+ All Categories
Home > Documents > DGR_1450_2011_2

DGR_1450_2011_2

Date post: 09-Mar-2016
Category:
Upload: po-fesr-basilicata-20072013
View: 224 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.pofesr.basilicata.it/wp-content/uploads/downloads/2011/12/DGR_1450_2011_2.pdf
339
Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE ________ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 ottobre 2011, n. 1450. P.O. F.E.S.R. Basilicata 2007/2013 - Asse V "Sistemi urbani" - Obiettivo specifico V.2 "Valorizzazione della città di Matera come 'grande attrattore' turistico-culturale" - presa d'atto della sottoscrizione dell'Accordo di Programma per l'attuazione del P.I.S.U.S. città di Matera e del cronoprogramma di attuazione - Ammissione a finanziamento del- le operazioni. LA GIUNTA REGIONALE VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 recante: "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministra- zioni" e s.m.i.; VISTA la L.R. n. 12/1996 e successive modifica- zioni e integrazioni, recante: "Riforma dell'or- ganizzazione amministrativa regionale"; VISTA la D.G.R. n. 11/1998 riguardante l’ "Indivi- duazione degli atti di competenza della Giun- ta"; VISTE le deliberazioni della Giunta Regionale n. 1148 del 23/05/2005 e n. 1380 del 5/07/2005 riguardanti la "L.R. 2 marzo 1996 n.12 e succ. modificazioni -Denominazione e configura- zione dei dipartimenti regionali relativi alle aree istituzionali della giunta regionale e del- la presidenza della giunta"; VISTE le D.G.R. n. 2017/2005 (Dimensionamen- to ed articolazione delle strutture e delle posi- zioni dirigenziali dei dipartimenti dell'area istituzionale della Presidenza della Giunta. Individuazione delle strutture e delle posizio- ni dirigenziali individuazione declaratoria dei compiti loro assegnati) e n.1167/07 (Modifi- che alla declaratoria ed alla titolarità di alcu- ne posizioni dirigenziali; VISTE la "Disciplina dell'iter procedurale delle proposte di deliberazione della Giunta Regio- nale e dei provvedimenti di impegno e liqui- dazione della spesa" approvata con D.G.R. n. 539 del 23 aprile 2008, che ha novellato le DD.GG.RR. n. 2903/04 e n. 637/2006; VISTA la D.G.R. n. 2048 del 14/12/2010 con cui è stato conferito l'incarico di direzione dell'uffi- cio Autorità di Gestione del POR Basilicata 2000/2006 e ss.mm.ii. e del PO F.E.S.R. 2007/2013 presso il Dipartimento Presidenza della Giunta alla dott.ssa Patrizia Minardi; VISTI - il Regolamento (CE) n. 1080/2006 e ss.mm.ii. relativo al Fondo Europeo di Svi- luppo Regionale (F.E.S.R.) e recante l'abroga- zione del Regolamento (CE) n 1783/1999; - il Regolamento (CE) n. 1083/2006 e ss.mm.ii., recante disposizioni generali suil Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R.), sul Fondo Sociale Europeo (FSE) e sul Fondo di Coesione e che abro- ga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; - il Regolamento (CE) n. 1828/2006 e ss.mm.ii. che stabilisce le modalità di appli- cazione dei regolamenti precedentemente richiamati; VISTE - la Legge Regionale n. 34 del 6 settembre 2001 relativa al nuovo ordinamento contabile della Regione Basilicata; - la L.R. n. 34/2010 riguardante l'approvazio- ne del Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2011 e del Bilancio Pluriennale per il triennio 2011/2013; - la Deliberazione della Giunta regionale n. 1 del 5 gennaio 2011 con la quale è stato approvato il riparto in capitoli ed Unità Previsionali di Base; - la L.R. n. 17/2011 riguardante l'approvazio- ne Assestamento del Bilancio di Previsione per l'Esercizio Finanziario 2011 e del Bilancio Pluriennale per il triennio 2011/2013; - la Deliberazione della Giunta regionale n. 1158 del 5 agosto 2011 con la quale è stato approvato il riparto in capitoli delle Unità Previsionali di Base variate a seguito del- l'approvazione della L.R. n. 17/2011 Asse- Parte I 3 Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011
Transcript
Page 1: DGR_1450_2011_2

Parte ILEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI

DELLA REGIONE________

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTAREGIONALE 11 ottobre 2011, n. 1450.

P.O. F.E.S.R. Basilicata 2007/2013 - Asse V"Sistemi urbani" - Obiettivo specifico V.2"Valorizzazione della città di Matera come'grande attrattore' turistico-culturale" - presad'atto della sottoscrizione dell'Accordo diProgramma per l'attuazione del P.I.S.U.S.città di Matera e del cronoprogramma diattuazione - Ammissione a finanziamento del-le operazioni.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 recante:

"Norme generali sull'ordinamento del lavoro

alle dipendenze delle Pubbliche Amministra-

zioni" e s.m.i.;

VISTA la L.R. n. 12/1996 e successive modifica-

zioni e integrazioni, recante: "Riforma dell'or-

ganizzazione amministrativa regionale";

VISTA la D.G.R. n. 11/1998 riguardante l’ "Indivi-

duazione degli atti di competenza della Giun-

ta";

VISTE le deliberazioni della Giunta Regionale n.

1148 del 23/05/2005 e n. 1380 del 5/07/2005

riguardanti la "L.R. 2 marzo 1996 n.12 e succ.

modificazioni -Denominazione e configura-

zione dei dipartimenti regionali relativi alle

aree istituzionali della giunta regionale e del-

la presidenza della giunta";

VISTE le D.G.R. n. 2017/2005 (Dimensionamen-

to ed articolazione delle strutture e delle posi-

zioni dirigenziali dei dipartimenti dell'area

istituzionale della Presidenza della Giunta.

Individuazione delle strutture e delle posizio-

ni dirigenziali individuazione declaratoria dei

compiti loro assegnati) e n.1167/07 (Modifi-

che alla declaratoria ed alla titolarità di alcu-

ne posizioni dirigenziali;

VISTE la "Disciplina dell'iter procedurale delle

proposte di deliberazione della Giunta Regio-

nale e dei provvedimenti di impegno e liqui-

dazione della spesa" approvata con D.G.R. n.

539 del 23 aprile 2008, che ha novellato le

DD.GG.RR. n. 2903/04 e n. 637/2006;

VISTA la D.G.R. n. 2048 del 14/12/2010 con cui è

stato conferito l'incarico di direzione dell'uffi-

cio Autorità di Gestione del POR Basilicata

2000/2006 e ss.mm.ii. e del PO F.E.S.R.

2007/2013 presso il Dipartimento Presidenza

della Giunta alla dott.ssa Patrizia Minardi;

VISTI - il Regolamento (CE) n. 1080/2006 e

ss.mm.ii. relativo al Fondo Europeo di Svi-

luppo Regionale (F.E.S.R.) e recante l'abroga-

zione del Regolamento (CE) n 1783/1999;

- il Regolamento (CE) n. 1083/2006 e

ss.mm.ii., recante disposizioni generali suil

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

(F.E.S.R.), sul Fondo Sociale Europeo

(FSE) e sul Fondo di Coesione e che abro-

ga il Regolamento (CE) n. 1260/1999;

- il Regolamento (CE) n. 1828/2006 e

ss.mm.ii. che stabilisce le modalità di appli-

cazione dei regolamenti precedentemente

richiamati;

VISTE - la Legge Regionale n. 34 del 6 settembre

2001 relativa al nuovo ordinamento contabile

della Regione Basilicata;

- la L.R. n. 34/2010 riguardante l'approvazio-

ne del Bilancio di Previsione per l'esercizio

finanziario 2011 e del Bilancio Pluriennale

per il triennio 2011/2013;

- la Deliberazione della Giunta regionale n. 1

del 5 gennaio 2011 con la quale è stato

approvato il riparto in capitoli ed Unità

Previsionali di Base;

- la L.R. n. 17/2011 riguardante l'approvazio-

ne Assestamento del Bilancio di Previsione

per l'Esercizio Finanziario 2011 e del

Bilancio Pluriennale per il triennio

2011/2013;

- la Deliberazione della Giunta regionale n.

1158 del 5 agosto 2011 con la quale è stato

approvato il riparto in capitoli delle Unità

Previsionali di Base variate a seguito del-

l'approvazione della L.R. n. 17/2011 Asse-

Parte I 3Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 2: DGR_1450_2011_2

stamento del Bilancio di Previsione per l'E-

sercizio Finanziario 2011 e del Bilancio

Pluriennale per il triennio 2011/2013;

VISTO il Quadro Strategico Nazionale 2007-

2013 approvato dalla Commissione europea

con decisione n. C (2007) 3329 del 13 luglio

2007;

VISTO il Programma Operativo F.E.S.R. 2007-

2013 della Regione Basilicata, adottato col-

Decisione della Commissione Europea

C(2007) 6311 del 7 dicembre 2007 la cui pre-

sa d'atto è avvenuta con D.G.R. n. 262 del 4

marzo 2008;

DATO ATTO delle modifiche apportate al P.O.

F.E.S.R. Basilicata 2007-2013 adottate con

Decisione della Commissione Europea

C(2010) 884 del 2 marzo 2010, la cui presa

d'atto è avvenuta con D.G.R. n. 497 del 18

marzo 2010;

VISTO l'Accordo Quadro di apertura di credito

stipulato tra la Regione Basilicata e la Banca

Europea degli Investimenti il cui schema è

stato approvato con D.G.R. n. 667/2009;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubbli-

ca 196 del 03/10/2008 recante norme in mate-

ria di ammissibilità delle spese per il periodo

di programmazione 2007-2013;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n.

