+ All Categories
Home > Documents > DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con...

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con...

Date post: 22-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
44
1 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V°A A.F.M. A.S. 2016-2017 FIORUCCI MARCO Religione ______________________ GAGGI GIULIA Italiano ______________________ GAGGI GIULIA Storia ______________________ FABBRI FRANCESCO Matematica ______________________ IRLANDO ROSA Francese ______________________ MARINELLI PAOLA Diritto, Sc. Finanze ______________________ LEONARDI ERICA Ec. Aziendale ______________________ MANICUTI IDA sostituita da ANTONIUCCI FRANCESCA Inglese ______________________ BENNI LUCIO Ed. Fisica ______________________ Coordinatrice : Leonardi Erica
Transcript
Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

1

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M.

A.S. 2016-2017

FIORUCCI MARCO Religione ______________________ GAGGI GIULIA Italiano ______________________ GAGGI GIULIA Storia ______________________ FABBRI FRANCESCO Matematica ______________________ IRLANDO ROSA Francese ______________________ MARINELLI PAOLA Diritto, Sc. Finanze ______________________ LEONARDI ERICA Ec. Aziendale ______________________ MANICUTI IDA sostituita da ANTONIUCCI FRANCESCA Inglese ______________________ BENNI LUCIO Ed. Fisica ______________________

Coordinatrice : Leonardi Erica

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

2

INDICE

1. Profilo professionale: AFM 2. Elenco Docenti del Consiglio di classe e continuità 3. Profilo della classe 4. Situazione in ingresso della classe 5. Attività di recupero attivate 6. Obiettivi trasversali e loro livello di raggiungimento 7. Iniziative complementari o integrative 8. Consuntivo attività disciplinari 9. Criteri di valutazione 10. Criteri per l’attribuzione del credito scolastico e formativo

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

3

1. PROFILO PROFESSIONALE/INDIRIZZO AFM

L'indirizzo”Amministrazione,Finanza e Marketing”si riferisce ad ambiti e processi essenziali per la competitività del sistema economico e produttivo del Paese,come quelli amministrativi,finanziari,del marketing e dei sistemi informativi aziendali di cui vengono approfonditi tecnologie e metodologie. L'indirizzo si caratterizza per un'offerta formativa che ha come sfondo il mercato e affronta lo studio dei macro fenomeni economico-aziendali nazionali ed internazionali .la normativa civilistica e fiscale,il sistema azienda nella sua complessità e nella sua struttura,con un'ottica mirata all'utilizzo delle tecnologie ed alle forme di comunicazione più appropriate,anche in lingua straniera. Le discipline giuridiche,economiche,aziendali e informatiche riflettono questo cambiamento e si connotano per l'approccio di tipo sistemico ed integrato dei loro contenuti che vanno quindi sempre letti nel loro insieme. Un simile approccio persegue anche l'obiettivo di rendere gli apprendimenti più efficaci e duraturi perchè basati su una didattica che parte dall'osservazione del reale,essenziale per affrontare professionalmente le problematiche delle discipline in prospettiva dinamica. Le discipline di indirizzo,presenti nel percorso fin dal primo biennio sia con funzione orientativa, sia per concorrere a far acquisire i risultati di apprendimento dell'obbligo di istruzione,si svolgono nel triennio con organici approfondimenti specialistici e tecnologici. Tale modalità, in linea con le indicazioni dell'Unione europea, consente anche di sviluppare l'educazione alla imprenditorialità e di sostenere i giovani nelle loro scelte di studio e professionali. Le competenze imprenditoriali,infatti,sono considerate motore di innovazione,competitività,crescita e la loro acquisizione consente di aprirsi al cambiamento,alla creatività,alla mobilità geografica e professionale. A queste finalità concorre la particolare impostazione data nel quinto anno all'attività didattica che è tesa ad approfondire e arricchire col metodo dei casi e dell'area di progetto i contenuti affrontati nel precedente biennio .Lo svolgimento di differenti casi aziendali riferiti a diversi contesti produttivi ed al tessuto economico locale,infatti,consente non solo di favorire il radicamento sul territorio,ma anche di stimolare negli studenti autonomia elaborativa,capacità di ricerca, abitudine a produrre in gruppo,uso di strumenti efficaci nel rappresentare e comunicare i risultati del proprio lavoro. Nello specifico l'indirizzo “Amministrazione,finanza e marketing”persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme ed all'interpretazione dei risultati economici,con specifico riferimento alle funzioni in cui si articola il sistema azienda(amministrazione,pianificazione,controllo,finanza,marketing,sistema in formativo,gestioni speciali).

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

4

2. ELENCO DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE E CONTINUITA’

Docente Materia Continuità

1 2 3 4 5

Giulia Gaggi

Italiano X X X

Giulia Gaggi

Storia X X X

Marco Fiorucci

Religione X X X X X

Erica Leonardi Economia aziendale (AFM)

X X

X

X

Francesco Fabbri Matematica

X

Lucio Benni

Educazione fisica X X

Paola Marinelli

Diritto ed economia politica(Afm) X X X X X

Ida Manicuti

Inglese(Afm) X X X

Rosa Irlando

Francese(Afm) X X

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

5

3. PROFILO DELLA CLASSE - AFM

N. Cognome e Nome Comune di residenza

1 ALISTAR BEATRICE LUMINITA

Città di Castello

2 AMMATURO GIANNI Città di Castello

3 ANTONELLI SOFIA

Città di Castello

4 BACAOANU NARCIS BOGDAN

Città di Castello

5 BALDACCI LUCREZIA Città di Castello

6 BROCCATELLI SIMONE San Lorenzo Nuovo

7 BURANI VERONICA

Apecchio

8 CALABRESI NICOLO’ Città di Castello

9 CANUTI MARCO

Città di Castello

10 CENCIARINI ALESSIO Città di Castello

11 DI SALVO GESSICA

Città di Castello

12 FALCINI LUCREZIA

Città di Castello

13 FALLERI SOFIA

Città di Castello

14 FINOCCHI FRANCESCO

Città di Castello

15 FIORI FRANCESCA

Città di Castello

16 KALOYANOVA ADELINA DIMITROVA

Città di Castello

17 MERLINI FRANCESCO

Città di Castello

18 PELLEGRINI ARIANNA Città di Castello

19 PIERINI VERONICA San Giustino

20 TASCHINI CHIARA Citerna

21 VESCHI FRANCESCO Città di Castello

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

6

Profilo della classe 5° AFM

La classe 5° AFM risulta costituita da 21 .alunni,9.ragazzi e 12.ragazze di varia estrazione socio-culturale ,alcuni dei quali provenienti dai comuni limitrofi.

Nel corso del triennio il comportamento degli allievi è stato,tra loro e nei confronti degli insegnanti,corretto,rispettoso e responsabile,sia all'interno della classe,sia durante le uscite didattiche.

Il corpo docenti ha mantenuto una sostanziale continuità e questo ha consentito di stabilire un buon rapporto interpersonale tra docenti ed alunni ed ha favorito un costruttivo dialogo educativo.

