+ All Categories
Home > Documents > DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market...

DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market...

Date post: 21-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
43
DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO FARMACEUTICO E DELLA SICUREZZA DELLE CURE (DGDFSC) UFFICIO VI SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI DISPOSITIVI MEDICI
Transcript
Page 1: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO FARMACEUTICO E DELLA SICUREZZA DELLE CURE (DGDFSC)

UFFICIO VI SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI DISPOSITIVI MEDICI

Page 2: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Sperimentazione clinica con dispositivi medici

Normativa di riferimento

D.Lgs 507/92

art. 7 e allegati 6 e 7

DISPOSITIVI MEDICI

IMPIANTABILI ATTIVI

D.Lgs 46/97

art. 14 e allegati VIII e

X

DISPOSITIVI MEDICI .

- Decreto legislativo n. 37 del

25 gennaio 2010

Page 3: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Sperimentazione clinica con dispositivi medici Normativa nazionale e circolari esplicative

• Decreto ministeriale 2 agosto 2005. Modalità

di presentazione della documentazione per notifica

di indagine clinica con dispositivi medici

•. Circolare 2 agosto 2011. Chiarimenti sulle

“Modalità di presentazione della documentazione

per notifica di indagine clinica con dispositivi

medici”

•Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti,

condizioni e strutture presso cui è possibile effettuare

indagini cliniche di dispositivi medici, ai sensi

dell’articolo 14 del decreto legislativo 24 febbraio

1997, numero 46 e successive modificazioni

Notifica di indagine

clinica pre-market

Centri di

sperimentazione

clinica pre-market

Page 4: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Indagine clinica di dispositivi medici: Norme tecniche armonizzate

• Norme tecniche:

oNorma Internazionale (ISO)

oNorma Europea (EN)

oNoma Nazionale (UNI)

• Le norme tecniche divengono “armonizzate” quando vengono

adottate a livello europeo

• Le direttive europee prevedono che dall‟applicazione delle NORME

TECNICHE ARMONIZZATE deriva una presunzione di conformità ai

requisiti essenziali previsti per i singoli dispositivi sottoposti a

marcatura CE.

•Le Norme tecniche sono VOLONTARIE, non obbligatorie.

Norma UNI EN ISO 14155:2012 "Indagine clinica dei dispositivi

medici per soggetti umani - Buona pratica clinica”

Page 5: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Meddev: linee guida europee

www.ec.europa.eu

2.7

Clinical investigation,

clinical evaluation

MEDDEV 2.7/1 rev.3(378 KB) Clinical evaluation: Guide for

manufacturers and notified bodies

December 2009

Appendix 1: Clinical evaluation on coronary stents(101 KB)

December 2008

MEDDEV 2.7/2(37 KB) Guide for Competent Authorities in making an

assessment of clinical investigation notification

December 2008

MEDDEV 2.7/3(166 KB) Clinical investigations: serious adverse event

reporting - SAE reporting form(87 KB)

December 2010

MEDDEV 2.7/4(180 KB) Guidelines on Clinical investigations: a guide

for manufacturers and notified bodies

December 2010

MEDDEV 2.12/2 rev.2 (221 KB) Post Market Clinical Follow-

up studies January 2012 2.12

Market surveillance

Page 6: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

International Medical Device Regulators Forum

Documenti relativi alle indagini cliniche –

(Study Group 5 (SG5) - Clinical Safety/Performance)

- Clinical Investigations

- Post-Market Clinical Follow-Up Studies

- Clincal Evidence- Key definitions and Concepts

- Clinical Evaluation

- Reportable Events During pre-market clinical investigation

http://www.imdrf.org/index.asp

International medical device regulatory harmonization

Page 7: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Qualsiasi indagine sistematica o studio pianificato e

progettato su uno o più soggetti umani per accertare

la sicurezza e/o le prestazioni di un Dispositivo

Medico (UNI EN ISO 14155: 2012)

1. Indagine clinica - Definizione e Obiettivi

Page 8: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Indagine

clinica

sicurezza assenza di rischi inaccettabili, qualora si utilizzi il dispositivo

medico secondo le indicazioni fornite dal fabbricante

2. Indagine clinica - Definizione e Obiettivi

Page 9: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

3. Indagine clinica - Definizione e Obiettivi

Indagine

clinica

prestazioni

capacità di un dispositivo medico di effettuare le prestazioni

previste dal fabbricante nelle condizioni di normale

utilizzazione

Page 10: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

1. Quando è necessario effettuare una indagine clinica di dispositivi medici - Allegato X, 93/42/CEE – 2007/47/CE

• La conferma del rispetto dei requisiti relativi alle caratteristiche

e alle prestazioni ………………in condizioni normali di

utilizzazione del dispositivo, nonché la valutazione degli effetti

collaterali e dell'accettabilità del rapporto rischi/benefici…..

devono basarsi, in linea di principio, su dati clinici.