932 dell'8 giugno 2010 di presa della "Descri-

zione del sistema di gestione e controllo" del

PO F.E.S.R. Basilicata 2007- 2013 ex art. 71

del Regolamento (CE) n. 1083/2006 ss.mm.ii.

accettata dalla Commissione Europea e dei

relativi Manuali allegati:

- "Manuale dei controlli di primo livello"

approvato con Determinazione dirigenziale

n. 2313 del 16 settembre 2009 dell'Autorità

di Gestione;

- "Manuale di gestione delle irregolarità"

approvato con Determinazione dirigenziale

n. 2313 del 16 settembre 2009 dell'Autorità

di Gestione;

- "Manuale sulle procedure di rendicontazio-

ne della spesa, monitoraggio e reporting"

approvato con Determinazione dirigenziale

n. 2313 del 16 settembre 2009 dell'Autorità

di Gestione;

- “Descrizione e Manuale delle Utente del

sistema informativo di monitoraggio

(SIMIP)" approvato con Determinazione

dirigenziale n. 2313 del 16 settembre 2009

dell'Autorità di Gestione;

- "Manuale sulla interoperabilità tra il siste-

ma informativo contabile, il sistema di

monitoraggio SIMIP e l'applicativo "Prov-

vedimenti autorizzativi" approvato con

Determinazione dirigenziale n. 2313 del 16

settembre 2009 dell'Autorità di Gestione;

- "Procedure relative alle funzioni ed all'atti-

vità dell'Autorità di Certificazione approva-

te con Deliberazione della Giunta regionale

n. 1067 del 10 giugno 2009;

- "Manuale di Audit" predisposto dall'Auto-

rità di Audit approvato con Deliberazione

della Giunta regionale n. 483 del 23 marzo

2009;

VISTA la D.G.R. n. 1040 del 10 giugno 2009 che

approva il "Piano di Comunicazione del PO

F.E.S.R. Basilicata 2007-2013" e la relativa

Linea grafica e il Manuale d'uso;

VISTI i "Criteri di Selezione" del P.O. F.E.S.R.

Basilicata 2007-2013 approvati dal Comitato

di Sorveglianza in data 4 aprile 2008, come

modificati ed integrati da ultimo nella riunio-

ne del Comitato di Sorveglianza del 9 giugno

2011 (Versione 4.0);

PRESO ATTO - che il paragrafo 1.4 del docu-

mento "Criteri di selezione" del PO F.E.S.R.

Basilicata 2007-2013 prevede che i progetti

rientranti nella tipologia "opere pubbliche" o

"acquisizione di beni servizi" possano essere

selezionati mediante procedure negoziali o

mediante evidenza pubblica con deliberazio-

ne di Giunta regionale mentre nel caso di

"regimi di aiuto" saranno attivati Avvisi Pub-

blici/Bandi così come anche l'articolo 4 –

"Procedure di selezione delle operazioni" del-

la succita "Direttiva OO.PP." limitatamente

alle "opere pubbliche";

- delle procedure di selezione e istruttoria

4 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 3: DGR_1450_2011_2

delle operazioni previste dalla "Pista di con-

trollo" per le operazioni a carattere infra-

strutturale a regia regionale attuate

mediante procedura negoziale di cui al

paragrafo 10.3.1. del "Manuale dei Control-

li di primo livello" del PO F.E.S.R. Basilica-

ta 2007-2013 di cui all'Allegato -A" della

"Descrizione del Sistema di Gestione e Con-

trollo" approvato con D.G.R. n. 932/2010;

- che le procedure di selezione e istruttoria

delle operazioni per l'acquisizione di beni e

servizi a regia regionale e per i regimi di

aiuto attivati nell'ambito dell'Asse V “Siste-

mi urbani" non sono contemplate nel

Manuale dei Controlli di primo livello del

PO F.E.S.R. Basilicata 2007-2013 di cui

all'Allegato "A" della "Descrizione dei Siste-

ma di Gestione e Controllo" approvato con

D.G.R. n. 932/2010 e pertanto è necessario

rinviare a successive Determinazioni Diri-

genziali dei Responsabili delle Linee di

Intervento (RLI) competenti l'approvazio-

ne delle piste di controllo dettagliate;

VISTA la "Direttiva delle procedure e degli adem-

pimenti connessi all'ammissione o finanzia-

mento ed alla realizzazione di operazioni a

carattere infrastrutturale cofinanziate dal PO

F.E.S.R. Basilicata 2007-2013" (di seguito

"Direttiva OO.PP.") approvata con D.G.R. n.

759 del 31 maggio 2011;

CONSIDERATO in particolare l'articolo 5 della

"Direttiva OO.PP." che disciplina il contenuto

dell'atto di ammissione a finanziamento;

CONSIDERATO che l'articolo 6 della "Direttiva

OO.PP." disciplina le acquisizioni e le verifi-

che preliminari all'ammissione a finanzia-

mento che il responsabile di linea di interven-

tio deve effettuare;

VISTE - la Deliberazione della Giunta regionale

n. 46 del 20 gennaio 2009 avente ad oggetto

"PO F.E.S.R. Basilicata 2007-2013 - Approva-

zione piano finanziario per obiettivo operati-

vo e linea di intervento - Designazione dei

responsabili delle linee di intervento - Defini-

zione dei target di spesa al 31-12-2009" e suc-

cessive modifiche;

- in particolare la D.G.R. n. 2035/2010 aven-

te ad oggetto "PO F.E.S.R. Basilicata 2007-

2013 - D.G.R. N. 46 del 20 gennaio 2009 di

approvazione del Piano finanziario per

Obiettivo Operativo e Linea di Intervento,

nonché di designazione dei Responsabili di

Linea di Intervento e definizione dei target

di spesa al 31-12-2009 ss.mm.ii. - Rimodu-

lazione della dotazione finanziaria dell'As-

se V e rettifica di errori materiali";

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n.

1851 del 3 novembre 2009 avente ad oggetto

"P.O. F.E.S.R. Basilicata 2007-2013 - Asse V

"Sviluppo urbano" - Approvazione dello sche-

ma di Protocollo di Intesa per l'elaborazione e

l'attuazione dei Piani di Sviluppo Urbano

Sostenibili – P.I.S.U.S.";

VISTA la D.G.R. n. 2265 del 22 dicembre 2009

avente ad oggetto "P.O. FESR Basilicata 2007-

2013 - Asse V - Sviluppo urbano - ob. spec. V.2

- Approvazione del nuovo schema di Proto-

collo di Intesa per l'elaborazione e l'attuazio-

ne del Piano Integrato di Sviluppo Urbano

Sostenibile - P.I.S.U.S. - Matera, a seguito del-

le integrazioni proposte dai rappresentanti

delle istituzioni beneficiarie";

VISTO il Protocollo di Intesa per l'elaborazione e

l'attuazione del Piano Integrato di Sviluppo

Urbano Sostenibile della città di Matera sot-

toscritto in data 30 dicembre 2009 dal Presi-

dente della Regione Basilicata, dal Commis-

sario Prefettizio del Comune di Matera, dal

delegato del Direttore della Direzione Regio-

nale per i Ben Culturali e Paesaggistici della

Basilicata – Ministero per i Beni e le Attività

Culturali, dal Vice-presidente della Provincia

di Matera e dal Presidente del Parco Archeo-

logico Storico Naturale delle Chiese Rupestri;

DATO ATTO che la sopracitata D.G.R. 2312/2009

attribuisce all'Ufficio "Autorità di Gestione del

POR Basilicata 2000-2006 e del PO F.E.S.R.

2007-2013" del Dipartimento Presidenza della

Giunta la delega per i successivi adempimen-

ti amministrativi e a titolarità del governo del

processo di attivazione dei Protocolli d'Intesa;

VISTO il Decreto del Presidente della Giunta

Parte I 5Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 4: DGR_1450_2011_2

regionale del 26 maggio 2010 n. 140 avente ad

oggetto "P.O. F.E.S.R. 2007-2013 - Asse V

"Sistemi urbani" - Piano Integrato di Sviluppo

Urbano Sostenibile della città di Matera –

Costituzione Comitato di Coordinamento";

VISTI - gli "Orientamenti per la definizione delle

strategie e della governance dei P.I.S.U.S.”

approvati dal Comitato di Coordinamento

sopracitato, nella riunione in forma congiun-

ta del 30 luglio 2010;

- la D.G.R. n. 48 del 27 gennaio 2011 avente

ad oggetto "P.O. F.E.S.R. Basilicata

2007/2013 - Asse V "Sistemi urbani" - Rimo-

dulazione della dotazione finanziaria atti-

vabile per i P.I.S.U.S. per l'intero periodo di

programmazione 2007-2013 a seguito del-

l'approvazione della D.G.R. n. 2035/2010";

- la D.G.R. n. 49 del 27 gennaio 2011 avente

ad oggetto "P.O. F.E.S.R. Basilicata

2007/2013 - Asse V 'Sistemi urbani' - presa

d'atto degli 'Orientamenti per la definizio-

ne delle strategie e della governance dei

P.I.S.U.S.' e approvazione della versione

rimodulata";

VISTE - la D.D. 71AU.2011/D.00123 del

28/01/2011 avente ad oggetto "P.O. F.E.S.R.