La frequenza scolastica degli studenti è stata piuttosto continua. L'attenzione e la partecipazione alle lezioni ed alle varie attività proposte,anche al di fuori dell'orario scolastico,sono risultate molto soddisfacenti per la totalità degli allievi. Alcuni di loro si sono impegnati anche in esperienze di orientamento interno ed esterno,dimostrando un forte senso di appartenenza all'Istituto ed una lodevole disponibilità.

Gli alunni più responsabili si sono distinti per la serietà e la costanza nell'applicazione ed hanno conseguito una buona padronanza espressiva ed apprezzabili competenze di analisi e di sintesi nelle varie discipline.

Il livello di preparazione raggiunto dagli altri alunni e le competenze acquisite oscilla tra il discreto e sufficiente e gli obiettivi disciplinari minimi, indicati dai singoli docenti nelle programmazioni iniziali, sonno stati raggiunti nel complesso da quasi tutti gli alunni.

Alcuni studenti hanno incontrato difficoltà nell'assimilazione e nella rielaborazione personale dei contenuti di certe discipline.

Proprio per gli alunni con alcune carenze, nel corso del triennio, è stata effettuata un'attività di recupero in itinere, con pause didattiche ed esercitazioni suppletive al fine di fornire chiarimenti su alcuni argomenti e ripetizioni di alcuni concetti basilari.

Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca di Istituto.

La partecipazione agli stage presso aziende del territorio ed enti pubblici è risultata per tutti gli alunni un costruttivo momento di crescita e di apertura all'esperienza lavorativa.

Anche da parte delle aziende e degli enti ospitanti si è avuto un notevole riscontro positivo sia per quanto riguarda le conoscenze e competenze dimostrate dagli alunni sia per l'atteggiamento rispettoso e costruttivo da loro dimostrato.

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

7

4.SITUAZIONE IN INGRESSO DELLA CLASSE Risultati dello scrutinio finale classe IV SIA - AFM

Materia

N. studenti promossi con M=6

N. studenti promossi con M=7

N. studenti promossi con M=8

N. studenti promossi con M=9-10

Italiano 3 11 5 2 Storia 3 9 5 4 Inglese 2 15 3 1 Matematica 9 6 3 3

Francese 12 5 4 0 Informatica 8 8 2 3

Economia Az. 6 8 4 3 Diritto 4 4 7 6

Economia Pol. 2 4 7 8

Educ. Fisica 0 4 10 7 5.ATTIVITA’ DI RECUPERO ATTIVATE

1. Corsi di recupero come da O.M.

2. Sportello didattico

3. Pause didattiche

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

8

6.COMPETENZE TRASVERSALI E LORO LIVELLO DI RAGGIUNGIMENTO Le competenze trasversali da raggiungere al termine del triennio, individuate nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto, sono le seguenti:

Operative

• utilizzare e produrre documentazione

• acquisire un metodo di studio autonomo operando per obiettivi e progetti

• essere in grado di utilizzare tecnologie informatiche e telematiche di base per la ricerca e la comunicazione

• acquisire le competenze necessarie per l’esercizio di una attività professionale o per il proseguimento degli studi

Elaborative

• Costruire modelli per interpretare, analizzare e risolvere situazioni problematiche reali

• Consolidare le abilità di studio e le capacità espressive utilizzando i linguaggi scientifici e tecnici delle varie discipline

• Essere in grado di contestualizzare eventi e situazioni

• Essere in grado di scegliere percorsi operativi originali

• Formulare giudizi di valore sulle cose, sugli altri e su stessi Relazionali

• contribuire a creare contesti di relazione ricche di contenuti cognitivi e affettivi • essere in grado di rapportarsi in modo positivo e flessibile con il mondo che ci

circonda

Rispetto alle dette competenze la maggior parte della classe ha raggiunto un buon livello complessivo; alcuni alunni hanno conseguito eccellenti livelli in relazione a tutti gli obiettivi fissati.

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

9

7.INIZIATIVE COMPLEMENTARI O INTEGRATIVE (svolte nel corso del triennio) Anno scolastico 2014-2015 Progetto “Il quotidiano in classe” Seminario “Cybernauta sicuro e cyber bullismo” esperto avvocato Serafini. Attività inerenti Alternanza Scuola Lavoro:

• stage aziendale per applicare le conoscenze acquisite e sperimentare direttamente il lavoro e le sue problematiche.

• Visita Grifa s.r.l

• Visita Perugina s.p.a

• Visita C.C.I.A.A di Perugia

• Stage linguistico a Londra Anno scolastico 2015-2016 Progetto “Il Quotidiano in classe” Inizio corso BLSD (1° soccorso), nell’ambito di educazione fisica Progetto “Guida la vita” Progetto “Fisco e scuola” Progetto in collaborazione con Banca d’Italia “ Creo una banconota” Seminario con Ordine Dottori Commercialisti: la figura professionale Visita alla comunità di San Patrignano Lettura ad Alta Voce con l’autrice Alice Ranucci Progetto Pace Attività inerenti Alternanza Scuola Lavoro:

• visita INPS

• visita Cartoedit s.r.l; Gherardi s.r.l

• lezione interattiva presso studio notarile: il mutuo

• seminario sul ruolo delle banche nel sistema finanziario ( Banca di Anghiari e Stia)

• incontro con rappresentanti Camera di Commercio e imprenditori (creazione di impresa)

• seminario “Marketing e self-marketing” presso Camera di Commercio di Perugia

• progetto educazione alla legalità “Liberi dal debito” in collaborazione con Camera di Commercio di Perugia

Anno scolastico 2016-2017 Progetto scuola e territorio; vari seminari organizzati in collaborazione con alcuni enti:

• Equitalia

• attività finanziarie proposte da promotore finanziario

• Banca di Anghiari e Stia nell’ambito del Protocollo di Intesa Incontri per orientamento post-diploma con le varie facoltà universitarie; I.T.S; agenzia per il lavoro “Sub lege liberas”, incontro con avvocato penalista Preso parte allo svolgimento di un processo penale dal Giudice di Pace Gita di fine corso: Valencia Proseguo corso BLSD e sostenimento dell’esame finale in collaborazione con il 118 (partecipazione di 11 alunni).

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

10

8.CONSUNTIVO ATTIVITA’ DISCIPLINARI

Materia:Lingua e Letteratura Italiana

Docente:GIULIA GAGGI

Libro di Testo adottato:LIBERAMENTE , Saviano R.,Angioloni E. vol.3 La modernità(dal1861 al 1956) e vol. I contemporanei (dal 1956 ai nostri giorni) Palumbo editore-

Altri sussidi didattici: Fotocopie fornite dal docente.

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI

DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E STRUMENTI

LIVELLO DI TRATTAZIONE

Il romanzo dal Naturalismo francese al Verismo italiano.

E. Zola – G. Verga

Conoscenza delle caratteristiche del romanzo realista attraverso la lettura dei testi degli autori più significativi di entrambe le correnti

Lezione espositiva e partecipata.

Lettura guidata ed analisi di vari brani dei romanzi presenti nel libro di testo

Approfondito

L'età del Decadentismo: temi e visione del mondo.

L' Estetismo europeo: caratteri generali del movimento e principali esponenti.

Conoscenza delle caratteristiche e dei nuovi moduli espressivi della letteratura decadente.

