+ All Categories
Home > Documents > Diaspora di Oscar Carnicelli - Aula Magna · 14 Luzio Salvatore Sostegno . ... 8 Giangreco...

Diaspora di Oscar Carnicelli - Aula Magna · 14 Luzio Salvatore Sostegno . ... 8 Giangreco...

Date post: 23-Feb-2019
Category:
Upload: buituong
View: 221 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
55
Diaspora di Oscar Carnicelli - Aula Magna IL DIRIGENTE SCOLASTICO - Dott.ssa Santa Iacuzzo - anno scolastico 2017/2018 5 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ART. 5 D.P.R. 323/98) Informatica B
Transcript

Diaspora di Oscar Carnicelli - Aula Magna

IL DIRIGENTE SCOLASTICO - Dott.ssa Santa Iacuzzo -

anno scolastico 2017/2018

5

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO

DI CLASSE (ART. 5 D.P.R. 323/98)

Informatica

B

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 2

INDICE

1. P A R T E P R I M A

1.1. Composizione del Consiglio di Classe

1.2. Elenco dei candidati

1.3. Orario settimanale delle lezioni

1.4. Presentazione della Classe

1.5. Peculiarità dell’indirizzo

2. P A R T E S E C O N D A

2.1. Tipologia degli strumenti di valutazione utilizzati

2.2. Attività extrascolastiche

2.3. Simulazione terza prova

2.4. Crediti scolastici e formativi

3. P A R T E T E R Z A

3.1. Griglie di valutazione delle prove d’esame

3.2. Programmazione del Consiglio di Classe

3.3. Programmi e schede informative analitiche per materia CALTANISSETTA, 15 maggio 2018

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 3

PARTE PRIMA

1.1 Composizione del Consiglio di Classe

Il Consiglio di Classe si compone dei seguenti docenti:

N. Docente Disciplina

1 Bonanno Andrea Lingua e Letteratura Italiana Storia

2 Giammusso Alessandra Lingua Inglese

3 Lo Menso Giovanni Scienze Motorie e Sportive

4 Zaccaria Alfonso Matematica

5 Gallo Pietro Religione Cattolica

6 Musumeci Manuela Maria Informatica

7 Capraro Fabio Sistemi e Reti

8 Roccaro Calogero Alessandro Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni

9 Roccaro Calogero Alessandro Gestione progetto organizzazione d'impresa

10 Fabio Riggi I.T.P. Informatica

11 Fasone Antonio I.T.P. Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni

12 Patrizia Candura Sostegno

13 Fonti Tiziana Sostegno

14 Luzio Salvatore Sostegno

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 4

1.2 Elenco dei candidati

N. COGNOME NOME

1 Amico Mattia Pio

2 Anzalone Serena

3 Buono Marco

4 Di Benedetto Michele

5 Emma Cristian

6 Garzia Daniel Gaetano

7 Giangreco Giovanni

8 Giangreco Salvatore

9 Lacagnina Biagio

10 Leone Francesco Liborio

11 Lipari Luca

12 Lombardo Matteo

13 Matraxia Leandro

14 Palermo Cristian

15 Schembri Luca Pio

16 Talluto Marco

17 Trapani Simone Pio

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 5

1.3 Orario settimanale delle lezioni

Indirizzo Informatica

MATERIE

CLASSI

Prove I II III IV V

Religione 1 1 1 1 1 O.

Lingua e Lett. Italiana 4 4 4 4 4 S.O.

Storia 2 2 2 2 2 O.

1^ Lingua Straniera

(Inglese) 3 3 3 3 3 S.O.

Matematica 4 4 3 3 3 S.O.

Diritto Ed Economia 2 2 O.

Scienze Integrate 2 2 O.

Geografia 1 O.

Scienze Integrate (Fisica) 3 3 O.P.

Scienze Integrate

(Chimica) 3 3 O.P.

Tecnolog. e Tecniche Di

Rappr. Grafiche 3 3 O.P.

Tecnologie Informatiche 3 O.P.

Scienze e Tecnologie

Applicate 3 O.

Complementi di

Matematica 1 1 O.

Sistemi e Reti 4 4 4 S.O.

Tecn. e Prog. di Sist.

Informatici e Telecom 3 3 4 S.O.

Informatica 6 6 6 S.O.P.

Telecomunicazioni 3 3 O.P.

Gestione Progetto e

Organizzazione d’impresa 3 O.P.

Scienze motorie e

sportive 2 2 2 2 2 O.P.

TOTALI 32 33 32 32 32

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 6

1.4 Presentazione della classe Composizione della classe La classe 5^B Informatica è formata da 17 studenti, quattordici provenienti dalla 4^ B di cui un alunno DSA, e tre diversamente abili che il precedente anno scolastico non hanno sostenuto l’esame di stato. La presenza in classe di tre alunni diversamente abili, seguiti da tre insegnanti di sostegno è stata vissuta dagli alunni come una straordinaria occasione di crescita umana, un valore aggiunto che ha favorito una maggiore presa di coscienza nell’accettazione della “diversità” che ha portato gli alunni a contenere alcune esuberanze tipiche delle dinamiche relazionali tra adolescenti. Durante il quinquennio la classe, inizialmente composta da 20 elementi, ha subito una selezione dovuta ad abbandoni, trasferimenti o a ripetenze. Il clima dal punto di vista relazionale - affettivo della classe è buono e ha contribuito in modo positivo alla crescita di tutti gli studenti e alla serena acquisizione di conoscenze e abilità.

Livelli raggiunti Durante il corrente anno scolastico, gli alunni hanno mostrato interesse per tutte le discipline, partecipando regolarmente alle attività in classe, in laboratorio e a quelle di alternanza scuola-lavoro. Alla fine del primo trimestre i risultati delle varie discipline sono stati soddisfacenti per la buona parte degli studenti. Sono stati effettuati interventi mirati di recupero in itinere e pause didattiche laddove ritenute necessarie per le singole discipline. Alla data attuale, la grande maggioranza degli studenti ha raggiunto soddisfacenti livelli di riflessione sui contenuti di studio e sulla loro rielaborazione. Qualcuno ha anche sviluppato pienamente capacità critiche, il resto della classe ha maturato comunque atteggiamenti positivi verso il sapere sviluppando personali itinerari di ricerca in svariati ambiti.

Background culturale Oltre la metà degli studenti è pendolare e proviene dai paesi vicini della provincia. Le famiglie hanno sempre interagito positivamente con i docenti e sensibilizzato gli studenti a comportamenti corretti e responsabili e allo studio costante delle discipline. Il dialogo educativo è stato improntato sulla stima reciproca e gli studenti hanno sempre risposto agli stimoli provenienti dalla scuola. Nell’arco del quinquennio, i docenti hanno potuto contare sulla collaborazione dei rappresentanti dei genitori e di tutte le famiglie che hanno dato il proprio contribuito ai processi di formazione e maturazione degli allievi. Percorso scolastico/esperienze Nell’arco del triennio la classe si è esercitata nello svolgimento di esercitazioni e di simulazioni di terza prova, dimostrando serietà, senso del dovere e responsabilità. Nel corrente anno scolastico gli studenti, oltre a due simulazioni di terza prova, hanno svolto anche una simulazione di seconda prova della durata di 5 ore, esercitazioni scritte di lingua inglese e di italiano necessarie per sostenere le prove dell’Esame di Stato. Tutti gli studenti, nel corso del triennio, hanno partecipato ad attività di formazione e di alternanza scuola-lavoro sono anche stati selezionati per la partecipazione a numerose iniziative locali e a qualche esperienza nazionale e internazionale, in particolare:

Progetto Flazio (1° Premio Garzia);

Incontro di orientamento in uscita con l’università privata Unicusano;

Incontri di orientamento in uscita presso il Consorzio Universitario di Caltanissetta – Ingegneria elettrica;

Formazione sullo sviluppo di idee imprenditoriali e tecniche di progettualità legate alle risorse del territorio presso l’Ente Parco delle Madonie con la SO.VI.MA - Petralia Sottana (PA);

Partecipazione al Forum Laboratorio “Le nuove professioni nell’agroalimentare” (Auditorium Seminario Vescovile);

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 7

Presentazione di esperienze formative dell’indirizzo Informatica e Telecomunicaizoni- Auditorium A. Volta – Caltanissetta;

Competizione internazionale “ Maker Faire” – Roma;

Partecipazione a workshops su tecnologie come Stampante 3D, Arduino, Python, Google Script, Telegram per la creazione di oggetti innovativi – Maker Space Comunale presso Biblioteca Comunale “L. Scarabelli”;

Partecipazione alla manifestazione Alduino Day;

Workshop ASL – L’informatica negli enti di ricerca - INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) - Laboratori Nazionali del Sud

Concorso letterario “G. Lacagnina” (1° Premio Garzia);

Giornata della giustizia civile e cerimonia di premiazione (1° Premio Anzalone). Gruppo classe La classe risulta coesa ed ha sviluppato buone capacità relazionali. Pochissimi i permessi di uscita, svariati invece gli ingressi in ritardo. Dal punto di vista disciplinare, la classe ha manifestato senso di fiducia e di stima verso tutto il corpo docente che ha subito nel triennio qualche cambiamento nelle seguenti discipline: Informatica, Inglese, Sistemi e Reti, Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici. Il clima della classe è molto positivo e le relazioni tra compagni sono animate da sereno spirito collaborativo. La classe scaturisce dal seguente prospetto evolutivo nel corso del triennio:

Classe Iscritti Promossi Promossi con debito

Non promossi

Trasferiti o Ritirati

Candidato Esterno

III 17 15 1 - 1 -

IV 16 15 5 1 1 -

V 17 -

1.5 Peculiarità dell’indirizzo

Informatica e telecomunicazioni Profilo

ll Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni: • ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione

dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;

• ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all’analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali;

• ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale – orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”;

• collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 8

informazioni (“privacy”). E' in grado di: • collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della

tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese;

• collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale;

• esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell’obiettivo, nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni;

• utilizzare a livello avanzato la lingua inglese, per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione; definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso.

Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita nell’articolazione “Informatica” l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche. A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

1 Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali. 2 Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di

telecomunicazione. 3 Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di

gestione della qualità e della sicurezza. 4 Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. 5 Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti. 6 Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 9

PARTE SECONDA

2.1 Tipologia degli strumenti di valutazione utilizzati Test, prove scritte (strutturate, semistrutturate, non strutturate), pratiche, grafiche e

colloqui. Le tabelle e le griglie di valutazione vengono allegate al presente document

nella terza parte.

2.2 Attività extrascolastiche Viaggio d’istruzione Il viaggio d’istruzione, che ha visto il coinvolgimento anche delle altre Classi terminali

dell’Istituto, ha avuto come meta la città di Barcellona ed ha incluso anche l’attività di

alternanza scuola-lavoro organizzata da Grimaldi Lines, nell’ambito dell’iniziativa

Grimaldi Educa.