Basilicata 2007/2013 - Asse V " Sistemi urba-

ni" - Proroga termini connessi all'attuazione

degli Accordi di Programma dei P.I.S.U.S. del-

la città di Potenza e dei P.I.S.U.S. della città di

Matera";

- la D.G.R. n. 625 del 4 maggio 2011 avente

ad oggetto "P.O. F.E.S.R. Basilicata

2007/2013 - Asse V " Sistemi urbani" - Pre-

sa d'atto della proroga dei termini connessi

all'attuazione degli Accordi di Programma

dei P.I.S.U.S. della città di Potenza e del

P.I.S.U.S. della città di Matera e concessio-

ne di una ulteriore proroga. Rettifica errori

materiali al Piano finanziario P.I.S.U.S.

città di Matera approvato con D.G.R. n. 48

del 21 gennaio 2011";

VISTE - la D.G.R. n. 713 del 24 maggio 2011

avente ad oggetto "P.O. F.E.S.R. Basilicata

2007/2013 - Asse V " Sistemi urbani" - Obietti-

vo specifico V.2 "Valorizzazione della città di

Matera come 'grande attrattore' turistico-cul-

turale" - approvazione del Piano di Azione

città di Matera.";

- la D.G.R. n. 731 del 24 maggio 2011 avente

ad oggetto "P.O. F.E.S.R. Basilicata

2007/2013 - Asse V "Sistemi urbani" - Obiet-

tivo specifico V.2 "Valorizzazione della città

di Matera come 'grande attrattore' turisti-

co-culturale" - approvazione delle schede di

operazione, del piano finanziario delle ope-

razioni e sistema degli indicatori e dello

schema di Accordo di Programma per l'at-

tuazione del P.I.S.U.S. città Matera. - Auto-

rizzazione alla sottoscrizione";

CONSIDERATO che le procedure di attuazione

definite nell'ambito dei citati "Orientamenti

per la definizione delle strategie e della gover-

nance dei P.I.S.U.S." per la presentazione del-

le schede di operazioni prevedono le seguenti

fasi: Attività di consultazione per l'individua-

zione delle operazioni da realizzare; Approva-

zione e presentazione della proposta di opera-

zioni; Valutazione e negoziato delle proposte

di operazioni; Approvazione del P.I.S.U.S. da

parte della Partnership istituzionale Locale;

Approvazione del P.I.S.U.S. da parte della

Regione Basilicata; Sottoscrizione dell'Accor-

do di Programma;

CONSIDERATO che il Protocollo di Intesa per

l'elaborazione e l'attuazione del P.I.S.U.S. del-

la città di Matera sottoscritto in data 30

dicembre 2009 all'art. 7 "Impegni comuni"

prevede la sottoscrizione di un Accordo di

Programma per l'attuazione del P.I.S.U.S.;

RILEVATO che:

- il Comitato di Sorveglianza del PO F.E.S.R.

Basilicata 2007-2013, nella riunione del 9

giugno 2011:

a) ha preso atto dell'assenza di impegni al

31 maggio 2011 di cui alla deliberazione

CIPE n. 1/2011, stabiliti nel documento

"Iniziative di accelerazione e riprogram-

mazione dei Programmi comunitari

2007-2013 approvato il 30 marzo 2011

dal "Comitato nazionale per il coordina-

mento e la sorveglianza della politica

6 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 5: DGR_1450_2011_2

regionale unitaria", per l'Asse V – "Siste-

mi urbani.' e dell'invito dei rappresen-

tanti della Commissione europea e del

MISE a concentrare tutti gli sforzi al

fine di assumere gli impegni giuridica-

mente vincolanti entro settembre 2011

per contribuire al raggiungimento degli

obiettivi di spesa fissati per il 31 dicem-

bre 2011 e, in generale, per scongiurare

il disimpegno delle risorse finanziarie

per l'applicazione della regola del disim-

pegno automatico delle risorse non uti-

lizzate;

b) ha invitato, nel caso di mancato impe-

gno delle risorse nei termini sopra indi-

cati, a rimodulare le risorse del Pro-

gramma Operativo F.E.S.R. a favore di

Assi/linee di intervento in grado di pro-

durre spesa onde non rischiare la perdi-

ta di fondi strutturali per la Regione

Basilicata; rinviare alla programmazio-

ne post-2013 l'attuazione di quelle ope-

razioni dei P.I.S.U.S (opere pubbliche/

acquisizione di beni e servizi/regimi di

aiuto) che non contribuiscono al rag-

giungimento dei target fissati per evita-

re il disimpegno da parte della Commis-

sione europea delle risorse non utilizza-

te e a raggiungere i quattro target di

impegno e di spesa definiti dalla delibe-

razione CIPE n.1/2011, stabiliti nel

documento "Iniziative di accelerazione e

riprogrammazione dei Programmi

comunitari 2007-2013" approvato il 30

marzo 2011 dal "Comitato nazionale per

il coordinamento e la sorveglianza della

politica regionale unitaria";

c) ha accolto la proposta dei rappresentan-

ti della Commissione europea e del

MISE di organizzare un incontro tecni-

co fra Regione e Comuni capofila per

definire un cronoprogramma della tem-

pistica procedurale di ogni operazione e

delle previsioni di assunzione degli

impegni giuridicamente vincolanti e dei

pagamenti al fine di definire le opera-

zioni che contribuiscono a raggiungere

livelli di spesa idonei ad evitare per la

Regione Basilicata il disimpegno delle

risorse finanziarie per l'applicazione

della regola del disimpegno automatio

delle risorse non utilizzate e a raggiun-

gere i quattro target di impegno e di spe-

sa definiti dalla deliberazione CIPE n.1/

2011, stabiliti nel documento "Iniziative

di accelerazione e riprogrammazione

dei Programmi comunitari 2007-2013"

approvato il 30 marzo 2011 dal "Comita-

to nazionale per coordinamento e la sor-

veglianza della politica regionale unita-

ria";

- il Comitato di Coordinamento del P.I.S.U.S.

città di Matera, riunitosi in forma congiun-

ta il giorno 11 luglio 2011, ha preso atto

della sintesi del verbale delle decisioni del

Comitato di Sorveglianza del PO F.E.S.R.

2007-2013 del 9 giugno 2011 in merito allo

stato di attuazione dell'Asse V "Sistemi

urbani" ed ha adottato un cronoprogram-

ma procedurale e dei pagamenti per garan-

tire un processo di attuazione dell'Asse V

"Sistemi urbani", così come indicato dai

rappresentanti della Commissione europea

e del MISE, funzionale al perseguimento

degli obiettivi di spesa del PO F.E.S.R.

2007-2013;

- in data 18 luglio 2011 il Presidente della

Regione Basilicata e il Sindaco del Comune

di Matera, Soggetto capofila del P.I.S.U.S.

città di Matera, hanno sottoscritto l'Accor-

do di Programma per l'attuazione del

P.I.S.U.S. città di Matera;

- al fine di recepire le decisioni assunte in

sede di Comitato di Sorveglianza de PO

F.E.S.R. 2007-2013 del 9 giugno 2011 e del

Comitato di Coordinamento dell'11 luglio

2011, il suddetto Accordo di Programma è

stato sottoscritto:

a) oltre i termini stabiliti con la D.G.R. n.

625 del 4 maggio 2011;

b) adottando uno schema di Accordo che

presenta modifiche non sostanziali

Parte I 7Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 6: DGR_1450_2011_2

rispetto a quello approvato con D.G.R.

n. 731 del 24 maggio 2011 ;

e) una integrando la formulazione del

P.I.S.U.S. città di Matera approvata

complessivamente con la succitata

D.G.R. n. 731/2011 con l'inserimento

dell’ "Allegato 3 Cronoprogramma di

attuazione" che definisce il cronopro-

gramma procedurale e dei pagamenti

adottato dal Comitato di Coordinamen-

to dell'11 luglio 2011;

- il succitato Accordo di Programma è stato

sottoscritto nelle more della formale appro-

vazione del relativo schema da parte della

Partnership Istituzionale Locale del

P.I.S.U.S. città di Matera;

- il succitato Accordo di Programma è stato

approvato formalmente dalla Partnership

Istituzionale Locale in data 4/08/2011 così

come si evince dal verbale della seduta,

acquisito al protocollo regionale al numero

135085 del 5/08/2011;

RILEVATO che le procedure di attuazione relati-

ve alla fase di "Approvazione del P.I.S.U.S. da

parte della Partnership Istituzionale Locale",

sono state di fatto attuate modificando solo la

tempistica indicata nell'allegato "B- Gover-

nance e procedure di definizione dei

P.I.S.U.S" agli "Orientamenti per la definizio-

ne delle strategie e della governance dei

P.I.S.U.S" la cui presa d'atto è stata approvata

con la sopracitata D.G.R. n. 49/2011;

CONSIDERATO che:

- le "Schede di operazioni" allegate al succi-

tato Accordo di Programma (allegato n. 1a

"Schede di operazioni") sono state approva-

te con la D.G.R. n. 731/2011 e che il crono-

programma attuativo e di spesa ivi riporta-

to è stato modificato con quanto indicato

nell'allegato 3 al succitato Accordo di Pro-

gramma;

- per l'attuazione delle operazioni di cui

all'allegato la "Schede di operazioni" al suc-

citato Accordo di Programma è previsto un

costo pubblico complessivo pari ad a

33.269.475,00 a valere sull'obiettivo specifi-

co V.2 dell'Asse V del P.O. F.E.S.R. Basilica-

ta 2007-2013;

