giorno 16 del mese di febbraio, alle ore 10.00 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 08/02/2012 Prot. 5527 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

…OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Page 63: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 63 di 70

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Presenti per il Collegio Sindacale, la Dr.ssa Gianna Scafi, il Per. Ind. Claudio Guasco e il Dr. Salvatore Arnone.

Assenti il Dr. Davide Galbusera e il Dr. Massimo Cavallari.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 10,30 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

Il coordinatore Bignami propone al consiglio di modificare il punto 5) all’ordine del giorno introducendo la

proroga dei lavori della commissione Bilancio Sociale in modo da consentire ad essa l’elaborazione della

bozza del documento relativo alla tematica.

Il Consiglio è d’accordo.

…OMISSIS

Punto 5) Bilancio sociale – discussione sulle direttive da trasmettere al C.d.A. per

predisposizione bilancio.

…OMISSIS

Il consiglio all’unanimità

Page 64: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 64 di 70

delibera 58/2012

di prorogare i lavori della commissione Bilancio Sociale al 31/03/2012.

…OMISSIS

VERBALE N. 26/2012

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladodici il giorno 29 del mese di febbraio, alle ore 17.30 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 21/02/2012 Prot. 7700 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

…OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Page 65: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 65 di 70

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente Per. Ind. Canino Pier Paolo.

Presente per il Collegio Sindacale la Dott.ssa Scafi.

Assenti giustificati il Dr. Davide Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, il Dr. Salvatore Arnone e il Per. Ind.

Claudio Guasco.

Presente per il Consiglio di Amministrazione il Presidente Florio Bendinelli, il Vicepresidente Gianpaolo

Allegro e il consigliere Umberto Maglione.

Presenti per la struttura l’Avv. Massimo Opromolla e il Dr. Umberto Taglieri.

Presiede il coordinatore, verbalizza il segretario.

Alle ore 17.30 il coordinatore Bignami, verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

…OMISSIS

Punto 1) Rivisitazione Regolamento previdenziale alla luce delle osservazioni ricevute

dai Ministeri competenti.

…OMISSIS

Pertanto il C.I.G.

delibera 59/2012

di ratificare le variazioni ministeriali relative all’art. 5 comma 2 introducendo la data di decorrenza

dell’aumento del contributo integrativo a partire dal 1 luglio 2012.

…OMISSIS

Il C.I.G. a maggioranza, con 15 voti favorevoli ed il voto contrario del consigliere Giordano per il solo art. 5

comma 2

Page 66: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 66 di 70

delibera 60/2012

di approvare il testo regolamentare recependo i suggerimenti espressi dai ministeri.

La presente delibera è immediatamente approvata per consentire l’inoltro ai ministeri vigilanti del

regolamento previdenziale che costituisce parte integrante del presente verbale.

La presente delibera avrà valenza esecutiva solamente dopo l’approvazione ministeriale.

…OMISSIS

VERBALE 30/2012

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladodici il giorno 31 del mese di maggio, alle ore 10.30 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 16/05/2012 Prot. 34033 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

…OMISSIS

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Gabanella Gianni

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Page 67: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 67 di 70

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente il collegio sindacale.

Alle ore 10.50 il coordinatore Bignami verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

…OMISSIS

Punto 4) Bilancio consuntivo 2011 – eventuale delibera di approvazione.

…OMISSIS

Il consiglio manifesta l’intento di esprimersi. Pertanto si passa ai voti.

