+ All Categories
Home > Documents > DF480, DF481… - GaggenauRicerca guasti remota 52 Manager energia 52 Protezione dei dati 53...

DF480, DF481… - GaggenauRicerca guasti remota 52 Manager energia 52 Protezione dei dati 53...

Date post: 17-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
80
Istruzioni per l'uso DF480..., DF481… Lavastoviglie Gaggenau
Transcript
  • Istruzioni per l'uso

    DF480..., DF481…Lavastoviglie

    Gaggenau

  • it

    2

    SommarioSicurezza .........................................  4Avvertenze generali .......................... 4Utilizzo conforme all'uso previsto..... 4Limitazione di utilizzo........................ 4Installazione sicura ........................... 5Utilizzo sicuro ................................... 7Apparecchio danneggiato................ 9Pericoli per i bambini ..................... 10Sistemi di sicurezza........................ 11

    Prevenzione di danni materiali.....  12Installazione sicura ......................... 12Utilizzo sicuro ................................. 12

    Sicurezza bambini1........................  13Sicurezza bambini elettrica ............ 13

    Tutela dell'ambiente e rispar-mio .................................................  13Smaltimento dell’imballaggio ......... 13Risparmio energetico ..................... 14Asciugatura a zeolite ................. 14Aqua sensor1 .................................. 14Sensori ........................................... 15

    Installazione e allacciamento .......  15Dotazione ....................................... 15Installazione ed allacciamentodell’apparecchio............................. 15Raccordo di scarico acqua............ 16Attacco dell'acqua potabile............ 16Collegamento elettrico ................... 16

    Conoscere l'apparecchio..............  18Apparecchio ................................... 18Elementi di comando ..................... 19

    Programmi.....................................  22Avviso per gli istituti di test ............ 24

    Funzioni supplementari ................  24

    Dotazione.......................................  26Cestello stoviglie superiore ............ 26Cestello stoviglie inferiore .............. 28Cestello per le posate .................... 29Cassetto posate ............................. 29Étagère ........................................... 31Rastrelliere abbattibili ..................... 31Clip di fissaggio per piccoli og-getti................................................. 32Portacoltelli ..................................... 32Testa di spruzzo per teglie daforno ............................................... 32Altezza dei cestelli stoviglie ........... 33

    Prima del primo utilizzo................  34Prima messa in funzione................ 34

    Impianto addolcitore.....................  34Panoramica delle impostazionidella durezza dell'acqua................. 35Regolazione dell’impianto addol-citore............................................... 35Sale speciale .................................. 35Disattivazione dell'impianto ad-dolcitore.......................................... 36Rigenerazione dell'impianto ad-dolcitore.......................................... 37

    Sistema del brillantante................  37Brillantante...................................... 37Regolazione del dosaggio delbrillantante ...................................... 38Disattivazione del sistema delbrillantante ...................................... 38

    Detersivo .......................................  39Detersivi adatti................................ 39Detersivi non adatti ........................ 40Note sui detersivi............................ 40Aggiunta di detersivo ..................... 41

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • it

    3

    Stoviglie.........................................  41Danni al vetro ed alle stoviglie ....... 42Caricamento delle stoviglie ............ 42Prelievo delle stoviglie.................... 43

    Comandi di base ...........................  43Apertura della porta dell'appa-recchio............................................ 43Accensione dell’apparecchio......... 44Impostazione del programma ........ 44Impostazione della funzione sup-plementare ..................................... 44Impostazione della partenza ri-tardata ............................................ 44Avvio del programma..................... 44Interruzione del programma........... 45Interruzione del programma........... 45Visualizzazione delle informazio-ni sui programmi ............................ 45Spegnimento dell'apparecchio....... 45

    Impostazioni di base.....................  46Panoramica delle impostazionidi base............................................ 46Modifica delle impostazioni dibase................................................ 49Impostazione dell'ora ..................... 49

    Home Connect ..............................  49Configurazione dell'app.................. 50Collegamento automaticodell'apparecchio con la rete do-mestica WLAN(Wi-Fi)...................... 50Collegamento manuale dell'ap-parecchio con la rete domesticaWLAN (Wi-Fi) .................................. 51Impostazioni Home Connect .......... 51Avvio remoto ............................. 51Ricerca guasti remota ................... 52Manager energia ....................... 52Protezione dei dati ......................... 53Dichiarazione di conformità............ 53

    Pulizia e cura .................................  54Pulizia della vasca di lavaggio ....... 54Interno autopulente1 ....................... 54Detergenti ....................................... 54Consigli per la cura dell'appa-recchio............................................ 55Manutenz. apparecchio 1 ............ 55Sistema di filtraggio........................ 56Pulizia dei bracci di lavaggio ......... 57

    Sistemazione guasti......................  58Sicurezza dell'apparecchio ............ 58Codice errore / visualizzazioneerrori / segnale............................... 59Risultato di lavaggio....................... 61Problema Home Connect............... 68Indicazioni sul display .................... 69Anomalie di funzionamento............ 69Danno meccanico .......................... 70Rumori ............................................ 71Lavaggio della pompa di scaricoacqua.............................................. 72

    Trasporto, immagazzinamentoe smaltimento................................  72Smontaggio dell'apparecchio ........ 72Protezione dell'apparecchio dalgelo................................................. 73Trasporto dell’apparecchio ............ 73Rottamazione di un apparecchiodismesso ........................................ 73

    Servizio di assistenza clienti ........  74Codice prodotto (E-Nr.) e codicedi produzione (FD) ......................... 74Garanzia AQUA-STOP1................... 74

    Dati tecnici.....................................  75

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • it Sicurezza

    4

    Sicurezza

    Osservare le informazioni sul tema della sicurezza per poter utiliz-zare l'apparecchio in modo sicuro.

    Avvertenze generali

    Qui troverete le informazioni generali relative a queste istruzioni.¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni. Solo così sarà pos-

    sibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro ed efficiente.¡ Queste istruzioni sono rivolte all'utente dell'apparecchio.¡ Osservare le istruzioni di sicurezza e le avvertenze.¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-

    cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.¡ Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato. Non collega-

    re l'apparecchio se ha subito danni durante il trasporto.

    Utilizzo conforme all'uso previsto

    Per utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto, osservare leistruzioni per l'utilizzo conforme all'uso previsto.Utilizzare l'apparecchio soltanto:¡ osservando queste istruzioni per l'uso;¡ per lavare le stoviglie.¡ in case private e in locali chiusi in ambito domestico;¡ fino a un'altitudine di massimo 2500 m sul livello del mare.

    Limitazione di utilizzo

    Evitare pericoli per i bambini e le persone a rischio.Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari osuperiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, senso-riali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza sesorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchioe se hanno compreso i rischi da esso derivanti.I bambini non devono giocare con l'apparecchio.Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e ma-nutenzione di competenza dell’utente.

  • Sicurezza it

    5

    Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di alimentazione ibambini di età inferiore agli 8 anni.

    Installazione sicura

    Osservare le istruzioni di sicurezza per installare l'apparecchio.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!Un'installazione non corretta può causare lesioni.▶ Per l'installazione e l'allacciamento dell'apparecchio seguire

    le indicazioni delle istruzioni per l'uso e delle istruzioni per ilmontaggio.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di scossa elettrica!Le installazioni effettuate in modo non appropriato costituisco-no un pericolo.▶ Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in conformità con i

    dati indicati sulla targhetta identificativa.▶ Collegare l'apparecchio a una rete a corrente alternata sol-

    tanto con una presa con messa a terra installata a norma.▶ Il sistema del conduttore di protezione dell’impianto elettrico

    domestico deve essere installato a norma.▶ Non alimentare mai l'apparecchio da un commutatore ester-

    no ad es. un timer esterno o un telecomando.▶ Se l'apparecchio è incassato, la spina di alimentazione del

    cavo di collegamento alla rete elettrica deve essere libera-mente accessibile, oppure qualora non fosse possibile ac-cedere liberamente alla spina, nell'impianto elettrico fissodeve essere montato un dispositivo di separazione onnipo-lare conformemente alle norme di installazione.▶ Durante l'installazione dell'apparecchio prestare attenzione

    che il cavo di alimentazione non resti incastrato e non sidanneggi.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio!È pericoloso utilizzare un cavo di alimentazione con una pro-lunga e un adattatore non ammesso.▶ Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.

  • it Sicurezza

    6

    ▶ Se il cavo di alimentazione è troppo corto, contattare il ser-vizio di assistenza clienti.▶ Utilizzare esclusivamente gli adattatori approvati dal produt-

    tore.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di scossa elettrica!È pericoloso staccare il tubo di carico o immergere la valvolaAquastop in acqua.▶ Non immergere mai l'alloggiamento di plastica in acqua.

    L'alloggiamento di plastica sul tubo di carico contiene unavalvola elettrica.▶ Non staccare mai il tubo di carico. Nel tubo di carico passa-

    no linee elettriche di allacciamento.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!Le cerniere si muovono aprendo e chiudendo la porta dell'ap-parecchio e possono provocare lesioni.▶ Se apparecchi sottopiano o apparecchi integrabili non si

    trovano in una nicchia e pertanto è accessibile una paretelaterale, occorre ricoprire lateralmente l'area della cerniera.Le coperture sono reperibili presso i rivenditori specializzatio presso il nostro servizio di assistenza clienti.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di ribaltamento!Un'installazione non corretta può provocare il ribaltamentodell'apparecchio.▶ Montare gli apparecchi sottopiano o gli apparecchi integra-

    bili soltanto sotto un piano di lavoro continuo, collegato inmodo fisso ai mobili vicini.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni!Un'installazione non corretta dell'apparecchio può provocareustioni.▶ Per gli apparecchi a libero posizionamento prestare atten-

    zione che la parte posteriore poggi contro una parete.

  • Sicurezza it

    7

    Utilizzo sicuro

    Osservare le presenti avvertenze di sicurezza in caso di utilizzodell'apparecchio.

    AVVERTENZA ‒ Rischio di gravi danni alla salute!Il mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza e per l'uso ri-portate sulle confezioni dei detersivi e dei brillantanti può pro-vocare gravi danni alla salute.▶ Osservare le istruzioni di sicurezza e per l’uso riportate sulle

    confezioni di detersivo e brillantante.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di esplosione!¡ I solventi, se introdotti nella vasca di lavaggio dell'apparec-

    chio, possono provocare un'esplosione.▶ Non introdurre mai solventi nella vasca di lavaggio dell'ap-

    parecchio.¡ I detersivi alcalini altamente corrosivi o ad elevato contenuto

    di acidi, uniti ai pezzi in alluminio all'interno della vasca di la-vaggio dell'apparecchio, possono provocare esplosioni.▶ Non utilizzare mai detergenti alcalini altamente corrosivi o

    ad elevato contenuto di acidi, in particolare del settore com-merciale o industriale (es. per la manutenzione di macchi-nari), in abbinamento a pezzi di alluminio.▶ Non collocare pezzi di alluminio nella vasca di lavaggio

    dell'apparecchio.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!¡ Quando è aperta, la porta dell'apparecchio può provocare le-

    sioni.▶ Per evitare incidenti, ad esempio per evitare di inciampare,

    aprire la porta dell'apparecchio solo per caricare e scarica-re le stoviglie.▶ Non sedere o salire sulla porta dell'apparecchio aperta.