2.3 Simulazioni terza prova Sono state svolte, all’interno della classe, prove simulate secondo le seguenti modalità:

DATA DI

SVOLGIMENTO

TEMPO

ASSEGNATO

MATERIE COINVOLTE

NELLA PROVA

TIPOLOGIA C (QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA) – INGLESE 3 DOMANDE PER LA

COMPRENSIONE

Novembre 2018 90’ Tutte

4 QUESITI PER CIASCUNA DISCIPLINA, PER INGLESE DUE QUESITI. DOMANDE

APERTE PER LA COMPRENSIONE

Marzo 2018 90’

STORIA, SCIENZE MOTORIE,

INGLESE,INFORMATICA,

GESTIONE DI PROGETTO

8 QUESITI PER CIASCUNA DISCIPLINA, PER INGLESE TRE DOMANDE APERTE

Copia cartacea integrale delle simulazioni effettuate è agli atti a disposizione della

Commissione esaminatrice.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 10

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO

“Mario Rapisardi - Leonardo da Vinci”

SIMULAZIONE TERZA PROVA – TIPOLOGIA MISTA

CLASSE 5^B Informatica AS 2017/2018 CANDIDATO/A

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Indicazioni e strumenti di lavoro:

E’ consigliabile una lettura accurata, per poter rispondere adeguatamente ai quesiti proposti.

Tempo previsto: 90 minuti. Materie interessate:

Storia, Matematica, Sistemi e Reti, Gestione progetto e organizzazione d’impresa, Lingua inglese, Scienze Motorie, Informatica, Tecnologia e Progettazione di sistemi informatici

Modalità di compilazione:

Inglese

Quesiti

DISCIPLINA

1° 2° 3° 4°

Totale

Storia

Matematica

Scienze Motorie

Informatica

Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici

Gestione Progetto e Organizzazione d’Impresa

Sistemi E Reti

Inglese

Totale prova

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 11

Le risposte si richiedono brevi e concise. Si debbono evitare i preamboli e le divagazioni sugli argomenti, in maniera da renderle essenziali, stringate e pertinenti. E' obbligatorio fare rientrare l'estensione delle risposte nelle righe concesse per singolo quesito.

Tipologia C Bisogna segnare con una crocetta l'apposita casella o lettera alla quale si ritiene possa corrispondere la risposta esatta. Non sono consentiti doppi segni o annullamenti di risposte già date.

Per tutte le tipologie non è ammesso: - Usare penne di colore diverso; - Usare penne con inchiostro delebile; - Praticare cancellature; - Servirsi di bianchetto o correttore di qualsiasi tipo.

Eventuali quesiti risolti non rispettando le regole sopra elencate, saranno valutati con il minimo punteggio.

RIPARTIZIONE PUNTEGGIO

Materia Punteggio parziale

Storia 2

Matematica 2

Informatica 2

Tecnologia e Progettazione di sistemi informatici 2

Gestione progetto e organizzazione d’impresa

2

Sistemi e Reti 2

Scienze Motorie 2

Lingua inglese 1

Griglia di valutazione

Inglese

0,50 Risposta esatta

0 Risposta errata o non data

Tipologia C

0,50 Risposta esatta

0 Risposta errata o non data

Caltanissetta, LA COMMISSIONE IL PRESIDENTE

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 12

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO

“Mario Rapisardi - Leonardo da Vinci”

SIMULAZIONE TERZA PROVA – TIPOLOGIA MISTA

CLASSE 5^B Informatica AS 2017/2018

SIMULAZIONE TERZA PROVA – TIPOLOGIA MISTA

CLASSE 5^BInformatica AS 2017/2018

CANDIDATO/A

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Indicazioni e strumenti di lavoro:

- E’ consigliabile una lettura accurata, per poter rispondere adeguatamente ai quesiti proposti.

- Tempo previsto: 90 minuti.

Materie interessate:

- Storia

- Scienze Motorie

- Informatica

- Gestione progetto e organizzazione d’impresa

- Lingua inglese Modalità di compilazione:

Quesiti

DISCIPLINA

1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° Totale

Storia

Scienze Motorie

Informatica

Gestione Progetto e Organizzazione d’Impresa

Inglese

Totale prova

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 13

Inglese Le risposte si richiedono brevi e concise. Si debbono evitare i preamboli e le divagazioni sugli argomenti, in maniera da renderle essenziali, stringate e pertinenti. E' obbligatorio fare rientrare l'estensione delle risposte nelle righe concesse per singolo quesito.

Tipologia C Bisogna segnare con una crocetta l'apposita casella o lettera alla quale si ritiene possa corrispondere la risposta esatta. Non sono consentiti doppi segni o annullamenti di risposte già date.

Per tutte le tipologie non è ammesso:

- Usare penne di colore diverso;

- Usare penne con inchiostro delebile;

- Praticare cancellature;

- Servirsi di bianchetto o correttore di qualsiasi tipo.

Eventuali quesiti risolti non rispettando le regole sopra elencate, saranno valutati con il minimo punteggio.

RIPARTIZIONE PUNTEGGIO

Materia Punteggio

parziale

Storia 3

Scienze Motorie 3

Informatica 3

Gestione Progetto e organizzazione d’impresa 3

Lingua inglese 3

Griglia di valutazione

Storia, Scienze Motorie, Informatica, Gestione progetto ed organizzazione d’impresa. Tipologia C

Punti 0,375 Risposta esatta

Punti 0 Risposta errata o mancante

Inglese

Punti 1,0 Risposta esatta

Punti 0,50 Risposta parzialmente corretta

Punti 0 Risposta errata o mancante

Caltanissetta,

LA COMMISSIONE IL PRESIDENTE

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 14

2.4 Crediti scolastici e formativi Credito scolastico Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al di fuori dell’ambiente scolastico, in coerenza con l’indirizzo di studi e debitamente documentate. Il credito scolastico è un punteggio che si ottiene durante il triennio della scuola secondaria di II grado e che dovrà essere sommato al punteggio ottenuto alle prove scritte e alle prove orali per determinare il voto finale dell’esame di Stato. Nell’attribuzione del credito scolastico si tiene conto delle disposizioni vigenti per gli alunni regolarmente frequentanti il 5° anno; nei casi di abbreviazione del corso di studi per merito, il credito è attribuito, per l’anno non frequentato, nella misura massima prevista per lo stesso dalla tabella A, in relazione alla media dei voti conseguita nel penultimo anno. Ai fini dell’attribuzione concorrono: la media dei voti di ciascun anno scolastico, il voto in condotta, l’assenza o presenza di debiti formativi. Il punteggio massimo così’ determinato è di 25 crediti. Per i candidati interni l’attribuzione si basa sulla seguente tabella:

MEDIA DEI VOTI CREDITO SCOLASTICO PUNTI

III ANNO IV ANNO V ANNO

M = 6 3-4 3-4 4-5

6 < M ≤ 7 4--5 4-5 5-6

7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7

8 < M ≤ 9 6-7 6-7 7-8

9< M ≤ 10 7-8 7-8 8-9

NOTA: “M” rappresenta la media dei voti conseguita in sede di scrutinio finale a. a. 2008/09. Il credito scolastico va espresso in numero intero e deve tener conto della media dell’anno in corso.

Riferimenti normativi: - DPR 22 giugno 2009, n. 122, art. 6. comma 2;

- Decreto Ministeriale 16 dicembre 2009 n. 99; - Decreto Ministeriale 24 febbraio 2000 n. 49; - Decreto Ministeriale 10 febbraio 1999, n. 34, art. 1.

Credito formativo Il Consiglio di Classe, ai fini del riconoscimento del credito formativo, si atterrà alle disposizioni ministeriali. Saranno considerate esperienze rientranti nel credito formativo: le attività culturali e formative, acquisite nell’ambito scolastico e al di fuori dello stesso, purché coerenti con il corso di studi. Il riconoscimento del credito formativo scaturirà dalla valutazione degli attestati rilasciati nelle forme e secondo le modalità previste dal D.P.R. n. 323/98 artt. 11 e 12 e fatti pervenire al Coordinatore del Consiglio di classe entro e non oltre il 15.05.2018.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 15

TABELLE PER L’ASSEGNAZIONE DEL CREDITO FORMATIVO

Numero assenze Punteggio

Da 0 a 10 assenze 0,30

Da 11 a 15 assenze 0,20

Da 16 a 20 assenze 0,10

L’approssimazione al punto intero è concessa con almeno 0,75 punti sommati

Tipologia Valutazione

Attività socio assistenziali certificata della durata di almeno un mese (scout, volontariato, catechismo, Azione Cattolica, ecc)

0,30

Attività didattica-culturali esterne o interne alla scuola e comunque coerenti con l’attività didattica (mostre, eventi, manifestazioni)

0,25

Certificazioni europee nelle lingue straniere e/o nelle competenze informatiche (Cambridge, Trinity, ECDL standard/full, CISCO)

0,35

Attività sportive della durata di un anno IRC (con esclusione del giudizio sufficiente)

0,35

Esperienze di lavoro coerenti con il corso di studi (stages certificati dalle ditte o dagli enti) della durata di non meno di 3 settimane

0,60

Stages o attività di alternanza scuola lavoro organizzati dall’istituto e certificati dagli enti

0,60

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 16

PARTE TERZA

3.1 Criteri di valutazione delle prove d’esame proposti e condivisi in sede di

approvazione del P.O.F. a.s. 2017/18

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA

Tipologia A: “Analisi testuale”

Indicatori

Pu

nte

gg

io

ma

ss

imo

Pu

nte

gg

io in

qu

ind

icesim

i

Descrittori

Pu

nte

gg

io in

dec

imi.

Comprensione

del testo

3

punti

1

1,5

2

2,5

3

Non riesce a comprendere i contenuti e i

significati del testo.

Comprende solo superficialmente il

significato del testo senza rilevare sottintesi

Comprende globalmente il testo anche se

non coglie tutti i significati sottintesi

Comprende e compie inferenze corrette,

anche se non sempre approfondite

Comprende il messaggio testuale in tutta la

sua complessità

0.66

1.00

1.33

1.66

2.00

Analisi del testo

5

punti

1

2

3

3,5

4

4,5

5

Non riesce a cogliere l’aspetto retorico e

stilistico del testo

Dimostra una fragile conoscenza delle

strutture retoriche e stilistiche e

un’applicazione confusa

Dimostra una sufficiente conoscenza delle

strutture retoriche e stilistiche, che applica

in modo ancora incerto

Conosce le strutture retoriche e stilistiche e

le sa applicare, anche se con qualche

incertezza

Dimostra una buona conoscenza delle

strutture retoriche e stilistiche che applica

correttamente

Dimostra una buona padronanza delle

strutture retoriche e stilistiche

Individua con sicurezza le strutture

retoriche e stilistiche e la loro funzione

0.66

1.33

1.99

2.33

2.66

2.99

3.33

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 17

comunicativa

Contestualizzazio

ne e riflessioni

critiche

4

punti

1

2

2,5

3

3,5

4

Non presenta spunti critici e si limita a

osservazioni generiche.

Sa ricollegare alcune caratteristiche del

testo al contesto e propone alcune semplici

riflessioni

Presenta spunti di riflessione adeguati e

sufficienti conoscenze sul contesto

Presenta discreti spunti di riflessione e

buone conoscenze sul contesto e

sull’autore

Sviluppa diversi spunti critici e

contestualizza in modo efficace.