- per la realizzazione delle n. 22 operazioni a

carattere infrastrutturale, le cui singole

schede sono riportate all'allegato 1a del

succitato Accordo di Programma, è previ-

sto un ammontare complessivo pubblico di

a 24.784.680,00 a valere sull'obiettivo spe-

cifico V.2 dell'Asse V del P.O. F.E.S.R. Basi-

licata 2007-2013, così ripartito per Obietti-

vi operativi e Linee di intervento:

8 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 7: DGR_1450_2011_2

CONSIDERATO necessario stabilire che i sogget-

ti specificati nell'allegato 1a "Schede di opera-

zioni" al succitato Accordo di Programma

fungeranno da beneficiari delle operazioni ai

sensi dell'articolo 2 del Reg. CE n. 1083/2006

e ss.mm.ii.;

PRESO ATTO che l'articolo 13 del Regolamento

CE n. 1828/2006 e ss.mm.ii. in materia di con-

trolli stabilisce che "prima di prendere la deci-

sione in merito all'approvazione' l'Autorità di

Gestione "... si assicura che il beneficiario sia

in grado di rispettare" le "condizioni specifi-

che" relative ai prodotti o ai servizi da fornire

nel quadro dell'operazione, al piano di finan-

ziamento, al termine per l'esecuzione, ai dati

finanziari o di altro genere che vanno conser-

vati e comunicati;

VERIFICATA l'esistenza dei beneficiari indicati

in corrispondenza di ciascuna operazione di

carattere infrastrutturale e per l'acquisizione

di beni e servizi e la capacità degli stessi di

rispettare le suddette condizioni, in quanto le

amministrazioni beneficiarie non sono state

soppresse o poste in liquidazione con disposi-

zione regionale e/o nazionale;

VERIFICATO che le operazioni indicate nell'alle-

gato 1a "Schede di operazioni" al succitato

Accordo di Programma non sono state già

finanziate e rendicontate a valere sulle “risor-

se liberate" del POR Basilicata 2000-2006 di

cui al paragrafo 6.3.6. del QCS Italia 2000-

2006;

CONSIDERATO che:

- l'articolo 60, lettera a), del Regolamento CE

n. 1083/2006 e ss.mm.ii. prevede che l'Au-

torità di Gestione "...è tenuta a ... garantire

che le operazioni destinate a beneficiare di

un finanziamento siano selezionate confor-

memente ai criteri applicabili al program-

ma operativo e siano conformi alle norme

comunitarie e nazionali applicabili per l'in-

tero periodo di attuazione";

- l'articolo 56 (3) del Regolamento CE n.

1083/2006 e ss.mm.ii. stabilisce che "una

spesa è ammissibile alla partecipazione dei

Fondi soltanto qualora sia stata sostenuta

Parte I 9Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 8: DGR_1450_2011_2

per operazioni decise dall'autorità di

gestione del programma operativo in que-

stione o sotto la sua responsabilità, confor-

memente ai criteri fissati dal comitato di

sorveglianza";

RILEVATO che le operazioni indicate nell'allega-

to 1a "Schede di operazioni" al succitato

Accordo di Programma:

- sono state selezionate nell'ambito dello

strumento programmatico denominato

Piano Integrato di Sviluppo Urbano Soste-

nibile città di Matera, predisposto nel

rispetto delle modalità di selezione e delle

condizioni specifiche indicate nel para-

grafo 1.4 "Modalità di attivazione" del

documento "Criteri di selezione" del PO

F.E.S.R. Basilicata approvato dal Comitato

di Sorveglianza;

- rispettano il requisito di ammissibilità

comune dell'Asse V Sistemi urbani "Inseri-

mento degli interventi nel Piano Integrato

di Sviluppo Urbano Sostenibile (P.I.S.U.S.)"

previsto dal documento "Criteri di selezio-

ne" del PO F.E.S.R. Basilicata approvato

dal Comitato di Sorveglianza in quanto tut-

te le operazioni sono inserite nel Piano

Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile

città di Matera;

RILEVATO che le operazioni selezionate ed indi-

cate nell'allegato 1a "Schede di operazioni” al

succitato Accordo di Programma rispettano i

requisiti di ammissibilità e di selezione previ-

sti dal documento "Criteri di selezione" del PO

F.E.S.R. Basilicata approvato dal Comitato di

Sorveglianza per le specifiche linee di inter-

vento in cui è articolato l'obiettivo specifico

V.2 dell'Asse V "Sistemi urbani", le cui motiva-

zioni sono illustrate nelle singole schede di

operazione di cui all'allegato 1a del succitato

Accordo di Programma;

VISTE le disposizioni in materia di progetti

generatori di entrate, in particolare:

- l'articolo 55 del Regolamento CE n.

1083/2006 e ss.mm.ii in materia di progetti

generatori di entrate;

- l'articolo 9 della "Direttiva OO.PP." che

disciplina l'ammissione finanziamento dei

progetti generatori di entrate;

CONSIDERATO che per le operazioni a caratte-

re infrastrutturale con costo complessivo

superiore ad un milione di euro configurabili

quali potenzialmente generatori di entrate ai

sensi dell'art. 55 del Reg. CE n. 1083/2006 e

ss.mm.ii. non è stata acquisita l'analisi delle

entrate nette effettuata secondo il "metodo del

deficit di finanziamento" dai rispettivi benefi-

ciari in quanto la selezione delle operazioni

nell'ambito del Piano Integrato di Sviluppo

Urbano Sostenibile è avvenuta sulla base di

"schede progetto" non contemplanti tali anali-

si;

CONSIDERATO che laddove tali operazioni sia-

no generatori di entrate ai sensi dell'art. 55

dei Reg CE n. 1083/2006 e ss.mm.ii. la stima

della spesa ammissibile dovrà essere effettua-

ta secondo le indicazioni e la metodologia

indicata dalla Commissione europea nella

nota COCOF 07/0074/03-EN "Information

note to the Cocof Guidance Note un Article 55

of Council Regulation (EC) No 1083/2006:

Revenue-generating Projects" (versione finale

del 18.06.2008), come aggiornata e sostituita

dalla nota COCOF 07/0074/09 "Revised gui-

dance note on article 55 for ERDF and CF of

Council Regulation (EC) no 1083/2006: Reve-

nue-Generating Projects" - Final version del

30/11/2010;

RITENUTO necessario posticipare il momento

dell'applicazione delle disposizione di cui ai

commi da 1 a 7 dell'art. 9 "Ammissione a

finanziamento dei progetti generatori di

entrate" della "Direttiva OO.PP." alle attività

propedeutiche alla concessione del contributo

di cui all'art. 12 "Determinazioni dirigenziali

di concessione del contributo e di approva-

zione del quadro economico" della "Direttiva

OO.PP." con le quali, ove necessario, sarà ride-

finito l'importo della spesa ammissibile a

finanziamento per le singole operazioni a

carattere infrastrutturale;

10 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 9: DGR_1450_2011_2

CONSIDERATO che, ai sensi dell'art. 11 "Dispo-

sizioni aggiuntive per l'ammissione a finan-

ziamento di progetti soggetti a VIA o a valu-

tazione d'incidenza" della "Direttiva OO.PP.",

progetti per i quali sia richiesto uno scree-

ning, una VIA, una Valutazione d'Incidenza

ovvero analoga procedura di valutazione pre-

vista dalla legislazione comunitaria in mate-

ria non possono essere selezionati e/o ammes-

si a finanziamento prima che siano rispettate

entrambe le seguenti condizioni, ossia prima

che:

a) tale procedura si sia conclusa in maniera

soddisfacente per l'autorità competente

(Ufficio "Compatibilità Ambientale");

b) il riassunto non tecnico ("Non-Technical

Summary") della VIA sia stato reso pubbli-

co secondo le indicazioni del comma 5;

RITENUTO necessario rinviare l'ammissione a

finanziamento a valere sul PO FESR dei pro-

getti per i quali si renderà necessario uno

screening, una VIA, una Valutazione d'Inci-

denza ovvero analoga procedura di valutazio-

ne prevista dalla legislazione comunitaria in

materia a successiva Deliberazione di Giunta

regionale al fine di consentire l'adozione dei

procedimenti propedeutici e funzionali al

rispetto delle condizioni di ammissione a

finanziamento di cui al sopra citato art. 11

della "Direttiva OO.PP.", provvedendo a ridefi-

nire le rispettive schede di operazioni di cui

all'allegato 1a "Schede di operazioni" del suc-

citato Accordo di Programma alle eventuali

prescrizioni derivanti dalle citate procedure;

RAVVISATA pertanto la necessità di:

- prendere atto degli esiti della riunione del

Comitato di Coordinamento dell'11 luglio

2011 relativamente all'adozione del crono-

programma procedurale e dei pagamenti

per garantire un processo di attuazione del-

l'Asse V "Sistemi urbani funzionale al per-

seguimento degli obiettivi di spesa del PO

F.E.S.R. 2007-2013;

- prendere atto dell'Accordo di Programma

per l'attuazione del P.I.S.U.S. città di Mate-

ra sottoscritto in data 18 luglio 2011 dal

Presidente della Regione Basilicata dal Sin-

daco del Comune di Matera, Soggetto capo-

fila del P.I.S.U.S. città di Matera, riportato

nell'allegato "A" della presente deliberazio-

ne, di cui forma parte integrante e sostan-

ziale;

- prendere atto del cronoprogramma di

attuazione di cui all'allegato 3 al succitato

Accordo di Programma;