  • it Sicurezza

    8

    ¡ I coltelli e gli utensili con punte affilate possono provocare le-sioni.▶ Caricare i coltelli e gli utensili con punte affilate con il lato

    appuntito verso il basso nel cestello per le posate, nel por-tacoltelli o nel cassetto per le posate.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature!Se si apre la porta dell'apparecchio nel corso del programma,l'acqua calda può spruzzare fuori dall'apparecchio.▶ Aprire la porta dell'apparecchio durante lo svolgimento

    del programma con cautela.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di ribaltamento!I cestelli per stoviglie, se sovraccaricati, possono provocare ilribaltamento dell'apparecchio.▶ Non sovraccaricare mai i cestelli per stoviglie negli appa-

    recchi a libero posizionamento.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di scossa elettrica!¡ L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica.▶ Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.▶ Non esporre mai l'apparecchio a calore e umidità eccessivi.▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici.

    ¡ Un isolamento danneggiato del cavo di allacciamento alla re-te costituisce un pericolo.▶ Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto

    con fonti di calore o parti dell'apparecchio calde.▶ Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto

    con spigoli vivi.▶ Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allac-

    ciamento alla rete.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni!L'apertura di soffiaggio del contenitore di zeolite diventa moltocalda e può provocare ustioni.▶ Non toccare mai l'apertura di soffiaggio del contenitore di

    zeolite.

  • Sicurezza it

    9

    Apparecchio danneggiato

    Osservare le istruzioni di sicurezza nel caso in cui l'apparecchiosia danneggiato.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di scossa elettrica!¡ Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costi-

    tuiscono un pericolo.▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato.▶ Non utilizzare mai un apparecchio con la superficie danneg-

    giata.▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per

    staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare semprela spina del cavo di alimentazione.▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato,

    staccare subito la spina di alimentazione del cavo di ali-mentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili echiudere il rubinetto dell'acqua.▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. → Pagina 74▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato

    può eseguire riparazioni sull'apparecchio.¡ Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato

    rappresentano una fonte di pericolo.▶ Solo il personale adeguatamente specializzato e formato

    può eseguire riparazioni sull'apparecchio.▶ Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impie-

    gati soltanto pezzi di ricambio originali.▶ Se il cavo di collegamento alla rete dell'apparecchio viene

    danneggiato, deve essere sostituito con un cavo di collega-mento speciale, reperibile presso il produttore o il relativoservizio di assistenza clienti.

  • it Sicurezza

    10

    Pericoli per i bambini

    Osservare le istruzioni di sicurezza se in casa vivono bambini.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di soffocamento!¡ I bambini potrebbero mettersi in testa il materiale di imballag-

    gio o avvolgersi nello stesso, rimanendo soffocati.▶ Tenere lontano il materiale di imballaggio dai bambini.▶ Vietare ai bambini di giocare con materiali d’imballaggio.

    ¡ I bambini possono inspirare o ingoiare le parti piccole, rima-nendo soffocati.▶ Tenere i bambini lontano dalle parti piccole.▶ Non lasciare che i bambini giochino con le parti piccole.

    AVVERTENZA ‒ Rischio di danni alla salute!I bambini possono restare chiusi nell'apparecchio, rischiandola vita.▶ Per i dispositivi in disuso scollegare la spina del cavo di ali-

    mentazione, quindi tagliare il cavo di alimentazione e di-struggere il sistema di blocco dello sportello dell'apparec-chio in modo tale che lo sportello non si chiuda più.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di schiacciamento!Nel caso degli apparecchi montati in alto, i bambini possonorestare schiacciati tra la porta dell'apparecchio e le porte deimobili sottostanti.▶ Durante l'apertura e la chiusura della porta dell'apparecchio

    prestare attenzione ai bambini.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di corrosione!Il brillantante e il detersivo possono provocare irritazioni dibocca, gola e occhi.▶ Tenere lontano i bambini dai brillantanti e dai detersivi.▶ Tenere i bambini lontano dall’apparecchio aperto. L'acqua

    all'interno della vasca di lavaggio non è potabile. Può conte-nere residui di detersivo e di brillantante.

  • Sicurezza it

    11

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di lesioni!Per via delle dita piccole, i bambini possono restare incastratinelle fessure del cassetto tab e ferirsi.▶ Tenere i bambini lontano dall’apparecchio aperto.

    AVVERTENZA ‒ Pericolo di soffocamento!I bambini possono restare imprigionati nell'apparecchio e sof-focare.▶ Se presente, utilizzare la sicurezza bambini.▶ Non lasciare mai che i bambini giochino con l’apparecchio

    o lo utilizzino.

    Sistemi di sicurezza

    Proteggere i bambini dai pericoli che possono essere generatidall'apparecchio.A seconda della dotazione della variante di apparecchio, l'appa-recchio dispone di una → "Sicurezza bambini", Pagina 13.

  • it Prevenzione di danni materiali

    12

    Prevenzione di danni materiali

    Prevenzione di danni ma-terialiPer prevenire danni materiali all'appa-recchio, agli accessori o agli oggettida cucina, osservare le presenti av-vertenze.

    Installazione sicura

    Osservare le istruzioni per installarel'apparecchio.

    ATTENZIONE!¡ Un'installazione non corretta

    dell'apparecchio può causare dan-ni.▶ In caso di montaggio della lava-

    stoviglie sotto o sopra un altroelettrodomestico, seguire le in-formazioni per il montaggio incombinazione con la lavastovi-glie nelle istruzioni per il mon-taggio dei rispettivi elettrodome-stici.

    ▶ In mancanza di informazioni di-sponibili o se le istruzioni per ilmontaggio non contengono indi-cazioni a proposito, occorre ri-volgersi al produttore di questielettrodomestici per assicurarsiche la lavastoviglie possa esse-re installata sopra o sotto gli altrielettrodomestici.

    ▶ Se non sono disponibili informa-zioni fornite dal produttore, la la-vastoviglie non deve esseremontata sopra o sotto questielettrodomestici.

    ▶ Per garantire il funzionamento si-curo di tutti gli elettrodomestici,osservare sempre le istruzioniper il montaggio della lavastovi-glie.

    ▶ Non installare la lavastovigliesotto un piano cottura.

    ▶ Non installare la lavastoviglie inprossimità di fonti di calore, ades. radiatori, accumulatori di ca-lore, stufe o altri apparecchi cheproducono calore.

    ¡ I tubi dell'acqua modificati o dan-neggiati possono causare dannimateriali e all'apparecchio stesso.▶ Non piegare, schiacciare, modi-

    ficare o tagliare i tubi dell'acqua.▶ Utilizzare esclusivamente i tubi

    dell'acqua forniti in dotazione oquelli di ricambio originali.

    ▶ Non riutilizzare mai tubi dell'ac-qua usati.

    ¡ Una pressione dell'acqua esigua oeccessiva può compromettere ilcorretto funzionamento dell'appa-recchio.▶ Verificare che la pressione

    dell'acqua dell'impianto di ali-mentazione idrica corrisponda amin 50 kPa (0,5 bar) e max1000 kPa (10 bar).

    ▶ Se la pressione dell'acqua supe-ra il valore massimo indicato,deve essere installata una valvo-la di riduzione della pressionetra il raccordo dell'acqua potabi-le e il set dei tubi flessibilidell'apparecchio.

    Utilizzo sicuro

    Quando si utilizza l'apparecchio, os-servare le istruzioni.

    ATTENZIONE!¡ Il vapore che fuoriesce può dan-

    neggiare il mobile in cui è incassa-to l'apparecchio.▶ Alla fine del programma, far raf-

    freddare un poco l'apparecchioprima di aprire la porta dell'ap-parecchio.

  • Sicurezza bambini it

    13

    ¡ Il sale speciale può danneggiare lavasca di lavaggio a causa dellacorrosione.▶ Affinché il sale speciale fuoriu-

    scito venga lavato via dalla va-sca di lavaggio, versare il salespeciale nell'apposito serbatoiosubito prima di avviare il pro-gramma.

    ¡ Il detersivo può danneggiare l'im-pianto addolcitore.▶ Riempire il serbatoio dell'impian-

    to di addolcimento acqua sol-tanto con sale speciale.

    ¡ I detersivi non appropriati possonodanneggiare l'apparecchio.▶ Non usare pulitrici a getto di va-

    pore.▶ Per non graffiare la superficie

    dell'apparecchio, non utilizzarespugne con la superficie ruvidae detersivi abrasivi.

    ▶ Per le lavastoviglie con parte an-teriore in acciaio inossidabile,per evitare la corrosione non uti-lizzare panni spugna oppure la-varli a fondo più volte prima diutilizzarli la prima volta.

    Sicurezza bambini

    Sicurezza bambini1

    La sicurezza bambini permette diproteggere i più piccoli dai pericoliche possono essere generati dall'ap-parecchio.A seconda della dotazione della va-riante di apparecchio, l'apparecchiodispone di una sicurezza bambinielettrica.

    Sicurezza bambini elettrica

    La sicurezza bambini elettrica rendedifficoltosa l'apertura della portadell'apparecchio.La sicurezza bambini elettrica puòessere attivata o disattivata nelle im-postazioni di base → Pagina 46.

    AVVERTENZAPericolo di soffocamento!I bambini possono restare imprigio-nati nell'apparecchio e soffocare.▶ Attivare la sicurezza bambini elet-

    trica e chiudere la porta dell'appa-recchio.

    → "Apertura della porta dell'apparec-chio", Pagina 43

    Tutela dell'ambiente e risparmio

    Tutela dell'ambiente e ri-sparmioTutelate l'ambiente utilizzando l'appa-recchio cercando di risparmiare le ri-sorse e smaltendo correttamente imateriali riutilizzabili.

    Smaltimento dell’imballaggio

    I materiali dell'imballaggio sono ri-spettosi dell'ambiente e possono es-sere riutilizzati.▶ Smaltire le singole parti distinta-

    mente secondo il tipo di materiale.Per informazioni sulle attuali proce-dure di smaltimento rivolgersi al ri-venditore specializzato o al comu-ne di competenza.

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • it Tutela dell'ambiente e risparmio

    14

    Risparmio energetico

    Osservando queste avvertenze l'ap-parecchio consuma meno energiaelettrica e acqua.

    Utilizzare il programma Eco 50°.Il programma Eco 50° fa rispar-miare energia e riduce l'impattosull'ambiente. → "Programmi", Pagina 22

    Se si devono lavare soltanto pochestoviglie, utilizzare la funzione sup-plementare di metà carico.1

    Il programma si adatta il carico ri-dotto, riducendo i valori di consu-mo. → "Funzioni supplementari",Pagina 24

    Modificare l'impostazione del senso-re su standard.

    I valori di consumo vengono ridot-ti. → "Sensori", Pagina 15

    L'asciugatura a zeolite contribuisceautomaticamente al risparmio ener-getico.

    → "Asciugatura a zeolite ",Pagina 14

    Asciugatura a zeolite

    L’apparecchio è dotato di un conteni-tore di zeolite. Con l'asciugatura azeolite è possibile risparmiare ener-gia.La zeolite è un minerale in gradodi accumulare e restituire umiditàed energia termica.

