+ All Categories
Home > Technology > Didalgoblogger3

Didalgoblogger3

Date post: 25-Jun-2015
Category:
Upload: didallgo
View: 682 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
LEZIONE 3 del Corso in salsa web 2.0 Guida alla creazione e gestione di un blog sulla piattaforma Blogger
12
LEZIONE 3 LEZIONE 3 La formattazione dei post in Blogger La formattazione dei post in Blogger didaLGo didaLGo Il blog per gli Il blog per gli insegnanti per insegnanti per passione passione CORSO IN SALSA WEB 2.0 CORSO IN SALSA WEB 2.0 CREIAMO E GESTIAMO BLOG CON BLOGGER” CREIAMO E GESTIAMO BLOG CON BLOGGER”
Transcript
Page 1: Didalgoblogger3

LEZIONE 3LEZIONE 3

La formattazione dei post in BloggerLa formattazione dei post in Blogger

didaLGodidaLGo Il blog per gli Il blog per gli insegnanti per passioneinsegnanti per passione

CORSO IN SALSA WEB 2.0CORSO IN SALSA WEB 2.0

“ “ CREIAMO E GESTIAMO BLOG CON BLOGGER”CREIAMO E GESTIAMO BLOG CON BLOGGER”

Page 2: Didalgoblogger3

didaLGodidaLGo Il blog per gli Il blog per gli insegnanti per passioneinsegnanti per passione

Iniziamo digitando l’indirizzo del portaleIniziamo digitando l’indirizzo del portale

BLOGGERBLOGGER

OvveroOvvero

http://www.blogger.comhttp://www.blogger.com

Page 3: Didalgoblogger3

Ci appare l’home page di Blogger

Inseriamo i nostri dati ovvero nome utente e password

Page 4: Didalgoblogger3

Facciamo CLIC su ACCESSO per entrare nella nostra pagina personale di

BLOGGER

Page 5: Didalgoblogger3

Scegliamo la voce NUOVO POST per realizzare un nuovo articolo

Page 6: Didalgoblogger3

Inseriamo il titolo del post ovvero PROVE DI FORMATTAZIONE ed il testo che andremo a formattare.

Page 7: Didalgoblogger3

Ora vediamo nel dettaglio i vari pulsanti di formattazione

Page 8: Didalgoblogger3

Possiamo scegliere tra 8 tipi di carattere differenti. Sono presenti i font più utilizzati negli elaboratori di testo.

Possiamo scegliere tra 5 diverse tipologie di grandezza dei nostri caratteri.

Grassetto

Corsivo

Possiamo scegliere tra questi 70 differenti colori

Possiamo allineare il testo nelle classiche 4 modalità ovvero

a sinistra, al centro, a destra

e giustificato.

Tasti per inserire un elenco numerato o un elenco puntato

LA FORMATTAZIONE DEL TESTO DEL POSTLA FORMATTAZIONE DEL TESTO DEL POST

Page 9: Didalgoblogger3

Il tasto qui in alto permette di inserire un link o collegamento ipertestuale.Per inserire un link è sufficiente evidenziare il testo che deve diventare un collegamento

ipertestuale quindi premere il tasto del link. Apparirà la finestra COLLEGAMENTO IPERTESTUALE visibile qui in alto nella quale dovremo andare ad inserire l’url del sito o della pagina web che vogliamo linkare. Nell’esempio il nostro blog. I formati sceglibili di

collegamento ipertestuali sono i 9 evidenziati qui in alto.

INSERIRE UN LINKINSERIRE UN LINK

Page 10: Didalgoblogger3

Il tasto AGGIUNGI IMMAGINE permette di inserire una immagine. Una volta cliccato questo tasto ci apparirà la finestra qui a

sinistra.Possiamo aggiungere una immagine

prendendola dal nostro PC scegliendo il tasto SFOGLIA oppure se l’immagine è presente sul web indicando l’url nella

finestrella sulla destra.

Una volta scelta l’immagine possiamo scegliere di allinearla a sinistra, al centro o a destra nel nostro post scegliendo l’apposito tasto. Quindi impostare una delle tre dimensioni per l’immagine (scegliere quella che riteniamo più corretta). Il box Utilizzare sempre questo layout permette di memorizzare il layout che preferiamo. Una volta fatte tutte le operazione possiamo cliccare su

CARICA IMMAGINE e questa verrà inserita nel nostro POST. L’immagine viene inserita sempre nella prima riga in alto del post. Poi può essere spostata dove vogliamo all’interno del post

utilizzando il mouse con il drag and drop. Attenzione per inserire l’immagine ricordiamo che è obbligatorio cliccare sul ACCETTO I TERMINI DEL SERVIZIO dove diciamo che l’immagine che

inseriamo non è coperta da copyright e che comunque ce ne assumiamo le responsabilità del caso.

INSERIRE UNA INSERIRE UNA IMMAGINEIMMAGINE

Page 11: Didalgoblogger3

Permette di effettuare il controllo ortografico del testo

Elimina la formattazione dal testo selezionato

Permette di inserire un video nel nostro POST attraverso la finestra guidata qui di fianco.I formati supportati sono AVI, MPEG, QUICK TIME, REAL TIME, WINDOWS MEDIA.La dimensione massima dei video può essere di 100 MB.Anche in questo caso dobbiamo assumerci la responsabilità del video che pubblichiamo.

INSERIRE UN INSERIRE UN VIDEOVIDEO

Page 12: Didalgoblogger3

didaLGodidaLGoIl blog per gli insegnanti per passioneIl blog per gli insegnanti per passione

http://didalgo.blogspot.comhttp://didalgo.blogspot.com didalgo.orgdidalgo.org