+ All Categories
Home > Documents > DELL'UMBRIA E DELLE MARCH,E · stesse, ai sensi della Deliberazione del Direttore Generale n. 550...

DELL'UMBRIA E DELLE MARCH,E · stesse, ai sensi della Deliberazione del Direttore Generale n. 550...

Date post: 29-Oct-2019
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
- .' - ~ - ;.' "\ ~"' .'. . ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE '\ DELL'UMBRIA E DELLE MARCH,E / ",' , ':, ," '.. ... ' ". , , - , , DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 381 del 07/10/2016 Oggetto: Autorizzazione /Ratifica organizzazione e realizzazione n.2 attività formative/aggiornamento - ottobre/novembre/dicembre 2016 (cfr. Tabella A).
Transcript

- .' - ~- ;.' "\

~"'.'. .

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE ' \DELL'UMBRIA E DELLE MARCH,E / ",' , ':, ,"

'.. ... ' ". ,, -, ,

DELIBERAZIONE DELDIRETTORE GENERALE

n° 381 del 07/10/2016

Oggetto: Autorizzazione /Ratifica organizzazione e realizzazione n.2attività formative/aggiornamento - ottobre/novembre/dicembre 2016 (cfr.Tabella A).

IL DIRETTORE GENERALE

". '.,i'" ,\" ,. ~ •

/"'-~~".;;; ':,

j'.'," "-'.

VISTO il Documento Istruttorio del 29 settembre 2016 avente ad oggetto: Aùìorizzazione/Ratifica organizzazione e realizzazione n. 2 attività formative/aggiornamJ[lto - ottobre/novembre/dicembre 2016 (cfr. TABELLA A): \ ..1. Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo in diverse' filiere'

alimentari: casi di studio" - ilA EDIZIONE: Sezione di Tolentino IZSUM (Via Maestri delLavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino. 29 novembre 2016 - AccreditamentoECM n. 925-172907;

2. Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA E QUIESCENZA - Piani dirazionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale"percorso formativo blended articolato in due moduli: l° MODULO RESIDENZIALE: Aulaformazione Sezione di Fermo (C.da San Martino n. 6°) - Fermo, 3 ottobre 2016 - orario9,30 -14,30 (n. 5 ore); UO MODULO A DISTANZA: Project Work di n. 5 ore daconcludere entro il mese di dicembre 2016;

PRESO ATTO del parere di regolarità tecnica reso dal Dirigente dell'Unità OperativaFormazione ed Aggiornamento;

. \

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo ai sensi e per 91~iffettidell'art. 1O dell'Accordo di cui alle leggi regionali n. 28/2013 e s.m.i. del~i9,,~b[i e,n. ... ),40/2013 e s.m.i. delle Marche ed ai sensi dell'art. 11 dello statuto dell'Ente; r f (/JV£t'I}l) \

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario ai sensi e per gli effetti dell'art. 1Odell'Accordo di cui alle leggi regionali n. 28/2013 e s.m.i. dell' ria e n. 40/2013 e s.m.i.delle Marche ed ai sensi dell'art. 11 dello statuto dell'Ente;

tutto ciò premesso,DELIBERA

- di fare proprio il Documento Istruttorio del 29 settembre 2016 avente ad oggetto:Autorizzazione/Ratifica organizzazione e realizzazione n. 2 attività formative /aggiornamento - ottobre / novembre / dicembre 2016 (cfr. TABELLA A):

1. Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo in diverse filierealimentari: casi di studio" - ilA EDIZIONE: Sezione di Tolentino IZSUM (Via Maestridel Lavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino, 29 novembre 2016 -Accreditamento ECM n. 925-172907;

2. Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA E QUIESCENZA - Pianidi razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale"percorso formativo blended articolato in due moduli: l° MODULO RESIDENZIALE:Aula formazione Sezione di Fermo (C.da San Martino n. 6°) - Fermo, 3 ottobre 2016- orario 9,30 -14,30 (n. 5 ore); 11°MODULO A DISTANZA: Project Work di n. 5 oreda concludere entro il mese di dicembre 2016;

corredato dal parere di regolarità tecnico-amministrativa del dirigente competente aisensi del Regolamento per l'ordinamento interno dei Servizi approvato condeliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15/2010, esecutiva con atto dellaGiunta Regionale dell'Umbria n.1947/2010, che si allega quale parte integrante esostanziale rinviando alle motivazioni in esso contenute;

/.~';.che la Direzione Aziendale per l'anno 2016 intende continuare la propria'attività'qualeEnte formatore e quale Provider Nazionale ECM considerando tUtte lè attivitàformative organizzate dall'Istituto quali "Attività istituzionali"; "

\\ .

di autorizzare l'U.O. Formazione ed Aggiornamento a curare 1'0rganiZzazione,.larealizzazione e la partecipazione alle attività formative indicate in oggetto e di segUitoriportate, per quanto di competenza e secondo le modalità specificate nella richiamata"Tabella A" e da realizzarsi in considerazione di quanto indicato nei programmiscientifici, documenti allegati al presente provvedimento, per costituirne parteintegrante e sostanziale, nei quali sono indicati gli obiettivi formativi, i destinatari, lemetodologie formative ed i docenti ed i sostituti degli stessi, nonché ratifica tutte leprocedure già adottate dalla citata Articolazione e relative alla organizzazione dellestesse, ai sensi della Deliberazione del Direttore Generale n. 550 del 03/12/2015 diautorizzazione Piano Formativo anno 2016:

1. Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo in diverse filierealimentari: casi di studio" - ilA EDIZIONE: Sezione di Tolentino IZSUM (Via Maestridel Lavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino, 29 novembre 2016 -Accreditamento ECM n. 925-172907;

2. Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA E QUIESCENZA - Pianidi razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale"percorso formativo blended articolato in due moduli: l° MODULO RESIDENZIALE:Aula formazione Sezione di Fermo (C.da San Martino n. 6°) - Fermo, 3 ottobre2016 - orario 9,30 -14,30 (n. 5 ore); 11°MODULO A DISTANZA: Project Work di n.5 ore da concludere entro il mese di dicembre 2016 (si specifica che in itinere laformazione a distanza potrà essere rimodulata in relazione alle possibili esigenzeformative e trasformata in parte in formazione residenziale);

di confermare/nominare i Responsabili/Referenti e i docenti interni specificati nellarichiamata "Tabella A", precisando che gli stessi sono autorizzati a svolgere taliincarichi e che per tali attività la Direzione non prevede alcun compenso in quantocompresa nei compiti d'ufficio;

di autorizzare/ ratificare l'incarico di docenza esterno, proposto dal Dott. CarloCastrucci e dalla Sig.ra Maria Rita Mencarini (acquisita al prot. n. A0018625/16 del29/09/2016 con autorizzazione della Direzione), al Dott. FABIO VENANZI, CapoServizio Bilancio, Economato, Gestione giuridica, economica e previdenziale delPersonale del Comune di Martinsicuro di Teramo (dipendente pubblico con rapporto dilavoro part-time al 50%), nonché Dottore Commercialista e Revisore Legale, qualeesperto in materia previdenziale, nella quale si evince che la scelta del suddettodocente é stata operata con approvazione ed autorizzazione del Direttore Generale, aisensi del ex art. 7 del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i. ed ai sensi dell'art. 3, delRegolamento interno dell'Ente in materia di conferimento di incarichi, adottato conDeliberazione del 'Consiglio di Amministrazione n. 8 del 31 maggio 2013, nonché allaluce delle seguenti valutazioni:,/ stante l'impossibilità di poter utilizzare personale docente interno, a seguito di

verifica e consultazione dei curricula del personale dell'lZSUM ed in considerazionedella specificità delle competenze e delle professionalità indicate nella suddettaproposta e dell'urgenza della suddetta formazione per come sempre specificatonella suddetta proposta;

,/ del curriculum del docente proposto, della specificità dell'incarico, della suaeccezionalità, occasionalità, durata limitata, prestazioni specifica altamentequalificate, quantificata in un compenso di Euro 100,00/ora oltre il rimborso delle

.",,~~~~'l<:: ~,

spese e comunque secondo quanto regolamentato dall'Ente, come'1~dicatb"he'ìla,lettera di incarico; .

di incaricare i Responsabili / Referenti degli eventi sopra indicati :dèlla dèfinizione/ ,I

attuazione del programma formativo presentato, dell'organizzazlçme' logistica e "scientifica, della redazione della documentazione ECM (laddove prevista) e di quellanecessaria ai fini della: certificazione/liquidazione di alcune spese,'no:nché',élèll~redazione della relazione finale del Corso. Tale documentazione dovrà'éssereobbligatoriamente trasmessa aII'U.O. Formazione ed Aggiornamento, per quanto dicompetenza, ed alla Direzione Generale, entro 20 giorni dalla data di erogazione delcorso, così da consentire la rendicontazione delle attività formative;

di autorizzare i preventivi economici relativi agli Eventi Formativi ECM indicati inoggetto ed allegati al presente provvedimento per costituirne parte integrante esostanziale, precisando che i costi presunti per l'organizzazione degli stessi dicompetenza deIl'U.O. Formazione e Aggiornamento, sono da imputare ai Conti n.52223106 "Costi per l'organizzazione di attività formative ECM" DA PUBBLICO, alConto n. 52223202 "Costi per l'organizzazione di corsi aziendali rivolti a personaleinterno non ECM - DA PRIVATO", del Bilancio Economico Preventivo - ContoEconomico 2016, secondo l'importo presunto di seguito indicato e specificato inpremessa, mentre altri costi (costi relativi alle missioni del personale docenteIZSUM«.) sono da imputare ai rispettivi conti del Conto Economico 2016 che verrannoassegnati ad altre AAOO., pertanto le suddette attività formative verranno inserite nelsistema contabile sia quale contratto che quale progetto ed individuate con l'acronimosotto indicato:1. Euro 258,22 per l'Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo in

diverse filiere alimentari: casi di studio" - 11/\ EDIZIONE: Sezione di TolentinoIZSUM (Via Maestri del lavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino, 29novembre 2016 - Accreditamento ECM n. 925-172907 (acronimo progetto:FAOSA216 - contratto n. 2016/601.0, per Euro 258,22 sul Conto 52223106);

2. Euro 1.200,00 per il Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA EQUIESCENZA - Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzionedella spesa di personale" percorso formativo blended articolato in due moduli: rMODULO RESIDENZIALE: Aula formazione Sezione di Fermo (C.da San Martinon,6°) - Fermo, 3 ottobre 2016 - orario 9,30 - 14,30 (n, 5 ore); II" MODULO ADISTANZA: Project Work di n. 5 ore da concludere entro il mese di dicembre 2016(acronimo progetto: FAUAP116 - contratto n. 2016/602.0, per Euro 1.200,00 sulConto 52223202);

nonché:./ dì autorizzare l'Unità Operativa Formazione ed Aggiornamento a realizzare tali

eventi in considerazione di quanto indicato in premessa;./ di autorizzare il versamento del contributo obbligatorio indicato per l'accreditamento

dell'evento formativo indicato al punto 1) come da preventivo allegato e daRegolamento e modulistica Ecm;

./ di autorizzare, sin d'ora, previa autorizzazione della Direzione Aziendale, eventualimodifiche ai suddetti preventivi e/o ulteriori costi non prevedibili che si rendesseronecessari per l'organizzazione degli stessi;

di autorizzare l'Ufficio Bilancio a provvedere, previo proprio riscontro di regolaritàcontabile, al pagamento:>- delle fatture/documenti contabili relative ai costi per l'organizzazione degli eventi

indicati in oggetto ai punti n. 1), 2) del presente atto, previa liquidazione da parte

dell'U.O. Formazione e Aggiornamento e dichiarazione di prestaziolJe.~r~sa;ga pé;!rtedei Responsabili / Referenti attività formativa;/ c, '.

>- del contributo obbligatorio per l'accreditamento ECM dell'Evento .indicato al punto n'.1); ! .' \

, '.

di autorizzare l'Ufficio Acquisizione Servizi ed Economato adIi adem'pimenti di\ ,- .

competenza ed al pagamento delle fatture/documenti contabili relativE;lài costi/rimborsispese per l'organizzazione degli eventi indicati nel presente atto con':iQÌputaziqne{ airelativi progetti e contratti sopra specificati; .. ..

di autorizzare l'U.O. Amministrazione del Personale, previo proprio riscontro diregolarità delle spese, ad imputare i costi delle missioni effettuate dal personaledipendente docente e/o di segreteria per le attività formative indicate in oggetto(riepilogate nella "Tabella A") ai progetti sopra indicati secondo i programmi di seguitoallegati;

di incaricare l'U.O. Affari Generali e Legali a pubblicare ed a trasmettere il presenteprovvedimento:• ai Responsabili / Referenti delle suddette attività formative: Dott. Franco Tonucci,

Dott.ssa Annalisa Petruzzelli, Dott. Carlo Castrucci e Sig.ra Maria Rita Mencarini,per quanto ciascuno di competenza, in particolare si ricorda il rispetto dell'invio delladocumentazione indicata in premessa e della relazione finale relativa ai suddettieventi da far pervenire alla Direzione Generale ed alla U.O. F.A entro 20 giorni dallafine di ciascun evento;

• aII'U.O. Amministrazione del Personale ed alle altre Articolazioni coinvolte edinteressate ciascuno per quanto di competenza anche ai fini degli obblighi previstidalla normativa in materia di trasparenza dell'azione amministrativa e relativi allapubblicazione nel sito web delle informazioni previste ai sensi della normativ I invigore.