    Nella fase di lavaggio viene utilizzataenergia termica per riscaldare l'ac-qua di lavaggio e asciugare il minera-le.In fase di asciugatura l’umidità dallavasca di lavaggio viene accumulatanel minerale e l’energia termica vieneliberata. L'energia termica viene sof-fiata nella vasca di lavaggio con ariaasciutta. Questo permette un’asciu-gatura veloce e migliorata.Con l'asciugatura a zeolite si rispar-mia così molta energia.Consiglio: Per non compromettere lafunzionalità dell'asciugatura a zeolite,non collocare stoviglie direttamentedavanti all'apertura di aspirazione eall'apertura di soffiaggio del conteni-tore di zeolite.Non collocare stoviglie sensibili allatemperatura direttamente davantiall'apertura di soffiaggio del conteni-tore di zeolite. → "Apparecchio", Pagina 18

    Aqua sensor1

    L’Aqua sensor è un dispositivo di mi-surazione ottico (fotocellula)con il quale si misura la torbiditàdell’acqua di lavaggio. Con l'Aquasensor è possibile risparmiare acqua.L’utilizzo di Aqua sensor dipende dalprogramma. Se è poco sporca, l'ac-qua di lavaggio viene utilizzata nel ci-clo di lavaggio successivo, riducendoil consumo d'acqua di 3-6 litri. Sel’acqua di lavaggio è più sporca, es-sa viene scaricata e sostituita con ac-qua pulita. Nei programmi automaticianche la temperatura e il tempo difunzionamento vengono adattatial grado di sporco.

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • Installazione e allacciamento it

    15

    Sensori

    Il sistema a sensori adatta lo svolgi-mento e l'intensità dei programmi au-tomatici in funzione della quantità edel tipo di sporco.Il sistema a sensori ha diversi livelli disensibilità che possono essere modi-ficati nelle impostazioni di base. → "Modifica delle impostazioni di ba-se", Pagina 49

    Livello sensore DescrizioneStandard Impostazione ottimale per

    carico misto e stovigliemolto sporche. Risparmiodi energia e di acqua.

    Sensibile Adatta l'intensità del pro-gramma anche per le stovi-glie poco sporche, perun'efficace eliminazionedei residui di cibo. Il consu-mo energetico e il consu-mo di acqua vengono ade-guati conformemente.

    Molto sensibile Adatta l'intensità del pro-gramma a condizioni d'uti-lizzo gravose, ad es. residuidi cibo notevolmente essic-cati. Impostazione consi-gliata in caso di utilizzo didetersivo biologico o deter-sivo ecologico con limitatequantità di sostanze attive.Il consumo di energia e ilconsumo di acqua vengo-no adeguati conformemen-te.

    Installazione e allacciamento

    Installazione e allaccia-mentoPer un funzionamento corretto l'appa-recchio deve essere collegato corret-tamente alla corrente e all'acqua. Os-servare i criteri richiesti e le istruzionidi montaggio.

    Dotazione

    Dopo il disimballaggio controllareche tutti i componenti siano presentie che non presentino danni dovuti altrasporto.In caso di reclami rivolgersi al riven-ditore presso il quale è stato acqui-stato l’apparecchio oppure al nostroservizio di assistenza clienti.Nota: Il perfetto funzionamentodell'apparecchio è stato controllatoaccuratamente in fabbrica. Possonoessere rimaste macchie d'acquasull'apparecchio. Le macchie d'acquaspariscono dopo il primo ciclo di la-vaggio.La dotazione comprende:¡ Lavastoviglie¡ Istruzioni per l'uso¡ Istruzioni per il montaggio¡ Garanzia1

    ¡ Materiale di montaggio¡ Lamiera antivapore1

    ¡ Grembiule di gomma1

    ¡ Cavo d’alimentazione¡ Istruzioni brevi1

    Installazione ed allacciamentodell’apparecchio

    Gli apparecchi sottopiano o gli appa-recchi integrabili possono esseremontati nella cucina componibile trapareti di legno e pareti di materiale

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • it Installazione e allacciamento

    16

    plastico. Se si installa l'apparecchioin un secondo momento come appa-recchio a libera installazione, occorrebloccarlo in modo che non si ribalti,ad es. avvitandolo alla parete o mon-tandolo sotto un piano di lavoro con-tinuo, collegato in modo fisso ai mo-bili vicini.1. Osservare le istruzioni di sicurezza.

    → Pagina 42. Osservare le indicazioni sul colle-

    gamento elettrico. → Pagina 163. Controllare la dotazione

    → Pagina 15 e le condizionidell'apparecchio.

    4. Le misure necessarie per il mon-taggio sono indicate nelle istruzioniper il montaggio.

    5. Disporre l'apparecchio in pianocon l'aiuto dei piedini regolabili.Prestare attenzione alla stabilitàdell’apparecchio.

    6. Installare il raccordo di scarico ac-qua. → Pagina 16

    7. Installare l'attacco dell'acqua pota-bile. → Pagina 16

    8. Collegare l'apparecchio alla cor-rente.

    Raccordo di scarico acqua

    Collegare l'apparecchio a un raccor-do di scarico acqua in modo chel'acqua sporca del ciclo di lavaggiopossa defluire.

    Installazione del raccordo discarico acqua1. I passi da eseguire sono indicati

    nelle istruzioni per il montaggio for-nite.

    2. Utilizzando i pezzi acclusi, collega-re il tubo flessibile di scaricoal manicotto di scarico del sifone.

    3. Prestare attenzione che il tubo discarico non sia piegato, schiaccia-to o avvolto su se stesso.

    4. Prestare attenzione che non vi siaun tappo nello scarico che impedi-sce il deflusso dell'acqua.

    Attacco dell'acqua potabile

    Collegare l'apparecchio a un attaccodell'acqua potabile.

    Installazione dell'attaccodell'acqua potabileNota: Se si sostituisce l'apparecchiooccorre utilizzare un nuovo tubo dicarico dell'acqua.1. I passi da eseguire sono indicati

    nelle istruzioni per il montaggio for-nite.

    2. Collegare l'apparecchio a un attac-co dell'acqua potabile utilizzando icomponenti acclusi.Osservare i Dati tecnici→ Pagina 75.

    3. Prestare attenzione che l'attaccodell'acqua potabile non sia piega-to, schiacciato o avvolto su sestesso.

    Collegamento elettrico

    Collegare l'apparecchio alla rete elet-trica.

    Collegamento elettricodell'apparecchioNote¡ Osservare le istruzioni di sicurezza

    → Pagina 5.¡ Collegare l'apparecchio solo alla

    tensione alternata nel campo 220 -240 V e 50 Hz oppure 60 Hz.

    ¡ Tenere presente che il sistema diprotezione dalle perdite d'acquafunziona soltanto con l'alimentazio-ne elettrica.

  • Installazione e allacciamento it

    17

    1. Sull'apparecchio, collegare la spi-na del cavo di allacciamento allarete.

    2. Inserire la spina di alimentazionedell'apparecchio in una presa neipressi dell'apparecchio.I dati di collegamento dell'apparec-chio sono indicati sulla targhettaidentificativa.

    3. Controllare il corretto posiziona-mento della spina di alimentazio-ne.

  • it Conoscere l'apparecchio

    18

    Conoscere l'apparecchio

    Conoscere l'apparecchioIn questa sezione sono riportati i componenti dell'apparecchio.

    Apparecchio

    Di seguito è riportata una panoramica dei componenti dell'apparecchio.

    1

    2

    3

    45

    678

    9

    10111213

    14

    15

    16

    1 Targhetta identificativa Targhetta identificativa con codice prodotto (E‑Nr.) ecodice di produzione (FD) → Pagina 74.I dati sono necessari per il servizio di assistenza clienti→ Pagina 74.

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • Conoscere l'apparecchio it

    19

    2 Contenitore del detersivo Nel contenitore del detersivo si aggiunge il detersivo→ Pagina 39.

    3 Cestello stoviglie inferiore Cestello stoviglie inferiore → Pagina 284 Serbatoio del sale speciale Nel serbatoio del sale speciale si aggiunge il sale spe-

    ciale per l'impianto addolcitore → Pagina 34.

    5 Braccio di lavaggio inferiore Il braccio di lavaggio inferiore lava le stoviglie nel ce-stello stoviglie inferiore.Se le stoviglie non vengono lavate in modo ottimale,pulire i bracci di lavaggio. → "Pulizia dei bracci di lavaggio", Pagina 57

    6 Cassetto tab Durante il ciclo di lavaggio le tab cadono automatica-mente dal contenitore del detersivo al cassetto tab,dove possono sciogliersi in modo ottimale.

    7 Cestello stoviglie superiore Cestello stoviglie superiore → Pagina 268 Cassetto posate1 Cassetto posate → Pagina 299 EmotionLight1 Illuminazione interna dell'apparecchio.

    → "Panoramica delle impostazioni di base",Pagina 46

    10 Étagère Étagère → Pagina 3111 Braccio di lavaggio superiore Il braccio di lavaggio superiore lava le stoviglie nel ce-

    stello stoviglie superiore.Se le stoviglie non vengono lavate in modo ottimale,pulire i bracci di lavaggio. → "Pulizia dei bracci di lavaggio", Pagina 57

    12 Apertura di aspirazione del conte-nitore di zeolite

    L'apertura di aspirazione è necessaria per l'asciugatu-ra a zeolite → Pagina 14.

    13 Apertura di soffiaggio del conteni-tore di zeolite

    L'apertura di aspirazione è necessaria per l'asciugatu-ra a zeolite → Pagina 14.

    14 Sistema di filtraggio Sistema di filtraggio → Pagina 5615 Cestello per le posate1 Cestello per le posate → Pagina 2916 Serbatoio del brillantante Nel serbatoio del brillantante si aggiunge il brillantante

    per il sistema del brillantante → Pagina 37.1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

    Elementi di comando

    Gli elementi di comando consentono di impostare tutte le funzioni dell'apparec-chio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio.Con alcuni tasti è possibile eseguire diverse funzioni.

  • it Conoscere l'apparecchio

    20

    1 2 3 4 5 6 7 8 9

    1011121415 13161 Tasto Acceso/Spento Accensione dell’apparecchio → Pagina 44

    Spegnimento dell'apparecchio → Pagina 45

    2 Tasti di programma Programmi → Pagina 223 Tasto Info Se si preme , il display mostra informazioni

    sui programmi selezionati, sulle funzioni supple-mentari e sulle impostazioni di base.Se si preme per ca. 3 secondi, si apre il me-nu. → "Modifica delle impostazioni di base",Pagina 49

    4 Display Il display mostra informazioni su programmi, fun-zioni supplementari o impostazioni di base. Tra-mite il display e i tasti di regolazione si possonomodificare le impostazioni di base. → "Modifica delle impostazioni di base",Pagina 49

    5 Indicatore WLAN Home Connect → Pagina 496 Tasti di regolazione Modifica delle impostazioni di base

    → Pagina 49

    7 Partenza ritardata Impostazione della partenza ritardata→ Pagina 44

    8 Tasto di avvio remoto Avvio remoto → Pagina 519 Tasto Start e tasto Reset Avvio del programma → Pagina 44

    Interruzione del programma → Pagina 451 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • Conoscere l'apparecchio it

    21

    10 Tasti di programma e funzioni supple-mentari

    Programmi → Pagina 22Funzioni supplementari → Pagina 24

    11 Tasti   Con questi tasti si sfoglia tra le impostazioni dibase. → "Modifica delle impostazioni di base",Pagina 49

    12 Indicatore avvio remoto1 Se è stato attivato il tasto di avvio remoto e si co-manda l'apparecchio tramite l'app Home Con-nect, si accende l'indicatore di avvio remoto.