Dimostra riflessione critica e piena capacità

di contestualizzare il testo

0.66

1.33

1.66

1.99

2.33

2.66

Correttezza

della lingua e

uso di un

lessico specifico

3

punti

1

1,5

2

2,5

3

L’espressione presenta frequenti e/o gravi

errori, il lessico è ristretto e presenta

numerose improprietà

L’esposizione non è ancora del tutto

corretta, il lessico è generico e/o improprio

Si esprime con forma accettabile, anche se

con qualche errore non grave, con lessico

adeguato, pur se talora improprio

L’esposizione è sostanzialmente corretta, il

lessico vario e adeguato

Si esprime con buone proprietà di

ortografia, sintassi e punteggiatura e con

lessico ricco e appropriato

0.66

1.00

1.33

1.66

2.00

Descrittori per la sufficienza Analisi del testo

1) Comprende globalmente il testo anche se non coglie tutti i significati sottintesi

2) Conosce le strutture retoriche e stilistiche e le sa applicare, anche se con qualche

incertezza

3) Presenta spunti di riflessione adeguati e sufficienti conoscenze sul contesto

4) Si esprime con forma accettabile, anche se con qualche errore non grave, con lessico

adeguato, pur se talora improprio

I descrittori sono orientativi, possono essere adattati alle singole situazioni

N.B.: Il voto finale è dato dalla media dei punteggi assegnati ai vari indicatori. Se la

frazione di punto è superiore allo 0,50 il punteggio complessivo è approssimato

per eccesso.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 18

Tipologia B: “Saggio breve e Articolo di giornale”

Indicatori Punteggio

massimo

Punteggio

per livelli Descrittori

Punteggio

in decimi

Capacità di scrivere

un testo chiaro,

grammaticalmente

corretto, con lessico

appropriato

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

L’espressione presenta errori Si esprime in modo non sempre corretto pur se comprensibile; usa un lessico improprio L’esposizione è chiara, anche se presenta alcuni errori; il lessico è ancora limitato, ma corretto. Si esprime con fluidità e chiarezza, pur con occasionali incertezze; usa un lessico appropriato Si esprime con fluidità, buona coesione sintattica e correttezza; usa un registro linguistico appropriato

0.66

1.00

1.33

1.66

2

Comprensione della

traccia, capacità di

rispettare le consegne

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

Non rispetta le consegne, non comprende la traccia Rispetta in parte la traccia e le richieste della consegna Rispetta le richieste della consegna in modo schematico; comprende la traccia in modo adeguato Comprende la traccia e rispetta le consegne in modo abbastanza organico, coerente e preciso Comprende in profondità la traccia e rispetta le consegne in modo organico e coerente

0.66

1.00

1.33

1.66

2

Capacità di analizzare

e utilizzare i materiali

a disposizione

3 punti

1

1,5

2

Non sa analizzare e utilizzare i materiali che corredano la traccia Mostra una limitata capacità di analizzare ed utilizzare i materiali a disposizione Analizza ed utilizza i materiali in maniera accettabile

0,66

1.00

1.33

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 19

2,5

3

Analizza, utilizza, interpreta e confronta tra loro e con le proprie opinioni i materiali con discreta padronanza Analizza, utilizza, interpreta e confronta tra loro e con le proprie opinioni i materiali con sicura padronanza

1.66

2

Capacità di costruire

un testo in modo

argomentato, logico,

coerente

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

Non sa organizzare il discorso e/o si contraddice Svolge il discorso in modo frammentario, incompleto o incoerente Svolge il discorso in modo schematico ma sostanzialmente completo e coerente Svolge il discorso in modo articolato e logico Argomenta in modo ben organizzato, logico e convincente

0.66

1.00

1.33

1.66

2

Capacità di

rielaborazione critica,

originalità e/o

creatività

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

Manca di originalità, creatività e capacità di rielaborazione Riesce a rielaborare solo parzialmente e non fornisce interpretazioni personali Presenta un taglio personale nell’argomentazione e rielabora in modo semplice Affronta l’argomento con discreta originalità e creatività Rielabora l’argomento con sicurezza e fornisce interpretazioni personali valide

0.66

1.00

1.33

1.66

2

Descrittori per la sufficienza: analisi del testo e articolo di giornale

1) L’esposizione è chiara, anche se presenta alcuni errori; il lessico è ancora limitato, ma corretto

2) Rispetta le richieste della consegna in modo schematico; comprende la traccia in modo adeguato

3) Analizza ed utilizza i materiali in maniera accettabile

4) Svolge il discorso in modo schematico ma sostanzialmente completo e coerente

5) Presenta un taglio personale nell’argomentazione e rielabora in modo semplice

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 20

Tipologia C: “Tema storico”

Indicatori Punteggio

massimo

Punteggio in

quindicesimi

Descrittori Punteggio

in decimi

Padronanza

della lingua,

capacità

espressive

logico

linguistiche

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

L’espressione presenta gravi e

numerosi errori

Si esprime in modo scorretto pur

se comprensibile; usa un lessico

improprio

L’esposizione presenta solo alcuni

errori; usa un lessico ancora un po’

limitato, ma corretto

Si esprime con fluidità e con buona

coesione sintattica, pur con

occasionali incertezze; usa un

lessico appropriato

Si esprime con fluidità, con buona

coesione sintattica e correttezza

formale; usa un registro linguistico

appropriato

0.66

1.00

1.33

1.66

2.00

Conoscenza

specifica

degli argomenti

richiesti

(aderenza alla

traccia) e del

contesto storico

di riferimento

5 punti

1

2

3

3,5

4

4,5

5

Non è aderente alla traccia e

produce scarsa documentazione

Non ha capito la consegna e

mostra una limitata conoscenza

dell’argomento

Ha capito la consegna ma la

conoscenza dell’argomento è

superficiale o parziale

Ha capito la consegna e presenta

un’accettabile conoscenza

dell’argomento

Ha capito la consegna e sostiene

le sue tesi con discreta

conoscenza dell’argomento

Ha capito la consegna e sostiene

le sue tesi con buona conoscenza

dell’argomento

Sostiene le sue tesi con ottima

padronanza dell’argomento che

approfondisce aggiungendo

conoscenze proprie

0.66

1.33

1.99

2.33

2.66

2.99

3.33

Capacità di

organizzare un

testo

1

2

Non sa organizzare il testo e/o si

contraddice

Svolge il discorso in modo

0.66

1.33

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 21

4 punti

2,5

3

3,5

4

frammentario o incompleto

Svolge il discorso in modo

schematico ma sostanzialmente

completo

Svolge il testo in modo completo

anche se non sempre convincente

Svolge il discorso in modo

articolato e completo

Argomenta in modo ben

organizzato, logico e convincente

1.66

1.99

2.33

2.66

Capacità logico-

critiche ed

espressive

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

Sa analizzare solo parzialmente la

situazione storica

Sa analizzare la situazione storica

in modo semplice, dimostrando

mediocre capacità di analisi e di

sintesi

Sa analizzare la situazione storica

anche se in modo semplice,

dimostrando sufficienti capacità di

analisi e di sintesi

Sa analizzare ed affrontare

l’argomento con discrete capacità

di analisi e di sintesi

Rielabora l’argomento con

sicurezza, dimostrando ottime

capacità di analisi e di sintesi,

fornisce interpretazioni personali

0.66

1.00

1.33

1.66

2.00

Descrittori per la sufficienza: Tema Storico

1) L’esposizione presenta solo alcuni errori; usa un lessico ancora un po’ limitato, ma

corretto

2) Ha capito la consegna e presenta un’accettabile conoscenza dell’argomento

3) Svolge il discorso in modo schematico ma sostanzialmente completo

4) Sa analizzare la situazione storica anche se in modo semplice, dimostrando sufficienti

capacità di analisi e di sintesi

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 22

Tipologia D: “Tema di ordine generale”

Indicatori Punteggio

massimo

Punteggio in

quindicesimi

Descrittori Punteggio

in decimi

Padronanza

della lingua,

capacità

espressive

logico

linguistiche

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

L’espressione presenta gravi e

numerosi errori

Si esprime in modo scorretto pur se

comprensibile; usa un lessico

improprio

L’esposizione presenta solo alcuni

errori; usa un lessico ancora un po’

limitato, ma corretto

Si esprime con fluidità e con buona

coesione sintattica, pur con

occasionali incertezze; usa un lessico

appropriato

Si esprime con fluidità, con buona

coesione sintattica e correttezza

formale; usa un registro linguistico

appropriato

0.66

1.00

1.33

1.66

2.00

Conoscenza

specifica

degli

argomenti

richiesti

(aderenza

alla traccia)

e del

contesto

storico di

riferimento

5 punti

1

2

3

3,5

4

4,5

5

Non è aderente alla traccia e produce

scarsa documentazione

Non ha capito la consegna e mostra

una limitata conoscenza

dell’argomento

Ha capito la consegna ma la

conoscenza dell’argomento è

superficiale o parziale

Ha capito la consegna e presenta

un’accettabile conoscenza

dell’argomento

Ha capito la consegna e sostiene le

sue tesi con discreta conoscenza

dell’argomento

Ha capito la consegna e sostiene le

sue tesi con buona conoscenza

dell’argomento

Sostiene le sue tesi con ottima

padronanza dell’argomento che

approfondisce aggiungendo

conoscenze proprie

0.66

1.33

1.99

2.33

2.66

2.99

3.33

1 Non sa organizzare il testo e/o si 0.66

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 23

Capacità di

organizzare

un testo

4 punti

2

2,5

3

3,5

4

contraddice

Svolge il discorso in modo

frammentario o incompleto

Svolge il discorso in modo schematico

ma sostanzialmente completo

Svolge il testo in modo completo

anche se non sempre convincente

Svolge il discorso in modo articolato e

completo

Argomenta in modo ben organizzato,

logico e convincente

1.33

1.66

1.99

2.33

2.66

Capacità

logico-

critiche ed

espressive

3 punti

1

1,5

2

2,5

3

Insufficiente la capacità di

rielaborazione, la creatività e

l’originalità

Riesce a rielaborare solo parzialmente

e non fornisce interpretazioni personali

Presenta un taglio personale

nell’argomentazione e rielabora in

modo semplice

Affronta l’argomento con discreta

originalità e creatività

Rielabora l’argomento con sicurezza e

fornisce interpretazioni personali valide

0.33

1.00

1.33

1.66

2.00

Descrittori per la sufficienza

1) L’esposizione presenta solo alcuni errori; usa un lessico ancora un po’ limitato, ma

corretto

2) Ha capito la consegna e presenta un’accettabile conoscenza dell’argomento

3) Svolge il discorso in modo schematico ma sostanzialmente completo

4) Presenta un taglio personale nell’argomentazione e rielabora in modo semplice

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 24

Griglia di valutazione – Verifiche orali

MACROINDICATORI DESCRITTORI PUNTI

conoscenza

frammentaria e superficiale

essenziale e sommaria

padronanza dei contenuti

organica e completa

1

2

3

competenza linguistica (proprietà lessicale, uso del

linguaggio specifico, correttezza morfosintattica)

imprecisa e non corretta

limitata ma corretta

appropriata, corretta

1

2

3

capacità di problem solving

(analizzare, interpretare selezionare informazioni,

collegare contestualizzare)

usa parzialmente

conoscenze e abilità in situazioni note

opportunamente guidato

usa correttamente conoscenze e abilità in

situazioni note

usa adeguatamente conoscenze e abilità in

contesti non noti

usa in modo personale e pertinente conoscenze e

abilità in situazioni non note effettuando collegamenti

1

2

3

4

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 25

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA

SISTEMI E RETI

Descrizione Giudizio punteggio

Comprensione ed analisi

Comprensione errata ed analisi non sempre adeguata

0-1

Comprensione superficiale ed analisi non sempre adeguata

1-2

Comprensione Sufficientemente corretta ed analisi essenziale

2

Comprensione approfondita ed analisi articolata

2-3

Progettazione Schema di rete

Progetto con errori gravi e non sempre coerente

0-1

Progetto contenente errori gravi e diffusi 1-2

Progetto essenzialmente corretto, con errori limitati

2-4

Progetto efficiente ed ottimale 4-5

Risultati ottenuti

Non pienamente rispondenti alle richieste 0-1

Rispondenti alle richieste ma approssimati 1-2

Rispondenti alle richieste 2-3

Accettabili e coerenti 3-4

Pienamente coerenti 4

Terminologia tecnica

Impropria 0-1

Generica e non sempre efficace 1-2

Generica ma efficace 2

Propria ed efficace 3

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 26

CANDIDATO:

CLASSE V

Scheda Valutazione del colloquio Orale

SEZIONE

PUNTEGGIO COMPLESSIVO

Discussione progetto 1 - 9

Colloquio area umanistica

1 - 9

Colloquio area tecnica 1 - 9

Discussione elaborati

1 - 3

Giustificazione delle scelte operate

1 - 3

Conoscenze: Conosce i temi proposti

1 - 4

Possiede i nuclei fondamentali principali

1 - 3

Giustifica scelte e procedure, comprende eventuali errori.