AREA AMMINISTRATIVAUnità Operativa Formazione e Aggiornamento \

..- .DOCUMENTO ISTRUTTORIO ,\,

Oggetto: Autorizzazione / Ratifica organizzazione e realizzazione n. 2 attilÌità formative/ .'aggiornamento - ottobre/novembre/dicembre 2016 (cfr. TABELLA A): ':" , ',','...•_,- ..'~ .

1. Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo in diverse filierealimentari: casi di studio" - ilA EDIZIONE: Sezione di Tolentino IZSUM (Via Maestri delLavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino, 29 novembre 2016 -Accreditamento ECM n. 925-172907;

2. Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA E QUIESCENZA - Piani dirazionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale"percorso formativo blended articolato in due moduli: l° MODULO RESIDENZIALE:Aula formazione Sezione di Fermo (C.da San Martino n. 6°) - Fermo, 3 ottobre 2016 -orario 9,30 -14,30 (n. 5 ore); fIOMODULO A DISTANZA: Project Work di n. 5 ore daconcludere entro il mese di dicembre 2016;

PREMESSO che l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche:annovera tra i compiti istituzionali previsti dalla vigente normativa statale (Legge106/2012), normativa regionale (Legge Regione Umbria 1° settembre 1999, n. 25 eLegge Regione Marche 3 marzo 1997, n. 20), nonché nello Statuto (art. 4 comma 1,lettere I), m), n) e art. 6 commi h), i), j)) una costante attività di formazione esternadestinata ai professionisti che operano nel Servizio Sanitario Nazionale ed unaformazione interna destinata al personale dipendente dell'Istituto, finalizzata ad unamigliore qualificazione professionale:favorisce la creazione di spazi di ascolto e di raccolta delle osservazioni e idee deicittadini, e diffonde i risultati dei momenti di ascolto e partecipazione ( Statuto art. 19,comma 2, lettera c);quale CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER L'AUTOCONTROLLO NELLEAZIENDE AGROALIMENTARI (Sezione di Pesaro) è tenuto anche a promuoverepercorsi formativi sugli argomenti di competenza, rivolti agli addetti del settore, adassociazioni di categoria, ad aziende pubbliche e private ed agli organi istituzionali;

VISTO:• il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n, 502, e decreto legislativo 1999, n. 229, che

istituzionalizza il Programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.), checomprende l'insieme organizzato e controllato di tutte quelle attività formative, siateoriche che pratiche, promosse in ambito sanitario nazionale;

• gli Accordi Stato - Regioni - Province Autonome del:1 agosto 2007, "Riordino del Sistema di Formazione Continua in Medicina";5 novembre 2009 "II nuovo sistema di formazione continua in medicinaAccreditamento Provider ECM, formazione a distanza, obiettivi formativi,valutazione della qualità del sistema formativo sanitario, attività formative realizzateall'estero, liberi professionisti";

- 19 aprile 2012, "II nuovo sistema di formazione continua in medicina - Linee guidaper i Manuali di accreditamento dei provider, albo nazionale dei provider, creditiformativi triennio 2011/2013, federazioni, ordini, collegi e associazioni professionali,sistema di verifiche, controlli e monitoraggio della qualità, liberi professionisti";

• il Regolamento Applicativo del 13/01/2010, di cui all'Accordo Stato-Regioni-ProvinceAutonome del 5 novembre 2009;

• il D. M. del 26 febbraio 2010 riguardante la disciplina del contributo alle spese ed il D.M. del 26 marzo 2013, di modifica del suddetto contributo (nostro pro!. n. A0015093

J~'" ••._~'., -.

,/' ".',,, ....del 27/08/2013), nonchè il comunicato Commissione ECM del 02/09/2013/(nastro pro!.n. A0015426 del 03/09/2013); /' "la Determina della Conferenza Nazionale della Formazione Continua deL 23/7/2014 -10/10 2014 in Materia di Crediti Formativi ECM;

•\\ -.". ~.

VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 550 del 03/12/2015 di approvazione delPiano Formativo ECM - Anno 2016, con la quale è stato deciso di continu1m;;r,a.t!.iyità'formativa quale Provider Nazionale ECM n. 925 considerando tali attività quali "Attivitàistituzionali," autorizzando pertanto l'U.O. Formazione ed Aggiornamento dell'Ente adaccreditare nel sistema Nazionale le suddette attività organizzate dall'Istituto;

VISTI i vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dell'Area della Dirigenza e Comparto(rispettivamente art. 23, per il CCNL Dirigenza e art. 20 per il CCNL Comparto) delServizio Sanitario Nazionale nonchè i CCNL Integrativi aziendali (Dirigenza: art. 18,comma 2 - Comparto: art. 23 commi 6 e 7) nei quali la Direzione ha deciso di garantire alpersonale sanitario l'acquisizione dei crediti ECM sia attraverso l'organizzazione diretta diattività formative ECM, con conseguente riduzione dei costi, sia attraverso lapartecipazione del personale ad attività formative esterne ECM in considerazione dellaspecificità di alcuni profili professionali e delle attività/ servizi che istituzionalmente devonoessere garantiti;

VISTO il Regolamento dell'Istituto, Deliberazione del C.dA n. 9 del 18.9.2002 "Linee diindirizzo per l'organizzazione di eventi formativi e divulgativi e per la partecipazione aglistessi";

VISTO l'art. 3 del Regolamento dell'Istituto, Deliberazione del C.dA n. 8 del 31.05.2013"Conferimento di Incarichi a norma dell'art. 7, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m. i.";

VISTO il "Regolamento di disciplina degli acquisti in economia di beni, servizi e lavori, aisensi dell'articolo 125 del D. Lgs. n. 163/06" approvato con Deliberazione del C.dA n. 7del 10/03/2009;