    13 Display1 Il display mostra informazioni su programmi, fun-zioni supplementari o impostazioni di base. Tra-mite il display e i tasti di regolazione si possonomodificare le impostazioni di base. → "Modifica delle impostazioni di base",Pagina 49

    14 Spia di esaurimento sale speciale Impianto addolcitore → Pagina 3415 Spia mancanza brillantante Sistema del brillantante → Pagina 3716 Apertura porta1 Aprire la porta dell’apparecchio. → Pagina 431 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • it Programmi

    22

    Programmi

    ProgrammiQui si trova una panoramica di tutti iprogrammi impostabili. A secondadella configurazione dell'apparecchiosono disponibili diversi programmi,indicati nel pannello comandi dell'ap-parecchio.Il tempo di funzionamento può varia-re a seconda del programma selezio-nato. Il tempo di funzionamento di-pende dalla temperatura dell'acqua,dalla quantità di stoviglie, dal gradodi sporco e dalla funzione supple-mentare → Pagina 24 selezionata.

    Con il sistema del brillantante disatti-vato o in caso di mancanza di brillan-tante, il tempo di funzionamento cam-bia.I valori di consumo si trovano nelleistruzioni brevi. I valori di consumo siriferiscono alle condizioni normali eal valore di durezza dell'acqua 13 - 16 °dH. Vari fattori d’influenza, co-me ad es. la temperatura dell’acquao la pressione nella conduttura, pos-sono causare differenze.

    Programma Utilizzo Svolgimento del pro-gramma

    Funzioni supplemen-tari

    Intensivo 70°

    Stoviglie:¡ Lavare pentole, pa-

    delle, stoviglie resi-stenti e posate.

    Grado di sporco:¡ Rimuovere i residui

    di cibo incrostati,bruciati, essiccati,contenenti amido oproteine.

    Se si impiega detersivoin polvere si può versa-re aggiuntivamente unpoco di detersivo sullaporta dell’apparecchio.

    Intensivo:¡ Prelavaggio¡ Lavaggio 70 °C¡ Risciacquo interme-

    dio¡ Risciacquo 50 °C¡ Asciugatura

    Tutte→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

    Auto 45-65°

    Stoviglie:¡ Lavare stoviglie mi-

    ste e posate.Grado di sporco:¡ Rimuovere i comuni

    residui di cibo leg-germente essiccati.

    Programma con senso-re:¡ Ottimizzato in base

    al grado di sporcodell'acqua di lavag-gio per mezzo di unsistema a sensori.

    Tutte→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

  • Programmi it

    23

    Programma Utilizzo Svolgimento del pro-gramma

    Funzioni supplemen-tari

    Eco 50°

    Stoviglie:¡ Lavare stoviglie mi-

    ste e posate.Grado di sporco:¡ Rimuovere i comuni

    residui di cibo leg-germente essiccati.

    Il programma più eco-nomico:¡ Prelavaggio¡ Lavaggio 50 °C¡ Risciacquo interme-

    dio¡ Risciacquo 35 °C¡ Asciugatura

    Tutte→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

    Auto 65-75°

    Stoviglie:¡ Lavare pentole, pa-

    delle, stoviglie resi-stenti e posate.

    Grado di sporco:¡ Rimuovere i residui

    di cibo incrostati,bruciati, essiccati,contenenti amido oproteine.

    Programma con senso-re:¡ Ottimizzato in base

    al grado di sporcodell'acqua di lavag-gio per mezzo di unsistema a sensori.

    Tutte→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

    Auto 35-45°

    Stoviglie:¡ Lavare pentole, pa-

    delle, stoviglie resi-stenti e posate.

    Grado di sporco:¡ Rimuovere i residui

    di cibo incrostati,bruciati, essiccati,contenenti amido oproteine.

    Programma con senso-re:¡ Ottimizzato in base

    al grado di sporcodell'acqua di lavag-gio per mezzo di unsistema a sensori.

    Zona intensivaPowerAsciugatura più poten-te,→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

    Notturno

    Stoviglie:¡ Lavare stoviglie mi-

    ste e posate.Grado di sporco:¡ Rimuovere i comuni

    residui di cibo leg-germente essiccati.

    Programma silenzioso:¡ Prelavaggio¡ Lavaggio 50 °C¡ Risciacquo interme-

    dio¡ Risciacquo 35 °C¡ Asciugatura

    Zona intensivaMezzo caricoAsciugatura più poten-te,IgienePlus→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

  • it Funzioni supplementari

    24

    Programma Utilizzo Svolgimento del pro-gramma

    Funzioni supplemen-tari

    Bicchieri 40°

    Stoviglie:¡ Lavare stoviglie deli-

    cate, posate, oggettidi plastica sensibilialla temperatura,bicchieri e calici nelcestello per calici.

    Grado di sporco:¡ Rimuovere i residui

    di cibo freschi pocoincrostati.

    Particolarmente delica-to:¡ Prelavaggio¡ Lavaggio 40 °C¡ Risciacquo interme-

    dio¡ Risciacquo 50 °C¡ Asciugatura

    Zona intensivaPowerMezzo caricoAsciugatura più poten-te,→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

    Rapido 45°

    Stoviglie:¡ Lavare stoviglie deli-

    cate, posate, oggettidi plastica sensibilialla temperatura ebicchieri.

    Grado di sporco:¡ Rimuovere i residui

    di cibo freschi pocoincrostati.

    Programma breve:¡ Lavaggio 45 °C¡ Risciacquo interme-

    dio¡ Risciacquo 50 °C

    Asciugatura più poten-te,→ "Funzioni supple-mentari", Pagina 24

    Prelavaggio

    Stoviglie:¡ Lavare tutti i tipi di

    stoviglie.Grado di sporco:¡ Risciacquo a freddo,

    lavaggio intermedio.

    Risciacquo a freddo:¡ Prelavaggio

    Nessuna

    Manutenz. apparecchio

    - Manutenzione apparec-chio 70 °C

    Nessuna

    Avviso per gli istituti di test

    Gli istituti di prova ricevono indicazio-ni per prove comparative, ad es. se-condo EN60436.Si tratta in questo caso di condizioniper l’esecuzione del test, non dei ri-sultati o dei valori di consumo.Richiederli per e-mail a: [email protected] necessari il codice prodotto (E-Nr.) e il codice di produzione (FD) ri-portati sulla targhetta identificativasulla porta dell’apparecchio.

    Funzioni supplementari

    Funzioni supplementariQui si trova una panoramica di tuttele funzioni supplementari impostabili.A seconda della configurazionedell'apparecchio sono disponibili di-

  • Funzioni supplementari it

    25

    verse funzioni supplementari, indicatenel pannello comandi dell'apparec-chio.

    Funzione sup-plementare

    Utilizzo

    Mezzo carico

    ¡ Attivare in presenza dipoche stoviglie.

    ¡ Inserire nella camera dilavaggio meno detersi-vo rispetto a quantoconsigliato per un cari-co completo della mac-china.

    ¡ Il tempo di funziona-mento viene ridotto.

    ¡ Il consumo d'acqua e ilconsumo di energia siriducono.

    IgienePlus

    ¡ Per perseguire un livel-lo di igiene più elevatoper l'apparecchio e lestoviglie, la temperaturaviene aumentata e man-tenuta più a lungo.

    ¡ Particolarmente adattoper lavare taglieri o bi-beron.

    ¡ Con l'uso continuo diquesta funzione si rag-giunge un elevato statodi igiene.

    ¡ Così si aumentano iltempo di funzionamen-to e il consumo di ener-gia.

    Funzione sup-plementare

    Utilizzo

    Zona intensiva

    ¡ In presenza di caricomisto con stoviglie pocoe molto sporche, carica-re ad es. pentole e tega-mi molto sporchi nel ce-stello inferiore e stovi-glie con sporco norma-le nel cestello superio-re.

    ¡ La pressione di spruzzonel cestello inferiore au-menta e la temperaturamassima del program-ma viene mantenuta piùa lungo. Così si aumen-tano il tempo di funzio-namento e il consumodi energia.

    Asciugatura piùpotente,

    ¡ Per un miglior risultatodi asciugatura si au-menta la temperatura dirisciacquo e si prolungala fase di asciugatura.

    ¡ Particolarmente adattoper asciugare parti inplastica.

    ¡ Il consumo di energiaaumenta leggermente eil tempo di funziona-mento si prolunga.

    Power

    ¡ Il tempo di funziona-mento si riduce dal20% al 66% a secondadel programma di la-vaggio.

    ¡ Il consumo d'acqua e ilconsumo di energia au-mentano.

  • it Dotazione

    26

    Dotazione

    DotazioneQui è disponibile una panoramicadelle possibili dotazioni dell'apparec-chio e del relativo utilizzo.La dotazione dipende dalla variantedi apparecchio.

    Cestello stoviglie superiore

    Sistemare le tazze e i bicchieri nelcestello stoviglie superiore.

    a

    Portacoltelli 1

    Per fare più spazio per le stovigliepiù grandi, è possibile regolare in al-tezza il cestello stoviglie superiore.

    Regolazione del cestellosuperiore con le leve lateraliPer lavare grandi stoviglie nei cestellistoviglie, regolare l'altezza di inseri-mento del cestello stoviglie superio-re.1. Estrarre il cestello stoviglie supe-

    riore.2. Per evitare che il cestello stoviglie

    cada bruscamente all'indietro, af-ferrarlo di lato dal bordo superiore.

    3. Premere verso l'interno le leve a si-nistra e a destra sul lato esternodel cestello stoviglie.

    Il cestello stoviglie può abbassarsileggermente.

    4. Abbassare o sollevare uniforme-mente il cestello stoviglie al livelloadatto. → "Altezza dei cestelli stoviglie",Pagina 33

    Accertarsi che il cestello stovigliesia alla stessa altezza su entrambii lati.

    5. Spingere il cestello stoviglie.

    Smontaggio del cestellostoviglie superiore1. Estrarre completamente il cestello

    stoviglie superiore .2. Estrarre il cestello stoviglie dai fer-

    mi tirandolo in avanti .

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • Dotazione it

    27

    1

    2

    3. Abbassare ed estrarre il cestellostoviglie.

    4. Spingere le guide nell'apparecchio.

    Montaggio del cestello stovigliesuperiore1. Tirare le guide del cestello stovi-

    glie superiore fuori dall'apparec-chio .

    2. Inserire il cestello stoviglie superio-re .

    Prestare attenzione alla posizionedei perni di arresto.

    3. Sollevare leggermente il cestellostoviglie e inserire i perni di arrestoposteriori nei ganci di arresto po-steriori delle guide .

    4. Abbassare il cestello e premere iperni di arresto anteriori negli arre-sti .

    a Il cestello stoviglie si blocca conuno scatto percettibile.