Lettura testi di: Huysmans, Wilde e D'Annunzio.

Lezione espositiva e partecipata lettura guidata dei testi.

Confronto tra i tre esponenti dell' Estetismo europeo.

Approfondito

La poesia del primo Novecento. Pascoli, D'Annunzio, Crepuscolari, Futuristi

Conoscenza dell'evoluzione e dei tratti tipici della poesia italiana del periodo in esame

Lettura guidata ed analisi delle liriche e dei testi più significativi dei rispettivi autori

Approfondito

Il romanzo europeo del Novecento: il romanzo della crisi.

Kafka, Joyce, Svevo, Pirandello

Conoscenza delle principali novità del romanzo di questo periodo attraverso la lettura di testi degli autori più rappresentativi.

Confronto tra gli autori proposti e loro contestualizzazione.

Approfondito

La poesia italiana tra le due guerre: Ungaretti, Montale, Saba.

Conoscenza delle tematiche e delle tecniche stilistiche utilizzate dai rispettivi autori

Lettura ed analisi di un'ampia scelta di liriche dei rispettivi autori

Adeguato

La letteratura ed il cinema del Neorealismo

Conoscenze delle caratteristiche salienti della corrente letteraria e cinematografica. Lettura testi di P. Levi e P. P. Pasolini

Lezione espositiva e partecipata Adeguato

Materia: STORIA

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

11

Docente: Giulia Gaggi

Libro di Testo adottato: Parlare di Storia,Fossati M., Luppi G., Zanette E., VOL. 3, Il Novecento ed il mondo contemporaneo Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori.

Altri sussidi didattici: materiale in fotocopia predisposto dal docente,documentari e filmati.

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI DISCIPLINARI

RAGGIUNTI METODI E STRUMENTI

LIVELLO DI TRATTAZIONE

L'Italia nell'età della Destra e della Sinistra storica.

Conoscere i principali eventi e protagonisti della storia italiana del periodo 1861-1900.

Lezione espositiva e partecipata, proposte di lettura di documenti, riflessioni guidate e/o autonome su eventi e protagonisti; verifiche orali e scritte (domande aperte);

attività di recupero.

Adeguato.

All'alba del Novecento:le origini della società di massa

L'età giolittiana.

Conoscere gli eventi e loro collocazione nel contesto storico-sociale.

Conoscere la politica interna e quella estera di Giolitti.

Lezione espositiva e partecipata, spiegazione di mappe concettuali, analisi guidata di carte geografiche e tematiche, riflessioni guidate e/o autonome su eventi e protagonisti; verifiche orali e scritte (domande aperte);

Saggio argomento storico.

Approfondito

La Grande Guerra.

L'Italia divisa tra interventisti e neutralisti.

Conoscere gli scenari di inizio secolo, le cause lo sviluppo e le conseguenze del primo conflitto mondiale .

Lezione espositiva e partecipata, lettura guidata di fonti, visione di documentari, riflessioni guidate e/o autonome su eventi e protagonisti; verifiche orali e scritte (domande aperte);

Tema argomento storico.

Appofondito

Il dopoguerra ed i totalitarismi del Novecento:Fascismo.Stalinismo e Nazismo.

La guerra civile spagnola.

Politica aggressiva di Hitler e seconda guerra mondiale.

Conoscere e saper riflettere su: il dopoguerra italiano, l’avvento, l’ascesa e

l’ affermazione del fascismo, del nazismo e dello stalinismo. La Germania dalla repubblica di Weimar al Nazismo.

La Russia da Lenin a Stalin. L'Europa e il mondo fra le due guerre, fasi essenziali della seconda guerra

Lezione espositiva e partecipata, riflessioni guidate e/o autonome su eventi e protagonisti; verifiche orali e scritte

Visione di alcuni dvd sul Fascismo e Nazismo..

Approfondito

Approfondito

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

12

mondiale e della Resistenza in Europa e in Italia.

Nuovi equilibri internazionali dopo la seconda guerra mondiale.

La guerra fredda

Conoscenza sommaria delle fasi della creazione dei due blocchi e della loro evoluzione fino al crollo del Comunismo.

Fotocopie con sintesi dei fatti principali.

Superficiale.

L'Italia nel secondo dopoguerra:l'urgenza della ricostruzione.

Dalla monarchia alla repubblica.

Conoscenza sommaria dei temi più rilevanti della storia d'Italia del secondo Novecento.

Libro di testo e documenti audiovisivi.

Superficiale.

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

13

Materia: Economia Pubblica

Docente: Marinelli Paola

Libro di testo adottato: ”Economia pubblica”, autori: Vinci - Orlando , editore: Tramontana

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE

Le funzioni dell’intervento dello Stato nel sistema economico

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza. Alcuni alunni hanno conseguito un profitto complessivo ottimo.

- Libro di testo - Esercitazioni

scritte - Verifiche orali

Adeguato

Obiettivi di politica economica

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza. Alcuni alunni hanno conseguito un profitto complessivo ottimo.

- Libro di testo - Esercitazioni

scritte - Verifiche orali

Adeguato

Spese ed entrate pubbliche

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza. Alcuni alunni hanno conseguito un profitto complessivo ottimo.

- Libro di testo - Esercitazioni

scritte - Verifiche orali

Adeguato

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

14

Materia: Diritto Pubblico

Docente: Marinelli Paola

Libro di testo adottato: ”Nuovo corso di diritto 3”, autore: Marco Capiluppi, editore: Tramontana

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

METODI E STRUMENTI

LIVELLO DI TRATTAZIONE

Forme di Stato e forme di Governo

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza. Alcuni alunni hanno conseguito un profitto complessivo ottimo.

- Libro di testo - Esercitazioni

scritte - Verifiche orali

Adeguato

La Costituzione Italiana

. La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza. Alcuni alunni hanno conseguito un profitto complessivo ottimo

- Libro di testo - Esercitazioni

scritte - Verifiche orali

Adeguato

Ordinamento della Repubblica

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza. Alcuni alunni hanno conseguito un profitto complessivo ottimo .

- Libro di testo - Esercitazioni

scritte - Verifiche orali

Adeguato

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

15

Materia: ECONOMIA AZIENDALE - AFM

Docente: ERICA LEONARDI

Libro di Testo adottato: Astolfi Barale Ricci: Nuovo Domani in azienda 3

Altri sussidi didattici: il Sole 24 ore, riviste scolastiche

Metodologia didattica: Lezione frontale, lezione interattiva, esercitazioni scritte,

Strumenti di verifica: Prove scritte, orali e strutturate

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E LIVELLO DI TRATTAZIONE

STRUMENTI (Approfondito, Adeguato, Superficiale)

Impresa industriale Buoni

Lezione frontale, lavoro individuale, coinvolgimento degli alunni con esecuzione di esercizi e correzione dei lavori assegnati. Attività di laboratorio con il software e-bridge Buffetti.