VISTO il "Regolamento per la gestione delle casse economali dell'Istituto ZooprofilatticoSperimentale dell'Umbria e delle Marche," Deliberazione del Direttore Generale IZSUM n.257 del 03/10/2012;

VISTE, inoltre le deliberazioni:• della Giunta Regione Umbria n. 1553 del 21/12/2015 di approvazione del Bilancio

Economico Preventivo dell'Ente per l'anno 2016;• del Direttore Generale n. 58 del 26/01/2016 "Attribuzione budget economici di acquisto

ai centri ordinatori anno 2016;

PRESO ATTO che la Direzione Aziendale ha:definito, per le motivazioni indicate in premessa, gli eventi riepilogati nella "TABELLAA" quali "Attività istituzionale dell'Ente";confermato e/o autorizzato la nomina dei Responsabili/Referenti:- Dott.ri Franco Tonucci e Annalisa Petruzzelli per l'Evento ECM al punto 1);- Dott. Carlo Castrucci e Sig.ra Maria Rita Mencarini per il PFA NON ECM al punto 2);

affidandogli i seguenti compiti:- definizione del programma formativo (parte scientifica/tecnica e logistica);- redazione della modulistica/documentazione e della relazione finale del Corso da

inviare aII'U.O. Formazione ed Aggiornamento entro 20 giorni dalla data di

,. '

4:~~"~'..'.'"".~/.. :',\~\.l ':,;' ~~

erogazione sia ai fine della certificazione/liquidazione di alcune spese che per .,consentire di assolvere agli obblighi indicati nei Regolamenti ECM; (," c.

o intende confermare e formalizzare con tale atto gli incarichi di docenza ai dipendentidell'IZSUM secondo la "Tabella AH in considerazione delle propostè\ formulate dai .;suddetti Responsabili e dei programmi dei singoli Corsi aliegati\.al'presentEL'/provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; '. ',.' . ,

o ritenuto di rivolgere gli Eventi Formativi oltre che ai discenti esterni indicati neiprogrammi anche al personale dell'Ente, ciò al fine di ottimizzare il rapportoformazione/costi;

PRESO ATTO inoltre che:o l'Evento ECM indicato al punto 1) è organizzato quale attività del CENTRO DI

RIFERIMENTO REGIONALE PER L'AUTOCONTROLLO NELLE AZIENDEAGROALIMENTARI (Sezione di Pesaro), con personale interno e per rispondere alleesigenze formative in materia espresse anche dal territorio di competenza e pertanto,come indicato dal Dott. Franco Tonucci (Responsabile Scientifico), a titolo gratuito.Obiettivo del corso è quello di mettere a confronto diverse professionalità (Veterinari,Medici, Biologi, Chimici e Tecnici della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi dilavoro) del Controllo Ufficiale relativamente alla valutazione di processi e attività relativiall'autocontrollo al fine di uniformare i comportamenti nella logica di imparzialità,coerenza, appropriatezza e trasparenza nei confronti dell'impresa alimentare e delconsumatore;

o il Progetto Formativo Aziendale NON ECM indicato al punto 2), proposto dal Dott.Carlo Castrucci (Responsabile U.O. Amministrazione del Personale) e dalla Sig.raMaria Rita Mencarini (P.O. Trattamento Economico Previdenziale e di QuiescienzadeIl'UOAP), con nota acquisita al prot n. A0018625/16 del 29/09/2016, si propone diaffrontare tematiche inerenti la Riforma della Pubblica Amministrazione ed inparticolare in materia di prepensionamenti indicati nelle spending review dei dipendentipubblici diramate dal governo, mediante il Ministero della Funzione Pubblica.Il Corso avrà un taglio pratico e risulta essere un'attività formativa urgente inconsiderazione delle procedure da attivare entro l'anno ed in considerazione del fattoche si tratta di una misura straordinaria e ulteriore rispetto alla ricognizione annualeordinariamente prevista dall'articolo 6 del decreto legislativo 165/2001.La formazione si articolerà con una metodologia blended, per un totale di n. 10 orepertanto con un percorso in aula - formazione residenziale - ed un percorso adistanza, con un'attività formativa svolta dai discenti sotto la verifica on - line deldocente che potrà controllare a distanza il Project Work che consisterà nelladefinizione della procedure verifica degli atti/ procedimenti costruzione del singoliprocessi correlati alle materie oggetto della formazione residenziale.Si specifica inoltre che in itinere la formazione a distanza potrà essere rimodulata inrelazione alle possibili esigenze formative e trasformata in parte in formazioneresidenziale.

CONSIDERATO che il progetto formativo aziendale indicato al punto 2) è statoorganizzato a seguito della proposta formulata dal Dott Carlo Castrucci e dalla Sig.raMaria Rita Mencarini (acquisita al prot n. A0018625/16 del 29/09/2016 con autorizzazionedella Direzione), nella quale si richiede l'affidamento dell'incarico di docenza esterna dinatura eccezionale ed occasionale temporanei e altamente qualificati a:

Dott, FABIO VENANZI, Capo Servizio Bilancio, Economato, Gestione giuridica,economica e previdenziale del Personale del Comune di Martinsicuro di Teramo(dipendente pubblico con rapporto di lavoro part-time al 50%), nonchè Dottore

'.

\

..••,••.•,,~>~"';"-,/"~'''-. ", " .••••

,:.ox,

Commercialista e Revisore legale, quale esperto in materia previdenzi!:lle (previsto uncompenso Euro 1OO,OOlora e rimborso spese); , ' .

nella quale si evince che la scelta del suddetto docente è stata operata cqn.approv"lzione :'ed autorizzazione del Direttore Generale, ai sensi del ex art. 7 del D.lgs\i1. 165/2001 e . /s.m.i. ed ai sensi dell'art. 3, del Regolamento interno dell'Ente in materia di'.conferimento.di incarichi, adottato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n:--S.deY'31maggio 2013, nonché alla luce delle seguenti valutazioni:

" stante l'impossibilità' di poter utilizzare personale docente interno, a seguito diverifica e consultazione dei curricula del personale dell'lZSUM ed in considerazionedella specificità delle competenze e delle professionalità indicate nella suddettaproposta e dell'urgenza della suddetta formazione per come sempre specificatonella suddetta proposta;