Valutazione clinica

Page 11: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

La "valutazione clinica”:

è estesa a tutti i dispositivi medici

deve seguire una procedura definita e metodologicamente valida . La valutazione clinica comprende: • un'analisi critica della letteratura scientifica • un'analisi critica di tutte le indagini cliniche condotte

2. Quando è necessario effettuare una indagine clinica di dispositivi medici - Allegato X, 93/42/CEE – 2007/47/CE

Page 12: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

3 Quando è necessario effettuare una indagine clinica di dispositivi medici Allegato X, 93/42/CEE – 2007/47/CE

• Per i dispositivi impiantabili e per i dispositivi appartenenti

alla classe III devo essere condotte indagini cliniche, salvo

che non sia debitamente giustificato fondarsi sui dati clinici

esistenti.

• La valutazione clinica e la relativa documentazione sono

attivamente aggiornati con dati derivanti dalla sorveglianza

post-vendita. Ove non si consideri necessario il follow-up

clinico post-vendita nell'ambito del piano di sorveglianza

post-vendita applicato al dispositivo, tale conclusione va

debitamente giustificata e documentata.

Page 13: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

4. Quando è necessario effettuare una indagine clinica di dispositivi medici (GHTF SG5 N3R7 - clinical investigation)

Valutazione del rischio – ISO 14971:

Identificazione dei pericoli; stima dei rischi;

controllo dei rischi residui; identificare i dati clinici

necessari- al controllo dei rischi residui e gli aspetti

delle prestazioni cliniche non risolti mediante le

informazioni già disponibili (dati pre clinici ecc)

Valutazione clinica:

identificare quali dati clinici sono necessari. I dati clinici

possono essere tutti ottenuti dalla letteratura scientifica,

esperienze cliniche ed indagini precedenti ?

Identificazione dei requisiti essenziali pertinenti al

dispositivo medico e alla destinazione d’uso

Page 14: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Indagini cliniche con dispositivi medici

Indagini cliniche pre-market

Indagini cliniche post-market

Parere Comitato etico

Autorizzazione Ministero Salute

Parere Comitato etico

Comunicazione dell’avvio al

Ministero salute

Page 15: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

1. Indagini cliniche pre-market

Il Ministero della salute valuta le sperimentazioni

cliniche con dispositivi medici:

privi di marcatura CE;

marcati CE ma utilizzati secondo una indicazione

d‟uso diversa da quella certificata;

marcati CE ma modificati nella loro struttura.

D.Lgs 507/92

art. 7 e allegati 6 e 7

D.Lgs 46/97

art. 14 e allegati VIII e X

Page 16: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

2. Indagini cliniche pre-market

Il fabbricante o il suo mandatario notifica al Ministero della salute l‟indagine clinica pre -market almeno 60 giorni prima dell‟inizio previsto

L‟indagine può essere avviata, trascorsi 60 giorni dalla notifica, se il Ministero non ha comunicato una decisione contraria (dispositivi di alta classe di rischio)

l‟indagine clinica può essere avviata prima che siano trascorsi i 60 giorni, nel caso in cui il Comitato etico abbia espresso parere favorevole (dispositivi di bassa classe di rischio)

Page 17: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

3. Indagini cliniche pre-market

Dopo l’avvio delle indagini cliniche, il fabbricante

o il suo mandatario europeo deve trasmettere

alle Autorità competenti coinvolte tutti eventi avversi seri occorsi (SAE)

MEDDEV 2.7/3

SAE reporting form

Page 18: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

4. Indagini cliniche pre -market

Dopo il termine della indagine clinica, il fabbricante o il suo mandatario europeo deve trasmettere alle Autorità competenti coinvolte il report finale dello studio

Contenuti del report finale:

UNI EN ISO 14155:2012

Page 19: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

5. Indagini cliniche pre-market: contenuti della

notifica al Ministero della Salute

Lettera di notifica

Modello riassuntivo

Documentazione amministrativa

copia del parere del Comitato etico ovvero dichiarazione di avvenuta

richiesta di parere al Comitato stesso;

modello riassuntivo

Istruzioni sull'uso del dispositivo

Protocollo clinico

Clinical Investigator's Brochure (dispositivi di alta classe di rischio)

Documentazione relativa all'analisi dei rischi ed elenco delle

norme applicate (dispositivi di alta classe di rischio);