Il consiglio

Visto

L’art. 7 comma 6 lettera e) dello Statuto dell’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali

Laureati;

Visto

Il Bilancio Consuntivo 2011 e i relativi documenti che lo compongono;

Vista

La relazione del Collegio Sindacale

Vista

La relazione della Società di Revisione Reconta Ernst & Young S.p.A rilasciata ai sensi dell’art. 2 comma 3 del

D.Lgs 30 giugno 1994, n. 509

Udita

La Relazione sull’andamento della gestione

Page 68: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 68 di 70

Udita

La proposta del Consiglio di Amministrazione relativa alla destinazione dell’avanzo di esercizio

Sentito

Il Responsabile Amministrativo

dopo ampia discussione il Consiglio di Indirizzo Generale all’unanimità

delibera 61/2012

di approvare così come redatto e proposto dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 aprile 2012:

il Bilancio Consuntivo dell'esercizio 2011

la destinazione alla riserva straordinaria dell'avanzo dell'esercizio 2011 di euro 18.681.509,49

l’utilizzazione della riserva per utili su cambi per l’importo di euro 879.958,71 con relativa

destinazione alla riserva straordinaria.

La presente delibera viene approvata seduta stante al fine di permettere la trasmissione della stessa ai

Ministeri Vigilanti per l'approvazione ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 509/94.

Punto 5) Definizione linee guida per redazione del bilancio sociale.

…OMISSIS

delibera 62/2012

di rinnovare la nomina della commissione bilancio sociale composta da Mario Giordano (coordinatore) e

Mario Olocotino. La commissione terminerà i lavori il 30 dicembre 2012.

…OMISSIS

VERBALE N. 32/2012

del Consiglio di Indirizzo Generale

L’anno duemiladodici il giorno 19 del mese di luglio, alle ore 10.30 in Roma presso la sede dell’EPPI si è

riunito debitamente convocato, con nota del 11/07/2012 Prot. 53595 il Consiglio di Indirizzo Generale per

discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

…OMISSIS

Page 69: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 69 di 70

Sono presenti i Consiglieri:

Per. Ind. Armato Paolo

Per. Ind. Bernasconi Paolo

Per. Ind. Bignami Valerio

Per. Ind. Canino Pier Paolo

Per. Ind. Cassetti Rodolfo

Per. Ind. Cola Alessandro

Per. Ind. De Faveri Pietro

Per. Ind. Giordano Mario

Per. Ind. Lazzaroni Bruno

Per. Ind. Olocotino Mario

Per. Ind. Rossi Gian Piero

Per. Ind. Scozzai Gianni

Per. Ind. Soldati Massimo

Per. Ind. Spadazzi Luciano

Per. Ind. Zenobi Alfredo

Assente giustificato il segretario Per. Ind. Gabanella Gianni.

Presenti per il collegio sindacale il presidente Dr. Davide Galbusera, il Dr. Massimo Cavallari, la Dr.ssa

Gianna Scafi, il Dr. Salvatore Arnone e il Per. Ind. Claudio Guasco.

Verbalizza il vice segretario Per. Ind. Luciano Spadazzi.

Alle ore 10.50 il coordinatore Bignami verificata la sussistenza del numero legale, dichiara validamente

costituito il Consiglio.

Page 70: DELIBERE%20CIG%20al%2019_07_2012

ENTE DI PREVIDENZA DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (EPPI) DELIBERE CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE QUADRIENNIO 2010 - 2014

Data aggiornamento 19/07/2012 Pagina 70 di 70

…OMISSIS

Punto 4) Costituzione gruppi di lavoro – commissioni come da relazione programmatica

metà mandato.

…OMISSIS

delibera 63/2012

di nominare la commissione di studio stampa e comunicazione composta da Armato (coordinatore),

Soldati, Scozzai e Rossi. La commissione terminerà i lavori entro il 31/03/2013.

delibera 64/2012

di nominare la commissione di studio allargamento della base degli iscritti composta da Bernasconi

(coordinatore), Canino, De Faveri e Bignami. La commissione terminerà i avori entro il 31/03/2013.

delibera 65/2012

di nominare la commissione di studio per l’adeguamento contributivo composta da Cola (coordinatore),

Gabanella, Giordano e Spadazzi. La commissione terminerà i lavori entro il 31/03/2013.

delibera 66/2012

di nominare la commissione di studio regolamento elettorale composta da Olocotino (coordinatore),

Lazzaroni, Zenobi e Cassetti. La commissione terminerà i lavori entro il 31/12/2012.

…OMISSIS


Recommended