+ All Categories
Home > Documents > di informazione e di opini6ne 0 · 2010. 10. 12. · coloristica dei l'osa, viola, ros-so e bianco....

di informazione e di opini6ne 0 · 2010. 10. 12. · coloristica dei l'osa, viola, ros-so e bianco....

Date post: 19-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
Setti1'Jiliftnal'e di informazionedi opini6ne , ". ..' "'"'."'..~.~"",..'i''(,'~J'',,,,.,:...>.i',:.:.(\i'(..;, !'.)i..'.};,~.. 0 1 ...'. _ f;~_&'J;;.,,'(:,'~ <" ".". 26 ,...€1...1..0 , ,;;..:eC.O.'lllon.".'.,p..'... . IVV , ,".::€,;.;,::i"~".t;:,',.?\\i!,.,... . ..1.:... .l . numero.. . Contatta GENTE VENI!'I'A: te'. 041 959999 ". Sifo web:wwwa!vonllneJt Posteltallal«i s:p.a..SpedlzlonelnAbbol1amento Postale. D.L353/2003 (conv.lnti 27/02/2004~.46):;ri.1, COI!1l1U1l, DCB Venezia ~ III,IIII!I ~..... _~PPUNrl . --- Perché urge"istituire L1l8IIA2IdD RIVIERA. IlGrest, ..icn\t\QtadiuAt,G _ AURO~ZODI CADORE la, vacanza "à.AIA,.I IlllÌ~H fili!? .. -~
Transcript
Page 1: di informazione e di opini6ne 0 · 2010. 10. 12. · coloristica dei l'osa, viola, ros-so e bianco. Emilia Barutti, artista che pratica la pifto-scultura, con le sue immagini di angeli

Setti1'Jiliftnal'edi informazioneedi opini6ne, ". ..' "'"'."'..~.~"",..'i''(,'~J'',,,,.,:...>.i',:.:.(\i'(..;, !'.)i..'.};,~.. 0 1

...'._ f;~_&'J;;.,,'(:,'~ <" ".". 26,...€1...1..0 , ,;;..:eC.O.'lllon.".'.,p..'.... IVV , ,".::€,;.;,::i"~".t;:,',.?\\i!,.,.... ..1.:... .l . numero.. .

Contatta GENTEVENI!'I'A:te'. 041 959999 ". Sifo web:wwwa!vonllneJt Posteltallal«is:p.a.. SpedlzlonelnAbbol1amentoPostale.D.L353/2003(conv.lnti 27/02/2004~.46):;ri.1, COI!1l1U1l,DCB Venezia

~III,IIII!I~.....

_~PPUNrl. ---

Perché urge"istituireL1l8IIA2IdD

RIVIERA.

IlGrest,..icn\t\QtadiuAt,G _

AURO~ZODI CADORE

la,vacanza"à.AIA,.I IlllÌ~H

fili!? ..

-~

Page 2: di informazione e di opini6ne 0 · 2010. 10. 12. · coloristica dei l'osa, viola, ros-so e bianco. Emilia Barutti, artista che pratica la pifto-scultura, con le sue immagini di angeli

Si

.

C

.

Onc.

l.

u.

de Il sabato 30gjugno "Biennale a con-ttontd", la' mostra- or-

ganizzata dal "çentro d'ArteSan Vidal-Ucai"(Unione Cat:'tolica artisti italiani) ,.ch.eh.avisto l'esposizione di opere di43 tra pittori, scultori, grafici,disegnatori e fotografi prove-nienti da Venezia, da altrI;!cit-tà d'Italia e anche da alcunipaesi stranieri.

All'inaugurazione, avve-nuta sabato 16,gjugno, è in-tervenuto il professor Gior-gio Pilla che h.a compiq.toun'ampia presentazione criti-ca delle opere esposte.

La mostra, allestita daGiorgio Fabbiani e dalla si-gnora Licia, era in program-ma gjà da due anni nelle sto-riche e suggestive sale espo-sitive della "Scoletta di SanZaccaria", nell'oIJ:!.onimocampo. ', La Biennale 2007ha offertoai soci l'occasione adatta permostrare le opere in conco-mitanza con un grande even-to.Nei due periodi espositivicontinuativi che hanno carat-terizzato la mostra, ogni afti-sta ha potuto mostrare duediversi aspetti delle proprieopere, nell'ambito dei temiscelti 'dall'organizzazionedell'evento.