Approfondito

Contabilità generale e Bilancio d’esercizio

Buoni Approfondito

Imposizione fiscale nelle imprese

Buoni

Approfondito

La logistica Buoni Adeguato

Analisi di bilancio Buoni Adeguato

Contabilità gestionale Discreti Adeguato

Pianificazione e programmazione aziendale

Discreti Adeguato

I prodotti bancari per le imprese

Discreti Adeguato

Bilancio con dati a scelta Discreti Approfondito

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

16

Materia: MATEMATICA Docente: Fabbri Francesco Libro di Testo adottato: M. Bergamini – A. Trifone – G. Barozzi “Matematica.rosso” Zanichelli - Vol. 4 e 5

BLOCCHI TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI RAGGIUNTI

METODI E STRUMENTI

LIVELLO DI TRATTAZIONE

(approfondito,adeguato,

superficiale)

Applicazioni dell’analisi a problemi

di economia con funzione di una variabile reale.

La maggior parte degli

alunni ha raggiunto gli obiettivi prefissati. I restanti allievi talvolta

hanno incontrato difficoltà

nell’esecuzione di esercizi e

nell’esposizione teorica degli argomenti.

Lezione frontale. Lavoro individuale.

Coinvolgimento degli studenti durante l’attività in classe con

esecuzione di esercizi e correzione dei lavori

assegnati. Verifiche orali e scritte.

Simulazioni di terza prova.

Adeguato

Funzioni reali di due variabili reali.

Adeguato

Massimi e minimi di funzioni di due

variabili. Adeguato

Applicazioni dell’analisi a problemi

di economia con funzione di due variabili reali.

Adeguato

Ricerca Operativa. Adeguato

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

17

Materia: Francese

Docente: prof.ssa Rosa Irlando

Classe: V AFM

Libro di testo: “Le monde des affaires”

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E STRUMENTI LIVELLO DI TRATTAZIONE

(approfondito, adeguato,

superficiale)

MODULO “GRAMMAIRE” Strutture grammaticali: ripasso e consolidamento delle strutture morfo-sintattiche. MODULO

“COMMERCE”

Le banche I servizi bancari La banca on line La storia della banca INGDirect e il Conto Arancio I pagamenti La fattura La TVA Fare un reclamo e rispondere a un reclamo Il sollecito di pagamento Chiedere una proroga La costituzione in mora

MODULO

“CIVILISATION” L’economia della Francia Il settore primario, secondario, terziario Il turismo in Francia L’Île de France: Parigi e i suoi monumenti Gli attentati a Parigi e Nizza. Analisi della situazione economica della Francia dopo gli attentati La biografia di Coco Chanel

Acquisire e usare strutture grammaticali in contesti significativi. Strategie di comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi. Produzione, in forma scritta e orale, di testi coerenti e coesi. Acquisizione di contenuti specifici relativamente agli argomenti di indirizzo e di civiltà elencati nei blocchi tematici.

Comprensione di testi scritti. Esercizi di comprensione e produzione orale e scritta. Analisi di funzioni comunicative e strutture grammaticali. Strumenti di verifica 1. verifiche scritte: comprensioni scritte, verifiche strutturate e semi-strutturate, verifiche orali: comprensione e produzione orale.

Tutti gli argomenti sono stati trattati tenendo conto di quanto contenuto nel libro di testo e con approfondimenti forniti dall’insegnante. Fotocopie aggiuntive di testi di indirizzo. Il livello di trattazione di tutti gli argomenti è stato ADEGUATO.

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

18

Materia: Inglese Docenti: Ida Manicuti – Francesca Antoniucci (supplente) Libro di Testo adottato: G. Zani A. Ferranti, “B ON THE NET”, Minerva Scuola

BLOCCHI TEMATICI

OBIETTIVI DISCIPLINARI RAGGIUNTI

METODI E STRUMENTI

LIVELLO DI TRATTAZIONE (approfondito, adeguato, superficiale)

GRAMMAR REVISION: The main

verb conjugations:

present simple and

present continuous,

past simple, present

perfect, past

continuous, future,

imperative,

hypothetical sentences

of 1st, 2nd and 3rd

type.

La classe ha raggiunto un

soddisfacente grado

di conoscenze e

competenze

linguistico-

comunicative. Un

ristretto numero di

alunni evidenzia

qualche carenza.

Lezione frontale , attività di ascolto e

produzione in lingua,

libera e guidata.

Adeguato

FORMAL AND

INFORMAL

WRITTEN

COMMUNICATION:

Memos and e-mails.

Curriculum Vitae or Résumé. Application

form. Business letters:

offers, follow-up to

offers.

Buona parte della

classe ha adeguate

abilità e discrete

conoscenze dei

contenuti trattati. Un

ristretto numero di alunni talvolta

evidenzia qualche

difficoltà

nell'esposizione orale.

Lezione frontale ,

attività di ascolto e

produzione in lingua,

libera e guidata.

Adeguato

THE FRAMEWORK

OF BUSINESS: The

production process,

The factors of

production, The

difference between

Commerce and Trade,

DISTRIBUTION

CHANNELS:

Wholesalers and

Retailers. The impact

of information

technology on business. E-

commerce. From the

new economy to the

green economy.

Buona parte della

classe ha adeguate

abilità e discrete

conoscenze dei

contenuti trattati. Un

ristretto numero di

alunni talvolta

evidenzia qualche

difficoltà

nell'esposizione orale.

Lezione frontale ,

attività di ascolto e

produzione in lingua,

libera e guidata.

Approfondito

BUSINESS

ORGANIZATIONS:

Definition of: private

and public enterprises,

Buona parte della

classe ha adeguate

abilità e discrete

conoscenze dei

Lezione frontale ,

attività di ascolto e

produzione in lingua,

libera e guidata.

Approfondito

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

19

sole traders,

partnerships and

limited companies,

cooperatives, the

public sector,

multinationals,

franchising.

contenuti trattati. Un

ristretto numero di

alunni talvolta

evidenzia qualche

difficoltà

nell'esposizione orale.

MARKETING AND

ADVERTISING: The role of marketing;

the marketing mix;

Market research;

Market segmentation;

The electronic

marketplace;

Advertising; Trade

fairs.

Buona parte della

classe ha adeguate abilità e discrete

conoscenze dei

contenuti trattati. Un

ristretto numero di

alunni talvolta

evidenzia qualche

difficoltà

nell'esposizione orale.

Lezione frontale ,

attività di ascolto e produzione in lingua,

libera e guidata.

Approfondito

BANKING AND

FINANCE:

Bank services; E-

banking (Internet

banking, Mobile

banking); The British

banking system;

Ethical banks; ATMs,

debit and credit cards; Instruments of credit;

The Stock Exchange.

Buona parte della

classe ha adeguate

abilità e discrete

conoscenze dei

contenuti trattati. Un

ristretto numero di

alunni talvolta

evidenzia qualche

difficoltà nell'esposizione orale.

Lezione frontale ,

attività di ascolto e

produzione in lingua,

libera e guidata.

Adeguato

CULTURE:

Brexit; James Joyce:

“Dubliners”

Buona parte della

classe ha discrete

conoscenze dei

contenuti trattati

alcuni alunni

evidenziano difficoltà

nell’esposizione

orale.

Lezione frontale ,

attività di ascolto e

produzione in lingua,

libera e guidata.