- di prendere atto che il P.I.S.U.S. città di

Matera, approvato complessivamente con

la D.G.R. n. 731/2011, è stato integrato con

l'inserimento del nuovo allegato “Crono-

programma di attuazione" che definisce il

cronoprogramma procedurale e dei paga-

menti e che di conseguenza la formulazio-

ne del Piano Integrato di Sviluppo Urbano

Sostenibile città di Matera oggetto del suc-

citato Accordo di Programma è dato dai

seguenti documenti riportati anch'essi

all'allegato "A" della presente deliberazione

di cui formano parte integrante e sostan-

ziale:

a) "Piano di Azione" (allegato n. 1 al succi-

tato Accordo di Programma);

b) "Schede di operazioni" (allegato n. 1a al

succitato Accordo di Programma);

c) "Piano finanziario, delle operazioni e

sistema degli indicatori" (allegato n. 2 al

succitato Accordo di Programma);

d) "Cronoprogramma di attuazione" (alle-

gato n. 3 al succitato Accordo di Pro-

gramma);

- prendere atto che il succitato Accordo di

Programma è stato formalmente approvato

dalla Partnership Istituzionale Locale del

P.I.S.U.S. città di Matera così come si rile-

va dal verbale del acquisito al protocollo

regionale il 5/08/2011 ai numero 135085;

- ammettere a finanziamento le operazioni a

carattere infrastrutturale e per l'acquisizio-

ne di beni e servizi di cui alle precitate

"Schede di operazioni" allegate al succitato

Accordo di Programma, limitatamente a

quelle per le quali non sia obbligatorio uno

Parte I 11Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 10: DGR_1450_2011_2

screening, una VIA, una Valutazione d'Inci-

denza ovvero analoga procedura di valuta-

zione prevista dalla legislazione comunita-

ria in materia;

- stabilire che l'ammissione a finanziamento

dei singoli progetti riferibili alle n. 3 opera-

zioni in regime di aiuto, di cui alle "Schede

di operazioni" allegate al succitato Accordo

di Programma, avverrà a seguito dell'ema-

nazione di appositi bandi da parte della

Regione Basilicata;

- informare i beneficiari, ai sensi dell'articolo

6 del Reg. CE 1828/2006 e ss.mm.ii. del fatto

che, accettando il finanziamento, essi accet-

tano nel contempo di venire inclusi nell'elen-

co dei beneficiari pubblicato a norma dell'ar-

ticolo 7(2), lettera d), del Reg. CE n.

1828/2006 e ss.mm.ii. sul sito del PO F.E.S.R.

Basilicata 2007-2013 www.porbasilicata.it e

sul sito della Commissione europea;

- far decorrere per le operazioni a carattere

infrastrutturale e per l'acquisizione di beni

e servizi la data di ammissibilità delle rela-

tive spese dalla data di sottoscrizione del

succitato Accordo di Programma, ad ecce-

zione delle spese funzionali alla realizza-

zione dei singoli progetti, che si considera-

no ammissibili a decorrere dal 1° gennaio

2007;

- stabilire le seguenti scadenze relative alle

operazioni di cui alle precitate "Schede di

operazioni" al succitato Accordo di Pro-

gramma:

a) per le operazioni a carattere infrastrut-

turale (opere pubbliche), in linea con

l'articolo 5 della "Direttiva OO.PP.",

secondo la tempistica indicata nelle

schede di operazioni relativa alla pro-

gettazione e in particolare all'attuazione

aggiornata secondo quanto indicato nel

cronoprogramma di cui all'allegato 3

all'Accordo succitato. Essa è da inten-

dersi come di seguito riportato:

i. data di appalto: termine ultimo per

l'assunzione dell'impegno giuridica-

mente vincolante (atto del beneficia-

rio) relativo all'aggiudicazione dei

lavori ai sensi dell'articolo 15 della

succitata "Direttiva OO.PP.";

ii. entro i sei mesi successivi alla data

prevista per la fine dei lavori: termi-

ne ultimo per la conclusione dell'ope-

razione ai sensi dell'art. 88 de Rego-

lamento (CE) 1083/2006;

iii. entro i sei mesi successivi alla data

prevista per la fine lavori: termine

ultimo per l'operatività dell'operazio-

ne;

b) per le operazioni relative all'acquisizione

di beni e servizi secondo la tempistica indi-

cata nelle schede di operazioni relativa

all'attuazione, aggiornata secondo quanto

indicato nel cronoprogramma di cui all'al-

legato 3 al succitato Accordo di Program-

ma, da intendersi come di seguito riporta-

to:

i. data di appalto: termine ultimo per

l'assunzione dell'impegno giuridica-

mente vincolante (atto del beneficia-

rio) relativo all'aggiudicazione del-

l'appalto;

ii. entro i quattro mesi successivi alla

data prevista per la fine dell'esecu-

zione dell'appalto (ultimazione delle

prestazioni): termine ultimo per con-

clusione dell'operazione ai sensi del-

l'art. 88 del Regolamento (CE) n.

1083/2006 e ss.mm.ii;

iii. entro i quattro mesi successivi alla

data prevista per la fine dell'esecu-

zione dell'appalto (ultimazione delle

prestazioni): termine ultimo per l'o-

peratività dell'operazione;

c) per le operazioni in regime di aiuto:

i. approvazione della graduatoria entro

diciassette mesi dalla sottoscrizione

del succitato Accordo di programma:

termine ultimo per l'assunzione del-

l'impegno giuridicamente vincolante

(atto dell'organismo che eroga il con-

tributo);

12 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 11: DGR_1450_2011_2

ii. ventiquattro mesi dalla data di ado-

zione del provvedimento di conces-

sione delle agevolazioni: il termine

ultimo per la conclusione dell'opera-

zione ai sensi dell'art. 88 del Regola-

mento (CE) n. 1083/2006 e ss.mm.ii.;

iii. ventiquattro mesi dalla data di ado-

zione del provvedimento di conces-

sione delle agevolazioni: il termine

ultimo per l'operatività dell'operazio-

ne.

- stabilire che i beneficiari e i Responsabili

delle Linee di Intervento afferenti l'obietti-

vo specifico V.2 del PO F.E.S.R. Basilicata

2007-2013 dovranno assicurare, ciascuno

per le proprie competenze, la gestione, il

controllo, la sorveglianza, il monitoraggio,

la rendicontazione e la pubblicità delle

operazioni nel rispetto delle disposizioni

regolamentari (Reg. CE n. 1083/2006 e

ss.mm.ii.; Reg. CE n. 1828/2006 e

ss.mm.ii), delle previsioni della "Descrizio-

ne del sistema di gestione e controllo del

PO F.E.S.R. Basilicata 2007-2013 ex art. 71

del reg. CE 1083/2006" di cui alla D.G.R. n.

932 del 08 giugno 2010 e dei relativi

Manuali allegati, della Direttiva delle pro-

cedure e degli adempimenti connessi

all'ammissione a finanziamento ed alla rea-

lizzazione di operazioni a carattere infra-

strutturale cofinanziate dal PO F.E.S.R.

Basilicata 2007-2013" di cui alla D.G.R.

759/2011 e del succitato Accordo di Pro-

gramma;

- delegare gli Uffici Responsabili di Linea di

intervento dell'Obiettivo Specifico V.2 del

PO F.E.S.R.:

• in caso di operazioni a carattere infra-

strutturale (opere pubbliche), all'assun-

zione degli adempimenti di competenza

e, in particolare a predisporre le deter-

minazioni dirigenziali di concessione del

contributo e di approvazione dei quadri

economici secondo le indicazioni dell'ar-

ticolo 12 della "Direttiva OO.PP.";

• in caso di operazioni per l'acquisizione

di beni e servizi, all'assunzione degli

adempimenti di competenza e, in parti-

colare a predisporre le determinazioni

dirigenziali di concessione del contribu-

to e di approvazione dei quadri economi-

ci;

• in caso di operazioni in regimi di aiuto,

all'assunzione degli adempimenti di

competenza e di verificare preventiva-

mente con il titolare dell'Ufficio Unico

della Partnership Istituzionale Locale del

P.I.S.U.S. città di Matera, la coerenza dei

contenuti dei bandi che saranno emana-

ti dalla Regione Basilicata, nel rispetto

delle indicazioni formulate nel P.I.S.U.S.,

con particolare riferimento alla griglia

per l'ammissibilità e la selezione di pro-

getti di investimento;

PRESO ATTO pertanto che, in base al cronopro-

gramma delle fasi attuative, le operazioni non

comportano un completamento successivo al

31 dicembre 2015 (data ultima di ammissibi-

lità delle spese a valere sul PO F.E.S.R. Basili-

cata 2007-2013);

VERIFICATO il rispetto dell'articolo 54(5) del

Reg. CE 1083/2006 e ss.mm.ii. e della nota

COCOF/07/0008/ 01-EN – "Co-financing of

expenditure by structural funds cohesion

fund and another community financial

instrument";

Tutto ciò premesso e considerato,

SU PROPOSTA del Presidente e ad unanimità di

voti

DELIBERA

1. di approvare le premesse che qui si intendono

riportare quale parte integrante e sostanziale

della presente deliberazione;

2. di prendere atto degli esiti della riunione del

Comitato di Coordinamento dell'11 luglio

2011 relativamente all'adozione del cronopro-

gramma procedurale e dei pagamenti per

garantire un processo di attuazione dell'Asse

V "Sistemi urbani" funzionale al persegui-

mento degli obiettivi di spesa del PO F.E.S.R.