    5. Spingere il cestello nell'apparec-chio .

  • it Dotazione

    28

    Cestello stoviglie inferiore

    Sistemare pentole e piatti nel cestellostoviglie inferiore.

    a

    Cestello per le posate 1

    Caricare i piatti grandi fino a un dia-metro di 31/34 cm1 come illustrato.

    Smontaggio del cestellostoviglie inferiore1. Estrarre completamente il cestello

    stoviglie inferiore.2. Sollevare il cestello stoviglie dai

    supporti anteriori e tirarlo legger-mente in avanti.

    3. Sollevare il cestello stoviglie daisupporti posteriori.

    4. Spingere le guide nell'apparecchio.

    Montaggio del cestello stoviglie1. Tirare le guide del cestello stovi-

    glie inferiore fuori dall'apparecchio.2. Inserire il cestello stoviglie inferiore

    nei supporti posteriori e spingerloleggermente all'indietro .

    3. Abbassare il cestello stoviglie e in-serirlo nei supporti anteriori .

    1

    2

    4. Spingere il cestello stoviglienell'apparecchio.

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • Dotazione it

    29

    Cestello per le posate

    Sistemare sempre le posate nel ce-stello per le posate mescolando i tipifra di loro e con il lato acuminato ri-volto in basso.

    Cassetto posate

    Caricare le posate nel cassetto posa-te.

    Caricare le posate con il lato appunti-to e tagliente verso il basso.Per creare più spazio per le posatepiù alte e più larghe, è possibile spo-stare il cassetto posate.1

    Spostamento del cassettoposate1

    Per creare più spazio per le posatepiù alte e più larghe, è possibile ab-bassare i divisori laterali e ribaltare lerastrelliere anteriori.1. Per abbassare il divisorio laterale,

    premere la leva in avanti e ab-bassare il divisorio laterale .

    2. Per ribaltare le rastrelliere anteriori,premere la leva in avanti e ribalta-re le rastrelliere abbattibili .

    12

    3

    ConsiglioPer riportare il cassetto posate nellaposizione originale, piegare il diviso-rio verso l'alto finché non si innesta inmodo udibile.

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • it Dotazione

    30

    Smontaggio del cassetto posate1. Estrarre completamente il cassetto

    posate .2. Estrarre il cassetto posate dai fer-

    mi tirandolo in avanti .

    3. Abbassare ed estrarre il cassettoposate.

    4. Spingere le guide nell'apparecchio.

    Montaggio del cassetto posate1. Tirare le guide del cassetto posate

    fuori dall'apparecchio .2. Inserire il cassetto posate .

    Prestare attenzione alla posizionedei perni di arresto.

    3. Sollevare leggermente il cassettoposate e inserire i perni di arrestoinferiori nei ganci di arresto inferio-ri delle guide .

    4. Abbassare il cassetto posate epremere i perni di arresto anteriorinegli arresti .

    a Il cassetto posate si blocca conuno scatto percettibile.

    5. Spingere il cassetto posate nell'ap-parecchio .

  • Dotazione it

    31

    Étagère

    L’étagère e lo spazio sottostante pos-sono essere usati per tazzine e bic-chieri o per le posate più grandi, co-me ad es. il mestolo o le posate daportata.

    L'étagère è regolabile in altezza.1Se l'étagère non serve, è possibile ri-baltarla verso l'alto.

    Regolazione dell'étagère1

    È possibile regolare l'étagère in altez-za.1. Mettere l'étagère in verticale e tirar-

    la in alto .

    23

    1

    1

    2

    2. Disporre l'étagère leggermente intrasversale e spingerla all'altezzaadatta .

    3. Premere l'étagère verso il basso.a L'étagère si blocca con uno scatto

    percettibile.

    Rastrelliere abbattibili

    Utilizzare le rastrelliere abbattibili perseparare le stoviglie in modo sicuro,ad es. i piatti.

    Per caricare meglio pentole, ciotole ebicchieri è possibile ribaltare le ra-strelliere abbattibili.1

    Ribaltare le rastrelliereabbattibili1

    Se le rastrelliere abbattibili non servo-no, è possibile ribaltarle.1. Premere la leva in avanti e ribal-

    tare le rastrelliere abbattibili .

    1 2

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • it Dotazione

    32

    2. Per riutilizzare le rastrelliere abbat-tibili, ribaltarle verso l'alto.

    a Le rastrelliere abbattibili si blocca-no con uno scatto percettibile.

    Clip di fissaggio per piccoli og-getti

    Utilizzare la clip di fissaggio per pic-coli oggetti per caricare stoviglie dipiccole dimensioni, ad es. pezzi diplastica leggeri.

    Portacoltelli

    Utilizzare il portacoltelli per gli oggettilunghi e affilati e le posate lunghe.

    Testa di spruzzo per teglie daforno

    Utilizzare la testa di spruzzo per te-glie da forno per lavare stoviglie digrandi dimensioni, ad es. teglie, gri-glie e piatti.

    Affinché il getto possa raggiungeretutte le parti, sistemare al massimo2 teglie e 2 griglie come illustratonella figura.Nota: Assicurarsi che l'apparecchiovenga sempre fatto funzionare con ilcestello stoviglie superiore o la testadi spruzzo per teglie da forno.

    Inserimento della testa dispruzzo per teglie da fornoInserire la testa di spruzzo per teglieda forno al posto del cestello stovi-glie superiore per lavare teglie, gri-glie e piatti di grandi dimensioni.1. Rimuovere il cestello stoviglie su-

    periore. → Pagina 262. Inserire la testa di spruzzo per te-

    glie da forno nel supporto e ruo-tare verso destra .

  • Dotazione it

    33

    a La testa di spruzzo per teglie daforno si blocca con uno scatto per-cettibile.

    Rimozione della testa di spruzzoper teglie da fornoQuando la testa di spruzzo per teglieda forno non è più necessaria, to-glierla dall'apparecchio.1. Ruotare la testa di spruzzo per te-

    glie da forno verso sinistra e to-glierla dal supporto.

    2. Inserire il cestello stoviglie superio-re nell'apparecchio. → Pagina 27

    Altezza dei cestelli stoviglie

    Regolare i cestelli stoviglie all'altezza adatta.

    Altezza apparecchio 81,5 cm con cestello per le posate

    Livello Cestello superiore Cestello inferiore1 max. ø 22 cm 31 cm2 max. ø 24,5 cm 27,5 cm3 max. ø 27 cm 25 cm

    Altezza apparecchio 81,5 cm con cassetto posate

    Livello Cestello superiore Cestello inferiore1 max. ø 16 cm 31 cm2 max. ø 18,5 cm 27,5 cm3 max. ø 21 cm 25 cm

    Altezza apparecchio 86,5 cm con cestello per le posate

    Livello Cestello superiore Cestello inferiore1 max. ø 24 cm 34 cm2 max. ø 26,5 cm 30,5 cm3 max. ø 29 cm 28 cm

    Altezza apparecchio 86,5 cm con cassetto posate

    Livello Cestello superiore Cestello inferiore1 max. ø 18 cm 34 cm2 max. ø 20,5 cm 30,5 cm

  • it Prima del primo utilizzo

    34

    Livello Cestello superiore Cestello inferiore3 max. ø 23 cm 28 cm

    Prima del primo utilizzo

    Prima del primo utilizzoEffettuare le impostazioni per la pri-ma messa in funzione.

    Prima messa in funzione

    Alla prima messa in funzione o dopoil reset delle impostazioni di fabbricaoccorre effettuare le impostazioni.Condizione indispensabile: L'appa-recchio è installato e allacciato.→ Pagina 151. Introdurre il sale speciale.

    → Pagina 352. Introdurre il brillantante.

    → Pagina 373. Accendere l’apparecchio.a Il display mostra le impostazioni

    per la prima messa in funzione.4. Premere finché il display non

    mostra l'impostazione desiderata.Nota: Se per la prima messa infunzione si seleziona Home Con-nect, effettuare le ulteriori imposta-zioni tramite l'app Home Connectdel proprio dispositivo mobile.– Lingua– Prima messa in funzione– Formato ora– Regolazione dell'ora– Durezza dell'acqua– Dosaggio del brillantante– Attacco dell'acqua1Queste impostazioni e le ulterioriimpostazioni di base → Pagina 46possono essere modificate in qual-siasi momento sull'apparecchio otramite l'app Home Connect delproprio dispositivo mobile.

    5. Premere oppure finché il di-splay non mostra il valore adatto.Si possono modificare più impo-stazioni.

    6. Per memorizzare le impostazioni,premere per ca. 3 secondi.

    Impianto addolcitore

    Impianto addolcitoreL'acqua calcarea dura lascia residuidi calcare sulle stoviglie e sulla vascadi lavaggio e può otturare partidell'apparecchio.Per ottenere buoni risultati di lavag-gio, è possibile addolcire l'acqua conl'impianto addolcitore e sale speciale.Per evitare danni all'apparecchio,l'acqua con un grado di durezza su-periore a 7 °dH deve essere addolci-ta.

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • Impianto addolcitore it

    35

    Panoramica delle impostazioni della durezza dell'acqua

    Qui si trova una panoramica dei valori impostabili del grado di durezza dell'ac-qua.Il grado di durezza dell'acqua può essere richiesto all'acquedotto locale oppureessere determinato con un tester della durezza dell'acqua.

    Grado di durezzadell'acqua °dH

    Campo di durezza mmol/l Valore di regolazione

    0 - 6 dolce 0 - 1,1 0 - 67 - 8 dolce 1,2 - 1,4 7 - 89 - 10 media 1,5 - 1,8 9 - 1011 - 12 media 1,9 - 2,1 11 - 1213 - 16 media 2,2 - 2,9 13 - 1617 - 21 dura 3,0 - 3,7 17 - 2122 - 30 dura 3,8 - 5,4 22 - 3031 - 50 dura 5,5 - 8,9 31 - 50

    Nota: Impostare l'apparecchio sulgrado di durezza dell'acqua determi-nato. → "Regolazione dell’impianto addolci-tore", Pagina 35Con un grado di durezza dell'acquadi 0 - 6 °dH è possibile rinunciare alsale speciale e disattivare l'impiantoaddolcitore. → "Disattivazione dell'impianto addol-citore", Pagina 36

    Regolazione dell’impianto addol-citore

    Impostare l'apparecchio in base alladurezza dell'acqua.1. Determinare il grado di durezza

    dell'acqua e il valore di regolazio-ne adatto. → "Panoramica delle impostazionidella durezza dell'acqua",Pagina 35

    2. Per aprire le impostazioni di base,premere per ca. 3 secondi.

    3. Premere finché il display nonmostra "Durezza acqua".

    4. Premere o finché il displaynon mostra il grado di durezzadell'acqua adatto.

    5. Per memorizzare le impostazioni,premere per ca. 3 secondi.

    Sale speciale

    Con il sale speciale è possibile ad-dolcire l'acqua.

    Aggiunta di sale specialeSe si accende la spia di esaurimentosale speciale, versare il sale specialenell'apposito serbatoio subito primadi avviare il programma. La quantitàdi sale speciale necessaria dipendedal grado di durezza dell'acqua. Mag-giore è il grado di durezza dell'acqua,maggiore è il dosaggio del sale spe-ciale necessario.

    ATTENZIONE!¡ Il detersivo può danneggiare l'im-

    pianto addolcitore.▶ Riempire il serbatoio dell'impian-

    to di addolcimento acqua sol-tanto con sale speciale.