Nel corso del secondo pe-riodo si è tenuto anche un se-minario cui hanno partecipa-h' ..,\;,,,114,,.,t'i...,,,,; t.ff(."C';~,1t dA~ll"

OILLEIflE:A Venezia,accantoaifa-chiesadi SanZaccaria,esposizipnericcadiliraguaggie contenuti

Scoletta,43artistiaffiancanola'BiennaleMostraorganizzatadalC~tltrod~aJ1eS~!nVidal-Ucai

NellafotodiAntonioVlanellounmomentodell'affollatainaugurazionedellamostraallaScolettadi SanZaccaria

na çh.eveglia su di noi" attra-verso un colorismo che è pro-teso verso l'alto: un artistache crea attingendo ai'senti-1T\r,~nt.i ,-I..l1'",.n.\JTI.n

pendi bassorilievi.'Anna Guaio, artista vene-

ziana specializzatasi in tera-pia artistica; ~lla "SCuola diI.d.u;a".~l Pir(>!'",..., "'Q~IJPt'l.dn 1~

Giuliana, Mainella, pittri-ce di elevato spessorecreati'-,vo, la sua dolcezza emotivatraspare dai quadri "Veduta,di PQ~ital1o"., ".TI I.fI;;o;~f\r~ID

austriaco che coglie nei suoidipinti incantevoli scorci diVenezia, tra i quali gjganteg-gia un fantasioso "Ponte di'Fja1to.",elle esprime il suo at-

P'aolo Pezzimenti, artistadella pittura,.scultorea cheevidenzia pezzetti storici diuna Venezia che, seppur mal-trattata, non può morire. L'a-more' deIrartista venezianoper la sua città si esprime nel-la corrosione delle sue murae nei vecchi portoni.

GiorgioPerucci, che ritraeil bacino di San Marco, il Pa-lazzo Ducale,il Canal Gran-de con grande attenzione aicolori.

Rita Pierangelo, che fapoeticamente "cantare" il co-lore dello spazio compositivo

,attraverso, dipinti suggestivi.che coinvolgono l'osservato-re.

Thomas Prearo, giovane.artista che ama dipingere ciòche sente nel cuore e nell'ani-ma, e quindi le emoziqni, en-trando nella composìzioneastratta per sognare un mon-do nuovo.

Annamaria Renier, pittri-ce veneziana che coglie, condipinti ad olio, alcuni scorcidella città: la chiesa della Ma-donna della Salute con Puntadella Dogana, "Il canale diMazzorbo con l'albero" e "Icasoni di Caorle".

Maria Laura Riccobono,che usa il collage per porreagli occhi del visitatore sug-gestivi intrecci coloristici ovesi evidenziaJ.)ofoglie secche ediversi materiali colorativi,tr~.i quali appare un gattino

Page 3: di informazione e di opini6ne 0 · 2010. 10. 12. · coloristica dei l'osa, viola, ros-so e bianco. Emilia Barutti, artista che pratica la pifto-scultura, con le sue immagini di angeli

~

8ié:male. '"L'obiettivo della manifesta-

zione era quello di porsi afianco della Biennale, graziealla tradizione di oltre mezzosecolo di presenze artisticQ-culturali a Venezia che coniu-g~no l'attenzione per il pas-sato con il protendersi versonuove sfide futurE!.

Questi gli artisti che pannopartecipato e esposto le loroopere alla mostra.

A,nti Dragos loan, artistarumeno che vive a Verona,con i suoi dipinti divolti fem-miniliimmersi entro un con-torno di eccezionale bellezzacoloristica dei l'osa,viola, ros-so e bianco.

Emilia Barutti, artista chepratica la pifto-scultura, conle sue immagini di angeli involo e cavalRdeformati.

Ilaria Bartblucci, con ampidipinti C(iratterizzatida fiori.,ture dove il colore e la lucedecantanola bellezza di unanimo gioioso.

Maria Bergamin che, gra-zie al suo amore per l'arte,lancia poetici messaggi con"Burrasca in lagune", "Cam-pestre" e "La Giudeccatra la:nebbia" .

Agnese Bianco, pittrice chesa cogliere la bellezza silentedi vedute sviscerate da unanimo gentile che dona gioiae amore.

Antonella Cappellazzo,scultrice che con emozioneesprime l'arte in forme coin-volgenti per il visitatore.

Gherardo Castione, artistaanch'esso della sculturaespressiva, con opere di ori-ginalità creativa su legpochiaro e assemblato per geri-metriche costruzioni.

Angiolino Cristanini, mo-denese, ha portato a Veneziaacquarelli legati alla bellezza".. . .. 1"IIT1 ~

.",Ròsuià"'15e -S-an'is;pJ.tMcecreativa che in virtù di deco-razioni appropriate ci attraeal dipinto con pesci brillan-tanti che danzano entro le ac-que marine.

Angelo Donati,corlY'bsuoidipinti raffiguranti "Gli ope-rai allavo!o" (1951), poi ':Ilsonno all'àlba", "li viale delTondo", e il "Canale". Le ope-re riflettonoi suoi ricordi del-l'anima.