" del curriculum del docente proposto, della specificità dell'incarico, della suaeccezionalità, occasionalità, durata limitata, prestazioni specifica altamentequalificate, quantificata in un compenso di Euro 100,00/ora oltre il rimborso dellespese e comunque secondo quanto regolamentato dall'Ente, come indicato nellalettera di incarico;

PRESO ATTO che la Direzione autorizza ed approva i preventivi economici dei suddettiEventi Formativi, dai quali si evincono i costi presunti per l'organizzazione degli stessi e diseguito specificati, autorizzando sin d'ora eventuali modifiche elo ulteriori costi che sirendessero necessari per l'organizzazione dello stesso, in considerazione del fatto che taliattività sono direttamente organizzate daII'IZSUM.Di seguito si specificano i costi imputabili ai budget assegnati aII'U.O. Formazione edAggiornamento:1. Euro 258,22 per l'Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo in

diverse filiere alimentari: casi di studio" - - Il'' EDIZIONE: Sezione di Tolentino IZSUM(Via Maestri del lavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino, 29 novembre 2016- Accreditamento ECM n. 925-172907 - relativi ai costi di accreditamento;

2. Euro 1.200,00 per il Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA EQUIESCENZA - Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione dellaspesa di personale" percorso formativo blended articolato in due moduli: l° MODULORESIDENZIALE: Aula formazione Sezione di Fermo (C.da San Martino n. 6°) - Fermo,3 ottobre 2016 - orario 9,30 -14,30 (n. 5 ore); 11°MODULO A DISTANZA: Project Workdi n. 5 ore da concludere entro il mese di dicembre 2016 - relativi al compenso (€ 1.000per n. 10 ore di docenza) e rimborso spese (€ 200,00 per trasferta e vitto del03/10/2016) del relatore esterno;

si propone di deliberare quanto segue:

che la Direzione Aziendale per l'anno 2016 intende continuare la propria attività qualeEnte formatore e quale Provider Nazionale ECM considerando tutte le attivitàformative organizzate dall'Istituto quali "Attività istituzionali";

di autorizzare l'U.O. Formazione ed Aggiornamento a curare l'organizzazione, larealizzazione e la partecipazione alle attività formative indicate in oggetto e di seguitoriportate, per quanto di competenza e secondo le modalità specificate nella richiamata"Tabella A" e da realizzarsi in considerazione di quanto indicato nei programmiscientifici, documenti allegati al presente provvedimento, per costituirne parteintegrante e sostanziale, nei quali sono indicati gli obiettivi formativi, i destinatari, lemetodologie formative ed i docenti ed i sostituti degli stessi, nonché ratifica tutte leprocedure già adottate dalla citata Articolazione e relative alla organizzazione delle

.r~~~'.':.~../

-''i,

stesse, ai sensi della Deliberazione del Direttore Generale n. 550 dél03/12/2015 di~.-:

autorizzazione Piano Formativo anno 2016: ';1. Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo ih :diverse filiere.

alimentari: casi di studio" - Il'' EDIZIONE: Sezione di Tolentino IZSUM (Via Maestridel Lavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino, 29 novembre _20J6 -Accreditamento ECM n. 925-172907;

2.. Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA E QUIESCENZA - Pianidi razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale"percorso formativo blended articolato in due moduli: IOMODULO RESIDENZIALE:Aula formazione Sezione di Fermo (C.da San Martino n, 60

) - Fermo, 3 ottobre2016 - orario 9,30 -14,30 (n. 5 ore); no MODULO A DISTANZA: Project Work di n.5 ore da concludere entro il mese di dicembre 2016 (si specifica che in itinere laformazione a distanza potrà essere rimodulata in relazione alle possibili esigenzeformative e trasformata in parte in formazione residenziale);

di confermare/nominare i Responsabili/Referenti e i docenti interni specificati nellarichiamata "Tabella A", precisando che gli stessi sono autorizzati a svolgere taliincarichi e che per tali attività la Direzione non prevede alcun compenso in quantocompresa nei compiti d'ufficio;

di autorizzarel ratificare l'incarico di docenza esterno, proposto dal Dot1. CarloCastrucci e dalla Sig.ra Maria Rita Mencarini (acquisita al pro1. n. A0018625/16 del29/09/2016 con autorizzazione della Direzione), al Dott. FABIO VENANZI, CapoServizio Bilancio, Economato, Gestione giuridica, economica e previdenziale delPersonale del Comune di Martinsicuro di Teramo (dipendente pubblico con rapporto dilavoro part-time al 50%), nonché Dottore Commercialista e Revisore Legale, qualeesperto in materia previdenziale, nella quale si evince che la scelta del suddettodocente é stata operata con approvazione ed autorizzazione del Direttore Generale, aisensi del ex art. 7 del D.Lgs n. 165/2001 e s,m.i. ed ai sensi dell'art. 3, delRegolamento interno dell'Ente in materia di conferimento di incarichi, adottato conDeliberazione del Consiglio di Amministrazione n, 8 del 31 maggio 2013, nonché allaluce delle seguenti valutazioni:,/ stante l'impossibilità di poter utilizzare personale docente interno, a seguito di

verifica e consultazione dei curricula del personale dell'IZSUM ed in considerazionedella specificità delle competenze e delle professionalità indicate nella suddettaproposta e dell'urgenza della suddetta formazione per come sempre specificatonella suddetta proposta;

,/ del curriculum del docente proposto, della specificità dell'incarico, della suaeccezionalità, occasionalità, durata limitata, prestazioni specifica altamentequalificate, quantificata in un compenso di Euro 100,00/ora oltre il rimborso dellespese e comunque secondo quanto regolamentato dall'Ente, come indicato nellalettera di incarico;

di incaricare i Responsabili 1 Referenti degli eventi sopra indicati della definizionelattuazione del programma formativo presentato, dell'organizzazione logistica escientifica, della redazione della documentazione ECM (Iaddove prevista) e di quellanecessaria ai fini della: certificazionelliquidazione di alcune spese, nonché dellaredazione della relazione finale del Corso. Tale documentazione dovrà essereobbligatoriamente trasmessa aII'U.O. Formazione ed Aggiornamento, per quanto dicompetenza, ed alla Direzione Generale, entro 20 giorni dalla data di erogazione delcorso, così da consentire la rendicontazione delle attività formative;

~".~....:.,.-... './ •••• -~.' '\'1/ .

di autorizzare i preventivi economici relativi agli Eventi Formativi tÉfCM indicati in.oggetto ed allegati al presente provvedimento per costituirne p~rte fntegrantE; e \sostanziale, precisando che i costi presunti per l'organizzazione!, degli stessi di .. ,competenza dell'U.O. Formazione e Aggiornamento, sono da imputare ai Conti n.i', ". ,