  • it Impianto addolcitore

    36

    ¡ Il sale speciale può danneggiare lavasca di lavaggio a causa dellacorrosione.▶ Affinché il sale speciale fuoriu-

    scito venga lavato via dalla va-sca di lavaggio, versare il salespeciale nell'apposito serbatoiosubito prima di avviare il pro-gramma.

    1. Svitare il coperchio del serbatoiodel sale speciale e toglierlo.

    2. Alla prima messa in funzione: riem-pire completamente d'acqua il ser-batoio.

    3. Nota: Utilizzare solo sale specialeper lavastoviglie.Non utilizzare sale in pastiglie.Non utilizzare sale da cucina.Versare il sale speciale nel serba-toio.

    a

    Bicchierino dosatore 1

    Riempire completamente il serba-toio di sale speciale. L'acqua nelserbatoio trabocca e defluisce.

    4. Applicare il coperchio sul serbato-io e chiuderlo.

    Disattivazione dell'impianto ad-dolcitore

    Se la spia di esaurimento sale risultafastidiosa, ad es. quando si utilizzanodetersivi combinati con prodotti sosti-tutivi del sale, è possibile disattivarela spia di esaurimento sale.NotaPer evitare danni all'apparecchio,disattivare l'impianto addolcitoresoltanto nei casi seguenti:¡ Il grado di durezza dell'acqua è di

    massimo 21 °dH e si utilizza undetersivo combinato con prodottisostitutivi del sale. In base alle in-dicazioni dei produttori, i detersivicombinati con prodotti sostitutividel sale possono essere utilizzatisenza l'aggiunta di sale specialesoltanto fino a un grado di durezzadell'acqua di 21 °dH.

    ¡ Il grado di durezza dell'acqua 0 -6 °dH. È possibile rinunciare al sa-le speciale.

    1. Per aprire le impostazioni di base,premere per ca. 3 secondi.

    2. Premere finché il display nonmostra "Durezza acqua".

    3. Premere o finché il displaynon mostra 0 - 6.

    4. Per memorizzare le impostazioni,premere per ca. 3 secondi.

    a L'impianto addolcitore è spentoe la spia di esaurimento sale è di-sattivata.

    1 In funzione dell'allestimento dell'apparecchio

  • Sistema del brillantante it

    37

    Rigenerazione dell'impianto ad-dolcitore

    Per fare in modo che l'impianto ad-dolcitore funzioni senza problemi,l'apparecchio esegue una rigenera-zione dell'impianto addolcitore a in-tervalli regolari.

    La rigenerazione dell'impianto addol-citore viene eseguita in tutti i pro-grammi prima della fine del ciclo dilavaggio principale. Aumentano iltempo di funzionamento e i valori diconsumo, ad es. acqua e corrente.

    Panoramica dei valori di consumo per la rigenerazione dell'impiantoaddolcitoreQui si trova una panoramica del tempo di funzionamento e dei valori di consu-mo massimi in più per la rigenerazione dell'impianto addolcitore.La colonna valida per la propria variante di apparecchio si determina nelleistruzioni brevi in base al consumo d'acqua nel programma Eco 50°.

    Consumo d'ac-qua in litri (a se-conda della va-riante di appa-recchio)

    Rigenerazionedell'impianto ad-dolcitore dopo xcicli di lavaggio

    Tempo di funzio-namento supple-mentare in minu-ti

    Consumo di ac-qua supplemen-tare in litri

    Consumo di cor-rente supple-mentare in kWh

    6,5 / 6,7 8 7 5 0,057,5 / 7,7 7 7 5 0,059,5 6 7 5 0,05da 10,5 5 7 5 0,05

    I valori di consumo indicati sono va-lori misurati in laboratorio determinatisecondo gli standard attualmente invigore e in base al programmaEco 50° e al valore impostato in fab-brica del grado di durezza dell'acqua13 - 16 °dH.

    Sistema del brillantante

    Sistema del brillantanteGrazie al sistema del brillantante e albrillantante, le stoviglie e i bicchieripossono essere lavati con risultatibrillanti, senza lasciare macchie.

    Brillantante

    Per ottenere risultati di asciugaturaottimali, utilizzare il brillantante.Usare solo brillantante per lavastovi-glie domestiche.

    Aggiunta di brillantanteQuando il display indica "Riempire ilcontenitore del brillantante. ", aggiun-gere brillantante. Usare solo brillan-tante per lavastoviglie domestiche.

  • it Sistema del brillantante

    38

    1. Premere la piastrina sul coperchiodel serbatoio del brillantante esollevarla .

    1

    2

    2. Aggiungere brillantante fino al con-trassegno max.

    max

    3. Se è fuoriuscito brillantante, rimuo-verlo dalla vasca di lavaggio.Il brillantante fuoriuscito può provo-care un'eccessiva formazione dischiuma durante il ciclo di lavag-gio.

    4. Chiudere il coperchio del serbatoiodel brillantante.

    a Il coperchio si blocca con unoscatto percettibile.

    Regolazione del dosaggio delbrillantante

    Se sulle stoviglie restano striature omacchie di acqua, modificare il do-saggio del brillantante.1. Per aprire le impostazioni di base,

    premere per ca. 3 secondi.2. Premere finché il display non

    mostra "Rilascio brillantante".3. Premere o fino a impostare il

    dosaggio del brillantante adatto.In fabbrica viene impostato il valo-re 5.– Con un livello più basso viene

    utilizzato meno brillantante nelciclo di lavaggio, riducendo lestriature sulle stoviglie.

    – Con un livello più alto viene uti-lizzato più brillantante nel ciclodi lavaggio, riducendo le mac-chie d'acqua e ottenendo un ri-sultato di asciugatura superiore.

    4. Per memorizzare le impostazioni,premere per ca. 3 secondi.

    Disattivazione del sistema delbrillantante

    Se la spia di mancanza brillantante ri-sulta fastidiosa, ad esempio se si uti-lizza detersivo combinato con brillan-tante, è possibile disattivare il siste-ma del brillantante.Consiglio: La funzione del brillantan-te è limitata nei detersivi combinati.Utilizzando brillantante si ottengonogeneralmente risultati migliori.1. Per aprire le impostazioni di base,

    premere per ca. 3 secondi.2. Premere finché il display non

    mostra "Rilascio brillantante".3. Premere o finché il display

    non indica il dosaggio del brillan-tante 0.

  • Detersivo it

    39

    4. Per memorizzare le impostazioni,premere per ca. 3 secondi.

    a Il sistema del brillantante è spentoe la spia di mancanza brillantanteè disattivata.

    Detersivo

    DetersivoDi seguito sono indicati i detersiviadatti per l'apparecchio.

    Detersivi adatti

    Utilizzare solo detersivi adatti per la-vastoviglie. Sono adatti sia i prodotticontenenti solo detersivo sia i prodot-ti combinati.Per ottenere risultati di lavaggio e diasciugatura ottimali, utilizzare il solodetersivo in abbinamento all'impiegoseparato di sale speciale→ Pagina 35 e brillantante→ Pagina 37.Per gli efficienti detersivi moderni vie-ne utilizzata prevalentemente unapreparazione debolmente alcalinicacon enzimi. Gli enzimi scompongonol’amido e sciolgono le proteine. Perrimuovere macchie colorate (ad es.tè o ketchup) si usano per lo più can-deggianti a base di ossigeno.Nota: Per ogni detersivo, rispettare leindicazioni del produttore.

    Detersivo DescrizioneTab Le tab sono adatte per

    qualsiasi lavaggio e nondevono essere dosate.Nei programmi brevi le tabpotrebbero non sciogliersicompletamente, lasciandoresidui di detersivo e com-promettendo l'efficacia dellavaggio.

    Detersivo DescrizioneDetersivo in pol-vere

    I detersivi in polvere sonoconsigliati per i programmibrevi.Il dosaggio può essereadattato al grado di spor-co.

    Detersivo liquido I detersivi liquidi agisconopiù rapidamente e sonoconsigliati per i programmibrevi senza prelavaggio.Può succedere che il deter-sivo liquido versato fuorie-sca anche se il contenitoredel detersivo è chiuso. Nonsi tratta di un difetto e nonè grave, se si osservaquanto segue:¡ Selezionare soltanto un

    programma senza pre-lavaggio.

    ¡ Impostare una partenzaritardata per il program-ma.

    Il dosaggio può essereadattato al grado di spor-co.

    Consiglio: Detersivi idonei possonoessere reperiti online tramite il nostrosito Internet o tramite il servizio di as-sistenza clienti → Pagina 74.

    Prodotti contenenti solodetersivoI prodotti contenenti solo detersivonon contengono altri componenti ol-tre al detersivo, ad es. detersivo inpolvere o detersivo liquido.Con il detersivo in polvere e il deter-sivo liquido è possibile adattare il do-saggio al grado di sporco delle stovi-glie.

  • it Detersivo

    40

    Per ottenere un miglior risultato di la-vaggio e di asciugatura e per evitaredanni all'apparecchio, utilizzare in ag-giunta sale speciale → Pagina 35 ebrillantante → Pagina 37.

    Detersivo combinatoOltre ai prodotti tradizionali contenen-ti solo detersivo, è ora in vendita unaserie di prodotti con funzioni supple-mentari. Questi prodotti contengono,oltre al detersivo, anche brillantante eprodotti sostitutivi del sale (3 in 1) e,a seconda della combinazione, an-che componenti supplementari (4 in1, 5 in 1 ecc.), come ad es. protezio-ne bicchieri o lucidante per acciaioinox.Secondo le indicazioni dei produttori,i detersivi combinati funzionano ge-neralmente solo fino a un grado didurezza dell'acqua di 21 °dH. Conun grado di durezza dell'acqua supe-riore a 21 °dH occorre aggiungeresale speciale e brillantante. Per i mi-gliori risultati di lavaggio e di asciu-gatura, a partire da un grado di du-rezza dell'acqua di 14 °dH consiglia-mo di utilizzare sale speciale e bril-lantante. Quando si utilizzano detersi-vi combinati, il programma di lavag-gio si adatta automaticamente per ot-tenere il miglior risultato di lavaggio easciugatura possibile.

    Detersivi non adatti

    Non utilizzare detersivi che possonoprovocare danni all'apparecchio onuocere alla salute.

    Detersivo DescrizioneDetersivo per illavaggio a mano

    Il detersivo per il lavaggio ameno può provocare unamaggiore formazione dischiuma e provocare danniall'apparecchio.

    Detersivo DescrizioneDetersivi conte-nenti cloro

    I residui di cloro sulle stovi-glie possono nuocere allasalute.

    Note sui detersivi

    Osservare le note sui detersivinell'uso quotidiano.¡ I detersivi con il contrassegno

    "Bio" oppure "Eco" di regola utiliz-zano (per motivi di tutela dell'am-biente) quantità inferiori di sostan-ze attive oppure rinunciano com-pletamente a determinate sostan-ze. L'effetto di lavaggio può esserelimitato.

    ¡ Impostare il sistema del brillantan-te e l'impianto addolcitore sul solodetersivo o sul detersivo combina-to.