1 - 3

- le giustifica parzialmente 1 - parzialmente 1

- parzialmente 1 - parzialmente 1

- le giustifica adeguatamente 2 - sufficientemente 2 - sufficientemente 2 - adeguatamente 2

- le giustifica e le argomenta 3 - in modo adeguato 3 - esaurientemente 3 - esaurientemente 3

- in modo ampio ed approfondito 4

Padronanza dei linguaggi specifici

1 - 3

Espressione: si esprime con linguaggio specifico

1 - 3

Effettua sintesi e valutazioni 1 -

3

- modesta 1 - non sempre corretto 1

- parzialmente 1

- discreta 2 - corretto ed adeguato 2 - adeguatamente 2

- soddisfacente 3 - ricco e fluido 3 - esaurientemente 3

Capacità di analisi e sintesi 1 - 3

Sintesi e valutazioni personali 1 - 2

Applica le proprie competenze nel risolvere problemi tecnici, tecnologici e casi professionali

1 - 3

- parziale 1 - esprime giudizi, ma non sa

motivarli 1 - parzialmente 1

- adeguata 2

- esprime giudizi ampiamente e criticamente motivati 2 - sufficientemente 2

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 27

- apprezzabile 3 - esaurientemente 3

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 28

3.2 Programmazione del Consiglio di Classe

Il Consiglio di Classe, tenuto conto delle indicazioni dei Dipartimenti disciplinari e di quanto connota il Piano dell’Offerta Formativa 2016/17, ha inteso perseguire i seguenti obiettivi: Obiettivi didattici trasversali.

Il Consiglio di Classe ha evidenziato l’importanza dei seguenti obiettivi, validi per tutte le discipline: a) Contribuire ad un clima positivo;

b) saper osservare fenomeni e contesti con criteri di logica consequenzialità;

c) codificare e decodificare messaggi culturali;

d) definire i problemi da risolvere o da affrontare, attraverso la formulazione di ipotesi di soluzione, in base alle risorse disponibili e alle capacità personali o del gruppo di lavoro;

e) applicare le conoscenze teoriche e le capacità pratiche acquisite;

f) saper realizzare progetti e valutarne gli esiti;

g) formarsi una coscienza morale per scelte consapevoli e responsabili di fronte al problema religioso ed etico;

h) leggere il passato nelle sue componenti storico-filosofiche e artistico-letterarie;

i) rapportarsi al patrimonio artistico-letterario seguendo oggettivi parametri estetici e culturali;

j) acquisizione di un buon metodo di studio;

k) avere consapevolezza del proprio livello di preparazione;

l) imparare a porsi obiettivi e a darsi una strategia per raggiungerli;

m) acquisire un approccio critico sulle tematiche e sugli argomenti affrontati;

n) saper affrontare uno stesso argomento da più punti di vista; o) Conoscere le coordinate spazio-temporali di un fatto e/o un periodo storico; p) cogliere analogie e differenze tra opere per temi confrontabili;

q) correlare, criticamente, il rilievo e l’incidenza di determinati eventi allo sviluppo del pensiero matematico;

r) saper analizzare problemi e individuare le strategie per risolverli;

s) saper dedurre dall’osservazione e studio di casi specifici regole e leggi generali e viceversa;

t) saper applicare regole e leggi generali a casi specifici;

u) saper mettere in relazione argomenti simili affrontati in contesti e situazioni diverse; saper impostare, realizzare, verificare e documentare progetti.

Metodologia

Lezione frontale

Discussione in gruppo con il docente moderatore

Risoluzione di problemi in gruppo o con applicazione autonoma

Lezione partecipata

Metodo induttivo

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 29

Metodo deduttivo

Simulazione

Attività di laboratorio

Strumenti

Libri di testo

Appunti e fotocopie forniti dal docente

Software didattico

LIM

Laboratorio linguistico multimediale

Classe virtuale (Google Classroom) utilizzo delle nuove tecnologie, recupero orario

Strategie per il recupero e il potenziamento

Recupero in itinere nelle ore curriculari

Attività di approfondimento nella classe virtuale Google Classroom

Verifiche e valutazione

La verifica, quale momento fondante del processo di insegnamento- apprendimento si è distinta in formativa e sommativa. Le verifiche sono state effettuate tramite prove scritte, orali e pratiche. Sono stati valutati, inoltre, le condizioni di partenza, gli obiettivi raggiunti, la partecipazione al dialogo educativo, l’impegno mostrato, i progressi compiuti rispetto ai livelli di partenza. La misurazione dei livelli di conoscenze, abilità e competenze raggiunti, nelle singole discipline è stata effettuata tramite griglie di valutazione presenti nel Piano dell'offerta formativa. La valutazione finale terrà conto, oltre che del profitto, della partecipazione, dell'interesse e dell'assiduità nella frequenza delle lezioni.

CALENDARIO SCOLASTICO E ARTICOLAZIONE DIDATTICA

Il Consiglio d’Istituto, tenuto conto del decreto dell’Assessore Regionale BB.CC.AA. e P.I. Palermo e della complessiva progettualità di questa istituzione scolastica, ha deliberato, per il corrente anno scolastico, l’adattamento del calendario scolastico, fissando l’inizio delle attività didattiche per il giorno 14 settembre 2017 e il termine delle lezioni il giorno 9 giugno 2018. Il Collegio dei docenti, inoltre, ha deliberato la suddivisione dell’anno scolastico trimestre (settembre - dicembre) e pentamestre (gennaio - giugno) con valutazione intermedia nel primo bimestre del pentamestre (nel mese di marzo).

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 30

3.3 Programmi e schede informative analitiche per materia

(I programmi dettagliati e definitivi delle singole discipline saranno acclusi agli atti finali a

disposizione della Commissione esaminatrice.)

RELIGIONE CATTOLICA Prof. Pietro Gallo

La religione nel contesto attuale – La Società La laicità dello Stato e il ruolo della religione La libertà educativa Costituzione italiana e i valori cristiani Democrazia e dittature

Un mondo giusto La globalizzazione La Chiesa e la globalizzazione Il debito internazionale e il potere finanziario Le migrazioni, il multiculturalismo Il dialogo fra i popoli La pace nel Magistero della Chiesa Pace e sviluppo – Pace e guerra

Matrimonio e Famiglia La coppia e il matrimonio La famiglia e l’educazione dei figli Il ruolo fondamentale dei genitori Unioni di fatto e convivenze La famiglia: Dialogo tra le generazioni Paternità e maternità responsabili

OBIETTIVI DIDATTICI

Conoscere le principali tendenze etiche che sono alla base della cultura occidentale;

Il riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alle relazioni interpersonali, alla vita pubblica e allo sviluppo scientifico-tecnologico;

Il riconoscere il valore delle relazioni interpersonali e dell’affettività e la lettura che ne da il cristianesimo.

Cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura umanistica, scientifica e tecnologica;

CRITERI DI SUFFICIENZA ADOTTATI

Per accertare il raggiungimento degli obiettivi minimi per il conseguimento della sufficienza e per rendere la valutazione il più possibile obiettiva si è tenuto conto dei seguenti criteri:

interesse, impegno e partecipazione;

conoscenza dei contenuti;

comprensione e uso del linguaggio specifico;

capacità di rielaborazione;

corretto riferimento alle fonti e ai documenti.

SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO Nel trimestre sono stati svolti i moduli: “La religione nel contesto attuale”. Nel pentamestre è stato affrontato il modulo: “Un mondo giusto” e “Matrimonio e famiglia”. Attualmente si

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 31

stanno trattando le questioni di: “Unioni di fatto” – “La famiglia dialogo tra le generazioni” - “Paternità e maternità responsabili” ATTIVITA’ DI RECUPERO, SOSTEGNO APPROFONDIMENTO Durante il normale svolgimento dell’attività didattica, quando ne è stata ravvisata la necessità, si è provveduto a rivedere e puntualizzare alcuni argomenti. Non sono state effettuate vere e proprie attività di recupero. LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI I livelli di preparazione raggiunti dai discenti sono eterogenei: alcuni hanno acquisito una buona conoscenza dei contenuti che sanno esporre utilizzando il linguaggio specifico; altri conoscono gli argomenti proposti nelle linee generali.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 32

ITALIANO Prof. Andrea Bonanno L’ETA’ DEL REALISMO Il Positivismo e la sua diffusione. Naturalismo e Verismo. GIOVANNI VERGA Biografia. Il pensiero e la poetica. Le opere: fase preverista. Fase verista. Il Ciclo dei vinti. Brani antologici Da Vita dei campi: Fantasticheria. La Lupa. Da novelle rusticane: La roba. L’ ETA’ DEL DECADENTISMO Il superamento del positivismo. Il Simbolismo. L’Estetismo. Il Decadentismo. GIOVANNI PASCOLI Biografia. Il pensiero e la poetica. Le opere: Myricae. I Canti di Castelvecchio. Primi poemetti e Nuovi poemetti. Poemi conviviali. Carmina. Il Fanciullino Brani antologici Da Myricae: Lavandare. Novembre. X Agosto. Temporale. Dai Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno. La mia sera. GABRIELE D’ANNUNZIO Biografia Il pensiero e la poetica. Le raccolte poetiche, i romanzi e le prose. Il Piacere. Poema paradisiaco. Laudi. Notturno. Brani antologici Da Poema paradisiaco, sezione “Hortulus animae”: Consolazione. Da Il Piacere, libro I capitolo II: Il ritratto di un esteta. Libro secondo, capitolo I: Il verso è tutto. Da Alcyone: La pioggia nel pineto. LUIGI PIRANDELLO Biografia. Il pensiero e la poetica: il Relativismo psicologico orizzontale e verticale. Le opere. L’Umorismo. Il Teatro. Brani antologici Dalle Novelle per un anno: La patente. Il treno ha fischiato IL FUTURISMO I principi dell’ideologia futurista. La letteratura futurista.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 33

FILIPPO TOMMASO MARINETTI Da Manifesto del Futurismo: Aggresività, audacia, dinamismo. MALINCONIA E DECADENZA IN POESIA: IL CREPUSCOLARISMO Caratteri, temi e stile della poesia crepuscolare. SERGIO CORAZZINI Biografia e le opere. Da Piccolo libro inutile: Desolazione del povero poeta sentimentale. GUIDO GOZZANO Biografia e le opere. Da I Colloqui: Totò Merùmeni. ITALO SVEVO Biografia. Il pensiero. I romanzi: Una Vita. Senilità. La coscienza di Zeno. L’ERMETISMO Caratteri generali. I contenuti e le forme della poesia ermetica. La poesia ermetica e il Fascismo. EUGENIO MONTALE Biografia. La poetica. Ossi di seppia. Le Occasioni. Le ultime raccolte. Brani antologici Da Ossi di seppia: Meriggiare pallido e assorto. Spesso il male di vivere…. Non chiederci la parola. Forse un mattino andando. Da Le occasioni: Non recidere, forbice, quel volto. DIVINA COMMEDIA PARADISO:

CANTI SCELTI: I (vv.1-81) – III (vv. 34-130) –VI.