52223106 "Costi per l'organizzazione di attività formative ECM" DA 'R.~I3.BLlçp,~al'Conto n. 52223202 "Costi per l'organizzazione di corsi aziendali rivolti à...jjers0nàleinterno non ECM - DA PRIVATO", del Bilancio Economico Preventivo - ContoEconomico 2016, secondo l'importo presunto di seguito indicato e specificato inpremessa, mentre altri costi (costi relativi alle missioni del personale docenteIZSUM...) sono da imputare ai rispettivi conti del Conto Economico 2016 che verrannoassegnati ad altre AAOO., pertanto le suddette attività formative verranno inserite nelsistema contabile sia quale contratto che quale progetto ed individuate con l'acronimosotto indicato:

1. Euro 258,22 per l'Evento Formativo ECM "Valutazione di piani di autocontrollo indiverse filiere alimentari: casi di studio" - ilA EDIZIONE: Sezione di TolentinoIZSUM (Via Maestri del Lavoro, Contrada Cisterna, Tolentino) - Tolentino, 29novembre 2016 - Accreditamento ECM n. 925-172907 (acronimo progetto:FAOSA216 - contratto n. 2016/601.0, per Euro 258,22 sul Conto 52223106);

2. Euro 1.200,00 per il Progetto Formativo Aziendale NON ECM "PREVIDENZA EQUIESCENZA - Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzionedella spesa di personale" percorso formativo blended articolato in due moduli: l°MODULO RESIDENZIALE: Aula formazione Sezione di Fermo (C.da San Martinon. 6°) - Fermo, 3 ottobre 2016 - orario 9,30 - 14,30 (n. 5 ore); 11° MODULO ADISTANZA: Project Work di n. 5 ore da concludere entro il mese di dicembre 2016(acronimo progetto: FAUAP116 - contratto n. 2016/602.0, per Euro 1.200,00 sulConto 52223202);

nonché:,/ di autorizzare l'Unità Operativa Formazione ed Aggiornamento a realizzare talieventi in considerazione di quanto indicato in premessa;

,/ di autorizzare il versamento del contributo obbligatorio indicato per l'accreditamentodell'evento formativo indicato al punto 1) come da preventivo allegato e daRegolamento e modulistica Ecm;

,/ di autorizzare, sin d'ora, previa autorizzazione della Direzione Aziendale, eventualimodifiche ai suddetti preventivi elo ulteriori costi non prevedibili che si rendesseronecessari per l'organizzazione degli stessi;

di autorizzare l'Ufficio Bilancio a provvedere, previo proprio riscontro di regolaritàcontabile, al pagamento:>- delle fatture/documenti contabili relative ai costi per l'organizzazione degli eventi

indicati in oggetto ai punti n. 1), 2) del presente atto, previa liquidazione da partedeII'U.O. Formazione e Aggiornamento e dichiarazione di prestazione resa da partedei Responsabili I Referenti attività formativa;

>- del contributo obbligatorio per l'accreditamento ECM dell'Evento indicato al punto n.1);

di autorizzare l'Ufficio Acquisizione Servizi ed Economato agli adempimenti dicompetenza ed al pagamento delle fatture/documenti contabili relative ai costi/rimborsispese per l'organizzazione degli eventi indicati nel presente atto con imputazione airelativi progetti e contratti sopra specificati;

di autorizzare l'U.O. Amministrazione del Personale, previo proprio riscontro diregolarità delle spese, ad imputare i costi delle missioni effettuate dal personaledipendente docente e/o di segreteria per le attività formative indicate in oggetto

_ ..~---::'..~.. -', .••..-.,/<-~..~\.(riepilogate nella "Tabella A") ai progetti sopra indicati secondo i progr,érrllni di seguitO' "allegati; : .. .",. '.. -

' .•,. j

di incaricare l'U.O. Affari Generali e Legali a pubblicare ed a trasmétt~re'i1.presènte I

provvedimento: \. .' '. i• ai Responsabili / Referenti delle suddette attività formative: Dott. Frlilhto,Tonucèi(

Dott.ssa Annalisa Petruzzelli, Dott. Carlo Castrucci e Sig.ra Maria Rita~Merièéfhni,per quanto ciascuno di competenza, in particolare si ricorda il rispetto dell'invio delladocumentazione indicata in premessa e della relazione finale relativa ai suddettieventi da far pervenire alla Direzione Generale ed alla U.O. F.A entro 20 giorni dallafine di ciascun evento;

• all'U.O. Amministrazione del Personale ed alle altre Articolazioni coinvolte edinteressate ciascuno per quanto di competenza anche ai fini degli obblighi previstidalla normativa in materia di trasparenza dell'azione amministrativa e relativi allapubblicazione nel sito web delle informazioni previste ai sensi della normativa invigore.

L'istruttoreSonia Fiorucci

-. -, l<:C:f0'J-~'-D1.M. Qll...,

Il Responsabile del procedimentoSonia Fiorucci

~U.0 ~01.U~

PARERE DI REGOLARITÀ TECNICO-AMMINISTRATIVAAi sensi del vigente regolamento per l'Ordina In rno dei Sevizi si esprime parere

favorevole in ordine ali 01 n . tecni a I procedimentoIl Dirigente dell'Unità ti r o e gi rnamento .

.~ 18 r. /

ALLEGATO

Autorizzazione

n. 1 attività formativa ECMe

n. 1 progetto formativo aziendale NON ECM (n. 2 PFA)

mesi di ottobre/novembre/dicembre 2016

(cfr. TABELLA A)

"TABELLA A"

ELENCO DELLE ATIIVITA' FORMATIVE DA AUTORIZZARE I RATIFICARE - mesi di SETIEMBRE I OTIOBRE e NOVEMBRE 2016EVENTI e PROGETII FORMATIVI AZIENDALI ECM--

N.I ID/ECMDOCENTI INCARICATI .DISCENTI COSTI BUDGET UOFA Eventuali QUOTE

CREDITI TIPOLOGIA • TITOLO. SEDe E DATA Responsabili ' Acronimo ISCRIZIONEECM ATTIVITA' FORMATIVA Scientifici PROGETTO Preventivo

Previsione I conlolidocenti INTERNIIZSUM docenti ESTERNI professioni destinataricosti

contratto contoli

Veterinario, EVENTO GRATUITOEvento Formativo ECM "Valutazione di Dott. Franco Medico Chirurgo, (Attività IstituzIonalepiani d; autocontrollo ;0 diverse filiere Tonucci