2007-2013;

Parte I 13Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 12: DGR_1450_2011_2

3. di prendere atto dell'Accordo di Programma

per l'attuazione del P.I.S.U.S. città di Matera

sottoscritto in data 18 luglio 2011 dal Presi-

dente della Regione Basilicata e dal Sindaco

del Comune di Matera, Soggetto capofila del

P.I.S.U.S. città di Matera, riportato nell'Alle-

gato “A” della presente deliberazione, di cui

forma parte integrante e sostanziale;

4. di prendere atto del cronoprogramma di

attuazione di cui all'allegato 3 al succitato

Accordo di Programma;

5. di prendere atto che il P.I.S.U.S. città di

Matera, approvato complessivamente con la

D.G.R. n. 731/2011, è stato integrato con

l'inserimento del nuovo allegato "Cronopro-

gramma attuazione" che definisce il crono-

programma procedurale e dei pagamenti e

che di conseguenza la formulazione del Pia-

no Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile

città di Matera oggetto del succitato Accor-

do di Programma è dato dai seguenti docu-

menti riportati anch'essi all'allegato "A" del-

la presente deliberazione di cui formano

parte integrante e sostanziale:

a) "Piano di Azione" (allegato n. 1 al succi-

tato Accordo di Programma);

b) "Schede di operazioni" (allegato n. 1a al

succitato Accordo di Programma);

c) "Piano finanziario, delle operazioni e

sistema degli indicatori" (allegato n. 2 al

succitato Accordo di Programma);

d) "Cronoprogramma di attuazione" (allega-

to n. 3 al succitato Accordo di Program-

ma);

6. di dare atto che il cronoprogramma attuati-

vo e di spesa riportato nelle precitate "Sche-

de di operazioni" è stato modificato con

quanto indicato nel soprarichiamato "Cro-

noprogramma di attuazione";

7. di prendere atto che il succitato Accordo di

Programma è stato formalmente approvato

dalla Partnership Istituzionale Locale così

come si rileva dal verbale dell’acquisito al

protocollo regionale in data 5/08/2011 al

numero 135085;

8. di dare atto che per l'attuazione delle opera-

zioni del P.I.S.U.S. di cui alle precitate

"Schede di operazioni", è previsto un costo

pubblico complessivo pari ad a

33.269.475,00 a valere sull'obiettivo specifi-

co V.2 dell'Asse V del P.O. F.E.S.R. Basilica-

ta 2007-2013 ;

9. di ammettere a finanziamento le operazioni

a carattere infrastrutturale e per l'acquisi-

zione beni e servizi di cui alle precitate

"Schede di operazioni" allegate al succitato

Accordo di Programma, limitatamente a

quelle per le quali non sia obbligatorio uno

screening, una VIA una Valutazione d'Inci-

denza ovvero analoga procedura di valuta-

zione prevista dalla legislazione comunita-

ria in materia;

10. di rinviare l'ammissione a finanziamento a

valere sul PO FESR dei progetti per i quali

si renderà necessario uno screening, una

VIA, una Valutazione d'Incidenza ovvero

analoga procedura di valutazione prevista

dalla legislazione comunitaria in materia a

successiva Deliberazione di Giunta regio-

nale al fine di consentire l'adozione dei

procedimenti propedeutici e funzionali al

rispetto delle condizioni di ammissione a

finanziamento di cui al sopra citato art. 11

della "Direttiva OO.PP.", provvedendo a

ridefinire le rispettive schede operazioni di

cui all'allegato 1a "Schede di operazioni"

del succitato Accordo di Programma alle

eventuali prescrizioni derivanti dalle citate

procedure;

11. di stabilire che per la realizzazione delle n.

22 operazioni a carattere infrastrutturale,

le cui singole schede sono riportate nelle

precitate "Schede di operazioni'', è previsto

un ammontare complessivo pubblico di a

24.784.680,00 a valere sull'obiettivo speci-

fico V.2 dell'Asse V del P.O. F.E.S.R. Basili-

cata 2007-2013, così ripartito per Obiettivi

operativi e Linee di intervento:

14 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 13: DGR_1450_2011_2

14. di stabilire che i soggetti specificati nelle

precitate "Schede di operazioni" fungeranno

da beneficiari delle operazioni ai sensi del-

l'articolo 2 del Reg. CE n. 1083/2006 e

ss.mm.ii. ;

15. di stabilire di far decorrere per le operazioni

a carattere infrastrutturale e per l'acquisizio-

ne di beni e servizi la data di ammissibilità

delle relative spese dalla data di sottoscrizio-

ne del succitato Accordo di Programma, ad

eccezione delle spese funzionali alla realiz-

zazione de singoli progetti, che si considera-

no ammissibili a decorrere dal 1° gennaio

2007;

16. di stabilire le seguenti scadenze relative alle

operazioni di cui alle precitate "Schede di

operazioni":

Parte I 15Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 14: DGR_1450_2011_2

a) per le operazioni a carattere infrastruttu-

rale (opere pubbliche), in linea con l'arti-

colo 5 della "Direttiva OO.PP.", secondo la

tempistica indicata nelle schede di opera-

zioni relativa alla progettazione e in par-

ticolare all'attuazione, aggiornata secon-

do quanto indicato nel succitato Crono-

programma di attuazione". Essa è da

intendersi come di seguito riportato:

i. data di appalto: termine ultimo per

l'assunzione dell'impegno giuridica-

mente vincolante (atto del beneficia-

rio) relativo all'aggiudicazione dei

lavori ai sensi dell'articolo 15 della suc-

citata "Direttiva OO.PP.";

ii entro i sei mesi successivi alla data pre-

vista per la fine dei lavori: termine ulti-

mo per la conclusione dell'operazione

ai sensi dell'art. 88 del Regolamento

(CE) 1083/2006;

iii. entro i sei mesi successivi alla data

prevista per la fine lavori: termine ulti-

mo per l'operatività dell'operazione;

b) per le operazioni relative all'acquisizione

di beni e servizi secondo la tempistica

indicata nelle schede di operazioni relati-

va all'attuazione, aggiornata secondo

quanto indicato nel succitato “Cronopro-

gramma di attuazione", da intendersi

come di seguito riportato:

i. data di appalto: termine ultimo per

l'assunzione dell'impegno giuridica-

mente, vincolante (atto del beneficia-

rio) relativo all'aggiudicazione dell'ap-

palto;

ii. entro i quattro mesi successivi alla

data prevista per la fine dell'esecuzio-

ne dell'appalto (ultimazione delle pre-

stazioni): termine ultimo per la con-

clusione dell'operazione ai sensi del-

l'art. 88 del Regolamento (CE) n.

1083/2006 e ss.mm.ii;

iii. entro i quattro mesi successivi alla

data prevista per la fine dell'esecuzio-

ne dell'appalto (ultimazione delle pre-

stazioni): termine ultimo per l'operati-

vità dell'operazione;

e) per le operazioni in regime di aiuto:

i. approvazione della graduatoria entro

diciassette mesi dalla sottoscrizione

del succitato Accordo di Programma:

termine ultimo per l'assunzione del-

l'impegno giuridicamente vincolante

(atto dell'organismo che eroga il con-

tributo);

ii. ventiquattro mesi dalla data di adozio-

ne del provvedimento di concessione

delle agevolazioni: il termine ultimo

per la conclusione dell'operazione ai

sensi dell'art. 88 del Regolamento

(CE) n. 1083/2006 e ss.mm.ii.;

iii. ventiquattro mesi dalla data di adozio-

ne del provvedimento di concessione

delle agevolazioni: il termine ultimo

per l'operatività dell'operazione;

17. di stabilire che i beneficiari e i Responsabili

delle Linee di Intervento afferenti l'obiettivo

specifico V.2 del PO F.E.S.R. Basilicata 2007-

2013 dovranno assicurare, ciascuno per le

proprie competenze, la gestione, il controllo,

la sorveglianza, il monitoraggio, la rendicon-

tazione e la pubblicità delle operazioni nel

rispetto delle disposizioni regolamentari

(Reg. CE n. 1083/2006 e ss.mm.ii.; Reg. CE

n. 1828/2006 e ss.mm.ii), delle previsioni

della "Descrizione del sistema di gestione e

controllo del PO F.E.S.R. Basilicata 2007-

2013 ex art 71 del reg. CE 1083/2006" di cui

alla D.G.R. n. 932 del 08 giugno 2010 e dei

relativi Manuali allegati, della "Direttiva del-

le procedure e degli adempimenti connessi

all'ammissione c finanziamento ed alla rea-

lizzazione di operazioni a carattere infra-

strutturale cofinanziate dal PO F.E.S.R.

Basilicata 2007-2011" di cui alla D.G.R. n.