Dichiarazione comprovante l‟avvenuta valutazione dei rischi e le

misure intraprese per minimizzare gli stessi (dispositivi bassa classe

di rischio)

Page 20: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

1. Indagini cliniche pre-market

centri di sperimentazione

-

Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni e strutture

presso cui è possibile effettuare indagini cliniche di dispositivi medici, ai sensi

dell’articolo 14 del decreto legislativo 24 febbraio 1997, numero 46 e

successive modificazioni

• Documentata competenza in materia di studi clinici controllati con

esperienza nell'ambito specifico della sperimentazione, supportata da

pubblicazioni scientifiche ovvero brevetti o altra evidenza di analogo livello

• Utilizzo consolidato e documentato nella normale pratica clinica da parte

di personale qualificato, presso la struttura ove si svolge la

sperimentazione, di dispositivi medici appartenenti alla stessa tipologia e

classe dei dispositivi medici oggetto dell'indagine clinica.

Page 21: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

2. Indagini cliniche pre-market:

centri di sperimentazione

• Aziende ospedaliere

• Aziende Ospedaliere Universitarie

• IRCCS

• Istituti ed Enti ecclesiastici

• Policlinici Universitari

• Presidi Ospedalieri convenzionati con le Università

• Presidi Ospedalieri in sperimentazione gestionale con requisiti di alta specialità

• P.O. delle ASL

• Istituti sanitari qualificati presidi ASL

• Enti di ricerca

• Centri di ricerca e riabilitazione pubblici

• Case di Cura private accreditate

Dispositivi medici ad alta classe di rischio

Page 22: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

3. Indagini cliniche pre-market:

centri di sperimentazione

• P.O. delle ASL

• Istituti sanitari qualificati presidi ASL

• Enti di ricerca

• Centri di ricerca e riabilitazione pubblici

• Case di Cura private accreditate

Dispositivi medici ad alta classe di rischio

• requisiti alta specialita„ (Decreto 29 gennaio 1992)

ovvero

• criteri di cui al decreto del Ministro della sanita' 31

gennaio 1995 (presidi specialistici)

Page 23: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

4. Indagini cliniche pre-market

centri di sperimentazione

• Aziende ospedaliere

• Aziende Ospedaliere Universitarie

• IRCCS

• Istituti ed Enti ecclesiastici

• Policlinici Universitari

• Presidi Ospedalieri convenzionati con le Università

• Presidi Ospedalieri in sperimentazione gestionale con requisiti di alta specialità

• P.O. delle ASL

• Istituti sanitari qualificati presidi ASL

• Enti di ricerca

• Centri di ricerca e riabilitazione pubblici

• Case di Cura private accreditate

• Presidi ambulatoriali delle ASL

Dispositivi medici a bassa classe di

rischio

Page 24: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Indagini cliniche pre-market: numero di notifiche

2005 – ott. 2013

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

63

17

29

22

36

46

54 54 54

D.M. 2/08/2005 D.M. 2/08/2011

D.M. 5/12/2007

Page 25: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Notifiche di indagini cliniche pre-market:

campo di applicazione

91

26

25

20

9

9

4

15

6

10

8

8

26

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

cardiologia/cardiochirurgia

ortopedia

neurologia/neurochirurgia

vascolare periferico

diagnostica per immagini

gastroenterologia/endoscopia add.

chirurgia generale

oncologia

pneumo./chirurg.toracia

urologia/nefrol

oculistica

end./mlt ricambio

altro

Notifiche campo di applicazione

(dati cumulativi anni 2006 - 2012)

Page 26: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Notifiche di indagini cliniche pre-market:

suddivisione in classi di rischio

dati cumulativi % 2007-2012

40 %

15 % 19 %

9 %

15 %

2 %

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

III IIb IIa I DMIA dati mancanti

Page 27: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Notifiche di indagini cliniche pre-market:

tipologia di studi clinici dati cumulativi 2010-2012

0

5

10

15

20

25

30

Monocentrico Mult. Naz Mult.intern

2010

2011

2012

Page 28: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Notifiche di indagini cliniche pre-market