Superficiale

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

20

Materia: Educazione Fisica Classe 5AFM Docente: Lucio Benni Libro di Testo facoltativo adottato: “ Sport & Co – Dispensa” Editore MARIETTI SCUOLA. Impianti sportivi usati: palestra scuola,pista di Atletica Leggera, Palazzetto dello sport.

BLOCCHI

TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI RAGGIUNTI

METODI E STRUMENTI LIVELLO DI

TRATTAZIONE

(approfondito, adeguato,

superficiale)

Consolidamento schemi corporei

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza.

- corsa a ritmo blando - Esercitazioni a corpo

libero e con piccoli attrezzi

- Esercizi di rapporto del corpo con l’ambiente.

Adeguato

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

21

sviluppo delle capacità coordinative

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza

- Andature preatletiche

e coordinative - Esercitazioni a corpo

libero e con piccoli attrezzi

- Esercizi di rapporto del corpo con l’ambiente.

Adeguato

sviluppo delle capacità condizionali

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza.

- Esercitazioni per lo sviluppo della mobilità articolare e l’elasticità muscolare

- Tonificazione muscolare

- Andature preatletiche e coordinative

Adeguato

Conoscenza teorica dei regolamenti e esecuzione pratica dei gesti sportivi fondamentali di : Pallacanestro, Pallavolo, Calcio a 5, tecnica discipline atletica leggera.

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza.

- esercizi per la conoscenza dei fondamentali individuali e delle tecniche di squadra fasi di gioco

Adeguato

Teoria: Apparato Scheletrico; Apparato Muscolare; BLSD e Primo Soccorso; Doping; Sports individuali e di squadra: Pallacanestro; Pallavolo; Calcetto; Atletica Leggera

La classe ha raggiunto un soddisfacente grado di competenza e conoscenza.

Dispense di studio, ripetizione orale e Pratiche, esperienze motorie.

Adeguato

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

22

9.CRITERI DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 1ˆ PROVA SCRITTA TIPOLOGIA A: ANALISI DEL TESTO

PARAMETRI E INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE MISURAZIONE PUNTI Competenza linguistica

♦ Ortografia

♦ Punteggiatura

♦ Morfosintassi

♦ Proprietà lessicale

A) Usa un linguaggio appropriato e corretto

B) Utilizza un linguaggio abbastanza scorrevole e corretto

C) Presenta qualche

improprietà D) Presenta improprietà

ortografiche e morfosintattiche

E) Presenta diffusi e gravi errori

Ottimo/eccell. Discreto/buono

Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente

4

3,5

3

2

1

4 (26%)

Conoscenza e capacità di

contestualizzazione. Α.Α.Α.Α. Conosce l'argomento in

modo completo e presenta spunti critici

Β.Β.Β.Β. Conosce l'argomento in modo adeguato

Χ.Χ.Χ.Χ. Conosce l'argomento nelle sue linee essenziali

∆.∆.∆.∆. ce l'argomento in modo parziale e/o superficiale, senza apporti critici

Ε.Ε.Ε.Ε. Conosce l'argomento in modo frammentario e lacunoso

Ottimo Discreto/Buono Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente

3

2,5

2

1

0,5

3 (20%)

Comprensione Α. Comprende pienamente il testo

Β. Comprende adeguatamente l'argomento

Χ. Comprende gli elementi essenziali del testo

∆. Comprende in minima parte il testo

Ottimo Discreto/buono Sufficiente Insufficiente

2

1,5

1

0,5

2 (14%)

Analisi A) Analizza in modo completo ed esauriente

B) Analizza in modo adeguato il testo

C) Analizza in modo

parzilae e/o

superficiale D) Analizza i maniera

incompleta E) Analizza in modo

frammentario e lacunoso

Ottimo Discreto/Buono

Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente

3

2,5

2

1 0,5

3

(20%)

Capacità elaborative e logiche

• Coesione

• Articolazione del discorso

A) Sa argomentare in modo ricco e articola il discorso in modo logico e coerente

B) Articola il discorso in modo essenziale, logico e complessivamente coerente

C) Articola il disscorso in modo logico, ma semplice e schematico

D) Presenta incongruenze

Ottimo Discreto/Buono

Sufficiente Insufficiente

3

2,5

2

1

3

(20%)

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

23

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 1ˆ PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA B: SAGGIO BREVE O ARTICOLO GIORNALISTICO

PARAMETRI E INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE MISURAZIO

NE PUNTI

Competenza linguistica

♦ Ortografia

♦ Punteggiatura

♦ Morfosintassi

♦ Proprietà lessicale

A) Usa un linguaggio appropriato e corretto

B) Utilizza un linguaggio abbastanza scorrevole e corretto

C) Presenta qualche improprietà

D) Presenta improprietà ortografiche e morfosintattiche

E) Presenta diffusi e gravi errori

Ottimo/eccell. Discreto/buono

Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente

3

2,5

2

1

0,5

3 (20%)

Capacità di elaborazione dei dati

informativi Utilizzo delle fonti

Confronto critico delle stesse

A) Costruisce una traccia di lavoro complessa, procedendo al confronto e alla critica dei dati informativi, con apporti personali

B) Costruisce una traccia di lavoro complessa, tramite il confronto e la critica dei dati informativi

C) Individua gli elementi essenziali su cui costruisce una traccia di lavoro, dimostrando adeguate capacità critiche

D) Individua alcuni elementi su cui costruisce una traccia di

lavoro semplice E) Utilizza in modo scarsamente

efficace le fonti F) Riassume elencando G) Non riesce ad utilizzare in

modo pertinente e/o corretto le fonti.

Ottimo Buono Discreto

Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente Del tutto insufficiente

6

5

4,5

4

3

2

1

6

(40% )

Capacità elaborative e logiche

♦ Coesione

♦ Articolazione del discorso

A) Sa argomentare in modo ricco e articola il discorso in modo logico e coerente

B) Articola il discorso in modo essenziale, logico e complessivamente coerente

C) Articola il discorso in modo

logico, ma semplice e

schematico D) Presenta incongruenze

Ottimo Discreto/buono

Sufficiente Insufficiente

3

2,5

2

1

3

(20%)

Aderenza vincoli tipologia testuale

♦ Indicazione della collocazione editoriale

♦ Presenza di un titolo, eventualmente articolato

♦ Paragrafazione corretta

♦ Registro linguistico adeguato

♦ Eventuale presenza di note a piè pagina

A. Completa B. Parzialmente adeguata C. Parziale D . Non adeguata

Ottimo Discreto

Sufficiente Insufficiente

3

2,5

2

1

3

(20%)

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

24

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 1ˆ PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA C e D: TEMA DI ARGOMENTO STORICO-TEMA DI ORDINE GENERALE

PARAMETRI E INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE MISURAZIONE PUNTI Competenza linguistica

♦ Ortografia

♦ Punteggiatura

♦ Morfosintassi

♦ Proprietà lessicale

A) Usa un linguaggio appropriato e corretto

B) Utilizza un linguaggio abbastanza scorrevole e corretto

C) Presenta qualche

improprietà D) Presenta improprietà

ortografiche e morfosintattiche E) Presenta diffusi e gravi errori

Ottimo/eccell. Discreto/buono

Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente

3

2,5

2

1 0,5

3 (20%)