759/2011 e del succitato Accordo di Pro-

gramma;

18. di stabilire di posticipare il momento del-

l'applicazione delle disposizione di cui ai

commi da 1 a 7 dell'art. 9 "Ammissione a

finanziamento dei progetti generatori di

16 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 15: DGR_1450_2011_2

entrate" della "Direttiva OO.PP." alle attività

propedeutiche alla concessione del contribu-

to di cui all'art. 12 "Determinazioni dirigen-

ziali di concessione del contributo e di

approvazione del quadro economico" della

"Direttiva 00.PP." con le quali eventualmente

potrà essere ridefinito l'importo della spesa

ammissibile a finanziamento per le singole

operazioni a carattere infrastrutturale;

19. di delegare gli Uffici Responsabili di Linea di

intervento dell'Obiettivo Specifico V.2 del PO

F. E. S. R. :

- in caso di operazioni a carattere infra-

strutturale (opere pubbliche), all'assun-

zione degli adempimenti di competenza e,

in particolare a predisporre le determina-

zioni dirigenziali di concessione del con-

tributo e di approvazione dei quadri eco-

nomici secondo le indicazioni dell'articolo

12 della "Direttiva OO.PP.";

- in caso di operazioni per l'acquisizione di

beni e servizi, all'assunzione degli adem-

pimenti di competenza e, in particolare a

predisporre le determinazioni dirigenziali

di concessione del contributo e di appro-

vazione dei quadri economici;

- in caso di operazioni in regimi di aiuto,

all'assunzione degli adempimenti di com-

petenza e di verificare preventivamente

con il titolare dell'Ufficio Unico della Part-

nership Istituzionale Locale del P.I.S.U.S.

città di Matera, la coerenza dei contenuti

dei bandi che saranno emanati dalla

Regione Basilicata, nel rispetto delle indi-

cazioni formulate nel P.I.S.U.S., con parti-

colare riferimento alla griglia per l'am-

missibilità e la selezione dei progetti di

investimento;

20. di stabilire che i beneficiari sono tenuti a

rispettare gli obblighi in materia di stabilità

delle operazioni di cui all'articolo 57 del

Reg. CE n. 1083/2006 e ss.mm.ii. e, con par-

ticolare riferimento alle opere a carattere

infrastrutturale, ai commi 11 e 12 dell'arti-

colo 31 della "Direttiva OO.PP.", pena la revo-

ca del contributo;

21. di stabilire che, ai sensi dell'articolo 6 del

Reg. CE 1828/2006 e ss.mm.ii, la notifica

della presente deliberazione ai beneficiari

funge da informativa in merito all'inclusione

nell'elenco dei beneficiari di cui all'articolo

7(2), lettera d), del Reg. CE 1828/2006

ss.mm.ii., sul sito del PO F.E.S.R. Basilicata

2007-2013 www.porbasilicata.it e sul sito

della Commissione europea;

22. di notificare il presente atto:

- al Comune di Matera in qualità di Sogget-

to Capofila del Partnership Istituzionale

Locale del P.I.S.U.S. città di Matera;

- ai Responsabili delle Linee di intervento

dell'Obiettivo specifico V.2 del PO F.E.S.R.

Basilicata 2007-2013;

23. di pubblicare integralmente il presente atto,

comprensivo dell'allegato "A", sul Bollettino

Ufficiale della Regione Basilicata.

Parte I 17Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 16: DGR_1450_2011_2

18 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Accordo di Programmaper il Piano Integrato di SviluppoUrbano Sostenibile (P.I.S.U.S.)Città di Matera

Regione BasilicataDipartimento Presidenza della GiuntaAutorità di Gestionde del PO FESR Basilicata 2007/2013via Vincenzo Verrastro, 485100 - Potenzawww.porbasilicata.it

Programma Operativo FESR 2007/2013Asse V “Sistemi Urbani”

18 luglio 2011

ALLEGATO A

Page 17: DGR_1450_2011_2

Parte I 19Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 18: DGR_1450_2011_2

20 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 19: DGR_1450_2011_2

Parte I 21Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 20: DGR_1450_2011_2

22 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 21: DGR_1450_2011_2

Parte I 23Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 22: DGR_1450_2011_2

24 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 23: DGR_1450_2011_2

Parte I 25Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 24: DGR_1450_2011_2

26 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 25: DGR_1450_2011_2

Parte I 27Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 26: DGR_1450_2011_2

28 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 27: DGR_1450_2011_2

Parte I 29Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 28: DGR_1450_2011_2

30 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 29: DGR_1450_2011_2

Parte I 31Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 30: DGR_1450_2011_2

32 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 31: DGR_1450_2011_2

Parte I 33Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 32: DGR_1450_2011_2

34 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 33: DGR_1450_2011_2

Parte I 35Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 34: DGR_1450_2011_2

36 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 35: DGR_1450_2011_2

Parte I 37Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 36: DGR_1450_2011_2

38 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 37: DGR_1450_2011_2

Parte I 39Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 38: DGR_1450_2011_2

40 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 39: DGR_1450_2011_2

Parte I 41Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 40: DGR_1450_2011_2

42 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 41: DGR_1450_2011_2

Parte I 43Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 42: DGR_1450_2011_2

44 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 43: DGR_1450_2011_2

Parte I 45Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 44: DGR_1450_2011_2

46 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 45: DGR_1450_2011_2

Parte I 47Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 46: DGR_1450_2011_2

48 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 47: DGR_1450_2011_2

Parte I 49Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 48: DGR_1450_2011_2

50 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 49: DGR_1450_2011_2

Parte I 51Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 50: DGR_1450_2011_2

52 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 51: DGR_1450_2011_2

Parte I 53Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 52: DGR_1450_2011_2

54 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 53: DGR_1450_2011_2

Parte I 55Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 54: DGR_1450_2011_2

56 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 55: DGR_1450_2011_2

Parte I 57Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 56: DGR_1450_2011_2

58 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 57: DGR_1450_2011_2

Parte I 59Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 58: DGR_1450_2011_2

60 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 59: DGR_1450_2011_2

Parte I 61Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 60: DGR_1450_2011_2

62 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 61: DGR_1450_2011_2

Parte I 63Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 62: DGR_1450_2011_2

64 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 63: DGR_1450_2011_2

Parte I 65Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 64: DGR_1450_2011_2

66 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 65: DGR_1450_2011_2

Parte I 67Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 66: DGR_1450_2011_2

68 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 67: DGR_1450_2011_2

Parte I 69Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 68: DGR_1450_2011_2

70 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 69: DGR_1450_2011_2

Parte I 71Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 70: DGR_1450_2011_2

72 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 71: DGR_1450_2011_2

Parte I 73Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 72: DGR_1450_2011_2

74 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 73: DGR_1450_2011_2

Parte I 75Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 74: DGR_1450_2011_2

76 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 75: DGR_1450_2011_2

Parte I 77Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 76: DGR_1450_2011_2

78 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 77: DGR_1450_2011_2

Parte I 79Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 78: DGR_1450_2011_2

80 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 79: DGR_1450_2011_2

Parte I 81Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 80: DGR_1450_2011_2

82 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 81: DGR_1450_2011_2

Parte I 83Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 82: DGR_1450_2011_2

84 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 83: DGR_1450_2011_2

Parte I 85Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 84: DGR_1450_2011_2

86 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 85: DGR_1450_2011_2

Parte I 87Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 86: DGR_1450_2011_2

88 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 87: DGR_1450_2011_2

Parte I 89Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 88: DGR_1450_2011_2

90 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 89: DGR_1450_2011_2

Parte I 91Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 90: DGR_1450_2011_2

92 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 91: DGR_1450_2011_2

Parte I 93Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 92: DGR_1450_2011_2

94 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 93: DGR_1450_2011_2

Parte I 95Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 94: DGR_1450_2011_2

96 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 95: DGR_1450_2011_2

Parte I 97Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 96: DGR_1450_2011_2

98 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 97: DGR_1450_2011_2

Parte I 99Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 98: DGR_1450_2011_2

100 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 99: DGR_1450_2011_2

Parte I 101Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 100: DGR_1450_2011_2

102 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 101: DGR_1450_2011_2

Parte I 103Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 102: DGR_1450_2011_2

104 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 103: DGR_1450_2011_2

Parte I 105Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 104: DGR_1450_2011_2

106 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 105: DGR_1450_2011_2

Parte I 107Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 106: DGR_1450_2011_2

108 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 107: DGR_1450_2011_2

Parte I 109Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 108: DGR_1450_2011_2

110 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 109: DGR_1450_2011_2

Parte I 111Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 110: DGR_1450_2011_2

112 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 111: DGR_1450_2011_2

Parte I 113Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 112: DGR_1450_2011_2

114 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 113: DGR_1450_2011_2

Parte I 115Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 114: DGR_1450_2011_2

116 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 115: DGR_1450_2011_2

Parte I 117Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 116: DGR_1450_2011_2

118 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 117: DGR_1450_2011_2

Parte I 119Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 118: DGR_1450_2011_2

120 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 119: DGR_1450_2011_2

Parte I 121Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 120: DGR_1450_2011_2

122 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 121: DGR_1450_2011_2

Parte I 123Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 122: DGR_1450_2011_2

124 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 123: DGR_1450_2011_2

Parte I 125Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 124: DGR_1450_2011_2

126 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 125: DGR_1450_2011_2

Parte I 127Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 126: DGR_1450_2011_2

128 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 127: DGR_1450_2011_2

Parte I 129Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 128: DGR_1450_2011_2

130 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 129: DGR_1450_2011_2

Parte I 131Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 130: DGR_1450_2011_2

132 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 131: DGR_1450_2011_2

Parte I 133Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 132: DGR_1450_2011_2

134 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 133: DGR_1450_2011_2

Parte I 135Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 134: DGR_1450_2011_2

136 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 135: DGR_1450_2011_2

Parte I 137Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 136: DGR_1450_2011_2

138 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 137: DGR_1450_2011_2

Parte I 139Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 138: DGR_1450_2011_2

140 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 139: DGR_1450_2011_2

Parte I 141Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 140: DGR_1450_2011_2

142 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 141: DGR_1450_2011_2

Parte I 143Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 142: DGR_1450_2011_2

144 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 143: DGR_1450_2011_2

Parte I 145Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 144: DGR_1450_2011_2

146 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 145: DGR_1450_2011_2

Parte I 147Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 146: DGR_1450_2011_2

148 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 147: DGR_1450_2011_2

Parte I 149Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 148: DGR_1450_2011_2

150 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 149: DGR_1450_2011_2

Parte I 151Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 150: DGR_1450_2011_2