OBIETTIVI DIDATTICI

Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento. Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana e di altre letterature.

Cogliere, in prospettiva interculturale, gli elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e le culture di altri Paesi. Collegare i testi letterari con altri ambiti disciplinari.

Interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti d’analisi al fine di formulare un motivato giudizio critico. CRITERI DI SUFFICIENZA

I Criteri di Sufficienza si riferiscono ai LAP (livelli di accettabilità delle prestazioni) approvati dal Collegio dei docenti e inseriti nel PTOF d’istituto e sono:

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 34

CONOSCENZE

Conosce i nuclei concettuali essenziali della disciplina

Comprende il lessico specifico minimo

Possiede il livello base della microlingua settoriale

Ha sufficienti conoscenze pratiche e teoriche

ABILITA'

Utilizza le conoscenze apprese in contesti noti per risolvere semplici situazioni problematiche di studio o di lavoro

Applica regole e procedure fondamentali sia pure con qualche errore

Opera collegamenti essenziali tra i saperi disciplinari

Opera autonomamente in situazioni di studio e di lavoro prevedibili

In gruppi di studio e di lavoro assume la responsabilità di portare a termine il compito assegnato e di collaborare con gli altri.

SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

L'attività didattica si è sempre ispirata alle reali esigenze dei discenti, ai loro personali ritmi di apprendimento nella logica della flessibilità. L'impegno è stato quello di fare conciliare esigenze diverse, con quanto stabilito nella programmazione fissata in sede di coordinamento didattico. Ogni argomento è stato affrontato attraverso lezioni frontali e dialogate, attività di brainstorming per l'elicitazione delle conoscenze pregresse, di comprensione critica delle tematiche attraverso il metodo del debate, per lo sviluppo della capacità di analisi e sintesi di testi letterari e non, di problem solving e problem posing. L’utilizzo di strumenti multimediali quali la Lim; aula multimediale, piattaforma google classroom, ha favorito nei discenti l’apprendimento significativo e la capacità di usare “know-how” per portare a termine compiti e risolvere problemi. La scansione temporale dell’anno scolastico in un primo trimestre e in un pentamestre con valutazione bimestrale intermedia ha permesso di organizzare in modo disteso l’attività didattica, di approfondire alcuni argomenti attraverso attività di cooperative learning e di peer tutoring per rendere gli alunni veri protagonisti nel processo di insegnamento apprendimento come costruttori attivi e consapevoli delle loro conoscenze. La valutazione ha permesso di raccogliere informazioni preziose come feedback interpretativo sui processi di apprendimento messi in atto dagli alunni ed intervenire nei casi di errore, affinché gli alunni potessero riconoscere la fonte dell’errore, senza però percepirlo come minaccia (insight) e sviluppare il senso di competenza. La valutazione formativa, per l’apprendimento, è stata un’occasione preziosa di regolamentazione dell’attività che ha permesso il controllo dei processi e la ricerca continua di soluzioni creative e inedite nella logica del miglioramento continuo. Le tipologie diverse di verifica hanno permesso di avere una maggiore consapevolezza delle conoscenze e delle abilità raggiunte dagli alunni. I criteri di valutazione si sono riferiti a quelli esplicitati nelle griglie di valutazione delle prove scritte e orali presenti nel Ptof d’istituto ma anche si sono riferiti al raggiungimento di competenze trasversali quali: partecipazione, impegno e costanza, attenzione, sapere lavorare in gruppo ecc.

ATTIVITA' DI RECUPERO, SOSTEGNO APPROFONDIMENTO

Durante l’anno scolastico sono state effettuate esercitazioni individuali e di gruppo.

Sono stati letti testi in prosa e in poesia per quanto riguarda lo studio degli autori e delle correnti letterarie, sono stati letti diversi documenti per la realizzazione del saggio breve, con l’utilizzo di diverse strategie per enucleare i concetti chiave. Sono stati utilizzati materiali scaricati da internet, filmati, schede, mappe concettuali, sintesi, schemi diacronici e

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 35

sincronici, audiovisivi, appunti/fotocopie, risorse digitali. Si è privilegiato il Debate per favorire un’esposizione chiara e corretta; il brainstorming per il recupero e l’elicitazione delle conoscenze pregresse; la lezione partecipata tramite uso di LIM per favorire la relazione su di un argomento e l’esposizione orale; il lavoro di gruppo come strumento di confronto e di crescita nelle dinamiche relazionali e conoscitive anche attraverso la condivisione e lo scambio di informazioni. Per quanto riguarda le scelte metodologiche si è fatto riferimento a quanto espresso nel piano di lavoro annuale. Gli argomenti e le attività proposte sono stati organizzati in unità didattiche affrontate, per quanto possibile, in modo operativo. In questa prospettiva si è cercato di perseguire, oltre agli obiettivi specifici della materia, lo sviluppo delle capacità di comunicazione, comprensione, analisi, sintesi, rielaborazione, applicazione e valutazione. Per gli allievi che hanno manifestato difficoltà personali gli argomenti sono stati presentati in modo semplificato per favorirne l’apprendimento. Al termine del primo trimestre è stata effettuata una pausa didattica per favorire il recupero delle insufficienze e per consolidare quanto già appreso dagli alunni.

LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI

Nel corso del secondo biennio e di questo ultimo anno scolastico tutti gli alunni hanno progressivamente migliorato i livelli di produzione orale e scritta, partecipando sempre a tutte le attività proposta con impegno e attenzione. Nel corrente anno, un gruppo di studenti si è distinto non solo durante il lavoro in classe, ma anche a casa, ricercando notizie, informazioni, fonti, documenti, fornendo materiali e condividendoli. La classe, pur a livelli diversi, ha dimostrato di sapere collegare e confrontare autori diversi operanti nello stesso contesto storico; sostenere una discussione, argomentando con opinioni personali; esprimersi in modo sufficientemente ordinato e corretto; costruire ragionamenti chiari e coerenti con capacità di analisi e di rielaborazione; saper collegare le conoscenze in ambiti interdisciplinari. Il profitto raggiunto, inteso non solo in termini di conoscenze ma anche di competenze, risulta eterogeneo: si distinguono studenti che hanno raggiunto gli obiettivi prefissati in modo completo e ben strutturato e altri che, per motivazioni diverse, sono riusciti ad arrivare ad un livello di sufficienza. Alla data odierna, nel complesso, il livello della classe è più che sufficiente, sia per quanto riguarda le conoscenze relative alla storia della letteratura italiana di fine '800 e del '900, sia in termini competenze e abilità raggiunte.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 36

STORIA Prof. Andrea Bonanno L’Italia Giolittiana I progressi sociali e lo sviluppo industriale dell'Italia. La politica interna tra socialisti e cattolici. La politica estera e la guerra di Libia. La Prima guerra mondiale La fine dei giochi diplomatici. 1914: il fallimento della guerra lampo. L'Italia dalla neutralità alla guerra. 1915-1916: la guerra di posizione. Dalla caduta del fronte russo alla fine della guerra; La Rivoluzione russa e la nascita dell’Unione Sovietica L’Europa all’indomani del conflitto La conferenza di pace e la società delle Nazioni. I trattati di pace. La fine dell'Impero turco e la spartizione del Vicino Oriente L'Unione Sovietica di Stalin Il dopoguerra in Italia e l’avvento del Fascismo. Le difficoltà economiche e sociali all’indomani. Nuovi partiti e movimenti politici nel dopoguerra. La crisi del liberalismo: la questione di Fiume e il biennio rosso. L’ascesa del fascismo. Verso la dittatura. Gli Stati Uniti e la crisi del ‘29 Il nuovo ruolo degli Stati Uniti e la politica isolazionista. Gli anni Venti fra boom economico e cambiamenti sociali. La crisi del ’29: dagli Usa al mondo. Roosevelt e il New Deal. La crisi della Germania repubblicana e il nazismo. La nascita della repubblica di Weimar. Hitler e la nascita del nazionalsocialismo. Il nazismo al potere. L’ideologia nazista e l’antisemitismo. Il riamo del Germania nazista e l'allenza con Italia e Giappone. L'escalation nazista: verso la guerra Il regime fascista in Italia La nascita del regime. Il fascismo fra consenso e opposizione. La politica interna ed economica. I rapporti tra Chiesa e fascismo. La politica estera. Le leggi razziali. La Seconda guerra mondiale Il successo della guerra-lampo (1939-1940). La svolta del 1941: la guerra diventa mondiale. L’inizio della controffensiva (1942-1943). La caduta del Fascismo e la guerra civile in Italia. La vittoria degli Alleati. La guerra dei civili. Lo sterminio degli Ebrei. OBIETTIVI DIDATTICI Conoscenze delle principali persistenze e processi di trasformazione tra la fine del secolo XIX e il secolo XXI, in Italia, in Europa e nel mondo. Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento ed il mondo attuale. Territorio come fonte storica: tessuto socio-economico e patrimonio ambientale, culturale ed artistico. Categorie, lessico, strumenti e metodi della ricerca storica (es.: critica delle fonti).

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 37

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali. Effettuare confronti tra diversi modelli/tradizioni culturali in un’ottica interculturale. Individuare i rapporti fra cultura umanistica e scientifico-tecnologica con riferimento agli ambiti professionali. Analizzare storicamente campi e profili professionali, anche in funzione dell’orientamento. Inquadrare i beni ambientali, culturali ed artistici nel periodo storico di riferimento. Applicare categorie, strumenti e metodi delle scienze storico-sociali per comprendere mutamenti socio-economici, aspetti demografici e processi di trasformazione. Utilizzare fonti storiche di diversa tipologia per ricerche su specifiche tematiche, anche pluri/interdisciplinari. Interpretare e confrontare testi di diverso orientamento storiografico. Utilizzare ed applicare categorie, metodi e strumenti della ricerca storica in contesti laboratoriali per affrontare, in un’ottica storico-interdisciplinare, situazioni e problemi, anche in relazione agli indirizzi di studio ed ai campi professionali di riferimento. CRITERI DI SUFFICIENZA ADOTTATI I Criteri di Sufficienza si riferiscono ai LAP (livelli di accettabilità delle prestazioni) presenti nel PTOF e sono: CONOSCENZE

Conosce i nuclei concettuali essenziali della disciplina

Comprende il lessico specifico minimo

Possiede il livello base della microlingua settoriale

Ha sufficienti conoscenze pratiche e teoriche ABILITA'

Utilizza le conoscenze apprese in contesti noti per risolvere semplici situazioni problematiche di studio o di lavoro

Applica regole e procedure fondamentali sia pure con qualche errore

Opera collegamenti essenziali tra i saperi disciplinari

Opera autonomamente in situazioni di studio e di lavoro prevedibili

In gruppi di studio e di lavoro, l'alunno assume la responsabilità di portare a termine il compito assegnato e di collaborare con gli altri.

SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO Gli argomenti di storia sono stati articolati in moduli secondo tempi e criteri ben definiti nella progettazione annuale. Le strategie e le procedure utilizzate hanno sempre cercato di attivare processi di apprendimento che rendessero gli alunni protagonisti delle proprie esperienze formative ed educative, allo scopo di favorire una più immediata e duratura interiorizzazione delle conoscenze e delle competenze acquisite. Al termine delle valutazioni del primo trimestre sono stati attivati interventi di recupero: pausa didattica, recupero in classe. Sono state utilizzate diverse metodologie didattiche: cooperative learning, lavoro di gruppo; Peer tutoring, e strumenti di mediazione quali: Lim, aula multimediale; video ecc. Per il potenziamento e l'approfondimento degli argomenti di storia contemporanea sono stati utilizzati documentari e video selezionati nel web. Anche l’utilizzo della piattaforma google classroom ha permesso l’approfondimento degli argomenti trattati attraverso documentari, esercizi, test e prove di competenza.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 38

ATTIVITA' DI RECUPERO, SOSTEGNO APPROFONDIMENTO Per quanto riguarda le attività di approfondimento recupero e sostegno metodologici si è fatto riferimento a quanto espresso nel piano di lavoro annuale. Gli argomenti e le attività proposte sono stati organizzati in unità didattiche affrontate, per quanto possibile, in modo operativo. In questa prospettiva si è cercato di perseguire, oltre agli obiettivi specifici della materia, lo sviluppo delle capacità di comunicazione, comprensione, analisi, sintesi, rielaborazione, applicazione e valutazione. Per gli allievi che hanno manifestato difficoltà personali gli argomenti sono stati presentati in modo semplificato attraverso la creazione di mappe e attraverso l’uso delle TIC per facilitarne l’apprendimento. L'utilizzo della piattaforma google classroom ha contribuito in modo significativo a facilitare l'acquisizione e il consolidamento di conoscenze storiche attraverso video dell'istituto Luce, questionari e creazione di mappe e presentazioni multimediali quali: Prezi e PPT. Al termine del primo trimestre è stata effettuata una pausa didattica per favorire il recupero delle insufficienze e per approfondire e consolidare quanto già appreso dagli alunni. LIVELLI DI PREPARAZIONE La classe ha fatto proprie le conoscenze di base della disciplina storica, attraverso l’acquisizione consapevole di dati, procedure, modelli, interpretazioni degli avvenimenti e dei termini, dei concetti e delle relazioni tra i fenomeni e gli eventi, tenendo presente che il fine non è soltanto verificare le conoscenze ma anche la declinazione delle stesse in competenze e abilità, attraverso il “saper fare”, elaborandole e ricomponendole in un quadro significativo. Per quanto riguarda gli obiettivi didattici, la classe, ha sviluppato la capacità di saper collocare nel tempo e nello spazio gli eventi storici, di elaborare le conoscenze e sviluppare le competenze comunicative del manuale e degli altri sussidi.Sono state svolte verifiche formative in itinere e verifiche sommative alla fine di ciascun modulo. I criteri di misurazione e valutazione, esplicitati nelle griglie allegate alla programmazione, hanno inteso garantire la massima imparzialità nella valutazione delle abilità, competenze e conoscenze acquisite dagli alunni. Alla data odierna, nel complesso, il livello della classe è discreto, sia per quanto riguarda le conoscenze relative alla storia del '900 ,sia in termini competenze e abilità raggiunte.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 39

INGLESE Prof.ssa Alessandra Maria Giammusso ARGOMENTI TRATTATI Inglese per l’informatica: Telephone technology

What is a telecoms system

The first telephone networks

cables Electromagnetic radiation

Electromagnetic waves

Lasers

How lasers are used Computer networks and the internet

Linking computers

How the internet developed

The man who invented the web

Connecting to the internet

Software piracy seen as normal

Online dangers

Use the Internet safely

The Internet and its services

E-commerce

Key language :acronyms and abbreviations Employment in new technology Jobs in technology The C.V. What the C.V. should contain OBIETTIVI DIDATTICI

Comprendere globalmente un testo orale.

Identificare in un testo orale alcune parole chiave.

Relazionare oralmente su un argomento dato.

Trasporre in lingua italiana con autenticità di espressione e precisione terminologica specifica.

Riassumere un testo in forma scritta. CRITERI DI SUFFICIENZA ADOTTATI

Comprendere globalmente un testo orale di argomento specifico all'indirizzo.

Relazionare oralmente su un argomento dato, con occasionali errori di lingua e con un eloquio non sempre fluente.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 40

Scrivere in modo sintetico testi espositivi per informare su argomenti specifici all’indirizzo, con qualche errore linguistico.

Descrivere oralmente in modo sintetico ma corretto processi e situazioni relative agli argomenti trattati con pronuncia accettabile.

Comprendere un testo scritto di argomento relativo al settore di indirizzo.

Tradurre dall'inglese un brano specialistico di almeno 200 parole con qualche imprecisione lessicale e/o sintattica, facendo uso del dizionario.

ATTIVITA’ DI RECUPERO, SOSTEGNO Durante l'anno scolastico sono state effettuate esercitazioni individuali, di gruppo o in coppia. Riguardo alla comprensione della lingua scritta, sono stati tradotti brani relativi ad argomenti di studio, con continui rimandi interdisciplinari, o riguardanti ampie tematiche. Sono stati usati: materiali scaricati da Internet, CD. Per migliorare la capacità espositiva, si sono privilegiati gli aspetti riguardanti la coesione del discorso con riflessioni sui connettori logici e temporali. Gli studenti sono stati guidati ad esporre in lingua sintesi delle tematiche trattate. SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO L’azione didattica è stata svolta seguendo il criterio di flessibilità tenendo sempre presente quanto stabilito nella programmazione fissata in sede di coordinamento didattico ma tenendo sempre conto delle esigenze e delle difficoltà evidenziate da ogni singolo alunno e dalla classe nel suo insieme. Ogni argomento è stato affrontato attraverso lezioni frontali, attività di brain storming, di comprensione globale e dettagliata di un testo scritto e orale, e numerose esercitazioni diversificate finalizzate ad una consapevole acquisizione dei contenuti, delle strutture e del lessico specifico relativo all’indirizzo. La trattazione di taluni argomenti è risultata particolarmente approfondita per la loro complessità o importanza. Gli alunni sono stati sottoposti a periodiche verifiche scritte e orali per valutare le singole abilità maturate e l’efficacia del percorso formativo. LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI Nell'arco del triennio gli alunni con fragili basi linguistiche hanno progressivamente migliorato i livelli di comprensione della lingua scritta e orale. Nel corrente anno scolastico quasi tutti hanno dimostrato impegno nelle esercitazioni in classe, dimostrando, tuttavia, poca responsabilità nelle esercitazioni a casa; talvolta il dialogo educativo è stato particolarmente vivace a causa del comportamento scorretto di alcuni alunni. La maggioranza degli studenti ha interiorizzato i meccanismi fondamentali relativi agli aspetti sintattici e semantici della lingua settoriale. Solo alcuni, infatti, rivelano ancora incertezze nell’applicazione. Tutti gli alunni sono in grado di cogliere gli elementi essenziali di un testo e di riassumere correttamente, sia in forma scritta che in forma di schema. Tre quarti della classe è grado di tradurre correttamente, senza l'ausilio del dizionario, brani relativi al settore di indirizzo dando prova di comprenderne pienamente il significato. La quasi totalità degli allievi è in grado di comprendere brani in lingua settoriale ricorrendo all’uso del dizionario e a rispondere correttamente a domande relative al testo. Alcuni allievi si sono distinti per avere un’ottima padronanza della lingua settoriale, altri presentano un buon profitto e la restante parte ha acquisito sufficienti capacità e competenze. Pochissimi sono gli studenti che non hanno raggiunto la sufficienza.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 41

MATEMATICA

Prof. Alfonso Zaccaria CONTENUTI

Modulo 0: Recupero prerequisiti

Generalità sulle funzioni

Funzioni pari e dispari Funzione inversa di una funzione Funzioni monotone

Funzioni circolari, funzioni esponenziali e logaritmiche Differenziale di una funzione Derivate fondamentali – Teoremi sul calcolo delle derivate Derivata di funzioni composte Teorema di De L'Hospital

Calcolo di limiti con l’uso del teorema di De L'Hospital Studio completo di funzioni razionali intere e fratte

Modulo 1: Gli integrali

La primitiva di una funzione – L’integrale indefinito – Le proprietà dell’integrale indefinito Gli integrali indefiniti immediati Integrazione per sostituzione Integrazione per parti Integrazione di funzioni razionali fratte

Il trapezoide – L’integrale definito – Le proprietà dell’integrale definito Teorema fondamentale del calcolo integrale Calcolo dell’integrale definito Calcolo delle aree di superfici piane Calcolo dei volumi dei solidi di rotazione

Modulo 2: Le equazioni differenziali

Equazioni differenziali

Equazioni differenziali del primo ordine Equazioni differenziali del tipo y’ = f(x) Equazioni differenziali a variabili separabili Equazioni differenziali a variabili separate

OBIETTIVI DIDATTICI

• Riconoscere e calcolare le derivate di funzioni

• Saper costruire il grafico di una funzione razionale intera e fratta

• Apprendere il concetto di integrazione di una funzione

• Calcolare gli integrali indefiniti e definiti di funzioni anche non elementari

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 42

• Usare gli integrali per calcolare aree e volumi di elementi geometrici

• Apprendere il concetto di equazione differenziale

• Risolvere alcuni tipi di funzioni differenziali

CRITERI DI SUFFICIENZA ADOTTATI

Per accertare il raggiungimento degli obiettivi minimi per il conseguimento della sufficienza e per rendere la valutazione il più possibile obiettiva si è tenuto conto dei seguenti criteri:

• Impegno e partecipazione

• Progressi rispetto alla situazione di partenza

• Conoscenza e comprensione dei contenuti fondamentali trattati

• Capacità di risoluzione di problemi relativi al calcolo integrale

• Soluzione di semplici equazioni differenziali TIPOLOGIE DI PROVE UTILIZZATE:

Colloqui e dibattiti Esercitazioni ed attività laboratoriale Classe virtuale (Classroom) Risoluzione di esercizi articolati per contenuti Problemi

Indicatori Prova scritta

• Conoscenza di principi, teorie, concetti, termini, regole, procedure, metodi e tecniche

• Utilizzazione di conoscenze e abilità per analizzare, scomporre, elaborare

• Ordine e chiarezza espositiva

• Correttezza nei calcoli, nell’applicazione di tecniche e procedure

• Precisione nell’esecuzione delle rappresentazioni geometriche e dei grafici

• Proprietà di linguaggio specifico

• Coerenza e organicità della soluzione

• Puntualità e rigore logico nella comunicazione e commento della soluzione

• Originalità della scelta delle procedure

• Motivazione della scelta delle procedure Prova orale

• Capacità di utilizzare il linguaggio ed i metodi della matematica

• Capacità di rappresentare anche graficamente

• Capacità di determinare la soluzione più immediata

• Capacità espositiva ed argomentativa

• Capacità di effettuare collegamenti anche pluridisciplinari

Prove effettuate:

Studio di funzioni razionali intere e fratte.