Centri di sperimentazione - suddivisione per regione dati cumulativi 2007-2012

150

52 37

45

24 16

9 8 12 17 4 7 12

1 3 2 0

20

40

60

80

100

120

140

160

Page 29: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Notifiche di indagini cliniche pre-market:

esito della valutazione dati cumulativi 2007-2012

185

9 10 18 18

0

autorizzate non validamentepresentate

diniego/or.diniego senza seguito iter interrotto dalfabbricante

in corso divalutazione

Page 30: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

1. Indagini cliniche post-market

Parere favorevole Comitato etico

- Articolo 14 D.Lgs 46/97 comma 8

- Articolo 7 D.Lgs 507/92 comma 7

Comunicazione dell‟avvio della indagine clinica al Ministero della Salute

Page 31: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

2. Indagini cliniche post-market

Il Promotore dell'Indagine Clinica (Fabbricante, Mandatario, Altro Soggetto Promotore) comunica l‟avvio dell‟indagine

La compilazione dello specifico un modulo è online (www.salute.gov)

Il modulo è suddiviso 5 sezioni

Dati Responsabile della Comunicazione

Dati Promotore

Dati Centri Clinici

Dati Dispositivi

Dati Indagine

Page 32: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Comunicazioni indagini cliniche post - market

dati delle sperimentazioni cliniche acquisite nel registro

2

22

32 33

0

5

10

15

20

25

30

35

2010 2011 2012 ott. 2013

2010 2011 2012 ott. 2013

tot: 89

Page 33: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Comunicazioni indagini cliniche post - market

tipologia di indagini cliniche dati cumulativi 2009- ott. 2013

0

10

20

30

40

50

60

70

80

NUMERO INDAGINI CLINICHE MONOCENTRICHE NUMERO INDAGINI CLINICHE MULTICENTRICHE

Page 34: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Comunicazioni indagini cliniche post - market

tipologia di indagini cliniche

dati cumulativi 2009- ott. 2013

23

67

0

10

20

30

40

50

60

70

80

osservazionale non osservazionale

Page 35: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

1. Richieste di autorizzazione all‟impiego di dispositivi medici

non marcati CE ad uso compassionevole per singolo paziente

Articolo 11, comma 14 bis - D.Lgs 46/97 (dispositivi medici)

Articolo 5, comma 5 sexies - D.Lgs 507/92 (dispositivi medici impiantabili attivi)

Il Ministero della salute autorizza l‟uso a scopo compassionevole di

dispositivi medici non marcati CE in casi eccezionali di necessità ed

urgenza

Page 36: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

2. Richieste di autorizzazione all‟impiego di dispositivi medici non marcati CE ad uso compassionevole per singolo paziente

richiesta di autorizzazione – Modulo online (www.salute.gov.it)

relazione del medico

dichiarazione che allo stato attuale non esiste un dispositivo medico

marcato CE compatibile con le indicazioni del caso né eventuali altre

alternative

parere del Comitato Etico competente (qualora il tempo necessario per

acquisire il parere non sia compatibile con l’urgenza della richiesta, può essere

trasmessa una dichiarazione del medico da cui risulti tale urgenza e che è stata

presentata istanza di parere al Comitato Etico)

Struttura sanitaria

Page 37: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

47

20

25

33

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

2010

2011

2012

nov. 2013

Richieste di autorizzazione all‟impiego di dispositivi medici non marcati CE a scopo compassionevole per singolo paziente

Page 38: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

EUDAMED

(EUropean DAtabank for MEdical Device)

Banca Dati prevista nelle Direttive di settore e istituita con Decisione

della Commissione UE nel 2010 raccoglie i dati relativi a:

Fabbricanti,

distributori

Dispositivi sul

mercato

Certificati

Incidenti

Indagini cliniche

EUDAMED

Page 39: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

EUDAMED

(EUropean DAtabank for MEdical Device)

FINALITA’

Rafforzare la sorveglianza del mercato tramite

accesso rapido alle informazioni

Condividere le informazioni

Armonizzare l’applicazione delle direttive e delle

procedure

Page 40: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

EUDAMED Dati richiesti per le indagini cliniche

Promotore (Fabbricante/Mandatario)

Dispositivo sperimentale

Codice di protocollo clinico

Obiettivo principale

Riferimenti Autorità Competente

Decisione dell’Autorità Competente

Conclusione anticipata per motivi di sicurezza

Page 41: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Notifiche presentate nei Principali Paesi europei

(periodo 2005-2010)

Page 42: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

UFFICIO VI SPERIMENTAZIONE CLINICA DI DISPOSITIVI MEDICI

Direttore

dirigenti medici

collaboratore amministrativo

ingegnere

specialista set. amm. laureato in lingue

Esperti esterni •Ingegnere biomedico •Esperto clinico

Page 43: DIREZIONE GENERALE DEI DISPOSITIVI MEDICI, DEL SERVIZIO ... · 1. Indagini cliniche pre-market centri di sperimentazione - Decreto Ministeriale 12 marzo 2013 - Limiti, condizioni

Recommended