    ¡ In base alle indicazioni dei produt-tori, i detersivi combinati con pro-dotti sostitutivi del sale possonoessere utilizzati senza l'aggiunta disale speciale soltanto fino a un de-terminato grado di durezza dell'ac-qua, generalmente 21 °dH. Per imigliori risultati di lavaggio e diasciugatura, a partire da un gradodi durezza dell'acqua di 14 °dHconsigliamo di utilizzare sale spe-ciale.

    ¡ In caso d’impiego di detersivi coninvolucro protettivo solubile in ac-qua, toccare l’involucro solo con lemani asciutte e introdurre il deter-sivo solo nel contenitore detersivoasciutto, altrimenti può incollarsi.

    ¡ Utilizzando detersivi combinati, iprogrammi di lavaggio si svolgonosenza problemi anche se la spia dimancanza brillantante e la spia diesaurimento sale speciale sonoaccese.

  • Stoviglie it

    41

    ¡ La funzione del brillantante è limita-ta nei detersivi combinati. Utilizzan-do brillantante si ottengono gene-ralmente risultati migliori.

    ¡ Utilizzare tab con prestazioni diasciugatura speciali.

    Aggiunta di detersivo

    1. Per aprire il contenitore del detersi-vo, premere il fermo.

    2. Versare il detersivo nel contenitoredel detersivo asciutto.

    15 ml25 ml50 ml

    Se si utilizzano le tab, è sufficienteuna pastiglia. Inserire le tab tra-sversalmente.Se si utilizza detersivo in polvere odetersivo liquido, osservare leistruzioni di dosaggio del produtto-re e la ripartizione del contenitoredel detersivo.Per uno sporco normale sono suffi-cienti 20 ml – 25 ml di detersivo.Se le stoviglie sono poco sporche,è sufficiente una quantità di deter-sivo un poco minore di quella indi-cata.

    3. Chiudere il coperchio del conteni-tore del detersivo.

    a Il coperchio si blocca con unoscatto percettibile.

    a Il contenitore del detersivo si apreautomaticamente in funzione delprogramma, al momento opportu-no. Il detersivo in polvere e il deter-sivo liquido si distribuiscono nellavasca di lavaggio e vengono sciol-ti. Le tab cadono nel cassetto tabe si sciolgono in modo dosato.Non inserire alcun oggetto nel cas-setto tab, in modo che la tab pos-sa sciogliersi uniformemente.

    Stoviglie

    StoviglieLavare solo stoviglie adatte al lavag-gio in lavastoviglie.Nota: Le decorazioni su vetro e i pez-zi di alluminio e argento possonoscolorire o cambiare colore duranteil lavaggio. I tipi di vetro delicati pos-sono opacizzarsi dopo alcuni cicli dilavaggio.

  • it Stoviglie

    42

    Danni al vetro ed alle stoviglie

    Evitare danni al vetro ed alle stovi-glie.

    Causa ConsiglioLe stoviglie seguentinon sono adatte per illavaggio in lavastovi-glie:¡ Posate e stoviglie

    con parti di legno¡ Bicchieri decorati,

    stoviglie di artigia-nato artisticoe di antiquariato

    ¡ Parti in materialeplastico non resi-stente alle altetemperature

    ¡ Stoviglie di rame estagno

    ¡ Stoviglie sporchedi cenere, cera,grasso lubrificantee vernice

    ¡ Pezzi molto piccolidi stoviglie

    Lavare soltanto le sto-viglie adatte per il la-vaggio in lavastovigliesecondo le istruzionidel produttore.

    Vetro e stoviglie nonadatti per il lavaggioin lavastoviglie.

    Lavare bicchieri e por-cellana soltanto seadatti per il lavaggioin lavastoviglie secon-do le istruzioni delproduttore.

    La composizione chi-mica del detersivoprovoca danni.

    Utilizzare un detersivoindicato come "delica-to" dal produttore.

    Causa ConsiglioI detergenti alcalini al-tamente corrosivi o adelevato contenuto diacidi, in particolaredel settore commer-ciale o industriale, inabbinamento all'allu-minio non sono adattiper il lavaggio in lava-stoviglie.

    Se si utilizzano deter-genti alcalini altamen-te corrosivi o ad eleva-to contenuto di acidi,in particolare del set-tore commerciale o in-dustriale, non intro-durre pezzi di allumi-nio nella vasca di la-vaggio dell'apparec-chio

    La temperaturadell'acqua del pro-gramma è troppo alta.

    Selezionare un pro-gramma con tempera-ture più basse.Alla fine del program-ma, togliere tempesti-vamente i bicchieri ele posate dall'appa-recchio.

    Caricamento delle stoviglie

    Caricare le stoviglie correttamenteper ottimizzare il risultato di lavaggioed evitare danni alle stoviglie e all'ap-parecchio.Consigli¡ Utilizzando l'apparecchio si rispar-

    miano energia e acqua rispetto allavaggio a mano.

    ¡ Sul nostro sito Internet si trovanoesempi gratuiti di come è possibilecaricare l'apparecchio in modo effi-ciente.

    ¡ Per risparmiare energia e acqua,caricare l'apparecchio fino al nu-mero di coperti indicato. → "Dati tecnici", Pagina 75

  • Comandi di base it

    43

    ¡ Per ottenere risultati di lavaggio easciugatura migliori, disporre leparti concave o convesse in posi-zione obliqua, per permettereall'acqua di defluire.

    1. Rimuovere i residui di cibo grosso-lani dalle stoviglie.Non sciacquare preliminarmente lestoviglie sotto acqua corrente perrisparmiare le risorse.

    2. Caricare le stoviglie tenendo contodi quanto segue:– Caricare le stoviglie molto spor-

    che, ad es. le pentole, nel ce-stello stoviglie inferiore. A causadel getto d’acqua più forte siraggiunge un risultato di lavag-gio migliore.

    – Per evitare danni alle stoviglie,caricare le stoviglie in modo chesiano stabili e non si ribaltino.

    – Per evitare lesioni, caricare leposate con il lato appuntito e ta-gliente verso il basso.

    – Disporre i contenitori con l'aper-tura verso il basso, in modo chenon si accumuli acqua all'inter-no.

    – Non bloccare i bracci di lavag-gio, in modo che possano ruota-re.

    – Non inserire pezzi piccoli nelcassetto tab e non bloccarlocon le stoviglie al fine di evitaredi bloccare il coperchio del con-tenitore del detersivo.

    Prelievo delle stoviglie

    AVVERTENZAPericolo di lesioni!Le stoviglie calde possono provocareustioni alla pelle. Le stoviglie moltocalde sono sensibili agli urti, possonorompersi e provocare lesioni.▶ Alla fine del programma lasciare

    raffreddare ancora un poco le sto-viglie e prelevarle soltanto in segui-to.

    1. Per evitare la caduta di gocced'acqua sulle stoviglie, prelevare lestoviglie agendo dal basso versol'alto.

    2. Controllare che la vasca di lavag-gio e gli accessori non siano spor-chi; eventualmente pulirli. → "Pulizia e cura", Pagina 54

    Comandi di base

    Comandi di baseQui sono fornite le informazioni es-senziali sull'utilizzo dell'apparecchio.

    Apertura della porta dell'appa-recchio

    1. Se la sicurezza bambini elettricanon è attivata, premere la portadell'apparecchio in alto al centro.

  • it Comandi di base

    44

    2. Se la sicurezza bambini è attivata,premere due volte in rapida suc-cessione in alto al centro della por-ta dell'apparecchio.

    a La porta dell'apparecchio si apreautomaticamente.

    Accensione dell’apparecchio▶ Premere .

    È preimpostato il programma Eco50°.Il programma Eco 50° è particolar-mente ecocompatibile ed eccezio-nalmente adatto alle stoviglie chepresentano uno sporco normale.Si tratta del programma più effi-ciente nella combinazione di con-sumo energetico ed idrico perquesto tipo di stoviglie, assicuran-do la conformità al RegolamentoUE sull'Ecodesign.Se non si impartiscono comandiall'apparecchio per 15 minuti, l'ap-parecchio si spegne automatica-mente.

    Impostazione del programma

    Per adattare il ciclo di lavaggio allosporco delle stoviglie, impostare unprogramma adatto.▶ Premere il tasto di programma

    adatto. → "Programmi", Pagina 22

    Impostazione della funzionesupplementare

    Per integrare il programma di lavag-gio selezionato è possibile impostarele funzioni supplementari.Nota: Le funzioni supplementari atti-vabili dipendono dal programma se-lezionato. → "Programmi", Pagina 22

    ▶ Premere il tasto della funzione sup-plementare adatta. → "Funzioni supplementari",Pagina 24

    a La funzione supplementare è impo-stata e il tasto della funzione sup-plementare lampeggia.

    Impostazione della partenza ri-tardata

    L’avvio del programma può essere ri-tardato fino a 24 ore.1. Premere .2. Premere o finché il display

    non mostra l'ora adatta.A seconda della regolazionedell'indicazione dell'ora, la fine delprogramma viene visualizzata con"Fine fra" (ad esempio 3h 25min)oppure "Fine alle" (ad esempio ore15:20). L'impostazione può esseremodificata nelle impostazioni di ba-se → Pagina 46.

    3. Per attivare la partenza ritardata,premere .

    Consiglio: Disattivare la partenza ri-tardata premendo perca. 3 secondi.

    Avvio del programma▶ Premere .a Il display mostra le informazioni sul

    programma.a Il programma è terminato quando

    il display mostra "Finito!".

    Note¡ Se durante il funzionamento si vo-

    gliono aggiungere stoviglie, nonutilizzare il cassetto tab come ma-niglia per il cestello stoviglie supe-riore. Si potrebbe venire a contattocon la tab parzialmente sciolta.

  • Comandi di base it

    45

    ¡ È possibile cambiare il programmain corso soltanto interrompendo ilprogramma. → "Interruzione del programma",Pagina 45

    ¡ Per risparmiare energia, l'apparec-chio si spegne 1 minuto dopo la fi-ne del programma. Se si apre laporta dell'apparecchio subito dopola fine del programma, l'apparec-chio si spegne dopo 4 secondi.

    Interruzione del programma

    Nota: Per aprire la porta con l'appa-recchio caldo, prima socchiudere laporta per alcuni minuti, poi chiuderla.In questo modo si evita che si formisovrapressione nell'apparecchio, fa-cendo aprire inaspettatamente la por-ta.1. Premere .a Il programma viene memorizzato e

    l'apparecchio si spegne.2. Per proseguire il programma, pre-

    mere .

    Interruzione del programma

    Per terminare anticipatamente unprogramma o cambiare un program-ma avviato, occorre procedere all'in-terruzione.1. Aprire la porta dell’apparecchio.2. Premere per ca. 3 se-

    condi.a Il programma viene interrotto e ter-

    mina dopo ca. 1 minuto.a Il display indica "Il programma è

    stato interrotto" e poi "Finito!".

    Visualizzazione delle informazio-ni sui programmi

    È possibile visualizzare sul display in-formazioni sui programmi e sulle fun-zioni supplementari.1. Premere .2. Premere il tasto di programma o la

    funzione supplementare.

    Spegnimento dell'apparecchio

    1. Seguire le indicazioni sull'utilizzosicuro → Pagina 12.

    2. Premere .

    Consiglio: Se durante il ciclo di la-vaggio si preme , il programma incorso viene interrotto. Se si accendel'apparecchio, il programma prose-gue automaticamente.