Calcolo di integrali. Calcolo di aree relativo a funzioni intere.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 43

Calcolo di equazioni differenziali. SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

La prima parte dell'anno scolastico è stata dedicata allo svolgimento degli argomenti relativi allo studio delle funzioni.

Successivamente è stato affrontato il modulo relativo agli integrali ed alle equazioni differenziali. Si prevede nel mese di maggio il completamento del modulo sulle equazioni differenziali. Svariate ore di lezione sono state dedicate alle esercitazioni per una completa assimilazione dei concetti studiati. Sono state effettuate periodicamente numerose verifiche scritte e orali per accertare le abilità fondamentali maturate da ogni singolo alunno e per valutare l’efficacia del percorso formative. ATTIVITA’ DI RECUPERO, SOSTEGNO

Nella prima parte dell’anno scolastico si è provveduto a richiamare quei concetti, studiati l’anno precedente, indispensabili per la comprensione degli argomenti da affrontare al quinto anno. Alla fine di ogni unità didattica si sono, inoltre, ripresi i concetti risultati poco chiari per facilitarne l’assimilazione da parte di tutti gli alunni e in particolare per permettere a quelli in difficoltà di recuperare parte degli argomenti trattati. Al termine del primo trimestre è stata effettuata una pausa didattica per agevolare il recupero delle lacune pregresse. La pausa è stata seguita da relativa verifica. Per svolgere l’attività di recupero è stata anche usata la piattaforma Classroom. L’uso della LIM ha favorito l’esposizione orale, inoltre il lavoro di gruppo è stato strumento di confronto e di crescita nelle dinamiche relazionali e conoscitive anche attraverso la condivisione e lo scambio di informazioni. LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI

La classe non ha conseguito una preparazione omogenea. Un gruppo, di alunni, ha mostrato vivo interesse per la materia e si è impegnato nello studio, riuscendo ad acquisire praticità nello svolgimento degli esercizi ed una completa conoscenza dei contenuti trattati. Un secondo gruppo, si è limitato ad acquisire i concetti fondamentali della disciplina senza approfondirne i vari aspetti. Qualche alunno al momento della stesura di questo documento ha fatto registrare una preparazione insufficiente, a causa di lacune pregresse mai colmate, e alla mancanza di impegno nello studio. Il rendimento complessivo raggiunto per questi ultimi è da considerarsi non soddisfacente.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 44

INFORMATICA Prof.ssa Manuela Maria Musumeci Prof. Fabio Riggi (ITP) OBIETTIVI DIDATTICI Cognitivi: • Modello concettuale, logico e fisico di una base di dati. • Linguaggi e tecniche per l'interrogazione e la manipolazione delle basi di dati. • Linguaggi per la programmazione lato server a livello applicativo. • Tecniche per la realizzazione di pagine web dinamiche.

Comportamentali: • Comportarsi correttamente nei confronti dei compagni e del personale della scuola • Comportarsi in maniera idonea nel laboratorio • Rispettare le consegne VALUTAZIONE Nella valutazione di tutte le tipologie di prove è stata utilizzata la scala dei voti da 1 a 10 e ci si è basati sui seguenti elementi: • conoscenza dei contenuti • abilità e competenze tecnico-professionali • abilità e competenze espositive ed uso del linguaggio specifico • puntualità nella consegna (prove di laboratorio). • Nella valutazione conclusiva si è tenuto conto, inoltre, del livello di partecipazione

all’attività didattica e della situazione di partenza. TEMPI Il corso si sviluppa in sei ore di lezione a settimana per trentatrè settimane, per un totale di 198 ore. ATTIVITA’ DI RECUPERO Sono state effettuate regolari attività di recupero costituite da riepiloghi degli argomenti trattati e pausa didattica tra il primo trimestre ed il successivo pentamestre. LIVELLI RAGGIUNTI La classe ha risposto quasi sempre in modo puntuale alle sollecitazioni didattiche nella prima parte del corso. Nella seconda parte e nel periodo che prelude alla fine delle attività formative, si è registrato un calo dell’attenzione generale che ha fatto registrare un disomogeneo raggiungimento degli obiettivi prefissati. CONTENUTI Archivi di dati • Archivi sequenziali e random – caratteristiche e limiti • Basi di dati e DBMS • I software DBMS – DDL- DML- Query language • Il modello relazionale • Operatori relazionali: Proiezione e selezione • Grado e cardinalità di una relazione • Il modello E/R

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 45

• Associazioni ed eliminazione delle ridondanze • Derivazione del modello logico • Rappresentazione delle associazioni nel modello logico • Integrità referenziale • Normalizzazione: concetto di normalizzazione • Dipendenza funzionale degli attributi • La prima forma normale • La seconda forma normale • La terza forma normale • Eliminazione delle anomalie mediante normalizzazione

SQL

• Il linguaggio MySql • DDL: CREATE TABLE, ALTER TABLE • DML: SELECT (Selezione, proiezione) • Funzioni di aggregazione (min(), max(), avg()) • Funzione di raggruppamento (GROUP BY – HAVING) • Funzione di ordinamento • Funzioni IN, NOT IN, BETWEEN, IS • Interrogazioni nidificate

Linguaggi per il web 2.0 • Cenni di Php ed interrogazione con i DataBase MySQL.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 46

SISTEMI E RETI Prof. Fabio Capraro OBIETTIVI DIDATTICI Cognitivi: • Conoscere le VLAN e il loro utilizzo. • Conoscere le tecniche crittografiche per la protezione dei dati. • Conoscere le problematiche riguardanti la sicurezza delle reti. • Conoscere le reti wireless e la loro architettura.

Comportamentali: • Comportarsi correttamente nei confronti dei compagni e del personale della scuola • Comportarsi in maniera idonea nel laboratorio • Rispettare le consegne

VALUTAZIONE Nella valutazione di tutte le tipologie di prove è stata utilizzata la scala dei voti da 1 a 10 e ci si è basati sui seguenti elementi: • conoscenza dei contenuti • abilità e competenze tecnico-professionali • abilità e competenze espositive ed uso del linguaggio specifico • puntualità nella consegna (prove di laboratorio).

Nella valutazione conclusiva si è tenuto conto, inoltre, del livello di partecipazione all’attività didattica e della situazione di partenza. Il programma è stato svolto secondo le indicazioni ministeriali. TEMPI Il corso si sviluppa in quattro ore di lezione a settimana per trentatre settimane, per un totale di 132 ore ATTIVITA’ DI RECUPERO Sono state effettuate regolari attività di recupero costituite da riepiloghi degli argomenti trattati e pausa didattica tra il primo trimestre ed il successivo pentamestre. LIVELLI RAGGIUNTI La classe ha risposto in modo puntuale alle sollecitazioni didattiche nella prima parte del corso. Nella seconda parte e nel periodo che prelude alla fine delle attività formative, si è registrato un calo dell’attenzione generale che ha fatto registrare un disomogeneo raggiungimento degli obiettivi prefissi anche se è da sottolineare il raggiungimento, per alcuni studenti, di punte di competenze notevoli che hanno fatto registrare la partecipazione all’evento “Maker Faire” di Roma con un progetto inerente l’applicazione dei microcontrollori. CONTENUTI Le Virtual LAN • Configurazione dello switch • Il protocollo 802.1q • Routing inter VLAN ( router on a stick) • VPN – IPSec • Modalità transport e tunnel di IPSec

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 47

Tecniche per la protezione dei dati • Principi di crittografia • Crittografia e steganografia • La crittografia a chiave simmetrica (DES, 3DES, AES) • La crittografia a chiave asimmetrica (RSA) • La crittografia ibrida • Firma digitale

La sicurezza nelle reti La sicurezza nei sistemi informativi

• Sicurezza nella posta elettronica (SMTP, PGP, S/MIME) • Protocollo SSL/TLS • Tipologie di attacchi informatici :

o Exploit o Buffer overflow o Backdoor o Port scanning o Sniffing o Keylogging o Spoofing o Virus informatici o DoS/DDoS o Ingegneria sociale

• La protezione perimetrale • Firewall

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 48

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI Prof. Calogero Alessandro Roccaro Prof. Fasone Antonio (ITP) OBIETTIVI DIDATTICI Conoscenze: - Modelli e tecnologie per la programmazione di rete. - Protocolli e linguaggi di comunicazione a livello applicativo. - Tecnologie per la realizzazione di web-service. Competenze: - Sapere realizzare semplici ed elementari applicazioni per la comunicazione di rete. - Sapere progettare l’architettura di un prodotto/servizio individuandone le componenti

tecnologiche. - Sapere sviluppare semplici programmi client. - Server utilizzando protocolli esistenti. - Sapere realizzare semplici applicazioni orientate ai servizi. CONTENUTI DISCIPLINARI Architettura di rete - Definizioni. Esempi di sistemi distribuiti. Benefici e svantaggi legati alla distribuzione. - Architetture distribuite hardware: SISD, SIMD, MISD, MIMD (multiprocessori,

multicomputer), Cluster di PC. - Architetture distribuite software: arch. a terminali remoti, arch. client-server, arch. web-

centric, arch. cooperativa e completamente distribuita (cenni). Architettura a livelli. - Modelli di comunicazione: client-server e object-based. Modello client-server: definizioni,

distinzione tra servere client, Unicast/Multicast. - Livelli e strati: architettura a 1 livello, a 2 livelli (thick/thin), 3 livelli - tier, a n tier. - Applicazioni di rete: modello ISO/OSI e TCP/IP. Applicazioni di rete e identificazione con

socket. - Scelta dell'architettura per l'applicazione di rete: client-server, peer-to-peer

(decentralizzato/centralizzato/ibrido). Servizi offerti dallo strato di trasporto alle applicazioni. Conclusioni.

I socket e la comunicazione con i protocolli TCP/UDP - Richiami sulle reti lan. Modello ISO/OSI. Ruolo e funzionamento dei server DNS. - Applicazioni di rete, applicazioni distribuite, protocolli di comunicazione. Stack dei

protocolli di Internet (TCP/IP). Nomi delle unità di informazione per ciascun livello. - Richiami su TCP e UDP - Le porte di comunicazione e i socket. API. Association. - Socket e processi client-server - La connessione tramite socket: generalità, famiglia e tipi di socket. Stream socket. - Datagram socket. Cenno alle trasmissioni multicast.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 49

Il linguaggio XML - Il linguaggio XML: generalità, file XML,utilizzo. - La sintassi dell'XML. Elementi dell'XML: gerarchia, visualizzazione dei dati. - La struttura del Deployment Descriptor web.xml - Cenni a DTD e XML Schema Applicazioni lato server in PHP (alcuni argomenti di questo modulo sono ancora da completare o approfondire) - Richiami su HTML e realizzazione di pagine contenenti form e campi. Metodi GET e

POST - Richiami sul PHP e la realizzazione di pagine dinamiche. - Integrazione tra Apache, MySQL e PHP. Applicazioni WAMP e LAMP - I file e l'upload in PHP - Gli oggetti in PHP - Le API di Google e PHP Laboratorio: - Applicazioni ed esempi sulla risoluzione dei nomi di dominio: nslookup. - Cenni agli sniffer: Wireshark - Richiami su DOS e linguaggio C. Ambiente Cygwin - I socket nel linguaggio C - Web server Apache: generalità, download, installazione, cartelle di lavoro, principali

impostazioni. - XAMPP: generalità, download, installazione, control panel. - Console di MariaDB: login, uso del db, importazione di un db. - Form in PHP: realizzazione della pagina, valorizzazione dei campi, trasmissione dei

parametri ad una pagina dinamica. - Interfacciamento di pagine web con DB: creazione di pagine di inserimento di record e di

pagine di interrogazione. - Progetti multidisciplinari che hanno condotto alla realizzazione di prototipi alcuni dei quali

sono stati presentati alla "Maker Faire" di Roma. SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO Mezzi e strumenti: - Libro di testo, lavagna ordinaria, LIM e materiale in fotocopie fornito dal docente - Laboratori, personal computer, internet, strumenti software di base e per applicazioni

dedicate, manuali - Slide, link e filmati fruiti in aula e/o pubblicati su Classroom - Lezioni frontali e dialogate, discussioni collettive, brainstorming e problem solving in aula

e laboratorio - Esercitazioni in classe e in laboratorio - Attività pratiche guidate e autonome, singole e di gruppo.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 50

Spazi e tempi di insegnamento: - Aula scolastica e laboratorio - Quattro ore complessive settimanali CRITERI DI SUFFICIENZA ADOTTATI - Verifiche formative orali, scritte, pratiche (se necessarie, su singole lezioni ed argomenti). - Verifiche sommative orali, scritte, pratiche. - Verifiche di recupero orali, scritte, pratiche (se necessarie). - Nella valutazione di tutte le tipologie di prove è stata utilizzata la scala dei voti da 1 a 10.