Giuliana Blasl, Annalisa Biologo e quale CENTRO DI925. alimentari: casi dì studio" - JJ: EDIZIONE' --_.......... Tecnico della RIFERIMENTO

1 9,9 Petruzzelll e Franco non previsti max. n. 25 FAOSA216 € 258,22 2016/601.0 n, 52223106172907 Sezione di Tolentino IZSUM (Via Maestri Dott.ssa Prevenzione REGIONALE PERdel Lavoro, Contrada Cistema, Tolentino)- Annalisa Tonucci nell'ambiente e L'AUTOCONTROLLOTolentino, 29 novembre 2016 Petruzzelli nei luoghi d; NELLE AZIENDE

lavoro AGROALIMENTARI)

EVENTI E PROGETII FORMATIVI AZIENDALI NON ECM

CREDITI TIPOLOGIA - TITOLO - SEDE E DATA ResponsabiliDOCENTI INCARICATI DISCENTI

AcronimoCOSTI BUDGET UOFA ;1 ISCRIZIONE

N. ID/ECM ECM ATTIVITA' FORMATIVA PreventivoPrevisione 'I contoliReferentl docenti INTERNI docenti ESTERNI professioni destinatari PROGETIO contratto contali

costi

Progetto Formativo Aziendale NON ECM Dott. FABIO VENANZI,"PREVIDENZA E QUIESCENZA - Piani di Capo Servizio Bilancio,razionalizzazione degli assetti organizzativi Economato, Gestionee riduzione della spesa d; personale"

Dott. Carlo giuridica, economica eProgetto percorso formativo blended articolata ;0Formativo due moduli: r. MODULO RESIDENZIALE:

Castrucci. previdenziale del Personale Progetto Formativo2 Aziendale NON Aula formazione Sezione di Fermo (C.da Sig.ra Maria non previsti Personale del Comune di AmmInistrativo max. n. 4/6 FAUAP116 € 1.200,00 2016/602.0 n. 52223202 Aziendale rivolto al

ECM San Martino n. 6°) - Fermo, 3 ottobre Rlta Martinsicuro dì Teramo, IZSUM. UOAP personale IZSUM

2016 • orario 9.30 -14.30 (n. 5 ore); !r. Mencarlnl nonché Dotlore

MODULO A DISTANZA: Project Work di Commercialista e

n. 5 ore da concludere entro il mese di Revisore Legale, espertodicembre 2016 in materia previdenziale

" .•.••.:...:.__ .,-~

1 di 1

Evento formativo ECM

Valutazione di piani di autocontrollo in diverse filiere alimentali: casi s~hdìo'\ ;:.

-0";

Id. Evento: 172907

Provider: 925. Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche

Responsabili Scientifici:

Franco Tonucci - Dirigente Veterinario -IZS Umbria e Marche

Annalisa Petruzzelli . Dirigente Biologo - IZSUmbria e Marche

Data: 29 novembre 2016

Sede: Sezione di Tolentino - Via Maestri del Lavoro - Contrada Cisterna - TOLENTINO

Destinatali:

-.-.0'"

..~. '.,'

~ Medico Veterinalio - discipline: Sanità animale, Igiene degli allevamenti e delle produzioni

zootecniche; Igiene prod., trasf., commerciaI., conserv .. e tras. alimenti di origine animale e

derivati.

~ Medico Chirurgo: igiene degli alimenti e della nutrizione

~ Biologo

~ Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

~ Altre figure professionali non aventi obbligo dei crediti formativi ECM

Crediti ECM: 9,9

N. partecipanti: 25

Modalità di isclizione: invio/compilazione della scheda di iscrizione. La presenza all'evento

formativo sarà acquisita tramite foglio firme.

Strumenti di valutazione del gradimento e di verifica dell'apprendimento:

~ Questionario di gradimento;~ Questionariodi apprendimento,

Il rilascio dei crediti sarà subordinato:

~ alla frequenza del 100% delle ore di formazione;~ al superamento della verifica dell'apprendimento;~ alla consegna del questionario di gradimento / qualità percepita.

Metodologia formativa: formazione residenziale interattiva con relazioni su tema preordinato,

lavoro a piccoli gruppi su problemi o casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con

esperto;

\ ••• -,Y.

Competenze di tecnico professionali: Obiettivo del corso è quello di mettere a confron'to"divérse ,"...., ~.•.... ..'

professionalità del Controllo Ufficiale relativamente alla valutazione di processi e attività relativriljj'"

Obiettivo fonnativo ECM:sicurezza alimentare e/o patologie correlate (23)o'.',

~:

autocontrollo al fine di uniformare i comportamenti nella logica di imparzialità, coerenza,

appropriatezza e trasparenza nei confronti dell'impresa alimentare e del consumatore.

Abstract:

L'obiettivo delle norme comunitarie del pacchetto igiene è quello di ottenere un elevato livello di

tutela dei consumatori. Ogni operatore del settore alimentare (OSA) deve garantire in tutte le fasi di

processo dalla produzione alla distribuzione degli alimenti i! soddisfa cimento dei pertinenti requisiti

fissati dalla normativa comunitaria.

In base al regolamento CE852/2004 gli operatori del settore alimentare devono elaborare e realizzare

programmi e procedure basati sui principi del sistema HACCPunitamente all'applicazione di corrette

prassi igieniche. Tale sistema tuttavia non deve essere sostituito al controllo ufficiale che a sua volta

deve verificare se le attività implementate dall:OSA rispettino i requisiti normativi e garantiscano i!

raggiungimento degli obiettivi di sicurezza alimentare.

Obiettivo del corso è quello di mettere a confronto diverse professionalità del Controllo Ufficiale

relativamente alla valutazione di processi e attività relativi all' autocontrollo al fine di uniformare i

comportamenti nella logica di imparzialità, coerenza, appropriatezza e trasparenza nei confronti

dell'impresa alimentare e del consumatore.

Attraverso tale evento formativo ci si propone di creare una cultura condivisa su criteri appropriati di,valutazione della gestione del rischio e quindi maggiore coerenza e sinergia tra leazioni di controllo

migliorando la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori.

RELATORI:

Annalisa PetruzzeIIi - Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche;

Franco Tonucci - Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche.

Giuliana B1asi- Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche.