  • it Impostazioni di base

    46

    Impostazioni di base

    Impostazioni di baseÈ possibile regolare l'apparecchio in base alle proprie esigenze.

    Panoramica delle impostazioni di base

    Le impostazioni di base dipendono dalla dotazione dell'apparecchio.

    Impostazione di base Selezione DescrizioneRegolazione dell'ora 00:00 - 24:00 Impostare l'ora attuale.

    L'impostazione dipende dal formato ora imposta-to.

    Formato ora 12 h24 h1

    Impostare il formato ora.

    Indicazione dell'ora In oreOra1

    Impostare l'indicazione dell'ora della fine del pro-gramma."Fine fra" mostra la durata residua del program-ma, ad es. 3h 25min."Fine alle" indica l'ora della fine del programma,ad es. ore 15:20.

    Sprache/Language Vedere la selezionesull'apparecchio.

    Impostare la lingua del menu.

    Durezza acqua 0 - 5013 - 16 media1

    Impostare la durezza dell'acqua.→ "Panoramica delle impostazioni della durezzadell'acqua", Pagina 35

    Rilascio brillantante 0 - 651

    Regolare il dosaggio del brillantante o disattivar-lo.→ "Regolazione del dosaggio del brillantante",Pagina 38

    Impostazione sensore Standard1SensibileMolto sensibile

    Regolare il sensore dell'acqua per il rilevamentodello sporco.→ "Sensori", Pagina 15

    Asciugatura extra accesospento1

    Attivare o disattivare l'asciugatura extra per ogniciclo.Per ottenere un miglior risultato di asciugatura,durante il risciacquo viene aumentata la tempera-tura. Ciò può causare un piccolo prolungamentodel programma.Prestare attenzione alle stoviglie delicate.

    1 Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio)

  • Impostazioni di base it

    47

    Impostazione di base Selezione DescrizioneAllacciamento acqua Acqua fredda1

    Acqua caldaImpostare l'attacco dell'acqua fredda o l'attaccodell'acqua calda.Impostare l'apparecchio sull'acqua calda soltan-to se l'acqua calda viene prodotta in modo van-taggioso sotto l'aspetto energetico ed è disponi-bile un impianto adatto, ad es. impianto ad ener-gia solare con tubo di circolazione. La temperatu-ra dell'acqua deve essere di minimo 40 °C emassimo 60 °C.

    Ecoprognosi accesospento1

    Attivare o disattivare la previsione dei consumi.Con la selezione del programma, il display mo-stra brevemente il consumo medio di acqua edenergia.

    Illuminazione interna acceso1spento

    Attivare o disattivare l'illuminazione internadell'apparecchio.Quando si apre la porta dell'apparecchio, l'illumi-nazione interna si accende automaticamente.Con la porta dell'apparecchio aperta, l'illumina-zione interna si spegne automaticamente dopo15 minuti.

    Emotion Light 1 Livello 1Livello 2Livello 3Livello 41

    Impostare la luminosità dell'illuminazione interna.Disponibile solo quando è attivato "Illuminazioneinterna".Consiglio: La luminosità dell'illuminazione inter-na può essere impostata anche tramite l'app Ho-me Connect.Nota: Se è stato creato un colore personalizzatocon l'app Home Connect, non è possibile selezio-nare "Emotion Light 1".

    Emotion Light 2 Vedere la selezionesull'apparecchio.

    Impostare il colore dell'illuminazione interna.Disponibile solo quando è attivato "Illuminazioneinterna".Consiglio: Il colore dell'illuminazione internapuò essere impostato anche tramite l'app Ho-me Connect.

    Emotion Light 3 acceso1spento

    Attivare o disattivare la segnalazione visiva di unguasto.Quando si verifica un errore nella lavastoviglie,l'illuminazione interna lampeggia.Disponibile solo quando è attivato "Illuminazioneinterna".

    Display frontale acceso1spento

    Attivare o disattivare la visualizzazione sul displayfrontale.

    1 Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio)

  • it Impostazioni di base

    48

    Impostazione di base Selezione DescrizioneProiez. tempo residuo acceso1

    spentoAttivare o disattivare timeLight.Durante lo svolgimento del programma, sul pavi-mento sotto la porta dell’apparecchio vengonoproiettate informazioni di stato, ad es. il tempo difunzionamento residuo. L'indicazione non è visibi-le se il pannello dello zoccolo è tirato in avanti op-pure in caso di installazione a colonna con il pan-nello del mobile a filo.

    Infolight acceso1spento

    Attivare o disattivare infoLight.Durante lo svolgimento del programma, sul pavi-mento sotto la porta dell’apparecchio viene pro-iettato un punto luminoso. In caso di installazionea colonna con il pannello del mobile a filo, il pun-to luminoso non è visibile. Quando il punto lumi-noso lampeggia, la porta dell'apparecchio non ècompletamente chiusa. Quando il punto lumino-so sul pavimento non è più visibile, il programmaè terminato.

    Programma di avvio Eco 50°1Ultimo progr. selez.

    Impostare il programma predefinito all'accensio-ne dell'apparecchio.

    Volume tono Scala con più livelli. Impostare il volume del segnale alla fine del pro-gramma.Il livello 0 disattiva i segnali acustici.

    Volume tono tasti Scala con più livelli Impostare il volume dei tasti per i comandi.Il livello 0 disattiva il tono dei tasti.

    Sicurezza bambini accesospento1

    Attivare o disattivare la sicurezza bambini elettri-ca → Pagina 13.

    WLAN accesospento1

    Attivare o disattivare la connessione Wi-Fi.

    Accesso alla rete ManualeAutom./WPS

    Eseguire l'accesso dell'apparecchio nella rete.Se il router supporta il WPS, è possibile eseguirel'accesso dell'apparecchio nella rete automatica-mente.Disponibile solo quando è attiva l'impostazione dibase "WLAN".

    Collegare all'app Iniziare con Collegare l'apparecchio con un dispositivo mobi-le.Disponibile soltanto quando è attivata l'imposta-zione di base "WLAN" e l'apparecchio è collegatoalla rete.

    1 Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio)

  • Home Connect  it

    49

    Impostazione di base Selezione DescrizioneManager energia Collegare + Collegare l'apparecchio al Manager energia

    dell'impianto domestico.Disponibile soltanto quando l'apparecchio è col-legato alla rete e all'app Home Connect.

    Salve acceso1spento

    Attivare o disattivare l'indicatore del logo del mar-chio all'accensione dell'apparecchio.

    Impostaz. di fabbrica Resettare Resettare le impostazioni modificate alle impo-stazioni di fabbrica.Devono essere effettuate le impostazioni per laprima messa in funzione.

    1 Impostazione di fabbrica (può variare in base al tipo di apparecchio)

    Modifica delle impostazioni dibase

    1. Aprire la porta dell’apparecchio.2. Premere .3. Per aprire le impostazioni di base,

    premere per ca. 3 secondi.4. Premere finché il display non

    mostra l'impostazione desiderata.5. Premere oppure finché il di-

    splay non mostra il valore adatto.Si possono modificare più impo-stazioni.

    6. Per memorizzare le impostazioni,premere per ca. 3 secondi.

    Impostazione dell'ora

    1. Per aprire le impostazioni di base,premere per ca. 3 secondi.

    2. Premere finché il display nonmostra "Regolazione dell'ora".

    3. Premere o finché il displaynon indica l'ora desiderata.Premendo più a lungo e , i va-lori di regolazione cambiano inpassi di 10 minuti.

    4. Per memorizzare le impostazioni,premere per ca. 3 secondi.

    Home Connect

    Home ConnectL'apparecchio è collegabile in rete.Collegare l'apparecchio a un termina-le mobile per gestire le funzioni conl'app Home Connect.I servizi Home Connect non sono di-sponibili in tutti i Paesi. La disponibili-tà della funzione Home Connect di-pende dalla disponibilità dei serviziHome Connect nel proprio Paese. Ul-teriori informazioni al riguardo sonodisponibili su: www.home-con-nect.com.Per poter utilizzare Home Connectstabilire innanzitutto il collegamentoalla rete domestica WLAN (Wi-Fi1) eall'app Home Connect.In base all'equipaggiamentodell'apparecchio, risultano disponibilidiverse opzioni per il collegamento allarete domestica:¡ → "Collegamento automatico

    dell'apparecchio con la rete dome-stica WLAN(Wi-Fi)", Pagina 50

    ¡ → "Collegamento manuale dell'ap-parecchio con la rete domesticaWLAN (Wi-Fi)", Pagina 51

    1 Wi-Fi è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance.

  • it Home Connect

    50

    L'app Home Connect guiderà attra-verso l'intera procedura di accesso.Seguire le istruzioni indicate all'inter-no dell'app Home Connect per confi-gurare le impostazioni.Consigli¡ Osservare la documentazione for-

    nita di Home Connect.¡ Osservare anche le avvertenze

    presenti nell'app Home Connect.Nota: Osservare le avvertenze di si-curezza delle presenti istruzioni perl'uso e accertarsi che vengano rispet-tate quando l'apparecchio viene utiliz-zato mediante l'app Home Connect. → "Sicurezza", Pagina 4

    Configurazione dell'app

    1. Installare l'app Home Connect suldispositivo mobile.

    2. Avviare l'app e configurare l'acces-so a Home Connect.L'app Home Connect guiderà attra-verso l'intera procedura di acces-so.

    Collegamento automaticodell'apparecchio con la rete do-mestica WLAN(Wi-Fi)

    Se il router dispone di una funzioneWPS, è possibile collegare automati-camente l'apparecchio alla propriarete domestica WLAN (Wi-Fi).Condizioni indispensabili¡ Il Wi-Fi sul router è attivato.¡ L'apparecchio è coperto dalla rete

    domestica WLAN (Wi-Fi) nel luogod'installazione.

    ¡ L'app Home Connect è installatasul dispositivo mobile.

    1. Premere sull'apparecchio.

    2. Seguire le istruzioni sul display fin-ché il display non indica "Premereil tasto WPS sul router entro 2 mi-nuti".

    a Per 2 minuti l'apparecchio è prontoper il collegamento automaticocon la rete domestica WLAN (Wi-Fi).

    3. In questo intervallo di tempo attiva-re la funzione WPS sul router.

    a Se l'apparecchio è collegato allarete domestica WLAN (Wi-Fi), il di-splay indica "Accesso alla reteeseguito. " e "Collegare all'app".

    a Se l'apparecchio non è collegatoalla rete domestica WLAN (Wi-Fi),il display indica "Accesso alla reteFallito".

    4. Se il display indica "Accesso allarete Fallito", ripetere la procedura.

    5. Premere per collegare l'appa-recchio all'app.

    6. Seguire le istruzioni dell'app.a Se l'apparecchio è collegato

    all'app, il display indica "Accessoalla rete eseguito. ".

    a Se l'apparecchio non è collegatoall'app, il display indica "Accessoalla rete Fallito".

    7. Se l'apparecchio non è collegatoall'app, assicurarsi che il dispositi-vo mobile si trovi nella rete dome-stica WLAN (Wi-Fi) e ripetere laprocedura.

    8. Per uscire dalla procedura di ac-cesso, premere .

  • Home Connect  it

    51


Recommended