ATTIVITA’ DI RECUPERO, SOSTEGNO APPROFONDIMENTO Recupero in itinere, pausa didattica tra il primo trimestre e il successivo pentamestre. In sede di scrutinio del primo trimestre ad ogni carenza formativa è stato associata la modalità di recupero ritenuta idonea in considerazione della tipologia dell’insufficienza. Per il recupero delle carenze si è poi provveduto a fissare tempi e modalità di accertamento del superamento attraverso specifiche prove di verifica. LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI L'avvicendarsi di diversi docenti della materia nel corso del triennio ha complicato il processo di apprendimento e consolidamento delle conoscenze da parte degli alunni che sono stati guidati nel corso dell'a.s. verso l’acquisizione consapevole dei fondamenti della disciplina. La classe ha palesato una notevole vivacità generale ed una marcata eterogeneità nell’impegno. Dal punto di vista del profitto si segnala un gruppo di studenti che, forti di dedizione ed interesse pressoché costanti, ha ottenuto buoni risultati e si è impegnato anche in progetti multidisciplinari con esiti lodevoli. Il resto della classe ha conseguito risultati nel complesso soddisfacenti pur con qualche elemento che ha necessitato di maggiore stimolo e supporto dei docenti. Nell'ambito delle attività di alternanza scuola/lavoro, gli alunni hanno partecipato con ottimi risultati ad un progetto realizzato in collaborazione con la startup Flazio s.r.l. affrontando tematiche importanti quali: imprenditorialità e startup, web design, mobile, SEO e integrazione social. Alcuni alunni hanno partecipato a progetti multidisciplinari che hanno condotto alla realizzazione di prototipi alcuni dei quali sono stati presentati alla "Maker Faire" di Roma.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 51

GESTIONE PROGETTO, ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA Prof. Calogero Alessandro Roccaro OBIETTIVI DIDATTICI Comprendere il ruolo dell'informazione all'interno dell'organizzazione di impresa, conoscere i meccanismi di coordinamento che regolano le organizzazioni, conoscere i concetti chiave di micro e macro struttura dell'organizzazione, conoscere il contributo delle tecnologie informatiche come supporto per i sistemi di costing. Essere in grado di riconoscere la tipologia di struttura presente in un’azienda. Conoscere le tipologie dei progetti informatici. Comprendere le cause della crisi del software e del fallimento di progetti informatici. Conoscere le figure professionali coinvolte nella produzione del software. Conoscere le metriche per la stima delle quantità. Apprendere il concetto di qualità del software. Conoscere la norma ISO/IEC 9126. Definire le competenze del software engineer. Saper effettuare la stima dei costi di un progetto informatico. Scegliere i modelli di sviluppo adeguati alla situazione. Orientarsi nella normativa che disciplina i progetti produttivi del settore di riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell'ambiente e del territorio; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa; padroneggiare l'uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell'ambiente e del territorio; riconoscere e applicare i principi dell'organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi. CONTENUTI DISCIPLINARI Elementi di economia e organizzazione aziendale

- Informazione e organizzazione - Micro e macrostruttura - Le strutture organizzative

I processi aziendali

- Catena del valore, processi primari e processi di supporto - Le prestazioni dei processi aziendali - Modelli dei processi aziendali e principi della gestione per processi

I costi di un'organizzazione aziendale

- Tipologie di costi - Break-even analysis - Catena del valore, leadership di costo e determinanti del costo - Margini di contribuzione e scelta tra due alternative - Pregi e difetti del direct costing

Elementi di marketing

- Definizione - Le quattro "p": il marketing mix - Ciclo di vita del prodotto - Il target - Il brand - L'evoluzione del marketing

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 52

La qualità totale - Il concetto di qualità. - La qualità artigianale e nella produzione di massa - La filosofia della qualità totale - Miglioramento continuo - Strumenti e tecniche per il miglioramento continuo: il metodo PDCA - Costi legati alla qualità - Enti di normazione e norme 9000 - ISO 9001: generalità, vantaggi della certificazione, come ottenerla

Gestione di progetti informatici (alcuni argomenti di questo modulo sono ancora da completare o approfondire)

- Il progetto e le sue fasi - Il processo di produzione del software - Fattibilità e analisi dei requisiti - Pianificazione del progetto - Le metriche del software - Valutazione dei costi di un sistema informatico - Valutazione della qualità del software

La sicurezza sul lavoro: formazione e informazione di base per il lavoratore (Svolto dagli studenti su piattaforma FAD)

- Obblighi del datore di lavoro sull'informazione e formazione dei lavoratori. - Legislazione vigente. Soggetti coinvolti e loro obblighi. - Definizione e individuazione dei fattori di rischio. Valutazione dei rischi. - Segnaletica di sicurezza - Luoghi di lavoro. Attrezzature di lavoro. Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Sanzioni. CRITERI DI SUFFICIENZA ADOTTATI

- Verifiche formative orali, scritte, pratiche (se necessarie, su singole lezioni ed argomenti).

- Verifiche sommative orali, scritte, pratiche. - Verifiche di recupero orali, scritte, pratiche (se necessarie).

Nella valutazione di tutte le tipologie di prove è stata utilizzata la scala dei voti da 1 a 10. SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO Mezzi e strumenti:

- Libro di testo, lavagna ordinaria, LIM e materiale in fotocopie fornito dal docente - Laboratori, personal computer, internet, strumenti software di base e per applicazioni

dedicate, manuali - Slide, link e filmati fruiti in aula e/o pubblicati su Classroom, FAD - Lezioni frontali e dialogate, discussioni collettive, brainstorming e problem solving in aula

Spazi e tempi di insegnamento:

- Aula scolastica e laboratorio - Tre ore complessive settimanali

ATTIVITA’ DI RECUPERO, SOSTEGNO APPROFONDIMENTO Recupero in itinere, pausa didattica tra il primo trimestre e il successivo pentamestre. In

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 53

sede di scrutinio del primo trimestre ad ogni carenza formativa è stato associata la modalità di recupero ritenuta idonea in considerazione della tipologia dell’insufficienza. Per il recupero delle carenze si è poi provveduto a fissare tempi e modalità di accertamento del superamento attraverso specifiche prove di verifica. LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI Il profitto ed i livelli di preparazione raggiunti dalla classe sono complessivamente positivi. Alcuni allievi, attraverso opportuni interventi di recupero atti a colmare le lacune evidenziate durante l'anno, hanno comunque raggiunto gli obiettivi minimi di conoscenza e analisi. L’interesse, l’impegno e la partecipazione profusi sono stati in generale continui e soddisfacenti per gran parte degli allievi ed, in taluni casi, superiori alla media della classe. Gli allievi nell'insieme hanno frequentato con costanza ed interesse le lezioni, mostrando un comportamento vivace ma generalmente corretto e partecipato. Nell'ambito delle attività di alternanza scuola/lavoro, gli alunni hanno partecipato con ottimi risultati ad un progetto realizzato in collaborazione con la startup Flazio s.r.l. affrontando tematiche importanti quali: imprenditorialità e startup, web design, mobile, SEO e integrazione social.

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 54

SCIENZE MOTORIE Prof. Giovanni Lo Menso Contenuti: L’Alimentazione, Il Doping, A.I.D.S, Traumatologia e Pronto Soccorso Le sostanze illegali Alcool e Tabagismo FORZA: esercizi a carico naturale, circuiti con piccoli e grandi attrezzi; VELOCITA’: applicata ai fondamentali individuali e disquadra; MOTRICITA’: coordinazione – gestualità applicata al fondamentale; SPORT DI SQUADRA: pallavolo, pallacanestro, calcetto, Tennis Tavolo Conoscenza autonoma delle potenzialità motorie del proprio corpo; Potenziamento fisiologico; Affinamento del gesto tecnico, individuale e di squadra; Sviluppare una cultura motoria e sportiva. Maturare un atteggiamento positivo verso uno stile di vita sano e attivo. OBIETTIVI DIDATTICI:

Conoscenza autonoma delle potenzialità del proprio corpo.

Potenziamento Fisiologico,

Affinamento del gesto tecnico, individuale e di squadra.

Sviluppare una cultura motoria e sportiva.

Simulazione di un colloquio di lavoro Maturare un atteggiamento positivo verso uno stile di vita sano e attivo. Obiettivi comuni: rispettare le regole, essere competitivi nel rispetto di se’ e degli altri, maturare un giudizio critico, progettare attività di gruppo. CRITERI DI SUFFICIENZA ADOTTATI L’alunno deve conoscere i fondamentali individuali e di squadra dei giochi sportivi, utilizzare i fondamentali in modo opportuno e finalizzato alle mutevoli situazioni motorie. Deve conoscere le regole fondamentali dei giochi sportivi, sapere arbitrare un incontro a livello scolastico. Deve dimostrare di aver migliorato la capacità di forza e resistenza rispetto alla situazione di partenza. Il grado di sufficienza viene inoltre conseguito dalla partecipazione alle lezioni, dall’impegno e dalla frequenza. SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO Test d’ingresso, corsa, esercizi a carico naturale. La preparazione sotto l’aspetto teorico ha richiesto circa 2 ore. Modulo Autonomia ha richiesto 20 ore Modulo Cittadinanza 14 ore Modulo delle competenze 12 ore. Verifica e recupero: 14 ore

ITET RAPISARDI – DA VINCI DOCUMENTO CONS. DI CLASSE 5^B Informatica A.S. 2017/18 55

ATTIVITA’ DI RECUPERO, SOSTEGNO APPROFONDIMENTO Il recupero è stato fatto tramite pause didattiche programmate precedentemente e tutte le volte che si è reso necessario. LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI La classe si attesta su due livelli di preparazione. Il primo, poco numeroso, è costituito da un gruppo di allievi che hanno conseguito ottimi risultati. Alcuni di loro, conoscono e gestiscono in modo autonomo i fondamentali individuali e di squadra; hanno raggiunto un grado elevato di preparazione tecnica in tutte le discipline sportive. Il secondo gruppo più' esiguo, possiede delle discrete capacità motorie, finalizza le conoscenze acquisite e se opportunamente guidato dimostra di avere una preparazione adeguata all’età.


Recommended