Per infonnazioni:

Unità Operativa Formazione ed Aggiornamento

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Um"bria e delle Marche

Via Salve mini, 1 - 06126 Perugia

Te!': +39 075 343295 -260

Fax: +39 075 35047

e-mai!: [email protected]

I!

8:15 Registrazione parteCipanti

8:20 - 8:30: Saluti delle Autorità

Programma

,.-~.-....( ..

.,,,-

,,\,. \

8:30 - 8:40 Presentazione degli obiettivi del corso e descrizione dell'evento esercitativo e della

metodologia di lavoro. Presentazione e importanza dei gruppi di lavoro.

Annalisa Petruzzelli

8:40 - 9:20 Requisiti generali e specifici fissati dai Reg (CE) 852/2004 e 178/2002

Annalisa Petruzzelli

09:20-10:00 Requisiti dei Laboratori cbe svolgono analisi in autocontrollo e delle prove

effettuate

Giuliana Blasi

10:00 - 10:30 - Pausa

10:30-11:10 - Audit e autocontrollo: esperienza in campo nella produzione primaria e post-

primaria

Franco Tonucci

11:10-12:40 - Lavoro in gruppi sulla valutazione di manuali di autocontrollo di filiere

specifiche con produzione di elaborato finale da discutere con esperto

Annalisa Petruzzelli- Franco Tonucci -Giuliana Blasi

12:40 - 13:40 - Pausa

13:40-16:00 - Lavoro in gruppi sulla valutazione di manuali di autocontrollo di filiere

specifiche con produzione di elaborato finale da discutere con esperto

Annalisa Petruzzelli- Franco Tonucci -Giuliana Blasi

16:00-17:30 - Presentazione degli elaborati e discussione

Annalisa Petruzzelli- Franco Tonucci -Giuliana Blasi

17:30 -18:00 Verifica apprendimento e chiusur~ dei lavori

Annalisa Petruzzelli- Franco Tonucci -Giuliana Blasi.

PROGETTOFORMATIVOAZIENDALE\

"PREVIDENZAEQUIESCENZA- Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi è riduzione della . .!spesadi personale"

Il Corso si propone di affrontare tematiche inerenti la Riforma della pubblica amministrazione edin particolare in materia di prepensionamenti indicati nelle spending review dei dipendentipubblici diramate dal governo, mediante il Ministero della Funzione Pubblica.

In particolare il Corso prenderà in considerazione il decreto sulla spending review che permettealle PA di mandare in pensione anticipata il personale in esubero. Saranno inoltre analizzati irequisiti verificate le condizioni per la ricollocazione con la normativa Ante Fornero che è soggettaa requisiti e scadenza, così come precisato nello stesso decreto (95/2012) che prevedono ilrispetto degli obblighi cui il datore di lavoro è chiamato ad assolvere. Si rende' pertanto necessarioorganizzare una formazione urgente considerati i tempi che analizzi la normativa di seguitoelencata, come richiesto dalla committenza interna l'Ufficio del Personale.

In particolare saranno analizzati i seguenti documenti:

Dlgs. vo n. 95/2012, cd spending review, in particolare gli articoli 2 e 14;

Dlgs. vo n. 101/2013, estensione a regioni ed enti locali;- Art. 33 D. Lgsn. 165/2001 (disposizioni sul personale in eccedenza);

Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 4 del 28 aprile 2014 "Piani dirazionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale.Dichiarazioni di eccedenza e prepensionamento;

Il Corso avrà un taglio pratico e risulta essere un'attività formativa urgente in considerazione delleprocedure da attivare entro l'anno ed in considerazione del fatto che si tratta di una misurastraordinaria e ulteriore rispetto alla ricognizione annuale ordinariamente prevista dall'articolo 6del decreto legislativo 165/2001.

La formazione si articolerà con una metodologia blended, per un totale di n. 10 ore pertanto conun percorso in aula - formazione residenziale - ed un percorso a distanza, con un'attivitàformativa svolta dai discenti sotto la verifica on -line del docente che potrà controllare a distanzail Project Work che consisterà nella definizione della procedure verifica degli atti! procedimenticostruzione del singoli processi correlati alle materie oggetto della formazione residenziale.

.: .

PROGRAMMA. ~/

'0 MODULO RESIDENZIALE:Sede Sezione di Fermo IZSUM (eda San Martino n. 6/AFermo) ..3 ottobre 2016 - orario 9,30 -14,30 (n. 5 ore)'<~~;~~';":/

- Dlgs. vo n. 95/2012, cd spending review, in particolare gli articoli 2 e 14;

- Dlgs. vo n. 101/2013, estensione a regioni ed enti locali;- Art. 33 D. Lgs n. 165/2001 (disposizioni sul personale in eccedenza);

Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 4 del 28 aprile 2014 "Piani dirazionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale.Dichiarazioni di eccedenza e prepensionamento;

W MODULO: Project Work .. percorso a distanza di n. 5 ore.

La formazione a distanza potrà essere rimodulata in relazione alle possibili esigenze formative etrasformata in parte in formazione residenziale.

DOCENTEFabio VENANZI- Responsabiledi Servizio di Pubblica Amministrazione - Dottore commercialista e revisorelegale. Collaboratore de Il Sole240re.

DESTINATARI: max: n. 4/ 5 ..Personale IZSUM- Area Trattamento Economico del Personale-Personale Amministrativo.

Sede del corso: IZSUM - Fermo 3 ottobre 2016Durata del corso: 10 oreREFERENTEMaria Rita Mencarini,Progettazione: UOFA

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONEDelibera del Direttore GeneralenO: 381 del 07/10/2016

Il presente verba,le diOdelib,eraviene pubblicato all'albo pretorio dell'Istitutoil giorno: ,:7,\\.LUIO ,

- 7 0'[" 2016, I.Perugia,;:,((;;~1".: .~

.-:" '. ."

"". ,

\ ' ~.::~.i-'"\ ,.;~.:/)

ESECUTIVITA' conseguita il'<'(:.;:~~:'\2"'ì \lì\. 1\)\'0

per la durata di giorni 15.

Il Dirigente:

ai sensi della deliberazione del Consiglio di ~r.nministrazione n. 6 del 24/03/2010.

'. '.

Attestato di èonf .. all'originale,

La presente copia è conforme all'br,iginàle esistente presso l'ufficiocomposta da n° pagine. .. .

Il Dirigente: ------

Registrato a p. n. 27

del Registro n. 12 delle deliberazioni del Direttore Generale.

,

[Inviata alla Corte dei Conti il _I


Recommended