152 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 151: DGR_1450_2011_2

Parte I 153Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 152: DGR_1450_2011_2

154 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 153: DGR_1450_2011_2

Parte I 155Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 154: DGR_1450_2011_2

156 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 155: DGR_1450_2011_2

Parte I 157Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 156: DGR_1450_2011_2

158 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 157: DGR_1450_2011_2

Parte I 159Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 158: DGR_1450_2011_2

160 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 159: DGR_1450_2011_2

Parte I 161Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 160: DGR_1450_2011_2

162 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 161: DGR_1450_2011_2

Parte I 163Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 162: DGR_1450_2011_2

164 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 163: DGR_1450_2011_2

Parte I 165Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 164: DGR_1450_2011_2

166 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 165: DGR_1450_2011_2

Parte I 167Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 166: DGR_1450_2011_2

168 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 167: DGR_1450_2011_2

Parte I 169Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 168: DGR_1450_2011_2

170 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 169: DGR_1450_2011_2

Parte I 171Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 170: DGR_1450_2011_2

172 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 171: DGR_1450_2011_2

Parte I 173Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 172: DGR_1450_2011_2

174 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 173: DGR_1450_2011_2

Parte I 175Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 174: DGR_1450_2011_2

176 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 175: DGR_1450_2011_2

Parte I 177Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 176: DGR_1450_2011_2

178 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 177: DGR_1450_2011_2

Parte I 179Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 178: DGR_1450_2011_2

180 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 179: DGR_1450_2011_2

Parte I 181Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 180: DGR_1450_2011_2

182 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 181: DGR_1450_2011_2

Parte I 183Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 182: DGR_1450_2011_2

184 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 183: DGR_1450_2011_2

Parte I 185Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 184: DGR_1450_2011_2

186 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 185: DGR_1450_2011_2

Parte I 187Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 186: DGR_1450_2011_2

188 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 187: DGR_1450_2011_2

Parte I 189Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 188: DGR_1450_2011_2

190 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 189: DGR_1450_2011_2

Parte I 191Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 190: DGR_1450_2011_2

192 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 191: DGR_1450_2011_2

Parte I 193Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 192: DGR_1450_2011_2

194 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 193: DGR_1450_2011_2

Parte I 195Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 194: DGR_1450_2011_2

196 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 195: DGR_1450_2011_2

Parte I 197Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 196: DGR_1450_2011_2

198 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 197: DGR_1450_2011_2

Parte I 199Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 198: DGR_1450_2011_2

200 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 199: DGR_1450_2011_2

Parte I 201Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 200: DGR_1450_2011_2

202 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 201: DGR_1450_2011_2

Parte I 203Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 202: DGR_1450_2011_2

204 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 203: DGR_1450_2011_2

Parte I 205Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 204: DGR_1450_2011_2

206 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 205: DGR_1450_2011_2

Parte I 207Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 206: DGR_1450_2011_2

208 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 207: DGR_1450_2011_2

Parte I 209Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 208: DGR_1450_2011_2

210 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 209: DGR_1450_2011_2

Parte I 211Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 210: DGR_1450_2011_2

212 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 211: DGR_1450_2011_2

Parte I 213Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 212: DGR_1450_2011_2

214 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 213: DGR_1450_2011_2

Parte I 215Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 214: DGR_1450_2011_2

216 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 215: DGR_1450_2011_2

Parte I 217Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 216: DGR_1450_2011_2

218 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 217: DGR_1450_2011_2

Parte I 219Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 218: DGR_1450_2011_2

220 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 219: DGR_1450_2011_2

Parte I 221Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 220: DGR_1450_2011_2

222 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 221: DGR_1450_2011_2

Parte I 223Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 222: DGR_1450_2011_2

224 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 223: DGR_1450_2011_2

Parte I 225Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 224: DGR_1450_2011_2

226 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 225: DGR_1450_2011_2

Parte I 227Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 226: DGR_1450_2011_2

228 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 227: DGR_1450_2011_2

Parte I 229Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 228: DGR_1450_2011_2

230 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 229: DGR_1450_2011_2

Parte I 231Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 230: DGR_1450_2011_2

232 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 231: DGR_1450_2011_2

Parte I 233Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 232: DGR_1450_2011_2

234 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 233: DGR_1450_2011_2

Parte I 235Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 234: DGR_1450_2011_2

236 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 235: DGR_1450_2011_2

Parte I 237Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 236: DGR_1450_2011_2

238 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 237: DGR_1450_2011_2

Parte I 239Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 238: DGR_1450_2011_2

240 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 239: DGR_1450_2011_2

Parte I 241Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 240: DGR_1450_2011_2

242 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 241: DGR_1450_2011_2

Parte I 243Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 242: DGR_1450_2011_2

244 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 243: DGR_1450_2011_2

Parte I 245Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 244: DGR_1450_2011_2

246 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 245: DGR_1450_2011_2

Parte I 247Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 246: DGR_1450_2011_2

248 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 247: DGR_1450_2011_2

Parte I 249Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 248: DGR_1450_2011_2

250 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 249: DGR_1450_2011_2

Parte I 251Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 250: DGR_1450_2011_2

252 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 251: DGR_1450_2011_2

Parte I 253Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 252: DGR_1450_2011_2

254 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 253: DGR_1450_2011_2

Parte I 255Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 254: DGR_1450_2011_2

256 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 255: DGR_1450_2011_2

Parte I 257Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 256: DGR_1450_2011_2

258 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 257: DGR_1450_2011_2

Parte I 259Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 258: DGR_1450_2011_2

260 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 259: DGR_1450_2011_2

Parte I 261Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 260: DGR_1450_2011_2

262 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 261: DGR_1450_2011_2

Parte I 263Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 262: DGR_1450_2011_2

264 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 263: DGR_1450_2011_2

Parte I 265Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 264: DGR_1450_2011_2

266 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 265: DGR_1450_2011_2

Parte I 267Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 266: DGR_1450_2011_2

268 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 267: DGR_1450_2011_2

Parte I 269Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 268: DGR_1450_2011_2

270 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 269: DGR_1450_2011_2

Parte I 271Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 270: DGR_1450_2011_2

272 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 271: DGR_1450_2011_2

Parte I 273Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 272: DGR_1450_2011_2

274 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 273: DGR_1450_2011_2

Parte I 275Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 274: DGR_1450_2011_2

276 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 275: DGR_1450_2011_2

Parte I 277Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 276: DGR_1450_2011_2

278 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 277: DGR_1450_2011_2

Parte I 279Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 278: DGR_1450_2011_2

280 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 279: DGR_1450_2011_2

Parte I 281Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 280: DGR_1450_2011_2

282 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 281: DGR_1450_2011_2

Parte I 283Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 282: DGR_1450_2011_2

284 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 283: DGR_1450_2011_2

Parte I 285Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 284: DGR_1450_2011_2

286 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 285: DGR_1450_2011_2

Parte I 287Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 286: DGR_1450_2011_2

288 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 287: DGR_1450_2011_2

Parte I 289Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 288: DGR_1450_2011_2

290 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 289: DGR_1450_2011_2

Parte I 291Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 290: DGR_1450_2011_2

292 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 291: DGR_1450_2011_2

Parte I 293Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 292: DGR_1450_2011_2

294 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 293: DGR_1450_2011_2

Parte I 295Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 294: DGR_1450_2011_2

296 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 295: DGR_1450_2011_2

Parte I 297Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 296: DGR_1450_2011_2

298 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 297: DGR_1450_2011_2

Parte I 299Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 298: DGR_1450_2011_2

300 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 299: DGR_1450_2011_2

Parte I 301Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 300: DGR_1450_2011_2

302 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 301: DGR_1450_2011_2

Parte I 303Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 302: DGR_1450_2011_2

304 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 303: DGR_1450_2011_2

Parte I 305Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 304: DGR_1450_2011_2

306 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 305: DGR_1450_2011_2

Parte I 307Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 306: DGR_1450_2011_2

308 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 307: DGR_1450_2011_2

Parte I 309Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 308: DGR_1450_2011_2

310 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 309: DGR_1450_2011_2

Parte I 311Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 310: DGR_1450_2011_2

312 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 311: DGR_1450_2011_2

Parte I 313Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 312: DGR_1450_2011_2

314 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 313: DGR_1450_2011_2

Parte I 315Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 314: DGR_1450_2011_2

316 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 315: DGR_1450_2011_2

Parte I 317Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 316: DGR_1450_2011_2

318 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 317: DGR_1450_2011_2

Parte I 319Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 318: DGR_1450_2011_2

320 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 319: DGR_1450_2011_2

Parte I 321Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 320: DGR_1450_2011_2

322 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 321: DGR_1450_2011_2

Parte I 323Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 322: DGR_1450_2011_2

324 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 323: DGR_1450_2011_2

Parte I 325Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 324: DGR_1450_2011_2

326 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 325: DGR_1450_2011_2

Parte I 327Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 326: DGR_1450_2011_2

328 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 327: DGR_1450_2011_2

Parte I 329Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 328: DGR_1450_2011_2

330 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 329: DGR_1450_2011_2

Parte I 331Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 330: DGR_1450_2011_2

332 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 331: DGR_1450_2011_2

Parte I 333Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 332: DGR_1450_2011_2

334 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 333: DGR_1450_2011_2

Parte I 335Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 334: DGR_1450_2011_2

336 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 335: DGR_1450_2011_2

Parte I 337Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 336: DGR_1450_2011_2

338 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 337: DGR_1450_2011_2

Parte I 339Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 338: DGR_1450_2011_2

340 Parte ISupplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011

Page 339: DGR_1450_2011_2

Parte I 341Supplemento ordinario n. 1 al «BOLLETTINO UFFICIALE» n. 34 del 16-10-2011