MaSsimo Ferri, talento del-la sculturabronzea, che pre-senta "1 suoi genitori", poi"Una barca": i suoi irrinun-ciabili ricordi di vita:

Nicola Ghiròtto, giovanescultore che opera usando ce-re, fusioni, marmo bianco diCarral'a e nero del Belgio~edin più legno di cirmalo. Unartista affermato nel mondoanche per .la creta per stu-

cÒì\(!~f61i~ 'Yfiii'ltUà:J.e ì::l~1;;;l'Antroposofia indicata da R.Steinel~che si riflette nei qua-dri "Vittoria di. Ormudz" e"Dov«;! vado?".

Anna Lazzaroni, espertacreatrice di una pittura chetramite il colore sublima lospazio , compositivo, conespressivi volti umani., Tra idipinti più belli: "La donna","La bambina" e "Un uomo dicolore".

MaUro Liotto, pittore che,cOnlo splendore dei suoi di-pinti, mostra con emozionespazi compositivi sublimatidalla bellezza cromatica edalla luce. ,,~

Stefano Jacobi, pittore cheaffascina l'osservatore con labellezza; degli "Scorci vene.,'ziani" e dei poetici riflessi co-loristici nelle acque dei ril conbarche.

Nti-o~-;"'eàSàà BilftÙfò eì::l"Una distesa lagunare".

Silvana Maltoni, scultricechepresèJ,:1tai suoi "Capola-vori in ceramica": rappresen-tazi0J.'\E!di figure umane co],1sugg~stivi "volti" affiancatidalla sua scultura dalle duecupole.

'Franco Manzoni, pittoredell'astrattismo che entra ar-

tisticaInente nello ',' spaziocompositivo per do!;\at:ebel:-lezza cromatica. Particolare il,segnO tracciato dalla sua ma-no ctiescorre impr~endosentimentali emozioni.

MaJ,U:0~artin, artista cheportai'hSuoi piccolh<:apola-vori", un '''Rosso Pinocchio","Cavalli in grup}1o"iI}siemeaquadri' che tracciano fioritu-re e piccoli dipinti di gestogeometrico.

J. Karl Mayerhofer, artista

lti d'luhOrtO''VeL''ai5.f€tt'ttl'tl.Donatella Modolo, che

con i suoi deliziosi acquarellicanta la gioia diracconti e ri-cordi e mostra anche operepittoriche con dec()razionisuvetr?; s~offae legno. Visibileanch.e un muro (Trompel'oeil) .

Christian ',Palazzoi,pittoreche esibisce l'ampio quadroin cui delizia la bellezza delCreto tra "maree ciélo" af;;.fi~hcato da opere di affasci-nante femminilità.

Glarapapette,pittrice notagrazie alle sue "Scenette sei-centesche", caratterizzate dauntenue colorisinoche riflet-te le emozioni dell'artista.

Innocenzo Pasquino, ri-trattista che mostra volti diimportanti personaggi, tra iquali il volto del sindaco diVenezia, Massimo Cacciari.

.m~

~6n~~~~~~~~~Yi::~~~Cosimo Rizzuto, che.

ne scenari pittorici corfventaglio" e fotografa illno' della femminilità ~verso il dipinto di una I"tza avvolta da veli grigi!ro.

Brunella, Saetti, es'opere che rimandano ilfumate fioriture in tuttaro qellezza: alcune comzioni floreali sembrano;rittura "raffinati merlett

Laura Sasso, con didove l'arte traspare ilnente ne~a sue composisia nel cromatismo, sianella decorazione.

Giancarlo'Scarsi, senpittore che omaggia Vecon "Soo a Venezia", "A'la di San Giorgio", il tulgato ai riflessi della lag1

Oxana Sa1<harzeva,ache dalla Russia appr(Venezia per cogliere hmature e i colori della ]~e delle sue barche.

Sau, maestro della s(ra in bronzo con le sueture, tra le altre "Archcoe"Enea e Didone".

Maria T1J.rra,pittricInelle sue maestose e SIstivé alberature, dOlfdalla luce e dal colore,>me i suoi 'sentimenti cemozioni.

LudanoVenuda, csue opere dominate d.tenue dolcezZa colorisli.pressa nelle vedute deipaesaggi veneziani.

Antonio Vianello, fofo che mostra quantoocchio ha potuto vedt!momento deJ10 5CilllQdel\ziando la bellczz,\natura con montagn(', }e albcrélture.

Lisa Zanntt4 Pistori~ ,-hl;'l,h'" il I:tUi

!il'

IjI ,!."

'V','ì<\ "'(\

'!

!I,

In'!ì

ìi

Il ,tI.'

t'iI

h1

{li{

h1

I

r,.t

' 'Il

l';{

fl!i.i<j

I' )

j;

t,


Recommended