Conoscenza Α.Α.Α.Α. Conosce l’argomento in modo completo ed esauriente

Β.Β.Β.Β. Conosce l’argomento in modo adeguato

Χ.Χ.Χ.Χ. Conosce l’argomento in

modo poco approfondito ∆.∆.∆.∆. Conosce l’argomento in modo

parziale, superficiale e generico

Ε.Ε.Ε.Ε. Conosce l’argomento in modo frammentario e lacunoso

Ottimo

1. Buono Sufficiente Insufficiente Gravemente insufficiente

4

3,5 3 2 1

4 (26%)

Comprensione:

♦ Aderenza alla traccia

A) Comprende pienamente il quesito

B) Comprende adeguatamente il quesito

C) Comprende il quesito D) Comprende in modo improprio

Ottimo/eccell. Discreto /buono

Sufficiente Insufficiente

2

1,5 1

0,5

2 (14%)

Capacità elaborative e logiche

♦ Coesione

♦ Articolazione del discorso

A. Sa argomentare in modo ricco, logico e coerente

B. Argomenta in modo adeguato C. Articola il discorso in modo

logico, ma semplice e schematico

D. Presenta incongruenze

Ottimo Discreto/buono

Sufficiente

Insufficiente

3

2,5

2

1

3 (20%)

Capacità critiche

A. E’ capace di una rielaborazione originale e significativa

B. Rielabora in modo adeguato C. E’ capace di rielaborare in

modo accettabile

D. Non è capace di rielaborare criticamente

Ottimo Discreto/buono Sufficiente Insufficiente

3

2,5 2 1

3 (20%)

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

25

ECONOMIA AZIENDALE

INDICATORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

MISURAZIONE VALUTAZIONE

P

A

R

T

E

CONTENUTO

• Conoscenze

• Comprensione

• Collegamenti

• Completezza

Conosce approfonditamente gli argomenti e li collega in modo opportuno

8

Conosce in modo completo gli argomenti e li tratta

con coerenza 7

Conosce gli argomenti e li tratta in maniera soddisfacente

6

Mostra conoscenze sufficienti

rispetto alla tematica

proposta

5

Conoscenze quasi sufficienti ma poco

articolate 4

Conosce in modo parziale gli argomenti

3

Lacunoso e scorretto

2

Pressochè nullo

0,5

LINGUAGGIO TECNICO

• Corretto

• Appropriato

• Chiaro

Si esprime con precisione e con linguaggio appropriato

. 2

Si esprime in modo corretto e coerente

1,7

Si esprime con linguaggio

sostanzialmente corretto 1,5

Usa un lessico comprensibile ma con qualche errore

1

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

26

Si esprime in modo poco comprensibile e con errori formali

0,5

Pressochè nullo

0,2

ORGANIZZAZIONE E

APPLICAZIONE

o Organicità

o Rielaborazione

o Operatività

Organizza ed applica le conoscenze in modo organico e e pertinente

2

Rielabora e sintetizza le conoscenze

1,7

Sintetizza le conoscenze in modo

sufficiente e con una minima

rielaborazione 1,5

Sintetizza in modo non sempre adeguato

1

Mostra notevoli difficoltà nella sintesi e nella rielaborazione

0,5

Non svolto

0,2

Q

U

E

S

I

T

I

Valutazione da suddividere tra i due quesiti richiesti

Risponde in modo esauriente e approfondito

Risposte corrette e abbastanza complete

Risposte sostanzialmente

sufficienti

Risposte parzialmente corrette

Risposte parziali e con errori

Risposte errate

Pressochè nullo

3

2,5

2

1,5

1

0,5

0,1

* In caso di prova consegnata in bianco si attribuisce 1 punto La presente griglia è stata predisposta in base alla struttura della prova come indicato nella circolare del Ministero (la struttura prevede una prima parte seguita da una seconda parte costituita da quesiti). La suddetta è stata anche utilizzata in sede di simulazione. Viene comunque proposta successivamente una seconda griglia di valutazione

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

27

qualora si voglia effettuare una valutazione della prova nel suo complesso.

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

28

CANDIDATO ……………………………………………………………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 3ˆ PROVA INGLESE

Descrittori Livelli di prestazione Valutazione Punti Quesito

A Quesito

B CONTENUTO: A-Comprensione del testo –

B- Conoscenza dell’argomento

A- Comprensione dettagliata del testo

B- Conoscenza approfondita

dell’argomento A- Comprensione globale del testo B- Conoscenza buona dell’argomento

A- Comprensione superficiale del testo B- Conoscenza superficiale, ma completa

dell’argomento

A- Comprensione parziale del testo B- Conoscenza parziale dell’argomento A- Comprensione limitata del testo

B- Conoscenza limitata dell’argomento A- Mancanza di comprensione del testo

B- Mancanza di conoscenza dell’argomento

Eccellente Buono

Sufficiente Mediocre Insufficiente Del tutto insuff.

8

7

6

5

4

1

Costruzione e organizzazione dell’argomento:

- Costruzione e organizzazione del testo chiara, coerente, articolata, varia e personale

- Costruzione e organizzazione del testo chiara, coerente e varietà di strutture grammaticali

- Costruzione e organizzazione del testo semplice, e generalmente chiara e coerente

- Costruzione e organizzazione del testo

semplice, ed essenzialmente chiara e coerente

- Costruzione e organizzazione del testo semplice, non sempre coerente e chiara/rielaborazione parziale

- Costruzione e organizzazione del testo confusa/ mancanza di coerenza/mancanza di rielaborazione

Eccellente Buono Discreto Sufficiente

Mediocre Insufficiente

3.5

3

2.5

2

1.5

1

Uso della lingua

- Grammatica e ortografia corrette e ampia gamma di vocabolario

- Grammatica e ortografia corrette, vocabolario ricco

- Grammatica e ortografia generalmente corrette, vocabolario sufficientemente ricco

-Grammatica e ortografia

sostanzialmente corrette, vocabolario semplice-

- Vari errori di grammatica e ortografia che non impediscono la comprensione, vocabolario limitato

- Numerosi errori di grammatica e ortografia rendono il testo di difficile comprensione/testo copiato

Eccellente Buono discreto Sufficiente Mediocre Insufficiente

3.5

3

2.5

2

1.5

1

N.B.:Alla risposta non data viene attribuito un punteggio pari a 0.

Se entrambe le risposte non vengono date il punteggio

complessivo è pari a 1

/15

/15

/2

Totale

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE III PROVA SCRITTA - DISCIPLINE NON LINGUISTICHE

PARAMETRI E INDICATORI

LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE

MIS/15

A) PADRONANZA DELLA

LINGUA/LINGUAGGI -linguaggi settoriali/ tecnici/grafici -esposizione -espressione

-Esposizione articolata, fluida, con terminologia precisa -Esposizione fluida, con terminologia adeguata -Esposizione semplice, con terminologia generalmente adeguata - Esposizione problematica con imprecisioni - Esposizione disarticolata, con errori terminologici -Esposizione confusa , terminologia inadeguata

Ottimo

Discreto/Buono

Sufficiente

Mediocre Insufficiente

Gravemente insufficiente

3

2.5

2

1.5

1

0,5

B) CONTENUTO ED ORGANIZZAZIONE -Conoscenze, comprensione/ applicazione: competenze professionali, capacità di calcolo

-Quadro conoscitivo completo e approfondito; comprensione/ applicazione esauriente e critica -Quadro conoscitivo buono ; comprensione ed applicazione pertinente -Quadro conoscitivo discreto; comprensione/applicazione adeguata -Conoscenza dei temi fondamentali; comprensione ed applicazione sufficientemente puntuale -Conoscenze di alcuni temi, comprensione ed applicazione non pienamente adeguata - Conoscenze frammentarie e superficiali; comprensione/applicazione a volte inadeguata -Conoscenze scarse e disorganizzate; comprensione/applicazione spesso inadeguata -Tematica non centrata: conoscenze pressoché nulle, comprensione/ applicazione inadeguata -Tematica non affrontata

Ottimo

Buono

Discreto

Sufficiente

Quasi sufficiente

Più che mediocre

Mediocre

Insufficiente

Gravemente insufficiente

12

11

9.5

8

7

6.5

5

3

0,5

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

30

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Parametri ed

indicatori

Livelli di prestazione Valutazione

Mis.

/15

Punti

Max

Padronanza

della lingua:

Chiarezza

Correttezza

Fluidità

A Esposizione fluida chiara, corretta; lessico ricco, appropriato B Esposizione abbastanza articolata, precisa, corretta, varia C Esposizione semplice, comprensibile, generalmente corretta D Esposizione incerta, lessico generico E Esposizione confusa, lessico impreciso e generico F Esposizione pressochè nulla, lessico completamente impreciso e generico

Eccell.Ottimo Discreto/Buono

Sufficiente Mediocre Insuff Gravem. Insuff

8 7

6

5 4 1

8

Contenuto ed

Organizzazione

1.

Conoscenze

Comprensione

A. Conoscenze complete ed approfondite. Ottima capacità di comprensione ed applicazione B. Conoscenze complete: Buona capacità di comprensione ed applicazione C. Conoscenze adeguate all’argomento D. Conoscenze e comprensione essenziali E. Conoscenze generiche e superficiali F. Conoscenze limitate, frammentarie e superficiali G. Conoscenze del tutto inadeguate e pressoché nulle

Ottimo-Eccell Buono Discreto

Sufficiente Non pien.suff. Insufficiente Gravem.insuff.

14 13 12

11 10 8 0

14

2. Coerenza Organicità Collegamenti

A. Argomentazioni coerenti e consequenziali. Collegamenti efficaci e significativi B. Argomentazioni fondamentalmente organiche e consequenziali C. Articolazione semplice, ma organica collegamenti semplici D. Articolazione poco organica degli argomenti, collegamenti indotti E. Argomentazione incoerente, senza consequenzialità e priva di nessi logici

Ottimo-Eccell Discreto/Buono Sufficiente Insufficiente Grav.Insufficiente

5 4 3

2 0

5

Elementi di

merito

Capacità di argomentare e motivare una posizione personale con idee, giudizi e soluzioni adeguati e fondati

2

Capacità di

autocorrezione

argomentazione

Capacità di correzione in forma autonoma 1

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

31

Nell’attribuzione del Credito Formativo il Consiglio di Classe si è attenuto alla delibera del Collegio dei Docenti del 17/10/2011 ed inserita nel Piano dell’Offerta Formativa che di seguito si riporta: 10.CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Attribuzione del credito scolastico:

punteggio base: il più basso della banda di oscillazione corrispondente alla media aritmetica dei voti finali.

Il punteggio è aumentabile al voto massimo della banda di oscillazione se ricorrono almeno due di queste condizioni:

•••• Media dei voti superiore di almeno mezzo punto al minimo (es. 6.5 – 6.9)

•••• Valutazione positiva della maggioranza del consiglio di classe sulla serietà della partecipazione e dell’impegno espressi dallo studente durante l’a.s.

•••• Valutazione della maggioranza del Consiglio di classe di un contributo qualificato dello studente al lavoro della classe (area di progetto, progetto interdisciplinare, attività extracurriculari).

•••• Partecipazione ad attività d’Istituto integrative di quelle curriculari aventi una valenza significativa per la formazione umana e professionale dei ragazzi.

Tale punteggio non è mai aumentabile se nel corso dell’anno scolastico lo studente ha cumulato più di 5 giorni di assenze non giustificabili, come da comunicazione ufficiale del Dirigente scolastico.

Attribuzione del credito formativo:

“Le esperienze che danno luogo all’acquisizione dei crediti formativi sono acquisite, al di fuori della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona e alla crescita umana, civile e culturale quali quelli relativi, in particolare, alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport.” D.M. 452, art.1.

Tali esperienze devono:

1) avere una rilevanza qualitativa; 2) tradursi in competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’esame di stato,

inerenti cioè: a) contenuti disciplinari o pluridisciplinari previsti nei piani di lavoro dei singoli

docenti o nel documento del consiglio di classe b) al loro approfondimento, c) al loro ampliamento, d) alla loro concreta attuazione;

2) essere attestate da enti, associazioni, istituzioni; 3) essere debitamente documentate, compresa una breve descrizione dell’attività, che

consenta di valutarne in modo adeguato la consistenza, la qualità e il valore formativo

In particolare ci si atterrà ai criteri di seguito indicati:

1) Esperienza di lavoro: significativa, coerente con l'indirizzo di studi frequentato e adeguatamente documentata (certificazione delle competenze acquisite e indicazione dell'Ente a cui sono stati versati i contributi di assistenza e previdenza).

2) Esperienza di volontariato: qualificata e qualificante, continuativa e non occasionale, tale da favorire l’arricchimento della persona.

3) Educazione alle attività espressive: documentata o da attestato di iscrizione (da almeno due anni) e di frequenza (con relativi esami sostenuti) a scuole di musica / conservatori riconosciuti o da menzione di merito, documentata, a concorsi regionali. Partecipazione non occasionale ad esposizioni artistiche con opere personali.

4) Lingue straniere: Saranno prese in considerazione certificazioni di lingua straniera rilasciate dagli enti certificatori riconosciuti dal Ministero della PI secondo quanto

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

32

stabilito dal Protocollo di Intesa collegato al Progetto Lingue 2000, e cioè: Alliance Française, Cambridge Ucles, Cervantes, City and Guilds International (Pitman), ESB (English Speaking Board), Goethe Institut, Trinity College London. Saranno accettate le certificazioni di livello B1 o superiore. Eventuali certificazioni in lingue straniere comunitarie diverse da quelle di competenza degli enti menzionati devono comunque essere rilasciate da Agenzie accreditate membri di ALTE (Associazione Europea di Esperti di Testing Linguistico, www.alte.org)

5) Attività sportiva: subordinatamente all'impegno dimostrato nelle ore curricolari di Educazione Fisica e scolastico in genere, certificazione di aver svolto attività agonistica per almeno un anno continuativamente, oppure di aver raggiunto, nella Federazione, titoli a livello provinciale.

6) E.C.D.L. dà luogo all'attribuzione del credito anche il conseguimento della certificazione di due moduli ( due esami su sette) oltre che il conseguimento della Patente Europea.

7) Partecipazione documentata a corsi formativi con prova finale e conseguimento di un titolo che attesti l’idoneità a svolgere un’attività teorico-pratica (remunerata o meno) socialmente utile e/o funzionale alla crescita della persona.

I certificati conseguiti, validi per l’attribuzione del credito formativo, non valutati nello scrutinio dell’anno scolastico in corso, perché ottenuti dopo la data prevista del 15 maggio, potranno comunque essere presentati nell’anno scolastico successivo.

Il credito formativo, se riconosciuto, consente di raggiungere il punteggio massimo della banda di oscillazione.

Non si accede al punteggio massimo della banda di oscillazione nel caso in cui la promozione avviene per voto di consiglio.

1° Simulazione terza prova - LINGUA INGLESE A.S. 2016-2017

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

33

NOME E COGNOME…………………………………………………....DATA..…………...

THE EUROPEAN UNION: THE LISBON TREATY

After the unsuccessful attempt to give the EU a constitution in the years 2004-2005, EU leaders agreed on the outlines of a new EU Reform Treaty to replace the rejected constitution and revitalize the process of closer integration between the member countries. The Treaty was signed in Lisbon in December 2007 and came into force on 1st December 2009. It was a wide-ranging treaty, which, in the words of EU Commission President José Manuel Barroso, was aimed at creating a “more democratic Union in internal affairs and a more cohesive Union in external affairs”. The Lisbon Treaty's main purposes were to meet The European citizens' expectations for more transparency and participation, and to make the EU more efficient and able to operate in a concrete way and tackle the challenges of globalization. The Treaty complemented and partly amended the existing treaties and contained some important institutional innovations. In particular, it strengthened the powers of the European Commission, created the post of a permanent President of the European Council to chair EU summits for a two-and-a-half year term instead of a six-month rotating presidency system, widened the area of competence of the High representative for Foreign Affairs and Security Policy, created the conditions for more dialogue with national parliaments giving them the right to express a reasoned opinion or raise objections against draft EU legislation, and, at the same time, reinforced the role of the European Parliament in the legislative process of the Union. The Lisbon Treaty also introduced a clear definition of what European citizenship means and gave legal force to the Charter of Fundamental Rights.

Answer the following questions: 1. What was the Lisbon Treaty aimed at creating, in President Barroso's words? …...................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................... …......................................................................................................................................................

p. ……/15

2. Do you think the Lisbon Treaty has been important for European citizens? Why? …...................................................................................................................................................... …...................................................................................................................................................... ..........................................................................................................................................................

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

34

.......................................................................................................................................................... .......................................................................................................................................................... …......................................................................................................................................................

p. ……/15

2° Simulazione terza prova – LINGUA INGLESE A.S.

2016-2017 NOME E COGNOME …………………………………………………………… DATA ……………………

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

35

MOBILE MONEY IN EMERGING MARKETS Around 2.5 billion people in the world don’t have a bank account, but many own a mobile phone, making it a race for companies to turn these phones into bank books for the “unbanked” to store cash, make purchases, send and receive money and manage their accounts. The association of mobile phone companies, GSMA, claims mobile money “has been growing at an incredible rate”. However, sector consultants note that, while many people in emerging markets have mobile money accounts – usually with the phone companies – few are actively used. Money does flow through these networks, but nearly two thirds of the volume comes from users simply topping up prepaid mobile accounts in transactions averaging less than a dollar. “If you don’t consider airtime, you have a true view of mobile money and it’s not a good story”, says one consultant. And when people do use a mobile money account to make a payment, those receiving the money tend to cash it in, taking the money out of the system and limiting the potential for mobile money to become an actual mobile wallet for buying things or providing banking services. That is not to say that mobile money has no future in emerging markets. Answer the following questions:

A) What are many mobile money accounts in emerging markets mainly used for?

………………………………………………………………………………………………………………

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

........................................................................................................................................................................

......................................................................

p. ……../15

B) In your opinion, is there any future potential for mobile money in emerging markets?

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

36

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………

p. ……../15

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

37

DIRITTO PUBBLICO

1) Quali sono e come si distinguono gli istituti di “democrazia diretta”?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

2) Che cosa si intende per “amministrazione indiretta” e quali sono i suoi organi ?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

3) Quali sono i principi che regolano la funzione giurisdizionale nel nostro Stato?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

38

DIRITTO PUBBLICO

1) Che cosa sono e come si distinguono gli “atti aventi forza di legge”?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

2) Come è strutturata la Costituzione Italiana e quali sono i “principi fondamentali”?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

3) Quali sono le funzioni del Parlamento in “seduta Comune”?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

39

ECONOMIA PUBBLICA

1) Quali sono e che cosa indicano i risultati differenziali nel bilancio dello Stato?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

2) Quali sono e che cosa indicano gli elementi dell’imposta?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

3) Che cosa è e come si distingue l’accertamento delle imposte?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

40

ECONOMIA PUBBLICA

1) Quali sono gli strumenti della politica economica?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

2) Quali sono gli effetti negativi di una eccessiva espansione della spesa pubblica?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

3) Che cosa sono e come si distinguono le entrate pubbliche?

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

41

SIMULAZIONE DI TERZA PROVA DI MATEMATICA-CLASSE 5AFM–10 APRILE

2017

COGNOME E NOME: ___________________________________________________

1) Illustrare la procedura da effettuare per determinare i punti di massimo e minimo relativo vincolati per una funzione generica z = f(x;y) di due variabili reali

2) Dopo aver dato la definizione di funzione reale di due variabili reali e aver indicato le 3 regole fondamentali per determinarne il dominio, individuare e rappresentare nel piano cartesiano il dominio della seguente funzione:

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

42

3) Per la produzione di una merce, un’impresa sostiene un costo totale espresso dalla funzione

(dove x è la quantità prodotta).

Il prezzo di vendita del prodotto è p = € 492,00.

Determinare per quale quantità il costo unitario è minimo e il valore di tale costo.

Determinare per quale quantità l’utile è massimo e il valore di tale utile.

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

43

SIMULAZIONE DI TERZA PROVA DI MATEMATICA-CLASSE 5AFM–15 MAGGIO 2017

COGNOME E NOME: ___________________________________________________

1) La ricerca operativa e le sue fasi. La classificazione dei problemi di scelta.

2) Un consumatore intende acquistare due beni: il prezzo unitario del primo bene è

P1 = € 20 e quello del secondo bene è P2 = € 30 disponendo di una somma S = € 430

La funzione dell’utilità per i due beni è espressa dalla funzione U (x,y) = 3xy + x + 18y (dove x è la quantità del primo bene e y del secondo).

Determina il paniere che permette il più alto grado di utilità con un metodo a scelta.

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V° A A.F.M. A.S. 2016 … · Gli alunni hanno usufruito con assiduità dei vari laboratori di indirizzo, delle aule video e LIM e della biblioteca

44

3) Un’impresa produce 2 tipi di scarpe e li vende in regime di concorrenza perfetta ai prezzi

P1 = € 115 e P2 = € 85. Sia C (x,y) = x² + ½xy + y² la funzione del costo.

Determina le quantità x e y che devono essere prodotte per avere il massimo utile.


Recommended